18 min. di ascolto
L'Uccell bel verde - Fiabe Italiane - Italo Calvino
L'Uccell bel verde - Fiabe Italiane - Italo Calvino
valutazioni:
Lunghezza:
24 minuti
Pubblicato:
24 nov 2018
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Da L'uccellino che parla, Firenze; e da altre versioni (Imbriani). Per questa fiaba così diffusa in tutta Italia ho integrato la versione dell'Imbriani con particolari tratti da molte altre versioni, in modo da darne un testo il più ricco possibile. La fiaba esiste in tutta Europa e anche nell'Asia occidentale (vedi molto simile alla nostra tradizione, l'ultimo racconto della versione Galland delle Mille e una notte: Historie de deux soeurs jalouses de leur cadette). La prima versione letteraria è la novella di Ancillotto re di Provino in straparola, assai simile alla tradizione orale come è giunta a noi. Il Gozzi ne fece una delle sue fiabe teatrali più infarcite di polemica adattandone la trama a continuazione dell'Amore delle tre melarance.► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza
Pubblicato:
24 nov 2018
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Gràttula Beddàttula - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Gràttula Beddàttula, Palermo, in origine raccontata da Agatuzza Messia di settant'anni, tessitrice (PITRÈ, Fiabe, novelle e racconti siciliani). Di tutte le varianti italiane della famosa Cenerentola, la più colorata e mediterranea è questa fiaba... di Fiabe in Carrozza