2 min. di ascolto
Alla scoperta dell'Assertività - con Teresa Piliego
Alla scoperta dell'Assertività - con Teresa Piliego
valutazioni:
Lunghezza:
59 minuti
Pubblicato:
11 mag 2020
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
L'assertività è per me un modo di essere. Ognuno di noi possiede un proprio grado di assertività e cambia nel corso della vita, ma non solo. Siamo diversi anche a seconda delle circostanze, dell'ambiente e delle persone con cui entriamo in contatto. In questa puntata, Teresa Piliego ci aiuta a capire cosa significa essere assertivi. E puoi usare la comunicazione per manifestarla. Significa sapere dove siamo, esprimere con chiarezza quello che proviamo e quello che pensiamo, evitare fraintendimenti, dire di no senza sensi di colpa, saper rispondere alle critiche ecc. Lo stile assertivo si accompagna con altri due stili comunicativi: lo stile passivo e lo stile aggressivo. Teresa ci aiuta a comprenderne le differenze e a saperli riconoscere. Alla base di tutto c'è l'esercizio dell'abilità di accorgerci dove siamo, ammettere gli sbagli, accettare l'insuccesso e l'incertezza, rimanere centrato su di sé, comprendere cosa desideriamo, saper dire di no, fare un passo indietro, allenare l'autonomia di giudizio. Trovi il Podcast di Teresa "I luoghi della comunicazione" e molte altre risorse all'interno del suo sito: https://www.teresapiliego.it/. Come sempre puoi ascoltare il suo Show su tutte le piattaforme di ascolto Podcast (Spotify, Apple Podcast, Google Podcast ecc.). Trovi questa puntata a casa mia: https://www.paroleesalute.it/alla-scoperta-assertivita-teresa-piliego/ Iscriviti alla SMILELetter. È gratis e puoi accedere a molte risorse, idee, ispirazioni per portare la tua comunicazione a un livello superiore: https://www.paroleesalute.it/ Creiamo belle relazioni e possiamo farlo velocemente cliccando qui: https://t.me/bizzottoelena.
Pubblicato:
11 mag 2020
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Ho capito che dovevo cambiare: Quando ho iniziato a lavorare come Igienista Dentale, ho capito molto presto che non bastava avere una tecnica formidabile per fare un buon lavoro con i miei pazienti. Da allora ho iniziato a studiare come comunicare meglio con loro. di Parole e salute