34 min. di ascolto
Bonds, Università ed Economia 4.0
valutazioni:
Lunghezza:
43 minuti
Pubblicato:
25 ott 2019
Formato:
Episodio podcast
Descrizione
Eccoci di nuovo pronti ad allietarvi (?) il fine settimana con una nuova scintillante puntata di Incassaforte Pod.
Come al solito iniziamo rispondendo alla domanda di un ascoltatore, poi passiamo a commentare questo articolo del sole 24 ore in cui si parla di università.
L'articolo tratta i temi di uno studio dell’OCSE (OECD) intitolato “Education at a Glance”, che potete trovare qui.
I dati indicano che laurearsi conviene, anche in Italia, anche se meno che altrove. Questo viene in parte compensato dal fatto che, da noi, studiare costa poco.
A penalizzare i nostri compatrioti c'è la triste tendenza a laurearsi in cose inutili.
Questo ed altro nella nuova puntata di Incassaforte Pod, il podcast di incassaforte.com.
Come sempre, potete scaricarlo ed iscrivervi su iTunes oppure sulla pagina di Posdbean.
Se tutto e’ andato bene, dovreste ora trovarci anche su Spotify. Io non lo uso quindi non ho modo di verificare.
I consigli della settimana sono:
Andrea: American Gangster, eccellente film di Ridley Scott.
Carlo: Le nuove vie della seta, libro di P. Frankopan che parla di come il baricentro del mondo si sia spostato ad est.
Tommaso: 21 Lezioni per il 21esimo secolo, ultimo libro di Yuval Noah Harari (quello di Sapiens)
Come al solito iniziamo rispondendo alla domanda di un ascoltatore, poi passiamo a commentare questo articolo del sole 24 ore in cui si parla di università.
L'articolo tratta i temi di uno studio dell’OCSE (OECD) intitolato “Education at a Glance”, che potete trovare qui.
I dati indicano che laurearsi conviene, anche in Italia, anche se meno che altrove. Questo viene in parte compensato dal fatto che, da noi, studiare costa poco.
A penalizzare i nostri compatrioti c'è la triste tendenza a laurearsi in cose inutili.
Questo ed altro nella nuova puntata di Incassaforte Pod, il podcast di incassaforte.com.
Come sempre, potete scaricarlo ed iscrivervi su iTunes oppure sulla pagina di Posdbean.
Se tutto e’ andato bene, dovreste ora trovarci anche su Spotify. Io non lo uso quindi non ho modo di verificare.
I consigli della settimana sono:
Andrea: American Gangster, eccellente film di Ridley Scott.
Carlo: Le nuove vie della seta, libro di P. Frankopan che parla di come il baricentro del mondo si sia spostato ad est.
Tommaso: 21 Lezioni per il 21esimo secolo, ultimo libro di Yuval Noah Harari (quello di Sapiens)
Pubblicato:
25 ott 2019
Formato:
Episodio podcast
Titoli di questa serie (40)
Incassaforte Pod 02 04 2019 - Eredita' ed altre domande.: Ad una differenza di quantita' da investire deve corrispondere una asset allocation diversa? Per chi vive in zone extra-CEE, come gestire le differeti valute? Come comportasi quando si deve investire un'eredita'? A queste ed altre domande degli ascol... di Incassaforte Pod