Sei sulla pagina 1di 16
@ BAGAGLIAIO PICCOLO @ VISIBILITA LIMITATA @ CAMBIO MIGLIORABILE Attesissima dagli appassionati, ecco almente disponibile sul mercato la va granturismo Alfa. Ha una linea unica e affascinante e una meccanica molto raffinata. Abbiamo provato la versione pil veloce ed esclusiva, la «2.0 V6 turbo»: 200 CV, 235 km/h e un comportamento entusiasmante. ALFA «GTV V6 TURBO» inalmente gli alfisti pos sono ricominciare @ so- gnare, @ tornata la «GTV». Quali emozioni ¢ quanti ri- ordi porta con sé questa si- gla, dimenticata nel cassetti per molti, troppi, anni. Ne sono passati quasi dieci da quando l'ultima «Gran Turi- smo Veloce», I'«Alfetta», scl dagli stabilimenti di Are~ se. Gli anni diventano addi rittura venti se si ripercorre la storia dell’ Alfa find alla mitica «Giulia coupé» col 2 litri bialbero: la «GTV» che ha fatto perdere la testa a NM bagagliaio, piccolo (110 di) © poco sfruttabile, & i punto debole della «GTV>, pid di un automobilista e che ha dato tante soddistazioni agli sportivi con le sue vittorie. Una lunga collezione di success! iniziatasi nel 1972 col 1° po- sto alla 24 Ore di Spa-Francorcham- ps, in Belgio. E proprio da quest’ulti- ma, dalla gloriosa «2000 GTV», che alfa ha voluto ripartire, quando ha cominciato a pensare lattuale «GTV>, una coupé davvero all’altezza della storia della Casa del Biscione. Dalle Alfa storiche la nuova coupé eredita soprattutto la fortissima carica di personalita, sottolineata dall’origi- nal linea, che ha nel volitivo frontale costruito attomno allo scudetto e nel profilo della flancata a cuneo le parti meglio riuscite. Il design della «QTV», tuttavia, tradisce anche lo stretto gra do di parentela con la «Giulietta Sprint». La somiglianza @ notevole so- prattutto con alcune versioni interpre- tate da Zagato. Pensiamo, in partico: Tra le qualita dellabitacolo spicca il design raffinato del ;pannello porta lare, alla «SZ coda tron- car del 1961, prodotta, peraltro, in un numero limitato di esemplari ultima fatica dell’ fa Romeo, perd, @figlia di Pininfarina, che, con la collaborazioné del Centro Stile della Casa, ha saputo coniugare tradizione © modernita Ne é venuta fuori una vettura unica, al volante della quale @ impossibile assare inosservati, soprattutto per I tratti molto marcati'e particolari della carrozzeria; tanto intriganti da far sgirar la testa» persino al meno sen- sibili al fascino dell'automobile. L’emozione @ forte anche quando si entra nell'abitacolo, un vano compat- to tutto costruito attorno al posto gui- da. Non poteva essere che cosi, con- siderata limpostazione sportiva sen- za compromessi, attenta quasi esclu- sivamente alle esigenze del condu-

Potrebbero piacerti anche