Sei sulla pagina 1di 50

Enol.

Daniele Accordini

fenologia
Germogliamento Fioritura Invaiatura Raccolta 10 - 04 02 - 06 17 - 08 22 - 09

Unannata nella norma degli ultimi 20 anni.

pioggiaConfronto storico '92 - '07 / annata 2008 2008 (mm) CONFRONTO STORICO 92-07 / annata
200 150 100 50 0
IC D V O N TT O T SE O G A G LU IU G G A M PR A R A M B FE G EN

Pioggia - mm

storico

2008

temperatura (media mensile)

CONFRONTO STORICO 92-07 / annata 2008

comparazione Indici Huglin


MEDIA
3000 2750 2500 2250 2000 1750 1500 1250 1000 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008

conclusioni
Primavera difficile: alcuni problemi fitosanitari rientrati in Agosto. Colatura dei fiori abbondante con grappoli pi spargoli e adatti allappassimento. Notevole rigoglio vegetativo: necessit di intervenire a verde Adeguato sviluppo degli acini. Invaiatura regolare. Grande recupero del potenziale qualitativo delle uve nellultimo mese, talvolta rallentato dallo stress idrico. Irrigazione dei vigneti come discriminante in Agosto. Gestione agronomica oculata come fattore qualitativo di questa annata.

la maturazione

curva di maturazione
BABO
19 18 17 16 15 14 13 12 11 12/08/2008 19/08/2008 26/08/2008 2003 2004 02/09/2008 2005 09/09/2008 16/09/2008 2006 2007 23/09/2008

2007

2008

2008

16,00 15,00 14,00 13,00 12,00 11,00 10,00 9,00 8,00

babo media

1990

1991

1992

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

I valori complessivi di accumulo zuccherino sono inferiori al 2007, simili al 2006 e superiori alla media. La raccolta iniziata nella norma, il 22 Settembre.

2008

confronto acidit annate precedenti


19,00 17,00 15,00 13,00 11,00 9,00 7,00 5,00 acidit media

1990

1991

1992

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

I valori di acidit sono inferiori alla media degli ultimi 19 anni (9,7 g/l rispetto a 10.8 g/l) e simili a quelli dello stesso periodo del 2006.

2008

lappassimento delle uve

lappassimento: pioggia

Primo periodo cara,erizzato da pioggia assente sino al primo di Novembre con impiego del solo appassimento naturale, poi piogge frequen: che hanno richiesto lintervento assis:to in fru,aio.

lappassimento: umidit relativa

I valori di umidit rela:va sono sta: buoni sino al 20 O,obre poi, complici le piogge, ci si avvicina: a valori pericolosi che hanno reso necessario lintervento assis:to in fru,aio.

lappassimento naturale ed assistito

100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0

le uve al termine
100 95,8 92,0 88,3 85,0 81,5 78,0 242 236 228 220 212 203 190

dellappassimento
280 260
65,0 265 75,0 248 72,0 253 258 70,0 68,0 270 270

250 240 230 220 210 200 190 180 170 160 Calo peso % ZUCCHERI

Al termine dellappassimento le uve hanno raggiunto un calo di oltre il 35% per lAmarone e del 42% per il Recioto in Gennaio, con valori potenziali in alcol attorno ai 16 e unottima sanit delle uve. Un evidente attacco di Botrytis nobile ha dato valori di glicerina superiori alla media.

La Vinificazione dell Amarone

la vinificazione
300,0 275,0 250,0 225,0 200,0 175,0 150,0 125,0 100,0 75,0 50,0 25,0 0,0
0,00 0,03 0,35 2,90 3,52 6,20 114,0 101,4 72,3 164,0 9,38 270,0 15,51 269,0 264,0 14,32 221,0 211,0 10,10 11,85

30,9 11,4

15,78 17,00 16,00 15,00 14,00 13,00 12,00 11,00 10,00 9,00 8,00 7,00 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 7,3 1,00 0,00

zuccheri (g/L) alcol (%vol.)

Dopo un primo periodo di macerazione a freddo le fermentazioni lente ma regolari. La cinetica fermentativa stata regolare con residui zuccherini modesti e acidit volatili contenute. Le acidit totali moderate e i Ph elevati hanno permesso linnesco spontaneo della fermentazione malolattica completa nella gran parte dei vini.

la commissione di

analisi sensoriale

Metodologia applicata
Degustazione effettuata il 23 Dicembre. Panel: 15 enologi del territorio. Campioni n45 (21 da botte). Scheda di analisi: descrittiva quantitativa. Degustazione anonima per produttore e vallata.

Ha Ha Ha Ha

Valpolicella totali Valpolicella Classico Valpolicella Valpantena Valpolicella Est( Cazzano Illasi Mezzane )

7247 3291 425 3541

Valle di Illasi Mezzane Cazzano


Vini analizzati n 8 In botte n 2 In bottiglia n 6
ALCOL ZUCCHERI PH %vol. 15,56 14,82 17,15 g/L 6,76 4,52 9,52 ACIDITA' ACIDITA' ESTRATTO MALICO LATTICO GLICERINA TOTALE VOLATILE NETTO g/L 6,15 5,54 7,08 g/L 0,63 0,54 0,73 g/L 0,36 0,00 1,46 g/L 1,31 0,72 1,99 g/L 10,45 9,34 12,05 g/L 31,55 29,90 32,80

MEDIA MIN MAX

3,59 3,48 3,66

Valle dIllasi

Riempimenti vallivi e conoidi, con depositi misti fini e ghiaiosi, derivanti da rocce di origine sedimentaria, estremamente calcaree.

Valle di Cazzano

Vallata di Mezzane

Valle di Illasi Mezzane Cazzano


AUSTERO AGILE/DINAMICO RICCO/COMPLESSO FORTE/POTENTE FINE/ELEGANTE Persistenza tannini Persistenza aromatica Tannicit Alcolicit Floreale 7,0 6,0 5,0 4,0 3,0 2,0 Erbaceo Vegetale aromatico Speziato Struttura Morbidezza Sapidit Frutta rossa fresca Frutta rossa nera matura Frutta cotta / confettura

Mezzane / Cazzano/ Illasi Media complessiva

Meno struttura pi frutta rossa fresca agile e dinamico con spezie dolci.

Valpantena
Vini analizzati n 3 In botte n 1 In bottiglia n 2
ALCOL ZUCCHERI PH %vol. MEDIA MIN MAX 15,71 15,58 15,81 g/L 8,44 6,65 10,46 3,61 3,56 3,67 ACIDITA' ACIDITA' ESTRATTO MALICO LATTICO GLICERINA TOTALE VOLATILE NETTO g/L 6,26 6,02 6,61 g/L 0,62 0,60 0,64 g/L 0,29 0,00 0,70 g/L 1,18 1,02 1,47 g/L 10,22 10,08 10,43 g/L 31,90 30,90 33,00

Vallata di Valpantena

Suoli vallivi, molto profondi, con tessitura moderatamente fine, originati da rocce sedimentarie, calcare.

Valpantena

La Valpantena, a fronte di unacidit pi sostenuta, una struttura pi longilinea e minore tannicit, eccelle per leleganza nelle note floreali e di vegetale balsamico.

San Pietro in C. e SantAmbrogio


Vini analizzati n 8 In botte n 5 In bottiglia n 3 San Pietro in Cariano n 6 SantAmbrogio n 2
ALCOL %vol.
MEDIA MIN MAX

ZUCCHERI g/L 7,58 5,59 10,69

PH

ACIDITA' ACIDITA' ESTRATTO MALICO LATTICO GLICERINA TOTALE VOLATILE NETTO g/L g/L 0,63 0,59 0,68 g/L 0,37 0,00 1,54 g/L 1,35 0,55 1,84 g/L 9,82 9,04 11,12 g/L 31,40 29,40 32,90

15,77 14,85 16,52

3,59 3,48 3,70

6,18 5,89 6,62

Vallata di San Pietro in Cariano

Area alluvionale dal passaggio del fiume Adige, con sedimenti da fini a sabbiosi. Presenza nella parte alta di depositi ghiaiosi di origine sedimentaria discretamente calcarei.

Vallata di SantAmbrogio

Versanti o dorsali in calcari marnosi; terreni moderatamente profondi, tessitura moderatamente fine, ricca di scheletro. Discretamente calcarei.

San Pietro in C. e SantAmbrogio


AUSTERO AGILE/DINAMICO RICCO/COMPLESSO FORTE/POTENTE Floreale 7,0 6,0 5,0 4,0 3,0 2,0 Erbaceo Frutta rossa fresca Frutta rossa nera matura Frutta cotta / confettura

FINE/ELEGANTE Persistenza tannini Persistenza aromatica

Vegetale aromatico Speziato Struttura Morbidezza Sapidit

Tannicit Alcolicit

San Pietro in Cariano e Sant'Ambrogio Media complessiva

In media con la frutta maggiori note di erbe aromatiche. Vini pi austeri, pi speziati e con una tannicit pi pronunciata che conferisce ottima longevit.

Marano di Valpolicella
Vini analizzati In botte In bottiglia n 10 n 6 n 4
ACIDITA' ACIDITA' ESTRATTO MALICO LATTICO GLICERINA TOTALE VOLATILE NETTO g/L 3,55 3,44 3,65 6,21 5,55 7,10 g/L 0,65 0,53 0,81 g/L 0,32 0,00 1,16 g/L 1,33 0,39 1,78 g/L 10,21 8,90 11,59 g/L 30,72 28,50 32,70

ALCOL ZUCCHERi PH %vol. MEDIA MIN MAX 15,51 14,83 16,37 g/L 7,30 6,35 9,73

Vallata di Marano di Valpolicella

Aree colluviali, con depositi argillosi, tessitura fine, ricchi di scheletro in profondit. Substrato calcarenitico e vulcanico.

Marano di Valpolicella
AUSTERO AGILE/DINAMICO RICCO/ COMPLESSO FORTE/POTENTE Floreale 7,0 6,0 5,0 4,0 3,0 2,0 Erbaceo Frutta rossa fresca Frutta rossa nera matura Frutta cotta / confettura

FINE/ELEGANTE Persistenza tannini Persistenza aromatica

Vegetale aromatico Speziato Struttura Morbidezza Sapidit


Marano di Valpolicella

Tannicit Alcolicit

Marano con unacidit pi sostenuta, si caratterizza non solo per il richiamo a note di marasca ma soprattutto per la finezza di sfumature balsamiche e derbe mediterranee e per un vibrante profilo gustativo di incisiva sapidit. Vini che migliorano con laffinamento.

Fumane
Vini analizzati In botte In bottiglia n 6 n 4 n 2
ACIDITA' ACIDITA' ESTRATTO MALICO LATTICO GLICERINA TOTALE VOLATILE NETTO g/L 3,61 3,48 3,70 6,29 5,91 7,05 g/L 0,65 0,58 0,71 g/L 0,41 0,00 1,12 g/L 1,43 1,14 1,64 g/L 10,44 9,17 11,60 g/L 31,92 30,80 33,00

ALCOL ZUCCHERI PH %vol. MEDIA MIN MAX 15,73 15,01 16,45 g/L 6,73 4,58 9,38

Vallata di Fumane

Versanti o dorsali fittamente gradonate, con suoli derivanti da materiale calcareo-arenario. Tessitura moderatamente fine, da calcarei a fortemente calcarei, con buon drenaggio.

Fumane
AUSTERO AGILE/DINAMICO RICCO/COMPLESSO Floreale 7,0 6,0 5,0 4,0 FORTE/POTENTE 3,0 2,0 Erbaceo Frutta rossa fresca Frutta rossa nera matura Frutta cotta / confettura

FINE/ELEGANTE

Vegetale aromatico

Persistenza tannini Persistenza aromatica Tannicit Alcolicit

Speziato Struttura Morbidezza Sapidit

Fumane Media complessiva

In evidenza note di frutta rossa con una maggiore struttura e tannicit che forniscono un ottima longevit. Lacidit pi sostenuta fornisce una maggiore reattivit ai tannini che privilegia un affinamento pi prolungato.

Negrar
Vini analizzati In botte In bottiglia n 6 n 4 n 2
ACIDITA' ACIDITA' ESTRATTO MALICO LATTICO GLICERINA TOTALE VOLATILE NETTO g/L 3,66 3,57 3,71 6,19 5,81 6,40 g/L 0,67 0,48 0,80 g/L 0,45 0,00 1,62 g/L 1,17 0,46 1,65 g/L 10,75 9,87 12,32 g/L 32,82 31,50 34,60

ALCOL ZUCCHERI PH %vol. MEDIA MIN MAX 16,33 15,70 17,01 g/L 8,60 4,86 12,50

Vallata di Negrar

Versanti o dorsali con abbondanti coperture detritiche di origine calcareoarenaceo. Terreni con tessitura moderatamente fine, ricchi di scheletro, da scarsamente a moderatamente calcarei, con buon drenaggio.

Negrar
AUSTERO AGILE/DINAMICO RICCO/COMPLESSO Floreale 7,0 6,0 5,0 4,0 FORTE/POTENTE 3,0 2,0 Erbaceo Frutta rossa fresca Frutta rossa nera matura Frutta cotta / confettura

FINE/ELEGANTE

Vegetale aromatico

Persistenza tannini

Speziato

Persistenza aromatica Tannicit Alcolicit Sapidit

Struttura
Negrar

Morbidezza

Negrar, con un contenuto alcolico e di glicerina pi alto, si esalta per il calore espresso, la maturit del frutto, la dolcezza dei tannini e una maggiore morbidezza.

il quadro analitico generale


ALCOOL ZUCCHERI ESTRATTO SECCO pH ACIDITA' TOTALE ACIDITA' VOLATILE GLICERINA

MASSIMO

18,27

12,43

34,60

3,71

7,42

0,81

12,43

MEDIA

15,78

7,36

31,62

3,59

6,23

0,64

10,34

MINIMO

14,67

4,52

28,50

3,44

5.54

0,48

8,90

il confronto con le ultime annate


alcol 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 15,90 16,30 15,30 15,90 15,80 15,74 15,81 15,84 15,78 ZR 5,90 6,15 6,20 7,00 5,00 6,00 7,25 7,23 7,36 ACT 5,85 5,50 6,60 5,20 6,30 6,40 6,26 6,11 6,23 ESN 33,00 34,00 31,50 33,00 32,00 32,50 34,38 33,80 31,62
40,00 35,00 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0,00 2004 2005 2006 2007 2008 alcol ZR ACT ESN

AUSTERO AGILE/DINAMICO RICCO/ COMPLESSO FORTE/POTENTE

Floreale 7,0 6,0 5,0 4,0 3,0 2,0

PROFILI SENSORIALI PER VALLATA Frutta rossa fresca Frutta rossa nera matura Frutta cotta / confettura Erbaceo

FINE/ELEGANTE

Vegetale aromatico Speziato Struttura Morbidezza

Persistenza tannini Persistenza aromatica Tannicit Alcolicit Sapidit

Mezzane / Cazzano/ Illasi Valpantena San Pietro in Cariano e Sant'Ambrogio Marano di Valpolicella

Quadro organolettico dellAmarone 2008


Il 50 % circa dei prodotti allo stato attuale ancora in affinamento in botte. In una variabilit stilistica e territoriale si possono trarre alcune considerazioni: Colore: continua levoluzione di profondit dei colori che vengono mantenuti in questa annata con ottima vivacit in considerazione di acidit sostenuta e Ph. Profumi: la lenta maturazione delle uve e una vendemmia fresca hanno consentito unottima sintesi delle sostanze aromatiche, privilegiando note fragranti di frutta rossa con frequenti sfumature balsamiche di erbe aromatiche. Gusto: pur di fronte ad un vino ottenuto da uve soggette ad appassimento, la maturit dei tannini e lacidit ottenuta conferiscono eleganza, finezza e una piacevole dinamicit gustativa.

Considerazioni finali
Queste considerazioni generali ci portano a definire lannata 2008 per lAmarone della Valpolicella come molto buona, con punte di ottimo/eccellente in alcune particolari situazioni, dove le intemperanze climatiche primaverili sono state controllate da una oculata gestione viticola e la cura dellappassimento prima e della vinificazione poi hanno saputo valorizzare le diverse potenzialit territoriali.

Considerazioni finali
LAmarone 2008 prosegue il suo cammino verso uno stile filosofale, nel senso che favorisce la chiarezza di idee, la riflessione lucida e stimolante. Un vino intellettuale, capace in ogni stagione e in ogni momento di instaurare un rapporto personale ed affettivo e perci consuetudinario tra s e il degustatore!

Grazie per lattenzione !

Potrebbero piacerti anche