Sei sulla pagina 1di 3

APPARATO CIRCOLATORIO IL CUORE un organo muscolare formato da muscoli striati involontari. Muscoli: organi che hanno la capacit di contrarsi.

. Striato: presenta delle striature, si sa contrarre velocemente ma per poco tempo. Involontario: il muscolo del cuore non soggetto alla nostra volont. Il cuore localizzato allinterno della gabbia toracica, e pi precisamente nel mediastino(= zona che si trova fra i polmoni e, fra lo sterno e la colonna vertebrale). Il cuore ha la forma di cono rovesciato con la punta diretta verso sinistra. costituito da 3 membrane: -la pi esterna pericardio sottilissima -quella interna endocardio sempre sottile -quella che sta al centro miocardio molto spessa Il cuore ha la funzione di pompare il sangue in tutte le parti del corpo, grazie alle contrazioni. Il cuore un circuito chiuso. Il cuore suddiviso in 4 part. Prima diviso in 2 parti completamente staccate da un setto longitudinale e poi da un altro trasversale che invece ha due valvole. Le parti superiori vengono dette atri (dx e sx) e quelle sotto ventricoli (dx e sx). Il sangue va sempre dallatrio al ventricolo. Le valvole si chiamano: tricuspide quella a destra e bicuspide o mitrale quella di sinistra.

Il cuore fa due movimenti: -sistole: contrazione del miocardio -diastole: rilassamento del miocardio Questi assieme fanno il battito cardiaco. Quando avviene la sistole il cuore diminuisce di volume. Latrio riceve il sangue tramite la diastole e lo manda nel ventricolo che poi ha il compito di pomparlo nel corpo. Lo spessore del miocardio : -maggiore nel ventricolo sinistro perch esso ha il compito di spingere il sangue in tutto il corpo -minore nel ventricolo destro perch deve solo mandarlo fino ai polmoni -uguale nei due atri perch il loro compito di ricevere il sangue e mandarlo ai ventricoli Il sangue riceve una pressione pressione cardiaca o pressione sanguina che si misura con lo sfigmanometro. CIRCOLAZIONE SISTEMATICA Si chiama cos perch interessa tutti i sistemi del nostro corpo. La circolazione sistemica prende inizio dal ventricolo sinistro e continua nellaorta (arteria pi grande del nostro corpo, regolata da una valvola chiamata valvola semilunare aortica) che parte da dietro il cuore e va verso lalto facendo poi una curva verso il basso chiamata arco dellaorta. Da questo partono due arterie

chiamate carotidi che vanno alla testa. Mano a mano che laorta scende verso il basso partono due arterie chiamate coronarie che portano il sangue al miocardio e avvolgendo il cuore. Se per caso subiscono una lesione o si ostruiscono avviene linfarto. Quando laorta scende si restringe (mano a mano che scende da essa partono varie arterie, una per ogni organo) e allaltezza addominale si divide in due arterie dette iliache che vanno alle gambe. Le arterie diventano sempre pi piccole fino a diventare capillari arteriosi e dopo lo scambio di gas venosi dai quali passeranno nelle vene. Le vene tornano al cuore unendosi in due grosse vene: la vena cava superiore che raccoglie il sangue dalla testa e dalle braccia e la vena cava inferiore che prende il sangue dal resto del corpo a parte quello dei polmoni. CIRCOLAZIONE POLMONARE Prende inizio dal ventricolo destro, da unarteria chiamata arteria polmonare che chiusa dalla valvola semilunare polmonare. Subito dopo la valvola larteria si divide in due (unarteria per ogni polmone) e una volta che arrivano ai polmoni si dividono in molti vasi sanguini fino a diventare capillari. I capillari raggiungono tutti gli alveoli dove il sangue elimina lanidride carbonica e prende lossigeno (ossigenazione) poi le vene si ingrossano e da ogni polmone fuoriescono due vene che vanno a finire nellatrio sinistro (vene polmonari) portando sangue ossigenato. LA RESPIRAZIONE Lapparato respiratorio costituito da: NASO Costituito da due aperture chiamate narici separate da un setto (cartilagineo nella prima parte e osseo pi allinterno). Internamente il naso coperto dalla mucosa nasale, che: -riscalda e raffredda laria perch deve arrivare ai polmoni alla temperatura di 37 gradi. -umidifica e deumidifica laria perch deve arrivare con una percentuale di umidit dal 70 al 75% ai polmoni. La umidifica facendo uscire vapore acque dal sangue e la deumidifica tramite il sangue che la risucchia. -ferma le particelle solide pi grosse con i peli (polline polvere batteri) -intrappola le particelle che ci sono nellaria (polline polvere batteri virus) tramite la produzione di muco (liquidi denso e gelatinoso) che viene prodotto in quantit limitata e diventa pi denso quando mescolato con le particelle che ferma. Quando la mucosa infiammata produce tanto muco fluido. FARINGE Organo molto piccolo che appartiene sia allapparato respiratorio che a quello digerente. La faringe costituita da cartilagine ricoperta di mucosa che spesso si infiamma. La mucosa continua il lavoro di quella del naso ma contiene anche le tonsille (estroflessioni verso linterno) importanti per il sistema immunitario. LARINGE Organo molto piccolo costituito da cartilagine ricoperta di mucosa. importante perch: -ha una piccola valvola chiamata epiglottide (che una membrana) che si apre quando respiriamo ma si chiude asl passaggio del cibo. - provvista di 4 corde vocali, 2 vere e 2 false. Quelle vere sono delle piccole estroflessioni dentro la laringe regolate da muscoli che gli fanno cambiare forma; mentre le false non hanno muscoli e fanno sempre gli stessi suoni. TRACHEA Costituita da tantissimi anelli di cartilagine sovrapposti tenuti assieme da una membrana esterna e dalla mucosa interna. L mucosa riscalda e raffredda laria ed provvista di moltissime ciglia che fermano le eventuali sostanze che sono riuscite ad arrivare fin qui. Poi le ciglia attraverso un movimento fanno andare questultime verso lesterno. Nella trachea viene prodotto anche del muco che aiuta allespulsione delle sostanze dannose. Quando la trachea si infiamma ne produce molto(catarro). La tosse viene per eliminare il muco. Nelluomo un pezzo di trachea e precisamente il pomo dAdamo pi sporgente che nella donna. La trachea andando verso i polmoni si divide in due creando i bronchi. BRONCHI Sono due (uno per polmone) fatti da aneli di cartilagine ricoperti da mucosa (riscalda e raffredda laria, hanno le ciglia e producono muco) e finiscono nei polmoni. POLMONI

Appena i bronchi entrano nei polmoni si dividono in bronchi sempre pi piccoli fino diventare bronchioli. Tutto questo sistema si chiama albero bronchiale. I POLMONI I polmoni sono 2 e sono contenuti nella gabbia toracica e protetti dalle costole. La gabbia toracica costituita da 12 paia di costole che partono dalla colonna vertebrale e si uniscono tutte anteriormente allo sterno a parte le ultime due paia che non ci arrivano e vengono dette fluttuanti. Il polmone destro pi grande del sinistro perch una parte del polmone sinistro occupata dal cuore. I polmoni sono divisi in lobi. Nel polmone destro ci sono 3 lobi e in quello sinistro 2 lobi. I polmoni sono ricoperti a una membrana doppia chiamata pleura e tra le due membrane c un liquido chiamato liquido pleurico. Il liquido serve per lubrificare il movimento fra le due membrane. Con la pleurite il liquido assente o troppo abbondante. I polmoni sono costituiti da un tessuto spugnoso, costituito a sua volta da cavit vuote che si riempiono daria e da tantissimi capillari. Se entra acqua nelle cavit si muore annegati. I bronchi pi piccoli sono i bronchioli, che trasportano laria fino agli alveoli polmonari. Nellalveolo ci saranno azoto78%, ossigeno20%, anidride carbonica0.03%. Gli alveoli sono fatti da un unico strato di cellule e attorno ad ognuno c un capillare. Il sangue che arriva viene dal cuore e pi precisamente dallarteria polmonare, e contiene anidride carbonica. Solo due cellule separano laria dal sangue (una dellalveolo e una del capillare). Lazoto entra ed esce nella stessa quantit quindi significa che non fa parte degli scambi respiratori. Nel sangue che arriva agli alveoli c una percentuale del 2% di ossigeno e anche di anidride carbonica. Lossigeno e lanidride carbonica riescono a filtrare fra le due cellule e in particolare: lossigeno passa nel sangue perch maggiore la sua concentrazione nellalveolo 20% attaccandosi ai globuli rossi facendo diventare il sangue ossigenato e pi chiaro; mentre lanidride carbonica va nellalveolo perch nel sangue 2% e nellalveolo 0,03%. Lequilibrio di entrambi i gas tra alveoli e sangue non si raggiunger mai perch nellalveolo ci sar sempre il 20% di ossigeno e il 0,03% di anidride carbonica. VENTILAZIONE POLMONARE INSPIRAZIONE: immissione dellaria nei polmoni ESPIRAZIONE: eliminazione dellaria Per la ventilazione polmonare sono necessari i muscoli respiratori: -COSTALI: SOPRAcostali, INTERcostali, SOTTOcostali. -DIAFRAMMA: separa la regione toracica da quella addominale. Ha forma di campana e le donne lo sanno usare meglio. MOVIMENTO PASSIVO Durante linspirazione questi muscoli fanno aumentare il volume della gabbia toracica con la loro contrazione: il diaframma si abbassa e le costole si alzano. Quando aumenta il volume la pressione allinterno dei polmoni minore di quella esterna e per questo laria entra nei polmoni finch la pressione in equilibrio. MOVIMENTO ATTIVO Dorante lespirazione i muscoli costali si rilassano e il diaframma sale comprimendo i polmoni, e cio aumentando la pressione e facendo fuoriuscire laria.

Potrebbero piacerti anche