Sei sulla pagina 1di 59
esercitazioni didattiche Sottolinea nel testo le lettere che devono essere Maiuscole, come nell’esempio. il regista giulio base sta realizzando un film sulla storia delf'inno nazionale italiano “fratelli italia” dice il regista: “mi sono innamorato pazzamente di questa storia che pochi conoscono, ma che @ davvero fantastica’ il film nasce dal libro “fratelli d'talia la vera storia dellinno di mameli” di tricamo e zagoni, Pino fu presentato da goffredo mameli nel 1847. mameli fu un poeta-combattente, dalla vita avventurosa e affascinante. partecipd come volontario alla prima guerra d’indipendenza (1848-49) e mori a soli 22 anni. secondo giulio base, il film fara apprez- zare e conoscere davvero quello che mameli intitold “il canto deg italiani". (adatato da “Oggitalia”- wwelimagazines com) @ Inserisci gli articoli determinativi o indeterminativi, come negli esempi. ‘Trentino. Sopra le aspettative Siete a___passo dal comprenderlo.__passo decisivo da compiere per provare __ stato di benessere molto particolare, ____ primo passeggiata tra __ favolose montagne e _— incantevoli boschi del Trentino. ___percorsi da fare sono innumerevoli, ma tutti segna- ti sulle cartine, cosi come __laghi da scoprire ¢_ straordinari rifugi da visitare. Cosi pud capitare che quello che vediamo superi letteralmente ___ sguardo, per godersi ____grandi paesaggi dolomitici. (adattato da “Oggitalis” - wwmelimagazines com) Bolzano, il mercatino di Natale Bolzano, _wxa bellissima citta quasi al confine con _ Austria, durante il periodo natalizio diventa dawvero speciale. Qui c'® __Christkindlmarkt, __ belli pit belli d'Italia, ricchissimo di luci, colori, musiche e profumi di dolci! imo mercatino natalizio, tra Dura ___ mese, in genere dal 23 novembre al 23 dicembre, Potete trovare qui tutto quello che vviserve per decorare ___ vostra casa per le feste, dalle statuine del presepe fino alle luci: tutto ‘esclusivamente artigianale e di produzione locale. __ mercatino si trova in piazza Walther, dove ___ espositori e __artigiani sono ospitati in suggestive casette di legno. Eanche possibile ascoltare nelle chiese e nelle piazze di Bolzano ___ musiche tradizionali,_ suonatori di corno, _ bande musicali, _cantastorie e_narratori di fiabe. C’& anche _— presepe vivente. __ posto migliore dove tornare bambini. (adattato da “Oggitalia” - www.limagazines.com) 2 (Quadern del PLIDA ot BL sli articoli determinativi o indeterminativi, ¢ come negli esempi. 1 Completa il testo inserendo negli spazi scrivi le vocalifinali degli aggettivi negli spazi Giocare insieme nella citta dei bambini ler erescere bene, ogni strumento essenzal.. per _ cre bambino deve disporre di scita del bambino. Attraverso __ tt ambiente san. 2, di| gioco il bambino impara__ colori, — buon... alimentazio-|___ forme, ___spazio, fa esperi- ne,di___accurat...igiene edi__| ment, stimola __curiosita e__ bbuon riposo. Ma cid non basta, ogni| fantasia, Attrverso gioco si piccol.. essere man... ha anche| confronta, affronta ___ su bisogno di stimoli ester..., amore e| prim... fide, supera su. limi gioco, indispensabil.. per assicura-| ti, assapora __ gioia delle prim. sli nel futuro, ____inserimento| conquiste ¢ impara __ prim... | bambini, __luogo dove possono armonios.... nella societi. __| regole di comportamento, crescere. F __Iuogo magic... amore viene dato principalmentedai| Hoco perché & necessario che ___|pien...dicurisiae stimoli, organi2- igenitorie da tutt...__ persone che | giornata di ogni bimbo, dalla nascita|zato per rispondere alle esigenze di entrano con regoka bambino: nonni, baby sitter asistent | Iuoghi_ ada nel mondo del alla adolescenza, preveda momenti | essibilit. proprie del infancia: si al gioco, durante i| pud giocare ¢ incontrae alr. pic alinfanzia, ee quali potra cimentarsi con | co... amici, B___Iuogo della cre i000 ¢__ second... stimolo | mondo e sviluppare__ su... abil-|tvtae del confronto dove, in funzio- per buon... crexcita del bambi-| 8, __udoteca & quest... luogo.| ne del prop... ritmo e carattere, si tivta sin | Nello sts... modo in cui si trovano| pud passare dal puzzle al pallone, ‘no, pt importa dalle prime settimane di vita | libri in biblioteca, in lndoteca, si tro-| dallo scivol alle attivta i labora. Indispensabil.. al su... svluppo psi-| vano giochi, Ma a diflrenza della] rio. In__ parola, @ cit dei cofisic..,__attvitludic..._| biblioteca, _Tudoteca & __} bambi (onemepolisroma.it) ‘Quailerni del PLIDA 21 3 esercitazioni didattiche Ga Completa il testo con gli articoli determinativi c indeterminativi, come nell’esempio, Musica e beneficenza: cosa ne pensano aleuni musicisti italiani “_£_pubblicitari sono sempre alla ricerca di cantanti per vendere __loro bibite e__loro telefonini, perché sanno che niente come ___ canzone riesce a bucare __ muro delfimma- sinario’, dice Jovanotti che prima di aderire al Live8 ci ha pensato bene. “E lo stesso per __ beneficenza. Si usa___ musica per fare pubblicita a quella che pud essere _ buona idea. ‘Tutto & cambiato con__ Live Aid: quel concerto é stato Vinizio di __ rivoluzione dei con- tenuti, ___ matrimonio fra armonia e ideatismo’, Wb 11 testo continua. Sottolinea Varticolo o la preposizione corretti, come nell’esempio. Anche Pier, i/un cantante del gruppo dei Velvet & a favore di P/un evento come il/un Live8. “UDei concerti di beneficenza come il/un Live Aid vanno bene, perché ¢ possibile fare pressio- ne su unvil tema preciso. Al Live8 era importante esserci perché forse il rock non cambia un/il mondo, perd pud porre delle/le domande. Una/La risposta efficace potrebbe essere una/la dif- fusione del commercio equo e solidale. In questo modo si pud impedire lofuno sfruttamento dei lavoratori nei paesi in via di sviluppo”. Ge 1 testo continua. In ogni riga manca un articolo: scegli quello giusto fra i tre nella colonna a destra e inserisclo nel testo, come nellesempio. Piero Peli al Live Aid cera, ma preferisce sux altro tipo di impegno. une “Devo dire che parola bencficenza non mi piace ———___—~ e/launa sono molto pid efficaci operazioni di solidarieta, una/le/o che richiedono a tutti sincera anima di partecipazione, una/l'fi partecipazione nel tempo (cioe non semplicemente occasionale) | Pflafuna | che @ cosa molto, molto importante. ‘un/una/la, | Secondo me, al Live8 si persa occasione unvunle | per grande raccolta di soldi per costruire scuole, ospedali 0 pozzi | lelifuna | I Subsonica, altro importante gruppo italiano, | lofilfun } | gliflefun’ “manifestazioni di beneficenza occasionale non ci piacciono, sli/dellele nostre posizioni le esprimiamo in modo chiaro e diretto: un/le/delle | ad esempio nostra dichiarazione contro | ta/una/un’ le guerre recentio inizative contro la destra”. laidellevle ... o ‘Quailerni del PLIDA 6 BL (shrepubblicait) 2 GH Inserisci gti articoli partitivi nella lista della spesa della signora Gabriella, come nell esempio. + _deb_pane -__pexhe =. epaphelit ___ bistecche -__xeeto ___ pomodori lio ~___limoni formaggi nutella -___ burro asparagi latte = ____cocomero —_ surgelati -___pesce -___pasta - melanzane —__ biscotti ~___ insalata © Completa il testo con gli articoli partitivi. ll frutto del’amore Le fragole hanno qualcosa di divino e di pas- _creme sorbetti. E basta ionale: il mito narra che quando zucchero, limone, ____liquore 0 Adone mori, Venere pianse panna per farne calde lacrime che, cadendo a ‘un'assoluta protagonista. terra, si trasformarono cre- Utilizzata in cucina per prepa- ando piccolicuori rare__succhi, _sci- rossi. Le lacrime di Venere oil roppi, gelatine, “cibo da fate’, come le definiva budini, ____ marmellate e Shakespeare, sono veramente un ____confetture, ora la fragola viene frutto speciale, con quel profumo riscoperta dai gourmet per ogni tipo di piatto a intenso da cui deriva il nome romano: fragrans. cui conferisce una nota preziosa: un’insalata Tenera e carnosa, dolce e acidula insieme, la mista o un primo piatto o un secondo di carne fragola rende prestigioso ogni dessert, deliziae pesce, oppure condite con __aceto balsa- senza rivali per fare torte gelati, mico. (adattato da www.muovoconsumo.t) ©. Completa il to con gli aggettivi possessive, dove necessaria, met anche Varticolo, come nellsempio. La famiglia di Pietro | Ho una famiglia numerosa, ed ho un ottimo rapporto con _éimizé_ genitori econ fra- | teli, Ho 2 sorelle e un fratello pitt piccolo. sorelline si chiamano Elena e Alice, ¢ sono | piccole e pettegole. Giocano ancora con le bambole, _ madre fa la casalinga e | padre I’ impiegato. lavoro @ monotono, ¢ quindi si trovato un hobby che lo appassio- | na: dipinge ¢ lavora il legno, _opere sono abbastanza brute, perd lui & contento cost. ‘Anche madre ha molti passatempi: il mercoledi pomeriggio gioca a ramino con (Quederni del PLIDA 2 »5 esercitazioni didattiche amiche; il venerdi va ad un corso di recitazione ¢ la domenica fa i dolci per una pastic- ceria. dolci hanno sempre un pizzico di originalita. Viviamo insieme in una grande casa a Napoli. Vicino a noi abita Antonio, zio. Antonio @ il primo dei 4 frateli di padre. B sposato con zia Mariella, ed hanno 2 figli, Giovanna e Sandrino, ‘casa meravigliosa perché cé un terrazzo grandissimo e un tavolo da ping pong. ar tite finiscono sempre male, perché litighiamo sul punteggio. Nonostante cid, Sandrino & _____cugino preferito! Sono anche molto affezionato a zia Anna, la sorella pitt grande di papa. lei che mi ha battezzato, & madrina. Zia Anna @ una donna dolce e simpatica, hha 52 anni e non é sposata. ‘asa, pero, ¢ sempre piena di animali. In questo periodo ha tun gatto siamese bellssimo, due cani e una gabbia dove ci sono ben 4 uccelli noni invece vivono lontano, abitano a Marghera, vicino Venezia. nonno Pietro ® un uomo alto e grosso, fuma la pipa e porta sempre il cappello, anche d’estate. Nonna Ada & una signora piccola e gentile, In occasione delle feste ci incontriamo tutti a casa ‘a Marghera. (Ba Completa le frasi che seguono con le parole poco, molto, tanto ¢ troppo, accordandole con il nome, se necessario, come negli esempi. Attenzione! Possono essere aggettivi, pronomi indefiniti o avverbi. POCO 1) Famale bere poce acqua. 2) In Italia, al sud, nevica 3) In vita mia sono andata a sciare volte. 4) Pietro mi ha chiesto un prestito: & rimasto con soldi. 5) Ancora non hai smesso di fumare! Ma quante sigarette Fumi? © Ormai ne fumo veramente Cinque o sei al giorno. MOLTO » mie amiche fumano ma vorrebbero smettere. 2) La ragazza di Paolo & _melto_simpatica. 3) Oggi i giovani si sposano tardi. 4) Mi costa fatica tenere la casa in ordine perché & grande, 5) A Roma vivono immigrati, TANTO 1) Quest’anno il mio albero ha fatto joni. 2) Ho studiato per l'esame di fisica. 3) Nel mondo ci sono ancora persone che muoiono di fame. 4) Con Giacomo ci vuole pazienza, & un bambino vivace. 5) Teri Nino ha mangiato un sacco di cozze, Ne ha mangiate davvero ! TROPPO 1) Quest’anno non comprerd altre scarpe estive, ne ho 2) Ho vestiti nell armadio. Non ne comprer® altri. 3) persone usano la macchina in cita. 4) Ho mangiato velocemente, 5) Ieri ho bevuto Ora ho un forte mal di testa. 36 ‘Quadern del PLIDA 62 B1 2 EB Sistema nella tabella tutti gli indefiniti che hai inserito nell esercizio precedente, come nell'esempio. Avverbi | Aggettivi Pronomi ) molto simpatica pocaacqua | | Completa le parole molto, tanto e tutto con la vocale finale Sottolinea,inoltre, la forma giusta tra migliore e meglio, come negli esempi. | Arrivano le vacanze per tuttc i | Campi esi vicino o lontano da casa, tant__ore di dvertimento |b bi di sport in citta, vacanze-avventura senza mamma e papa, Le am ini ferie dei pit picolun’occasione di crescita per tutt__Ja famiglia. ora per mamma cpap cominca. durante ttt Yanno.Sa vacania deve vacua eva Tk“ 6 an a vera fic, Fal cola, il exerelareaizaion dquo sognoe 1a sluxione mepliomighiore & tempo Ue det Sig si motipica a non il odo meghomigloe pec i Tesperiensa glaalier, A quest dlomisra cerca delle aide akera- geitorid“ieras” dell spleqa Tallontanament dash pr tive agli impegni del ito calendario Franco Frabboni, preside della Facolth be trasformarsi addirittura in uno invernale per molt__& quasi un obbli- di Scienze della Formazione dell” shock. Peri pit grandi,invece si posso- 0. Per fortuna la gamma delle possbi- Universiti. di Bologna. Per questo & no sperimentare formule di autonom lta “estive" a disposiione delle famigie meglio/mighiore dscutere prima con i vi via crescente In molt__ cas, poi, & molt__ampia e comprende tant__ dict inteessti a trutura ela pro- queste esperienze vacanziere possono soluzioni diverse sia in base alle fasce_ posta formativa da seeiere, in modo essere un modo per imparare a cono- eta che al gusto de piccoi vcanzieri. che!a decisone finale si condivist:_scere meglio/miglior i fg. Per esempio, ci sono tant__grandi Allora quali critri segite per scegiere piccoli comuni che onganizzano centri la vacanza meglio/mighiore peri propri ‘estivi per ragazzi: da meta giugno fino fig? “Certamente bisogna evitare di alla fine di agosto, funzionano dal lune- sostituie Tasissiante modell scolasti- i al venerdl per tutta giomata, co con uno altrettanto soffocante ~ Gravati tutt_ anno scolastico da risponde il professor. Postva pud impegni ben defini, i bambini del essere la dimensione avventuros: la ‘Terao Millen, sentono ancora pi scopertaellconatto con la natura sono, urgent il bisogno di una bellavacanza. un’ esperienza che manca sempre di pi "Anche per loro estate rappresenta il ai bambini di citi Altro elemento sogno, spesso cid che non possono fare molt_. importante nella seeta della (adattato da wwwinuovoconsu ‘Quad del PLIDA co BL ” eservitazioni didattiche Collega le frasi della colonna di sinistra a quelle della colonna di destra, e sottolinea le forme del superlativo e del comparativo, come nell'esempio. (a) Che posto stupendo avete trovato. | 1. Guarda, ti assicuro che l’Africa & un posto pid C’2 un panorama incantevole. \ affascinante di molte altre mete europee. 'b) Vieni con noi al cinema stasera? 2. Beh, di certo 2 pit: bravo a modellare che a CeIlcaimano’di Moretti, | parle. Ma mi pace lo stesso. | \ | | c) Ma tu hai incontrato la nuova stu- \/ 3, Molto. unico problema era la pensione: aveva dentessat camere piccole piccoe. | 4) Non invito pit Mario. Mi sta un po'/ 4, No, io non vengo. Per me i suoi film sono | antipatico, [isi €) Ho letto ultimo libro di Tiziano / 5. Purtroppo no, cera una fila lunghissima! | Scarpa, E davvero bello! | f) Franco é un ottimo artigiano! 6. Mab, sono scettico, Per tutti gli americaniche | Anche se @ un po scontroso. conosco, il basket 0 il football sono infinitamente pit divertenti del calcio. | 8) Barrivato un nuovo collega. \ Si, 2 come lo sognavamo: pitt alberi che } Phai conosciuto? | wominit hh) Gli americani cominciano a seguire il | 8. Ho capito. E pit bello dite, e tu sei geloso di calcio. Virginia. i) Stasera guardiamo a casa nostra il 9. E tutto felice. Sembra un bimbo con il suo | DVD del!'ultimo film di Bellocct giocattolo, Vuoi venire? 1) Siete riusciti ad entrare agli Uffizi? 10. Si, mia fatto una buona impressione. Anche se ‘mi sembra pi efficiente che aperto e disponibile. | m) Vieni, tifaccio vedere il regalo che mi 11. $i, Pho letto anch’io, Per® tra i giovani scrittori, ha fatto Graziella. Non 2 bellissimo? | pi interessante di lui mi pare Nicola Lagioia. 1) Sei mai stato a Torino? 12, No, purtroppo no. Da Palermo & lontanissima, | 0) Guarda Paolo come pulisce la sua | 13, No, grazie. L’ho gia visto, E poi secondo me & molto pitt stimolante vedere un film al cinema | che guardarlo in Tv. p) E stata divertente la vacanza in 14, Veramente bello! Perd sinceramente non capisco Sardegna? | perché lei & pitt generosa con te che con me! 4q) Sai che la tua descrizione dell’Africa | 15. Eh, si. E anche pitt bella di Meredith. | ciha letteralmente stregato? i 38 ‘Quaderni del PLIDA ca 1 7 HP Indica a chi o a che cosa si riferiscono i pronomi sottolineati nel testo, come negli esempi. <>) do terribile. Prima cosa: ho cambiato casa e puoi immaginare che a soldi, Cosi per il trasloco non ho affitato un camion, ma [ho fatto tutto da sola, anche con aiuto di qualche amico. B incredibile quante cose ci somo in una casa! Sono salita in soffittae ho ritrova >) GE) __Pn pie Se dns gS spedinco? Seconda cosa: io e Fabio ci siamo lasciati. Era trop- po geloso. Mi chiedeva chi avevo visto, se mi aveva telefonato qualcuno. Controllava persino la mia borsa! Questa cosa non glie’ho perdonata! Quando Tho scoperto gli ho detto di non farsi pid vedere. E stato difficile ma ora va gia un po’ meglio, anche pefché ahi bono ress contoiiche ermvanso ‘trdppp diversi e la convivenza era un vero disastro. Fabio & {I tipico uomo che non sa fare niente dentro casa. Secondo te, ha mai pulito Pappartamento? No, non Tha mai fatto. Forse pensava di vivere con una seconda mamma! Beh, si sbagliava a pensarlo. Altra novita: ieri sono arrivati i miei amici australiani. Te li ricordit Resteranno qui per un po’ di tempo per cercare lavoro ed, eventualmente, trasferirsi. E tu che mi dici di bello? Come va la vita a Viareggio? Tu ¢ Giacomo yi siete laureati? Sei poi andata a vedere lo spettacolo dei Momix? Io ancora no: mi hanno detto che @ molto bello. Pensavo di venirti a trovare peril carnevale. Aspetto tue notizie. ‘Ti abbraccio. Bacioni Giusy (Quaderm det PLIDA c2 81 3” esercitazioni didattiche Completa le frasi con i pronomi personali,e collega le frasi della colonna sinistra a quelle della colonna destra, come nell’esempio. (1) Ascolti spesso la radio? | 2) Credo che ved sabato sera. ) 2) Avete rinnovato il passaporto? | b) __ devo fare la prossima settimana. | | 3) Hai pid visto Carla? -<) _L'ascolto solo in machina. | 4) Ma quanti od hai! 4) Si,___ ha chiamata ieri. | | 5) Sara dove? e) Non ci crederai.__ ho fatto io! | 6) Dove passer le vacanzet 1 E alfasilo. Ora vado a prender__. 7) Che buono questo gelato! g) Un sacco,__ ho comprati in offerta a 6 euro uno. 8) Gianni voleva un consiglio. __h) S,ma_dobbiamoritirare nei prossimi giorni, } 9) Hai visto Anna? i) ___passerd in Liguria e in Trentino, Si tagliata i capell! 10) Hai fatto Pesame per la patente? | 1) Si, __ha tagliati a zero. Completa le frasi con i pronomi diretti. 1) Se hai delle scarpe che ti stringono___devi riempire con dei giornali bagnati e___devi tenere cosi per una notte 2) Se hai il singhiozzo e ___ vuoi far passare devi trattenere il respiro. 3) Se vuoi avere i vetri delle finestre splendenti__ devi pulire con un giornale bagnato. 4) Se ti bruci con il ferro da stiro devi prendere subito una patata, devi tenere sulla parte dolorante per qualche minuto. devi sbucciare e 5) Se hai pulito dei carciofie le tue dita sono nere, __ devi pulie con il succo di limone. 6) Se hai mal di testa _ puoi far passare dormendo. 7) Se vuoi fare un caffe buono, la caffettiera non ___ devi lavare con il sapone. 8) Se non vuoi avere dei bambini capricciosi, non __ devi viziare. 9) Se stasera non puoi passare da nonna, allora_devi telefonare a casa. 10) Se vuoi passare 'esame, __ devi preparare bene prima. 0 (Quaderni del PLIDA 62 BL 7 GBP Riscrivi le frasi cambiando la posizione dei pronomi diretti, come nell’esempio. 1) Se hai delle scarpe che ti stringono le devi riempire con dei giornali bagnati e le devi tenere cosi per una notte, Soha dele scape che ti devi con de edi tener csi per una natte, 2) Se hai il singhiozzo e lo vuoi far passare devi trattenere il respiro. 3) Se vuoi avere i vetri delle finestre splendenti li devi pulire con un giornale bagnato. 4) Se ti bruci con il ferro da stiro devi prendere subito una patata, la devi sbucciare e la devi tenere sulla parte dolorante per qualche minuto. fie le me dita sono nere, le devi pulire con il succo di limone. 6) Se hai mal di testa lo puoi far passare dormendo. 7) Se vuoi fare un caffé buono, la caffettiera non la devi lavare con il sapone. 8) Se non vuoi avere dei bambini capricciosi, non li devi viziare. 9) Se stasera non puoi passare da nonna, allora le devi telefonare a casa, 10) Se vuoi passare Pesame, lo devi preparare bene primal GB) Riscrivi le frasi sostituendo alla parte sottolineata il pronome indiretto, come nell’esempio. 1) Voglio molto bene ai miei genitori. Gliveglio melts bene, 2) Mi raccomando, non devi chiedere a Paola la sua eta! 3) Teri Antonio ha chiesto a Loredana di sposarlo. 4) Marcello ha avuto il coraggio di dire ame che arrivo sempre tardi (Quaderai del PLIDA 62 BL a esercitazioni didattiche 5) Il professor De Giacomi deve dire a.noj una cosa importante per l'esame. Andiamo a parlare a lui questo pomeriggio, ma @ meglio telefonare a Lui prima. 6) Cari Paola e Andrea, devo dare a voi una bella notizia: aspetto un bambino! 7) Antonio ha chiesto alle sue zie di preparare a Jui i dolci per il matrimonio. 8) La cartomante ha letto la mano ame e ha detto a me che avrd fortuna in amore. 9) Perché chiedi a me che cosa ha detto alli il dottore? 10) Dialui che deve portare a loro quest fiori come regalo. GB Completa it esto com i seguenti pronomi personali. Attenzione! Non sono in ondine. ‘oggetto diretto | oggetto indiretto dopo preposizione riflessivi | doppi | soggetto PRiMa MI LASCIA POI TORNA. E L’AMICA MI ABBANDONA Lo amavoedavero lev a bese sa Poi, dopo due ani lascia,e sparisce con un sms che mi-mi-ti P= la =i lo - 10-10 - lo - lo - mi - mi - mi- mi - mi- mi gli gli- gli-le-le-mi- mi- mi-mi a me - con lei - da te - dime - di lui - dime ce lo - glielo - me la - me lo jo io -Iui- tu dice (ancora_conservo): “Scusa___. Tornerd quando capiro cosa voglio veramente —_ Perdona___, se provo a a parlar___e lui non si trova (o non si fa trovare, non __ ho mai capito bene). Ma come! Non & possibile, amavamo tanto. Lui fino all giorno prima __diceva che era innamoratissimo, che non J oteva stare senza poi é sparito nel nulla, Non puoi capire quanto sono stata male. Il dolore _ ha leteralmente distrutta,eredevo di morie, anzi ho proprio pensato di suicidar____. E ti assicuro che per un certo periodo volevo far, accanto periodo cera una mia cara amica veramente, Per fortuna in quel che ha sopportato i miei pia ‘Quaderni del PLIDA 2B deli hha ascoltati tui. Csi abbiame paso ttt e| lo amo, eehe non ho ma ses Bind oe | stiamo di nuovo insieme, di amar due dei mesi a parlare male. (non __ chiamavamo nemmeno piti per nome, ma solo | felicemente insieme. Si, stiamo bene, benissimo e. | diciamo continuamente, Ora perd “Vinfame”}, ¢ 2a mia amica ascoltava e___raccontavo tutte le mie soflerenze. E poi? sucesso Vncredibilet infame & improvvisamente ico anch'io, ciok {miei problem sono altri Infatt, Nex }2 successo che ta mia cara amica non ____wuole vedere pi, ii attacca il telefono in facci ico che Non riesco a capire questo suo atteggiamento, non spiego. Che cosa __ ho fatto? Prima___era cos vicina, io _—enfidavo se ora & completamente sparita. |—__ prego Barbara, aiuta, a capire questa situazione assurda, spiega perché io tornato,e __dice che ___ | __2 offesa. Lei dice che non ci riesco. Dove ho shagliato Jama e che non pud vivere senza_| ho ingannata, e che non vuole pitt} con le? E___ che faccio? | nemmeno parlar____per Jessica Dopo un paio di giorni telefono. Appena__chiamno GE Leggile frasi della colonna sinistra, e indica su quella di destra se i pronomi sono corrett, Se ci sono errori correggili, come nell esempio, “1. Non ha chiamatoti. E tu lo ignora! Non devi dimenticarlo, domanié it compleanno di Franco. Fagli gli auguri Se vuoi lo chiamo io, e poi lo te passo. Gli di che ce venga a prendere alle ott. |. Comungue dilelo che ti sta facendo soffrire! . Ma non riesci a capire che il tuo capo non pud trattarti cosi?: Si, tu ami lo, perd lui te tradisce e tu gli perdoni ogni volta! TeIho detto che qui a Bologna tu si sarestitrovata bene. |. Ad Anna ricordagli che deve te ridare la machina fotografica, Quella ta borsa nuova mi lo presti sabato prossimo? ). Di le lo a Maria di non arrivare tardi come al solito, (Quaderm del PLIDA 6 BL (_ ) Brase giusta — (X) Frase errata, deve essere: Non tisha chiamato, E tw ignorale! (_ ) Brase giusta—(- ) Frase errata, deve essere (3. (_) Brase giusta —(_) Frase errata, deve essere: |A (_) Brase giusta—(__) Frase errata, deve ‘essere: 5. (_) Frase giusta~( ) Prase errata, deve essere: 6. ( ) Frase giusta—( ) Frase errata, deve 7. ( ) Frase giusta ~ (_ ) Frase errata, deve Lesser 8. (_ ) Frase giusta—(_ ) Prase errata, deve essere; 19. ( ) Prase giusta~(_) Frase errata, deve essere: 10.(_ ) Brase giusta — (_ ) Frase errata, deve essere: mn Tadaitato da, esercitazioni didattiche (ED) Riscrivi le parti sottolineate dei testi usando i pronomi: oggetto diretto, oggetto indiretto,riflessivi e combinati, Attenzione alla posizione del pronome, ¢ alla concordanza participio — pronome. 1) 0 Sai che Luisa si sposa? © Ho incontrato Jei un paio di giorni fa, ma non ha detto a.me quest. E chiedo ame perché a te ha detto questo, ¢ a me invece no, 2) BR lei ha telefonato a me non pitt di tre o quattro giorni fa, e ha comunicato ame la notizia. Comunque se sei arrabbiato con lei di’ a let questo! 3) CG Mano, non voglio farne un dramma, Certo che perd potevi anche dire a me questo! © Volevo dire a te questo, giuro a te questo! 4) Buongiorno Sandro. Siccome stamattina non lavori, scrivo a.te alcune cose che devi fare. icorda a te queste cose: - ritira il tuo vestito, Io ho portato iLvestito in tintoria due giorni fa. ~ porta a Carlo i suoi cd. Lui vuole ied entro oggi perché servono a lui. - prepara la colazione alle bambine. Ricordati che vogliono fare la colazione con la torta di iei! - la macchina ha un faro rotto, Se hai tempo, porta la macchina dal meccanico, per piacere. - ah, chiama Giulio. leri cercava te, forse non ho detto a te questo, scusa. ‘Va bene, basta. E buona giornata amore mio!! 5) Buna notizia incredibile! lo ho letto la notizia stamattina, ma sono ancora sconvolta. To conoscevo lui, ma non pensavo che avesse altre due mogli!! Faranno vedere lui anche al telegiornale dell'una. Ma Giovanna sapra questo? Telefoniamo a lei. 6) Nel pomeriggio incontro Tommaso e Valerio per parlare a Tommaso e Valerio del viaggio che abbiamo progettato insieme. Voglio convincere Tommaso e Valerio a rinviare il viaggio. ern det PLIDA 2 BL 2 7). Senti, jeri ha telefonato tuo padre. Mi ha detto se richiami tuo padre. Fai questo, deve essere importante! 8) Linuccio guarda me in faccia. Di ame la verita, prima che arrivi tuo padre. O vuoi che io dica a lui che hai preso un brutto voto a scuola? 9) No, guarda non conviene a te venire. Abbiamo tutti Pinfluenza. E stato Gino che ha passato noi questa 10) $i, ripeto a-voi questo, @ un'occasione unica: un volo low cost per Lisbona. Ci divertiremo tanto e spenderemo poco. E voi vi riposerete dopo il trasloco. Sembra a.noi una splendida possibilita. Pensateci se volete venire, e dite a noi questo in frettal 11) © Guardi, dico aJei che andavo piano. Non superavo i 50 km all’ora! © Signora, superava i50 km all’ora di sicuro. Dispiace a me, ma devo fare a lei la multal DP In queste frasi alcuni pronomi sono sbagliati, correggili. 1) Non ho voglia di stare a casa, stasera esco con tu. 2) Gianni ha problemi con il computer. Puoi aiutarelo? 3) levi sera stato il concerto di Carmen Consoli. La hai visto? 4) A mamma oggi serve la machina. Le la porti tu? 5) Questo caldo & terribile! Non si sopporto pit! 66) Me sono piaciuti molto gli spaghetti che ha cucinato ieri Marco. 7) Hai mai visto Verona? Se vieni qui da noi ce la facciamo conoscere. 8) Lei piace molto pattinare sul ghiaccio. 9) Io € Ida ce vediamo un film stasera. Ti vieni? 10) Stamattina io sono svegliato presto per colpa delle zanzare. 11) Ho un nuovo numero di cellulare. Ti lo do? 12) Non trovo le scarpe rosse. Per caso, loro hai viste? 13) Non lo ti posso dire. Carlo non vuole che lo dica, glilo ho promesso. 14) Led li si porto ogg o tii restituisco domani a scuola? 15) Laura ha bisogno di un dottore. Chiama lui subito, mi raccomando. ‘Quaderni det PLIDA © BI 6 esercitazioni didattiche ie combinati. ED). Completa il testo con i pronomi soggetto, oggetto detto indireto, ri e008 Nuovo messaggio eo @ ©°@@GO@@ > ut _Alega Rubra Fort Col Raga bez [3+] Oggetto: Natale Cara Marina, ho atteso un po’ ma come vedi rispondo. Come stai? A Milano ©’ sempre quel caos tipico del Natale? chiedo come fai a fare i regali di Natale solo una settimana prima. Non ti stressa far. alf'ultimo momento? Beh, come sai, faccio almeno due o tre mesi prima, piace scegliere il regalo pit adatto per ognuno. In que- sti giorni Gianni mi ha chiesto di aiutar, - Vuole che io consigli quali regal ‘comprare per i suoi amici. ‘enti, ma stai ancora insieme a Simone? E sempre simpatico e dolce come quando conosciuto?__ricordi quando per anni ed anni dicevi che non avresti mai trovato il grande amore € disperavi? lo dicevo di avere pazienza, che prima o poi avresti incontrato. E cos stato. Anzi, questa cosa raccontavo proprio due giorni fa a Caterina. A proposito, avete deciso cosa fate a Capodanno? andremo ‘con degli amici a Praga. Stiamo li cinque giorni, dal 28 fino al primo gennaio. E 2 Siete sempre intenzionati ad andare con Elena e i suoi amici in quell'agriturismo? Beh, ora salutoe abbraccio, PS,:___ puoi dare I'e-mail ho persa. Sono distratta, __sai._voglio chiedere di quel corso che _frequen- Simone? So che ___ ho gia chiesta un mese fa, ma ta all'Universita sulle tecniche della comunicazione giornalistica, Sto pensando di iscri- dara. ver___.. Potrei frequentar_a distanza. Beh, vediamo che not Un bacione 46 (Quaderni del PLIDA 6 BL la Distingui i “che” congiunzione e i “che” pronome relativo che sono stati sottolineati nel testo ¢ inseriscili nello schema in basso, come negli esempi. Tutte le armi della seduzione tra istinto © strategia E vero che le sensualit fa) voce il ttt, gli odori ei parte dinoi,ma anche vero| sapori. Tutti ingredient she & importante lavorare sulle| che sono essenzialiall'arte proprie qualita natural. ln questo della sedurione. Ad exem- modo si pud imparare qualche| pio, uno sguardo che di semplice trucco per essere pit|espressione «luce al vso seducenti, cio’ per esprimere la| pud accendere in un att seduzione che ognuno natural-|mo la passione, 0 una mente esercita mano che tocca il braccio Innanzituto,& bene ricordarsiche| del nostro. “oggetto 2 fondamentale esercitare la pro-| d'amore" un segnale con pria sca 1 linguaggio del corpo | reo di attrazione s & pit esplicito di mile parole. Lo| Non bisogna poi diment - sanno bene gli uccelli gli insettiei| care Ia postura, cioé le ante mammiferi che nel corteggiamen-| posizioni del nostro corpo she| meno aggressvi: sorridere, parla- to usano strategie imbattbli, Ce) nella comunicazione non verbale| re a bassa voce, avere la faccia Tinstto che emette profumiirresi-| sono essenziali, Pensiamo alle|tranquilla ¢ distesa, sedersi a stb, cl mammifero she si esi | lcertole che si gonfiano per sem-| gambe leggermente aperte. bisce in piroete arobatiche ¢ | brare pitt grandi e potent. Beh,| Naturalmente, ti possiamo TTuecello che compie danze armo- | anche gli vomini fanno delle cose| anche usare strumenti pit raffi- niose e produce melodie incante- simili. Pensiamo a quei maschi| nati una cena a lume di candela, voli, Ecos fanno womini edonne| che gonfiano il torace ¢ tirano| un biglietto romantico, 0 delle che curano molto Taspeto fsico, | dentro la pancia per sembrare pi frasi galanti. Questi sono piccli seelgono con attenione un profu-| interessanti. Ma in realti non] trucchi che possono aiutare il ‘mo. Dungue, anche per gli esseri|dimentichiamo che i comporta-| naturale sex appea! che ogni per tumani sono molto important la| menti pit efficaci sono quell! sona possiede Che (congiunzione) Che (pronome relativo) Ever che a seducione che ognuune eercite (Quadermi del PLADA c= ” esercitazioni didattiche Gb Indica per ogni “che” pronome relativo a chi o a cosa si riferisce nel testo, come nellesempio. Che A chi 0 a cosa si riferisce ) a seducione che ognuno wercta, (a seduzione | Ge Distingui nella tabella i “che” pronome relativo a seconda che abbiano la funzione di soggetto 0 di oggetto diretto, come nell’esempio, Che (pronome relative soggetto) == Che (pronome relativo oggetto diretto) | gleecel, gli insti e i mamamiferiche nel corteggiamento usano 4“ Quadern del PLIDA co BE Bia Inserisci all interno del testo i 5 “che” pronome relativo mancanti, come nellesempio. W@Tradizioni La Befana Piazza Na Liisa uns eine icant it liana, Si tratta di una vecchietta che vola su una scopa ¢ la notte tra il 5 ¢ il 6 gennaio entra nelle case e porta dolci ai bambini buoni ecarbone a quelli cattivi I nome Befana ® una corruzione della parola “Epifania’, ciot appa- rizione. La Festa dell Epifania ricorda i doni i Re Magi dettero al Bambino Gest. Ogni anno i bambini aspettano con ansia le calze piene di caramelle portate dalla Befana; in tutte le citta italiane, si organizzano fiere ¢ spettacoli in cui le ragazze si travestono da Befana e fanno regali ai bambini, Tra le feste pit importanti, c’t la Befana di Piazza ‘Navona, a Roma, Si tratta di una fiera dura da meta dicembre al 6 gennaio. La fiera ® una speci ini qui trovano dolci, giocattolie divertimenti. Molto interessante @ anche la Regata delle Befane a Venezia. II 6 gennaio ci sono dei gon: dolieri si travestono da Befana e fanno una gara di gondole. (adattato da “Oggitali - wwwelimagazinescom) Bb Se non sei sicuro, controll le soluzioni dellesercizio precedente. Poi, scrivi nella tabella a chi o a cosa si rferiscono nel testo i pronomi relativi “che”, come nell’esempio, Che na vecchietta che volar (Quaderni det PLIDA €2 B1 si riferisce an na vecchietta, ° esercitazioni didattiche Indica a chi o a che cosa fanno riferimento nel testo i pronomi sottolineati. Attenzione! Classifica i pronomi, come negli esempi. >> QUANDO PERFINO LE BUGIE NON MENTONO << 1 | Un libro da chiarisce una volta per tute: anche gli animali usano le menzogne. Si trata, dunque, di tun peccato inevitabile? La risposta cela da un’altra domanda: chi [ha detto che & sempre ¢ soltan- to.un peccato? | primi a dirle sono i bambini: Jo fanno istintivamente, per pigrizia. Poi si mente nella vita di cop- 5. | pia, al proprio compagno o alla propria compagna, per non deluderlo o deluderla. Ci sono anche le bugie per sembrare pit interessant E quelle le diciamo in tanti. E ci sono le bugie di cortesa Esistono anche le bugie che diciamo alle persone che amiamo: le diciamo perché non vogliamo far- si del male, sono le whit lies le bugie bianche. E ci sono pure le false verta che raccontiamo per- fino a noi stesi: i sono utili per sentirci meglio. Gli psicologi le hanno classificate perché, ormai @ 10 | certo, siamo tutti e da sempre, un po' Pinocchi. E la bugia & sempre parte di una strategia, non & mai casuale. Ce lo dice lo psicologo Giovambattista Presti: si mente, ciog, perché vogliamo raggiun- ere un obbiettivo,“Ecco perché ci sono bugie di vario tipo ela psicologia le considera o come mec canismi di difesa, 0 come espressioni verbali per ottenere un risultato” Sul tema della bugia in questo periodo molt scrivono. Ad esempio il ibro di Andrea Tagliapietre, 15 | Filosofia della bugia (Bruno Mondadori, che studia i classci per verificare levoluzione del concet- to di bugia. O ancora il libro di Maria Bettetini, Breve storia della bugia. Da Ulisse a Pinocchio {Raffaello Cortina Editore), che analizza le vicende dei grandi bugiardi: da Ulisse che inganna per salvarsila vita, a Platone che consigliava ai governanti di mentie nel!interesse del popolo. La bugia naturalmente coinvolge anche Internet. Lo sostiene Elena Antognazza che ha scritto il libro Bugie 20 | di Internet (Hops edizioni). | Achioa che cosa siriferiscono anche glianimali usano le menzoge (extratestuale: a nob eseri mani) 0 ‘Quaderni del PLIDA 62 (adattato da "Tl Venendh di Repubblica") e i 2 : 8 | i P i Completa il testo con i pronomi oggetto diretto ¢ indiretto, ne, combi (preposizione ¢ “che” relativo. riflessivi, dopo ae eee ppc gir | Se Un sms tira Paltro 2!\°":5° ee eee ee ‘conforto. 8 come a ping pong, tw tutti oggi viviamo. Voi letor! direte' ‘metto sempre. Anche se il oa ‘giovane londinese @ finito in eremita, o un nostalgico del’era pri- essenziale, Ad esempio se si vuole ‘cura dallo psichiatra perché ha spedi-| mitiva. No, chi parla @ un | esprimere un sentimento si pud scr: Se ee eee ae {8.000 e-mail in un mese. Il ragazzo altri. Una persona ‘cellulare| Ti Voglio Tanto Bene! faceva overdose quotidiane, uusa,non ne faameno, — | stordiva il cervello, E sostan- | Ricordo ancora quella volta in cui ho ee ee creano a prezzieconomici, come una ore, totalmente gratis. ra___un > CORSI D’ESTATE << Impariamo a mandare una e-mail “Per me uso di Internet 0 Vinvio di una e-mail sono ancora un grosso problema’. Sono ancora troppi gli ita- liani che dicono questo. Ecco, allora che durante il mese i luglio la Headstone di Sarzana (La Spezia) organiza un corso di informatica di base e di Internet per adulti e ragazzi. Le lezioni teoriche e pratiche sono duc alla setti- mana, e sono su Word per imparare a scrivere testi 0 su Power Point per le presentazioni. E naturalmente con i tutor tutti impareranno senza stress a navigare su Internet ¢ a mandare una e-mail Sotto il mare Da dieci anni @ attiva a Palermo e a Ustica la scuola di sub “Orea’, che organiza corsi di immersione a tutti i livelli Lorganizzazione prevede anche corsi per bambini e disabili Immergersi tra persone competenti che amano e conoscono i mare sara un’esperienza indimenticabile, Le iscrizioni si pos- sono fare per e-mail o per telefono, Gli strumenti per imparare un po’ a suonare Corsi festival € mostre sono gli eventi che animano Urbino Musica Antica, una grande manifestazione interamente sulla musica, che dal 19 al 28 luglio, vede la citta di Urbino invasa da centinaia manifestazione ¢ destinata a musicisti appassionati di strumenti a mae anche fatta per i musicisti che vogliono migliorare le loro tecniche di esecuzione e interpretazione della musica medievale, rinascimentale barocca. Lorganizzazione ha lavorato molto per gli artisti, ma anche per il pubblico, che vedra spettacoli su quello che forse é il meglio della ‘musica antica, Venite a Urbino, in macchina, gon il treno o a piedi: saranno giorni di cultura e relax in un ambiente indimenticabile. Per prenotare scrivete a: urbinoinmusica@hotmail.com. (adattato da “Il Venerdt di Repubblica”) 3 (Quadern del PLIDA 6B Puntioal della preposision! Indica una specificazione Indica il destinatario dell'azione del verbo Indica un mezzo di trasporto Indica un rapporto di compagnia | | Indica il destinatario di un vantaggio o di uno svantaggio Indica i limiti di un'affermazione Indica un argomento Indica un mezzo o uno strumento 3 Completa il testo inserendo le preposizioni semplici della lista sulle ince __ ¢ le preposizioni articolate sulle linee Parole nuove, anzi movissime Sono le parole... giovani. Parole inventate, strane, divertenti. Ormai hanno creato una lingua parallela___ quella... adultie si trovano addirittura...... vocabolari. Tlinguaggio.... giovani 2 divertente, espressivo e velocissimo: ogni giorno nascono parole nuove. Molti docenti ___ lingua italiana studiano questo fenomeno, ma é un'impresa difficilissima, —— questo, oggi @ nato il primo vocabolario on line .... parole. giovani, Si chiama Linguagiovani ¢ lo trovate all'indirizzo www.maldura.unipd.it. Uha creato Michele Cortelazz0, (Quaserni del PLIDA € BE 3s esercitazioni didattiche docente __ filologia neolatina..... universita __ Padova. II linguaggio giovanile si sviluppa J cosi velocemente e__ modo cosi ricco, che l'unico vocabolario possibile ¢ un vocabolario scrivere___ tempo reale! a nascita__ un linguaggio giovanile cost articolato e vivace, nasce soprattutto .... sparizione | .» Gialetti italiani... passato, il dialetto serviva___esprimere le proprie emozioni parlando | situazioni importanti. Oggi il bisogno__ | amici e familiari, mentre Fitaliano era usate comunicare le proprie emozioni ha creato un linguaggio giovanile tutto nuovo. Molte parole, poi, | nascono___una copia ironica.... parole traniere, soprattutto inglesi, come “genitors”(genito- ri) che deriva___ “parents”. _genere, il nuovo linguaggio giovanile si basa ..... deformazio- | ne, .. accorciamento e.... raddoppio ... parole. | (adanato da “Oggitalia™- wnrnelimagaznescom) | Dal testo seguente sono state tolte 13 preposizioni “di”, 2 preposizioni “a”, 1 preposicione “in” e 1 preposizione “per”. Inseriscle negli spazi, come nellesempio, @Tradizioni Torino gli artisti illuminano il Natale ascate _déluci, enormi | progetto installazioni | il messaggio artistico nei luo: Cre ___ neve, tappeti | luminose le feste natali- | ghi della vita quotidiana, In volanti, boschi magici, dal | zie. Obiettivo dell'iniziativa & | pratica sitratta___uno stra- 1998 le strade ordinario — museo | Torino ____ Natale ___ arte contempo: ranea all'aria aperta. Ma “Luci ___arti- sta” @ anche ur’opera collettiva __ vero artigianato: 4 anni, ha sono illuminate dalle creazioni ____grandi artisti italiani ¢ inter- nazionali La manifestazione si chiama “Luci richiesto 30 mila ore artista” e prevede la lavoro _ 100 partecipazione professionisti, 100 10 artist famosi e un chilometri ___ filo concorso tra artisti giovani | unire arte contemporanea ¢ | elettrico ¢ circa 700 lampadi- che devono presentare un | gusto popolare, trasportando | ne. (adattato da “Oggiala”- wwwelimagazinescom) ™ (Quaderni del PLIDA 62 BL 7 P) Completa il testo con le preposizioni articolate della lista (Attenzione! Le preposizioni non sono in ordine). ei) del (Al) dell” del (Wal) del (HA) del (UA) della alla della (Galli) nei (HAD) nel (el) nel? ella) nelle (féllé) nelle Ogni anno, a Natale, case italiane rivive la magia e Peccerionalit nascita di Gesb, grazie ad una tradizione anticae affettuosa: il presepio. Il presepio é la rappresentazione nascita di Gesit fatta con piccole statue ed & una tipica tradizione italiana. Lideatore presepio fuu San Francesco, che la notte di Natale 1223 a Greccio, un piccolo paese__ Umbria, rcred la scena nascita di Gesit con per- sone ed animali veri La tradizione presepio vivente si @ mantenuta tempo anche oggi 2 possibile vedere presepi viventi piazze di molte citta italiane. case italiane si prepara il presepio_ primi giorni di dicembre. La notte di Natale si mette la statua ____“bambinello” _ mangjatoia e il 6 gennaio le statue __ re Magi La citta presepio é sicuramente Napoli. Qui la tradizione presepio & fortissima e C2 addirittura un intero quartiere dove si costruiscono e si vendono statue, oggetti tutto quel- lo che serve per fae il presepio: San Gregorio Armeno. La tradizione presepio napoleta- no nacque 1534, quando __ oratorio di Santa Maria Stalletta si fece un gran- de presepio con statue di legno. Poi Settecento fare il presepio divento una mania presso le case dei nobili.I presepi pit belli ricevevano la visita re Carlo II di Borbone. (adattato da “Oggitalia-woew.limagezines com) "Completa le frasiinserendo gli avverbi di luogo della lista al posto giusto. @angolo) §adestra (a/sinistra) avanti (@avanti dentro fuori (/gitf) indietro inf) intorno “lontano su vigin6) 1) Ho dato appuntamento a Luigi alla fontana dei giardini alle quattro. 2) Prendi le chiavi della macchina. Sono la borsa. 3) Mi piace tanto studiare , allaria aperta, Mi rilassa molto, 4) Per raggiungere il bancomat, deve prendere la seconda epoila prima Non a piedi: sono solo 5 minuti! 5) Scendo in cantina a prendere del vino. 6) Gianni ha preso in affitto uno studio. Non vuole avere gente — quando dipinge. 7) Saliamo a casa mia? Mio padre sta facendo le frittelle di mele. 8) Abbiamo sbagliato strada. Torniamo 2 9) Puoi venire pit____? Altrimenti la foto viene male. 10) Quando qualcuno bussa alla porta diciamo: Qi 11) Ho deciso di cambiare la posizione del :n0, mi sa che lo metto del salotto, 12) La giacca puoi appenderla al corridoio, vicino al telefono. ‘Quaerni sel PLIDA BL 8 esereitazioni didattiche €@D) Sortolinea la forma verbale giusta, come nellesempio, Cara Claudia, ti spedo/spedisco questa veloce lettera per darti una notiza bomba: Cecilia incinta! Dopo anni di Tunghe attesefinalmente ha avuto la bela notizia. Mi raccomando perd, non dirlo a nessuno perché lei non vuole che si sappia. La paura che qualeosa possa andare male le impede/impedisce di essere totalmente tranquilla. Non capo/capisco queste sue superstizioni, ma rispetto la sua scelta. Questa la prima bella notizia, La second & che ho quasi finito di scrvere la tsi. Ho deciso: appena fino/finisco di scrivere ultima pagina parto/partisco e vengo da te a Chianciano per rilassarmi alle terme Alessio ha detto che mi offre/offrisce una giornata di massaggi e altri trattamenti rilassanti ed estetici, Cape/Capisce quanto sia difficile lavorare ¢ studiare allo stesso tempo, Non sempre gestisco bene il mio tempo e spesso sono stessata Alessio & un vero tesoo, sube/subisce tutto fon molta pazienza. Pensa che in questo period fa tutto luis pule/pulise a casa fala spesa e cucina. ‘A proposito, lo sai che quest anno finiamo/finisciamo di pagare il mutuo della casa? Non cisembra vero! Abbiamo gia un progetto: i primi soldi che risparmieremo li useremo per comprare una mac- china, anche piccola come la vostra. Finalmente, non dovremo pit aspettare gli autobus notturni. E tu e Fabio, come state? Andate sempre a fare footing al parco vicino casa vostra quando fini- telfiniscete di lavorare? Scopro/Scoprisco sempre pit amici che, dopo i quarant’anni, sento- | no/sentiscono il bisogno di fare sport. Lo so che fa bene, ma io sono pigrae prefero/preferisco dedi- tarmi aun buon libro, Ah, dimenticavo, tra un po’avremo la connessione Internet a casa, cos i man= Gero delle e-mail, e non dovrai pid sforzarti per decifrare la mia pessima scrittura, Ti saluta anche ‘Alessio, che dice che vi spedira le foto entro la prossima settimana. Un abbraccio ea presto Lucia Ga Tra le forme verbali sottolineate ce ne sono 15 sbagliate, Trovale e correggi gli errorit Non sepporte il caldo Quando fai molto caldo e sto in citta le mie capacita diminuiscono. Misi abbassate la pressi sai ols upd ible. Alor prov a combate hia bata nr ear a ome strada cerco di stare all’ombra perché sa che bisogna evitare il sole nelle ore = scelta dei vestti sto attento:infati in estate soffoce con la giacca e la cravatta, ¢ lora seguo il consighio di un mio amico che dico a tutti: “Fate come vogliamo, ma io uso solo una agit : lagen di lino: occorre vestrsileggeri con questo caldo africano!”.E io naturalmente Bi diana ragioe. A riche mia moglie mi aiuti a sopportare Pafa. fo adoro la carne e la pasta, ma lei mip ae si giustifice rade ‘Sono necessario mangiare molta verdura e frutta, e poi sesibere it vans mga et beva almeno due liti d’acqua, lo dicono anche i medi- et . sembra i abbiano dei consigli pronti per me, Ma io continuo a softire il caldo. tunque, anche io ho alcuni suggerimenti fondamentali, per me e per tutti: siamo meglio k rare poco, ed 2 opportuno riposare molto e al fresco. E soprattutto 2 bene stare al ma 5, sta Vomirellone, rilassati e tranquilli. Paiono che anche mia moglie la pens allo stesso mod oa 7 giorno mi ha detto: “Caro, ma quando hai le ferie? Qui in cit il caldo é terrible!” $ Eis cape oxi, che alla fine tutti mi diamo ragione! - as (Quaderni del PLIDA c2 1 2 Ib Se non sei sicuro, controlla le soluzioni delleserczio precedente. Poi, indica nella tabella quali trai verbi sottolineati hanno un soggetto determinato e quali invece sono impersonali. Scrivi anche Pinfinito di ogni verbo, come negli esempi. | Verbi con il soggettodeterminato “Verbi impersonali_ (che non hanno un soggetto determinato) sopporto/ ie /ropportare (Tra questi verbi impersonali sottolinea la forma giusta, come nell’esempio. Vademecum per proteggersi dal calde cecessivo 1) Nom bisogna/Non bisogniamo esporsi al sole nelle ore calde. 2) Siamo necessari/E necessario vestirsi in modo comodo, leggero. 3) Bbravo/B bene fare delle pause durante il lavoro. £ meglio/Siamo meglio lavorare nelle prime ore del mattino. 4) Importa/f importante dormire quando fa caldo. Quindi & bene/é buono evitare caffe, tabacco, alcool. Ma bisogna/bisognate anche ricordarsi di rinfrescare la stanza da letto. 5) Occorro/Occorre mangiare soprattutto frutta e verdura. 6) Naturalmente @ necessario/necessito bere molta acqua, anche pitt di due litri al giorno. 7) Sembra/Mi sembrate, inoltre, che per sopportare meglio il caldo siamo essenziali/sia essenziale: non stressarsi e cercare spazio e tempo per le cose che amiamo. 8) Pare/Paio anche che dedicare un po' di tempo in pit ad attivitarilassanti come leggere, stare in spiaggia, nuotare, sono fondamentali/sia fondamentale per sentire ‘meno caldo. 9) Opportuniamo/E opportuno anche continuare a curare le proprie relazioni sociali (cio® uscire, incontrare gli amici, ecc.). 10) Bisogna/Bisogniamo ricordare che Varia condizionata troppo fredda non fa/fai bene. (Quaderni del PLIDA. CL 3 ion 1 Completa il testo coniugando i verbi della lista all'imperativo formale singolare (Lei), come nell esempio, Attenzione! I verbi sono in ordine. -ascoltare leggere accertarsi. © verificare evitare)conservare riporre miettafé!) lavare fete!) lavare —scongelare (Ségiité)_rivolgersi. La buona tavola Signora, __«scol__i nostri consigli per la scelta, conservazione e cura degli alimenti! Consigli per gli acquisti. - sempre Fetichetta presente sui prodotti conferionati facendo attenzione alla data di scadenza, alle temperature e alle modalita di conservazione. = Nel caso di prodotti sfusi che i banchi di vendita siano dotati di un’adeguata protezione da agenti esterni (sporco, polvere, insetti). - che la confezione non sia rovinata. lattine ammaccate e dilatate, pacchetti strappati o deformati,sigilli di sicurezza danneggiati, scatole bombate con fessure. Guarda come ti conservo. : carni, pollame e pesce crudi nella parte inferiore del frigorifero, i cibi cotti sui ripiani superiori. - Non in frigorifero cibi caldi perché causano un aumento della temperatura interna della cella, - ali alimenti in scatola in un luogo pulito, fresco e asciutto., La prova del cuoco. - sempre le mani con acqua calda e sapone prima di cucinare e dopo aver ‘maneggiato il cibo. : pulite le superfici della cucina lavandole con acqua calda, detergente e disinfettante, gli strumenti di cucina, i piani di lavoro e in particolare il frigorifero. - accuratamente fruttae verdura cruda prima del consumo e dell'ulteriore lavorazione. - ssurgelati in frigorifero eli cucini non appena scongelati. - le istruzioni del produttore, ~ Per informazioni, assistenza e segnalazioni alle associazioni dei consumatori presenti sul territorio o alla Asl di zona. se (Quaderni del PLIDA ca BL 7 Completa il testo coniugando i verb delle due liste al passato prossimo, come nell'esempio. Alttenzione, I verbi non sono in ordine, ma 2 indicata la colonna in cui vanno inserii Colonna sinistra Colonna destra concedere Gostringére) dovere ‘applicare) avere Comportarsi essere EERE) trasformarsi — aBeere fare (GHGAFE) raccontare essere rifiutare fimiaiére —spiegare fFitmbalaare trasformarsi Guscitare 1. | don Gaetano, ad uscire dalla chiesa di Bagnaturo scortato dai carabinieri. | parroc- chiani fuori ad attenderlo, per contestarlo con urla e applausi di scherno. Una scena surreale questa protesta, che a causa del prete che _ iz re la messa funebre per un uomo divorziato. lebra- ordini superiori” il parroco ai giornalisti, nella concitazione delluscita dalla chiesa. Ordini, a quanto pate, del vescovo di Sulmona, monsignor Giuseppe Falco. Con Ini don Gaetano ha deciso Vapplicazione alla lettera del diritto canonico per quello che La famiglia di F. S., 47 anni, morto d’infarto sul suo tir durante una trasferta di lavoro a Messina, | seppelirlo senza funerale. 1 Lassalto dei fedeli co religiosi Truso della chiesa per ‘sgomento, che poi spontanea mente in incredulitae soprat- tutto in rabbia, _____ Ia seconda ‘mogliea trasformare lo sdegno in rivolta."Mio mari- sempre in modo esemplare, la 1a vita di un vomo bravo, to. onesto ¢ lavoratore ¢ non si meritava questo tratta- mento” Ja donna in lacrime. “E uno scandalo, il parroco se ne deve andare” in coro altri parrocchiani “anche mio padre era divorziato” ha sottolineato ta signora Amalia, unaltra contestatrice “e alla sua morte il suo meritato fune rale’ I yescovo, interpellato sulla vicenda, ha repicato che il parroco’ le norme, quin- i non altro che rispettare quanto st igione ld’ Rimetti in ordine sulle righe a destra le 2 frasi pronunciate dallattore e regista teatrale Dario Fo, Chi ha inventato il teatro? ‘Se teatro mi chi chiedi ha inventato il, & 4i spiegartelo non rispondo che necessario &. te ‘Le due frasi insieme formano un: PERIODO IPOTETICO * IROTESI_+ CONSEGUENZA (Quaderni det PLIDA c= BL esercitazioni didattiche Ib Hai ricostruito le due frasi. Ora indica qual 2 Pipotesi e qual 2 la conseguenza, Ipotesi=____Conseguenza =. Je 1! testo continua, Inserisci nel testo i verbi della lista. Fispondd) chiedi FiesbHG) trovano anno) chiami 8) sai Semi chi ha inventato il teatro, ti che non necessario spiegartelo, Tu lo gia, anche se non lo con questo nome. I bambini delle idee veramente fantastiche € a costruire un teatro dal nulla, usando le cose pitt assurde: stracci, oggetti, vestiti, animali. __ il modo di utilizzare qualsiasi cosa, anche nella natura. Bid Nel testo 2'¢ la forma riescono (riuscire) che & un verbo in -sco della terza coniugazione, come finire. Completa la tabella coniugandoli entrambi al presente indicative. Jé II testo continua. Riscrivilo usando la terza persona plurale, come nell’esempio. Cambia tutto «id che & necessario, ‘Mi ricordo che da ragazzo costruivo delle capanne nel bosco insieme ai miei amici. Uno doveva stare fuori a controllare e noi, dentro, ci raccontavamo tutto quello che sapevamo su film, libri © fumetti, e poi lo recitavamo. Avevo la fortuna di vivere vicino a un bosco, sul lago Maggiore, ¢ Ti quando ero ragazzo ho ascoltato spesso i racconti ele favole dei cantastorie. Siricordane.. o (Quaderni del PLIDA 2 BL 7 GE 11 testo continua, Risrivilo usando la seconda persona singolare, come nell’esempio, Cambia tutto cid che & necessario. Noi guardavamo anche le rappresentazioni che facevano i burattinai professionisti, e dopo ci costruivamo da soli i nostri burattini e imitavamo le loro storie. Le cambiavamo come ci piace- va. I miei fratelli avevano otto e cinque anni, io ne avevo dieci,e il nostro piccolo teatro era den- tro un vecchio capanno, Giocavamo con altri bambini, che venivano al nostro spettacolo e paga- vvano lentratal Sapevamo gia come funzionavano le cose. Ormai eravamo famosi e tanti bambi- ni venivano a vederci perché li facevamo divertire. Nelle nostre storie mettevamo dei personag- gi che venivano dalla vita reale. Per esempio, in paese Cera un ladruncolo molto simpatico ubriacone che aveva sempre paura che qualcuno scoprisse i suoi piccoli furti. Noi lo chiamava- mo “Dighelnd’, che in dialetto significa “Non diteglielo!”. Ma le storie anche le inventavamo. Raccontavamo, per esempio, di un bandito che rapiva una ragazza perché voleva sposarla. Oppure trasformavamo delle vecchie storie in racconti in cui la gente si riconosceva. Abbiamo anche preso in giro il sindaco! E avevamo dieci, dodici anni! Facevamo delle cose meravigliose. ‘Non era geniale mettere nelle storie delle persone conosciute? Tw quardaur anche le rappresentazioni: che facevat i burattinad profesionistiy e dopo ti costruivi. (Quaderni det PLIDA C2 BL 6 esereitazioni didattiche Callega Vipotesi alla conseguenza giusta, come nell’esempio. Ricorda di coniugare i verb. | 1) Senon _arivo _(arrivaresio) entro le sel... | a) (doverefio) andare dallo | | specialista, | (sbrigarsi/voi) con tutti] | b) perché non ci (andare/noi) | insieme? | 3) Guarda che se non. (usare /tu)| | c) _____ (prendere/tu) il latte al bar. | gli occhiali. 4) Se (venirefio) in machina... ““d) non mi_aspettare (aspettare/tu). 5) Se (continuare/noi) a fumare |e) (dovere/tu) passare molte tanto.. core sui libri, | \ | 6) Senon. (potere/tu) accompagnare | f) (perdere/voi) il treno. | ibambini., | 7) Se domani (esserci) questo vento... g) mi (avvertire/voi). 8) Se (venire/voi) a trovarci in | h) (divertirsiinoi) campagna.. sicuramente in barca. 9) Se____(volere/tu) davvero superare | i) aria della stanza questesame.. (diventare) ierespirabile. 10) Se anche voi (andare) al » mi (telefonare/tu) in | concerto... ufficio, cosi li porto io a scuola. | 11) Seti (piacere) il cinema muto... | m) (ricordarsi/noi) di invitarlo alla festa. 112) Se domani (incontrare/noi) | n) stanotte in Ty. (dare/loro) | Fabio. | un film di Buster Keaton. 13) Se pitt tardi (uscire/tu)... | 0) la tua vista (peggiorare).. | 14) Mi raccomando, se (fare/voi) | p) (fare/noi) un picnic nel ritardo... | bosco. | 15) Se questa allergia (continuare)..| gti (dare/io) un passaggio. a ‘Quaterni det PLIDA C2 BL BD Completa il testo coniugando i verbi della lista al passato prossimo o allimperfetto, come nellesempio. Attenzione! I verb sono in ordine. Giedersi essere enttare sembrare voleré dare (FaGsOItaKe portare rimanere accadere salvare stare vedere interessare voleré rappresentare provate amare @diare guardare Due serittori italiani e i loro libri. Melania Mazzuceo ¢ Sandro Veronesi ual @ stata l'idea alla base dei due romanzi? 1 Melania Mazzucco. Sono tre fil collegati. Il primo & rappresentato dalle migliaia di sirene dei mezzi di soccorso che attraversano Roma a tutte le ore. Misono chieste chi potesse esserci a bordo, e perché le sirene suonassero. I particolare: secondo spunto {in una casa da poco abbandonata. La casa dove era accaduto un delitto. Infine, raccontare il pre- sente in trasformazione del nostro paese. 'Sandro Veronesi. Due immagini messe in relazione fra loro il via al lvo- un luogo 10, Degli amici mi di un conoscente rimasto da poco vedovo. Da quel giorno lui a scuola la figlia, © __ tutto il tempo seduto in una panchina ad apettar- Ja, E poi un fatto che realmente ioe mio fratello insieme in mare due donne sconosciute che pet annegare. Li, volta la morte in facia. per la prima D: Roma e Milano: perché Pambientazione in queste due citta? [Sandro Veronesi. Milano & una citta che non conosco bene, ma in Italia quella pitt europea e jernazionale. Mi ________considerare una qualsiasi citta occidentale ______ parlare dei guasti creati dalla globalizzazione, Melania Mazzucco. La protagonista del mio libro & la Roma del XXI secolo, L. in modo diverso dalla solita immagine da cartolina e _ _ a coglierne tutte le sue sfaccettature, Roma @ una citta che e al tempo stesso, eche___con gli ‘occhi di chi la percorre con lautobus o V'attraversa in auto blu. (adattato da “D, La Repubblica dele donne”) vor del PLADA C2 BE 6 EI) Inserisci nel testo i verbi della colonna a destra nella riga corrispondente, coniugandoli al passato Prossimo o allimperfetto, come nell’esempio, Attenzione! I verbi sono in ordine. D= demands R= rapt jessa Alda Merini Intervista alla ps ha seritto ¥ “motto attraverso gli uomini che mi, Dz Anni fal scrivere viaggiare amare Qual il viaggio pits importante? essere R: Gli uomini moltissimo per le mie avwenture esistenziali. Ma, rappresentare in fondo, il viaggio che mi di pitt quello all'interno di piacere essere ‘Alda Merini, Diciamo che il poeta non ha bisogno di vedere, quanto di sentire. | Insomma, lo scrittore sta bene anche a casa sua. | D: E nella sua Milano, magari su un taxi con il poeta Salvatore | Quasimodo? R: Si, con Quasimodo in giro per la citta. Ora | andare Milano ¢ irriconoscibile. D:E la zona dei Navigli, dove ancora abita? | R: In quegli anni lontani poveri, con la mano tesa verso chi | (noijessere avere bisogno: una famiglia. | (noi)essere Dé In quale altra citta si sente a casa sua? i R: La mia citta di clezione Torino. Ci qualche anno, quando | essere _vivere esserci Fernanda Pivano. La citta per me Mirafiori il Valentino, la casa dei | essere miei parenti | | D: E dell'Ttalia del sud che cosa pensa? | R: Affascinante, mi una forte nostalgia; a Taranto, quando mio | Jasciare_vivere esserci marito il poeta Pierri. (da"I Viaggi ci Repubblica”) i dl 6 ou LIDA ca BL BP Completa il testo con i verbi mancanti: devi coniugare sulle righe. i verbi dela lista al passato prossimo. Attenzione! I verbi sono in ordine, ma c’é un verbo in pitt faf@) salire reagire scendere’ (pemidare) chiedersi devi coniugare sulle righe.... . i verbi della lista allimperfetto. Attenzione! I verbi non volere sono inondine. eae intrattenere @iiioiatsi SERBFARE) © minacciare (alvafe)) sembrare (palate) gridare la Repubblica.it RepubbicaTy Polties Cronaca Edironilocall Ester! Amblente ScvolakGlovani Newaconte! OreperOm Blog Un esame per chi aspira a avere avere andare fare il genitore ‘un viaggio in treno saba- to di ferragosto. A Verona tuna famiglia di Ragusa: padre, made, un bimbo di circa otto anni, una bimba di quattro o cingue a Bologna: un paio ore di Viaggio. 1 piccoli non un gioco, né un giornalino, T due genitori non {com Lor0, 10M Ii eeeseesees eo in nessun modo. L bambini.... llora toccare in giro, a salire sui sedili, a muoversi. I padre ela madre improvvisamente con rabbia. ibambini o i Eame una reazione consue. ta di quei genitori. Infatti ad ogni’ movimento Quadernt det PLIDA cL inaprovviso det genitori i gli paura. Il bambino la bimba invece le braccia, soltanto proteggersi Loro Il padre e la madre ... abbastan: za ricchi, econ un buon livello cultural. Poi loro +e io ‘con tristezza ai due poveri figlie = perché chi vuole prendere la patente deve superare un esame, invece chi deve guida rela formazione di una nuova persona no? Solo le persone che superano questo esame dovrebbero diventare padri o madri. Forse non @ un'idea assurda come pud sembrare! Lettera firmata (adattato da wwwzrepublica.it) 6 esercitazioni didattiche Ga Completa il testo coniugando i verbi della lista al passato prossimo o all’imperfetto. Attenzione! I verbi non sono in ordine ¢ c'é un verbo in pit fadottaré) arrivare (capite) dare decider) desiderare dimostrare) domandare fité’)succedere wolf) _volere found R= gona 10 15 20 25 30 ‘Marilena Franco, direttore peril settore aviazione del gruppo americano Marsh, un broker assicurativo con oltre 600 dipendenti solo in Italia, anno scorso Aa-adottséo due bambini. improvvisamente quanto & importante il fattore culturale, la dif- ferenza dei sessi: le mie amiche devono ricordare il nome del pediatra dei figli o quel- lo del loro insegnante di ginnastica. I Joro mariti invece, no”, D; Alcune ricerche che Italia 2 Punico paese dove uomini e donne non si dividono equamente i carichi di lavoro. Che ne pensa? R: “Per chi, come me, avora tutto il giorno e deve viaggiare parecchio, & fondamentale Vorganizzazione e la possibilita di avere una persona fissa in casa. Mio marito, che &

Potrebbero piacerti anche