Sei sulla pagina 1di 4
Al Coro “Zocca” di Zocca (MO) IL CIABATTINO ALLEGRETTO ‘Arm. GIORGIO VACCHI 18 mf Ton Ton Ton eve. due scar} pet-te vol-le | far delco-lor det _|mar con ri-ca-mi (dor d 2 Wee he Ty (IR ° walt Ja TRE >I * eee nT fits? i ia Ny Sa , Kes : Tet pele oe Ly es _I ai Mt] 9 | & || 3 i" t ea a y I & ri ll ‘i at 1 easy ||| | 8 eed Nit 9 Ie z 48 | a SNE : ‘ | ; i RL SE NHS e Wel ee _ sae A) eS ee non | do-man-da- re |trop- po - | pes un | pa-io di scar stret-te jew sled 4 (NAGI |< ore SOs thetic? tL : 10 vr can = [tar cai bim - bi bu - mite fia = Ihe nar ~ rar To son mastro lesina Son ciabattin Faccio scarpette Di tipo assai fin. Lavoro contento Mi piace cantar E ai bimbi buoni Le fiabe narrar. Informatore: Zoello Gilli, n. 1944 Luogo: Castelvetro (MO) Data:1994 Ricercatore: Paolo Boni. Un bel di un ciabattin Due scarpette volle far Del color de! mar Con ricami d’or. Una bimba le vide Le volle comperar Ma quel rubacuor Le propose allor. Se stasera tu verrai A ballar con me Te le donerd Te le donerd. Batti batti ciabattino, batti E non domandare troppo, troppo Per un paio di scarpette, strette Non ti posso dare il cuor. Non ti posso dare il cuor.

Potrebbero piacerti anche