Sei sulla pagina 1di 2

È una delle verdure piu cucinate della stagione invernale, alcuni lo amano,

altri lo odiano a causa del suo inconfondibile odore. Trova ampio spazio
nelle ricette italiane, ma soprattutto nella lingua italiana. Oggi vi parliamo
del cavolo e vi spieghiamo i molteplici significati che la parola “Cavolo” puo
avere quando parliamo italiano.
1. Collega l’espressione al suo significato.

1. Sono incavolato! a. Non dire cose stupide

2. Col cavolo! b. Non capire niente

3. Non dire cavolate. c. Essere arrabbiato

4. E che cavolo! d. Sono affari miei

5. Non capisci un cavolo! e. Fare una cosa insensata

6. Sono cavoli miei! f. Esprimere un rifiuto

7. Cavolo! g. Esprimere sorpresa

8. Ho fatto una cavolata. h. Esprimere


esasperazione

Soluzioni: 1/c, 2/f, 3/a, 4/h, 5/b, 6/d, 7/g, 8/e

www.artelingua.it

Potrebbero piacerti anche