Sei sulla pagina 1di 7

Percorso fede Emmaus (Staff)

Percorso fede Emmaus (Staff)


26/04/2023
Gn 18, 22-33 (La trattativa di Abramo) + Gn 19 (Distruzione Sodoma e Gomorra)
Temi

• Sessualità -> Omosessualità -> Perdizione


• Misericordia e ascolto del Signore a chi è giusto
• Ospitalità
• Lussuria
• Incesto
Prologo
Dio fa visita ad Abramo e gli annuncia che avrà un figlio (Isacco), non sa se rivelargli di Sodoma e Gomorra,
alla fine si fida. A Sodoma abita Lot, parente di Abramo. Dio manda degli angeli a trovare persone giuste a
Sodoma al fine di risparmiarla.
Lettura solitaria
Domande

• Perché Dio tratta con Abramo? Perché Lui dovrebbe chiedere consiglio ad un umano? È giusto che
lo faccia?
• Qual è il motivo della distruzione di Sodoma e Gomorra?
• Perché Lot darebbe le sue figlie vergini? Atto di ospitalità?
• Che cosa significa incesto di Lot?
Approfondimenti
• Fiducia di Dio negli uomini (non scontata)
• Omosessualità nella Bibbia.
o Penetrazione uomo-uomo considerata come
atto di superiorità e di schiavitù. È
abominevole nella Bibbia (soldati che
conquistavano stupravano anche uomini)
o Levitico e Paolo(?) contro Omos. in Bibbia
San paolo e
omosessualità
o Gesù probabile indifferente Mt 8, 5-13 cristiana wiki
(Centurione romano)
o Amore tra Davide e Gionatan
o Progetto Gionata (fede ed omosessualità)
• Sessualità nella Bibbia
o Cantico dei cantici (libro erotico del
cristianesimo)
Per casa
Incesto di Lot
• Come è vista la sessualità nella Chiesa?
Progetto Gionata

• Lettura documento Emmaus


1
Percorso fede Emmaus (Staff)

Salmo ricostruito

Salmo 22: Dall’angoscia alla gioiosa esperienza Mare fuori


della salvezza
Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato,
tenendo lontano il mio grido di aiuto, le parole
del mio ruggito?
Non preoccuparti ragazzo, ci sta il mare fuori
Ci sta il mare fuori, ci sta il mare fuori
Dio mio! Chiamo di giorno e non rispondi, di
notte non c’è requie per me
Sono cresciuto per strada, so quello che mi
aspetta
Un ragazzo ‘del sistema’ ora può sistemare tutto

Ma io sono un verme e non un uomo, ludìbrio


della gente e scherno della plebe
Dietro le sbarre, sotto al cielo ci sta il mare fuori
Ci sta il mare fuori, ci sta il mare fuori
S’è affidato al Signore, lo liberi, lo salvi se davvero
gli vuoi bene
La testa mi fa male, non arriva a comprendere
Se sono nato qua, qual è la mia colpa?
Mi hanno messo in mano la pistola e mi hanno
detto "spara"!
Non restare lontano da me, poiché la sventura è
vicina e non v’è chi mi soccorra
Non preoccuparti ragazzo, ci sta il mare fuori
Ci sta il mare fuori, ci sta il mare fuori
Mangino i poveri e si sazino, lodino il Signore
quelli che lo cercano, viva il loro cuore in eterno
Tutti i giorni penso "che ho fatto di male?"
Tutti i giorni penso al mare
Si, tutti i nobili della terra gli renderanno omaggio
e si curveranno davanti a lui tutti quanti i mortali.
L’anima mia per sé ha fatto vivere. Non preoccuparti ragazzo, ci sta il mare fuori
Ci sta il mare fuori, ci sta il mare fuori

2
Percorso fede Emmaus (Staff)

Emmaus
“Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino...” (Lc 24,13)

• Capi e ragazzi camminano insieme. (Non è più mostrare un educatore saldo nella fede, ma mostrare
il suo lato umano)
• La fede va vissuta in ogni momento, anche fuori dal mdp, va vissuta nel quotidiano. Anche una
semplice chiacchierata al bar!
“Piuttosto che essere preoccupati di fare discorsi che abbiano come obiettivo la conoscenza dei
contenuti della proposta cristiana, offriamo percorsi per esplorare, capi e ragazzi insieme, i sentieri
della vita riconoscendo che Dio cammina con ciascuno di noi. Insieme, adulti e ragazzi, percorriamo
la strada che va incontro alla felicità a cui Dio ci ha chiamati.”
• È l’invito di Dio ad entrare in relazione con Lui. Una relazione vitale fatta di amore, cammino
condiviso e quotidiano. A non rimanere schiacciati ma a risorgere ogni giorno come ha fatto Cristo
“Gesù Cristo ti ama, ha dato la sua vita per salvarti, e adesso è vivo al tuo fianco ogni giorno, per
illuminarti, per rafforzarti, per liberarti”
• Ascolto parola -> mi produce un significato mio personale -> lo faccio vivere ai ragazzi
“...Lo scopo di un’attività, al contrario, è far vivere un’esperienza, con tutta la sua imprevedibilità, e
aiutare ogni singolo ragazzo e ragazza ad interpretare il particolare vissuto che essa ha provocato in
lui o in lei.”
“[Attività che] invitino a leggere la vita con uno sguardo nuovo: lo sguardo di chi si riscopre amato
come figlio. È lo spirito dell’educare alla vita cristiana: è una chiamata ad accompagnare tutti i
ragazzi e le ragazze che ci sono affidati.”
• la capacità profetica: essere capace di cogliere alla luce della Parola di Dio, vivificata dallo Spirito
Santo, il senso e il valore degli eventi vissuti1; ciò esige una conoscenza viva e critica delle Sacre
Scritture attraverso un esercizio di lettura e di riflessione personale e comunitaria della parola di Dio
• la capacità sacerdotale: essere capace di portare la vita stessa davanti a Dio, perché tutti gli aspetti
della vita siano presentati a Lui, in particolare nella loro definitiva destinazione a Lui nella
celebrazione eucaristica2; ciò esige una educazione al simbolismo in generale come capacità di
vedere, al di là delle cose, il loro senso più profondo e, più in particolare, al simbolismo cristiano e
alla liturgia.
• la capacità regale: essere capace di discernere nella vita concreta ciò che conviene fare per essere
fedeli al Vangelo e darne testimonianza nel mondo, nella vita politica, sociale ed economica,
culturale3. Ciò̀ esige da un lato coerenza con quanto si afferma teoricamente e adesione a quanto
viene proposto dalla comunità, dall’altro la capacità di
scegliere secondo coscienza e non seguendo abitudini
e tradizioni comuni.
• Vivere: Le attività che hanno come significato
profondo una connessione con la Parola
• Incontrare: Discutere insieme, capi e ragazzi, dei vari
temi e relazionarsi con Gesù
• Raccontare: Entrare in relazione con i ragazzi,
proponendosi come testimoni narranti di una storia di
salvezza

3
Percorso fede Emmaus (Staff)

• Generare: Il percorso delineato può generare in ciascuno un cambiamento per sé e una scintilla per gli altri

• 6 dimensioni: simbolica, narrativa, della gratuità, dell’alterità, della creatività, della custodia
• Le dimensioni devono considerarsi non come contenuti di attività, ma vere e proprie esperienze di vita che
descrivono lo stile delle relazioni e della vita nelle varie branche, dando corpo quotidianamente per i ragazzi e
le ragazze alle parole della Promessa, all’impegno cioè a vivere secondo la Legge che ciascuno assume con
Gesù al suo fianco, il quale ci indica attraverso il suo esempio come amare e donarsi agli altri.
• Simbolica: la dimensione simbolica consente di non limitarsi ad assistere, guardare, ma di cogliere i significati
più profondi.
• Narrativa: Narrare la vita di Gesù e della Chiesa, così come quella di ognuno, in una comunità che si rinnova
ciclicamente, che si svolge attraverso parole, gesti, oggetti… La dinamica narrativa riguarda non solo il
Vangelo e i ragazzi, ma anche il capo stesso.
• Gratuità: Si esprime nel saper ricevere e saper donare, mettendosi a servizio della comunità in modo gratuito
• Alterità: Orientati dalla Legge e dalla Promessa, ascoltiamo le idee degli altri, le accogliamo trasformandole
in azioni o attività concrete, secondo una logica che diventa anche esperienza di riconciliazione comunitaria.
• Creatività: garantire a ragazzi e ragazze tempi e spazi che li rendano disposti a cambiare per mantenere
fermo lo sguardo sul fine, disposti a costruire nuovi modi di agire lasciandosi interpellare dalla realtà.
• Custodia: Custodire è accompagnare l’altro andando oltre la logica del possesso per crescere nella logica
della cura e dell’amore.

4
Percorso fede Emmaus (Staff)

Come fare Percorso di fede


• Siamo lo staff di reparto
• Individuiamo esigenza:

o Felicità, sentirsi amati


• Cerchiamo nella Parola di Dio un personaggio, un testo che aiuti (IMPORTANTE: partiamo sempre
dalla Parola!):

o Vangelo secondo Luca (Lc 10, 25-37)


• Lettura e meditazione personale: 20 min (Cosa mi dice a me, nella mia vita questo testo?)

5
Percorso fede Emmaus (Staff)

• Condivisione significati (Domanda: come faccio ad ereditare vita eterna? Come faccio ad essere
felice?)

• Scelta significato
• Attività

Capacità profetica; Capacità regale; Capacità sacerdotale

• Verifica

6
Percorso fede Emmaus (Staff)

Potrebbero piacerti anche