Sei sulla pagina 1di 2

Attività FINLANDIA, DANIMARCA, PAESI BALTICI

FACCIAMO UN

test
1. Con quale stato confina a nord la 5. Quali isole appartengono alla Dani- 9. Con quale stato baltico la Russia
Finlandia? marca? condivide il grande lago Ciudi?
a 䡬 Norvegia. a 䡬 Groenlandia e Svalbard. a 䡬 Lituania.
b 䡬 Svezia. b 䡬 Fær Øer e Groenlandia. b 䡬 Estonia.
c 䡬 Russia. c 䡬 Aland e Fær Øer. c 䡬 Lettonia.

2. Qual è la conformazione del territo- 6. Quale di queste tre affermazioni è 10. In quale degli stati baltici è in fun-
rio della Finlandia? adatta a descrivere il territorio della zione una vecchia centrale nucleare?
a 䡬 Principalmente montuoso. Danimarca? a 䡬 Estonia.
b 䡬 Principalmente pianeggiante. a 䡬 Il territorio è ricco di laghi di origine b 䡬 Lettonia.
c 䡬 Rilievi e zone pianeggianti occupano glaciale. c 䡬 Lituania.
aree equivalenti. b 䡬 Nella regione meridionale si trovano
rilievi con cime oltre i 1000 metri 11. Quale risorsa naturale alimenta un
3. In quale stagione si registrano me- c 䡬 Il territorio è interamente pianeggian- ricco settore dell’industria negli stati
no precipitazioni in Finlandia? te con solo lievi ondulazioni. baltici?
a 䡬 In estate. a 䡬 Petrolio.
b 䡬 In primavera. 7. Quale fonte rinnovabile di energia è b 䡬 Ferro.
c 䡬 In autunno. particolarmente utilizzata in Danimarca? c 䡬 Legname.
a 䡬 Idrica.
4. Perché in Finlandia la maggiore con- b 䡬 Solare. 12. In quale degli stati baltici si è svi-
centrazione di collegamenti si trova c 䡬 Eolica. luppato il settore dell’alta tecnologia?
nella zona meridionale? a 䡬 Lettonia.
a 䡬 Perché è l’area più densamente po- 8. Quale delle tre repubbliche baltiche b 䡬 Estonia.
polata. non confina con il territorio russo? c 䡬 Lituania.
b 䡬 Perché è l’unica zona pianeggiante. a 䡬 Tutti e tre gli stati confinano con la
c 䡬 Perché è la zona che gode del clima Russia.
più mite. b 䡬 L’Estonia.
c 䡬 La Lituania.

LAVORIAMO SUL

testo Leggi le seguenti affermazioni e indica se sono vere o false. Per quelle false riscrivi la frase cor-
retta o motiva la tua risposta.

1 A causa dell’intenso sfruttamento, i boschi in Danimarca, lavora soprattutto prodotti provenienti


Finlandia coprono meno del 10% del territorio. V F dai paesi confinanti. V F
_____________________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________________

2 In Finlandia l’energia elettrica viene prodotta princi- 6 Tutti gli stati baltici (Estonia, Lettonia e Lituania) si
palmente in centrali nucleari e a combustibile fossile. V F affacciano sul Mar Baltico e confinano con la Russia. V F
_____________________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________________

3 In Finlandia la comunità lappone si dedica 7 Negli stati baltici il sottosuolo è ricco di gas naturale
soprattutto all’allevamento di bovini e suini. V F e petrolio. V F
_____________________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________________

4 Copenaghen, la capitale della Danimarca, sorge su 8 Nonostante il territorio sia prevalentemente


un’ isola davanti alla Svezia. V F pianeggiante negli stati baltici le comunicazioni
stradali e ferroviarie sono poco sviluppate. V F
_____________________________________________________________________________________

5 L’industria alimentare, particolarmente sviluppata in _____________________________________________________________________________________

Copyright © 2008 Zanichelli Editore SpA, Bologna [7047] Attività 1


Questo file è una estensione online del corso Dinucci, Dinucci GEOGRAFICAMENTE essenziale © Zanichelli 2010
LAVORIAMO SULLA RIFLETTIAMO SU UN

carta grafico
Osserva gli stati colorati in cartina. Scrivi in cor- In Finlandia quasi un terzo dell’energia elettrica è prodotta utilizzando fonti
rispondenza di ogni numero il nome dello rinnovabili. I grafici seguenti si riferiscono alle fonti energetiche utilizzate
stato a cui si riferisce e associalo con una delle per la produzione di energia elettrica nell’Unione europea a 25 e in Finlan-
realtà geografiche tra quelle elencate. dia. Utilizza i dati per completare la tabella, poi rispondi alle domande.
Nemunas • Jylland • Dvina occidentale • Unione Europea a 25 Finlandia
Lago Pskov • Ripiano dei laghi
5%
13%
1. ________________________________________________________________ 11% 16%
23%
2. ________________________________________________________________
3. ________________________________________________________________ 18%
4. ________________________________________________________________
27%
5. ________________________________________________________________ 31%

30%
26%

Petrolio e gas naturale

Carbone

Energia nucleare

Energia idrica

Altre fonti rinnovabili

Petrolio e gas Carbone Energia Energia Altre fonti


3 naturale nucleare idrica rinnovabili

Unione
europea 23% 30%
Finlandia 16%
1
1 Nella UE, quanta energia elettrica viene prodotta complessivamente nelle cen-
trali termiche alimentate a carbone, petrolio o gas naturale? E quanta in Fin-
4
landia?
___________________________________________________________________________________________________________
5 2
2 Nella UE, quanta energia elettrica viene prodotta utilizzando fonti rinnovabili
(energia idrica e altre)? E quanta in Finlandia?
___________________________________________________________________________________________________________

TROVIAMO LA

capitale Collega a ciascuno stato il nome della relativa capitale e completa la tabella.

A
B
Finlandia
Danimarca
1
2
Copenaghen
Riga
A B C D E

C Estonia 3 Tallinn
D Lettonia 4 Helsinki
E Lituania 5 Vilnius

Copyright © 2008 Zanichelli Editore SpA, Bologna [7047] Attività 2


Questo file è una estensione online del corso Dinucci, Dinucci GEOGRAFICAMENTE essenziale © Zanichelli 2010

Potrebbero piacerti anche