Sei sulla pagina 1di 22

PRINCESS SOFT SYNTH E' UN MULTIPLAYER DI NUOVA CONCEZIONE MOLTO INTUITIVO IN GRADO DI

RIPRODURRE FORMATI AUDIO E VIDEO QUALI AD ESEMPIO MIDI, MP3, CDG, AVI, MP4, POTENZIATO IN
QUESTA RELEASE CON LA GESTIONE E RIPRODUZIONE DI FILES MULTITRACCIA AUDIO ED E'
COMPATIBILE CON I SISTEMI OPERATIVI WIN XP, VISTA, SEVEN, W8 E W10. PRINCESS SOFT SYNTH È UN
INSIEME DI 3 SOFTWARE IN UNO, PROVARE PER CREDERE!!!!
ATTIVANDOLO IN "MODALITÀ SYNTH" SI COMPORTA COME UN EXPANDER VIRTUALE, COMPATIBILE CON
TUTTI I PIÙ IMPORTANTI SOFTWARE DEL PANORAMA MUSICALE QUALI KARAOKE5, WINLIVE, KARALL,
HIPLAY, KANTO PLAYER, VANBASCO, E KARABOX. ATTIVANDOLO IN MODALITÀ "STANDALONE" DIVENTA
UN VERO E PROPRIO PLAYER MUSICALE CON MOLTEPLICI CARATTERISTICHE.
ALL’INTERNO DELLA MODALITA’ STANDALONE POTRETE ATTIVARE IL "MIDI TO MP3 CONVERTER"
DIVENTANDO UN CONVERTITORE CON TESTO SINCRONIZZABILE AUTOMATICAMENTE A RIGA INTERA.
UNA CARATTERISTICA IMPORTANTE E' CHE IL SOFTWARE LEGGE IN MANIERA NATIVA I SF2 QUINDI NON
CI SARA' BISOGNO DI UTILIZZARE SYNTH ESTERNI, SARA' SUFFICIENTE CARICARE UN BANCO CON
L'APPOSITA FUNZIONE PER AVERE IN POCO TEMPO DEI MIDI FILES CON UNA RESA SUPERIORE. LE
PECULIARITA' DEL SOFTWARE NON SI RISOLVONO QUI MA IMPORTANTE E' ANCHE L'ASSOLUTA
SEMPLICITA' DI UTILIZZO. IN QUESTA GUIDA ANDREMO PROPRIO AD ELENCARE LE VARIE
CARATTERISTICHE DEL SOFTWARE E SPIEGHEREMO COME IMPARARE IN POCHISSIMI PASSI AD
UTILIZZARLO AL MEGLIO ED A SFRUTTARE TUTTE LE SUE POTENZIALITA'.
IL SOFTWARE VA INSTALLATO IN MODALITA’ DEMO COME AMMINISTRATORE ED AVVIATO
COME AMMINISTRATORE ED IN SEGUITO VA RICHIESTA LA KEY ACTIVATION VIA MAIL MA
VEDIAMO COME FARE.
N.B. DI SEGUITO QUANDO LEGGERETE “PSS” FAREMO RIFRIMENTO A “PRINCESS SOFT SYNTH”

LICENZA D’USO

NON USARE NÉ CARICARE QUESTO SOFTWARE E L’EVENTUALE MATERIALE AD ESSO


ASSOCIATO (DEFINITI COLLETTIVAMENTE CON IL TERMINE “SOFTWARE”) SENZA AVERE
PRIMA LETTO ATTENTAMENTE I TERMINI E LE CONDIZIONI CHE SEGUONO. CARICANDO O
UTILIZZANDO IL SOFTWARE, SI CONFERMA L'ACCETTAZIONE DEI TERMINI DI QUESTO
CONTRATTO. SE NON SI DESIDERA ACCETTARE IL CONTRATTO, NON INSTALLARE O
UTILIZZARE IL SOFTWARE. IL PRESENTE SOFTWARE E’ STATO IDEATO E REALIZZATO DA
PRINCESS SOFT SOLUTIONS NELLA PERSONA DI GIOVANNINO IMPERI.

1- NON È POSSIBILE COPIARE, MODIFICARE, AFFITTARE, VENDERE, DISTRIBUIRE O TRASFERIRE


ALCUNA PARTE DEL SOFTWARE NON È PERMESSO DECODIFICARE, DECOMPILARE O
DISASSEMBLARE IL SOFTWARE.
2- È VIETATO CONCEDERE IN SUBLICENZA O PERMETTERE L’USO SIMULTANEO DEL SOFTWARE DA
PARTE DI PIÙ UTENTI CON LE LICENZE A NOME DEL LICENZIATARIO
3- - USATE QUESTO SOFTWARE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO. QUALUNQUE COSA FACCIATE CON
IL SOFTWARE SARA' SOTTO LA VOSTRA COMPLETA RESPONSABILITA' E NON SOTTO QUELLA
DELL'AUTORE. PER QUALSIASI EVENTUALE DANNO CAUSATO A PERSONE, COMPUTER, SOFTWARE
COMPAGNIE O AFFARI UTILIZZANDO QUESTO SOFTWARE DOVRETE ASSUMERVENE LA
RESPONSABILITA' E L'AUTORE NON NE SARA' RESPONSABILE.
4- OGNI VIOLAZIONE DELLA PRESENTE LICENZA D’USO VERRA’ PERSEGUITA SECONDO LA LEGGE

INSTALLAZIONE ED ATTIVAZIONE

INNANZITUTTO BISOGNA SCARICARE DAL SITO www.princesssoftsf2.com IL SETUP ANDANDO NELLA

SEZIOEN DOWNLOAD E CLICCANDO SUL PULSANTE POI SCARICATE IL DRIVER

MIDI CLICCANDO SU

ED IN FINE SCARICATE IL BANCO SONORO PROPRIETARIO . INSTALLATE IL SYNTH


COME AMMINISTRATORE POI INSTALLATE IL DRIVER MIDI, QUEST’ULTIMO SERVE PER UTILIZZARE IL
SOFTWARE IN MODALITA’ SYNTH ( EXPANDER VIRTUALE), NON APPENA LO AVETE INSTALLATO VI
COMPARE LA SEGUENTE FINESTRA,

VI BASTERA’ CANCELLARE IL COLLEGAMENTO CON IL PULSANTE “ - “ E SCRIVERE IN “NEW PORT NAME”


IL NUOVO COLLEGAMENTO “ PRINCESS SOFT SYNTH E CLICCARE INFINE SU ” + “ . DA QUESTO
MOMENTO OGNI VOLTA CHE VORRETE UTILIZZARE PSS COME SYNTH CON I VARI SOFTWARE PER AVERE
DEI SUONI MIDI ECCEZIONALI SARETE CONNESSI E VI BASTERA’ ANDARE NELLE OPZIONI DEI VOSTRI
SOFTWARE PREFERITI E SELEZIONARE COME MIDI OUT IL COLLEGAMENTO CREATO IN PRECEDENZA.
IL SOFTWARE IN MODALITA’ DEMO SI PRESENTA APPARENTEMENTE IDENTICO A QUELLO PROFESSIONAL
TRANNE CHE PER LE LIMITAZIONI; QUELLA PIU’ EVIDENTE E’ UN DISTURBO SONORO DI FONDO CHE SI
GENERA OGNI TOT SECONDI, OLTRE AL LIMITE DEL SECONDO SCHERMO, LA POSSIBILITA’ DI POTER
ASCOLTARE SULLA PLAYLIST SOLO ALCUNI FILES, ETC. A VIDEO SI PUO’ NOTARE UN PULSANTE CHE SE
CLICCATO LASCIA APRIRE UNA FINESTRA NELLA QUALE E’ PRESENTE L’USER DA INVIARE VIA EMAIL
SEGUENDO PROPRIO LE ISTRUZIONI RIPORTATE NELLA FINESTRA STESSA E DOVE VA POI INSERITA LA
KEY ACTIVATION PER SBLOCCARE PSS.
LE 3 MODALITA’: NON APPENA AVVIAMO IL SOFTWARE CI COMPARE LA
SEGUENTE FINESTRA E NON RESTA CHE SCEGLIERE

MODE “SYNTH”
LA MODALITA’ SYNTH PERMETTE AL SOFTWARE DI COMPORTARSI COME UN VERO E PROPRIO EXPANDER
VIRTUALE AL SERVIZIO DI UN ALTRO SOFTWARE (AD ESEMPIO VANBASCO O K5) , PERDENDO OGNI
CONTROLLO SUI MIDI ( NON VENGONO QUINDI VISUALIZZATI NELLE FINESTRE DI PRINCESS SOFT
SYNTH) CHE OVVIAMENTE E’ DEMANDATO AL SOFTWARE PRINCIPALE. IN QUESTO MODO UN SOFTWARE
COME VANBASCO AVRA’ DEI SUONI INCREDIBILI GRAZIE AI SF2 DEL SYNTH. LA COSA PIU’ IMPORTANTE
E’ CHE PRINCESS SOFT SYNTH CONSERVA OGNI CONTROLLO SUI FILES AUDIO QUINDI PUO’ OFFRIRE A
VANBASCO UN VALIDO AIUTO PERCHE’ PERMETTE LA GESTIONE DI PLAYLIST DI FILES CDG, MP3, AVI
ETC. IN MODALITA’ SYNTH IL VOLUME MASTER (SLIDER BLU) E’ INATTIVO PERCHE’ TALE CONTROLLO E’
DEMANDATO AL SOFTWARE PRINCIPALE MENTRE SONO ATTIVI I VOLUMI MIDI ED AUDIO
(RISPETTIVAMENTE SLIDER ROSSO E VERDE) CHE POSSONO ESSERE EDITATI A PROPRIO PIACIMENTO.
PER POTER LANCIARE QUALSIASI FILES AUDIO O VIDEO E’ NECESSARIO CHE I MIDI FILES SIANO
DISATTIVATI SUL PLAYER PRINCIPALE. PER ATTIVARE LA CONNESSIONE TRA IL SOFTWARE PRINCIPALE E
PSS BISOGNA ATTIVARE UN QUALSIASI DRIVER MIDI E SETTARLO IN “MIDI OUT” SUL SOFTWARE
PRINCIPALE ED IN “MIDI IN” SU PSS (TRAMITE IL PULSANTE SOURCE). IL DOPPIO SCHERMO E’ ATTIVO
SOLO PER I FILES AUDIO. COME POTETE VEDERE DALLA FOTO UN SOFTWARE COME VANBASCO VIENE
RIVOLUZIONATO TOTALMENTE POICHE’ SI POTRANNO GESTIRE IN MODO INDIRETTO ANCHE FILES
DIVERSI DAI MIDI, L’IMPORTANTE E’ CHE IL RIPRODUTTORE MIDI SIA DISATTIVO NELLA RIPRODUZIONE
DI TALI FILES.

NOVITA’ SULLA VERSIONE 2.0

IL SOFTWARE E’ STATO LETTERALMENTE STRAVOLTO, INFATTI MOLTE SONO LE NOVITA’


- IN MODALITA’ STANDALONE IL SOFTWARE SI APRE A SCHERMO INTERO
- AGGIUNTO IL COMPRESSORE PER I MIDI FILES
- AGGIUNTO INDICATORE DI TESTO QUALORA UN FILE NE SIA FORNITO (K)
- INGRANDITE FINESTRE EXPLORER E PLAYLIST PER CONTENERE PIU’ FILE
- AGGIUNTA LA FUNZIONE VOCALIST PER FILES FORNITI DEL VOCALIST
- RINNOVATA LA GESTIONE DELLE PLAYLIST CON L’AGGIUNTA DI 4 SCENE CHE CONTENGONO LE
PLAYLIST
- AGGIUNTA FINESTRA “NOME PLAYLIST” CHE MOSTRA A VIDEO LE PLAYLIST CONTENUTE IN UNA
SCENA
- AGGIUNTA LA FUNZIONE PRENOTA BRANO CON POSSIBILITA’ DI CAMBIARE TONALITA’ AL VOLO
- AGGIUNTA LA FUNZIONE RICERCA BRANO
- RISOLTI BUG VARI E POTENZIATA LA STABILITA’ DEL SOFTWARE
- MIGLIORATO BANCO SONORO INTERNO
MODE “STANDALONE”

LA MODALITA’ STANDALONE PERMETTE AL SOFTWARE DI GESTIRE OGNI TIPO DI FILE IN MANIERA


AUTONOMA COME OGNI ALTRO SOFTWARE, SI POSSONO GESTIRE QUINDI ANCHE I MIDI FILES ED OGNI
SLIDER SARA’ CONTROLLABILE, ANCHE IL MASTER (BLU). TUTTE LE FUNZIONALITA’ SONO APERTE
(DOPPIO SCHERMO ANCHE PER I MIDI, SALVATAGGIO DEI MIDI EDITATI, AUTOPLAY ANCHE PER I MIDI
ETC.)

“MIDI TO MP3 CONVERTER”

QUESTA MODALITA’, FUNZIONANTE ESCLUSIVAMENTE IN MODALITA’ STANDALONE, PERMETTE A PSS DI


CONCENTRARE TUTTE LE RISORSE SULLA CONVERSIONE DI MIDI FILES IN MP3 CON O SENZA TESTO
SINCRONIZZATO (A RIGA INTERA).
DI SEGUITO SPIEGHEREMO LE MODALITA’ PER AVERE DEGLI MP3 DALL’INCREDIBILE LIVELLO
QUALITATIVO PERCHE’ PSS PERMETTE DI EDITARE PER OGNI SINGOLA TRACCIA MIDI, IL VOLUME, LO
STRUMENTO, IL REVERBERO ED IL CHORUS. PERMETTE ANCHE DI ATTIVARE IL COMPRESSORE GENERALE
E DI OTTIMIZZARSI L’EQUALIZZATORE MIDI. E’ POSSIBILE SCEGLIERE ANCHE LA QUALITA’ SONORA
DELL’MP3 RISULTANTE SCEGLIENDO IL BITRATE DESIDERATO (128, 256, 320 Kbits) E SI PUO’ ANCHE
OTTIMIZZARE IL TESTO GRAZIE AD UN COMODO EDITOR.
COME E’ STRUTTURATO IL SOFTWARE

- LA SEZIONE EXPLORER E PLAYLIST

QUESTA SEZIONE E’ STATA RIVOLUZIONATA RISPETTO ALLE PRECEDENTI VERSIONI. E' COMPOSTA DA
QUATTRO FINESTRE, QUELLA SUPERIORE PICCOLA A SX MOSTRA I DRIVE NEI QUALI CERCARE, QUELLA
SUBITO IN BASSO MOSTRA LE CARTELLE, QUELLA INFERIORE SX NE MOSTRA IL CONTENUTO (EXPLORER
VERO E PROPRIO), QUELLA A DX E’. POTETE TRANQUILLAMENTE MANDARE IN PLAY UNA BASE O UNA
CANZONE DA EXPLORER SENZA NECESSARIAMENTE PASSARE PER LA PLAYLIST. E' ATTIVA ANCHE LA
FUNZIONE DRAG AND DROP PER POTER COMODAMENTE SPOSTARE UN FILE DA EXPLORER A PLAYLIST
SENZA UTILIZZARE I PULSANTI DEDICATI ALLA CREAZIONE DELLA PLAYLIST STESSA. E’ IMPORTANTE
RICORDARE CHE CHIUDENDO IL SOFTWARE VERRA’ MEMORIZZATA LA POSIZIONE DELL’ ULTIMA
CARTELLA APERTA SENZA DOVER NUOVAMENTE RIFARE TUTTO IL PERCORSO QUINDI SE SI E’ SU
“MUSICA” AL RIAVVIO CI SI TROVERA’ NUOVAMENTE SU “MUSICA”. LA FRECCIA DI COLORE BLU

PERMETTE DI SALIRE ALLA CARTELLA SUPERIORE MENTRE CLICCANDO SI VERRA’


IMMEDIAMTAMENTE INDIRIZZATI AL CONTENUTO DI EVENTUALI PENDRIVE PRESENTI NEL PC
ANCHE LA SEZIONE PLAYLIST E' MOLTO INTUITIVA, VI BASTERA' SELEZIONE LA PLAYLIST TRAMITE IL
COMANDO LOAD SALVARNE UNA TRAMITE IL PULSANTE SAVE , CANCELLARNE UNA TRAMITE IL
PULSANTE CANC .
A SINISTRA DELL’ EXPLORER CI SONO DUE PULSANTI E DUE FRECCE ( UP ,DOWN) CHE PERMETTONO DI
AGIRE ALL'INTERNO DELLA PLAYLIST QUINDI SI POTRA' CANCELLARE UN SINGOLO BRANO CLICCANDO
SULLA OPPURE L'INTERO CONTENUTO DELLA PLAYLIST CLICCANDO SU . LE FRECCE
PERMETTONO DI POTERSI SISTEMARE OGNI FILE NELLA POSIZIONE DESIDERATA ALL'INTERNO DELLA
PLAYLIST PRIMA DI SALVARLA, TALI PULSANTI SONO ATTIVI SENZA L'AUTOPLAY ATTIVATO.

- CREARE UNA PLAYLIST

IL SOFTWARE E’ STATO IMPLEMENTATO DI 4 SCENE OGNUNA DELLE QUALI FUNGE


DA CONTENITORE DI PLAYLIST IN MANIERA CHE SI POSSA SCEGLIERE DI CREARE DETERMINATI TIPI DI
PLAYLIST SU SPECIFICA SCENA (AD ESEMPIO SI PUO’ SCEGLIERE DI INSERIRE TUTTE LE PLAYLIST DI
MIDI SULLA SC1 E LE PLAYLIST DI MP3 SULLA SC2). IL CONTENUTO DELLE SCENE VERRA’ VISUALIZZATO
NEL FORM SOTTOSTANTE IN MANIERA DA AVERE SEMPRE BEN VISIBILE OGNI SCENA CON IL RELATIVO
CONTENUTO DI PLAYLIST.CLICCANDO LA PLAYLIST NE VERRA’ VISUALIZZATO IL CONTENUTO.

PER CREARE UNA PLAYLIST E’ SUFFICIENTE AGGIUNGERE BRANI DALL’EXPLORER TRAMITE IL PULSANTE

(ANCHE DAL SEARCH MA QUESTO LO VEDREMO DOPO) VOLENDOLI AGGIUNGERE UNO ALLA
VOLTA , TRAMITE IL PULSANTE SE SI VUOLE AGGIUNGERE L’INTERO CONTENUTO OPPURE SI PUO’
SELEZIONARE UN NUMERO DI BRANI E TRASCINARLI CON IL DRAG ‘N DROP. QUALORA LA PLAYLIST
FOSSE OCCUPATA DA FILES
BASTERA’ PULIRE LA PLAYLIST TRAMITE IL PULSANTE ED AGGIUNGERE NUOVI BRANI, CLICCANDO
POI SU SAVE SALVANDO POI LA PLAYLIST CON IL NOME DESIDERATO. NOTARE CHE COSI' FACENDO LA
VECCHIA PLAYLIST VERRA' CONSERVATA OSSIA PULENDO LA LISTA BRANI QUESTA NON VERRA'
FISICAMENTE CANCELLATA MA VERRA' SOLAMENTE CANCELLATO IL SUO CONTENUTO DALLO SCHERMO
PER FAR POSTO A NUOVI FILES DA SALVARE !! PER CANCELLARE DEFINITIVAMENTE UNA PLAYLIST
BISOGNERA' SELEZIONARLA E CLICCARE IL PULSANTE .
E’ IMPORTANTE SAPERE CHE IL CONTENUTO PUO’ ESSERE EDITATO E SALVATO QUINDI SE SI VUOLE AD
ESEMPIO MODIFICARE IL PITCH DI UN MIDI FILE SI DOVRA’ LANCIARE IL FILE DALLA PLAYLIST SALVATA,
EDITARE IL COMANDO,CLICCARE SU “SAVE MODIFY” . CLICCANDO POI CON IL TASTO DESTRO DEL
MOUSE SU UN FILE DELLA PLAYLIST SI ABILITA UNA FINESTRA CHE MOSTRA LA TONALITA’ DEL FILE
SELEZIONATO COSI’ DA FORNIRCI UN’INDICAZIONE UTILE.

- LA FUNZIONE SEARCH

LA FUNZIONE SEARCH E’ IMPORTANTISSIMA PERCHE’ PERMETTE LA RICERCA DI FILES SOPRATTUTTO


MENTRE SI STA SUONANDO SENZA CHE VENGA INFICIATO IL RISULTATO SONORO. PER CERCARE UN
FILE BASTERA’ SCRIVERE IL TESTO DOVE E’ SCRITTO “SEARCH”, SELEZIOANRE LA CARTELLA DOVE
EFFETTUARE LA RICERCA E CLICCARE SU “FIND”, A QUEL PUNTO AL POSTO DELL’EXPLORER COMPARIRA’
UNA MASCHERA NERA NELLA QUALE VERRANNO VISUALIZZATI TUTTI I RISULTATI. APPENA TROVATO IL
FILE DESIDERATO SI DOVRA’ CLICCARE SU “STOP” E SI AVRANNO 3 POSSIBILITA, LA PRIMA E’ DI FARE
DOPPIO CLICK PER FAR PARTIRE IMMENDIATAMENTE LA BASE, LA MASCHERA DI RICERCA SI CHIUDERA’
IMMEDIATAMENTE RIDANDO SPAZIO ALL’EXPLORER, LA SECONDA POSSIBILITA’ E’ DI CLICCARE IL
PULSANTE ADDPLAY PER AGGIUNGERE IL BRANO ALLA PLAYLIST, LA TERZA POSSIBILITA’ E’ DI
CLICCARE IL PULSANTE “ADDPRE” PER AGGIUNGERE IL BRANO AL PRENOTA BRANO. QUALORA LA
RICERCA NON ABBIA PORTATO AD ALCUN RISULTATO SI CLICCHERA’ “EXIT”, IN OGNI CASO AD OGNI
AZIONE LA MASCHERA DI RICERCA SI CHIUDERA’ AUTOMATICAMENTE RIDANDO SPAZIO ALL’EXPLORER.

- IL PRENOTA
-

QUESTA FUNZIONE PERMETTE DI PRENOTARE UN BRANO DIRETTAMENTE DA EXPLORER O DAL SEARCH.


SI POSSONO PRENOTARE FINO A 100 BRANI DI QUALSIASI FORMATO E’ POSSIBILE ANCHE IMPOSTARE LA
TONALITA’ DEI FILE E SI PUO’ INSERIRE UN MESSAGGIO CHE SERVE ALL’OPERATORE COME
PROMEMORIA, IN PIU’ SI PUO’ VEDERE IL PERCORSO DEL FILE (PATH). VEDIAMO COME PROCEDERE,
SARA’ SUFFICIENTE SELEZIONARE UN FILE DA EXPLORER E TRAMITE IL PULSANTE “ADDPRE”
AGGIUNGERLO NEL PRENOTA COSI’ COME SARA’ POSSIBILE FARLO DAL SEARCH NON APPENA SI AVRA’
FATTO UNA RICERCA (VEDERE LA FUNZIONE SEARCH). PER CANCELLARE UN BRANO DAL PRENOTA SI
CLICCHI SULLA X , PER CANCELLARE TUTTO IL CONTENUTO SUL PRENOTA SI CLICCHI UL CESTINO
,PULSANTI QUESTI A LATO DEL PRENOTA.

- LA SCALETTA BACKGROUND

LA SCALETTA BACKGROUND PERMETTE DI COLMARE I VUOTI MUSICALI DURANTE UNA PERFORMANCE


QUANDO MAGARI SI DEVE PARLARE CON QUALCUNO O SI HA LA NECESSITA’ DI ANDARE IN BAGNO.
QUESTA SCALETTA HA I SUOI CONTROLLI INDIPENDENTI QUINDI VIENE ATTIVATA E DISATTIVATA
MANUALMENTE, HA UN VOLUME INDIPENDENTE (vedi figura) CHE SI PUO’ SETTARE E CHE RIMANE
SEMPRE LO STESSO. PUO’ ESSERE CREATA ESCLUSIVAMENTE CON FILES AUDIO, NON CON MIDI FILES.
LA SCALETTA BACKGROUND VA CARICATA AD INIZIO PERFORMANCE ED IL SUO CONTENUTO COMPARE
NELLA SEZIONE PLAYLIST COSICCHE’ SI PUO’ CONTROLLARE, SUCCESSIVAMENTE SI CARICANO LE
PLAYLIST (NON BACKGROUND) DESIDERATE ED IL CONTENUTO DELLE BACKGROUND VIENE
SOVRASCRITTO MA RIMANE IN MEMORIA E VIENE RICHIAMATO OGNI QUALVOLTA SI CLICCA SUL
PULSANTE LANCIANDO QUINDI A RANDOM TUTTI I FILES AUDIO PRESENTI AL SUO INTERNO.
CREARE UNA PLAYLIST BACKGROUND E’ COME CREARE UNA SEMPLICE PLAYLIST, IL SISTEMA E’ LO
STESSO, SOLO CHE INVECE DI SALVARE CON “SAVE” BISOGNA SALVARE CON .

- I JINGLES

I JINGLE SONO DEI FILES AUDIO STUDIATI DA NOI CHE NON POSSONO PER IL MOMENTO ESSERE
CAMBIATI UTILI PER LA GESTIONE DI UNA PERFORMANCE, SONO NELL’ORDINE:
APPLAUSO, BERSAGLIERI, CAMPANE, GALLINA, TOTO’, TANTI AUGURI A TE, MARCIA NUZIALE, BRINDISI
CLICCANDO SU STOP UN COMODO FADE OUT LI SFUMA. IL LORO VOLUME PUO’ ESSERE EDITATO

CLICCANDO SUL PULSANTE CONFIG ED AGENDO SULLO SLIDER DI CUI SOPRA.

- LA SEZIONE KARAOKE

PRINCESS SOFT SYNTH E' PROVVISTO DI UNA COMODA FINESTRA PER AVERE SEMPRE A
DISPOSIZIONE I TESTI DELLE CANZONI (MODALITA' KARAOKE) ED I VIDEO, QUALORA PRESENTI. IL SUO
ASPETTO E' SEMPLICE COME NELLA FILOSOFIA DEL SOFTWARE STESSO, AL DI SOTTO DELLA FINESTRA
SI TROVA LA BARRA DI SCORRIMENTO DEL BRANO, ALLA SUA DESTRA IL TEMPO TOTALE DEL BRANO ED
A SINISTRA IL TIMER. AL DI SOTTO DELLA BARRA VIENE INDICATO IL NOME DEL BRANO IN ESECUZIONE.

PRINCESS SOFT SYNTH FORNISCE ANCHE UN COMODO DOPPIO SCHERMO ATTIVABILE TRAMITE
PULSANTE. QUALORA SI ABBIA A DISPOSIZIONE UN SECONDO MONITOR SARA' SUFFICIENTE
TRASCINARE LA VIDEATA A TUTTO SCHERMO SU TALE MONITOR. SE SI VOLESSERO CAMBIARE I COLORI
DELLE PAROLE KARAOKE CIO' E' POSSIBILE CLICCANDO SU “MODIFICA” E SUCCESSIVAMENTE SU “SETUP
KARAOKE”. INOLTRE SI PUO’ SELEZIONARE ANCHE UN FONT DI PROPRIO GUSTO OLTRE CHE UNO
SFONDO PERSONALIZZATO, LA MASCHERA E’ MOLTO INTUITIVA COME SI PUO’ VEDERE DALLA FOTO
SEGUENTE.
- IL MIXER

IL MIXER E' UNO DEGLI ASPETTI PIU' INTERESSANTI DEL SOFTWARE, INFATTI RITENIAMO CHE IL MIXER
MIDI DEBBA ESSERE PRESENTE E VISIBILE PER POTER PERMETTERE OPERAZIONI VELOCI E SICURE.
IL MIXER E' ATTIVO SOLTANTO PER I MIDI E PERMETTE DI EDITARE I VOLUMI A PROPRIO PIACIMENTO.
COME SI PUO' VEDERE NELLA SCHERMATA SUCCESSIVA I CANALI IN FUNZIONE DURANTE L'ESECUZIONE
DI UN MIDIFILE SONO EVIDENZIATI DA UNA MEZZALUNA VERDE AL LATO DEGLI SLIDER, COSI' SARA'
FACILISSIMO INTERVENIRE SUI CANALI DA EDITARE (QUESTO NON E' ATTIVO CON MIDIFILE IN
AUTOPLAY).

IL MIXER PERMETTE ANCHE DI METTERE IN MUTE UNO O PIU' CANALI CLICCANDO SU ON/OFF
PERMETTE DI METTERE IN “SOLO” UN CANALE SELEZIONANDO IL NUMERO A LATO CORRISPONDENTE AL
CANALE DESIDERATO. PER IL CANALE 4 CHE NOTORIAMENTE E' ASSEGNATO ALLA MELODIA E' PREVISTO
UN ULTERIORE PULSANTE “ON/OFF” CHE DI DEFAULT RISULTA DISATTIVATO QUINDI ZITTISCE LA
TRACCIA E PER ATTIVARE LA MELODIA SARA' SUFFICIENTE ATTIVARLO, RIMANENDO ATTIVO FIN
QUANDO NON SI ESCE DAL SOFTWARE. E' POSSIBILE ANCHE CAMBIARE LO STRUMENTO MIDI
ASSOCIATO AL CANALE CLICCANDO SULLA PICCOLA NOTA A SINISTRA DELLO SLIDER E SI APRIRA'
NELLA SEZIONE PLAYLIST UNA LISTA DI STRUMENTI DA SCEGLIERE (VEDERE FOTO SOTTO), NON
APPENA SI E' SCELTO LO STRUMENTO SI CLICCA SU EXIT E SI VISUALIZZA DI NUOVO LA PLAYLIST.

CAMBIO
STRUMENTO
FA PARTE DELLA SEZIONE MIXER ANCHE SE IN POSIZIONE UN PO’ DEFILATA LA PARTE DEI CONTROLLI.

COME POTETE VEDERE DALLA FOTO IN ALTO CI SONO 3 SLIDER PER IL VOLUME, MIDI, AUDIO, MASTER,
IL MASTER AGISCE SUL VOLUME GENERALE DEL COMPUTER QUANDO SI SCEGLIE DI UTILIZZARE LA
MODALITA’ STANDALONE. “AUDIO” E' ATTIVO INVECE PER TUTTI I FILES AUDIO MENTRE “MIDI” GESTISCE
IL VOLUME DEI MIDI FILES SIA IN MODALITA’ SYNTH CHE STANDALONE, ATTENZIONE PERO’ A QUANDO
SI UTILIZZA UN EXPANDER ESTERNO POICHE’ L’AUDIO DEI MIDI E’ DEMANDATO AD ESSO QUINDI LO
SLIDER MIDI RISULTA INATTIVO!!! IN MODALITA’ “SYNTH” E’ POSSIBILE AGIRE ESCLUSIVAMENTE SUL
VOLUME “MIDI” ED “AUDIO” MENTRE LA GESTIONE DEL “MASTER” E’ DEMANDATA AL PLAYER MADRE. E'
IMPORTANTE VEDERE CHE LO SLIDER “PITCH” PUO' ESSERE SELEZIONATO PER BLOCCARE LA TONALITA'
OSSIA SE SI VUOLE MANTENERE PER UN TEMPO INDETERMINATO LA TONALITA' AD ESEMPIO A -2 SARA'
SUFFICIENTE IMPOSTARLA A TALE VALORE E CLICCARE SU PITCH CHE DIVENTERA' DI COLORE ROSSO E
CHE MANTERRA' IMPOSTATO IL VALORE FIN QUANDO NON VERRA' DESELEZIONATO. A DESTRA DEL
PITCH TROVIAMO LO SLIDER DEL TEMPO, A DESTRA ANCORA LO SLIDER DEL COMPRESSORE MIDI.

- LA SEZIONE PLAYER ED IL MIDI EQUALIZER

LA SEZIONE PLAYER E’ SEMPLICE ED INTUITIVA INSIEME AI CLASSICI PULSANTI DI PLAY, STOP, PAUSE
C’E’ UN COMODO “FADE OUT” PER SFUMARE OGNI FILE IN USCITA, “L’AUTOPLAY” PER FAR SUONARE IN
SEQUENZA I FILES ED IL PULSANTE NEXT. IL PULSANTE NEXT RISULTERA' ATTIVO QUANDO SARA' ATTIVO
L'AUTOPLAY INFATTI SERVIRA' A SCORRERE IN AVANTI I BRANI DURANTE L'ESECUZIONE AUTOMATICA
FACENDO UN SEMPLICE CLICK OPPURE SE SI VUOLE SUONARE UN QUALSIASI BRANO ALL'INTERNO DELLA
LISTA IN AUTOPLAY BASTERA' SELEZIONARLA E CLICCARE QUINDI LO STESSO PULSANTE NEXT.
“FX ON/OFF” SERVE AD ATTIVARE L’EQUALIZZATORE MIDI CHE MIGLIORA NOTEVOLMENTE IL SOUND DEI
MIDI FILES SE SETTATO IN MANIERA GIUSTA. NON APPENA SI E’ SCELTO UN SETUP ADEGUATO SARA’
SUFFICIENTE CLICCARE SUL PULSANTE “SALVA” E QUEL SETUP VERRA’ RIPROPOSTO DI DEFAULT.
L’EQUALIZZATORE MIDI PUO’ ESSERE SETTATO ANCHE PER PERSONALIZZARE UN MIDI ALL’INTERNO DI
UNA PLAYLIST MA INVECE DI SALVARLO DAL PULSANTE PER PERSONALIZZARE SI DOVRA’

SALVARE DA . IN PROSSIMITA’ DELLA SEZIONE PLAYER SI TROVA UN PRATICO INDICATORE DI BPM


ED UN SEGNALATORE DI TESTO KARAOKE CHE TRAMITE LA COMPARSA SULLO SCHERMO DI UNA “K” CI

INDICA CHE IL FILE CHE STA SUONANDO HA TESTO KARAOKE


- LA SEZIONE INFO

COME SI PUO’ VEDERE DALLA FIGURA QUESTA SEZIONE RIPORTA LE INFORMAZIONI NECESSARIE PER
APIRE IL NOME DELLA PLAYLIST E DELLA SCALETTA UNDERGROUND CON IL NUMERO DEI BRANI
PRESENTI ED ANCHE IL NOME DEL SF2 UTILIZZATO O DELL’EXPANDER.

- I BANCHI SOUNDFONTS (SF2)

PRINCESS SOFT SYNTH E' UN OTTIMO RIPRODUTTORE PER MIDI FILES GRAZIE ALLA PERFETTA
COMBINAZIONE CON I BANCHI SOUNDFONTS (SF2) E CON I BANCHI PROPRIETARI (SSX)
IL SOFTWARE DISPONE GIA' DI UN BANCO SF2 INTEGRATO (60 MB) CON IL QUALE RIPRODUCE I MIDI
FILES TUTTAVIA E' FACILE PROGRAMMARE UN BANCO ALTERNATIVO E DI QUALITA' MAGGIORE RISPETTO
A QUELLO DI DEFAULT.
COME CARICARE UN BANCO SF2 ALTERNATIVO:

SEMPLICEMENTE CLICCANDO SUL FORM PRINCIPALE IL PULSANTE, “LOAD SF2” E SCEGLIENDO IL


BANCO SOUNDFONTS DESIDERATO.
SI PUO’ TRANQUILLAMENTE CAMBIARE IL BANCO DI DEFAULT CON UNO A PIACIMENTO, TALE SF2
RIMARRA’ SEMPRE MEMORIZZATO OGNI VOLTA CHE IL SOFTWARE SARA’ AVVIATO.

- LE OPERAZIONI POSSIBILI

IL PULSANTE “CONFIG” APRE UN PRATICO CONFIGURATORE


NEL QUALE SI POSSONO SETTARE
- IL BUFFER (CONSIGLIATO A 256)
- SYNC INTERPOLATION
- IL LIVELLO DI REVERB GENERALE (SOLO PER MIDI FILE)
- IL LIVELLO DI CHORUS GENERALE (SOLO PER MIDI FILES)
- IL VOLUME DELLA SCALETTA BACKGROUND
- IL VOLUME DEI JINGLES
- LA FREQUENZA DI REGISTRAZIONE
- IL VOLUME DEL VOCALIST

I VALORI PRESENTI NEL CONFIGURATORE POSSONO ANCHE ESSERE EDITATI CON I FILES IN
ESECUZIONE PER AVERE UN EFFETTO IMMEDIATO E PRECISO. AL TERMINE DEI SETTAGGI E’
SUFFICIENTE CLICCARE SU “SAVE” PER RENDERLI PERMANENTI.
IL PULSANTE “SAVE MODIFY” AGISCE SUI SETTAGGI DI FILES MIDI ,MP3 , MP4 E CDG. E' INFATTI
POSSIBILE CREARE UNA PLAYLIST E PERSONALIZZARE I FILES NEL VOLUME, NELLA TONALITA', NEL
TEMPO , PER POI CLICCARE SU “SAVE MODIFY” E TALI FILES RIMARRANNO SALVATI NELLA PLAYLIST.
PER I MIDI SI AGISCE ANCHE SU SINGOLE TRACCE CON IL CAMBIO STRUMENTI E CON LA
PERSONALIZZAZIONE DEL SF2 (SI PUO’ ASSEGNARE AD OGNI MIDI UN SF2 DIVERSO) E
DELL’EQUALIZZATORE MIDI.
QUINDI OGNI MIDIFILE PUO’ AVERE SETTAGGI PERSONALIZZATI E QUANDO SI MANDA IN PLAY UN FILE,
AD ESEMPIO DALL’EXPLORER LE IMPOSTAZIONI RITORNANO QUELLE DI DEFAULT.

IL PULSANTE “SOURCE” PERMETTE DI SETTARE IL MIDI IN (OGNUNO PUO SCEGLIERSI IL DRIVER


MIDI PREFERITO)

IL PULSANTE “LOAD SF2” PERMETTE DI SELEZIONARE UN SF2

IL PULSANTE “DOPPIO SCHERMO” ATTIVA IL SECONDO SCHERMO ( SOLO VERSIONE PRO)

IL PULSANTE “OUTPUT” PERMETTE DI SELEZIONARE UN EXPANDER ESTERNO SIA ESSO SOFTWARE


O HARDWARE, CI SONO INFATTI UTENTI AFFEZIONATI AI PROPRI APPARATI MA CHE PREFERISCONO UN
SOFTWARE DI GESTIONE SEMPLICE COME PSS.

IL PULSANTE “DRUM REVERB” PERMETTE DI ATTIVARE E DISATTIVARE IL REVERBERO DALLA


BATTERIA

IL PULSANTE “VOCAL” ATTIVA E DISATTIVA IL VOCALIST SE PRESENTE SULLA TRACCIA 16,


ALCUNE AZIENDE METTONO LA TRACCIA VOCALIST PROPRIO SUL CANALE 16 ED UN SEGNALE LUMINOSO
AVVERTE QUANDO E’ PRESENTE IL VOCALIST CHE VERRA’ GENERATO UTILIZZANDO I CORI PRESENTI NEL
BANCO SF2.

APPROFONDIAMO MIDI TO MP3 CONVERTER

IN MODALITA’ MIDI TO MP3 CONVERTER E’ POSSIBILE CONVERTIRE UN MIDI IN MP3 CON O SENZA
TESTO SINCRONIZZATO (SYLT) A RIGA INTERA. LA MODALITA’ A RIGA INTERA E’ ACCETTATA DA QUASI
LA TOTALITA’ DEGLI APPARATI HARDWARE E SOFTWARE. E’ IMPORTANTE PRECISARE CHE UN FILE
CONVERTITO NON E’ QUALITATIVAMENTE PARAGONABILE AD UN MP3 CREATO AD HOC IN STUDIO DI
REGISTRAZIONE TUTTAVIA AVERE A DISPOSIZIONE FILES MP3 CON LE CARATTERISTICHE SONORE DEI
PROPRI MIDI PREFERITI, POTERLI LEGGERE ANCHE CON TABLET E SMARTPHONE RENDE SICURE LE
PERFORMANCE POICHE’ POTREBBE ESSERE UNA VALIDA VIA DI EMERGENZA QUALORA UN APPARATO
FACCIA I CAPRICCI COME E’ CAPITATO A MOLTI UTENTI!!!! DETTO QUESTO ANDIAMO A VEDERE COME
CONVERTIRE: INNANZITUTTO TENIAMO PRESENTE CHE IN QUESTA MODALITA’ LA CONVERSIONE
AVVIENE SOLTANTO SU FILES SELEZIONATI DALL’EXPLORER E NON DALLA PLAYLIST E SOLTANTO CON
L’UTILIZZO DEI SF2. QUINDI SELEZIONATE UN MIDI E FATELO SUONARE SCEGLIENDO IL SF2 DI VOSTRO
GRADIMENTO POI EDITATE A VOSTRO PIACIMENTO OGNI CONTROLLO (VOLUME MIDI, PITCH, TEMPO,
VOLUME PER SINGOLO STRUMENTO, MUTE PER OGNI SINGOLO STRUMENTO, ETC.) COMPRESO
L’EQUALIZZATORE MIDI, POTETE ANCHE ANDARE AD EDITARE PER OGNI SINGOLO CANALE IL “REVERB”
ED IL “CHORUS” ED IL COMPRESSORE GENERALE CLICCANDO SU “MIDI TO MP3” E DOPO SU “FXEFFECT
MIDI” E SI APRIRA’ IL FORM DI CONFIGURAZIONE
I DUE SLIDER A DESTRA SONO I “GENERALI” QUINDI APPENA EDITATI QUELLI SINGOLI POTETE
SCEGLIERE DI RITOCCARE ANCHE IL GENERALE CHE LAVORERA’ IN PROPORZIONE. QUALORA IL SOUND
VI RISULTASSE SPENTO POTRETE ATTIVARE IL COMPRESSORE. RICORDATE CHE I SETTAGGI
RESTERANNO IN MEMORIA FINO A CHE NON CONVERTIRETE, QUALORA STESTE SETTANDO ED IL MIDI
ARRIVASSE ALLA FINE VI BASTERA’ FARE DOPPIO CLICK SULLO STESSO (DA EXPLORER) PER RIPARTIRE
MANTENENDO I SETTAGGI FINO AD ALLORA IMPOSTATI. GIUNTI AD UN BUON COMPROMESSO SARA’
SUFFICIENTE IMPOSTARE IL BITRATE CLICCANDO SU “MIDI TO MP3 SETUP” E DI SEGUITO “MIDI TO MP3
CONVERTER” SEGUENDO LE ISTRUZIONI A VIDEO. APPENA FATTA LA CONVERSIONE PSS VI PROPORRA’
DI RIASCOLTARE L’MP3 RISULTANTE NELLA FINESTRA SEGUENTE.

POTRETE QUINDI SIA ASCOLTARE IL RISULTATO CHE MODIFICARE IL TESTO QUALORA RISULTASSE
FUORI SINCRO, SEMPLICEMENTE EDITANDO IL TIME A LATO DEL TESTO NELLA FINESTRA APPOSITA. UNA
VOLTA CHE SI E’ CERTI DEL RISULTATO BASTERA’ INSERIRE I TAG (TITLE, ETC.) E CLICCARE SU “SAVE
TAGS” E CONTINUARE A SEGUIRE LE ISTRUZIONI A VIDEO.

- Mp3Tag
QUESTA FUNZIONE PERMETTE DI AGGIUNGERE UN TESTO SU UN MP3 E SINCRONIZZARLO, LA
SCHERMATA E’ LA STESSA DEL CONVERTITORE, PER UTILIZZARLA BISOGNERA’ TRAMITE IL PULSANTE
“FILE” CARICARE UN MP3 POI CARICARE UN TESTO IN FORMATO .TXT E SINCRONIZZARE UTILIZZANDO IL
PULSANTE “ADD” E SEGUIRE POI LE ISTRUZIONI DEL “MIDI TO MP3 CONVERTER”

IL MULTITRACCIA DI PSS

GRAZIE AD UNA COLLABORAZIONE CON ABBIAMO IMPLEMENTATO LA CREAZIONE,


GESTIONE ED EDIT DI BRANI MULTITRACCIA AUDIO. INFATTI SONO SEMPRE DI PIU’ LE PERSONE CHE
SCELGONO DI UTILIZZARE I MULTIRACCIA PERCHE’ OFFRONO POSSIBILITA’ DI GESTIONE MAGGIORI
RISPETTO AGLI MP3. COME NELL’OTTICA DI PSS IL PROCEDIMENTO E’ MOLTO SEMPLICE PERO’ PRIMA
RICORDIAMO CHE IL MULTITRACCIA FUNZIONA ESCLUSIVAMENTE IN MODALITA’
STANDALONE:
- INSERITE GLI MP3 CHE COMPONGONO IL VOSTRO MULTITRACCIA IN UNA CARTELLA A VOSTRA
SCELTA (E’ IMPORTANTE CHE SIANO SINCRONIZZATI)
- APRITE IL SOFTWARE IN MODALITA’ STANDALONE E CLICCARE SU “GESTIONE MULTITRACCIA”
- SUCCESSIVAMENTE SU “IMPORT AUDIO FILES” SELEZIONANDO LA CARTELLA CREATA IN
PRECEDENZA E CHE CONTIENE I FILES MP3 SINCRONIZZATI
- SI APRIRA’ UN PICCOLO FORM DOVE INSERIRETE IL NOME SCELTO PER IL VOSTRO
MULTITRACCIA CLICCANDO POI “SALVA”
- IL MULTITRACCIA VIENE COSI’ CREATO CON ESTENSIONE .MTR ( QUESTA E’ UN’ESTENSIONE
FITTIZIA CHE SERVE ESCLUSIVAMENTE PER FAR SI CHE IL SOFTWARE NON CONFONDA GLI MP3
CHE COMPONGONO IL MULTITRACCIA CON QUELLI CHE SI UTILIZZANO IN MANIERA SINGOLA
COME BASI MP3 O CANZONI) E POTRETE POSIZIONARLO DOVE VORRETE, LA FOTO SEGUENTE
MOSTRA IL PROCEDIMENTO IN SEGUENZA
- ORA IL MULTITRACCIA POTRA’ ESSERE GESTITO COME GLI ALTRI TIPI DI FILES. INSERENDO I
MULTITRACCIA IN UNA PLAYLIST POTRETE EDITARNE IL PITCH, IL TEMPO ED IL VOLUME (O
MUTE) PER POI SALVARE CON IL PULSANTE “SAVE MODIFY” COSI’ OGNI VOLTA CHE
VERRANNO RICHIAMATI NELLA PLAYLIST MANTERRANNO LA CONFIGURAZIONE ASSEGNATA.
- E’ IMPORTANTE SAPERE CHE L’EDIT DEI MULTITRACCIA VA FATTO E SALVATI CON LA
MUSICA IN PLAY.
CREAZIONE DI UN MP3 DA MULTITRACCIA

CON PSS E’ POSSIBILE GENERARE UN MP3 DIRETTAMENTE DA UN FILE MULTITRACCIA IN POCHI PASSI. E’
FACILE CAPIRE QUANTE CENTINAIA DI MP3 SI POSSONO GENERARE GRAZIE ALLA PROPRIA FANTASIA;
VEDIAMO COME PROCEDERE, LO SI PUO’ FARE IN DUE MODI, PARTENDO DA EXPLORER O DA PLAYLIST,
SE SI PARTE DA EXPLORER:
- EDITARE IL MULTITRACCIA CON LA MUSICA IN PLAY (E’ IMPORTANTE RICORDARE CHE OGNI
VOLTA CHE LA BASE ARRIVA ALLA FINE PER NON PERDERE I SETTAGGI SALVATI FINO A
QUEL MOMENTO BISOGNERA' RILANCIARE LA BASE CON DOPPIO CLICK SEMPRE DA
EXPLORER)
- STOPPARE LA MUSICA E CLICCARE SU “GESTIONE MULTITRACCIA” POI SU “CREA MP3” E SEGUIRE
LE ISTRUZIONI A VIDEO
SE SI PARTE DA PLAYLIST
- E’ SUFFICIENTE RICHIAMARE IL FILE E CLICCARE SU “GESTIONE MULTITRACCIA” POI SU “CREA
MP3” E SEGUIRE LE ISTRUZIONI A VIDEO (SE VOLESTE EDITARE LA BASE PER QUALSIASI MOTIVO
RICORDIAMO CHE E’ NECESSARIO CLICCARE SU “SAVE MODIFY” PER RENDERE EFFETTIVO L’EDIT
CON LA MUSICA IN PLAY)

DRUM REVERB, BPM, INDICATORE DI TESTO, INDICATORE DI FORMATO,MIDI


INFO

- GRAZIE AL “DRUM REVERB” POTRETE ABILITARE O DISABILITARE IL REVERBERO SULLA


BATTERIA
- IL “BPM” INDICA QUANTE BATTUTE PER MINUTO HA UN FILE

- “L’INDICATORE DI TESTO” GRAZIE ALLA LETTERA “K” INDICHERA’ SE UN FILE HA IL TESTO

- “L’INDICATORE DI FORMATO” CI INDICHERA’ LA NATURA DI UN FILE (MIDI,


MULTITRACCIA, ETC)
- MIDI INFO E’ UNA PRATICA FUNZIONE CHE SERVE AD EVIDENZIARE I TAG PRESENTI IN UN MIDI
FILE , BASTA LANCIARE UN MIDI E QUANDO L’INDICATORE DI FORMATO EVIDENZIA LA SCRITTA
“MIDI” SI CLICCA SULLA SCRITTA E COMPAIONO I TAG COME NELLA FOTO SEGUENTE

-
CAMBIO SFONDO KARAOKE, CAMBIO FONT

IN QUESTA RELEASE COME SPIEGATO ANCHE NELLA SEZIONE APPOSITA E’ POSSIBILE CAMBIARE LO
SFONDO DELLA FINESTRA KARAOKE SIA SUL PRIMO CHE SUL SECONDO SCHERMO (LA PICTURE SARA’
UNA PER TUTTE E DUE) CLICCANDO SU “MODIFICA” POI SU “SETUP KARAOKE”. I FORMATI CONSENTITI
SONO JPG E BMP.
MIDI DUPLICATE FINDER

MIDI DUPLICATE FINDER È UNA UTILITY IDEALE PER RICERCARE I BRANI MIDIFILE E KAR
CHE MUSICALMENTE RISULTANO IDENTICI ALL'ASCOLTO MA HANNO UN TITOLO DIVERSO.
IN PRATICA VA A SCOVARE TUTTI I DOPPIONI CHE CI SONO NEL NOSTRO SUPPORTO DA ANALIZZARE

ATTENZIONE, UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE CON MODERAZIONE POICHE' I FILES


VERRANNO SPOSTATI O CANCELLATI A LIVELLO FISICO DAL SUPPORTO QUINDI SI
POTREBBERO CREARE PROBLEMI ALLE PLAYLIST DEI PLAYER AUDIO CHE SI UTILIZZANO. LA
COPIA DEI FILES NON CREA ALCUN PROBLEMA

OPZIONE "SINGLE":
QUESTA FUNZIONE PERMETTE DI ESAMINARE I VOSTRI MIDIFILE
ED ESTRAPOLARE SOLO QUELLI CHE RISULTANO DIVERSI TRA DI LORO,
ESCLUDENDO A PRIORI I DOPPIONI (POTENDOLI POI SALVARE AD ESEMPIO IN UNA CARTELLA
APPOSITA.)

OPZIONE "DUPLICATE":
QUESTA FUNZIONE PERMETTE DI VISUALIZZERÀ I BRANI RISULTATI DOPPIONI CHE APPARIRANNO SULLA
LISTA DI DESTRA CON QUELLI POSTI A CONFRONTO ("SINGLE") CHE APPARIRANNO SULLA LISTA DI
SINISTRA.

A QUESTO PUNTO SI PUÒ SCEGLIERE:


1)LA SELEZIONE E LA ELIMINAZIONE SINGOLA DEI MIDIFILE, SIA "SINGLE" CHE "DUPLICATE".
2)L'ASCOLTO DEI BRANI PRIMA DI ELIMINARLI.
3)LO SPOSTAMENTO DEI BRANI DUPLICATE O SINGLE SU UN'ALTRA DIRECTORY.
4)L'ELIMINAZIONE DI TUTTI I BRANI CHE APPAIONO NELLA LISTA DI DESTRA ("DUPLICATE").
5)LA COPIA DEI FILES SELEZIONATI SU ALTRA CARTELLA
5)LA STAMPA DI UN REPORT CONTENENTE IL RISULTATO DELLA RICERCA.

PROCEDIMENTO:
1) DOPO AVER AVVIATO IL PROGRAMMA,E AVER SCELTO IL TIPO DI OPERAZIONE DA FARE
(RICERCA DEI BRANI SINGLE O DUPLICATE),SELEZIONATE LA DIRECTORY (O INTERO DISCO)
E DOVE EFFETTUARE LA RICERCA.
2) A FINE ANALISI, DIPENDE DAL TIPO DI OPZIONE SCELTA APPARIRANNO SULLA LISTA
A SCORRIMENTO I MIDIFILE RISULTANTI SECONDO IL TIPO DI ELABORAZIONE.

KARAOKE FINDER

KARAOKE FINDER È UNA UTILITY CHE PERMETTE DI RICERCARE BRANI MIDIFILE CHE CONTENGONO IL
TESTO ALL'INTERNO DEL FILE MID.
L'UTILITY RIESCE AD ESAMINARE E SCARTARE I FILE KARAOKE CHE PUR POSSEDENDO LE SPECIFICHE
DEL TESTO IN REALTÀ NON LO CONTENGONO.
KARAOKE FINDER RIESCE ANCHE AD ESTRAPOLARE I FILE SECONDO LE SEGUENTI CARATTERISTICHE:

-PRODUTTORE (ROLAND, GEM, SOLTON, MABUSOFT,ECC..)


-CANTANTE/ESECUTORE (SE INSERITO ALL'INTERNO DEL MIDIFILE)
-TITOLO INTEGRALE
-RICERCA DEI BRANI(SOLO PER I KARAOKE O .KAR) PER PAROLE CONTENUTE NEL
TESTO DELLA CANZONE, ( SE AD ESEMPIO, QUINDI, MI INTERESSANO LE CANZONI
NAPOLETANE,POTREI PROVARE A RICERCARLE METTENDO COME RICERCA ES. AMMORE, CCORE, E COSI
VIA.)

QUELLE SEGUENTI SONO ALTRE FUNZIONI:

-RICERCA DEI BRANI CONTENENTI ACCORDI


-RICERCA DEI BRANI CON TRACCIA VOCALIST
-RICERCA DEI BRANI SOLTON
-RIVELAZIONE DEI BRANI KARAOKE FUORI STANDARD (TIPO ALCUNI M-LIVE)
-SALVATAGGIO DEI TESTI/E O ACCORDI SU FILE DI TESTO
-GESTIONE DEI FILE .KAR
-INFORMAZIONI SUI CONTENUTI DEL FILE TIPO: AUTORE, COSTRUTTORE, TONALITÀ,TEMPO ECC.....
-POSSIBILITÀ DI SPOSTARE I FILE INTERCETTATI IN UNA DIRECTORY A SCELTA

PROCEDIMENTO:

1) DOPO AVER AVVIATO IL PROGRAMMA E AVER SCELTO DOVE EFFETTUARE LA RICERCA E COSA
CERCARE,CLICCARE SU "CERCA".
2) A FINE RICERCA APPARIRANNO SULLA DESTRA DELLO SCHERMO I TITOLI DEI BRANI KARAOKE
INTERCETTATI, BASTA CLICCARE SU UNO DI ESSI PER OTTENERE:

A) LA VISUALIZZAZIONE DEL TESTO


B) LA STAMPA DEL TESTO O DEGLI ACCORDI(SE PRESENTI)
C) L'ESECUZIONE MUSICALE DEL BRANO
D) L'EVENTUALE SPOSTAMENTO DEI BRANI KARAOKE SELEZIONATI,SU UNA DIRECTORY
A SCELTA (DIRECTORY DI DESTINAZIONE).
E) IL SALVATAGGIO DEL TESTO SU DISCO
F) LA VISUALIZZAZIONE O STAMPA DEL REPORT CONTENTE IL RISULTATO DELLA RICERCA
G) INFORMAZIONI SUL FILE

ABOUT

CLICCANDO SU ABOUT POTRETE AVERE LE NOTIZIE SUL SOFTWARE (IL PULSANTE “INFO” VI RIMANDA AL
SITO), IL NUMERO DI LICENZA ED I VARI CONTRIBUTORS CHE HANNO DATO UNA MANO ALLA
REALIZZAZIONE DI QUESTO PICCOLO GIOIELLO.
NOTE DELL’AUTORE

QUESTO MANUALE NASCE DALL’ESIGENZA DI DARVI UN’INFARINATURA SUL


SOFTWARE E PER FUGARE DEI DUBBI CHE NASCONO DA UN PRIMO UTILIZZO,
SE TROVERETE PIU’ COMODO UTILIZZARE ALTRE VIE CHE IL SOFTWARE
STESSO VI PRESENTA FATELO PURE E MAGARI SEGNALATELO ALL’AUTORE.
BUONA MUSICA, GIOVANNINO IMPERI.

Potrebbero piacerti anche