Sei sulla pagina 1di 1

simboli insiemi Simbologia e Convenzioni

simbolo significato simbolo significato


intervallo chiuso, cioè contiene gli
= uguale [𝑎𝑎, 𝑏𝑏] estremi
intervallo aperto, cioè esclude gli
≠ diverso (𝑎𝑎, 𝑏𝑏) estremi
intervallo chiuso inferiormente e
~ circa uguale, approssimato [𝑎𝑎, 𝑏𝑏) aperto superiormente
intervallo aperto inferiormente e
> maggiore (𝑎𝑎, 𝑏𝑏] chiuso superiormente

≥ maggiore o uguale ∥ parallelo

< minore ⊥ perpendicolare

≤ minore o uguale ≅ congruente

|𝑥𝑥| valore assoluto di 𝑥𝑥 o modulo di 𝑥𝑥 =̇ equivalente

+∞ più infinito ≈ simile

−∞ meno infinito ����


𝐴𝐴𝐴𝐴 lunghezza del segmento AB

∅ insieme vuoto 𝑉𝑉 vero

ℕ insieme dei numeri naturali 𝐹𝐹 falso

ℤ insieme dei numeri interi ∨ o


ℚ insieme dei numeri razionali ∧ e
I insieme dei numeri irrazionali ⇒ implica (se … allora)

ℝ insieme dei numeri reali ⟺ doppia implicazione (se e solo se)

ℑ insieme dei numeri immaginari 𝑙𝑙𝑙𝑙 𝑥𝑥 logaritmo naturale in base “e “

ℂ insieme dei numeri complessi 𝑙𝑙𝑙𝑙𝑙𝑙 𝑥𝑥 logaritmo decimale in base 10

∀ per ogni 𝑛𝑛! fattoriale di n

∃ esiste (almeno un) 𝑃𝑃(𝐸𝐸) probabilità che si verifichi l’evento E

∃! esiste ed è unico 𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠(𝛼𝛼) seno dell’angolo alfa

∄ non esiste 𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐(𝛼𝛼) coseno dell’angolo alfa

∈ appartiene 𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡𝑡(𝛼𝛼) tangente dell’angolo alfa

∉ non appartiene 𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐(𝛼𝛼) cotangente dell’angolo alfa

: oppure / tale che 𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠𝑠(𝛼𝛼) secante dell’angolo alfa

\ escluso 𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐𝑐(𝛼𝛼) cosecante dell’angolo alfa

⊂ incluso strettamente 𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎(𝛼𝛼) arco seno dell’angolo alfa

⊆ incluso 𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎(𝛼𝛼) arco coseno dell’angolo alfa

∪ unione 𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎(𝛼𝛼) arco tangente dell’angolo alfa

∩ intersezione 𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎𝑎(𝛼𝛼) arco cotangente dell’angolo alfa

v 3.4 © 2020 - www.matematika.it 1 di 1

Potrebbero piacerti anche