Sei sulla pagina 1di 24

ATTI

del II Convegno Internazionale di Studi


Paestum, 28-30 giugno 2017

II.1-2-3
Comitato Scientifico
M. Bats; R. Cantilena; L. Cerchiai; T. Cinquantaquattro; B. d’Agostino;
R. Di Cesare; V. Gassner; M. Gras; M. Lombardo; F. Longo; C. Malacrino;
M. Menichetti; M.C. Monaco; M. Osanna; M. Paoletti; E. Papi; F. Pesando;
A. Pontrandolfo; C. Pouzadoux; C. Rescigno; A. Rizakis; A. Rouveret;
A. Schnapp; A. Smith; G. Zuchtriegel

Comitato di redazione
Marina Cipriani, Serena De Caro, Emanuele Greco, Fausto Longo, Angela Pontrandolfo,
Maria Luigia Rizzo, Anna Salzano, Antonia Serritella, Michele Scafuro

Comitato editoriale
Marina Cipriani, Angela Pontrandolfo, Michele Scafuro

Segreteria tecnica
Teresa Calceglia

Progetto grafico
Massimo Cibelli

Marina Cipriani, Angela Pontrandolfo, Michele Scafuro (a cura di),


Atti del II Convegno Internazionale di Studi
ISBN 978-88-87744-80-4 (tre tomi indivisibili)

© Copyright 2018 - Fondazione Paestum - Pandemos s.r.l.


Proprietà letteraria riservata

Patrocinio

Università Università
degli Studi della
di Salerno Basilicata

Con il supporto economico di


ATTI
del II Convegno Internazionale di Studi
Paestum, 28-30 giugno 2017

a cura di Marina Cipriani, Angela Pontrandolfo, Michele Scafuro


La serie dei Dialoghi si abbrevia:
DialArchMed I.1-5
DialArchMed II.1-3
Indice

Tomo Primo

Prefazione
E. Greco .................................................................................................................................................................................................................................................... 11

PARTE PRIMA

Grandi Temi - La Memoria

Des paroles au monument, qu’est-ce qu’une ruine?


A. Schnapp ............................................................................................................................................................................................................................................... 15
Atene dopo le guerre Persiane: paesaggio e memoria
R. Di Cesare ............................................................................................................................................................................................................................................ 25
Memoria dell’ordine dorico nel sogno di Hans Castorp.
Alcune divagazioni intorno al capitolo Schnee dello Zauberberg di Thomas Mann
M. Harari .................................................................................................................................................................................................................................................. 43
Luoghi di memoria nella Roma repubblicana
F. Coarelli ................................................................................................................................................................................................................................................. 57
La “colonizzazione”dell’immaginario. Augusto e la memoria di Roma
M. Menichetti ........................................................................................................................................................................................................................................ 65
Archeologia della Memoria
F. Desideri ................................................................................................................................................................................................................................................ 85
Gli stratagemmi della mente per memorizzare senza scrivere:
come una cultura orale della Malanesia ricorda il suo tempo
G.M.G. Scoditti .................................................................................................................................................................................................................................... 93
6 Atti del II Convegno Internazionale di Studi

PARTE SECONDA - Dialoghi 2017

La memoria

Il sacrificio cruento di bovini come rito di ri-fondazione o espiazione:


alcuni casi a confronto dalla Puglia meridionale antica
L. Coluccia ........................................................................................................................................................................................................................................... 107
Aria di casa. Memoria delle origini, costruzione del passato ed elaborazione dell’identità coloniale
a Pithecusa e Cuma
F. Mermati ............................................................................................................................................................................................................................................. 121
Continuità e discontinuità nei luoghi di culto eroico in Magna Grecia
A. Bertelli ............................................................................................................................................................................................................................................... 137
Keimelia e valore della memoria a Kamiros in epoca geometrica
I. Bossolino .......................................................................................................................................................................................................................................... 151
La memoria del passato: pratiche di conservatorismo nei corredi etruschi di Bologna tra VI e IV sec. a.C.
G. Morpurgo ....................................................................................................................................................................................................................................... 163
Memoria e ritualità nelle necropoli dell’Etruria padana. Note sul sepolcreto Arnoaldi di Bologna
C. Pizzirani ........................................................................................................................................................................................................................................... 175
Tra memoria ed espiazione. Casi di intercettazione e manipolazione di tombe a Pontecagnano
A.R. Russo ............................................................................................................................................................................................................................................ 185
Tra Pidna e Azio. Identità e memoria nei santuari dell’Epiro tardo-ellenistico
L. Mancini ............................................................................................................................................................................................................................................ 197
Intorno alla tomba: memorie e identità nella Messenia arcaica
P. Contursi ............................................................................................................................................................................................................................................ 209
Il futuro del passato. Architettura per l’archeologia
A. D’Erchia .......................................................................................................................................................................................................................................... 221
La memoria in un “tipo”. Osservazioni sull’immagine loricata di Marco Nonio Balbo da Ercolano
S. Foresta, M. Notomista, E. Santaniello ........................................................................................................................................................................... 233
La memoria nell’Iseo di Copia: i restauri degli arredi scultorei e la seconda sofistica
E. Gagliano .......................................................................................................................................................................................................................................... 245
Il miraggio e le memorie della Ionia
C. Di Nicuolo ..................................................................................................................................................................................................................................... 257
Una memoria storica interrotta. Alla riscoperta delle collezioni patrimoniali dell’Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne
V. Tosti, A. Duplouy ........................................................................................................................................................................................................................ 269
Memoria sulla carta. La documentazione archeologica di un disegnatore del secolo scorso (Rosario Carta, 1869-1962)
R. Panvini, M. Accolla ................................................................................................................................................................................................................... 281
Mnemosine e Clio nel giardino delle colonne. Kionolatria e colonne leggendarie nella memoria storica di Atene
N. Cecconi ............................................................................................................................................................................................................................................ 293
Il culto di Poseidon Asphaleios: le testimonianze epigrafiche
M.A. Brandonisio ............................................................................................................................................................................................................................. 299
La memoria di Megara Hyblaea: la riscoperta del IV sec. a.C.
E. de Salamanca Alcón Macarena .......................................................................................................................................................................................... 303
Indice 7

Culti domestici in Magna Grecia: religione come commemorazione dei ghene


A. Piccioni ............................................................................................................................................................................................................................................. 309
Memoria dell’effimero: per una nuova ipotesi di ricostruzione della pira di Efestione
S. Colagrossi, M. Pisani ................................................................................................................................................................................................................ 311
La persistenza della Memoria: l’Area Sacra di Largo Argentina tra propaganda e storia
C. Ardis ................................................................................................................................................................................................................................................... 319
Linguaggio dei marmi e memoria collettiva nei siti “di montagna”: Lucania e Valle d’Aosta in età romana imperiale
M. Castoldi ........................................................................................................................................................................................................................................... 325
Da Tibur alla Tivoli medievale. Memoria dell’antico attraverso il riuso di elementi architettonici e statuari
A. Ottati ................................................................................................................................................................................................................................................. 331
Dodona nei resoconti dei viaggiatori del XIX secolo
B. Rizzo .................................................................................................................................................................................................................................................. 337
Scatti di memoria: Giorgio Sommer in Sicilia alla scoperta delle antiche città
A.M. Cibotti ........................................................................................................................................................................................................................................ 345

Tomo Secondo

Forme artistiche

La sfinge di Haghia Triada. Un manufatto minoico d’ispirazione orientale?


S. Antonello .......................................................................................................................................................................................................................................... 353
Iconografie abnormi? Reminescenze protostoriche e influssi mediterranei in alcuni casi di raffigurazioni
di Mischwesen nella Penisola italiana di età orientalizzante
E. Giovanelli ........................................................................................................................................................................................................................................ 361
Perirrhanteria figurati in marmo. Note sulla produzione e sulla circolazione di un arredo sacro nel VII sec a.C.
A. Russo ................................................................................................................................................................................................................................................. 369
Erodoto, i piromi e il kalos kagathos. Alcuni spunti di riflessione
G. Rignanese ....................................................................................................................................................................................................................................... 377
La statua Akro 629: nuove ipotesi interpretative sull’iconografia e sulla funzione
F. Iannone .............................................................................................................................................................................................................................................. 387
Tre vasi apuli con l’uccisione di Reso: una questione di metodo
M.E. Oddo ........................................................................................................................................................................................................................................... 395
Figure maschili recumbenti fittili apule nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli
R. Berriola ............................................................................................................................................................................................................................................ 407
Ceramiche inedite della Donazione Benucci presso il Museo Campano di Capua
G. De Rosa ........................................................................................................................................................................................................................................... 413
I centauri furietti e il loro contesto di rinvenimento a Villa Adriana
A. Ottati ................................................................................................................................................................................................................................................. 417
Il Pittore delle Coefore: nuove attestazioni dall’antica Anxia (PZ)
M.M. Sardone ..................................................................................................................................................................................................................................... 423
8 Atti del II Convegno Internazionale di Studi

Circolazione

Mixing bowls, mixed cultures. La ceramica domestica come indicatore di adattamenti culturali tra VI e IV sec. a.C.
L. Zamboni .......................................................................................................................................................................................................................................... 431
Riconiazioni e cambi d’uso nella moneta di Paestum
F. Carbone ............................................................................................................................................................................................................................................. 443

Necropoli

Fenomeni di mobilità a Pontecagnano in età Orientalizzante: i dati dalle necropoli


A. Desiderio ......................................................................................................................................................................................................................................... 453
Su alcune tombe a camera di Pontecagnano tra IV e III sec. a.C.
B. Baglivo, L. Tomay ...................................................................................................................................................................................................................... 463
I roghi funebri regali di Verghina
B. Balducci ............................................................................................................................................................................................................................................ 473
Pontecagnano: la tomba dipinta 9569
T. Virtuoso ............................................................................................................................................................................................................................................ 483

Insediamenti

Il quartiere artiginale di Elea/Velia in contrada Vasalìa: rilettura e aggiornamento dei dati del 1927
A. D’Angiolillo .................................................................................................................................................................................................................................. 491
La produzione di ferro a Velia
V. Gassner ............................................................................................................................................................................................................................................. 499
S. Eustachio (Sa): Occupazione del territorio e sistema insediativo
P. Scala ..................................................................................................................................................................................................................................................... 521
Fratte (Sa): il culto di Eracle e le acque
M. Scafuro ............................................................................................................................................................................................................................................. 529
Le forme dell’abitare ad Agrigento: ricerche nel quartiere ellenistico-romano, insula III
V. Baldoni, M. Monte ..................................................................................................................................................................................................................... 539
Di nuovo a Tindari: l’abitato e le mura tra vecchie e nuove ricerche
R. Leone ................................................................................................................................................................................................................................................. 549
Le fortificazioni di Aigeira
A. Sokolicek ......................................................................................................................................................................................................................................... 559
Edilizia domestica a Creta in età ellenistica: storia, metodi della ricerca, problematiche e prospettive d’indagine
F. Di Biase .............................................................................................................................................................................................................................................. 569
La “chiusura” dello spazio forense in alcuni esempi dell’Italia peninsulare
D. Canino .............................................................................................................................................................................................................................................. 583
Prime riflessioni sul popolamento dell’agro nocerino-sarnese fra V e IV sec. a.C.
S. De Caro, A. Serritella ................................................................................................................................................................................................................ 593
Indice 9

Osservazioni sulle dinamiche di popolamento dell’Ager Stabianus dal VII sec. a.C. al II sec. d.C.
A. De Luca ............................................................................................................................................................................................................................................ 603
La chora meridionale di Locri Epizephiri:
nuovi dati dall’area di Capo Bruzzano, antico Zephirion Akron, tra archeologia e fonti documentali
G. Sapio .................................................................................................................................................................................................................................................. 609
Per un lessico epigrafico delle acque nel mondo greco
F. Bevilacqua ....................................................................................................................................................................................................................................... 615
Un edificio residenziale nell’area del santuario di Hera alla foce del Sele
G. Pironti ............................................................................................................................................................................................................................................... 619
Nuovi dati sulla viabilità antica di Pontecagnano. Lo scavo per il complesso parrocchiale in loc. S. Antonio
A.R. Russo ............................................................................................................................................................................................................................................ 625
Per una carta archeologica dell’area intorno al santuario di Hera alla foce del Sele
E. Russo, M. Vitiello ....................................................................................................................................................................................................................... 633
Paesaggio e memoria storica: l’agro centuriato di Vibinum
V. Volpe ................................................................................................................................................................................................................................................... 639
Tecnologie GIS applicate allo studio del paesaggio antico di Salerno
D. Finizio ............................................................................................................................................................................................................................................... 645

Tomo Terzo

Produzioni

Un nuovo frammento di modellino di tempio arcaico dal santuario di Artemis Orthia a Sparta: alcune riflessioni
F. Luongo ............................................................................................................................................................................................................................................... 653
Oggetti d’ornamento dalla Basilicata indigena fra età del ferro e primo ellenismo:
i nuovi dati del museo archeologico provinciale di Potenza
A.R. Lucciardi, L. Parisi ............................................................................................................................................................................................................... 661
Le statuette della prima fase del santuario greco di Francavilla di Sicilia
(seconda metà del VI sec. a.C. - inizi del V sec. a.C.): risultati preliminari
F. Ferlito .................................................................................................................................................................................................................................................. 675
Tufo e terracotta. Immagini di madri a Capua tra officine della grande statuaria e botteghe della produzione seriale
N. Petrillo .............................................................................................................................................................................................................................................. 683
Poseidonia - Paestum: nuovi dati dallo studio dei bambini in fasce
C. Siani .................................................................................................................................................................................................................................................... 691
Uno scarto di fornace della bottega pestana del Gruppo Barbarizzante
M.L. Rizzo ............................................................................................................................................................................................................................................ 699
Le maschere fittili di Lipari: nuove riflessioni sulle espressioni artigianali liparesi di IV e III sec. a.C.
M.A. Mastelloni ................................................................................................................................................................................................................................ 709
La ceramica a vernice nera ad Adrano dal IV al II sec. a.C.
V. Pratolongo ...................................................................................................................................................................................................................................... 721
I vasi a gabbietta del periodo protopalaziale a Festòs (Creta)
V. Taglieri ............................................................................................................................................................................................................................................... 729
La batteria da cucina nel Mediterraneo centrale tra II sec. a.C. e II sec. d.C.: osservazioni su persistenze e trasformazioni
G. Bolzoni ............................................................................................................................................................................................................................................. 735
10 Atti del II Convegno Internazionale di Studi

Contesti

Crateri attici dal santuario di Hera alla foce del Sele


B. Ferrara ............................................................................................................................................................................................................................................... 743
I materiali in metallo dell’Athenaion di Paestum: un quadro di sintesi preliminare
F. Longo, A. D’Antonio ................................................................................................................................................................................................................ 755
Recenti scoperte archeologiche in c.da Reitana (Sicilia)
M. T. Magro ......................................................................................................................................................................................................................................... 767
Porti e navi del mondo corinzio in età arcaica, tra fonti e documentazione archeologica
A. Salzano ............................................................................................................................................................................................................................................. 775
Poseidonia - Paestum: la ceramica proveniente dal c.d. Giardino romano
C. Casalnuovo .................................................................................................................................................................................................................................... 787
Il santuario di Hera alla foce del Sele: la ceramica miniaturistica
P. Di Roberto ...................................................................................................................................................................................................................................... 795
Gli “stampi per focacce” dal santuario di Hera alla foce del Sele (Paestum)
M. Giacco .............................................................................................................................................................................................................................................. 801
I mattoni bollati di Velia. Proposte per il riconoscimento dei timbri
D. Galdi .................................................................................................................................................................................................................................................. 807
Un sequestro inedito da Pompei
A. Cerrone ............................................................................................................................................................................................................................................. 813

Discussioni

La memoria ................................................................................................................................................................................................................................................... 821


Forme artistiche .......................................................................................................................................................................................................................................... 828
Circolazione ................................................................................................................................................................................................................................................. 828
Necropoli ....................................................................................................................................................................................................................................................... 831
Insediamenti ................................................................................................................................................................................................................................................. 834
Produzioni ..................................................................................................................................................................................................................................................... 834
Contesti ........................................................................................................................................................................................................................................................... 836
11

Prefazione
Emanuele Greco

Il tema scelto dal comitato organizzatore per la seconda edizione dei “Dialoghi sull’archeolo-
gia della Magna Grecia e del Mediterraneo antico” è stato ‘La Memoria’. Anche in questo caso
l’impianto del convegno prevedeva una serie di relazioni che, come è avvenuto lo scorso anno,
hanno occupato la prima giornata dei lavori.
Della memoria si è discusso innanzitutto sotto il profilo antropologico culturale, sia in termi-
ni teorici che attraverso l’esame di situazioni specifiche. Uno degli scopi principali era quello di
indagare i meccanismi della costruzione della memoria da trasmettere e quelli relativi alla rico-
struzione-manipolazione della memoria al servizio del presente. Nell’apparente eterogeneità
degli argomenti toccati si potrà comunque discernere la coerenza della scelta da noi operata di
esplorare attraverso la diversificazione degli approcci alcuni punti nodali del discorso sulla me-
moria unitamente a qualche caso di studio limitato al mondo greco e romano e al caso spettaco-
lare di Kitawa, da parte di relatori che hanno affrontato il tema muovendo dal monumento e dai
segni di cui è stato caricato sin dalla sua realizzazione e, per quanto riguarda Kitawa, partendo
dal lavoro etnografico sul campo.
Nella seconda e nella terza giornata (29-30 giugno 2017) sono stati presentati e discussi i
papers ed i posters di tutti gli studiosi che hanno risposto, anche questa volta numerosi, alla call,
a riprova della bontà della formula da noi adottata e della vitalità della ricerca archeologica
mostrata da tanti colleghi, a partire dai più giovani. La novità di quest’anno è la sezione dedicata
allo stesso tema della giornata iniziale, vale a dire ‘la memoria’ che va ad affiancare le quattro
sezioni tradizionali (Contesti, Produzioni, Forme artistiche e Valorizzazione).
Nella relazione di apertura A. Schnapp affronta il tema della memoria in rapporto alle rovine;
punto di partenza è l’articolo di d’Alembert nell’Encyclopédie che fornisce la base lessicale fon-
damentale nel classificare le rovine in tre livelli: debris, decombres, ruines. I tempi erano maturi
per sistemare le conoscenze acquisite dal Rinascimento in poi, operazione che si compie appunto
con l’Illuminismo. Ma l’orizzonte è ancora quello del modo greco-romano. Il passo successivo
sarà l’allargamento graduale dell’orizzonte fino ad includere l’Oriente e l’America Meridionale.
Fondamentale risulta l’opposizione tra il materialismo di Diderot e l’ispirazione cristiana di
Chateaubriand. Con loro si compie il percorso che permette di realizzare compiutamente la per-
cezione moderna delle rovine nell’età moderna. R. Di Cesare fornisce, con la sua relazione, un
esempio spettacolare di come ad Atene sia stata fissata la memoria del sacco persiano del 479
a.C., quando con la ricostruzione post-bellica il fregio del grande tempio arcaico di Athena Po-
liàs fu ricomposto ed inserito nelle fortificazioni del lato nord dell’Acropoli. Nella sua relazione
M. Harari affronta una particolare forma di affioramento dell’antico, consistente nell’evocazio-
12 Atti del II Convegno Internazionale di Studi

ne di un tipico paesaggio mediterraneo con rovine, all’interno del sogno iniziatico di Hans Ca-
storp nell’episodio più importante e controverso della ‘Montagna incantata’ di Thomas Mann
(1924). Attraverso un’esegesi puntuale del testo si riconoscono alcune fonti (letterarie e visuali)
che si svolgeranno secondo un procedimento largamente goethiano.

Con F. Coarelli e M. Menichetti si passa allo studio di due casi esemplari del mondo romano,
entrambi relativi al centro del potere. Coarelli, prendendo le mosse dalla tendenza romana a
storicizzare il mito con monumenti celebrativi eretti nei luoghi stessi nei quali la leggenda collo-
cava i fatti commemorati, passa poi ad esaminare la memorizzazione di fatti storici reali. Tra gli
esempi esaminati spicca quello della moneta nota come ‘Oro del giuramento’ sulla quale è effi-
giato il gruppo scultoreo certamente in bronzo, opera di un artista greco, che celebrava il foedus
tra Romolo e Tito Tazio al termine della guerra tra Romani e Sabini. Menichetti affronta, invece,
il rapporto tra Augusto e la memoria di Roma. L’esegesi si svolge seguendo i canoni del potere
regale ellenistico utilizzati da Augusto, dalla Vittoria ad Azio, ai Parthica signa recepta, l’oikou-
mene e il novum saeculum; dalla elezione a Pontifex maximus e Pater Patriae, per finire alla me-
moria pietrificata: il funus, le Res gestae, il Campo Marzio. Con la relazione di F. Desideri si
parte dalla consapevolezza che tra archeologia e memoria vi sia una connessione caratterizzata
da una reciproca informazione concettuale. Se l’archeologia è funzione della costituzione di una
memoria collettiva, anche la memoria ha una natura archeologica. I concetti messi a fuoco pas-
sano dall’esame della memoria arcaica in Vernant a quella ‘moderna’ di Proust al saggio di Benja-
min, illuminante per il parallelismo tra memoria e stratificazione archeologica. G. Scoditti grazie
alla sua conoscenza di etno-antropologo che lavora sul campo a Kitawa - l’isola del Gruppo
Marshall Bennett, Papua New Guinea- mostra i meccanismi mentali seguiti da un incisore nel
momento in cui imprime sul legno di una canoa la tessitura grafica che caratterizza il modello di
una delle Botteghe d’arte di Kitawa, operando un parallelismo tra espressione orale e disegno
come due facce della memoria.

Paestum, 26 ottobre 2018


Emanuele Greco, Presidente della Fondazione Paestum
709

Le maschere fittili di Lipari: nuove riflessioni sulle


espressioni artigianali liparesi di IV e III sec. a.C.
Maria Amalia Mastelloni
Direttore Polo regionale delle Isole Eolie per i siti culturali, Parco Archeologico e Museo “L. Bernabò Brea”

La ricca raccolta di mascherette fittili del Museo, unica per abbondanza e stato di conserva-
zione, offre un ampio campo d’indagine e consente di aggiornare e riconsiderare gli inquadra-
menti che ne ha proposto Luigi Bernabò Brea nel 1985 e nel 2001, in un lavoro apparso postumo
a cura di Madeleine Cavalier. Continuando le riflessioni iniziate nel 2015 in Volti divini e figure
umane, e ad esse rinviando, anche per la citazione di una più vasta bibliografia, in questa sede si
propone un’attenta verifica dei materiali, degli elementi caratterizzanti, dei gruppi in cui si pos-
sono suddividere e delle associazioni, conservando per praticità i nomi attribuiti alle diverse
maschere da Bernabò Brea, anche se, come si cercherà di dimostrare, non se ne può accettare
l’identificazione.
A Lipari le terrecotte figurate rinvenute in area di abitato e di necropoli si possono stimare in
circa 450 esemplari interi e almeno altrettanti frammenti, mentre circa 8.000 pezzi sono stati
scoperti in un santuario periurbano. Nei primi le tipologie sono poche e ricorrenti: tra essi quel-
li a forma di maschera sono circa un terzo e sono identificabili perché assemblano una parte
anteriore, resa a matrice, ad una posteriore, formata da una striscia di argilla plasmata. Se gli
altri fittili a matrice sono sempre privi della parte posteriore, questi sono dotati costantemente di
una calotta sul retro, che è un elemento connotante: in alcuni è fortemente espansa e globulare,
in altri invece, è piatta, collegata con un angolo acuto all’anteriore.
Altro elemento caratterizzante è il margine inferiore sempre obliquo, mentre manca sempre
la gola, il collo e la nuca: all’interno, in corrispondenza della linea di congiunzione sono pressate
sfoglie d’argilla, che conservano impronte digitali e unghiate.
La bocca può essere evidente o piccola, più o meno aperta, socchiusa o chiusa (fig. 1).
Non c’è mai l’onkos, al pari di quanto attesta la ceramica vascolare italiota (Todisco 2006,
229). Anche nei pezzi di maggior impegno, la parte sommitale è resa come una capigliatura reale:
la grande maschera tragica della collezione Mandralisca, che è stato detto attesti l’onkos, ha solo
una ricca capigliatura proporzionata.
È convinzione comune che le maschere utilizzate in teatro siano state realizzate in cuoio o in
tessuto con l’aggiunta di elementi connotanti il personaggio: poiché le liparesi sono considerate
tra le più fedeli (Frontisi-Ducroux 2012, 13) e dato che non riproducono ciocche di capelli e
riccioli, come avrebbero potuto facilmente fare, qualora avessero dovuto riprodurre finiture in
capelli o lane e crini, possiamo chiederci se le capigliature delle maschere reali fossero rese a
masse compatte, non molto voluminose, dello stesso materiale dei volti. Solo in pochi casi cioc-
che ricadenti sul viso sono rese con sottili tratti dipinti.
710 Parte II - Produzioni

Spesso al di sopra di una superficie bianca, quasi di porcellana, dovuta ad uno strato in caoli-
no locale, il colore è posto prima della cottura; nelle maschere di dimensioni piccole si conserva
soprattutto tra i capelli e in quelle di misure maggiori ne connota le superfici: sono attestati il
rosa, l’ocra scuro, il rosso, il bruno, il giallo. Non sempre il colore permette di definire il perso-
naggio: ad esempio il rosso dell’esemplare della T. 409 (fig. 2), che per L. Bernabò Brea (ML II,
146 s.), seguito da M. De Cesare, rivelerebbe un personaggio maschile (un giovane satiro o Pan),
per Erika Simon rivela un soggetto femminile, Io, trasformata in vacca e quindi non più donna
con carnagione chiara.
Gli occhi nei liparesi, come in alcuni pezzi ateniesi (Schwarzmaier 2011, 264, tav. 8 c/d), non
sono mai forati, a differenza di altri esemplari di Megara Hyblaea, di Siracusa, di Centuripe, di
Paestum, di Atene etc. Il rendimento dell’occhio è naturalistico, il globo è pieno, tra palpebre
robuste, o con le iridi e le pupille dipinte, oppure molto pronunciato con iridi e pupille segnate
da profondi solchi, tra palpebre spesse. Esso ricorda i modi descrittivi della ceramica italiota e
siceliota (cf. Ceramica figurata, 233 ss., in particolare 234 nota 46). Lo sguardo si intuisce, come
in tutti i fittili, e può essere osservato. Questo diversifica le maschere dalle raffigurazioni vasco-
lari, nelle quali il protagonista fissa lo sguardo in un punto lontano e così si isola dal mondo cir-
costante e dall’osservatore, per evitare la contaminazione tra mondo dei vivi e mondo dei morti
(apostrophe, Frontisi-Ducroux 2012, 156-157).
A volte si nota un foro sopra la fronte, utile per appendere o sostenere con un supporto la
maschera, oppure per l’inserzione di fili o di sostegni che ne consentano una visione frontale.
Come in tutti i fittili a matrice la maschera presenta piccole variazioni e deformazioni, dovute
alla pressione esercitata per l’estrazione a crudo, o per differenti processi di essiccazione prece-
dente la cottura, o per riduzione da matrice (15% ca.) o per variazioni intenzionali, quali la
compressione o la rilavorazione di alcuni particolari.
Le maschere sono rinvenute in zone pubbliche, in aree di abitato o di culto, in “fosse” e in
“discariche” e nei corredi esterni di alcune tombe.
Una maschera frammentaria è stata trovata sull’Acropoli nella trincea AV, tg. 4, (ML IX, 1,
144; MTL, 220, n. 36, fig. 372, 11): essa è tratta dalla stessa matrice di vari pezzi tra cui il più
integro dal santuario (Maschere, 250, fig. 349) (fig. 3a-b). Ancora dall’Acropoli, dal cd. “bothros
di Eolo”, che, a partire dagli strati databili successivamente alla fine del VI e al primo venticin-
quennio del V secolo a.C., sembra trasformato in discarica di abitato, viene una statuetta di fine
V secolo a.C., raffigurante un soggetto comico per i tratti deformi (inv. 15781, cf. Villard 1998,
245; cf. per soggetti definiti negroidi, ma patologici cf. Fiumara 2017).
In località Timparozzo, area d’abitato, sono stati trovati cinque frammenti di maschere e da
fossette o thusiai, prossime alle mura urbiche, provengono altre maschere associate a statuette
femminili, teste, nutrici, danzatrici e divinità/offerenti.
Questi pezzi provenienti da zone urbane attestano una distribuzione analoga a quella rilevata
in altri centri quali ad esempio Atene, dall’agora, Siracusa (villa Maria) e Adrano (area urbana).
I fittili dal santuario suburbano sovvertono le attestazioni di altre aree, anche per le quantità
notevoli: sono migliaia di statuette di dee/offerenti stanti con polos e fiaccola ed altri oggetti,
bustini con polos, testine. Solo una trentina sono raffigurazioni di Artemide e una decina di Afro-
dite, oltre a poche tanagrine, kourotrophoi, bambini in fasce, animali e oggetti simbolici. Questi
fittili in due fosse non risultano associati a maschere, mentre in una terza si mescolano a tipologie
afrodisie: circa 50 maschere ed un centinaio di frammenti, a 9 cd. “maschere-ritratto” e ad oltre
250 statuette comiche e di satiri (ML V, 32, tr XXIII III, sc 1955-56 e tr. XLII-XLIII, sc 1987-88,
M.A. Mastelloni 711

ML X, 47). Dalla fossa proviene anche una moneta cartaginese emessa dai Cartaginesi in Sicilia
e da datare alla II metà del IV secolo a.C. (D/ Palma a cinque rami, con due grossi frutti; R/ Pega-
so in volo a s. al centro globetto; Mastelloni 2015, 124, nota 120) che fornisce un interessante
terminus ad quem per la vita della favissa.
La divisione dei materiali del santuario tra “teatrali” e “sacrali”, operata, in parte contro il
parere di Webster, nel 1965 (ML II, 293 ss. e 319 ss.) e ribadita ancora nel 2000 (ML X, 32) non
rende facile ricostruire i tipi attestati. La maggior parte delle maschere appartiene al gruppo di
dimensioni maggiori e solo una dozzina al gruppo di dimensioni minori: tra esse l’esemplare inv.
3419 ha tratti uguali al pezzo dalla T. 1987 (Maschere 2001, 62, fig. 53). Esso è a sua volta la
versione più grande dell’esemplare detto “Ippodamia” della T. 1312 (Maschere 2001, 46, fig. 24).
Un altro frammento (ML X, 48, tav. XXX, 9) è formalmente simile al tipo inv. 9536b “Deianira”
(Maschere 2001, 38, fig. 10), ma ha dimensioni maggiori.
Altre statuette e maschere provengono dalla fossa XI, prossima all’area santuariale, e dalla
fossa XXVII, interna alle mura (Sc 1961, ML IX, 2, 67-72, 156-161).
La maggior parte delle maschere proviene dalla necropoli: una sola è trovata nella T. n. 74,
dove sembra sia scivolata, un numero limitato proviene da corredi esterni e moltissime dalle
“discariche”. La consistenza numerica dei pezzi trovati nei corredi esterni rispecchia quella degli
altri fittili: una quarantina di “pupe” e una decina di tanagrine, poche madri/nutrici e soggetti per
lo più riferibili alla sfera di Afrodite o agli schemi della dea ammantata, appoggiata al pilastro o,
di IV secolo, callipigia e col cigno.
Ai corredi esterni di 17 tombe appartengono le maschere più piccole, già identificate con per-
sonaggi della drammaturgia di V secolo, con un processo combinatorio che lo stesso Bernabò
Brea nel 1985 ha dichiarato indimostrabile. La forma del volto, della capigliatura e le misure
rivelano un’unica matrice per più maschere: quella detta di ‘Prassagora’, quelle della T. 1987 e
della T. 2669 (Mastelloni 2015, 31, fig. 13), e numerose di Glasgow (MTL, 215 fig. 357; MTL,
230 fig. 394), differenziate solo dalla resa dei capelli e dall’aggiunta di bende e copricapi. Così la
maschera di “Filottete” della T. 1725 (ML VII, 43-44; Maschere, 34, fig. 5) è molto vicina a quel-
la di “Admeto” della T. 1287 (Maschere, 43, fig. 19) e ad altre due della T. 1558 (ML V, 87 “Grup-
po III” ultimo terzo del IV secolo a.C; MTL, tipo A, 41, figg. 25-26).
Per tutto questo gruppo di maschere piccole e poco numerose, non si può ricostruire una pro-
duzione che cominci agli inizi del IV secolo a.C. e continui per cinquant’anni, ma si deve pensare
ad una durata più breve e forse legata ad una sola bottega. Sulla capigliatura di “Ecuba” (MTL
1981, 262, fig. 438) e nella barba di “Edipo” appare lo stesso motivo a doppio ovale, una “cifra”
che dissuade dal porre “Ecuba” nel primo decennio del IV secolo per il suo inserimento nel corre-
do della T. 198, insieme a un cratere attribuito alla cerchia del Pittore di Revel (400-390 a.C.;
Denoyelle, Iozzo 2009, 238; Cassimatis 2012, on line). La maschera di “Edipo”, della T. 406, è
associata con un vaso nello stile di Gnatia, e, quindi, orienta verso la metà del IV secolo a.C. (ca.
340 a.C.; Bernabò Brea, Cavalier 1986, 27-30; Denoyelle, Iozzo 2009, 210). Si può pensare che
il cratere sia una sopravvivenza e sia deposto per l’immagine di Dioniso che propone, ma non sia
un elemento datante per la produzione, che si può porre verso la metà del IV secolo a.C.
Come detto è formalmente riconducibile a questo gruppo un esemplare di dimensioni mag-
giori dalla fossa del santuario (tr. XXIII-III) al quale possiamo avvicinare un altro oggi a Cefalù
(inv. 123, MTL, 46, n. B3): questo suggerisce che tra pezzi di dimensioni minori e maggiori non
si ponga uno iato cronologico, potendo essere della stessa produzione o di due botteghe operan-
ti in un arco di tempo ristretto. Nella T. 2700, a cremazione, sc. 2012-13 un cratere cinerario
712 Parte II - Produzioni

apulizzante, datato al 340-330 a.C. (Mastelloni 2015, 34-35, fig.19, ivi bibliografia precedente)
si associa a due maschere, l’una di vecchio schiavo e l’altra dai tratti femminei, con corona, che
trovano confronto con maschere già da Bernabò Brea inserite ancora nel primo gruppo (cf.
MTL, C3, 51-52, tav. XI, 4 e MTL, C11, 58-59) e quindi conferma, già in questa fase, la
realizzazione di pezzi di oltre 10 cm.
Ad un secondo gruppo sono ricondotte le numerosissime maschere di dimensioni variabili da
circa 10 cm sino a ca. 30 cm, di concezione formale più evoluta, complessa e varia e con un cro-
matismo vivace: esse possono essere suddivise almeno in tre grandi sottogruppi, uno caratte-
rizzato da visi atoni, occhi e bocche spalancati, superfici lisce, un secondo con superfici mosse,
tratti a masse evidenti e in alcuni casi personaggi del mito o fantastici (sc. 2012-13 Tr L US 134)
(fig. 4). A questo secondo sottogruppo ricondurremo l’Eracle e l’Ade/Perseo (Schwarzmaier
2011, 81-82) della T. 1985, avvicinati ad immagini delle “peintures étrusques” (Bernabò Brea
1985, 174), mentre per analogie nella resa plastica forse possiamo arrivare a confrontarli con
maschere di Tarquinia (Stefani 1979-1980, 239-322) e non possiamo non richiamare le osserva-
zioni di Vernant sui riti officiati da soggetti mascherati e la sua derivazione di “persona” da Pher-
su (Vernant 2014, 75). Infine possiamo ricordare il legame di Lipára col mondo etrusco ed etru-
sco-campano ben documentato da tanti materiali. Un terzo sottogruppo può riunire pezzi a
calotta piatta e non globulare, che non sembrano imitare maschere reali e che meritano partico-
lare attenzione.
A tutto il secondo gruppo ascriviamo maschere dai corredi esterni di 11 tombe: per la crono-
logia si può rilevare che nel sarcofago infantile 1986, un piccolo cratere del gruppo del Pittore di
Nyn (Denoyelle, Iozzo 2009, 171 ss.: 350-340) accompagna le maschere di Eracle e Ade/Perseo.
Le tombe nn. 409, 576 e 2050 dimostrano l’abbinamento tra pezzi letti come “Pan” o “Io”, “Pan-
chrestos” (MTL, M 10), “Oulos Neaniskos” (M 12), “Pallakè” (M 37) con alabastra in alaba-
stro, strigili in bronzo, piattini e olpai locali a v.n., e soprattutto con vasi dei gruppi del Pittori
di Nyn e ancora con vasi a decorazione geometrica.
Nella T. 1502, ad incinerazione, la maschera a bocca chiusa letta come “Apollo o
Dioniso” (MTL, G 1, fig. 194) è associata a semi di orzo, ad una pisside ovoidale e una lekane a
decoro geometrico. Queste sono a loro volta analoghe alla lekane della T. 2050 (Bernabò Brea
Cavalier 1998, 92, fig. 99) nella quale oltre alle maschere sono deposti vasi del Pittore della
Sphendone bianca.
Infine la T. 2528, priva di maschere, ribadisce l’associazione di una lekane a decoro geometri-
co con due lekanai del Pittore delle Tre Nikai, mentre la presenza di uno specchio a manico con-
figurato suggerisce di porre il corredo intorno alla fine del IV secolo, offrendo tra tante associa-
zioni di materiali sostanzialmente di produzione liparese un aggancio con un pezzo prodotto al
di fuori dell’isola.
Materiali, analoghi a quelli attestati in queste poche tombe, ricorrono in quantità molto mag-
giori nelle “fosse” segnalate nelle trincee XXX e XXXI, XXXII (MTL 1981, 306-307), XXXVI
zone A e M (ML VII, 112-128), XXXVII (MTL 1981, 308), e Tr. XXVII (ML IX, 2, 156, e
MTL, n. 423) ed, infine, in una fossa (insieme a statuette di satiri, tanagrine e fiori) in
prossimità della T. 2546 (ML X, 377-403) in un’area che ha dato una cinquantina di tombe di
bambini nel settore della necropoli che raggiunge Portinenti.
Come quelle del santuario alcune di queste “fosse”, le cui dimensioni variano da 50 cm a 1 m
di profondità e da 50 x 30 cm (F. XI) a circa 4,20 x 3,50 m (F. XVII), sono riempite prevalente-
mente di fittili, mentre la fossa M della Tr. XXXVI (1,30 x1,50 m; ML VII, 123-128) unisce alla
coroplastica una maschera riconosciuta “ritratto di Menadro”, piccole offerte di melograni e
M.A. Mastelloni 713

fichi bruciati, lekanai con teste affrontate, bottiglie, vasi che imitano le argenterie e una pisside
skyphoide, già attribuita al Pittore di Falcone, ma con aspetti formali che orientano verso una
personalità artistica diversa, alla quale forse potremmo attribuire vari frammenti sporadici ine-
diti, ma non la lekane frammentaria inv. 11022 da Tr. XXXI, creata da un maestro la cui produ-
zione è ancora da definire.
Differenti dalle fosse sono le zone in cui il materiale, segnalato come “sporadico” è trovato
distribuito nel terreno. La causa di queste giaciture può essere ricondotta a dispersione o da
fosse distrutte o dai corredi esterni, posti sopra la tomba, in contenitori spesso di argilla
cruda e deperibile, a volte unico indizio di piccole sepolture terragne. Si può pensare che la
dispersione nell’area sia conseguente a dilavamenti e inondazioni, a lavori pubblici o
spianamenti per l’impianto di nuove tombe o, in età normanna, allo spolio di sarcofagi e
blocchi antichi, reimpiegati negli edifici normanni.
D’altro canto la frequenza di piccole sepolture è giustificabile con l’alto tasso di mortalità
infantile e perinatale (47-52%) e la diffusione dei materiali nelle cd. “discariche” può essere do-
vuta al dissolvimento di contesti molto delicati che possiamo pensare più frequenti nelle zone ad
alta percentuale di tombe infantili, come a Lipari attestato dalle aree extra moenia (ML IX, 2,
99 ss.)e di località Portinenti.
Se ora ritorniamo alla vexata quaestio della funzione delle maschere, ribadendo che a Lipari
le percentuali di rinvenimento rispecchiano quelle degli altri fittili, l’averle rilevate spesso in
tombe infantili ci indica una lettura nuova. Nella tomba infantile femminile n. 409 (ML II, 146
s.), dalla quale come si è detto proviene la maschera di Pan o di Io, la maschera è stata interpre-
tata come riferimento a un personaggio mitico simbolico, legato ai riti di passaggio, un oggetto
collegato alla defunta, alla sua trasformazione da bambina in donna, più o meno concretizzata-
si. E la maschera è stata, per questo motivo, avvicinata alle pitture dei vasi deposti: una pisside
skyphoide e una lekythos ariballica del Pittore di Lipari; una lekane forse del Pittore delle Tre
Nikai, così come alla trasformazione alluderebbe la statuetta di Eracle coi serpenti.
Alle considerazioni già espresse da Schwarzmaier e De Cesare possiamo aggiungere che la
maschera può essere stata deposta, come oggetto allusivo ad un episodio mitologico, la
conoscenza del quale fa parte del bagaglio culturale della defunta e ne attesta l’appartenenza
ad un gruppo che per queste tradizioni culturali si connota. E se l’inserimento nel corredo
esterno di alcune maschere per Schwarzmaier è indice di un loro uso insieme alla suppellettile
per i riti sul-la tomba, potremmo considerare che la scelta del soggetto tenga conto della
vicenda umana e si limiti a sommarvi una evocazione delle credenze dionisiache, non
ignorando che Dioniso oltre che del teatro, è dio della vegetazione e della trasformazione.
Inoltre, le associazioni nelle tombe infantili nn. 409, 441, 2050, di anelli d’oro, strigili di ferro e
alabastra in alabastro alla luce delle note considerazioni sui rinvenimenti di strigili e
soprattutto di strigili in ferro possono indicare sepolture non solo maschili.
Le maschere forse nelle fosse frantumate ritualmente non hanno tracce di un utilizzo, come
tutti gli oggetti che alludono a un “rito mancato” (per altri cf. Mastelloni 2015, 28 s.) e, in quan-
to indice di una partecipazione ad un mondo culturalmente coeso, potrebbero anche rivelare di
avere il ruolo di “giocattoli educativi”, funzionali alla formazione dei cittadini, partecipi della
comunità. Nel IV secolo l’attenzione per la formazione del cittadino è costante in Platone, Ari-
stotele, fino a Teofrasto, negli Ἠθικοὶ χαρακτήρες. E Teofrasto, nel suo impegno educativo e per
evidenziare i vizi, crea una griglia e riunisce le osservazioni di più autori, tra cui devono aver
avuto un ruolo anche i drammaturghi.
714 Parte II - Produzioni

Dobbiamo ora ritornare sulle maschere che abbiamo riunito nel secondo e terzo sottogruppo
e notare che alcune di esse sembrano avere interesse per riprodurre una realtà iconografica, rag-
giungendo un alto livello formale, con modi espressivi forse influenzati da opere coeve. Per tutte
continueremo in questa sede a mantenere per praticità la definizione tradizionale: tra esse si noti
quindi la forza della maschera detta di “Difilo” (fig. 5) e la cura delle femminili di “Pseudokore”
o dell’“Etera perfetta”. Questi fittili, sempre privi di collo e di nuca, e quindi maschere, sembra
documentino personaggi di un teatro tragico o comico molto diverso da quello di V secolo, men-
tre per resa naturalistica e intensità sembra siano influenzate dalla tradizione della terracotta
delle città del Bruzio, dove è frequente la testa, di area siceliota, dove è più attestato il busto,
della Campania e forse dell’Italia centrale, dove alle opere in terracotta è riservato un ruolo fon-
damentale. Sarà da chiarire se i loro archetipi siano maschere reali, ora molto attente all’espres-
sione fisiognomica o anche altri oggetti. In alcune le labbra socchiuse o serrate rendono soggetti
che non partecipano a dialoghi e non esibendo una teatralità conclamata, suggeriscono coi volti
molto accurati, aulici, rifiniti con colori e particolari dipinti, analogie con immagini divine e un
impegno nel rendere un’espressività riflessiva e a volte dolente.
Bernabò Brea in alcune ha riconosciuto ritratti di Omero, Lisia, Sofocle, Euripide, Difilo e
Filemone, di alcuni dei sette sapienti, ma ad un esame puntuale non si può concordare con una
simile lettura, tanto più se si osservano la statuetta di Socrate ed il cd. ritratto di Menandro (MTL
1981, Appendice I, 243-257; ML VII, 112-114, 126).
Secondo l’arcinota lettura di Webster i sileni sono personaggi della commedia di mezzo, ma i
sileni hanno anche un altro uso se sono prodotti “.nelle botteghe…(sileni) con siringhe e auloi”
e”… aperti, rivelano… gli agalmata degli dei “secondo quanto dice Alcibiade nel Simposio di
Platone (215b) (Zanker 2009, 42), in un brano che può avere per i fittili liparesi una doppia va-
lenza, storica e ideologica, perché attesta un uso ateniese, già di V secolo, di sileni contenitori o
allusivi a simboli divini e non ricondotti alla teatralità, e perché indica la trasformazione ideale
del sileno da essere lascivo a simbolo della attività pedagogica.
Il ruolo di simbolico pedagogo ideale può giustificare la creazione e la diffusione anche delle
nostre statuette, ricollegando ancora una volta i fittili alla sfera educativa e facendo sbiadire la
valenza comica, derivante dal loro alludere ad esseri dai costumi eccessivi.
Se quindi i sileni possono anche essere staccati dalla commedia gli altri personaggi ci orienta-
no o verso un uso diverso dal teatrale oppure verso una teatralità diversa da quella scurrile e
quasi oscena di V secolo.
Un’altra suggestione ci deriva dalla maschera orrenda e che vuole spaventare: può essere un
mormolukeion, e rivelare che “…derrière le masque se profile donc un croquemitaine, proche
parent des tous une série de monstres fabuleux… spécifiques des fantasmes et des jeux de l’enfan-
ce” (Frontisi-Ducroux 2012, 31). Così può essere letta la cd. “Giocasta suicida” inv. 2303g T. 406
(fig. 6). Appare così la sfera ludica, suggerendo che la realizzazione di personaggi tanto vari e
differenti può essere paragonata a quello che in epoca moderna è stato il ruolo educativo dei
giochi di ruolo, ad esempio i soldatini e le bambole, o, nella drammatizzazione, le marionette o,
nella religiosità popolare, il presepe. L’allestimento curato da Luigi Bernabò Brea e Madeleine
Cavalier ha concretizzato, forse involontariamente, questa possibile lettura, ricostruendo sce-
nette con statuette di provenienza disparata, ed ha restituito ai materiali la loro funzione prima-
ria, antecedente a quella dell’inserimento nei corredi tombali o della dispersione. Ciò ribadisce
che la creazione di statuette e maschere può essere ascritta a valori culturali, diversi da un’ideo-
logia funeraria e da credenze ultramondane, collegate ad un ipotetico canone religioso, dogma-
M.A. Mastelloni 715

tico e coerentemente strutturato, che si è cercato di leggere anche nelle opere dei pittori vascola-
ri (Bernabò Brea Cavalier 1986, 44-46).
È stato già detto che la maschera riconosciuta ritratto di Menandro, nota in oltre otto repli-
che, tra cui una con corona da symposiata (Schwarzmaier 2011, 66-69, fig. 14c, ivi bibliografia
precedente; Lo Monaco 2010, 103-126), non è un ritratto del drammaturgo. Se non è un ritrat-
to menandreo non può fornire elementi utilizzabili per la datazione della produzione cui appar-
tiene. Viene così meno il terminus ad quem su cui si basa la cronologia di tutta la produzione, che
può essere quindi ancora posta nel corso del IV secolo a.C., restituendo coerenza alla cronologia
di tutte le produzioni liparesi, reinserite in un panorama più vasto, spezzando il circolo vizioso
innestato dal datare i vascolari grazie alla presenza di maschere e queste in quanto associate ai
vasi. Per la ceramica vascolare nell’ultimo decennio è stata riproposta la datazione più alta, già
sostenuta da Trendall (Trendall 1967, 653 ss.; 1983, 299 ss.; 1989, 239 ss.): l’attività del pittore
NYN è stata ricondotta a verso il 350-340 a.C. e alla fine del IV - inizi del III secolo a.C. l’attivi-
tà dei Pittori di Lipari e delle Tre Nikai (cf Denoyelle, Iozzo 2009, 238 e 177, ivi bibliografia
precedente; Figure rosse I, 341-342 e 376-378; Cassimatis 2012; Todisco 2012, 378; Gadaleta
2012, 98).
Se le due produzioni ricadono nel IV secolo a.C. per la storia del teatro si deve riconsiderare
l’incidenza delle maschere liparesi quali attestazioni di un fenomeno cosmopolita del IV e inizi
del III secolo a.C. e quindi rivalutare la loro portata nella storia del teatro, ben evidenziata da
Green, che, però, ha accettato le cronologie degli editori (cf. Green 1994, figg. 5.2, 5.4). Potrem-
mo chiederci quanto le officine liparesi abbiano copiate o rielaborate le forme delle maschere
adatte al loro repertorio di compagnie itineranti di IV secolo (Konstantakos 2006, 6, 8), e frutto
di una produzione specializzata. Sia per motivi cronologici, che per una lettura più attenta, che
rivela come Glicera, l’amante di Menandro, si limiti a “risistemare e riorganizzare” le maschere
di proprietà di Menandro, (τὰ προσωπεῖα διασκευάζω, Alcifrone, IV, 19, 5, II-III secolo d.C.) do-
vremo usare questo passo solo per apprendere che la produzione delle maschere era affidata a
specialisti.
Per concludere, possiamo sintetizzare tre punti: la produzione delle maschere (gr. prósōpa =
“visi”, per metonimia “maschere”) si può considerare iniziata verso la metà del IV secolo in un
quadro cosmopolita in cui hanno ampio spazio espressioni italiote e siceliote e delle regioni tir-
reniche solo influenzate dalla commedia attica (sulla cui diffusione cf. Konstantakos 2006, 1-26)
e da narrazioni, declamazioni funerarie e rappresentazioni che offrono le nozioni elementari dei
creatori delle maschere liparesi.
Le maschere del gruppo più tardo non sono da considerare posteriori al 292 a.C., ma sono da
ricondurre alla commedia e alla tragedia di IV secolo, con temi mitologici e con una sequela di
personaggi che il teatro di III secolo, discutendo i caratteri e il modo di pensare dei protagonisti
della commedia di mezzo, trasformerà nei personaggi della commedia nuova, nei decenni suc-
cessivi all’esaurimento della produzione dei fittili liparesi. Decade quindi la possibilità di leggere
i liparesi in base alla griglia di modelli della commedia nuova, tanto più se ricostruita col tardo
testo di Polluce (cf. Mesturini 2000, 225-249).
L’appartenenza delle maschere liparesi a personaggi della commedia di mezzo, della quale si
ignorano le grandi personalità e si hanno solo i nomi di alcuni autori e i titoli delle opere, le tra-
sforma in documenti unici e insostituibili di un mondo nel quale lo spazio del teatro diviene di
grande importanza pubblica e sociale (Marconi 2012, 175-207, nota 34) e la drammaturgia
rappresenta uno strumento educativo e identificativo della collettività.
716 Parte II - Produzioni

Postilla

Grazie ad un intervento di restauro, conclusosi dopo che il testo era stato consegnato, rimuo-
vendo una dura concrezione si è scoperto che la maschera inv. 11114 E della T. 1558, letta come
maschera di un solo personaggio, un satiro (MTL, 46 n. B2, fig. 34) o come “precursore del
Lykomédeios” (Maschere, 65, fig. 59), presenta due mezzi volti (fig. A). Quello di destra (fig. B.1)
è di un sileno stempiato con fronte corrucciata, sopracciglio grosso e sollevato, sguardo torvo,
zigomi arrotondati, occhio globulare, iride e pupilla segnate, palpebre evidenti, naso camuso a
base larga, baffo lungo ed a punta, bocca aperta, labbro inferiore piano, barba con ciocche a
solchi sottili e pizzetto rilevato. Tale iconografia trova puntuale confronto nella maschera inv.
2343 A (MTL, 45, B1, tav IX e fig. 18, inv. da T. 449; fr. inv 3075, Tr. XXIII - III).
A sinistra invece è raffigurato un mezzo viso sorridente (fig. B.2), con capelli a ciocche ondu-
late che dal sommo del capo inquadrano la fronte e raggiungono la spalla, e con sopracciglia
sottili, occhio allungato, palpebre segnate, guancia paffuta, bocca aperta con labbra evidenti,
profonda fossetta sul mento. Questa metà è da ricondurre ad un’iconografia non documentata,
simile a quella di una maschera di dimensioni maggiori (inv. 10829 A, T. 1315; MTL, A 8,
“Laio”), della quale però non condivide il rendimento plastico dei muscoli facciali. Ed è anche
simile ad un’altra, femminile e di dimensioni minori, proveniente dalla medesima T. 1558 (inv.
11114 B; MTL, 58, C 10, fig. 54).
La fusione dei due volti è accurata, voluta dal figulo, e rivela la creazione di una matrice con
due mezze immagini diversificate, data la mancanza di un inspessimento sull’asse centrale che
lasci pensare all’ unione di due parti tratte da due matrici indipendenti. Questo pezzo, attribui-
bile al gruppo più antico delle maschere liparesi, sinora è il solo che fonde due iconografie e che
permette di far apparire, ponendoli di profilo e con una semplice rotazione in un senso o nell’al-
tro, due personaggi diversi.
Il volto di sinistra per la resa dei piani facciali ampi sembra quello di un giovane uomo e ciò
porterebbe ad escludere la lettura più immediata di un satiro e di una menade. Nell’ambito della
interpretazione del sileno quale pedagogo, le due metà potrebbero alludere ad un maestro e al
suo allievo, mentre, in un’altra ottica, si potrebbe riconoscere accanto al satiro un’effige di Dio-
niso: in tal caso la maschera precorrerebbe l’associazione documentata da erme più tarde, che
uniscono a una testa di satiro barbuto, quella di un giovane Bacco coronato e sorridente.
L’esigenza di rendere noto il pezzo, nonostante non si conoscano confronti nella pur vastissi-
ma documentazione già esaminata, ci consente per ora solo queste riflessioni veloci, sulle quali
si spera di poter tornare in altra sede per meglio approfondire e discutere un documento che
difficilmente può essere attribuito solo alla libera fantasia del plastificatore.

Il restauro è stato condotto dalla sig.ra Silvia Gambardella Danesi della “DNart”.
M.A. Mastelloni 717

Riferimenti bibliografici

Bernabò Brea L., Cavalier M. 1986, La ceramica policroma liparese di età ellenistica, Muggiò
Cassimatis H. 2012, Imageries de la céramique paestane, MefrA 2012, 124-1
Ceramica figurata, Todisco L. (a cura di), La ceramica figurata a soggetto tragico in Magna Grecia
e in Sicilia, (Archaeologica 140), Roma 2004
Denoyelle M., Iozzo M. 2009, La céramique grecque d’Italie méridionale et de Sicile: productions
coloniales et apparentées du VIIIe au IIIe siècle av. J.-C., Paris
Figure rosse, Todisco L. (a cura di), La ceramica a figure rosse della Magna Grecia e della Sicilia
I-III, Roma 2012
Fiumara A. 2017, “Mucopolysaccharidosis at Play?”, in European Journal of Human Genetic
26.1, 34-35
Frontisi-Ducroux F. 2012, Du masque au visage, Paris2
Gadaleta G. 2012, Provenienze e contesti, in Figure rosse II, 9
Green J.R. 1994, Green Theatre in Ancient Greek Society, London-New York
Konstantakos I.M. 2006, “Il teatro comico del IV secolo: evoluzione della drammaturgia e della
performance”, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze dell’Antichità, 1-26
Lo Monaco A. 2010, “La maschera nel mondo antico tra scena e arredi domestici”, in La Rocca
E. (a cura di), Il sorriso di Dioniso, Roma, 103-126
Marconi C. 2012, “Between Performance and Identity: The Social Context of Stone Theaters, in
Late Classical and Hellenistic Sicily”, in Theater Outside Athens: Drama in Greek Sicily and
South Italy, Cambridge, 175-207
Maschere, Bernabó Brea L †, Cavalier M., Maschere e personaggi del teatro greco nelle terracotte
liparesi, Roma 2001
Mastelloni M.A. 2015, “Volti divini e figure umane a Lipára”, in Eadem (a cura di), Lipára ed il
teatro in età tardoclassica ed ellenistica, Palermo, 13-38
Mastelloni M.A. cds, “Ritualità e teatralità a Lipára tra IV e III secolo a.C.”, in Theaomai. Teatro
e società in età ellenistica, Giornate gregoriane (Agrigento, 2-3 dicembre 2017), in corso di
stampa
Mesturini A.M. 2000, “Maschera e trasvestimento: είκονικός in Polluce Onomasticon IV 146, 148
Bethe (e in Tractatus Coislinianus XV 43-45 Koster?)”, in Multas per gentes: studi in memoria
di Enzo Cadoni, Sassari, 225-249
ML II, Bernabò Brea L., Cavalier M., Meligunìs Lipára II. La necropoli greca e romana nella
contrada Diana, Palermo 1965
ML V, Bernabò Brea L., Cavalier M., Meligunìs Lipára V. Scavi nella necropoli greca di Lipari,
Roma 1991
ML VII, Bernabò Brea L., Cavalier M., Meligunìs Lipára VII. Lipari. Contrada Diana. Scavo
XXXVI in proprietà Zagami (1975-1984), Palermo 1994
718 Parte II - Produzioni

ML IX, Bernabò Brea L., Cavalier M., Meligunìs Lipára IX. Topografia di Lipari in età greca e
romana. Parte I, L’Acropoli, Parte II La città bassa, Palermo 1998
ML X, Bernabò Brea L., Cavalier M., Meligunìs Lipára X. Scoperte e scavi archeologici nell’area
urbana e suburbana di Lipari, Roma 2000
ML XI, Bernabò Brea L., Cavalier M., Villard F., Meligunìs Lipára XI. Gli scavi nella necropoli
greca e romana di Lipari nell’area del terreno vescovile I-II, Palermo 2001
MTL, Bernabò Brea L., Menandro e il teatro greco nelle terrecotte liparesi, Genova 1981
Schwarzmaier A. 2011, Die Masken aus der Nekropole von Lipari, (Palilia 21), Wiesbaden
Stefani G. 1979-1980, “Maschere fittili etrusche di età ellenistica”, in AnnPerugia XVI-XVII,
239-322
Todisco L. 2006, Pittura e ceramica figurata tra Grecia, Magna Grecia e Sicilia, Bari
Todisco L. (a cura di) 2012, La ceramica a figure rosse della Magna Grecia e della Sicilia. I.
Produzioni, II. Inquadramento, III. Apparati, Roma
Trendall A.D. 1967, The Red-Figured Vases of Lucania, Campania and Sicily, Oxford
Trendall A.D. 1970, First Supplement to the Red-Figured Vases of Lucania, Campania and Sicily,
(BICS 26), London
Trendall A.D. 1983, The Red-figured Vases of Lucania, Campania and Sicily. Third Supplement,
(BICS suppl. 41), London
Trendall A.D. 1989, Red figure vases of South Italy and Sicily, London
Vernant J.-P. 2014, Figure, idoli, maschere, Milano
Villard F. 1998, “La céramique des VI et V siècle à Lipari”, in ML IX.1, 219-265
Zanker P. 2009, La maschera di Socrate, Torino
M.A. Mastelloni 719

Fig. 1 - Maschera femminile. Lipari, Fig. 2 - Maschera femminile. Lipari,


scavo 2012-2013, Trincea L, US 4 b scavo 1955, Trincea XXII, T. 409

Fig. 3 - Maschere dalla medesima matrice. Fig. 4 - Maschera di soggetto fantastico,


Lipari, scavo 1955, da Acropoli, tr. AV Lipari, scavo 2012-2013, Trincea L, US 134
e da santuario Tr. XXIII_III
720 Parte II - Produzioni

Fig. 5 - Maschera maschile. Fig. 6 - Maschera femminile.


Lipari, scavo 1952, Tr IX a Lipari, scavo 1955, Trincea XXII, T. 406

Fig. A - Maschera inv. 11114 E, Fig. B - 1) metà volto di destra;


dalla T. 1558, veduta frontale 2) metà volto di sinistra

Potrebbero piacerti anche