Sei sulla pagina 1di 1

ISTRUZIONE PER LA COSTITUZIONE DEL SEGGIO ELETTORALE (RAPPRESENTANTI DI CLASSE)

(E’ POSSIBILE ESPRIMERE UNA SOLA PREFERENZA)

1. PRIMA DI PROCEDERE ALLE ELEZIONI E’ NECESSARIO FORMARE IL SEGGIO: UN PRESIDENTE, UN SEGRETARIO E UNO SCRUTATORE (ORGANIZZARSI

DURANTE L‘ ASSEMBLEA DI CLASSE);

2. PRELEVARE IL MATERIALE ELETTORALE PRESSO IL DOCENTE (PROF.SSA SANTORO O PROF. PETINO);

3. CONTROLLARE SE NELLA BUSTA È PRESENTE IL VERBALE DA REDIGERE, IL FOGLIO FIRMA- ELENCO ALUNNI E LE SCHEDE PER VOTARE IN NUMERO

UGUALE AI VOTANTI, IN CASO DI PROBLEMI CONTATTARE LA PROF. SSA SANTORO.

4. ELEGGERE IL PRESIDENTE (CONTROLLERÀ LE OPERAZIONI DI VOTO E FARÀ FIRMARE GLI ALUNNI VOTANTI), IL SEGRETARIO (CHE REDIGERÀ IL VERBALE

ALLEGATO) E LO SCRUTATORE (CHE DEVE FIRMARE MAN MANO LE SCHEDE PRIMA DI CONSEGNARLE AL VOTANTE);

5. ALLA CHIUSURA DEL SEGGIO CONTARE LE FIRME CHE DEVONO CORRISPONDERE ALLE SCHEDE VOTANTI E PROCEDERE ALLO SPOGLIO;

6. RIPORTARE I DATI SUL VERBALE CHE VA REDATTO IN OGNI SUA PARTE;

7. SCRIVERE SULLA BUSTA ESTERNA, PRIMA DI CONSEGNARLA, I DUE RAPPRESENTATI ELETTI A STAMPATELLO;

8. CONSEGNARE LA BUSTA CON TUTTO IL MATERIALE ALLA PROF.SSA SANTORO;

9. I DOCENTI PRESENTI PRESSO IL SEGGIO 6 O 7, RESTANO A DIPOSIZIONE PER EVENTUALI CHIARIMENTI.

_________________________________________________________________________________________________________________________

Le Elezioni per la Consulta (una sola preferenza) e per il Consiglio di Istituto (due preferenze) si svolgeranno
presso il seggio 6 e il seggio 7

Potrebbero piacerti anche