Sei sulla pagina 1di 3
Bevande e spuntini LAVORARE CON IL LESSICC 8 Quali di questi spuntini e bevande conosci? caffe | cappuccino | coretto | panino | t& | piadina toast | spremutad’arancia | aranciata | vino | birra aperitive | amaro | acquaminerale | tramezzino | latte b Inserisci tutte le parole dei punto 2a nella tabella qui sotto, caffetteria bevande alcolici snack e pasticceria EB aAlbar ASCOLTARE a Ascolta il dialogo e associalo a una delle due immagini. 32. trentadue _b Completa il dialogo inserendo le frasi dei cliential posto giusto. Eper me un caffé...macchiato. | Eccoalel. | Caldo, ‘Tu che cosa prendi? Oggi offro io! | Vorrel pagare subito.Quant’&?__ Buongiorno. Buongiorno. BAR CAFFETTERIA TAVOLA CALDA PIZZERIA CASELLO 22 “= Prego! GARR S.R.L. V.APPIA KM 266 SESSA AURUNCA(CE) rr EE P.IVA 03368500611 > Oh,grazie! Ehm... un cappuccino e un cornetto, per favore. Pe 4 Cappuccino ee a catfe way > La prossima volta, perd... Cornetto 3,00 © Laprossima volta offri tu, va bene. mentees. = II macchiato, caldo 0 fredda? TOTALE EURO 3,00 Contanti Beso — — — Resto 0,00 «Alora, ecco il cappuccino con il cornetto...e questo 16/08/08 09:04 SF. 0034 il macchiato © KU o6ors244 = geuro. e. | €3,00=tre euro ° lue euro e novantacingue Grarie. Ecco lo scontrino, | € 209: € 0,80 = ottanta centesimi « Riascolta e verifica le tue scelte. EGGERE € ANALIZZARE 4 Rileggi il dialogo det punto 3b e trova le espressioni corrispondenti alle situazioni indicate. chiedere a qualcuno cosa vuole bere/mangiare offrire qualcosa a qualcuno ordinare qualcosa dare qualcosa a qualcuno esprimere un desiderio pagare Un invito al bar PARLARE (099i sei generoso: chiedi ad alcuni compagni se puoi offrirgli io qualcosa. Po’ fora lo chiedono a te. * Tan othe | (io) prendo —offro (tu) prendi offi (lui,lei,tel) — prende offre trentatré 33 I macchiato, caldo 0 freddo? SCOPRIRE LA GRAMMATICA La pladlina, ealda 0 fredda? 2 Leggile domande del barista e osserva la combinazione sostantivo + aggettivo (come “piadino caida’). Fai attenzione alla desinenza delle parole: che cosa noti? LAVORARE CON IL LESSICO b Lavora con un compagno. ibi e bevande non possono essere soltanto “caldi” o “freddi”: Formate coppie di contrari con gli aggettivi della lista, alcolico | amaro | analcolico | frizzante | dolce | naturale « Sempre in coppia, associate gli aggettivi del punto 5a e sb ai cibie alle bevande della lista Potete usare lo stesso aggettivo per diversi sostantivi. Fate attenzione alla desinenza degli aggettivi. Vince Ia coppia che trova il maggior numero di associazioni corrette. illatte | ilté | Vacqua | labirra | Varanciata | la pizzetta Vaperitive | ilpanino | lacioccolata | ilcaffé Ordinare al bar PARLARE Lavora con due compagni. Create un dialogo in base alle informazioni seguenti. Ae B:siete in un bar, Ordinate qualcosa da beree —_C: sei un barista. Prendi le ordinazioni, servi da mangiare al banco. Quando il barista viserve, __iclientie fail conto. Ricordati di dare lo chiedete il conto. scontrino ai clienti! 34. trentaquattro

Potrebbero piacerti anche