Sei sulla pagina 1di 1
Da car- duce ei Verismo al Deca- dentismo Tra evita roe Fase della Su Panismo —Poeta “vate” Unita age della Superuemo Il pensiero e la poetica Le prime raccolte poetiche di D’Annunzio risentono dell'infiuenza di Giosue Carducci. Nelle raccolte di novelle e nel dramma La figiia di Torio\l modello Invece & Verga, per la loro ambientazione regionale e popolare. Influenzato dalla cultura francese, D’annunzio impersond 'eroe decadente raffinato, amante del bello, lontano dalla massa. Il suo modello era Jean Des Esseintes, protaganista del romanzo A ritroso di Huysmans, esponente dall'Estetismo. Nelle sue opere eros decadente é rappresentato soprattutto dal personaggio di Andrea Sperelil del Piacere. I mito deli'esteta aveva perd dei limit: esteta dispreezava la societa perbenista ¢ si chludeva in un isolamento sterile e privo di senso, qui i era un perdente, D’Annunzio si interess® ai romanzieri russt: da To'sto) riprese 'aspirazione alla purezza e d3 Dostoevski} lanalist psicologica, Appartengono a questa fase, definita della “bonta”, | romanzi Giovanni Episcopo, L’innocente &, per la poesia, il Poema paradisiaco. L'incontro con "opera del filosofo Nietzsche segns una svolta nella produzione di D’Annunzio. Per Nietzsche il superuome esprime una nuova liberté creativa, una volta constatata la “morte di Dio", cicé il tramento di tutti i valori. D’Annunzio sovrappone a questa immagine quella del poeta creatore, uomo superiore che rappresenta un ‘mondo migliore. II superuomo, dotato di energla e vitalismo, afferma il suo dominio sulla massa. Conness al mito del superuomo @ 'opposizione tra stato “dionisiaco” (esaltazione dei momenti orgiastici dei sensi che portano I'uomo a fondersi con la natura) e stato “apollineo”, contradcistinto da equilibrio razionalita. In D’Annunzio Io stato dionisiaco si traduce in fusione tra uomo e natura, che viene personificata in civinith (panismo, dal dio Pan, che rappresenta le forze primordial della vita). Nel panismo & espressa l'ideale aspirazione all'assoluto, attraverso un‘identificazione con li element naturali Durante ta guerra, D’Annunzio fece propaganda interventista, diventando cosi un poeta “vate”, guida delle coscienze. Nonastante le forme ei generi vari, opera dello serittore presenta unita al intenti: si presenta come arte raffinata, che delinea personalita d’eccezione. di intenti Raffinato, Aspirazione —Energico ~—-Fusione Guida delle Arte amante’ alla purezza, _evitale, © trauomoe coscienze__raffinata, del bello, analis| | dominatore natura che celinéa Jontano dalla psicologica della massa personalita massa deceazione

Potrebbero piacerti anche