Sei sulla pagina 1di 5

9 /2 0 2 0 Do w nl oad do- i t - your sel f

Too Cool
For School
Astucci e bustine sono ideali per tenere in ordine
matite, forbici & Co.

un tocco di argento
Simpatico astuccio portamatite
con passante laterale per
appendere il ciondolo preferito
Foto: Jan Schmiedel. servizio: Catharina Hader

© Copyright 2020 Verlag Aenne Burda GmbH & Co. KG, Hubert-Burda-Platz 2, D-77652 Offenburg. Diritti d’autore riservati
a termine di legge su tutti i modelli, i cartamodelli e le illustrazioni. Vietata la riproduzione a carattere industriale.
La casa editrice non risponde di eventuali danni causati da un uso scorretto dei materiali, da un’esecuzione erronea
dei consigli e delle istruzioni, o dall’impiego improprio dei modelli. 1/5
9 / 2 0 20 Do wn l o a d d o -i t-y o ur self

tutto a portata di mano


Il tessuto Denim è perfetto
per questo astuccio ed è anche
facile da lavare.

come essere
“le star”
della classe

COME REALIZZARE L’ASTUCCIO

occorrente Tela Denim in tinta unita e Step 1. Tagliare le tre sagome, A-B-C, con Step 2. Per rifinire le estremità della lampo
fantasia, tela di cotone per la fodera, similpelle e 1 cm di margine: A 2 volte in Denim fantasia; piegare per 1 cm un lato corto di ogni rettangolo
lampo (Opti), filo in tinta per cucire (Gütermann), B 1 volta in Denim tinta unita, disposta sulla D e incollarlo con la colla per la pelle, poi piegare
penna gessetto, forbici, spilli, aghi per cucire ripiegatura del tessuto in doppio; C (fodera) i due rettangoli a metà lunghezza e incollarne
a mano, regolo tascabile e colla per la pelle 1 volta sulla ripiegatura della tela di cotone ognuno a un’estremità della lampo
(tutto di Prym), sagome A-B-C-D-E nelle pagine in doppio. Inoltre sagoma D (rifinitura per
seguenti le estremità della lampo) 2 volte, sagoma E
(passante) 1 volta: tagliare queste sagome (D,E)
in similpelle, senza margini di cucitura

© Copyright 2020 Verlag Aenne Burda GmbH & Co. KG, Hubert-Burda-Platz 2, D-77652 Offenburg. Diritti d’autore riservati
a termine di legge su tutti i modelli, i cartamodelli e le illustrazioni. Vietata la riproduzione a carattere industriale.
La casa editrice non risponde di eventuali danni causati da un uso scorretto dei materiali, da un’esecuzione erronea
dei consigli e delle istruzioni, o dall’impiego improprio dei modelli. 2/5
9 / 2 0 20 Do wn l o a d d o -i t-y o ur self

Step 3. Quindi fissare bene le due rifiniture, Step 4. Cucire i nastri della lampo sulle due Step 5. Appuntare la parte B (parte inferiore)
cucendole a filo poi rifilare con cautela i margini parti (A) superiori dell’astuccio a filo del lato sul lato inferiore delle due parti superiori A, diritto
a circa 2 mm lungo contrassegnato con l’indicazione “apertura contro diritto, e cucirla con un margine di 1 cm
lampo”

Step 6. Stirare i margini verso il basso poi Step 7. Piegare per 1 cm i lati lunghi della Step 8. Rivoltare l’astuccio con il rovescio
rivoltare l’astuccio sul diritto e impunturare la striscia (E) per il passante e impunturarli a filo. all’esterno e chiudere le cuciture laterali con
parte inferiore B a filo dei margini Poi piegare la striscia a metà altezza e fissarla 1 cm di margine, comprendendo il passante
bene, cucendola a filo (rivolto verso l’interno) in corrispondenza dei
trattini orizzontali

Step 9. Per “formare” la base dell’astuccio, Step 10. Cucire la fodera dell’astuccio, Step 11. Disporre la fodera nell’astuccio,
in corrispondenza degli angoli della parte chiudendo innanzitutto le cuciture laterali diritto rovescio contro rovescio, appuntarla poi cucirla a
inferiore, con la penna gessetto tracciare due contro diritto, poi lavorare gli angoli alla base mano lungo tutti i lati
linee (nel modello originale lunghe circa 7 cm) come spiegato allo step 9. Infine rimboccare per
perpendicolari alle cuciture laterali. Cucire lungo 1 cm il margine dei lati superiori e stirarlo
le linee tracciate e tagliare il tessuto sporgente,
lasciando un margine di 1 cm

© Copyright 2020 Verlag Aenne Burda GmbH & Co. KG, Hubert-Burda-Platz 2, D-77652 Offenburg. Diritti d’autore riservati
a termine di legge su tutti i modelli, i cartamodelli e le illustrazioni. Vietata la riproduzione a carattere industriale.
La casa editrice non risponde di eventuali danni causati da un uso scorretto dei materiali, da un’esecuzione erronea
dei consigli e delle istruzioni, o dall’impiego improprio dei modelli. 3/5
9 / 2 0 20 Do wn l o a d d o -i t-y o ur self

B
A PARTE superiore ASTUCCIO PARTE INFERIORE ASTUCCIO
APERTURA LAMPO

DISPORRE QUESTO LATO SULLA PIEGA DEL TESSUTO IN STRATO DOPPIO

BS2009_Letzte_gute_Idee_Maeppchen_MZ.ai
© Copyright 2020 Verlag Aenne Burda GmbH & Co. KG, Hubert-Burda-Platz 2, D-77652 BS2009_Letzte_gute_Idee_Maeppchen_MZ.a
Offenburg. Diritti d’autore riservati
- A - - B -
a termine di legge su tutti i modelli, i cartamodelli e le illustrazioni. Vietata la riproduzione a carattere industriale.
La casa editrice non risponde di eventuali danni causati da un uso scorretto dei materiali, da un’esecuzione erronea
In Originalgröße gezeichnet In Originalgröße gezeichnet
dei consigli e delle istruzioni, o dall’impiego improprio dei modelli. 4/5

ai : im Nähjournal unter den Text ai : im Nähjournal unter den Text


9 / 2 0 20 Do wn l o a d d o -i t-y o ur self

DISPORRE QUESTO LATO SULLA PIEGA DEL TESSUTO IN STRATO DOPPIO


C

BS2009_Letzte_gute_Idee_Maeppchen_MZ.ai
- E -
In Originalgröße gezeichnet
ai : im Nähjournal unter den Text

BS2009_Letzte_gute_Idee_Maeppchen_M
- D -
© Copyright 2020 Verlag Aenne Burda GmbH & Co. KG, Hubert-Burda-Platz 2, D-77652 Offenburg. Diritti d’autore riservati
In Originalgröße
a termine di legge su tutti i modelli, i cartamodelli e le illustrazioni. Vietata la riproduzione gezeichnet
a carattere industriale.
La casa editrice non risponde di eventuali danni causati da un uso scorretto dei materiali, da un’esecuzione erronea
BS2009_Letzte_gute_Idee_Maeppchen_MZ.ai
dei consigli e delle istruzioni, o dall’impiego improprio dei aimodelli.
: im Nähjournal unter den Text 5/5

- C - 2020-05-13

Potrebbero piacerti anche