Sei sulla pagina 1di 19

Lunedì

Genova
11 ottobre 2021

7 12 18 23

La redazione
Piazza Piccapietra 21 16121 – Tel. 010/57421 – Fax
010/5742263 – Internet e-mail:
segreteria_genova@repubblica.it – Segreteria di Redazione
Tel. 010/5742202 dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore
15.00 alle 19.00 – Tamburini Fax 010/565191 – Pubblicità
Rivetti Pubblicità – Via Lamarmora, 58 – 10128 Torino
Tel 011/581 44 11 – Mail info@rivetti.it IL LAVORO ANNO XXI N° 39 REGISTRAZ.TRIBUNALE DI GENOVA N° 22 DEL 2-9-1948
GEDI GRUPPO EDITORIALE S.P.A. ROMA STAMPA: GEDI PRINTING PADERNO DUGNANO (MI)
.

LE NUOVE MISURE SUL LAVORO


L’intervista

Green Pass, trattativa Cozzi: “Martina


le donne e la forza
di una sentenza”
in Comune sui tamponi
Domani vertice con i sindacati che chiedono test gratuiti per i dipendenti privi di certificato verde
La giunta: “Pensiamo a contributi a tempo”. Il rebus dei controlli: dovrebbero essere a campione

di Stefano Origone ● a pagina 2


k L’ex procuratore Cozzi

La scuola Dopo l’assalto di Roma di Luigi Pastore

«La sentenza della Cassazio-


Il Provveditore ne sulla storia di Martina Ros-
si è un segnale importante
“Mai più per due motivi: da una parte
restituisce con la verità il ri-
in Dad spetto nei confronti di que-
sta povera ragazza; dall’altra
ma servirà ricorda con forza che mai in
alcun modo si può approfit-

ancora” tare di un’altra persona e di


una donna. In generale, il
messaggio che la giustizia al-
la fine funziona».
Francesco Cozzi, in pensio-
di Bruzzone ● a pagina 3 ne da pochi mesi, ha seguito
con attenzione gli ultimi e
definitivi sviluppi di una vi-
Il caso cenda umana e giudiziaria
durata dieci anni e che lui,
da procuratore capo di Geno-
Fallimento va, aveva lambito dal punto
di vista istruttorio, nel pas-
saggio tra l’archiviazione
Autocorsica k La risposta Centinaia di persone in presidio davanti alla Sede della Cgil a Cornigliano
frettolosa in Spagna e l’aper-
FOTO ANDREA LEONI
tura dell’inchiesta ad Arez-
Indagato zo.

il presidente In piazza per difendere la Cgil Ma è anche una storia che


nel Palazzo di Giustizia geno-
vese ha avuto comunque i
dei commercialisti
alla Spezia c’è anche Orlando
suoi capitoli.
Dottor Cozzi, cosa avevate
pensato quando vi siete im-
battuti in questa vicenda?
di Lignana ● a pagina 6 «Era stato aperto un proce-
di Donatella Alfonso e Luca Borzani ● a pagina 5 dimento da parte del pubbli-
co ministero Mazzeo anche
grazie al lavoro di una ispet-
trice di polizia giudiziaria
Il ritorno del campionato che si era molto dedicata al
caso. In Spagna avevano ru-
bricato velocemente il fatto
Samp contro l’incubo Cagliari come un suicidio, ma la gran-
de abnegazione dei genitori

D’Aversa deve sfatare un tabù di Martina, ha portato ai ri-


sultati che sapete».
● a pagina 7

La start up

Sampierdarena
l’Ecg a portata
di un clic
di Cerignale ● a pagina 9

di Mangini, Moscatelli e Zaino ● alle pagine 12 e 13


pagina
.
2 Genova Cronaca Lunedì, 11 ottobre 2021

Green Pass, controlli a campione


in tutti gli uffici del Comune
Tursi prepara un sistema per verificare i requisiti di accesso al posto di lavoro e circola l’ipotesi di ricorrere alle guardie giurate
I sindacati chiedono tamponi gratuiti per chi non è vaccinato. L’assessore: disparità di trattamento con chi ha fatto la profilassi

tre, che sono più di un centinaio oppure l’esito negativo del tampo- Nell’incontro con i sindacati, il
di Stefano Origone sommando uffici, cimiteri, biblio- ne o la guarigione dalla malattia. Comune oltre a definire la questio-
teche, musei, centri civici e muni- «Dato che sarà uno sforzo enorme ne tamponi, dovrà anche trovare
Green Pass: per i propri dipenden- cipi, sarà inevitabile affidarci alle destinare almeno 100 dipendenti una linea condivisa su come ver-
ti il Comune di Genova va verso verifiche direttamente negli uffici al giorno alle verifiche, una delle ranno fatti i controlli e chi dovrà
un controllo a campione diretta- nominando un incaricato tra i di- ipotesi che discuteremo con i sin- farli: sul piatto c’è infatti anche il
mente negli uffici e con totem agli pendenti - la percentuale non de- dacati, sarà quella di ingaggiare le problema degli utenti e del perso-
ingressi delle sedi più grandi dota- ve essere inferiore al 30% dei pre- guardie giurate. In ogni caso, se nale esterno. «Nessun certificato
ti di un sistema digitale di lettura senti - perché è una procedura ve- questa soluzione non fosse accol- è richiesto ai cittadini che devono
del documento. Mentre si avvici- loce che non rischia di intasare ta o percorribile finanziariamen- ritirare un documento o chiedere
na il 15 ottobre, giorno dell’entrata l’attività e neppure l’effetto colla- te, abiliteremo oltre un centinaio un’informazione allo sportello –
in vigore del lasciapassare obbliga- terale della formazione di assem- di smartphone da consegnare al conclude Viale –, ma nella circola-
torio sui luoghi di lavoro, l’ammi- bramenti se ci fossero dei proble- personale con installata l’applica- re è scritto che se hanno fissato un
nistrazione è impegnata in una mi di lettura del documento». zione VerificaC 19 nelle sedi de- appuntamento devono averlo e
corsa contro il tempo per organiz- Anche nella pubblica ammini- centrate. Tanto per fare un esem- devono essere controllati. Stessa
zare le verifiche su 5100 lavoratori strazione, il datore di lavoro può pio, a Tursi abbiamo tre ingressi, cosa per gli addetti alle pulizie, al-
e prepara l’incontro di domani delegare ad altri il compito di veri- in certi sedi due: non è possibile la manutenzione, i fornitori dei di-
con i sindacati, che chiedono a ficare se il personale è in possesso k Giorgio Viale destinare ogni giorno un esercito stributori automatici e questo è
gran forza i tamponi gratuiti per del certificato che attesta l’avve- Assessore al Personale di persone a questo compito, ver- un altro problema».
chi non si è ancora sottoposto alla nuta vaccinazione contro il Covid, del Comune di Genova rebbero sguarniti gli uffici». ©RIPRODUZIONE RISERVATA

vaccinazione. «È un tema molto


delicato – interviene l’assessore al
Personale, Giorgio Viale – perché
sarebbe un trattamento che crea
una disparità di tipo economico
con chi invece ha optato, talvolta
obtorto collo, di sottoporsi al vacci-
no. Stiamo studiando la possibili-
tà di un contributo a tempo, maga-
ri per qualche giorno o settimana
per i ritardatari o e gli indecisi, per-
ché in effetti l’esborso non è risibi-
le». Fino al 31 dicembre il prezzo
calmierato di 15 euro nelle farma-
cie è garantito, poi chi ha deciso di
sottoposti al test ogni 48 ore, do-
vrà pagare cifre molto più alte,
che in alcuni laboratori sfiorano
anche 25-30 euro.
Un altro tema caldo che tiene
banco in queste ore è quello su co-
me e da chi verranno condotti i
controlli dei dipendenti sparsi in
molte strutture. L’orientamento è
quello delle verifiche random del
certificato verde, agli ingressi e di-
rettamente negli uffici, modalità
raccomandata in via prioritaria Il certificato
dalle linee guida della presidenza obbligatorio
del consiglio. Viale spiega: «Nelle Dal prossimo
sedi più grandi come Tursi, il Mati- 15 ottobre
tone, il comando dei vigili di Ortiz si accede al
e l’Anagrafe di corso Torino, abbia- posto di lavoro
mo già postazioni fisse con termo- con Green Pass
scanner e in più monteremo i to- o tampone
tem, quindi non sarebbe necessa- negativo
ri affidarli al personale. Per le al-

La crisi dopo il lockdown

di Marco Lignana

Sono gli ultimi a ripartire e adesso


Ripartono discoteche e sale da ballo
si aspettano di riaprire nel prossi-
mo fine settimana, se non prima.
Dunque tutti i titolari, proprietari
ma in Liguria il 15 per cento non riaprirà
o gestori di discoteche, sale da bal-
lo e compagnia non possono che
dire «finalmente». Ma dietro la 23 febbraio 2020. La riapertura al j Al chiuso Pass bastava salire su un autobus
svolta che arriva dopo quasi due 50 per cento per noi del Silb è un Nei locali da o andare in un centro commercia-
anni di chiusura, c’è una crisi che punto di partenza ragionevole, ci ballo e in quelli le per vedere assembramenti di
ha lasciato ferite profonde, e in eravamo opposti al 35 per cento dove si ascolta ogni tipo. Siamo stati proprio noi a
non pochi casi letali: «Un quindici perché sarebbe stato una presa in musica si sta proporre l’uso della certificazione
per cento circa delle discoteche giro, ora però puntiamo al cento al chiuso e la verde e dei tamponi come requisi-
della Liguria non riaprirà più. Im- per cento nel giro di pochi mesi». ripartenza to per entrare in discoteca, alla fi-
possibile riprendersi dopo una Bocciardo è consapevole che il è stata fissat ne siamo gli ultimi a beneficarne».
mazzata del genere». suo settore si sia oggettivamente al 50% ma la Proprio il tema dei controlli è
La stima è di Ettore Bocciardo, trovato nella situazione peggiore: categoria punta forse uno degli aspetti più spinosi
presidente genovese del Silb, il sin- in discoteca si balla al chiuso, sen- al 100 per cento alla prossima riapertura dei club:
dacato italiano locali da ballo, non- za distanziamento, e di certo non «Lo dico come titolare del mio lo-
ché titolare della discoteca “Ce- si sussurra. Insomma le condizio- cale e come presidente genovese
zanne” nel quartiere della Foce, ni migliori per la diffusione del Co- del sindacato, saremo assoluta-
«che ha tenuto le porte chiuse dal vid: «Ma anche prima del Green mente inflessibili. Io spero che la
Trova questo quotidiano o rivista molto prima sul sito eurekaddl.one , su https://t.me/eurekaddlquotidiani e su https://t.me/eurekaddlriviste
.
Lunedì, 11 ottobre 2021 Genova Cronaca pagina 3
Il bollettino La scuola
Tutti gli studenti
Settanta contagi in presenza
stabili i ricoveri dall’inizio
del nuovo
anno scolastico

70 I nuovi positivi con gran parte


di docenti
Nelle ultime 24 ore
già nominati
in tutta la Liguria
sono stati riscontrati 70 nuovi
contagiati dal Covid.
Vengono fuori dai circa 6200
tamponi molecolari e veloci

59 Gli ospedalizzati
In tutti gli ospedali
della regione ieri
sono risultati ricoverati 59
soggetti infettati dal virus.
Il numero è stabile rispetto
al giorno prima

7 In terapia intensiva
Complessivamente
sono sette
gli ospedalizzati nei reparti
di terapia intensiva.
Il numero è uno in più
del giorno precedente

L’intervista

Il Provveditore “Non più Dad


però in futuro tornerà utile”
I fondi ex Covid saranno
di Alberto Bruzzone Alessandro prorogati anche dopo il 31
Clavarino dicembre?
«Siamo tutti molto felici per il «C’è un impegno politico molto
ritorno in classe al 100% in forte, in questo senso. Quindi io
presenza, ma non gettiamo alle spero di sì, anche perché la non
ortiche l’esperienza della conferma significherebbe per gli
didattica a distanza: la tecnologia istituti smontare un organico
ci ha aiutato in un momento ormai in essere. Per questo anno
emergenziale e può tornare ad scolastico mi pare che non sia
aiutarci in altre situazioni proprio il caso».
emergenziali». A spiegarlo è Il direttore Molte scuole segnalano
Alessandro Clavarino, direttore scolastico problemi relazionali sia per gli
scolastico provinciale (l’ex provinciale studenti che per gli insegnanti, a
Provveditore) di Genova e di di Genova seguito dei lockdown e hanno
Savona, impegnato in questo fine e di Savona aumentato la presenza dello
settimana al Salone dice di non psicologo in istituto. Che ne
dell’Agroalimentare Ligure 2021, gettare alle pensa?
accanto agli studenti iscritti a ortiche «Pure qui, bisogna specificare. Il
questi indirizzi formativi. A un l’esperienza disagio giovanile c’era anche
mese dall’inizio dell’anno adottata prima del Covid, questa
scolastico, ci sono segnali positivi, e maturata situazione lo ha certamente
ma anche qualche criticità. durante amplificato. Bene un maggior
Sì alla tecnologia, ma senza la pandemia sostegno psicologico, sarebbe
Dad, quindi? e il lockdown stato necessario e utile in ogni
«La tecnologia ha fatto il suo caso, anche senza pandemia».
gente continui a vaccinarsi, mi ingresso nella scuola direi in k L’insegnante un’altra ne adotta uno differente. Tecnologia significa anche le
scontro con tanti perché non rie- pianta stabile, e così deve e gli studenti Io sono d’accordo con la Dad in varie piattaforme ministeriali
sco davvero a comprendere chi rimanere. Poi starà ai singoli Si torna in aula caso di allerte rosse, ma non per la gestione del personale…
non voglia immunizzarsi. Se sia- istituti decidere come utilizzarla e in presenza al 100% dev’essere un ‘tapullo’». «Sono entrambe molto
mo arrivati con enorme fatica a meglio, ferma restando la L’esperienza del Covid ha importanti. Sia quella per le
questa apertura al 50 per cento è didattica in presenza al 100%, fatti fatto arrivare sulla scuola, nomine dei supplenti, senza la
solo merito dei vaccini». salvi casi di classi in quarantena. finalmente, quei fondi e quegli quale saremmo ancora qui in alto
Le discoteche riaprono quando Rispetto all’emergenza sanitaria e aiuti chiesti da anni. mare, sia quella per i controlli dei
ancora devono arrivare gli ultimi a come ha saputo reagire il mondo «Paradossalmente, ma è così. Ci si Green Pass. L’altra grande alleata
“ristori” per gli operatori del setto-
re (discoteche e sale da ballo pos-
della scuola, non tutto è da
archiviare».
f è accorti di quanto importante sia
la scuola, nel momento in cui è
poi, non dimentichiamolo, è stata
la campagna vaccinale».
sono richiedere i contributi a fon- La Dad può tornare utile in Ritorno in classe venuta a mancare. Ora però A che punto siamo sul fronte
do perduto fino a 25mila euro) ma caso di allerte rosse, ma questo bisogna cercare di spendere bene dei test salivari?
«è evidente che gli aiuti non rie- passo non è stato ancora fatto? degli alunni questi soldi, sia perché non «Durante la scorsa settimana, si
scono a compensare integralmen- «È una questione delicata. restino ‘una tantum’, ma che, al sono tenuti vari incontri fra le Asl
te i mancati incassi. Altrimenti sa- Bisogna trovare un’intesa con gli in presenza e in caso contrario, lo Stato voglia investire e l’Ufficio Scolastico Regionale,
remmo rimasti tutti “vivi”». enti locali. Perché la didattica a di allerta la didattica con continuità nella didattica, che per mettere a punto gli ultimi
C’è però una nicchia che secon- distanza, comunque venga rimane la base di tutto il sistema dettagli. Siamo pronti a partire in
do Bocciardo «praticamente non interpretata, è didattica in tutti i a distanza non deve che le sta intorno. Non voglio dire quelle scuole cosiddette
ha risentito in alcun modo del Co- sensi, non è un giorno di vacanza. che in Italia ci sia solo la scuola, ‘sentinella’. Serviranno un po’ di
vid». Si tratta di quegli stabilimen- Quindi occorre fare le cose con essere un ‘tapullo’ ma che la scuola sia il punto di settimane sia per entrare a regime
ti balneari che hanno la fortuna di
avere le piste da ballo all’aperto.
serietà, si devono fare scelte
uguali per tutti, non è che poi una
g partenza per il lavoro e per il
futuro, su questo mi pare non ci
sia per avere i primi dati
attendibili».
©RIPRODUZIONE RISERVATA scuola adotta un protocollo e sia da discutere». ©RIPRODUZIONE RISERVATA
.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.

Avanti veloce.
Insieme, sulla stessa rotta.

Trova questo quotidiano o rivista molto prima sul sito eurekaddl.one , su https://t.me/eurekaddlquotidiani e su https://t.me/eurekaddlriviste
.
Lunedì, 11 ottobre 2021 Genova Cronaca pagina 5
Niente discorsi Le bandiere
Folla in via San
ma una presenza forte Giovanni d’Acri
Arrivati anche Furlan, per il presidio
(fotoservizio
ex segretaria generale Leoni)
Cisl, la Uil, il console
Benvenuti e consiglieri
di Comune e Regione

di Donatella Alfonso

La sensazione che si respira è che


qualcuno, come un ladro, sia entra-
to in casa tua, spaccando, distrug-
gendo, buttando tutto a terra. E
non si può accettare. Così, metafo-
ricamente, le centinaia di persone
— un migliaio circa, compresi i pic-
colini nei marsupi o nei passeggini
— che sotto il sole di ottobre affolla-
no gli spazi davanti e intorno alla
Camera del lavoro di Genova, in
via San Giovanni d’Acri, rappresen-
tano l’intenzione di essere lì per in-
stallare un vero e proprio allarme
nella casa comune: quello per la
democrazia.
Nessun discorso ufficiale, men-
tre dalla sala Governato, quella do-
ve si tengono incontri e seminari,
arriva la voce di Maurizio Landini,
il segretario generale della Cgil, da
quella stessa sede di corso d’Italia
a Roma assaltata sabato pomerig-
gio dai neofascisti di Forza Nuova La mobilitazione
e seguita da qualche frangia scate-
nata di manifestanti no vax-no
pass. Igor Magni, segretario gene-
rale della Cgil genovese, è anche co sindacalista Fiom della Fincan-
lui nella capitale, all’assemblea na-
zionale decisa in pochi minuti,
con le stanze del piano terra anco-
ra devastate. Ma le cose sono già
chiare, come sottolineano donne e
Mille a Cornigliano tieri Troccoli, il partigiano “Giot-
to”, Giordano Bruschi. E troppi al-
tri per nominarli tutti, nel mondo
variegato della sinistra genovese
(e dispiace che non ci siano anche
uomini del sindacato, tanti e di tut-
te le età, che hanno risposto all’in-
vito a presidiare simbolicamente
le camere del lavoro, aperte ieri
mattina in tutto il paese. In Liguria
a sostegno della Cgil altre forze, benché sabato non sia
mancato un messaggio di solida-
rietà del presidente della Regione
Giovanni Toti). Tanti abbracci, tan-
te parole condivise. Le riassume,
anche a La Spezia, dove si è recato
il ministro del lavoro Andrea Orlan-
do, a Chiavari, a Imperia, a Savona.
«Ogni sede della Cgil è la casa
della democrazia, della partecipa-
“casa della democrazia” senza alcuna esitazione nel parla-
re di assalti fascisti che rievocano
quelli di cent’anni fa alle camere
del lavoro di Sestri e Sampierdare-
na è Massimo Bisca, presidente
zione e dei diritti dei lavoratori e dell’Anpi provinciale. «Non ci può
delle lavoratrici», sottolinea Elena protocolli sulla sicurezza perché li anche di Cisl — compresa l’ex se- essere equidistanza, tatticismi, bi-
Bruzzese, segretaria confederale non succedesse un disastro econo- gretaria nazionale Annamaria Fur- sogna ricordarsi che la costituzio-
della Camera del Lavoro così co- mico e occupazionale. Ci battiamo lan — e Uil, molti esponenti del Pd ne è antifascista, non afascista e
me Aurelia Buzzo, che non nascon- per una riforma degli ammortizza- genovese, dal segretario Simone vanno sciolte le organizzazioni
de le critiche che il sindacato ha ri- tori sociali, perché venga proroga- D’Angelo al vicepresidente del che non vi si riconoscono». Bruno
cevuto per l’atteggiamento sui to il blocco dei licenziamenti. È ve- Consiglio regionale Armando San- Manganaro, storico leader Fiom,
Green Pass, considerato fin troppo ro che la Cgil si è detta ed è favore- na e il capogruppo a Tursi Alessan- alza la voce: «In piazza Massena,
tiepido da molti lavoratori — con vole ai vaccini, non abbiamo preso dro Terrile, ma anche i consiglieri facciamo un corteo». E così sarà.
critiche feroci anche sui social — posizione sui Green Pass. Il gover- regionali Selena Candia (lista San- In attesa della grande manifesta-
decisi a non sottoporsi ai controlli no doveva assumersi delle respon- sa ) e Gianni Pastorino (Linea Con- zione di sabato prossimo, di tutti i
per accedere ai loro posti di lavoro sabilità rispetto a questo tema: e divisa). Molti ragazzi, questa volta, sindacati a Roma che Landini ha
in uffici, fabbriche, servizi. «Noi co- noi rivendichiamo tamponi gratui- con le magliette di Genova Antifa- appena annunciato: contro tutti i
me sindacato abbiamo deciso di ti per chi il Green Pass non ce l’ha». scista e altre sigle; il Console della fascismi.
mettersi in gioco firmando tutti i Ci sono tanti esponenti sindaca- k Solidali Furlan con Manganaro Culmv Antonio Benvenuti, lo stori- ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L’intervento

S e ieri c’era una centralità


politica, era quella della
Istituzioni assenti a Genova, che errore disponibile all’avventura e per
confusione, paura, rabbia,
solidarietà alla CGIL. Qualcosa
che è stato compreso dalle
centinaia di lavoratori e
servono prese di posizione nette disagio ha perso una
dimensione del limite. In nome
di quei diritti costituzionali di
cittadini, dalle associazioni e dai cui sono oggettivamente
rappresentati del centrosinistra sempre più avversari. E di cui
di Luca Borzani
che si sono ritrovati nel cortile disegnano purtroppo e per tanti
della sede di Cornigliano, meno versi i confini. La mancata
dalle istituzioni e dal protezione sociale di questi
centrodestra vistosamente élite, della libertà slegata dalla comportamenti e gli obiettivi lontananza dalla politica. Per decenni. Ecco, allora c’è bisogno
assenti. Ed è stato un duplice responsabilità, delle diffuse sono assai simili e sollecitano questo è stato un errore non di responsabilità. Smetterla di
errore. L’assalto al sindacato a pulsioni xenofobe e razziste. È meste comparazioni. Ma è essere presenti, non avere giocare con il fuoco, di
Roma rappresenta un oggettivo stato un ruolo di apprendi quello di dare voce a tanti chiaro che si era consumato un demonizzare e irridere
salto di qualità di frange più o stregoni che oggi paga la nostra esclusi, alle periferie non solo attacco a una casa della l’avversario, di uscire dai ring
meno numerose da cui il democrazia. L’imbarbarimento territoriali, alla grande democrazia. Era il giorno in cui del talk show e dalle ambiguità.
centrodestra ha preso, solo voluto del linguaggio, astensione delle città. E in si doveva tirare fuori dal Di trovare convergenze sulle
recentemente e con grande l’aggressività ideologica, la questo l’assalto alla CGIL di cassetto quella felpa con sopra risposte a bisogni materiali e
ritardo, le distanze. Ma fino a ieri giustificazione di ogni rabbia ha Roma diventa uno specifico scritto FIOM. Certo, non tutte immateriali che continuano ad
in qualche modo sottovalutate messo radici e lascia orfani che segnale, la costruzione di un quelle migliaia di persone a essere senza risposta. Perché un
se non vezzeggiate e di cui si oggi cercano clamorosamente e modello ribellistico alternativo Milano e a Roma sono altro campanello d’allarme è
accettavano, e non sottobanco, i pericolosamente di ritagliarsi alla partecipazione elettorale. identificabili con i gruppetti del suonato e non si può non
voti. Parte integrante della un ruolo autonomo. Che non è Una sorta di pratica neofascismo. Ma rappresentano ascoltarlo ancora una volta.
narrazione del popolo contro le quello del 1921 anche se i dell’obiettivo a fronte della un pezzo d’Italia che è ormai ©RIPRODUZIONE RISERVATA
pagina
.
6 Genova Cronaca Lunedì, 11 ottobre 2021

Auto
Al centro
dell’indagine dei
magistrati c’è il
fallimento di
uno dei più
grandi
autosaloni di
Genova,
Autocorsica

Fallimento Autocorsica, indagato


il presidente dei commercialisti
Iscritto nel registro dagli inquirenti assieme all’allora titolare Enrico Vinelli, oggi ristoratore in centro
L’ipotesi di reato è bancarotta ed evasione fiscale, nel mirino la creazione di una “newco”. Sequestri per 500mila euro

rico Vinelli, oggi ristoratore di suc- po’ di anni fa, so da pochi pochi Il decreto di chiusura del falli-
di Marco Lignana cesso in pieno centro, è l’altro no- giorni della sua esistenza e al mo- mento è invece datato 26 ottobre
me, anche lui molto conosciuto in mento non ho nulla da dire». 2018: lo stesso tribunale allora rile-
Il fallimento di un noto autosalo- città, iscritto dagli inquirenti. Nella sentenza del tribunale fal- vava che «è stato approvato e reso
ne a Genova, la creazione di una Il fascicolo di indagine è stato limentare di Genova del 4 marzo esecutivo il piano di riparto finale:
nuova società. E una indagine del- aperto con le ipotesi di reato di 2016 (giudice relatore Daniele il curatore... ha dato esecuzione al
la Procura che vuole vederci chia- bancarotta e di evasione fiscale. Bianchi, presidente Renato Deluc- piano. Pertanto, il fallimento deve
ro sui contorni della vicenda, e L’accusa ha messo nel mirino il chi) si legge come fosse stata la essere chiuso».
coinvolge anche un noto e apprez- passaggio dal fallimento di Auto- stessa «Autocorsica Spa in liquida- Una vicenda, dunque, che i se-
zato professionista della città. Nei corsica alla creazione di una “new- zione» a presentare ricorso in cui de civile pareva essersi conclusa
cui confronti nei giorni scorsi la co”, e le relative valutazioni sul va- «chiedeva dichiararsi il proprio senza alcun intoppo. Fino al se-
Guardia di Finanza ha eseguito se- lore della società fallita (quello fallimento». Nel documento poi si questro dei finanzieri, scattato
questri per circa mezzo milione di che gli addetti ai lavori chiamano riporta come «rilevato che risulta nei giorni scorsi su disposizione
euro. “avviamento”). ammesso lo stato di insolvenza della Procura.
A finire sul registro degli indaga- Sia il commercialista che l’im- nonché sussistono i requisiti di- Paolo Ravà, oltre all’impegno co-
ti è il presidente dell’ordine dei prenditore (entrambi difesi mensionali posti dall’articolo 1 del- me presidente dell’Ordine dei
commercialisti di Genova e vice dall’avvocato Ernesto Montever- la legge fallimentare, come atte- commercialisti e nel consiglio di
presidente di Banca Carige, Paolo de) contattati da Repubblica non stato dai ricavi superiori alla so- amministrazione di Banca Carige,
Ravà. Coinvolto nell’inchiesta na- hanno ritenuto opportuno com- glia di 200mila euro (circa 7 milio- ricopre e ha ricoperto diversi ruoli
ta dal fallimento, ormai cinque an- mentare la vicenda. Per Ravà «c’è ni di euro nel 2014) ... il ricorso de- in importanti realtà del territorio
ni fa, di Autocorsica Spa, fino ad al- una delicata indagine in corso e k Il presidente ve essere accolto». Il tribunale ave- ligure e non solo: da Stazioni Marit-
lora uno dei più conosciuti riven- non ho alcuna dichiarazione in Paolo Ravà guida l’Ordine va poi nominato curatore Giusep- time a Fos, da Generale Conserve
ditori di Audi e prima ancora an- merito». Secondo Vinelli «l’inchie- dei commercialisti pe Caniggia, professionista di Tor- a Ultraflex.
che di Porsche. L’allora titolare En- sta è relativa ad avvenimenti di un genovesi tona. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Il bilancio Il maltempo

Vittime infortuni sul lavoro Partito il primo cantiere


la giornata Anmil alla Spezia per la strada Savona-Altare
Gli infortuni sul lavoro nelle attivi- nella provincia di La Spezia, dove È stato avviato il cantiere dei lavori 532mila finanziati dalla Regione
tà marittime e portuali mostrano, dai 50 casi del 2016 si è scesi a 40 di messa in sicurezza e ripristino del- con il Fondo strategico regionale e
a livello nazionale, un andamento nell’anno successivo, si è risaliti a la viabilità sulla strada provinciale 28mila dalla Provincia di Savona.
oscillante nell’ultimo quinquen- 50 nel 2018 per ridiscendere a 39 12 «Savona — Altare», colpita dal mal- L’intervento sulla provinciale 12
nio intorno alle 1.000 unità an- casi nel 2019. tempo che ha investito la Liguria, e fa parte di un complesso di lavori
nue, salvo il forte calo del 2020, da- Per quanto riguarda le varie ti- In mare e nei porti in particolare il savonese e l’entro- per cui Regione Liguria ha stanziato
to condizionato dall’emergenza pologie di attività marittime e por- terra di Genova, lunedì scorso. Si nel complesso 1milione e 900mila
pandemica. A rivelarlo l’Anmil, tuali, denunciate nel 2019 (anno i casi sono un tratta del primo intervento in som- euro provenienti appunto dal Fon-
che ieri ha celebrato la 71ma edi- non condizionato dal Covid), si ri- migliaio l’anno ma urgenza partito nella regione re- do strategico regionale e che riguar-
zione della Giornata per le vittime leva che, mentre a livello naziona- lativo a quanto accaduto il 4 otto- dano anche la strada provinciale 38
degli incidenti sul lavoro, con la le l’attività più colpita (quasi il a livello nazionale bre. L’intervento prevede la ricostru- «Mallare — Bormida — Osiglia» sem-
manifestazione principale a La 50%) risulta essere quella dello zione di muro di sostegno franato pre in Provincia di Savona e le stra-
Spezia. scarico e carico merci, nella regio- In Liguria nelle vicinanze dell’argine del tor- de provinciali 41 di Tiglieto e 76
Pur con qualche oscillazione, la ne Liguria e nella provincia di La i numeri rente Letimbro in località Cimaval- dell’Olbicella nella Città metropoli-
Regione Liguria presenta un Spezia al primo posto troviamo la le, nel comune di Savona: in questo tana di Genova. Si tratta di 4 arterie
trend tendenzialmente calante, riparazione e manutenzione di na- sono in lieve calo modo si potrà garantire il ripristino che sono state gravemente danneg-
dai 302 casi del 2016 ai 244 del vi e imbarcazioni (rispettivamen- del transito in entrambi i sensi di giate dall’ultima ondata di maltem-
2019. te 115 e 22 casi). marcia. Il costo complessivo dell’in- po .
Analoga situazione si riscontra ©RIPRODUZIONE RISERVATA tervento è 560mila euro di cui ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Trova questo quotidiano o rivista molto prima sul sito eurekaddl.one , su https://t.me/eurekaddlquotidiani e su https://t.me/eurekaddlriviste
.
Lunedì, 11 ottobre 2021 Genova Cronaca pagina 7

Intervista

Cozzi “La sentenza su Martina Rossi


dà forza a chi crede nella giustizia”
di Luigi Pastore

«La sentenza della Cassazione Crispo, con straordinaria


sulla storia di Martina Rossi è un preparazione e sensibilità che
segnale importante per due affiancano i colleghi uomini
motivi: da una parte restituisce Longo, Arena e Panichi».
con la verità il rispetto nei Cosa ha pensato quando ha
confronti di questa povera visto la sentenza della
ragazza; dall’altra ricorda con Cassazione su Martina?
forza che mai in alcun modo si «Ho pensato a quel padre così
può approfittare di un’altra determinato, che insieme alla
persona e di una donna. In madre con grande forza d’animo
generale, il messaggio che la ha resistito dieci anni in una
giustizia alla fine funziona». situazione che credo anche sul
Francesco Cozzi, in pensione da piano psicologico sia stata
pochi mesi, ha seguito con pesantissima. Non credo che a
attenzione gli ultimi e definitivi loro interessi più di tanto se le
sviluppi di una vicenda umana e persone condannate finiranno
giudiziaria durata dieci anni e in carcere o ai domiciliari o
che lui, da procuratore capo di otterranno i servizi sociali, ma
Genova, aveva lambito dal punto prima di tutto volevano che fosse
di vista istruttorio, nel passaggio restituito rispetto con la verità
tra l’archiviazione frettolosa in alla loro figlia».
Spagna e l’apertura E poi?
dell’inchiesta ad Arezzo. «E poi è un messaggio
Ma è anche una storia che nel k La vittima Martina Rossi aveva solo vent’anni. Sopra una manifestazione contro la violenza sulle donne importante per la giustizia,
Palazzo di Giustizia genovese ha perché fa capire che le battaglie
scritto comunque i suoi capitoli. si possono portare avanti sino in
Dottor Cozzi, cosa avevate fondo e che nella pubblica
pensato quando vi siete amministrazione ci sono

f f
L’ex procuratore capo “A Genova nelle forze
“Ammiro la tenacia dell’ordine e nella
dei genitori: ora non magistrature persone
si deve abbassare preparate e sensibili
la guardia” su questi temi”
g k Il magistrato Francesco Cozzi ha guidato la Procura k Il padre Bruno Rossi davanti alla Cassazione g
imbattuti in questa vicenda? magistratura italiana a riaprire il molta attenzione durante il suo pochi reati non diminuiti o forse professionisti preparati e
«Era stato aperto un caso e a avviare quel percorso servizio alle “fasce deboli”. aumentati e con il Codice Rosso sensibili che non trascurano
procedimento da parte del che si è concluso pochi giorni fa «Non voglio parlare solo di siamo stati chiamati ad un nulla e cercano di arrivare con
pubblico ministero Mazzeo come sapete bene». questo, c’è una tradizione nella incremento di attività enorme, grande scrupolo
anche grazie al lavoro di una Lei ha mai incontrato i nostra Polizia genovese che dovendo vagliare rapidamente all’accertamento della verità. E
ispettrice di polizia giudiziaria genitori? inizia negli anni ‘90, quando tante segnalazioni e credo che ci deve essere un monito per tutti:
che si era molto dedicata al caso. «No, non era nei miei compiti, prima ancora che fosse siamo sempre riusciti. Ma sono su questo tema non ci può essere
In Spagna avevano rubricato ma sicuramente sono stati introdotto l’obbligo dalla legge, stati fatti passi avanti tentennamento: nessuno può
velocemente il fatto come un sentiti da chi si occupava della avevamo iniziato ad ascoltare le importanti». pensare di toccare neppure un
suicidio, ma la grande vicenda. Stiamo parlando di una vittime e i testimoni in modo Ad esempio? capello ad una ragazza o a una
abnegazione dei genitori di ragazza di Genova, di una protetto. Un lavoro cresciuto nel «Anche nei carabinieri dopo la donna senza il suo consenso.
Martina, che non hanno mai vicenda terribile, poi la tempo e che non si è fermato polizia sono state investite Sono considerazioni che
creduto a quella ipotesi visto competenza è andata in Toscana neanche durante il lockdown: risorse umane dedicate a questo. potrebbero sembrare ovvie ma
anche il comportamento di quei dove vivevano gli indagati». anzi con le persone chiuse in In Procura ci sono tre pubblici devono essere sempre tenute a
ragazzi, ha portato la Lei è noto per aver posto casa, le violenze sono uno dei ministeri donne, Dotto, Grosso e mente».
.

Trova questo quotidiano o rivista molto prima sul sito eurekaddl.one , su https://t.me/eurekaddlquotidiani e su https://t.me/eurekaddlriviste
.

Per ottenere
un finanziamento,
basta la stima.
Valutiamo i tuoi preziosi e
ti offriamo un finanziamento
immediato sulla base
del loro valore.
I preziosi restano tuoi:
li custodiamo come garanzia
finché non decidi di ritirarli.
Questo è il Credito su Stima,
questo è Affide.

Ti aspettiamo
in filiale.
Genova,
Via F. Petrarca 22

affide.it

Trova questo quotidiano o rivista molto prima sul sito eurekaddl.one , su https://t.me/eurekaddlquotidiani e su https://t.me/eurekaddlriviste
.
Lunedì, 11 ottobre 2021 pagina 11

Genova Società
L’artista tedesco
ha realizzato l’opera
Oak Barrel Baroque
che va ad aggiungersi
alla galleria a cielo
aperto della
Fondazione La Raia

i Nel verde
L’inaugurazione
dell’opera
d’arte realizzata
da Michael
Beutler sui
terreni della
Fondazione La
Raia, visibile su
prenotazione
(foto di Maurizio
Ravera)

Gavi

Sembra un po’ un teatro, un picco- «Per noi è un vero piacere tornare a


lo tempio, oppure una cappella. Dif-
ficile darle una definizione precisa,
e non a caso è un’installazione che
ha più funzioni, perché vuole esse-
re prima di tutto un luogo meditati-
Michael Beutler lavorare con Beutler e il suo team e
constatare la sua straordinaria ca-
pacità di entrare in sintonia con il
paesaggio della Raia e delle colline
del Gavi. Michael ha scelto materia-
vo dove osservare la natura in gran-
de tranquillità, ed è un esempio
ben riuscito di architettura agreste
dove la semplicità si trasforma in
spiritualità.
L’arte d’immergersi li che richiamano questo ecosiste-
ma, integrando come altri artisti,
manufatto artistico, paesaggio e un
progetto di piantumazione». Infat-
ti Beutler, nato a Oldenbourg nel
Questa è l’abilità dell’artista tede-
sco Michael Beutler che ha realizza-
to l’opera Oak Barrel Baroque che si-
gnifica « barile di quercia barocca»,
non a caso è partito dal legno di
nella natura ‘76, che attualmente vive e lavora a
Berlino, con alle spalle diverse per-
sonali e Biennali in giro per il mon-
do, già nel 2014 aveva realizzato
sempre per La Raia un’altra opera
una trentina di botti dismesse, do- dal titolo Bales, per unire naturale
ghe di barrique a fine vita delle can- di Bettina Bush e artificiale.
tine dell’azienda biodinamica del Oak Barrel Baroque è un lavoro
Gavi La Raia, anche un messaggio che è stato concepito per trasfor-
per ricominciare un nuovo ciclo di opere di artisti italiani e internazio- trasformare in modo sempre sor- marsi nel tempo, un modo per dia-
vita, nel rispetto della natura e nali, del calibro di Remo Salvadori, prendente, dall’altra la sua straordi- logare meglio con l’ambiente, non
dell’ambiente. Il suo lavoro è stato dell’anglo-coreana Koo Jeong-A, co- naria attrazione per la decontestua- a caso il legno, da quando l’opera é
inaugurato all’inizio di ottobre nel- nosciuta per la sua recente installa- lizzazione delle forme, dei proces- stata creata, ha già cambiato colo-
la campagna del Gavi, nella Fonda- zione alla Triennale di Milano, di si, dei materiali stessi». re, ma come ricorda Beutler, e ha
zione La Raia, che ha una mission Adrien Missika, di Francesco Jodi- Lo stesso Beutler racconta del mantenuto quel suo odore, tipico e
ben precisa, quella di promuovere ce, che si inseriscono sempre con suo amore per l’architettura tede- unico, creando sinergie inaspetta-
in Italia e all’estero una riflessione grande equilibrio nel paesaggio. Si sca al tempo del Barocco quando in te. Per realizzarlo ha lavorato insie-
critica sul paesaggio, con attività ar- tratta di 180 ettari di coltivazioni e campagna, nei vigneti, si realizza- me a un team di studenti della sua
tistiche, didattiche, culturali e di pascoli, tra vigneti, boschi, se- vano padiglioni simili a questo, luo- università in Germania, un lavoro
scientifiche, rivolte anche alla co- guendo sempre i principi dell’agri- k Barile di quercia barocca ghi dove i contadini potevano en- difficile, artigianale che ha seguito
noscenza del territorio del Gavi. coltura biodinamica. trare, riposare, godere del paesag- una tecnica giapponese per dispor-
La Fondazione è nata nel 2013 da Tornando all’opera di Beutler, gio, protetti dal sole e dalla pioggia. re e incastrare i gravi a mano, senza
un’idea di Giorgio Rossi Cairo e da Bonacossa spiega: «Ribadisce da Giorgio Rossi Cairo, Presidente del- uso di viti e bulloni, e l’effetto è di
Irene Crocco, diretta da Ilaria Bona- una parte l’attenzione di questo ar- la Fondazione La Raia, sempre a una costruzione fluida, uniforme.
cossa, e in questi anni ha realizzato tista per i materiali semplici che sa proposito dell’artista, aggiunge: ©RIPRODUZIONE RISERVATA

VIA C.CABELLA 52 R
16122 GENOVA
FORNITURE PERSONALIZZATE CON RICAMI-STAMPE E CUSTOM PER AZIENDE, DITTE
ARTIGIANALI, SOCIETÀ E CIRCOLI SPORTIVI, LIBERI PROFESSIONISTI E PER PRIVATI CON
MARCHI TECNICI E PROMOZIONALI.
CONTATTATEMI
TEL. 348 2691251 MAIL: INFO@GURICAMI.COM
PRINTER, HARVEST, PROJOB,
CUTTER & BUCK, CRAFT
E ALTRI...
pagina
.
12 Genova Sport Lunedì, 11 ottobre 2021

SAMPDORIA

La maledizione Cagliari
affondò pure Ranieri
D’Aversa vuole sfatarla
L’ultimo successo esterno risale al novembre 2007, in panchina c’era Mazzarri, oggi tecnico
dei sardi. Domenica sono tanti i blucerchiati in cerca di rivincite, a cominciare da Augello

j Ingenuità Ma su quella blucerchiata, non su


di Stefano Zaino Tommaso quella del Cagliari, come accadrà do-
Augello a menica prossima. E i sardi sono alle-
Per la Sampdoria è il campo più stre- Cagliari cerca nati da Giampaolo, successivamen-
gato che ci sia. Cagliari per la causa una rivincita. Nel te per tre stagioni condottiero dei
blucerchiata rappresenta un’auten- passato blucerchiati, tecnico che a causa di
tica maledizione, perchè non solo campionato, in quella battuta d’arresto sarà esone-
da quella trasferta sono arrivate po- coabitazione rato dall’allora presidente Cellino.
chissime vittorie, ma spesso è stata con Tonelli, Pure Mazzarri si era presentato in
teatro di sfide rocambolesche, con commise una difficoltà: nella sfida precedente
enormi rimpianti. Senza andare tan- sciocchezza che aveva perso per 5 a 0 a Marassi con il
to indietro con il passato, basti pen- costò alla Milan, la sua panchina scottava. A
sare al campionato scorso. E’ il 7 no- Sampdoria la salvarlo fu un gol di Volpi (i due non
vembre del 2020, settima giornata. partita. Si era si amavano), apripista di un tre a ze-
La Sampdoria di Claudio Ranieri sullo zero a zero, ro finale, risultato che ora l’allenato-
sbarca in Sardegna con il morale a il rosso re toscano vorrebbe replicare e che
mille. Nelle ultime 4 gare ha raccol- rimediato si invece D’Aversa non si augura asso-
to 10 punti, un pareggio nel derby e rivelò fatale lutamente.
tre successi, a Firenze, a Bergamo Come si vede quindi, e senza sco-
con l’Atalanta e in casa con la Lazio. modare i tempi del mitico Gigi Riva,
Ha una posizione di classifica invi- oggi settantasettenne, Cagliari è
diabile, può giocare tranquilla, men- mo e l’inerzia della sfida (il punteg- padroni di casa la ribaltono, realiz- sempre stato un terrificante incubo, Colpo fatale
tre dall’altra parte il Cagliari ha già gio è sullo zero a zero) cambia radi- zando il gol del sorpasso in pieno re- un tabu che ora D’Aversa si augura L’anno scorso la
l’acqua alla gola, con il proprio alle- calmente. La Samp, in inferiorità nu- cupero. Ulteriore curiosità, da quel di sfatare. Su 35 incontri disputati in Sampdoria perse a
natore, Di Francesco, contestato e merica, riesce a reggere sino al ripo- momento il Cagliari per mesi non serie A, si registrano 19 successi sar- Cagliari per due a zero.
già in pericolo di esonero. Nulla fa- so, ma ad inizio ripresa è costretta a vince una partita, al punto che il tec- di, 12 pareggi e appena 4 imprese do- Nella foto il raddoppio
rebbe pensare all’ennesima debacle capitolare, complice un rigore per i nico Maran viene esonerato. riane. Spietato anche il computo del- di Nandez che chiuse
e difatti nei primi 40 minuti i blucer- sardi assai generoso. Joao Pedro tra- Fa imprecare anche il terz’ultimo le reti: 61 a 35 a favore della formazio- definitivamente la
chiati, pur senza strafare e con poca sforma, poi Nadez raddoppierà, e precedente, Giampaolo in panchi- ne rossoblù. Sta alla Samp attuale sfida, anche in virtù
pericolosità, dominano il campo. per la Samp di Ranieri è notte fonda, na, 26 settembre 2018. In questo ca- mandare al diavolo questa statisti- dell’inferiorità numerica
Agiscono costantemente nella meta- la solita oscurità, in fatto di punti, so non c’è una sconfitta, ma uno ze- ca. D’Aversa ci spera, anche per re- degli avversari per via
campo avversaria e proprio questa quando si gioca in Sardegna. ro a zero. Con rigore però sbagliato spingere le prime critiche di Ferre- dell’espulsione di
circostanza genera l’episodio che Perchè contro il Cagliari spesso all’ultimo minuto dal blucerchiato ro. Per riuscirci è pronto ad affidarsi Augello
darà una svolta alla partita. Tonelli trova spazio l’incredibile. L’anno pri- Kownacki, un tiro centrale del polac- in attacco non solo a Caputo e Qua-
sbaglia in maniera scellerata un ap- ma, 2 dicembre 2019, già Ranieri in co parato comodamente da Cragno, gliarella, ma anche al rientrante
poggio, Augello è costretto ad un fal- panchina, i sardi s’impongono per 4 come fa sorridere (per le tante coin- Gabbiadini, possibile arma letale al
lo da ultimo uomo che con un cartel- a 3. Perdevano 3 a 1 ad un quarto d’o- cidenze) l’ultimo successo della pari dell’ottimo Candreva di questo
lino rosso lo spedisce anzitempo ne- ra dalla fine, la gara sembrava chiu- Samp a Cagliari, datato 4 novembre periodo.
gli spogliatoi. Questione di un atti- sa, con un incandescente epilogo i 2007. In panchina siede Mazzarri. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Entella in campo a Chiavari alle 21

Il primo successo, su rigore, fu del 9


di Lorenzo Mangini

Virtus Entella-Pescara(ore 21) è la ga-


Volpe manda i suoi all’assalto febbraio 2020, con reti di Beppe De
Luca e Rodriguez. Schenetti, De Lu-
ca e Cardoselli sigillarono il 3-0 del
ra più importante di giornata nel gi-
rone B di serie C. Un’occasione per i
chiavaresi per riscattare l’amara
“Il Pescara è squadra molto forte 27 dicembre 2020.
Nell’Entella manca sicuramente
lo squalificato Cleur. Gli abruzzesi
sconfitta con il Pontedera. È sceso in
campo anche Antonio Gozzi per ri-
badire che Gennaro Volpe non si toc-
ca ed è l’uomo giusto per aprire il
per vincere serve la giusta rabbia” recuperano il centrocampista Pom-
petti, rapido passaggio nella Prima-
vera blucerchiata, assenti gli squali-
ficati Di Gennaro e Diambo, Valdifio-
nuovo ciclo. Per il tecnico un grande ri, Drudi e Rizzo. In panchina Gaeta-
attestato di stima. «Sono grato al pre- ma di tutto. «C’è da lavorare soprat- no Auteri, ex bomber, con poca for-
sidente per la fiducia che mi ha con- tutto a livello mentale. Abbiamo an- tuna, del Genoa, tecnico molto
cesso ed il sostegno che mi ha rinno- cora troppe pause nell’arco della esperto e pratico, ha già iniziato a
vato anche stavolta». Adesso serve, partita, un errore che non si può fa- piangere. «Abbiamo subito quattro
però, una risposta sul campo. Con- re in nessuna categoria». Oggi torna- rigori contro in sette partite. Con
tro un avversario come il Pescara si no anche i tifosi del gruppo “Gradi- questa media, ne subiremmo venti a
deve vedere quanto vale questa nata Sud”, nel loro posto al centro fine stagione. Nell’ultima partita,
squadra, che non ha eguali come del settore. Un aiuto in più per la non per lamentarmi, ci sono stati
curriculum dei giocatori, ma sul squadra in campo. Volpe si aspetta due o tre episodi che nel mondo arbi-
campo non fa sempre valere questa una grande mano. «Abbiamo biso- trale saranno rivisti per decenni. E
differenza di esperienza. Volpe non gno del loro entusiasmo. Speriamo sono capitati tutti contro di noi». Sul-
ha dubbi. «Con un avversario così di farli divertire ed aumentare così le due squadre si è espresso l’ex Vin-
gli stimoli sono tanti. Veniamo da ancora di più il loro sostegno». cenzo Vivarini. «La Virtus Entella de-
una sconfitta che lascia rabbia e de- Sono cinque i precedenti al “Co- ve puntare alla promozione, è usci-
lusione. Il Pescara è una squadra for- munale”. L’inizio fu uno choc, un ta rinforzata dal mercato. Pecca for-
te. Serve un’Entella cattiva, che vuo- clamoroso 2-5 del 28 febbraio 2015, se in età media e freschezza. Il Pesca-
le fare punti, che butta la giusta rab- con una tripletta di Sansovini. Sono ra è partito meglio e ha il giusto mix
bia sul campo». Il tecnico non ha seguiti i due pareggi senza reti del k Passo falso tra esperti e giovani».
dubbi su cosa c’è da migliorare pri- 30 aprile 2016 e del 17 febbraio 2018. L’Entella nell’ultimo turno ha perso per due a uno a Pontedera ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Trova questo quotidiano o rivista molto prima sul sito eurekaddl.one , su https://t.me/eurekaddlquotidiani e su https://t.me/eurekaddlriviste
.
Lunedì, 11 ottobre 2021 Genova Sport pagina 13

La serie D
Ligorna terzo ko
s’inchina al Chieri
Cade ancora il Ligorna nella
quinta giornata del girone A
di serie D. Dopo il
capitombolo nel turno
infrasettimanale con
l’indomita Lavagnese, i
biancocelesti non riescono a
fermare la marcia del Chieri
ed incassano la terza sconfitta
consecutiva. Finisce 1-0. A
decidere una rete di Alvitrez al
25’, a segno per la seconda
gara consecutiva, su assist di
Marras (classe 2004). Non c’è
da fare drammi, il Chieri è
temibile, soprattutto in casa,
e guarda tutti dall’alto della
classifica con 12 punti. Il
Ligorna è a quota sei con la
Lavagnese.
Incamerano punti tutte le
altre liguri. Lo Bosco e la
doppietta di Anastasia
regalano i tre punti a Vado e
Sanremese contro Saluzzo e
Fossano. Mesina e Castaldo
danno un punto in rimonta a
Sestri Levante ed Imperia
rispettivamente ad Asti e
Gozzano. Secondo successo
consecutivo per la Lavagnese.
Lombardi e Casagrande
liquidano il Ticino nella
ripresa. l.m.

VERSO IL SASSUOLO

E’ un Genoa con i cerotti


biettivo salvezza. E in questo mo-
di Maurizio Moscatelli mento nonostante la classifica pon-
ga comunque il Genoa al sedicesi-
Ancora un giorno di riposo poi per il mo posto con la zona retrocessione

ma la spinta della Nord


Grifone inizierà un difficilissimo appena ad un punto, nessuno in ca-
tour de force fatto di cinque fonda- sa Grifone può permettersi errori.
mentali gare in appena 20 giorni. I La speranza è che la carica dei tifosi
rossoblù sfideranno Sassuolo e Ve- possa portare a quella corsa in più

può annullare l’emergenza


nezia in casa, Torino, Spezia ed Em- da parte di tutti, quel crederci sem-
poli in trasferta in un arco di tempo pre e comunque, all’evitare quella
che andrà da domenica 17 ottobre a disattenzione, quell’errore che fino
venerdì 5 novembre. E lo dovranno ad ora sono stati fatali per una for-
fare con la spada di Damocle sulla te- mazione che spesso si è trovata a pa-
sta dei tanti infortuni e giocatori
non al meglio. Ma rispetto al passato
Domenica i tifosi torneranno allo stadio, l’obiettivo è far vedere gare anche episodi dei quali era in-
colpevole. Viene spontanea in que-
più recente e non solo, avranno il proprio calore alla nuova proprietà americana. Ballardini in ansia sto senso la domanda ripensando al-
un’arma in più, almeno al Ferraris e la gara con il Napoli: avrebbe annul-
anche in trasferta: i tifosi. Domenica lato lo stesso il gol a Pandev l’arbitro
i nuovi proprietari del Genoa potran- in uno stadio bolgia? Spesso si è det-
no comprendere ancora di più cosa j La carica to e scritto che le salvezze passano
significhi la carica della Nord. Già Domenica dalle gare casalinghe e mai come
contro il Verona si erano resi conto prossima i con il Genoa può essere vero. La
della potenza dell’urlo di Marassi, gruppi della Nord, il Ferraris intero, possono por-
della spinta che nel proprio impian- gradinata Nord tare quei punti in più fondamentali
to possono dare i tifosi genoani. Ma hanno per uscire il prima possibile dal pan-
come già visto a Salerno, con due- annunciato il tano della coda della classifica in at-
cento ragazzi pronti a sostenere per rientro allo tesa che dal mercato di gennaio si
tutta la partita i giocatori in campo, stadio. La loro inizi a vedere la cura della nuova
ci sarà il ritorno anche del tifo orga- presenza fornirà proprietà. Adesso la palla passa a
nizzato. La Gradinata Nord tornerà una spinta Ballardini che avrà il difficile compi-
ad essere un muro impressionante, poderosa to di costruire una formazione ade-
capace di trascinare la squadra nei all’incerottata guandosi ai problemi legati all’infer-
momenti difficili e mai come in que- squadra di meria. Già alla ripresa domani si po-
sta occasione sarà importante per Ballardini, tranno iniziare le prime valutazioni.
supportare una formazione che si chiamata ad In gruppo sono attesi Criscito, Bani,
sta affidando a moltissimi giovani. Il arginare Destro e Caicedo che, se rientrasse-
compito del popolo rossoblù sarà l’emergenza ro coi compagni, vedrebbero cresce-
realmente quello di diventare il do- re le possibilità di essere convocati
dicesimo uomo in campo, d’altra per la sfida di domenica con il Sas-
parte nonostante una rosa extralar- suolo. Il tecnico dovrà comunque fa-
ge Ballardini si ritrova a dover fare i re a meno di Biraschi e Maksimovic,
conti con una situazione d’emergen- ma ad esempio dagli impegni con le
za, in particolare in difesa con tanti portante. Nelle prime giornate in al- al 75 per cento della disponibilità, Preziosi al timone del club più anti- nazionali avrà un Buksa carico co-
infortuni che hanno ridotto al mini- cuni casi l’impressione era quella di che di fatto in un impianto come co d’Italia. 777 Partners ha di fatto me non mai, autore già di due reti in
mo i giocatori a disposizione obbli- giocare in trasferta anche al Ferra- quello di Via de Prà significa circa con il suo arrivo alla guida del club, due gare, ma anche un Vasquez che
gando quelli non al meglio a stringe- ris, scelta dettata da due fattori: le 26.000 spettatori dunque oltre la anche involontariamente, compat- rientrerà appena venerdì dopo un
re i denti, anche rischiando, per non regole più stringenti in seguito alla media dei tifosi che negli ultimi an- tato la tifoseria del Genoa che dopo viaggio intercontinentale. Sono atte-
doversi affidare a troppi elementi pandemia e la lunga contestazione. ni si era stabilizzata intorno ai 21 mi- anni si è ritrovata dalla stessa parte si poi anche Sirigu, Cambiaso, Rovel-
fuori ruolo. Anche per questo avere Ma in poco tempo è cambiato quasi la, dei quali tra i 17 e 18 mila abbona- ma, purtroppo come nel recente la, Ekuban e Fares.
i tifosi dalla propria parte sarà im- tutto: la capienza è aumentata sino ti, e soprattutto non c’è più Enrico passato, ancora alle prese con l’o- ©RIPRODUZIONE RISERVATA
pagina
.
14 Genova Commenti Lunedì, 11 ottobre 2021

L’intervento La fotonotizia

Così l’edilizia torna


a rivedere la luce
di Andrea Tafaria*

C ara Repubblica abbiamo una certezza:


quando ci sono obiettivi comuni giochiamo
tutti nella stessa squadra e crediamo che
l’unica soluzione per riportare l’edilizia ligure,
dal punto di vista occupazionale, ai livelli del
2008, quando raggiunse il top, sia una visione
comune che abbia come elemento distintivo la
qualità del lavoro in ogni sua declinazione. E
abbiamo apprezzato come Filca Cisl Liguria il
dialogo costruttivo avviato a partire dal mese di
agosto col nuovo presidente di Ance Genova
Giulio Musso sul rinnovo del contratto
provinciale che ormai era fermo da tantissimo
tempo.
Si sta lavorando intensamente per arrivare ad
una definizione che riconosca la
professionalità di chi, in particolare durante la
pandemia, ha saputo mettere cuore, passione e
competenze in tantissimi cantieri della nostra
città e di tutta la regione. Ci sono stati diversi
incontri e siamo fiduciosi in un lieto fine che
possa soddisfare le legittime aspettative di
migliaia di edili genovesi. E ci dispiace per chi Il grande ritorno Folla per la Fiera di Sant’Agata che ha recuperato a ottobre l’edizione persa a febbraio FOTO ANDREA LEONI

pensa invece che è meglio gridare al lupo, al


lupo quando invece si sta costruendo qualcosa
di importante che porterà più soldi in busta
paga, più sicurezza, più attenzione al welfare e
accompagnerà l’edilizia genovese nel nuovo
millennio. Come Filca Cisl Liguria abbiamo L’Osservatorio
avuto l’idea, proposta poi unitariamente, di
creare un badge elettronico per ogni lavoratore
in cui raccogliere ogni informazione: dalle ore
di lavoro effettuate nella giornata alle
professionalità acquisite nel corso degli anni
ma anche la possibilità di verificare
l’applicazione del contratto dell’edilizia. Uno
Genova nelle classifiche europee
strumento di lotta al dumping contrattuale,
una piaga nel nostro settore. Solo così crediamo
che si possa finalmente dare una svolta di Aldo Lampani*
significativa al tema della sicurezza: la tutela
del lavoratore è una priorità e riteniamo che la
tecnologia possa e debba essere un nostro
alleato. Da sempre siamo nei cantieri, sette
S i dirà che i criteri per stilare una classifica dipendono da
chi li decide, oppure dalla debolezza di chi li subisce. Fatto
sta che Genova, con tutti i suoi punti di forza o debolezza, di
già spunto per diverse riflessioni. Il numero delle persone
“occupate” in questo tipo di assistenza, a Genova, è secondo
solo al numero dei dipendenti comunali. Supera la somma di
giorni su sette, per stare al fianco di ogni grandezza o di miseria, nelle classiche di ogni comparto medici e insegnanti pubblici. Disintegra, in percentuale,
singolo edile: il controllo è uno strumento nazionali, europee o mondiali ci fluttua. Con un primato da quello dell’assistenza pubblica. Alle badanti ed ai badanti,
fondamentale che pensiamo possa essere valutare, lasciando poche tracce negi altri comparti nobili, ma inconsciamente, sono delegati in percentuale altissima la
supportato anche da un aiuto esterno come il nessuna scia. Il tutto un po’ si spiega partendo da quel primato. qualità della vita, i comportamenti e le scelte della parte
badge. E siamo felici che lo stesso presidente Europeo. Fonte Truenumbers; argomento: le dieci città fisicamente più debole, finanziariamente più ricca, di Genova.
Musso abbia sposato in modo convinto la nostra d’Europa con più anziani. Fra tutte, Genova è la più “vecchia”: E pensandoci, anche se pensando tante volte si sbaglia,
proposta: non ci sono casacche diverse quando il 28% dei genovesi, infatti, ha raggiunto l’età pensionabile. proprio il fatto che le persone anziane siano molte di più di
bisogna lavorare insieme per difendere la vita “Seguono Görlitz, Plauen e Zwickau, tutte e tre tedesche e quelle ancora giovani e in attività, che utilizzino ancora molto i
dei nostri edili. E uniti possiamo davvero tutte e tre della regione della Sassonia e tutte e tre con una piccoli negozi al minuto, che si lascino guidare dalle persone
riportare l’edilizia genovese a quelle percentuale di ultra 65enni che si aggira attorno al 27%. La alle qualii sono affidate, che Genova abbia un costo della vita
performance occupazionali da record che graduatoria prende in considerazione solo le 279 città più così alto. Perché è città di anziani. Perché è una città dove la
avevamo registrato nel 2008 prima della crisi. grandi, con una popolazione di almeno 250mila persone, e non concorrenza tra esercizi commerciali è bassa, perché, in
La massa salari, anche se i dati sono ancora i paesi piccoli. Una curiosità: la più giovane città, con solo il 11% fondo, la concorrenza non serve. A Genova, dove si sta attenti
ufficiosi, sta aumentando, i posti di lavoro pure. della popolazione over 65, è Dublino”. Una città con così tanti al centesimo in mille cose, sulla spesa si va spesso a spanne. La
Un esempio? In tutta la Liguria dal 2020 al 2021, anziani, però, dovrebbe avere una certezza: la attenzione ai maggior parte degli anziani, quando “va a comprare” spesso lo
secondo i dati delle Casse Edili, i lavoratori sono prezzi. Non è così. L’Istat ha appena reso noti i dati fa più per uscire e per non restare da solo a casa che per
cresciuti di oltre 2000 unità. E questa è una dell’inflazione delle regioni e dei capoluoghi di regione e effettiva necessità. E non fa attenzione più di tanto al prezzo,
straordinaria spinta per alzare ancora comuni con più di 150 mila abitanti, in base ai quali l’Unione non confronta. Usa il momento della spesa per passare il
l’asticella: a Genova e in tutta la Regione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città e delle tempo. Potremmo parlare di inflazione da solitudine, senza
abbiamo straordinarie competenze che hanno regioni più care d’Italia, in termini di aumento del costo della mancare di tanto il bersaglio. Noto era tuttavia lo stato
dimostrato con i fatti di essere un’eccellenza, vita. In testa alla classifica dei capoluoghi e delle città con più demografico della citta, come noto era il nucleo tecnologico di
dalla ricostruzione del Ponte Morandi ai lavori di 150 mila abitanti più care c’è Bolzano, dove l’inflazione pari livello un tempo addirittura mondiale disteso tra
del Terzo Valico. Dove aspettiamo che si a +2,5% .Al secondo posto Genova, dove il rialzo dei prezzi del Sampierdarena e Voltri. Oggi? Cerchiamo Genova tra i numeri
concluda positivamente il nodo legato alle 2,6% determina un incremento di spesa pari a 631 euro per una italiani, riprendendo uno studio condotto dalla Camera di
varianti che stanno rallentando il cammino, famiglia media, 1010 euro per una di 4 persone. Medaglia di commercio di Milano e ripreso dal Sole24 Ore, Partendo
oggi questa situazione non ha inciso in alcun bronzo per Reggio Emilia. Possibile? Una ragione, tra le altre, “dall’alto”, “Milano si conferma al primo posto con il 6,3% delle
modo nello stipendio dei lavoratori. Pavimental può essere inquadrata: l’assistenza privata agli anziani. imprese caratterizzato appunto da un alto livello di
non ha avviato alcuna procedura di cassa L’immigrazione, a Genova, dal punto di vista lavorativo, non tecnologia, seguita poi da Trieste (5,7%) e Roma (4,6%) che la
integrazione e abbiamo apprezzato lo sforzo ha portato che una novità di rilievo assoluto. Il “servizio” delle spunta di pochissimo sulle inseguitrici Bologna e Torino,
dell’azienda nonostante questa situazione. E badanti. Un lavoro del quale si è sottovalutato l’impatto entrambe appaiate a 4,5%. “Stranamente non è la Lombardia la
siamo consapevoli anche del fatto che il lavoro sociale, che avrà ricadute più importanti di quanto si possa regione più rappresentativa dell’alta tecnologia visto che,
puntuale del Commissario Straordinario immaginare. In Liguria (Istat) il numero di colf e badanti nell’ordine con cui si presentano le regioni basate sulla media
Calogero Mauceri saprà portare ad una assunte in modo regolare si avvicina a quello dei lavoratori dei valori provinciali, è preceduta da Friuli Venezia Giulia,
soluzione positiva senza che i lavoratori siano edil. Erano 29.395 a fine 2018 rispetto ai circa 34 mila addetti Emilia Romagna e Lazio”. E lo studio prosegue: ”Anche se
penalizzati in alcun modo. Alcune decine di del settore costruzioni rilevati dall’Istituto Statistico. A Genova Milano è decisamente un outlier in senso positivo, la seconda
loro sono stati trasferiti in altri cantieri di ci sono 18 colf o badanti ogni operaio siderurgico, una provincia lombarda, Monza Brianza (3,8%) non basta per fare
Pavimental in giro per l’Italia, continuano a lavoratrice domestica ogni due dipendenti del porto. Quella da contro altare alle altre tre province sotto i due punti
lavorare e questo ha permesso che nessuno sia sotto la Lanterna. è una città di anziani ai quali servono i percentuali (Mantova, Cremona e Sondrio). Tra i fanalini di
costretto a pagare di tasca propria questo servizi sociosanitari; di persone d’età che hanno risparmiato e coda nazionali sul fronte dell’alta tecnologia, c’è una curiosità
ostacolo. Abbiamo avuto rassicurazioni che il oggi non spendono, uomini e donne spesso granitici nella geografica che vede la Valle d’Aosta ultima, subito a ridosso
crono programma dell’opera sarà rispettato, propria immutabilità. Tutto vero, probabilmente. Ma ci si delle tre regioni più “meridionali”, Basilicata, Calabria e
sappiamo che i lavoratori sono tutelati e dimentica spesso che gli anziani hanno necessità che li Sicilia”. Fine del Top e proseguiamo con uno: ”spostandosi sul
crediamo che presto potremo festeggiare portano a doversi appoggiare a persone terze, perché i livello medio alto, lieve inversione di tendenza a livello
insieme il rinnovo del contratto provinciale. E familiari non possono o vogliono star sempre loro vicino. A regionale con l’Emilia Romagna sopra Friuli Venezia Giulia e
siamo dispiaciuti per chi vede sempre la loro sono state affiancate le (o i) badanti. Queste persone li Lombardia, mentre entrando nel dettaglio provinciale, Gorizia
tempesta anche quando bisognerebbe avere accompagnano a fare la spesa, a fare la passeggiata, spesso figura prima assoluta con il 23,7% delle imprese pur
fiducia perché l’edilizia è tornata a rivedere la indicando loro il dove fare la spesa, ne curano le scelte su dove rimanendo all’interno della distribuzione interquantile,
luce. consumare un caffè, li accompagnano in banca, ne raccolgono diversamente da quanto accade invece per Sondrio (6,5%) ed
Segretario Generale Filca Cisl Liguria i pensieri, ne sostengono le lagnanze e – secondo la propria Enna (2,7%) .
©RIPRODUZIONE RISERVATA cultura – arrivavano a crearne i bisogni. Questo quadro, offre ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Trova questo quotidiano o rivista molto prima sul sito eurekaddl.one , su https://t.me/eurekaddlquotidiani e su https://t.me/eurekaddlriviste
.
Lunedì, 11 ottobre 2021 Genova Cinema pagina 15
Visti per voi con Raoul Coutard che filmava nascosto in strada
anziché negli studi, con gli sguardi in macchina, la
a cura di Renato Venturelli violazione continua di tutte le “regole”, jump-cuts e
singole scene che si dilatano contro i principi della
A BOUT DE SOUFFLE - FINO ALL’ULTIMO RESPIRO narrazione. La rivoluzione fu subito clamorosa, ma nelle
(Francia, 1960) di Jean-Luc Godard, con Jean-Paul pagelle pubblicate sui “Cahiers du cinéma” del maggio
Belmondo, Jean Seberg - v.o. sottotitolata 1960 non tutti erano d’accordo: solo Rivette, Moullet,
(all’America) Marcabru e Claude Mauriac gli diedero 4 stelle, Melville
Sostiene Jean-Pierre Melville che il famoso montaggio ne diede 3 (riservando le 4 al “Buco” di Becker), Jean
di “Fino all’ultimo respiro” deriva dal fatto che la prima Duchet 2, Hoveyda 1. E’ il film che lanciò la Nouvelle
versione era troppo lunga: lui consigliò di tagliare le Vague, e Jacques Lourcelles osserva che da allora il
scene inutili, Godard “ebbe invece l’idea geniale di cinema sarebbe “diventato più triste, meno creativo,
tagliare, un po’ a caso, all’interno delle scene”. La più autocosciente”. Un capolavoro di svolta da rivedere
rassegna del Cinema Ritrovato comincia quest’anno in sala: magari anche come omaggio al travolgente
col film di Godard che più rivoluzionò il cinema, stato di grazia di Belmondo, fondamentale nel far sì che
colpendo al cuore la sua grammatica e la sua sintassi, il film riesca ancora a rapportare la teoria al mito.

Genova H SCHERMO
PICCOLO I SCHERMO
MEDIO L SCHERMO
GRANDE K SCHERMO
SUPER A ACCESSO ★
DA NON
PERDERE

DA
VEDERE

SI PUÒ
VEDERE Levante
Circuito America www.cinemagenovacentro.it Il Nuovo
La Scuola cattolica Sala A 16.00-18.45-21.15 (€6,00)
Via Colombo 11 - 010/5959146
P 350 A L
Genova Venezia. Infinita Avanguardia EVENTO 15.30-17.15
Via Colombo, 99 - 0187/24422 LA SPEZIA
P 240 A I

Fino all’ultimo respiro (Versione restaurata) RASSEGNA CINEMA RITROVATO V.O. SOTTOTIT. IN ITA UCI Cinemas Fiumara www.ucicinemas.it Via Mantovani - 199123321 Piazzolla, La rivoluzione del tango 19.00 (€7,50) P 240 A I
Sala B 16.30-19.00-21.00 (€6,00) P 175 A I Salvatore - Il Calzolaio dei Sogni Sala 1 18.00-21.00 (€10,00) P 143 A H Salvatore - Il Calzolaio dei Sogni EVENTO 21.00 P 240 A I
No Time To Die Sala 2 17.00 (€6,90)-20.30 (€9,90) P 216 A I Megacine
Circuito Ariston www.circuitocinemagenova.com Vicolo San Matteo, 14/r - 010/2473549 Via Del Canaletto, 140 - 199404405 LA SPEZIA
Dune Sala 3 18.20-21.45 (€8,90) P 143 A H
No Time To Die Sala 1 17.30-21.00 (€8,50) AL
A Chiara Sala 1 16.30-19.00-21.30 (€8,00) P 350 I
Il materiale emotivo Sala 3 16.00 (€6,90) P 143 A H
Quo vadis, Aida? Sala 2 16.00-18.30-21.00 (€8,00) P 150 H
Baby Boss 2 - Affari di Famiglia Sala 2 17.30 (€8,50) AI
Paw Patrol: Il Film Sala 4 17.10 (€6,90) P 143 A H
No Time To Die Sala 4 16.30-20.30 (€8,50) AL
Circuito City www.circuitocinemagenova.com Via XXV Aprile - 010/8690073 Respect Sala 4 19.20 (€8,90) P 143 A H
Con tutto il cuore Sala 5 15.50-18.00-21.20 (€8,50) AL
No Time To Die V.O. SOTTOTIT. IN ITA 15.00-18.15-21.30 (€8,00) P 200 L Tre piani Sala 4 22.25 (€8,90) P 143 A H
Il materiale emotivo Sala 5 19.25 (€8,90) P 143 A H
Baby Boss 2 - Affari di Famiglia Sala 6 15.50-18.30 (€8,50) AL
Dune V.O. SOTTOTIT. IN ITA 17.45 (€8,00) P 100 I
La Scuola cattolica Sala 5 16.40 (€6,90) P 143 A H Respect Sala 6 21.10 (€8,50) AL
L’uomo che vendette la sua pelle 15.30-21.15 (€8,00) P 100 I
La Scuola cattolica Sala 8 15.50-18.30-21.15 (€8,50) AH
Respect Sala 5 21.55 (€8,90) P 143 A H
Circuito Corallo www.circuitocinemagenova.com Via Innocenzo IV, 13/r - 010/8687408 Supernova Sala 6 18.00-21.00 (€5,00) P 216 A I Space Jam: New Legends Sala 9 15.45-18.20 (€8,50) AL
Tre piani Sala 1 16.00-18.30-21.15 (€8,00) P 300 I La Scuola cattolica Sala 7 19.55-22.20 (€8,90) P 216 A I Dune Sala 9 21.00 (€8,50) AL

Venezia. Infinita Avanguardia EVENTO Sala 2 16.30-19.00-21.00 P 110 I Space Jam: New Legends Sala 7 17.15 (€6,90) P 216 A I Astoria Via Gerini, 40 - 0187/952253 LERICI
No Time To Die ISENS Sala 8 18.00-21.30 (€8,90) P 499 A K
Circuito Filmclub Salita Santa Caterina, 48 - 010 5532054 La Scuola cattolica 21.00 (€7,50) P 300 A I
No Time To Die Sala 9 19.00-22.30 (€9,90) P 216 A I
Drive My Car 15.15-20.30 (€6,00) Centrale Largo Giusti, 16 - 0185/286033 SANTA MARGHERITA LIGURE
Escape Room 2: Gioco Mortale Sala 10 22.55 (€8,90) P 216 A I
Titane 18.30 (€6,00) Venezia. Infinita Avanguardia Sala 10 18.00-20.40 (€11,00) P 216 A I
Il materiale emotivo 16.30-21.00 (€7,00) P 500 A I

Circuito Odeon www.circuitocinemagenova.com Corso Buenos Aires, 83/r - 010/3628298 Baby Boss 2 - Affari di Famiglia Sala 11 16.50 (€6,90) P 320 A L Italia Piazza Nicolò V 2 - 0187/622244 SARZANA

No Time To Die Sala 1 15.00-18.15-21.30 (€8,00) P 260 A I Space Jam: New Legends Sala 11 19.30-22.10 (€8,90) P 320 A L Quo vadis, Aida? 21.00 (€5,00) P 300 B I

Baby Boss 2 - Affari di Famiglia Sala 2 15.30-17.45 (€8,00) P 170 A I


No Time To Die Sala 12 17.00 (€6,90)-20.30 (€9,90) P 320 A L Moderno Via del Carmine, 35 - 0187/620714 SARZANA
Baby Boss 2 - Affari di Famiglia Sala 13 17.55 (€6,90) P 216 A I No Time To Die Sala 1 20.10 (€8,00) P 368 A I
Dune Sala 2 21.00 (€8,00) P 170 A I
Con tutto il cuore Sala 13 20.20-22.40 (€8,90) P 216 A I
Baby Boss 2 - Affari di Famiglia Sala 2 20.10 (€8,00) P 137 A I
Circuito Sivori www.circuitocinemagenova.com Salita S. Caterina, 12 - 010/5532054 Con tutto il cuore Sala 14 16.30 (€6,90) P 143 A H
Tre piani Sala 2 22.30 (€8,00) P 137 A I
Il materiale emotivo Sala 1 16.00-21.15 (€8,00) P 250 A I Dune Sala 14 22.25 (€8,90) P 143 A H
Il materiale emotivo Sala 3 20.10-22.30 (€8,00) P 141 A I
Respect Sala 1 18.15 (€8,00) P 250 A I Moosa Jatt Sala 14 19.10 (€10,00) P 143 A H
No Time To Die Sala 4 21.30 (€8,00) P 150 A I
Salvatore - Il Calzolaio dei Sogni EVENTO Sala 2 21.00 P 100 A I
Con tutto il cuore Sala 5 20.10-22.30 (€8,00) P 96 A I
Club Amici del cinema www.clubamicidelcinema.it Via Rolando, 15 - 010/413838 Delegazioni La Scuola cattolica Sala 6 20.10-22.30 (€8,00) P 125 A I
Qui rido io 21.00 (€6,00) P 267 I
Ariston
Albatros www.albatroscinema.it Via Roggerone, 8 - 010/7491662 Via E. Fico, 12 - 0185/41505 SESTRI LEVANTE
Nickelodeon Via Consolazione, 1 - 010/589640 Baby Boss 2 - Affari di Famiglia Albatros 17.30 P 300 A I No Time To Die Sala 1 21.15 P 364 A L
The Cave 21.15 (€7,00) P 150 I No Time To Die Albatros 20.30 P 300 A I Respect Sala 2 21.15 P 148 L

Acquista e aiuta
un bimbo a volare
verso le cure
di cui ha ®

bisogno.

Prodotti
solid di: ali
Per ordinare:
www.flyingangelsfoundation.org
tel. 010.0983277

Si ringrazia la pittrice Paola Meneghetti per la concessione del suo “Angelo dell’Amore” www.pittrice.com
.

Trova questo quotidiano o rivista molto prima sul sito eurekaddl.one , su https://t.me/eurekaddlquotidiani e su https://t.me/eurekaddlriviste
Se desidera leggere questo quotidiano o rivista MOLTO PRIMA senza dover aspettare
che vengano rubati dagli altri siti/canali, venga a trovarci

SUI NOSTRI CANALI TELEGRAM:

eurekaddl QUOTIDIANI

eurekaddl RIVISTE
eurekaddl quotidiani esteri
eurekaddl libri
(in quest'ultimo canale trovate gratis TUTTI i libri che altrove trovate messi a pagamento dopo che i soliti
ladri, che vivono 24/24 ore rubando al nostro sito (dove sono gratis), hanno persino la sfacciataggine di
chiedervi di pagare!)

Nel caso questi canali vengano chiusi troverà presto i nuovi visitando la nostra
pagina dei quotidiani sul sito eurekaddl:

https://eurekaddl.one/newspapers

venga sul sito eurekaddl.one


Se ha gradito questo quotidiano o rivista e se li ha trovati in qualsiasi altra parte che non
sia il sito qui sotto indicato, significa che ci sono stati rubati, vanificando, così, il lavoro
dei nostri uploader. La preghiamo di sostenerci venendo a scaricare anche solo una volta al
giorno dove sono stati creati, cioè su:
www.eurekaddl.one

Se non vuole passare dal sito può usare uno dei seguenti due contenitori di
links, gli unici aggiornati 24/24 ore e con quotidiani e riviste

SEMPRE PRIMA DI TUTTI GLI ALTRI:

https://filecrypt.cc/Container/73886A714A.html
https://www.keeplinks.org/p17/5ff15490b62ea
Senza il suo aiuto, purtroppo,presto potrebbe non trovarli più: loro non avranno più nulla da
rubare, e lei più nulla da leggere. Troverà quotidiani, riviste, libri, audiolibri, fumetti, riviste
straniere, fumetti e riviste per adulti, tutto gratis, senza registrazioni e prima di tutti gli altri,
nel sito più fornito ed aggiornato d'Italia, quello da cui tutti gli altri siti rubano soltanto. Trova
inoltre tutte le novità musicali un giorno prima dell'uscita ufficiale in Italia, software, apps,
giochi per tutte le console, tutti i film al cinema e migliaia di titoli in DVDRip, e tutte le serie
che può desiderare sempre online dalla prima all'ultima puntata.

IMPORTANTE
Si ricordi di salvare tutti i nostri social qui di seguito elencati, perchè alcuni di essi
(soprattutto Facebook) potrebbero essere presto chiusi, avranno TUTTI il nuovo indirizzo aggiornato:

- Cerca il nuovo indirizzo nella nostra pagina Facebook


- Cerca il nuovo indirizzo nella nostra pagina Twitter
- Cerca il nuovo indirizzo nel contenitore Filecrypt: Filecrypt

- Cerca il nuovo indirizzo nel contenitore Keeplinks: Keeplinks


- Cerca il nuovo indirizzo nella nostra chat: chatdieurekaddl

METODI PER AVERCI ON LINE PER SEMPRE IN POCHI SECONDI

(si eseguono una volta sola e sono per sempre!)


Clicchi qui a lato: justpaste.it/eurekaddl
Se ha gradito questo quotidiano o rivista e se li ha trovati in qualsiasi altra parte che non
sia il sito qui sotto indicato, significa che ci sono stati rubati, vanificando, così, il lavoro
dei nostri uploader. La preghiamo di sostenerci venendo a scaricare anche solo una volta al
giorno dove sono stati creati, cioè su:
www.eurekaddl.one

Se non vuole passare dal sito può usare uno dei seguenti due contenitori di
links, gli unici aggiornati 24/24 ore e con quotidiani e riviste

SEMPRE PRIMA DI TUTTI GLI ALTRI:

https://filecrypt.cc/Container/73886A714A.html
https://www.keeplinks.org/p17/5ff15490b62ea
Senza il suo aiuto, purtroppo,presto potrebbe non trovarli più: loro non avranno più nulla da
rubare, e lei più nulla da leggere. Troverà quotidiani, riviste, libri, audiolibri, fumetti, riviste
straniere, fumetti e riviste per adulti, tutto gratis, senza registrazioni e prima di tutti gli altri,
nel sito più fornito ed aggiornato d'Italia, quello da cui tutti gli altri siti rubano soltanto. Trova
inoltre tutte le novità musicali un giorno prima dell'uscita ufficiale in Italia, software, apps,
giochi per tutte le console, tutti i film al cinema e migliaia di titoli in DVDRip, e tutte le serie
che può desiderare sempre online dalla prima all'ultima puntata.

IMPORTANTE
Si ricordi di salvare tutti i nostri social qui di seguito elencati, perchè alcuni di essi
(soprattutto Facebook) potrebbero essere presto chiusi, avranno TUTTI il nuovo indirizzo aggiornato:

- Cerca il nuovo indirizzo nella nostra pagina Facebook


- Cerca il nuovo indirizzo nella nostra pagina Twitter
- Cerca il nuovo indirizzo nel contenitore Filecrypt: Filecrypt

- Cerca il nuovo indirizzo nel contenitore Keeplinks: Keeplinks


- Cerca il nuovo indirizzo nella nostra chat: chatdieurekaddl

METODI PER AVERCI ON LINE PER SEMPRE IN POCHI SECONDI

(si eseguono una volta sola e sono per sempre!)


Clicchi qui a lato: justpaste.it/eurekaddl

Potrebbero piacerti anche