Emendamenti PDL 163-2020

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 150

emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità

dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Pacentro per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Pacentro per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio nel
periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Pacentro per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Pacentro per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione .1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Pereto per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Pereto per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio nel
periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Pereto per la stampa di materiale informativo riguardante il ruolo
del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Pereto per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione .1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Pescasseroli per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Pescasseroli per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio
nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Pescasseroli per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Pescasseroli per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione .1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Pescina per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Pescina per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio nel
periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Pescina per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Pescina per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Pescocostanzo per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Pescocostanzo per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del
consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Pescocostanzo per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Pescocostanzo per
la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la
tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della
massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Pettorano sul Gizio per la stampa di materiale informativo riguardante
l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e
marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori
bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Pettorano sul Gizio per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del
consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Pettorano sul Gizio per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Pettorano sul
Gizio per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio
per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della
massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione .1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Pizzoli per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo
del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal
2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Pizzoli per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio nel
periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Pizzoli per la stampa di materiale informativo riguardante il ruolo
del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Pizzoli per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Poggio Picenze per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante
contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Poggio Picenze per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del
consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Poggio Picenze per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Poggio Picenze
per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la
tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della
massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Prata d'Ansidonia per la stampa di materiale informativo riguardante


l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e
marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori
bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Prata d'Ansidonia per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del
consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Prata d'Ansidonia per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Prata d'Ansidonia
per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la
tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della
massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Pratola Peligna per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante
contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Pratola Peligna per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del
consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Pratola Peligna per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Pratola Peligna per
la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la
tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della
massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione .1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Prezza per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Prezza per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio nel
periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Prezza per la stampa di materiale informativo riguardante il ruolo
del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Prezza per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Raiano per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Raiano per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio nel
periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Raiano per la stampa di materiale informativo riguardante il ruolo
del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Raiano per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Rivisondoli per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Rivisondoli per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio
nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Rivisondoli per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Rivisondoli per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Rocca di Botte per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante
contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Rocca di Botte per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del
consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Rocca di Botte per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Rocca di Botte per
la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la
tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della
massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Rocca di Cambio per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante
contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Rocca di Cambio per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del
consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Rocca di Cambio per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Rocca di Cambio
per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la
tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della
massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Rocca di Mezzo per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante
contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Rocca di Mezzo per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del
consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Rocca di Mezzo per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Rocca di Mezzo
per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la
tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della
massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Rocca Pia per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante
contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Rocca Pia per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio nel
periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Rocca Pia per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Rocca Pia per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Roccacasale per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Roccacasale per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio
nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Roccacasale per la stampa di materiale informativo riguardante
il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Roccacasale per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Roccaraso per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Roccaraso per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio
nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Roccaraso per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Roccaraso per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di San Benedetto dei Marsi per la stampa di materiale informativo riguardante
l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e
marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori
bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di San Benedetto dei Marsi per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività
del consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di San Benedetto dei Marsi per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di San Benedetto dei
Marsi per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM -
Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai
fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di San Benedetto in Perillis per la stampa di materiale informativo riguardante
l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e
marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori
bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di San Benedetto in Perillis per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del
consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di San Benedetto in Perillis per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di San Benedetto in
Perillis per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM -
Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai
fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di San Demetrio ne' Vestini per la stampa di materiale informativo riguardante
l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e
marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori
bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di San Demetrio ne' Vestini per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività
del consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di San Demetrio ne' Vestini per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di San Demetrio ne'
Vestini per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM -
Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai
fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione .1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di San Pio delle Camere per la stampa di materiale informativo riguardante
l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e
marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori
bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di San Pio delle Camere per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del
consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di San Pio delle Camere per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di San Pio delle
Camere per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM -
Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai
fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di San Vincenzo Valle Roveto per la stampa di materiale informativo riguardante
l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e
marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori
bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di San Vincenzo Valle Roveto per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività
del consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di San Vincenzo Valle Roveto per la stampa di materiale
informativo riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di San Vincenzo
Valle Roveto per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM -
Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai
fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Sante Marie per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante
contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Sante Marie per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio
nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Sante Marie per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Sante Marie per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Sant'Eusanio Forconese per la stampa di materiale informativo riguardante


l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e
marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori
bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Sant'Eusanio Forconese per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del
consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Sant'Eusanio Forconese per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Sant'Eusanio
Forconese per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM -
Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai
fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Santo Stefano di Sessanio per la stampa di materiale informativo riguardante
l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e
marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori
bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Santo Stefano di Sessanio per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività
del consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Santo Stefano di Sessanio per la stampa di materiale
informativo riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Santo Stefano di
Sessanio per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM -
Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai
fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Scanno per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Scanno per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio nel
periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Scanno per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Scanno per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Scontrone per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Scontrone per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio nel
periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Scontrone per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Scontrone per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Scoppito per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Scoppito per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio nel
periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Scoppito per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Scoppito per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Scurcola Marsicana per la stampa di materiale informativo riguardante


l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e
marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori
bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Scurcola Marsicana per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del
consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Scurcola Marsicana per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Scurcola
Marsicana per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM -
Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai
fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Secinaro per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Secinaro per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio nel
periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Secinaro per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Secinaro per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Sulmona per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Sulmona per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio nel
periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Sulmona per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Sulmona per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Tagliacozzo per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Tagliacozzo per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio
nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Tagliacozzo per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Tagliacozzo per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Tione degli Abruzzi per la stampa di materiale informativo riguardante
l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e
marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori
bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Tione degli Abruzzi per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del
consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Tione degli Abruzzi per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Tione degli
Abruzzi per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM -
Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai
fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Tornimparte per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Tornimparte per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio
nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Tornimparte per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Tornimparte per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Trasacco per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Trasacco per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio nel
periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Trasacco per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Trasacco per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Villa Santa Lucia degli Abruzzi per la stampa di materiale informativo riguardante
l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e
marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori
bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Villa Santa Lucia degli Abruzzi per la stampa di materiale informativo riguardante
l’attività del consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Villa Santa Lucia degli Abruzzi per la stampa di materiale
informativo riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Villa Santa Lucia
degli Abruzzi per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM -
Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai
fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Villa Sant'Angelo per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante
contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Villa Sant'Angelo per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del
consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Villa Sant'Angelo per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Villa Sant'Angelo
per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la
tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della
massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Villalago per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Villalago per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio nel
periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Villalago per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Villalago per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Villavallelonga per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Villavallelonga per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del
consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Villavallelonga per la stampa di materiale informativo riguardante
il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Villavallelonga
per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la
tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della
massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Villetta Barrea per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante
contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Villetta Barrea per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio
nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Villetta Barrea per la stampa di materiale informativo riguardante
il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Villetta Barrea per
la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la
tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della
massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Vittorito per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Vittorito per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio nel
periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Vittorito per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Vittorito per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Abbateggio per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Abbateggio per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio
nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Abbateggio per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Abbateggio per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Alanno per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Alanno per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio nel
periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Alanno per la stampa di materiale informativo riguardante il ruolo
del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Alanno per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Bolognano per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Bolognano per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio
nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Bolognano per la stampa di materiale informativo riguardante il
ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Bolognano per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Brittoli per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante


contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Brittoli per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del consorzio nel
periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Brittoli per la stampa di materiale informativo riguardante il ruolo
del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Brittoli per la
stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela
e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima
trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Bussi sul Tirino per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante
contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Bussi sul Tirino per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del
consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Bussi sul Tirino per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Bussi sul Tirino
per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la
tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della
massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Cappelle sul Tavo per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante
contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali”
negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Cappelle sul Tavo per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del
consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Cappelle sul Tavo per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Cappelle sul Tavo
per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la
tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della
massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.
emendamento n___ al Progetto di Legge numero 163/2020: " Riconoscimento della legittimità
dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle
Regioni, degli Enti Locali e loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.
42) per quote annuali 2014, 2015 e 2016, nonché per quota integrativa 2016 in favore del
CODEMM, Consorzio per la valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali"

Dopo L'Articolo 1 "Riconoscimento dei Debiti Fuori Bilancio", è aggiunto il seguente articolo:

Articolo 1-bis

Contributo al comune di Caramanico Terme per la stampa di materiale informativo riguardante


l’importante contributo del “CODEMM - Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e
marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori
bilancio

1. La Regione, allo scopo di promuovere la trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio e la consapevolezza dei cittadini
abuzzesi riguardo il corretto impiego delle risorse pubbliche e per valorizzare al meglio l’importante contributo del “CODEMM
- Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, fornisce un
contributo di euro 500,00 al comune di Caramanico Terme per la stampa di materiale informativo riguardante l’attività del
consorzio nel periodo.

2. La giunta regionale, entro 30 giorni dalla approvazione della seguente legge, con proprio provvedimento, stabilisce le
modalità di erogazione e rendicontazione del contributo di cui al comma 1

3. Ai fini della copertura della spesa complessiva di Euro 500,00 di cui al presente articolo, al bilancio di previsione 2022-2024, è
apportata per l’anno 2022, la seguente variazione per competenza e cassa di uguale importo:
a) In aumento, parte spesa, Missione 09, Programma 07, Titolo 01, per euro 500,00 su capitolo di nuova istituzione
denominato “Contributo straordinario al comune di Caramanico Terme per la stampa di materiale informativo
riguardante il ruolo del CODEMM negli anni 2014-2016”
b) In diminuzione, parte spesa: Missione 01, Programma 08, Titolo 01, per euro 500,00

F.to Il Consigliere Regionale


Francesco Taglieri
RELAZIONE TECNICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI E SULLE MODALITA’ DI COPERTURA
FINANZIARIA
(ai sensi dell’art. 27 della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”)

EMENDAMENTO al Progetto di legge numero 163/2020: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori
bilancio ai sensi dell’art. 73, comma 1 lett. b) del D. Lgs 23 giugno 2011, n. 118”

su iniziativa di: FRANCESCO TAGLIERI

Quantificazione degli oneri (art. 27 L.R. 3/2002) :


E’ indispensabile una analisi qualitativa e quantitativa indicando, per gli articoli che comportano oneri, i dati
e i metodi utilizzati per la quantificazione degli oneri e ogni altro elemento utile per l’esame della proposta.
Il totale degli oneri così determinato è riportato nelle tabelle 1) e 2) e distinto tra spesa corrente e spesa
d’investimento e per gli esercizi del bilancio pluriennale.
a) Analisi qualitativa:
Con il presente emendamento si intende concedere un contributo finanziario al comune di Caramanico
Terme per la stampa di materiale informativo riguardante l’importante contributo del “CODEMM -
Consorzio per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi montani e marginali” negli anni dal 2014 al 2016, ai
fini della massima trasparenza nel pagamento di debiti fuori bilancio.
b) Analisi quantitativa:
La copertura di bilancio è assicurata mediante la riduzione delle risorse allocate alla missione 01 programma
08 titolo 01, con contestuale aumento alla missione 09, programma 07, titolo 01.
Per le conseguenze finanziarie:
Tabella 1
Titolo Missione Programma Bilancio pluriennale
Articolo Proposta
2022 2023 2024

Spesa corrente

Articolo n. 1-bis 01 09 07 500,00 0 0


Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa
corrente 0 0 0
Spesa in conto capitale

Articolo n. 1-bis 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Articolo n. 0 0 0
Totale effetti finanziari spesa c/
capitale 500,00 0 0
Totale effetti finanziari sul bilancio
della Regione 500,00 0 0
Modalità di copertura finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002)
Tabella 2
SALDO NETTO DA FINANZIARE Importo
complessivo
L.R /Proposta

(per programma
DESCRIZIONE EFFETTI
pluriennale)
Articolo

Comma

Titolo Missione/
Progr. 2022 2023 2024
Tipologia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ONERI
1- 01 09 07
Oneri a carico della Regione (vedi tabella 1) 500,00 0 0 0
bis
Totale oneri a carico della Regione
( A) 500,00 0 0 0
Effetti finanziari negativi a carico delle altre
P.A. (Stato, Comuni, Province, altre Regioni)
(B) 0 0 0 0

TOTALE ONERI (C)


500,00 0 0 0
COPERTURE
Utilizzo fondi speciali destinati al
finanziamento (lett. a, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione precedenti autorizzazioni
legislative di spesa (lett. b, co. 1, art. 27, L.R.
3/2002) 0 0 0 0
Riduzione disponibilità della spesa, di natura
non obbligatoria, formatesi nel corso
dell’esercizio (lett. c, co. 1, art. 27, L.R. 01 01 08 500,00 0 0 0
3/2002)
Nuove o maggiori entrate (lett. d, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Riduzioni precedenti autorizzazioni di spesa
per copertura minori entrate (lett. b, co. 1, art.
27, L.R. 3/2002) 0 0 0 0
Imputazione esatta della spesa ad una o più
Missioni, Programmi e Titoli del bilancio
vigente. 0 0 0 0
TOTALE COPERTURA ONERI A
CARICO DELLA REGIONE (D) 500,00 0 0 0
TRASFERIMENTI A CARICO ALTRI
ENTI (E) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI DI
REGIONE (D – A) 0 0 0 0
EFFETTI COMPLESSIVI SUI SALDI
ALTRI ENTI (E - B) 0 0 0 0

Copertura e compatibilità finanziaria (art. 27 L.R. 3/2002, art. 74 del Regolamento dei lavori del Consiglio Regionale)
Descrivere l’impatto con riferimento ai programmi e ai progetti contenuti nel documento di programmazione . 1
Nessun impatto

1
La proposta di legge deve tener conto dei contenuti del documento di economia e finanza regionale che costituisce il quadro di riferimento per la predisposizione del
bilancio pluriennale e annuale e per la definizione degli interventi della regione.

Potrebbero piacerti anche