90° DA:
GAL
ASS
IA
AM
MA
SSO
Cigno AP
ER
TO
Deneb
75° AM
MA
SS
OG
LO
Drago M39
BU
LA
RE
60°
NE
am
BU
ino
LO
re
SA
pe
Or
io
45° Pegaso
ss
sa
Mizar
Ca
Arturo Polare
m
ag
M3 M31
gi
or
30° NGC869-884
e
e da
d rom
An
15°
Perseo
M34
M11
Serp
45°
e
Pegaso
nte
A
Ofiuco
OS
UL
M15
Aquila Altair
B
NE
60°
RE
LA
BU
GLO
SO
MAS
AM 75°
M13 O
RT
APE Ercole Lira
SSO
2013
MA
AM
IA Vega
ASS
A: GAL 90°
D
LEGEN
LO SPETTACOLO 08 Luna nuova
16 Luna al primo quarto
Giugno
DEL CIELO ESTIVO 23 Luna piena
30 Luna all’ultimo quarto
Con questa carta, una bussola, una torcia schermata Pianeti
Mercurio e Venere sono visibili al tramonto; Marte riappare all’alba nei primi giorni del mese; Giove è
e un binocolo, divertiamoci a riconoscere le
visibile al crepuscolo serale fino al giorno 8; Saturno è visibile per gran parte della notte nella Vergine.
principali stelle e costellazioni visibili nei mesi estivi. Venerdì 21: Solstizio d’estate
Evitiamo i periodi di Luna piena, andiamo in un luogo
buio, lontano dai centri abitati e attendiamo alcuni 08 Luna nuova
minuti, affinché l’occhio si abitui all’oscurità. 16 Luna al primo quarto
La carta rappresenta il cielo di maggio e giugno 22 Luna piena
Luglio
29 Luna all’ultimo quarto
(seconda metà della notte), di luglio (mezzanotte),
Pianeti
di agosto e settembre (prima metà della notte) nelle Mercurio torna a mostrarsi il 22 tra le prime luci dell’alba; Venere è visibile al tramonto; Marte è
date e negli orari indicati. visibile all’alba nel Toro, Giove è visibile all’alba nei Gemelli; Saturno è visibile nella prima parte
della notte nella Vergine.
Domenica 28: massimo dello sciame delle Quadrantidi Sud
02 Luna all’ultimo quarto
10 Luna nuova
18 Luna al primo quarto 06 Luna nuova
Aprile
Agosto
Pianeti 21 Luna piena
Mercurio è visibile all’alba per gran parte del mese; Venere riemerge il 23 dalle luci del 28 Luna all’ultimo quarto
tramonto; Marte è inosservabile per l’intero mese; Giove è visibile la sera; Saturno è visibile per Pianeti
quasi tutta la notte nella Bilancia. Mercurio è visibile all’alba fino al 12; Venere è visibile al tramonto; Marte e Giove sono visibili al
Lunedì 22: massimo dello sciame delle Lyridi mattino nei Gemelli; Saturno è visibile solo nelle prime ore serali nella Vergine.
Lunedì 12: massimo dello sciame delle Perseidi
Settembre
18 Luna al primo quarto 19 Luna piena
Maggio
COL FAVORE DEL BUIO 2013 è promosso dal Servizio Cultura e Pari Opportunità
della Provincia di Bologna (Dirigente Dede Auregli) e INAF-Osservatorio Astronomico
di Bologna (Direttore Giovanni Zamorani)