Sei sulla pagina 1di 5
Milano & DC CULTURA 2N2 SERVIZIO POLO ARTE MODERNA £ CONTEMPORANEA, Museo delle Culture Comune, di Milano Aviso Selezione pubblica con procedura comparativa per I'individuazione di 1 “Esperto Bibliotecario” per la biblioteca de! Museo delle Culture Finalita della selezione I Comune di Milano bandisce una procedura di selezione per conferire n. 1 incarico professionale ad un “esperto bibliotecario", finalizzato alle seguenti attivita: apertura al pubblico dello spazio riservato alla biblioteca specialistica del Museo delle Culture. Oggetto dell’incarico \carico comprende le seguenti attivita: a, completamento della catalogazione su piattaforma SBN del patrimonio librario (circa 1500 volumi); b. riorganizzazione della collocazione del patrimonio librario sia a scaffale aperto che in depo: secondo le direttive del Comitato Tecnico Operativo e movimentazione volumi; ©. valutazione, incremento e valorizzazione delle raccolte librarie e documentarie nonché loro organizzazione; d. Attuazione delle direttive del comitato Tecnico ~ Operativo in merito ad eventi ed iniziative aperte al pubblico inerenti la mission del MUDEC; €, attivité dei servizi front office comprensivi di consulenza specialistica all'utenza su tematiche complesse, anche con f'utilizo di reti telematiche; £. Attuazione delle politiche di acquisto libri ed eventuali donazioni secondo le del comitato Tecnico ~ Operativo; 9 programmazione, gestione e attuazione delle politiche di scambio librario con altre istituzioni similar italiane ed estere; h. Attuazione delle direttive del comitato Tecnico - Operativo in merito a piccole esposizioni per la valorizzazione del patrimonio museale e librario; Veventuale successivo incarico prevede la cessione al Comune di Milano del diritto di utilizzo relativo a tutti i prodotti realizzatinell'ambito di queste attivita, siano essi manuali o di concetto. Durata e corrispettivo delt’incarico Uincarico avra la durata indicativa di 12 mesi, anche non continuativi, per un monte ore complessivo di 1728 ore, a decorrere dalla data di sottoscrizione del disciplinare; il compenso per l'incarico ammonta a € 25.000,00 lordi - tutti gli oneri di legge inclusi Requisiti di partecipazione Possono presentare domanda di partecipazione le persone che siano in possesso dei seguenti requisiti Milano. Comune. di Milano Requisiti di partecipazione Possono presentare domanda di partecipazione le persone che siano in possesso dei seguenti requisit a) Essere cittadini italiani 0 di uno degli Stati membri dell'Unione Europea, owero essere cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti nel territorio dello Stato italiano. | cittadini stranieri devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarita della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana; b) _Et8 non inferiore a 18 anni; ©) Godimento dei diritti politi; d) Assenza di condanne penali che, salvo riabilitazione, possano impedire Vinstaurarsi e/o il mantenimento del rapporto di impiego con la publica amm.ne; €) Non essere stati esclusi dall'elettorato attivo, né essere stati licenziati per persistente insufficiente Fendimento da una publica amministrazione, owero per aver conseguito l’impiego attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di document falsi o viziati da invalidita non sanabile; f) Non essere stati licenziati dal Comune di Milano, salvo il caso in cul il icenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilita 0 di mobilita collettiva, secondo la normativa vigente; 8) Non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell'art. 127, primo comma lettera d) del testo Unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civli dello Stato, approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 10.1.57, n.3; h) Un titolo di studio di Laurea Magistrale (0 del vecchio ordinamento) in Discipline Umanistiche ji) Avere effettuato esperienze di lavoro, autocertificate attraverso un curriculum vitae, nella catalogazione su piattaforma SBN pari o superiore a 36 mesi anche non continuativi. Alla procedura selettiva possono partecipare anche coloro che sono in possesso di titolo di studio conseguito all'estero o di titolo estero conseguito in Italia, corredato dall’esito della procedura mediante la quale lautorita competente ne determina 'equipollenza secondo la vigente normativa | requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle candidature € mantenuti fino al termine dell’incarico. Gli aspiranti candidati di lingua madre diversa da quella italiana dovranno garantire la conoscenza della lingua italiana mediante certificazione di livello non inferiore al C1 del format europeo. LAmministrazione si riserva la facolta di procedere alla verifica del possesso dei requisiti richiesti. Il difetto dei requisiti prescritti rappresenta causa d'esclusione dalla selezione; e costituisce causa di risoluzione deli'incarico, ove gia perfezionato. Modalita e criteri di valutazione La valutazione tiene conto della professionalita, dell’elevata specializzazione scientifica e tecnica e della comprovata esperienza nell’ambito richiesto. CRITERI DI SELEZIONE (punti totali): 55 A) VALUTAZIONE CURRICULA ED ESPERIENZA PROFESSIONALE — Punti 35 A.1) ESPERIENZA PROFESSIONALE SPECIFICA -max punti 15: esperienza nella catalogazione libraria in ambito SBN, secondo gli standard nazionali dettati dall'ICCU, con almeno 36 mesi di lavoro anche non continuativo ~ massimo punti: 7; esperienza di lavoro presso biblioteca aperta al pubblico con gestione di eventi e programmi culturali superiore 2 Milano Comune. di Milano a 12 mesi, documentato con referenze ~ massimo punti 5; esperienza di catalogazione in SBN di libri in lingue straniere anche con caratteri diversi dall’alfabeto latino (es. cirillico, caratteri cinesi, ‘apponesi) ~ max punti 3 tali punteggi possono essere anche cumulati in capo al medesimo committente; ‘A.2) SPECIALIZZAZIONE DEGLI STUDI E DELLE CONOSCENZE -massimo punti 20: titolo di studi inerenti 'antropologia, gli studi internazionali, le culture del mondo, i processi migratori, la geografia umana e |l'archeologia — massimo punti 5; conoscenza della lingua inglese comprovata da certificazione europea -massimo punti 5; conoscenza della lingua francese comprovata da certificazione europea — massimo punti 3; conoscenza della lingua cinese — massimo punti 3; conoscenza della lingua giapponese - massimo punti 2; conoscenza della lingua spagnola comprovata da certificazione europea ~ massimo punti 2; La conoscenza delle lingue straniere si intende autocertificata attraverso il curriculum vitae B) COLLOQUIO ORALE - max 20 punti Saranno ammessi al colloquio solo i candidati che avranno totalizzato il punteggio minimo di 20 punti nelle voci Al e A2. | candidati verranno convocati con comunicazione scritta via email almeno dieci giorni prima della data dello stesso. La convocazione conterra indicazione del punteggio riportato dall’interessato in ciascuna valutazione dei titoli di studio e delle esperienze professionali. Per essere ammessi a sostenere il colloquio i concorrenti dovranno essere muniti di un valido documento di riconoscimento. L’assenza ingiustificata al colloquio costituisce motivo di esclusione del candidato dalla selezione. B.1) VALUTAZIONE COMPETENZE PROFESSIONALI E CULTURALI ~ massimo punti 10 Nel corso del colloquio verranno valutate le competenze del candidato nella materia specifica legata all’avviso, con particolare riferimento alla conoscenza approfondita delle tematiche concernenti la catalogazione in SBN e lorganizzazione di eventi in biblioteca, la costruzione e lo sviluppo delle collezioni 8.2) VALUTAZIONE SPECIALIZZAZIONE DEGLI STUDI E DELLE CONOSCENZE sara richiesta la redazione di un breve testo in lingua straniera ~ massimo punti 10 Al termine della valutazione dei curricula, verra individuato il soggetto incaricando che avra totalizzato il punteggio pid alto, considerata la somma del punteggio riportato ai punti sub A) e B) Verra data comunicazione della data e sede di svolgimento dei colloqui non meno di 7 giorni prima della data fissata per gli stessi, tramite e-mail allindirizzo comunicato dal candidato. Vassenza ingiustificata al colloquio costituisce motivo di esclusione del candidato dalla selezione. Al termine delle valutazioni, verra individuato il soggetto incaricando che avra totalizzato il punteggio pit alto, considerata la somma del punteggio riportato ai punti sub A) e B). Commissione valutatrice e graduatoria di merito Con provvedimento del Direttore del Museo delle Culture si provvedera a nominare, con anticipo sull'inizio delle operazioni di scrutinio delle domande, una commissione di valutazione composta da 1 membro del ‘Museo delle Culture, 1 esperto bibliotecario e 1 membro linguista. La Commissione, in esito alla selezione, dovra formalizzare gli atti di valutazione dei curricula e redigere la graduatoria dei candidati in ordine 3 Milano. Comune di Mil decrescente di punteggio. Saranno ammessi alla graduatoria di merito i soli candidati che abbiano conseguito un punteggio complessivo maggiore/uguale a 15. A parita di punteggio sara preferito il candidato pili giovane di et’, secondo quanto previsto dalla legge 191/98. La graduatoria sara pubblicata per quindici giorni (15) consecutivi sul sito internet det Comune di Milano, seguendo il percorso: ‘www.comune.milano.it > utiliza servizi > atti e pubblicazioni > selezioni; La graduatoria sara valida e utilizzabile dalla data di pubblicazione sino al 31.12.2017 Conferimento di incarico Lo svolgimento della presente procedura non costituisce obbligo per 'Amministrazione Comunale a procedere al successivo effettivo conferimento delt’incarico. Entro 30 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria, con prowvedimento del Direttore del Museo delle Culture, potranno essere attribuiti gli incarichi di cui in precedenza, Presentazione della domanda di partecipazione La domanda per 'ammissione alla selezione publica di cui al presente avviso deve essere redatta in lingua italiana compilando in carattere stampatello, su carta semplice, lo schema (reperibile sul sito internet de! Comune di Milano: segundo il percorso: www.comune.milano.it ~>utilizza i servizi > atti e pubblicazioni > selezioni; )di cui all'allegato 1 e deve essere, a pena di esclusione, sottoscritta con firma autografa e leggibile del candidato. Ai sensi dell'art, 39 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, la firma non deve essere autenticata, | candidati in possesso di un indirizzo di posta elettronica Certificata (PEC) possono scannerizzare la domanda in formato PDF ed inviare la stessa tramite PEC al Comune di Milano (c.mudec@pec.comune.milano.it) entro il 18/07/2017, ore 24:00, pena esclusione dalla selezione, specificando neli’oggetto “OOMANDA PER L’AMMIISSIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA CON PROCEDURA COMPARATIVA PER L'INDIVIDUAZIONE DI 1 ESPERTO BIBLIOTECARIO”, Vinvio della domanda attraverso PEC personale assolve all’obbligo della firma, purché sia allegata copia in formato PDF del documento d’identita personale in corso di validita. Si precisa che lindirizzo PEC utilizzato dal candidato per la trasmissione della domanda sara utilizzato dal Comune di Milano per tutte le successive comunicazioni inerenti il presente avviso. Le domande pervenute allindirizzo di posta certificata indicato, da mail personali che non siano PEC non saranno accettate, In alternativa, la domanda pud essere spedita, a mezzo raccomandata con awviso di ricevimento, alla DC Cultura, Ufficio Protocollo, piazza Duomo 14 20122 Milano, entro il 18/07/2017 e deve, comunque, pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del 21/07/2017: la data di spedizione della domanda é stabilita e comprovata dal timbro apposto dall'ufficio postale accettante. Domande pervenute oltre le ore 13:00 del giorno 21/07/2017 non saranno accettate. La stessa domanda, entro le ore 13.00 il 18/07/2017, potra essere consegnata a mano presso la DC Cultura, Ufficio Protocollo, (orario: da lunedi a venerci, dalle 9.00 alle 13.00), in piazza Duomo 14 -20122 Milano. In tal caso detto ufficio rilascera apposita ricevuta con il numero di protocollo in entrata. Sulla busta contenente la domanda va indicato “DOMANDA PER L'AMMISSIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA CON PROCEDURA COMPARATIVA PER L'INDIVIDUAZIONE DI 1 “ESPERTO BIBLIOTECARIO”. Non saranno ammesse domande presentate con modalita diverse da quelle sopra indicate. Milano. Comune di Milano In tutti i casi: alla domanda deve essere allegato il curriculum vite nel quale devono essere documentati ed autocertificati esaurientemente | requisiti culturali e professionali (h, i dell’elenco precedente) con indicazione di referenze circostanziate e contrallabil | titoli di studio devono essere indicati con I'anno di ottenimento, il voto conseguito, listituto emittente per esteso. Lo stesso dicasi per i titoli di specializzazione o di corsi post laurea. UAmministrazione non assume alcuna responsabilit2 per la dispersione di comunicazioni dipendente da mancata 0 inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento delt'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali 0 telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Responsabile del procedimento e contatti Ai sensie per gli effetti di cui agli artt. 4-6bis della L. 241/1990, il Responsabile del Procedimento relativo al presente avviso @ il dott. ssa Wanda Galbiati Tutte le Informazioni relative alla procedura selettiva potranno essere richieste: - Alla Direzione Museo delle Culture, Via Tortona n. 56 — tel. 02/884.54125, - All'indirizzo e-mail C.MuseoCulture@comune.milano it Milano, IL DIRETTORE DE} MUSEO DELLE CULTURE bo TNFORMATIVA Al SENSI DELUART. 13 DEL D.1G8.196/2003. | dai racald con Iz domanda & pareclavione ala presente procedure i slecone Sarannotrattat eseusivamenta pele finaltaconnesseespletamento dala procedurastazra © perl suctessve atv inerenti I trcinioforense presso Aworatura Comunale di Mino dat verrana trata, con modalts anche astomatizzate, soo per tale 090, Wl confermento dei dati & bbiigatorio ed vt di forie gl stess comporteraimpossibitsd dar corso alla valutazione dela domanda di partecpasione ata selexone, rnonché al adernpimenticonseguent I tlare del rattamento del dat é Comune ci Milano: Responsable del trattamento@ FAwoeato Capo {el Comune di iano; incarcat del trattamento sono le persone preposte ala procedra dl seleione individuate nellambito delAwwocatura ‘Comunale tan. dati persona potranne essere comunicatl a at soggeti, pubic e privat, quando cid & presto da disposition’ di eae 0 Regolamento. | dat personal con eslusone di qual idone a rvelae lo stato di salute, potranno essere oggetto di ifusone. La eradvatoria approvate dagl organi competent in esto alla seleione vert diffusa mediante pubblcazione nelle forme previste dalle norme in materia © attraverso iit internet del Comune ci Milano nel rispeto del rincil di pertinenza enon eccedenza, Ne'ambite del procedimert verranno Uwatati solo dati sensi egiudizartinalspensabil pelo svolimento delle attuita isttusiona. Lnteessato pote esercitare i dit prevst dala. 7 del tgs 196/03 e¢ in particolareettanere la conferma delfeitenza 0 mene di dat personal che lo iguardano, de rigine Ge dati personal dale modaitd del trattament, della logiea appliata in caso di trattamento efettuate con Yauslio i strument elettraic, nonehé Faggiomamento, la rettieasione owvero quando vi ha interesse, Fntegravione dei dai. Linteressato ha inoltre dirk: - di ottenere la ¢ancellaione, la trasformazion informa anonima o i blocco dei dt trattat in violazione dl Legge; ~ ai oppors in tuto oi parte, per mati egitim al rattamento de! dat personal che lo riguardano, ancorehe pertinent lla scopo dei raccaea.

Potrebbero piacerti anche