Sei sulla pagina 1di 1

I MALAVOGLIA

Malavoglia è il soprannome dei Toscano, una famiglia di pescatori di Aci Trezza, località che
si trova in Sicilia.
Il Capofamiglia è il vecchio padron 'Ntoni, con il quale nella casa del Nespolo, vivono il figlio
Bastianazzo con la moglie Marezza detta la "Longa" e i loro cinque figli 'Ntoni, descritto
come buono ma un po’ sfaticato, Luca, Mena, detta Sant’Agata per via del tempo speso al
telaio, Alessi e Lia.
I Malavoglia sono dei gran lavoratori, il soprannome dato alla loro famiglia è, quindi, come
vuole la tradizione popolare siciliana, antifrastico (che contiene antifrasi, contrario alla
realtà).
Il giovane 'Ntoni parte per il servizio militare e la famiglia perde uno dei maggiori sostegni.
Questo spinge padron ‘Ntoni ad usufruire della mediazione di Piedipapera per acquistare a
credito dallo zio Crocifisso, il ricco usuraio di Aci Trezza, un carico di Lupini. Il piano consiste
nel mandare Bastianazzo a Riposo con la Provvidenza (barca della famiglia Malavoglia)in
modo da venderlo e aumentare le entrate. Durante il viaggio per mare la barca dei
Malavoglia, naufraga: il carico si perde e Bastianazzo muore. Padron 'Ntoni, pressato dai
debiti, è costretto a vendere la casa del "nespolo".

Una serie di sventure si abbatte sui Malavoglia troncando ogni speranza di riscatto.
Luca, arruolatosi, muore nella battaglia di Lissa. L'inquieto 'Ntoni si dà al contrabbando e
viene arrestato. Lia, compromessa per una presunta relazione col brigadiere don Michele,
lascia il paese e diventa una prostituta. Mena, per le difficoltà familiari non può sposare
compare Alfio e triste e sfiorita invecchia precocemente.

Alla morte del vecchio 'Ntoni, che si spegne solo e disperato in un letto d'ospedale, il suo
posto viene preso da Alessi, che dopo aver sposato la Nunziata, riscatta la casa del
"nespolo" e riprende l'attività del nonno.
Una notte, scontata la pena, torna 'Ntoni, ma solo per dare l'addio definitivo a una vita che
non gli appartiene più.

Potrebbero piacerti anche