Sei sulla pagina 1di 11
orale Haine dk Nefiokgi Anno 24 $17, 2007p. $128-135 Peritoniti in dialisi peritoneale Strategie antimicrobiche per la prevenzione delle peritoniti in dialisi peritoneale: Linea Guida G. Amici, R. Russo, M. Feriani, R. Corciulo, M. D'Amico, A. De Vecchi, V; La Milia, M. Salomone, G. Virga, G. Cancarini Antimicrobial agents for preventing peritonitis in peritoneal dialysis: guideline from the Italian Society of Nephrology Background. The current 3° edition of the lalian Society of Nephrology guidelines has been drawn up to summarize evi- dence of key imervention issues on the basis of systematic reviews (SR) of randomized erals (RCT) or RCT data only. The present guideline reports evidence of the use of antimicrobial agents for preventing peritonitis in peritoneat dialysis (PD). Methods. SR of RCT and RCT on treaiments aiming at preventing peritoneal dialsis peritonitis were identified refering ‘ou Cochrane Library and Renal Health Library search (2005 update). Quality of SR and RCT was assessed acconding to current methodological standards. Results. One SR and 19 RCT were found addressing this issue. Staphylococcus Aureus nasal carriage treatment with imupirocin reduces exit-site and tunnel infections but not peritonitis. Topical gentamicin treatment on the exit site reduces Staphylococcus Aurcus tnfection and peritonitis incidence. Inravenous antibiotics administration prior to catheter place ‘ment significantly reduces the risk of early peritonitis but not exit-site and tunnel infections. Oral nistatin associated with ‘antibiotic treatment significantly reduces the incidence of Candida peritonitis, No other prophylaxis measure seems to be effective based on available evidence. Conclusion. In patients on peritoneal dialysis current evidence supports the hypothesis that topical mupirocin reduces the risheof Staphylococcus Aureus peritonitis, intravenous antibiotics prior to catheter placement prevent the risk of early peri- ‘onitis, and oral nistain reduces the risk of Candida perivonitis, Further studies are necessary to test the effectiveness of ‘other interventions. (G lal Nefrol 2007: 24 (Suppl. 37): SI25-35) KEY WORDS: Peritoneal dialysis, Peritonitis, Antimicrobial agents PAROLE CHIAVE: Dialisi peritoneale. Peritonit, Farmaci antimicrobici LINEA GUIDA 11 trattamento eradieante dei portatori nasali di Staflococco aureo, effettuato con Iapplicazione topica di mupirocina, in grado di ridurre efficacemente le infezioni dell’ext-site e del tunnel ma non le peritonti(livello di evidenza 1). uso topico giomaliero, sull'emergenza cutanea del catetere peritoneale, della gentamicina ride ilrischio di perito- nite (livello2), Eutilizzo di antibiotici. nella profilassi perioperatoria del posizionamento dei cateteri per dialisi peritoneale,& in grado «i ridurre efficacemente solo gli episodi di peritonite precoce (livello 1). La nisiatina per via orale, in assoctazione alla terapia antibiotica, & efficace nel prevenire le peritoniti da Candida (livello 2) Sic dn fli 8125 Siranie antimicrobice per la prevensione delle pertont in dilisiperitomeate Premesse In dialisi peritoneale 1a complicanza pit frequente é la peritonite batterica (1). Tale complicanza é clinicamente rilevante, poiché & in rapporto con la mortalita, Mospedaliz~ zazione ¢ il fallimento della tecnica (2-4), ‘Lincidenza di pertoniti nel corso dei anni ha mostrato tuna riduzione per il progresso nella tecnologia dei cateter, dei sistem di connessione e di dialisi (5, 6). Attualmente viene considerato accettabile un tasso di 0.5 episod: paviente/amo, ma sone ancora comunemente tiportai tassi Superior’ ¢ tale patologia presenta frequent ricorrenze 0 ricadute (7-10), Lincidenza di peritoniti varia inoltre con ‘Petie la razza, la presenza di malatic concomitanti come il diabetee il trattamento immumosoppressive (11-15) Sono attualmente in uso differenti strategic antimicrobi che per la prevenzione delle peritoniti: antibiotci per via orale ¢ topica, disinfetanti topici, trattamento profiattico dei portatori nasali di Stafilococeo aureo con antibiotici {opicio sistemici (16-22) ‘A questi tratamenti si aggiungono una serie di strategie riguardo all'addestramento, Pigiene, la detersione ¢ la dis- infezione con protocolli differenti e non sufficientemente studiati con trial clinici (16-18, 20, 21). Solo alcune delle Linee Guida riguardanti la dialisi peritoneale affrontano questo argomento (6, 23), Allo scopo di uniformare le scelte terapeutiche, lobictti- vo di questa Linea Guida & quello di venficare, sulla base delle evidenze che derivano dalle revision sistematiche € agli studi randomizzati controllati (RCT), se esistono delle strategic antimicrobiche in grado di ridurre te compli- ccanze infetive della dialist peritoncale, Strategia di ricerca bibliografica La ricerca bibliografica & stata eseguita con il ricorso alla, Renal Health Library (hitp:liwwwupdate-softwa- re.comPublications‘enal/) prodotta dal Cochrane Renal Group, che contiene il pitt aggiomato clenco degli studi randomizzati e controllati prodotti in nefrologia, dialisi ¢ trapianto. Questo elenco deriva da ricerche bibliografiche ccondotte in Medline, Embase, mumerosi altri database di studi clinici, la ricerca bibliografica manuale negli Atti principali Congressi di interesse Nefrologico ¢ nelle pagine di bibliografia degli RCT inclusi in revisioni siste~ ‘matiche di tipo Cochrane. Intine la ricerca bibliogratica & stata completata-manualmente, facendo uso di Riviste Scientifiche, Atti Congressuali ed altre Linee Guida. Evidenza isponibile Descricione degli studi a ricerca bibliografica ha permesso di individuare una revisione sistematica Cocthrane (24) che comprende 19 RCT e un RCT pubblicato successivamente alla suddetta revisione (22). Le principal caratteristiche dei 20 RCT ana- lizzati in questa Linea Guida sono riportati in Tabella 1. Revisione Cocitrane. La profilassi con antibiotici per via orale conffontata al placebo o a nessun frattamento, € stata analizzata in 6 RCT (26-31), Due RCT comparavano la profilassi nasale con antibiotici verso il placebo (28. 32, 33), Leffetto dello iodio povidone rispett alle “cure stan- dard” & stato valutato in 3 RCT (16, 34, 35). Un RCT ha ‘valutato gli effetti di una camera germicida all’ultavioletto applicata sulla connessione rispetto a nessun traitamento 36) ¢ un RCT ha confrontato il vaccino anti-stafilococcieo ‘Staphypan Berna con il placebo (37). Gili effeti della tera pia antibiotic perioperatoria, nel prevenire le peritonti e le infezioni di exir-site © tunnel, sono stati valutati in 4 RCT. (5, 38-40). Un RCT ha studiato gli effeti della nistatina, somministrata per via orale, nel prevenire la peritonite fun- ‘gina in pazienti gid in trattamento con antibiotici per una peritonite batterica (41), ‘Altri RCT. Un RCT ha contontato lapplicazione topi- ca, a livello del exitsite, della mupirocina verso la genta: micina (22). Qualith degli studi. La valutazione della qualiti degli studi & stata eseguita in 20 RCT utilizzando la metodologia Cochrane (Tab. I), Tale procedura siérileyata difficoltosa perché molti dettagli quali “intention-to-treat analysis {analisi per intenzione a tratiamento) e numero di pazienti persi al follow-up non erano forniti 1! metodo di sewretez= ‘2 della randomizzazione (“allocation concealment!) era adeguato in un solo RCT, chiaramente inadeguato in 2 RCT. fe non chiaro in tutti gli alts. Vutilizzo del cieeo (~blin- ding’) nei valutatori degli outcome non era specificato in alcun RCT; il cieco dei partecipanti era presente in 6 RCT. quello dei ricercatori in S. Cutilizzo del'analisi per inten 7ione al trattamento era specificato da S Auton. La percen- tuale dei pazienti persi al follow-up era compresa tra 0 ¢ 14%, ‘Analisi statistica, I risultati dell’analisi statistica sono riportati come rischio relativo [relative risk” (RR)] con interval di confidenza (IC) al 95% e differenca di rischio per gli outcomes dicotomict (Tab. I). Risultati Profilassi con antibiotici per via orale. La profilassi con antibiotici per via orale (cotrimossazolo, cefalessina, fofloxacina, rifampicina) non riduce significativamente il rischio di peritonite (4 RCT, 235 pazienti: RR 0.76; 1C 95% 8126 5 3 Ce a ee ee ere eran, came stoens Goo neue in be. tears 3 ntvag cre pee ememeers Seka eu ta | won bre toma : aNommerd cmon ot asta eee oma Mote ov wane =a cae Sees jyo raDAT- Vw Strategic untimicrobiche per la prevenzione dele peritmtn dials peritomeate oe 2661 ome : wow, bu o% oes (0) v0 epwiganuospny 9 Le iz aw wees, GD anor msn 1 ow a ‘a 00r-mno4 (0 tt ams, ‘ bu 2 say mew eae mse 8 DH umsan ® 4 set oun nuediojaed op ‘mpays one fimo deonoyeoy mons ie ons mien unwed x DUSIIALLVYY9 FIVAIONRAA = LY TTAMYL 8128 ‘ome our Sewer umeson oansoy oxamsonry oumson eysiaun, (50 wo av uo ssa, (0 oat "Nome, umn (op) cast AV EDEN. Sivutege untinicrobice per la prevensione delle pertomit im dilist peritomeale size Sinategie antinicrobiche per la prevensiome delle pertontindilisi pertiomeate TABELLA 1-QUALITA METODOLOGICA DEGLI RCT ;DIVIDUATI Parametr d it % Alocation concealment Adoquito 0 Non ciate 4 laatezwao 16 Plindne-Ceco Pastas %6 Rieter 2 Anais “uention. tea s No «6 Pere fllre-ap (3) 20 40% 2 (0.38-1.53), La profilassi con antibiotci per via orale ridu- ce significativamente il rischio di infezione di exitsize e tunnel (2 RCT, 31 pazienti: RR 0.29: IC 95% 0.09-0.97), ‘Non ci sono effetti significativi sulla rimozione del eatete- re (4 RCT, 235 pazienti: RR 0.73: IC 95% 0.39-1.38) ¢ sulla morilith per tutte le cause (4 RCT, 195 pazienti: RR 084; IC 95% 0,39-1.79), Profilassi con antibiotiei topici. La profilas biotici per via nasale non riduce signific rischio di peritonite a confronto con il placebo (2 RCT, 282 pazienti: RR 0.94; IC 95% 0,67-1.33). La profilassi con antibiotic} per via nasale non niduce significativamente il ‘asso di peritoniti (1 RCT, 2626 mesi-paziente: RR 0.84; IC. 95% 0.44-1.60) o il rischio di infezione dellexit-site € del tunnel (2 RCT, 282 pazienti: RR 0.97; IC 95% 0.64-1.49), ‘Tuttavia la mupirocina per via nasale riduce significativa- ‘mente il tasso di infezioni dell'ext-ste ¢ del nmmnel in con- fronto al placebo (1 RCT, 2716 mesi-paziente: RR 0.58; IC 95% 0.40-0.85) il carriage nasale di Stafilococeo aureo (10-18% in mupirocina verso 48-61% in placebo, p < (0.001), La profilassi antibiotica per via nasale non & effica- ce nel ridurre la rimozione del eatetere (2 RCT, 282 pazien- fic RR 0.89; IC 95% 0.44-1.79), Capplieazione giomaliera sullexitsire di gentamicina, in confronto alla mupirocina, riduce significativamente il rischio di peritonite (I RCT, 133 pazienti: RR 0.52; 1C 95% 0,29-0,93). Profilassi antibiotica perioperatoria, L'uso i antibio nella fase perioperatoria per via endovenosa riduce sini ficativamente il rischio di peritonite precoce (meno di un ‘mese dal posizionamento del catetere) rispetto a nessun trattamento (4 RCT, 335 pazienti: RR 0.35; IC 95% 0.15- 0.80) ma non il rischio di infezione di exit-site © tunnel (2 RCT, 114 pazienti: RR 0.32; IC 95% 0.02-4.81), Quando osservazione degli eventi supera il mese non c'¢ differen= za significativa nel rischio di peritoniteo infezione di exit site/tunnel. Disinfettanti topici. La disinfezione topica dell'ewtsire con prepara a base di iodio povidone, congrontata con nes- sun frattamento o la semplice detersione con acqua e sapo- ne, non riduce significativamente il rischio di peritonite (3 RCT, 382 pazient: RR 0,72; IC 95% 0,46-1.11), Finfezione di existe © ane! (3 RCT, 381 pazienti: RR 0.71; IC 95% (0.49-1.03), la rimozione del catetere (2 RCT, 266 pazient RR 0.73; IC 95% 0,34-1.55) e la mortalita per tutte le cause (2 RCT, 266 pazienti: RR 1.24: IC 95% 0.54-2.84), Sistemi di connessione ¢ altri trattamenti, Non c°e significativariduzione del tasso di peritonite con alte inter= venti, come uso della camera germicida applicala alla ‘connessione (1 RCT, 167 pazienti, 1354 mesi-paziente: RR 1.04; IC 95% 0.71-1.53) e il vaccino antistafilocaccieo ‘Staphypan Berna (1 RCT, 124 pazienti, 1099 mesi-pazien- te: RR 0.89; IC 95% 0.58-1.37). 11 vaccino Staphypan Berna, rispetto al placebo, non mostra effet significativi sul tasso di infezioni di eu-site © nomel (1 RCT, 1099 mesi-paziente: RR. 1.02; IC 95% 0.70-1.48). Un singolo RCT con nistatina orale per la prevenzione della peritonite fungina, somministrata in paint gid in tattamento anti- biotico per pertonite batterica, dimostra una significative riduzione del rischio (1 RCT, 397 pazienti, 1168 me pariente: RR 0.10; 1C 95% 0,03-031). | dati perl confton- to di altri antimicrobici per la prevenzione della peritonite sono insufficient Sintesi dell’evidenza La revisione sistematica della profilassi antimicrobica in dialisi peritoneale mostra alcuni dati fondamentali, 1. Il trattamento eradicante det portatori nasali di Stafilococco aureo utilizzanda mupitocina topica & in grado di ridurre efficacemente le infezioni dell'exit-ste € dd tunnel ma non le peritonti 2. Lagentamicina applicata sull’exitsite riduce il rischio totale di peritonite riducendo signficativamente quelle da Gram-negativi 3. Lublizzo di antibiotici per la profilassi perioperatoria «i posizionamento dei catcteri per dialisi peritoneale & in ‘gnido di ridurre efficacemente solo gli episodk di peritoni- te precoce ma non le infezioni di exit-sive e tunnel. 4, La profilassi con nistatina per via orale éefficace per la ‘iduzione de! tasso di peritoniti da Candida che possono cont plicare il trattamento antibiotio delle pertoniti batteriche, 5. I dati comparativi diretti per valutare Iefficacia di altri agenti antimicrobici sono insuificienti. Nessuno degli inter- $130 Stratyge antimicrobiche per la prevensione delle peritonit in dalisi pertonete cy cost ezesoune sus csv {ont nb wt yuo ae sea, o40949 yas oy (62) sot s900F- 000M 0) ot WW enenngraing (cz) soore npsewon (2) 9961 epee 62) 6-48 wemsoeZ 2) 468 080, (oe) rat “10 Somer (19 166 I ovat “1a (oz) avet NaN 8131 ine delle peritonitn dals pritonele Stee untincrobice per la preven e aor (oor ws nuzer ead eee ° Lerssmono ourersiar essus aod sty Go Tat VT HHI. ° (est1c0) ror (oa esues at) Loar on os 60 suet as x6 . as ost est cou wet (50 Last av com « (serzenl evo. G80 9601 os (99 440 -N 21048 ° one eset ee rte 6st-VIN or (erciwoizi0) ann oe a0 CoP aot WY EHEONE ou 15) . Grereo #0 one sk a2) 509 snopoud 20072501 Ponsa ep . ve we eww ser bum see nt too z461 931 {asso (9p onsussu 69 © (sori seo era su | >) somal tens Ome one aN WEHEDED fecal ere (ease ezmopgt0> wae) assum on0>99 “) enya ron p mene ens oer mong oe po aun OIWOLODIG FHAVPAVA? LIVCIATANT LO OAM ALVETASRA = VTTAV 132 Suto antinicrobiche per a prevensione delle pertontlin dls pertoneale venti studiati ha avuto effetti significativi sulla perdita del z g catetere. 2 6, Considerando I'importanza delle infezioni in dialisi - peritoneale come cause maggiori di fllimento della tecni- j een porbilth e mortaliti, gi RCT sulla profiassi anti 3 crobica sono scars 3 ; : palace als 44s Implicazioni per la pratica clinica ed ee Gli 248 3 Leradicazione del carriage nasale di Stafilococeo aureo E15 £2 § | con mupirocina topica& indicata per ridurve il rschio di : : elf 33 2 & | infezion di extsite eel ma non il schio i penton 3| |g Ele EEE 2 | i Capplicazione topica sullexitsite della gentamicins eure E]e $22 2 | ctweead essere efficace quanto la mupiocina ne ridurre le = 5 ls gee f infezioni da Stafilococco aureo, riduce I'incidenza di peri- 5 3 £ 524 4 | tonite. Lasomministazione per via endovenosa di anibio- ey 221 1 | tet prima de posizionamento del cattere per dials! pei- aa £ £25 © | toncae reviene le poritont preci, ma non le infzioni a2 2 E242 | a evratiee tmmel La somminisarione oi nstatinn per 2 geeeda ‘via orale in associazione con la terapia antibiotica pud EEE SE E422 | sidure Pinsorgenza ci pentonit da Candida, Nessun’ FF iE EE | stratogia pofiattica si ¢dimostrataeffieace (antibiotic: pet eels ia via orale, disiniettanti topici, vaceini antistafilococcici, 2 ti Tamers gem per ln crane) aul fe i in mancanza di sufficient evidenze per [efficace pre= oe 4 & | venione dee pertonit in dias peritoneale @ pinione Slee ale | =| _ deitedattor che sano fondamentali tut gli frei onganiz~ | g\s28 21) zatviper favor inforzareVistrarione e Paddestramen- 2|5 282 4 £| to dei pazienti ¢ degli operatori riguardo le corrette mano- re di detersione e disinfeione, Tigiene personale "mbienalee fe corrtie procedure di connessionee discon- tlals lee ok nessione dei sistem per dials 5 Applicabilita j 3s 3 fF 5 | dati ottenuti negli RCT sinora effettuati sono applicabi- {i alla realta italiana. In particolare, per interventi ove non esista evidenza statistica di efficacia a causa della scarsitia ‘degli studi o della loro inadeguatezza metodologica, andr considerato il rapporto beneficvrischi ed il potenziale del- "Fintervento stesso di causare danno. Pertanto, per interventi quali il lavaggio dell'ext-site con ‘acqua e sapone, pur non esistendo evidenze scientifiche di livello 1a supporto, in assenza di potenzialirischi e vista la remota possibilita che si conducane ulterior stud nel set- tote, si potra procedere alla relativa adozione Implicazioni per 1a ricerca La profilassi antimicrobica in dialisi peritoneale non & ancora stata adeguatamente studiata forse pet la carenza di interesse nel conidurre ricerehe in questa area. Poiché gli TABELLA 1 -COSA DICONO LE ALTRE LINEE GU! Furapean Bet Practice Gubeine = International Kidney Disease Outcomes Quality Intatve Sorin of Perkonent Dialysis (6) z | : ; a i : $ ‘QnathyInkitve nd Socey of Nephrology Tomalian Kney Diners Onicomes i 193 Srategle untimerobiche per la prevensone dele pertont in dials peritomeute ceventi_infettivi in dialisi peritoneale costituiscono un ‘importante limite nell'uso e diffusione della stessa, esste la nnevessiti impellente di RCT ben progettati per definire ‘efficacia e la sicurezza dei vari interventi preventvi. Altre Linee Guida La letteratura scientfica sull’argomento contiene nume- rose indicazioni terapeutiche neil’ambito di revisioni e di ‘pinion: degli Autori, che runiscono evidenze ed impres- sioni personali. Le Linee Guida basate sulle evidenze pur- Bibliografia ‘7 1. Churchill DN, Thorpse KE, Vonesh EF, Keshatiah PR. Lower ‘Probability of patient survival with continuous peritoneal di Sis in the United States compared wath Canada. Canads-USA (CANUSA) Pentonea! Dialysis Study Greup.1-Am Soe Nepal 1997; § 968-7. Digenis GE. Abraham G, Savin E, etal Peritoniti-related deaths Jn continuous ambulatory peroneal dialysis (CAPD) patents Pest Dia nt 1990. 10: 48-7. Piraino B. Staphylococcus aureus infections sn days patents: face on prevention. ASATO 32000, 46: 137, 4. Amniger R, Cony J, Va Se al. Emergence of mupirocinscaic Stapt Staphylococcus aurous in chrunie. peroneal dalsis Patients using mupirocin prophylaxis to prevent existe nfec- tion Pent Di! Int 2001221. 554-9, Yishuk- A. Boratdin J, Fried L,Piraino B. The outcome of peti- fonits in patents on aulomated pecstoncal dialysis: Adv Perit Dial 2001217 Prraino B. Bale GR, Bernardini, eal. International Society of Pontoneal Dialysis Guidelines Recommendations ~ Peritoneal Dialysis Related Infections Recommendations” 2005 Update eit Dal Ine 2008; 28° 107-31 7 Oxton LL. Zimmerman SW. Roccher FB, Wakeen M. Risk fac- tors fr peritoneal alysis-teated infections, Pent Dil Int 1998 terrae 8 Salusky TB, Holloway M. Selection of peritoneal dialysis for Dedric patents. Perit Dial Ia 1997; 17 (Suppl 3) S38-7 ky 8, Barns L, Findlay Tet a. Analyte of mirobiologe cal trends im pestonealdaysiselted peritonitis Irom 1991 to {99x Am J Kin Dis 2000, 36: 1009-13, 10. Vas S. Oreopoulos DG. Infetons in patents undergoing perto- neal dsiyste Infect Dis Cin North Am 2001; 15: 743-74, 11. Holley IL, Berardi 1, Pitsino B.A comparison of pentoncal lalysiselated infections in black and white patients Pert Dil In 1905 135-9 12. Fine A; Cox D, Bouse M. Higher incidence of peritonitis inn ‘ve Canadians on continuous ambulatory peritoneal dats. Psit Dia Fe 19419522723 13. Golper TA, Bricr ME. Bunke M, etal, Risk factors for peritoni« i long-term perioneal cals: the Network 9 peritonitis and ‘ateier survival studies. Am J Kidney Dis 1996; 28 24-36, 14, Piano BL ADEMEX: how should it change our practice? Adequacy of peritoneal dialysis im Mexico, Pest Dial nt 2002, 223824, 15, Schafer F. Management of peritonitis i children receiving chr tie peritoneal dialysis. Paciat Drugs 2003.5. 315-25, troppo non sono mote, in quanto vi sono pochi RCT ade- {guatamente dimensionat. In Tabella TV si accludono le rac- ‘comandazioni di altre Linee Guida (6, 23). Inditizan degli Auto: Dr. Ganpaolo Amici Uniti Operatna di Nefrologia « Dias Ospedale “S. Maria dei Batt Piazza Ospedale 31100 Treviso email: gamici@ulss.tuit 16 Lazar MA, Brown CB, Daf, a Erie ae and exe ftcton soe ebay pred dks (CAPD uO andre len et in 190. 0: = 17. Bat JM. Resonmendstion fr ln pracce an esearch cts decid rlucing oti a mai prensa Stns: ot Dal a 199717 Sup Se 18 Pino Bnet cepts of prtoncal ais Perit Dial fn 1997, 17 (Supt) S188 19, Thin Pua Pango S, Bachar, Ethimiadon Angee The citcheacs of pci preven Aighloccce sures incertae wens none aide Aaron Dal Doo te 1 20, Remick Si Mimi 8, Bowie IC. Preventing Stphlosoccs duran incon nth rl wi ON 30038 a 21, Berard Pn Halle Jehan et 8 andor ‘ind il of Supylctec! sues popiylais eon at pate mpi elo ones appt ‘Site wes eyl orl opi, An Kooy Ds 0627 S00 22. Bern Bender Fro Randomized dhe nd Wao anit nae rea preveton a esate fe ton nponloneal da patens Am Soc Neprl 208 so 23, Bama, Wales A, Lenn M, eta, Evirc operon- {i veamen an opine CARI Gln: Np ew seyorptufar/etaperoning inl: (accord: Novem 509) 2% Strnnat GE Tong A. ihnson D, Schema FP. Cri ‘Atrial gets event perenitsepetenea 2 yma ev of se cote ls Am] Kacy sain 33 2 Benne Joes D Marin J Bart Al Duly 1, Nash PE. Aber GMC Fropiacie gentamicin inte penn of early chest neta ponte CAPD: Adv fa Dal TOBE ET Churchill DN, Taylor DW. Vas SI Ambulatory peritoneal alysis (CAPD) patients a vandomized tinal tal of eotrimoxazae pfophy lan Pest Dial Tat 1988, 8. {Low DE, Vas SI, Oreopoulos DG, etal Prophylacie cephalexin ineffective in chronic ambulatory peritoneal alysis. Lancet 1x05 2.78844 28, Sesso R, Parsio K. Dalboni A, etal. Eflect of sodium fusidate and ofloxacin on Saphylococous aureus colonization and ine 134 ‘Smuteyie antimicrobiche pr la prevenzione dele peritonitim das peritoncate 3s, tion in patient on continuous ambulatory peritoneal dali, Clin Nephrol 1994: 41:370.6 immerman SW, Aires E, Johnson CA, et a. Randomized con= rolled tral of prophylactic rifampin for prtoneal dalysi-ela- ted infections. Am J Kidney Dis 1991; 18: 225-31. Blowey DL. Warady BA. McFarnd KS. Treatment of Staphylococci aureus nasal cartage in pediate.pentancal Satie pation. Adv Pert Dial 1994, 10. 29729 Swartz R Messana J. Starman B, Weber M, Reynolds 5 Preventing Staptvlocoscus aur infection during chrontepet- toneal diss JAm Soe Nephrol 1991, 2: 108 Mupirocin Study” Group." Nssal’ mupirocin prevents Staphylococcus aureus existe infection during peritoneal dily- sis, Mupivoin Study Group, JAm Soc Nepal 1996, 7: 2403-8 PevezFontam M, Rosales M, Rodrigher Carmonal A, et al ‘Treatment of Siaphylococeus trou nasal carrer in CAPD with smapiroein Adv Fert Dial 1992: 8: 242°, Waite N, Webster N, Laurel M, Jolson M. Fong IW. The effi «acy of exit ste povidonevodine ointment ia the prevention of fab tunel iabsosaaed seston. Kidaey Dis 1997; 39: 70338 Wilson AP. Lewis C, O'Sullivan HO, Shetty N, Neild GH, ‘Mansell M_The use of povidane ine im exit site care for atoms undergoing continuous peroneal dialysis (CAPD). 3 6. ”. Hosp infect 1997; 36: 287-93, Noiph KD, Provan B. Setkes KD, Morgan LM. A randomized ‘multigencrclinial tao evaluate the effets of sn liavolet termicidal system on pentonits rate in continuous ambulatory Detloncal dass, Pert Dial Bull 1985; 5. 19-24, Poole-Warren LA. Hallet MD, Hone PW, Borden ST Farrell PC. ‘Vaccination for prevention of CAPD associated staphvlocvcal infection: resuly of a prospective muatcente clinical rial Chin Nephrol 1991.35: 193-206, Galaab MF, Raméecn G. Mignone J, Patel D, Mitchell L, Taro SS. Role of preoperative aniiiobc prophylaxis tn preventing Postoperative pertotis in-newly laced peritoneal dialysis fatheters. Am J Kidney Dis 200; 36° 10149 ye WC, Lec FJ, Tan CC. Prophylactic antibiotics nthe insertion ‘of Tenethof catheters Scand J Urol Nepal 1993. 26.177-0, Wikabl AM, Engmman U, Stegmayr Bl, Sorenson JG. One-iose cefurorime 1 and ip eluses microbial gromth in PD patients Bier catheter insertion. Nephwol Dial Transplant 1999: 12: 157~ . {Lo WK, Chan CY, Cheng SW, Poon JF. Chan DT, Cheng 1K. A prospective randomize! cont study of oral nystatin propia Xs for Candida peritonitis complicating continents ambulatory Petitoneal dhlyste ArT Kidney Dis 196, 28" $49.52 $135

Potrebbero piacerti anche