h>
#include <math.h>
int main()
{
int num1, num2 = 0;
int somma , sub, mol, divis, pot = 0;
int scelta, load = 0;
int fact = 1;
do {
printf("> Inserisci il primo numero \n");
scanf("%d",&num1);
printf("> Inserisci il tipo di operazione che vuoi eseguire ( 1.+, 2.-, 3.*,
4./, 5.elevamento potenza, 6.fattoriale)\n");
scanf("%d",&scelta);
switch(scelta){
case 1:
somma = sommanum(num1, num2, somma);
printf("> La somma dei due numeri è : %d \n",somma);
break;
case 2:
sub = subnum(num1, num2, sub);
printf("> La sottrazione dei due numeri è : %d \n",sub);
break;
case 3:
mol = molnum(num1, num2, mol);
printf("> La moltiplicazione dei due numeri è : %d \n",mol);
break;
case 4:
divis = divisnum( num1, num2, divis);
printf("> La divisione dei due numeri è : %d \n",divis);
break;
case 5:
pot = potenza( num1, num2, pot);
printf("> Il risultato dell'elevamento potenza è : %d \n",pot);
break;
case 6:
fact = fattoriale(num1, fact);
printf("> Il risultato del numero fattoriale è : %d \n",fact);
break;
default:
printf("> Operazione non riuscita \n");
break;
}
printf("> Vuoi ricominciare? (1.Ricomincia/2.Termina): ");
scanf("%d",&load);
} while(load == 1);