Sei sulla pagina 1di 1

.

AT

LA STAMPA
DOMENICA 15 MAGGIO 2011 Asti e provincia 61

In breve
Evento Portacomaro
FIAMMETTA MUSSIO
NIZZA MONFERRATO
Una piazza intitolata
all’Unità d’Italia
I Inaugura stamani a Cor-
napò, la nuova piazza intito-

L
a Barbera è anche voglia di lata all’Unità d’Italia. Dalle
ridere». Gianluca Morino 10,30, nel piazzale accanto
non ha dubbi: «È un vino al ristorante Bandini, la ceri-
donna: una “madre” dolce e monia con il sindaco Valter
severa che ha sfamato i pie- Pierini, lo storico Edoardo
montesi anche nelle tribolazioni». Il vi- Angelino e il parroco don
gnaiolo di Cascina Garitina accoglie Massimiliano Dal Cortivo.
così i cento appassionati che ieri, han- Alletano la banda di Porta-
no raccolto l’invito di «#Barbera2». comaro e i ragazzi dei «jul-
Un evento che gioca su dieci etichette largioiosi» della scuola me-
di Barbera: cinque piemontesi, cinque Assaggi. Cento appassionati di vino e blog dia. Gli amici di Cornapò of-
dalla California. ieri, hanno degustato dieci Barbere: il frono un rinfresco.
Una sfida-confronto nata nei dibat- Piemonte a confronto con la Califonia. Tra gli
titi online, e orchestrata dagli italiani. ospiti, due vignaioli americani Paul Cattrone Vinchio
Insieme al «regista» Morino, Chiara e Nick Buttitta, e l’enologo Gordon Beans Si ricorda
Martinotti (Cascina Gilli, Castelnuovo
Don Bosco), Walter Massa di Monlea- Fratel Teodoreto
le, l’alessandrino-monferrino Fabrizio Oggi, alle 17, nella Casa

Da Nizza alla California


I
Iuli e l’albese Rino Varaldo. A degusta- natale di via Belveglio a Vin-
re le loro etichette al Foro boario, ci chio, messa per ricordare
sono giornalisti, ristoratori, viticolto- l’anniversario della morte di
ri, quasi tutti enoblogger. Discutono fratel Teodoreto (13 maggio
di vino e vigne sui social network, da 1954). Parteciperanno an-
Facebook a Twitter. Da Nizza si vola
in California in batter baleno. Lo
schermo del computer o dell’iPad ha il
limite dei profumi, della voce, talvolta
dei volti. Così bypassando il web, ci
uniti dai filari di Barbera che Unione Catechisti e Ca-
sa di Carità Arti e Mestieri,
che il Venerabile in odore di
santità, fondò a inizio Nove-
cento. Il pomeriggio si con-
s’incontra al Foro boario. Dall’Ameri- sumo di cui bisogna tener conto, ma al- cluderà con una merenda of-
ca, ci sono due viticoltori: Paul Cattro-
ne e Nick Buttitta, e l’enologo Gordon
Alleanza con la Film Commission Torino l’importatore olandese alla moda dei vi-
ni «più eleganti e più freschi», contrap-
ferta dagli abitanti della bor-
gata. [E. SC.]
Beans. Origini italiane e nel sangue il
«dna» della Barbera. Le loro aziende
Il festival di Cannes brinda con i vini dell’Enoteca pone il vino di terroir: «Credete nel vino
che racconta la terra: anche se ha una Castagnole Lanze
sono ancora piccoli numeri, da 5 a ne- I Si brinda d’Asti tra i vip di Cannes. glio. L’Enoteca s’impegna dunque, a personalità più forte, è più facile da ca- Nuovo servizio
anche 10 mila bottiglie. Le producono Le barbere nicesi sono in trasferta al Fe- sponsorizzare con i brindisi alcuni even- pire». La degustazione prosegue tra il
con «l’orgoglio delle loro radici di emi- stival del cinema. Un’iniziativa che na- ti legati al mondo del cinema: dai festi- tecnico e l’«anarchico». Dall’agronomo per diabetici
granti», e c’è voglia di crescere. sce da un’alleanza dell’Enoteca regiona- val di Roma, Venezia, Berlino, Locarno e Maurizio Gily all’antropologa Lucia Ga- I Al via il nuovo servizio
«Dagli americani - annota Vittorio le di Nizza con la «Fim Commission Tori- appunto Cannes, fino ai convegni, le lasso, fino alla voce dei vignaioli: «La di assistenza per i malati di
Rusinà, del blog Tirebouchon - dobbia- no Piemonte». Il protocollo d’intesa è conferenze stampa, le attività e gli sta- Barbera è quella parte di Piemonte - di- diabete promosso dall’am-
mo imparare a muoverci sul web: an- già siglato, e i vini made in Nizza sfida- ge della Fctp. Prossimo evento il 27 ce Walter Massa - che unisce i filari e la ministrazione comunale, in
che i produttori della California sono no il rituale dei cocktail che di solito maggio, al Cineparty per festeggiare il cultura al cielo». E ora anche alla Cali- collaborazione con l’associa-
molto più avanti di noi nelle nuove tec- connotano la bella vita di attori e regi- decennale della Film Commission: i vini fornia: i «colleghi» d’Oltreoceano ricam- zione «Sos Diabete», Lega
nologie. Oggi, il vino si vende anche sti. Una collaborazione che si sperimen- istituzionali dell’Enoteca saranno prota- bieranno l’ospitalità degli amici di Niz- italiana per la lotta contro i
online». Lo sanno i due importatori terà per tutto il 2011, con l’idea che «il gonisti del buffet per 150 convitati al Ci- za con un invito l’11 giugno al Barbera fe- tumori di Castagnole. Le vi-
olandesi Natasha Ter Harr e Samuel linguaggio cinematografico sia un po- neporto di Torino. La Barbera accompa- stival. Un evento che sta crescendo. Si site si terranno il primo mer-
Sanders, che degustano e appuntano tenziale e potente veicolo di promozio- gnerà il risotto dello chef vercellese Ba- ripeteranno gli assaggi e il dibattito. E coledì di ogni mese e il terzo
le loro impressioni su Facebook. «In ne del territorio e delle sue eccellenze» lin. Ci sarà anche un angolo per raccon- si ritroveranno profumi e volti, quella di quelli pari (1 e 15 giugno).
Olanda la Barbera si beve solo fuori spiega il presidente Pier Giorgio Scrima- tare vigneti e personaggi del territorio. parte di umanità del vino che il web an- Basta la prenotazione del
pasto» spiega Sanders. Un tipo di con- cora non sa restituire. medico di famiglia. [E. SC.]

Potrebbero piacerti anche