slibitaly.com
Q
QUALITY
MADE IN
EUROPE
network
SLIB ITALY è specializzata nella produzione di Cuscinetti e Boccole per valvole e altre applicazioni nell’industria Idraulica,
Energetica e Siderurgica. SLIB ITALY è parte del Network SEALCORE che raggruppa Società attive in molteplici settori, e nella
produzione di Standard e Endless O-Rings, Tenute per alberi rotanti, componenti industriali in gomma-metallo e in elastomero,
Silicone Liquido, PTFE e Tecnopolimeri ad alte prestazioni.
La sinergia, la condivisione e il Know-How delle Aziende del Network SEALCORE consentono di offrire un’ampia gamma di pro-
dotti tecnici, la garanzia della Qualità made in Europe e un servizio completo per soddisfare le esigenze di un mercato globale.
sealcore.net
SLIDING BEARINGS DIVISION SLIB
ITALY
INDUSTRIA IDRAULICA, ENERGETICA E SIDERURGICA
Slib Italy è specializzata nella realizzazione di Cuscinetti a Strisciamento stampati, a parete sottile, autolubrificanti a secco o con
lubrificazione a grasso o a olio, e prodotti secondo la direttiva ISO 3547.
I Cuscinetti a Strisciamento possono essere forniti in forma cilindrica come ralla reggispinta, o come nastro. Sono producibili an-
che altre possibili variabili in funzione delle richieste e di disegni specifici forniti direttamente dal cliente. Le dimensioni possono
andare da un minimo di 10 mm ad un massimo di 1000 mm, sia per le misure standard che per quelle speciali.
• resistenza all’usura;
• capacità di carico sia statico che dinamico;
• massima flessibilità di utilizzo nelle più diverse applicazioni;
• minore ingombro di utilizzo;
• resistenza agli urti e alle vibrazioni;
• possibilità di utilizzo sia alle basse che alle alte temperature;
• resistenza chimica a contatto di svariate sostanze.
La volontà del gruppo FP F.lli Paris con questo nuovo reparto produttivo, insieme a collaboratori con esperienza decennale nella
produzione di Cuscinetti a Strisciamento, è di diventare un punto di riferimento a livello mondiale, focalizzando le proprie forze
nel raggiungimento, nel mantenimento e nel miglioramento delle seguenti prerogative:
Le parti principali che compongono questo prodotto sono uno strato di PTFE modificato (senza piombo, conforme
alla normative del Parlamento Europeo “ELV” direttiva 2000/53/CE) per la superficie autolubrificante destinata
allo scorrimento, e un primer speciale intermedio per permettere la sinterizzazione del PTFE su quattro tipi di
materiale di supporto, quali acciaio al carbonio, bronzo, acciaio inox e Inconel 625.
Grazie alla sua struttura, il tipo TF fornisce un ottimo compromesso tra la resistenza meccanica dell’acciaio e il
basso coefficiente di attrito dovuto alla scorrevolezza dello strato di PTFE modificato.
Si tratta di un prodotto che può essere utilizzato in applicazione con carichi medi e in ambienti puliti con bassa pre-
senza di elementi abrasivi, quali polveri metalliche. Può anche essere usato con oli speciali minerali e grassi partico-
lari come siliconici o al sapone di litio.
sinterizzazione
CARICO
(N/mm2) CARICO 190
140 (N/mm2) 180
130 170
120 160
110 150
100 140
90 130
80 120
70 110
60 100
0 0
0
0,10
0,20
0,30
0,40
0,50
0,60
0,70
0,80
0,90
1,00
VELOCITÀ VELOCITÀ
0
0,05
0,10
0,15
0,20
0,25
0,30
0,35
0,40
0,45
0,50
(m/s) (m/s)
PS: i valori illustrati nel grafico sono stati determinati con un test di carico costante e operando 1000 cicli a tre diverse temperature: -190°C, +18°C e +260°C
SLIDING BEARINGS DIVISION SLIB
INDUSTRIA IDRAULICA, ENERGETICA E SIDERURGICA ITALY
C 0,20% max,
C 0,10% max C 0,10% max
S <0,15%,
C 0,03%, S 0,025% C 0,03%, S 0,025% Mn 0,05% max Mn 0,05% max
C 0,170% max P 0,025%
P 0,030%, Si 0,5% P 0,030%, Si 0,5% Cr 20 ÷ 23% Cr 20 ÷ 23%
Mn 1,40% max Si 0,50%,
INVOLUCRO DI Mn 1,8%, Mn 1,8%, Mo 8 ÷ 10%, Mo 8 ÷ 10%,
P 0,045% max Mn 1,40%
SUPPORTO Cr 16,7% Cr 16,7% Co 1% max Co 1% max
S 0,045% max Cr 22,70%,
Ni 10,0% Mo Ni 10,0% Mo Ta + Nb 3,15 ÷ Ta + Nb 3,15 ÷
N 0,009% max Ni 5,60%
2,00% 2,00% 4,15% 4,15%
Mo 3,20%,
Ni Rest. Ni Rest.
N 0,16%
STRATI DI PTFE (politetrafluoroetilene) modificato, colori Nero-Grigio, spessore 200 – 220 micron, alta capacità di carico e
SCORRIMENTO autolubrificante in operazioni a secco, senza piombo e NON RIVESTITO
Processo di sinterizzazione tramite forni tra il PTFE e la base in acciaio a una temperatura di +250°C, SENZA BRONZO
SINTERIZZAZIONE
* Adesivo speciale tra lo strato di PTFE modificato e la base di acciaio, spessore 60 micron, valido solo per TF-316S e TF-625S
TEMPERATURA min - 190 °C - max min - 190 °C - max min - 190 °C - max min - 190 °C - max min - 190 °C - max min - 190 °C - max
D’ESERCIZIO + 260 °C + 260 °C + 260 °C + 260 °C + 260 °C + 260 °C
PROPRIETÀ MECCANICHE
COEFFICIENTE
0,03-0,20 0,03-0,20 0,03-0,20 0,03-0,20 0,03-0,20 0,03-0,20
DI FRIZIONE
VELOCITÀ MASSIMA 1,0 m/s 1,0 m/s 0,5 m/s 1,0 m/s 0,5 m/s 1,0 m/s
MAX.
250 N/mm2 250 N/mm2 250 N/mm2 250 N/mm2 250 N/mm2 250 N/mm2
CARICO STATICO
MAX.
CARICO DINAMICO 140 N/mm2 140 N/mm2 180 N/mm2 140 N/mm2 180 N/mm2 140 N/mm2
(velocità massima 0,1 m/s)
MAX.
CARICO DINAMICO 60 N/mm2 60 N/mm2 80 N/mm2 60 N/mm2 80 N/mm2 60 N/mm2
(velocità massima 1,0 m/s)
Per performance ottimali la finitura della superficie dell’albero deve essere tra Ra 0,4 e Ra 1,6 micron,
ALBERO
a seconda delle applicazioni. Durezza 80 – 160 hb5
ACIDO CLORIDRICO
Eccellente Eccellente Eccellente Eccellente Eccellente Eccellente
(concentrato al 10%)
RESISTENZA CHIMICA
ACIDO SOLFORICO
Eccellente Eccellente Eccellente Eccellente Eccellente Eccellente
(concentrato al 10%)
IDROSSIDO
Eccellente Eccellente Eccellente Eccellente Eccellente Eccellente
DI SODIO
Nota: Le informazioni presenti in questa tabella sono da considerarsi affidabili, ma le condizioni e i metodi di utilizzo, fuori dal nostro controllo, possono modificare i risultati. Le
informazioni e i dati contenuti in questa tabella sono il risultato di una lunga e dettagliata ricerca, tuttavia FP F.lli Paris Srl non può ritenersi responsabile per qualsiasi dato incorretto o
incompleto. A causa del costante sviluppo dei prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare dei cambiamenti ai prodotti senza preavviso.
Tipo TX
Questo codice identifica una linea di cuscinetti che sono stati appositamente realizzati per permettere l’incollaggio
di uno speciale strato di tessuto di PTFE caricato (senza piombo, conforme alla normative del Parlamento Europeo
“ELV” direttiva 2000/53/CE) su quattro tipi di materiale di supporto, come acciaio al carbonio, bronzo, acciaio inox
e Inconel 625.
La parte autolubrificante è composta principalmente da uno speciale tessuto di PTFE caricato e da altri elementi
che ne garantiscono l’alta resistenza all’usura. I prodotti TX trovano il loro migliore utilizzo nelle applicazioni con
movimenti lenti, con carichi elevati, e dove è richiesto il funzionamento a secco. Grazie all’alto spessore dello strato
autolubrificante di circa 0,4 mm, questo prodotto può essere utilizzato in ambienti sporchi e con elementi abrasivi.
Per questo prodotto non è raccomandato l’uso dell’olio. Può essere utilizzato del grasso speciale siliconico o ai
saponi di litio solo durante la fase di montaggio.
(m/s)
PS: i valori illustrati nel grafico sono stati determinati con un test di carico costante
e operando 1000 cicli con uno spostamento reciproco alla temperatura di -190°C,
18°C e 260°C
SLIDING BEARINGS DIVISION SLIB
INDUSTRIA IDRAULICA, ENERGETICA E SIDERURGICA ITALY
C 0,10% max
C 0,170% max C 0,20%
C 0,03%, S 0,025% Mn 0,05% max
Mn 1,40% max S <0,15%, P 0,025%
INVOLUCRO DI P 0,030%, Si 0,5% Cr 20 ÷ 23%
P 0,045% max Si 0,50%, Mn 1,40%
SUPPORTO Mn 1,8%, Cr 16,7% Mo 8 ÷ 10%, Co 1% max
S 0,045% max Cr 22,70%, Ni 5,60%
Ni 10,0% Mo 2.00% Ta + Nb 3,15 ÷ 4,15%
N 0,009% max Mo 3,20%, N 0,16%
Ni Rest.
STRATI DI Tessuto speciale con PTFE e fibre, colori Nero-Grigio, spessore 400 micron, alta capacità di carico e
SCORRIMENTO autolubrificante in operazioni a secco
SINTERIZZAZIONE Adesivo speciale tra il tessuto PTFE e la base di acciaio, spessore 60 micron
TEMPERATURA
min - 180°C max + 260 °C min - 180°C max + 260 °C min - 180°C max + 260 °C min - 180°C max + 260 °C
D’ESERCIZIO
PROPRIETÀ MECCANICHE
COEFFICIENTE
0,03-0,10 0,03-0,10 0,03-0,10 0,03-0,10
DI FRIZIONE
VELOCITÀ MASSIMA 0,5 m/s 0,5 m/s 0,5 m/s 0,5 m/s
MAX.
300 N/mm2 300 N/mm2 400 N/mm2 400 N/mm2
CARICO STATICO
MAX.
CARICO DINAMICO 190 N/mm2 190 N/mm2 190 N/mm2 190 N/mm2
(velocità massima 0,1 m/s)
MAX.
CARICO DINAMICO 100 N/mm2 100 N/mm2 100 N/mm2 100 N/mm2
(velocità massima 1,0 m/s)
La rifinitura superficiale dell’albero, per una performance ottimale deve essere tra Ra 0,4 e Ra 1,6 micron,
ALBERO
a seconda delle applicazioni. Durezza 80-160 hb5
ACIDO CLORIDRICO
Eccellente Eccellente Eccellente Eccellente
(concentrato al 10%)
RESISTENZA CHIMICA
ACIDO SOLFORICO
Eccellente Eccellente Eccellente Eccellente
(concentrato al 10%)
IDROSSIDO
Eccellente Eccellente Eccellente Eccellente
DI SODIO
Nota: Le informazioni presenti in questa tabella sono da considerare affidabili, ma le condizioni e i metodi di utilizzo, fuori dal nostro controllo, possono modificare i risultati.
Le informazioni e i dati contenuti in questa tabella sono il risultato di una lunga e dettagliata ricerca, tuttavia FP F.lli Paris Srl non può ritenersi responsabile per qualsiasi dato
incorretto o incompleto. A causa del costante sviluppo dei prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare dei cambiamenti ai prodotti senza preavviso.
Tipo PMT
Questo prodotto identifica una nuova generazione di Cuscinetti a Strisciamento specifici per le applicazioni alle
basse e alte temperature, grazie ad un trattamento speciale applicato tramite un sistema simile al processo PVD.
Questo trattamento conferisce al materiale un’eccellente resistenza alle temperature estreme, mantenendo però
anche un ottimo coefficiente d’attrito statico in presenza di un carico dinamico elevato.
I supporti metallici di base utilizzati per questi prodotti sono l’ acciaio inox Aisi 316L e l’Inconel 625. Con questo
tipo di prodotto, non è necessario che si indurisca termicamente l’albero e non è raccomandato l’uso di olio o gras-
so.
CARICO
(N/mm2)
Rivestimento speciale 150
140
316 130
120
Strato di Aisi 316 (spessore 0,5 - 3,0 mm)
110
100
Trattamento speciale
0
0
0,10
0,20
0,30
0,40
VELOCITÀ
(m/s)
625
PS: i valori illustrati nel grafico sono stati determinati con un test di carico costante
e operando 1000 cicli con uno spostamento reciproco alla temperatura di -190°C,
Strato di Inconel 625 (spessore 0,5 - 3,0 mm) 18°C e 260°C
SLIDING BEARINGS DIVISION SLIB
INDUSTRIA IDRAULICA, ENERGETICA E SIDERURGICA ITALY
C 0,03%, S 0,025% C 0,10% max, Mn 0,05% max C 0,10% max, Mn 0,05% max
INVOLUCRO DI P 0,030%, Si 0,5% Cr 20 ÷ 23 %, Mo 8 ÷ 10 % Cr 20 ÷ 23 %, Mo 8 ÷ 10 %,
SUPPORTO Mn 1,8%, Cr 16,7% Co 1% max, Ta + Nb 3,15 ÷ 4,15 % Co 1% max, Ta + Nb 3,15 ÷ 4,15 %
Ni 10,0%, Mo 2,00% Ni Rest. Ni Rest.
STRATI DI Vaporizzazione fisica del rivestimento speciale. Deposito multistrato della superficie, durezza minima
SCORRIMENTO 180 HB e spessore minimo 15 micron.
TEMPERATURA
min - 198°C max + 430 °C min - 198°C max + 430 °C min - 100°C max + 600 °C
D’ESERCIZIO
PROPRIETÀ MECCANICHE
COEFFICIENTE
0,06-0,12 0,06-0,12 0,04-0,10
DI FRIZIONE
MAX.
200 N/mm2 200 N/mm2 200 N/mm2
CARICO STATICO
MAX.
CARICO DINAMICO 150 N/mm2 150 N/mm2 190 N/mm2
(velocità massima 0,1 m/s)
MAX.
CARICO DINAMICO 100 N/mm2 100 N/mm2 100 N/mm2
(velocità massima 1,0 m/s)
La rifinitura superficiale dell’albero, per una performance ottimale, deve essere tra 0,4 e 1.6 micron Ra,
ALBERO
a seconda delle applicazioni. Durezza 100-160 hb5
ACIDO CLORIDRICO
Eccellente Eccellente Eccellente
(concentrato al 10%)
RESISTENZA CHIMICA
ACIDO SOLFORICO
Eccellente Eccellente Eccellente
(concentrato al 10%)
IDROSSIDO
Eccellente Eccellente Eccellente
DI SODIO
Nota: Le informazioni presenti in questa tabella sono da considerare affidabili, ma le condizioni e i metodi di utilizzo, fuori dal nostro controllo, possono modificare i risultati.
Le informazioni e i dati contenuti in questa tabella sono il risultato di una lunga e dettagliata ricerca, tuttavia FP F.lli Paris Srl non può ritenersi responsabile per qualsiasi dato
incorretto o incompleto. A causa del costante sviluppo dei prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare dei cambiamenti ai prodotti senza preavviso.
Tipo SBM
Si tratta di un materiale progettato per essere utilizzato dove è necessaria una elevata resistenza all’usura, sia in
situazioni di alta o bassa temperatura, che con carichi dinamici elevati.
Rispetto ai materiali similari, questo prodotto mantiene un coefficiente di attrito piuttosto basso.
Lo strato autolubrificante è una particolare miscela di bronzo sinterizzato, caricato con lubrificanti solidi speciali.
I metalli di supporto utilizzati per questo prodotto sono l’acciaio al carbonio, l’acciaio inox e il bronzo.
Siamo in grado di produrre qualsiasi dimensione di cuscinetto: cilindrica con flangia, ralle reggispinta a disegno
oppure nastri sagomati a disegno.
GRAFICO CARICO/VELOCITÀ
CARICO
(N/mm2)
160
150
140
130
120
110
100
90
VELOCITÀ
0
0,10
0,20
0,30
0,40
0,50
0,60
0,70
0,80
0,90
1,00
(m/s)
PS: i valori illustrati nel grafico sono stati determinati con un test di carico costante
e operando 1000 cicli con uno spostamento reciproco alla temperatura di -190°C,
18°C e 260°C
SLIDING BEARINGS DIVISION SLIB
INDUSTRIA IDRAULICA, ENERGETICA E SIDERURGICA ITALY
INVOLUCRO DI
Acciaio al carbonio S235 JR o Aisi 304 o Bronzo CuSn8 – CuZn25AI5
SUPPORTO
STRATI DI Superficie nera liscia e autolubrificante + Bronzo (UNI ISP 4383) Cu (Resto) Sn 9 ÷ 11 % Pb 8 ÷ 11 %.
STRISCIAMENTO Spessore dello strato max 0,50mm
TEMPERATURA
min - 180 °C max + 350 °C min - 180 °C max + 350 °C min - 180 °C max + 350 °C
D’ESERCIZIO
PROPRIETÀ MECCANICHE
COEFFICIENTE
0,03-0,10 0,03-0,10 0,03-0,10
DI FRIZIONE
MAX.
310 N/mm2 310 N/mm2 310 N/mm2
CARICO STATICO
MAX.
CARICO DINAMICO 160 N/mm2 160 N/mm2 160 N/mm2
(velocità massima 0,1 m/s)
MAX.
CARICO DINAMICO 110 N/mm2 110 N/mm2 110 N/mm2
(velocità massima 1,0 m/s)
La rifinitura superficiale dell’albero, per una performance ottimale, deve essere tra 0,4 e 1,6 micron Ra,
ALBERO
a seconda delle applicazioni. Durezza 100-160 hb5
Nota: Le informazioni presenti in questa tabella sono da considerare affidabili, ma le condizioni e i metodi di utilizzo, fuori dal nostro controllo, possono modificare i risultati.
Le informazioni e i dati contenuti in questa tabella sono il risultato di una lunga e dettagliata ricerca, tuttavia FP F.lli Paris Srl non può ritenersi responsabile per qualsiasi dato
incorretto o incompleto. A causa del costante sviluppo dei prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare dei cambiamenti ai prodotti senza preavviso.
network
sealcore.net
slibitaly.com