Sei sulla pagina 1di 1

SCHEDA DI SINTESI: I PRONOMI

Come riconoscere i pronomi?


La parola PRONOME vuol dire al posto del nome: i pronomi quindi sostituiscono il nome a cui si riferiscono, il nome NON c’è più, non lo vedi più.
Esempio: comprerò questa camicia e quella (“questa” è aggettivo dimostrativo e specifica meglio il nome camicia, invece “quella” è pronome dimostrativo perché
si riferisce sempre al nome camicia che però vicino non c’è più, è sottinteso, è come se il pronome l’avesse inglobato dentro di sé).
Capire questa differenza tra aggettivi (c’è vicino il nome) e pronomi (non c’è il nome) è importante perché, come puoi vedere nella tabella qui sotto, quattro colonne
sono identiche alla tabella degli aggettivi e bisogna quindi stare molto attenti a non confondersi.
PERSONALI INTERROGATIVI
POSSESSIVI DIMOSTRATIVI INDEFINITI RELATIVI
Soggetto Complemento ESCLAMATIVI

IO ME – MI MIO QUESTO QUALCUNO, QUALE CHE – CUI


TU TE – TI TUO QUELLO QUALCOSA, QUANTO si riconoscono perché
possono essere sostituiti da
EGLI, ESSO LO – GLI – LUI SUO QUESTI UNO, ALCUNO, CHE
IL QUALE, LA QUALE, I
ELLA, ESSA LA – LE – LEI QUEGLI TALE, ALTRO, CHI QUALI, LE QUALI (esempio:
NOI CI NOSTRO COSTUI CHIUNQUE Esempi: Che vuoi? il film che ho visto è bello =
il film il quale ho visto è
VOI VI VOSTRO COLUI CIASCUNO, Chi cerchi? bello)
ESSI, ESSE, LORO LI – LE – LORO LORO CIO’ OGNUNO, Quanto costa? RELATIVI MISTI:
SÉ PROPRIO sempre LO = a ciò NESSUNO Quale hai scelto? CHI = colui il quale;
ATTENZIONE! Se preceduto QUANTO = ciò che;
NE = di ciò, da ciò TUTTO, POCO, Che strani!
vicino c’è un verbo dall’articolo QUANTI = quelli che;
è pronome, se c’è MOLTO, TROPPO… Chi si vede! CHIUNQUE = colui che
un nome è articolo

I PRONOMI PERSONALI COMPLEMENTO POSSONO ANCHE ACCOPPIARSI:


ME LO TE LO GLIELO SE LO CE LO VE LO
ME LA TE LA GLIELA SE LA CE LA VE LA
ME LI TE LI GLIELI SE LI CE LI VE LI
ME LE TE LE GLIELE SE LE CE LE VE LE
ME NE TE NE GLIENE SE NE CE NE VE NE
Faremo esercizi perché non confonda l’uso della lettera H: ME LA DAI = dai essa a me / ME L’ HA DATA = ha dato essa a me

Potrebbero piacerti anche