Hai a cuore l’ambiente e vuoi un futuro eco- Cerchi un lavoro che unisca creatività, innovazione e
sostenibile? internazionalizzazione?
La tua area tecnologica è Efficienza energetica La tua area tecnologica è Nuove tecnologie per il
Made in Italy
IT'S MOTION
IT'S CULTURE
Credi nella sostenibilità come motore del futuro?
Viaggi e arte sono le tue passioni?
La tua area tecnologica è Mobilità sostenibile
La tua area tecnologica è Tecnologie innovative per
i beni e le attività culturali – Turismo
IT'S TECH
Appassionato di scienza e innovazione? IT'S IT
La tua area tecnologica è Nuove tecnologie Cerchi un lavoro che unisca tradizione e innovazione?
della vita
La tua area tecnologica è Tecnologie
dell'Informazione e della comunicazione
COME SONO ORGANIZZATI?
DURATA
BIENNALE/TRIENNALE = da 4 semestri (1.800/2.000 ore) fino a 6 semestri
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
strutturati per COMPETENZE anziché per materie. La competenza è la capacità di
mettere a frutto quello che si sa per realizzare qualcosa Learning-by-doing,
project work, problem solving, design thinking sono tra gli approcci didattici più
utilizzati dagli ITS.
DOCENTI
Per almeno il 50% professionisti di settore messi a disposizione dalle aziende che
collaborano con l'ITS: portano in aula le competenze e le tecnologie che utilizzano ogni
giorno nel proprio lavoro.
TUTOR
Uno/due tutor seguono e supportano sia in aula, sia in azienda, durante tutto il
percorso di formazione: si interfacciano con i docenti per velocizzare e facilitare
l’apprendimento e per allineare i diversi interventi.
COME SONO ORGANIZZATI?
INDUSTRIA 4.0
Nel 50% dei percorsi vengono utilizzate le tecnologie che caratterizzano Industria 4.0.:
metodologie specifiche (come il Design Thinking) per imparare a lavorare con le
tecnologie 4.0 che, grazie alla collaborazione delle imprese, permettono di realizzare
progetti e prodotti innovativi.
STAGE
Il 30% della durata dei corsi (fino a 800 ore) è svolto in azienda, attraverso la
realizzazione di progetti e attività a misura di studente. Lo stage è, di fatto, la prima
esperienza di lavoro per il Tecnico Superiore.
VERIFICHE FINALI
alla fine del percorso formativo, condotte da una commissione d’esame presieduta da
un docente universitario e composta da un rappresentante della scuola, da esperti del
mondo del lavoro e della formazione professionale.
VUOI LAVORARE ALL’ESTERO?
Allievi Ufficiali
Logistica e Infomobilità
Produzione e progettazione navale
Allievi macchinisti ferroviari
ITS ALESSANDRO VOLTA TRIESTE
www.itsacademy-veneto.com/wp-
content/uploads/2020/06/Brochure-ITS-
ACADEMY-Veneto.pdf
www.itslombardia.org/corsi