Sei sulla pagina 1di 85

Politecnico di Torino

Appunti di
Analisi Matematica 1
Niero Luca
Corso di Laurea in Ing. Aerospaziale

A.A. 2020/2021

1
1

Note d’uso
Gli appunti sono stati prodotti sulla base delle fonti citate in ultima pagina
(testi o docenti), selezionate con cura in modo da evitare erroneità.
Tali appunti NON devono essere sostitutivi di libri e professori, poiché si
prefiggono solamente di fare un recap della materia, possibilmente in modo
chiaro e corretto, per uno studio di revisione a fine corso.
L’invito è sempre quello di acquistare i testi citati per avere una visione
completa e corretta della materia.
Nel caso ci siano errori, sviste e mancanze, tali possono essere segnalate
all’indirizzo mail ”poliaerospace@gmail.com”.
Gli appunti sono distribuiti sul sito web www.poliaerospace.it, pagina di
appunti gratuiti per Ingegneria Aerospaziale.
CONTENTS 2

Contents
1 Nozioni di base 3
1.1 Insiemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.1.1 Definizioni base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.1.2 Operazioni e proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.2 Logica matematica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.2.1 Operazioni e proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.2.2 Quantificatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.3 Valore assoluto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.4 Intervalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.4.1 Definizioni base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.4.2 Insiemi limitati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.5 Fattoriali e coefficienti binomiali . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

2 Funzioni 11
2.1 Definizioni base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
2.2 Immagine e controimmagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
2.2.1 Limitazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
2.3 Suriettività, iniettività, funzioni inverse . . . . . . . . . . . . . 13
2.4 Funzioni monotòne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
2.4.1 Relazione tra monotonia e iniettività . . . . . . . . . . 14
2.5 Funzioni composte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
2.5.1 Proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
2.6 Funzioni elementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
2.6.1 Funzioni elevamento a potenza . . . . . . . . . . . . . . 16
2.6.2 Funzioni polinomiali e razionali . . . . . . . . . . . . . 16
2.6.3 Funzioni esponenziali e logaritmiche . . . . . . . . . . . 17
2.6.4 Funzioni trigonometriche e loro inverse . . . . . . . . . 18

3 Limiti e continuità 22
3.1 Intorni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
3.2 Limiti di successioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
3.2.1 Teorema delle successioni monotone . . . . . . . . . . . 23
3.3 Limiti di funzioni, continuità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
3.3.1 Continuità e limiti finiti . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
3.3.2 Lemmi e corollari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
3.3.3 Limiti all’infinito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
CONTENTS 3

3.3.4 Limiti destro e sinistro . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26


3.4 Punti di discontinuità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
3.5 Teorema delle funzioni monotone . . . . . . . . . . . . . . . . 28
3.6 Teoremi di unicità e permanenza del segno . . . . . . . . . . . 29
3.6.1 Teorema di unicità del limite . . . . . . . . . . . . . . . 29
3.6.2 Teorema di permanenza del segno . . . . . . . . . . . . 29
3.7 Teoremi del confronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
3.8 Teorema di sostituzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
3.8.1 Criterio di non esistenza del limite . . . . . . . . . . . 32
3.9 Algebra dei limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
3.10 Limiti notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
3.11 Teorema di esistenza degli zeri . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
3.11.1 Corollari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
3.12 Teorema dei valori intermedi e teorema di Weierstrass . . . . . 37
3.12.1 Teorema dei valori intermedi . . . . . . . . . . . . . . . 37
3.12.2 Teorema di Weierstrass . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
3.12.3 Corollari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38

4 Confronto locale di funzioni. Cenni di successioni 39


4.1 Simboli di Landau . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
4.1.1 Operazioni e proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
4.2 Algebra degli ”o piccoli” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
4.2.1 Limiti notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
4.2.2 Studio di limiti con confronto . . . . . . . . . . . . . . 42
4.3 Infinitesimi ed infiniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
4.4 Asintoti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
4.5 Proprietà dei limiti di successioni . . . . . . . . . . . . . . . . 46

5 Calcolo differenziale 47
5.1 Derivata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
5.1.1 Derivabilità e funzione derivata . . . . . . . . . . . . . 48
5.2 Algebra delle derivate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
5.3 Derivate notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
5.4 Punti di non derivabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
5.5 Punti di estremo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
5.6 Teorema di Fermat . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
5.7 Teorema di Rolle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
5.8 Teorema di Lagrange . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
CONTENTS 4

5.9 Derivate di ordine superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56


5.10 Studio di funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
5.10.1 Intervalli di monotonia . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
5.10.2 Convessità e flessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
5.11 Teorema di de L’Hôpital . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60

6 Sviluppi di Taylor 61
6.1 Formule di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
6.2 Sviluppi notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62

7 Numeri complessi e vettori 63


7.1 Rappresentazioni del punto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
7.1.1 Coordinate nel piano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
7.1.2 Coordinate nello spazio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
7.2 Vettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
7.3 Numeri complessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
7.3.1 Definizioni base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
7.3.2 Operazioni e proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
7.3.3 Rappresentazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
7.3.4 Potenze e radici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
7.3.5 Teorema fondamentale dell’Algebra . . . . . . . . . . . 68

8 Calcolo integrale 69
8.1 Integrali indefiniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
8.2 Integrali notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
8.3 Algebra degli integrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
8.4 Integrali definiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
8.4.1 Operazioni e proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
8.4.2 Teorema della media integrale . . . . . . . . . . . . . . 73
8.5 Teorema fondamentale del calcolo integrale . . . . . . . . . . . 74
8.6 Integrali impropri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
8.6.1 Integrali su intervalli illimitati . . . . . . . . . . . . . . 75
8.6.2 Integrali di funzioni non limitate . . . . . . . . . . . . 75

9 Equazioni differenziali ordinarie 76


9.1 Definizioni base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
9.2 Equazioni del primo ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
9.2.1 Equazioni a variabili separabili . . . . . . . . . . . . . 78
CONTENTS 5

9.2.2 Equazioni lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78


9.3 Equazioni del secondo ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
9.3.1 Equazioni a coefficienti costanti . . . . . . . . . . . . . 79
1 NOZIONI DI BASE 6

1 Nozioni di base
1.1 Insiemi
Un’insieme è una collezione di oggetti di una determinata categoria. Gli
insiemi vengono indicati con lettere maiuscole (A, B, . . .) mentre gli elementi
contenuti con lettere minuscole (a, b, . . .). Si dice che un elemento appartiene
ad un insieme se esso è contenuto al suo interno e si indica x ∈ X.
Gli insiemi numerici maggiormente utilizzati sono:

ˆ N, insieme dei numeri naturali;

ˆ Z, insieme dei numeri relativi;

ˆ Q, insieme dei numeri razionali;

ˆ R, insieme dei numeri reali;

ˆ C, insieme dei numeri complessi.

1.1.1 Definizioni base


Fissato un insieme non vuoto X, definito insieme ambiente, si definisce
sottoinsieme A di X un insieme i cui elementi sono anche elementi di X.
Si scrive che A ⊆ X nel caso possano coincidere; A ⊂ X nel caso A è un
sottoinsieme proprio di X. É possibile utilizzare i diagrammi di Venn per
la rappresentazione grafica degli insiemi.
Un generico sottoinsieme può essere denotato per elencazione

A = {x, y, . . . , z}

o per proprietà
A = {x ∈ X | p(x)}
ossia gli elementi x tali che la proprietà sia soddisfatta. L’espressione p(x) è
un predicato logico.
L’insieme di tutti i sottoinsiemi di un insieme X costituisce l’insieme delle
parti di X, denotato con P(X). In esso è sempre contenuto l’insieme
vuoto ∅.
Il numero di elementi di un insieme è detto cardinalità e viene indicato con
#(A). In generale, un insieme finito con cardinalità n ha un insieme delle
1 NOZIONI DI BASE 7

parti di cardinalità 2n .
Utilizzando due insiemi, si può definire la complementarità. Dato X insieme e
A suo sottoinsieme, si definisce insieme complementare di A il sottoinsieme
CA = {x ∈ X | x ∈
/ A}

Valgono dunque le proprietà


CX = ∅, C∅ = X, C(CA) = A

1.1.2 Operazioni e proprietà


Dati due insiemi, si definisce intersezione di A e B il sottoinsieme
A ∩ B = {x ∈ X | x ∈ A ∧ x ∈ B}
che definisce gli elementi appartenenti ad entrambi gli insiemi, mentre si
definisce insieme unione l’insieme
A ∪ B = {x ∈ X | x ∈ A ∨ x ∈ B}
1
tale che selezioni gli elementi di entrambi gli insiemi.

1
I simboli ∨ e ∧ verranno definiti nella logica matematica.
1 NOZIONI DI BASE 8

Le proprietà principali di tali operazioni sono:

ˆ Proprietà booleane:

A ∩ CA = ∅, A ∪ CA = X

ˆ Proprietà commutativa, associativa e distributiva;

ˆ Leggi di De Morgan:

C(A ∩ B) = CA ∪ CB, C(A ∪ B) = CA ∩ CB

Si definisce differenza il sottoinsieme

A\B = {x ∈ A | x ∈
/ B} = A ∩ CB

ossia il sottoinsieme che seleziona gli elementi di A che non sono presenti in
B, mentre si definisce differenza simmetrica

A∆B = (A\B) ∪ (B\A) = (A ∪ B)\(A ∩ B)

il sottoinsieme che contiene gli elementi contenuti in uno soltanto dei due
insiemi, ma mai in entrambi.
1 NOZIONI DI BASE 9

1.2 Logica matematica


Si definisce proposizione logica un enunciato a risposta binaria vera o falsa,
indipendentemente da una variabile. Se l’enunciato dipende invece da una
variabile x, allora si definisce predicato logico e si indica generalmente con
p(x).

1.2.1 Operazioni e proprietà


In modo simile agli insiemi è possibile definire alcune operazioni e le loro
proprietà.
Analogamente al complementare si ha la negazione logica, restituente vero
se p(x) è falso e viceversa. Si indica con ¬p.
La congiunzione logica di due proposizioni p e q è la proposizione p ∧ q
con verità solo nel caso siano vere ambedue le proposizioni, falsa in ogni altro
caso.
Si parla di disgiunzione logica invece nel caso di p ∨ q con verità nel caso si
abbia almeno una proposizione vera, falsa solo quando sono false entrambe.
La logica matematica fornisce uno strumento utilizzato largamente in Anal-
isi: l’implicazione logica, ossia p ⇒ q. Viene letta come ”p implica q”
o ”condizione necessaria affinché sia vera l’ipotesi p è che lo sia la tesi q”.
L’implicazione è ottenuta unendo due operazioni basilari e si può anche scri-
vere come ¬p ∨ q.
Un’altra espressione largamente utilizzata è l’equivalenza logica p ⇔ q,
anche letta come ”se e solo se” o ”condizione necessaria e sufficiente affinché
sia vera la tesi q è che lo sia l’ipotesi p”. Essa è la congiunzione delle due
implicazioni reciproche, ossia (p ⇒ q) ∧ (q ⇒ p).

1.2.2 Quantificatori
Dato un predicato generico p(x) è utile sapere se esso valga per ogni valore
o se esista almeno un valore per cui lo faccia. Si definiscono quindi i due
quantificatori
∀x, p(x) ”per ogni x è vero p(x)”
e
∃x, p(x) ”esiste almeno un x per cui è vero p(x)”
rispettivamente detti quantificatore universale e quantificatore esisten-
ziale.
1 NOZIONI DI BASE 10

1.3 Valore assoluto


Si introduce un operatore largamente utilizzato, il valore assoluto o mod-
ulo di x, ossia il numero reale
(
x se x ≥ 0
|x| =
−x se x ≤ 0

Geometricamente il modulo di un numero rappresenta la distanza dall’origine


della retta di ascissa x del punto. Si ha inoltre che la distanza tra due punti
è |x − y| = |y − x|.
Il valore assoluto gode di due proprietà necessarie per molte dimostrazioni 2
ossia
|x + y| ≤ |x| + |y| ∀x, y ∈ R
detta disuguaglianza triangolare e

|xy| = |x||y| ∀x, y ∈ R

É facile verificare quindi che

|x| ≤ a ⇔ −a ≤ x ≤ a

e
|x| ≥ b ⇔ x ≤ −b ∨ x ≥ b

2
Dimostrazioni che non saranno presenti in questo file, riferirsi alle lezioni del docente
o al libro Canuto-Tabacco.
1 NOZIONI DI BASE 11

1.4 Intervalli
Dal valore assoluto si passa logicamente agli intervalli, definiti come sot-
toinsiemi di numeri compresi tra due estremi fissati.

1.4.1 Definizioni base


Siano a e b due numeri reali tali che a ≤ b. Si definisce intervallo chiuso
l’insieme
[a, b] = {x ∈ R | a ≤ x ≤ b}
mentre si dice intervallo aperto l’insieme

(a, b) = {x ∈ R | a < x < b}

Cambiando le parentesi si possono ottenere intervalli semi-aperti a destra o


sinistra.
Se invece si hanno insiemi definiti da una sola disuguaglianza si parla di
intervalli aperti come

[a, +∞] = {x ∈ R | a ≤ x}

e analoghi risultati scambiando le disuguaglianze o le parentesi.


Si ha infine che
(−∞, +∞) = R
In genere un intervallo I si dice chiuso se contiene gli estremi e aperto
altrimenti. I punti contenuti nell’intervallo che non sono estremi si dicono
punti interni.

1.4.2 Insiemi limitati


Dato A sottoinsiemi di R, si dice che è superiormente limitato se esiste
un numero b ∈ R tale che

x≤b ∀x ∈ A

ed ogni b che soddisfa la relazione è detto maggiorante di A. Si dice invece


che A è inferiormente limitato se esiste un numero a ∈ R tale che

a≤x ∀x ∈ A
1 NOZIONI DI BASE 12

ed ogni a che soddisfa la relazione è detto minorante di A. Se l’insieme è


sia superiormente che inferiormente limitato, allora si dice limitato.
Si dice che A ⊂ R ammette massimo se esiste xM ∈ A tale che

x ≤ xM ∀x ∈ A

e xM è detto massimo di A. In modo analogo si definisce il minimo di A.


Nel caso in cui l’insieme non ammetta massimo o minimo si può definire un
numero privilegiato dei maggioranti (o minoranti): il minore (il maggiore).
Esso sarà definito rispettivamente come estremo superiore o inferiore
e indicato sup(A) o inf (A). Ciò vale solo se l’insieme è superiormente (o
inferiormente) limitato.
1 NOZIONI DI BASE 13

1.5 Fattoriali e coefficienti binomiali


Dato un numero n ∈ N maggiore di 1, si definisce fattoriale di n il prodotto
di tutti gli interi compressi tra 1 e n, indicato con n!. Per convenzione, 0! = 1.
Si osserva velocemente che

n! = (n − 1)!n ∀n ≥ 2

Il fattoriale rappresenta il numero di possibili disposizioni di n oggetti distinti


in sequenza, ossia le permutazioni di n.
Dati n, k | 0 ≤ k ≤ n, si definisce coefficiente binomiale n su k la quantità
 
n n!
=
k k!(n − k)!
Utilizzando le proprietà dei fattoriali si osserva che
 
n n(n − 1) · . . . · (n − k + 1)
=
k k!
e che    
n n
=
k n−k
       
n n n n
= = 1, = =n
n 0 1 n−1
Utilizzando le precedenti formule si può costruire il triangolo di Tartaglia,
un triangolo formato dai coefficienti binomiali ottenuti scorrendo il fattore k.

Si nota che le righe contengono i coefficienti delle potenze di un binomio


a + b e si può dimostrare che si ottengono grazie alla formula del binomio
di Newton, ossia
n  
n
X n n−k k
(a + b) = a b
k
k=0
2 FUNZIONI 14

2 Funzioni
2.1 Definizioni base
Dati due insiemi X e Y , si dice funzione f definita in X a valori in Y una
corrispondenza che associa ad ogni elemento x ∈ X uno e un solo elemento
y ∈Y.
Gli elementi x ∈ X in questione formano un insieme detto dominio di f tale
che la funzione si possa scrivere

f : dom f ⊆ X → Y

Definendo X come dominio, si può scrivere semplicemente f : X → Y .


L’elemento y ∈ Y corrispondente ad un elemento x ∈ dom f si dice immag-
ine di x attraverso f e si indica con

y = f (x)

L’insieme delle immagini di tipo y = f (x) forma l’immagine di f , sottoin-


sieme di Y indicato con im f .
Il sottoinsieme del prodotto cartesiano X ×Y costituito dalle coppie (x, f (x))
al variare di x nel dominio si dice grafico di f e si indica come

Γ(f ) = {(x, f (x)) ∈ X × Y : x ∈ dom f }

Se X = Y = R la funzione si dice reale di variabile reale ed il grafico è


un sottoinsieme di R2 .

Nel caso X = N si parla di successione, denotata solitamente con an .


2 FUNZIONI 15

2.2 Immagine e controimmagine


Sia A ⊆ X. L’immagine di A attraverso f è l’insieme
f (A) = {f (x)x ∈ A} ⊆ im f
ossia l’insieme di tutte le immagini degli elementi di A.
Sia ora y un generico elemento di Y : la controimmagine di y attraverso f
è l’insieme
f −1 (y) = {x ∈ dom f : f (x) = y}
degli elementi di X che hanno come immagine y. Se B ⊆ Y , la controim-
magine di B attraverso f è
f −1 (B) = {x ∈ dom f : f (x) ∈ B}
unione delle controimmagini degli elementi di B.

2.2.1 Limitazioni
Sia f una funzione e sia A ⊆ dom f .
Si definisce estremo superiore di f su A l’estremo superiore dell’immagine
di A, ossia
sup f (x) = sup f (A) = sup{f (x) | x ∈ A}
x∈A
Si dice che f è superiormente limitata se supx∈A f (x) < +∞. Se questo
valore finito appartiene all’immagine di A, allora esso è il massimo di f su
A, indicato
max f (x)
x∈A
3

3
Analoghe sono le definizioni di limitatezza inferiore, estremo inferiore e minimo.
2 FUNZIONI 16

2.3 Suriettività, iniettività, funzioni inverse


Una funzione è detta suriettiva su Y se
im f = Y
ossia se ogni elemento del codominio Y è immagine di almeno un elemento
del dominio. Prendendo ad esempio la funzione identità f (x) = x con codo-
minio R, si può osservare come essa sia suriettiva poiché ogni elemento di R
è immagine di se stesso.
Una funzione si dice iniettiva se ogni y ∈ im f è immagine di un solo
elemento x ∈ dom f , ossia se
y = f (x1 ) = f (x2 ) ⇒ x1 = x2
Si vede, ad esempio, nella funzione identità la proprietà di iniettività as-
sumendo per assurdo che esistano x1 e x2 diversi tali per cui f (x1 ) = f (x2 ).
Ciò è impossibile, dunque la funzione è iniettiva.
Una funzione sia iniettiva che suriettiva è detta biiettiva.
Data una funzione iniettiva, è possibile associare ad ogni elemento y un unico
elemento x. Tale corrispondenza determina una funzione definita in Y a val-
ori in X, detta funzione inversa di f e indicata con f −1 . Dunque
x = f −1 (y) ⇔ y = f (x)

L’inversa ha come dominio l’immagine di f e come immagine il dominio di f


dom f −1 = im f im f −1 = dom f
Il grafico dell’inversa si ottiene scambiando i componenti di ogni coppia,
ossia ribaltando il grafico di f rispetto alla bisettrice del primo e del terzo
quadrante.
2 FUNZIONI 17

2.4 Funzioni monotòne


Sia f una funzione di dominio I.
Essa si dice monotòna crescente su I se per ogni x1 , x2 ∈ I tali che x1 < x2
si ha che f (x1 ) ≤ f (x2 ). Quindi se

∀x1 , x2 ∈ I, x1 < x2 ⇒ f (x1 ) ≤ f (x2 )

Se la disuguaglianza è stretta, si dice che la funzione è strettamente cres-


cente. Analogamente si ottengono le definizioni di funzione decrescente e
strettamente decrescente.
Un intervallo I su cui f è monotòna si dice intervallo di monotonia.

2.4.1 Relazione tra monotonia e iniettività


Un risultato importante nello studio della monotonia si ottiene osservando
che se f è strettamente monotòna, allora è iniettiva.

Monotonia stretta ⇒ Iniettività

Non può valere la doppia implicazione, si prenda come controesempio la


funzione iperbolica con estensione in x = 0 a f (0) = 0. La funzione è
chiaramente iniettiva ma non presenta monotonia su tutto il dominio.

4
Esempi di funzione strettamente crescente e funzione decrescente
2 FUNZIONI 18

2.5 Funzioni composte


Siano X, Y, Z tre insiemi. Siano inoltre f una funzione definita in X a valori
in Y e g una funzione definita in Y a valori in Z.
É possibile costruire una funzione h definita in X a valori in Z ponendo
h(x) = g(f (x))
La funzione h si dice funzione composta di f e g e si indica come
h=g◦f
Il dominio di h si determina in questo modo: affinché x appartenga a dom h,
x deve prima appartenere a dom f ; inoltre f (x) deve appartenere a dom g.
Quindi
x ∈ dom g ◦ f ⇔ x ∈ dom f ∧ f (x) ∈ dom g

2.5.1 Proprietà
Il prodotto di composizione non è commutativo. Si ha, a meno di casi parti-
colari, che g ◦ f 6= f ◦ g.
Se f e g sono iniettive, o suriettive, o entrambe, anche la funzione composta
g ◦ f ha la stessa proprietà. In particolare nel caso sia iniettiva si ha
(g ◦ f )−1 = f −1 ◦ g −1
Infine, se le funzioni sono monotone, anche la composta lo sarà. In particolare
sarà monotona crescente se le funzioni sono monotone nello stesso senso,
decrescente altrimenti.
2 FUNZIONI 19

2.6 Funzioni elementari


Sia f : dom f ⊆ R → R una funzione il cui dominio sia simmetrico rispetto
all’origine, ossia se x ∈ dom f anche −x ∈ dom f . La funzione si dice pari
se
f (−x) = f (x) ∀x ∈ dom f
ovvero se il grafico è simmetrico rispetto all’asse delle ordinate. Si dice invece
dispari se
−f (−x) = f (x) ∀x ∈ dom f
ovvero se il grafico è simmetrico rispetto all’origine.
Una funzione definita come prima si dice periodica di periodo p > 0 ∈ R se
dom f è un insieme invariante per traslazioni di ±p e se vale che

f (x + p) = f (x) ∀x ∈ dom f

2.6.1 Funzioni elevamento a potenza


Sono funzioni del tipo
y = xα
escludendo il caso banale α = 0. Per α ∈ N si trovano funzioni polinomiali
definite su tutto R. Se α è dispari, tali funzioni sono dispari, strettamente
crescenti su R e immagine reale. Se è pari, allora sono funzioni pari, stret-
tamente decrescenti su (−∞, 0] e strettamente crescenti su [0, +∞) con im-
magine [0, +∞).
Considerando α ∈ Q, se pari a m1 , con m ∈ N, la funzione è di tipo radice m-
esima ed è l’inversa della funzione potenza alla m. Si possono generalizzare
altri casi semplicemente guardando il grafico.

2.6.2 Funzioni polinomiali e razionali


Una funzione polinomiale, o comunemente detta polinomio, è del tipo

P (x) = an xn + · · · + a1 x + a0

dove n è detto grado del polinomio. É definita su tutto R ed è pari (rispet-


tivamente dispari) se e solo se tutti i coefficienti di indice dispari (pari) sono
2 FUNZIONI 20

nulli.
Una funzione razionale è del tipo
P (x)
R(x) =
Q(x)
con P, Q polinomi.

2.6.3 Funzioni esponenziali e logaritmiche


Sia a > 0 ∈ R. La funzione esponenziale è una funzione del tipo
y = ax
e risulta definita per ogni valore x reale.
Se a > 1 la funzione è strettamente crescente; se a = 1 la funzione è costante,
mentre se a < 1 è strettamente decrescente.
É utile ricordare che
ax
ax+y = ax ay ax−y = y (ax )y = axy
a

La funzione inversa è la funzione logaritmo


y = loga x
definita su (0, +∞) con immagine reale. É strettamente crescente se a > 1 e
strettamente decrescente se a < 1.
Le proprietà delle potenze diventano
loga (xy) = loga x + loga y ∀x, y > 0
x
loga = loga x − loga y ∀x, y > 0
y
loga (xy ) = y loga x ∀x > 0, ∀y ∈ R
2 FUNZIONI 21

2.6.4 Funzioni trigonometriche e loro inverse


Si indichino con X, Y le coordinate di R2 . Si definisce circonferenza trigono-
metrica la circonferenza di centro O = (0, 0) e raggio unitario, avente
equazione X 2 + Y 2 = 1. Percorrendo la circonferenza in senso antiorario
di un arco x, si individua un punto P (x) che a sua volta definisce un angolo
nel piano. Il numero x misura l’angolo in radianti.

Vale la relazione di periodicità con periodo 2π. Si indicano con cos x e con
sin x rispettivamente l’ascissa e l’ordinata del punto P (x), ossia

P (x) = (cos x, sin x)


2 FUNZIONI 22

Fatto questo breve richiamo di trigonometria, si definiscono la funzione coseno


y = cos x

e la funzione seno
y = sin x

su tutto R a valori in [−1; 1], entrambe funzioni periodiche di periodo 2π.


Esse soddisfano, per definizione di circonferenza, la relazione trigonomet-
rica fondamentale
cos2 x + sin2 x = 1
É di facile verifica che la funzione seno è dispari mentre la funzione coseno è
pari. In figura i punti notevoli delle funzioni, zeri, massimi e minimi.
Valgono alcune importanti relazioni. Le seguenti sono dette formule di
addizione e sottrazione
sin(α ± β) = sin α cos β ± sin β cos α
cos(α ∓ β) = cos α cos β ∓ sin α sin β
Altre sono le formule di duplicazione, ovvero
sin 2x = 2 sin x cos x cos 2x = 2 cos2 x − 1
5
Infine valgono le formule di prostaferesi.
5
Presenti nel libro Canuto-Tabacco.
2 FUNZIONI 23

Un’altra funzione trigonometrica è la funzione tangente


sin x
y = tan x =
cos x
e la sua reciproca funzione cotangente
cos x
y = cot x =
sin x

Le funzioni trigonometriche non sono di base invertibili ma, effettuando una


restrizione, si possono ricavare la funzione arcoseno
y = arcsin x
definita in [−1, 1] con immagine [−π/2, π/2] e dispari. Simile è la funzione
arcocoseno
y = arccos x
definita nel medesimo intervallo a valori in [0, π].
2 FUNZIONI 24

Infine vi è la funzione arcotangente

y = arctan x

definita su R a valori in (−π/2, π/2) e dispari.


3 LIMITI E CONTINUITÀ 25

3 Limiti e continuità
3.1 Intorni
Sia x0 ∈ R un punto della retta reale e sia r > 0 un numero reale. Si definisce
intorno di x0 di raggio r l’intervallo aperto e limitato

Ir (x0 ) = (x0 − r, x0 + r) = {x ∈ R | |x − x0 | < r}

dove |x − x0 | è la distanza euclidea tra x e x0 , anche visibile come errore


assoluto con cui il numero x approssima x0 . Dunque l’intorno è l’insieme
dei numeri reali che approssimano x0 con un errore assoluto inferiore a r.

Se fissato x0 ∈ R si fa variare r, si ottiene la famiglia degli intorni di x0 .


É conveniente definire anche intorni con un punto all’infinito. Per ogni nu-
mero a ≥ 0 si definisce intorno di estremo inferiore a l’intervallo aperto
superiormente limitato
Ia (+∞) = (a, +∞)
e, analogamente, l’intorno di estremo superiore −a come

Ia (−∞) = (−∞, −a)


3 LIMITI E CONTINUITÀ 26

3.2 Limiti di successioni


Si consideri una successione a : n → an . Si vuole studiare il comportamento
della successione al crescere di n.
Si dice che la successione tende al limite ` ∈ R, o che converge ad `, e si
scrive
lim an = `
n→∞
se, per ogni numero ε > 0 esiste un intero nε tale che
∀n ≥ n0 n > nε ⇒ |an − `| < ε
Utilizzando gli intorni, la condizione n > nε può essere riscritta in termini
n ∈ Inε (+∞), mentre la condizione di scarto minore di ε equivale a an ∈ Iε (`).
Pertanto la condizione di convergenza si può scrivere come
∀Iε (`) ∃Inε (+∞) :
∀n ≥ n0 n ∈ Inε (+∞) ⇒ an ∈ Iε (`)
Si dice invece che la successione tende a +∞, o che diverge a +∞, e si
scrive
lim an = +∞
n→∞
se, per ogni reale A > 0 esiste un intero nA tale che
∀n ≥ no n > nA ⇒ an > A
La definizione di divergenza a −∞ è analoga.

3.2.1 Teorema delle successioni monotone


Una successione può essere dunque convergente, divergente o indetermi-
nata. Per studiarne il limite si può utilizzare la monotonia. Infatti una
successione è monotona crescente se
∀n ≥ n0 an ≤ an+1
Dunque si può ricorrere al teorema delle successioni monotone il quale
enuncia che data una successione monotona, allora essa è convergente o di-
vergente. In particolare, se la successione è superiormente limitata, ossia se
ammette maggiorante, allora la successione converge al sup dell’immagine:
lim an = ` = sup{an : n ≥ n0 }
n→∞

altrimenti diverge a +∞. Risultati analoghi con monotonia decrescente.


3 LIMITI E CONTINUITÀ 27

3.3 Limiti di funzioni, continuità


Sia f una funzione definita nell’intorno di +∞. Si dice che f tende al limite
` ∈ R per x → +∞ e si scrive

lim f (x) = `
x→+∞

se per ogni ε > 0 esiste un reale B ≥ 0 tale che

∀x ∈ dom f x>B ⇒ |f (x) − `| > ε

Integrando la definizione con gli intorni diventa

∀Iε (`) ∃IB (+∞) :

∀x ∈ dom f x ∈ IB (+ inf) ⇒ f (x) ∈ Iε (`)


Si dice invece che f tende a +∞ per x → +∞ e si scrive

lim f (x) = +∞
x→+∞

se per ogni reale A > 0 esiste un reale B ≥ 0 tale che

∀x ∈ dom f x>B ⇒ f (x) > A

Analogamente si ottiene il risultato a −∞.

3.3.1 Continuità e limiti finiti


Sia x0 un punto del dominio di una funzione f . La funzione dicesi continua
in x0 se per ogni ε > 0 esiste un δ > 0 tale che

∀x ∈ dom f |x − x0 | < δ ⇒ |f (x) − f (x0 )| > ε

Riformulabile in intorni come

∀Iε (f (x0 )) ∃Iδ (x0 ) :

∀x ∈ dom f x ∈ Iδ (x0 ) ⇒ f (x) ∈ Iε (f (x0 ))


3 LIMITI E CONTINUITÀ 28

Sia f una funzione definita in un intorno di x0 ∈ R, tranne eventualmente in


x0 . Si dice che f ha limite ` ∈ R per x → x0 e si scrive

lim f (x) = `
x→x0

se per ogni ε > 0 esiste un δ > 0 tale che

∀x ∈ dom f 0 < |x − x0 | < δ ⇒ |f (x) − `| < ε

Combinando le due definizioni si ottiene una nuova definizione di continuità,


ossia f è continua in x0 se

lim f (x) = f (x0 )


x→x0

É importante osservare che ha senso parlare di continuità solo su un inter-


vallo, non è possibile dire se una funzione è continua in un unione di intervalli.

3.3.2 Lemmi e corollari


Si enunciano ora alcuni lemmi e corollari a completare le definizioni date.
Vale sempre che
∀x ∈ R | sin x| ≤ |x|
Sia I ⊆ dom f . La funzione dicesi continua su I se lo è in ogni punto di I.
Tutte le funzioni elementari citate nel capitolo due sono continue in tutto il
loro dominio.
3 LIMITI E CONTINUITÀ 29

3.3.3 Limiti all’infinito


Sia f una funzione definita in un intorno di x0 ∈ R, tranne eventualmente
che in x0 . Si dice che f ha limite +∞ per x → x0 e si scrive

lim f (x) = +∞
x→x0

se per ogni A > 0 esiste un δ > 0 tale che

∀x ∈ dom f 0 < |x − x0 | < δ ⇒ f (x) > A

Analoghe definizioni valgono per il limite a −∞.

3.3.4 Limiti destro e sinistro


Una funzione può avere un comportamento diverso a sinistra e a destra di
un punto x0 . Si introducono quindi le definizioni di intorno destro di x0 di
raggio r, ossia l’intervallo semiaperto e limitato

Ir+ (x0 ) = [x0 , x0 + r) = {x ∈ R : 0 ≤ x − x0 < r}

e di intorno sinistro

Ir− (x0 ) = (x0 − r, x0 ] = {x ∈ R : 0 ≤ x0 − x < r}

Utilizzando questi intorni nascono le definizioni di limite destro e limite


sinistro di f per x → x0 rispettivamente da destra o da sinistra, indicati
con
lim± f (x)
x→x0

Si può infine definire la continuità da destra o da sinistra: sia f definita


in un intorno destro o sinistro, allora la funzione è continua da destra o
da sinistra se
lim± f (x) = f (x0 )
x→x0

Questa definizione permette di ottenere due risultati. La funzione ammette


limite se e solo se i limiti destro e sinistro nello stesso punto coincidono e
sono uguali a tale limite. Inoltre, la funzione è continua in un punto se e solo
se essa è continua da destra e da sinistra in tale punto.
3 LIMITI E CONTINUITÀ 30

3.4 Punti di discontinuità


Sia f definita in un intorno di x0 tranne eventualmente in x0 . Se f ammette
limite ` ∈ R per x → x0 e se f è definita in x0 , ma f (x0 ) 6= ` oppure se f non
è definita in x0 , allora si definisce x0 punto di discontinuità eliminabile.
In particolare si può eliminare la discontinuità modificando la funzione in
modo da renderla continua. Ciò avviene estendendo la funzione nel punto
discontinuo con valore limite
(
f (x) se x 6= x0
f˜ =
` se x = x0

Si dice quindi che la funzione è stata prolungata per continuità.


Si esaminano ora altri due casi che possono avvenire.
Sia f una funzione definita in un intorno di x0 ∈ R tranne eventualmente in
tale punto. Se f ha limiti destro e sinistro finiti ma diversi tra loro, si dice
che x0 è un punto di discontinuità di prima specie (o di tipo salto)
per f . Il salto è definito come

[f ]x0 = lim+ f (x) − lim− f (x)


x→x0 x→x0

Un punto di discontinuità che non sia eliminabile o salto si dice punto di


discontinuità di seconda specie.
3 LIMITI E CONTINUITÀ 31

3.5 Teorema delle funzioni monotone


Sia f una funzione definita e monotona in un intorno destro I + (c) (dove c
può essere un reale o −∞), escluso eventualmente il punto c. Allora esiste,
finito o infinito, il limite destro per x → c e si ha in particolare
(
inf{f (x) : x ∈ I + (c), x > c} se f è crescente
lim+ f (x) = +
x→c sup{f (x) : x ∈ I (c), x > c} se f è decrescente

Analogamente, se f rispetta le caratteristiche definite prima, ma con c reale


o +∞, in un intorno sinistro I − (c) si ha
(
sup{f (x) : x ∈ I − (c), x < c} se f è crescente
lim− f (x) = −
x→c inf{f (x) : x ∈ I (c), x < c} se f è decrescente

Segue immediatamente da questo teorema il fatto che una funzione monotona


definita in un intorno di x0 può avere solamente discontinuità di tipo elim-
inabile. Il corollario del teorema recita infatti che, data f definita e monotona
in un intorno di x0 , esistono finiti limite destro e sinistro per x → x0 . Se f
risulta crescente, allora

lim f (x) ≤ f (x0 ) ≤ lim+ f (x)


x→x−
0 x→x0

Se f decresce, allora

lim f (x) ≥ f (x0 ) ≥ lim+ f (x)


x→x−
0 x→x0
3 LIMITI E CONTINUITÀ 32

3.6 Teoremi di unicità e permanenza del segno


3.6.1 Teorema di unicità del limite
Sia f una funzione che ammette limite ` finito o infinito per x → c. Allora
f non ha altri limiti per x → c. Dunque

f ammette limite in c ⇒ limite unico

3.6.2 Teorema di permanenza del segno


Sia f una funzione che ammette limite ` finito o infinito per x → c. Se ` > 0
oppure ` = +∞, esiste un intorno I(c) tale che f è strettamente positiva in
I(c)\{c}. Vale l’analogo per il segno negativo.

Il teorema ha un corollario che enuncia la seguente proprietà. Sia f definita


come sopra. Se esiste un intorno I(c) tale che f (x) ≥ 0 in I(c)\{c}, allora
` ≥ 0 oppure ` = +∞. Vale l’analogo per il segno negativo.
3 LIMITI E CONTINUITÀ 33

3.7 Teoremi del confronto


Il corollario enunciato per il teorema della permanenza del segno può essere
generalizzato come primo teorema del confronto. Si supponga che la
funzione f abbia limite ` e che la funzione g abbia limite m, limiti finiti o
infiniti per x → c. Se esiste un intorno I(c) tale che f (x) ≤ g(x) in I(c)\{c},
allora ` ≤ m.
Il secondo teorema del confronto fornisce due informazioni in un solo
risultato. Infatti, date le funzioni f, g, h tali che
lim f (x) = lim g(x) = `
x→c x→c

se esiste un intorno di c in cui le funzioni sono definite e vale


f (x) ≤ h(x) ≤ g(x)
allora h ammette limite e tale vale
lim h(x) = `
x→c

Dai teoremi del confronto nasce un corollario interessante per il calcolo di


alcuni limiti ad occhio. Sia f una funzione limitata in un intorno di c, ossia
|f (x)| ≤ C per C > 0. Sia g una funzione tale che limx→c g(x) = 0. Allora
lim f (x)g(x) = 0 (limitata per infinitesima = 0)
x→c
3 LIMITI E CONTINUITÀ 34

L’estensione del secondo teorema del confronto al caso infinito enuncia che,
date f, g con limite
lim f (x) = +∞
x→c
e
f (x) ≤ g(x)
in un intorno di c, allora
lim g(x) = +∞
x→c

Analogo risultato con −∞.


3 LIMITI E CONTINUITÀ 35

3.8 Teorema di sostituzione


Si supponga che esista
lim f (x) = `
x→c

finito o infinito. Sia g definita in un intorno di ` tale che, se ` ∈ R, g è


continua in ` mentre se ` = ±∞ esiste limy→` g(y). Allora esiste il limite per
x → c della funzione composta g ◦ f e si ha

lim g(f (x)) = lim g(y)


x→c y→`

Nel caso finito si può anche riscrivere come

lim g(f (x)) = g(lim f (x))


x→c x→c

Il teorema implica inoltre che la composizione di funzioni continue è continua.


Sia f continua in x0 e sia y0 = f (x0 ). Sia g definita e continua in y0 . Allora
la funzione g ◦ f è continua in x0 .

3.8.1 Criterio di non esistenza del limite


Tramite dimostrazione è possibile estendere il significato del teorema alle
successioni ed enunciare che se esistono due successioni aventi entrambe limiti
uguali e tali che
lim g(an ) 6= lim g(bn )
n→∞ n→∞

allora necessariamente g non ha limite per x → ` con ` limite delle due


successioni.
3 LIMITI E CONTINUITÀ 36

3.9 Algebra dei limiti


Si riassume qui il comportamento dei limiti quando rispetto alle operazioni
base algebriche.

+∞ + s = +∞ se s ∈ R o s = +∞

−∞ + s = −∞ se s ∈ R o s = −∞
±∞ · s = ±∞ se s > 0 o s = +∞
±∞ · s = ∓∞ se s < 0 o s = −∞
±∞
= ±∞ se s > 0
s
±∞
= ∓∞ se s < 0
s
s
=∞ se s ∈ R\{0} o s = ±∞
0
s
=0 se s ∈ R
±∞
Tutte le operazioni indicate rientrano nell’algebra dei limiti 6 , definita
dall’omonimo teorema che enuncia possibili le operazioni

lim(f (x) ± g(x)) = ` ± m


x→c

lim(f (x) · g(x)) = ` · m


x→c

f (x) `
lim =
x→c g(x) m
Da questo nascono due importanti corollari. Siano f e g funzioni continue
in x0 . Allora le funzioni f (x) ± g(x), f (x) · g(x), fg(x)
(x)
sono continue in x0 .
Inoltre vale che ogni funzione razionale è continua in tutto il suo dominio e
ogni funzione polinomiale è continua in tutto R.

6
Le rimanenti, ad esempio ∞ · 0, sono dette forme indeterminate e vanno risolte con
altri metodi
3 LIMITI E CONTINUITÀ 37

3.10 Limiti notevoli


Si riportano di seguito due tabelle riassuntive dei limiti notevoli.
3 LIMITI E CONTINUITÀ 38

3.11 Teorema di esistenza degli zeri


Data una funzione reale f , si definisce zero di f ogni punto x0 ∈ dom f
in cui la funzione si annulla. La ricerca degli zeri è dunque la risoluzione
dell’equazione f (x) = 0.
Il teorema di esistenza degli zeri permette di verificare se la funzione ha
uno zero.
Data una funzione f continua sul compatto [a, b], se f (a)f (b) < 0 allora
esiste uno zero nell’intervallo (a, b). Inoltre, se f è strettamente monotona
nel compatto, lo zero è unico.

f (a) f (b) < 0, f continua ⇒ ∃ x ∈ (a, b) : f (x) = 0

se inoltre f è strettamente monotona ⇒ ∃! x ∈ (a, b) : f (x) = 0

Si osserva che senza l’ipotesi di continuità la funzione potrebbe presentare un


salto nell’ipotetico zero della funzione, quindi f deve essere necessariamente
continua.

3.11.1 Corollari
Seguono dal teorema due corollari. Data f continua in un intervallo I, si
suppone che agli estremi dell’intervallo ammetta limiti diversi da zero e di
segno opposto. Allora f ha uno zero in I ed è unico se la funzione è stretta-
mente monotona.
3 LIMITI E CONTINUITÀ 39

Date due funzioni f, g continue sul compatto [a, b], se f (a) < g(a) e f (b) >
g(b), allora esiste almeno un punto x0 nell’intervallo (a, b) tale che

f (x0 ) = g(x0 )
3 LIMITI E CONTINUITÀ 40

3.12 Teorema dei valori intermedi e teorema di Weier-


strass
3.12.1 Teorema dei valori intermedi
Un’applicazione dell’ultimo corollario enunciato trova luogo se una funzione
è costante.
Data f funzione continua sul compatto [a, b], f assume ogni valore tra f (a)
e f (b).
Il teorema permette di ottenere un secondo risultato, ossia che una funzione
continua trasforma intervalli in x in intervalli in y, come precisato nel corol-
lario che segue. Data f continua su I, l’immagine f (I) è un intervallo di
estremi inf I f e supI f .

3.12.2 Teorema di Weierstrass


Ogni estremo dell’intervallo può essere finito o infinito e può appartenere
all’intervallo o meno. Se appartiene ad esso allora la funzione ammette min-
imo o massimo. Si arriva quindi al teorema di Weierstrass.
Data f funzione continua sul compatto, f è limitata su di esso e assume
minimo e massimo in tale intervallo. Dunque

m = min f (x) M = max f (x)


x∈[a,b] x∈[a,b]

f ([a, b]) = [m, M ]


3 LIMITI E CONTINUITÀ 41

3.12.3 Corollari
A chiudere il capitolo, due importanti risultati sulle proprietà di invertibilità.
Sia f continua su I. Allora f è iniettiva su I se e solo se f è strettamente
monotona su I.

f continua ⇒ f iniettiva ⇔ f strettamente monotona

Infine, data f continua e invertibile su I, f −1 è continua sull’intervallo J =


f (I).
4 CONFRONTO LOCALE DI FUNZIONI. CENNI DI SUCCESSIONI 42

4 Confronto locale di funzioni. Cenni di suc-


cessioni
4.1 Simboli di Landau
Siano f, g due funzioni definite nell’intorno di c, tranne eventualmente in c.
Sia inoltre g(x) 6= 0 per x 6= c. Supponendo che esista

f (x)
lim =`
x→c g(x)

se tale limite è finito, si dice che f è controllata da g per x → c. In simboli


si scrive che
f = O(g) x→c
che si legge ”f è o grande di g per x → c”.
A seconda del limite si possono distinguere inoltre altri casi.
Se ` è finito e ` 6= 0, si dice che f è dello stesso ordine di grandezza di
g per x → c. In tal caso si scrive

f g x→c

e si legge ”f è equigrande con g per x → c.


Nel caso particolare in cui ` = 1 si dice che f è equivalente a g per x → c
e si scrive
f ∼g x→c
Infine se ` = 0 si dice che f è trascurabile rispetto a g per x → c e si scrive

f = o(g) x→c

anche leggibile come ”f è o piccolo di g per x → c”.


Resta escluso il caso in cui il limite sia infinito. In tal caso si inverte il
confronto e si dice che g = o(f ).

4.1.1 Operazioni e proprietà


I simboli di Landau introdotti, O, , ∼, o, godono di proprietà interessanti.
É chiaro che gli ultimi tre sono casi particolari del primo. Infatti

f  g ⇒ f = O(g) f ∼ g ⇒ f = O(g) f = o(g) ⇒ f = O(g)


4 CONFRONTO LOCALE DI FUNZIONI. CENNI DI SUCCESSIONI 43

Inoltre ∼ è caso particolare di , dunque

f ∼g⇒f g

La proprietà più utile dell’equigrandezza è

f (x)
lim =1 dunque f ∼ `g
x→c `g(x)

Per l’equivalenza vale che

f ∼g ⇔ f = g + o(g)

Per le operazioni di prodotto per scalare degli o piccolo si usa la proprietà


seguente
o(λf ) = o(f ) λo(f ) = o(f )
Infine, con la notazione f = o(1) si indica che f tende a 0 per x → c. Infatti

f (x)
lim =0
x→c 1
4 CONFRONTO LOCALE DI FUNZIONI. CENNI DI SUCCESSIONI 44

4.2 Algebra degli ”o piccoli”


Si vuole confrontare il comportamento di monomi xn quando x → 0. S i ha

xn = o(xm ) x→0 ⇔ n>m

Dunque, per x → 0 tra due potenze di x è trascurabile quella di esponente


maggiore.
Per x → ±∞ si ha il comportamento contrario. Infatti

xn = o(xm ) x → ±∞ ⇔ n<m

e dunque si ha che la potenza trascurabile è quella di esponente minore.


Per gli ”o piccolo” valgono diverse proprietà.

ˆ o(xn ) ± o(xn ) = o(xn );

ˆ o(xn ) ± o(xm ) = o(xp ) p = min(n, m);

ˆ o(λxn ) = o(xn ) ∀λ ∈ R\{0};

ˆ ϕ(x)o(xn ) = o(xn ) se ϕ è limitata nell’intorno di 0;

ˆ xm o(xn ) = o(xm )o(xn ) = o(xm+n );

ˆ [o(xn )]k = o(xkn ).

4.2.1 Limiti notevoli


I limiti notevoli possono essere riformulati in algebra di o piccoli.
4 CONFRONTO LOCALE DI FUNZIONI. CENNI DI SUCCESSIONI 45

4.2.2 Studio di limiti con confronto


Si vogliono studiare i limiti

f (x)
lim f (x)g(x) lim
x→c x→c g(x)

Se f˜, g̃ sono funzioni tali che f˜ ∼ f e g̃ ∼ g per x → c allora si può


semplificare il calcolo a

f˜(x)
lim f˜(x)g̃(x) lim
x→c x→c g̃(x)

Sia ora una situazione simile, in cui si vuole studiare il limite

lim(f (x) + f1 (x))(g(x) + g1 (x))


x→c

e l’analogo rapporto. Se f1 = o(f ) e g1 = o(g) per x → c, allora

lim(f (x) + f1 (x))(g(x) + g1 (x)) = lim f (x)g(x)


x→c x→c

Il significato di queste proprietà è che si può eliminare un addendo trascur-


abile rispetto ad altri, semplificando cosı̀ di gran lunga il calcolo di limiti.
Tutto ciò è applicabile esclusivamente a prodotti e rapporti, dato che si sono
definiti i confronti su queste operazioni. Non è lecito semplificare mediante
Landau operazioni di somma e differenza.
4 CONFRONTO LOCALE DI FUNZIONI. CENNI DI SUCCESSIONI 46

4.3 Infinitesimi ed infiniti


Sia f una funzione definita nell’intorno di c, tranne eventualmente in c.
Si dice che f è infinitesima in c se

lim f (x) = 0
x→c

cioè se f = o(1) per x → c.


Invece si dice che f è infinita in c se

lim f (x) = ∞
x→c

Si introduce ora la terminologia di confronto tra infinitesimi o infiniti.


Dati f, g infinitesimi in c, se per x → c

ˆ f  g, f, g si dicono infinitesimi dello stesso ordine;

ˆ f = o(g), f si dice infinitesimo di ordine superiore a g;

ˆ g = o(f ), f si dice infinitesimo di ordine inferiore a g.

Se nessuna condizione è soddisfatta, f e g non sono confrontabili tra loro.


Dati f, g infiniti in c, se per x → c

ˆ f  g, f, g si dicono infinitesimi dello stesso ordine;

ˆ f = o(g), f si dice infinitesimo di ordine inferiore a g;

ˆ g = o(f ), f si dice infinitesimo di ordine superiore a g.

Se nessuna condizione è soddisfatta, f e g non sono confrontabili tra loro.


Abusando del linguaggio meno rigoroso, si può dire che se f è di ordine
superiore a g, allora f tende a 0 (o ∞) più velocemente di g. Si capisce quindi
che gli infinitesimi e gli infiniti rivelano quando velocemente una funzione
converga ad un limite.
Allo scopo di misurare la velocità, si introduce un infinitesimo (o un infinito)
ϕ detto infinitesimo campione (o infinito). Scelto l’opportuno campione,
sia dato f infinitesimo (o infinito) in c. Se esiste un numero reale α > 0 tale
che
f  ϕα x→c
4 CONFRONTO LOCALE DI FUNZIONI. CENNI DI SUCCESSIONI 47

allora α dicesi ordine di infinitesimo (o di infinito) di f in c rispetto al


campione ϕ.
Osservando ciò che è stato definito prima, è possibile dire che

f ∼ `ϕα x→c

e quindi
f = `ϕα + o(ϕα ) x→c
La funzione p(x) = `ϕα (x) è detta parte principale dell’infinitesimo f in c
rispetto al campione ϕ. Qualitativamente la funzione f si comporta in modo
simile alla parte principale nell’intorno di c.
4 CONFRONTO LOCALE DI FUNZIONI. CENNI DI SUCCESSIONI 48

4.4 Asintoti
Si consideri una funzione f definita in un intorno di +∞. Si supponga ora
che esistano due numeri reali m e q tali che

lim (f (x) − (mx + q)) = 0


x→+∞

o, con Landau
f (x) = mx + q + o(1) x → +∞
Si dice allora che la retta g(x) = mx + q è asintoto destro di f . L’asintoto
si dice obliquo se m 6= 0, orizzontale se m = 0. I coefficienti di tale retta
si calcolano come
f (x)
m = lim q = lim (f (x) − mx)
x→+∞ x x→+∞

Vale la definizione di asintoto sinistro di f per x → −∞.

Se in un punto x0 ∈ R si ha limx→x0 f (x) = ∞, si dice che la retta x = x0 è


asintoto verticale per f in x0 . Se la condizione vale unilateralmente, allora
si distinguono asintoti destri e sinistri.
4 CONFRONTO LOCALE DI FUNZIONI. CENNI DI SUCCESSIONI 49

4.5 Proprietà dei limiti di successioni


La maggior parte dei teoremi sui limiti delle funzioni è modificabile ed es-
primibile anche per le successioni, particolari funzioni definite sugli interi.
Si dice che una successione {an }n≥n0 verifica definitivamente una proprietà
se lo fa a partire da un determinato intero per ogni intero successivo.
Di seguito, un recap di tutti i teoremi validi per le successioni.

ˆ Teorema di unicità del limite: il limite di una successione, se esiste,


è unico;

ˆ Teorema di limitatezza: una successione convergente è limitata;

ˆ Teorema di esistenza del limite delle successioni monotone:


una successione definitivamente monotona se è limitata allora è con-
vergente; se non è limitata allora è divergente;

ˆ Primo teorema del confronto: siano {an } e {bn } due successioni


tali che esistano rispettivamente i loro limiti ` e m. Se definitivamente
an ≤ bn , allora ` ≤ m;

ˆ Secondo teorema del confronto: siano {an }, {bn } e {cn } tre succes-
sioni tali che il limite delle prime due sia uguale a `. Se definitivamente
an ≤ cn ≤ bn , allora il limite della terza esiste e vale `;

ˆ Teorema successioni infinitesime: una successione {an } è infinites-


ima (cioè ha limite nullo) se e solo se {|an |} è infinitesima;

ˆ Teorema limitata per infinitesima: sia una successione {an } in-


finitesima e {bn } limitata. Allora {an bn } è infinitesima;

ˆ Algebra dei limiti: siano {an } e {bn } due successioni con limite
rispettivamente ` e m. Allora

lim (an ± bn ) = ` ± m
n→∞

lim an bn = `m
n→∞

an `
lim =
n→∞ bn m
5 CALCOLO DIFFERENZIALE 50

5 Calcolo differenziale
5.1 Derivata
Sia f : dom f ⊆ R → R una funzione reale di variabile reale; sia x0 ∈ dom f
e sia f definita in un intorno di tale punto. Fissato x in questo intorno, con
x 6= x0 , si indica con
∆x = x − x0
l’incremento della variabile indipendente tra x0 e x. Si indica invece
∆f = f (x) − f (x0 )
il corrispondente incremento della variabile dipendente.
Si vuole determinare la variazione della variabile dipendente ad ogni incre-
mento della variabile indipendente. Si definisce cosı̀ il rapporto incremen-
tale di f tra x0 e x
∆f f (x) − f (x0 ) f (x0 + ∆x) − f (x0 )
= =
∆x x − x0 ∆x
Il valore ∆f rappresenta l’incremento assoluto di f , mentre il rapporto
incrementale rappresenta il tasso di incremento. Da un punto di vista ge-
ometrico il rapporto incrementale è il coefficiente angolare della retta secante
passante tra i punti con ascissa rispettivamente x e x0 e ordinata immagine
di tali valori. L’equazione di tale retta è
∆f
y = s(x) = f (x0 ) + (x − x0 )
∆x
5 CALCOLO DIFFERENZIALE 51

Nel grafico sono rappresentate la retta secante ed un’altra retta, ovvero la


tangente. Per la seconda occorre studiare il comportamento del rapporto
incrementale quando tende a zero.

5.1.1 Derivabilità e funzione derivata


Sia f definita in un intorno di xo ∈ R. Essa si dice derivabile in x0 se esiste
finito il limite del rapporto incrementale tra x0 e x, per x → x0 . Il numero
reale
f (x) − f (x0 ) f (x0 + ∆x) − f (x0 )
f 0 (x0 ) = lim = lim
x→x0 x − x0 ∆x→0 ∆x
è detto derivata prima di f in x0 .
Dal punto di vista geometrico, la derivata in x0 rappresenta il coefficiente
angolare della retta tangente al punto x0 . Ha equazione

y = t(x) = f (x0 ) + f 0 (x0 )(x − x0 )

Ponendo
dom f 0 = {x ∈ dom f : f è derivabile in x}
si definisce la funzione f 0 : dom f 0 ⊆ R → R detta funzione derivata
prima di f .
Dato un insieme I di dom f , la funzione f dicesi derivabile su I se lo è in
ogni punto di I.
Se f è una funzione derivabile in un punto x0 , allora essa è continua in tale
punto.
f derivabile in x0 ⇒ f continua in x0
5 CALCOLO DIFFERENZIALE 52

5.2 Algebra delle derivate


Siano f (x) e g(x) due funzioni derivabili in x0 . Allora sono derivabili le
funzioni somma, differenza, prodotto e rapporto delle due funzioni. Vale il
teorema dell’algebra delle derivate

(f ± g)0 (x0 ) = f 0 (x0 ) ± g 0 (x0 )

(f g)0 (x0 ) = f 0 (x0 )g(x0 ) + f (x0 )g 0 (x0 )


 0
f f 0 (x0 )g(x0 ) − f (x0 )g 0 (x0 )
(x0 ) =
g [g(x0 )]2
Inoltre vale la linearità della derivata, ossia (date le medesime premesse
del teorema sopra citato)

(αf + βg)0 (x0 ) = αf 0 (x0 ) + βg 0 (x0 )

per ogni α, β reali.


Per la derivazione di una funzione composta si procede con l’omonimo
teorema. Sia f una funzione derivabile in x0 . Sia g(y) derivabile in y0 =
f (x0 ). Allora la funzione composta g ◦ f è derivabile in x0 e si ha

(g ◦ f )0 (x0 ) = g 0 (y0 )f 0 (x0 ) = g 0 (f (x0 ))f 0 (x0 )

La derivata della funzione inversa si ottiene, data f continua, invertibile


in un intorno di x0 , derivabile in x0 , come
1 1
(f −1 )0 (x0 ) = =
f 0 (x0 ) f 0 (f −1 (y0 ))

Sia f una funzione pari (rispettivamente dispari) derivabile nel dominio. Al-
lora la derivata è una funzione dispari (pari).
5 CALCOLO DIFFERENZIALE 53

5.3 Derivate notevoli


Si riassumono le principale derivate elementari e notevoli.
5 CALCOLO DIFFERENZIALE 54

5.4 Punti di non derivabilità


Sia f definita in un intorno destro di x0 . Essa dicesi derivabile da destra
se esiste finito il limite destro del rapporto incrementale. Il numero reale
f (x) − f (x0 ) f (x0 + ∆x) − f (x0 )
f+0 (x0 ) = lim+ = lim +
x→x0 x − x0 ∆x→0 ∆x
si dice derivata destra di f in x0 . Vale l’analogo per la derivata sinistra.
Una funzione definita in un intorno di x0 è derivabile in x0 se e solo se è
derivabile da entrambi i lati e tali derivate coincidono. Si ha
f 0 (x0 ) = f+0 (x0 ) = f−0 (x0 )
Nel caso le derivate laterali esistano ma non coincidano, si dice che x0 è un
punto angoloso per f . Il caso del punto angoloso si ha anche quando uno
solo dei due limiti è infinito.

Nel caso si abbiano entrambi i limiti infiniti e di segno concorde, si dice che
x0 è un punto a tangente verticale per f .

Nel caso finale in cui siano discordi e infiniti, si ha un punto di cuspide.


5 CALCOLO DIFFERENZIALE 55

5.5 Punti di estremo


Si studiano ora alcuni punti particolari delle funzioni.
Sia x0 ∈ dom f .
Si dice che x0 è un punto di massimo relativo (o locale) per f se esiste
un intorno di x0 tale che

f (x) ≤ f (x0 ) ∀x ∈ I(x0 ) ∩ dom f

Il valore f (x0 ) è detto massimo relativo di f .


Si dice che x0 è un punto di massimo assoluto per f se

f (x) ≤ f (x0 ) ∀x ∈ dom f

In questo caso f (x0 ) è detto massimo assoluto di f .


Analoghe definizioni ai punti di minimo e ai minimi relativi e assoluti.
In modo generico, un punto di massimo o di minimo è detto punto di es-
tremo per f .
5 CALCOLO DIFFERENZIALE 56

5.6 Teorema di Fermat


Si dice punto critico o stazionario di f un punto x0 tale che f sia derivabile
in esso e f 0 (x0 ) = 0. Un punto critico è quindi un punto della funzione con
tangente orizzontale.

Vale il teorema di Fermat, che afferma che data f definita in un intorno


di x0 e derivabile in x0 , se x0 è un punto di estremo per f allora

f 0 (x0 ) = 0

cioè x0 è un punto critico per f . Vale il viceversa. Per la ricerca dei punti di
estremo di una funzione, occorre infatti stabilire quali sono i punti in cui la
derivata si annulla.
5 CALCOLO DIFFERENZIALE 57

5.7 Teorema di Rolle


Sia f una funzione definita su un compatto [a, b], continua su di esso e deriv-
abile nei suoi punti interni. Se f (a) = f (b), allora esiste almeno un punto
x0 ∈ (a, b) tale che
f 0 (x0 ) = 0
cioè esiste almeno un punto critico per f .

Il teorema assicura l’esistenza di almeno un punto critico, ma possono essere


di più.
5 CALCOLO DIFFERENZIALE 58

5.8 Teorema di Lagrange


Anche chiamato teorema del valor medio, il teorema di Lagrange esige
come ipotesi che la funzione f sia definita su un compatto [a, b], continua in
esso e derivabile sui suoi punti interni. Allora esiste x0 ∈ (a, b) tale che

f (b) − f (a)
= f 0 (x0 )
b−a
Ossia esiste almeno un punto x0 tale che la pendenza della retta tangente
ad f in x0 è uguale alla pendenza della retta secante passante per i punti
(a, f (a)) e (b, f (b)). Ogni punto di questi è detto punto di Lagrange.
5 CALCOLO DIFFERENZIALE 59

5.9 Derivate di ordine superiore


Sia f derivabile e sia f 0 la sua derivata definita in un intorno di x0 .
Se f 0 è derivabile in x0 , si dice che f è derivabile due volte in x0 e si pone

f 00 (x0 ) = (f 0 )0 (x0 )

detta derivata seconda di f in x0 . La funzione derivata seconda di f


associa ad x il valore f 00 (x), dove definito.
Si può ulteriormente definire la derivata terza e, in generale, la derivata
k-esima di f come
f (k) (x0 ) = (f (k−1) )0 (x0 )
Una funzione f dicesi di classe C k su I se essa è derivabile k volte su I e se
la sua funzione derivata k-esima è continua su I.
Si dice invece di classe infinito C ∞ se essa è derivabile un numero infinito
di volte su I.
5 CALCOLO DIFFERENZIALE 60

5.10 Studio di funzione


5.10.1 Intervalli di monotonia
Un’applicazione delle proprietà studiate può essere usata nello studio della
monotonia di una funzione.
Sia I un intervallo e f una funzione derivabile su I. Valgono le implicazioni

se f è crescente su I, allora f 0 (x) ≥ 0 per ogni x ∈ I

se f 0 (x) ≥ 0 per ogni x ∈ I, allora f è crescente su I


Nel caso le disuguaglianze siano strette, la funzione è strettamente crescente.
Nel caso siano inverse, la funzione è decrescente. Si può riassumere come

f 0 (x) ≥ 0 ∀x ∈ I ⇔ f crescente su I

Con analoghi risultati modificando la disuguaglianza.


Sia f derivabile su I e sia x0 punto critico di f . Se f 0 (x) ≥ 0 a sinistra e
f 0 (x) ≤ 0 a destra di x0 , allora x0 è punto di massimo per f . Vale come
punto di minimo l’inversione delle disuguaglianze.

5.10.2 Convessità e flessi


Sia f derivabile in x0 . Come già scritto precedentemente, si ha che y =
t(x) = f (x0 ) + f 0 (x0 )(x − x0 ).
Si dice che f è convessa in x0 (o concava verso l’alto) se esiste un intorno
di x0 tale che per ogni x in tale si ha

f (x) ≥ t(x)

Se la disuguaglianza è stretta, f è strettamente convessa. Se la disug-


uaglianza è inversa, la funzione è concava (o concava verso il basso).
5 CALCOLO DIFFERENZIALE 61

Geometricamente una funzione è convessa se il suo grafico si trova sopra alla


retta tangente (e inverso con la concavità).
Sia I un intervallo e f derivabile su I. La funzione f si dice convessa su I se
lo è in ogni punto di I.
Il punto x0 si dice punto di flesso di f se esiste un intorno di x0 in cui è
soddisfatta una delle condizioni
(
se x < x0 f (x) ≤ t(x)
se x > x0 f (x) ≥ t(x)

nel caso di flesso ascendente o


(
se x < x0 f (x) ≥ t(x)
se x > x0 f (x) ≤ t(x)

nel caso di flesso discendente.


5 CALCOLO DIFFERENZIALE 62

Lo studio della convessità e dei punti di flesso avviene utilizzando i seguenti


risultati.
Sia I un intervallo e f una funzione derivabile su I. Vale che

se f è convessa su I, allora f 0 è crescente su I

se f 0 è crescente su I, allora f è convessa su I


e analoghi risultati invertendo le condizioni (f 0 decrescente ⇔ f concava).
Sia ora f derivabile su I due volte. Vale che

f convessa ⇔ f 00 ≥ 0 per ogni x ∈ I

e analogo risultato invertendo.


Sia f derivabile due volte in un intorno di x0 . Se x0 è un punto di flesso,
allora f 00 (x0 ) = 0.
Sia f 00 (x0 ) = 0. Se f 00 è ≥ 0 a destra e ≤ 0 a sinistra di x0 , x0 è un punto
di flesso ascendente. Invertendo le disuguaglianze si ha un punto di flesso
discendente.
5 CALCOLO DIFFERENZIALE 63

5.11 Teorema di de L’Hôpital


Siano f è g due funzioni definite in un intorno bucato di c e tali che

lim f (x) = lim g(x) = L


x→c x→c

con L = 0 o +∞ o −∞. Se f, g sono derivabili in un intorno bucato di c e


se esiste
f 0 (x)
lim 0
x→c g (x)

allora esiste anche


f (x)
lim
x→c g(x)

e tali limiti sono uguali.


6 SVILUPPI DI TAYLOR 64

6 Sviluppi di Taylor
6.1 Formule di Taylor
Le formule di Taylor nascono dall’esigenza di approssimare una funzione ad
una somma di polinomi algebrici in un intorno di un determinato punto.
Ciò per semplificare ad esempio le operazioni di un calcolatore elettronico,
infatti tali formule sono utilizzate dai computer per approssimare la funzione
in esame.
Tramite opportuno procedimento, è possibile scrivere per una funzione f
derivabile n volte in x0 la formula di Taylor con resto di Peano

f (x) = T fn,x0 (x) + o ((x − x0 )n ) x → x0

ove T fn,x0 (x) dicesi polinomio di Taylor di grado n per f in x0 . Il termine


rimanente è detto resto di Peano di ordine n. La rappresentazione della
formula è detta sviluppo di Taylor ed il suo polinomio vale
n
X 1 (k)
T fn,x0 (x) = f (x0 )(x − x0 )k
k=0
k!

1 (n)
= f (x0 ) + f 0 (x0 )(x − x0 ) + . . . +
f (x0 )(x − x0 )n
n!
Nel caso la funzione abbia derivata di ordine n continua e sia derivabile n + 1
volte, vale anche la formula di Taylor con resto di Lagrange
1
f (x) = T fn,x0 (x) + f (n+1) (x)(x − x0 )n+1
(n + 1)!

Studiando lo sviluppo di Taylor nel punto x0 = 0 questo prende il nome di


sviluppo di Maclaurin. Ciò che lo rende particolarmente utile è la sua
proprietà che permette di avere, se la funzione è pari, solo potenze pari (e
analogamente solo potenze dispari se la funzione è dispari).
6 SVILUPPI DI TAYLOR 65

6.2 Sviluppi notevoli


Di seguito una lista degli sviluppi notevoli più utilizzati.
7 NUMERI COMPLESSI E VETTORI 66

7 Numeri complessi e vettori


7.1 Rappresentazioni del punto
7.1.1 Coordinate nel piano
Un punto P del piano cartesiano R2 di coordinate cartesiane (x, y) può
essere individuato anche mediante coordinate polari, ossia una coppia (r, θ)
rappresentata da r, distanza dall’origine O (polo), e da θ, angolo compreso
tra il semiasse positivo delle ascisse e il segmento congiungente il polo al
punto.

Il passaggio tra i due sistemi di coordinate è regolato dalle equazioni

x = r cos θ y = r sin θ

arctan(y/x)


x>0
arctan(y/x + π) x < 0, y ≥0



p
r = x2 + y 2 θ = arctan(y/x − π) x < 0, y ≤0

π/2 x = 0, y >0





−π/2 x = 0, y <0

7.1.2 Coordinate nello spazio


In modo simile si definiscono in R3 le coordinate sferiche. Dato un punto
P (x, y, z) si definisce coordinata sferica la terna (r, ϕ, θ), dove r e θ hanno
il medesimo significato delle coordinate polari, mentre ϕ è l’angolo tra il
semiasse positivo z e il segmento di lunghezza r. Si ha che
p
r = x2 + y 2 + z 2
7 NUMERI COMPLESSI E VETTORI 67

x = r sin ϕ cos θ y = r sin ϕ sin θ z = r cos θ


Per le trasformazioni in sferiche ci si può ricondurre al caso bidimensionale.
Nel linguaggio comune si definiscono θ longitudine e ϕ colatitudine, meglio
rappresenta come π/2 − ϕ latitudine.
7 NUMERI COMPLESSI E VETTORI 68

7.2 Vettori
I vettori, grandezze largamente usate in Fisica e studiati nell’Algebra Lin-
eare e nella Geometria, sono segmenti orientati tra l’origine (0, 0) e il punto
~ o v.
di applicazione (x, y), denotati OP

Le coordinate del punto P sono definite componenti del vettore. Un vettore


con componenti tutte nulle è detto vettore nullo e si indica con 0.
Ogni vettore è definito dalla direzione, cioè dalla retta su cui giace intera-
mente, dal modulo, ossia dalla lunghezza del segmento, e dal verso, ossia
il verso di percorrenza in direzione di P .
Il vettore ha definite le operazioni di somma e prodotto per scalare

v + u = (v1 + u1 , . . . , vd + ud )

λv = (λv1 , . . . , λvd )
L’insieme dei vettori su cui sono definite queste operazioni viene detto spazio
vettoriale.
Si dice che due vettori sono allineati se v = λu per un qualche λ ∈ R.
Un vettore
v = λu + µw
viene detto combinazione lineare dei due vettori per un qualche valore
reale λ e µ.
7 NUMERI COMPLESSI E VETTORI 69

7.3 Numeri complessi


É noto che non tutte le operazioni

p(x) = 0

ammettono soluzioni reali. Nel caso il discriminante sia negativo occorre


definire numeri diversi dai reali per definire queste soluzioni.

7.3.1 Definizioni base


Con diverse analogie ai vettori, nascono i numeri complessi z del campo
C. I numeri complessi sono formati da coppie di valori (x, y) ∈ R2 rispetti-
vamente denominati parte reale e parte immaginaria di z

x = <(z) y = =(z)

Si nota subito che il sottoinsieme delle coppie (x, 0) è R ⊂ C.

7.3.2 Operazioni e proprietà


Due numeri complessi sono uguali se lo sono le rispettive parti reali e parti
immaginarie. Sono definite le operazioni di somma e prodotto come

z1 + z2 = (x1 + x2 , y1 + y2 )

z1 z2 = (x1 x2 − y1 y2 , x1 y2 + x2 y1 )
La rappresentazione dei complessi avviene, nel piano di Argand-Gauss,
con un asse reale e un asse immaginario. In questo piano le operazioni di
somma e differenza dei numeri complessi avvengono come per i vettori me-
diante la regola del parallelogramma. Analogamente il modulo del vettore
numero complesso è il valore
p
|z| = x2 + y 2

Per ogni numero complesso si definisce il complesso coniugato z̄ = (x, −y).


É facile verificare che per ogni numero complesso vale
z + z̄ z − z̄
<(z) = =(z) =
2 2
7 NUMERI COMPLESSI E VETTORI 70

7.3.3 Rappresentazioni
Si denota con i il numero immaginario reale puro, più comunemente detto
unità immaginaria, e quindi si può riscrivere il numero in forma carte-
siana
z = x + iy
Dato il punto complesso in coordinate polari si può scrivere

x = r cos θ y = r sin θ

e rappresentare il numero in forma trigonometrica

z = r(cos θ + i sin θ)

ove θ è detto argomento di z.


Si ricava facilmente che

z1 z2 = r1 r2 [cos(θ1 + θ2 ) + i sin(θ1 + θ2 )]

Talvolta è utile una terza forma, la forma esponenziale definita come

z = reiθ

grazie alla formula di Eulero eiθ = cosθ + i sin θ. Quindi

z1 z2 = r1 r2 ei(θ1 +θ2 )

7.3.4 Potenze e radici


Dalla formula di De Moivre e dalla potenza di una forma trigonometrica
si può ottenere che

cos θ + i sin θ)n = cos nθ + i sin nθ

e quindi definire il numero complesso in potenza n-esima come

z n = rn (cos nθ + i sin nθ)

Per le radici la situazione si complica e occorre tenere conto dei multipli


dell’angolo per cui si hanno soluzioni. Quindi vale che
√ √
    
n n
2kπ 2kπ
z = r cos θ + + i sin θ +
n n
7 NUMERI COMPLESSI E VETTORI 71

dove k = 0, 1, . . . , n − 1.
Particolarità delle radici di un numero complesso è che se rappresentate in
un piano di Argand-Gauss queste andranno a disporsi formando una figura
geometrica di tipo n-agonale, come in figura l’esempio.

7.3.5 Teorema fondamentale dell’Algebra


Dallo studio dei numeri complessi sorge infine un importante risultato.
Sia p(z) = an z n + . . . + a1 z + a0 , con an 6= 0, un polinomio di grado n a
coefficienti complessi. Allora esistono m ≤ n numeri complessi z1 , . . . , zm
distinti tra loro (detti soluzioni) ed m numeri interi µ1 , . . . , µm maggiori o
uguali a 1 (detti molteplicità) e soddisfacenti µ1 + . . . + µm = n tali che
p(z) è fattorizzabile come

p(z) = an (z − z1 )µ1 . . . (z − zm )µm


8 CALCOLO INTEGRALE 72

8 Calcolo integrale
8.1 Integrali indefiniti
Ogni funzione F derivabile in I e tale che

F 0 (x) = f (x) ∀x ∈ I

dicesi una primitiva di f in I.


Non tutte le funzioni reali ammettono primitive, cioè non si può trovare una
funzione che derivata restituisce ogni funzione reale. Tutte le funzioni che
ammettono primitive su un certo intervallo sono dette integrabili in senso
definito. Se una funzione ammette primitiva, allora ne ammette infinite che
differiscono per una costante additiva, ovvero

F (x) + c ∀c ∈ R

L’insieme di tutte le primitive di f in un intervallo reale si dice integrale


indefinito di f Z
f (x) dx

il quale può essere scritto come


Z
f (x) dx = F (x) + c

Il grafico delle soluzioni dell’integrale indefinito è il grafico di una funzione


traslata infinitamente in verticale. Dando una condizione al contorno, si
ottiene il valore di c desiderato nel problema specifico.
8 CALCOLO INTEGRALE 73

8.2 Integrali notevoli


Di seguito una tabella di integrali notevoli. Se letta al contrario risulta una
tabella di derivate notevoli.
8 CALCOLO INTEGRALE 74

8.3 Algebra degli integrali


L’integrale è un operatore lineare. Date f, g integrabili su I, per ogni α, β ∈ R
la funzione αf (x) + βg(x) è integrabile su I e si ha
Z Z Z
(αf (x) + βg(x)) dx = α f (x) dx + β g(x) dx

Per il calcolo di alcuni integrali è di grande utilità la regola di integrazione


per parti. Siano f, g funzioni derivabili su I e sia f 0 (x)g(x) integrabile su
I. Allora lo è anche f (x)g 0 (x)
Z Z
f (x)g (x) dx = f (x)g(x) − f 0 (x)g(x) dx
0

Altra regola utile per l’integrazione è la regola di integrazione per sos-


tituzione. Sia f (y) integrabile su J e sia F (y) una sua primitiva. Sia poi
ϕ(x) una funzione derivabile definita su I a valori in J. Allora la funzione
f (ϕ(x))ϕ0 (x) è integrabile su I e si ha
Z
f (ϕ(x))ϕ0 (x) dx = F (ϕ(x)) + c
8 CALCOLO INTEGRALE 75

8.4 Integrali definiti


Sia f definita su un compatto [a, b] e limitata. Si definisce trapezoide di f , e
si indica con T (f ; a, b), la regione di piano delimitata dall’intervallo compresa
tra il grafico di f e l’asse x.

T (f ; a, b) = {(x, y) ∈ R2 : a ≤ x ≤ b, 0 ≤ y ≤ f (x) ∨ f (x) ≤ y ≤ 0}

Esistono due modi principali per ricavare l’area di tale figura, detta integrale
definito di f su [a, b]. Il primo è l’integrale di Cauchy, il secondo di Riemann.
Prima di cercare tale area, occorre definire la funzione continua a tratti,
ovvero una funzione f continua in ogni punto dell’intervallo tranne che in un
numero finito di punti ove si ha discontinuità eliminabile o salto.
Sono integrabili su [a, b] tutte le funzioni continue su tale intervallo, continue
a tratti, continue sui punti interni e limitate sull’intero intervallo e le funzioni
monotone sull’intervallo.
Dalle definizioni di Cauchy, Riemann e Lebesgue si ricava che l’integrale
definito è Z b
Area di T (f ; a, b) = |f (x)| dx
a

8.4.1 Operazioni e proprietà


L’integrale definito gode di alcune proprietà.

ˆ Additività rispetto al dominio di integrazione


Z b Z c Z b
f (x) dx = f (x) dx + f (x) dx
a a c
8 CALCOLO INTEGRALE 76

ˆ Linearità
Z b Z b Z b
(αf (x) + βg(x)) dx = α f (x) dx + β g(x) dx
a a a

ˆ Positività: se f ≥ 0 in [a, b]
Z b
f (x) dx ≥ 0
a

ˆ Confronto: se f ≤ g in [a, b]
Z b Z b
f (x) dx ≤ g(x) dx
a a

8.4.2 Teorema della media integrale


Si definisce media integrale di f il numero
Z b
1
m(f ; a, b) = f (x) dx
b−a a
¯ ha la
¯ e ab
ossia il numero all’ordinata tale per cui il rettangolo di lati Om
stessa area sottesa alla funzione tra a e b.

Il teorema della media integrale enuncia che, data f integrabile sul compatto,
la media integrale è compresa tra l’inf e il sup della funzione e se f è continua
esiste almeno un punto z ∈ [a, b] tale che
m(f ; a, b) = f (z)
8 CALCOLO INTEGRALE 77

8.5 Teorema fondamentale del calcolo integrale


Sia f una funzione definita su I e sia integrabile su ogni sottointervallo chiuso
e limitato di I, ad esempio se f è continua. Si definisce funzione integrale
ogni funzione del tipo
Z x
F (x) = Fx0 (x) = f (s) ds
x0

dove x0 è un punto fissato e x è la variabile della funzione integrale nell’intervallo


I.
Sia f definita e continua su I, sia x0 fissato e sia
Z x
F (x) = f (s) ds
x0

una funzione integrale di f su I. Allora F è derivabile in ogni punto di I e


si ha
F 0 (x) = f (x)
A completare il teorema, un corollario che crea il legame tra i due tipi di
integrali. Sia f una funzione continua sul compatto e sia G una sua primitiva.
Allora Z b
f (x) dx = G(b) − G(a)
a
8 CALCOLO INTEGRALE 78

8.6 Integrali impropri


Sinora si sono studiati integrali di funzioni limitate su un intervallo chiuso. Si
vuole esaminare ora il comportamento di funzioni non limitate o su intervalli
illimitati.

8.6.1 Integrali su intervalli illimitati


Sia f una funzione definita su [a, +∞) e integrabile in ogni sottointervallo
chiuso e limitato. Risulta definita quindi
Z c
F (c) = f (x) dx
a

Si pone formalmente
Z +∞ Z c
f (x) dx = lim f (x) dx
a c→+∞ a

ed il termine a sinistra viene detto integrale improprio di f . Se il limite


esiste e finito, la funzione si dice integrabile in senso improprio o con inte-
grale improprio convergente. Se infinito invece si dice che il suo integrale
improprio è divergente. Se non esiste infine è oscillante.

8.6.2 Integrali di funzioni non limitate


In modo analogo a prima, sia f una funzione definita su [a, b).
Si pone formalmente
Z b Z c
f (x) dx = lim− f (x) dx
a c→b a

Si utilizzano le medesime terminologie indicate sopra.


9 EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE 79

9 Equazioni differenziali ordinarie


9.1 Definizioni base
Per equazione differenziale ordinaria si intende una relazione tra una
variabile, una funzione in tale variabile e le sue derivate fino a un certo ordine
n. Tale ordine rappresenta l’ordine dell’equazione che viene cosı̀ definita

F(x, y, y 0 , . . . , y (n) ) = 0

La soluzione di tale equazione è una funzione y derivabile n volte.


L’equazione è spesso scrivibile in esplicitando la derivata di ordine maggiore.
Questa forma prende il nome di forma normale e si scrive generalmente
come
y (n) = f (x, y, . . . , y (n−1) )
L’equazione si dice autonoma se la F non dipende dalla variabile indipen-
dente x.
9 EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE 80

9.2 Equazioni del primo ordine


Sia f definita in R2 . Una soluzione dell’equazione differenziale del primo
ordine
y 0 = f (x, y)
è una funzione y(x) derivabile e tale da rispettare la relazione sopra citata. Il
grafico di ogni soluzione è detto curva integrale e ogni valore (x, y) in cui f
sia definita rappresenta il coefficiente angolare della retta tangente alla curva
integrale in quel punto. L’equazione definisce quindi un campo di direzioni.

Nel caso l’equazione non dipenda da y, è facile risolvere l’equazione seguente

y 0 = f (x)

integrando una volta. Si ottengono infinite soluzioni differenti per una costante
additiva. Queste soluzioni sono dette integrale generale. Nel caso venga
fornita una condizione aggiuntiva utile a determinare una funzione soltanto,
questa funzione sarà un integrale particolare. Tale condizione è detta
problema di Cauchy e crea un sistema del tipo
(
y 0 = f (x, y)
y(x0 ) = y0
9 EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE 81

9.2.1 Equazioni a variabili separabili


Sono equazioni del tipo
y 0 = g(x)h(y)
dove g è una funzione continua in x e h una funzione continua in y. Nel caso
particolare in cui h(y) = 0 si ha che ȳ, costante, è una soluzione particolare
dell’equazione. Tale equazione ha tanti integrali particolari quanti sono gli
zeri distinti di h. Tali integrali si dicono integrali singolari.
Negli altri casi, la soluzione è ricavabile da

y(x) = H −1 (G(x) + C)

dove H −1 è la primitiva di h e G la primitiva di g. L’impostazione da seguire


per ricavare la soluzione è
Z Z
dy
= g(x) dx
h(y)

9.2.2 Equazioni lineari


Sono equazioni del tipo
y 0 + a(x)y = b(x)
con a, b continue. L’equazione si dice omogenea se b(x) = 0, non omoge-
nea altrimenti.
La soluzione si ricava utilizzando la seguente formulazione

y(x) = e−A(x) (B(x) + C)

ottenuta da R
Z R
− a(x) dx a(x)dx
y(x) = e e b(x) dx
9 EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE 82

9.3 Equazioni del secondo ordine


9.3.1 Equazioni a coefficienti costanti
Sono equazioni del tipo

y 00 + ay 0 + by = g(x)

Nel caso l’equazione sia omogenea, il risultato è facilmente ottenibile sfrut-


tando il polinomio caratteristico

χ(λ) = λ2 + aλ + b

e cercandone le soluzioni dell’equazione caratteristica

λ2 + aλ + b = 0

Se il discriminante è diverso da zero, si hanno due radici distinte a cui cor-


rispondono le soluzioni

y1 (x) = eλ1 x y2 (x) = eλ2 x

Tali soluzioni sono reali se il discriminante è positivo, complesse se negativo.


Nel caso sia nullo, si ha una radice doppia a cui corrispondono le soluzioni

y1 (x) = eλx y2 (x) = xeλx

In conclusione l’integrale generale ha forma

y(x; C1 , C2 ) = C1 y1 (x) + C2 y2 (x)


9 EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE 83

.
9 EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE 84

Corso
Corso: Analisi Matematica 1
Carico: 10 CFU
Docenti: Morandotti M., Massai L.

Bibliografia
ˆ Materiale didattico fornito dal Politecnico di Torino;

ˆ ”Analisi Matematica 1” di Tabacco e Canuto;

ˆ TeX Maker per l’editor LATEX

Potrebbero piacerti anche