Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Miyazaki e Isao Takahata lavorarono nella tuttavia la Topcraft, che si era occupata dell’animazione, fallì
compagnia Nippon Animation alla produ- poco dopo e Miyazaki, assieme al produttore Toshio Suzuki
zione di alcuni anime destinati alla televi- ed al finanziatore Tokuma, dovette cercare un altro studio
sione come Marco e Anna dai capelli rossi che realizzasse i suoi futuri progetti.
e Heidi. Col passare del tempo le limita-
zioni di tema, tempo e denaro convinsero Alla fine, anche grazie ad un suggerimento di Takahata, i
Lo Studio Ghibli è uno studio cinematografico di film Il nome dello studio di animazione si rifà al Ghibli, vento caldo tipico del Miyazaki e Takahata che nella Nippon tre fondarono lo Studio Ghibli il 15 giugno 1985. Takahata,
d’animazione giapponese fondato nel 1985 a Tokyo da deserto proveniente da sud-est. Fu Hayao Miyazaki, appassionato di aviazione, Animation non avrebbero potuto realizzare nonostante numerose sollecitazioni, rifiutò sempre ogni
Hayao Miyazaki, Isao Takahata, Toshio Suzuki e Yasuyo- a scegliere il nome, per indicare l’entusiasmo e la determinazione nel creare carica formale all’interno del nuovo studio, affermando che
liberamente i propri progetti, opere di alta
shi Tokuma. qualcosa di nuovo e sensazionale nel mondo dell’animazione giapponese.
Il simbolo utilizzato invece nel logo è Totoro, che viene a richimare il primissi- qualità «in grado di immergere lo spetta- “gli autori non dovrebbero assumere ruoli dirigenziali”.
I film realizzati sono tra i più visti nella storia del Giap- mo film in assoluto dello studio. tore in profondità nella mente umana, e di
pone,e sono stati acclamati sia dalla critica giapponese sia trasmettergli in modo realistico le gioie e i
da quella occidentale, al punto che i film “Il mio vicino dolori della vita».
Totoro” e “Kiki - Consegne a domicilio” sono tra i più
bei film per bambini mai realizzati, e il New York Times
ha definito “Princess Mononoke” una pietra miliare del
Nel 1979 Hayao Miyazaki realizzò per la
cinema d’animazione. Tokyo Movie Shinsha il suo primo lungo-
metraggio (Lupin III - Il castello di Caglio-
Nel 2002, Hayao Miyazaki riceve la consacrazione, vin- stro), e nel 1983 iniziò la lavorazione del
cendo l’Oscar al miglior film d’animazione con “La città secondo (Nausicaä della Valle del vento),
incantata”, diventando così il primo regista di anime a
vincere tale riconoscimento.
tratto da un suo fumetto omonimo edito
dalla Tokuma Shoten di Yasuyoshi Tokuma.
La fama dello Studio Ghibli raggiunse il pubblico occidentale con
I primi film ufficiali dello Studio Ghibli furono Laputa - Il
Princess Mononoke (1997), La città incantata (2001) e Il castello
castello nel cielo, Il mio vicino Totoro e Una tomba per le luc-
errante di Howl (2004), diretti da Hayao Miyazaki. Questi film sono
ciole, che ebbero un discreto successo al botteghino giapponese
tuttora fra i film di maggior successo in Giappone.
e furono acclamati dalla critica. La produzione de Il mio vicino
Durante la produzione de La città incantata, Miyazaki portò a termi-
Totoro e di Una tomba per le lucciole fu molto intensa, poiché
ne anche il grande progetto del Museo Ghibli, a Mitaka, inaugurato
i registi volevano che i due film, prodotti in contemporanea,
il 1º ottobre 2001. Il museo nacque con un duplice scopo: espositivo
avessero la stessa qualità.
(soprattutto dei materiali di lavorazione dei film) e ricreativo, offrendo
Sebbene all’uscita nel 1988 non avessero riscosso il successo
al pubblico una ricca varietà di esperienze.
economico sperato, con gli anni diventarono i più popolari tra i
film d’animazione dello studio.
Dal 2008, con Ponyo sulla scogliera, lo Studio Ghibli divenne l’unico
studio d’animazione giapponese ad usare solo tecniche di disegno
tradizionali per i propri film.