Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Syllabus AA 2021
Docenti: Marco Cosentino Lagomarsino / Ludovico Calabrese
28 settembre 2021
1
(ii) un approccio ai problemi tramite strumenti e metodi tipici della Fisica,
incrementando quindi le capacità di analisi e di problem solving, utile
in consulting, data science, informatica. Oltre all’approccio generico ai
problemi, verranno discussi strumenti di modellizzazione / semplificazione
/ descrizione matematica di sistemi empirici e di analisi dimensionale.
2
PDF per poi importarli in LaTex con \includegraphics in ambiente \figure.
acluni strumenti utilizzabili a questo scopo
• Draw.io (online)
• Inkscape (software)
Consigli importanti.
• Nominare il file sorgente in modo intelligente (per esempio includendo
tema e data della lezione).
• Usare figure in formato vettoriale, preferibilmente pdf
• Usare template LaTex semplici
• Inserire nome degli autori e data della lezione
3
Struttura dell’Esame
L’esame consiste in una prova scritta e in una prova orale facoltativa:
Orale. Si viene ammessi all’orale (facoltativo) con una prova scritta con voto
> 15 (dal 16 in su). La prova orale consiste in una presentazione formale della
durata di 10 minuti (max 7 slide / animazioni, molto importante rispettare le
tempistiche) e può essere presentata nelle seguenti tre modalità.
4
6. Analisi dimensionale. Introduzione all’analisi dimensionale. Metodo di
Rayleigh. Teorema π di Buckingham. Applicazioni alla meccanica.
7. Simulazione numerica di dinamica Newtoniana. Integrazione equazioni
dinamiche, Taylor, Runge-Kutta. Algoritmi base - esempi di simulazio-
ni. Collision Detection / Urti. Semplificazioni di corpi rigidi complessi.
Applicazioni in game physics.
8. Elementi di meccanica dei fluidi. Statica (Stevino, Archimede) Dinamica:
Bernoulli / Moto Laminare. Numero di Reynolds. Effetti idrodinamici
rilevanti per Aereo / Palla / Auto. Cenni di simulazione fluidi. Analisi
dimensionale in idrodinamica.