Sei sulla pagina 1di 372

ED EditorialeDomus GIUGNO 2021 NUMERO 790 PERIODICO MENSILE

o
amo
Nuova Audi 04 e-tron 100% elettrica.
IL progresso inaugura un nuovo capitolo con Audi Q 4 e -tron, il SUV compatto
a zero emissioni targato Audi che apre la strada a un' idea inedita di mobilit à. Merito
della tecnologia sostenibile ad alte performance e del design che si distingue
per abitabilit à superiore e digitalizzazione evoluta, con l' introduzione dell' innovativo
head - up display con realt à aumentata . Scopri di più su audi.it

Future is an attitude

«
«
i

«•
V
- v
+
.
4

La certezza di un'esperienza 100% elettrica.


•t
* r
p
i
1 - I
I
1

At r H
^

T T
^
Audi Value Noleggio è la formula ideale per salire subito a bordo del SUV compatto 4H i flV
FU f mapil
con una soluzione a lungo termine (36 mesi / 45.000 km) e numerosi vantaggi esclusivi r «V
.
. fc ' "
1

!/ Er - 1 * r
*'
?
*
, J

- j

*
* .. '

^-
I» j

Ricarica domestica
con walibox e installazione.

Il pacchetto Ready for e- tron PRO, nato dalla partnership con Enel X,
include l' installazione domestica deLta walibox JuiceBox Pro CelluLar.

Ricarica pubblica
con e- tron Charging Service.
La tariffa mensile Transit di e -tron Charging Service è inclusa per un anno
e garantisce l'accesso a oltre duecentomila stazioni in Europa .
o v n ..
m

<

supporto dedicato e continuo.

IL punto di contatto privilegiato con Audi al quale


poter fare riferimento per ogni richiesta legata a Q 4 e -tron.

Servizi
ali- inclusive ed e - tron Bridge.

Pick- Up & Delivery e vettura sostitutiva. E con Audi Value Noleggio dopo
otto mesi è possibile passare a un'altra vettura Audi a condizioni agevolate.

Camma Audi Q4 e- tnon Consumo ciclo di prova combinato (WLTP): 17,1 - 19,9 kWh/ 100 km;
+

autonomia ciclo di prova combinato (WLTP): 520 - 306 km ; emissioni C0a ciclo di prova combinato: 0 g / km .
I valori indicativi relativi al consumo di energia e alle emissioni di C03 sono rilevati dal Costruttore in base al metodo di omologazione WLTP (Regolamento LiE
2017 / 1151 e successive modifiche e integrazioni). I valori di emissioni CO, nel ciclo combinato sono rilevanti ai fini della verifica dell'eventuale applicazione
.
deU'Ecotasu/ Ecobonus, e relativo calcolo. Eventuali equipaggiamenti e accessori aggiuntivi Lo stile di guida e altri fattori non tecnici possono modificare ì predetti
valori. Per ulteriori informazioni sui predetti valori, vi invitiamo a rivolgervi alle Concessionarie Audi e a consultare il sito audi.it . È disponibile gratuitamente presso
ogni Concessionaria una guida relativa al risparmio di carburante e alle emissioni di CQlp che riporta i valori inerenti a tutti i nuovi modelli di veicoli
PRIMA PAGINA

I g
t
o

on senza fatica, che il tomo è impegnati - Dal punto di vista del mercato, va ammesso una vol -
vo (sono 266 pagine) , mi sono letto il ta per tutte che l'elettrico non risponde a una naturale
Piano nazionale di ripresa e resilienza domanda; e che gl'incentivi come quelli ancora attivi
studiato dall ' esecutivo Draghi per far ri - sono s ì utili, ma non sufficienti ad avvicinare i consuma-
nascere l 'Italia dopo il dramma del Co - tori a una soluzione percepita come lontana dalle pro -
vi d-19 Volevo capire quanto spazio era dedicato all' au - prie esigenze (tant'è vero che i soldi destinati a spinger
tomotive, un comparto in grave crisi che esprime una ne l' adozione non si esauriscono, mentre gli altri scorra
magnitudo industriale , commerciale e fiscale ancora paiono in un attimo). La rivoluzione , insommarva spinta
fondamentale nel tessuto economico nazionale. Ho tro - in modo molto più deciso. Per favorire una crescita omo -
vato ben poco, per non dire punto. Ovvi amente, non me genea de! segmento , è indispensabile una politica che
ne stupisco: mentre i principali governi europei hanno si l'esempio di altri Paesi europei faccia percepire le
varato piani miliardari di
u EV come la soluzione più van -
sostegno al settore, IL VERO OSTACOLO taggiosa da tutti i punti di vista
consapevoli di quanto ALL'ELETTRICO È UNA RETE {il che non vuol dire punire le en
esso conti nella compe - DI RICARICA INADECUATA
//
dotermìche, perché ciò mtrodur
titività del Sistema - Pae - rebbe un principio d ' iniquità so -
se, da noi l 'unica iniziativa concreta da un anno a questa ciale francamente inaccettabile, come si scriveva il me-
parte è la reiterata mancetta degl incentivi, la cui dota- se scorso riguardo la proposta d ì alcuni d ' inasprire la
zi one finanziaria rimane talmente micragnosa (per i mo carbon tax). Esempi virtuosi a cui ispirarsi non mancano.
dell! mainstream) che i soldi finiscono dopo qualche In Norvegia, le elettriche fra i tanti vantaggi - non pa
settimana. Bene fanno le associazioni di categoria la- gano I Iva all 'acquisto; in Germania , le aziendali " norma-
mentarsi di tale disinteresse, anche se non credo servi - li" sono tassate all'1% (su base mensile), le plug-in alto
rà a qualcosa: come ho più volte sottolineato, l'auto ha 0,5% e le Bev allo 0,25%. Basta fare lo stesso.
da tempo perso la capacit à di farsi ascoltare nel con - Certo, una volta deciso d'imboccare una strada co -
fronto sociale, un poh perchè v ìttima di un pregiudizio raggiosa come la defìsealizzazione pressoch é totale, re-
politico e un po' perche non e piu considerata un inter - sta da risolvere il problema che rappresenta il principa-
locutore credibile, tra scandali e incapacità di parlare le ostacolo alla diffusione coll elettrico: un' infrastruttu
'

all'opinione pubblica ra clamorosamente inadeguata. 1 7 5 0 milioni stanziati


Di automobili, nel Recovery Pian, si parla soltanto nel Pnrr per lo sviluppo della rete di ricarica sono noc-
all' interno delle pagine dedicate alla mobilità sostenibi- cioline: a 30 mila euro cadauno, significa 25 mila nuovi
le. corn è in evitabile, vi sto lo spi rito del tempo. Vedo che impiant ì. Nulla, se davvero si spera che dopodomani il
MarioDraghi ( o il suo ministro al neonato dicastero del - 15% del circolante abbia la spina II confronto con quan -
la Transizione ecologica , Roberto Cingolani) ha voluto to si fa altrove e impietoso: sempre in Germania , per
allinearsi alle intenzioni espresse a suo tempo dal go - migliorare il network (che già parte da un livello indub
verno Conte nel Piano nazionale integrato per l'energia biamente migliore del nostro), hanno stanziato 5,5 mi -
e il clima in merito alla diffusione delle full electric: si liardi di euro. E se pure avessimo gli stessi soldi dei te -
conferma, infetti, la previsione "monstre" dì 6 milioni di deschi, ! e amministrazioni locali fanno di tutto per osta
Bev circolanti nel 2030. Un obiettivo sfidante, per usa- colare l 'instailazione dell e colonnine; Pinchi està che tro
re un eufemismo, soprattutto se si considera lo status vate in questo fascicolo testimonia di come la buona
quo da cui tali intenti prendono avvio.Allo scorso dicem - volontà degli energy provider venga frustrata dai lacci
bre , in Italia le elettriche risultavano poco più di 99 mila e lacciuoli d ì una miope burocrazia (e pure dall ' Inciviltà
su un totaled! 3 9 5 milioni di auto; nel 2020, nonostan - dei cittadini: a Milano , il 50% dei punti di ricarica è oc-
r

te gli aiuti generosi, ne sono state vendute 32.500, oltre cupato abusivamente, senza che i vigili intervengano).
metà delle quali alle aziende. La domanda sorge legit- lnsommars ì Q giunti alla sub ì ime contraddizione di ave-
tima: al netto di qualsiasi considerazione sul senso di re un'offerta di modelli infine adeguata, ma di non sa-
una transizione che va ormai giudicata irreversibile, è pere dove fare il pieno rapi oc di kWh: fino a quando- non
davvero pensabile poter raggiungere simili volumi ? si agirà sull ecosistema, l'elettrico rimarrà un miraggio.
1

Gian Luca Pellegrini

quattro ruote it
, quattro ruote quattroruote quattroruotetv Twitter @ pellegrini 4R

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 1


SUZUKI

SUZUKI SOLUTIONS Way of Life!

SOLUZIONE VINCENTE
DOPO TENERLA RESTITUIRLA
DECIDI SE SOSTITUIRLA CON UNA NUOVA SUZUKI

T E C N O L O G I A H Y B R I D A P A R T I R E D A 9 9’ AL MESE
T A N 4 , 9 6 % T A E G M A X 7, 2 7 % E

U t/M
a
a1 «- -l

«
Gamma Suzuki Hybrid/ Plug- in Consumo ciclo combinato (WLTP) : da LO a 6 , 5 1/lODkm . Emissioni CQ WLTP ) : da 22 a 147 g/km. ^Esempio di finanziamento riferito alla
^
casistica più onerosa per il Cliente: SWIFT HYBRID 1,2 COOL 2WD MT [IPIN PFU e vernice met. esclusi): prezzo di listino 17,490- contributo offerto dalla rete delle
Concessionarie é 2.600 = prezzo promozionale t 14 890 - con anticipo di 5.454 Finanziamento di 9.436* (importo totale del credito ) In 36 rate da 99 + Maxirata
finale 7.490, 20 (coincidente con II cosiddetto " Valore Futuro Garantito SUZUKIHI ) Prima rata a 30 giorni. TAN FISSO 4.96 % - TAEG 6, 9 7 %. Il TAEG rappresenta il costo
totale del credito espresso in percentuale annua e include: interessi, costi per l'attività istruttoria f 300 , imposta di bollo su finanziamento 16 , bollo su rendiconto
annuale e di fine rapporto 2 (per importi superiori a é 7 7.4 7), spesa mensile gestione pratica C 3,4D - importo totale dovuto (importo totale del credito + costo totale
del credito ) per Opzione Maxirata 11.200 . Entro 45 gg. dalla scadenza della Maxirata il Cliente, in alternativa al saldo della stessa, potr à rateizzarne il pagamento
[Importo tot. dovuto massimo: 12.133,60 e Taeg Massimo: 7, 27 %)). Offerta valida fino al 30 /0672021 Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le
Informazioni precontrattuall richiedere sul punto vendita II documento “Informazioni europee di base sul credito ai consu ima tori" (5 ECCI ) e copia del testo contrattuale.
Salvo approvazione Agos Ducato S,p,A. La Rete delle Concessionarie SUZUKI opera quale intermediarlo del credito NON in esclusiva. La Concessionaria aderente, in
caso di Opzione Maxirata, ti offre la possibilità di restituire il mezzo o sostituirlo alle condizioni e nei limiti precisati nella documentazione regolante lin ìzìatha 'Valore
Futuro Garantito SUZUKI " provvedendo , in tal casomai pagamento della Maxirata (coincidente con il cosiddetto ' Valore Futuro Garantito '). *Liriporto del finanziamento
dipende dal prezzo del veicolo come concordato tra Cliente e Concessionaria aderente, in funzione di eventuali scoutistiche applicate. Per maggiori informazioni chiedi
In Concessionaria. “ L’offerta " manutenzione inclusa ’, valida fino al 30/06 / 2021, include f primi 3 Interventi di manutenzione ordinaria come previsto dal libretto di uso
1

e manutenzione del modello. Su Swift Hybrid Tecnologìa 4 x 4 ALLGRIP disponibile solo su versioni Top, Tecnolog ìa 4x 4 ALLGRIP non disponibile su Swace, Su Across
disponibile tecnologia 4 x 4 E -Four. Tutti ì dettagli sui vantaggi e le promozioni applicabili ai singoli modelli sono disponibili presso le Concessionarie o sul sito suzuki.it
Le immagini delle vetture sono puramente indicative.

Ag© s 3EKS rr-i/ m Segnlcr $u Q Q Q |J] Suruhi.it


ANNO 67° * NUMERO 790 •GIUGNO 2021

IL MISTERO LALFA ROMEO


DEL CHIP CHE HO INTESTA
SCOMPARSO INTERVISTA
LA CARENZA DI A JEAN - PHILIPPE
SEMICONDUTTORI IMPARATO,
RISCHIA DI MINARE IL NUOVO CEO
[INDUSTRIA DELLA CASA
OELLAUTO MILANESE.
E LECONOMIA IL SU 0 OBIETTIVO?
PLANETARIA. PUNTARE PI Ù
ECCO A CHE COSA SULVALORE
È DOVUTA CHE SU: VOLUMI

I
-, *
ir
'Si

RENAULT ARKANA
ANDREA RAPELLI HA PROVATO LA SUV- COUPÉ
FRANCESE . IL RESPONSO? ADAS AL TOP, BUONE
PRESTAZIONI , CONSUMI UN PO' ALTI IN CITTA
STORIE D 'AUTO
7 20
Dietro le quinte Materie prime
In principio c 'è lo stampo Geopolitica dello terre rare
8 22 LA SOLITUDINE DELLA COLONNINA
Scenari Fare altro FORTE SOSTEGNO DEL GOVERNO ALLA MOBILITÀ ELETTRICA?
Mamma... li cinesi! Alle Case piacciono,. le case
,
Sì, MA INTANTO SI VA AVANTI TRA IMPIANTI ESISTENTI
10 24 SOLO SU LLA CARTA E STALLI OCCUPATI ABUSIVAMENTE
Car economy Assicurazioni
Un pesce d'aprile indigesto Perizia a distanza? Meglio di no AUTODIFESA ATTUALITÀ
12 26 33 51
Analisi Sostenibilità Burocrazia Autostrade
Dealer vs online uno azero Voglia di riciclo in scala 1:64 Patente e foglio rosa Ora il rimborso arriva
14 28 ancora proroghe sul Telepass
Corrispondenti esteri In libreria 34 52
Elettriche romene, Memorabile Formula1 Sportello Tutta colpa del silicio
the winner is Autovelox fissi pure in città Il mistero de! chip scomparso
.
fa I J

29
16 In edicola 60
Industria 4,0 In media stat virtus PROVA DI COPERTINA Jean- Philippe Imparato
Ancora non c 'èFeppur funziona 38 LAI fa Romeo che he in tesra
18 Renault Arkana 66
Ritratti:Kourosh Mansory Il nodo infrastrutture
Oltre i confini del massimo La solitudine- della colonnina

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 3


ANNO 67° * NUMERO 790 •GIUGNO 2021

HYUNDAI BAYON
ECCO UNA VETTURA COREANA
CHE, PER IL SUO STILE ORIGINALE,
NON PASSA CERTO INOSSERVATA
ANDREA RAPE I LHATESTATA
EVI RACCONTA COME VA
BASTIAN
CONTRARIA
ECCO LA. QUARTA
GENERAZIONE
ELLA. SKODA
FABIA . CHE SI
ALLUNGA, OFFRE K

UN'ABITABILITÀ
MIGLIORE
E FA UN SALTO
DI QUALITÀ
IN TEMA DI ADAS.
VI SPIEGA TUTTO
ANDREA STASSANO

FERRARI SF90
STRADALE
PROVARE
UNA NUOVA
CREAZIONE
DEL CAVALLINO
RAMPANTE
È SEM PRE
UN PRIVILEGIO
PROVARE
QUESTA SORTA
DI HYPERCAR
DI SERIE LO È
ANCORA DI PIÙ.
CHIEDETE
INFORMAZIONI
AD ALESSIO VIOLA

PROVE SU STRADA ANTEPRIMA BUSINESS


73 140 167 178
Hyundai Baycn Renault Mégane Q- Index Barometro Crif- Quattroruote
84 Niente sar à come prima Impennata scaccia Covici Esorcizzata la pandemia
Jeep Wrangler vs 144 168 179
Land Rover Defender Lamborghini Re auto Ecobonus & Ca
98 Il gran salto del Toro C 'è bisogno di flessibilità Incentivi, esaurito pure
Audi 05 Sportback 170 l'extra fondo
AUTONOUZIE Offerte
108 Suv compatte a confronto MERCATO
Ferrari SF90 Stradale 148
Skoda Fabia 172 181
IMPRESSIONI DI GUIDA Bastian contraria Mercato / numeri I listini del nuovo
122 152 Trentamila vetture 259
Cupra Born in meno di dueanni fa I listini del nuovo elettrico
Maserati MC 20
La pi ù black delle green 174 265
128 Mercato /analisi Le quotazioni dell ' usato
Hyundai Ionio 5 156
Mercedes EQB vsVWID4 GTX L'inarrestabile caduta
132 Questione di gusti dei motori a gasolio
284
Porsche 911GT3
176 Le prove su strada dal giugno
SPORT Fleet&Business 2011al maggio 2021
PROVA DI DURATA Un risparmio è per sempre?
136 160 288
Audi e tron Sportback
Intervista a Stefano 177 Ultima pagina
Domenicali Il giusto valore dei carburanti
Un italiano al comando La benzina resta
a leggero sconto

4 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


NUOVA JEEP I

L N O M E E L' U N I C A C O S A
A N O N E S S E R E C A M B I A T A*.

‘N U O V O D E S I G N , N U O V I I N T E R N I, N U O V E T E C N O L O G I E ,
N U O V I D I S P O S I T I V I D I S I C U R E Z Z A.
SCOPRI DI PI Ù SU JEEP - OFFICIAL IT .
Consumo di carburante gamma Jeepij( Compass 4 ne (i/ 100 km ): 2, 1 - 1 ,9; consumo di energia elettrica ( kWh/ lOOkm ): 17,G - 16.1; «
emissioni CO ( g /km ): 47 - 44 . Valori omologati ìn base al cldo ponderato WLTPr aggiornati aI 30/04 / 2021 , e indicati a fini comparativi.
^ THERE ' S ONLY ONE
Jeep, è un marchio registrato di FCA US LLC -
LANCIA LA SFIDA AL TEMPO CON MINI RE GENERATION.
Scopri gli interventi di Manutenzione e Riparazione di MINI RE-GENER ATION per la tua MINI con più di 4 anni su regeneration minLit, *

ti bastano la targa e pochi minuti Per te, sconti dal 30% al 40% sugli interventi di manutenzione
* *

Di seguilo alcuni degli interventi tracui potrai scegliere:

MENI PASTIGLIE FRENO DISCHI FRENO


OIL INCLUSIVE ANTERIORI ANTERIORI
Paghi una volta Pastiglie freno
e non ci pensi più *
e sensore del lusura

T\lUi i moriHIi 170,00 MINI CLUBMAN Cooper D ( F54) 195,00 MINI CLUBMAN Cooper D (F54) 217,DO

M Ì NI 5 PORTE Cooper D ( F55) 189,00 MINI S PORTE Cooper D (F55) e 217 00


,

MINI 3 PORTE Cooper D ( F56) 189 ,00 MINI 3 PORTE Cooper D CF56) 217,00
3 ANNI 0 40 000 ,

NOVITÀ KM DI CAMBIO OLIO


E FILTRO OLIO.
M Ì NI COUNTRYMAN Cooper ( Reo) 168 ,00 MINI COUNTRYMAN Cooper ( R60 ) 181,00
MINI PACEMAN Cooper D < R 61 ) 168,00 MINI PACEMAN Cooper D ( R 61 ) 181 ,00

Scopri di pi ù su regeneration .minl .lt e nei Centri MINI Service aderenti . MINI SERVICE

Tutti gli interventi previsti da MINI REGENERATION sono riservati a MINI R5G/ 52/5 3/55/ 56/57/60/61 e F 54/55/56 im mot ricalate entro il 31/12/ 2017, Sono esclude le vereioni speciali .
.
Gli esempi di prezzo sopra riportati sono comprensivi di ricambi IVA e manodapera . Offerta valida fino al 30/11/2021 presso i Centri MINI Service aderenti MINI Oil Inclusive è disponibile per
.
tutte le MINI immatricolate da pi ù di 4 anni e che hanno percorso meno di 300.000 chilometri allotto di attivazione del programmo IL pacchetto di manutenzione termina al raggiungimento
dell intervallo temporale o del chilometraggio Indicato (qualunque sia raggiunto prima ) e decorre dalla data successiva al primo Oil Service registrato sul Libretto elettronico.,
TENDENZE •CRONACHE •MONDO QUATTRORUOTÉ

Anzi molti, enormi stampi. Richiedono mesi di lavoro, precisione


millimetrica e competenze non comuni. Trasformano piatte lastre
negli elementi tridimensionali che dettano lo stile di un modello

e continuano a essere riconosciuti progetti già dalle prime fasi: soltanto così frese ed elementi di punzonatura.
i meriti di designer e ingegneri, sono in grado di preparare per tempo Una volta completate , le matrici devono
hanno smesso di risuonare, invece, quei giganti di ghisa che, sottoposti essere rodate nelle presse di prova,
le lodi ai battilastra, artigiani d 'eccellenza a una pressione di 1.600 tonnellate, in abbinamento a pompe idrauliche
ormai relegati al restauro di vetture trasformano anonimi pezzi di metallo monostadio . Quindi passano alle grandi
storiche. E Tinnovazionetecnologia piatto in pannelli tridimensionali lì nee di stampaggio. Per le citate fiancate
monopolizza l'attenzione, focalizzandola che danno concretezza alla personalità servono sei step di lavorazione, ognuno
su algoritmi e software. Eppure la materia stilistica immaginata dai suddetti stilisti, con il suo stampo specifico. Il tutto dopo
pesante, acciaio oalluminio che sia, Per le fiancate (alle quale si riferisce cicli di ottimizzazione che limano millesimi
non ha perso nulla della sua centralità , la foto in pagina) servono stampi lunghi di millimetro per garantire accoppiamenti
Senonché, quello che un tempo era 4 metri e mezzo, larghi 2 e 40 e alti perfetti. Ottenuti, questi ultimi, grazie
il frutto della manualità del singolo, un metro e 35 centimetri. Il loro poso a moderni strumenti di misurazione
ora è opera di stampi di dimensioni può arrivare a 47 tonnellate ( cioè quasi ottica, ma anche alla maestria di specialisti
impressionanti, matrici composite 25 volte la vettura che contribuiranno che hanno imparato a valutare la qualità
particolarmente complesse che a comporre). Sono realizzati nel corso degli stampi in funzione del suono e del
richiedono decine di migliaia di ore di diversi mesi, grazie a oltre 500 comportamento dei lamierati all' interno
di lavoro. All 'Audi, per esempio, gli esperti compc nent ì tra premi lami era, slitte delle presse. Sono loro i troppo poco
dì pianificazione partecipano ai nuovi di riempimento, ganasce di Armatura, osannati battilastra coi nostri tempi . KR

Addetti ja

al lavoro . 8
sugli stampi
per le fiancate 5
della 04 e- tron,
nella fabbrica Audi 1
ce
di Ingot Ladt LVI

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 7


STORIE D'AUTO SCENAR

Dopo 15 anni di tentativi infruttuosi, questa volta l' attacco all Europa del Dragone '

ha solide basi, Dalle Suv MG alla supercar disegnata da Walter de Silva


e prodotta nella Motor Valley. Fino alla Nio, che pensa pure al cambio batterie ' '

nasuperar damine
cavalli e passa, da
sviluppare e costruire
nella Motor Valley di casa
nostra. Porta un marchio
sconosciuto, Hongqi, dietro
al quale ci sono per ò le robuste
spalle della Faw, uno dei colossi
dell'alito cinese. Che per
l'occasione ha scomodato
grossi calibri del made in Italy:
da Walter de Silva, l' autore del
design, all' ex amministratore
delegato della Ferrari,
Amedeo Felisa, chiamato
a far da consigliere principe
dell'avventura (su/ temo torna
Corto Cavicchi a pag. 288, ndr) ,

ANNO ZERO
[/ operazione suona come
una Testimonianza del nuovo
approccio al mercato europeo
dopo 15 anni di tentati richiesto e di 10 mila yuan, ormai piu del 50% del mercato quanto se ne può permettere
sbarchi dagli esiti fallimentari, poco meno dì 1300 euro). e dove sono già in vendita un'azienda nata con l 'esplicito
fra le Landwind incapaci Battezzata Cyberster, i modelli della Xpeng, altro intento di dar vita a un brand
di passare i crash test arricchirebbe un pacchetto neonato marchio d' Oriente. globale, ma che nella sua
e un marchio dall e pretese di modelli che punta tutto Tanto per cambiare, anche qui pur breve esistenza , sette
premium come Qoros, mai sulle alimentazioni alternative, si parte da una Suv di taglia anni, ha gi à dovuto ricorrere
andato al di là di sporadiche elettriche o ibride plug -in. grande, cui dovrebbe far a un salvataggio pubblico ,
apparizioni in qualche Salone, Poi ci sono le startup, seguito nel 2022 una berlina. anche se ora ha le spalle
Con il risultato che sin qui a cominciare dalla Nio, già Ma, di pari passo con l'avvio coperte dalla Tencent , colosso
sulle nostre strade s e visto ribattezzata "la Tesla cinese ": delle venditela Nio promette delle comunicazioni via web.
poco o nulla, fatta eccezione fa solo vetture elettriche. pure l 'apertura di una propria Ma negli inediti scenari
per qualche Suv e pick- up che vende esci ustamente retedi ri cari ca, nonché che ci attendono molte cose
Great Wall. Adesso pure la MG, online, e guarda dritto all' alto di stazioni dove effettuare possono cambiare, anche
glorioso marchio britannico dì gamma, vista la dichiarata il cambio batterie in tempi in fretta. Comprens ìbile,
riportato in vita dalla Saie ambizione di proporre i suoi record: appena tre minuti , dunque, chei modelli
e da poco operativo anche modelli a prezzi superiori come già sperimentato del Dragone provino ancora
in Italia, ha in programma a quelli delle Audì di taglia suI mercato domestico. Certo, una volta a ritagliarsi
di lanciare una supercar, comparabile. Line resse con un marchio del tutto uno spazio su un mercato fl
finanziata tramite in Europa è previsto sconosciuto non sarà facile europeo che per le elettriche
un' operazione di crowdfunding per settembre, con l ' obiettivo vincere le remore degli europei e ormai diventato il primo r
da portarea termine entro di coprire sei Paesi, a partire nei confronti del made in China. al mondo, lasciandosi alle “
O

luglio (se qualcuno fosse naturalmente dalla Norvegia , Quantomeno servirà spalle proprio quello cinese. .ES
CE:
-
interessato, il contributo terra dove le Bev si prendono del tempo, e bisogna vedere Massimo Nascimbene

8 QUATTRORUOre GIUGNO 2021


*

PEUGEOT SPORT ENGINEERED ///


NEW 508
HIGH PERFORMANCE, LOW IMPACT
360 hp - 520 Nm - 46g C02 /km - Full electric mode

E;n \ ALCDMA H 7 r
rAL
4C “l " ra JTb Jcl ra r ni
STORIE D'AUTO CAR ECONOMY

4A1 5 6 i 6
mails* *
LP *

Volkswagen derubrica il rebranding della divisione Voltswagen


Usa in Voltswagen ' in boutade di marketing.
Ma la Sec di Wall Street vuole vederci più chiaro

Voltswagen

gufare it :? n change the


world t has to
yoir alWectrlc,
chenge yours % Reserve
zei c direct
- enlssi un s # VV
,Rcser/3VunrlD4
ID1 today . .
go .vw .ccnr <
-
51 Fol owing 605 K iollowe

!( jl

-' m turn

fifci .'IT '


-
tI piSH'
i
1
** **ir*3
be - «1 ^ iv
* W *

Qui sopra, uno dei tweet


che ha scatenato
le Indiscrezioni sul nuovo
brand Secondo
la Casa, un'operazione
.
di marketing perii lancio
.
delia ID 4 (a sinistra)

n pesce d' aprile rischia che non hanno gradito possa configurare negli States ha dovuto
di trasformarsi ì l giochino: «Hanno imbrogliato gli estremi per un'accusa versare 15 miliardi di dovari
in una brutta gatta deliberatamente i giornalisti, formale di aggiotaggio per chiudere le class action
da pelare per la Volkswagen. ci hanno riferito informazioni o di manipolazione dei mercato e quasi 5 miliardi per le altre
La storia è nota Con una serie che si sono rilevate false anche in considerazione vertenze legali ìnsomma,
di tweet, seguiti da comunicato solo per promuovere dell 'andamento del titolo , sarebbe stato forse opportuno
ufficiale, poi ripreso dal sito una campagna di marketing», che nelle ore successive usare maggiore cautela
.
aziendale afine marzo ha tuonato TAssoc ì ated Press ; all 'annuncio e arrivato (e meno ironia), specie ora
la divisi one americana «Non è stato uno scherzo, a guadagnare fino al 10%. che gli americani sono
del colosso di Wolfsburg è stato un inganno bello A cinque anni e mezzo letteralmente ossessionati
aveva annunciato il cambio e buono », hanno rimarcato dal dieselgate, e con le dovute dal politically correct. A vaile
di nome da Volkswagen Usa da Usa Today, Ma la levata proporzioni, la Volkswagen di una mossa in teoria geniale
in Voltswagen of America, di scudi degli organi tornatosi nell 'occhio sotto ìl profilo commerciale,
a suggellare la svolta elettrica d'informazione è soltanto del ciclone negli Stati Uniti credibile dal punto di vista
del gruppo. La not ì zia una parte del problema. (fu infatti l'Epa, l'Agenzia industriale perch è in linea
del rebranding , prima E forse non la più spinosa. per la protezione del l'ambiente con la strategia della Casa
confermata in via informale Perché anche la See, di Washington, a smascherare , e dirompente perche capace
alla Cnbc ( e non solo), poi la commissione ci vigilanza nel settembre 2015,il software di fare il giro del mondo
derubricata dal portavoce di Wall Street, ha aperto capace di aggirare ì e normative in pochi minuti , sembra
cella Casa a uno scherzetto uhistanza informati va sulle emissioni e a scatenare ottimistico pensare d ì cavarsela
da April Fools' Day finalizzato sulla vicenda e ha inviato 10 tsunami ). Considerato con un semplice «scusate,
ai lancio sul mercato a Wolfsburg una richiesta 11 precedente , questo nuovo abbiamo scherzato». E. adesso, £
della ID.4 e infine cancellata di spiegazioni sul corto circuito scivolone- non accelera certo per evitare che i I pesce fimsca
dalla rete , ha scatenato un vero comunicativo. In particolare, ( eufemismo ) il percorso loro di traverso, gli uomini di £
a
e proprio pandemonio. l ' indagine mira a verificare ci recupero reputazioni Wolfsburg devono convincere
Subito è esplosa l'indignazione se il comportamento intrapreso oltreoceano gli sceriffi della Borsa Usa. i

dei media a stelle e strisce , del costruttore tedesco da WQ fsbung, che soltanto Filippo Buraschi

IO QUÀTTRORUOTe GIUGNO 2021


NON TI STIAMO
VENDENDO UN'AUTO

Pensaci: perché acquistare, quando puoi scegliere la nuova idea di mobilità ?


Con UnìpoIRental passi all'unico noleggio a lungo termine che offre i serv ìzi dì mobilità
del Gruppo Unipol, tutti inclusi in un unico canone:

0
le garanzie la telematica
dell’assicurazione UnipolSai Auto Presto&Bene e centri cristalli MyGlass evoluta di Unibox

Vieni a trovarci in una delle 2.500 agenzie UnipolSai presenti sul territorio o su unipolrental.it

NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

The new mobility way


STORIE D'AUTO ANALISI

Secondo l annuale studio della Deloitte, ili Covid non è riuscito


'

ad allontanare i clienti dalle concessionarie, Che, tra l’altro, rimangono


il riferimento preferito anche per gli acquisti perfezionati sul web

rimai si fa prima alle restrizioni da pandemia di estinzione. Sono della vostra diretto scendono soltanto
a elencare chi non e dall 'altro come frutto idea, infatti, quasi otto italiani su i Paesi asiatici, con l 'eccezione
prevede ìa possibilità dell' inarrestabile progresso dieei. E " all 'Italiana" la pensano che conferma la regola
di acquistare un auto online. tecnologico, non sembra anche in molti degli altri nove rappresentata dal Giappone.
Nuove, chilometri zero, usate, essere riuscita a soppiantare mercati pi ù importanti Attenzione, i grafici qui sotto
di marchi premium oppure no, il rapporto personale, del mondo. Lo ri leva l 'ultima non riportano , per semplicità
si pu ò comprare di tutto con e fisico, con il dealer. edizione del Global automotive di lettura, la percentuale
un click (beh, diciamo , una serie Se siete tra quelli che consumer study della societ à di chi ha affermato di optare
di click). Eppure, tutta questa in concessionaria continuate di consulenza e revisione per un processo dàcquisto
offerta che si è fatta digitale, a volerci andarci, insomma, Deloitte. Sotto il 70% " parzialmente online " cioè
,

da un lato come risposta non sentitevi una razza in via . di preferenze per il contatto con un passaggio sul web
30% 76%
vedere Tai to 75% 75%

j guidare l auto 64%

^^
'
l i
59% 53% sa% 58%
: j0; il rapporto personale
4 /% 44%
| sentirmi
34%
39% m 39%
imp ortarite

21%
15% 14% 17%
11%

77 à

— J 1— Elsa 76%
di persona,
per,„
! » f f
' i
V

Preferisca
acquistare V
Cina
\

j o>
Cappone
(m
v
v?
\
=• j
Stati Uniti Germania India

online, 21% 17 % 16% 27%


per V
*

W
la convergenza
L - A 10%
16% 15% 17%
a facilità d'uso 19% 21%
23% 2WS 21% 23% 22% 23%
23%
risparmiare tempo 34%
42% 4 C%
necessità
Fonte: efebo raziona Gu attroncate su dati Delo rt te Global automot we consumer study

12 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


86% 86% 88%—
84% . 84% - - 82% -
La pandemia o O o o O
.
81% 81%
o ..
ha influito O»- Otr
&4%
sui budget? o
No 43% .

• Sì, e spenderò meno

L!80% circa di chi intende


37%
O

acquistare un'auto non modifica B%


J

10% 9% 8%
il budget a causa della pandemia
(faeccezione l'India) Il grafico
evidenzia anche la percentuale
iO ll° ll° O

di chi pensa di farlo al ribasso.

per informarsi, seguito risposte, eliminate per sceglie il "tutto online ", di coloro che si apprestano
dalla normale contrattazione problemi di spazio, figurano raccogliendo in media ìl doppio a comprare un 'auto, decisione
in presenza. Va anche infatti " preferisco negoziare di preferenze rispetto che la pandemia ha in qualche
sottolineato che " il rapporto di persona ", " voglie interagire ai produttori. Per non parlare caso ritardato e in altri
personale ' e il "sentirmi con un interlocutore reale ' delle cosiddette "terze parti",
1

anticipato , ma raramente
importante che figurano eh persino, " voglio instaurare che ottengono percentuali cancellato. Così come pochi
11

tra le motivazioni di chi un rapporto in vista residuali. Insomma, in carne sono quelli che hanno deciso
preferisce comprare senza filtri dei servizi post- vendita ". e ossa o in versione digitale, ( o dovuto decidere ) d ì ridurre
digitali sono soltanto due Lo studio puntualizza che i dealer sono ancora i padroni il budget, come ben evidenzia
aspetti di un atteggiamento i concessionari rimangono del campo. Negli showroom la colonna di destra del grafico
pi ù sfaccettato; tra le altre il riferimento pure per chi si recheranno quindi molti qui sopra. M.P*
I
vedere l 'auto (j

uu ebre I auto ' ijjjjjj)


,.

^ rapporto personale
sentirmi
importante

di persona .
per »

Preferisco
acquistare
Franca Regno Unito Spagna

13% online,
per I «V

la convenienza "D

la Facilità d 'uso # 8
£
ri spa rmia re tempo ( jpl c
N

TP

necessità I
LX
VJ
!.

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOT© 13


STORIE D'AUTO CORRISPONDENTI ESTERI

NETWORK
Il nostro partner di Bucarest ha chiesto a 14 giornalisti di scegliere AutoExpert è una
delle 12 riviste
il miglior modello a batter ì a venduto in loco. La Skoda Enyaq iV della nostra rete
ha prevalso sulla BMW iX3. Diverso il parere della giuria popolare intemazionale

k est electric car e in concomitanza, non casuale, automobilistici piu e pendenze di una certa
L in Romania" con la Giornata della terra rappresentativi delta stampa rilevanza La carovana
W è un concorso Per partecipare, la vettura locale.I quali, tenendo si e formata davanti alla sede
organizzato da AutoExpert a emissioni zero doveva essere conto di questi requisiti, del ministero dell'Ambiente,
Media, editore partner stata lanciata dopo II marzo hanno individuato le 21 a Bucarest a 57 metri
di Quattroruote, per designare 2020 ed essere già elettriche idonee a partecipare sul livello d et mare. A fine
la migliore auto elettrica nelle concessionarie. all edizione 2021.
'
giornata, è arrivata a quota
venduta nel Paese. La prima Sono stati considerati anche Una votazione preliminare ha 1.610, nella cornice
edizione sì è svolta il 21 i modelli che nello stesso selezionato le sette finaliste; di un magnifico paesaggio
e il 22 aprile, proprio mentre periodo hanno beneficiato BMW iX3 , Citroen e-C 4 ( naturale; l'indomani, è ritornata
il governo annunciava di restyling importanti, Honda e, Kiae-Niro, nella capitale. In questo modo,
gli incentivi per le elettrificate con modifiche alle batterie Mercedes- Benz EQA, Skoda ogni auto ha potuto mostrare
(con sconti fino a 10 mila euro) oal motore in grado Enyaq iV e Volkswagen ID3 , i propri punti di forza. E anche
di migliorare l' autonomia le debolezze. Ha vinto la Skoda
o le prestazioni dinamiche. CAROVANA DRIVE Enyaq iV con 86 punti, appena
La giuria era composta Le sette vetture sono state due in più della BMW iX 3 .
dai 14 giornalisti provate dai giornalisti Diversa l' opinione dei lettori
per due giorni, su un itinerario di AutoLxpert , chiamati
che prevedeva tratti urbani a votare attraverso il sito
estrade statali , rettilinei, della rivista: la e - Niro, terza
percorsi ricchi di curve nel ranking dei giornalisti ,
ha ottenuto il 27%

delle preferenze, seguita GJ
i
dalla ID3 con il 25 N
"
8
e dalla Enyaq iV con il 17%. &
et
Bogdan Grigorestu ( AutoExpert) 0

La sette finaliste
del Best electric car
1

in Romania (qui sopra,


1

I trofei in palio) alla fine


del primo giorno
del test drive, a quota
1.610 metri
Vivi Temozione della MotoGP:
indovina il podio e scopri fantastici premi!
Vinci subito l'esclusivo Kit PETRONAS con zaino e scaldatoIlo
e prova a vincere la PLAYSTATION®5.

mm A *

I .
3—
.i v /
t> - V r

Cv ^
y , “li '
«
%
r
1 < V-
^ V
Hi
4?
i
T

- -f
J
1 fc- /
S,
"• I V
:

c - / I 1

- * -% !w -*
i

“ tP ,
- Ì/*
; n >‘

^
ì »<*

PETRONAS

Corri su pli- petronaspodium.it Sprinta


Concorso valido dal 21/ 04 / 2021 al 19/ 06/ 2021 Assegnazione finale entro iL 18 /07/ 2021. Montepremi Modalità Utenti stimato 45.946,10 iva esclusa .
Montepremi totale concorso 59 70 & O4 iva esclusa Regolamento disponibile alla pagina www. pli- petronaspodium. it The MotoGP logo and related marks
are trademarks of Doma Sports SL AH rights reserved.
STORIE D'AUTO INDUSTRIA 4.0
se
P|C fTt -
v ! TO /

ff :

r
Robot al lavoro
r>el gemello digitale
delTimpianto in fase
È tutto soltanto simulato, per il momento, nello stabilimento BMW di riconversione
di Regensburg. Riprodotta in ogni dettaglio, modificabile all infinito,
la fabbrica virtuale servirà a progettare al meglio quella reale

uella vera, dì fabbrica, non poche problemati che. da applicazioni diverse, l'impatto dei robot, che sempre
sarà operativa Anche perchè le unità non sempre in grado pi ù spesso devono lavorare
soltanto verso latine produttive BMW sono tra di dialogare tra loro. fianco a fianco con gli esseri
del l'anno. Quella virtuale, le pi ù complesse del mondo. Il software Nvidia, umani (con tutte
«perfetta gemella digitale Parola di Jen- Hsun Huang , uno standard open file le problematiche del caso ).
di quella fisica», come fondatore e ceo di Nvidia, compatibile con numerosi Poter vedere ali 'opera
sottolinea Markus Gru nei si, la tech company che pacchetti Cad , semplifica un intero stabilimento simulato
responsabile del sistema nell ' auto motive si è fatta invece la procedura e , quindi , prima ancora di fare qualsiasi
di produzione per il BMW un nome con le unità velocizza e aumenta cosa nel mondo reale
Group entrerà invece in azione
, di elaborazione grafica l' efficienza di tutta la fase comporta innegabilivantaggi
molto prima. Limpianto per la guida autonoma. di progettazione. peri progettisti: verificare
di Regensburg, nella Baviera A Regensburg la società Qmmverse simula tutti gli effetti de! minimo
orientale, inaugurato nel 1986, californiana entrain scena i dettagli con precisione intervento su tutta la catena
circa 140 ettari (qualcosa con la piattaforma Omni verse fotografica, tiene conto migliora l'accuratezza
come 200 campi da calcio) lo stato dell' arte per quanto persino del la forza di gravità del planning e permette
di linee di montaggio, annessi riguarda la progettazione e delle caratteristiche d'individuare le procedure
e connessi, dev 'essere di fabbriche virtuali. Perch é dei materiali , prevede avatar migliori per minimizzare
convertito , come molti altri finora questa particolare degli operai in azione i problemi ergonomici e,
di questi tempi, pei poter tecnologìa ha scontato sulle linee, ma anche non ultimo , per calibrare
assemblare drivetraìn elettrici. la necessità d 'importare ìn movimento in giro al meglio la logistica
Un' operazione che presenta ogni voltai dati necessari per lo stabilimento; considera ei rapporti con i fornitori. M.R

fi

£
a

i
ù
oc

16 QUÀTTRORUOTe GIUGNO 2021


SHOP ONLINE
BEPS.n

I PIU GRANDI NEGOZI SPECIALIZZATI


IN ACCESSORI AUTO E MOTO
Oltre 100.000 articoli delle migliori marche

_
+

A\ '

_
P

%
k
o

%
I
I

wt moni mori mmum


EMIUA ROMAGNA: Imola (BO ) PROSSIMA APERTURA * Modena * Bologna •Reggio Emilia * FRIUU VENEZIA GlUUA: Fiume Veneto (PN) * Udine * Trieste
LOMBARDIA: Baramate (MI} •Rozzano (MI) •Bergamo * San Zeno Naviglio ( BS) •Luisago (CO) •Cremona * Castione Andevenno (SO) •PIEMONTE: Alessandria * Ctiivasso (TO)
VENETO: Padova Marcon (VE) •San Duna di Piave (VE) •Verona » Casteinuovo del Garda (VR) * Vicenza •Montebelluna ( TV ) * Saw Fior ( TV)
STORIE D'AUTO RITRATTI

Una supercar non è mai troppo esclusiva per i clienti


di Kourosh Mansory. Come dimostra l'ultima fuoriserie I
uscita dal suo atelier in Baviera: la Ford GT Le Mansory

me gli occhi, please. della tradizione le tessere del mosaico e di dare potenziato a 710 cavalli,
Alla Mansory Design e deifartig ànalita deil àuto il tocco magico alle hypercar che dichiara 354 km/ h grazie
& Holding non ceauto inglese di lusso , dedicandosi più celebrate , dall e Ferrari all 'elettronica e allo studio
esclusiva che non possa essere alla personalizzazione alle McLaren. Cominciando aerodinamico della carrozzer ìa
trasformata in guaicosa di Rolls - Royce, Bentley, Aston con la Bentley Continental GT uì traleggera dì fibre composite
di ancora piu sensazionale. Martin e Lotus. Nel 2001 Vitesse Rose del 2009, Mansory ha incattivito
E ciò che sembrano suggerire trasferisce il quartier generale la Mansory, che oggi conta l' espressi one della GT, forse
lo sguardo magnetico a Brand , nelle vicinanze oltre 250 dipendenti, ha ritenuta troppo allusiva agli
del fondatore, Kourosh di Bayreuth , la cittadina presentato con regolarità anni 60, incidendo il cofano
Mansory, e quello a Led della tedesca famosa ai Saloni di Franc òfone con due profonde prese d'aria
Ford GT che porta la sua firma. per il festival wagneriano. e di Ginevra le sue espressioni e installando proiettori
Trattandosi di macchine e hi-tech su vetture dHalto bordo. orizzontali a quattro luci .
che macchine - non parliamo SOLTANTO TRE Dell' anno seguente è la one off La differenza vera si nota
di un gioco di prestigio. L'asticella della Mansory Bugatti Veyron Linea Vincer ò per ò negli interni, una bolla
La bacchetta magica è il know sale sens ìbilmente dopo sette d ' Oro, in italiano (ma senza di carbonio e Alcantara che fa
how acquisito dall àzienda anni, con l' acquisizione accento), come la successiva dimenticare gli originali un po '
in trentanni di lavoro, prima della divisione Porsche Li nea V ivere. La creazi one spartani. Rifinito in un blu
nel tuning , dal cerchio di lega Tuning del marchio sv ìzzero più recente, la Ford GT metallizzato terribilmente
all'Impuntura dei sedili, Rinspeed. L'operazione Le Mansory, celebra Ford, ìt primo esemplare
poi nella produzione di parti consente all'atelier il trentesimo compleanno di Le Mansory è stato venduto
speciali e fuoriserie di rango di espandere il raggio d 'azione dell azienda e sprizza per 1milione e 800 mila euro.
Dietro le supercar, d sono al modelli tedeschi e in ambito affermazi one di classe già Paolo Sormani
la visione e la perseveranza internazionale . Poi è la volta da quell'aiticolo determinativo
di Mansory, designer della AEV - Auto motive Soltanto tre oli esemplari
e uomo d 'affari che ama specializzata nella realizzazione in programma , nati attorno
definirsi persiano. Làpertura d ' interni su misura, che al V8 blturbo Ford
della sua azienda a Monaco permette di completare
di Baviera , nel 1989, segue
una serie di soggiorni
in Gran Bretagna
dove apprende i valori
KourashMansory,
classeI960, origini
persiane, con la Ford
Ciche porta
il suo cognome:
iT
una trasformazione fu
completa realizzata &i
in occasione &
del trentesimo s
anniversario
dell'atelier di Brand, I
Q:
in Germania M

GIUGNO 2021 QUATTRORII0T6 19


STORIE D'AUTO MATERIE PRIME

Produzione
in tonnellate

La transizione ecologica ne spinge la domanda, ma la supply chain rimane 250.000

vulnerabile. Con la Cina ancora dominante, gli States che rincorrono,


la Groenlandia che si nega. E la UE che deve evitare l ’effetto microchip

200 000

PECHINO ANNI 80 2002 2010 Madagascar


SU TUTTI Abbassando
le tasse
Gli Stati Uniti
interrompono
La Cina
reintrod LICE
Myannrw n ?—
Stati Uniti h

Delle 245 mila sull'esportazione, l'estrazione restrizioni 38.000 3


tonnellate di terre la Cina incoraggia per un decennio sulle esportazioni 150.000 3
rare estratte l 'anno il mercato interno, &
5
"

scorso, quasi il 60% conquistando &


Australia
proviene dalla Cina. una posizione Cina il
Nel 1995 era 140.000 Uì
dominante
addirittura il 92% a livello globale 1
100.000 5
TS
T3
3
il
Resto del mondo rQ-
Russia
50.MO
£
India 3
Stati Uniti S

92% 58% 1
Nel 1995,la quota cinese Ne! 2020, Pechino
Cina
^ sulla produzione globale è ancora dominante S
LL_

ZOOQ ZOOS 2010 2015 2020

11 ani i nomi dell e terre volta, verso la fi ne delT 800


r che potrebbe durare ce cenni». per esempio, negli australiani
rare, gruppo di metalli in ossidi ncn comuni trovati Se fi no a qualche tempo fa e nei groenlandesi I primi
che comprende I itirio , nellagadolinite Poi, ce il problema ri guardava stanno ancora litigando
lo scandio e 15 lantanoidi , il capitolo abbreviazioni soprattutto il settore militare con i malesi , preoccupati
Littrio trova utilizzo, tra gli altri (non immediatamente (neodimio , samario, terbio degli effetti sull ' ambiente
nei Led; lo scandio non comprensibili ): Re sta per Rare e dispros ì o sono indispensabili , delle attività di estrazione
interessa direttamente earths, Ree o Rem sono tra gli altri , nei sistema di guida Chiamati recentemente
l'industria automobilistica, rispettivamente gli Rare earth dei missili), oggi è latransizione alle urne, ! secondi Inanno
tra i lantanoidi, nelle vetture elements o metals, mentre ecologica a far esplodere votato in massa {37%
ibride enei motori elettrici .
Lree Mree e Hree indicano la domanda. IE problema, però, delle preferenze) il partito
a magneti permanenti nell 'ordine terre rare leggere, rimane lo stesso: circa un terzo d 'opposizione, contrario
si trovano samariorgadolinio, medie e pesanti In tanta di tutte le riserve terrestri alio sfruttamento
terbio, dispros ì o, praseodimio confusione una cosa è di Ree sta al di là della Grande del giacimento di Knavefjeld,
e neodimio (gli ultimi tre cristallina, come sottolinea Muraglia. Pechino ha uno dei più grandi del mondo.
si usano anche nelle turbine l 'agenzia scientifica cominciato a sfruttarle Poi c 'è l'instabilità politica
eoliche, indispensabi li governativa U ni ted States negli anni 60. Tre decenni dopo in Myanmar, uno dei pochi altri
per aumentare la sostenibilità geological survey: era già il primo produttore Paesi in gioco, con Russia, India
della mobilità a batteria). «Singolarmente e come globale li monopolio è stato
, e Madagascar. E l' Europa7
Strano il nome terre rare , gruppo , le terre rare sono lentamente eroso (vedere Non può stare a guardare
perche, in realtà, rare il simbolo di un ordine globale il grafico qui sopra), ma L'attuale penuria di chip fi
£
non lo sono affatto. che sta cambiando, con la Cina il gigante asiatico conserva (vedere articolo a pag. 52)
Almeno in teoria. Nonostante e gli Stati Uniti impegnati una posizione dominante, insegna: la supply chain delie a
£
concentrazioni relativamente in una guerra commerciale ora anche come cliente, materie prime va garantita.
elevate, sono state chiamate che potrebbe risolversi presto impossibile da sgretolare. Quindi diversificata e messa i
così in quanto isolate la prima e in una guerra tecnologica Molte speranze erano riposte , al riparo dalla geopolitica. M.P.

20 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


»

*
I §

- .
i
*
1
1

IF

Con l’App di Subito


ci guadagnano tutti. i

Puoi vendere la tua auto


i r

o trovare quella che stai cercando:


nuova, usata o km zero. -

F ai

MOTORI
p
STORIE D'AUTO FARE ALTRO

Mobili, complementi, intere residenze: le prime a scoprirsi


arredatrici sono state la Mercedes e I Aston Martin,
Che poi ha puntato sui grattacieli. Imitata dalla Bentley

entirsi a casa nel 2016. In quel 'anno


nell'abitacolo la Stella, attraverso il marchio
della propria auto Mercedes-Benz Style, lanciato
e immergersi in quelle stesse nel 2010, firma con Artemide
suggestioni automobilistiche la lampada a sospensione
nel salotto di casa: sensazioni Ameluna, tuttora in listino. L'iconico art V 215
garantitesi dienti dei marchi E c 'è molta Italia, grazie della collezione Home
che hanno affiancato all ' architetto Carlo Colombo , Aston Martin [1)(

alle collezioni d 'abbigliamento anche nella linea Home realizzata


da Formitalia
e oggettistica varia quelle della Bentley. Quella
dal 2011Italiana
di mobili. Per poi passare di quest' anno si caratterizza anche la lampada
a interi appartamenti per le finiture laccate Ameluna che
e persino a grattacieli griffati e per un tessuto ottenuto Artemide produce
dal primo ai l'ultimo piano. dalla polvere di marmo. per Mercedes- Benz
E la fibra di carbonio, invece , Style dal 2016 (2) .

Molto carbonio e tanti


MADE IN ITALY ad aggiungere esclusività sensori r>el recente
Tra le prime a scoprire all 'esclusività intrinseca biliardo della linea
le potenzialità dell'arredo del tavolo da biliardo Bugatti Bugatti LifeStyle ( 3)
nel 201112 , sono l 'Aston Lifestyle, prodotto avvalendosi
Martin e la Mercedes. Come dell 'expertise della Ixo
partner del 'avventura stilistica specialista in materia
in un settore ci cui sanno Perché, come sottolinea Overi,
oc gelivamente poco scelgono « un conto è disegnare
la Formitalia dì David e Gianni automobili, un altro fare
Overi. L' azienda t oscana arredinosi, sono ì mobilieri
specializzata in luxury interior a metterci il know how,
si è fatta notare grazie alle mentre i designer delle Case
collezioni realizzate dal 2000 su pensionano .
per la Tonino Lamborghini .
I! marchio che porta il nome SVOLTA IMMOBILIARE
del figlio di Ferruccio nasce Dai mobili agli immobili,
nel 1981. Nel '90 è un lifestyle il passo è breve, Mercedes -
brand affermato, che spazia Benz Style firma lussuosi
g ì à fino aliarredo. «Le case appartamenti a Londra York , in ambito metropolitano L' edificio prevede ascensori
automobilistiche, e non parlo e a Singapore in collaborazione e rurale, nei quali Formitalia per portare la (o le) superar
soltanto di quelle che con la Fraser Hospitaly Group. cont ì nua a essere il punto del padrone d ì casa nei garage
collaborano con noi, hanno L'Aston Martin, sempre di riferimento per gli interni . in- unì t dei 200 appartamenti ,
imboccato la strada che più decisa a garantire Poteva la Bentley stare disposti su 60 piani Disegnato
abbiamo aperto quando, alla clientela esperienze a guardare 7 II suo, dallo studio Sieger Suarez (sua
alla ricerca di un brand total izzanti , cominei a a pensare di grattacielo, sorger à tra l 'altro , la Porsche Design
maschile che non fosse legato davvero in grande. Nel 2016 tra i l 2023 e il 2026, sempre lower di Londra), il progetto
al mondo della moda, ci siamo annuncia di voler costruire a Miami, seguendo alla lettera è affidato alla Dezer
rivolti proprio alla Tonino un grattacielo a Miami (vecere le regole ambientali locali , Development, il cui fondatore
Lamborghini» , ricorda David il riquadro a destra ). Nel 2020 in modo da minimizzare è noto per l ' amicizia con The
Overi. Con la Mercedes s 'impegna in progetti l'impatto sulla fauna, Donald e la sua collezione
il rapporto si conclude residenziali nello Stato di New tartarughe marine comprese. d 'auto. Tu t:o si tiene. M. P,

22 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


ASTONI RESIDENCES
MANCANO
SOLO 11PIANI
Annuncio nel 2016, avv ìo
lavori alla fine del 2017,
completamento entro il 2022:
le Aston Maitin Residences r

al 300 di Biscayne boulevard


way di Miami, stanno
rispettando la tabella
di marcia. Sui 66 piani
previsti, sono 55 quelli
completati dalla G& G
Business Devel opments.
Il Triplex penthouse, 2,500
metri quadrati su tre piani,
per la data prevista svetterà
a 250 metri d'altezza. Prezzo:
50 milioni di dollari. A seguire
altri tre attici, di poco pi ù
di 900 metri quadrati,
che costano da 16 4 a 25r

milioni Niente paura:


ci sono anche soluzioni pi ù
economiche, da 1,1a 7,8
milioni Affrettatevi, per ò:
il 70% delle lussuose
abitazioni è già venduto.
Marek Reichman, direttore
creativo dell Aston, ha già
pensato a come arredarle bi

- r

-
v

ri
*

W
*' m
fii

i *-

Usili -i
II
T

^1 '

--
1

5
--
B
*
* •*
,F

Z__ 3K
i

—*
I
- -1
^1

H
£
Q
I i

~ o
li
.
QZ
0 -
M

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 23


STORIE D'AUTO ASSICURAZIONI

Con la scusa della pandemia, negli Stati Uniti sempre più compagnie
chiedono ai clienti di fotografarsi da sol ì la vettura incidentata. Poi fanno
stimare il risarcimento da un algoritmo. Che però non sempre ci azzecca

nche nel settore per le assicurazioni , così faticose trasferte presso assicurati, la stima del costo
assicurativo e pure qualche, carrozzieri e meccanici, delle riparazioni viene decisa
la pandemia non trascurabile, pecca. con i quali era, per contratto, da un algoritmo. I periti, che
ha accelerato [ adozione pure obbligato a discutere. in tempi di smart working
di soluzioni tecnologiche SCAMBIO DI RUOLI Lentità dell 'indennizzo non si fatica a immaginare
che consentono di superare Da quando c 'è il Covid , viene quindi stabilita senza comodamente seduti
le regole sul distanziamento oltreoceano quasi il 60% che la vettura incidentata sul divano , si limitano
fisico; tra queste, e perizie delle perizie è effettuato sia visionata nè l 'officina a un rapido controllo.
virtuali . il presupposto è che, a distanza. Il conducente visitata. Già così ci sarebbe Spesso, per ò, la valutazione
purché dotato di smartphone vittima dello scontro qualcosa da obiettare; non è giudicata equa
l'automobilista coinvolto chiama la sua compagnia, ma come , è il cliente a dover dai riparatori, che scaricano
in un incidente sia in grado che lo invita a scaricare rendere un servizio e non la loro frustrazione
di for ni re alla compagnia un'app, attraverso la quale il contrario? Non paghe , sul proprietario della vettura
con cui ha stipulato la polizza il malcapitato - promosso alcune compagnie hanno III quale, volendo almeno
tutte le informazioni uti i fotografo sul campo - pensato bene di chiamare sporgere reclamo, chiama
per valutare il danno subito. riceve tutte le indicazioni in causa pure l'intelligenza il cali center. Ma, visto
In Italia la prassi è ancora necessarie per ritrarre artificiale. Così , grazie che anche da quelle parti fi
poco diffusa. Negli Stati Uniti, al meglio parafanghi alla computer vision, l'algoritmo impera,
invece , ha esordito già ammaccati e portiere ai machine learning a rispondergli sar ò con tutta £
Q
da qualche tempo, così che e sfregiate. Bastano quelle e a milioni d'immagini probabilità, un assistente -a
stato possibile evidenziarne immagini al perito per trarre di auto incidentate, in buona virtuale Secondo voi, come A
a:
i vantaggi, indiscutibili le sue conclusioni . Schivando parte fornite dagli stessi va a finire7 M.P.

24 QUÀTTRORUOTe GIUGNO 2021


SPI I

f J

ir
r J


wry I ^

1.
* **
PSP"" *.

i, IJB
ll

'
’ fen
"
V
f
_ *
ju
I ft
r
*4
P . 4

. w... - Jkr 1

U J k,
J - . ^*
- -

„ .
= A
c
',
1
_ — --- -
——
r
X

_
'
T, .

«
r
.
fc

»
i

*
J#1

TW
mra “
> “ "
» *
J

*r
"

» ¥
wkM
*- «•

^1


ni -
W

I f

1
a — = c
^
S
»T "

z.r
T

“ ST
nff .
4 VJ
- J

--
rf'

PERFETTO PER I SUV

LEIPZIG dark
Black/ polished
9,0 x 20
9,5 x 21
10,5 x 21
9,5 x 22
10,5 x 22

AEZWHÈEI4.COM

@ 0 @ 'J® @
ALCAR Italia Sri
1

^ Member of the ALCAR Group


www . alcar.lt - 0382 488301
STORIE D'AUTO SOSTENIBILITÀ

mtmHBOx

LaTesla Roadster è il primo modellino della serie Matchbox


realizzato con il 99 % di materiali di recupero e con certificazione
tSL
carbon neutral. Ecocompatibiii anche playset e imballaggi * ftOAOSTEK

ei negozi arriverà materiali riciclati, riciclabili inoltre progettati in modo dell' Inglese Lesney Products,
soltanto l'anno o plastica a base biologica. da facilitare la rimozione ha l' idea di costruire
prossimo, la Tesla Quest 'ultima, in particolare, delle parti riciclabili uno schiacciasassi d 'ottone
Roadster by Matchbox. sparir à dal packaging, che sarà e lo smaltimento dei rifiuti abbastanza p ìccolo da entrare,
Un debutto che non s ì limita soltanto dì carta e dì fibra elettronici. Infine, la Matiel appunto, in una scatola
a segnare l' ingresso nel listino di legno certificati Forest sta lavorando pure sul fronte di fiammiferi La figlia lo porta
di un modello elettrico, stewardship council. della produzione , per ridurre a scuola , dove riscuote un gran
il primo di una serie destinata LaTesla Roadster Matchbox consumo di energia, emissioni successo. Nel 1972 le linee
ad allungarsi. La riproduzione pu ò invece gi à dichiararsi e sprechi. Ripercorrendo Matchbox sono oltre 50
diecast della biposto di Elon carbon neutral grazie ai crediti insomma, passo passo, e non vi compaiono soltanto
Musk pu ò infatti vantare anche di compensazione destinati il cammino imboccato macchinine. Qual che anno
il fatto di essere realizzata al alla conservazione dalle aziende che le auto dopo, per ò, la Lesney,
99% con materiali di recupero ; delle praterie in Colorado le fanno in scala reale. è sull ' orlo del fallimento e viene
Il 62 1
, di zinco e it 36,9 % e in Montana. C non finisce qui; acquisita da un' azienda
di plastica riciclati, con il design stesso dei model lini TRE MILIARDI asiatica Che nel 1996 la cede
il r manente1% di acciaio inox. e l 'etichettatura degli Un vento d'innovazione alla Mattel, secondo produttore
La conversione ecosostenibile imballaggi consentiranno che, l' anno prossimo, aiuterà di giocattoli del mondo, dopo
del marchio riguarda anche a loro volta un maggiore riciclo a spegnere le 70 candeline la Lego.In 70 anni sono state
i playset e gli imballaggi. da parte dei consumatori del marchio. È infatti ne! 1952 prodotte oltre 3 miliardi
Lobiettivo è che, entro I playset , tra i quali esordiscono che John William Odell, di Matchbox, marchio tuttora
la fine de! decennio , tutto ovviamente le stazioni detto Jack , da poco entrato leader nel settore delle repliche
il "pacchetto" comprenda di ricarica elettrica saranno nel la compagine dei fondatori diecast in scala 1:64. M. P.

fi

£
a

i
IL PUNTO DI RIFERIMENTO
DELLA MICROMOBILITÀ ELETTRICA
MAX G30 è il monopattino elettrico Segway-N ìnebot con l ' autonomia più
elevata presente su! mercato.
Ideale per i brevi spostamenti cittadini , può essere ripiegato e trasportato
comodamente nel bagagliaio della propria vettura.

u Autonom ì a
65 km
Pendenza max
20%
Luci a Led anteriori
e posteriori

Indice d ì
Velocit à max Sistema di recupero
/<
% 25 km / h dell 'energia infrenata
impermeabilità
IPX5

:
DISTRIBUTED BY / ATHENA AthenaSpotTech (f } <§) GthehQ
/
STORIE D'AUTO IN LIBRERIA

Il massimo campionato motoristìco scandito


in cento momenti da non dimenticare. Oppure
nei ritratti di 70 piloti dei gloriosi anni 60

ue i libri, duplico pure attraverso i ritratti


la passione. Quella di 70 piloti. Dai campioni
dei fan della FI, del mondo, cui è dedicata
che faticheranno a resistere dovuta attenzione.
al richiamo di questi volumi. aì " supporting cast" Per tutti
E que a degli autori. Brad [ a precisione dì chi molto sa
Spurgeon, che firma ' The
H
(la sua meticolosità è nota) Formulai
impossible collection", segue e k> sguardo partecipe The impossible
il massimo campionato da di chi quei tempi memorabili collection
vent ' anni per l' International ha vissuto. Con passione. Brad Spurgeon
CITI 40 ,5x48
Herald Tribune e The New York Assedine
Times. E lo commenta per pagg . 226
Eurosport, Cnn, Al Jazeera 920 (ordinabile
e L' Equipe TV, La sua su Assouline.com)
rivisitazione del Circus è
scandita da cento momenti,
dal primo GP del 1950 fino
al ' ultimo dell' anno scoi so .
Gianni Cancellieri , invece
non dovrebbe aver bisogno Formulai
di presentazioni. In " Portraits ". Portrait5
Gianni Cancellieri
ultimo di una sene sterminata
cm 29x30
di volumi sulla storia dell' auto Giorgio Nada Editore
che lo vece autore o curatore , -
pagg. 280 rilegato
ripercorre gli anni 60 75

STUDIO LEGALE

& PARTNERS
M
RISARCIMENTO DA SINISTRO STRADALE
E DIRITTO DI FAMIGLIA
PRIMA CONSULENZA GRATUITA
W
STUDIOLEGALEMENGHETTIROMA.COM
STORIE D'AUTO IN EDICOLA

FIAT URO “ S* - 4

_
ifavLi hJ
. .L I
_
i É

Con Quattro ruote d ì luglio, per 2,90 euro in più,


un dossier di 128 pagine che raccoglie le prove
più recenti dei modelli del segmento C e dintorni

on sono mica tutte


Suv e crossover ANIME
le macchine DIVERSE -
che si vendono in Italia. LU
tributi J L OLJ £ OTTI I

E , comunque, per loro abbiamo


già in programma un dossier
Con Quattroruote di luglio,
invece, potete acquistare
una raccolta delle prove
piu recenti e interessanti
dei modelli di categoria media.
Basterà aggiungere 2,90 euro
al prezzo della rivista
per portarvi a casa 128 pagine
zeppe di numeri e giudizi
Insomma, tutte le informazioni
che servono per un acquisto
ragionato . Prendiamo nell'ultima versione il successo . Cicoria dello medio termici affrontano ila sfida
per esempio la Fiat Tipo, ha aggiunto Cross la Colf, nel dossier compare pi ù difficile della loro carriera.
che nel primo trimestre, alla denominazione, ha alzato in una doppia veste: Ma ognuna delle prove
nel nostro Paese, il corpo vettura di 7 centimetri l ' ibrida plug -in e la classica contenute in questo dossier
ha fatto persi no megli o e adottato qualche protezione turbociosel. Un confronto propone spunti dì riflessione. u
della Volkswagen Colf. di plastica. E rimasta per ò ci grande attualit à, Come dire: non perdeteveb. .£
Ni

Concedendo qualcosa fedele a quella solidità senza particolarmente interessante Perche , come s ì diceva , s
alla moda imperante, fronzoli che ne ha decretato in un momento in cui ì motori non si vive di sole Suv.

Economia circolare
per l'automotive.
Nasce Percorso Cobat, la piattaforma sviluppata
da Cobat, per offrire a Case Automobilistiche
e Autodemoiitori la possibilit à di garantire
trasparenza, tracciabilit à e sicurezza del dato
nella gestione dei veicoli a fine vita.

Percorso _
cobat www.cobat. t
LA SUV SI SA COUPE

SCONTI
FINO AL ;

CCCO COME I COMUNI


BLOCCANO LF COLONNINE
FERRARI SF9C STRADALE.
ALFA ROMEO
HYUNDAI IONIC! S
PARLA IMPARATO ILNUOVOCEO MASERATI M C20
COS Ì RILANCIER Ò IL BISCIONE ' PORSCHE 911Gl 3

12 NUMERI
digitale incluso

Tutti i prezzi sono IVA inclusa. Lo sconto scomputato sul prezzo di copertina al lordo di offerte promozionali edicola. La p resente offerta, in conformità con l 'art. 4 j> e ss elei codice
del consumo, e formulata da Editoriale Domes Epa. Puoi recedere entro 14 giorni da la ricezione del primo nume m. Per maggiori informazioni visrta storeedidomiis. jt/cga.
1 ANNO PER BEN
2 ANNI
Quattroruote Quattroruote Quattroruote
12 NUMERI” 12 NUMERI« * \2 NUMERI "
+ + + Quattroruote
Tuttotr asporti Ruoteclassiche Due ruote 24 NUMERI* '
mw
11 NUMERI 12 NUMERI” 12 NUMERI "
68,80 84,70 61,80 74,90'*
v
*
a solo a solo a solo a solo
INVECE DI £111.50 INVECE DI CI INVECE DI Ct 02rGu INVECE DI C 120,00

SCONTO SCONTO SCONTO SCONTO

°/c %

IN PIÙ PARTECIPA AL SUPER CONCORSO

IN PALIO UNA SUZUKI


m

• Hybrid
• 4 x4 Allgrip -

• Versatile
•Sicura M
£
• Spaziosa iA
ja

S
È
A - xr. JTII ed *tn iEr:n HJdqi S EhtnL rJo iMno odo coni Sfiato
*
da A a *1,9 V 100km fBX condii ita S£ a 6.4 Ifl(ODI nJTl^ 0
a
jG
Emt :a QQ. . ^
104i111 fllun fi BQC e j i
3
!

SCEGLI LA
MODALITÀ DI
ABBONAMENTO
CHE PREFERISCI: www.shoped.it
O se preferisci telefona al numero 02 56568800 dal Lunedi al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00
Li nwc&iif ó daI<nricoOd pravada du no szzia
^ rw 4HIpmir '

-
ò «fi EÈferrie ri LI ri aJlo aT5.rd SUZUKI S-CRDS& HVBHD t . A COOL AftP fi LtJ * I inag cporviri nesidftrtti in fiaEd a ntft ì frcntottica dI Sai Mail a, dia
arrena KJlltEcrirttonagcfcita arriiovèHa UFI afciitrEinfnto (cala con d girlirie nctjyji a -rmdtlfl seguali misle (UATTROR TE - iUOTlCLASùlCHL
^ ^^ *
UDTElUTTOlFASPC Tl. ALTTDPf
^
i 03 HJ tortore 21121.1 ctriarw è iA±> tlJ 23 dltotre 2020 Eri 03 agafita 2221 . L'cfilmzxna dd crania amarri antro!22 HI tortora 2021 ifciprsanza ci un Liruianaia ddd Canali diCaranerr
ìO.a awnrina effettiva ri rutilila pagirnentcnritu
ò Iwcltra ara aniaito uri tatara
et ocrnande/ta Tcrliritf rnontcrari. PiA aiintresd EURO 27.773 Ir&gtJuntrfla ounvieto d tri c at crsa e des»nto ria presso Ed ftotakr D ami s S n A. tf suI sito ri tip: v trtrti sficged hi rag tfaromlo - untori
'

'
Informazione Pubblicitaria

RITROVARE L'INTESA
DI COPPIA?
Oggi c 'è una novit à per gli uomini,
un prodotto speciale: Neradin
AL giorno d'oggi, sempre più uomini soffrono di
problemi legati alia sfera sessuale. Oltre allavanzare
dell'età, anche lo stress, la stanchezza o una dieta
poco sana possono portare ad un calo del desiderio
sessuale . Ora si può fare qualcosa . Per gli uomini
esiste un integratore speciale ed innovativo: Neradin
(in libera vendita , in farmacia ).

LA FORZA DEL
l calo della virilit à rappre -
senta un processo natura- DOPPIO COMPLESSO COMBINAZIONE del sistema nervoso , li siste -
le: con Tavanzare dell'et à, VEGETALE DI SPECIALE DI manervoso è responsabile nel
si verificano cambiamenti bio - NERADIN: DAMIANA E SOSTANZE NUTRITIVE nostro corpo della percezione
logici e fisiologici degli ormoni, GINSENG PER GLI UOMINI e della trasmissione degli sti ,
-
dei nervi e della circolazione La damiana è considera - 11 testosterone è essenziale moli sessuali.
sanguigna. Lo stress nella taunvero e proprio Ingredien- per una sana funzione sessua -
vita di tutti i giorni, la fatica e te segreto per contrastare il le, ecco perché Neradincontie- Lanostra raccomanda-
l'ansia da prestazione svol- calo di virilit à. Era gi à usato dai ne zinco . il quale contribuisce zione: basta prendere una
gono un ruolo Maya come al mantenimento di normali li - capsula di Neradin (in Ubera
significativo . rinvigoren - velli di testosterone ne [ sangue. vendita, infarmacia } due volte
Oggi è risapu- te contro la Una normale erezione richiede al giorno senza effetti collate -
to che speciali stanchezza una buona circolazione san - rali o interazioni note .
piante e mi -
Il 40% begli uomini over 50 risente
e come afro - guigna, ma livelli troppo elevati
SHF-
croelementi
di problemi sessuali
disiaco, cosi di omocisteina possono osta - Per la farmacia :
sano impor- come il gin-
tanti per gli uomini. Fantasti- seng che è tradizionalmente
colarla. L'acido folico , con-
tenuto in Neradin, promuove
Neradin
(PAR AF 980911782 )
co! Questi elementi sono con conosciuto come tonico . In - il normale metabolismo dell o -
tenuti, ad oggi, nella miscela Neradin, un estratto di alta mocisteina. Il magnesio ,

unica e speciale , disponibile qualit à di ginseng rosso viene a sua volta, contribuisce alla
la e rac in
in farmac ìa , con il nome di combinato con la damiana in normale funzione muscolare
Neradin, un dosaggio speciale. e a! normale funzionamento

www . neradin . i :
h ìy 'j ' tikj 'y eli mg " lire ' '"
.
óittMMiftslit jli di jladiflla aq liticatati
jJii iley -tikri loi va iti htf vaiala e di ... u SlfcdiviLa s à io * hr incigna a SOù LXI ili
'
* alir
jsl à

Articolazioni irrigidite? Questo nuovo triplice complesso può aiutare


Schiena bloccata? A supporto della Per la farmacia :
uba#I
funzionalit à articolare Rubaxx Estratto
RubaXX '
/ Ben tollerato ( PARAR 9805064041
^
i ubjc H

Estratto / | Adatto al consumo quotidiano


.
(magralana afemantan Glj iat
= .*
égottiri non vam:a JL * ujr. nt uiuiili <E una diala aqiittxala a va iala a di ano stia (S vita sana Salica bianca
.— _
www. rubaxx . it
di
i-Xr -
ozeraira sup orlane b funziiui sfticnbraa contrastano validi kaiubna locala .Viglia del dovala M parta ha luuó'ali ariiccÉarfl,
^ ^ , '

* L Ȏ
NORMA * LETTERE * QUESITI

L’allungamento dello stato di emergenza al 31 luglio sposta


pure le scadenza dei documenti di guida. Termini posticipati
anche per i certificati medici e per le bombole di metano

a pandemia allenta molto delle patenti e dei documenti preliminari come documento di riconoscimento è
lentamente la sua morsa e il al suo conseguimento . In realtà, le nuove stata prorogata solo fino ai 30 settembre
governo è costretto nuovamente scadenze sono un effetto della proroga al 2021(ma per l'espatrio vaie la data
a intervenire. Dopo il rinvio dei termini per 31 luglio 2021 dello stato di emergenza, originaria). Prorogata al 29 ottobre
le revisioni, deciso a Bruxelles lo scorso decisa dal governo lo scorso 21apri le. anche la validità dei certificati medici
marzo e recepito da Roma, di cui abbiamo Com 'è noto, infatti, alcuni documenti, perii conseguimento delia patente
dato notizia sul numero di aprile tra cui, appunto, i permessi di guida, in scadenza tra il 31 gennaio 2020
(tutti i controlli periodici di autovetture sono agganciati a questo provvedimento e il 31luglio 2021. Infine, i veicoli dotati
e rimorchi in scadenza tra il 1° settembre e automaticamente restano validi di alimentazione a metano: le bombole
2020 e il 30 giugno 2021 sono per i 90 giorni successivi al termine in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31
posticipati di dieci mesi, ma nulla vieta, della situazione emergenziale. luglio 2021 conservano la validità per
ovviamente, di rispettare la scadenza Tutte le nuove scadenze sono 90 giorni successivi alla cessazione dello
naturale, anzi , Quattroruote lo consiglia schematizzate nella tabella i n basso Da stato di emergenza, cio è il 29 ottobre.
fortemente), stavolta è il turno notare, per ò, che la validità della patente Mario Rossi

PATENTE: CIRCOLAZIONE IN ITALIA *


Scadenzo Proroga
-
31/1/2020 29 /12 / 2020 29 /10/ 2021
30/12 / 2020 - 30/6/ 2021 10 mesi dopo la scadenza
1/7/ 2021 - 31/7/202] 29/10/ 2021
PATENTE: CIRCOLAZIONE NELLA UE * *
Scadenza Proroga
-
1/2/ 2020 31/ 5/ 2020 13 mesi dopo la scadenza
1/6/ 2020 - 31/8/2020 1/7/ 2021
1/9/ 2020 - 30 / 6/ 2021 IO mesi dopo la scadenza
DOMANDA CONSEGUI MENTO PATENTE
Data presentazione Proroga validità per esame teoria
-
1/7/ 2020 31/12/2020 31/12/ 2021
-
1/1/ 2021 31/ 7/2021 un anno dalla presentazione
FOGLIO ROSA
Scadenza Proroga fi
31/1/2020 - 31/7/ 2021 29/10/ 2021
* Si riferisce soltanto alle patenti rilasciate dalle autorità italiane.
a
* * Si riferisce a patenti ita iane per circolazione fuori dei confini Xi

e a quelle emesse da uno Stato UE per la circolazione in Italia. ù


CL
©

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 33


AUTODIFESA SPORTELLO mari o. no ssi (3) q uattroruote. it

NOTIFICA VERBALI

ATTENZIONE
Al GIORNI
Ho preso una multa.
Il verbale mi è stato
notificato il 105° giorno.
L’ultima riforma del Codice, a settembre 2020, ha reso possibili Ho fatto ricorso al gi udice
di pace, ma è stato respinto
i controlli da remoto anche in ambito urbano. Ma solo se autorizzati perché la Polizia locale
dal prefetto. Resta inammissibile I uso dei box come deterrenti ha notificato dopo 35 giorni
latto a Poste Italiane , che
ne ha impiegati altri 70 per
ll 'ingresso di molti automatiche possono essere fermato in tempo utile
notificarlo a me. Il giudice
paesi della mia installate solo se autorizzate o nel modi regolamentari » r
mi ha spiegato che la polizia
prov ìncia, spesso tra dal prefetto. Se il nulla osta non « operatore di polizìa stradale
ha 90 giorni di tempo
le prime case , vi sono scatolotti c 'è, S controllo automatico non impegnato a contestare
arancioni che , in teoria, si pu ò fare» anche se spesso un illecito a un altro utente»).
per completare l'operazione
e le poste altrettanti.
dovrebbero contenere viene realizzato nei fatti con Tutte giusti fi razioni impossìbili,
Lettera firmata
apparecchi per il controllo pattuglie presenti , ma del tutto per l 'utenza;da verificare
Genova
della velocit à . Alcune cose non disinteressate a dò che e contestare mesi dopo
tornano: la costante assenza di avviene sulla strada. E pronte la violazione. Va anche detto Per ii notìficante, cioè per
pattuglie o agenti in prossimit à a g/ustr /7care fa mancata che i box non possono essere
il comando di pofea che ho
o a valle dei box e i segnali contestazione immediata impiegaii come deterrenti ; accertato /a violazione,
di preavviso, spesso installati della violazione con uno delie tale funzione non è prevista
la notifica si perfeziona
prima d 'intersezioni laterali. circostanze previste dal Codice dalle norme. Insamma, se sono
con la consegna delverbale
Lettera firmata («impassibilità di raggiungere a bordo strada devono essere
Alessandria
al servizio postole. Ciò deve
un veicolo lanciato a velocità usati, almeno occasionalmente ,
avvenire entro il 90"
eccessivo», «accertamento Per quanto riguardo ì segnali di
giorno a partire da quello
Lultima modifica dei Codice dello violazione per mezzo preavviso,lo norma afferma
successivo alla data
della stradar entrata in vigore di appositi apparecchi che che tra segno le e postazione della violazione. Per il
a settembre 2020r ho reso consentono la determinazione devono esservi non meno 80
destinatario, invece, i termini
possibili i controlli automatici dell'illecito in tempo successivo metri in citt à e che tra segna/e
decorrono dal giorno
anche in ambito cittadino. poiché tl veicolo oggetto del e dispositivo «non devono
successivo a quello in cui
Come sulle strade urbane rilievo è a distanza dai posto essere presenti intersezioni
il portalettere consegna
d ì scorrimento ed extraurbane d ì accertamento>, o comunque o immissioni laterali distrace
latto al destinataria,
secondarier le postazioni nelfirnpossibilità di essere od uso pubblico ».
a un familiare o al portinaio
dello stabile oppure, in caso
di destinatario assente, dai
giorno successivo a quello
dei ritiro nell 'ufficio postale
competente, ma solo se
ciò avviene entro il dedmo
giorno successivo ai primo
tentativo di consegno,
indicato nella Cad, la
Comunicazione di avvenuto
deposito (nei!'ufficio postale).
Per legge, infatti, la notifica
sì compie comunque
il decimo giorno di giacenza.
•k

E do quel momento, dunque,


che bisogna contare i giorni
utili per pagare, fare ricorso i
e comunicare le genero// fo
&
del trasgressorer se 2

lo violazione prevede anche -a

&
la perdita di punti, .
oc
TITANIUM.
L’ESPERIENZA DI FIAMM
AL SERVIZIO DELLA TUA AUTO.

FIAMM è la scelta di qualità peri! primo equipaggiamento dei più importanti

FAMM
costruttori mondiali di automobili: da questa esperienza nasce un prodot lo
100% italiano in grado di garantire la massima affidabilità anche nel mercato
de! ricambio. Le batterie della gamma TITANIUM assicurano elevata potenza
per le richieste energetiche delle auto più moderne, non richiedono
manutenzione e permettono una facile verifica dello stato di ricarica grazie Your World, Our Energy
al sistema Check Control.

(3 Q r i www.fiamm.com
BRING ON
TOMORROW
MUSTANG MACH-E ALL ELECTRIC
UN SUV CON IL CUORE MUSTANG.
MUSTANG MACH-E ALL ELECTRIC
BRING ON
AUMENTA L’AUTONOMIA DI 119 KM TOMORROW
IN SOLI 10 MINUTI.
PROVA SU STRADA NUM ERO 3.749

Applica il dinamismo stilistico proprio delle coupé


al concetto d ì sport utility. Con una l ì nea che incuriosisce
e una meccanica solida, in comune con la Captur. Su strada
è piacevole e sicura. In citt à, però, beve un po troppo
di Andrea Rape Ili
* foto di Wolfango
TCE 140 cv
EDC R.S. LINE
etto spiovente, lunotto allun - europea avviene curiosamente a Busan, in PREZZO ( listino)
gato { e spesso pure piuttosto Corea del Sud, mentre la sorella continua a
33.150
striminzito), terzo volume ap - essere prodotta a Mosca) , il modello a noi
pena accennato: eccoli, i tratti dedicato si basa sulla piattaforma Cmf- B . La MOTORE
salienti delle Suv - coupé . Un stessa, per intenderci, delle nuove Renault
L4 turbobenzina
concetto stilistico che non è certo una novi- Clio e Captur , Però, mentre quest ultima non
tà: senza voler scomodare la serenamente supera i 423 centimetri da un paraurti all'al- 1.332 cm
diment ì cabli e SsangYong Actyon, che de - tro, lArkana raggiunge i 4 metri e 57, en -
POTENZA
buttò nel 2006, questa cor rente dì pensiero trando di diritto fra le Suv di taglia media:
(e carrozzeria) si affermò in modo pi ù deciso per rendere l'idea, la stazza è grossomodo 103 kW
gi à l' anno successivo, con la BMWX 6. paragonabile a quella della Kadjar. 140 cv
Da allora, poco a poco, il seme della Se pensate che la coda spiovente co-
coupé ha prodotto frutti sempre pi ù nume - stringa a particolari rinunce dal punto di vi- CONSUMI
rosi sull 'albero genealogico celle Suv. E non sta dell' abitabilità o della capacit à del baga- Omologato (Wltp)
soltanto nell ' altissimo di gamma: recente - gliaio, vi sbagliate di grosso. Certo, non si pu ò 16,9 km/l
mente , giusto per fare qualche esempi o, so - pretendere che chi supera il metro e ottanta
no comparse l 'Audi 03 Sportbackja Citroen riescaad accomodarsi sul divano senza pie- Rilevato
C4 (per chi volesse approfondire, la prova è gare un po ' la testa. E allo stesso tempo, è 12,5 km/l
sul fascicolo di marzo scorso) e la KiaXCeed. altrettanto vero che ci sono alcune concor - Costo
renti capaci di offrire un agio maggiore per
PIATTAFORMA EUROPEA la nuca. Detto ciò, lo spazio per le ginocchia
12,58 '100 km
Adesso, si aggiunge anche l Arkana. Con soddisfa ( 31 centimetri , in media, misurati
EMISSIONI C02
una genesi piuttosto singolare: nata origi - dal Centro prove), cosi come quello peri go - Omologato (Wltp)
nariamente per la Russia e i mercati asiatici miti, che rende possibile - senza il rischio di
(«rappresenta il punto di rottura tra quello malumori o battibecchi anche quaJchetra- 133 g/ km
che siamo stati negli ultimi ventanni e quel- gitto in tre, seppur non troppo lungo. Rilevato
lo che vogliamo essere nei prossimi venti», La coda spiovente non infl uenza i n modo
dichiarava Nicolas Maure, all' epoca dei fatti sensibile neppure il bagagliaio. Al di là della 190 g/ km
presidente della Renault nella regione Eu- soglia molto alta, a 79 centimetri da terra, e
rasiani Salone di Mosca del 2018 , salutan- dì una dotazione per organizzare il carico
dola per la prima volta),l'originale Suv della piuttosto scarsa , il vano vanta forme rego-
Règie sbarca anche nel Vecchio Continente lari e una buona versatilità.: 407 litri , che
E meno male, verrebbe da dire, perché le scendono a 305 quando il piano e sistema-
carte in regola per piacere pure alle nostre to sul livello più alto.
latitudini ci sono tutte, Numeri non straordinari in senso asso-
A cominciare dalle modifiche, sostanzia- luto , siamo d ' accordo, ma - per rendere me- MILD
-
li rispetto alla versione russa: al di là del di glio l'idea - si tratta pur sempre di 95 litri in HYBRID
verso luogo di nascita (la genesi dellArkana più rispetto al dato rilevato sulla Citroen 4
continua a pay 42

38 QUATTRORUOTe Cl U GNO 2021


LArkana ha una personalità
forte e ben definita:
per valorizzarne le forme,
ì fianchi scolpiti e le nervature
sut cofano, meglio scegliere
una ti nta vivace. Per esempio,
l’Orange Valencia c he veste
X.
"ih. .
- V >V . £ •
:
• "

5.
r> r
l'esemplare ir prova (1.135
euro), riservato ail'allestimento
R.S. Line e in questo caso
impreziosito dal tetto nero.
La palette colorì comprende
altre cinque tonalità: Blu
Zanzibar, Rosso Passion,
Grigio Grafite, Nero
Ossidiana e Bianco Perla

40 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


DOTAZIONI E ACCESSORI

Prezzo di listino
Prezzo della vettura provati
33.150
35.135
+4
Piezzi m 4? jro
SOLUZIONI DI ACQUISTO

FINO A 4.850 EURO DI SCONTO


Airbag anteriori,laterali e a tendina di serie CLIENTI PRIVATI
Apertura porte eaw. senza chiavo d i serie Due allestimenti per la Arkana. Ilntens (con un finanzi amento a partire da 249
Assfetenza mantenimento corsia di serie euro al mese) e l' R .S. Line, con equipaggiamenti quali la vernice Orange
Attacchi Isofix di serie Valencia, i sedili anteriori regolabili elettricamente e riscaldabi li, gli interni di pelle e
Avvi so angoli bui di serie Alcantara e la funzione di parcheggio automatico. Sulla 1.3 mild hybrid lo sconto va
Avviso traffico trasversale posteriore di serie da 4250 a 4,640 euro per supervalutazione o rottamazione, che sullafull hybrid sale
Cerchi dijegada 18 pollici di serie da 4.450 a 4.850 euro Senza usatogli sconti oscillano da 3 300 a 3.800 euro,
, ,

Climatizzatore automatico monozona di serie mentre con il finanziamento al 5,25%, c' è un ulteriore ribasso di 1.000 euro M.S
-ari abhag Iianti automatici
r Iva indu$aj
di serie
Fari full Led di serie
Frenata automatica ai emergenza di serie ARVAL FINREIMAULT
Impianto hFfi {Bose ) 850 Noleggio a lungo termine Renault Easy
Impianto multimediaie di serie 1 Anticipo £_5,0OO Antitipo 4.850
Interni di materiale pregiato di serie 36 rate mensili da i . 449 36 rate mensili da 299
Condiiitni: sono compresi l s&icurazione amp Iota Condizioni : ndfinanzamento erogata aa RCI Ekmk cuna
(Rea incendo e furtor kaskoj^
* Kit di riparazione di sene
È Parcheggio automatico . . la manultmznne ordinaria incluse I assicuracene incendo e furto, pertrcannlqucla
di serie e straordinaria il soccorso biadate . lassi stanza 24 ore su per J conducente (driver insurance) per un anno e
Regolatore di veloci!à att ivo di serie 24 più la possfcilità det ritira & 41 usato c la consegna a kstensianc digaranzia per treannio 60000 eh éometri
J domicilia II imito è di 100 mila diitamctn m tre anni Il limitediperccjrcnza é cii 4S mila chfomctri n tre anni
Io
Retrov. regolabili e ripieoa bil i e lett r.
Riconoscimento segnali stradali
di serie
di serie
Ruotino ci scorta 285 TENUTA DELL' USATO
5 Sedili anteriori regolabili eletti. Fra i due allestimenti disponibili.
Al
di serie calcolati SJI prezzo di le tino Q ' auamiowowlW .^it.iriul l'RS. Line ò quello pi ù votato
2
Sedili anteriori riscaldabi li di serie alla sportività: oltre ai cerchi di lega
S Sensore luci e pioggia di serie 26.000 bruniti da 1B polliti con inserti
22.800 di colore rosso, l'esterno
3 Sensori di parcheggio ante post di serie
22 000 ®, si arricchisce di doppio scarico
5 Telecamera posteriore di serie 19.700
o ( integrato nel paraurti), spoiler
m Vernice metallizzata 835 18.000 16.800 appena accennato di colore nero
rg
Vernice metallizzata spedale 1.135 14.000 e fascio ni con design specifico.
n_ 14.000
Q
ro Vetri posteriori scuri di serie Nel complesso, la linea non risulta
O

I
.
Volante riscaldabile
In rosso presente sulla vettura prwa (a
Mott . 1) scherma tondi da $3 palici navigatilo
di serie
2
10000
2022 2023 2024
11.300
2025 2026 • fastidiosamente appesantita.
Caratteristici i gruppi ottici
posteriori, visibili nell'immagine
- fi Si tore-idera una percorrenza d 43000km
I
Hi
satelliti io , cannettivrtàÀnnmd Auta c Affilo CarPlay,
piattaforma di ricanta wirdess. nei primi tre armi e 65.000 km in cinque anni
a sinistra, che si congiungono nello
stemma al centro del portellone
PROVA SU STRADA RENAULT ARKANA

ABITABILITÀ E VISIBILITÀ

sogucda pag. 38
4 C 4, la sua concorrente d 'elezione l ' Easy Link , interfaccia mutuata dal resto
La plancia - i piu attenti l' avranno già no- della gamma e facile da assimilare , grazie
tato - sembra una copia in carta carbone di allo numerose infografiche che aiutano a
qu olla dellaCaptur masenza l ' elegantecon -
( destreggiarsi fra i menu proposti dallo
sole sospesa; in compenso , lallestimento schermo touch verticale da 9,3 pollici. Di se
R.S. Line pone l 'accento sui dettagli sportivi. rie , I infotainment comprende I e funzionalità
1

La fascia centrale in simil carbonio, il filetto che ormai sono quasi obbligatorie; dalla na-
rosso che percorre tutta la plancia, incorni - vigazione con informazioni sul traffico in
ciando la losanga sul volante e arrivando tempo reale by TomTom alla connettività per
sui (bei ) sedili di pelle e tessuto scamoscia- gli smartphone Android e Apple, con piano
to (oltre che sulle cinture di sicurezza), la pe- di ricarica wireless alla base della console,
daliera di alluminio con gommi m antiscivolo, due ingressi Usb (più altri due posteriori),
il volante adeguatamente sagomato; il tema uno Aux e una presa a 12 volt Pure la stru -

+ VANO DI CARICO Renault Sport è evidente un po' ovunque


nell'abitacolo, perfino sul tappetine E non
stona, nel complesso, perché evita sapien -
mentazione conv ìnce, con un pannello a co -
lori da 10 , 2 pollici r ìconfigurablle, che per
mette di dare maggior risalto , per esempio,
temente di scivolare ì n stucchevoli eccessi. al contagiri oppure agli Adas. I caratteri non
/ sono particolarmente grandi, ma la comple-
-c +
UN IMPIANTO CHE PIACE tezza delle informazioni è indiscutibile
il Comunque sia, le personalizzazioni este - Merita una breve digressione, poi , I im -
/ tiche, così come l' illuminazione a Led (si può
ITIT pianto audio Bose: la resa dei nove altopar -
scegli ere fra otto col ori , naturalmente rego - lanti e più che buona, però questo optional,
mrsure in cent ITTI etri labili nell'intensità), non sono sufficienti per presente sul l'esemplare in prova, non ri esce
Capacità complessiva (idi) 407 scalcare i cuori, al giorno d'oggi: c' è bisogno del tutto a far dimenticare ! o scomodo sa-
d i cui sotto il pavimento (litri) anche di una multimedialità di sana e robu - tellite per la regolazione del volume e deila
Altezza soglia di carico (cm) 79 sta costituzione, che aiuti nel quotidiano sorgente d 'ascolto. Posto sul piantone e na -
senza diventare d 'intralcio . Proprio come scosto alla vista, costringe a procedere 4

42 QUÀTTRORUOre GIUGNO 2021


La plancia, che assom iglia Easy link con schermo
in tutto e per tutto a quella touch da 9,3 pollici
della Captur, è costruita 7.. Tasti per la gestione
con cura e appaga l'occhio. di modalità di guida,
1. Pulsante per la gestione parcheggio automatico ,
dell'assistente al blocco e sblocco porte,
mantenimento della corsia. Start&Stop e riscaldamento
2. Tasti perii regolatore dei sedili anteriori.
di velocità attivo e la guida 8.. Climatizzatore
assistita di livello 2 . automatico monozona.
.
E Pannello riconfigurabile 9- Piano di ricarica wireless,
da 10,2 pollici. due ingressi Usb, una presa
4. Satellite per i comandi Aux e una 12 V.
radio ( foto qui sopra}. 10. Pedaliera di aluirinio
5.Pulsante di avviamento. .
11 Comando del freno
6. Impianto multimediale di stazionamento

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 4 3


PROVA SU STRADA RENAULT ARKANA

k . Ir
TEST SISTEMI ADAS
éSL
i mfaboj um / le con fìFMURATJ
jenioT

m
ISO SOCI
pi Lfl
m
CARATTERISTICHE
PRINCIPALI
4 per tentativi, mentre si è impegnati alla
guida. Almeno fino a quando si memorizza
l 'esatta ubicazione dei comandi.
!! Telecamera 1 Detto questo, sono altre le qualità che
t é ® 3 - -
sorprendono in positivo non appena si
$o pn Sensori ultrasuoni 12 m prende posto a bordo, A partire dal sedile,
Lidar le® adeguatamente profilato, che sostiene bene
ii § C'
s ‘ j Laser scanner in curva e offre ampie regolazioni elettriche,
J £. J Range di funzionamento
É® supporto lombare compreso. Cosi è sempli -
è- Veicoli 7 -170 km/h ce tenere le giuste distanze fra corpo, coro -
T5
Pedoni 7-80 km / h
na del volante e pedali
IL/l
DOTAZIONI
Com 'è immaginabile, si sta seduti sempre
piuttosto in alto, sullArkana, ma non in mo -
DELL'AUTO IN PROVA Prezza Deattivale Regalatile do esagerato: di fatto - c non è una sorpre
Fr enat a automatica di emergenza di serie si no sa - sembra di essere su una Captur, piut-
Regolatore di velocità attivo d ì serie sì sì tosto che su una Kadjar. Con qualche diffe -
.
Assistenza man teni men to di tr aie ttorta a richiesta 1 si
i
no renza , va detto, nel capitolo visibilità: ser co -
Avviso angoli bui di serie si no me sulla sorellina , i montanti anteriori indi
Monitoraggio traffico posteriore di serie si no nati creano cospicui angoli bui, dietro il lu
Commento: il corredo è decisamente completo, su entrambi gli allestimenti in gamma La guida notto da coupé, non esattamente generoso,
assistita di livello 2 si ottienea richiesta, masi tratta, fortunatamente, di un'opzione gratuita costri ngead affidarsi a Ilatelecamera duran
In rosso presente sula voltura provata. te le manovre.
Note ; 1) senza savr appiana
A proposito degli occhi che sorvegliano
la strada e il traffico, questa Renault è ben
PEDONI Effica LE fina a A/ wsi
dotata: al ricco corredo si può aggiungere
ATTRAVERSAMENTO a 5 kn / ty - gratuitamente - soltanto l' assistenza al
Adulto 50 km/ h sì mantenimento della traiettoria, ottenendo
Bambino 50 km/ li sì così una guida assistita di livello 2. Il regola-
Commento: in tutti e due gli scenari il sistemai intervenuto in modo corretto fino alla massima tore di velocita attivo è decisamente fluido
velocità prevista dal nostro test { 50 km / h). Da segnalare, nella situazione h cui ad attraversare nel l'azione, mentre l'assistente che gestisce
la strada c 'è il manichino del bambino con lo zainetto, un impatto a 35 km / h, accompagnato anche la traiettoria è nel complesso ben tarato: il
dalla mancanza del relativo avviso. Negli altri lanci, invece, non ci sono stati problemi. controllo sul volante è omogeneo e consen -
te di evitare cont ì nue e fastidiose correzioni.
VEICOLI Efficacia Avvisi
Tutto i! resto è di serie e, come potete leg-
gere nel riquadro a sinistra , funziona anche
0 MAR CI A IN COLONNA piuttosto bene.
e L'Ufo è fermo al centrode Ila corsia,
l'autosopraggiungeaSO km/ h
Nessun
impatto
si
L'ABITO E LA REALTÀ
L'Ufo è fermo a lato strada, l'auto arriva Mitigazione sì Forme sport iveggianti, doppio termina
a 5C km/h I ve coli sono allineati al 25%
ledi scarico, badge R .S. Lioe ben in vista su
LHUfo è in movimento a 20 km / h. Nessun sì
gli archi passar uota: se è vero che tre indizi
l 'auto sopragg iunge a 60 km/ h impatto
fanno una prova, l'Arkana, così agghindata,
dovrebbe inevitabilmente fregiarsi del Tap
FALSA PARTENZA pellativo di "mangia tornanti" Come spesso
pk L'auto è accodata all 'Ufo fermo,che poi Nessun si
accade, però, la realtà è ben più articolata
W ^
n
parte e, a 10 km / li frenaail'improvvido impatto
rispetto a ciò che racconta l ' estetica.
L'importante, per andare subito dritti a!
, COO PARCHEGGIO sodo , è non attendersi sensazioni corsalo le,
W
SUI Lmentre
( 'auto esca dal parcheggio a pettine
l'Ufo a 10 km h
Impatto sì in pieno stile Renault Sport. Che sarebbero,
sopraggiunge /
in tutta franchezza, proprio fuori luogo por
Commento: complessivamente . l'Arkana ha ben figurato pure nelle prove con i veicoli. Nella maggior a missione della macchina in questione A
parte delle situazioni ha evitato l 'impatto. Ciò detto, ci sono state un paio di lievi défaillance: a creare
qualche grattacapo ai sistemi sono stati il test con l 'auto e l'Ufo allineati al 25 % {una condizione che lei, come a tutte le spor utility del resto, non
spiazza di frequente telecamera e sensori } e la retromarcia in uscita dal parcheggio. importa se coup é, si chiede d ì mettere a
proprio agio i passeggeri, in citt à come in
Valutazioni Euro NCAP autostrada, nel quoticianc tragitto casa- la
Le differenti metodologie rendono i giudizi non direttamente comparabili con quelli delle nostre prove
Per la frenata automatica, l'Euro NCAP prevede un massimo di 6 punti peri pedoni e dì 7 per ì veicoli voro- casa oppure durante la classica gita
Anno 2019 Pedoni 5,6/6 Veicoli 6 , 2 / 7
domenicale. E , da questo punto di vista, i Ar
kana sail fatto suo. 4

44 QUÀTTRORUOre Gl UGNO 2021


TECNICA

EFFICIENTE E PURE MILD


La piattaforma Cmf- B delle Arkana
SCHEDA
destinate all'Europa è dedicata (Mi dichiarati dalla Casa relativi
alle auto compatte ed è dotata alla vettura in prova
del moderno e sofisticato turbo benzina
a iniezione diretta di 1.332 cm3, Motor Trasmissione
*
* Anteriore trasversi le, •Trazioneanterior®
sviluppato con la Mercedes.Per la benzina •Gambo automato
riduzione delle emissioni, sia inquinanti * 4 cilindri In linea a doppia frizione
sia climalteranti, sono stati adottati * Alesaggio 72,2 mm a 7 mante AbsedEsp
» Corsa $1,4 mm
* Stereo a cremagliera
vari accorgimenti, quali la cilindrata * Glinarata 1.332 cm
3 Pneumatici
servocomando elettrico
unitaria di 333 cm3 e la forma della •KumhoEesteHSSl •Serbatoio 50 litri
* Fetenza max 103 kW 215 /55 R1395H
camera di combustione con iniettore (140 CV) a 4 50Q g Wmln
* Kit di riparazione Dimensioni t massa
T

•- Coppia max 260 Nm


al centro, che consente di ottenere dal75Ga 3.5Q0 g[ri/min •Corpo vettura
•Passo 272 cm
•Carreggiata ant 156 cm,
un ottimale rendimento termico; un •Blocco cilindri e testa •Scocca di acciaio,
post 156 cm
particolare trattamento della superficie di lega leggera 2 voi 5 porte 5 posti
•Lungh. 457 cm - Larghi
•2 assi a camme in testa, •Avantteno MacPherswv
dei cilindri al fine di ridurre gli attriti; 182 tm - Alt158 em
doppiovariatore di fase, molte eBcoktalL
•Massa 1336 kg,
una disposizione quasi verticale 4 WLJVOIE per cilindro barra stabilizzatrice
a pieno tato 187G kg,
delle valvole per ridurre la lunghezza (catena) •Retrotreno a ruote
rimorchiatole 90Q kg
* Iniezione diretta, Interconnesse,
dei collettori di aspirazione e scarico, turbo e Intercooler molte ekokiall •Bagagliaio da 513
a 1269 dm1
che tra l'altro migliora la risposta * Filtro aritiparticoiato •Ammortizza tori ìtìraulie:
all'acceleratore. Nel caso dell'Altana, - Sistema mikl hybrid
a 12 voli
•Freni a dito anteriori
autoventilantl •Busan (Corea del Sud)
un ulteriore contributo al contenimento
delle emissioni di C02 viene dal sistema
mild hybrid a 12 volt, costituito
da un motogeneratore che sostituisce
il normale alternatore e da una batteria
al I itio posta sotto il sedile
del passeggero.. L'energia recuperata
in decelerazione è riutilizzata allo
spunto e in accelerazione, alleggerendo
il compito del motore a benzina* R. B.

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 45


PROVA SU STRADA RENAULT ARKANA

QUALITÀ

CURATA COME LE SORELLE MINORI


Con la Clio e la Captur, la Renault ha fatto del climatizzato re, piacevoli da vedere PIACE
un tangibile passo avanti in termini di qualità e da azionare. Anche i sedili sono ben fatti, 1. Il rivestimento dei sedili,
costituito da più tipi di pelle
costruttiva percepita EI Arkana segue
, con rivestimenti ben applicati e cuciture c microfibra, è realizzato
la stessa filosofìa di questi due modelli. Così, uniformi. Segni di economia, invece, nella con cura anche nei dettagli.
i fondamentali della costruzione rimangono presenza del rivestimento antirumore nel solo 2 . Le guarnizioni delle porte
di buon li vello, a partire dalla verniciatura portabicchieri centrale e nell'assenza di ganci, includono pure un labbro che
ben distesa e dall' accostamento con minime elastici e occhielli per fissare il carico nel tiene pulita la soglia d'accesso
sbavature delle varie partì della carrozzer ìa. bagagliaio, che è pure sprovvisto di protezioni
Nell'abitacolo, inoltre, si ritrovano i segni più sia per la serratura sia per lo scontrino del NON PIACE
3. Ormai accade di rado:
evidenti del nuovo corso della Casa francese. portellone. Di contro, le guarnizioni delle porte il piantone dello sterzo non è
La plancia e i comandi, pressoché identici sono ben fatte e comprendono anche frenato e cade in basso se non lo
a quelli della Captur , sono realizzati con cura un labbro che si estende a tutto il brancardo si sostiene quando lo si sblocca.
e impreziositi da dettagli estetici quali per mantenere pulita la soglia di accesso 4. Il vano bagagli è privo
la cornice satinata e zigrinata attorno al tasto in vettura; pregevoli anche le molle a gas di qualsivoglia accessorio atto
di avviamento. Appaganti pure le manopole che sostengono il cofano motore. a fissare il carico trasportato.
a -

ESTERNO INTERNO
La brillantezza della vernice e l'accostamento nel complesso curato delle parti I sedili ben fatti, la plancia assemblata con curae alcuni dettagli appaganti
della carrozzeria costituiscono un buon biglietto da visita deICArkana. compensano le economie che si notano sia nell 'abitacolo sia nel bagagliaio.
Superici carrozzeria Materiali e accoppiannenti
Giochi e profili Sedili
Insonorizzazioni e guarnizioni Funzionalità
Scocca Finitura bagagliaio

> Aspingere c'è il noto 1.3 turbobenzina da Capitolo sospensioni: sugli ostacoli brevi gli tro) e in autostrada (14,1),mentre ci aspet -
140 CV, qui in veste microibrida [12 V). impatti si sentono, inutile negarlo, madiffi- tavamo qualcosa di meglio in città, dove il
Omogeneo e pastoso,regalaallaSuv-coupé dimente si trasformano in vero disagio per consumo è stato di 9,8 km/litro .
transalpina una verve apprezzabile (lo la schiena dei passeggeri. Le sopracciglia LArkana si riscatta con un comporta -
0-100 si completa in 9,3 secondi), dando il potrebbero aggrottarsi all'avviamento, a mento gradevole su strada, dove si ritrova,
meglio ai bassi e medi regimi; in alto perde
invece un po' di grinta. Degnamente sup-
causa di qualche vibrazione di troppo: no
nostante la presenza del mild hybrid, che di
- ancora una volta, il carattere della Captur:
una certa agilità fra le curve è garantita, as-
portato dall 'automat ìco Edc a sette rappor- solito regala ripartenze vellutate, gli stru- sieme a un rollio presente, ma mai troppo
ti - sebbene l'attacco frizione, in certi fran- menti del Centro prove hanno registrato sul accentuataE la stabilità - grazie alle buone
genti, nonsìa fluidissimo - il quattro cilindri sedile di guida vibrazioni non trascurabili. qualità del telaio, oltre a un'elettronica che
alza la voce soltanto in piena accelerazione: entra in gioco generalmente al momento
nulla di davvero fastidioso,in ogni caso. SANA E SICURA giusto - non è mai in discussione.Cosi come
Parlando di confort, il rotolamento dei In attesa di conoscere le potenzialità del- le caratteristiche dello sterzo: pronto, prò -
pneumatici non disturba, mentre qualche la versione full hybrid, la E-Tech, possiamo gressivo e discretamente preciso ai piccoli
fruscio riesce a penetrare nell'abitacolo dirvi che le percorrenze della TCe ci hanno angoli, pecca soltanto un po' in termini di
esclusivamente alle velocità autostradali, soddisfatto, almeno in statale (15,9 km/li - feeling trasmesso.

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 47


PROVA SU STRADA RENAULT ARKANATCE 140 CV EDC R _ S. LINE

PRESTAZIONI CONSUMI CONFORT


VELOCITÀ lan /ti PERCORRENZE IN D km. 'litro ACUSTICO
Massima 207,Z 90 km/h 20,2 Inette di oitooLavane {Al.)
IS 00CC1
100 km;'h 10.1 100 a ntir ero
la
a
Q
rg REGIMI giri/ mm 130 km /h 13,5
90
II
=
£ o
4.600 2.300 ISO km/ h 113
ao
u
r

'ZI
e
a PERCORRENZE MEDIE E AUTONOMIA
n 7
Percorso km litro km 70
*
' 1

a velocità max in VI a 130 km/ h in VII


1
cr
Citt
ì 9 fS 492
60 ti
Xi Statale 15,9 792 £
Scarto tachimetro a 130 km, h (%) 1
13
I
13
yi
Autostrada
Media rilevata
14 ,1
12,5
705
627
so
fi

ACCELERAZIONE secondi 3
0-60 km/h 4,3
Media omologata 16,9 845 40
Wh
a
0-100 km /h 9.3 Scarto tiip computer (si eo 90 ìoo no 120 130 140 15c ìeo
A4 70
0-110 km/h 10,9 knvh condizione dB. À)
0-120 km/ h 13,6 COSTI : Leiizma. ! 76 L litici
1 1
J1QQ km 50 su asfalto 55 ,0
0 -130 km/ h 15,8 Citt
ì 16,03 50 su asfai to drenante 62,2
0 -140 km/h 18,3 Statale 9,94 50 su pavé 71,0
0 -150 km /h 21,3 Autostrada 11,17 Max in accelerazione 76,7
400 metri da fermo 16,9 Media 12,58 oLtjmo decreta scarsa
Velocità d uscita (km /h) 134,5
1chilometro dafermo 30,8
START& STOP Ivibracam sedile guida) iV
Velocità d' uscita (ton/h) 170,3 PROVE DINAMICHE Avviai! lento 0 ,18
TENUTA DI STRADA Arresto 0 ,06
RI PRESA IN D fa mln/max carico) secondi S
Accelerazione laterale 0,87 Minimo 0,06
70-90 km/h 3, S / 4 ,0
ottima dscreta scarsa
70-100 km/ h 5, 3/ 5,6 0,2 0,4 0,6
70-120 km/ h 92 /10.5 STABILITÀ km,' h
70-130 km/ h 11,4 /12.8 SOSPENSIONI
Doppio cambio di corsia 87 m/5-
70-140 km/ h 14,0 /15,8 sul bagnato
4,0 a ut errare
30- 60 km / h in III 4 ,3 paster ere
Cambio di corsia 170
in rettilineo 3,5
FRENATA metri 2 Cambio di corsia 102 3,0
a
100 km/ h incurva
a minimo carico 39,4 1,00 2,5
Ben piantata a terra, lArkana vanta un buon
160 km/ h inserimento in curva pur con limiti di tenuta £3
2,0
a minimo carico 101,3 0,99 laterale non molto elevati: la causa risiede 3n
-

100 km/ h su asfalto nella taratura delTEsp che, nel test in assetto 1,5
asciutto + pavé 44,6 0,88 stabilizzato, interviene in modo fin troppo
anticipato e non permette di sfruttare tutta 1,0
100 km/ h su asfalto l’aderenza dei pneumatici. Nelle prove I
D
E
bagnato sghiaccio 124,8 0,32 di stabil ità, invece, felettronita entra in gioco 0,5 41 =
sempre al momento e con tintensitA adeguati
alla situazione. Soltanto sul bagnato si avverte cadutati passa
RESISTENZA FRENI pavé graduo Istradali rotaie tetrom carraio
un po' di sovrasterò in più nel l'inserimento,
10 frenate da 100 km ih a pieno anco metn ma la cosa non pregiudica la sicurezza. 50 -rii h 30 kiirV'ti

1 40,8
2 41,0 AGILITÀ DI MANOVRA DATI VETTURA
3 40,7
4 42,3 MAS5A
1 Diametro di sterzata
In condizioni di prwa ^ kg) 1.481
5 42,4 V >* t ra m uri Pietri) 11.6
Ripartizione n assa
6
7
8
42,7
42,8
42,1
&E / Ciri del volante 2,7 c
M m

10
9 42,3
42,2
& Sforzo volante
in manovra (kq} 1,8 AERODINAMICA
Sforzo frizione Cx stradale 0, 325
ottimo d &CffitQ
30 40 5G 60 ^ statico/dinamico (kg) Superficie frontale (nr ) 2, 373

48 QUÀTTRORUOre GIUGNO 2021


PAGELLA
POSTO GUIDA
Alla seduta alta, a 62 centimetri dal piano stradale, si accompagnano
ampie regolazioni del sedile {tutte elettriche , supporto lombare incluso):
CONFORT
Rumorosità esterna e Imperfezioni dell' asfalto non riescono a filtrare
in roodo elidente nell'abitacolo, anche se si nota qualche fruscio
* **
in buona sostanza trovare la postura ideale è questione di pochi secondi dai retrovisori alle velocit à autostradali. Sospensioni non morbidissima.
PLANCIA E COMANDI
Linee eleganti , materiali piuttosto curati, illuminazione d 'ambiente à la* ** MOTORE
Lielettr ìficazione leggera non ha mutato il caratteredi questo quattro ***
carte: il colpo d'occhio appaga . Senza andare a scapito della funzionalità cilindri turbobenzinache si corferma vellutato nell'erogazione e mai I
Soltanto i comandi radio a satellite, sul piantone, sono poco pratici . troppo rumoroso II meglio , comunque, arriva ai bassi e meci regimi è
*
STRUMENTAZIONE
***
Il pannello a colori è generoso { 10 , 2 pollici jP mentre le informazioni sono
ACCELERAZIONE
Con il TCe da 140 cavalli, lArkana non è affatto una macchina noiosa **** *
presenti in quantità e disposte anche in modo pi uttosto chiaro. Tre o addormentata: la pratica dello 0-100 viene archiviata in 9,3 secondi *
i layout possibili, richiamabili con i pulsanti sulla razza destra del volante Quel che basta per muoversi con brio nel traffico di tutti ì giorni. a
INFOTAINMENT
*** ** RIPRESA -
- jr
-*

Il touch verticale da 9,3 pollici si conferma un bel compagno di vita: Il motore è dotato di una bella elasticità, mentre il doppia frizione I
rinterfaecia, semplice e veloce al tocco, offre la navigazione con traffico in non fatica a trovare il rapporto più adatto quando si preme a fondo
tempo reale e le connettività {via cavo) per smartphone Androide Apple . il pedale dell 'acceleratore. Risultato: sorpassare è cosa piuttosto semplice. §

it it irà
8
CLIMATIZZAZIONE
Rimpianto automatico, di serie, si gest isce facilmente con la classica
plancetta, ma non dispone della regolazione separata della temperatura
CAMBIO
Morbido, anche se non ràpidissimo nel gestire i passàggi marcia, il sette
rapporti soffre soltanto un attacco frizione non molto fluido In manuale
**** *

Chi siede dietro, comunque, può con tare su bocchette dedicate. Si possono usare i paddle, che però potrebbero essere un po' più grandi *Q

I
VISIBILITÀ
I montanti sono spessi e piuttosto inclinati : durante le svolte si formano *** STERZO
Ben dotato in termini di prontezza, progressione e precisione
03

*
angoli bui che ostruiscono la visuale Neanche dietro,a dire il vera nel disegnare le traiettorie, non è un mostro nel l'elargire informazioni.
si vede granché . In manovra , viene in aiuto la telecamera posteriore Nemmeno in modalit à Sport quando il carico diventa persino eccessivo. *
o
FINITURA
Qua e là, inutile negarlo,si ravvisa qualche economia ma nel complesso ** FRENI
I quattro dischi sono capaci di fermare l'auto in uno spazio adeguato, *** 5 w
rArkana è costruita con l 'attenzione che d si aspetta: la cura nella scelta senza problemi in fatto di resistenza alla fatica. Discorso diverso sulle 4+
dei materiali e degli assemblaggi è di buon liveIlo , sia fuori sia dentro. superfici ad aderenza bassa e non uniforme, dove l Arkana va molto lunga
fi B
ACCESSORI
**** COMPORTAMENTO DINAMICO |£
Lailesti mento R.S. Line, d'indole sportiveggianterha una dotazione Sensazioni di agilità fra le curve vanno a braccetto con un roll ìo Sì

di notevole spessore. In praticaci può aggiungere l'impianto hi-fì premium non troppo accentuato e un'elettronica che, in caso di bisogno , e3
Base con nwe altoparlanti, la vernice metallizzata e poco altro. interviene generalmente in maniera puntuale, con la giusta intensità . s *+
DOTAZIONI SICUREZZA / ADAS a Me
-
Nessuna rinuncia, nemmeno da questo punto di vista si possono avere
,
***** CONSUMO
****
Nonostante la presenza del sistema miero ibrido, nel ciclo urbano ci si deve
^2 £
-fra l'altro senza sovrapprezzo - il regolatore di velocità attivo e pure accontentare di 9,8 km / litro. La situazione migliora in statale e in autostrada, 5
mantenimento della traiettoria, per una guida assistita di livello 2 ma va dà sé che la meda {12,5 chilometri con un litro) ne risente
ABITABILITÀ
Le misurazioni fotografano un abitacolo pi uttosto generoso, pure per chi **** PREGI
Infotainment. Llmpianto dispone
DIFETTI
Visibilità. Davanti sono i montanti
viaggia sul divano: buona la disponibilità di centimetri per gambe, testa di tutto il necessario, è confezionato a ostruire parte della visuale , dietro
e spai le. Qualche problema nell'accessibilità posteriore, specie per i più alti. bene e , fra l' altra è pure facile e ìl lunotto inclinato a disturbare.
da utilizzare . anche in movimento. Per fortuna te la telecamera .
BAGAGLIAIO
Vano di capacità adeguata regolare nelle forme e cotatodi piano **** Adas, La dotazione è ricca e afatto Consumo urbano. Nonostante
pratico, i sistemi si comportano bene, [ 'elettrificazione leggera, lArkana
regolabile in altezza. Scarsa la dotazione per organizzare il carico, mentre
ta soglia alta complica un po ' la vita nello stivaggio dei col li pesanti . senza essere troppo invasivi. in città non è certo parca

a
£
Q

XI
Li
Or
Osi

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 49


PREMIUM

La nuova offerta di contenuti digitali


firmata Quattroruote pensata per soddisfare
i Lettori più esigenti .

A
à k

j
i
A
PROVALO k L
L
I

PER UN MESE
A SOLO
0 PREMIUM

fi P R L U ìUVI
P

A L t .L
i ***Ti
LaJfo/iii & lrfir Teth nrJttf.uJ'U

taci
, Miti rr-aie Ai e

JMUII
*
-
s
rsirftwpi JTP !

•i

pn mr - qg *» » - ^
' ti' -
M v»- M * H W4Jì ' « * (W

1
'
- --
V c »cnJ!
w p W. F
>

fyw
J
litri MW -.M il
Vdl jÉ - aril-l hàHb k -
li jn «
mi «Éi LPl rCPrilTU 1011(3
M «t rip
*
iMk

Q PREMIUM. IL VALORE DELLA VERITÀ


Un esclusivo servizio in abbonamento dedicato al mondo dell’auto,
all’insegna del giornalismo di qualit à e dell’approfondimento continuo:
prove inedite, imperdibili anteprime, guide all’acquisto, storie originali,
video e audio articoli .
Disponibili dove e quando vuoi da PC, smartphone e tablet .

SCOPRI DI PI Ù SU
QUATTRORUor, EMIUM.QUATTRORUOTE.IT
COMMENTI * RETROSCENA * INCHIESTE

In caso di coda causata da un incidente, a chi sottoscrive la polizza


Soccorso stradale Europa viene restituito il 50% del pedaggio.
Con un meccanismo di assicurazione per le società autostradali

asso dopo passo, qualcosa ricaricatile) devono sottoscrivere,tramite scatta se il tempo impiegato supera del
si muove sul fronte della tutela app, la polizza Soccorso stradale Europa, 50% quel lo medio per le tratte inferiori
degli utenti delle autostrade. Dopo al costo di 2 euro al mese. Per stabilire a 300 km e del 35% per quelle superiori
le sanzioni erogate alla concessionaria .
l 'entit à del ritardo subito il sistema tiene a tale soglia. Con quale perdita per
dall'Autorità garante della concorrenza conto del tempo di percorrenza dell'auto le società autostradali? Nessuna, perch é
e del mercato per I ritardi in Liguria sulla tratta per la quale si deve pagare il meccanismo si configura come una
dell’estate scorsa (vedere a pag. 59 del il pedaggio, di quello degli altri veicoli polizza contro il rischio code, sottoscritta
numero di maggio), arriva la mossa in viaggio sull'arteria nello stesso dalle concessionarie con le assicurazioni
(spontanea) di Telepass. La società che momento e di quello medio nei 30 giorni Generali, che compensano i minori introiti
gestisce sistemi di pagamento elettronici precedenti; la presenza dei cantieri viene EmilioDelekii
(oltre che dei pedaggi, mediante app, comunicata dalle societ à autostradali
anche di parcheggi, carburanti, servizi di e certificata dal Cci ss ( il coordinamento
sharing e altro) ora offre la possibilità di di autostrade. Anas e forze deIl 'oidine)
ottenere il rimborso del 50% della tariffa
autostradale in caso di code per incidente. NON PERDONO UN EURO
Per fruirne, i dienti di Telepass, Telepass Il rimborso, che viene accreditato
Pay e Telepass Pay X ( l 'opzione prepacata automaticamente sul conte 1 depass

H
£

a
Q -
' 0;
Tir
o o o o
o o o o o o o o o o o

o o o
o o o o o o O O O O

52 OUATTRORUOre GIUGNO 2021


oo
T 4
1
A Oo oo
r«i
oooo
o o lo
t °° J
r

r
TtiT
(
apete quanto costa un semi-
conduttore? Da uno a due dol-
ci sono ragioni contingenti e strutturali.
Queste ultime chiamano sul banco degli inv
s:
lari. Insomma, un euro e mezzo potati !a globalizzazione e il modo in cui l 'in -
al massimo. Un'intera auto, dif- dustria automotive ha organizzato le pro-
ficilmente meno di IO mila. Giu- prie forniture.
sto per dare il senso celle proporzioni Ep- Ma andiamo con ordine, perch è per spie-
pure il piccolo Davide elettronico, alla base gare il mistero, che si sviluppa su un livello
dei circuiti integrati, sta mettendo in ginoc- planetario, occorre prendere la lente d' ì n-
chio il Golia di acciaio: una pulce - anche per grandimento e partire da una scala assai
dimensioni - con la forza di cento braccia. A minuta, quella dei pochi millimetri di spazio
causa sua, le l ìnee produttive di quasi tutti i che occupa un semiconduttore. Pochi milli -
costruttori hanno rallentato i ritmi e, in mol- metri, ma moltiplicati perenne volte. Perché
ti casi, si sonofermate.Motivodasparizione, i chip a bordo sono tantissimi ( fino a 1.4GG,
appunto, dei semiconduttori. secondo Mark Wakefield di À lixPartners) e
La crisi dei microchip, che da tempo tiene lo saranno sempre di più . Non cf è pratica-
banco sui mezzi d ' informazione e che ora mente una funzione di bordo che non di -
con la societ à di consulenza À lixPartners penda da esse dalla gestione del motore al -
che prevede 90 miliardi di euro in fumo e la chiusura centralizzata delle portiere. Mat-
3, 9 milioni di auto prodotte in meno nel tone ini che lavorano in modo totalmente
2021 - inizia a toccare lavoratori, conces- inavvertibile dalluomo alla guida , chesi di-
.
si onali econsumatori è unodi quei casi dal- mentica dellaloro esistenza, finché non sco-
la genesi un po ' misteriosa. Le fabbriche si pre che, per la loro mancanza, un pezzo di
fermano perché mancano ì mattona ni del- ricambio o la macchina nuova si faranno
1 “ intelligenza" che presiede a innumerevoli aspettare per sotti mane.Il fatto è che , come
funzioni. Ma dove sono finiti7 spiega Alessandro Vitali, Emoa key account
Come in ogni giallo che si rispetti , la so- manager della ZF, uno dei colossi mondiali
luzione del l ' enigma ri serva qual che colpo di della componentistica automotive, «se pri - =
i
£
scena. Con il rischio concreto di scoprire che ma ci volevano sei mesi per dispone di un 3
il colpevole non è uno solo e che, come in microchip , oggi i tempi sono raddoppiati I
r
" Assassinio sull ' Or ì ent Express" dì Agatha Facciamo, allora, un semplice calcolo: gli -e
Christie, a dare le pugnalate mortali alla ri- esperti stimano che i I contenuto economico S
-
presa vera vittima di questa penuria di medio di silì cio, il materiale alla base dei £
N

componenti elettronici - è piu di una mano : conduttori, valga per un'automobile a 4


ATTUALITÀ TUTTA COLPA DEL SILICIO

SENZA DI LORO NON CI SI MUOVE -^ combustione 400 dollari, per una ibrida
Lesempio qui riportato che hanno sedi (ma non
700 e per un'elettrica un migliaio. Conside -
si riferisce a unaSuvdi fascia necessanamente stabilimenti,
rando che ogni chip costa al massimo 2 dol
elevata come lAudi Q 7, che possono essere lari, potete farvi facilmente un' idea di quan
ti ne servano per completare una vettura. E
per if cui funzionamento sono delocalizzati) in quattro diversi
necessarie 38 centraline; Paesi. Ognuno di questi di come la mancanza anche di uno soltanto
di loro sia sufficiente a inceppare l 'intero
anche una vettura media, però, fornitori, però, si procura
meccanismo di assemblaggio.
ne utilizza non meno di 20 , a sua volta i microchip da un
Per centraline, in questo caso, solo produttore specializzato.
s'intendono le Mcu, ovvero .
Che, per lautomotive nel 70%
LAMANODELVERUS
Per capire l' attuale carestia mondiale di
microcontroller che presiedono dei casi è la Tsmc di Taiwan.
al funzionamento di elementi In passato il processo microchip dobbiamo fare un passo indietro
e tornare alla famigerata primavera del
come il motore, la trasmissione, richiedeva 26 settimane
2020 II Covid-19 ei ha messo del suo, ma ci
l ' airbag , le sospensionirl Àbs( tra l'ordine e la consegna
sono anche ragioni strutturali ( le vedremo
l'Esp, gl i Adas e altro ancora. del componente; ora
tra un attimo) che ne hanno amplificato gli
Per questo modello, [ 'Audi ne possono servire o
si rivolge a sette fornitori da 38 a 52. o effetti. Lo scorso anno, in pieno lockdown , lo
stop agli impianti produttivi, la chiusura del
o le concessionarie e il conseguente crollo

12
Telaio e sicurezza
delle vendite hanno fatto ridurre gli ordini di
componenti elettronici da parte delle case
automobilisti che. Allo stesso tempo, si è im
pennata la domanda di elettronica di con
o io1333
io sumo; computer, smartphone, stampanti,
ee» Scocca e servizi tablet, televisori , console per videogiochi.

8
Infotainment © © © I o
=f
6
4

>1 • c Adas

U- j-D
o © © © © O -LQ

• Il •
V S

SS
2
Powertrain

^ TEXAS
^ 1&A5
I a l i t i M l f' : '
’ 1
[ FIMOB (ìnun

9 9 © 9 O 9 9 Q ©

3
k
!
/

mi

Fonte : Ihs Markit

54 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


Tutti dispositivi che la permanenza forzata renza dell 'offerta non è destinata a risolver - acronimo di Taiwan semiconductor manu
a casa induceva a impiegare massicciamen - si prima del terzo trimestre di quest ' anno; facturing company.
te per lo smart working , la didattica a di- una previsione che oggi pare ottimistica.
stanza o lo svago. Secondo altri (vedere, al proposito, l' intervi - IN PRINCIPIO FU LA FONDERIA
In questa situazione, come avrebbe fatto sta con Marco Cassis della ST Microelectro- La Tsmc è, in gergo, una foundry, parola
quaisiasi altra industria, quella dei semicon- nics, a pag . 58 ), la situazione resterà critica la cui traduzione italiana - fonderia - resti -
duttori ha spostato la produzione verso i ancora fino a metà 2022. Se ne capisce il tuisce un' immagine fuorviarle dell 'ambien -
settori merceologici che le assi curavano or- motivo guardando più da vicino il processo te d ì lavoro e dei processi che vi si svolgono:
dini elevati. Ma la ri presa anticipata dei set- di produzione dei semiconduttori, che ab - a parte la fase iniziale , che prevede una fu
tore auto ha sparigliato le carte: nell'ultimo biamo sintetizzato nell'infograf ìca della pa- sione per ottenere ìl silicio, tutto il resto
trimestre del 2020, le Case hanno chiesto gina a fianco, partendo dall'esempio di una comporta l 'utilizzo di laboratori al l 'avaiv
pi ù chip ai loro fornitori . E si sono dovuto Suv di fascia premium, lAudi G 7. Vettura pei guardia in cui, con tecniche sofisticate e su
mettere in coda. Si è creata, insomma , una la quale, seconco uno studio condotto sem- scale nanometriche , si realizzano i semicon -
discrasia importante tra la domanda dì pre dalla Ihs Markit , servono 38 centraline, duttori partendo da lastre dì silicio dette
componenti elettronici e l 'offerta da parte provenienti da sette fornitori diversi. La wafer, sulle quali si applicano strati di mate -
dei produttori. alla quale è impossibile rime - maggior parte di essi, però, realizzai compo- riale chimico fotosensibile Gli ambienti in
diare in tempi brevi. nenti rifornendosi a propria volta di chip da cui avvengono le lavorazioni, le "dean room "
In questo quadro, l'eliminazione o la for- un' unica fonte, l 'industria taiv /anese Tsmc , devono rispettare standard rigidissimi , 4
tissima riduzione dello stoccaggio dei com -
ponenti - ecco il primo dei fattori struttura -
li - a favore ci un flusso di approvvigiona -
mento flessibile, che segua l 'andamento
della produzione (il conosciuto just intime),
se da un lato ha il merito di ridurre cost ì e
inefficienze, dall'altro espone ancora una
volta Sa catena agli effetti negativi di una
qualsiasi perturbazione esterna (terremoti ,
incidenti nucleari, siccit à, inondazioni, pan-
demie) che colpisca la produzione dei com -
ponenti stessi. Nel caso specifico , senza
scorta di microchip, la linea produttiva pla -
netaria si è inceppata.

LE TRACCE PORTANO A TAIWAN


Q ò, tuttavia, ancora non spiega del tutto
la durata così lunga cella crisi dei semicon-
duttori. Secondo una fotografia del mercato
scattata dalla Ihs Markit in febbraio, la ca -

È ia iàì

WAFER TONDI
La produzione dei microchip avviene
in ambienti sterili (sopra, a destra, addetti
della taiwanese Tsmc). per scongiurare
il rischio d 'inquinamento del silicio.
Dalla lavorazione si ottengono dischi detti
wafer, delle dimensioni di 8 e 12 pollici
(200 e 300 m m di diametro ; i secondi
sono impiegati per le tecnologie più
avanzate) lì disco contiene centinaia
di quadratini, ognuno dei quali è un chip,
che può avere diversedimensioni
e contenere milioni di minuscoli transistor ;
ogni quadratino è poi tagliato, testato
e protetto con una resina esterna

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 55


ATTUALITÀ TUTTA COLPA DEL SILICIO

4 con impianti di filtraggio dell' aria ultra - da sola il 70% della produzione mondiale di apre un problema, che merita di essere ana
efficienti, mentre il personale, bardato come chip destinati alfautomotive, Ma quel 70% lizzato», osserva Vitali .
in sala operatoria , è tenuto a muoversi il corrisponde appena al 3% del suo giro d'af - E la faccia scomoda della globalizzazio -
meno possibile e persino a parlare sottovo - fari. Perciò , l'industria dell ' auto è debole, in ne: se a guidare tutto è soltanto il fattore
ce, per ridurre le vibrazioni -
I macchinari per la lavo razione dei wafer
termini di potere contrattuale, rispetto a
quel la dell' elettronica di consumo . Nel cam -
prezzo , si perdono di vista altre dinamiche,
più strategiche Taiwan a parte, la piazza
,

sono, a loro volta, raffinati e compiessi. In- po dei semiconduttori , sette soli fornitori principale per il trading di componenti elet -
somma, questa è un'industria capita! inten- coprono il 98% della domanda, ma pochi di tronici è la città di Shenzhen, nei Sud della
sive, che richiede altissimi investimenti e essi hanno un alto livello d'integrazione ver - Cina, un ex villaggio di pescatori che ha rag -
tempii molto lunghi per l 'ampliamento degli ticale ( ossfo dispongono Rimpianti ìn grado giunto in pochi anni ì 15 milioni dì abitanti,
stabilimenti es ìstenti o la realizzazione di dì coprire lo progettazione e la produzione di meritando il titolo di Silicon Valley dell'Asia.
nuovi. È questo il motivo per cui molti forni- tutti i componentir anche quelli più miniatu- L li che vanno ad rifornirsi i broker occiden -
tori di primo livello (in gergo, iTier 1) prefe - rizzati e a più elevato contenuto tecnologicor tali di componenti elettronici (sì , esistono
riscono subappaltare la produzione dei chip ndr ): la maggior parte ha perseguito una anche queste figure d ' intermediari com -
a colossi come la Tsmc di Taiwan, piuttosto strategia " light", che fa ricorso alfoutsourcing merciali), affidandosi a professionisti asiati -
che impegnare il denaro nellapertura d ' im - dei processi più avanzati, così da diminuire ci. esperti del mercato locale. Ma, in questo
pianti propri. « A causa degli alti investimen- il livello degli investimenti». modo, i committenti talvolta finiscono per
ti necessari », spiega Richard Dixon, associa- perdere il controllo sulle fonti di approvvi -
te director alla Ihs Markit con competenza QUEL FAKE IN AGGUATO gionamento E si corrono rischi.
,

su semiconduttori e componentistica, «sono « La defocalizzazione di tutta la compo - Così , Andrea Rossi, ceo di una società di
pochi gli impiant ì nel mondo che hanno i re - nentistica elettronica verso I Asia esiste da trading con base a Milano e Shenzhen (la Ics
quisiti per produrre con le tecnologie più tempo: è questione di costi di produzione e, Industriai), mette in guardia sui «pericoli di
avanzate e tutti sono nelle mani dì pochis - quindi , di competitività dei prezzi. Ma una un mercato li bero in cui c ' è pure chi cerca di
simiroduttori. La Tsmc, per esempi o, copre crisi di questo genere crea un precedente e guadagnare senza essere ì n grado di 4

L TTT ìrinnnmnnmn
«
31%
Processori ad alte prestazioni
per data center e giochi

o
UN’INDUSTRIA
O PLANETARIA
In questo schema abbiamo
sintetizzato, semplificandolo,
il mercato mondiale
dei semiconduttori
per l' automotive: i dati
(2020, di fonte Omdia, società
dì analisi specializzata)
si riferiscono alle dieci maggiori
aziende del settore che,
Ìns ì eme, detengono il 61, 3%
dell mercato. Tutte queste
imprese , a eccezione

s&—
i della italo-francese
>
STMicroelectronics, si
T3
s riforniscono però di microchip
dalla Tsmc di Taiwan, AMERICA
CE
j- Insieme, le aziende top
I per la quale (parte superiore degli Usa detengono il 17,1%

L
I”
del grafico) il settore auto vale
solo il 3% del proprio fatturato. Texas Instruments
3,7%
Micron
2,6%
Microchip
del mercato. Biden vuole
aumentare la produzione

56 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


MATERIE PRIME

ALLARME PLASTICA
Altro che microchip: oggi della disponibilità
ci sono situazioni anche del materiale
più critiche. Ne è convinto e una crescita
Emanuele Buscaglione, ceo esponenziale
delia Sigit, azienda torinese dei prezzi, passati da
del settore dei componenti 1,20-1,30 euro al kg a
di plastica per auto ed 2, 30- 2,40», Senza questi
elettrodomestici. «Nel settore componenti, le Case sono
delle materie plastiche, costrette a fermare le linee
due- tre grossi impianti a livello di assemblaggio e i produttori
mondiale per la produzione di componenti chiedono
delle resine alla base un adeguamento dei prezzi,
del polipropilene utilizzato «Se non si trova una soluzione,
per realizzare componenti si rischia di far saltare il banco,
di plastica (parti di plancia, perché per noi fornitori i margini
cruscotti ecc.) sono stati chiusi sono ridottissimi», conclude
con le motivazioni più disparate, Buscagliene, «e già oggi
dal grande freddo invernale ci sono aziende che ricorrono
negli Stati Uniti alle al mercato nero, pagando per
manutenzioni straordinarie. le resine prezzi altissimi, pur di
Il risultato è una diminuzione poter produrre e sopravvivere».

nmnnmnnnnnnnrim
nn
51% 3% 4%
Smartphone Internet of Things Media Altro
(dispositivi irdossabili . ( telecamere,
speakerintei(genti) tplcvtsori)

ASIA
8,1% 2,5% É la culla dell'elettronica di
Renesas ROHM consumo: da qui arrivano quasi
tutti gli smartphone, i tablet
e i pc. Giappone a parte,

r
Infineon NXP STMicroeletronics Bosch la produzione è meno presente
O nel settore auto, ma la sua
fona è la subfornitura.
Da Taiwan arriva infatti il 70%
dei microchip usati
dai component isti elettronici
EUROPA di tutto il mondo. La città
Il Vecchio Continente si difende bene, Shenzhen cinese di Shen2henr poi, è il più
I produttori nella top ten coprono oltre
un terzo del mercato . Anche Merkel
0 Taivian importante market place
planetario perii commercio
ha chiesto più investimenti nel settore (TSMq di componenti elettronici

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 57


ATTUALITÀ TUTTA COLPA DEL SILICIO

PARLA MARCO CASSIS (STMiCROELECTRONICS)


verificare la qualità o,addirittura, di evita
ESPANSIONE ESPONENZIALE re i fake». Copie perfette, cioè, dei compo -
nenti elettronici, imitati anche nelle conte
Colosso italo - francese del settore, tempi molto lunghi. Da parte nostra, zioni e nei codici, proprio come accade per
STMicroelectronics conta 46 mila quest 'anno investiamo 2 miliardi l 'abbigliamento. Ma con rischi immaginabili
dipendenti (oltre 10700 dei quali di dollari a questo scopo, molti per la sicurezza, in campi come lauto e le
in Italia) e 11 stabilimenti (da noi ad dei quali in Italia , per aumentare apparecchiature elettromedicali.
Agrate Brianza e a Catania). Lautomotive la capacità produttiva. Ad Agrate, già
rappresenta il 30% del suo fatturato. dal 2018 stiamo lavorando a un nuovo LE CONTROMOSSE
Marco Cassis è il presidente stabilimento per produrre un wafer L'elevata dipendenza dall Asia pone ora
del Sales, marketing, communications d ì silicio da 12 ", che sarà disponibile un problema geopolltico, dì cui ì governi oc -
and strategy development verso la fine del 2022 Si tratta
r

cidentali stanno con ritardo prendendo co-


di strutture complicate, che pochi scienza. Problema tanto più grave in un am -
Vista l'elevata domanda di microchip, costruttori sono in grado di realizzare; bito, quello dell ' ntelligenzaelettronica (che
si pu ò aumentarne la produzione? servono una stabilità assoluta,
presi eoe al funzionamento anche dei net -
Molto poco. Se un' auto può essere superiore a quella prevista dalle norme work informatici e dei sistemi dàrmamento),
assemblata in un giorno, per produrre antisismiche , e clean room molto dall ' evidente valenza strategica. La nuova
un microchip ci vogliono da quattro a sei più asettiche dì una sala operatoria, mission e, dunque , sviluppare l 'industria lo -
mesi. Questo perche è un'industria perche anche una sola particella cale dei semiconduttori . Che non significa
complessa, che lavora seguendo le leggi di polvere pu ò inquinare il silicio. rispondere alla crisi attuale, perché ci vor
delia meccanica quantistica, della La produzione dev 'essere avviata ranno anni per realizzare gli stabilimenti e
chi mica e della fisica, su dimensioni con crescite di volumi progressive,
far partire la produzione. Ma questa rimane
inferiori in alcuni casi a quelle di un virus. tanto che, per arrivare a regime,
una scelta improrogabile per sterilizzare gli
Una linea di produzione utilizza sono necessari tre- quattro anni. effetti negativi di una simile crisi in futuro.
da 70 - 80 macchine fino ad alcune Gli Stati Uniti , patria della Silicon Valley, che
centinaia ed è operativa 24 ore su 24, Quali sono, quindi, le sue previsioni?
proprio dal silicio dei microchip prende il no -
sette giorni su sette. L'unico modo Pensiamo che pertutto il 2021 me, pensano di stanziare 50 miliardi di dol -
per accelerare ! processi è ridurre la domanda sarà molto più forte lari per riportare l 'America tra i protagonisti
al minimo i tempi morti ne! passaggio del offerta. La situazione migliorerà
di questa industria. La Germania ha elabo -
da una macchina all 'altra, ma a! massimo probabilmente nel primo semestre rato un piano di sostegno pubblico da 522
si recuperano alcune settimane di lavoro. del '22. Il Wsts, l' ente che elabora milioni di curo per la ricerca e sviluppo; l'Eu -
le prospettive peri semiconduttori,
ropa, nel suo complesso, sfrutta II quadro
Verranno realizzate fino a pochi mesi fa prevedeva
o ' incentivazione del programma Ipcei (Im -
nuove fabbriche? per la parte dì mercato che serviamo
portant. projects of common European inte-
Sì. ima un fatturato complessivo attorno
rest) per stimolare le iniziative produttive
servono ai 213 mil ì arci ci collari nel 2023
continentali . E anche l'Italia fa la sua parte;
miliardi di ma adesso le proiezioni sono
la STMicroelectronics sta investendo per
dollari e di 220 miliardi gi à per quest' anno.
ampi iare l'output industriale con una secon
da febbricaad Agrate Brianza, in Lombardia,
in grado di produrre piastre di silicio da 12
pollici , le più grandi , che impiegano tecnolo -
gie maggiormente sofisticate.
Del resto, la domanda da parte del l'indù
stria dell'auto è destinata a crescere: con la
transizione all 'elettrico, l 'ulteriore sviluppo
dei dispositivi di assistenza alla guida e
dell 'intelligenza artificiale, il numero di cen -
traline e relativi semiconduttori salir à espo -
nenzialmente. Una buona notizia, se l 'Occi -
dente riuscirà a riportare parzialmente in
casa la realizzazione dei circuiti integrati. Un
ulteriore elemento di vulnerabilità del siste -
ma , se le logiche di fornitura resteranno fi
quelIe attuali. Che stanno, peralt no , gi à scon -
tando la scarsit à di ulteriori materie prime a£
.
(vedere il riquadro a pag 5 ' /) dalla plastica
,

ai metalli, sullo sfondo dì prezzi del petrolio i


in salita. The next big thing7

58 QUATTRORUOre GIUGNO 2021


DEKRA e Telepass.
La rivoluzione è a portata di smartphone.
Nasce una nuova mobilità, ancora più agile e sicura. Grazie all'App Telepass Pay da oggi
prenoti e paghi la revisione nei Centri DEKRA in modo semplice e rapido. Basta un "tap'
sul tuo smartphone. Ma c'è di più. Puoi richiedere un nuovo dispositivo Telepass o sostituire
gratuitamente il tuo presso un TPoint abilitato del network DEKRA Revisioni.
DEKRA e Telepass, piacere dì muoverci insieme.
Scopri di più su dekrarevisioni.it

-
Metsaggjcj pubbliia fana con f malia prema ziaru Ir for hJTokr candì eia
t Telepass
miche o cartraflyafc di .
^
Tdepose Pay. faro nftmmor ha af faglia iidamnativo o d
DEKRA
-
canuralfa dispan bili sdì ara Sala peri Coriri DEtJLft adiranti all mnatom
ATTUALITÀ JEAN- PHILIPPE IMPARATO

Il nuovo ceo del marchio premium italiano condivide la sua visione


e i suoi piani Che puntano sul valore più che sui volumi. E individuano
.

nell elettrico la gara in cui la Casa milanese dovrà imporsi e prevalere


di Gian Luca Pellegrini •foto di Giulia Manelli

n legame, personale , d 'affet- È una questione personale. Voglio servire


T
e inseriti in questa piattaforma Large?
to, che dura dall infanzia. Un quest 'azienda, questo marchio. E il motivo Ovviamente si
rispetto profondo per un Dna per cui ho detto sì a Carlos.
premium che non si discute . Per esempio, lo sterzo, che è uno
Una visione che mette da - Ritorniamo su un tema già affrontato degli elementi caratteristici delle Alfa?
-
vanti a tutto la stabilita nelle decisioni stra e che ha suscitato qualche polemica Non voglio sbilanciarmi per ora , perché
tegiche. Jean -Phil ìppe Imparato, il nuovo nell' ambiente degli alfisti, ovvero stiamo studiando tutto. Ma di certo le per -
capo del brand Alfa Romeo , racconta a la famosa piattaforma Giorgio su cui formance dell 'Alfa Romeo devono essere
Quattroruote del suo rapporto con il mar- si basano la Giulia e laStelvia Questa è protette. Questo è lo spirito e la filosofia.
chio che è chiamatoa dirigere e delle prime l 'occasione per chiarire quale sarà il suo Dobbiamo concentrarci su due punti fermi,
cose che farà nel suo mandato. Labbiamo destino, Lei ha detto che sarà integrata anzi tre. Primo, la performance economica al
incontrato a Balocco, net giorno del lancio nel piano di piattaforme già esistenti di lived o giusto. Secondo, l 'impiego del suppor -
della Giulia GTA. PSA . Esattamente , che cosa significa? to tecnologico di Stellante. Terzo , la conser -
Significa vazione del
allora, sciogliamo un dubbio una volta che la presta- \\ L'APPRODO AL BISCIONE tocco Alfa Ro -
pertutte: Imparato o Imparato, ora che zione, la per - NON È PER ME UN AFFARE meo. Questo
formante, le PROFESSIONALE. È PERSONALE
si è trasferito in Italia?
Scegli ete voi...Direi , Imparato, no7 caratteristiche n marchio è e
deve restare,
Alfa Romeo saranno ovviamente protette e per dìria in inglese, " the Italian sportive no -
D'accordo, siamo in Italia : a questo conservate , ma l'Alfa farà il salto sulla piat bleness since 1910 ' Nobleness, nobiltà
punto, ! ' accento cambia. Allora, Jean- taforma Large di Stellanti E questo è un
Philippe Imparato, che cosa le ha detto dato dì fatto. Il resto sono soitanto chiac- La Giorgio è un'ottima base tecnica,
Tavares per convincerla a venire chiere. Tutto sarà chiaro quando, entro alcu- ma ha il limite che non può essere
a dir ìgere l'Alfa Romeo? ni mesi, presenteremo il piano industriale di elettrificata. È cos ì?
Una sera mi ha chiamato e mi ha chiesto Stellante. Per me è un'opportunità assolu - Il problema globale che ci troviamo di
«Jean-Philippe, dopo Peugeot cosa faccia - tamente fantastica, perché l'Alfa Romeo de - fronte come gruppo , non come marchio , è il
mo?». Abbiamo chiacchierato cinque minuti e ve approfittare del supporto tecnologico di passaggio all 'elettrificazione E ci ò impone
mi ha detto: «Un' esperienza italiana?». Poi ha Stellante , ma sempre mantenendo il suo di mettere assieme tutte le risorse che ab-
aggiunto; «Alfa Romeo». Ho detto subito sì . tocco. E se siamo atlAutodeìta, se siamo og biamo per affrontare questa transizione,
Ho lasciato l 'azienda, la bellissima azienda gi à Balocco, è perché vogliamo proteggere perch é, altrimenti, arrivi a prezzi che sono
Peugeot , nelle mani di Linda Jackson e ho quel tocco, che è ciò che fa la differenza completamente fuori di testa. Se oggi ag -
preso il primo volo per Torino, giungi l' effetto di elettrificazione, connetti -
Quindi questa piattaforma Large sarà vità, autonomia ed Euro NCAP al costo d ì
Lei con l 'Alfa Romeo ha trascorsi a trazione posteriore? una macchina, in pochi, nei prossimi cinque
particolarmente evocativi , giusto? Lo vedremo tra qualche mese. Ma sono anni , potrebbero permettersela. Capito?
Si, dicono che sono nato in una Giulia serio, eh, non si gioca con IAlfa. Quindi ve- Quindi dobbiamo prima mettere in comune
perche pap à aveva una Giulia 1300 deeli dremo soluzioni molto mirate ed espressa- le risorse e dopo dare il tocco al fista. Questa
anni 60 , dopo ha avuto l 'Alfetta, poi laGTV... mente dedicate al brand. è la filosofia che abbiamo globalmente.
Quindi per me è una storia di famiglia , una
storia personale. È così; il salto verso lAlfa Ci saranno componenti che potranno Parliamo di futuri modelli. La Tonale,
Romeo non è una questione professionale. essere, diciamo così, presi dalla Giorgio per esempio: si sa che la prima cosa 4

60 QUATTRORUOre GIUGNO 2021


EX MISTER PEUGEOT
Negli ultimi cinque anni, dal 2016
per l'esattezza, Jean-Philippe
Imparato è stato a capo
del marchio del Leone,
sovri fendendone la crescita
anche a livello dì qualità e di
percezione del brand. Ora dovrà
fare lo stesso lavoro con le
potenzialità, in parte inespresse,
dell'Alfa Romeo, di cui è stato
nominato ceca gennaio
di quest anno. Di origini italiane,
il manager francese ha un legame
particolare con il marchio
del Biscione (il padre era
un appassionato alfista) e con
il nostro Paese: tra il 2008
e il 2010, aveva guidato
la Citroen Italia, La sua carriera,
con varie posizioni dirigenziali
internazionali, si è sviluppata
tutta all'interno del gruppo PSA

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 61


ATTUALITÀ JEAN- PHIL 1PPE IMPARATO

4 che lei ha fatto al suo arrivo a Torino neutral" che un giorno, inevitabilmente, ar- risoluto e cristallino, che 'intero piano pro -
è stata sospenderne il progetto per riverà anche per il nostro marchio. dotto Alfa Romeo per i prossimi cinque an
riconsiderare alcuni aspetti. E giusto? ni è già fatto.
Non direi sospendere. Ho detto: prendia- Parlando di plug-in Javares ha detto
moti otto settimane circa per mettere a che sarà la prima tecnologia "ponte" E quando lo verremo a conoscere?
.
punto completamente la qualità del Phev, afinire. E, del resto laCommissioneUE Non voglio fare promesse che poi non
perché l' ibrida plug- in deve essere a ogni si è espressa contro le agevolazioni posso mantenere. Perché se arrivo con il
costo la versione di lancio. Perci ò abbiamo green alle ricaricabili. Il plug-in, mio programma dicendo «Ehi ragazzi, ab -
fissato come data la prima settimana di giu- pur oggi necessario, avrà lunga vita? biamo questo e quest 'altro» e dopo non lo
gno del 2022, ovviamente in Italia. Non ho Parliamo del periodo tra il 2025 e il faccio.. Quindi comunico soltanto quando
sospeso niente , ho semplicemente cambia- 2030. Nel breve la coabitazione con plug- in ritengo che le cose siano chi use e assicura-
to le priorità e full hybrid te e ogni anno arrivo con la strategia dell' an -
de ! anno \ \ IL PIANO PRODOTTO
sar à mante - no seguente. Comunque, ripeto, il piano dei
Perché7 Per- nuta, quindi prossimi cinque anni è finanziato, quindi se-
ché l 'Alfa Ro - PER I PROSSIMI CINQUE ANNI nel l ' orizzonte rio e stabile.
È GI À PRONTO. E FINANZIATO
meo deve in - // della Tonale, e
ventarsi un anche oltre. E , allora, quando sarà reso pubblico?
futuro sostenibile E per faro come marchio direi che siamo protetti. Per il dopo, Carlos
, Non lo so. Aspetto di vedere quale sarà il
devi essere capace di elettrificare l' offerta e ha ragione , planning dì comunicazione- di Carlos Tavares
di affrontare ta regolamentazione europea alla fine del 2021
che prevede una riduzione del 60% delle E quando vedremo, invece, la prima
emissioni di CO per la fine del 2030. E ioh Alfa elettrica, full electric , quindi Bev?
, S ì dice che la prima Bev sarà un veicolo
come Alfa Romeo, voglio trovarmi al top di Tra il 2024 e il 2025 . perii quale qualcuno s’è immaginato
questo cambiamento, senza per questo mo - pure il nome: Brennero, lo non
tivo perdetelo spirito del brand. Cos ì hodet - In quale segmento si posizioner à? le chiedo se si chiamerà così i

to: la Tonale esce elettrificata , non unica- Alto? Oppure medio -basso? Questo è interessante come nome,
mente elettrificata, ma elettrificata. Questa Non posso... anzi non voglio parlare di
è ia chiave che apre la porta verso il ' carbon questo. Tuttavia, posso affermare, in modo Grazie. In realtà la domanda era:

62 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


questo... Che cosa vuol dire il suono di un'Al -
fa Romeo elettrica? Che cosa vuol dire 'la
vibrazione" di un 'Alfa Romeo elettrica? È
questo che dobbiamo definire ed è la cosa
che stiamo esplorando in questo momento.
Abbiamo il compito e il dovere di collocare
l 'Alfa nel nuovo mondo. Lidea Alfa è pura,
semplice, immediatamente percepibile
quando sei al volante. Dobbiamo protegge
re queste sensazioni, queste vibrazioni, in -
sieme al " design viscerale " e alle performan -
ce. Tutta la squadra della sezione tecnologia
di Stellanti e il team italiano di prodotto so -
no focalizzati su questo obiettivo. Porche
vogliamo esserci a ' al rozza ci Quacr " oc e
di Autodelta... Ed e una sfida fantastica.

Quali sono le maggiori differenze


culturali che ha trovato venendo
all 'Alfa Romeo dalla Peugeot?
La Peugeot è molto pianificata, pro -
grammata , come azienda. Avevo un piano
prodotto a dieci anni e tutti gli anni faceva
mo il punto della situazione. All'Alfa Romeo
l 'abbiamo fatto a cinque anni. La differenza
fondamentale è che allAlfa abbiamo s ì me
no pianificazione, ma più agilità, più velocit à
nel cambiare le cose. Non voglio cambiare
tutti i giorni, quindi abbiamo bisogno di sta-
bilit à, ma guando serve possiamo contare
sar à una Suv medio- picco la? menti storici. La fascia delle sedan per noi e sulla reattività dei ragazzi dell'Alfa. La diffe -
Sono queste le indiscrezioni che importante. Il problema è la domanda: dob- renza culturale, quindi, si risolve in un'att ì tu -
girano? Guardi , non posso rispondere sul biamo intercettare quella per il segmento D, oi ne alla pianificazione che abbiamo da un
nome nè sul progetto , ma se dico che e per le D secan in particolarie consegnare lato e nella velocità che esiste dall 'altro: se
abbiamo un piano prodotte su cinque questo tipo di bellezza al pubblico giusto. A uniamo questi due concetti , secondo me ci
anni vuol dire che lanciamo delle livello mondiale. Cioè non unicamente in Ita- aspetta un futuro molto interessante.
macchine e questa fa parte di ci ò che lia o in Europa, ma in Nordamerica e pure in
possiamo considerare. Cina. Ho scoperto una cosa fantastica; firn In un mondo dominato dalla lotta
patto del alla COz , alla fine la sportività ha ancora
A questo \\ BEV SPORTIVE? CI LAVORIAMO. brand suimer un senso?
punto la IL NODO È SPOSARE AUTONOMIA cati nordame- Assolutamente sì .
domanda E UN PESO CHE SIA UMANO
//
ricano -
e cine
sorge se è molto Quindi ci potranno essere ancora
spontanea: con la Stelvio oggi, elevato . Pure in Giappone abbiamo tanti carrozzerie sportive? Perch é molti
la Tonale in arrivo Tanno prossimo dienti pronti a guidare delle Alfa Romeo. le stanno abbandonando...
e poi questa Suv più piccola, l 'Alfa Quindi, allo stato attuale, stiamo facendo le Il problema è inventare una sportiva con
Romeo diventerà essenzialmente due cose; elaborare il piano prodotto giu sto un' autonomia sufficiente e un peso umano.
%

un produttore di vetture a ruote alte? e studiare il futuro delle macchine di questo E questa la cosa su cui dobbiamo lavorare.
0 ci sar à spazio per la tradizione, tipo , che sono assolutamente fantastiche e La sportività elettrica esiste. E lì si possono
ovvero le berline di classe D ? che dobbiamo proteggere, per trovare loro innestare proposte molto interessanti per
Q vuole un approccio molto pragmatico : uno spazio in un mercato che progressiva- noi alfisti. Il punto è trovare il giusto com-
l’Alfa Romeo deve avere una performance mente gira elettrificato e che sta modifican- promesso tra batter a, autonomia, agilit à E
economica coerente Nel senso che il modo do il concetto dì D sedan nel mondo. ci ò su cui stiamo tarando attualmente il no -
migliore per proteggere il marchio è assicu - stro lavoro di ricerca e sviluppo .
rargli margini di reddito. Quindi faremo le Un brand che ha per slogan
macchine e Ile proposte che permettano "la meccanica delle emozioni' 1
Diversi concorrenti premium dell 'Alfa
all Alfa di essere profittevole. Ciò non vuol di- tome " trasloca” nel mondo EV? hanno diversificato l 'offerta scendendo
re, naturalmente, abbandonare i nostri seg - Bella domanda. Sono pagato per fare anche in segmenti molto più bassi 4

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 63


ATTUALITÀ JEAN- PH JPPE IMPARATO

TONALE

ARRIVA CON L'IBRIDO PLUG- IN DAL LANCIO (2022)


E tornata agli onori delle cronache a inizio giugno del 2022, sia un modello sugarellitettura Small wide EGA ,
ad aprile di quest 'anno per quelle otto cru dale, lo spiega ancora meglio un'altra nella variante a passo lungo che svolge
settimane che Imparato ha ritenuto circostanza: la Tonale sar à la prima nuova oggi le sue mansioni sotto la Jeep
necessaria «mettere a posto la qualità Alfa in sei anni. Lutti mo "nameplate " Compass, ma che su un'Alfa richiede
dell' ibrido plug -in», Segno evidente inedito del Biscione, a parte significativi adattamenti a sterzo e
di quanto la Tonale - e nello specifico i restyling, le Quadrifoglio, le GTA sospensioni, per garantire una dinamica
la versione ricaricabile, cuore tecnologico e le derivate di ogni sorta, è la Stei vi o. ci guida all' altezza delle aspettative
delia gamma - sta strategica per ì! La quale r ì sale al 2016. Logico, del brand. Infine, non cercatela ciesel.
marchio. Ma che la seconda Suv dell'Alfa di conseguenza , che sia vietato sbagliare. Oltre al plug -in, ci saranno solo
Romeo , al debutto fra un anno esatto, Anche perche la Tonale nascerà i turbobenzina , 13 FireFly in primis.

4 rispetto alloro posizionamento storico , stione d ì quantità di macchine Per me ci Stellanti ?, dai colleglli, da Carlos e vogliamo
L'Alfa fino a dove può scendere? Qual è vuole un modello nei segmenti giusti e , in proteggerlo, questo gioiello. Per ò , non lo
l'Alfa più piccola che si può costruire? cima, il piacere di una versione Quadrifoglio , possiamo conservare sotto chiave, non lo
Il brand Alfa non può scendere. Ma non Con questo costruiamo il premium. Guardi possiamo tenere indietro : lo dobbiamo far
è una questione di segmento, pei me. E una la GTA: abbiamo già ricevuto più di quattro- scendere nella competizione del 2030,
questione di posizionamento di prezzo e di cento ordini Per l ' esattezza, 406 questa quella della sostenibilità. Dev'essere profit-
marchio. Voglio delle Alfa molto premium, mattina (l 'intervisto SF esvolto il 12 maggio, tevole e dev 'essere protagonista nella gara
perché questa è la nostra firma Non inten- ndr ) In tutto il mondo. Questo è il premium elettrica. Punto,

diamo produrre 50 mila macchine per seg- Àlfa. Unpo di volumi sì, certo, d vogliono, ma
mento. Non lo possiamo e non lo vogliamo non troppi. Stellante non ha bisogno di mi - Ma un obiettivo di volumi esiste?
fare. Ma tutto quel che facciamo lo dobbia- lioni di Alfa Romeo . Il marchio Alfa è come E di quota di mercato?
mo realizzare bene. Quindi non è una que - un gioiello, curato da me personalmente, da No. Esiste un obiettivo di distribuzione
geografica: Europa , Nordamerica, C ìna. Per -
ché vogliamo essere it global premium
brand d ì Stellante. Obiettivo di volumi no,
obiettivo di profitti sì . E poi sicuramente
obiettivo d ì valore residuo delle macchine.

Uno degli elementi distintivi


dei concorrenti dell 'Alfa Romeo
è il forte impatto sulle company car
o comunque sul mondo business.
LAIfa a questo punto avrà un obiettivo
di penetrazione in quel settore?
Assolutamente sì.

Qui ci ricolleghiamo al valore residuo...


Vorrei ribadire un attimo l’aspetto dei vo-
lumi. Quando dico che non ho obiettivi di
volumi, non cerco di eludere una domanda.

64 QUÀTTRORUOre GIUGNO 2021


BRENNERO

SU PIANALE CMP, SARÀ ANCHE A BATTERIA


Il nome, Brennero, è un 'ipotesi, che nella fabbrica FCAdiTychy . in Polonia, della Renegade (e non è ancora chiaro
circola in rete da un po ' e che Imparato si quella per intenderci che fino a oggi ha se a quest ultima si affiancherà o se la
è ben guardato dal confermare. Le altre assemblato la Fiat 500 a combustione sostituir à).In ogni caso, la particolarità
informazioni che abbiamo su questo e che sta per essere riattrezzata con le delia piattaforma Cmp è quella di avere
quarto modello nella linea di grande serie linee predi sposte per Parchitettura Cmp un corrispettivo elettrico (chiamato,
dell'Alfa, però, sono piuttosto certe del gruppo francese PS A. Vale a dire senza troppa fantasia , e- tmp).
Sappiamo che sarà un po' più piccola quella che dà origine, tra l' altro, Ciò significa che la Suv Alfa, attesa
della Tonale e che appartiene a Peugeot 208 e 2008. Accanto all Alfa, a fine 2022 , sar à il primo modello
a un terzetto di crossover italiane del lì saranno precotte una crossover Fiat del Biscione ad avere una versione Bey
segmento B superiore, che nasceranno e una Jeep leggermente pi ù compatta ossia esclusivamente a batteria.

Dico la verità Tutti i mesi ho un faccia a fac- Romeo, in Cina è molto alta. Siamo attesi in sta partecipazione, perche l ’Alfa dev essere
cia con Tavares o anche una business re- Asia, una sorpresa per me, che ho vissuto nel motorsport Mì piacerebbe finire sul po-
view ìn Stellanti, ma in nessuna di queste anche alcuni momenti difficili ìn Cina. Vedo dio , per essere chiaro. Non ci siamo , ma è un
circostanze parlo di volumi. Parlo dì " pre- un movimento molto legato al ' italianità, al lavoro di squadra, quindi supportiamo la
miumness ", di pricing power e , ovviamente , la storia, alla sportività dell'Alfa, al design di squadra A caccia dei risultati
del valore re - Giulia e Stei -
siduo delle
auto. E questo
W .
LALFA È UN GIOIELLO MA DEVE il momento,
vio . Allora, per LA If a ha creato la propria leggenda
nel Campionato turismo , negli anni
ti apre I e p orte ESSERE REDDITIZIO E IN GARA facciamo cre- 50 , 60 e 70 * Pensa che potrebbe
SULL 'ELETTRICO. PUNTO
per quel 50 % // scere 25 - 30 correre, per esempio nell ' ETCR,
del mercato concessionari il nascente campionato turismo
che è b2b. Che cosa voglio fare? Voglio ave- e proteggiamo ili valore del marchio. Però, elettrico?
re un livello di valore residuo all 'altezza del progressivamente, porteremo in Cina tutti i Molto interessante. Tuttavia , non posso
benchmark che ho. E secondo me... bisogna modelli del piano prodotto. cambiare strategie tutti i giorni, devo per
-
fare trai cinque e gli otto punti in più ri spet forza concentrarmi sulle priorit à, che ora so-
to alla situazione che abbiamo oggi. Questo E in Nordamerica? no; performance economiche, piano prodot-
è Lobi etti vo di tutti i lanci che faremo Ban - Stessa cosa. La squadra di FCA ha fatto ti e supporto alle attività sportive che ab-
che delle macchine che abbiamo. Che cosa un lavoro fantastico; far entrare un marchio biamo già.
vuol dire? Qualità del prodotto, qualit à del europeo in America era una sfida importan-
servizio e qualità del business, Quindi non te e l'hanno vinta. La missione che abbiamo A proposito, se ta Tonale arriva
svendiamo le macchine. Al "a Romeo è un è rimanerci e crescere. tra un anno , come fate a sostenere
marchio fantastico , lo dobbiamo tutelare e l ’attività da qui al 2022 senza nuovi
la prima missione che abbiamo è protegge- E soddisfatto della presenza dell 'Alfa modelli ?
re il valore delle nostre auto. Romeo in Formula 1? Lavoriamo sui mercati i n Italia, ìn Lu ropa.
,

Chi non sarebbe soddisfatte di essere in Con due eccellenti prodotti, come Giulia e 75
Prima ha citato i mercati cinese gara in questo mondo fantastico? Ira l'altro, Stei vio. Esportiamo it potenziale del brand a
e nordamericano. Quali sono se guardiamo bene, la Formula 1è proba- i n Cina, in Au stralli a, in Giappone , in Ameri ca. &
le potenzialit à dell 'Alfa? In Cina paiono bilmente la disciplina sportiva che è stata Facciamo il nostro lavoro, fatturiamo, siamo N

ancora inespresse. per prima, a pezzi, elettrificata. Nessuno ne supportati da tutta la squadra di Stellanti

Q:
Quando misuriamo l ' awareness de l ' Alfa parla... Comunque sì , sono contento dì que- e prepariamo il uturo senza stress .
"
!Uì

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 65


ATTUALITÀ IL NODO INFRASTRUTTURE

Il governo annuncia un piano di forte sostegno alla mobilit à elettrica,


che prevede 6 milioni di auto a batteria e 21 mila nuovi impianti
di ricarica per il 2030. Numeri che rischiano di restare sulla carta,
se non si creano le premesse per il loro effettivo utilizzo.
Come dimostra il centinaio dì prese scollegate dalla rete a Roma.
Per non parlare del 50% degli stalli occupati abusivamente a Milano
di Emilio Deleidi e Cosimo Murianni * foto (Roma) di Lorenzo Impresela

ramni i
raivii®.r
I
'
MinninTmiiimiioi
*i J- 'il IIP "; I - W -W ìH ;
| i
, P :
[PHIKHI ma
wmmr! 1 >: ,

vi

di ricarica veloce e ultra- veloce.Questo,al - la mobilità sostenibile, ha censito,alla fine,


meno,secondo il quadro disegnato dal pre- del 2020,19.324 punti di ricarica pubblici,
sidente del Consiglio, Mario Draghi, nel suo circa il 40% in più dell 'anno precedente.ln
Piano nazionale di ripresa e resilienza, che teoria,però.Perché lo stesso studio sotto-
destina allo scopo 750 milioni di euro. linea come,al momento dell'indagine,circa
Sulla carta,un quadro rassicurante.Che il 21% delle infrastrutture installate non
si scontra,però, con una realtà molto diver- fosse utilizzabile dagli utenti, perché non
sa. Vero è che la crescita delle vendite di allacciate alla rete elettrica o per motivi bu-
auto elettriche è stata notevole, negli ultimi rocratid. Il caso di Roma, al proposito, è
mesi, grazie anche agli incentivi. Ma stiamo esemplare. Poi,subentra anche la maledu-
comunque parlando di un parco circolante cazione degli utenti della strada, come di-
odiemo di poco superiorealle 99 mila vet - mostra la nostra indagine a Milano.

66 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


0, 00 - 24.3
°
veicoli
P elettrici
in ricarica

A
**

y - .

ViaJurij Gagarin, ir
zona Murateila, area
T dei MunicipioXI di
Roma: in uno spazio
desolatamente
vuoto sorge una delle
s
colonnine Enel X,
r V
L

\ .
pronte da tempo,
# ma non allacciate
alla rete. Un simbolo

I*
E
delle disfunzioni
» ! burocratiche che
ostacolano la mobilità
elettrica in Italia
ATTUALITÀ IL NODO INFRASTRUTTURE

A ROMA 130 IMPIANTI NON ALLACCIATI


ella capitale, la sola Enel X ha
installato 300 stalli di ricarica ;
alla fine d ì aprite, 130 di questi
non erano ancora attivati. Perch é?
Una volta che la colonnina è posata e
pronta per l 'attivazione, inizia un nuovo i

lunghissimo , iter burocratico. Bisogna,


infatti , attendere che il distributore
del l'energia provveda all 'allacciamento
alla rete. Il compito spetta allAneti i
w
società del gruppo À cea, controllato
per il 51% dal Comune Tocca all 'Areti
chiedere al Comune i e autorizzazioni
indispensabili per effettuare nelle strade
enei marciapiedi, gli scavi necessari
.
all' allacciamento delle colonnine. Permessi
banali, ma che si fanno attendere mesi
o anche anni. Q sono, infatti, colonnine
pronte e ferme dal 2018, altre dal
VIAIPPOCRATE
2020. ARoma, il compito di rilasciare
le autorizzazioni ai lavori è dei Municipi I

le unità amministrative territoriali presentata di persona agli sportelli separata, con i relativi tempi di attesa.
in cui è divisa !a città. Ed è li che competenti, perché non sono ancora Basterebbe prevedere un'unica
le pratiche, spesso, finiscono per arenarsi. previste comunicazioni digitali con la approvazione per tutta l 'operazione i

pubblica amministrazione. Pacchi di carte per abbattere i tempi di esecuzione


TROPPA BUROCRAZIA da consegnare fisicamente, persino per la delle opere Ma l 'Italia è un Paese che
Nessuno vuole addossare colpe realizzazione degli stalli di sosta e della sembra obbligato a nutrirsi di burocrazia.
specifiche a singoli uffici: ci sono difficolt à relativa segnaletica verticale, a spese Cosi, come si vede nelle foto d ì queste
oggettive, come la pandemia, lo smart dell'azienda che installale colonnine e pagine , le colonnine restano inerti
working , gli organici del personale deve richiedere un ulteriore autorizzazione. e incappucciate, mentre l' aziendache le ha
insufficienti. Ma è l' intero si sterna da Ogni scavo nel marciapiede, ogni installate subisce un danno economico
rivedere. La documentazione dev ' essere micro -cantiere comporta una pratica (pei ogni opera, ha investito decine di

RLE 12 OTTOBRE 1492


iNellefoto di queste pagine,
esempi di colonnine EnelX,
installate da mesi, perle quali
Aneti non ha ancora provveduto
-r - BP aliai[accio alla distribuzione
ma mamm S
I l
elettrica (non per colpa sua).
i ìl ; Il rivestimento, con data di fine
r "iTi
Mi

i*
"
n p
- ri “ T
lavori e il riferimento alla società
energetica, è servito a sollecitare
" 1

II

Li
farliI-JMJILJJ!
JH t- f “ t
r
- l'attenzione sul prob lema; tanto
!
^0
.
4

che, nelle ultime settimane,


illl TU n
il

*
^ : 1
*ij1 *J» L h
qualche situazione si è sbloccata
m^
M
I
V» - T — t 1
I r^i *
.
*1
-

F4
E. *
ft -
Il Al
I

I J
.
d

* Jt ( Ìli
'
«
« i" ).
“ a *" 4
*

I
.

P
Ir
& '
*
B

- -

I H
r sic i i
f
V:
oz
— "
X
^ 3 1
#

LJI
i

- PH -T i
— H i! B

**
L
) 3
r
mi« L
1

- -r- Tl I
1 n j»i .i .-

lull
"

I- J

IBI
m

ii U
11
I
Ssi I SiTHS r - »
@ sa J'
""

’il
su
I
'

l t:^
i
.
- -* r
»
.
r
SH Wk
. '
l
f|
!
-5-4-
JT-
" àS w|

«Tifi
yt * p

m «- OfT:,r
. . . A ir
r

.
MS .1-
u 1 T
JC
,
ZF

w
J
r' '
H
>
. .
TU """" cM

.. ;.
I
.
- 'r,
fi i

rfi
i I 1
> ì

mz mssm
i
*
!
i
li. fei4 1
i
v vr
r I k
• p

_
r
rv;-
*- ' ^
." p
di - Vi 1

^ ®»
ri r
- . I
r ;11 V JG ?
. i
i
TF
I
t;-" ,- L11 •r

...
i

Ili
I
1
j I 9

-
X
4 S
V j I 1 "I B
rI \ '
P
'
J» »

9SB - fa
*
» »
I
>
. 1
k V

IL
r sf
TM
AJ> 4

im
i >j d

w
I
J F

r ih
"
3 9 '"

,,Hi
V
R :S
*
. 7

.
ri J
« : jif .
J1
—- L' i «l PI
i 1

* 1
r" I * T. V I
-
LA SITUAZIONE NELLE AUTOSTRADE

QUALCOSA INIZIA A MUOVERSI


Città a parte, com è la situazione Il termine scadr à alla fine di giugno
delle infrastrutture di ricarica per chi Intanto, per ò, qual cosa iniziaa muoversi .
intende muoversi sulle lunghe distanze ? A metà maggio, Autostrade per l ' Italia
L' indagine di Motus -E evidenzia come ha inaugurato le prime colonnine
dagli utenti sia percepita come motivo sull'Autosole nell ' area di servizio Secchia
dì disagio la scarsità dì stazioni Ovest (nei pressi dì Modena), cui presto
di ricarica nelle aree di servizio e lungo faranno seguito quelle di Flaminia Est
le autostrade, che, invece, avrebbero (nellazona di Roma). Le strutture,
bisogno di una capillare diffusione di che si aggiungono a quelle esistenti (per
infrastrutture Hpc (High power chargers, esempio, le lonity e ì Supercharger Tesla),
con potenza di almeno 100 kW ) riportano il logo FreeToX , la nuova società
sr-
*ì S *
MB
r T ì
>
per facilitare i viaggi extraurbani. del gruppo Aspi consacrata alla mobilità

^^ s
m In realtà, su una rete autostradale sostenibile, il cui piano di sviluppo
j i
s . ._ _
T
i
— r di circa 7 mila chilometri, i punti prevede installazione di colonnine
Iil ft r

di ricarica fast risultano 15 ogni 100 km ; per la ricarica veloce (da oltre 300 kW )
-
Ì 3"
i G
ma si tratta quasi sempre di colonnine in 67 aree di servizio della propria rete,
st«
prppd

t collocate fu ori dai caselli, per fruire delle già individuate e dotate di approvazione
-
LL

SU - ; fJÈ
r:: *
Sul IÌM
T1 -J

«r — * 1 1 _
-
VIA DI PIETRALATA
0h quali è necessario interrompere il viaggio,
L' Italia, nel recepire la direttiva europea
sulla mobilità elettrica, ha previsto che lo
ministeriale. Autostrade per l 'Italia,
insomma, entra nel business
delle ricariche per veicoli elettrici con un
sviluppo delle infrastrutture autostradali proprio spm- off, prima che altri operatori
sia dì competenza delle società scendano in lizza: vedremo quale sar à ,
migliaia dì euro, senza ritorno). Gli impianti ,
concessionarie . Alle quali l'ultima legge invece , la scelta in proposito delle altre
con il passare dei mesi, si deteriorano
di Bilancio badato sei mesi di tempo concessionarie FreeToX, comunque,
egli utilizzatori del le auto elettriche hanno
per avviare i lavori in proprio, termine ha pian ambiziosi, che spaziano dalla
a disposizione meno possibilità di ricarica.
oltre il quale operatori terzi possono fare realizzazione nei prossimi anni di 18
richiesta d 'installazione di ricariche veloci . nuove stazioni di rifornimento di Lng
FUORI DALLA CAPITALE, POL„
Il concessionario e tenuto a emettere (metano liquefatto) e di dieci d'idrogeno
Il caso esemplare dii Roma , comunque,
entro 30 giorni una manifestazione al potenziamento dei parcheggi
non e isolato. Situazioni simili si sono
d'interesse , per verificare se altri soggetti d 'interscambio nei pressi delle grandi
registrate, per esempio , a Forte dei Marmi,
siano interessati al progetto, trascorsi città, fino all ' ingresso nel mercato
dove soltanto l’intervento col giudice
i quali viene dato titolo all 'operatore del car e van sharing e alla facilitazione
di pace ha permesso di superare l ' impasse .
proponente di procedere all'instali azione. del car pooling, con appositi sconti.
Paradossale, poi , il quadro di Milano,
la cui amministrazione comunale fa
della mobilità sostenibile una bandiera;
il programma che prevede l’installazione
di 250 infrastrutture di ricaricasi scontra
con una capacit à di lavoro, per smaltire
le richieste di autorizzazione dii tutti gli
operatori, limitata a blocchi di 15 pratiche
alla volta. Il Comune, inoltre, fino a poco
fa chiedeva il pagamento della tassa
di occupazione del suolo pubblico non solo
per le colonnine, ma anche per gli stalli
di sosta riservati alle auto in ricarica:
c'è voluto parecchio tempo prima che
Palazzo Marino recepisse le indicazioni
governative cel decreto Semplificazione
del 2020, che chiedeva dì ridurre
o azzerare questo balzello. Poi , spiegano
gli addetti ai lavori, ci sono anche
alcune zone cel Paese apparentemente
poco interessate all'installazione delle
colonnine (alcuni comuni del Triveneto
e la città di Napoli, per esempio).

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 69


ATTUALITÀ IL NODO INFRASTRUTTURE

A MILANO METÀ DELLE PRESE È OCCUPATA


avita quotidiana dell'uti li zzato re
di auto elettrica è difficile
anche per motivi che non
hanno nulla a che fare con la burocrazia.
Piuttosto, con la maleducazione degli
altri utenti della strada. Già le colonnine
esistenti non sempre sono sufficienti,
ora che il parco circolante delle elettriche
sta crescendo; già sono numerose quelle
non ancora atti ve, come abbiamo visto.
Pensate, allora, alla rabbia di chi, arrivato
al l'agognato punto di rifornimento,
lo trova occupato abusivamente da una
vettura che di elettrico non ha proprio
nulla. E il caso è tutt 'altro che infrequente:
è bastato verificare la situazione in un
giorno qualsiasi a Milano, visitando 51
impianti di ricarica, per individuarne 26
inutilizzabili. Nelle piazzo le di rifornimento
abbiamo trovato di tutto, dall 'utilitaria
ormai d'epoca (una Fiat Panda prima
serie) alla berlina turbodiesel con targa
del corpo consolare, fino all'elettrica
o all'ibrida plug - in con il cavo penzolante
e non allacciato alla colonnina. Quasi fosse
comunque un privilegio per il proprietario
di un'auto elettrificata lasciarla in sostali,
anche quando non c ' è alcun bisogno
LARGO RICHINI
Nelle 26 situazioni irregolari

70 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


di rifornire la batteria. Il malcostume, In questi casi , a volte , scatta la solidarietà
dunque, è trasversale E non risparmia chi tra utenti: te chir pur non avendo
pur avendo diritto a fruire della colonnina, completato del tutto ! a ricarica, cede
la continua a occupare anche a ricarica il proprio posto a chi rischia di rimanere
completata, ignorando la modifica al a piedi. Siamo arrivati al pu nto in cui
Codi ce della strada introdotta dal decreto gli habitu é dell elettrico si sono costruiti
del 16 luglio 2020, in base alla quale una sorta di mappa dei punti di Milano
la sosta e gratuita in quegli stalli maggiormente a rischio di occupazione
per un massimo di un ' ora dopo il termine abusiva: in certe ore del giorno, per VIA DELLA MOSCOVA
del rifornimento (fatta eccezione per esempio , la zona del Palazzo di Giustizia
la fascia oraria compresa tra le 23 eie 7). è off - limits, perch é c ' è un' invasione di Suv
plug - in neppure col legate alle colonnine.
MAPPA DELLE ZONE A RISCHIO In corso Lodi, invece, gli spazi ridotti
Le testimonianze dei guidatori di rendono dura la vita a chi ha la presa
vetture elettriche che abbiamo incontrato di ricarica posteriore.
durante la nostra indagine dipingono In tutto questo, ì l Comune che cosa fa?
un quadro davvero poco edificante. A detta degli utenti, la polizia municipal e,
Utenti che ci parlano di una continua quando viene chiamata, si reca sul posto
e quotidiana lotta alla ricerca con molto ritardo. ÀH ' amministrazione
cella colonnina disponibile , guidati da app locale abbiamo chiesto un parere sulla
che ne geolocalizzano ta posizione , situazione, ma non abbiamo ricevuto fl
confermandone la disponibilità. risposta, nonostante una lunga attesa a
Teorica , per ò, perché, quando arrivano All' ambientalismo della giunta, forse , e
sul posto, trovano lo spazio occupato da basta poter annunciare i numeri dei punti XI

chi non ne ha il minimo diritto, finendo per di ricarica fatti installare. Poco importa, Li
Q:
essere in difficolt à COn l' autonomia residua. VIA PONTE VETERO
poi , garantire che siano davvero fruibili.

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 71


I

www.liquimoly.com/ it
info .italia @ Liqui - moly.com
PRECI * DIFETTI •PRESTAZIONI

HYUNDAI BAYON
Spigoli, tagli netti e tutto quello che serve per farsi notare: dalla Corea
giocano la carta dello stile per emergere in mezzo alle mille altre sport utility
compatte. Poi aggiungono un'apprezzabile dotazione di assistenze
alla guida, fondamentale di questi tempi, e il sempreverde pregio dei consumi bassi.
Merito anche del mild hybrid di cui è dotato il tre cilindri di un litro
Prestazioni rilegate sulla pista À SC d ì Vairano (PV) dal Centro prove di Quattroruote
• © ©©
Aitvmiwsilfty «iby

JEEP WRANGLER vs L.R. DEFENDER


Sono qui soltanto per rispondere a una domanda. Anzi,
alla domanda celle domande: chi è piu forte nelloff - road?
AUDI Q 5
SPORTBACK
Il nome dice molto,
se non tutto: la Suv
di Ingolstadt si è
legalata una c oda più
dinamica E, per questa
prova, sfoggia
un moderno powertrain
ibrido plug in,

FERRARI AUDI E-TRON SPORTBACK


SF90 STRADALE A questo giro del test di durata, ci siamo lanciati
in un'impresa degna del Guinness dei primati .
Non è questione
di andare forte
o fortissimo:
in fondo, lo fanno tutte
le supercar. La notizia
è che questa Ferrari,
sulla pista di Vairano,
sembra voler riscrivere
le leggi della fisica.

MASER ATI r:

MC20 122 J
.

^
1

Dopo !a guidata
lil. / Sl
in anteprima, stavolta : i; 1
ci siamo messi ir .
r

H ‘1
al volante dell ' auto +
J
i .i
in veste definitiva.

HYUNDAI PORSCHE 911GT3


IONIO 5 Primo passo della serie 992 nella classica saga
Per il marchio asiatico del le versioni super sportive del la 911.
. %,
•i

qualcosa piu
di un nuovo modello.
STILISTICAMENTE, IL PRIMO
IMPATTO E MOLTO FORTE:
DA QUALUNQUE PARTE
LA GUARDI, CAPISCI CHE
È STATA DISEGNATA PER NON
PASSARE NOSSERVATA

IfM
IS ' J

M
é
PROVA SU STRADA NUMERO 3.750

Nata per incontrare i gusti degli automobilisti europei, gioca


la carta del design dirompente. Ben dotata per quanto
riguarda abitabilità e tecnologia, su strada è rassicurante
e, con il tre cilindri, consuma poco. Ma il bagagliaio 4 4

MILD
HYBRID
LO T-GDi 48V iMT XCLASS
PREZZO (listino ) MOTORE POTENZA CONSUMI EMISSIONI COi
L3 turbobenzina 74 kw Omologato* Rilevato Costo Omologato Rilevato
24.050 998 cm 100 cv 20f 2 km/l 16,6 km/ 1 I 9,48 /100 km 118 g/ km 143 g/ km

XI
8
:

0-

+:
a
o
§

i
.
L
o
r
-6J
O

Tg

ff
0
8

GIUGNO 2021 OUAHRORUOTe 7 2


PROVA SU STRADA HYUNDAI BAYON

Mercature, tagli e spigoli in


abbondanza: l'estetica della Bayon
3uò dividere e, proprio per questo ,
a coreana sfoggia urta grande
personalità. Diffìcile, msomma,
confonderla con altre Suv
del segmento B. Soprattutto
nell'abbinam ento verde
metallizzato e tetto nero
a contrasto dell'esemplare in prova
DOTAZIONI E ACCESSORI
are il nome a un nuovo mo- di oggi, anche perche sono condensati in Premuri GJ ro
dello è un'operazione al - un look che non passa inosservato, spe- Prezzo di listino 24.050
quanto delicata, in grado di cialmente nella tinta bicolore (Mangroove Prezzo ddia vettura provata 27.000
togliere il sonno ai manager Green e tetto nero) dell 'esemplare in prova. Airbag anteriori, laterali eatendina diseriti
più navigati. Estenuanti e in- 11 padiglione spiovente assieme alle nu- Aperturaporteeavvsenzachave di senti
terminabili riunioni per definire, in una pa - merose spigolature che solcano le lamiere As sis tenza manteni men to torsia di serie
rola, ciò che la macchina rappresenta. - dona un certo dinamismo all 'insieme, Attacchi Isofix di serie
In questo caso , piu che per celebrare il mentre muso e coda adottano un linguag - Avviso angoli bui di serie
famoso Jambon de Bayonne, pregiato pro- gio stilistico originale quanto esplicito. Con Barre longi tueinali sul tetto di serie
sciutto crudo essiccato al vento - che nasce fortante, comunque, che ì designer non si Cerchi di lega da 17 pollici di serie
neiromonirna cittadina francese vicina a siano dimenticati della quotidianità nella Climat ìzzatoreautomatico monozona di serie
Biarritz, at confine con la Spagna -, oil luogo giungla urbana, dove bisogna difendersi dai Fari full Led di serie
eh e ha datoi natali a un campione calcistico piccoli contatti in parcheggio: it paraurti po - Frenata automatical emergenza di serie
del calibro di Didier Deschamps , alla Hyun- steriore è parzialmente coperto da plastica Impianto multimedia e da 8 pollici di serie
dai hanno scelto questa denominazione per nera , cosi come gli archi passaruota. La for- Kit di riparazione pneumatici di serie
definire la vocazione europea della loro ma, quindi, non e fine a se stessa: in questo Pacchetto Safety&Tech 1.7001
creatura. La Bay on, infatti, è stata plasmata caso incontra pure la funzionalità. Regolatore/ limitatore di velocit à di serie
- la base tecnica è quella delia Ì 20 - con il Riconoscimento segnai istradali di serie
preciso intento d incontrarei gusti degli au- IL GIUSTO AGIO Sedile guida regolabile in altezza di serie
tomobilisti del Vecchio Continente. Compito Misurazioni alla mano, tale ardimento Sensore luci e pioggia di serie
non esattamente facile , ch é dalla nostra nelle linee non ha intaccato la quantità di Sensori di parcheggio ant e post di serie
parte del globo, come noto, siamo piuttosto spazio nel l'abitacolo, che è adeguato alle Telecamera posteriore di serie
esigenti. Sia in termini di stile sia per quanto necessità di quattro persone . Dietro, per ca- Tetto di colore nero 600
riguarda i contenuti. pirci, le ginocchia possono contare su una Vernice metallizzata 650
I quattro metri e 18 centimetri della car - trent ina di centimetri, e si p u ò star tranquiI- Vernice pasteIlo 350
rozzeria sembrano perfetti per i desiderata li pure in altezza e in larghezza. Ci ò detto, 4 Vetri posteriori scur ì di serie
continua a pag 79 In rosso presente sulla vettura provata.
Note 1) indudo infotainment da 10,3 pallia
--
©
can navigata re satdlrtar cani h rv tà F>:r s -nartph - n ?
"

IL TETTO SPIOVENTE SLANCIA ^


Android c Apple e servizi online B lue link, impianto hii
Bas sistema di assistenza al parcheggio,frenata
IL PROFILO E, ALLO STESSO TEMPO, ^
a utnmaticad emergenza con fureeni am pila te
NON COMPROMETTE L'ABITABILITÀ [assistenza ne lie svolte e in retromarcia).

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 75


' 5:2 E LJ«, iO. ù t
Swi1 nrtur#

' .- ^l.Hr«
t'Irv,nri ir ù

pi?Tt

Cnde dei rr = re calmo
:* -u m
C n rWbL “ M
*

3 Vi

MtiP IMV ft < VP HUC(


* HJO
* N£ BU JFIUF
#

INFOTAINMENT
Il sistema multimediale Dimensioni reali schermo ( pollici) 10, 2
Avn integrai ! pacchetto Touch screen sì
Bluelink : una serie Prese Usb 3 (2 solo ricarica)
di servizi online Ricarica wireless smartphone sì
che offrono i nformazion i
Android Auto /Apple CarPlay sì/ sì
sul traffico,
sulle possibilità MirrorUnk no
di parcheggio, sul prezzo Posizione e visibilità schermo
del carburante Definizione schermo
nei distributori più vicini Accessibilità comandi
e sulle previsioni meteo . Telefono-v wavoce
Nelle tre foto di destra,
alcuni tra i possibili Navigatore
aspetti grafici che K uiu
la strumentazione può Impianto audio
assumere. Dalle casse Collegamento a internet Sim interna
dell’impianto audio App incorporate sì
si possono diffondere
diversi rumori App smartphone sì
di sottofondo (in alto] Indice di sicurezza

76 QUÀTTRORUOTe GIUGNO 2021


PROVASU STRADA HYUNDAI BAYON

TECNICA
SCHEDA
Daticchirat dalla Casa relativi a Ila vettura m prova
Motore 205 / 55 R17 9IV
TUTTO PER RIDURRE LA C02
Antenore traswtsale, * Kit d riparazione La peculiarità del tre cilindri turbo Il meccanismo, azionato da un motore
benzina
- 3 cilindri inlinea
Corpo vettura a iniezione diretta di 998 cm3 della elettrico, agisce spostando il centro
- Alesaggio 7 X0 mm
•Cor sa 84,0 mm
é

*
Scocca di acciaio,
2 volumi, 5 porte, 5 posti
Avantreno MacPherson,
Bayon è il Cwd (Continously variable
valve duration}, sistema sviluppato
di rotazione delle camme di aspirazione
per modificare la velocità con cui queste
* Cilindrata 998 cml mole elicoidali dalla Hyundai, che permette divariare girano, rallentando o accelerando
* Potenzannax 74 kW
barra stabilLzzatriofr
(100 CV) a 4.500 giri min il tempo di apertura delle valvole di nella fase di apertura delle valvole.
•Coppiamax 172 Nm ^ * Retrotreno a ruote
aspirazione. E che differisce dai variatori Combinando l'azione del Cwd con
dalLBOO a 4.000g ai tnn. interconnesse,
mole elicoidali di fase (i quali modificano ii momento la fasatura variabile defasse a camme
* Blocco cincin e testa
* Ammortizzatoriidraulici del ciclo di funzionamento in cui di aspirazione, aumentano le prestazioni
di lega leggera Freni a disco,anteriori
*
* 2 asa a camme in testa, le valvole si aprono e si chiudono) e l'efficienza del motore. Che per questo
vanaiofe di fase
autovertilantl
tempo di apertura
AbsedEsp e dall ' alzata variabile deile valvole stesse è pure dotato di sistema mild hybrid
var abile delle valvole * Sterga cremagliera (ovvero il loro grado di apertura). a 48 volt, basato su un motogeneratore
d ; aspirazione 4 valvole
per cilindro (catena)
* Iniezionediietta,turbo
- servocomando elettrico
Serbatoio 4G litri
Dmenzioni e massa
(azionato dalla cinghia servizi) che
rimpiazza l'alternatore e Su una batteria
eirtertooler • Passo 258 cm al litio posta sotto il bagagliaio. Il cambio
* Filtro aitiparticolato •Carteggiata anteriore manuale iMIT ha poi una frizione
Sistema mild hybrid e poster ore 155 cm
a 48 volt - Lunati. 418 cm - Laigtl con comando elettroidraulico
178 cm - Alt 150 cm che attiva il "veleggio *
1

Trasmissione
* Massa 1195 kg, in rilascio, disaccoppiando
•Trazione anteriore
a pierò car ico 1.660 kg.
•Gambo manuale nmorcbiabteftjd la trasmissione
a 6 [marce
• Bagagliaio da 411
PTNHJmatti a 1205 dm *
•Continental
Prodotta a
ContiEcoCoi ìtact 6
• Izrmt (Turchia)

78 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


+ COSTRUZIONE SEMPLICE, MA CURATA
QUALITÀ

La Bayon è un 'auto che, da! punto di vista con giochi ridotti e uniformi. La medesima PIACE
delia qualit à, soddisfa per l 'accuratezza attenzione al l'assemblaggio si ritrova anche 1. Gli accostamenti dei pannelli
dell'assemblaggio, meno per i materiali nell 'abitacolo, ma appare evidente l'esigenza della carrozzeria sono
nel complesso ben curat,
e i dettagli. Infatti, la verniciatura è ben fatta, di contenere i costi di produzione. Per questo, con giochi ridotti e uniformi.
a parte una evidente differenza di colore i pannelli delle porte eia plancia sono di
2.1comandi sono tutti ben fatti
tra gli scudi paraurti e le parti di lamiera plastica rigida e mancano pure piccoli dettagli e piacevoli da azionare, come
adiacenti e l'assenza del trasparente sul dorso di finitura come i terminali a protezione delle i tasti al volante, che non sono
del porteiIone e sulla sua ossatura; poi estremit à dei binari di scorri me rito dei sedili particolarmente appaganti,
ma danno un buon feedback.
gli accostamenti dei pannelli sono corrotti, o il fondo gommato dei portaoggetti R . B.
NON PIACE
ESTERNO INTERNO 3. La tinta degli scudi paraurti
La vernice è ben distesa e l 'assemblaggio curato , Domina la plastica rigida e mancano pure piccoli dettagli di plastica ò chiaramente
ma si notano evidenti differenze di colore tra scudi di finitura,ma l'attenzione agli accostamenti delle part ì di colore diverso rispetto
paraurti e parafanghi, che penalizzano la valutazione è elevata, tanto da rendere comunque positivo il giudizio a quella delle lamiere adiacenti.
Superfìci car rozzeria Materiali e accoppiamenti 4. Le guarnizioni delle porte,
Giodii e profili Sedili come in altri modelli coreani
e giapponesi, sono solo inflate
Insonoriszazioni e guarnizioni ; Funzionalit à
nelle guide attorno ai finestrini,
Scocca Finitura bagagliaio da cui si staccano facilmente

segue da pag. 7 S
-> i passeggeri posteriori non hanno a di- per finire, il tipico cicaleccio dì avventori e bobenz ìna da 100 cavalli nel cofano, se s ì
sposizione le bocchette dedicate; il dimatiz- camerieri di un bar all'aperto . vuole riprendere velocità con vigore, è im -
zatorc automatico, tra l ' altro, non dispone portante mettere mano al pomello; altri -
della regolazione separata della tempera - COCCOLE QUOTIDIANE menti. occorre armarsi di tanta pazienza,
tura. In compenso , de una presa Usb , utile La vita a bordo e arricchita da p ì ccole, ma perché il passaggio 70-120 km / h, in sesta
per caricare il telefonino oppure il tablet, co- preziose, attenzioni. Quando, per esempio, marcia, si copre in 20 secondi.
sì da tenere impegnata (a prole durante i fermo in coda, sei distratto e la vettura che Fra l' altro, questo tipo di cambio manua-
lunghi trasferimenti. precede riparte, nel quadro strumenti appa - le , ì MT nella nomenclatura della Hyundai,
Un capitolo, quello delia tecnologia, che re un messaggio che ti avvisa di metterti in porta in dote una particolare funzione per
offre ampi spunti; pur figurando nella lista movimento , ac compagnato da un suono de - migliorare l' efficienza. In rilascio (mai in di
degli accessori a pagamento, llnfatainment licato, non fastidioso. Lo stesso che, ogni scesa , per assicurare 11 necessario freno mo
Àvri con schermo touch da 10, 2 pollici rea - qualvolta spegni il motore, t ì ricorda di con - tore) il tre cilindri viene disaccoppiato dalla
li è un bell compagno di strada. L' interfaccia trollare che non ci sia nessuno sui sedili po- trasmissione, permettendoallHauto di veleg
è piuttosto chiara, il software ragiona in steriori. Ma anche d ì non dimenticare borse giare con il propulsore al mimmo, o perfino
fretta e non mancano le classiche connetti- o oggetti in vista, alla mercé dei malinten - spento, secondo le situazioni. Poi, è suffi -
vit à per smartphone , anche se ìl collega - zionati. Sottigliezze, se vogliamo, capaci pe- ciente tornare con ìl piede sull' acceleratore,
mento del telefono avviene solo v ìa cavo r ò d ì fare la differenza. pei riavere trazione: il tutto funziona abba -
Curiosamente , il sistema multimediale di se - Garbata, ! a Bayon , lo e anche nella guida. stanza bene , pur distinguendosi pi ù per
rie, con il touch più piccolo, da 8 pollici, pre - Se è vero che lo sospensioni posteri ori fati - morbidezza che per rapidità d 'esecuzione.
vede Android Auto e Appie CarPlay wireless. cano ad assorbire gli ostacoli secchi (un In modalità Sport, la Bayon si esibisce
Come accade su altri modelli del gruppo, classico , nel segmento), i comandi sono pure nella sportiveggiante pratica del rev -
anche qui si possono selezionare, nel menu morbidi. C 'è il cambio manuale , c ' accordo matching ( il punta-tacco automatico), ma, in
dedicato dell' infotainment ,, diversi rumori di ( l ' automatico e disponibile come optional), tutta franchezza, e meglio concentrarsi sul -
sottofondo: lo sciabordio delle onde del ma - ma la frizione e piuttosto leggera e la leva le capacit à dì centellinare il carburante. In tal
re, il canto degli uccellini nel bosco , il crepitio scorre facile nel selettore, con innesti ben .
senso complice la scarsa sete del tre alindh,
del fuoco acceso , il rumore della pioggia o , definiti. E meno male percheron I '1.0 tur- dovuta anche alla presenza del sistema 4

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 79


PROVA SU STRADA HYUNDAI BAYON

. éSL jenioT
^
» lr

TEST SISTEMI ADAS i mJaboj uso / le con fiF NTR \T ,1 ABITABILITÀ E VISIBILITÀ
c,

s—
I
E
m misure in centimetri,angoli in gradi

CARATTERISTICHE
ISO SOCI
PRINCIPALI
pi LTÌ

!i Telecamera 1
® Radar 3
pn Sensori ultrasuoni 12
ga
$o
Lidar
ii§ - Q Laser scanner
25G
418
J £.JRange di funzionamento
& Veicoli 10 -180 km /h
T5
Pedoni 10-75 km / h
IL/l
DOTAZIONI r
E
DELL'AUTO IN PROVA Prezza Deattivale Regalatile 184 204
Fr enat a automatica di emergenza di serie si no
Regolatore di velocità attivo i
_ 9*

Ass istenza man teni men to di tr aiettoria 1 .


Avviso angoli bui di serie si no
29 J
Monitoraggio traffico posteriore a richiesta 2 si no
Commento: tutte le Bayon hanno frenata automatica d 'emergenza e mantenimento di torcia La guida Totale angoli bui 94 : 26 ftJ
assistita di livello 2,compresa nel pacchetto Safety&Tech, non si può avere con il cambio manuale.
In rosso presento sula voltura provata. Visibilità posteriore
Mote:l) dtsponfcé m abbinamento al cambia automatico . 2) pacdi atta Safe tySJechl 700 euro. (ostacolo alto 70 cm ) oltre 10 m
Visibilità montante anteriore sinistro
PEDONI Effits LE fino a A / wsi
Uomo
3: ATTRAVERSAMENTO iS mh) Bambino
*
è Adulto
Bambino
50 km/ h
50 km/ fi
si

À

Commento: encomiabile il rispetto nei confronti degli utenti della strada più vulnerabili. Che si tratti
Bicidetta
Ci od uì o co mplessivo

della sagoma dell'adulto che spinge il passeggino o del simulacro del bambino, non fa differenza: - mild hybrid a 4 8 V, nessurra delusione. In
la frenata automatica è entrata in gioco sempre al momento giusto, evitando l'impatto fino -a 50 km/h, media sì percorrono 16 6 chilometri con un
r
la massima velocità previstane! nostri test . Puntuali anche gli avvisi. litro di benzina, che diventano ben 19 8 nei r

tragitti in statale In città si resta abbondan


VEICOLI Efficacia Avvisi
temente oltre i 15 (15,7 per essere precisi)

fiv
a
MARCI A IN COLONNA
L'Ufo é fermo al cent rodeIla corsia, Nessun sì
mentre in autostrada il Centro prove ha re-
gistrato un valore pari a 15, 2 km/ litro. Nu
meri niente male , se confrontati con quelli
fautosopraggiungeaBQ km/ h impatto
delle principali rivali del segmento.
L'Ufo é fermo a lato strada, l'auto arriva Impatto sì Arrivano buone notizie anche dal modo
a 50 km/ h. I ve coli sono al lineati al 25%
i n cui la Bayon affronta la strada il telaio sa
LHUfo è in movimento a 20 km ! h. Nessun sì no, lo sterzo all'altezza del compito che gli
l 'auto sopragg iunge a 60 km/h impatto
viene chiesto e i controlli elettronici benta
rati infondono una bella sensazione di sicu
FALSA PARTENZA rezza, pure nelle manovre d ' emergenza. A
pk L'auto è accodata all'Ufo fermante poi Nessun si
questa piacevolezza si aggiunge una frena-
W ^
n
parte e a 10 km / li frena all'im proviso impatto
ta vigorosa, anche se il pedale ha un po' al
lungato la sua corsa al termine della prova
, COO PARCHEGGIO di resistenza e l'impianto potrebbe dare

W
IO Lmentre
'auto esca dal parcheggio a pettine
l'Ufo a 10 km / h
Nessun sì qualcosa in piu dove serve soprattutto equi-
sopraggiunge impatto
librio ( sui fondi ad aderenza differenziata).
Commento: l 'unico semaforo rosso, nella prova con l'Ufo e la vettura allineati al 25%, non deve Infine , come vedete dal riquadro qui a si -
impensierire. Perché questo scenario è spesso difficile da interpretare per l 'elettronica di gestione
nistra, pure gli Adas sono a punto , a partire
,

che può andare in crisi con facilit à Davvero ottimi i risultati nelle altre prove , perfino in quella
che prevede l' uscita in retromarcia dal parcheggio. Nulla da recriminare, neppure in tema di avvisi dalla frenata di emergenza. L'assistente al
mantenimento della corsia, poi , non inter
Valutazioni Euro NCAP viene mai a gamba tesa se sfiorate la linea
Le differenti metodologie rendono i giudizi non direttamente comparabili con quelli delle nostre prove
Per la frenata automatica, l'Euro NCAP prevede un massimo di 6 punti peri pedoni e dì 7 per ì veicoli bianca: preferisce puntare sulla dolcezza U n
altro modo, se ancora c e n e fosse bisogno,
Ari no n,d. Pedoni n.d. Veicoli nA
per cogliere l 'essenza della Bayon . 38986

SO QUÀTTRORUOTe GIUGNO 2021


+ ALLVANO DI CARICO

'INSEGNA DELLA PRATICITÀ


Se il bagagliaio non stupisce quanto
a pura capienza, va riconosciuto l'impegno
« i
.
m
dei progettisti sul fronte della praticit à.
Al di là della buona dotazione
per l' organizzazione del carico, infatti
i

è stata pensata una soluzione "furba"


per la cappelliera: una volta sganciata
dai porteli one, per caricare oggetti alti iW- K
I

pu ò scivolare sulle apposite guide ai lati m

del vano, non rubando spazio ai bagagli.


Cosi , si pu ò partire per le vacanze stracarichi
senza dover per forza lasciarla a casa.
mm

J5

1
Il piano è regolabile su due livelli : “ Il I

nella posizione pi ù alta, la capacità scende


a 254 litri . Poco sfruttabile, invece, lo spazio
a disposizione sotto al pavimento I mEurc ! :i ce ntmetri
non rivestito e occupato quasi interamente ar i

dalla batteria del sistema mild hybrid. "


/
Ci ò, fra l 'altrojmpedirebberalloggiamento j « 4
.

dell ' eventuale ruota di scorta, che non si pu ò p .


avere neppure a richiesta. Ovviamente FM
il kit di riparazione è di serie. r

f:
Capacità complessiva K 290
di cui sotto il pavimento (litri)
f.
Altezza soq li a di carico km) 76 £

c LICNC QUATTRORIIOTE SI
PROVA SU STRADA HYUNDAI BAYONl.OT- GDt 48 V ì MT XCLASS

PRESTAZIONI CONSUMI CONFORT


VELOCITÀ lan /ti PERCORRENZE IN VI km. 'litro ACUSTICO
Massima 185,8 90 km/h 24,3 Inette di oitooLavane {Al.)
IS 0 0CC1
100 km;'h 100 anteriore

Q
la
B rg REGIMI giri/ mm 130 km /h 14,4
posteriore
90
II
£ O
= 'ZI
3.100 ISO km/ h 1X 5
ao
u
r

S
a PERCORRENZE MEDIE E AUTONOMIA
7
Percorso km Idra
'

km 70
' 1

a velociti max io V a 130 km / h in VI


1
cr
Citt
ì 15,7 628
60 ti
Statale 19,8 792 £
1,6
Xi
Scarto tachimetro a 130 km/h ®
I
13
yi
Autostrada
Media rilevata
15,2
16,6
609
665
so
fi

ACCELERAZIONE secondi
Meda tin idogata 20 ,2 80S 40 3
0-60 km/h 4,3
<nvh
9
0-100 km /h 10,3 Scarto tiip computer (si 3,9 70 eo 90 ìoo no 120 130 140 15c ìeo
0-110 km/h 12.3 knvri condizione dB. A)
0-120 km/ h 15,2 COSTI (benzina. X576 A litici
'

t/100 km
1 1
50 su asfalto 56,9
0 -130 km/ h 18,0 Citt
ì 10,04 SO su asfalto drenante 63,6
0 -140 km/h 21,7 Statale 7,96 50 su pavé 73,2
0 -150 km /h 26,8 Autostrada 10,34 Max in accelerazione 74,7
400 metri da férmo 17,2
Media 9,48 ottimo decreto schiso
Velocità d ' uscita (km / h) 127,2
1chilometro dafermo 32,1
START& STOP { vibrafoni sedile guida) iV
Velocità d' uscita (ton/h) 158,5 PROVE DINAMICHE Avviai! lento 0 ,08
TENUTA DI STRADA Arresto 0 ,07
RI PRESA IN VI z min- ma* carico) secondi 5
Acceleratone laterale 0,94 Minimo 0 ,05
70-90 km / h 7, 6 / 8,9 ottima dscreta scarsa
70-100 km/ h 11,3 /13,1 0,2 0,4 0,6
70-120 km/ h 20,0 /23,0 STABILITÀ tari) h
70-130 km/ h 24 ,9 /28,7 SOSPENSIONI
Doppio cambio di corsia 92 m/5-
70-140 km/ h 30,6/ - sul bagnato itwicytùr 4,0 anteriore
30- 60 km / h in 5,3 paster ere
Cambio di corsia 160
in rettilineo 3,5
FRENATA metri 2 Cambio di corsia 104 3,0
a
100 km/ h incurva
a minimo carico 39,3 1,00 2,5
Che le Hyundai possano contare su telai di sana
130 km/ h e robusta costituzione non è certo una novità £3
2,0
a minimo carico 65,8 1,01 E dalla Bayon arri vano soltanto conferme 3
-n
100 km/ ii su asfalto in tal senso: facile e sicura in ogni condizione , 1,5
asciutto + pavé 47,7 0,82 è alla portata di tutti i g uidatori. Nella prova
in assetto stabilizzato, cosi come nelle manovre 1,0
100 km/ h su asfalto d'emergenza, patisce un'abbondante quantità I
D
E
bagnato sghiaccio 114,0 0,35 di rollio, questo è vero, ma ì controlli elettronici 0,5 4=1

intervengono nei tempi e nei modi corretti


Nel cambio di corsia in rettilineo, l 'azione cadutati passa
RESISTENZA FRENI deirEsp è più avvertibile ma non ìnfastid iste pavé graduo istradali rat
ìie tatto m canaio

10 frenate da 100 km ih a pieno <arioo metn Notevole la sensazione d i sicurezza sul bagnato 50 -rii h 30 tari/h

1 40,0
2 40.1 AGILITÀ DI MANOVRA DATI VETTURA
3 40,0
4 40,0 MASSA
f
1 Diametro di sterzata
In condizioni di prwa :kg) L3Ù Q
5 39,9 V * t ra m uri Pietri) 1X0
Ripartizione n assa
6
7
8
41.1
40,1
40,4
&E / Ciri del volante 2.3
hi ' /
Fi i Q 39%
-j

SiV
9 4QJ Sforzo volante
in manovra (kq) X4 AERODINAMICA
10 4X 3
Sforzo frizione Cx stradale 0,324
ottimo d&CffitQ scarso
30 40 5G 60 ^ statioVdinamico (kg) 4,6/ 8,3 Superficie frontale (nr) 2,231

82 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


PAGELLA
POSTO GUIDA CONFORT
Si viaggiaa S3 centimetri da terra (cinque più in alto rispetto allasorella Nel complesso, si viaggia berte Bisogna solo fare i conti con qualche
BOIsu un sedile comodo e profilato. Le regolazioni , esc ustamente contraccolpo de He sospensioni posteriori sugli ostacoli secchi e accettare
manuali, sono ampie; tuttavia, lo schienale si aggiusta a scatti. una certa quantità di frusci i aerodinamici alle velocità autostradali.
PLANCIA E COMANDI MOTORE
Ben dotata in termini di multimedialità, la plancia lascia il giusto spazio Il tre cilindri tur bobenz ina da un litro produce 100 cavalli morbidi
ai pulsanti fisici tutto è a portata dì dito. Particolare, dal punto di vista e progressivi, sfruttando al meglio l'elettrificazione leggera (il sistema l
stilistico la lunga griglia che nasconde (o quasi) le bocchette mild hybrid a 48 V) per mettere d ' accordo prestazioni ed efficienza è
STRUMENTAZIONE ACCELERAZIONE ^kirkit *
pannello digitale da 10, 3 pollici offre una buona quantità d 'informazioni , Brio poco pi ù che discreto, come testimoniato dai 10, 3 secondi necessari *
visualizzate generalmente in modo chiaro. Se il layout non si può per raggiungere i 100 km/ h da fermo Quello che basta insomma *
modificare granché, sono comunque disponibili q uattro temi grafici. per disimpegnarsi senza grossi problemi nel traffico di tutti i giorni. &

INFOTAINMENT
**** RIPRESA -
- jr*-

Disponibile a parte,vanta un' interfaccia piuttosto semplice, buona rapidità Le rilevazioni dipingono un cuadrodi grande chiarezza : se si vuole %
tx
d'esecuzione, piena connettività (via cavo) per gli smartphone Android / riguadagnare velocità in tempi brevi occorre mettere mano senza indugio
,
ca
Apple e servìzi online Bluelink: tutto ciò che serve al giorno d'oggi. al pomello del cambio. Altrimenti, non bisogna avere fretta §

CLIMATIZZAZIONE CAMBIO
8
Corsa piuttosto corta e innesti bendefiniti: manovrare la leva è un piacere
*
+
Rimpianto automatico, di serie, non prevede né la regolazione separata
della temperatura né le bocchette dedicate a chi siede dietro. Gestirlo Perfino quando la maltratti con movimenti bruschi. Piuttosto leggera
è sempre facile, grazie alla comoda plancetta con comandi fisici. la frizione: in coda, il polpaccio non soffre in modo particolare. *O

VISIBILITÀ irtticfr STERZO WWWM I


cp
Durante le svolte, talvolta, i generosi montanti anteriori creano angoli Comando appropriato alandole della Bayon: progressivo e pure piuttosto
bui. E pure il lunotto , abbastanza inclinato, limita un poco la visuale. dotato in termini di prontezza, non spicca perla precisione ai piccoli angoli *
Ma state tranquilli: nelle manovre si può contare sul a telecamera. e la capacità dì raccontare l'asfalto A conti fatti, va bene cosi. *
o
FINITURA FRENI
5 w
Generalmente ben assemblata, dentro come fuori {dove si ravvisa soltanto Limpianto regala decelerazioni pronte e spazi d' arresto contenuti (meno Is
qualche lieve stonatura), la Bayon sconta materiali rigidi e q ualthe sui fondi ad Gerenza differenziata). A fine prova, il pedale ha allungato 4+
inevitabile economia Comune , del resto, a parecchie rivali del segmento. la sua corsa. Nessun problema per quanto riguarda la modulatiliti
fi B
ACCESSORI itirkirk COMPORTAMENTO DINAMICO |£
Come solitamente accade per le coreane il listino è di una limpidezza
, A una macchina cosi si chiede soprattutto di essere sicura e prevedibile, Sì

esemplare : moltissimo ò di serie e gli optional si contano sulle dita di una anche in situazioni d'emergenza E la Bayon non delude le attese. s
£+
mano. Ne risente un poco soltanto la possibilità di personalizzazione Lasciando spazio anche a gualche leggera venatura di dinamismo.
DOTAZIONI SICUREZZA / ADAS irk irk+ CONSUMO S£
Detto che il livello 2 è disponibile soltanto con la trasmissione automatica, Complice l'aiuto del sistema mi Id hybrid questa Hyundai non richiede
,
^2 M£
il corredo è completo. La frenata automatica in retromarcia e in fase soste frequenti al benzinaio. Le percorrenze sono notevoli soprattutto 5
di svolta è offerta in un pacchetto, assieme ad accessori di varia natura in ambito urbano (15,7 km / litro} e in statale,dove sfiora quota 20 . Si
k tkk
ABITABILITÀ
La Bayon accoglie con agio quattro persone Davanti e dietro, deve
'
^ ' '
PREGI DIFETTI
Consumo. La richiesta di benzina Bagagliaio. Vano dalla capacità
c'è una buona quantità di centimetri per testa gomiti e ginocchia Nessun è sempre contenuta: con 11.0 T-GDi, soltanto discreta fra le B -Suv
problema nell' accessibilità, grazie al corpo vettura abbastanza alto. la Bayon non rischia d' incrinare ce ne sono numerose che
BAGAGLIAIO il bilancio economico familiare dispongono di più litri per le vaiig ie .
Se tacapacità non è eccezionale { 290 litri ) il vano si difende conforme
,
Adas. La dotazione è adeguata .
Ripresa Per portare a termine un
ben sfruttabili e la possibilità di regolare il piano su due livelli. e i sistemi hanno dimostrato sorpasso occorre obbligatoriamente
Pratico il sistema di fissagg io della cappelliera quando non è utilizzata. di funzionare molto bene. scalare una odue marce.
Jf I

t
* , m

-
BZ ZJ
«sai/
y-
L

f
— «
I"
ti£
m
P

> &
* Q

* E
1
'
f
. M
~n

ma .

r
I
E
Li

* r i
a

iiri aro® *
PROVA SPECIALE

Ancora a discutere se fosse meglio la vecchia Defender


o se la nuova sia capace di tenere il passo di una Wrangler?
Ecco la sfida definitiva: una lotta nel fango fra iconiche BHì
off- road, per scoprire quali sono le reali differenze fra due
scuole di pensiero. Evoluzione americana o rivoluzione inglese? i

* * M

di Lorenzo Facchinetti • u:Ddi Massimiliano Serra


"

II
!
.
V
.
9
\ i m
-- JJ

? V V 'J
V
V

A ^
c
S K

v^ 1 r
4
r
7? s

> i

% \
1

V * >
% A f *

*'

noi di Quattroruote l 'abbiamo


già provata sia nella versione
lunga sia in quella corta (vede-
re, rispettivamente, i numeri di
luglio 2020 e febbraio 2021), ma C è una
.
1 ,.
1

questione ancora aperta Quali sono le rea-


.

li potenzialità della nuova Defender in off-


road? È una domanda che molti appassio-
nati del genere si stanno ancora facendo:
basta una ricerca su Google per rendersene
conto, Noi l'avevamo già messa alla prova
in un paio di occasioni sulla pista off-road

J
QUATTRORUOie GIUGNO 2021
i
i
l

— 1
li
.
i

r
i

t: -
* .
.

- IK

*7= %
r

%
k

V . T
:

- l

i B f
. r V

* -
J F
-
t'
' L
*
1

< Ai ^ *fT. JP P
>

5 J ? -
V nr
# , A Fk
* ì *4 ^
.A _ h
*w
* ^V

r
n
M jr

« -
il J» (*
r
*
jP *i

s TW -
'
Jr
a

^_ *1Jr- /* _ A 1

_ V
n
'

1 v 1 j
J
.
\ * V
m W V * ! * mf
Ja % A
J
.. k

i H g
* ** ^ ~
"» .
X
H.
a „ » £
m.
JL / #
.
«
#
JHk
r
-
« d
F x > r
* .
t

è
JF m

4>* \ r . zi
*
J
'
*
*
^ k
»
*.
h
x ¥ -
*
_ UtT > •*-
s; *v v
“ !i 4
Xr >X
- m . . .
-
*
H*
| c x.
«ir- ìPf
t .
-
li
9m

A“ c

di Vairano, però restavano diversi punti in remigliorato di continuo: il telaio separato di fuoristrada puro e in queste pagine tro-
terrogativ ì acui rispondere. Come se la ca- che sostieneia carrozzeria ® le sospensioni verete quindi una disamina approfondita
va in uno scontro diretto a base di fango e ad assale rigido. sulle capacità dei due modelli proprio su
sassi con la regina del settore, l’americana Da una parte c'è quindi la scuola ameri- questo particolare terreno. Ma per comple-
sua antagonista da sempre? E, soprattutto, tarla, con un'evoluzione del concetto origi- tezza d ' informazioni, alla luce del fatto che
quali sono le principali differenze pratiche, nario, dall'altra quella inglese, che è invece la Defender i pi ù grandi passi avanti li ha
nella guida in fuoristrada, fra due concezio- rivoluzionaria, visto che la Land Rover ha fatti su asfalto, troverete alcune considera-
ni tecniche diametralmente opposte? abbandonato la tradizione in favore della ziani in materia. Anche perché, diciamoci le
S ì, perché, per chi l' avesse scordato, la scocca portante e delle sospensioni indi- cose come stanno, è più probabile che nel
Land Rover ha abbandonato, dopo circa pendenti. Non paghi, abbiamo portato a corso delia sua vita ia nuova Defenderfarà
settantanni , lo schema classico che da Vairano anche unavecchia Defender, perché più chilometri su strada che in mezzo ai sas-
semprecontraddistinguetuttelefuoristra- c'è ancora qualcuno che si chiede quale sia si. La cosa bella è che riesce a fare bene en-
dadure e pure, Wrangler compresa, seppu- meglio. Attenzione,stiamo parlando sempre trambe le cose.

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe SS


PROVASPECIALE LAND ROVER DEFENDER v/s JEEP WRANGLER

g-

V
l ìHjn
- r
iffr
- -sn
* F
rM \

1
• Arteria longi tua frate eposteriore ì
toccab
r
*
rfc
" '
^ I Ti
ì* *
L

•L6 turbodiesel acontrolfo detinorito 4 -3

* GindraLa 2.996 cm
3 * 4

Potenza max 183 kW Dimensioni e mas sa

* ^
f V
s
TELAIO SEPARATO
CONTRO SCOCCA
PORTANTE. ASSALI
RIGIDI VERSUS RUOTE
INDIPENDENTI

i RUBICON 2.0 TURBO


Dati dichiarati dalla Casa relativi a II 'auto In prova
Motore l ìifferenziali centrale
* Anteriore longitudinale e posteriore bloccatali]
•L4 turbobenztna manualniente
•Cilindrata 1995 erri*
Pot£"zamax 2QGkW Dimensioni e massa
(272 CV) a 5.2 50 giri/mln •Passo 246 cm
•Coppia max 400 Nm * Lunghezza 433 on
a 3 .OCOgfh/min Larghezza1S9 ori
Altezza 188 cm
Trasmissione Massa1987 ta]
* Traziooe 4x4 inserte
* Cambia automa Lieo Prezzo
a a matte conriduttore •csaooo

.
s

GIUGNO 2021 ! QUATTRORUOTe 87


I _ V
PROVA SPECIALE LAND ROVER DEFENDER v/s JEEP WRANGLER

V:
4 * hy . y
/
à K é « •*!
- k*
ueste prime due prove
sono significative
in seguito alla maggiore escursione
delle ruote dovuta ai ponti rigidi ,
J
<y'
\ 7
«
,>
v
/

/
per valutare le differenze
tecniche sostanziali fra la Land
nonché alla possibilit à di scollegare
la barra antirollio anteri ore
/ Rover e la J eep, ciò è scocca (esclusiva della Rubicon), solleva
Ay iy > s portante contro telaio a longheroni meno le ruote da terra e iì corpo

I
ft,
** ** sospensioni indipendenti versus
ponte rigido. La trincea
vettura resta quasi sempre
parallelo al terreno, fornendo una
H ri
è un profondo fossato di cemento, sensazione di maggiore controllo
< ^ V le cui inclinazioni crescono e 5 tabiilità. Sulla Defender, invece,
tu sa
_ r I* A
man mano che ci si sposta
di lato, e serve per valutare
lo stacco delle ruote è più evidente
er quindi , c ' è più movimento
'J i èà -* soprattutto gli angoli di attacco di cassa , sebbene questo non
r 4'.
e di uscita di una fuoristrada. impatti sulla riuscita dell' esercizio.
*
. . , Nel dettaglio,la Wrangler Si riscontra un comportamento
.
B. * .- y * rj
e
iSSSFTS " '
T
; .>
-A350 "LA p - è arrivata a un inclinazione di 64 ^ analogo nella prova del twist il
J
. - _
eia Defender a 62°, soglie oltre passaggio in cui le ruote anteriori e
le quali il muso toccherebbe il suolo. posteriori diametralmente opposte
Non molta differenza, quindi, ma si staccano da terra perdendo
il responso è comunque eccellente aderenza. La Jeep supera un poN
per la Land Rover, che ha paraurti più agevolmente l' ostacolo grazie
prettamente automobilistici, ai blocchi dei differenziali meccanici,
a differenza di quell della Wrangler, che rendono fluido e regolare
ridotti all 'osso proprio per favorire l' avanzamento a bassa velocità.
gli angoli L'inglese ri esce a garantire Sulla Defender , è l 'elettronica che
questi ottimi angoli caratteristici gestisce la ripartizione della coppia
(il dettaglio lo trovate nelle sagome e dunque c 'è sempre un pizzico di
in basso) grazie alla possi bilità di ritardo di risposta e un po ' meno
sollevare il corpo vettura fino a 145 regolarità; inoltre, il peso più
mm in più dello standard utilizzando elevato del a vettura
le sospensioni pneumatiche, che tende a farla
hanno unè scursione total e di 500 scivolare dì
mm. L' ostacolo , dunque , viene fianco.
superato da entrambe piuttosto
agevolmente. La grossa differenza
risiede però nella maniera
in cui si passa la prova: la Jeep
Sopra, la bolla evidenzia
la stabilità di cassa
della Wrangler durante
i passaggi, grazie alla maggior
escursione delle ruote
rispetto alla Defender

SS QUATTRORUOte GIUGNO 2021


sosptvvs *-
^
£ MUJLU ^
delie
L’escursu> A*j
* tu
u u<v
* £* * £*•&«
**Lo“*stacco*
N

I t

« rii I
*a
IF
PROVA SPECIALE LAND ROVER DEFENDER v/s JEEP WRANGLER

ccoci alle rampe, utili secondo tentativo, quello mirato


per comprendere come ad arrivare in cima a ogni costo, la
lavorano la trazione integrale Land Rover ne è uscita decisamente
e l'elettronica di assistenza alle meglio: andando più veloci e decisi
discese. Il fondo è un misto ghiaia sull'acceleratore, l'elettronica ha più
e terra, irregolare, e la pendenza tempo per adattare la ripartizione
del 60%. Primo tentativo:IO km /h della coppia su ogni singola ruota
costanti per valutare il grip e di agire sul blocco dei differenziali
meccanico senza che il pilota adatti consentendole di raggiungere
lo stile di guida al mero superamento la vetta con la stessa scioltezza
dell 'ostacolo. Risultato: la Defender della Wrangler.Inoltre, il miglior
si ferma a circa metà salita, prima assorbimento degli ammortizzatori
di perdere aderenza e restare rende l' ascesa più confortevole.
ferma, mentre la Wrangler riesce In discesa sulla rampa con pendenza
a percorrere qualche metro in più al 70%. entrambe fanno affidamento
senza comunque raggiungere SuH'Hill descent control regolabile
la cima. In guesta situazione nella velocità. Sulla Defender
il vantaggio della Jeep è da ricercare l'elettronica lavora in modo più
in tre punti chiave: peso inferiore deciso, sempre pervia della massa
(circa 400 chi li!), pneumatici superiore e del grip leggermente
con tasselli pi ù pronunciati e blocchi inferiore delle gomme. Ma la stabilità
meccanici dei differenziali. Nel è elevata in entrambi i casi.

D IL
^

90 OUATTRORUOie GIUGNO 20 1
^
cUttagLi-o ,
, cura dkl- SU.UA Jeep liambtodtt 4 raccolto
SpaiLo
cowfc . -
Al U>/ fcLLo: Lo t i.L phrckt!^-2^^ veftlcftLe
*
1

è uw *
salotto c
**
1 fxW
tacevo
u^ cx F Le peculiarità, Vai iw
E
ri vai cow off - TOOlA cov\ eve e pttLsot ^to^C

L'arsenale off - road è tutto Qui invece si agisce in modo


digitale: con la rotella analogico : accanto alla leva
si selezionano i programmi di del cambio, quella per la 4x4
guida e con i pulsanti si agisce e le ridotte, oltre ai tasti per
su ridotte e sospensioni, il blocco dei differenziali e lo
il tutto è riportato sul display sgancio delti barraantirollio
i

/ »'

per valutare l'agilità di una 4x4 la Defender risulta superiore è nei


in un tratto di off-road stretto confort generale con cui affronta lo
e con ostacoli. La maneggevolezza stesso percorso, Intanto, il fatto che
è determinante per evitare i differenziali centrale e posteriore
manovre in più per districarsi lungo siano a gestione elettronica
il percorso, fatto che aumenterebbe permette all ’automobilista
la possibilità di restare bloccati. di concentrarsi unicamente
Ebbene, il passo delle versioni corte sulla guida e di non doversi
della Defendere della Wrangler preoccupare di gestirli di continuo.
(rispettivamente, 259 e 246 cm) è Con la Wrangler, infatti, non è
già una buona base di partenza per possibile effettuare svolte strette
questa fine. Specie nel caso della a differenziali bloccati, per via
Jeep, che, proprio grazie a qualche dei trascinamenti; dunque,
centimetro in meno fra un asse ogni volta bisogna agire
e l'altro e a uno sterzo molto opportunamente sui comandi
demoltiplicato, riesce a girare un po' in base alla situazione.!n secondo
meglio della Defender: il diametro luogo, le sospensioni pneumatiche
di volta, per inciso, è di 10, 8 metri giocano ancora una volta un molo
per l'americana e di 11,5 per determinante: la Land Rover
l' inglese. Un altro piccolo vantaggio affronta buche,dossi e sassi
della Wrangler è rappresentato, con meno scossoni e fastidi rispetto
come già detto, dal blocco alla Jeep, fornendo una sensazione
meccanico dei differenziali: questo di maggior stabilità e controllo.

92 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


bloccata sul! ostacolo. Questo con decine di migliaia di euro grazie all' elettronica riesce estremo, adesso non ha piu
perche, con il solo blocco del di preparazione: sospensioni a superare più agevolmente una base di partenza su cui
differenziale centrale, non pu ò completamente modificate gli ostacoli e allo stesso tempo lavorare come la vecchia
essere trasferita mocricit à pneumatici super tassellati possiede doti stradali Defender , ma soltanto
ai due pneumatici a contatto e differenziali bloccabì li. e di confort imparagonabili una raffinata Suvje cui
con il suolo. Certo, alla fine La nuova Defender, pu r a prima. Si può semmai Caratter isti che sceniche
passa: ma ci vogliono tecnica essendo un modello che non sollevare la questione renderebbero pi ù complessa
mestiere e consapevolezza ha più nulla in comune con che il '1androveri sta" incallito, e onerosa una trasformazione
di questo limite tecnico , la precedente , se non il nome acu ì piace fare fuoristrada -
off road pesante.

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 93


PROVA SPECIALE LAND ROVER DEFENDER v/s JEEP WRANGLER

& tr
VV * bav /
«« \
I
I limite di tenuta laterale è uno
dei fattori determinanti quando
un equilibrio un pof più precaria.
Pertanto, posto che entrambe le
Cy ;XA si fa fu or istrada estremo 4x4 sono rimaste appoggiate senza
3I_
I
r
yj
K'' 1
V/
v \
I
nel momento in cui devi mettere problema alcuno sulla stessa rampa I

\
\
le mote sulla parte più alta della la Wrangler infonde al guidatore
V: r

V/ mulattiera per superare un ostacolo I maggiore fiducia, principalmente


sperando che non si arrivi grazie alla massa assai meno
A.
alla fatidica soglia del ribaltamento elevata: questione di gravità ,

I
laterale Qui a Vairano, per le nostre
, tn base al fondo su cui ci s ì trova,
dr >
JK
r due protagoniste, abbiamo utilizzato poi, entra in gioco ovviamente
r 1

1
la rampa al 35% dine! inazione anche il grip dei pneumatici
laterale. Se il numero non vi sembra dove pure in questo caso la Jeep
tanta roba, credeteci che vissuto
rr

I
è avvantaggiata, pervia
ff -JMi :»
w
dall'interno dell' abitacolo, seppur di una gomma più specialistica.

CPu. I
fermi o quasi, fa davvero un certo
3& •
i
JflE *r
£13.
/
A
effetto. Ed è proprio questa r j

m
f
- =K. Wl
mz. •W- Lyj,
la differenza, la sensazione
'
,

. Jtl
HP di sicurezza cheti dà o meno
h J
r

smi
I

-
• a
rw
i
i m
u

-.
mT
f *'
1
m
una vettura quand' è messa in tale * »
*
*
»
- 1
«
,
*
posizione: alcune trasmettono
k

»
I * -
rSk i . M- «
£ ^ trfWJrSP
ria
a * i r
É
-^ rJ5 r:-V -
>

^- 1 sol idita d' appoggio, altre


Entrambe le vetture alla prova
della rampa laterale inclinata
al 35%: la Wrangler offre
una sensazione di maggiore
grip data dal peso
,
t

»
L
4
«

*
i


i

* V

f
s
i
* rii

più contenuto e dai pneumatici I4 -


- t; i

.
.

pn|
-ri
*
i H

r
pi
. Jtg
É r
L ir
LJ?
f

A.
| >
li
1
I1 -

£
Là - r V\»
d
*
ij VV
\ I
1

- !

»
L v

< ,-LJ
fkV 5 - L
a
b
r I
-V
*^
JG

!4% 1

v«s
J

'

£ijr
3 SS 1
^1 * iB
*
M
J
f

Li , L».3I ?
- r J
A « LÌ
I r
4

"158
5 A I
II J
|

. r r

«
i
«

.
1% I
"
L I

- r jj r

FjLi I
1 i

r S
t
T -
r
p*
r

«
i

* '
LS
.
V
I :i«
^ TI ri
- — «
1
r

-VMS
i-
> v**

V
B. w
i
r #"
« x jriBÉHh B1
- '

.
*- 4
p
'
tt . AM
i
!
li
h

^ il 1 J
M 1 z> c . * a HI. . "*
T,
1
E ’
J
jjil
" * i

*
.
' ¥

ri
a L -?
fc
«L

i
I i
4

# I -,
* A/
r
^ - P I #«
P
1 JjtFA Ski? in 1
4 - "!

f¥_T C-.'
IH
» J
^11 i : 1
L% • p _
i
r
-JTi fJ

L'0
5fc Jta
-
- '‘
A
fc"
»
- A »< V
M J
i . .
» "
h- P t
*
JP

'
I? -
Ì
m
11

1
1
«
M
»
%

%> 4

b SF
r i
\
h
fi
4P

i
5- Pfa
!
^
I 1

AJm -
. f
Ml .
r
1
V
«
*

R V*. . rW ? . u1
<!
*"
V
"
* *
* * Vi
-w
1
r
- ' m vJ
? m
«
I
m
-
a

r
'4
'
I
a ài 4
T

vu
_
¥

E9
/ < i
/• 1 r «

-b v
* y>
(TO
<1ft* *
-^ .*
.
i
r Hfi

v
* - TV
4

* .
*
-.
ri

*Mr
' .
V *j
I J M T7
* 4
-
I
to Wm V


J j i-
*- >
*-g? 7 £
r

«.
».
«
# MS * 3
*
#
-
^ '
4 ># 4 rfT !

•fcSSBfck
^
n

^*
^
i II 3 V
*
4Q,
É

.
* « f 1
;f
h 1

_*

* JV.
f
C , iV |Jf
G !
x> 11 >

%

i
V Èfep . to r
tl
>2
%a
p
CCM La T>ef si possono guadare
,
tj .
* ' 1

- '
r

r« p

+• •
* „5 r
h

corsi, AW«44 mrofo ^vAi.


(

E se Uai Jubtn., cov\ i sensori


-m
r

.
' wjm

* - 4-
=
5
m

ML
*- A «
***mzà_ r > ira fa saprai ^
t tiL CASO O Wt ìAO
•m
^ LPjtoLrW

A\ m

'4
i
^

SlVM -fa ;_ : A
* fi

* 5*3

i H
• r

*E
# r
Hi 1r
^ ~B
' ~
-

-
*
11 ;

*JT%
r

V
k * tl
** r
-
^
K

</

**-
i
^ r

*** *

r
L e l iW
Ne

*** * C %

r
/
/
if

C.'flWWSt
\
1

V
i
&
uadare un corso d 'acqua
è molto avventuroso
L e stimolante, ma comporta r
:
di viaggiare un po' più tranquilli.
Ci sono infatti dei sensori,posti sotto
gli specchietti retrovisori esterni, che
J rìschi immaginabili. Senza stare rilevano il livello dell’acqua e sono
% /
f

r'.
i>
>
/
a scomodare le off road preparate
-
r'

- in grado di comunicare al guidatore,


con assetti rialzati e snorkel attraverso i'infotainment, se cisi può
*
«

per respirare sott' acqua, riuscire o meno. Ancora, la modalità


. 3rr
s
- e * *- o quasi, laJeep e la Land Rover guado attivaautomati camente
mm

* *
' i
1 «
Vi
: wm
* '7 vantano ottime capacit à dì guado:
h
4' t"
alcune funzioni, per esempio
m m ¥

eik lV“ j
.

m
b «

:
to
k

V-
;

ri
r J
* I ^
760 mm la Wrangler, ben 900
la Defender (con sospensioni
H i le marce ridotte, l'escursione
massima da terra (361mm),
B
Wi
-
M - ”
pneumatiche; altrimenti,850 mm, una risposta soft dell 'acceleratore,
jPfafalfaì , in presenza di molle elicoidali),
« 1

il controllo elettronico di stabilità


v
m
b
- 4
I#"
r Mì . s “a
«r
.
il riferimento della categoria
-
51
più sensibile nel percepire eventuali
fa
‘TN
p
«
Ma oltre a quei 14 centimetri
ll
slittamenti e il ricircolo dell 'aria
- - zi
H
p

M |i
U(i! j* di vantaggio, la Defender ha un'altra chiuso.Infine, una volta usciti
^i ;

i
peculiarità: se con l'americana dal guado, il sistema attiva una lieve
à
T
fc
* WS P'

-
p
« ,
b
L
H T
L
1
bisogna fare affidamento sulla
b
pressione idraulica sulle pinze freno
K- . propria esperienza e sui buon senso, per asciugare i dischi, funzione
l'inglese ha una modalità di guida che pressoché tutti gli Esp attuali
dedicata ai guadi che permette mettono in atto in caso di pioggia.

GIUGNO 2021 OUATTRORUOTe 95


PROVA SPECIALE LAND ROVER DEFENDER v/s JEEP WRANGLER

#
o 4
'

Vv
ra doveroso, per finì re, con qualche scuoti mento laterale di

i
*x \ «.KVV aprire una parentesi
su un tipo di guida pi ù
troppo e una sensazione dì maggior
galleggiamento sull'asfalto.
-
V vr
& tradizionale, quello di tutti i giorni In casa Jeep perincisoPsono riusciti
4
su strada aperta. Se non altro a migliorare queste caratteristiche
4 perch è è proprio qui che risiedono tipiche daoff-road di generazione
n n Or le differenze più evidenti in generazione. I feedback passano
e determinanti fra la nuova Defender anche attraverso lo sterzo, che è sì
e la Wrangler, per non parlare del demoltiplicato e non troppo rapido
PROVE DINAMICHE confronto con la vecchia Land Rover. in entrambi i casi, ma sulla Jeep
Il divario non è tanto nell 'agilità si percepisce una precisione
TENUTA DI STRADA 9 dei corpi vettura, perché , da quello inferiore , con il guidatore chiamato a
Wrangler Defender che si evince dalle nostre prove effettuare continue micro correzioni
Accelerazione laterale 0,62 0,72 dinamiche. N é luna né l' altra di linea, specie quando si viaggia in
raggiungono ì livelli di un' automobile autostrada, a causa dei pneumatici ,
STABILITÀ km/h
normale, pervia della massa elevata che nel caso della Rubicon sono
e per tarature dell' elettronica più tassellati rispetto a quelli,
Doppio cambio 64 75
di corsia sul bagnato itér molto conservative. E il tutto è pur specifici per l' off -road , fomiti
ancora più evidente sulla Jeep La
, come optional dalla Land Rover.
Le prove in pista denotano reale differenza la percepisci , dopo Infine, la silenziosi: Sa cabina
i limiti di vetture che devono pochi chilometri , attraverso svariati della Defender è insonorizzata
performare bene in fuoristrada. segnali. Le sospensioni raffinate a meraviglia. Nel caso della Wrangler,
In particolare della Jeep, che , consentono alla Land Rover dì fi lare invece, le forme che strizzano
a causa dei pneumatici molto
tassellati e di un 'elettronica via liscia come fosse una Range, l'occhio al passato non aiutano:
conservativa, ha una tenuta mentre la Wrangler, pervia il parabrezza quasi verticale genera
piuttosto bassa degli assali rigidi, ti accompagna frusci! già a basse andature.

96 QUATTRORUOie GIUGNO 2021


\i
>
'
1

%v i
ìP
PIT 1 f

41 V L
’V«AS
'

" F
§

«-
7 &TA < .
4
p
VJ V
si

— . fK
t*A
-
1

CONFORT .«I ' /


1
*TÉ
<
* n" _.#' _
« » ij
h i
* JP 1F ,

Ii
n
1

n,

i
v
«
i 1

m
*
>.r B

••Mi
« « L ^
Pr

*f V£

*
^ f,
' 1 #

*
& *
***
- 4 *
! 1

p
' K m .

:M6HKVfc
I
IT
* ,
,
* *
( .V
?
r« i- : *
I
r
i

j
•> S I

#
b # “
=-,
**
?

ftaà * 1
*4
hi *
TO» ltA
*T #
*
v
EM U? v,
1 •i .
1
i
*
* A
r

-
i
E Ì
'
JP -
r

r;
#

I'J ’ r
L 4
k

# -

- .A ; 4§*£ fed
* ?/*** A
f
i“

-J
r -^
Tf- rf V jr
. .»
** . J .

* àrr
j nru

Fa uw effetto v*Lad*DrLe «
«rto
inUqoie così, specie *T-Lie
X cl 4 servito per empire
Al queste W <-Co (
L carattere <

*
1
L. .J
n r

!
4 4-

Il confronto ci ha dato modo di della Jeep. Queste sue capacità, peraltro P

conoscere ancora meglio due modelli assumono maggior valore se si considera


Iiconici,ognuno a modo suo, e di farci come va oggi una Defender su strada
un’idea ancora più precisa delle loro Perché è proprio sull’asfalto, come
potenzialità.Se sì circoscrive la faccenda appena detto qui a fianco, dove
all’off-road puro, e piuttosto impegnativo, emergono le differenze più marcate
la Wrangler è un gradino sopra.Le sue fra l'inglese e l’americana. Nel complesso,
caratteristiche tecniche,in particolare la coperta della Defender è più lunga,
l’articolazione delle sospensioni e la perché offre un confort stradale da vera
meccanica non filtrata dall’elettronica, Suv di lusso, ma allo stesso tempo è in
la rendono più diretta ed efficace grado di raggiungere vette inaccessibili a
nei passaggi più estremi, dove peraltro qualsiasi altra vettura del genere.D’altra
trasmette una maggior confidenza parte, la Wrangler è una sicurezza
al guidatore. Siamo rimasti però stupiti in off -road (nonché un'eccellente base
£
nel vedere dove può arrivare la Defender. di partenza per preparazioni estreme) t

Abbiamo fatto off-road estremo anche ma su strada bisogna imparare &!


Q
al di fuori di Vairano e la Land Rover a convivere con le sue piccole NJ
T3

è stata capace di superare prove molto


impegnative, tenendo bene il passo
imperfezioni caratteriali. Che, lasciatecelo
dire, sono anche il suo fascino.
1
10

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTO 97


PROVA SU STRADA NUM ERO 3 751

55 TFSI E QUATTRO S TRONIC S LINE PLUS


PREZZO {listino ) I MOTORE POTENZA CONSUMI EMISSIONI CO,
L4 benzina+elett. 270 kw Omologato Rilevato Costo (riedom) 8,75 /100 km Omologato I Rilevato
76.200 1.984 cmJ 367 cv 55,6 km/l I 53,3 km/l Costo (rie. colon] 11,90 C/100 km 43 g/km I 45 g/km

98 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


autostrada è sempre un ottimo ila un sapore da coupé e,a contorno, un di - torizzazioni: i classici 2.0 TFSI e TDI inver -
banco d ì prova. Non tanto per segno specifico per le prese d 'aria e i pa - sione due e tre litri (tutti mild hybrid), la
testare le doti di confort di un raurti , qui enfatizzati dall 'allestimento S line sportiva SOS con il super turbodiesel da w-
nuovo modello, quanto perve- plus. Non un'auto completamente nuova in- 341 cavalli (quella, però, la riconosci facile) dì

dere che effetto fa quella mac- somma , ma mirati e azzeccati tocchi dì ma- e la plug- ì n hybrid, declinata in due varianti - 5
china su Ila gente. Un lungo gioco di sguardi , tita, in grado di donare un dinamismo che, d ì potenza; 299 e 367 cavalli. Questuitima, =c

mentre ci si supera vicendevolmente sul fi- evidentemente, cattura l' attenzione protagonista della nostra prova su strada, .0
r ì
lo dei 130- 132 km /h , scrutando linee e ha pure il compito di sorreggere lo scettro g
Gettagli dell auto vicina di corsia. Ebbene, MENU RICCO di G5 piu potente.
con questa Sportback mai avrei creduto di Quello che non si evince subito, se du - Breve bigine tecnico: dentro il cofano ce i
u
attirare tanta attenzione. Ammetto, erano rante il pur eterno sorpasso ti sfugge it logo il 2.0 turbobenzina da 265 CV con cambio 3
-1
per lo più utenti di G 5 standard, incuriositi identificativo del modello piazzato sul lato a doppia frizione e, in mezzo ai due, un mo - S
dalla loro stessa Audi, ma dotata dì un lato destro del porteli one, è il tipo di alimenta- tore elettrico da 143 CV. Detto nel gergo di &

B inedito e accattivante: tetto, montanti e zione. La G 5 Sportback , infatti, si presenta Ingolstadt, si tratta del powertrain " 5 5 TFSI
3
lunotto più inclinati, giro vetri posteriori che con un ricco menu alla carta, in fatto di mo e", cheabbiamo già avuto mododi provare 4

GIUGNO 2021 OUÀTTRORUOTe 99


PROVASU STRADA AUDI Q5 SPORTBACK

TETTO E LUNOTTO SPIOVENTI,


MA LO SPAZIO A BORDO
NON CALA DI UN CENTIMETRO
90

1
v ^ *
T

*s
Xr

\ V\
> _
"fc
‘ .
X
X.
V.
mr

X v

\
\
*
IkT
)
J
J
I
r
r
/

i
>
V p /
J A

v 11
jf

j
V r
«p* -
s b

\
/
+ SPORTBACK

QUELLA CODA È UN MARCHIO DI FABBRICA


Sportback,“coda sportiva*. Che ha assunto una valenza maggiore, dinamismo esteriore della Q 5, dato
per l'Audi ormai è una linea parallela con laSportback Concept, che anticipava dal lunotto e dai montanti C più inclinati,
di modelli che trae ispirazione dalie le forme della A 7, la primavera berlina- quindi dai finestrini posteriori più
fastback degli anni 60.In realtà,la prima coupé di Ingoistadt II concetto di coda spigolosi, non impatta minimamente
volta che è comparso, nel 2004,questo rastremata e spiovente è stato poi sulle dimensioni esterne e interne. Fuori,
termine era riferito alla versione a cinque applicato anche alle Suv,prima con la Q 3 la Q5 Sportback è appena1mm più
porte della A3. Ma di sportiveggiante, e la e-tron, ora con la Q5; rientrerebbe bassa della sorella "normale* deila quale
nella coda, non è che ci fosse granché. nel club anche la sorella maggiore, ma è più lunga di 3 cm {469 in tutto), ma solo
È dunque nel 2009 che questa parola hanno preferito chiamarla Q8. Il marcato pervia degli sbalzi anteriori e posteriori.

100 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


4 qual che tempo fa sulla G5 standard pre -
restyling (vedere il dossier Suv & Crossover
4 SCONTI ANCHE SENZA INCENTIVI
SOLUZIONI DI ACQUISTO

dei novembre 2019 ). Ma rispetto a quello,


che pure vantava la stessa potenza massi - CLIENTI PRIVATI
ma di sistema (367 cavalli, appunto), abbia - La Q 5 Sportback plug -in, costando ben più di 50 mila euro , non può accedere
mo rilevato differenze piuttosto rilevanti in agli incentivi statali , In caso di finanziamento Audi Value al tasso del 3,49%,
termini d ì rendimento ed efficacia però, riceve da 3.700 a 5.400 di sconto e l'estensione della garanzia per il terzo
Al di là dei valori dichiarati e delle mede' anno in omaggio. In caso di permuta di un’automobile dei Quattro anelli, gli importi
si me caratteristi che te cniche, infatti, questo della Supervalutazione variano da 5,000 a 6.700 euro .
-
sistema ibrido ri caricabile da poco anche (valori Iva indusa)
su A6 e A7 - è stato evoluto: adotta una
batteria al litio di maggior capacità (17,9 ARVAL Audi Financial Services nmn
kWh anziché 14,1) e una differente gestio- Noleggio a lungo termine Noleggioa lungo termine
ne dell 'energia e del lavoro combinato dei Anticipo 5.000 Ant ìcipo C 18.619
propulsori. Due numeri su tutti, prima che ve 36 rate mensili da 1.000 36 rate mensili da 599
li studiate tutti nei riquadri dedicati: l ' auto- Condiiiori: snscorripie si I a ssE urazto no c orn pteta Condili oni: sona compresi I assicuracene completa (fica
(R <ar incenda c furia, tas kcj la m tri uirmene a rd mar ia e tuteta conducente con massimali incendo e furto
nomia massima in modalit à totalmente elet - e straorzarla, il socanso stradale , lassi sterna 24 ore can franchile), la manutcnzKxnj ordinaria e straaidinaria
trica sHimpenna da 38 a 59 chilometri e la su 24 la dispaifcilità al ritira delFusata ? la consegna ì ISOCCCHSO stradale. I assistenza h 24 e un cam few pneumatici
1
A bordo fantifirto LuJack. Il limite c di 60 mila chrk) metri
percorrenza media, nella peggiore delle ipo - a domic ilio. I limite è di 100 mila Uiibmt
ìn in tre anm £
o
tesi ,, cio è quella a batteria scarica , sale da Sf
CLIENTI BUSINESS m
12, 2 a 13, 5 km / litro. In tutto questo, perdo’
natemi, ho omesso un altro numero: lo La Business Advanced, pensata per le flotte, è proposta a 4.000 euro ?
in piu rispetto al l'entry level, ma con dotazioni aggiuntive di circa 6.000 euro.
*

-
0 100 scende di ben sei decimi, per un to - i
tale di 5,1secondi . Sconti dal 9,5% al 10,5% per liberi professionisti, agenti e promotori finanziari,
iscritti a ordini, società e istituzioni pubbliche e private, Ai quali si cumula un bonus Ó

LA SPINTA CHE NON TI ASPETTI di 500 oppure da 1.250 a 2200 euro pei la Supervalu tazione dell' usato Audi. M .S, 2
Si, perché se già di suo il 2 ,0 TFSI è un (vaiali Ivaesclusa) «P
motore brillante e propenso a salire di giri, |
con il boost elettrico la faccenda assume ARVAL Audi Financial Service
* nmn Q
O

tutta un'altra sfumatura, che ha quasi il sa- Noleggio a lungo termine No leggi o a lungo termin e in

pore cella sportività.Il supporto non udibile, Anticipo 5.000 Anticipo 15.902
ma tremendamente avvertibile, del l'unit à 36 rate mensili da 899 36 rate mensili da 499 : !

elettrica fa si che gli spunti, quando servono, Condizioni : sono carraresi fassicurazOTie completa Condizioni: soia compresi Iasa OJrazione completa t
siano davvero molto solidi , con la vettura { Rra , incendia e flirto, kar= ka) la manuIr 02 one ordinaria
r

c stranici in anv il soccorso stradale1.1 assistenza 24 ore


.
{Rea tutela conducenti? can massimali incendo fu rio e atti
, ,

vandalici con franchigie) la manutenzione ordinaria bg


che raggiunge quote elevate in brevissimo su 24 più La dispai ibi!ite al ritir Oddi usato eia consegna e straordna ria il soccorso stradale lass iste nza Ii24 e un
,
ri
!

adontila I limrtecdiSOmitechdoTnctri in tre anni. cambio pneumatici II limito è d 60 imla chilometri in tre arm &
tempo. Piacevole anche il fatto che il lavoro
congiunto dei due propulsori sia armonico DOTAZIONI E ACCESSORI
e poco percepibile da parte dei passeggeri ,
Prezzi in e JIO
a tutto vantaggio della fluidità di marcia. Pacchetto assistenza Tour
Prezzo dì listino 76200 d ì serie ^
Uno subentra all 'altro, e viceversa, in manie- Prezzo della vettura provata 88245 Pacchetto e sterno nero lucido 420
ra fluida, sebbene ci sia, al solito, la possibi - Abbaglianti automatici diserte Pacchetto portaoggetti 2501
lit à di " forzare " alcuni impieghi specifici , se - Accesso se nza chiave di sere Pi nze freno dicolore rosso 400
condo le necessità. Con il tasto Ev sulla 4 Android Auto e Apple CarPtay di serie Ktttelbne automatico di serie
continua a pag. 105
Cavo di ricaricadomestica Modo 2 di serie Ricarica wireless di serie
TENUTA DELL'USATO Cavo di ricarica pubblica Modo 3 400 Sedili posteriori scorrevoli di serie
Cerchi di lega da 20 pollici di serie Sedili livesti Li di microfibra e pelle 610
calchiti.si! prezza di IriUio Q PgmTrootuowt Vifrssi '

-
ILI
Cerchi di lega da 21 pollici 1270 Sensori di parcheggio ance post. d ì serie
49300
45.000 Chiave dig itale Nfc 150 Sospensione pneumatiche adattive 2.420
# 43.700 : I im aiti z zator e au tornaiti co t r iz ona . dii retrovisori recol eripieu eiettr
'

di serie di serie
40 000 Elementi interni disimilpel e 350 Strumentazione digitale ricon figurabile disere
# 38400 Fari full Led diserie Vernice metallizzata 1085
55.000
33.500 Fari Matrix Led, poster bri Oled 2340 Vetri anteriori isolanti 180
30.000 F r er lat a automaticader i terge nza di serie Vetri posteriori scu' i 510
28.900 llumiri azione ambiente a Lee estesa 170 In rosso presente sulla vettura piavate.
55.000 Note. 1) includo e awsa angoli bui.
2 Impianto hi -fi (180 W) 390 manito ragga do mantaraggia
J traffico postoT a fo o tei ocamcra
2022 2023 2024 2025 2026
| Infotainment Mmi plus diserie por la rotiamare ia; 2) guida assistita di bvolla 2;
Sì considera uria per coerenza di 43000 km 3) reti portaoggetti dietro gli sdirenali, vani portabottìglie,
Pacchetto assistenza City 8001 roti o ringhio per I bagagliaio
,

b
nei primi tue anni e 65.000 km in dnque annL 3D ‘ .

>

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 101


PROVASU STRADA AUDI Q 5 SPORTBACK

TECNICA

EFFICIENZA IN OGNI DETTAGLIO


4X4 INTEGRATO
Il doppia frizione a sette marce SCHEDA
S tronic include il sistema Dati dithiaratidaMa Casa relativi ala vettura r prova
4x 4 Ultra, che prevede Motore Pneumatici
un ripartitore di coppia Ànter oie Icrept, benzina * Continental
a dischi multipli per l'innesto
della trazione posteriore
- 4 condri inlnea
* Alesaggi ofiZ.. 5 mm
CortiSportContact G
Z55 -'4 OZR21102Y
- Corsa 9 28 mm Kit d i r iparaaone
MONO O TANDEM
Il motore elettrico è posto - Gir>drataL9B4cor
* Poteva max195 kW
Corpo vettura
* Scocca diaedaio
dietro l' unità a benzina, (26SCV) a 5.250 g /min
una frizione consente di farli Coppia max 370 Nm ^ con parti cialuminio,
lavorare assieme o separati dalGO0 a 4.5 OOgn/ .
2 volumi Spotty 5 post)
* Blocco eindri e tasta * Avantrèno quadrateci,
irdle pneumatiche
di lega leggera
barra stabi luzzatnce
La nuova batteria Ultra, che prevede una efficiente, cosi da - 2 afeeri di equi tradirà
* Retrotreno mu L ink
da 14,4 kWh utilizzabili frizione a dischi multipli effettuare l 'ultimo tratto * 2 as£i a tarnme in testa, aSIeve,
doppio variatore
^ fase molle pneumatici
(17,9 nominali) è la fonte a controlla elettronico del percorso a emissioni 4 valvole per olmeto barra stabi lizzairice
dì energia dello schema e un giunto a denti frontali zero. Da notare che anche (catena)
* Ammortizzatori idraulici
ibrido plug- in della Q5 , posto in corrispondenza la GB, come molle ibride, * Iniezione diretta,turbo
acontiolb elettronico
e intercooler
basato sull'unionetra del semiasse posteriore ricarica la batteria tramite * Rem a desco
* Filtro antipartmdato autoventilant,
il due litri quattro cilindri destro. Tramite questo il motore elettrico, che s ì * Motore elettrico sincrono
Absed Esp
turbo a iniezione diretta meccanismo, ò possibile trasforma in generatore, a magneti per manenti
Potenza max 106 kW * Sterco a cremagliera,
da 265 cavalli e 370 Nm e dSconnettere dalie ruote non solo nei rallentamenti, (143 tV)
servocom andò elettr ico
il motore elettrico sincrono la corona sei differenziale ma anche quando
4
Serbateti 54 litri
* Coppia max 350 Nm
e l 'albero dì trasmissione , l 'unità a benzina lavora Potenza max sistema Dimensioni massa
a magneti permanenti da
270 kW (367 CV) * fes&o 282 an
*
105 kWe 350 Nm , inserito quando la vettura utilizza in condizioni di scarso Coppia max sistema + Carreggiala ant 162 at\
nel cambio a doppia la sola trazione anteriore, rendimento (ai giri bassi 500 Nm post .161 cm
frizione a sette rapporti. limitando cos ì le perdite e medi , con acceleratore * Batteria agli onidi litio * Lungh. 469 cm - Laigh.
da 14,4 kWh(effettivi) 189 on - Atol66 tm
Un ulteriore innesto per attrito. Nella modalità poco premuto) . In queste .
Trasmissione ‘Massa 2150 kg
consente ai due propulsori ibrida, per ottimizzare situazioni il maggior carico apieno <ar ito 2.660 kg
* Trazione integrale umor chrabib 2000 kg
di lavorare assieme o di l ' impiego dell'energia della dovuto all' azionamento a inset imento automatico
* Bagagliaio da 455
provvedere separatamente batteria nei viaggi che del generatore fe * Cambio automatico
al.365 dnv
adoppia frizione
alla trazione della vettura. vadano oltre l' autonomia funzionare il propulsore
Che normalmente avviene
tramit e I e r u ote an ter ior i,
elettrica, il sistema
di gestione analizza
in modo più efficiente e,
quindi, la ricarica delia
a 7 marce
.Messici
Prodotta a
* San José Chapa
(
a cui saggi ungono, in caso il percorso inserito batteria s ì compie
dì necessità, le posteriori, nel navigatore e utilizza senza ulteriore
grazie allo schema 4 x 4 i duo motori nel modo piu dispendio.

CARICO INVISIBILE
La batteria da 14,4 kWh utili
( 17, 9 nominali) è collocata
MODULA E ALIMENTA sotto il vano bagagli : è formata
L' mverter converte la corrente da 104 celle al litio
continua della batteria e ha una tensione di 381 volt
in alternata e la modula per Davanti all' accumulatore
alimentare il motore elettrico c'è il caricabatteria da 7, 4 kW

102 QUATTRORUOre Gl UGNO 2021


RICARICA CONSUMI

DOTAZIONE Modalità elettrica


Autonomia eleitr ìca dici iarata L'autWTotrie lu^z am
Cavo «dushamentR a latteria.
Domestico (Modo 2) O 56 km Modalità hybrid
-
Te ri^Dedeett' ico cooperala tatara
Pkq-vi santa. Ho imitò hp oEV .

r
Presa Consumo medio omologato ^’
Tipo 2
055,6 km/l Modalità plug- in hybrid
Bdrte ' d £sarttata erga,-
s crude fagtlodl " TìXò à
^ ord
"
^

PERCORRENZE E AUTONOMIE

3,2 km; kWh


Caricabatteria interno
8 51 14,5 km/ l
Citta 780
7,4 kW bifase
Livelli diricarica domestica
10 ampere 3,4 km. ' kWh
TEMPI E COSTI
A 53 13,8 km / l
St alale 3 7A f
Presa domestka a 2 ,3 kW1|da o a ioo%)
Tempo 7h 08'
Costo (0,2G /kWh> t 3,30 li 3,7 km/ kWh
kWh erogati 16,4 T£ 59 12 , 3 km / 1
Autostrada 663
Presa a 22 kW (da o a ìoof
à)
Tempo 2h 19
J

Costo (Ci40 kWh) C 6,20 3,4 km/ kWh


kWh erogati 15,6 54 13 ,5 km /l
Note 1} valori stanati. Media S 7M

25 50 75 500 550 600 650 700 750 km

PLUG- IN HYBRID COSTI moourn )


(tragitta ó lora)
Ricarica Ricarica
-
casa* co onnina

*
; 3 , 2 km . kWh
' 8 8,49 i 11, 63

46,4 krr A 8 50
r 11, 65

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 103


La plancia è quella delle altre Q5
e miscela bene stile e funzionalità .
L Tasto View per riconfigurare
la strumentazione,
2. Virtual cockpit da 12,3'
3.Impianto Mmi plus da 10,1"
con connessioni smartphone eSim
Ite integrata per i servizi online.
4. Climatizzatore trizona.
5. Tasti per gestire i programmi
di guida e per selezionare
la modalità totalmente elettrica .
.
6 Cambio S tronic a sette rapporti

SS X a* s' !
*
[

t Mattar autooonrla
.\utoncnr la FOtanjlaU: » 30 Ivi
nmit 7T 33FHaiÉ

EE9 5 CO kn -
30 tnr>
I sedili posteriori, frazionati
al 40 / 60, scorrono avanti e indietro
di una decina di centimetri.
Gli schienali sono ribaltabili anche
con due leve all'interno dal baule.
La soglia di quesLultiro, in presenza
delle sospensioni pneumatiche,
è abbassatile con un tasto
per favorire le operazioni di carico

ABITABILITÀ E VISIBILITÀ
misure mtenhmetrvangoli in grarti

? <r r

166 *
93 106
£\=
- ^e03
.50 V L
a"

Ì6 Ì7- 0

262
469

segue dapag.101
4 consotecentrale, per esempio, viene viri - dale del freno, perch é la modulabilità, come
colata la marcia elettrica finché la batteria lo spesso accade sulle ibride, viene inficiata dai
consente. Invece le funzioni Battery hold e doppio lavoro decelerante, con il motore
193
Battery charge permettono, rispettivamen elettrico che si occupa dei lievi rallentamen-
te , di congelare lo stato di energia e di rica - ti e i freni idraulici di quelli più importanti: il
ricare, sfruttando l'unità termica come ge - passaggio fra le due modalità si avverte.
neratore. Tutto ciò è utile ìn autostrada, in Meno netti, invece, i disturbi che l'am-
vista di un successivo impiego elettrico in biente circostante potrebbe creare ai pas -
citt à: i consumi, per ò, salgono un poco La seggeri. Va detto che questo esemplare
modalit à Auto, invece, è la piu indicata per montagli opzionali vetri a doppio strato e le Totale angoli bui ni (nrj
non stressarsi a fare strategie da Formula E sospensioni pneumatiche. Ma pure in pre- Visibilità poster bre
(ostacolo alto 70 cm) mactj Ore dilOm
e affidarsi all ' intelligenza del sistema, che sisenza delle grandi ruote da 21pollici (a pa -
occuper à dì gestire il lavoro dei due motori gamento anche queste, in luogo dei 20"), it VtsibiIità m o ntante anteriore sin Èstro
confort d ì marcia è davvero Uomo
SE LASCIATE FARE AL NAVIGATORE, di alto livello, in termini sia Bambino
ARRIVERETE A DESTINAZIONE di silenziosit à sia dì assor - Bicidetta
CON IL MASSIMO DELL’EFFICIENZA bimento. La taratura delle Giudizio complessivo
sospensioni , efficace ma
e la carica della batteria nel modo più op- sostenuta, riesce poi a compensare piutto
VANODI CARICO
portuno . Specie se avrete l 'accortezza d ' im - sto bene I movimenti della vettura; fra le
postare la destinazione sul navigatore, an - curve, in5 omma, la massa viene dissimulata
che se sapete già dove andare. In questo e si ha la sensazione di avere fra le mani
caso, infatti, la logica di funzionamento si un' auto più agile di quel che i suoi 22 quin -
baserà sui dati cartografici (valorialtimetri- tali suggerirebbero.
ci, rotatorie, strade a scorrimento veloce o Se a questo punto vi state domandando
tratti urbani con traffico) per portarvi a de - quali siano i sacrifici da sostenere nel caso
stinazione garantendo il miglior sfrutta - vogliate passare dalla 05 normale alla
mento dell ' energia: per esempio, a velocità Sportback, diciamo che ce n' è soltanto uno
misure in centimetri
sostenute, la batteria verr à usata poco, cosi ed è di carattere economico: un delta prez-
da poterla poi impiegare in citt à zo che varia da circa 2.500 a 2.900 euro Capacità co mp lessiva(litri) 349 -421
Oltre a questo , ci sono i feedback che supplementari, a parità dì motore e allesti- di cui sotto il pavimento ( litri;
l'auto fornisce al guidatore per spingerlo a mento.Perche per quel che riguarda lo spa- Altezza soglia di carico (on) 74
una condotta morigerata (a partire dai se - zio a bordo, invece, andamento spiovente La coda spiovente della Sportback
gnati aptici sul pedale dell' acceleratore del tetto e il design della coca non hanno non comporta rinunce, rispetto alla Q 5
quand 'è il caso di rilasciare), nonch é un si- compromessone lo spazio per la testa di chi standard : la capacit à con cinque persone
stema di recupero dell' energia che sfrutta siede dietro ( 96 centimetri su entrambi i a bordo è di 349 litri, che salgono
l'esperienza dei modelli elettrici della Casa. modelli ) ne fa capacità cel baule, che anzi e a 421con i sedili posteriori scorrevoli
in posizione avanzata.
A questo proposito, occorre abituarsi al pe - superiore di Gualche litro.

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe iQS


PROVASU STRADA AUDI Q 5 SPORTBACK 55 TFSI E QUATTRO S TRONIC S LINE PLUS

PRESTAZIONI PRESTAZIONI EV CONFORT


VELOCITÀ tan/h VELOCITÀ km/ h ACUSTICO
i $ 0 9CCl Massima 242 ,5 Massima EV 136, 7 Indice di aftadazicnc (AL)
m LTI
100 anteriore

Q
lo
a rg
REGIMI giri/ min ACCELERAZIONE secondi
poster ore
90
II
=
£ o
0-60 km/h
0- 100 km/ h
6.4
14, 2
r
6
'ZI 80
e 6
a 0-110 km/h 16, 9
7
0-120 km/h 20,5 70
a velocità max in VI a 130 km/ h in VII 0-130 km / h 24.7
1
cr 60 a
Xi 400 metri da fermo 19.5
Scarto tachimetro a 130 km, h (%) 1
2A
I13 Velocità Suscita (km /ih) 117, 3
50
T3

yi 1chilometro da fermo 35, 9


ACCELERAZIONE secondi
136, 5
0- 60 km / h 2.4
Velocità d’uscita (km /h) 40
km/h
a
0 -100 km/h 5.1 70 eo 90 100 110 120 130 140 150 160
RIPRESA IN D secondi
0-110 km/h 6,0
70-90 km /h 4.5 km/h candidane dB(A)
0 -120 km/h 7,0 70-100 km/ h 7.0 50 su asfalto 55, 2
0-130 km/h 8.1 70-120 km/h 13,7 50 su asfalto drenante 62,1
-
0 150 km/h 10, 6
-
70 130 km/ h 18.0 50 su pavé 73,1
0 -160 km/h 12.1 30-60 km/h in III 42 Max In accelerazione 70,1
400 metri da fermo 114 OttllTB decreto
Velocità d'uscita ( km H 166,9
1chilometro da fermo 24 5 (
PROVE DINAMICHE SOSPENSIONI
m/5?
Velocità d'uscita (km/h) 215,0 TENUTA DI STRADA 9 4,0 anteriore
Accelerazione laterale posteriore
0,99
RIPRE SA IN D b TI n/max carta! se cand ì 3,5 ?
70- 90 km / h 2,2 /2,8 9
3,0
70 -100 km / h 3,0 / 3, 9 STABILITÀ <nvh
70 -120 km /h 5,0 /12 Doppio cambio di corsia 83 2,5
70-130 km / h sul bagnato
6.0 /7.3 2,0 O

70-140 km / h 7,2 / 8,6 Cambio di corsia 180 IN


30 - 60 km / h inlll in rettilineo 15
Z6 (

Cambio di corsia 104

ffi
incurva 1,0
FRENATA metri g
100 km / h Apprezzabile il buon lavoro telais fico e di 0,5
a minimo carico 39,7 0,99 elettronica per ovviare all' importante massa
Il peso si sente durante i cambi di direzione , caditoi p&tt
180 km/h ma il rollio è sempre piuttosto contenuto
pat
é graduiti Miniali /orafe terroni carraio

a minimocarico 123,1 1,04 e le reazioni dell’auto sono omogenee Nel -


5C nVhi 30 km/h

100 km. h su asfalto doppio cambio di corsia su bagnato, l' Esp limita
asciutto + pavé 45,9 0,86 un po’ la manovra, perché interviene in modo Il confort è di alto profilo, in termini sia
di silenziosi sia di assorbimento. Notary
100 km/h su asfalto
deciso creando sottosterzo senza pregiudicare
,

Ia di re zionalita Sull'asciutto, sim ulandò


^
sopra, i contenuti livelli di decibel prodotti a SO
bagnato sghiaccio 120,4 0,33 un cambio corsia a ISO km/ h . con l' Esp km/ h su diversi tipi di asfalto, pur in presenza
disattivato emerge un sovraster ò progressivo di pneumatici di larga sezione Buono anche lo
e ben controllabile , mentre con l'elettronica smorzamento delle sospensioni pneumatiche: è
RESISTENZA FRENI soltanto su ostacoli molto secchi, tipo il grad ino,
attiva iE comportamento è più bilanciato,
10 fonate da 100 km / h a piena ori mctii
grazie a interventi mirati e poco invasivi. che la spaila bassa dei 2T si fa sentire,
1 39,4
2 39,4 AGILITÀ DI MANOVRA DATI VETTURA
3 40,0
4 39,2 MASSA
i Diametro di sterzata In condizioni di prova (kg) 2222
5 39,6 tra muri (metri) 12,0
Ripartizione massa ,
6
1
39,4
39.5
/£ Giri del volante 2.8

è-
8 39,8 Ci_
49%
9 40,2 ( Sforzo volante
in manovra ( kg) 1.5 AERODINAMICA
10 39,8
Sforzo frizione Cx stradai e 0,308
ottiina decreta scarsa
10 40 5C 60 statico,''dinamico (kg) Superf ìcie frontale (mO 2 ,630

106 QUÀTTRORUOre GIUGNO 2021


PAGELLA
POSTO GUIDA +++ + CONFORT
Il sedile ha un ottimo sostegno e l' ampiezza delle regolazioni è in grado Insonorizzazione di spessore, grazie anche agli opzionali vetri isolanti.
di accontentare chiunq ue. La seduta è abbastanza rialzata, ma le distanze Ma oltre alla silenziosi c'è l'assorbimento, qui favori dalle sospensioni
fra corpo e comandi sono ergonomicamente azzeccate. pneumatiche Soltanto gli ostacoli più secchi si sentono,con le ruote da 21'
PLANCIA E COMANDI JHHHbV MOTORE
Il layout, seppur non d i ultimissima generazione, coniuga bene stiie lldue litri turbobenzinae l'elettrico sono una bella coppia si alternano
e praticit à . La disposizione dei comandi, logica e funzionale, con notevole armonia e la fluidità di marcia ci guadagna. L'efficienza l
è il suo punto di forza, assieme a una qualit à costruttiva di livello. complessiva, nel rapporto fra prestazioni e consumi, è notevole. è
STRUMENTAZIONE ACCELERAZIONE *
Tutte le informazioni sono facilmente interpretabili, fatto che riduce Qui si rischia di sconfinare nel territorio delle sportive: ST secondi *
al minimo le distrazioni La facilità con cui si passa da un layout all'altro sullo scatto breve sono un ottimo indicatore di ciè che è in grado di fare *
con il tasto al volante rende questo pannello il riferimento in materia
, questo powertrain Che è piuttosto brillante anche in modalit à elettrica
INFOTAINMENT RIPRESA -*
- jr-

Rispetto alla Q 5 pre -re styling, ha perso l'interfaccia fìsica e si è convertita Numeri meno impressionanti dell'accelerazione; comunque,anche quando %
tx
totalmente al touch. L'intuitività dei menu e la posizione rialzata dello si tratta di riguadagnare il terreno perduto gli spunti sono interessanti.
.
se \ ier mo b rendono funzionale. Cè tutto l'occorrente servizi online inclusi . Rapporto del potente motore elettrico (105 kW] è determinante .
8
ca
§

CLIMATIZZAZIONE CAMBIO
La praticissima plancetta di comando dà accesso a un impianto Il doppia frizione a sette rapporti gestisce sia il motore termico sia quello
*
automatico con regolazione separata per la zonaan teriore e quella elettrico. Il suo dovere lo assolve bene, in entrambi i casi, con passaggi
posteriore. Efficacia, stabilità e silenziosi sono le sue doti.
^ di marcia puntuali e, quando serve, anche piuttosto rapidi. *Q

VISIBILITÀ STERZO I
03
Le Forme dinamiche della coda non incidono pi ù di tanto sulla visuale: La taratura è gradevole finché non si tratta di usarlo in maniera un po' più
rispetto alla Q 5, si perdono solo un paiodigradidi angolo . Bene davanti decisa, che sia per una guida dinamica o per una manovra d'emergenza : *
*
,

con gli specchi appoggiati sulle porte che ostruiscono meno del solita qui non de nota grand e prontezza e il feedback è migliorabile .
o
FINITURA irk +lrà FRENI
5 w
Cambiente come sempre, è appagante sia al tatto sia alla vista Un impianto altezza della situazione, con potenza decelerante, Sa
grazie all'impiego di materiali d i ottima qualità (al netto di q ualche consistenza e capacità di garantire spazi ridotti. Almeno sull'asciutto, che 4+
plastica dura di troppo), accoppiati con nottole precisione. invece quando l'aderenza non è uniforme va lungafma resta stabilejL
fi B
ACCESSORI
**** COMPORTAMENTO DINAMICO |£
La Ilesti mento S line plus si pone al vertice della gamma ed è equipaggiato La massa è abbastanza elevata e questo, naturalmente* impatta
di conseguenza, con molti accessori che sui modelli base vanno pagati un po' sull'agilità Ma nel complesso laQBSportbacks ì muo/e bene s
£+
a parte . Resta un'ampia, per non dire smisurata, possibilità d' integrare . e risulta gradevole fra le curve, oltre che ben piantata a terra.
DOTAZIONI SICUREZZA / ADAS +
irk irir CONSUMO S£
La guida assistita di livello 2, con supporto alla marcia in colonna, è già La batteria più grande garantisce un'autonomia elettrica notevole
^2 M£
presente nel corredo di serie. È poi disponibile il pacchetto che monitora (fra 51 e 59 km). E anche i consumi non sono niente male : nella peggiore 5
farea posteriore, sia in movimento sta in manwta. delle ipotesi, ad accumulatore scarico, si possono coprire 13.5 km/ litro. Si
ABITABILITÀ PREGI DIFETTI
Loperazione Sport back non ha minimamente intaccato le doti Prestazioni II lavoro congiunto Sterzo. In certe situazioni
di abitabilità de Ila Q5, generosa di centimetri in ogni direzione. Nemmeno dei due propulsori d à vita a spunti non ha un rendimento omogeneo,
nella zona posteriore, con lo spazio per la testa che resta invariato. di assoluto rilievo, sia a livello di prontezza e carico.
n accelerazione sia in ripresa. E pure il feedback è migliorabile
BAGAGLIAIO
La batteria sotto il piano di carico non permette di sfruttare al massimo
' .
Confort Vita a bordo di alta qualità. Frenata su bassa aderenza .
il vano in altezza . Tuttavia ci sono i sedili posteriori scorrevoli,che se grazie alle sospensioni pneumatiche Quando il grip è scarso e non
(optional) e ai vetri isolanti. uniforme, gli spazi si allungano molto.
portati avanti concedono 421 litri di volume. Altrimenti, ci si ferma a 349.

a
p
Q
-a
E
Ù
a:

IUGNO 2021 I QUATTRORUOTe 107


PROVA SU STRADA NUM ERO 3 752

per la prima volta dopo molto tempo, alla scelto a caso.La SF90 Stradale è partecipe
Ferrari introducono un modello, anzi un di due nature e in lei le forze discordanti
concetto, del tutto nuovo. E peculiare, che della benzina e dell'elettricità si sommano
la SF90 Stradale non va accostata al resto fino a renderla la Ferrari stradale più po-
dell' universo conosciuto: non è l'erede né tentedi sempre:1.000 cavalli.Un crogiolo
della F8 Tributo né della LaFerrari. S’inca- meraviglioso,capace di unire l'antica cultu-
rica semmai di definire una nuova norma- ra automobilistica costruita attorno al pi-
lità, portando te performance di quest 'ulti- stone con una modernit à che non si fa lam -
ma nel settore meno esclusivo (nella vita, è bire da quel veganesimo motoristico oggi
sempre questione di riferimenti) delle su- così di moda. Quello, per intenderci, che ba-
percar. Una sorta di hypercar di serie, con da all'efficienza più che alla passione. 4

108 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


MOTORE POTENZA TOTALE CONSUMI EMISSIONI CO,
V8 biturbobenzina + elettr. 736 kW Omologalo Omologato
1430.000 3.990 cm3 1.000 cv 16,7 km/l 1160 g/km
GIUGNO 2021 OUÀTTRORUOTe 109
ASSETTO FIORANO

SFUMATURE RACING
La pista di Fiorano è il luogo riconosce anche per ì tagli
dove, dal 1972, si affinano tutte orizzontali) e dalla presenza
le Rosse, sia stradali sia di dei Michelin Pilot Sport Cup 2 R:
Formula 1. E proprio dal tempio omologati per l' uso stradale
della velocità modenese prende (come del resto l'intero
nome il pacchetto che regala pacchetto), grazie alla mescola
(si fa per dire, visto che costa più morbida e al battistrada
50,000 euro) un 'intonazione poco scanalato esaltano
ancora più corsaiola alla SF90 le qualità dinamiche di questa
Stradale. L'assetto regolabile Ferrari. Nel complesso, IIAssetto
è sostituito da ammortizzatori Fiorano garantisce un risparmio
Multimata a taratura f ìssa di 30 kg, esattamente come
di orìgine racing (gare GT, il pacchetto Weissach della
per essere precisi) con molle Porsche 911GT2 RS (anch'esso
di titanio (materiale utilizzato battezzato dal I uogo dove
anche per lo scarico). Esteso si trova,tra l'altro, la pista
pure l 'uso di fibra di carbonio: di prova della Casa tedesca).
dagli allestimenti dell'abitacolo Naturali complementi possono
alla zona posteriore essere poi i sedili sportivi
della carrozzeria, dove lo spoiler con cinture a quattro punti
riceve un profilo ben (9.150 euro) e i cerchi di fibra
più pronunciato rispetto di carbonio (25.000 euro).
all ' allestimento standard. LAssetto Fiorano, come
Ciò aumenta il carico verticale, rei caso dell' esemplare che
che, a 250 km/h, sale a 390 kg. vedete in prova, può essere
11 pacchetto è poi com p letato personalizzato anche con una
dal lunotto di Lexan (chesi specifica verniciatura bicolore.

-
EL' . fj,
4 LaSF90 è un'automobile comp lessa,nel - te sfiorando la superfìcie scura e lucida del ve per governare tutta questa meraviglia;
la tecnica e nel posizionamento,ma quando volante. L'e Manettino è proprio là dove un
- la sua risposta non sempre risulta distai fi -
la guidi la complessità sparisce e ritrovi le tempo c'era il classico tasto rosso per la na,perché il feedback perfettibile a volte ti
sue origini:il telaio e ilV8 prendono spunto messa in moto, che qui è sostituito dalla porta a chiedere due volte lo stesso coman-
da quelli della F8 Tributo e,per fortuna,tut - meno drammatica scritta "Engine Start- do. Più in generale,non hai la sensazione di
to questo si sente, eccome se si sente Al . Stop": la sfior ì e l'intero cockpit prende vita, padroneggiare le logiche con la precisione
punto che a tratti potresti persino chieder - mostrando in tutta la sua completezza il ra- e la puntualità che servirebbero,
ti come sia possibile che il prezzo sia quasi dicale cambiamento. Non tanto in termini Veniamo alle competenze {e all'intera -
doppio rispetto alla sorella minore . di ergonomia, visto che la posizione di gui- zione} dei due manettini; il nuovo arrivato
da ha la meravigliosa impostazione di sem - s'incarica di gestire le diverse modalità di
TRAGUARDO TECNOLOGICO pre, quanto nell'interfaccia tra l'uomo e la gestione dei motori, con eDrive e Hybrid
In fondo, poco importa che si metta in macchina. Quella è stata ripensata dalle dedicate alla quotidianità, Performance e
moto in maniera del tutto educata,che ab - fondamenta, che ora poggiano su un ac- Qualify per i momenti più hardcore. Con
bia quattro ruote motrici, che possa muo- copp ìatatechdinotevole spessore: un pan- questultima, ì motori elettrici lavorano
versi in EV, che si ricarichi con una spina e nello digitale curvo e un volante che porta all’apice delle loro potenzialità e il sistema
che tutto questo, su una Ferrari, non sia la ancora più verso l'estremo quella concen- privilegia le massime prestazioni anziché il
norma.Sono elementi che testimoniano un trazione di funzioni cominciata nel 2009 mantenimento del livello di carica delle
importante cambio di passo tecnologico con la 458 Italia. batterie. Il resto del carattere lo definiscono
(necessario per rispettare le leggi, non cer-
to per soddisfare narcisistiche li bidini degli
Il duster da 16 pollici riproduce lo splen
dido contagiri centrale di sempre {che, per
- le cinque posizioni del Manettino classico
che (sarà merito dell'Unesco?) non ha ab
.-
ingegneri di Maranello),che non hanno pe - quanto immortale, con la sua fisicità non dicato alla sua fisicità,
rò la minima intenzione di scalfire settanta sarebbe in grado d’interpretare e restituire
e passa anni costruiti a botta di V 8 pazze- i diversi caratteri della SF90) e lo accom- NATURALE E ARMONIOSA
schi eV12 unici. pagna con due zone gregarie finalmente Il racconto dettagliato di quel che suc -
Tutto dipende da come ti approcci alia ben organizzate e naturali nello scandire cede in eDrive è una prima assoluta per il
5F90,da come gestisci le posizioni deil'e- pagine e menu,che nulla hanno in comune Cavallino e merita un capitolo a parte, che
Manettino,che su! volante fa da controcan- con dò che si è finora visto (e raramente trovate a pagina 118. Personalmente mi
to al classico Manettino: puoi scegliere tra lodato) sulle Ferrari. Peccato, semmai, che piace, ma capisco che è questione di gusti.
eDrive,Hybrid, Performance e Qualify, per si fatichi a trovare il giusto affiatamento E plebiscitario,invece, ciò cheaccade quan -
poi passare dall’uno all'altro semplicemen - con il touchpad sulla razza destra, cheser- do ilV8 smette di restare in background. 4
continua a pag. 119

LA SUA AMBIZIONE PI Ù GRANDE


È QUELLA DI SCRIVERE
NUOVE PAGINE DI TRADIZIONE

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 111


mJU

__L :
8' • ^

su una Ferrari ) airhead up display. per la messa in moto.


1* Comandi capacitivi .
7 Manettì no .
per gii specchi retrovisori. 8. Comandi per i tergicristallo.
2. Schermo delia strumentazione.
3, Tasti per gli indicatori
-
9 Pancetta del climati zzato re.
IO, Display per il passeggera
di direzione. llXursori per gestire il cambio
4, Co mandi peri fanali. e comandi degli alzavetri

SI FATUTTO SFIORANDO QUALIFY Massima potenza EV {220 cavalli).


Il touchpad permette di gestire Gestazioni privilegiate sulla ricarica della batteria
l 'intero repertorio di menu
e schermate. Di grandeaiuto PERFORMANCE II VS è sempre acceso
i tasti Home e View max, e il sistema mantiene carica la batteria
con il quale si passa velocemente
da un layout all 'altro
HYBRID La modalità standard, che
gestisce il passaggio tra EV e termico

EDRI VE II V8 è spento: la
oD trazione è affidata all 'avantreno
CT OFF Controllo di trazione disattivato ,
Rimane attivo, invece, il controllo della stabilità

RACE L'elettronica sposta verso l 'alto


le soglie d'intervento,

SPORT Nonostante il nome, la si può


considerare la modalità di base

WET Si utilizza sulla bassa


aderenza: sentinelle super allertate
PROVA SU STRADA FERRARI SF90 STRADALE

+ VELOCISSIMA E SINCERA
VAIR ANORING

In pista, la natura di granturismo alla perfezione, in modo da massimizzare il torque vectoring sulle ruote anteriori
rimane ai box. Nonostante non si tratti trazione e velocità di uscita. Motore, fa dimenticare ogni grammo. Stupefacenti
di un'auto che nasce specificamente cambio e sterzo meritano il massimo i freni: non soltanto per la potenza e la
peri cordoli, risulta impressionante dei voti; l'unica nota negativa riguarda resistenza ma anche perla modulabilità
sotto ogni punto di vista. Sicuramente semmai la massa, pi ù elevata del solito: estrema del pedale. Il sistema by wire non
l'Assetto Fiorano aiuta questo esemplare la si avverte soprattutto nei cambi filtra le sensazioni e ciò permette di gestire
a ben figurare, perché rende più affilato di direzione più hard, mentre in tiro la potenza con una precisione incredibile.
l' intero pacchetto dinamico , ma non è
da questo allestimento che scaturisce 178,8 km/h
la caratteristica più spiccata della SF90
Stradale, ovvero il fatto che le diverse
1,18 g laterale 215,1 km/h 176,0 km/h
componenti risultino perfettamente 1,22 9 laterale
integrate tra loro. In questo modo, anche 0,87 g longitudinale «
nella configurazione Pro del Varanoring
(che si sviluppa in parte su II 'Handling
e in parte sul tracciato di Alta velocità) 166,1 km/h
la vettura è perfettamente sotto controllo
267,1 km/ h
anche nelle condizioni più difficili.
Si prende confidenza con grande velocita
04
Uààj

f i
e, persino con il Manettino nella posizione
estrema (Esc off), non servono supereroi
.
I

ma più semplicemente, guidatori


con una certa esperienza. Questa Ferrari 221,7 km/ h
si approccia alle curve con un leggero 1,04 g longitudinale
sottosterzo , che mantiene poi
in percorrenza, mentre in uscita
il sovrasterzo e millimetricamente 173,7 km / h
proporzionale alle richieste sul pedale
destro La potenza è distribuita
1,34 9 laterale

109 c laterale
99,5 km/ h

114 QUATTRORUOre GIUGNO 2021


Il v deo del gii J complet
ò IL quattroruole.it

TEMPO SUL CIRO


Esp disinserito 1'21"716
126,8 km / h Bp inserito { modalità Race) 1*22" 564
153,4 km / h 0,78 g laterale
INTERTEMPI
1,20 q laterale 0,75 g longitudinale DaAdB 21"39
DaBaC 24 "61
DaCa A 35“ 71
128,6 km/h 79,4 km/h
1*18 g laterale 1,13 g laterale TEMPI DI RIFERIMENTO
Pagani Huayra BC Roadster 1*20**707
BMW M4 Competition 128"612
CONDIZIONI METEO X
Temperatura ara 24
Temperatura asfalto 32
w

ACCE le rotaie A fondo

PW
o 102,4 km/ h
Acceleratore parzialcznta
Frenata

1,09 g laterale

® v
E POI, PER LATRADIZIONE,
IL CLASSICO HANDLING
13.320 metri del Vairano Pro, che abbiamo inaugurato
lo scorso novembre in occasione della prova della Pagani
Huayra Roadster BC, rappresentano ormai lo standard
per vetture di questo calibro. Percreare un legame con i 25
anni precedenti, vale però la pena di dare un'occhiata anche
a ciò che la SF90 Stradale è stata capace dì fare sui 2.560
metri del classico circuito Handling. Con un tempo
dì r08"402, si è avvicinata alla regina, che pure in questo
caso è la Pagani, che ha impiegatol'07"681: avrà pure 200
cavalli in meno (802 in totale), ma fa valere
una massa di appena 1.498 kg in ordine di marcia.

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 11S


PROVA SU STRADA FERRARI SF90 STRADALE

TECNICA

COLLABORAZIONE PROFICUA
Anche se soltanto uno provvede così da distribuire a piacere la coppia . {350 bar). Grafie alla diversa disposizione
al sound che scalda il cuore degli Un giunto a comando elettrico consente dei collettori di aspirazione e scarico
appassionati, la SF90 conta ben quattro P di scollegare i motori dalle ruote, e al volano più p ìccolo, il motore ha
propulsori: al V8 biturbo di quattro litri
°‘
quando si superano i 210 km/h . un' altezza inferiore di 76 mm rispetto a
sì aggiungono infatti tre unità elettriche 1 due propulsori anteriori provvedono quello della F8 Tributo e l ' asse dell'albero
sincrone a magneti permanenti, per una anche alla retromarcia, semplicemente motore è 15 mm piu in basso, in modo
potenza complessiva di ben 1.000 CV. invertendo il loro senso d ì rotazione. da abbassare il baricentro della vettura .
Quello posto tra il termico e il cambio, L'energia necessaria al loro Il peso, poi, è calato di 25 kg e, con 780 CV
che eroga 150 kW e 266 Nm,ha funzionamento è immagazzinata a 7.500 giri/mìn, la potenza specifica
la particolarità dello schema a flusso in una batteria agli ioni di litio da 7,9 kWh, è passata da 185 a 195 CV / litro. .
R.B
assiale , il quale lo rende più compatto collocata dietro i sedili e ri caricabile grazie
in senso longitudinale: io spessore alla frenata rigenerativa o tramite una
è infatti di appena 72 millimetri. presa di corrente. il 78 biturbo appartiene
La configurazione è di tipo PI, ovvero alla famiglia F154, nata nel 2013,
il motore è collegato r ìgidamente ma è stato ampiamente modificato
al V8 e, quindi, non può funzionare rispetto alila sua ultima evoluzione, quella
autonomamente. La marcia EV è perciò della F8 Tributo: la cilindrata è salita da '
I

delegata ai due propulsori anteriori 3.902 a 3.990 cm3 , portando l’alesaggio


(99 kW e 85 Nm ciascuno), a 88 mm e riducendo la corsa di un LI
f

cheazionano le ruote davanti tramite millimetro. Pure la testata è diversa: ora Sr*
una trasmissione a ingranaggi cilì ndrici l'iniettore non è più laterale, ma al centro
epiddo ìdal ì con rapporto 14,8:1 e lavora a una pressione più elevata

VIA LA RETRO CONTROLLO VELOCE VA DOVE SERVE


L' inedito cambio a doppia Il V 8 df quattro litri deriva Grazie ai due motori elettrici
frizione a otto rapporti è privo da que I lo della F 8 Tri bu to, anteriori, è possibile realizzare
della retro marcia (ottenuta ma ha molte novità, tra cui il torque vectoring, ovvero
invertendo il senso di i i due turbo con chiocciola 1 la distribuzione a piacere
rotazione dei motori elettrici) del compressore più grande e delia coppia motrice
valvola was tegatea comando fra le ruote dello stesso asse
elettrico, che è più veloce e
preciso di quello pneumatico

CELLE AD HOC ALTI REGIMI


La batteria da 7 r 9 kWh pesa Ognuno dei due motori
72 kg, può emgare fino a 180 elettrici anteriori eroga 99 kW
kW ed è composta da 84 celle e 85 Nmt pesa 12 kg e ruota
a sacchetto progettate ad hoc fino a 25.000 girl/min

116 OUATTRORUOTe GIUGNO 2021


SCHEDA
Datidieharati daJI a Caia relativi alla ottura in preva

ALETTONE MOBILE
Lo spoiler posteriore è div ì so
in due parti, una fissa e l 'altra
mobile . Nella configurazione
a bassa resistenza (immagine
in alto), le due sezioni sono
allineate e il canale che passa
sotto Tala è aperto , mentre
quando serve alta deportanza
la parte mobile si abbassa.
chiude lo spazio inferiore e
forma un gradino (gurney flap)
che alid il carico aerodinamico

V Hi
UTILE GRADINO
Grazie alla diversa posizione
di guida , la parte anteriore
del telaio è rialzata di 15 mm
Cosi è stato possibile formare
un gradino neIla carenatura
del sottoscocca che indirizza
i flussi d' aria per massimizzare
la deportanza, incrementata
del 30% rispetto a quella
ottenuta con il fondo piatto
PROVA SU STRADA FERRARI SF90 STRADALE

MODALITÀ EDRIVE
_ ì h

fej
'1
'
1

CONTRADDIZIONE O NO? • i

*
I

La Ferrari che non ti aspetti la puoi di ricarica dì 3,6 kW ( ovvero la massima ;Jfc P
i
1 .
l
•Il .
riassumere con due dettagli, peraltro possibilità consentita dal caricabatteria r IL
a -
ili
ÈLUs'i
.
É

NT
"

legati tra loro: il piccolo tasto sul di bordo,peraltro non straordinaria)


^Vf
L ...
Li'
pannello porta (a destra, in basso) che La marcia è fluida,le prestazioni JM
K
*
9
-
a

f/
r
I
1

interessanti, seppure molto lontane da


\
serve per sbloccare lo sportellino della f\
t
f
presa di ricarica e la presa Mennekes ciò che questa Ferrari è capace di fare L.
VI
*
r

quando il V8 entra in azione. La velocità


r

stessa (qui a destra), piazzata con *


v TO

orgogliosa simmetria sul lato opposto massima è I imitata a 135 km/h (valore
J

V?
r.
i

rispetto al classico bocchettone della analogo a ciò che accade un po' su tutte Tii -
'
*

benzina. Da questi elementi di natura le plug -in),142 reali, e la cosa più


squisitamente elettrica discendono curiosa è che, in quei momenti, ti ritrovi
d

i
ri* - m .*
E
-- A
*- A
9
m

* V - r lull
m
9 V

tutti quegli aspetti che, fino a oggi, a guidare una Ferrari a trazione m
J éw «
4 4

y
ér

mai ti saresti aspettato su una creatura anteriore: a tirare la vettura sono infatti
"Bi
A
F Bi ri
'X* m

made in Maranello.In primis, i due motori davanti, quelli che, quando i te i


la possibilità di viaggiare con ì pistoni il V/ 8 è protagonista, servono più che
' t.
del tutto a riposo. In modalità eDrive, altro a gestire la magia nera del torque
laSF90 Stradale riesce a percorrere vectoring. E sempre i due motori mm«fi ? «
'
:;
molti chilometri nel silenzio del puro anteriori del sistema RAC-e hanno
EV: dei 25 dichiarati, siamo riusciti il compito di muovere la macchina
a metterne a segno 21nei nostri cidi quando si tratta di fare retromarcia: Per dare risalto alla novità
che simulano una strada statale, in questo modo, si semplifica il layout della SF 90 Stradale, alla base
con tempi di ricarica interessanti. del doppia frizione a otto rapporti del parabrezza è ricavata
una sorta di teca (sotto),
Per ripristinare i 7.9 kWh della batteria (che non prevede,appunto, nella quale è visibile l'elettronica
abbiamo impiegato infatti due ore la retromarcia) e questo permette di potenza che sovraintende
e 17 minuti, considerando una potenza un risparmio in termini di peso. aì motori elettrici

*>
l i
- ‘ l i -
i
i
_a
! I
fi li

«fcj?
1 b'
* .

ni

9-
jm 4
n f " >. V.
X
.
m •
U
fi
Hi liV
-w*-
1. X t

k*
ir il - fi
|l b :» ri 1

m
Vi ù"
' iB

*A
P ?
. tir . B
r

w
m a
£

- i
r . i
fi "L
.
WS: ;

i
&
rr
*3
rr
*

«m
r .p

JB
4
tir
1
,

-
3 i
r

JfSÈSÌSS it

« %!
fM"

*
_V- k

Mi V

.- *¥
fi ’¥ A
»r fi
JP
-
fi >
* * *
JL I
LV 'L
./
h. f
-m
r
p

--
fi n

/ V 7 A* >
«
,'V
è
s % » fi
fi
fi - fi
’ > .t ^
4
P
-
R ,

A C4S
- =>
hi b L
% fi
>

- -' -u.
1 fi
a >
fi x
fi
. » =
fi

u *

-Li
i
B
LI

m
>.

. - -V t M
;
P
>
» OL K

sS*
K T ri 1^ '
i n
A/ rv,
%
L
v p r
r
^
r

'\/VV' >/ / /
-
,
v . /
P J fi % li a > ,+V J *
r ~ ^ ^ fi.
r
JU &

Z ' £r
» r
i
A'
* P

- v

e
* ,^l
\
-
- s fi
v- ^ .
> " r V
m r

a
> T.Iq
. »
(

-: >flBT
-
fi f i
»
h
fi *«
»
v

'
?v & ^
_
r
"r*i i

_ rr» iir »
'h .
*

S4S
: - Rri-
**
.WfPS
n
-

* .
V

A* -
ri ..

- m' A jL-
ri 1
r
X .X - " J

- r
F

X - Iri

4- %“

A
-L
ri
P

fi

fi
.f -l-Jihii '
4; .
|^
1

ri
1 1P "I 1É -
n “ »
x X X «
>
-
p
r
« a. 3p i
*- -
y

m-
«

fi fi
-
fi
- »
fi

- -
h hi
*
. j'
Fo
- I ¥
a

- - —-
l
fi ¥ fi ¥
X if fi
-

- s?--
fi fi* hi fi .fi
- L

*fi
- _ B fi
fi
d
4
.fi
'
- Iij
?
r
V
> ,,Ù 7 Ì r -
fi « .
*
t: y
4
*
m
«a
«
ì
-
* .
« fi « r1

«
fi*
V
*
fi
9 T
fi
fi
fi
.; >- * v
-bn i .- . -
»
A
r n ria i
.
4
. *p «
#
u
4 » £ “

-
fi fi! fi fi T
H s ! h
Jc K/, x
% *Lm
fi fi 4
s fi j - n- A
4
4
fi - -- *
fi
fi fi
fi fi
- *
« ,4 m *
firi
-
fi
*
4 v
. .
P•-X
,- -
-
* '
t

5fu
j
Fa a
r» L .

--
V # fi fi fi
-
j

^ -
fi fi 1

- m .m ,
TX
fi 4 fi m 1
. i
-
-.
«
fi
fi 4- -
!
w « * » fi r p‘
*> TI r *! ÌV : + -V
J
' r
J
fi I
-
-
4
fi
> »
-
1

*
* fi
fi fi si
* fi
¥
r
X T. -
L i
. Hr t
1
a •
A r
'-

-.- EIJLL
la fi

-
fi fi fi
b
« \ fi
** fi 4 fi

- .:- - jhA it - r ft
P
-a
fi
- J

-
4 4
* LT
.
4 P » I i#
t ,-
Hh 4 1
fi J B
^
- - ri fi
- » " '
>1 Ii
,,
^LTU -Xf S» -
fi li ri fi fi fi fi I
I- * ! V h ri 4
ip^/.
« fi- I
b
i
-a
fi ri 1
E xj a P . .P h ' WI
7

118 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


segue da peg.IH
-> La vita quotidiana, a quel punto,pu ó scor- condi e 34,97 metri per arrivare a 100 ora- rio di elettronica che ormai da anni adorna
rere serena con l'e-M anettino in Hybrid e il ri, come e meglio di una Formula1. Inoltre, i telai Ferrari senza appesantirli di fastidiosi
Manettino classico in Sport. E basta salire di per la prima volta sul rettilineo di Vairano, retrogusti digitali.Una guida in purezza, con
un gradino con entrambi (rispettivamente, un'auto esce da! chilometro da fermo a oltre i motori elettrici che non sporcano mai la
Performance e Race) per scandagliare i lati 300 km orari. E non è epica solo nei nume- narrazione cristallina, sottile e precisissima
prima mercuriali e poi marziali della SF90 ri, quest ' auto: sarà ibrida, sar à ricaricabile, dello sterzo, ennesimo capitolo di quel nuo
Stradale Cercare il turbolag, attività acca- sarà il nuovo cheapproda nella Motor Vài ley, vo mondo inaugurato dalla 458 Italia ormai
demica già sulle 488 e sulla F8 Tributo, qui è ma non cambia nulla rispetto a ci ò che sa - dodici anni fa.
semplicemente inutile; la forza del lelettr ici - pevi delle Ferrari, né nelle tue sensazioni né Rispetto a una F8 Tributo ci sono 210
tà regala ulteriore smalto a quella prontezza nelle sue reazioni. La SF 90 è facile e istinti- chili in più, per untotale di1,821. Per qual -
che da sempre fa somigliare ì motori di Ma- va come tutte le Ferrari che hai guidato fi- siasi altra auto non sarebbero moltissimi, e
ranollo a creature vì ve E mentre nel conta- nora e finisci per trattarla come una F8 Tri- cos ì pure per i 1.000 cavalli presi in sé, ma
giri ago del V8 si rincorre con l 'indicatore buto: una ter mica a trazione posteriore. Non su una due posti a motore centrale made in
del boost elettrico , ritrovi intatto l 'allungo devi temerei mille cavalli. Quelli messi a ter- Maranello la cosa si fa notare leggermente.
meraviglioso di sempre. Untotale di 8.300 ra dall'asse anteriore non regalano mai un Non e questione di precisione: come tiecto,
feeling da integrale: sono lì !a trazione sulle ruote anteriori aiuta alla
11.000 CAVALLI SI FANNO GESTIRE soltanto per facilitare la vita granco nel disegnare le traiettorie. Della
PURE DA CHI NON HA ESPERIENZA. al retrotreno e, semmai, so- massa. finisce cheti accorgi soltanto in in-
E SFIDANO INVECE CHI CI SA FARE migliano a una sorta di Esp gresso di curva e quando freni In quel mo -
attivo, capace d 'infondere mento te li carichi un po ' sulle spalle, ma è
splendidi giri accompagnati dalle note tipi- direzionalità alle ruote davanti, acceleran- mera questione di sensazioni, che i carbo -
che dell’albero piatto, da sempre presente dole anzich é frenandole, Che poi è ciò che ceramici sono perfetti. E così pure il pedale,
sugli " otto" deila Casa emiliana, e da un nuo- racconta pure i'acronimo RAC- e con il qua- che per la prima volta su una Ferrari non è
vo otto marce che sembra ancora più velo - le è stato battezzato il sistema elettrico che connesso idrauiicamente. Ennesimo detta
ce e determinato. sprigiona ì suddetti cavalli; Regolatore As- glio da ibrida, è vero, Che per ò, ancora una
Scatta dafermo come una molla e acce- setto Curva Elettrico . In altre parole, torque volta, con quel mondo non annoda fili: il fe-
lera come nessu rialtra, con una ferocia che vectoring, un modo per gestire l'angolo eling è quello di sempre, offre corsa corta e
ha il sapore della violenza; bastano 2,19 se- d 'imbardata che si sommaal solito reperto - richiede forza maschia.
PROVA SU STRADA FERRARI SF90 STRADALE

PRESTAZIONI CONFORT
VELOCITÀ k m' h RIPRESA IN 0 / VII secondi ACUSTICO
Massima 332,1 70 -90 km / h 1,6 / 2,1 Ine ne di articola;iene (AL)
70 -100 km / h 1,9 /2,9 100
REGIMI gin 'min 70 *120 km /h 2 5 / 4,5
* 90
7 650
, / {1 -130 krn: h 2,9 / 5,3 E
e
70 -lbO km/h 3,7 /7.0 SO a

30 -60 km / h in III 24
70
a velocità max In VII a 130 km/h in Vili FRENATA metn 9 a
60
100 km /h
Scarto tach ìmetro a 130 km/h(%) 2,7 a minimo carico 32,8 l,ZO
60
200 km /h
ACCELERAZIONE secondi a mimmo carico 121,1 1,30 0
40
0 - 40 km/ h 0.7 §
100 km /h su asfalto
0- G0 km/h 1,1 asciutto + pav é 38,3 1,03 70 eo 90 ìoo no 120 130 140 150 160
0- 80 km/h 1.6 100 km/h su asfalto ldn/h candziane d B A)
O- lOO km /h 2.2 bagnato * ghiaccio 95,0 0,41 50 su asfalto 65,5
0-120 km/h 2.7 50 su asfalto drenante 75,6
0-130 km/ h 3A RESISTENZA FRENI 50 su pavé 80,6
0-150 km / h 3.8 10 frenate da 1B0 km/h a pieno carico metri Max in accelerazione 100,0
0-160 km/ h 4,2 citi irò discreto scarsa
1 55,5
0-180 km/ h 5,2
2 53,5
0- 200 km /h 6,3 3 53.5 START& STOP \'ì ibr ìZ :jni sed c : id^J fn £2
0 - 220 km/h 7,5 Avviamento 1 0,21
4 54 ,0
0 - 240 km / h 9,1
5 53,7 Arresto 0,10
0 - 260 km/h 10,9 Minimo
6 53 ,8 Or06
0 - 280 km/h 13,3
7 53,5 ottima d serata scarsa
0 - 300 km / h 16,4 0,2 0,4 0,6
8 53,5
400 metri da fermo 9,3 9 53 , 3 SOSPENSIONI
Velocità d' uscita {km /h) 242,5 10 53,4 m/s2 5,2
1chilometro da fermo 17,1
oliuro dti cretti s Gir *, o 4,0
Velocità d' uscita (km/h) 303,4 45 65 S5 105
Ì5 3
5
PRESTAZIONI EV PROVE DINAMICHE 3,0

VELOCITÀ km /h TENUTA DI STRADA 3


Massima EV (auto! m tata) 142,0 Accelerazione laterale 1,28 20 B
c
XI

ACCELERAZIONE secondi
STABILITÀ km h
0-60 km/h 4.9 Doppio cambio di corsia
io
92 ?
0-100 km/h 10,0 sul bagnato 0,S E
o
0 -110 km/h 11*8 Cambio di corsia 200
0 -120 km/h 1M in rettilineo aditati passa
pavé gradina stradai rotaie lastroni carraio
0 -130 km/h 16 A
Cambio di corsia 50 Wh
117 lOJan/h
400 metri da fermo 17,3 incurva
Velocità d' uscita (km +i)
;
132,9
1chilometro da fermo 33,2 DATI VETTURA
Ve locità d'uscita(km ti)
;
135,6 MASSA
AGILITÀ DI MANOVRA
In condizioni di prova (kg ) 1.821
RIPRESA secondi Diametro di sterzata Ripartizione massa
70- 90 km / h 2,9 \ / tra muri (metri) 13 ,1
70-100 km/ h 4,5
Giri del volante 2.0
70-110 km/h 6,3
70-120 km/h
70-130 km/h
8 ,3
10,9
4 Sforzo volante
in manovra kg) 1.7
AERODINAMICA
Cx stradale
Sforzo friz òri e
30- 60 km / h 3,0 statica ' dinamia) {kg Superf ìcie frontale (mi 1,997

120 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


PAGELLA
POSTO GUIDA +++ + CONFORT
Sedili a guscio e cinture a quattro punti aggiungono un sapore racing Fteto che non è Tautodove cercare un certo tipo di qualità la SF90
a un posto guida impostato secondo i migliori canoni deirergonomia . Stradale riesce a gestire in maniera tutto sommato interessante il dissidio
Si sta rasoterra, con il volante verticale e , ovviamente, le gambe distese quasi ideologico che c 'è tra 1000 cavalli e l 'idea stessa di confort
PLANCIA E COMANDI MOTORE
L!impostazione di base è quella di sempre, aggornata in termini Llunbnetra la prontezza del mondoelettricoelaforzadi 780 cavalli
di ergonomia. I due satelliti adesso sono capacitivi: facili da utilizzare, made in Maranello porta a un risultato con pochissimi confronti. 8300 giri l
ma poco visibili (soprattutto quello di sinistra) in pieno sole di straordinario ardo re e rarissima cattiveria. è
STRUMENTAZIONE ACCELERAZIONE *
Qui invece è vera rivoluzione.Strumentazione e menu collaterali Nuovi recorda Vair ano: 2,19 sulloO-10Oe 6,27 sui 200 non si erano *
sono molto ben amalgamati e offrono diversi layout, perfetti mai visti. E neppure 16 ,44 per arrivare a 300 Lo stesso vale anche *
per interpretare ie altrettanto diverge anime della SF90 Stradale. per le performance sui 400 metri e sul chilometro da fermo a
INFOTAINMENT RIPRESA --
*-
jr

Anche in questo caso passa tutto per i 16 pollici davanti agli occhi Anche da questo punto dì vista siamo a livelli pazzeschi. Al punto I
del pilota (e gli 88 dedicati ai passeggero) : naturali e ben congegnate che i numeri rimangono senza confronti persino se. usando la modalit à
le logiche, migliorabile in termini di feeling il touchpad sul volante. manuale del cambio, si evita dì scalare marcia. §

CLIMATIZZAZIONE CAMBIO
8
Impianto a gestione automatica non particolarmente raffinato, Le ottime q ualità che da sempre contraddistinguono i doppia frizione
*
+
ma capace di fare bene il suo mestiere. Ed esaurire il calore sprigionato Ferrari questa volta sembrano ancora più brillanti del solito: difficile
dal V8 può diventare una sfida non da poco._ immaginare qualcosa di più puntuale , preciso e veloce. *
O

VISIBILITÀ STERZO I
m
Molto bene durante la guida grazie anche a montanti sottili e a specchi Lintesa straordinaria che riesce a raggiungere con il retrotreno rende
retrovisori che non si sovrappongono visivamente ai montanti stessi. ancora pi ù scintillanti le sue qualifiche sì riassumono con facilità. *
In manovra l'elettronica tempera i consueti limiti delle 'motore centrale'.
, Prontezza totale . Precisione : estrema . Progressivit à: notevolissima. *
O

FINITURA FRENI kk
5 w
Le vocazioni dell'Assetto Fiorano rendono : insieme decisamente racing, Anche qui c 'è materia per il guinness dei primati vairanesi: mai visti Sa
ma questo non toglie che tutto sia ben fatto, pur con que Ile piccole 32,5 metri per uno 100 -0. E poi, ottimo equilibrio con aderenza bassa 4+
imperfezioni inevitabili quando si tratta di prodotti artigianali. e non uniforme, zero fading e un pedale semplicemente perfetto.
fi B
ACCESSORI
**** ilr COMPORTAMENTO DINAMICO |£
Si tratta più che altro di personalizzazioni, come sempre capito con queste La massa più elevata del solito sporca qua e là le sensazioni, ma le qualità Sì

vetture. Tra carrozzeria e interni (dalle tinte esterne alle tipologie sono quelle tipicamente Ferrari. Compresa quella magica capacit à e3
disedili porgli interni) c 'è soltanto l 'imbarazzo (e il piacere) de la scelta
, di unire limiti elevatissimi e un comport amen to cristoII ino e prevedibile . s *+
DOTAZIONI SICUREZZA / ADAS CONSUMO - a Me
Frenata automatica d'emergenza non disponibile . Si possono avere, invece La cura ibrida placa in parte la sete del V8, che però non impiega molto
^2 £
il regolatore di velocità attivo, il mantenimento delta corsia e le telecamere addentare considerevole se s'inizia agiocare con lacavalleria In EV 5
a 360° Abbi nabili allAsset to Fiorano., ma non presenti sull 'auto in prova. abbiamo percorso 20 km ne! ciclo cittadino e 21 in quello extraurbano.
(

s*
ABITABILITÀ PREGI DIFETTI
Come sulla F8 Tributo, i posti sono due , ma tutto sommato comodi Prestazione L'Incontro tra benzine Massa. Se hai a mente la tradizione,
e non troppo risicati in termini di misure. Allo stesso modo, nonostante ed elettricità porta numeri in frenata e nei rapidi cambi
il corpo vettura basso, salire e scendere non è una sfidi mai visti. E sensazioni per nulla di direzione senti a differenza Ma è
BAGAGLIAIO + inq u ìnate dall'idea d el Ti br ido questione di feeling, non di efficacia
La presenza dei motori elettrici riduce in maniera sensibile la capienza Dinamica di marcia. Efficace e Bagagliaio, Davvero troppo piccolo:
del vano, davvero minuscolo: dei 74 litri dichiarati,al Centro prove prevedibile. Gli elettrici danno torque potentissima, questa Ferrari rimane
.
ne abbiamo riscontrati appena 51Pochissimo lo spazio dietro ai sedili vectoring, non trazione integrale. pur sempre una granturismo .

- , f rL

S
'
f
> . *-
IfiWè 'ÈvfrVf
:
.
I
^
5
.‘
- I
- _14
r j(
Vj | Jfc a

i * i_ -
ft&rv
fi v/.v -

»
f

A ri

L» .
- r..*
» J
^_ A£
Mr '

r.
ri ^ PI
TL

- *.
il

"
' . t* &
J j .%

NI
-, . 1 o
~
.*
'

“ " « Ak 7" " ‘


1
T E
Li
Q:

*_r'J
M

-M
& >
GIUGNO 2021 OUAnRORUOTe 121
IMPRESSIONI DI GUIDA

1'

Con questa sportiva, il Tridente torna a sfidare Ferrari


e Lamborghini. Labbiamo portata in piazza, per la gioia '

r :
-
degli appassionati, e poi in pista. Ecco come se l e cavata
di Lorenzo Facchinetti * "otodi Roberto Carre re Lorenzo Marcinnò

l tavolta rumare I no fatto io. In menti degli astanti, specie quelli un po più
i queste immagini non mi vedrete in là con gli anni. Qui, nella terra dei motori i

L
i
1
con Ile braccia dietro la schiena,
perché ho preferito ammirare la
scena da lontano. Ma in realtà
ne hanno viste di tutti i colori , ma nel loro
immaginario la tinta dominante resta sem-
pre quella rossa. Scopro subito, per ò, che
\ 1
n ero lì , nella piazza principale di Sassuolo , nel anche il giallo attira gli sguardi; ammirare
S Modenese, a guardare gente che guardava una vettura che reca fiera il Tridente sulla
la Maserati, con la testa china dentro il cola- carrozzeria fa felici un po’tutti. i
no e le mani rigorosamente incrociate dietro. Finalmente, m Emilia non d sono più so
Una sorta di marketing focus group 'pa - lo Ferrari e Lamborghini - chiedo venia a
ne e mortadella" cheabbiamo messo in pie- Horacio Pagani, ma le sue opere d 'arte sono
d ì, quasi per gioco, lungo il tragitto fra la fab- fuori target... -, la Maserati è di nuovo della
brica di viale Ciro Menotti e l'Autodromo di partita con una supersport ad alte presta-
zionì con motore posteriore- centrale. Per-
1
Modena,in occasione del secondo assaggio /
' -
dala MC20 dopo quello dì qualche mese fa che, d ì fatto, era da una quarantina d anni
( vedere Quattroruote dì gennaio), quand 'e- che non se ne vedeva una con i pistoni là
ra ancora vestita da prototipo. È stato bello, dietro; l'ultima era statala Merak (1972- 83) 1
al limite del commovente, ascoltare i com - e, in tutta onestà, non è che sia la prima che I

mjrùrrm
J99«ÉiÉ IH
«
+

/
i Lì
tv

m .
f
p
i
t
AVV
JRBS
in
i

I I
9
as?A
* il
II vz*
4 i

1 «
IV VtF
444 .'
m -r -
** ir

ÌS,F
[S
1
1

T !

a «
1
km
i
I il

! 61 _
-J
r. ì ;
r “

A
»


1

P
! 1 . * JiBfl
t i
i
m
t
F
. L TH
J
1 1

il i
*
i

I
30- \
1

-
1
I i
I
} .\ ! n

] m
-
T -
à
H «

n k .
»

> -
"T

.
d
v.
àf

, .
* /
Phil JT7r If

% ! 1f* E
i
I
|
j| >
A
ji
m I
t, 1

\s
- I uri >
I

ir * 5Ì
,
I
M
i
n
I I
- i J
i ]
9
IL i li
Ir"
*1
l
? 9
- »
/
LI
r V a

-
P
I

FU
HT
t t
(V **"

L
ii
- a I
H ffi X i
*

Ep V T >

E a 4 ITO k JB

fli

h
1
I*
r,
r_

A f
H

m
P 9
l
“ij

B
a
.
1

1 !
_
%
1
- JF '
.I 'ITT
V
.,-T
.. .
J
^ . k
4 .

m S '' "‘‘TL- f-
1 I
,
si
V
^ 1 m
f H .
-
L i

e .
j
J-J

-LM-
1

-
L f i-^ n iz

- ,Z :Q —
J 1
A r à m
.* ;
rj
- I
i
V

-
;i , T . 1
.r
1 - %
I
I
' ls
-
J ;- '
ri
;,>r - - *-* T""» ». -- , -. 4
* c !k. .
- r i
Tfc » «
i V

_ Xi
A -
&
~
\-
ìV3
. T t I

- m. _ - v -
4
-- r
j

ssg
n

5 ^:
T"
«
- - i ," .
; nv.
.
- -
a

-
n ii e
I- i b i
»

saieS vT; - r :’_; i


-
-
s - p :L V v i
a

L -a _ -
* K J 9 Ji

. ; .
1 m
% 9"

T
;
- X
:T i P
i

#
—-
.I

-
fi

^T ’

JBrTjT F a^5 " te 4
^1
ti viene in mente seti chiedonoa bruciape - quel di Woking . Perch è e proprio lì in mezzo Piazza Garibaldi, MC 20
lo di Citare unicorna. Poi d 'accordo,i bene in- che la Maserati sta per buttarsi. E lo fa con Sassuolo, provincia Dati Schiarati 'dalla Casa
formati sanno che a met à degli anni 2000 un prodotto che ha buone carte da giocai si: di Modena : siamo Motore
a una trentina
ce stata anche la MC12. Ma trattasi di un l 'appeal del marchio, fortissimo in tutto il * Fbsteriùreteitrdle
di chilometri longitudinal
oggetto un poh particolare, sia per Sa rarità
(appena una cinquantinadi unità, quelle ne -
mondo nonostante qualche stagione bur
caseosa, la tecnologia, con un V 6 3 litri bi -
dallo stabilimento
Maserati di viale Ciro
- V6 (90 ìbrtLJrt>ot>erjira
* Cilindrata 1000 crr ^
cessarie per l'omologazione Fia) sia per la turbo da 630 cavalli sofisticato, e un design Menotti, dov è - fetenza max 463 kW
(63 0 CV) a 7500 giri friin
sua genesi, leggasi una Ferrari Enzo ri car - che riesce a miscelare bene stile e funzio - da poco iniziata
la produzione * Coppia max 730 Nm
rozzata per riportare la Maser at i nel mondo nai it à grazie a un' aerodinamica efficiente da 3.000 a 5500 giri/min
delle corse (14 titoli in cassaforte nei cam - ( firmata dai maghi della Dallara), senza ri - della MC 20.
La Casa del tridente Trasmissione
pionati GT) r corsi ad appendici gridate. amplierà poi * Trazoneporiew
Con la MC 20, invece , parliamo di una vet- * ttfferenziai& autcbbciante
tura al 100% Maserati, motore incluso, che SPORTIVA USABILE
la garrir a cella
nuova sportiva - Cambio
aB maite
automatico

per la prima volta dopo parecchi anni viene C 'è anche un' altra dote di cui la MC20 con le varianti
Prestaliani
progettato e costruito in casa. Senza dubbio non fa mistero: quella delFusabrlitàr parola spider ed elettrica:
* Velodtfcmax 325 km/h
è una sportiva per pochi eletti (prezzi da
216 mila euro) , ma di quell e ancora terrene ;
non elegantissima che sottintende la possi-
bilità di andarci in giro senza eccessivi pate-
la scocca di fibra
di carbonio, infatti, - 0-100 km/ h 9 s
^ '
* Consumo medio fi. 6 km/ l
è stata progettata
un modello che, nell'econo mia di un costrut- mi . Certo , gli sguardi te i tiri addosso ovun- Dimensionle massa
tore di prestigio, ha il potenziale per produr - que, è inevitabile. Ma, chiuso dentro 'arioso
fin dall' inizio
per adattarsi - fesso 270 on
* Luivjj -tzzd 467 cm
re anche volumi , sempre in termini relativi , abitacolo, non hai tutte quell e ansie chetal- a differenti tipologie
Laidezza 197 cm
dicarrozzena Altezza 122 cm
s' intende. A! pari di una F8 Tributo a Mara - volta alcune sportive estreme producono.
e powertrain. * Massa<1500 kg (stima)
nello oppure di una Huracan in quel di La visibilità, per esempio: qui è favorita da In un secondo tempo, Prezzo
Sant'Agata Bolognese; o ancora, se volete
uscire dall' Emilia, di una McLaren 6G0LT in
uno specchietto retrovisore digitale molto
funzionale e davanti hai campo libero.
^
sarà realizzata anche
una versione da corsa - da 2l6 QGQ

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 123


IMPRESSIONI DI GUIDA MASERATI MC 20

VOLTA DA FAR PAURA, QUESTA


SPORTIVA: RAPIDA, PRECISA,
EFFICACE. E CON UN GRANDE STERZO

Qualcuno, in piazza, ci ha chiesto


se fosse un motore Ferrari,
Un vanto delta MC20 è il fatto
di essere tornata a prod urr e
propulsori in casa. Sotto, a destra:
ì paddle del cambio, molto grandi,
sono sempre ben raggiungibili

124 QUÀTTRORUOTe GIUGNO 2021


4 Oppure la paura di grattare lo splitter a L’altro aspetto che ho apprezzato è la essere un tutt'uno con la vettura è presen-
ogni dissuasone per via della ridotta altezza pulizia stilistica della plancia. La MC20 non te e palpabile. Merito di una posizione di
da terra: la Maserati ha una buona luce an- è una di quelle vetture che ti spiazzano e guida ottima, fatta di un sedile avvolgente
teriore e, nell ’eventualit à, c 'è l ' immancabile richiedo no un surplus di concentrazione per posto a pochi centimetri dall’asfalto e di un
lifter per sollevare il muso di qualche cen- capire come azionare i comandi, o anche volante perfettamente verticale, rifinito in
timetro. E poi il confort è di livello per una soltanto per individuarli.In evidenza c'è sol- modo piacevole con Alcantara (sull'impu-
vettura dì questo calibro, con gli ammartiz- tanto lo stretto necessario per guidare e gnatura) e carbonio per creare l'atmosfera
zator ì che lavorano molto bene anche basta, senza inutili distrazioni: sul sottile giusta. La macchina , insomma, pareun'e-
quando l'asfalto non è tirato come la sfoglia tunnel centrale rivestito di carbonio spie- stensione del tuo corpo ,

al mattarello. Motore e cambio, poi, sono cano il grande pomello perscegflere le mo- Poi si può discutere sulla posizione Esc
calibrati per viaggiare sul velluto. Nella mo- dalità di guida (Wet, GT, Sport, Corsa, Esc Off per fare a meno di ogni ausilio elettro-
dalità off) e i due tasti per marcia avanti e retro. Il nico alla guida: quand'è ingaggiata lo do-
zioso e assai progressivo, supportato dalla resto è demandato all infotainment (Ikon- vresti capire da un piccolo Led arandone
logica del doppia frizione che fa scivolare nect 5 basato su Android Auto), anch'esso sul selettore, che però in certe condizioni di
dentro ognuna delle otto marce con note- facile da utilizzare, perché ha un interfaccia
1
I uce è invisibile. L'altro avviso è rappresen-
vole fluidità; le origini americane del cam- che non è affatto un labirinto. Ma il focus tato dalla spia Esc off sulla strumentazione
bio Tremec nontradiscono. resta sempre sulla strada e la sensazione di digitale, ma compare anche in modalità 4

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 125


IMPRESSIONI DI GUIDA MASERATI MC20 Sr
\
K
i

-s
u
».
-
s -

'v
•u
%
k
B .
/
/
-
%
I I
/ rii
JJ
mr
v
J
/ / V
*1
V .V
j
j r W
J Ir
A M*

V
PER NETTUNO ri
P
r y %
210 CV/LITRO j
j
j
A

ri
:
?
/
.
h Vv \
mr J a
J r
X' Al
Sei cilindri con una V di 90
«
ri i
« *
/
ri
! .. '
I W -/
gradi, carter secco, dimensioni


mi
' A i
!
V
.

Mr,
i
/
compatte e 220 kg di peso, V % B*

•/ ArA /M X.
i
. -Jà fr >J >?/ M
-
jTM
J
r
f

Jnim
/JF à
t
.M 1 V

èf
V

il packaging dei Nettuno


-
1

z
j

// / •
*»& *
Jk

hJl
favorisce l'handling, mentre m *
JV
-
t
r-
v'
!
x.
alle prestazioni ci pensano r ;
k .
k
r ”

A
-
ri
«

yf
i

s k

i suoi ragguardevoli numeri; 630 . y B


V k
k
-
V
V
->
cavalli a 7.500 giri e una coppia *
V
f u
JTT
p"
.
1
-
»_
Y
massima di 730 Nm costanti r V /

.
ri

- \
V&,- #

.
ir =
4

fra i 3.000 e 15.500 giri LL
V\ 7
.-
r
+ 1

ri /
r f

/ ; V L

L\ r V\
La peculiarità di questo tre litri
L
b V riP
\
4
L
V !W

con doppia sovralimentazione,


che ha portato agli elevati valori .
tF

. -f 3'
b ~\ 1
- rrt
T
W
X
I L j

^S
L

.
Y
* '
- VX
citati, è il sistema brevettato
<
A jn
or
ir
k L y i r i s“ ri \
con precamera di combustione: «
V .. ,TI - .

la piccola camera laterale, dotata k

V
v
- : \
di una propria candela, innesca V H
:
^ri
X
X .
la combustione di una modesta
HÉi *

a
quantità dì miscela aria/benzina. tv { /
Questa poi si propaga all'interno .v \ /
della camera principale per
raggiungerei! resto della miscela /
e produrre una combustione /
.
più rapida ed efficiente
\
.
/
/
Corsa, sebbene l ' elettronica in questo ca - riissimo il suo dovere e l' equilibrio fra lamo- Ultimo, ma non ultimo, il powertrain: an -
so sia parzialmente attiva. ti icita che serve per uscire veloce e quel leg - che qui sono stati fatti passi avanti con ag -
Questa sciocchezza - che personalmen - gero drift per usare poco angolo di sterzo giornamenti lato software e di messa a pun -
te aggiusterei - l' ho scoperta una volta im - fuori dalla curva è davvero perfetto. Il sovra- to generale, che hanno interessato sia il
boccata la corsia box dellAutodromo di Mo - ster ò di potenza, insomma, non diventa cambio sia il motore. Riguardo al Nettuno, il
dena , la location migliore per valutare gli af- mai eccessivo o inaspettato (ameno che tu V 6 3 litri b ìturbo da 630 cavalli , la mappa-
finamenti apportati alla MC 20 rispetto al non b voglia, e c 'è da divertirsi) , ma anzi la tura è stata rivista e ci guadagna soprattut -
prototipo , perché la prima presa di contatto sensazione di confidenza che infonde la Ma- to la prog ressi v ità ai bassi reg imi *La sua ero -
era avvenuta proprio fra questi cordoli . Ah serati è davvero elevata. Anche nelle stac - gazi one è ben sfruttabile lungo un arco d'u -
ora ero ripartito da Modena con in testa cat e piu violente, dove la vettura mette in tilizzo che culmina a crea 8.000 giri, che non
una sportiva dalle fondamenta sanissime , mostra un ottimo bilanciamento ; puoi por sono pochi per un propulsore sovralimenta -
taretanta p otenza frenante to. Magari, lassù, non è spietato come un V8
IL CAMBIO E PIU PUNTUALE fino a! punto di corda senza McLaren (nemmeno nel suono), ma ì nume -
RISPETTO AL PROTOTIPO. che la coda allarghi la linea, ri per produrre velocità fuori dalla portata di
MA MERITEREBBE PIÙ CATTIVERIA tendenza che alcune spor- tantissime sportive li ha tutti: vi bastino gli
tive a motore posteriore - 8,8 secondi per arrivare a 200 all 'ora per
ma con qualche dettaglio ancora un po' centrale talvolta manifestano , averne un'idea
acerbo . Mancava quel fine tuning elettTorn- Il pedale a cui mi attacco per rallentare la Riguardo l' otto rapporti a doppia fri zi one
eo necessario che tutti hanno l ' onere di MC 20 garantisce quindi una considerevole della Tremec, è stata migliorata tantissimo la
compiere prima di andare in produzione . decelerazione, ma finalmente anche una puntualità di cambiata, specie in scalata Ora
Alla prima frenata e alla prima curva ri- buona modu ìabilità. Questo era uno degli la marcia arriva nello stesso istante in cui lo
trovo quello stesso handling che mi era tan - affinamenti che a mio avviso la MC 2G me- desideri e lavelodtà d ì passaggio fra un rap-
1

to piaciuto: rapidità e precisione d ngresso , ritava. Non facile , per ò, da realizzare per due porto e l' altro è ragguardevole, sebbene
agilità nei cambi di direzione e uno sterzo motivi : garantire un buon feedback in pre- avrei gì adito un tagli o d ' ali mentaz ione ancor É3

ottimamente calibrato sono ì primi, eccel - senza di dischi carboceramici è un compito più marcato, per un effetto più sportivo. E &<
lenti feedback che giungono ai tuoi sensi che pochi riescono a portare a termine con * orse anche una minor lunghezza delle ulti - £
Incontro nuovamente anche la maniera con successo e, se a ciò si aggiunge un impianto me due marce , ma qui ci guadagnano con -
N

cui questa Maserati esce dalle curve: il dif - by - w ì re, l 'operazione diventa ancor più fort ed emissioni quando con questa Mase- i
A
GL
ferenziale autobloccante meccanico fa be - complessa. Eppure... rati ti metti in viaggio. u

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 127


i ELECTRIC IMPRESSIONI DI GUIDA
m
'

L elettrica che inaugura un nuovo corso per i coreani: design inconfondibile


'

e grandi numeri da giocare in tema di autonomia e possibilità di ricarica.


Va davvero forte e lo spazio, allinterno, è quello di un' ammiraglia
di Carlo Beilati * foto di Alejandro Gil Delgado

ei essere diversa, è diversa E


non soltanto perche e elettrica,
un dettaglio sul quale torner ò
fra poco, ma anche - e soprat-
tutto - pervia dell ' approccio
stilistico con cui il gruppo Hyundai - Kia ha
coraggiosamente rotto gli indugi presen
tando la loniq 5. Il primo modello di una
nuova generazione di auto a batteria che
taglia ogni ponte con il passato tanto nella
tecnica - e questo è quasi scontato per una
-
Bev quanto nel design ,

Cè chi sostiene che assomigli a una Fiat


Ritmo. A mio avviso è un paragone un po'
forzato, ma senza dubbio quella coda tronca
così inclinata fa l 'occhiolino alle auto degli
anni 70. Del resto, gli stilisti hanno elabora-
to la concept di partenza ispirandosi alia Po-
ny prima serie, disegnata dal maestro Gì or -
getto Giugiaro. Ma le forme ingannano: la
loniq 5 è pi ù grande di quel cheti aspetti, e
anche parecchio più alta, bench é il suo me-
tro e sessanta sia ben dissimulato dai bran -
cardi bassi e da una luce a terra di appena
16 centimetri. Archi passaruota for temente
sottolineati e netta scolpitura dell e fiancate
le danno pure un' aria da spoil utility. Quindi,
volendo trovare una definizione, rispolvere-
rei il termine ' tuttospazio ' .

PASSO LUNGO E BEN DISTESO


Con una misura siffatta, tre metri fra un
assai e e l' altro su una lunghezza complessi -
va di 4 , 63, e ìl pianale tipicamente piatto co -
me un biliardo delle elettriche, potete imma-
ginare quanta libertà di movimento ci s ìa a
bordo. I sedili anteriori, sottili e profilati , han -
no persino il supporto per le gambe regola-
bile, cosi da trasformarsi in chaise longue
stile business class E anche dietro non
manca spazio in altezza e per allungare le
estremit à, con il d ì vanetto che scorre per
adeguarsi al carico o ai passeggeri. Si può
stare anche in tre , ma la forma della seduta
e più consona a due occupanti, eventual -
mente con un bambino al seguito . 4

128 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


La Ionia 5 rappresenta
un modello a sé stante:
questione dì stile generale
e di dettagli. Il brancardo
basso e la forma a due volumi
la fanno sembrare più piccola
di quanto sia nella realtà,visto
che arriva a 4 metri e 63 di
lunghezza. Le feritoie anteriori
si aprono secondo necessità

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTO 129


f HQ ELECTRIC IMPRESSIONI DI GUIDA HYUNDAI IONIO 5

RICARICA E DINTORNI

DAMMI LA FORZA (MOTRICE)


La batteria di un' eletti ì ca e tanto pi ù
versatile quanto più e veloce la sua
ricarica. E per aumentare questa velocità
(lo hanno già dimostrato Porsche e Audi)
il sistema piu efficace e raddoppiare
la tensione dai normali 400 V a 800, Così
fa anche la loniq 5, che quando viene
collegataa un caricatore ultrarapido Hpc
(soprattutto gli lonrty ma ora anche Enel
X) può raggiungere i 350 kW di potenza
il che si traduce in un tempo ci ricarica
.
alTSO /S in soli 18 minuti influenzato per ò
dalla temperatura delia batteria e dallo
stato di carica . Sui punti di rifornimento
pi ù ' normali e facili da trovare, cioè quelli
11

.
da 50 kW il tempo saie a 57 minuti .
I caricatore di bordo in corrente alternata
è invece da 10.5 kW, con tempi dal 10 at
100% di quasi sette ore; per raggiungere
questa potenza in casa si deve installare
una wallbox. Sulla versione top sono
previsti anche pannelli solari sul tetto :
la Casa dichiara che , in condizioni ottimali,
possono aggiungere 2.000 km a ' anno
ci percorrenza gratuita, Un' alira
caratteristica e quella dì poter prelevare
energia dal bocchettone di ricarica pei
rifornire bicicletteo monopattini elettrici, Con uno spedale adattatore
oppure far funzionare carichi fino a 3.5 collegato alla presa di ricarica,
la batteria della loniq 5
kW, dal barbecue elettrico al tagliaerba. può essere usata per
Sempre nella stessa ottica, all' interno alimentarea 230 V un carico
cHè una presa a 230 V perii computer. elettrico fino a 3, 5 kW
-> Ancora non abbiamo affrontato la parte Appena in moto, la loniq 5 attiva spon - munque una componente di rollio Sceglien -
elettrica. Il motivo è molto semplice: ci sono taneamente tutte le assistenze alla guida do il programma di guida sportivo ( gli altri
così tanti elementi forti nel design interno spingendosi fino all' Highway assist [ pariia- sono l’Eco e il Normal ), ci si può anche diver -
ed esterno che i 300 CV e il "pieno" compie ' mo quindi di livello 2) , ovvero il sorpasso au - ti le a lasciare indietro al semaforo quasi tut -
tabile in 18 minuti passano in secondo pia - tomatico con il semplice gesto G ì mettere la ti (0 -100 in 5.2 secondi: è appena più lenta
no. La plancia, abbellita da due tablet da 12 freccia, ' avviso dell'approssimarsi di un se' dellaTesla Model 3 Long Range) , ma ovvia-
pollici Puno, sembra una mensola del salot- maforo e lo specchio " virtuale" nella stru - mente non ci si deve poi aspettare una lun -
to, tanto è dritta e sospesa fra i due mon- mentazione. Senza contare che di fronte al ga durata della carica della batteria, perché
tanti; il climatizzatore e le scorciatoie per l ' u- guidatore , con le stesse dimensioni appa- in un attimo il computer di bordo ti avvisa
so dell' unità centrale, al pari del pulsante di renti di un televisore da 40 pollici, si attiva che stai viaggiando attorno a 2 5 - 2 7
accensione, sono raggruppati in una zona un head up display con realtà aumentata; kWh / 100 km . In altri termini, vuol dire non
separata. I tasti sono un poH piccoli, in verità , impossibile mancare un segnale o un indi - raggiungere i 300 km di percorrenza, visto
con scritte illuminate ma poco contrastate cazione del navigatore. che questa unita di accumulo ha 72,6 kWh
di giorno , e anche la superficie touch del cli- La versione Dual Motor che ho guidato (benché sia stato saggiamente messo un
ma richiede un po ' di allenamento, Inoltre, i ha la bellezza di 605 Nm di coppia, ripartiti freno alla velocità massima: 185 km / h).
fra ì due assali con una cer - Se invece si sceglie uno stile di guida
PER DIVERTIRSI, ECCO LATRAZIONE ta prevalenza del retrotre- normale, 1430 chilometri dichiarati nel ciclo
INTEGRALE, 304 CAVALLI E PI Ù no ( 57% ) in condizioni Wltp parrebbero alla portata di tutti, con il
DI 600 NEWTONMETRO DI COPPIA ideali di aderenza, il che vantaggio della ricarica rapida d ì cui parlia-
rende l 'auto agii e a entrare mo nel riquadro a sinistra. In città, poi, il
vetri posteriori oscurati non favoriscono li n- in traiettoria e da il suo bell 'aiuto a uno ster- gruppo HyundabKia ha dimostrato (con la
gresso della luce esterna e limita un po an- '
zo leggero, ma non molto rapido, a dispetto Kona EV) d ì avere capacità di recupero ec -
che la visibilità: il montante anteriore s ìni- delle gomme da 20 pollici Sul bagnato, Pin - cellenti. In questo senso ifregen" della loniq
*5
stro e massiccio e il lunotto molto inclinato, dole della loniq 5 non cambia quasi per nub 5 è uno dei migliori in circolazione: regola a
Per valutare gli ingombri, per ò , c ' è uno spet- la ed eventuali pattinamenti dovuti all 'esu - bile su quattro livelli con i padcle , nella con - e
tacolare sistema di telecamere che ricostru- bero di coppia sono tenuti sotto controllo , fig ur azi one pi ù i nten sa per m ette di gui dare
N

iscono l 'immagine virtuale a 360 dell'alito


"

La massa su peri ore alle due tonnellate, ben- in pratica senza usare ì freni Tutta energia I
Q:
e degli ostacoli vicini . ché concentrata molto in basso, crea co- che toma nella batteria. vi.

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 131


IMPRESSIONI DI GUIDA

A ogni passaggio generazionale alzano I asticella. Macon la 992 l'hanno


fatto in modo sostanziale, grazie a un telaio e un aerodinamica sempre
piu vicini al motorsport. In pista ha il bilanciamento che ogni pilota sogna
dì Lorenzo Facchinetti

ndreas Preuni nger, diretto - ha continuato ad alzare i suoi limiti in manie- stesso (anzi , sulla 992 è lievemente miglio -
re della divisione Gl nonché ra starordinariasenza mai lasciare nulla por rato) e perciò l ' efficacia dell 'aerodinamica e
papà della 911 GT 3 da ol- strada. E stavolta non era facile. Anzi, per dello chassis assume ancora piu valenza.
tre ventanni, è stato one - stessa ammissione di Preuninger , questa e Nel primo caso,la relazione di questa vet -
sto: «Ti dico subito che, di stata laGT 3 piu difficile da realizzare . tura con le corrispettive da corsa è piu che
quei 17, 5 secondi, quattro o cinque sono di mai stretta Date un'occhiata al enorme ala
gomma. Mail resto è tutto tecnologia, telaio PRIMA DI TUTTO, I CHILI qui a fianco ; i piloni di sostegno sono quelli
e aerodinamica» . Stavamo parlando, manco Intanto perché la serie 992 di partenza è delle GT3 R eRSR da corsa, cosiddetti a col -
-
a dirlo, del tempo sul gi no staccato al Nurbu r cresciuta sensibilmente , in termini di dimen- lo di cigno. L'appendice è sostenuta dall'alto,
gring dalla nuova 992 GT 3 rispetto alla pre - sioni e massa, ri spetto alla 991. Ma, visto che non pi ù da sotto, periiberaretutta l ' area sot
cedente 991.2; un divario notevole, quei 17 unaGT3 più pesante della versione uscente tostante e far fluire meglio l'aria sul cofano
secondi e mezzo, se si considera che il 6 ci - sarebbe stata irriverente, al limite dell offen- motore. Lala è regolabile manualmente
lindri boxer 4 litri è un'evoluzione del prece sivo, ecco all ora che molte risorse sono state nell 'incidenza, come sempre, ma la novità è
dente con appena 10 CV e 10 Nm in più . spese nel contenimento dei pesi: cofano an che adesso si pu ò estrarre anche lo splitter
Cosi, ricapitolando, al netto delle performan- tenore di carbonio richiesta anche il tetto), anteriore, per un miglior bilanciamento ae-
t ì Michelin Pilot Sport Cup 2 Rfquesta ' no- paraurti e vetri alleggeriti, impianto dì scari- rodinamico. Ancora , il fondo e l'estrattore so -
veundici " ha guadagnato circa mezzo secon - co e cerchi di lega messi a dieta. Risultato: la no p iù efficienti e, qu indi,la deportanza è au -
do al chilometro. Che, ribadisco , a parità 0 GT3 con cambio manuale pesa 1.418 chili, mentata dal 50 al 150%, in base alle posi -
quasi di potenza è una bella differenza. E dà quella con Pdk appetta 17 in piu D' accordo, zioni di minimo e massimo carico. La svolta
la misura del lavoro di affinamento a bene - .
sono cinque pi ù di prima Per ò, a conti fatti il epocale, tuttavia, è celata sotto i parafanghi
ficio di un modello che, nel corso degli ann , rapporto peso- potenza e più o meno lo anteriori , con una soluzione presa anche 4

I cofano anterione
di carbonio presenta
due prese d'aria simili
a quelle impiegate
sulle 911 da corsa.
Altra novità:
lo splitter anteriore
è estraibile, per un
miglior bilanciamento
aerodinamico

132 QUATTRORUOre GIUGNO 2.021


CT3 PDK
Diati dichiarati daila Casa

* Posteriore a sbalzo
longitudinale
BwrGdirarì
* Cilindrata 1996 cm3
- (Potenza max 375 kW
510 CV) aR 4OOgìri/min
* Copola max 470 Nm
a 6.100 giri/min
Trasm ì ssbne
* Trazione posterior e
* Cambio automatico
a ? marce
* Dlftautobloccante
Prestazioni
• Velocità max 318 km/h
* 0- 100 km/h 3 ,4 s
4
Consumo medio 8,1km/3
Dimensioni ema
* Pfcsso 246 cm
^
* Lunghezza 4 57 cm
Larghezza 185 cm
Altezza 128 cm
• Massa 1435
Prezzo
176.855

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 133


TECNICA 1 ,
A4
>
A * a

n
3 7

AVANTRENO DA LE MANS ti 2Ì fi

?i 5 ? a*
.
J ì4 S L 3 L>

La novità più rilevante è il passaggio a un maggior impiego di unibà i. e le ruote


A
— I

--
dal MacPherson anteriore ai quadrilateri, posteriori sterzanti hanno una mova
già impiegati dalle GT 3 R che gareggiano logica di funzionamento, con l'angolo —
fr 25E <
*
3043k

nei campionati gran turismo e dalle RSR che sale da1,5° a 2.1 freni anteriori sono
classe GTE impegnate nel Mondiale Wec pi ù grandi, 405 millimetri di diametro
à ia 24 Ore di Le Mans e neil lmsa anziché 380; per compensare l 'aumento
americano. Oltre alla nuova architettura, di peso, i cerchi (da 20 pollici davanti
molle e ammortizzatori presentano e da 21 dietro) sono stati alleggeriti.
lh

tarature specifiche. Anche il retrotreno Il cambio a doppia frizione Pdk , infine,


è stato migliorato; ora è più solido , grazie ha beneficiato di affinamenti software.

134 QUATTRORUOre GIUGNO 2021


4 stavolta dai modelli da corsa. Per la prima SETTIMA
-
volta nell a sua sto ria , la GT3 adottai quadri GENERAZIONE
In primo piano,
lateri anziché il classico MacPherson, per un
la capostipite delle
miglior controllo del camber quando le ruote GT3 , quella del '99,
sono sottoposte a rilevanti carichi laterali e realizzata per
longitudinali. omologare la 911
nelromenima classe
NON LA SCHIODI DALLA LINEA Fia. Basata sulla
serie 996 , montava
Dopo il corso di laurea tenuto da Andreas il 3.6 realizzato
sulla nuova GT 3, finalmente mi accomodo dalllngegnerMezger,
nel sedi le a guscio. E percorro la pit lane del- pap à di tutti i motori
la pista tedesca del Blister Berg - che per da corsa Porsche
pencenze e curve cieche e un mix fra Por-
timà o e laNordschleife - carico di aspetta- Il grip laterale e longitudinale è qualcosa no ai regimi medio-bassi; ma, trattandosi dì
tive. Dopo qualche giro di ambientamento e d 'insolito per una vettura che ha il diritto di un motore pensato per lo corse ( le 911GT 3
warm up delle Michel in. il ritmo si alza. E ci ò viaggiare anche su strada: in ingresso curva Cup del monomarca usano questo 4 litri,
che emerge subito è il magnifico equi ibrio l'avantreno e una lama affilatissima e in usci- cambiano soltanto scarico ed Ecu) , i brividi li
della vettura. Qui ci sono violente staccate ta le ruote posteriori sfoggiano la proverbia fa venire trai settee i novemila giri, con il suo
scomposte , curvoni in discesa e in salita ca - le motricità Porsche , data da quel motore inconfondibile suono da pelle d'oca. Inoltre,
paci di mettere in crisi la più bilanciata delle dietro l ' asse che ancora og; gir dopo quasi c 'è il cambio Pdk che lo esalta, con una rap
sportive. Ma la GT 3 non molla un bel niente. sessantanni , mol ò si chiedono come diamine portatura perfetta e una logica che non in
Ed è incredibile quanto si pariino fra loro l'as- faccia a stare in quella posizione senza infa- terferisce con il lavoro del pilota: in scalata
se anteriore e il posteriore: sembrano una stidire l'handling. accetta la marcia anche se il regime del mo
cosa sola. Ce solo un pizzico di sottosterzo Quello della GT 3 in particolare, sebbene tore è molto elevato e in salita devi essere tu
nelle pieghe più veloci , saggia scelta di setup come detto sia un' evoluzione del preceden a cambiare prima dei limitatore, aiutato pe-
per non mettere in crisi chi non è un pilota te boxer,resta comunque una delle principa- raltro dal lineette layout Track degli st rumen
ufficiale Porsche. Ed è proprio questo il bello: li fonti di godimento di questa vettura. Deri - ti con shift light. In pista il Pdk è senza du bbio
l'elevatissima confidenza che offre la GT 3 al va dal 4 litri montato sulla 991 Speedster, la scelta giusta, ci si concentra di più sulla
limite. Perch è è sol tanto con la fiducia che in che aveva introdotto il singolo corpo farfal - guida. Ma, per i nostalgici, c' è pur sempre il
pista si può estrarre il massimo da un auto. lato. Molto reattivo appena vai sul gas, è pie- manuale.

&!

XI

Q
Cd
-
U,
; ELECTRIC
Hi J

PROVA DI DURATA AUDI E - TRON SPORTBACK


'

Hypermiling: una sfida con l 'acceleratore e la batteria per sfruttare


al massimo tutta I energia a disposizione. Con una carica siamo riusciti
a percorrere, su strada aperta, 448,4 chilometri. Un p ì ccolo record
di Carlo Beilati

Con punte massime


di 90 all‘ora (sui tratti
a doppia corsia) e una
media di 48 km/ h,
Jae -tron ha stabilito
il proprio record
di consumo
sulla lunga distanza
con una sola carica

n questa disciplina c'è un solo obietti - scarica. E i risultati, lasciatemelo dire, sono avrei potuto andare in pista , ma la guida nei
vo. Dichiarato. Fare il maggior numero stati piuttosto soddisfacenti. traffico normale rende il tutto pi ù realistico,
di chilometri con il minor quantitativo in un test come questo. Niente autostrada,
di energia. Ed è un obiettivo nient 'af- DA VAIRANO A SASSUOLO A / R per ò; anche a soli 110 all 'ora, il consumo sa
fatto nuovo: sin dalla crisi del petrolio Prima di tutto, vediamo come ci si prepa- -
le verso i 25 28 kWh /'lQQ km e io voglio
degli anni 70 ricordo epiche "economy run", ra a un tentativo di record come questo. La restare sotto ai 18 , con una media vicina ai
dove modelli sperimentali di motori a com- carica, nemmeno a dirlo , dev 'essere comple - 50 km/ h, normale per una statale.
bustione riuscivano a fare 100 chilometri ta al 100% e l' auto preparata a dovere con Mi metto dunque in viaggio verso la s s.
con un litro. Nel 2012, toccò alla Volkswa- le gomme alla pressione massima consen- 9 per andare da Vairano ( PV ) a Sassuolo
gen XL1, la "hypermìler " di serie (si fa per tita. La e tron , però, parte con i'handicap, ( MO) e ritorno, oltre 400 km, che si conclu -
dire, visto che costava HO mila euro): diesel, perche monta ancora le gomme invernali deranno in pista per l' ultimissima fase d ì
ibrida plug- in e capace di farsi bastare un che peggiorano il consumo dal 2 ali 4%, se- scarica: una precauzione di sicurezza, per -
litro ogni 100 km. Oggì negli anni delle Bevr
r condo la temperatura. Tra i vari programmi che l' auto potrebbe davvero fermarsi senza
non mancano esempi di hypermiling: nel di guida, scelgo ovviamente ['Efficiency, sen- preavviso. Siccome non posso diventare un
2017 , una Tesla Model S, con una carica,ha za inserire ì! Range mode (che ottimizza ostacolo per il traffico andando troppo pia-
fatto più di 1000 km a 40 km / h di media l'autonomia residua riducendo la velocità), no, mi manterr ò nel normale flusso di auto
Anche noi, con la nostra e -tron Sportback di perche l'acceleratore "è mio e lo gestisco io". e camion ed entro i limiti di velocità, che in
durata, che ha passato di slancio i 20.000 Len ergivoi o condizionatore d 'aria è spento, questo tratto sono in genere di 50 o 70
km, abbiamo voluto dare il nostro piccolo tanto fuori cì sono 20 gradi. km/h. Lo stato di carica (SoC) della batteria
contributo all a questione con una mini - ma- Poi va scelto il percorso.Per un controllo è sotto il controllo dei computer di viaggio e
ratona su un ciclo completo di carica e di ultra - preciso del consumo e della velocità, del Power Cruise Control, l 'app che si collega

136 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


BATTERIA A ZERO... E LEI TIRA DRITTO Nel grafico, si può
vedere il ca are
dell'energia in funzione
dei chilometri percorsi:
arrivati a 433,
il computer di bordo
mostra un desolante
83,6 kWh
Indicazione 100%
O
0%
O
0%
o .
"(T ma in realtà nella

batteria rimane ancora


trip computer
r&% dicarica Ancora
15 km, poi l'auto si
ferma per davvero. In
basso, due momenti
Stato

alla presa Qbd via Bluetooth, che registrerà ti scorrevoli, è un ottima strategia, anche se
flussi di energia e i chilometri percorsi. quando la strada si libera, la vettura accele
ra un po' più lentamente di guanto farebbe
GUIDA IN RELAX un guidatore normale. Lindicatore dei chi-
Gwiamente, nel viaggio di andata non lometri restanti scende sotto a 50 e la e-
succedeassolutamentenulla; mi limitoate- tron inizia a dare qualche segno di preoccu -
nere d 'occhio gli strumenti , cercando di re - pazione, suggerendo di cercare un punto d ì 5%, quindi resto in pista per dare fondo dav -
stare sempre molto sotto ì 20 kWh/100 km. ri carica. A meno 20 si accende un'allarman - vero a tutto quel che resta. A un certo pun -
Foto di rito a Sassuolo e si parte per il ritor- te spia a forma d ì tartaruga sul display e la to, quando i I Soc è al 4,7%, la batteria si au
no. Anche in questo caso, nessuna segnala- potenza disponibile scende progressiva - toprotegge; il m ì o test finisce a 50 metri
zi one fino al rientro in pista, che vede il con - mente prima al 75%, poi al 50 e infine al dalla nostra colonnina di ricarica, percorsi
tachilometri parziale segnane gi à la bella ci - 25%. Quando l 'autonomia in oleata arriva a grazie a un paio d ì forzuti col leghi che mi
fra di 417 km percorsi in poco meno di nove zero, l' accelerazione è piu lenta, ma la velo- vengono a spingere.Insultati sono notevo -
ore. Lo stile di guida adottato è naturale , cit à non è limitata In realtà, il software dia- li: 448, 4 chilometri con una carica - circa 17
senza accorgimenti particolari, se non quel - gnostico PKC , che ho connesso peravere la curo con la tariffa domestica - e un consu -
lo di lasciare scorrere l' auto il piu possibile , memorizzazione istante per istante degli ul- mo di 17,8 kWh /100 km a una media non tit
sfruttando il regen eie indicazioni di " pedal timi chilometri (non rilevabile dal Power disprezzabile di 48 km/ h su strada statale.
off " (la spia verde che suggerisce di rilascia- Cruise Control), mi dice che il SoC è ancora Facendo l'equivalenza energetica con i car- uQ
re , perch é c'è una curva o una rotatoria) , e di atl '8%. Chilometri percorsi fin qui: 433. buranti tradizionali, sono meno di 2 litri /100
E
riprendere senza strappi buso del cruise
, So di poter fare ancora un po' di strada, km di benzina. La Volkswagen XL1non è poi 9-

control attivo , impostato a 70 km /h sui trat- anche se non molta, pei scendere sotto al tanto lontana .
ibi
ijy.l

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 137


ff

* *
K

I
£’
j :
* V
J
/

m - \i i

-* sU . Fr <
1
!

7* f /|> a
1
f
\
I
t in
V

ftpetfood die potila ckuwo *


1
I
v-
(
i

/T-

A I

;
?"

1
* \

' 1 W:&
>

MADE IN ITALY
f -
i" g

2
J
li _r'
TT

-
i
ET fc
'
JU

HJ L
V

; C ' 1
I\

t
;
A

v/ -
p*
1

I i

AIUTALO
A CRESCERE!
Monge offre una linea completa di crocchette,
pat é e bocconi per supportare il regolare sviluppo
del tuo cucciolo.
Un’alimentazione corretta ed equilibrata
con tutti i nutrienti essenziali per la sua crescita f

senza coloranti e conservanti artificiali aggiunti .


SOLO NEI MIGLIORI PETSHOP
E NEGOZI SPECIALIZZATI

Eo CRUELTY TEST I a nnnig Ha itaiaiw H *) p*+

*
MODELLI IN ARRIVO

IH

Audi
Q 4 c -tron
BMW
X3
i BMW
X4
h+y Jidai
Bayon
le no
5
Macerati
MC 20
Mercedes
G asse C
m Nissan
QasKqai
RenaJt
Arkana
•Toyota
Yaris Cross
GIUGNO

Fiat 3qep Lartboighni Masciati Tesla Vb kswagon


5 Q0X Compass Hurata n Sì0 Levante ibrida Model Y ID .4 CTX
LUGLIO

Alfa Romeo Mazda Mcr cedes MG >:at Seat


Giulia GTA a-s EQS EHS Aron a Ibiza
AGOSTO

Audr Cerve t te
-
Cupra Kia Merades Macodes Stoda
e-tron C T ca Barn Cted CLS Gasse S Fabia
SETTEMBRE Maybach

Audi Volkswayet
Q 4 c - tron Polo
OTTOBRE Sportback

g Aston Martin Audi BMW Cupra DLC Lì Macerati Vttkswagen


Valhalla RS 3 Sportback Ì4 FgrmontoirVZS Spring 4 Grecale Tigu an All space
NOVEMBRE

BMW
Serie 2 Coupe
•Ford
Mustang
KL3
EV6
LAII: Rover
Range Rover
Lexus
NX SL
N ìsar
Àriya Enyaq Coupé C40 Recharge
DICEMBRE Math-E ST

2022
BMW Honda deep Moicc-dcs Nissan
Sede 4 Gran HR - V Grand Cherokee EOB X-Trail
GENNAIO Coupé

BMW Kia Lan bottini Renault Tesla Toyota


i4 M Sportage IMJS Mégane Model S Plaid bZ4 X
FEBBRAIO Perlormante

BMW Citroen Ferrar Fold Macerati Mercedes 3pel Ve uo


Sene ’? CSX fan Mondeo Evos MC 20 Spider EOE Astra XC20
MARZO

BMW Honda Land Rover Mast rati


Serie 2 Active Civic Range Rover MC20 elettrici
APRILE Tourer Sport

r
IV
IR
3
Macerati Mercedes « Volcswagen Votvo
E
Granturismo EOSSUV Passat XC90 Q-
MAGGIO OS
LA

'Mi
Nel tabellone, i principali arrivi sul mercato nei prossimi 12 mesi
GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 139
* - Restyhng = Nuova modelle
Il nome Mégane resta. Ma solo quello. La nuova generazione
del modello porter à due trasformazioni. Quella formale
ne farà una crossover. Quella tecnica, un'elettrica pura
di Fabio Sciarra •disegni di Marcelo Poblete

Lo stile della futura


Renault Mégane
sarà da crossover,
Molte indicazioni
sul modello di serie.
in arrivo a inizio 2022,
sono state anticipate
dalla Mégane éVisioa
Anche le dimensioni
(la concept
misurava 4,21 metri
di lunghezza)
si annunciano
pressoché uguali

140 QUATTRORUOre GIUGNO 2021


odare, radicalmente, pagina: in vendita nella primavera del 2022 , riguar - La Mé gane "suwizzata" di prossima gene -
un input che ai progettisti da la tipologia stessa di veicolo su cui la Re - razione avrà con ogni probabilit à un sottile
della Renault dev 'essere arri - nault ha scelto di puntare: la proposta fran- elemento ottico anteriore a tutta larghezza,
vato forte e chiaro, quando si cese non sarà più la berlina a due volumi in che raccorderà i due punti luce principali con
è trattato di mettersi attorno cui si è prevalentemente incarnata per un una sottolineatura luminosa non insolita
a un tavolo per iniziare a ragionare sulla quarto di secolo e quattro generazioni, dal sulle elettriche di nuova generazione: si
prossima generazione della M égane, Per - 1995 a oggi, La spinta del mercato verso il pensi , per esempio, alla Volkswagen ID.4,
ché,a giudicare dalla direzione in cui punta- segmento delle crossover avrebbe portato che della futura M égane elettrica sarà a tut -
no le informazioni del la vigilia, quella con il la dirigenza a scommettere su una caratte- ti gli effetti una delle rivali principali. E sarà
passato sarà un'autentica frattura. Derivata rizzazione ad assetto rialzato e a trasforma- ancora una volta la luce, in fondo facile ap -
da una scossa di magnitudo molto forte, che re così la hatchback in una quasi sport utili- piglio per i designer nel gioco di richiami con
trasformerà uno dei modelli al cuore dell'of- ty, per quanto dì tag ìia medio- compatta, la tecnologia che c 'è sotto il vestito, a deli-
ferta del costruttore francese sotto due questa sì, simile al modello attuale. neare il posteriore: in coda come nel muso,
aspetti fondamentali. La svolta, del resto, era stata anticipata largo dunque a un filo di Led che attraver -
dal costruttore stesso: la scelta di battez- ser à il portei lo ne, segnando un altro punto
CERA UNA VOLTA LA BERLINA zare Mègane eVision quel prototipo di cros- di contatto con la concorrente tedesca
Il primo capovolgimento dì honte dì cui si sover mostrato nell' ottobre dell ' anno scor-
renderà protagonista la nuova serie della so aveva già fatto intuire da un lato che SANTA ALLEANZA
Mègane, che secondo indiscrezioni dovreb l'oggetto In questione non era una sport Abbiamo dunque sfiorato, parlando di
be essere presentata a settembre e andare utility qualsiasi, dall 'altro che l 'avvenire del- espedienti stilistici, il tema della propulsione.
la M égane sarebbe stato da ricercare pro- Che ci riporta al discorso principale, quello
prio in quella direzione. Come, last but not della doppiatrasformazione che interesserà
least, avevano confermato le parole utiliz- la M égane. E che ci dà il la per aprire il capi
zate nell 'occasione dal l'amministratore de- tolo del secondo turnaround, se vogliamo
legato, Luca De Meo, sul futuro produttivo ancora più radicale: la prossima serie del
di quell' esercizio: « Per il 95% la eVision è modello francese dirà addì o a tutte le mo -
come la macchina di serie che ne deriver à». torizzazioni che non siano l'elettrico puro.
Ora, quest 'ultima affermazione rende Dunque, In un colpo solo, via il motore a
particolarmente attendibili le indicazioni di benzina, quello diesel e pure l' ibrido plug-in.
stile che erano state fornite dalla concept. Una conseguenza, questa, della lungimi -
rante decisione riguardo la piattaforma su
cui è stata impostata la nuova Megane: per
la quinta generazione ha prevalso l' orienta-
mento piu coraggioso, vale a di re abbando -
nane ogni soluzione di compromesso e pun-
tare su un’architettura elettrica nativa come
la nuovissima Crrf - EV. frutto degli sforzi 4

NEL MUSO DELLA VERSIONE DI SERIE


DOVREBBE RESTARE LA FASCIA
LUMINOSA ESIBITA DALLA CONCEPT

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 141


ELECTRIC ANTEPRIMA RENAULT

BATTERY SWAP

SE TORNA DI MODA IL CAMBIO


Quando la Renault , più di dieci anni Da allora, complica la diffusione delle
fa, si era lanciata nel settore colonnine a ricarica rapida, il "battery
delle elettriche, là fuori non c ’era niente. swap" è rimasto nel dimenticatoio. Fino
Non c 'erano concorrenti, o quasi, a poche settimane fa, quando proprio
e non c'erano libretti d'istruzioni che l'attuale ceo della Renault, Luca De Meo,
spiegassero come affrontare le criticità ha riesumato l'argomento, a sorpresa:
delle vetture a zero emissioni. La Casa Ho chiesto ai nostri ingegneri di trovare
francese aveva pensato di risolvere il modo di tornare a quell'idea, forse
il problema della ’rangeanxiety" con la rivedremo su alcuni modelli. Nulla
un'idea insolita: il cambio delle batterie. è deciso, ma la ritengo un'opportunità
A rendere concreta questa visione interessante. Da un punto di vista
contribuì l'israeliana Project Better Place del business ci sono buone ragioni
di Shai Agassi, che inventò una rete per separare auto e batteria». Insomma,
di stazioni di servizio in cui l 'auto veniva mentre si allarga la platea di chi vede
sollevata e dotata di una batteria carica avvicinarsi l'orizzonte del costo spec ìfico
al posto di quella usata. Durò poco: di 100 dollari per kWh nel campo degli
dodici mesi e 1.400 Renault Fluence ioni di litio, qualcuno continua a pensare
dopo (tra Israele e Danimarca, gli unici che offrire la batter ìa come servizio
due Paesi dove si passò alla fase e non addossarne il costo sul prezzo
commerciale), Agassi dichiarò bancarotta , di listino sia ancora oggi una soluzione.

La batteria della
piattaforma Cmf - EV
è particolar mente
sottile; soltanto li
i centimetri occupati
in altezza, Questo ha
conse ntito ai designer
di garantire molto
spazio ai passeggeri,
conservando per ò
proporzioni dinamiche

142 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


-> comuni dell'alleanza con la Nissan,tenu- sola carica (pariamo sempre di cifre otte - attuale, le informazioni in nostro possesso
ta a battesimo dalla cugina nipponica A riya nute insededi ùm oblazione,dunquesog- parlanodi un proseguimento della sua car -
(in arrivo nei prossimi mesi anche in Italia) gette a discrepanze sistematicamente si - riera al fianco di quello a zero emissioni,
e destinata pure al terzo ramo del triplice gnificative rispetto ai valori misurati da Quanto sia destinata a durare questa
.
sodalizio, ovvero la Mitsubishi Una scelta Quattroruote). coabitazione non è dato sapere con esat-
che garantisce assoluta modernità concet - Discorso analogo per la parte stretta- tezza, ma è realistico ipotizzare un affran-
tuale e, di conseguenza,altrettanta libertà mente propulsiva del powertrain: per la pa - camento di circa dodici mesi: con il lancio
progettuale:laCmf- EV è una soluzione sca - rente giapponese sono già state svelate le della Mégane elettrica in programma per la
labile e modulare in tutto e per tutto, che caratteristiche delle più prestazionali deeli- primavera del 2022, il modello convenzio-
consentira alla Renault, grazie a modifiche nazioni atrazione integrale (così cornei re - nale potrebbe andare avanti per tutta la
minime,di declinare la M égane in varianti a lativi livelli di potenza), di conseguenza la prima metà del 2023. A quel punto, do-
due o quattro ruote motrici e, soprattutto, loro presenza anche sulla Mégane dovreb - vrebbe lasciare definitivamente le scene,
su un ampio ventaglio di misuredi batteria, be essere poco più che una formalità. senza eredi dirette. Un destino segnato,
Se la concept eVisìon era immaginata in dunque, e del resto preannunciato dai nu-
una configurazione monomotore,con 218 UN DESTINO SEGNATO meri: nel decennio 2010-19 le vendite eu-
cavalli,trazione anteriore,accumulatore da A questo punto, resta soltanto una cosa ropee della Mégane si sono più che dimez-
60 kV/h di capacità e 450 chilometri di au - dachiarire.Chefine farà la Mégane attuale? zate (da 466 mila a 210 mila unità l'anno),
tonomia, per la versione dì serie è de! tutto Oppure, per dirla dal punto divista dell'au - E d'altra parte l'obiettivo dichiarato della
lecito prevedere anche una declinazione tomobilista, dall'anno prossimo si potrà Casa è raggiungere il 90% del venduto con
long range",equipaggiata con un taglio vi - compraresolo quella elettrica? Le cose non l'elettrico puro entro il 2030,Per tutto il re-
.
cinoai 90 kWh delia Ariyae, quindì capace
di percorrere quasi 600 chilometri con una
stanno proprio così:anche se mancano in -
dicazioni ufficiali sull’avvenire del modello
sto, lo spazio vitale pare destinato a ridursi,
Rapidamente e inesorabilmente.

-a

u
oc
LVJ

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 143


ANTEPRIMA LAMBORGHINI

Il costruttore emiliano, di nuovo diretto da Stephan Winkelmann,


è pronto - a tre anni dalla Urus - a una più radicale rivoluzione:
plug-in su tutta la gamma e un quarto modello, soltanto a batterie
di Roberto La Vecchio * disegni di Marcelo Pobleie

i * r

r
m
Stephan Winkelmann (

classe 1964, tomato


dal dicembre 2020
alla presidenza
della Lamborghini
( avevagià ricoperto
questo ruolo dal 2005
al 2016) , sembra
guardare compiaciuto
la nostra ricostruzione
del modello che, dopo
il 2025, traghetterà
la marca emiliana
nell'evo elettrico

veva tenuto a battesimo la batteria 3 primo del genere nella storia del-
concept car che anticipava lamarca,ec'è l’Europa intera, con le sue isti-
ia Urus, nel lontano 2012, tuzioni comunitarie,a soffiare sulle braci di
un passaggio epocal e per questo progetto. Del resto, i tempi sembra-
la Lamborghini. Che con no maturi, se anche il ceodell 'Aston Martin,
quel modello,p ri ma Suv della marca nell'era Tobias Moers, nell'annunciare che le eredi
moderna dopo la singolare LM 002 del della DB11, della DBS Superleggera e della
1986, sarebbe cresciuta di scala e di amb ì- Vantage andranno a corrente, dichiara; «La
zioni. Ora è sempre lui, Stephan W ìnkelmann, strada verso l'elettrico è chiara. E segnata»,
che, tornato io scorso dicembre alla presi- E se pure La vicina Ferrari, rivale d ’elezione
denzadellaCasadiSant’AgataBolognese è . della Lamborghini, ha messo in agenda la
pronto a mettere la firma (e la faccia) su prima "rossa" a zero emissioni per il 2025.
un'altra rivoluzione, assai più radicale; quel- Insamma, sta per cadere l' ultimo tabù.
la della transizione verso l’evo elettrico. Anche la MotorValley. comesi chiama il fe-
lice territorio emiliano - dove i notor " non si 1

L' ULTIMO TABÙ riferisce (ancora) ai magneti permanenti, ma


IL passaggio epocale, anche stavolta, a un'armoniosa sinfonia di pistoni, valvole e
coinciderà con un ampliamento della gam- alberi a camme -, è pronta a convertirsi al
ma, riportando in auge l'idea di un quarto nuovo vangelo propulsivo.Con un'awerten-
modelio, che negli ultimi quindici anni è sta- za,però;che, almeno per unafase d'interre-
ta ripetutamente accarezzata, con diversi gno, lunga minimo dieci anni, le vetture elet-
studi di stile, e ogni volta abbandonata. In triche coabiteranno con quelle termiche. An-
questo caso, però, il dado è tratto. Per un zi,saranno il lasciapassare, o l’assicurazione
motivo molto semplice: il modello in que- sulla vita se preferite, per ì tradizionali po-
stione sarà, come accennato, totalmente a wertraìn a combustione. 5 u questo, a ->

I
> s
-. - -
-
f*
- -TT-
r
r
m
à

_
_ ! .
Ik


'

r* -TAVVw > ì. ^ .v
i
*i .
m HtJ ffV - - . v - v* } x w2 '
• u

*
1

1
I
r JT
*
--
I
-
w h * -
y- y? .
- P .’ *
*
*
v
^ iv
''
j -a#
>
^
-
TP
t 1 TT
- **É T

*
f i i,
_ -
k

? >
J »I h
» T , >
al ri
1
fi
•m
B
r L
+ Wm T k
3-
": B
!"
h1 m i
-k , v 4

iM

fi
m
— *- 4 J
*%
fc

Ti: *
I
r

— m rts
.
. H

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 145


ANTEPRIMA LAMBORGHINI

4 beneficio dei " petrolhead" più irriducibili, re di quest'automobile più in profondità,ve - cesso di elettrificazione coinvolgerà poi, a
Winkeimann è stato chiaro; «Il V12 , alla base diamo di dare un po ' di contesto. partire dai 2023 , l' erede dell 'Aventador e,
della nostra identità, continuerà a esistere, Intanto, i prossimi due anni vedranno l'e- l 'anno dopo, la sostituta della Huracàn, en -
anche sul ! erede dellaAventador», Il tutto, in sordio dialmenodue serie speciali realizza- trambe ricaricabili. Ed entrambe, certamen
una cornice strategica che prevede la gra- te sugli attuali propulsori aspirati, di cui una, te, più potenti di oggi. La nuova Aventador
duale elettrificazione delle supersportive, su base Aventador, dovrebbe essere dedi { il nome sarà diverso) per la parte termica
con il ricorso all 'ibrido plug-in. «Si tratta di cata
h.
all'anniversario della mitica Countach. manterrà il V12, mentre le ipotesi sono
cambiare tutto, per continuare a fare ciò che «E una fase di celebrazione del motore a aperte per la sostituta della Huracàn, che
abbiamo sempre fatto, cioè delle superspor- combustione, come l' abbiamo conosciuto fi- potrebbe abbandonare il V10. «Per un pro -
tive perfor manti», dice, gattopardescamente, nora», chiosa il presidente. duttore di supersportive come noi, confor -
il manager italo- tedesco. marsi ai futuri requisiti Euro 7 vuol dire tro -
Ogni rivoluzione ha bisogno del suo slo - PLUG- IN DI POTENZA vare un equilibrio, da un lato riducendo dra-
gan e ogni piano strategico del suo titolo. Nel contempo , per ò, già dal 2022 si apri - sticamente le emissioni, dall ' altro conti -
Quello di Sant 'Agata, in coerenza con il logo rà una finestra sulla seconda tappa del pia- nuance a migliorare le prestazioni», puntua-
storico , è stato battezzato "Direzione Cor no , quella del Ti bri dizzazione , sorretta dal piu lizza Winkeimann. Equilibrio non facile, poi -
Tauri", con rifer ì mento alla stella più lumino- grande programma d 'investimenti mai va- ché se il motore elettrico consente di poten-
sa della costellazione del Toro, meglio nota rato dal costruttore
emiliano : 1.5 miliardi di ziare coppia e accelerazione, le batterie
euro nell'arco temporale di quat comportano un aumento di peso, che è ne
IL KNOW- HOW SUI MATERIALI tro anni. Il restyling delia Urus mico del l ' agilit à. «In realtà alla Lamborghini
LEGGERI AIUTER À A BILANCIARE (che ricostruiamo nella pagina a abbiamo gr ande esperienza ne impiego di
IL PESO DEGLI ACCUMULATORI destra) sarà l ’occasione per l’in - materiali leggeri, fibra di carbonio in primis,
troduzione del sistema plug in. - che ci aiuterà a compensare parzialmente
.
come Aldebaran. E l' astro pi ù luminoso, il La donatrice facile immaginarlo sarà la Por- . l 'aggravio di peso degli accumulator », rep li
'

punto di approdo, sarà appunto il quarto sche Cayenne Turbo S E Hybrid, con la sua ca il presidente.
modello, che abbiamo provato a ricostruire unità V 8 sovralimentata e una potenza di L'obiettivo di questa seconda tappa è di -
in queste pagine. Ma poiché c 'è un viaggio almeno 680 cavalli, quindi, una trentina in mezzare le emissioni della gamma dal 2025.
di avvicinamento per tappe, prima di parla- più, minimo, rispetto alla Urus attuale. Il pro- E cosi arriviamo nella seconda met à del de

Cosi abbiamo
immaginato le forme
del quarto modello
della gamma
Lamborghini; una
''gittr 2 +2. ispirata
alla storica Espadae
alla concept Asterion

146 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


cennio, cioè alla terza fase del piano, la vera
rivoluzione; la prima Lamborghini a batterie.
w DOBBIAMO REINVENTARCI,
SPUNTI DALLA STORIA MA RESTANDO FEDEL AL DNA:
Sulla sua forma, a Sant 'Agata non si sbi -
lanciano. «L'unica cosa che si può dire è che
UNA SFIDA COLOSSALEu
sarà adatta all'uso qu otidiano e che avrà più
di due posti», confessa Winkelmann. Ag -
giungendo che la sua squadra sta ancora
valutando le soluzioni più opportune, perle
quali la storia del marchio offre numerosi
spunti:«Dalla 3 50 G " al l'Espada, alla LM, per
tacere delle concept car, come Estoque e
Asterion, siamo pieni di esempi di vetture
che non sono supersportive in senso stret-
to». La nostra ricostruzione predilige la so-
luzione granturismo 2 * 2: affusolata e aero -
dinamica. Quanto alla base tecnica il gruppo
Volkswagen offre una banca d 'organi assai
ricca; dall'architettura J1usata da Porsche
Taycan e Audi e- tron GT alla futura Ppe, Di
certo, avrà un taglio di batterie generoso,
trazione integrale e la rete di bordo a 800
volt, con prestazioni di assoluto rilievo. E un
effetto collaterale: portare la Casa emiliana
sopra la soglia delle 10 mila unità annue.
Sempre più vicina alla Ferrari.

Ri tocchi estetici lievi,


concentrati in
particolare nella zona
inferiore del frontale,
ma svolta tecnica
per la Urus restyling,
che ne 2022 adotterà
l' ibrido plug - in

n
£

&

E
0
Cd
-

GIUGNO 20 1 QUÀTTRORUOTe 147


^
AUTONOTI ZIE SKODA

IA

La Fabia numero quattro aumenta la taglia e mantiene la versione station,


abbandonata dalle rivali. Sotto pelle, finalmente, l architettura Mqb AO,
'

a beneficio dello spazio, oltre a un ricco assortimento di sistemi di sicurezza


di Andrea Slassano

148 QUATTRORUOre GIUGNO 2021


ì, la parentela c'è, ma non è trop- mercato più ampia di quella di prammatica, più verticale, con gruppi ottici a Led ( o full
po stretta. Certo, la nuova Skoda Un fatto non insolito in casa Skoda, dove Led) e le lamelle a regolazione attiva, che si
Fabia finalmente nasce , come anche modelli come la Scala e l'Octavia van- chiudono da sole quando c 'è una ridotta esi -
quarta dinastia, sulla stessa tana un'area di manovra allargata genza di raffreddamento. Tecnologia, ma
piattaforma Mqb AO utilizzata Un progetto volitivo, quindi, quello delia anche solidità, quando si tratta di una com -
dalle cugine del gruppo Volkswagen, ossia .
Fabia IV figlio dell 'aggiornata base tecnica: patta che poggia su cerchi fino a 18 pollici,
Audi Al, Seat Ibiza e Polo . Per II resto, però, in effetti, undici centimetri in più in iunghez- Qui parliamo della Fabia berlina, che sarà in
batte una strada di versa e punta su elemen - za, quasi cinque in larghezza e oltre nove in prevendita in estate e arriverà nelle conces-
ti tosti, come il corpo vettura più lungo del - aggiunta nel passotratteggianoun'altraau- sionarie italiane in autunno. Per quanto ri -
la categoria (quattro metri e undici centime-
tri), un bagagliaio XL (380 litri, 50 in pi ù di
.
guarda invece, la station (si
NIENTE ELETTRIFICAZIONE: veda la nostra ricostruzione a
oggi ) e una gamma che include pure la ver- LA CASA PUNTA SULL’EFFICIENZA pag. ISO), l' orizzonte è più lon -
sione station wagon, abbandonata invece AERODINAMICA E MECCANICA tano , con la presentazione
dalla concorrenza. prevista l’anno prossimo. Per
to Più slanciata di quelladi oggi, dalle forme ora accontentiamoci, si fa per dire, della
ORIZZONTE ALLARGATO tese e atletiche, che conferiscono dinami- hatch, che offre comunque un bel po ' di
Insomma. la nuova compatta ceca fa un smo a un modello cresciuto di tono , ma che spunti. Perché, se all'esterno il modello è
po' a modo suo e.con la taglia maggiorata e non dimentica la praticit à. Per apprezzare il maturato, a compiere il balzo più evidente è
la doppia scelta di carrozzeria, dimostra l'in- passo avanti, basta osservare le fiancate, l 'abitacolo.Non solo perii design, ma anche
tenzione di voler presidiare una fascia di solcate da profonde nervature , o il frontale per la disposizione ordinata dei comandi, 4

LA FASCIA CENTRALE DEL COFANO,


NON PIÙ CONVESSA MA CONCAVA,
CONSENTE UN FRONTALE VERTICALE

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 149


AUTONOTI ZIE SKODA

+ OK NEL VERSIONE STATION

2023
> la quantità di spazio e le tecnologie di
pregio. Pure la sensazione di qualità è in
ascesa, pervia della cura dei dettagli e di
Non era scontato che la Casa ceca
soluzioni come la plancia rivestita parzial-
confermasse la Fabia stati on „un genere
mente di tessuto. Non mancano, poi, due
praticamente estinto nel segmento Br " prime voi te" perla Fabia: la strumentazione
Invece, la compatta in versione familiare
digitale da 10,25 pollici e il Clìmatronic bi -
( sotto, la nostra ricostruzione) arriverà,
zona, completo di bocchette posteriori. Ro-
anche se d vorrà tempo per averla:
ba da segmento C, insomma
il modello, infatti, si vedrà nel 2022,
In più, come altre Skoda, al lancio in Italia
ma la produzione potrebbe partire
la compatta non sarà offerta in versione en-
soltanto nel 2023. Domanda: sarà
try I eve!, ma soltanto negl i allesti me nti Am-
anche l'ultima Fabia a motore termico?
bition e Style (la variante sportiva Monte
Tra sei o sette annida fine ciclo, questa
Carlo arriver à in seguito). Le dotazioni sa-
ipotesi potrebbe diventare una certezza
ranno di conseguenza per fare un esempio,
nei mercati ricchi, ma forse non lo sarà
tutte le Fabia disporranno di serie cellinfo-
in quelli meno evoluti -
tainment Bolero, con monitor da 8 pollici,
collegamento wireless per lo smartphone e
compatibilità con dispositivi Android Auto e
Apple CarPlay. In opzione, si potrà avere il
sistema top Amundsen, dotato di monitor
da 9 2 pollici personalizzabile, navigazione
f

CODA FILANTE
Anche dietro si ritrovano
quegli elementi - come l' ampio
spoiler su I tetto e le alette
-
laterali che contribuiscono
a realizzare l'ottimo Cx di 0,28.
Per aumentare l'autonomia
anche oltre i 900 chilometri
[ciclo Wltp), la Skoda offre un
serbatoio opzionale da 50 litri
al posto di quello standard
da 40 . Una soluzione che non
sottrae spazio al bagagliaio

FONDO CARENATO
Per migliorare il Cx è stato curato pure
il sottoscocca, con l'utilizzo di 12 pannelli
a! posto degli attuali tre, nelle
zone cruciali del motore e degli assi

150 QUATTRORUOre GIUGNO 2021


integrata da dati online e hotspot wi- fi. Nel
pacchetto è incluso il Gesture control, men -
tre i comandi vocali sono a richiesta.

OCCHI IN CODA
L'adozione della piattaforma MqbAO ha
permesso d'introdurre sulla Fabia sistemi di
sicurezza come il Travel assistant, che forni-
sce un supporto automatico ai movimenti
longitudinali e laterali. Oltre al cruise control
attivo, si segnalano pure il Lane assistant ,
che aiuta a mantenere la vettura nella corsia
an che attivando correzioni conio sterzo, e il
Side assistant. Guc- st ' u Itimo avvisa il gui da-
tore de l ' avvicinamento alle sue spalle di
un' auto, fino a un raggio di 70 metri, inten-
zionata a effettuare un sorpasso o posizio-
nata nell 'angolo buio.
Ed eccoci alle motorizzazioni: scomparso
da tempo il diesel gi à sulla serie attuale,
fanno parte della gamma i mille a benzina
In alto: crescono tre cilindri, aspirati e turbo, MPI eTSI, della
la qualità percepita e
lo spazio Qui accanto,
.
generazione Evo. I primi, sviluppati e realiz-
d'effetto la plancia, zati in Repubblica Ceca e proposti inversio-
parzialmente rivestita ne da 65 e 80 CV, vantano la peculiarit à del
di tessuto. Nell ' altra ciclo Atkinson per ridurre emissioni e con-
pagina, il bel monitor sumi; i turbo, invece, disponibili nelle varian
centrale ' sospeso"
e il nome del modello t ì da 95 e 110 CV, presentano i blocchi ci-
sul cruscotto lindri rivestiti di materiale speciale per ri-
durre gli attriti. Le due unità MPI e il TSI da
95 CV sono abbinati al cambio manuale a
cinque marce, mentre il "110 " si pu ò sce-
gliere con il manuale a sei o con ìl Dsg a set-
te Inizialmente, invece, in Italia non sarà pro-
posto Q.5 TSI da 150 CV. Una consi-
derai cne finale: la Casa b coir a ha
rinunciato a elettrificare i motori,
privilegiando la ricerca dellefft -
cienza tramite interventi mec-
canici e aerodinamici, per non
caricare il costo del sistema
ibrido sul prezzo d ' acquisto.
Soltanto le prove reali sui con -
sumi potranno dire se la scelta si
è rivelata azzeccata.

I
MADE IN BOEMIA
La Skoda è orgogliosa della sua identità È
2
ceca: il triangolo stilizzato alla base UN PASSO ALLUNGATO DI OLTRE TP
della porta anteriore richiama quello NOVE CENTIMETRI REGALA SPAZIO o-
della bandiera nazionale A BORDO E SBALZI RIDOTTI FUORI
OC

'
-V-

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 151


i ELECTRIC
^ AUTONOTIZIE CUPRA

HL» .
oteva essere la storia di un reparto Seat Sport ispirati alle competizio - di un adattamento dì un veicolo termico).E
marchio come quelle dei tanti ni monomarca (Cupra è la contrazione di lo fa scippando un progetto chedovevana-
nati in provetta, che hanno poi Cup Racing), con l'avvento dell'Ateca del scere con la "S“ sul muso: la concept el -
percorso parabole rapidamen- 2018 si è laureata marchio indipendente.E Born che l’ha anticipata era stata presen-
te discendenti. Dopo l'inevita- l’anno scorso ha reciso il cordone ombeli- tata proprio con il marchio Seat. Poi, nel
bile entusiasmo dei primi tempi, pochi mo- cale con la Casa madre lanciando la For- tragitto verso la serie, il ripensamento,
delli freschi, magari un avvicendamento al mentor, Suv sportiva sviluppata ad hoc e
vertice delia dirigenza e da lì un breve tra- non frutto di una filiazione da una Seat pre- È CRESCIUTA CATTIVA
gitto verso l’oblio. esistente. Ora è arrivato il momento del Il fatto che la Born abbiatraslocato sot -
Invece,ha finito per essere urta storia di - sorpasso.Perché con la Born la Cupra com- to un tetto diverso significa che avrà un pò-
versa.Perché la Cupra è una cosa seria. E la pie due operazioni: arriva all’elettrico su sizionamento più sportivo e meno genera-
dimostra l'evoluzione delle sue mire: nata una piattaforma dedicata prima della Seat lista: listini (e margini) più alti da un lato e
come sigla che identificava i modelli del fu stessa (che sì, ha la Mii, ma quella è frutto rischio scongiurato di pestarsi i piedi con 4

152 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


!
I1 1 ,y - - j
m I
fir 1'

- H P U l: *i
T'

I
IL .
f; -
ALTRA ELETTRICA
H| «
|
Jfi «

A fa
>L v
CIA IN ARRIVO
Mi
>
TL , W
^- .ws S 1
W 1

\V feA1 Tl
> ' MrVy ia. » '

?
s
«
XV
ì - - V
Tir
Dalle sue radici nei garage della Zona Franca di
r
Barcellona che erano in origine del reparto veicoli
speciali, fondato nel 1971 e ribattezzato nel 1985
Seat Sport, la Cupra ne ha fatta di strada. Oggi va
considerato a tutti gli effetti un marchio a sé rispetto
a quello di Martorell.E la sua crescita non si fermerà
con la Born. Perché c'è già una seconda elettrica
in arrivo. Si tratta dellaSuvTavascan, presentata
come prototipo al Salone di Francoforte del 2019
e finalmente approvata per la produzione: sarà
basata sulla Volkswagen ID.4 e debutterà nel 2024.

GIUGNO 2021 QUAHRORUOTe 153


ELECTRIC AUTONOTIZIE CUPRA

.
4 la Volkswagen ID 3 (concreto, se fosse ri - piattaforma Meb, a cominciare dalla pre- concezione, ospitato da uno schermo da 12
masta Seat) dall’altro . senza di uno schema multilink a cinque pollici, gestibile per mezzo di comandi
-
La Cupra, invece, ha tutti i tratti per rrta bracci sulle sospensioni posteriori e dalla -
touch, vocali oppure per alcune funzioni,
gliarsi il ruolo della cattiva tra le elettriche distribuzione del peso prossima al rappor- come il volume e il climatizzatore - super-
.
del gruppo La specificità più macroscopica to 50:50 tra i due assi. Una base genuina, fici capacitive, oltre chedotatodi protocol-
c'è già a livello di gamma: accanto alle va - su cui s’innestano tarature dedicate per lo di mirroring con supporto di Android Au-
rianti da 150 CV (batteria da 45 kWh, au - molle e ammortizzatori, un comparto elet - to eAppleCarPlay.Poi non mancano,natu -
tonomia d ì 340 km Wltp, 0-100 km /h in tronico a sua volta specifico, con modalità ralmente,i servizi online del pacchetto Cu -
8,9 secondi) e 204 CV (58 kWh, 420 km, di guida Cupra (accanto a Range, Comfort pra connect, che permettono per esempio
7,3 secondi) che ricalcano quelle della ID.3, e individuai), servosterzo parametrico e di pre-impostare da remoto il livello di ca-
qui ce n'è una dotata di e- Boost, che porta controllo di stabilità con settaggio Sport. rica che si vuole raggiungere, la tempera-
li picco di potenza a quota 231 CV e che è tura dell'abitacolo o il riscaldamento dei se-
disponibile con i tagli da 58 kWh (6,6 se- CONNESSA E ASSISTITA dili anteriori, tutto tramite app.
condi sullo 0-100, autonomia di 420 km Il fatto che la hatchback spagnola s ìa L’architettura elettronica inedita ha con-
Wltp) e 77 kWh (0-100 in sette secondi, stata sviluppata sulla base della nuova sentito un significativo passo in avanti an-
.
autonomia di 540 km) Capace di accettare piattaforma elettrica nativa della Vclkswa- che per l’assistenza alla guida: la Cupra
una potenza di alimentazione di 125 kW,
come gli altri modell i su base Meb, la Bom
gen ha anche risvolti sostanziali sul fronte
della connettività: l'architettura elettronica
Bom è dotata di cruise control predittivo .
Travel assist, Side ed Exit assist, riconosci-
guadagna 100 chilometri di autonomia in specifica della Meb sitraduce nella presen - mento detta segnaletica con adeguamento
sette minuti ed è in grado di passare dal 5 za di un quadro strumenti digitale compie- autonomo della velocità ed Emergency as -
all’80% dello stato dì carica in 35 minuti. tamente configurarle, di un head up di- - sìst Un equipaggiamentoanalogo alla ID.3,
splay che proietta sul parabrezza le indica- che conferma come, a maggior ragione do-
DINAMICA GENUINA zioni relative a sistemi di assistenza alla po la nascita dei marchio Cupra, la Catalo-
A dare concretezza alle sue velleità di di - gala, velocità, segnaletica e indicazioni di gna non sia sotto alcun aspetto alla perva -
namismo sono le qualità intrinseche della navigazione, e di un infotainment di nuova ria dell’impero Volkswagen,
LaCupra Bom ( 4 ,32
metri) è sei centimetri
più lunga della VW ID 3.
Identici larghezza [1,81)
e passo ( 2,77),
La differenza si gioca
nei dettagli: specifico il
design dei gruppi ottici,
del frontale e degli
interni, dove gli inserti
color rame e i sedili
a guscio dialogano con
i rivestimenti di plastica
recuperata dagli oceani

fl
a
£
-a
e
Li
a:
LECTRIC AUTONOTI ZIE MERCEDES vs VOLKSWAGEN

Nella fascia delle Suv medie, l offerta a emissioni zero si sta sempre
'

più diversificando. Perciò abbiamo messo a confronto la EQB


e la ID.4 GTX. Due modelli differenti per indole, filosofia e versatilit à
di Andrea Stassano

l
n

ALLA FIERA DEL LED


La VW ID.4 GTX si distingue
dal I ID.4 per pochi dettagli
P

come l i firma lumirosa -.


atre Led nelle prese frontali.
Di serie i fart a Led Matrix IQ
.«mitr* ——
i - - ii.

m r
^« f
'
'

I
« 7 - Afci —
«

-
T W

*1 . "
ì

Light, che assicurano sempre m


- V
Si _ T Tir *
a
:
p7
». _
"
i

. ]r
ta miglior illuminazione
*
W 4
P - » «L

-
— ^. a. . „
. r^
dia 1
-. -
T
- 4 -^iC


I T
I * »
possibile. Il Cx è di 0,29 - “ J ir u. e 4atJ
-
—* . >- —
r ai
v" 4 L“

s. '

:v
.

- "X
' t -
-
r

V SE*, ,« 1

-K WK ’i
- TB* - »- -«R »E_
-
. —
-
hr

/
*-
I

-
ih
^
-- ,

T-
"
I
-

k J
A
V
hp. . r> —
» r
M IL

.
» ^ L
- »
i

^ ’j 1

156 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021 Vi : . ; >


gwH * .
e Suv a corrente non sono tutte tale) e vanta an frontale in stile “EV" con ca- 100 kW (così si recupera l'80% dell' energia
uguali . E, man mano che i listini landra Black panel raccordata con listelli lu- in poco più di 30 minuti). Monsone stati an
s ' infoltiscono, le differenze minosi ai gruppi ottici a Led. Labitacolo è cora resi noti tutti i dettagli, ma la EQB sarà
emergono sempre più, Cosi, tra molto spazioso e versatile, grazie anche alle offerta in versi one a trazione anteriore e in
le proposte a zero emissioni in opzioni del divano scorrevole e dei due se- tegrale, in più livelli di potenza fino a 272 CV
arrivo quest 'anno nella fascia delle medie, dili aggiuntivi per la terza fila, sui quali si (in questo caso, con due motori). E con più
abbiamo voluto approfondire due modelli possono accomodare persone di statura tagli di batterie, a partire da una capacità
interessanti e piuttosto diversi tra loro: la non superiore al metro e 65. Ampio il volu- netta di 66,5 kWh. Per quanto riguarda il
Mercedes EOB e la Volkswagen ID.4 CTX. medi carico, compreso tra 495 el.710 litri range,i 419 chilometri (ciclo Wltp) dichiara-
per la versione a cinque posti, tra 465 e ti per la 350 4Matic saranno superati da
SPAZIO STELLARE 1.620 per quella a sette. un' annunciata versione con autonomia ele -
La sport utility della Stella, attesa in Eu - Macinare strada è faci le grazie alla navi- vata In s ìntesi , un'auto votata alla famiglia,
ropa a fine anno, è legata alla sorella minore gazione dedicata con Electric intelligence di senza disdegnacele prestazioni.
EOA per ia tecnologia a batteria e deriva - serie, che calcola il percorso più vele ce , in-
non disponendo di un pianale specifico - cludendo le eventuali soste per lai icarica, la DA WOLFSBURG CON FURORE
dalla GLB per il corpo vettura e il passo, di quale pu ò avvenire con sistemi a corrente La versione top di gamma GTX della
2,83 metri Rispetto a quest' ultima, è più alternata fino a 11k’/V oppure alle cole mi - ID.4, secondo modello su pianale specifico
lunga di cinque centimetri (4,68 metri in to- ne ultrarapide a corrente continua fino a Meb dopo la ID. 3, punta su un motore a 4

r ~

in basso e le luci a Led


a 'ponte continuo. In questo
modo il portellone si presenta
con un design più pulito.
Il Cx dell'auto è di 0,28

GIUGNO 2021 OUÀTTRORUOTe 157


f ELECTRIC AUTONOTIZIE MERCEDES vs VOLKSWAGEN

Scorrente per ogni asse, che realizza latra


zione integrale elettrica. E su 299 CV in to -
-
tal e. Interessanti le prestazioni: 0 100 in 6, 2
secondi e velocità massima limitata a 180
km/hjl lancio del modello, lungo 4,58 metri
e con un passo di 2,77, è in agenda tra poco,
probabilmente già a luglio.
La trazione 4x4 si basa su un sistema che
dea de come ripartire la coppia metri ce tra le
due unità elettriche, per ottenere il massimo
in termini dì efficienza e stabilità. In condizio -
ni normali si marcia a trazione posteriore;
quanco invece si richiede piu potenza, o ser -
ve maggiore aderenza, si attiva anche l'unità
anteriore. Strategico il sistema di recupero
dell'energia: se si opta per la modalit à Drive
sul selettore, in rilascio la ID.4 GTX avanza
per inerzia; in Brake, invece, ì motori si tra
sformano in generatori , ricaricando la batte
ria. Oltre gli 0,3 g di decelerazione, interven
gono anche ì freni normali, che sono a disco
davanti e a tamburo dietro.
La batteria agli ioni di litio da 77 kWh
netti garantisce aJl'elettrica di Wolfsburg un

1
f
I Ji

3 RAPPRESENTANO SCELTE DI FONDO >* J


_ V

DIVERSE: LA VW USA UN PIANALE


SPECIFICO, LA MERCEDES- BENZ NO
Sw
._
Tt r'
- fc i ri

.' L

I

158 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021 i

%
*j
-
1
1

V
Sfeci
raggio d azione fino a 480 chilometri (nel ci-
do Wltp).Perricaricarla, si pu ò utilizzare il ca-
vo Mode 3 di serie ola wallbox, entrambi fi -
no a 11k W, op pu re u na staz io ne ultrar ap ida
fino a 125 kW. ln quest'ultimo caso, si recu-
perano 320 chilometri in circa mezz'ora
La ID. 4 CTX risulta spaziosa per cinque
persone ed è dotata di un bagagliaio da 543
litri (1.575 reclinando gli schienali). Non è
previ sto, però, il divano scorrevole. Si prean-
nunciafacile e divertente da guidare, perché
ben bilanciata, anche grazie al posiziona-
mento ottimale della batteria. Inoltre , con
una luce libera da terra dì17 centimetri,l'off-
road leggero non le è precluso. Le diverse
LalD.4 GTX vanta un abitacolo
modalità di guida (Eco, Comfort, Sport, Indi-
spazioso per cinque persone
viduai, Traction) intervengono sui motori, su- e un cockpit dall'Impronta sportiva,
gli ammortizzatori regolabili (a richiesta) e grazie a toni scuri, inserti
sullo sterzo. Il pacchetto Sport (optional ), in - di ecopelle e cuciture a contrasto.
fine, include l'assetto ribassato di 15 mm e Sopra, lo schema tecnico della
Suv, con un motore a corrente
lo sterzo progressivo, mentre lo Sport plus
3erciascun asse, che garantisce
offre pure la regolazione adattiva dell' asset- a trazione 4x4 elettrica, e l'ampio
to Dee. In si ntesi, un'auto dedicata a chi cerca pacco batteria da 77 kWh netti ,
prestazioni e gadget dinamici . posizionato in basso,al centro

fi
a
Xi
e
ù
oc
SPORT L’INTERVISTA

Dopo 30 anni tra Modena e Bologna, Stefano Domenicali ha preso


.
in mano il timone della Formula 1 E ne sta disegnando il futuro .
Lontano dall'auto elettrica, sulla cui affermazione nutre scetticismo
di Emilio Deleidi

gli appassionati di corse,la II momento è difficile:il Mondiale


sua immagine era familiare del 2020, nonostante la pandemia,
negli anni in cui sedeva al si è concluso regolarmente, ma anche
muretto box delia Ferrari. A quest 'anno alcune delle prime gare
Maranello, Stefano Dome - sono sta e cancellate (i GPdella Cina
*
nicalì era arrivato nel 1991,dopo gli studi in e del Canada) o posticipate (quello
economia e commercio all'Università di Bo - d 'Australia) e si è iniziato a correre
logna, per saiire tutti i gradini di unacarrie- senza il pubblico. Qual è lo stato
ra che lo ha portato ad assumere la guida dei conti dell'azienda Formula 1? DA MARANELLO
della Gestione sportiva nel 2004 e il ruolo È chiaro che sono in sofferenza a causa A SANTAGATA
dì team principal dal 2008 al 2014. delle difficoltà del 2020: con la situazione Molto legato a Imola,
In tutto, nei suo periodo con le Rosse, chesieravenutaacreare,portareatemnine dov è nato nel 1965,
Domenicali ha conquistato 14 titoli mondia- una stagione disputando 17 gare sembrava Stefana Domenicali
li di F.1, tra Piloti e Costruttori. Passato un impresaimpossi'bile.Invece,c ì siamo du-
1

ha lavorato alla Ferrari


all’Audi, con il compito mai ufficializzato di sciti. Ma si sono svolti meno Gran Premi e, dal 1991 al 2014,anno
portarla nel Circus, dopo la rinuncia improv - non avendo gli organizzatori la possibilità di del suo passaggio all’Audi,
visa a questo impegno da parte della Casa pagarci le cifre previste dai contratti, è arrivando a ricoprire
tedesca è diventato ceo della Lamborghini, stato necessario accettare compromessi,re- il ruolo di team principal
Finché non è arrivata la chiamata da Liberty si possibili dalle spalle molto robuste dei no- della squadra di Formula1.
.
Media, il colosso americano diventato pa- striazionisti Il 2020, dunque, è stato un an- Nel 2016 è diventato
drone della categoria nel 2016: così, da no di transizione,come peraltro lo è ancheii presidente e ceo
quest’anno, alla guida dell'intera Formula 1 2021,anche se speriamo possa andare me- della Lamborghini; tre anni
al posto di ChaseCareyl c'è un italiano, ere - glio.Con la prospettiva di riprendere presto dopo è stato insignito
sc ìuto professionalmente nell'eccellenza il percorso di crescita che una piattaforma del titolo di Commendatore
delle aziende tricolori. come la Formula 1merita,perché tutti i se- della Repubblica. Sposato
gnali sono assolutamente positivi. dal 2011 con Silvia, figlia
Il mondo dellaFormulai è complesso: di Ercole Colombo,il più
ci spiega quali sono i compiti suoi Nel 2015 lei è stato a un passo noto dei fotografi di Fl .,
e della struttura che presiede? da fardebuttarel'Audi nel mondo
è padre di Martino e Viola.
Sono il presidente e l'amministratore dei Gran Premi.Fu il dleselgate Oltre che di motorsport
delegato della Formula1,intesa come so - a fermare il programma. Ora il quadro
e di escursioni in montagna,
cietà controllata dal gruppo americana Li- è cambiata: i prossimi regolamenti
è appassionato di letteratura
berty Media che gestisce i diritti commer- potranno portare nuovi costruttori
contemporanea: tra i suoi
ciali della...Formula1. In altre parole, devo in F.l, anche per com pensare l ’addio autori preferiti,ha di recente
vendere il prodotto e, pertanto, ho il com - già annunciatodella Honda? citato Philip Roth, Don De Lillo,
pito dì gestire l'organizzazione degli eventi, Questo è il nostro obiettivo. Madobbta- David Foster Wallace
le licenze,gli accordi con i Paesi che ospita- mo innanzitutto tagliare i costi, perché sono e, tra gli italiani, Niccolò
no legare, la cessione dei diritti televisivi e uno dei problemi maggiori, nonostante i Ammaniti e GiorgioTerruzzi.
molto altro ancora. motoriattuali siano,senza alcuno dubbio. 4

160 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


c
o
o
no
o
no
R

>

Foto d i Stefano Guindarri


SPORT L'INTERVISTA

4 i più efficienti che esistano nel rapporto CHASE CAREY MAX VERSTAPPEN
tra prestazioni e quantit à di energia utiliz - Prima di Domenicali, Liberty
Media aveva affidato la guida
Top driver dell'ultima generazione,
l'olandese non disdegna i simulatori: .
zata Bisogna ridurre gli investimenti neces -
della Formula 1a questo Domenicali apprezza questa passione
sari, per fare in modo che non costituiscano
una barriera all ' ingresso di chi vuole parte-
americano di New York,
ma sostiene che la Fl
-
dei piloti pi ù giovani per il sim racing,
. « non vuole
digiuno di corse, ma con
cipare ai Gran Premi . Dopodiché, la sosteni una lunga carriera maturata che i ragazzi si appassionino solo ai
bilit à, la carbon neutrality e l 'approccio ai nel mondo dei media e delle giochi elettronici, ma che questultimi
carburanti e cos ostentili sono i temi che televisioni. Ceo della società facciano venire loro voglia di salire
dal 2017 alla fi ne del 2020, ne su un' auto da corsa o, quantomeno,
stiamo discutendo con i costruttori attual - è oggi non- executive chairman ju .rrea vedere un ù rcu Temio
mente coinvolti nella Formu - *
la 1 e con quelli che hanno
dimostrato interesse per il
futuro. La speranza è trovare
il punto dii equilibrio per far sì
che gli attori oggi presenti
vogliano continuarea esser-
lo e che altri soggetti al mo-
mento assenti capiscano il
valore di questa piattaforma
di motorsport . Che è fondata
sulla ricerca, ma che deve
avere anche una forte com -
ponente emozionale , se in -
tende essere la soluzione
giusta per attirare gli investi
menti di chi vuole avvicinare
nuovi clienti al proprio brand .

Nell' attesa dei motori e dei


carburanti del futuro, già nel 2022 sive di una curva significativa di sviluppo, e dii Formula 1. Che cosa ha portato
ci sar à una rivoluzione regolamentare offrii e a più squadre la possibilità di essere con sé di quella esperienza, accumulata
di altri aspetti , a partire da quelli competitive, dando vita a uno spettacolo con la presenza sui campi di gara,
aerodinamici, rimandata di un anno ancora più avvincente Quest'anno il cam- quando ha preso in mano il timone
perla pandemia. Pensa che comporterà pionato è iniziato con gare combattute e dii un 'azienda come la Lamborghini?
un cambiamento della scala dei valori con un livellamento dei valori in campo, no - Il passaggio dalla parte sportiva, vissuta
in campo delle ultime stagioni ? nostante le ridette possibilità di modificare al livello più alto, a un' industria del settore
Lo scopo di un cambiamento regola- le monoposto del 2020 concesse ai team : automobilistico cos ì particolare come la
mentare tanto forte è cercare una disconti - credocheassi5 teremoaun Mondiale molto Lamborghini mi ha permesso di mettere a
nuità imporrante rispetto al recente passa- bello. E vedo che la voglia di Fl . sta crescen - frutto una competenza specifica in un con -
to. Crediamo che. insieme con il budget cap do; i dati di audience delle prime corse sono testo completamente diverso. Penso , in
( to limitazione stringente dei costi applicato stati straordinari, non solo per le televisioni, particolare, alla mia esperienza in fatto di
giò guest tonno, ma anche sulle -
time to market . Nelle corse, infatti, ci si abi
ndr), permetta \\ VOGLIAMO CHE I GIOVANI diverse piatta - tua a non considerare mai Tasse del tempo
di dare ai piloti APPASSIONATI DI E- RACING forme in cui sia - come la variabile indeterminata di un pro -
di Formula 1, VENGANO ALLE CORSE VERE mo presenti e blema. Quando il semaforo di una gara di
oggi più forti // sui social net - venta verde, si deve partire, senza aspetta
che mai , vetture in grado di aumentare il li- work . La Formula 1è una forma di mo- re neppure un istante; daquija consapevo -
vello della competizione sulle piste. Era im- torsport ineguagliabile: tocca a noi tenerla lezza della necessità di un assoluto rigore
portante fare in modo che una monoposto viva e avvicinare ancor piu ai Gran Premi i rei rispc " o co e scacci zu pre"ìssa:e. Aci ò
in coda a un 'altra non soffrisse troppo dal giovani, il nostro target per il futuro. Non a aggiungo lo spirito di squadra nel lavoro e
punto dì vista termico e della downforce, in caso stiamo sviluppando anche Le- racing , la percezione dell' azienda come quella d ì un
modo da rendere pi ù facile il sorpasso. Que- che non dev essere fine a se stesso: io sco - team da corsa Sono cose che credo abbia-
sto è stato uno dei princ ìpi ispiratori fonda- po è far sii che la FI virtuale sviluppi nei ra- no fatto crescere la Lamborghini , una Casa
mentali delle nuove regole , che abbiamo gazzi l 'as pi razione ad arri vare a quel la reale. che, negli ultimi cinque anni, ha cambiato
dovuto posticipare a causa del Covid . Il no- volto e mutato approccio nei confronti di un
stro auspicio è avere vetture molto perfor- Lei ha lavorato per molti anni mercato che l ' aveva sempre vista come
manti , che sicuramente benef ìccranno nell e alla Ferrari , rivestendo a lungo il ruolo qualcosa di speciale, ma senzatutto il ri -
prime fasi di utilizzo c nelle stagioni succes - di team principal della Scuderia spetto che si e invece meritata sul campo.

162 QUATTRORUOTe Gl UGNO 2021


ALEJANDRO AGAC
Imprenditore e nomo
GLI ANNI D'ORO
politico madrileno, ostato ALLA LAMBORGHINI
europarlamentare, socio di Flavio Sotto la guida di Domenicali, la Casa
Briatore e proprietario di un team di SantAgata ha fatto segnare risultati
vincente nella GP2, Nel 2014 ha
lanciato la Formula E , campionato importanti: grazie ancheal lancio, nel 2018,
per monoposto full electric che ha
.
de la Suv Urus le vendite sono cresciute.
L'anno record è stato il 2G19 con 1,81
raggiunto il successo. Domenicali t

miliardi di euro di fatturato , 271,7 milioni di


esclude per ò che questa categoria
utile operativo e 8205 vetture consegnate
potr à mai convergere con la FI

Questo aspetto m ì ha riempito di orgoglio,


non tantoa livello personale, ma come rico -
noscimento per tutte le persone che hanno
compiuto con me lo stesso cammino. Ora il
percorso è stabilito, qui indi , nei prossimi an -
niralla Lamborghini non resta che prosegui -
re lungo la strada già definita con un grup-
po di persone che , come me, avevano voglia
di fare la differenza II fatto di aver già deci -
so un cammino, naturalmente in accordo
con gli azionisti delTAudi e del gruppo
Volkswagen, Ina fatto si che, quando è arri -
vata la chiamata da parte di una piattafor -
ma unica come la Formula 1, potessi acco -
glierla serenamente, con la consapevolezza
che un periodo importante della mìa vita ,
personale e professionale, si poteva conclu -
dere e che fosse giusto lasciare proseguire
il viaggio ad altri. Sono convito di aver posto
le basi per un futuro della Lamborghini che
sar à si curamente belli ssimo.

Ritiene che, invece, il bagaglio


di esperienze da lei maturate
negli ultimi anni in campo industriale
possa essere prezioso per la F.l?
Si soprattutto la gestione delle comples-
sit à che sono all ' ordine del giorno in un
grande gruppo come la Volkswagen 4
} « " Tei >

r
JEAN TODT
Ex navigatore di rally e team
manager delia Peugeot ,

arriva alla Ferrari nel 1993


per costruire la squadra capace
di vincere 11 Mondiali tra Piloti
e Costruttori Ceo della Casa
di Maranello dal 2004 a! 20GB,
assume r>el 2009 la presidenza
della Fia, che conserverà
fino a tutto il 2021

In Formula1, ci sono molte differenze tra


un Paese e l'altro, tra un organizzatore e un
altro e tra le squadre l ' esperienza industria-
,

le mi ha insegnato a districarmi fra mecca-


nismi complicati e mi ha permesso di matu -
rare conoscenze degne del ruolo che mi e
stato affidato.

Ora ha esperienza diretta di due mondi


per molti aspetti differenti, quello
dell 'industria dell ' auto e quello
del motorsport. Da questa posizione
particolare, che giudizio dà
del processo spinto di elettrificazione
dei prodotti che è stato intrapreso?
Ritengo che , purtroppo, le responsabilità
del settore in questo cambiamento forzato
siano abbastanza evidenti. Così come mi
pare evidente la mancanza di relazione tra
il mondo automotive, in senso esteso , e
quel lo politico. Il passaggio all ' elettrificazio -
ne avviene per una forma di determinismo
populistico , senza alcun approfondimento
adeguato delle conseguenze che questa
trasformazione comporta. Nella realt à, i
tempi saranno molto più lunghi di quanto si
potesse pensare e ì costruttori, anche se
non tutti, ne sono consapevoli. Il sistema
che questo cambiamento richiede è così
ROSS BRAWN FERNANDO ALONSO con una forte componente ibrida, che dovrà
Uno dei direttori tecnici di Alla Ferrari , Domenicali ha continuare a caratterizzare le power unit.
maggior successo nelle corse, vissuto pagine gloriose [con . resterà una cate -
Questo sigmficache la Fl
ha vinto 11titoli di Fl
. con Schumacher e Raikkonen)
la Ferrari, sette con Wil liams e altre amare: tra quest'ultime goria completamente diversa dalla Formula
e Benetton e uno con la sua bruciano sicuramente quelle E , le cui dimensioni - con tutto il rispetto per
Brawn GP Ora managing scritte con il pilota spagnolo, cloche pur rappresenta - non sono neppu -
director of rrotorsport della vicinissimo al titolo mondiale re comparabili con le nostre.
FI, ha un rapporto stretto nel 2010 e 2012, ma battuto
con Domenicali , maturato negli da Sebastian Vettel , che ne
anni del "dream team" Ferrari prender à il posto sulla Rossa Tra i suoi interlocutori di oggi ci sono
Jean Todtr presidente
dellaFiare Ross Brawn,
managing director
of motorsport della
societ à che presiede.
Uomini che hanno fatto
grande la Ferrari ai tempi
di Michael Schumacher
I vostri passati rapporti
Eesono di aiuto
nella gestione
della Formulai?
È chiaro che tra noi ci ca-
piamo al volo, soprattutto
con Ross Brawn , che lavora
nella nostra organizzazione
occupandosi degli aspetti
più tecnici e sportivi : credo
che il mio arrivo sa stato vo -
luto anche da lui, oltre che
complesso da indurmi a credere che lo pre -
noiogico allargate e differenziate: crediamo dagli azionisti di Liberty Media. Quando ha
chei regolamenti debbano sviluppare ulte -
visioni temporali e i numeri relativi alia dif- saputo che sarei diventato, in un certo sen -
riormente l 'ibrido , consentendo ai motori
fusione delle vetture elettriche di cui si par- so, il suo capo, ne è stato felicissimo. Con
tradizionali di essere complementari ai dif-
la siano del tutto ir realistici Ci ò che più mi JeanTodt c ' è un rapporto molto solido, co-
dispiace è la ferenti siste- st mito fin dal suo ingresso alla Ferrari nel
mancanza di \\CON BRAWN E TODT C È mi di propul-
H
1993: anche con lui, dunque, l ' intesa è as -
trasparenza e UN RAPPORTO MOLTO SOLIDO s ì one. E ne- soluta. E quando lavo ri con persone dì cui hai
d'informazione E QUESTO È DI GRANDE AIUTO cessaria una grande stima e con le quali hai un rapporto
corretta sul // offerta di personal e , oltre che professionale, tutto di -
mutamento tecnologico. Le previsioni si so - prodotti diversificati per le varie tipologie di venta subito pi ù facile. Del resto, quegli an -
no già allungate rispetto al e ipotesi iniziali ; dienti che ci sono a! mondo . Che è cosi ete- ni alla Ferrari mi hanno segnato profonda
il settore dell ' auto ha messo sul piatto inve - rogeneo da rendere poco corretto pensare mente, tanto che non posso dimenticare
stimenti pazzeschi , che non porteranno mai di poter risolvere con un ' unica soluzione nessuno dei momenti vissuti insieme. Quel
a ritorni nei tempi previsti e che metteranno tutte le esigenze di mobilit à li belli e quelli brutti, perché anche questi
in ginocchio soprattutto igrandi costrutto - ultimi fanno parte della vita sportiva e , co -
ri. Lo vediamo gi à per alcune aziende , che Nella vostra visione dei regolamenti munque, mi hanno aiutato a crescere. Mi
non vogliono affrontare questa fase e ìi> tecnici futuri, destinati a entrare porto dentro un ricordo davvero straordi -
tendono passare direttamente a quella suc- in vigore (a meno di rinv ì i) a partire nario di quel lungo periodo.
cessiva, effettuando scelte diverse da quel- dal 2025 è dunque sempre
r

le dei grandi gruppi europei. Serve un nuo - presente una componente termica Ma, aliatine, secondo il presidente
vo bilanciamento nel rapporto tra il mondo delle monoposto , associata a quella della Formula Xchi vincer à quest ' anno
industriale e quello politico, che permetta di ibrida? Non avete mai immaginato il Mondiale Piloti? Hamilton,
riportare al centro la verità, evitando gli che, un giorno, a fronte di una Verstappen o qualche outsider ?
estremismi. elettrificazione massiccia delle auto Non posso ovviamente dirlo, nella mia
*5
stradali, si possa arrivare a una fusione posizione al di sopra delle parti ... Quelle che, 8
Anche la Formula 1può avere un ruolo con la Formula E per monoposto full per ò, posso almeno augurarmi è che li titolo £
significativo in questo processo? electric , ideata da ÀI ejandro Agag? Piloti venga assegnato soltanto all'ultima N

La Formula 1offre ai grandi costruttori Il motoretermico farà sicuramente sem- gara, quella che si correrà il 12 dicembre ad
I
ù-
CL
automobilistici opportunità di sviluppo tec - pre parte del futuro della Formula 1, insieme Àbu Dhabi . vi.

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 165


Audi GUIDASICURA wvv/ v/
Official partner
, QUAHRORUOTe
automotive safety centre
NUMERI * GUIDA ALL'ACQUISTO * MONDO DEALER

+5,76% Nel grafico


Balzo dei pedaggi l'andamento
Q-INDEX INFLAZIONE e dei parcheggi del Q - Index e dei
cinque sotto-indici
+1,41% a partire dal mese di
Costante il rincaro gennaio 2017 (eiab.
delia voce riparazioni Analisi di mercato
Quatt remote
-1,28% su dati Istat
Si conferma liti end e Quattro ruote
calante delire auto Professional).

er la prima volta dall 'inizio


della pandemia, il Q - Index
nelle ultime fasi dell'anno scorso :
in cinque mesi l'indice spassato
dei carburanti: il sotto - indice
strappa ad aprile un altro
112,0
Il Q !ndex è
-
(l 'indice dì inflazione dai 105 ,8 di novembre 2020
*106% congiunturale, che porta
* composto da
deilautomob Èlista elaborato alla quota attuale. La crescita il tendenziale addirittura cinque sotto -indici:
da Guattroruote in collaborazione congiunturale si è dunque all'8,82%. Da segnalare, infine, auto nuove,
con I Istat) stornato ad aprile
1
attestata alio 0, 49% mentre
P il * 5,76% tendenziale di pedaggi carburanti,
a quota 112, lo stesso livello di quel la tendenziale è schizzata e parcheggi, che assorbe il crollo pedaggi
e parcheggi,
fine 2019‘ inizio 2020. Continua al 4,22%. Gran parte del rialzo va nel; lockdown di un anno fa. Re autq riparazione
così la progressione inaugurata attribuita alla crescita dei prezzi Filippo Burasdii e manutenzione.
Lindo? (base
135 2015 -100) è stato
riparametrato
130 -
:
t Pedaggi
-
sul Q Index
( 2010=100)
125 e sul nuovo
paniere 2020.
120
: Riparazione
11S r
: epuranti
-
iQ - tnde*
110
i Au to nuove
I

ìos t
jf
a
_ è
* Q
100 !
X]
Re auto e
Q-
%
li
( M À M à L A UU U M A M ii A U ti 6 Ì t M i M U À Ì ò K i> G F Mi M ó L A U Ui F M I M U A 4 iK b
oc
u;

2017 2018 2019 2020 Aprile 2021

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 167


BUSINESS RC AUTO

I r

Con la pandemia è esplosa la domanda per prodotti " a consumo''.


E il rischio di polizza obbligatoria per i mezzi che non circolano
potrebbe incrementare le richieste. Ma le assicurazioni sono in ritardo
di Mano Rossi

are proprio che s ì stia ancando tenti, avrebbero impiegato molti più anni per masto invece ancorato a modelli vecchi e
verso una nuova normalità. La diventare patrimonio comune e condiviso. polverosi, a prodotti e procedure standard,
vaccinazione di massa dovreb figli di un mondo spazzato via per sempre
be rabbonire, se non neutraiiz BASTA PROCEDURE STANDARD dalla pandemia.
zare, il virus e regalarci presto Tra questi vi sono, ovviamente, lo smart Il mondo deile assicurazioni fa parte del -
una ripresa piena di tutte le attivit à. Nei frat working e la didattica a di stanza,che,a pre- la foresta pietrificata, Su Quattroruote di
tempo, però, la pandemia ci ha insegnato scindere dal lockdown che li ha generati I maggio abbiamo raccontato le storie di chi,
molte cose e, soprattutto, ha bruscamente hanno fortemente ridotto il bisogno di mo - a fronte del l 'impossibilità di usare auto e
accelerato cambiamenti e innovazioni tec - bilit à e l ' utilizzo dell'automobile. Abbiamo furgoni, si è scontrato con il muro di gomma
nologiche che, in assenza di stimoli cosi po - capito che possiamo svolgere da re- delle compagnie, de! tutto refrattarie alle
moto molte più attivit à di quanto istanze di soluzioni innovative in un mo -
pensassimo, ma il mercato, che mento di emergenza. Il pannicello caldo è
pure in numerose situazioni ha arrivato dal governo, che ha aumentato per
reagito prontamente al nu ovo legge il periodo dì copertura delle polizze
_ j ir
scenario, in altri ambiti è ri - scadute e ha dato la possibilità di sospen-
J

i *P
J
LM

Wi

Fir
F
i
'1

F
m
"
L
li
B

HV* 1 h
-
V Vi
JtJ F" -a . éf
d fB

r»i* T

rli

A*» *
I
I PP»**
dii r»
-- : F

rii 1
w

-
i ir 1
vi aw
mi
i *3
"

-
1 1r W
v cv -
I

I
* *
mm F?
"

Qui sopra, l' articolo


con cui su
Quattroruote di aprile.
.
abbiamo denunciato
Patteggiamento
di chiusura delle
assicurazioni di fronte
alla domandarli aiuto 8:26
e di flessibilità dei k , i
liberi professionisti
e delle piccole ASSICURAZIONE
imprese, colpiti dal
blocco delle attività ATTIVA
causato dalla KM PERCORSI
pandemia di Covid - 19 - „
i


^r
c
16.0 ‘
1

168 QUATTRORUOie GIUGNO 20


A

*
#

*
'
m
-
dere l'assicurazione. Al contrario, le compa- occasionalmente. Ma si tratta di casi isolati, bre 2018) che, in base alla direttiva
gnie , oltre ad alcuni bonus spendibili al rin - per ora limitati, comesi vede dal riquadro in 2009;'103, « un contratto di assicurazione
novo, hanno fatto ben poco. basso, a due sole società sulla ventina che della responsabilità civile è obbligatorio
abbiamo interpellato per sapere seavessero quando il veicol o è immatricolato»,a prescin
QUALCOSA È CAMBIATO "a catalogo' soluzioni di questo tipo. Altre, al
1
dere dal fatto che non circoli . Un principio in
Tuttavia, grazie alla tecnologia laflessibi - massimo, per profilare l’utente si limitano a contrasto con il Codice delle assicurazioni
lità sta lentamente facendo breccia anche in tenere conto del parametro della percorren - italiano, secondo cui, invece, « ì veicoli a mo -
questo rì gido settore, come dimostra il re- za come ulteriore elemento di maggior o mi- tore... non possono essere posti in circolazio -
centissimo sbarco in Italia di Ims, Insurance nor rischio nella costruzione del premio. Le ne su strade dì uso pubblico., se non siano
& mobility solutions, multinazionale dellate- polizze pay per use saranno penò indispen - coperti dall'assicurazione per la responsabi -
lematica in ambito assicurativo. Cosi, tra i sabili se in futuro dovesse diventare obbli- lità civile», con ci ò ammettendo l 'assenza d ì
prodotti disponibili sul mercato Re, iniziano gatorio assicurare i mezzi che non circolano. copertura al di fuori delle strade di uso pub -
a farsi largo anche formule pay pei use, utili
'
Il 29 apri le scorso, infatti, la Corte di giustizia blico. ilnsomma, an eh e nel I e assicurazi oni bi -
a chi fa poca strada o a chi impiega l 'auto UE ha ribadito ( lo aveva già fatto a settem- sogner à cambiare.

CHI RISPONDE PRESENTE

SOLO DUE COMPAGNIE OFFRONO LA PAY PER USE


Delle 21 compagnie contattate, solo ai chilometri extra effettivamente percorsi Al termine del periodo , se la vettura
Intesa Sanpaolo Assicura e Axa hanno ma soltanto fino a un massimo dì 6.500 , ha registrato un chilometraggio
in portafoglio polizze pay per use oltre ì quali non vi saranno ulteriori diverso, il cliente riceve un addebito
pure, legate cioè esclusivamente esborsi. Con pi ù di 8 500 km all' anno, o un rimborso. Secondo la compagnia,
alla percorrenza sulla base dei dati lo sconto scompare e il premio diventa «il cliente non dovr à mai corrispondere
rilevati da un dispositivo satellitare, pari a quello dì una polizza standard un premio Re annuo superiore a quello
la cosiddetta scatola nera.Il prodotto a chilometraggio illimitato. massimo previsto perla poi izza»,
di Intesasi chiama ViaggiaConMea
consumo e prevede, alla sottoscrizione, SI DICHIARA PRIMA
un premio scontato del 25 % (se Simile la proposta Axa (Nuova
il veicolo ha più di sette anni) o del 50% Protezione Auto , commercialmente
(se no ha meno ), rispetto alla tariffa denominata Guida Leggera).
prevista per una percorrenza illimitata. Il premio e calcolato sulla percorrenza
Lo sconto riguarda anche le coperture dichiarata dal contraente al momento
accessorie e la polizza copre 3.500 km. della sottoscrizione, ma la compagnia
Se si supera questa soglia, si dovrà non ci ha fornito dettagli sugli sconti
integrare il premio ogni tre mesi in base previsti rispetto alla polizza standard.

Qi sopra, la scatola
nera prevista
da Intesa Sanpaolo
Assicura.
Nella foto grande:
in futuro le
informazioni sulla
copertura RcP legata
alla percorrenza,
si potrebbero leggere
nella strumentazione
io del l 'automobile
\ >
• t

fl
a
È

i
ù
CK
ilyj

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 169


BUSINESS OFFERTE E PROMOZIONI

ella top ten delle due anni e senza maxi-rata della garanzia e manutenzione 500 euro di sconto
offerte, questo mese finaie. Secondo gradino del ordinaria inclusi. Quarto posto rottamazione. Chiudono
riservate alle sport podio per la Jeep Renegade per la Seat Arona (-2 X 4%), che Volkswagen T- Cross (-12,3%)
utility compatte, la medaglia ( - 23,6%), con una promozione si posiziona davanti a Renault e Suzuki Vitara ( -12,2 %):
doro va alla Fiat 500X, riservata alle vetture in pronta Captur ( -19,1%) e Nissan Juke per la tedesca tre rate
che sfiora il 29% di sconto consegna, e terzo per ( -18, 7%); per le due B-Suv del finanziamento in 36 mesi
sul prezzo di listino la Citroen C3 Aircross ( - 23 , 5%). dell Alleanza, nel finanziamento sono gratuite, mentre
ed è proposta con una formula La francese , così come sono compresi pack servizi per la giapponese sono inclusi
di finanziamento in 96 mesi, la Peugeot 2008 ( -151 , %) , in e credito protetto. Settima nell' offerta tre tagliandi
senza anticipo , con rate ottava posizione, è disponibile la Ford Puma in allestimento dì manutenzione ordinaria
d'importo piu basso peri primi con un anno di estensione ST-Line (-17,8%), che prevede Margherita Scusatone

FIAT JEEP CITROEN SEAT RENAULT


Ma rea e modello 500X RENEGADE C3 AIRCROSS ARONA CAPTUR
1.0120 CV 1.013120 CV 1.2 PureTech 110 CV 1.0 EcoTSI 110 CV 1.0 100 CV
Versione Sport longitude Feel FR Intens
Prezzo di listino
{con optional) 24.600 24.550 21.200 23.350 23.000
Quanto vale
l' offerta... 7.100 5.800 5.000 5.000 4.400
... e che cosa prevede Sconto 28,9% Sconto 23,6% Sconto 23,5% Sconto 21,4% Sconto 19,1%
da 17.500 da 18.750 da 16.200 da 18150 da 18800
cun stenta. superralutezune con stanta supervalutatone
, con lotta manne con roti amarori ton rattamaaarc
o rat omettane o finanz lamenta o ratta mozione {per vette re c finanz lame nto in 3 6 mesi estensione garanzia c finanziamento n 56 mesi
in % mesi in stock) e finanziamento c fvianz iameirto in 36 mesi
in 49 mesi

Sconto con « 7,100 « 5.800 « 5.000 4.400


rottamazione sala con finanziane nto sola con finanziari onta sala con finanziamento « 5.000 saio con finanziamento

Scontocon 6.600 5.800 5.000 « 3.750


permuta deiTosato solo cor finanz iame nta sala cor finanziamento sala cor finanziamento « 5.000 solo con ma ratamente

6.600 5.800 4.000 3.750


Sconto libero sata con finanzlamento sda can finanziamento sola can fi nanziamenta 5.000 so la can finanziamento

Finanziamenti m pcito dd credito 17 500 anticipo 4.790, riparta antic ipo 4400, importo antiopa 3730,riparta antiopa 5400, irrotto
in 94 mesi (prime 24 rate del aedta 14.620 (con cr
del èdita 11300 in 35 rate del atta ita 14.620 iti 35 rate deler
ótto 14.760 in 36 rate
tfe I 85r restanti 72 protezione a staili Sava Dna eia 140 (can1ama da 139:vaItre f utura da 150 {con pack servizi
tfc 277),. mn protezione 200 e pa izza pneurrt ìtici estensione garanzia garantita 11310; 949 eeredita protetta
Distali Sava Dna 200 117) in 48 iato da 169: c manutenz»ne ordmaria); spese pratxa 300: 611): vaia re futa re garant rta
e poteva fncutit
ìtic 58 : vaia re fu tu ro gara rrt te £ 9.630; vaia re fuiuro gararrt te 9.996. Tan 3,99%. Taeg 5,27% 11530; spese pratica 300
spese patita 325 . spese piatita 325 . spese paticaC 350; Tan 525%,Taeg 6,74%
Tari 6,65%, Taeq 8,41% Tan 5.99%, Taog 8,2% Tan 5.49%Taeg 738%

Il risparmio 4.600 sconta + 500 rqtt. 4800va nto 330GKontc} + 1000 5000 sconto 2900 rettam azione
massima + 2.000 bonus fmaiziana + 610 fina.TZ lame rte permuta + 700b<intJ 5 + 1.16 11 fmanziam onta + 1500 boms finanziaria
4 £ 140 finanziamento 4 1000 bonus fvianziana 1,
finanz ala 490 finanz. am 4 710 franz lame nta
Che cosa sconti scantr scarti, servizi scant scant,serrai
comprende l' offerta e finanziamento e finanziamento c finanz lamento c finanziamento e f nanziamenta

170 QUATTRORUOre GIUGNO 2021


+ ANCHE A TASSO ZERO
HYUNDAI KONA

Non solo ritocchi estetici da rottamare (di almeno dieci


per la Hyundai Kona, anni) la Hyundai aggiunge un
la cui gamma si amplia con ulteriore contributo di 1500
l 'introduzione delle versioni euro, che porta i \ risparmio
mild hybrid a 48 volt. massimo totale a 5.000 euro.
Quattro gli allestimenti Non manca la possibilità di sconto di 500 euro. La versione garantito La Kona a emissioni
opzionabili: XTech, XLine sottoscrivere un finanziamento da 39 kWhXLine è proposta zero è disponibileanche
NLine e XQass. La Casa in 36 mesi con ratea partire da con 10.500 euro di sconto con noleggio a lungo termine
coreana offre L500 euro 199 euro. Per le KonaElectric, e una particolare formula in 48 mesi, con 3,510 euro
di bonus per le mild e L750 invece, ai 1.500 euro di sconto di finanziamento di due anni di anticipo e canoni mensili
per le full hybrid. Con della Casa ( 2 500 euro
, a tasso zero: 11.551 euro da 267 E , per i contratti
supervalutazione, gli sconti con supervaìutazione) si di anticipo, nessuna rata per 24 stipulati entro fine giugno,
salgono a 3.000 euro per le aggiungono gli incentivi statali mesi ef al termine , la possibilità prima rata gratuita , un anno
benzina e diesel a 48 volt da 5.000 a 8.000 euro; fino di sostituire, restituire di tariffa Smart presso la rete
e fi no a 3.500 euro per le 1.6 a! 30 giugno, i noftre, ce una o tenere la vettura, saldando Charge myHyundai
Hev, mentre con usato wallbox in omaggio o un extra o rateizzando il valore futuro e un voucher da 300 euro.

COS Ì I CONTI
Le promozioni sono
quelle in vigore
a tutto maggio
I modelli sono
presentati sulla base
deirentità
dello sconto massimo
teorico rispetto
NISSAN FORD PEUGEOT VOLKSWAGEN SUZUKI al prezzo di listino
JUKE PUMA 2008 T-CROSS VITARA (com presi accessori
3.0134 CV 10 EcoBoost Hybrid 1.2 PureTech100 CV 1.0 TSI 95 CV 1.4129 CV o servizi), indicato
NDesign 125 CVST Une - Allure Style Hybrid Top tra parentesi
in percentuale.
Le offerte, oltre
25.200 25.250 24.800 22.350 26.600 a quelle annunciate
dalle Case,
4.700 4.500 3.750 2.750 3.250 comprendono
Sconto 18r 7% Sconto 17,8% Sconto 15,1% Sconto 12,3% Sconto 12,2% praticatolo sconto mediamente
da 20500 da £ 2(1750 da 21050 da 19500 da 23350
con super valutazione tan rattamaziane co n Sto ttt a, su per valutai aie tanstontq Supervalulai one
. ton iiper valutai ohe dai concessenan
a rattamazxjfie e fina nzlamenta ufiTYinlamenta in 57 mesi o rottamazione e finanziamento o io tram azkinc c finanziarne nta o rattan azione e franzomcnta e possono variare
m 36 mcsi f - Mavc m 36 mcsi in 36 mesi ain 3 rato in 36 mesi, inclusa ti<i tagliandi in base ai modelli
m omaggio ( valore 468} di man utenza ne in «magge dati in permuta.
(vafcue 668)
II doppio importo,
4.700 4.500 3.750 se indicato,
ab con finanziamento sala can finanziamento sola con finanziamento 2.750 3.250 è legato
alla cessione
4.700 4.250 3.750 di modelli peri quali
sab can finanziamento sala con finanziamento Mia car finanalmente 2.750 3.250 le Case prevedono
3.950 4.250 3.750 ulteriori incentivi.
solo con finanziamento solo con finanziarne nto sdo con finanziamento 2.750 2.500
antiapo 2800r importo importo db! ciecfte 21050 anticipo 5840, importo anticipo 4.S00r importo anticipo 7.526r
del credito 19.410 in 36 rate efe 277; del c rod to 15210 in 3 5 rato del c rod to 15100 in 35 iato im pa rto dele rod ita 15.325
(incluso finanzamenta protetta vabie futura garantito da 149 (inc lusa 1anno da 156: m 36 late cb 199:
804 e pack smite 899) £ 13.250 s esc piatita £ 350; estimacine garan za vah re fot uro gararti ito vaia re futura cprantita
m 36 rate cte 239: ^
lan 3,45 Taeg 4,63% e rranutenziene ordinaria) : 11590 11050: spese pratica 300:
\fckic futuo cprantita ^ valore futura garantito spese pratica £ 300. Tan 4 97%,Taeg 6,27%,
13.608; >ese pitica 300, 13.630;spose piat ita 350, Tan 4,99%tTaegi 6 A% T
^
lan 5,49%Ja>g 6,73% lan 5,49%,Taog 6.97%
tu
8
2.750 sconto * 7 5 0 3.250 scarto * 500 ratt . 2.750 soo rio 2750 sconto ì250 permuta £
per muta * £ 1200 bonus + JLS&O finanzia menta + 700 tinanz lame rto + £ 310 finanziamento + £ S2 Q finanziamento g
N
à * 770 finanziarti.
fiianar 4 7£0 ncrnus ftianziana 4 1000 mnus finanziaria 463 servizi 4 668 servizi
sconti servizi sconti scarti, se rv zi scarti, servizi sconti,servai cu
e finanziam onta e fkian zia mento e finanziamento e finanziamento e finanziamento v

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 171


BUSINESS MERCATO/ NUMERI

on il mercato di aprile le 145,033 immatricolazioni pari a 592,181 esemplari. che guadagnai! 51 , %.


2020 so stanzi aìmente assumono connotati diversi Fra i gruppi, flessi one pesante Nella class ì fica dei modelli
azzerato dal lockdown se paragonate a quell e del per Renault ( - 44,1%), Daimler piu venduti, infine, dietro
nazionale , il tasso di crescita 2019: rispetto alle 174 924 ( 28,5%) e Stellanti ( - 20,1%), alla Fiat Panda, con 10HO
a quattro cifre registrato nello unità di allora, il calo è del rispetto all 'aprile di due anni fa immatricolazioni, si piazzano
stesso periodo di quest ' anno 17,1% Male anche il confronto mentre Volkswagen contiene la Fiat 500 ( 5.413 unità)
risulta tanto scontato 2021- 2019 frai consuntivi le perdite (- 2 ,9%). Risultato e la Lancia Ypsilon (5.152 ).
quanto poco indicativo. Infatti dei primi quattro mesi : -16,9% in controtendenza per BMW, Alessandro Cartario

MERCATO ITALIANO COS Ì LE IMMATRICOLAZIONI PER SEGMENTO


aprilo 2021 gen naio -a prik? 2021 Meidelo (ì) aprite 21 gen -apr 21 Modella pÉ) aprilo 21 geruaprH
inmaliiafeizpi qjota % var, 21/20% jrunBft.
Cjtycar (15, 4%) 22355 91116 Toyota Corolla G6B 26SG
Rat 33.237 16,02 +2293 92 673 15,65 +6130
10n0
-
Fat Randa 46522 Citteri C4 538 1430
Volkswagen 13702 9.45 + 9.829 49.556 8,37 +47,03
Hat 500 5.413 16310 Seat Leon 531 1556
Peugeot 9022 6,22 +1787 40.363 6,82 + 78,05
Togata Aygo 13Z7 5535 Peugeot 318 420 2492
Ford 8.9 S 6 6,20 + 3.930 38.339 6,47 + 75,05 Volkswagen up! Vofoiwagan IP 3 295 738
1149 3538
Toyota 8078 5,57 + 14.859 33.435 5,65 +109,23
Hyundai i LO 1107 4559 Mercedes CIA 277 1072
Qtro eri 7061 4,87 + 2496 31306 5 , 29 +72,09 Kia Pronto 1084 4.767 Maz (fe 3 172 609
Renault 5.444 3,75 +1102 27.637 4 ,67 +41,91 Citroen CL 620 3.687 Alfa R&meoGiiJwtta 157 1003
Opel 6168 4,25 + 2281 25.537 4 ,31 + 6023
Peugeot 108 569
"

2.701 Opel Astra 146 582


Jeep 6.383 4,40 +1516 24358 4 , 20 + 89,51 Smart fort v > 546 2186 Renault Méttane 136 1015
Audi 6020 4,15 + B.147 23.188 3,92 + 90,89 Atidr Uì EOO
* 350 1031 Nissan Leaf 133 528
BMW 4.973 3,43 + 5.247 21.109 3, 56 + 86,51 Com patte {22,7%) 31947 139444 BMW Serifr 2 Gran Coupé 118 507
Dacia 4581 3.16 + 6.352 19.587 3 ,31 + 74,54 Lanca Ypsilon 5152 18158 Grandi (2,0%) 2.946 14139
Mercedes 4, 886 3,37 + 9.296 19309 3 , 26 + 81,71 Toyota Yaris 3848 16616 Skcctì Ottavia 603 2894
Lancia 5152 3,55 + 4.627 18.159 3,07 +41,60 Citroen G 3113 14306 Àud i A4 515 2133
Suzuki 4253 2,93 +1& 391 16.453 2,78 +125,48 Opel Corsa 2966 13105 BMW Serie 3 422 2121
Hyundai 3.325 2,29 + 8 8 8 6 15.059 2, 54 + 86,58 Peugeot 208 2665 12306 \fejfflwaggi Passat 378 1384
Kia 3754 2,59 + 16.222 14.846 2,51 + 3942 Date Sniderò 2.564 9351 VtiwV&O 211 GQ3
Skoda 2.634 1,82 + 5.753 11208 1,89 + 80,40 Vnlksvagen Pole 1892 8375 Peugeot 508 173 644
Nissan 2.156 1.49 +11878 10.769 1,82 + 38,99 ford Festa 1833 8117 Alfa FbmcoCiJia 171 693
Seat 2.349 1,62 + 6.425 8.660 1, 46 + 62,75 Renault Oc 1688 10090 Scoda Superi) 82 434
Mercede Classe C
^

\folvo 2007 1,38 + 15.338 7.236 1,22 +103,77 SLErJdSvrft 1219 6284 78 485
Mini L 86S 1,29 + 23.250 7.063 1,19 + 88,20 Ardi Al B50 3198 Superiori ( 0, 6 %) 82Z 1443
Mini 715 2270 AudiAb 291 1327
Land Rover 1683 1,16 + 3.335 5.146 0,87 +45,82
Mazda 1157 0.80 + 16.429 4.763 0,80 + 96,57 ReraultTwingo 688 2841 BMW SerieS 209 808

Alfa Romeo 970 0,67 +560 4.013 0, 68 - 2,64


Nfrart Mitra 63B 2280 Mercedes Class# E 116 489
Kia Rb 449 1359 Miserati Gfrbli 53 190
Smart 650 0.45 + 64.900 2.547 0,43 +218,38
Seat biza 425 1663. Coupé e Catte (U% ) 1.589 5.525
Porsche 457 0,32 + 4.470 2283 0, 39 + 53,43
421 1551 Rat 500 tato io 338 1227
Honda 620 0,43 + 3.344 2277 0,38 + 37,00
Rorau !t Zoe 414 1650 BMWSerie 4 181 593
DR Motor 611 0.42 + 3.973 2.173 0, 37 +257,40
Volkswagen T- Fbc
Hyur i20 409 2105 153 439
Lexus 374 0,26 + 18.600 1816 0,31 +77,69
Honda Jazz 299 1D67 MriCabr
ó 133 264
Tesla 22 0,02 -79 1.725 0,29 + 94,70
Mteutert foce Star 272 1 113 EMW Ser £ 2 97 217
Jaguar 569 0,39 + 5.073 1.716 0,29 +41,82 Sloda Sola 189 567 Porsehe 911 87 46B
Cupra 367 0,25 - 1.608 0, 27 - Mazda2 119 658 Sw cerane (21,7%) JU39 125.014
DS 411 0,28 + 706 1489 0, 25 + 3,69 Mini CkAmai 119 401 Rat EQQX 4101 15051
Mitsubishi 412 028 + 6767 1485 0, 25 +0J 6 .
Mede fa. 2% \ 11909 45.260 Jeep Renegade 4.081 16261
Subaru 203 0,14 + 2,156 823 0,14 + 59,19 Fat Tipo 1829 6.770 Ford Puna 1278 11751
Macerati 100 0,07 575 0,10 + 79,69 Vdksvaoen Golf 1794 5904 Peugeot 3308 2565 11058
Mahirdra 105 0,07 + 2525 316 0,05 -16J.8 Aldi A3 1377 4565 T- Cross 2501 9027
Great Wall 76 0,05 + 2433 275 0,05 +428,85 BMW Serie! 1069 4.809 ReimiIt Cap tur 2328 9.753
SsangYong 53 0,04 + 5.200 271 0,05 -19,82 Mercedes Gasse A 1064 4181 GtranGAircTO&s 1744 7662
Totale 145 ,033 3.276 , 8 592.181 + 68,4 Ford Focus 869 3560 Opel Cropland X 1610 6 558
fj- te Anta/ Limati Naie eaocraziontiUmaeaidat nJ ìte 'ade -
Titispcrt presett ^ a rvoa 314 202’-
172 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021
+ 3.276 ,8%
200 145.033 ft
Il consuntivo del primo quadrimestre si avvicina al
+70%,con 592.181 unità contro le 351703 del 2020
15G
156.376 163.

138.405 142.998
136455 134.001
100 132.457 113.454 97, 2%
99,711
88.801
E 50
-5
20%
r ii I i r i i

ft 9, 5 % 10%
E 4279 --- a
£ —
4 i

aprie maggia giugno ludic settembre Ott c dicembri! gennaio a marza pr le -m T93
2020
MITI
sagostn - IP I

- 0,2%
1 i n IB I P 1 I P 11 j r1 r n i T r i T r i r r a r r i rr T P I T P U T 1a r l a i' T

FI IL
-n% -0,4% una
-6* 3% r Ùf - x .
f l i 1B: l i IB B I B B I B m B .
B I Il « B B .BI B b B 11 fl il
- 20%
:
B
14%
11 B 1 11 IIP IBI IBI Bili I B I il B 1 I I ! liMJiajiiaii i 11 | I l I LI B I I I H 11B m i 1

'
._ _ . . ... . . . .
- 30% ?
- 23 ,1% b b b i bbb m u: m Iii m b .
4 1I i hI d b I d b I d b I d i I d i I b i fl
- .
I d b Id b I d b I d b l b b I d b I i b l bdibd bdb bd bb ad b d d B d d B d d b d d b b d b b B I b i k biI b d d i b d m b dib d d b d B I di . . .
I b i I d i i d b l d b I d b l d b d d l J d b d d l d b I d b fl d b I d b I d b I d b I d B J d b J d b d d b d d b d ài b d d b d d b B d b b d d b d d dd bdd Idi la

40% . fla!
SENZA INCENTIVI A RISCHIO OLTRE 300 MILA UNITÀ 50% S
-49,6% LUnrae, l'Associazione delle case automobilistiche estere, ha stimato che, in assenza
IB I I B i l i i r I T P is p i r IBI IB IB r IP i IP
60%
c
&
di un rifìnanziamento degli incentivi per le vetture della fascia 61-135 g /km di CO , quelle che - 70%
i |a i . LI I a r a
. !f a r|

*
in tre mesi e mezzo hanno dato il contributo più rilevante nell'ottica della sostenibilità, -80% 01
s=
i
dblBBJ Id B 1 4 bB I I b l à 4diB dBabdd . I dB b d B b B b l: II B I I

b i d
nel prosieguo dell' anno potrebbero esserea rischio oltre 300 mila immatricolazioni. 90% & IBI

-97 ,6% In a 1 1 . .
Id I d b I d b l d b I1 1b .
Iibd ibdnibd
_ .
bdibd abdd bBa .
b b d b b d Ib d b . .
Bdd l i d i b .
a i fl d
-. .
I d iI d i i d b l d b I db I i b I d b l i b I i l d d L d l l d i l d i i d ^l d b I I b Ii l 8 db I bbd bbd bbd bbd bbd bbfl .... . . . .
b b d 1b d1b d i b A i b d1b d .
I db Idlfl d i l l i I d b l b
100%

MERCATO EUROPEO
Modello (%) aprile 21 gcn- apr 21 Modella {%} apnlie 21 gen -apr 21 febbre a 2021 germ aio- febbraio 2021
immebuoLiziani quatì% \0 L 2Q% irrtnatr. q uaia % vor. 19%
SuaJii Ignis 1.609 5.S52 Seat Ateca 257 1147
GruppoVW 216, 885 25,7 19,0 431392 25 ,5 24 ,1
SUZLìCI Viiara 1036 3273 Kia Miro" 235 1179 Vokswaqen 94242 11X -21,7 184929 10,9 - 27, 3
Seat Aorta 1017 3825 dr 50 123 415
Skoda 48193 5,7 -13,8 94888 5,6 -18,1
Mini Gauitryman 901 4126 Mania HR-V 117 491
Audi 43.081 54 -15,6 83J.70 4,9 - 24,0
Ford LcfipOft B82 4.4B5 SuvGraid (4,5%) 5507 24.069
9<oda Kamq
Seat 28755 3,4 - 24,3 57.745 3,4 - 25,3
766 3.091 TMRAV4 1014 3061
Porsche 4365 0,5 - IX 9962 0,6 - ,28
Aid 02 7S 2 2606 Ma Romeo Stelvk> 642 2406
Stellanti 198.883 23,4 -22,4 377,905 22,3 - 24,7
Nli^nJUre 667 2996 Vok> XC6Q 486 1920
Opel Molte 471 S83 _ BMWX3 423 1884
Peugeot 66J060 7,8 -12,2 126986 7,5 -15,1
Hyitftki Kona 435 2433 MacedesGLC 422 1572 Qpel 38744 4,6 -28,4 72 444 4,3 - 28, 5
d4 142 311 AudiQ5 413 1794 fiat 38638 4,5 -23,2 70,876 4,2 - 27,6

d3 122 446 R& uqeot 5006 291 1211 Citfoen 36J003 4,2 -28J. 69887 4,1 -30,9
DS 3 Oossback 121 494 D$ 7 Grashaò< 284 984 Jeep 10.402 12 -y 19786 12 -9, 5

MahindiaKUVIQO 102 312 Land Rtver Defender 284 816 Lancia 3.869 0,5 - 35,0 7.919 0,5 - 35,1
Suv medi e (2 0,1%) 29.189 121894 Mercedes GLCGftpé 262 1136 OS 3014 0,4 -47,4 5.738 0,3 _ -46,2

VbHcswagenT- Ro: 2B82 11209 _ Land Ro/er R R Velar 250 698 Alfa Romeo 1909 0,2 -44,0 3.708 03 - 45, 5
JeepGampa&s 2082 6.128 Land Rg/er Drsccwy Sport 248 578 Gruppo Renault 74.298 3,7 23,6 - 151.834 9,0 - 25 ,3
Volkswagen Ehuan 2074 7.639 FbrscheMrai 172 909 Renault 48141 5,7 -34,7 96.778 5,7 -31,6
Peugeot 3008 2038 8.921 Jaguar F-Pace 170 435 Dacia 25972 3,1 43,6 54733 3,2 42,8
Cucia Duster 1937 9.748 Skoda Koriaq 151 863 Gruppo Hyundai 60.878 7,2 19,1 123.278 7,3 20,4
Ford Kuga 1617 6480 MaadaCX -5 150 413 Kia 31.373 3,7 -15,0 65344 3,9 -12,7
Aud 03 1.479 5020 BMWX4 140 567 H yundai 29.505 3,5 -23,0 57.934 3,4 - 27,6
BMWX1 1.406 5.766 Monda CR-V 127 435 Gruppo BMW 58.436 6,9 434 122.746 7,2 14 ,9
"
HfUiflii Tucson 1307 5674 Sefltlanaco 117 417 G MW 47.537 5,6 -13,7 101518 6,0 -14,9
VbhoXC40 USI Alio Suv Superiori (1,1%) 1573 6.300 Mini 10.899 1,3 40J. 21.228 1,3 -14,8
MetcedesGLA 1061 3837 Mercedes GLI 296 1259 GruppoToyota 52800 6, 2 11,8 110.953 6,6 -16 ,0
Tcyota C-HR 992 4-57B Land Rouer R R Sport 185 630 Toyota 50181 5,9 40,5 105001 6,2 -14,8
Kra Sportage 848 3023 BMWX5 178 70S Lexus 2 619 0,3 -31,4 5.952 0,4 - 32,8
(jtraénC 5 Aimoffi 7Q7 28È3 MercedesGLE Coupé 148 754 Daimler 47.120 5,5 -20,4 100.456 5 ,9 -19 ,1
Lane R. R. fc zoquè 666 2268 BMWX6 142 530
Mercedes 44 702 5,3 -22,6 9 S 448 5,6 - 21,6
Kia Stonai
NjssanQasfrBi
666
666
2570
4.535
AtriiGB 131
111
652
£48
Smart _2418 0,3 + 63,8 5.008 0,3 +111,8

Opel Gr andland X 647 3.443 MonOY duine ( 2,0%) 2.SG1 6392


Ford 42 669 5,0 -22J 86.902 5 ,3 -24 ,4
Volvo 23.354 27 +1,4 47.232 2,8 +2 ,4
Mazda CX -30 553 2436 FiatSOQL 1062 5609
Nissan 18.355 2,2 - 34 ,5 37.822 2, 2 - 37 , 2
Skoda Kaioq 413 1793 MercedesPasse B 312 1032
Mercedes GLB 390 2016 Sere 2 Art te filand Tourer 141 559 Gruppo JLR 6.100 10 29, 4 17.600 1,0 -34 ,6
ìXCèed
Kt 351 1546 CitroenC4 SpaceTouig 80 418
Land Rover 6327 0,7 -19,9 13763 0,8 - 27, 5 ir
Jaguar 1.773 0,2 -50,5 3837 0,2
SI,6 -
"
fu
-
Jaguar E Pace 342 1072 Hdti$pazio (OB%) 1340 1158
8
Qjpra Form en tor 339 1490 Peugeot Rrfter 139 266 Mazda 8.945 11 - 22,9 17 ,140 1,0 - 31,4
SuaJd S-Cross 333 945 Citroen Berlingo 120 184 Mitsubishi 4715 0,6 57t0 8.883 0,5 60,3 -

Vblkswaqen IQ4 330 357 Toyota Pioace City 116 191 Honda 3.393 0,4 - 49,1 7.018 0,4 - 52 ,8 N

BMWX2
Lexus UX
262
257
1301
1235
Opel Zafra Life
Vbkwaqpn Cade /
88
94
123
325
Totale 850.170 •21,3 1.521.114 -23.5 !
Q:

te- quffit OT d 5.aazo.


r
" cfj' -
^legcra so
-o r Donai soo TIOCIE ZSL V ì -cfcjt.
*
* GTDì o*d'dt
-
f c tE /tjca tat '-ftr t a mancato UE * Eba + UK
De ' qLOtad JP odo l totdeve^dteTifl k
^ JBdLtod Caw. •kJf

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 173


BUSINESS MERCATO /ANALISI

a questo mese, dall' altra le plug- in (Phev), questa nuova segmentazione Le plug -in, anche grazie
Guattroruote divide Una separazione necessaria, ad aprile le auto esclusivamente agli incentivi, raggiungono
in due la categoria in una fase di elettrificazione a benzina, in leggera crescita, un ap prezzabil e 4,6%.
delle auto ibride, ormai spinta, per comprendere riconquistano la leadership Complessivamente, la quota
prima alimentazione in termini meglio dove si sta orientando davanti a Hev + Mhev Continua di elettriche ed elettrificate
di quota di mercato il mercato (purtroppo l' Unrae ininterrotta, invece, la caduta sfiora il 37% (un anno fa era
( 33 3%): da una parte Ile full
p non è al momento in grado del gasolio, che in appena attorno al 17%).
e le mild hybrid (Hev e Mhev), di scorporare mild e full ) Con tre anni ha perso 30 punti Mario Rossi

2020 2021
aprilo magaci giugno luglio agosto settembre ottobre novembre diccrrtorc gennaio febbraio maria aprite
55

1 BENZINA LEADER SE SI SEPARA L'IBRIDO


Le cifre indicate si riferiscono alla quota di mercato. In assoluto,
D
ad aprile sono state targate 46.537 automobili a benzina

J3 50
45.015 in più rispetto allo stesso mese del 2020;
Cr
41688 ibride full e mild (41440 unità in pi ù); 32.667
a gasolio ( 30.924 in piu). Va ricordato che ad aprile 2020
A5
l'Italia è stata per tutto il mese in rigidissimo lockdown.

40 40, 59

SS
35,44 3
30
Benzina PLUG- IN AL 4,6%%

45
Ibride
Diesel
Gpl
Le cifre indicate si riferiscono alla quota di mercato .
In valori assoluti, ad aprile sono state targate 9.405 28,74
auto a Gpl, 6.657 ibride plug-in, 4.841 elettriche
Ibrido plug-in e 3 255 a metano Anche in questo caso,
Elettriche il riferimento sul 2020 sconta
20 Metano il lockdown generale di un an no fa.

22,52
15

11,6
10

6,48
5. 5,78
4,59
4,10
£ 3,34
id
£ 0 0.61 2,24

174 QUATTRORUOre GIUGNO 2021


CANALI DI VENDITA

aprile magge giugno luglio agosto srttombfo ottobre novembre dicembre gernae febbraio marjo aprile
2020 2021

QUOTA BUSINESS
SOPRA IL 30%
Lentamente il mercato toma,
in termini di quote di mercato,
alla normalità Ad aprile, infatti ,
.

per la prima volta negli ultimi 12


mesi , la componente business
propriamente detta, suddivisa
in noleggio ( a lungo e a breve
termine) edotte in proprietà TOP TEN TOPTEN TOP TEN
e leasing , si è riportata sopra BENZINA IBRIDE (FULL+MILD) DIESEL
il 30% Spicca, in particolare,
.
1 Volkswagen T-Cross 2 496
, 1 Fiat Randa 7.504 1 Jeep Renegade 1.790
l'ascesa del rent a car puro, cioè
senza le immatricolazioni uso
2 Fiat 500X 2.474 .
2 Lincia Ypsilon 4.560 2 Fiat 500X 1.627
3 Opel Corsa 2.421 3 TiatSOG 4,409 3 Volkswagen Tì guà n 1.415
noleggio dei dealer, vicino al 9
Un rimbalzo, certo, dopo ^ 4 Citroen C3 2.413 4 Toyota Yàris 3,052 4 Peugeot 3008 1.385
5 VolkswagenT-Roc 1.941 5 T ord Pu ma 2,566 5 FiatTipo 1.223
l 'azzeramento delle flotte
in seguito al crollo del turismo
6 Peugeot 208 U40 0 Suzuki Ignis 1.609 6 Peugeot 2008 1.219
leisure e business, ma indicatore 7 Jeep Renegade 1,715 7 Suzuki Swift L219 7 VolkswagenT-Roc 1.094
del la fiducia che gli operatori B ToyotaAyqo 1.327 6 SuzukiVitera 1.036 a Audi Q3 1,045
nutrono nella ripresa 9 Volkswagen Poto 1,314 9 Toyota C- HR 992 9 Jeep Compass 947
del la domanda . M,R 10 Fiat Panda 1.267 10 Hyundai Tucson 976 IO Ford Kuqa 900

TOPTEN TOPTEN TOPTEN TOPTEN


GPL IBRIDE PLUG- IN ELETTRICHE
1 Dacia Sandero 1.818 1 Jeep Compass 1 Fiat Muova 500 1.063 1 Seat Arona 639
2 RenaultCaptur 1.399 2 Jeep Renegade 576 2 Smart EG fbrtwo 601 2 Volkswagen Polo 573
3 Dacia Duster 1, 363 3 BMWX1 516 3 RenaultTwingo Electric 526 3 Fiat Panda 459
4 Fiat Panda BSO 4 VolvoXC40 514 4 Renau È tZce 414 4 Skoda Kamiq 378
5 Renault Clio 583 5 Ford Kuga 430 5 Volkswagen ID 4 330 5 Audi A3 254
6 Lancia Ypsilon 535 6 Peugeot 3008 427 6 Peugeot e- 208 30B 6 Volkswagen upj 238
7 Kia Picanto 304 7 Renault Captur 419 7 Volkswagen ID 3 296 7 Seat Ibiza 216
'
8 Ford Fiesta 347 6 Toyota RAV4 218 S Opel Corsa 149 8 Volkswagen Go If 164
9 KlaStonic 314 9 Mercedes CIasse A 206 9 Peugeot e - 2008 147 9 Skoda Qctevia 137
IO Kia Sportale 294 IO Mercedes Già 197 10 Nissan Leaf 133 IO Seat Leon 65

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 175


RegIstratl su http:// fleetbusfnesiquatbroriJote.it /
BUSINESS MOBILITÀ ELETTRICA per restare sempre aggiornato sul mondo delle flotte aziendali

QUATTRO RUOTe

e flotte sono sempre particolarmente efficiente. confermano. Ma a chi gestisce la formazione necessaria degli
più elettrificate: oltre I fleet manager devono poi centinaia di auto come ì fleet addetti per la manutenzione
il 40% delle nuove fare i conti anche con le spese manage! quel "generalmente
1

rendono più costose


immatricolazioni corporate dì gesti on e. A oggi l'energia non basta Mitchell , colosso le operazioni e alcuni
in Italia riguarda queste auto. costa certamente meno delta diagnostica digitale tagliandi. Sempre negli Usa,
Si tratta soprattutto di ibride, dei classici carburanti, ma per auto, analizzando oltre 2,2 VaiuePenguin, società
mild, in particolare ; assai arriveranno anche qui le tanto milioni di scansioni effettuate specializzata in studi e analisi
meno numerose le elettriche. odiate accise? La manutenzione con il suo sistema Mitchell sul mondo finanziario
Il mondo aziendale e sempre è semplificata, mac- anche Diagnostics negli Usa, ha e assicurativo ha comparato
stato all avanguardia in tema di
'
meno cara? Il bollo non si paga, scoperto che le elettriche su diverse piattaforme i costi
Bev, per ò anche nel suo ambito almeno nei primi cinque anni producono più codici di errore delle polizze di modelli che
vi sono resistenze al passaggio di vita dell'auto (e in alcune dei mezzi endotermica causa hanno sia la versione termica
dalTendotermi co al full electric: regioni addirittura mai), dell'alta sofisticazione dei loro sia quella a corrente, tra cui la
se i prezzi di questi modelli, ma sarà così per sempre? software. E che le riparazioni Fiat 500: i premi sono sempre
grazie anche agl i incentivi , E poi quanto incidono dei veicoli alla spina più alti per i mezzi elettrici.
si stanno abbassando , restano le assicurazioni ? Insomma, necessitano di un numero [America è un altro mondo?
i problemi derivati dall'ansia con un 'elettrica si risparmia superiore di giorni eore Pu ò darsi . Ma per i fleet
da autonomia ( reale) , dai tempi per davvero? Molti studi, di lavoro: occorrono meno manager anche un "pu ò darsi '
1

di ricarica ancora troppo lunghi che abbiamo pubblicato pezzi di ricambio, è vero, ma pu ò far accedere qualche spia.
edauninfrastruttura non su queste pagine, in genere, lo i materiali utilizzati per le Bev e Alberto Vita

SORPRESAUSA RIPARAZIONE CICLO EH VITA; DIAGNOSTICA


I sistemi di CARROZZERIE E RIFINITURE RIPARAZIONI DIGITALE
diagnostica digitale Ore di lavoro medie annue Numero di giorni di media Codici di errore per scansione
della Mitchell,
operativi negli Stati Elettriche 27,78 10,7 12,58
Uniti, svelano come
le auto elettriche, X X X X: X X X X
pur essendo molto XXXXXXXXXX 000013 PPPPt
più semplici xxxxxxxxxx graMiM pppppppp
di quelle termiche
netta progettazione, XXXXXXXXXX ilIMMISI pppppppp
presentino
aspetti di maggior
xxxxxxxxxx aane
complessità
) XXX
nella manutenzione. T radiziortal ì 23,32 9,5 8, 51


Po
»
T

£
! Q£

176 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


BUSINESS DIAMO IL GIUSTO VALORE A! CARBURANTI m. Nomisma
Energia

+
I Prezzo Ottimale è considerato
un prezzo 'natixale' pr ivo
di extra profitto Un prezzo idoneo
a coprire tutti i costi della filiera
iù 1% per la benzina
a 1,58 euro al litro
e pi ù 0,6% perii gasolio
uno svantaggio di 3 ,7 centesimi
(erano 2,2 a marzo). Questo
quadro è frutto di un prezzo
non decolla , poiché si preferisce
generare cash flow con i pozzi
esistenti, senza investi ment ì
a quota1, 58. Questo il dato medio del Brent d ì fatto espansivi. IMè incide perora
petrolifera, le imposte (Iva
e accise,che sono la componente di aprile per quanto concerne invariato su marzo ( da 65,63 la ripartenza della domanda
preponderante) e ad assicurare il prezzo alla pompa dei due a 65,38 dollari al barile), effetto americana di benzina, ormai
un congruo margine indorale. carburanti In particolare, quello combinato dell' espansione prossima a! livello pre-Covid:
Quando il prezzo al La pompa
è maggiore di quello Ottimale, della benzina è stato inferiore economica di Cina e Usa solo il 2,6% in meno in aprile
la situazione è negativa dì 0,2 centesimi al litro rispetto e della frenata d ì due importanti 2021 rispetto ai consumi di
per il consumatore in quanto ,
al Prezzo Ottimale; il vantaggio economie globali, India gennaio 2020. Se quest 'ultimo
il prezzo pagato è pi ù alto per lautomabili sta resta, e Brasile, martoriate dal virus. trend dovesse proseguire,
di quello naturale di riferimento .
AJ contrario, q uando il prezzo ma si riduce rispetto a marzo. Riguardo all 'offerta, i produttori gli Stati Uniti potrebbero essere
alla pompa risulta inferiore Al contrario, sul diesel Gpec + stanno mantenendo costretti a importare greggio,
a quel Lo Ottimale, la condizione il consumatore accusa
è preferibile per il consumatore,
gli impegni, mentre l'output Usa a ulteriore sostegno dei prezzi.
che si trova a pagare un prezzo più 1S,0 Ccent /litro
basso. Nomisma Energia calcola il Reste ma st assottiglia
Prezzo Ottimale dal gennaio 2009 Prezzo Ottimale NE AIIIJJ LII J J L IJ L J I I R A il ii i ia i u iniiEJi unau iI IL i ILI JL 41 I
di molto t \ vanteggia
Prezzo alla pompa dekansiimatori? rispetta
12.5
BENZINA Prezzo alla pompa 5 Prezzo Ottimale
al Prezza Ottimale :
da 1,7 a 0,2 contai litio

1,580
0,285 iva 22^.

y 5
u ! ..- .
a .
i a i 4B i a * 4L i > IL mà m .
I ..
* IAL4 L U a 4L a .
a ia k I 4L I4 I li4 Bili .
4 B 4a .
a m . . . .
4 LB4 4 L4 4 L4 4 h4 a 4 . . - -
4.1 44.1 a a a ia ia a 4L i a I mm I 4 B 4J I . - .a
i LI
— a
-
i 4 4i a . ..
i i a a aaa i a j LL .
ara a a a Lha aaa aaa 0,728 Aoc &e
XG 2.5 0,170 Maqire tordo
0,9 0,396 Prezza
OE
I ! I li
0,3 .6 I I "I I l 14 ( I IH" M » IBI ili P iib aia a
ia| I
-
I" I !
internaiionate
de Ica turante
maggia giugno luglio agosto settembre ottobre ntvembre dicembre : :: r aprile
2020 -0,2 -04 04
-1,5
04
-2.5
"17
Prezzo alla pompac Prezzo Ottimale vantaggio per il consumatore *
2,9
1S,0 Ccent. 'tero
Prezzo Ottimale NE Man sala reietta
Prezzo alla pompa dalle istituitone ma anche
U5
DIESEL > Prezzo Ottimale
bottiatoak pompa
sul diesel il consumatore

u del Prezzo Ottimale

1,445
0461Iva 22%
ro
fu
"

£
0,617 ACCESE &(

I 0,199 Margine Lordo


. È
N

0,368 Prezzo
MTT. m.r^ ionale
dU ca^ curante
I
cu
AJJ
magge giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dt gennaio io marzo apr .
2020 0,3 2021 -0.9
Prezzo alla pompa < Prezzo Ottimale vantaggio per il consumatore -04 - 2.5
BUSINESS BAROMETRO CRIF- QUATTRORUOTE

2,5% 5fO%
oltre 74 anni 18-24 anni

io,i%
65- 74 anni
H
16,2%
25 34 anni
a crescita del 2,844% ritorno verso una situazione del totale) e il 29,9 %
nelle richieste dì normalità. Al contempo si delle richieste
dei prestiti finalizzati segnala l 'ulteriore incremento è ancora inferi ore
all' acquisto di auto rilevata dell ' importo medio richiesto, a 10 mila euro.
20,5% SUDDIVISIONE
PER CLASSI
55 - 64 anni
DI ETÀ
dal Barometro Crif ad aprile prossimo ai massimi storici «Con il miglioramento 19,7%
2021, rispetto allo stesso rilevati negli ultimi dieci anni: del dima di fiducia 35 - 44 anni
riferimento del 2020. fa poco ad aprile il valore dei prestiti e i progressi della
testo considerando che auto si è attestato a 15 753 campagna vaccinale,
lo scorso anno , in quel periodo euro, y 2% rispetto allo stesso ci aspettavamo una veloce 26 ,0%
l'Italia era in totale lockdown, mese dell'anno scorso . ripresa della domanda. -
45 54 anni
con il blocco delle attività Sono i finanziamenti sopra La dinamica è stata favorita
produttive e commerciaii. i 20 mila euro a registrare anche dagli incentivi varati dal
Di certo pi ù rappresentativo la variazione più significativa, governo. Sarebbe auspicabile Il 26% delle richieste è stato
è il confronto con gii anni con un'incidenza sul totale il prolungamento delle misure presentato da co nsu mator i
precedenti; le domande passata dal 19 ,1% del 2020 di sostegno per non bloccare di età compresa tra i 45 e i 54
non sono distanti da quelle al 23,1%, mentre quasi il percorso di recupero anni, ma il peso degli under 35
rappresenta ormai il 21,2%
che si registravano prima un finanziamento su due del comparto», commenta del totale, a conferma
dell'emergenza Covid , è d ' importo compreso tra 10 Elisabetta Pancaldi, senior delle grandi potenzialità
a conferma del progressivo e 20 mila euro (il 47% director de! Crii F.B. di questo segmento di clientela.

RICHIESTE DI CREDITO PER AUTOMOTIVE ITALIANO


^
IN CORSA VERSO I MASSIMI STORICI +2.844%
I grafici mostrano l'andamento dell'importo medio e del DOMANDE DI FINANZIAMENTO NEI SEI MESI
numero di richieste di finanziamento per l'acquisto di un'auto. 100 % Abruzzo 3.014 ,3%
Sugli assi vellicali sono indicati i valori e le variazioni d ì riferimento. Militata 1160 ,0% ,

Ca abr id 2.427,6%
La cartina e la tabella illustrano anche il trend per ogni regione 90 %
Campania 42761%
nell 'aprile 2021.1 dati sono condizionati dal lockdown del 2020. Emilia - Romagna 3 695 ,3% ,

80 % Friul -Venezia Giulia 5.161,S%


+2,0% Lazio 2,900,7%
IMPORTO DEL FINANZIAMENTO Liguria 3.565*2%
16 COO 70 % Lombardia 3.766 ,8 i
BOB 5 ,a
15.000 Molise 3.100 ,0%
60 %
Piemonte 2.921,8%
Puglia 4.333 .3%
14 000 50 % Sardegna 2.453 ,6%
Sicilia 5.679 ,4%
Toscana 3.905 ,5%
13 000 40 % Trentino -AIto Adige 1,664 ,5%
Umbria 2.523 ,8
12.000 30 % Valle d Aoste n.d.
Veneto 2.599 ,1%.
ri ~ ~
Ea~ B aia : aa

11.000 20 %

10.000 10 %
ir
15
0 o
ai
2017 2016 2019 2020 21 2017 2018 20 21 s
-10 %
: 4 5 £ 7 3 9 1011 11? : 4 ! b 7 S 9 IBIILI - 1 2 3 4 £ 6 ? E 9 XLL 1 2 £ £ 7 3 9 KÈLLLZ1 : 4 5 £ 7 a 9 JL J JjJ 1 2 : 4 : t 7 S9 Au J I 2 ? 4 5 £ 73 3 £ 7 S 91 2 14
O
E
CL

178 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


BUSINESS ECOBONUS & CO.

F
f

i
n due tranche, il 2 2 aprile e riservati all 'acquisto, e per molte ibride plug ìn, poi c 'è l'ulteriore contributo
Il
' lmaggio, il governo ha esclusivamente con anche senza rottamazione (extrabonus) introdotto con la
rifinanziato gli incentivi con rottamazione, dì automobili [ nel listino delle auto nuove legge di Bilancio 2021 Questo r

«risorse res ìdue». Ne! primo con emissioni di CO. comprese, i modelli che ne beneficiano secondo incentivo , però,
caso sì è trattato di 71milioni tra 61 e 135 g / km terminati
(
sono indicati con il quadratino è erogato dallo Stato solo se
di euro, dì cui 58 per la fascia l' 8 aprile. I 5 milioni annunciati verde R). Ricordiamo che il venditore applica, scalandolo
di emissioni 0 -60 g /'km di C 02 Il
' lmaggio, tuttavia, sono questo incentivo si compone dai prezzo imponibile
( 56 sul fondo ecobonus stati "bruciati " in pochi minuti di due parti: da un lato (quindi aggiungendo Uva se
e due su quello extrabonus); dall' apertura delle prenotazioni, l 'ecobonus, introdotto nel l'acquirente è un privato),
nel secondo , si è trattato avvenuta alle 10 del giorno 13. 2019 per il triennio 2019- 21 10 sconto minimo previsto; se
di 5 milioni destinati all 'intera Dunque , a meno che lo Stato sulle auto con emissioni di CO 11 dealer applica una riduzione
platea di auto incentivate non rifinanzi ancora il fondo , fino a 60 g / km (nelle due fasce di prezzo inferiore o non la
(0-135 g / km ). L'iniziativa per le auto a benzina 020 e 21- 60), non vincolato concede proprio , salta anche la
è opp o rturiamente arrivata e a gasolio non ce più nulla. alla rottamazione , concesso parte statale a cui è legata (ma
pochi giorni dopo Sono ancora disponibili, però, dallo Stato e detratto dal resta comunque l' ecobonus).
l'esaurimento dei fondi i fondi per le auto elettriche prezzo finale chiavi in mano; MarioRoss ì

CON ROTTAMAZIONE
Emissioni di CO , Ecobonus Ulteriore contributo Contributo Ecobonus Ulteriore contributo Contributo
-
Wltptg .'km} statale statale" dei dealer statale statale* del dealer
0 20 4 ,000 1.000 -
1.000 I v a 6.000 2.000 2.000 * Iva
21- 60 1.500 1.000 1000 I . - 2.500 2.000 2,000 * Iva
* Erogato soia in presenza dó conti itxjfcG dd dealer Vaimi in euro

COME SI CALCOLA I PONDI UN ’INIZIATIVA CE UN LIMITE L'AUTOMOBILE LA PROCEDURA


L IMPORTO SONO LIMITATI A TERMINE DI PREZZO DA ROTTA MARE DARrSPETTARE
L'incentivo stato leva Come obbiamo visto, Anche se b p lottofo mno Non tutte le automobili Il veicolo usato Il venditore deve
detratto dal prezzo le risorse dést'nate per b prenotazbne che rientrano nei diversi dev'essere delti stessa pienotare il contributo
finale chiavi m mono agli incentivino risono degli incentivi limiti di emissioni categoria di quello statale ol momento
I( contributodel dealer, illimitate. A inizio 2021, è operativo dal 18 di anidride carbonica acquistato (ossia far dello firma del
invece, va scalato if fonda ecobonus (0-60 gennaio, i contributi hanno diritto porte delia categoria contrattole importante
dal prezzo imponibile. g/ km diCO -J poteva statati sona disponibili agli incentivi: quelle internazionale MI, che il cliente suboidini
Ciò non è esplicitome rute contare su oltre 283 per i veicoli acquistati comp rese nelb fascio che identifico le auto con Tacqui sto olleffettiva
indicato nello legge, milioni: 200 finanziati a partire dain gennaio tra Oe 60 g /km devono mosso non eccedente erogazione
ma in criologia a quanto nellèstotedel 2020 (fo fede la prenotazione avere un prezzo di listino le 3,5 tonnellata ed dell'incentivo).
accaduto in occasione con il decreto ribnoia, del bonus do porte ufficiale del costruttore essere omologato EuroO, Lo piattaforma
delle precedenti tornate 70 già previsti per legge dello concessional io che,
'
(compresi eventuoli X 2, 3 o 4 Per accedere informatico
di intenti vi e ribadito perii 2021 e 13 di fondi a partire dol 18 gennoio, accessori mo escluse alTextrabonus relativo del ministero dello
ne i eh iorimenti ap piicot ivi residui Perquonto dovrebbe essere l’imposta sul valore olio fa scia 0-60 g/ km Sviluppo economico
forniti oHe Cose. riguardo Textrabonus, io contestuale alla firmo aggiunto, quello di anidride carbonba, genera una sorta
Quiridi, se l 'ocqurente legge di bilancio 2021 del contratto ) L' miziativn provinciale di trascrizione lo vettura rattamata, di ricevuto con un
è un privato,rispetta avevo stanziato 370 pero ha due diverse
, e b messa su strado) altre ai suddetti requisiti
, codice di prenotazione
at prezzo finale chiavi milioni: 120 per le auto scadenze: 31 dicembre inferiore a SOmilo euro; dev'essere stato targata che va riportato
in mano, ilcortrt) uto con emissioni fino a 60 2021 per le auto per le outovetture primo detll gennaio sul contratto.
reale del venditore è piu g/ km e 250 - esauriti 18 con emissioni comprese con emissioni di CO. tra 2011. L'auto usata L ap«razione dev'essere
afta del 22%. Perciò aprile - per quelle .
tra Ge 60 g'' km di CO, 61e 135 g/km, invece, devessere intestato confermata entro
11.000 euro indicati nella fascio 61-135 g ''km 30 giugno 2021 per il prezzo di listino ufficiale do almeno 12 mesi 130 giorni inserendo
intabella diventano Tro aprile e maggio, la fascio 61-135 g /km. del costruttore dovevo alTacquirenteoa uno nello piattaforma
1220 e i 2000 salgono il governo ho agg iu nto, In entrambe le situazioni essere inferiore a 40 mila dei forniliori conviventi il numero di terga
a 2440. Se il dealer non complessivomente, comunque, l'erogazione euro, sempre accessori risultanti dolio stato dellauto. Cb significo
erogo b sconto minimo altri 76 milioni Lo degli incentivi termina compresi,ma escluse dj famiglia II venditore che lo macchino,peno
previsto dolio legge, solto disponibilità residuo di se, primo d ì queste date, llvaj’lptela messa è obbligatoriamente lo perdita dell' incentivo,
anche lo corrispondente fondi è indicato in tempo ifondi - com'è accaduto su strada.Però, come già tenuto a demolirlo entra dev'essere targato
quoto statole (mo non rea le sul sito https;// per b fascio 61-135 - detta . per questo fascia 30 g iorn i dalla conseg no entra 180 giorni dalki
l'eventuo le ecoben usj. ecobonus mise gov it dovessero esaurirsi. i fondi sono esauriti .
di quella nuo' a firma del contratto

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTO 179


UN GIORNO LA LIBERTÀ SAR À ELETTRICA ,
INARRESTABILE E PER TUTTI.
QUEL GIORNO È ARRIVATO.

SCOPRI I VANTAGGI DI AVERE: UNA SELEZIONE DI E BIKE


INSUPERABILI TRA CUI SCEGLIERE, 3 ACCESSORI TOP
DI GAMMA INCLUSI NEL PREZZO E IL 50% DI SCONTO

SULL’ANTICIPO PER I CLIENTI UNIPOLSAI.

SCOPRI CHILOMETRI IDI VANTAGGI

& yi
SCEGLI PACA PEDALA GODI
Il meglio del meglio delle Scegli come e quanto ( poco ) Inclusi noi prozzo 3 accesso ri 30 giorni por innamorarti o
nuove generazioni di e -bike pagare. Il tuo portafoglio ti a tua scelta e un a copertura dopo un an no potrai cambiare,
selezionate con cura per te. ringrazier à. assicurativa in omaggio. oppure no.

Cambiobike
cambiobike il
CU IDA ALLACQUISTO

: liI . i: Ili _ J; 1- l ì
J
... W*
L„L M
i
0 É» <
UilWiiHMiNiNd

i3: |i i. li
1:
I: - laUdukL,. ..J
?

I
I LE NOVITÀ DEL MESE
-
U falli 4C jV p
J |i >1rB

j afa .
~ ui u » iUB J ulà, È
5

^
. r . IL !

JCHI ENTRA
m IU IM a

ìrffc duai
un lUH #t Uri w n ¥7 T
»1
il N kriìlK. * II
-i I: M
i #
I -L 44
WH .' .
>,1

i .
KiT ..
"

li >i> !
*
,.1
Illmlff M : L

i il irii » l
-
AUDI Q 4 E TRON MGEHSe ZS EV


il
il
Bri
i 1 JìB ri'ri. AlUriL Li Ih «I
J
TU !I rii

li L
-
U kL IPI u

-. J
Le nuovo Suv a emissioni zero Due modelli inediti
I t I Iti mmmmki
« i JIP > ii M S III -
> . - p i>
137 1A U HLJ -*
* h
KIA EV 6 NISSAN QASHQAI
j 1
I tipi . ri
I Jllj’iii
>|* D là t/ 20 fi
rvfirl
mm iF ' i Tir i
rtrS
.-
ira I ITI D 1S. G 20 é :ì:::::I , _ L'elettrica sci base E- Cmp Lo gommosi completo
* o aas 304 mnmm
i
JCJ J K. ppc . u m
.
«^V
Vri L il

U 11
«1*10 É
* ilJl 1* r
* H 373 Ari% LJ LLT^
m
ir.IL
p
WMPH MERCEDES CLASSE C SKODA KODIAQ
K?r 139 il I I HP’I' I R1K
t ; t «io -
I l *ri i l » *ÌLi." Debutto anche ki station Le vanenti o sette posti
; ili;é :L
nrn
_ .- u.

^luitr
I
l
hi r
_ , n
mrrj
* » 1m r- ' w P-T^"

*H i hi* t - i
- IYMJI*
CHI ESCE
MI4 Ì f
- i

JllTJl E •*
1 «
« -
ri
1« ii 11

«li# *-
' 1* tfrifc
.
m

IB
r .1

u.
il *
* jI It I t ill Un
-
Fl
H i
!

-
J
p uà if «i
4
Lla^U.
-
rm i.
«life!’
iPmprT
TB
fa ri Ip

m
— i
#
W IHfeP
•ili*mf - mmm *4P * * H
* l« >

-
I L iriJ * MB»

SEAT ALHAMBRA TESLA MODELS


iti
k - Jp
i I] sltfsrjr #
o * a %m a
* Li . Terminato lo produzione I vecchi allestimenti
*» -* 1 I f
TflIÌl
"
i
m UMf AJ. nati
» -* m
L_ |jiaJ -
J .
I li

-. 3
P lilHK Ì 4ri

t f h! d I iB
r I Ttiri' ’
l
i ir i

m
4]K.H 4 | ì I I- KIR
*[i l I'
KT3

-
LJ ri I P
* ri 1 * T r id

* SCHEDA nella scheda,oppure quelli


tflfin I IF Ilii
* -
i
4|[
I
*

-
FF i
U
a, y
MODELLO di serie (in neretto) .


in
ni
HUIu
n
_ .
ni
m HCH 8 TT 44UL t -
pii: Carrozzeria: r>e! caso L'asterisco (*) indica
L] hkf rH Uri ri BB # Iri

AB
n IIP R
| Kt
II
ri'1
lffl
*
R ‘ri * li HI
rii
wnmmvrv -
i
, XI
!U > 8 IBI HP I ? Iri
1 I

I f i bvr r»
esistano più carrozzerie che si tratta dinjHi pacchetto
F
- “'B
I I I
S3 . -n.o
L

-f** 51 ' If
fflLTll *‘
^ ^ -V.¥* '

« ;L\T
fi
-' -
4 ri 1 L
4? liiJlf ì queste sono raggnippate
S3
II I 4 p 1 a

* "3JJ
. wn

FT
e specificate. PRESTAZIONI
ET
H

•IT i 4 fli.
* ji
ì* a
-
FWIBT1 4
j &1S S IS
V u - - - a
Dimensioni : lunghezza E CONSUMI (WLTP)
i
.« :i i ni
Li - L H
- O

— H Li M ^
ifa-s -
— IP
il
ri u fa
~
e altezza sono misurate Velocità, accelerazione
UH
— Hi: ijT 4 ii r m ILIIPT TB
12 A 7É9 fuori tutto*; la larghezza e consumo, indicato
- h r
JA = qn

7hn-
n ..r:
.
U J

L |
| r i I» J h f a
li I I 'li

B i 127386 esclude i retrovisori. secondo il nuovo ciclo


MAPfflL JCL 'J 127387 Massa : è li peso di omologazione Wltp
73 in ordì ne di marcia ( dalI gennaio 2021
COME LEGGERE IL LISTINO (con carburante] e con riportato al punto V7
eha
ti prezza è ‘ ì vi in mano' consiglieta dolio
PERSONALIZZA LAUTO SU il conducente (75 kg) della carta di circolazione),
Coso Comprende ivo e messa su strado, LISTINOLO U ATT RORUOTE JT Bagagliaio : la capacità sono quelli omologati
mentre è escluso f 'Ipt {pag 257) If rosso nelle SUL NOSTRO SITO, minima è coni sedili e comunicati dalla Casa.
descrizioni identifica nuovi modeIlio versioni. C0NILC0D1CE INFOCAR in posizione d'uso; Perciò possono differire
Per questioni di spazio non riportiamo l'intera DEL LISTINO CARTACEO, PUOI la mas sima, a schienali dai dati rilevati nelle
gamma di tutti i modelli; in alcuni casi ARRICCHIRE IL MODELLO abbattuti e considerando nostre prove su strada.
è presente ino selezione di allestimenti, CON TUTTI GU OPTIONAL 10 spazio fi no al tetto.
CHE DESIDERI. E FARE
motorie cambi. Trovate tutte le elettriche
a partire da pog. 258 ; i listini completi sono su
OLIOTTRORUOTE.it , inclusi quelli di: Aston Martin,
TU IL PREZZO FINALE
Equipaggiamenti:
quelli di serie su tutte
le versioni sono indicati
3 BIFUEL
E IBRIDE
Nelle auto a Gpl/metano,
Benttey, Cadillac, Chevrolet , Da Ilare , Evo , in alto; nella colonna pubblichiamo e emissioni
Gatti Victoria, Ha vai, Lotus, Mozzanti,
i CONFIGURATORS
f QUATTRORUOTe sulla destra compaiono di CO e I consumi riferiti
McLaren, MilitemrMpm Motors,Pagani, quelli che possono essere al gas^, se omologati dalla
Rolls - Royce, Romeo Ferraris, lazzari, Xe v. richiesti a pagamento, Casa Nelle ibride la
11 cui prezzo figura potenza è quella globale.
LEGENDA
B cn i g u Ktebili da i neapaterrt ti V a lindi i a V l integre permanente cv editiciIlo aut velauta rp neon as:mento pedane
^
W divieti .a W P posteriore fa feri adattativi rr rct rav bor -
ì tipie gsbli 3c tlr
ALIMENTAZIONE P +A po ^ten are, ant use ubile fe tendincoìbia sospensnm
D benzina IBRIDE {Ipotesidictssiftazione fi fari anteriori a L«J autofogo lanti
D diesel EVO pasto cbl e MatarEzzzKjnc cri lo ) '
EQUIPAGGIAMENTI fr fr cnata eme igc nm sedi regalabili eletti ,

G Gpl Gruppo I: fino a 50 glandi G3, avviso cambio corsia fjc feri anteriori ò Ilo rta sg sedile gingia
BG benzma 'CpI B Gruppo ILcfa Q a 95 g/kmtS C0j af antifurto hd head up cfepfcry
* re ilabile inaJtczsi
IB ìa / bcnana
ibft
'

Gru ppo III : oltre 9S g/km d CD2 ag airbag ginocchia he capote dettrira si ^
5cn arc luci
^
ID ibridailesel al a .rbag laterali ht fiordi top sp sensori di parcheggio post
PB bridapufl'irtybenzina CAMBIO ir autoradio ip intern d mate /ialc sr sonsoff pioggia
PD ibnda plug - in / dead A automatica at airbag per la testa pTcqi2ta ss neonose. segnata stradali ti£
M metano M manuale av conti allo attivo rt indicatore ta tetta apnbfc a
BM bcnzma ' in eterna S sequenziale de da velocità tempcratu m oste te to bea mera postefiare
E elettrica D presa di retta bl Bluetooth mo moTii t a rigai a eie co tp tetta panatamita £
Q
NI
br brace»b sodih na navigata re sat ltaT v« a za-yetr i e inttr. an te r r i
'

^ ~
o
DISPOSIZIONE CILINDRI TRAZIONE canfibio automatica pa parcheggia automatico vm vernice metallizzata E
Li
B motore boxer A an te riore cerchi di lega id radia OAB vp atza-rtztri e otte pastore r : a:
L elindriin linea A+P anteriore, post inseritole d ckimatizzatofe n rctravi50 ieicrtrr: i 4r quattro ruote sterzanti ©

GIUGNO 20 1 QUATTRORUOTe 181


^
MERCATO NUOVO m
P
i II
I-
S
ig i
i b
bill
CT
5
I a
n^ 5I ì UJ

s h
£
e
Ili il
£
s UJ m
tn 5 S 91 P § Si
s*
E.qtKMgq ^ -^ " t &
Modeftv Ales tinnento Prezzo in curo SS 3 * Si 1= > SI 19 ìL-
^
z
fi v LU -2?

* 3 kl nerette j «.4 h J St C«j 12 HoCi'

DC
ABARTH .
A& itenraCtertt 800- 2227 400 - Datahtno 3103 2021
:11li- a . *
t e :: 1 our. : »O :L quattronnatadti' list intVa tur Din

Dr sane: cl rra . cerch le (p. artaq laceri . a i taq lenta a i taq q ti oc c fi a aed e qu eta reqdifc t n ilsera veti c- le iti c arder . i -ali or,'KF
<
CO
595 dettoci Indeafcw tn &B Ufa «tarn
u ^
ferrateci £ L&>ln. aLl>ra:o C 9>3 .
£ 6 $0. ntc m preg at £ 8J»- .LULI n a - qatora - .
fVmcipjdi tidtioflai; cm
'STICE r ^tdlzzata
L
,

sdtdl tore C 5C0 ', far 750 fend nd± a £ 2 5. oensor paichfqgci £ 4 E0 iencore Licr. £ 1E0 50' lensere paqq a £ 150 '450'.
' '
^
'

< talto
^ fcla CS601
j

BERLINA LUMEMSONI: Liiq. j - . laqm:- .- dtLJio- BAGAGLIAIO: rii lfi£ (fcn SERBATOIO : PD5II 4 PORTE: :
L 4 Turt» T-3atl 45 CV L4 a 154 in ? » i 4 r- i $ v o ;:(iv ii-: A M/ 5 210 73 1120 nm v f « fe sp s v ta 114511
'
21.700 1 360 68
1A Turbo T- Jet 165 CV 24.900 1368 LA B 153 121 16 5 00 2 30 3000 A M 5 2 LB 73 1120
( $ } $ -' 60 vn f> fe 1409BQ
14 TuHjaT->t 165 CVTu"> m& 27.200 1368 L4 B 153 111 (1651 S ÌEQ 2 30 /3000 A M / 5 2 W 73 IMO 67 td ar vn i naf> ; fespslirta 114512
; 4 JL : T-> t 165 CV Mobster EngrYam
r
27.200 : 363 L4 B 153 121 {165) 5750 1 230/3000 A M / S 21E 73 1140 63 Gr ar n ip f > ft - ar id 1 3 7937
*
*
14 TmtoT-Jet 180 CV Gfrr petizioni 29JQ00 \ n -3 L4 B 156 132 ( 133 ) $ $ 00 ] 2 50 '3000 A M 5 225 67 mo 69
H
cadrwn j& nafufesoslgta
.

103539
h
14 Tu ' :» T- > t 130 CV E^ erae 31.600 1 563 L4 B 1 % 132 ( ISO) 5500 2 50 '3000 A M r- 225 67 1140 69 caar viti itt nafK fea si gta 179 S17
CAB RIO DlMENS!ONI: biKj 163. dt 149 cm BAGAGLIAIO: irn l35 efrr PASSO: 2«or SERBATOIO: . : ! POSTI: 4 PORTt:
1

C 1.4 TD/M T- Jet lA & CVTirfefllO 29.200 li& 8 L4 B 156 121 (16$ ) 5750 230/ 3000 I A M / 5 [ 213 7, j [ 1165 08 :
tcaar VTI ipna > fespslsr ; U?1515
'

Cl- 4 TtfboT- j& t ISO CV Cc np tBibne


* * 31X100 1360 L4 B 156 132 tl«J} 5 Gpa 250. '3000 A M / 5 22$ , 6, 7 1165
- Ldlf ,' TI H I 1 ft - 103591 _
C 1.4 Tmt)o T-.Vt 180 0/ Ea 33.600 1 -SG 3 L4 8 156 132 ( 130 ] 55001 250/3000 A M/ 5 225 67 1165 M i ar m ipna fe EO . 129313 - .
f>i £« he: clrra. os cl laqa .art .
695 tarptratuia astma
fenq

.
atta iitaq lataa artaq lacta ai :aq q i ^ccd a
.
|iind! fflii4» iH jii .dtL j £ ltO auloradoCSOtT: wnkcefnciaiizzala 650 nawqaijt ^tdltanat STO] fai «on £ 75Q
IVintifuliop|
è lellc anta or . rcdi - jvcj J ztti c , id calcia

^
saianr parche cpq o £ 4 50", sai sire lue £ 150] sarsore p cqqa 115CT tettci apr ble £ 360 *. Detto panarar ID 1660' t
ìuelDoti £ 500'

BE RUNA OIMENSIOWI- iix: Ijgh . ^ I -


^225 TT - .
BAOAOLWJQ - n- i 15 5 , r
^6 S PASSOJTOc; .
SERBATOIO: 751 - POSTI ; 4 - PORTE:
-

14 TuToTOetliiOCV 70“ 34.900 i 3ó 3 L4 B 151 H2 a79l 5500 250/3000 A \- Lm


67 1140 ca aT mm nafuaa s sT ta t^ b [ 112921

ALFA ROMEO AsaElHna a * t OC800- 2S320000 - Data Istrio 0J_04_2021


bstruoHT pfetoeCDftfjguitotaiai q^iattrofnote .rt / 1stma'aHi -ROTMD

.
GiuNetta DiMrit j 'Jtcrado irraccntrdloaulcfTat 'ro 'do 'ila anbaq lJled , iita^ l>^:tatl:i5 to ' ](th, i 'eti Retire p<EMi
,

nalazza -^ti etenria zntsr or , brace ab «di Fiferar Rtimof datile -, radaOA 3
É

^
Pr mtipaii opt «ni: ccf- do ioqa i 250 verr ce irrotdl zzata t “ DO, ntem pi cq at 615 50. fia ' catcre iti tare L 100 '. fa joaiot Uj>Dh. .
GLdareqdablt

far adadat ^ £ 1300^, faidiei± at 250, iflo»r parcheqq : £ 35Q ^screluc £ 9QQ rEarepo9 dC 900!aftiftiitaC 400 ^
^ ^ ^
1

CrashtetEifolKAP:
**•
4 TUFJCI 120 CV L4 B
.
DIMENSIONI: hr : tl 5. la .fi Ifiù. dt lit
166 3 i^ :7-: . : vo: 21 / ro
~
. 147 cn
A M/6
BAGAOIAIQ:rr n 15p rrzu 1153 efr
1155
PAS »: ^-:
ofr vm ipnafeapdaraf
i' SERBATOIO: tO I POSTI: 5 PORTE: 5
22.100 1 563 195 9.4 72 90001
L 4 TUTB 120 CV Sprint 24.300 1360 L4 B 167 68 { 12015000 21522 ,
500 A M{ 195 9.4 1155 72 . -i j p n a f < fg fe ia -. 116122
l4 Tirj0l2OCVT 24.300 1363 L4 B 171 33 { 120 } 5000 21 2 SOO
G - A M b 195 5( 4 1155 7.2 « fe sp rf srd- f
: na !
t 1 : 16121
16 JTDm 120 CV ^ U 141 33 12011750 IZQ ' 1750 M 195 10,0 1135 IS fesa ì y -if
aajl^ ^
23.600 1 93 D A os tm 1 Ivi 73
16 JTpm 120 C v Sprint 25800 1593 L4 D 141 dt 3T750 320/ 1750 A M: 195 10.0 1135 55 cen ipna m fa fe jp vaf l ]fi 524
16 JT0 TI 120 CVTì 25800 1590 L4 D 147 88 12 Qf 3750 * 120 ' 1750
< A M6 195 10,0 1135 65 CBV " tu f 6r £ P si & r HI 116125
L 6 JTD -nTCT 120 CVS " t 1-14
*
^ 27900 LM L4 D 33 {120} 1750 120 ' 1750 A S'6 195 10,2 1195 5.5 OiVTiipnaf fa fe .ED . araf
* 136326
L 6 JTD -nTCT 120 CVI 1 93 L4 D 147 33 -i ; 20flT 50 120'' 1750 S'6 195 mi 1395 5 « Mi ; na U I , , ft so si sr al 136327
20 JTDTI 170 CV TCT Vetoes
27900
30950
^
195 b L4 D 145 125 ( 170 ) 1750 15Q ' 1750
A
A 5/6 220 30 1410 ^
55 cc . ipnafx Tafe spslir J
~
129087
- a areaq lateral aitai t aa, fiEjiaia d
Giulia Di lai : auto ad e . clrra , tench oca far xoiq fond nettop saisaii parcheqg a unsero
*
aTeqera , Hcetcoti , t eflr delire poita cr . relr detti c afitercr . retm ' SQr rpeaabl elette . retreh' ser deTtt c , nnna&crrerrtjped- aie.
fadoDAfi
' ^
'

Pr me ipali c pt mrut «ri QQ rr etaT zzala £ ilOdi man pioq al 11200 ' 4 500 :qatae satelt to ie £ liiJO', la adattai v £ 5rX ' caitrdlo . L

adart va ve bela £ 1200, arti fudo £ 500, ietta apr t fe £ 1700' tetto fEri ora rr e o £ 1700 ¥
tirdth l«4l £ i« o N£ dP :

MMBCIOM: ùng. 464/465,bgTi 1B6187.143/L44 qn - BUMOLUOtm r 430 dm PASSO: ?02 crr - SERBATOIO 5Z 581 - POSTI: 5 - PORTE - l
20 Turbo 200 CVAT8 Sa- - t 50.500 199 S L4 B 164 148 ( 201) 4500 330 '1750 P A ' S 230 M 1520 - v~\ a fa cv av af ta ta pa 134372
20 Tiiba 200 CVATETi SQJQQO 199 5 L4 B 164 148 ( 201} 4 SI U 3zQ 1750 P A ' a 230 66 1520 76 ip na fa cv av . jf t a la 136281
20 Tii- io 200 CV ATtì E< eo.t ve 51.5ÙÒ 1^15
- L4 B 165 146 ( 201) 4500 330 '1750 P A ' a 230 66 1520 76 a na fa cv av af ìa ta 12498G
20 Tu* so 200 CV ATtì ButTHt 43.500 1995 L4 B 167 14 tì ( 201) 4500 3301750 P A/ fi 230 66 1520 76 evav d -rtd ti'
i^ nafd 126007
20 V io 280 C VATtì Ve oie 54900 1995 L4 B 165 206 ( 280 ) 4500 40Q '225Q P A ' a 2X 66 1520 7.4 vm io na a cv av a u to "
136283
20\ - io 2B0 C VATfi W/ D 04 Ve c ie - 60900 1995 L4 B 1® 206 ( 283) 52 DO 40Q ' 225-3 J A ' a 240 62 1620 . 80 viti ijlrta fa Cv av afta to 118563
66900 199 r L4 B 180 206 ( 2831 5250 400/ 2250 \ A/ fi 240
20 Turbe 280 CVAT8 AWD 04 Ve oie T 2 1620
^ 80 VT ip na fa sf ev av jf ta/t J 126008
"

20 T '' Ai AT tì Qi^dr foq 92X100 2891 V6 B 225 375 ( 510] 6500 600 '22 50 P A / 0 307 39 1695 9, 9 l' nafa evavd 117561
.
22 Ti Tbodese 160 CVAltì Sy 40.000 214 : L4 D 127 118 {.160) 3250 45Q ' 175G P A/ fi 220 02 1570 02 v-: "
afa tv avaf td^tc 134i83
'
22 TiitodiBse 1MCVAT 8 Rcja^j Edaiar» 46 JQ00 2143 14 D 12tì lltì iim 3250 4 5_ 1J 1750 P A ' fi 220 02 1570 02 vi a fa iJ dvafta t ..
"
1 39084
22 Tubodies 160 CVAT8 Bu^ - esa 47.000 L4 0 131 118 ( 163 ) 3250 4 r:' J 17 r-.' .l P A/ a 220 02 1570 02 viti ipna fa or a» aftatp 126014
22 T„ bod ne 190 C V ATtì Sor 1 - S1JOO 2143 L4 0 127 140 ( 190 ) 3500 4501750 P A/ tì 230 7.1 1540 43 vi - a fa tv av d ì bd tu : 34389
22 TuH»tee 190 CV ATS ’ 57000 2143 14 0 127 140 ( 190 ) 3500 4501750 P A/ a 230 71 1540 4.8 VTI ipna fatvavdf td t : > 134390
22 tvboitese 190 CVAT8 Ex èdrrt ^ 52.500 214 5 14 0 128 14Q 1901 3750 4SQ -1750 P A/ a 230 71 1540 4.8 vi ana fa si iv avdUnto L 26019
22 .
190 CVATS Be -ijnésS 49.500 214 3 L 4 D I 31 140 ( 19013500 4501750 A/ fi 2 ?) 71 1540 48 vi una fa cv av df td t ::- 1 3908$
2 2 Ti. :ad ^ 210 CVAT8 AWDQ 4 Ve aia
r
£ 9,700 : 4 3 L 4 D -
14 1 15 S {210) 3500 4701750 I A/ fi 23$ 63 161$ 05 v ~
na f .-Krvav df td ti
ri ip 117950
22 T dìestf 2 IO CV AT-3 A A1 D 04 Ve OCè T 65.700 214 3 14 0 14 $ 15 $ ( 210 3750 470 1750
) I A/ fi 23$ 68 161$ $. $ tun Ip na fa sltvav nf tdt :? 12600c)

Steivio DisHicautoBdq dfcnaaercb tegafa 'r- rKi . fa adeastAtsoBar parche qlqsen refaci, aensarepoggiarrafcautmmkDvdociA
franato d efrerqenza bLetMtft IHVZQ cant Q cerca, \&r dettr e . poma- », iwtle qudareqafable r dtezza vrat el-]fttrc antercr
tiracc-ab ^
:
.
i \ aibroré ebavstf rpeqafcl d ttr c retrcK Bar eie tìnc , ndcdtora trupera tua eterna rada 3A 3
^- ^
L

I PriHipj apttanri: vat ice mtdl.’Zdtid £ ] 100, ntn i predai £ 1200' 2200.
^
qatari iatdl tara £ 12L ; fend net t a 3EO. canir dia »
4 *
adart m wbcla £ 50Q, alt fino £ 50Q tetto àprfc le £ ÌT OO' Detto pero-rarrcot L “ DCr, r ccrastrrertto lecnd stradai £ LOGO 2200'
'
'

'
CrKhtetEiroHOV :
* * * **
DUSBIOW unq 46 /470. totgh 150.199 ili 107 1£S art - BAGAGLI ÀIO: in i 525 ctr PASSO: 232 or SEfì&ATOIOt 55 £41 POSTI: 5 POflfT E : :
20 Tiri» 200 CV ATtì U4 Bus - ess 57.500 199 5 L4 B 191 148 ( 200 ) 4500 3301750
^ A/ t ì 215 II 173 $ 77 naavil at - = l \ H l ..- 125578
ZO Vie 20 0 CV ATt - ì 59 M0 1 J3 5 L4 B 191 148 ( 200 ) 4500 3301750 A ’t ì 215 72 1735 2
^ VTI b - j aval at f ta
^ 134377
2 G ìirio 20-3 CV A 8 04 £ > cu- t ve

60.500 199 5 L4 B 191 148 ( 200 ) 4500 330 1750
- A/ a 215 71 1735 77 vn naavail it . , 1 la tjss L 21008
ZO tLrIO 280 cVATt ì CM Tì 68.200 1995 L4 B 188 206 ( 280 ) 5250 400 ' 22 50 À ' tì 230 li 1735 67 ^
ipnawafat . s% 131397
^
ZO Tu- io 280 CVATtì 04 Woce 67.200 199 L . L4 B 194 20b ( 2tì0 j 52 50 400/ 2250 À ' S 230 07 1735 - 7.7 ip na ìV il it d \ ta ti - s 184378
B 194 206 ( 280 ) 5250 ] 40Q/ 2250
4

ZO Tu- io 2t
ì0 CVATtì C4 Vfetooe 1 73.200 199 L . L4 A/ fi 230 07 1735 7Z \ -: ip na av al at al :J t p ss
1
133010
Z 9 E -TU-DD Vb 510 tv A"8 U ' ad- fog o 102X100 ^- 1 Vb B 267 375 ( 51016500 bOQ '2500 A '3 203 M 1905 11.0 vn ipna av a ataftatpss
) 1224 58
22 T d tee 160 CV AT 8 £ WD Rosso Ed z
'
52.500 214 3 L4 D 147 118 ( 160 4000 150 ' 1750 P À ' t
) ì 198 laa 1679 57 vi a c an a at at Li :o n
) "
* 133019
22 TuTnod eae 160 CVATtì RWDBumss 53.500 214 3 L4 D 148 Ufi { 160 ] 4000 450/ 1750 P À' ì 198 08 1679
t 07 v unafi aval at . j : J tasi 125579 "

22 Tu- nod ese 190 CVATtì RVSDSpmt 58.000 2143 L4 D 147 140 ( 190) 3750 45Q 17S0 P À t
' ì 210 76 1679 5.8 i' J ; avalat J :J fi LI
- "
L 34386
22 Tu- ncdeae 190 CVATtì RVn'DEreculve 59 X100 214 3 L4 D 147 140 ( 190 ) 3750 4501750 P A ' fi 210 76 1679 5.8 vn lina 11 avaf la to ss 125580
22 Tur bad «o 190 C VATtì RV /D Pt^- ese; 56.000 2143 L 4 D 14tì 140 (190) 3750 450 ' 1750 P À fi 210 76 1679 08 mìipnafgavalatafta tpis 125584
22 Turncd eie 190 C \ ATtìi>4 ior - t 60.700 214 .- L4 D 15 $ 140 {190} 3750 4 50 '1750 -
A ' fi 210 76 1750 60 vm elafe av al aÉ aftatp a 134381
22 Tu- icd eie 190 CVATS Q4 T 66.200 711 L4 D 15 $ 140 (19013750 4501750 A . ' 3 210 76 1750 60 alataf tatpSt
ipna ! iav 134^ 82
_
22 Jiabùd eie 19 J C V A Tìt (14 “ Li - en SflLTOO Z i t i L4 0 156 J40 g.90) 3750 j 450 ' 1750 Àt ì 210 7.61
1750 09 hi i l' tiafe aval atef ta U LS 1255 tì7
2 2 Jiabod eie 19 J C V A Tìt 04 i ceeu: ve '
0 156 140 q90 ) 3750 450 ' 1750 À 't vn pnafe ava! ataf tato 5 B 125589
61.700 211: L4 ì 210 7.6 1750 00
22 Tu- md eie 210 CVATtì 04 T 67.200 211 : 14 D 155 154 210 37 50 4 70-1750
( ) Àt ì 215 66 1750 60 in ipna feav a l a t d f tatpts L 31: 98

182 QUATTRORUOTe Gl UGNO 2021


CONFIGURATORS UH il codice INFOCAR e to strusci la tua auto su: E 5 tiro,quaniroruote.it Legenda a pagina IBI
QUATTRORUOTe yj

s E§ a Ul

?
UJ

£ E6
a
£ i
cT
v n
li
3I i= UJ s 5
ori t=
Ir. o Ie
£
Mode Ito ,'Alkj? menta Prezzo in «ir ò Si i! i II §
?
_
fch
1? 9
sif
Sii
,
s
li p|v Eqt pagg jn&flti
Sùdice . -
4
e
*fr
E r 'i «felle pd li >J LP T P.
'
- | J LJ x
Li Tur aod ese 1 LU A \ 8i)4 Te ooe
22 Tii' nodese : 2lU CV ATS 04 W bee Ti
66 . ZOO 111:
72.200 2143
- L4
14
ù
0
161
161
1541210 ) 3750 | - t / U 1750
154 (21013750 | 470- 1750
I | A. ' 3 | 215
* | A -' 3 | 215
^
6
6
M ± 750
1750 M
j'n ipm 1 av aJat a ~ : .H tp B
••

' i
ipnal av alai aF : .H tpss
134383
138817
>
c
ALPINE _
Armena Qent 06417761 - Date feti o 12 012021
^ n corolla e jifqu nc DJ rpjatt row ote .rtlistino
^
Alio Di serie: autoradr ,d ir stench leqd . ntmpeqdtìnaceptiresatdftae. far ia SrEfreluc eg-isaepoqq 4, ammlaajtcntelk:QrdQ: ta
^
'

bluoafldi, £df r ofabi eMlic „wdlegiudai ?gdjfc k edflejja. vetr deli darne jTirettMsa ^Mli c. nomare lempeatueestarm
^
Prlmpal optional: aan c& fratti nata £ LS4 m iti prdingc É 427, artlurb 4% retrocamera C 4£7 1220 IPf ause rp aqj£. .
dettre 512'

HrtmQMLr>] 4 LS, | jqh 180, 1125 JT BAGAOJAItfcmn 196 dT - PASSO:! 42 an MWHHO: 4 SI - POSTI:! POffTEil
- ^
fVe 59300 17 33 L4 B 156 135 ( 252) 6000 | 320: 2000 P S /7 250 45 1103 69 vffl ? afte ti 130104
Legende 63, 450 179 3 L4 B 1 56 135 ( 252) 6000 | 320 /2000 n S/ 7 250 45 1103 69 vn dffe "
sp 130105
*
S 70.650 1798 L4 B 163 215 ( 232) 6400 320. 2000 fJ S/7 260 4,4 1114 7.2 VTjJP ri -
” 134 76S
Coio- Edtkr 2020 72.300 i 9i
~

* 14 B 163 ZI 5 (29216400 330/2000 S7 260 . 1 1114


J
72 fespfr rd 136432

AUDI .
A z: D:ria e t. SO 0- 2B3 454 63
, 1 ilC- fflfqkjBkre . . ì
^
J jla I :t r o 220 4.2 OZI
JJTIRONIù 1« it ' litjrtu -‘dliti

Al Diunc:^jti d dm codiilepiiaHiRkjqiaivnpo
^ ^ arlBg .r^ .i aitaq Ma,freriafad 9r 9geiE4 b|iebHJtviBVVEOC9r6i0
^^
orsa 'su dertr c poster cr , sad l& qu da to palati* r altezzìi, vair elcnrc antror , trace cto ce 4l anteror, t^ tovsor a lettre,- nd cattre
lerrfi& aniia
.
Pnncpjii eptriHuh - erri ce retali nata £ 665, n tea n peqal t 45Q- 6O0. na,- qatae stenta e £ Ì820 ; far _ &l £ l Ci llSO*, gencof
'
J

^
1

CraiiiteitEiAeNCAP
p a r l i t 3S5 M45. contrdbaulor- artcQ \ dacta t 340 corflrcHd adatta octa t £65. arttuto 335. (B.icheqqQ aiftaratcoC
120 reb ù camera £ 425 dq.q > a zigoti ceca £ 450
*' ^
OtTOSIQtt krng 403 ^405, 1agh L74 ^ 175 à i 14VI 43 err - B L CUM& r n 3 >5, ma ^ 10
** » J rr -
'
- BASSO: 2 56-7 57 cm - SPBATOQ: 401 - POSH; 5 - PORTE;5
SP625 TT5I 22-5001 L3 B 126 70 (95 ] 5000 175.1600 A M '5 193 un 1175 55 avrn spCTavafja te 12SÌ393
tJVl ì TFSI Adm -ed £ 3.590 TT1
959 B 126 70 (95 ) 5000 175 /1600 A M '5 193 11 ,0 1175 Si vm : \ sp C ' av at cu Be ri: J123395
_
j "
H
'

SP& 25 ' F £ l Adii 'ed Ad\a " ced 24- 39 OrSS l"
L3 B 126 70 95 ) 5000 [
175 /1600 A M '5 193 11,0 1175 Si vin p a f sp '. jr àw di cale io "

I vm :. a f sp _ ' JV af nd id 1: 1.3 z ' +i


'
SPB 2 5 TFSIS e edt -
2£J75 T 999 L 3 B 126- 70 (9515000 H
175 /1600 A M '5 193 11,0 1175 55 "
H

SPB 2 5 TF3I IdentityBJadt 27. S 75 939 . 4 B 126 70 (9515000 175 /1600 A M '5 193 11.0 1175 55 vm : ó i sp . av af ina nc
"
1:4219

^ Pfi 25 TF9lSt 3 - c - £ 4.350 939 13 B 133 70 9515000


( Ì75.' L600 A S 7 193
70 (351500-:
1200
5.7
lutTj
^ ^ raJl cvav af L -. J tc 133693
SPfi 2 5 TB3 StrùnicMnritod 25, 440 999 L 3 B 133 mm
175 . LOCO A 193 Mi 1200 vm J fi sp '. av af pn te TI: 133699
Sf ]Ei 2 5 T FSI 5 t-j - ic Addi - ed A 'd wd £ 6.240 999 L 3 B 133 70 (95 ) 5000 175J 1600 A S /7 193 Ili 1200 Si 1 io na f spevavaf cateitiù 133700
SP& 25 T -FSl SUb - cS - eedto * 1

.
27- 225 999 I L 3 B 133 70 (95 ) 5000 175; Lt ìOO A 5.7 1 93Ili 1200 sa ^
vip ite | sDcv av affla temo 133701
5UEj 5 TFSI 5 tpo c l {fe - t h G dC’f 29- 725 999 L 3 B 133 70 (95 ) 5000 175: 1600 A 57 193 11.5 5
i vm j -d 1 spcv JV af M te TIP 134224
SPG 30 TF5I 23.250 , 999 13 B 122 51( 1101 5500 200/2000 A M '6 203 10 s 1180 Et 4 v*n iùiiaflsDLVavdi :.'H te 126542
SPft aOTFSIAdm red 24340 999 L 3 B 122 81 ( 110) 5500 200/2000 A M /6 203 10 , 5 1180 M vm a ' vi T - apcvav af te mo 126544
SPB 30 TF51 A ( 3 T red A :Jv 4" ced 25.140 999 L 3 B 122 81( 110} 5500 200/2000 A M '6 203 10.5 1180 S4 vm pra n spevav af rjH ts TIP 131 360
SPB 30 TF5IS - e ed to- 26.725 999 L 3 B 122 8 L ( 110} 5500 £00/2000 A M ih 203 10 , 5 1180 M wn p - 1 spc JJV A \ p-i tB Tic 126545
5 f 3QT = Sld5 - ttvE a. - 28.625 999 L 3 B 122 81 jllJO } 5500 200/20 00 M /6 203 10 , 5 1180 5.4 \ spi 134228
^
SP& 30 TF5 I 5 tro" c 25,100 999 13 B 131
'
81( 110} 5500 200,2000
A
A 5.7 200 10 ,6 1205 S8
vm p
vft1 praf pcvjval
al . j- H te " io
,

tg 126546
^ ^
Sf’B 30 TFSI Strt ìrc Adnwed 26.190 009 L 3 B 131 81( 110} 5500 200,2000 A 5.7 200 10 ,6 1205 vm a J 1 sp '
-. , j af > J te TI :: j
'
, 126548
SHÉ! 30 rF5l Stnand Ad -tized Advj - ced 26.990 999 L 3 B 131 81( 110) 5500 200/2000 5.7 200 10.6 1205 vm a " a - sp ,. ? av af SJ ce TIC , 1 . Iij 6l
SPB 30 TF515 rant 5 Ire edt cr Z 8.575 999 L 3 B 131 81( 110) 55 UO 200/2000 A 5/ 7 20G 10 ,6 1205 il vm p a ’ spcv av af pe te no
"
777 /7
126549
SPG 30 ! f 5l StFo : Icfcrt t\ t "
30.475 . 9-J 9 L 3 B 131 81( 110) 55 UCJ 200/2000 A 5/ 7 200 106 1205 vm 0 " a - tpcyav af :u 5c no 134230
Sf 1 3 5 TF5I 5 110 ( 1501 5000 5/ 7 ;. vn ,p ~ A fi sa c y JV jf Da te
^ 3 5 TF515 ITO - c Adn - ed-
£ 7,600 1.9 L L 4
ZB-500 1495 L 4
B
B
138
138 110 ( 150) 5000
250: 1500
250: 1500
A
A 5 /7
217
217 V
7,7 1245
1245
61
vm D " j - sp '. vAt) af DJ Cc no
128444
128446
5 fJ É! 3 5 T F515 t -c - : Adn ed Adi'a -ced » - £S 0 HH 5 L 4 B 138 110 ( 150) 5000 250.1500 A 5/ 7 217 7.7 1245 1
^61 vm D M - sp cv av f Dd Cc I ::
^

131863
:- fJEl 35 TFSIS tron c 5 - e ed to -
* 30.575 149 3 14 B 138 110 ( 150) 5000 250/1500 A 5.7 217 7.7 1245 vm p " a sp . 1

af DJ te -1: 128447
5Ff! 35 TF 5IS tro - c kJeJtt \ t ac ^ 32-475 1498' L 4 B 138 110 ( 150) 5000 250.1500 A 5.7 217 77 1245 61 vm jpmfltpcv avaf paterno 134233
ttyca -yep 25 TF5l 24J00 959 L 3 B 129 70 (95 ) 5000 175 /2000 A M '5 \ B2 11.5 1210 il
-
vn j- a f sa tv avaf aa te 133738
òtyc à vev 2 5 T F5 I .Ad -ri ^ed
~
25500 999 L 3 B 129 70 (95 ) 5000 175 /2000 A M '5 182 11.5 1210 57 -
vm p 1 - spc •! !<,' afpu te 133739
crtyca 've * 30 TFSl 25.350 999 13 B 128 81( 110} 5500 200/2000 A M '6 194 10 , 5
1220 57 vn vr ' A f pa te 132757
:> ,i "
^
- 3 / ì Tf 5| A ;]
^j
• • -
26.250 999 13 B 128 81( 1101 5500 200/2000 A M '6 19-1 10.5 1220 57 vm . ; SP '. vav af Dd te

1327 58
a - , - - - ìQTFSl kfe - i U vn-:. £ 7450 999 L 3 B 81 ( 110} 5500 A M '6 10.5 1220 57 : sp - 134405
'
128 200/2000 194 vn :. •
T ra
tyc a -v y - ri ;.- ' a -,-, C. V 4 V 4f Dd t &
^ 30 TFSl 5 tTo " ^ 27.200 999 13 B 141 81( 110} 5500 200/2000 A S /7 191 10.5 1250 52 133740
T r

: tm j-ve * 30 TFSl S l r o : A :i- i - ed 2 aioo 999 L 3 B 141 81( 110} 5500 200/2000 A 57 19i 10 , 5 1250 vm j - jf SE ' vav af LM te
"
, 133741
30 T - Sl S tT ki Co,Lf ast 29300 959 L 3 141 8KU01 5300 200/2000 A S /7 191 10 , 5 1.250
LRTVE
; ft w a MS* 35 TFSl £7, 950 1498 L 4
B
B 135 110 ( 1501 5000 250/1500 A M '6 215 83 1275 ^5.92 vm - a f sp 'Lvav af H tf
vn ;,- - 4 f : - o:va ^ ri tf
134406
135187
Z 8.600 I45 t
ì L4 135 110 ( 1501 50G0 £ 50 jL 50O M '6 215 1275 vm u " a f ipcvnv|j JH te
: -t w a 3 5 ^ FSl A: j m ' gd
iftMtd 'v -g * 36 TFSI Icfe - t ty Cc ~ t'^t -^
20 00 L 498 14
B
135 110 ( 1501 5000 25OL 50O
A
M '6 215 1275 ^ 9
jj - >H te
135188

: rt H -ver 36 TFSIStTo" :
^ > Z 9.700 : L4
B
B 146 110 ( 150] 5000 250.1500 A S /7 215 M 1280 ^
64
9 vm . ' T f SP -
yn - A f ^pcvaval pa te
135189
135190
Ltyca - je- r 36 TfSlS Uc " : AJTI - ed . 30 450 149 a L4 146 110 5000 250.1500 A S/ 7 215 ai 1280 64 vm £ tei SBCvqv af l -i te
B
ffl 135191
'
f
~

ctyca -ve - 35 TFSl S tr Id Cerrast 31650 1 L ^ L4 B 146 110 5000 250:1500 A 577 215 a.: 1280 M vm D "d \ spc 1
h av JI .. I- te 135192
Di seri tn a utùodo, d J - a ca di Icqp far led. sensate Le Densa e p oqg j, o:nti 01j auhuiutiiD wlac ti, artDC; Leteig 1 . 3 Irhag t da i > ata
A3 k d errer 'q5 rt2 fcLet<K3ttiavv'50 (ant occrvà vetr delire pasterarL sedie da icqci/efcie riafceiz vetr delire artteror , brace decedi
.. ^
jHtnj j retreusa rpeq . ^
l tletti c ttij "=ùh elettri , ndcatifeterrpeiatcr à aaaTiii con CK/ nvent pedona rad ù 3 A 3
. ^ *
L ,

\ Pi ve pai 1 optk>n&L once rrertaliziala £350, mar pneqeit £ .


ncr ' qatore satdl lane! £ J Lt^ J* 1ir adatui / £ 540' -Daisa parcheqq 0
E
£ WO.tprttratoad I1 wPvetoat
^ ìtSftartfutot 520. tttaafj bk £ 1330' tettopawanoo £ liBO' paFthegg oalofrabari!430970 .
4 PORT E CHHEN5I0W: jiig l : r 45D '
J 52, di 14 144 m - BAfAGLIAI P: ir 1 ]J ' 6 4 r d rr PAS5Q. 4r rr
POSTI : !; PORTE : j
.| h -
^ 52 4 tir
& - SERBATOMI.

S3 :edar T ^ Sl 310 : v gLdtt - aSlTQ- 1 51.000 1984 14 B 178 228 ( 310) 5450 | 400/ 2000 I S /7 2 90 M 1580 7.8 vr : na ’e fe H af :a :D pa 137348
S3 Secfc- TFSf 3 I0 VqL S U saod alt 56, 700 1984 14 1 78 228 ( 310) 5450 | 4CQ' 2aOO I S /7 2 90 4,8 1930 7.8 vm :, nafafeavaf tato pa 137349
Sedan 30 TFSl 29.7001 999 L3 B 122 81( 110} 9000 | 2O0/2OQO A M '6 210 10.3 1300 S4 vm D 1 aiav af td to pa L363 31
Sedd -. 30 TFSl GL -ì ness
Seda - 30 TFSl nasfiAdvanced
32.200 m
33,000 999
- L3
L3
B
B
122
\ 22
81( 110) 9000 \
81( 110} 9000 |
200/2000
£00/2000
A
A
M '6
M '6
210
210
10.3
10.3
1300
1300
5.4
54
vm : na sp av jf ta t_D D a.
vm . na spav rf ta t . pa
136332
136333
Sedd - 30 TFSlS - e edt o- 35.400 999 L3 B 122 81( 110 ) 5000 200/2000 A M '6 210 10.3 1300 5.4 vm pnaspavdf ta tapa 1363 34
Se n35 TFSl 31.350 1498 14 127 HP ( 15 QI 5QQQ £ 50/1500 A M '6 232 £4 1360 56 vm L ' dsoav afta tu ad
*
Sèdr 3 5 TFSI 34, 350 149 5 14
B
B 127 110 ( 1501 r- o :: o 250.1500 A M '6 2 32 54 1360 56 vm c na SP av jf td ta aa
139814
139-319
Sfdr 3 5 TFSl E'„-? Advarced 35 , 150 1498 L4 B 127 110 ( 1501500 0 250/1500 A M '6 232 8,4 1360 50 ym . na spavqf ta pa 135616
SedaJ 3 5 T FSl S ^ ed t o~ 37, 550 1 '9 i: L4 B 127 110 ( 150 I 50Q0 | 250, 1500 A M '6 232 4 1360 56 vm na sp av v y : - pa 139817
*
1

W » TFSlSt' cr c
'
31.300979 L3 IB 115 81( 1IO) 55 00 | 2Q0, 2000 A S /7 210 10.6 1360 5L .
vm D ^ - PtU dT U to' ;.' d 137361
Sedan 30.TFSIS trafile BLS 34.400 999 L3 IB 115 81( 1 101 5500 A S/7 il vm - na spav , ; ; ,d 137862
'
200/2000 210 10.6 - 360
dd n 30 TFSIStra ' < il ^ AjKa ed 35 . ZOO 999, L3 IB 115 81( 110) 5500 f 200 /2000 A S/7 2 IO 10 6 ,
-
. 360 il vm pnaspavaf tatppa 137863
.r - d- i 30 FFSIS t' O" •: S - e ad t o 37,000 999 L3 IB 115 81 ( 1IO | 5500 £00/2000 A S7 210 10 ,6 1360 il vm na spav r - , - pa 137 (364
5tda 35 TFSl St' o- c 34.050 1493 L4 IB 126 110 (150) 5000 £ 90/1500 A S. 7 224 34 1395 I vic> na $p aftatppa 135318
Sedan 35 TFSl Str o" -c BLS "«SE 30- 550 1493 14 IB 126 130 ( 150) 5000 £ 50 /1500 A S /7 224 34 1395 56 vm : na spav ri ta : .: _ . J I 135819
- da " 35 TFSl Stro- c y £EreEtAjdoa -ùad 37, 350 ‘l493 L4 IB 126 Ilo ( 150) 5000 [ £ 50/1500 S/ 7 224 4 1395 56 vm :.- naspav il :J i.Dpa 135320
d:

tf dan 35 TFS . - :r c S ~e ecttion


^- 34- 7S 0 149 2 L4 IB 126 110 ( 150) 5000 250/1500
A
A S/ 7 224 ^^
i 4 1395 vm L ' Ha spav if Lì capa 135821
Secfa 30 TDi 30 ,900 1S 6 L L4 D 114 350,16) 2750 ' 30Q/1S00 A M '6 210 1425 4, 4 vm p j "
J j’ ti tp :J 139898
Secfa 30 Tfa Ei. s ess 33.400 m L4 D 114 85 0- 161 27 50 .
3QQ 1500
'

M '6 210 lui 1425 4, 4 vm :.' itaspav il ti tp DJ 135B99


* A
~ ~
,

Seda - 30 T Di Busi EZZ, Adva ced" "


34 . ZOO . 1261 L4 D 114 85 (life} 2750 3001500 A M.'fi 210 10.1 1425 4, 1 135900
Sedi- 30 I DlS s - e edto- 36.600 ISO : L4 0 114 85 :116) 27 50 30 Q 1500 A M '6 210 10.1 1425 4, 4 vm iva spav rf : : jpa 135901
Sedi- 30 TDlS tra- c
- -
33.100 I960 14 D 120 85 {116} 27 50 30 Q/ 1600 A S. 7 210 10.1 1455 46 -
vm p \i y- d </ j - td tDDi L59 5 23
Sedd - 30 T Di S re- t e^ 35.600 1968 L4 120 85 :116) 27 50 300' 1600 A S.7 210 10 , 1 1455 46 vm L ' naspav af ta tp aa 139 524

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 183


MERCATO NUOVO m m
i s s* 1 il s. 1-

II 5
bill
o -
5 I
I s %
3
£ H 3 - L

ì -
U4

5 I tì J E

31 pm£ P w
Si
SS Si
«a .
t
CCfil « HCLJ.'
f -tod eft / Alk>ì UiTtiin to
*
Seda- 30 TDlS c BLI - ess Ad va - ccc
Prezzo in curo
36.400 1968
fi v

L4
<
D
ì- 3 -
120 0 5 (116) 2750
xj

3 PCT 1ÒOO A S '7 1210


10,1 1155 -
^Xì
46
^H
* neretto

vm na spav v :J ! .. pa
.’I
jj JJ.IL-

139525
^
Q Seda 30 TDlS
-
c £ eedto
^ ^
33 £ 00 i960 L4 D 120 figliò) 2750 300 ' 1600 - A S. ' 7210 10.1 1455 46 vm JWiP V jfl3 top 130526
^ *
D Seclr 3 5 TD1 34 00 1 63
^ ^ LA D 110 110 ( 150) 3000 360-' 1600 A M / 6 220 05 1475
M /fi 22» 05 1475
Al VITI p spay af ta tj
140401

< Seda 3 5 T Di BLE "ess


-

Seda 3 5 T Di BLE -SS Ad va -ced


Seda^ 3 5 rDl £ e ed "
37.300 1968
30-100 1968
40- 500 , 1968
L4
L4
L4
D
D
D
110 110 150} 3000 360/ 1600
110 110 ( 150 } 3000 36Q -' 1600
110 110 ( 150 ) 3000 36Q -' 1600
A
A
A
M
* 22È | a 5 1475
M / 6 228 fi 5 1475
Al
42
42
vm
_
vm na spav al :J |;. JJ
J na sp av JI
vm p na sp av JI SJ : .: p a
u t.: pa
140402
140403
140404
Sedi 3 5 fDiStx- c
- -
37-000 , 195 3 .4 D 120 110 15013000 36Q ' 17U0 A S ' 7 232 I fi 4 1490 4, 6 vm _ .i .
' jav af ta to aa "
135822
Seda 3 5 T Di 81 c c Bus fin
- ~ ~ - 33.500 1968 L4 D 120 110 ( 150) 3000 360 ' 1700 A S / 7 232 fi 4 1490 46 vm p na sp av L : J t: pa 13 5823
Seda 3 5 T DiS t - e - c Bus - w Adva - et d
"
40.300 1968 L4 D 120 110 ( 150 ) 3000 , 360(1700 A S /7 2321 a i 1490 46 vm p na sp av af : :: p
a t a 135824
Secfa - : STDlStno- c £ - eedte - 42.700 1968 L4 D 120 J_10 ( 150) 30001
360/1700 _ A S /7 2321
34 1490
H

4, 6 vm jnaspaval ^j l . pa 135829 '

Sfida 40 TD1 qLatt 'DSts Es s Adva ctd


- - -
46.100 196 9 L4 D
*
143 147 (200) 3600 400 (1750 S /7 fifl 1560 2501 vm pna spav af :a r :: pa 139527
Setfe 40 TD1 qiatt oStsS fi edt
- - ~
48.500 : 9-J 8 L4 D 148 147 (200) 3600 400 / Ì7 50 I S ' 7 250 68 1560
I
. 1 fife vm . - na spav af td L: pa 139528
SPORTTBACK ILLUSIONI : . 4 434.' 435.Ljji. 1S2, dt L44 14 E err - HA GAG UA IO: r n ? 50
' rrat LUDO ' 1200 ere PASSO: 263 ''2fc4 or SERBAI CHOt 9. 551 - POSTI: 5 - PORTE: [
'

S3 SPB TFS IQGV ìIL Str OP ì dtt


^
S3 SF4Ì TPSll 310 / VtiLdti '^ St ^y c
55.400
50.800
1984
1984
L4
L4
8 183 228 ( 310) 5450 4QQ -'2p00 1
a 183 228 ( 310 5450 4 PO 2000 I %
) '
S 7 250 48 1575
250 1575
-
n
fiO
fit
vm_ jjH_fafeavaf _ta 1f> pa
wn ipna fa fe av af ta tppa
: 37347
: 37 346
SPB 40 TF£4 e Stro - 40.350 1395 L4
L4
PB 24
24
150 ( 204
150 (204)
} . 3 50
3 50
A
A
S/ 6 227 76 1635
SJ6 227 7.6 1685
10 yn j "H o- HV dI Id t L :M
^ L 38220
-
1

SBfi 40 TFSle S t B^n e s s 42.550 395


Ì PB 40 - , na » avnl 1:> .H
H 1 Vi . - 1

"44; 401 ) Je S tro- . B^n$ss AdJ4 ~oed


'
43 950 139 5 L4 PB 24 150 (2041 350 A Sv6 227 76 1635 1,0 ; J na _sp av afta D pa 138222
Sn *M 0 TFSl £ S trP -i S eedlv"
- 45,450 1395 L4 PB 24 150 (204 ) 50 ~ A
^ SM 227 76 1635 10 . - na L-p av 2
h pa L 3fi223
SP B 4 5 TFSl é S ttonic 51né ttftcfl 45.700 1395 14 PB 29 180 245
( ) I400
* 200 -
A SM 232 ÀI 1660 1.2 nasp av A l± : pa 139387 -
SPB 30 TFSI 2 S, 400 909 L3 a 123 81( 110} 5000 ‘ 2000 A M /6 204 10,6 1295 S4 wnt? n4 4vaf ) tatppa 136338
SPB30 Tra Buàìws 30-400 999
'
L3 B 23 81( 110} 500G 200 / 2000 A M / fj 204 ' 10,6 1295 vm e- na spav af a te- JJ
^ 136339
ì 1
wamm
* "

SPBJ0 [ fSJ Bei - e|s 7idri' a "Gad 32.200 999 L3 B 123 aigio 5000 200/ 2000 A M / fi 254 10,6 1295 vm e- na spav at ej t: pa 13634Q
SPB 30 I FSlS ì- tt-: edto- 34.100 I
B 123 81( 110) 5000 200 '2000 A M /6 201 10.6 1295 il vm na av af :J tppa 136341
SPB 3 5 TFSI 30.550 149 fl U B 127 110 ( 150 ) 5000 250/1500 A M / 6 224 fi 4 1355 fila vm j a spav af ta tp ~
pa 135353
SPB 3 5 TFSl Bei - ess 33.050 HJir LÌ B 127 110 ( 150 ) 5000 2 50 V1500 A M/6 224 fi 4 1355 56 vm pna spav jfp. j : .. ja_ 135354
SPB 3 5 TFSl BLS esi Ajdva - oéd
"
34.350 1498 L4 B 127 110 ( 150 ) 5000 2 50 '1500 A M /6 224 R 4 1355 5.6 vm e- na spav af t: pa
^ 13: 355
SF^ E 3 5 TFSfSkit edtorr 36- 250 1498 L4 B 127 110 ( 150 ) 5000 2 50 '1500 A M / ò 224 fi 4 1355 56 vm . na spav sa t: pa
- 13 5356
SP E 30 g- frOfiSt to- c ìaioO 1493 L4 BM 108 96 (131) 5000 200/1400 A SJ7 211 9 ? 1430 60 vm a SL ? av af ta : "ja 137869
SPB 30 c £L ì nas 34.500 1498 L4 BM 108 96 ( 131) 5000 2001400 A S /7 211 9.7 1430 60 vm J na sp av d f :d t? p a 137870
S.Pfi 30 q-tior Stm c BL- - es^ Adif a - :*= J
- . 36.200 1498 L4 BM i 08 96 ( 131) 5000 200 ' 14 00 A S / 7 211 9.7 1430 50 vm . naspavaf topa 13 7371
^
SPB 3Q o- ttùn Stranie Sfcne aito- 37.350 1498 L4 BM ; 03 95 ( 131) 5000 200 -1400 A S ' 7 211 97 1430 60 vm na gtav df :.J tops 137872
SPfl 30 TFSl Strorc 30.600 999 L3 10 116 81( 110) 5500 200 '2000 A S ' 7 20-1 LO,6 1355 91 vm p - bd sj> av df ta tp :> d 137865
KPfi 30 TFSlS ironie
KPB 30 TFSIStror t
n«s
AAto "< Ed
33.100 999
34400 999
13
L3
-
IB 116 81 ( HO) 5 r- 00 200 2000 A S ' 7 204 10.6 1355
IB 116 81 ( 1 IO) 5 r- 00 200 '2000 A S /7 201 10,6 1355
91
SI
vm jnaspav df u
vm - naspav al t: pa
: 37366
137367
-
SPB 30 TFSJ S tror e S E ed Sor
^t
36.300 999 13 IB 116 81 HO) 5 r 00 200 '2000 A S ' 7 204 10.6 1355 91 vm Lina spav di :.- pa f 137368
SPB 35 TFSl $ tr« 32750 1498 L4 IB 127 LIO ( 1501 5000 250/1500 A S ' 7 224 fi 4 1895 96 vm J d u? dv df td .- d
- 135761’
W .,PE 35 TFSlS tro e Efi -a -fisi 35 250 405 L4 IB 127 110 ( 15015000 2 50 /1500 A S ' 7 224 fi 4 1395 56 vm ; < na suav 135 763
SPE 35 HSJS try c. Bes Ajv j - .Hd "
36 550 1498 L4 IB 127 110 ( 150) 5000 2 50 a 500 A S ' 7 224 fi 4 1399 96 vm na spav ^ i \ \ > pa 135764
. f ' B 35 TFSlStro- cS -eedto- 3B 450 HO ! L4 IB 110 ( 150 ) 5000 250,1500 A S ' 7 224 8,4 1895 i6 vm . na spav n ; -. A ! .. pa 135 765
SPB 30 m 29 . SOO 1968 L4 D 115 85 (116) 2750 JOQ/1600 A M / 6 2Cto 10.1 1420 4.4 vm " A s.. - dv df 135357
1968 L4 115 8 5 (116) 2750 300 ' 1600 A M / 6 206 mi 1420 4, 4
,j

^ ^
SF ' B 30 TDl BL ì "ess 32-100 D vm .j na spav ni L : 135358
SPB 30 TDl ELI "ess Ad^ j-iied 3 3.400 196 8 L4 D 115 85 (116) 2750 300 ' 1600 A M / 6 206 10, 1 1420 M vm j_na sp av di t:. pa L 35 359
SPB 30 ! Di S ed lo - 33.300 1968 L1 D 115 85 (116) 2750 300 ' 1600 A M /6 206 1420 m M vm _ na sp av al tajj pa
i 185360
SPB 30 iDlStrio " fi 31BOO 196 9 L4 D 120 85016) 7750 300/ 1600 A S /7 206 1C:. I 1450 46 vm 3 a ì.pav
af ta .3 i<é
~ r
L 39 544
SFJB 30 TDl St^j " c ELE - eEs 34- 300 , 1968 L4 0 120 8 5 (116) 2750 , 300 ' 1600 A sn 206 1C. 1 1450 46 vm pna yav af ìa topa 189545
1
[

SFJB 30 ! Di StT^ cEfis ness Adviced 35.600 19 J 8 L4 D 120 85 (116) 2750 300/1600 A S /7 206 10 1 1450 4.6 <
vm p na y av jf za tp p a 139 5 V6-
SP E 30 TDI S tro - c S tMcdtìcn
SPB 95 TD1
37.500 196 L -
33.500 196 9
L4 .
D 120 86 (116) 2750 800/ 1600 A S /7 206 -i 10, 1 1450
D 112 110 ( 150) 3000 360 1600 A M /6 222 , 5 1470
J 4.6 vm na sp av jf ej t:. p a 139547
L4 p spav af ta :p pa 140119
^ vm "j

SPB3 5 TDlBumss 30.000 196 9 L4 D 112 110 ( 150 ) 3000 3601600 A


~
85 1470 2221 48 vm na sp a v af La te- e a 140420
30051 2221
wsts

SPB 3 5 T ! I EL -33-ESI Adva -- oed 37.300 196 -9 14 D 112 110 (150) 3OQ/lfi05 rA Mm 85 1470 41 vm . ina- spav il ta tp pa 140421
SPB 3 5 TDIS eedto- 30. aOO 1968. L4 D 112 110 150 30 Odi 3601600 A M /6 222 ] fi 5 1470
( } "
43 vm . - na nav df ta t . pa 140422
SPB 3 5 TDIS IT?- 1 35- 700.1968 L4 D 119 110 ( 150) 3000 360 1600 A S / 7 224 84' 1485 46 vm p "a df ta :J ed
sudv i 3 5364
SPB 3 5 T DlS ro~ c ELS ESS 33- 200.1968 L4 0 119 110 ( 150 ) 3000 , 360-1600 A S ' 7 224 , 84 1485 46 vm J na sp av df :d te ed 135365
SPB 3 5 T DlS t^j'- 1BLS - sss Ad w “ t ed 30.500 1968 L4 0 119 110 ( 150 ) 3000 360-1600 A S ' 7 224 fi 4 1485 46 vm ena gpav .jf ta tepa 135355
SPB. 3 STDISfn>" cS reedfton 4 1400 1968 L4 0 119 110 15013000 360 1600 A S ' 7 224 84 1485
( ' 4.6 vm ena spav af ta top a 135367
SPB 40 TDl LHI troS t' BK / -. Aifv 45.300 1968 L4 D 151 147 ( 20013600 400 -1750 I S ' 7 243 fi8 1555 fi ? vm ena spav df la top a 139 548
^
SPB 4 Q TDl ijuttroS troncSinEed : 47.200 1968 L4 D 151 L 47 ( 20003500 | 4001750 I S ' 7 243 68 1555 fi ? vm na spav jf to topa 139549
DiMfifc .^ utGiQ : Q. d rea each tegola kjr: . ® n&orepoq a , aMWQltiBi4tawi( ct> veloc ai bag latriti a ut ì: lanata
,

^
d ere erge rea, b luetooth, liaa: dei dl anteror , retra ' Mf rpeqabl eJoflrc . retrjJEcr defttra, rad J 8 AB
,

Prlmip -di ap tignai: H I


* .- -
l.-Jlyy .ilnf l 4-. = , ,1 ^ ,
' jeioct .
f ffO . - f , HV - ìI1-
’ .
- .il- l l .n - 1
"
U .nl-. n.il , f : r ' ' f 7 I « I-
' "
- "

sensnr paidiegg e t 480 oontrolo adatwa à 11250* antiurto t 580 tetto ap e le É 1830. '1790, tato panorare co t L790 *
partiieqgo autorrattoj t 340 ^1230 aw ' kLao - l airbo corsa t ISO
OashtHtEifoNCAPi
* * * **
BERLINA . ^ .
DlMEffilOUtunq - l 7 f - 47 - ta qh H 5. t. idO -'H 3 :r BACKUJIQjrril 420' 480 eh PASSO: 282 ere SERBATOIO 52 701 POSTI: 5 POfiTt t
35 TFSl Business Advanced L4 IB 135 110 ( 150) 3900 27013 50 A M /fi 210 , 8 1510 Ì9 132016
2101 ^
41.850 L 93
35 TPSlSlreed tQ ^
43.950 19 3 L4 1
IB 135 HO ( 150) 3900 27Q/1350 A M /fi 89 1510 5.9 wTl ipna fri Ep .r t J :^ J , J . 132017
1: 5 TFSl 37.200 198 l -
i L4 IB 135 110 ( 150 ) 3900 2701350 A M / 5 224 89 1510 5.9 Wtì yafa sp af tapaac 128206
35 TFSl Li es.: 40.100 199 L4 IB 135 1 IU ( 19319900 270/1350 A M /fi 224 89 1510 i9 na fa sp . _f ta pj 128233
^ \ rei
J
^ j

35 TFSlSi torte 39.500 1984 L4 IB 136 110 ( 150) 3900 270 1350 A - n 210 89 1545 s 60 vn p a fa sp av af ta paae ~
128676
:. 5 TFSIS t -o e 1- s "
S 42.400 1984 L4 IS 136 110 (150 ) 3900 270-1350 A S /7 210 89 1545 60 v i na fa sp av jf tj J J ac
-
L 2t
ì677 -
35 TFS IS tu £ L' ^ e :sAdva - ced
- -
44.150 19-3 -1 L4 IB 136 HO 150 ) 3900 270-1350 A S /7 210 i 83 1545 60 - jf
v i l' nafd sp av tu Ddac 131241
35 IFSlSt -o- e S ^e édto- 46- 250 1934 14 IS 136 110 ( 150) 3900 | 270/1350 A S /7 210 89 1545 60 ip na i sp EV
1
jf tj iti ac 131242
40 TFSlStD - c 44.000 19-34 L4 IB 140 150 ( 204 ) 4475 320- 1450 A S /7 210 7.1 1560 62 vn p r^a fa SE?~
av af ta jaae 128212
40 TFSl Strofe Bui - SE
^ 40.000 L984 14 IB 140 150 ( 201) 4475 320-' 1450 A S /7 210 7.1 1560 62 y -
J na fd m av df td 3d ac 128 2 38
40 TFSl S tua t Eu-s «ìAdvati oed J
48.250 1984 L4 18 140 150 ( 20414475 320-1450 A S ' 7 210 7.1 1560 62 v L ' iia fd pavdFtd jdac
-
131243
10 TFSl £ tra LieS need!cr 50-150 1984 L4 IB 140 150 2041 ' VI 75 320 1450 A
( ' S ' 7 210 7. L 1560 - 62 vm ip na|c spav df tn ._ M ac 120240 .^
lOTFSl .ntt ^ Sl ^j- ' : 46 . G 00 1984 L4 18 : t4 15Q ( 2 L )414475 3201450 S ' 7 210 6 ? 1675 63 fa vi dvdf td addi : 36731
^
ì LI TFSf quittaSttty- : 49.300 1984 L4 18 : 14 L 50 ( 2041 'VI 75 32Q -' 145Q S ' 7 210 67 lfi7 £ - 63
yri

v n jnafasp avaf ìa da ac
~ : 36732
40 TFSl S l w : Buv Adv 50.650 1984 L4 IB 144 150 ( 20414 4 75 32Q ' 145Q S ' 7 210 67 1675 63 v n ; - nafd » avdftd LM ac
~
, 136733
4Q TFSl quattro StHSniC ShgEJtpn 52.550 1984 L4 IB 144 L 50 2041
( 4475 32 l4
Q ' r .Q
S ' 7 210 6 ? 1675 63 y-i iena L £ndv df I.H UH ac L 367 34
45 TFS I qL «flfo S t~or c
45 TFS Iq. -tttroS trore -BLE "EIE
51 500 1984 L4
L4
IB 173 195 ( 26515250 370 '1600 S ' 7 210 - fiS 1645
S /7 210 - 5, 5 1645
7.6
7,6
v '-
^ - A fa Lp - ta ..- na : 128215
18 173 195 ( 20515250 370/lfiCX] una M so avd ~ iH l ' -nac 120241
'
54 200 1934 y •

45 TFSItjLHll' QSt'Q " - P -. " && Atjy 55.550 1984 14 18 173 195 ( 2651 5250 370. '1609 S ' 7 210 - 65 1645 7.6 v'i na fd SP av r :- H . - n ac 131245
^
45 TFS IO- H1 trQS t'dTi . S "CPdtQ " . 57.450 190 1 - L4 IB 173 195 ( 26515250 jfll '
l òCU S /7 210 fi 5 1645 7.6 <p na ]H sp av H » IH rH ac 131 247
30 TDl/l361V S t* 0" : 41.000 1968 14 ID 120 100 ( I36J 3000 33U. 15UU A S ' 7 214 9( 5 1550 46 h "-
1
n IH af tn ,:- HH 132060
30 " D l '1161V S Lr o" : E -E ~ e ^ - 43- 900 1969 L4 ID 120 100 ( 136) 3000 320/1500 A S '' 7 214 9 1 1550 vm pna fa sp av d; ta jg ac 132062
30 TD L -'13 £/ V S tFo" L BLS - ess Adya - oed 45- 650 1969 L4 ID 120 100 ( 13613000 , 320/1500 A S/7 214 ' 9( 5 1550 46 vm na fd sp av a ; la pa ac 132065
30 ^D 1/13ò V S tffin - S "e editier
'
, 47.750 JJJej ! L4 ID 120 100 ( 13613000 , 320 /1500 A S ' 7 214 , 95 1550 46 . ip ^ na L: sp av .r L i -M ac 132066
: 5 FD l '163 Oé S tr J : 42.950 1963 L4 ID 121 120 (163) 3250 , 3701500 A S ' 7 220 , 9 1560 46 vm p "a ta ip at ta paae 132 074
^
"

' *
35 TÉ l '163 LV S t ’Or;: fius " e E
* 45.650 12 fi8 L4 ID 121 12U ( 163 ) 3250 370/1500 A S / 7 220 1560 46 lìfllpufasp av ac jr td JJ- 132076
35 TDI lfilO/ Stitrtc BtrinfesAdva rtfed
/ -
*
47-000 1968 L4 1
ID 121 120 (163) 3250 370/1500 A S/7 2281 89 1560 46 v— ! J na ! J sp av af td JJ ac 132078
49- 700 1968 L4 ]
ID 121 120 (163 ) 3250 370 1500 A S/ 7 220
*
9 1560 4.6 ip na fa sp av jf tj .u ac 132080
40 TDlS ter c 44.600 19M8 L4 ID 133 150 ( 204 ) 3800 400 / 1750 A S /7 246 " 74 1575
- ^ il
v~
vm J ~d fa LJ J af td paac .J
123224
-10 TC1! S to- c Bus ~esi 47.500 1968 L4 ID 133 150 (204) 3600 400 /1750 A S /7 246 1A 1575 il vm jnafj sp avVtd JJ ac 128249
40 TDIS tier c Bus ~ fisAdvB -c é d 48.650 1968 L4 IO 133 L 50 ( 23413300 4 L - J 1753 A S /7 246 174 1575 Ì1 v-i :- nafd sp av - jf td j jac L 32021
40 TDlS t'tr cS - eedtoj 50.750 : 96 : L4
'
ID 133 150 ( 204) 3800 400 '1750 A S ' 7 246 7.4 1575 . il vm ip na fd ar af ta pa ac L2325 L

184 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


a a a a a a a a SI
- ff
UH UT UH UT UT UT UT UT Q Q Q Q
ho ho N KJ ho ho KJ hj ho M ho ho i
p
B££SQ
a Q Q UT
pp a
yn UT Un
> > >>
£ £ £-
£>
Di
"

Di li.
!>
il
£
T r r r T
a. a. IL IL 1
- - -
< < < < < < <
fi fi IX
- - MM £ di Hi
£ £ £ £ £ £ £-
DJ DJ
a - d Di DJ
E r
LL
- LL DJ
r - r£- <r- <r- <> <r-
*
IL fi IL IL IL
>
fi
<
fi
r
fi
-£ a£ £ £
3>
QJ DI ai DI Di
£
DJ Di
- _- r- £ £. ir. >a! 3 S B £ £ £ oa oa ca o
E
£ £ CL3 aa a
P

è è è fe =
Q Qj

*2L
- -
sf s t t t
a
S 2 2 2 g:
- a -
-
i : : : 3 L 3 : : : : ; 3 3 : : : : : : : : : :
o & £> O 0 0 o o o < 3
* I 1 i
& &&
-n -n -n -m “n TI TI —+ :: t VI
t~r

9££
2 2 5 2 Sì Sì Sì Sì
ho ho ho
DJ
; -! L-
: un UT UT UT
e> 0 o o
ooooQOO * o UT Un UJ UJ UU UJ UJ Ui Uj Uj
un oo o •fe
ooo
Afe UJ UJ UJ UJ UJ UJ UJ UJ
un un un un un un UT un
O O C7 CJ CJ
L ; JJ JJ >
ri
m f99
s
UT UT UT tm
e O O O O
IV ho ho UT O Q
uri un un Sì uri uri UT* in
o o Q o o IV r
£2 -£ee£ ir ir ir
S ìn UJ* CL

- - £— £ a B C- :>3 55
t
un un LA A o 3 O
i
d
Hjl SJi
S :: e e e in un un* un
A*
5 0 C7 O o o = 5 c? a 2 2 2 1 55? un 31 - . c? ci
! - T|
" r -n TT -n TT TT "n 3333 3 LA 1m un 1un 3 =t 3
EL Pd
rt i
pj
=t
IL
rt
? fi Uft Uft Uft Lft 1 n Ln un un un Un LA Un un SA SA SA 5
i 3 3 3 3S l S S ' un lA lA un LA un un LA fpj IL p p p p ; ; i/ì un LA un IH h
Jj X. ij O O O O 3 3 ci
i

I
pp - un un un un un un un un un
Ss5 H
r C £1 ij Jù LA
't
1 t
«I 1

B i
» ? u tt ir rr — - li fe li C I
£ ££
???? f£££i CS 1 cap JL
3333 FF ? ”? 3 si 5
Un un lA LÀ
-
r f rf ri
* " 3 3 3 3
1 I
i
DJ Di DJ o

8a
ri hi
o ns rr &
L-
- £ L£À « I8
ri
l 33 ££ n

ri

rs
*
io 3
^or <? <5 3
un un un
&
?
£ ni
o o 3 3 3 3 A n n, < un L À LÀ o o o li li R m
3 11 r 1
:a rf
A A A
rT r+ un LA tA un un un un un LA LÀ Q- lO
3#3
*£ ?3! 2
rt rt un un un un un un r> n r> n n
? Et LA LA LA
Li IO IO p

In n
K ì tì
'
FF
!
DJ § F U
Ft rt Hh un
,i
? Iì ?s à 4F4 4 s Ft rt *t & r
5 3F LÀ
?F
s. F- rt? ?ft
n!
Fun * rt LÀ »!
^ FT :
ti IO ti
i T 1 LÀ
iF
3 .
k

<1 <? 3 S
i
*
IF 3 3
JD
ii iO SO
tì t“ì IOIO
io i/i so IO Uì
3
O
3 fri Sì ri n LA LÀ

s ? as 13 105 £
a 5ì m LO ;
ri
i I

eF
'

rr a
r LI
' ri l i

P C7 LA 3 M L 3
f ti &
r
- JÀ LA |0 IL r1> iTi l/i i/l
u
IO
.1 S q S 1/1
5
IO

g
--
n6 y> DJ ri
d
i o
$ , ITI
E m
a
fi
fi £F a5 ‘ 3 rt"

s?
IO
G
CL
5i w*.
CL

sd ??
(0 10

3
LO '!

i
L:
I 11 i !
ti :
CL IO DJ

8 s K:
1/1
r
^
1
<
fi
D
L- 3 T
a 3
10
I
fi
£ «Ti
a 40
x
ri
rTl
a?2 . £
0=
fi
L-
io
'

2
:

10
SE
3
&J
IX
!

a
CL !Tì CL
LL
TJ

o» ot(JV di di
s ESSSgS 01 01
s in in in in 01 m in io cn 0i %n
B M V py S 0» cs S è in in Jk in in
5 &
s tew tew o in in in in in
s in
m u vi 3 9
& w
1= $te 5ra w Ui in
BB 6 »
a
n
Q i
«p w w Q ip J - ov M 3 - a co ?
i
py
- H p te
Q> in jn & V 50 N in W V > in in 10 in ?
u» k F
in o (n te ìJ> U te te TO VT te hi te o w Uf o
P i
te r hi te te te ai in te ui tu te te
f
2
p «
in 4 <n
O o in in O O ui vi d
ooQ
ro IM
O vi in
O O o o o o o o
- -
n r
in in in in o Q
b 'J
Q £5 e> D o
O O o o o o o o o o oo
I

KJ ho ho ho i— *
I n in
in in Si o in in in in
o o o o o ooog
KJ ho KJ ho ho ho -*
in 8 o o in in m in
oQ oo o o o o o

g g
k-
o g in in o g G in o
o o oo ooo 8 ir
Vikn*
oo gg
in in o o UT in
o olo O Q o gg8gm
oo
IP
in in
ooo
o
Ki Ki K> hu ho hu
8 »
in G
oooo
MN
in in g oSi !
>
U>kD KS 10 y0 L0 L0 u0 10 L0 <0 0
h h
0 0 0 0 0 0 0 0 & 0 0 00 00 0 00 0 0 0
h h-
0 0 0 0 0 0 00 00 0 0 00 0 0 0 0 0 0 0 0 00 0 00
i i
riii
1 B

0 0 A
1C CILINDRATA

* $ $ $
* -* - - j $ Jbr
CD OC CD OD OD OD OD ùQ ùu OCJ Ou CD
- A -4
<<<<
-4 -
Pi ì3T PI CD OD CD CD
&y
J TO TO TO TO 4k
—I 0

<p
-4 -I
<p p
<p p
<p<
P Pi Pi Pi
"=4
Pi P
I
P P P P c-
J
P P P CD da Cu CD CD CD CD OD CD CD CD OD CD OD OD OD ùu OD ùu CD CD CD CD CD
pi
J TO TO TO TO TO TO TO TO TO TO TO TO TO TO TO TO 4
*
pi
4te
— - - C.
5
-V -V — -
<
J J -Ui -
<<
P P P P
4 TO TO TO TO
(aif)

D EPOS El ONE
£
^
A A P P P P 4k 4» 4te p 4te 4te 4* 4* 4te 4k A A 4» 4^ 4b 4b 4b 4b 4b 4b 4b 4 4b 4b «b 4b 4b 4b 4b P P P P P P 4b 4b 4b 4b
* CUNDH
i - - £4
TO TO TO TO @3 TO TO TO TO TO* TO
5
§

O D D O O O oo TO TO TO TO i GO TO TO TO TO TO TO TO TO TO O 1
oo TO TO TO TO TO TO TO TO TO TO m m 33 m m GO* TO TO TO TO TO TO TO m TO TO TO TO TO TO aaa a b
O Q O o D Q O O D D AUMENTAZIONE
16’

* '
h-* £b 5 hj h - P i-
z, * fe —•
-4 £ IHBSI ONI CO
£ HS HS ifi un IJT ui IjTT
£ E e s LU £ £ £ £ fS R5
CD L*
-yn0 PS & $
-
LU CD CD CD fe Itì Si UJ
Kj ss UJ KJ
Si hu hu hu hu i
un UJT un un CD CD CD LD
4b 4b 4b 4b
H
-J un* un un un
4b 4b
ft ft ft ft 4b
ft 4b
NX £i è P" CD CD
UJ UJ UJ Lu UJ UJ' %kri MJP 1
J


JEb

— - — -4- * * - Urt
- -* h- — - - - te- I—
- s è
un. in
l —
I M I— •
& ti hJ ^ # i
bs KJ hu
t
:ti
te i U
K ft ft — Ir
UT un UT un UT= - - ft ft ft ft !A; Kl
“ 1= KJ K 1 g h- ! 1 H I te te te
sEEE w o Q Q Q E s S s un un un LN - £ O Q Q Q E s E S Q Q Q O -OfeZ OZ pO po o o o o unfo unho unho KjUT hoQ hoO NQ hoQ hoQ ivQ hoO hoO O O O D D O Q- Q PITI tUT5 pUT: UT b-
Q O O o 0 0 0 0 UT UT m un un
ìs s E
j i6
0 0 0 0 0 0 0 0 00 0 0
Q 0 0 0 t
SÀ1 1 h h
un un un un un un un un te IK
V ho ho ho ST
O O
t: t: ft P
"
ho ho hj- hj ho ho
hj hj N N :
fe fe 4fe fe fe fe fe fe fe fe fe fe p UT £ fe fe fe fe fe fe fe fe fe fe fe fe fe
4 b
ft P 4 fe OD fe OD OD fe fe fe fe POTERLA MAX
| h

-
UJ
P P P - -4 -4 -si sii
P p P P
- 0. M. h--. P P P P 4 4 4 4 4 4- 4-. 4 £ £ £ £ p P
P P m
C. ~ Z. li **. . p. p p. p 4- 4
I
P P P P M - »
£ ? s 5» UT 2 2 2 £ £ £ £ E E S E E E E E c
UH; U ii un. un.
un. un. un. un & jk
S p p p p. 4 4 4 4 un; un. un Ln. b b
2 je
b un un b 4
kWtCVf
òiJ al b I te b b

-
* * , * * b . . .
UT UT UT UT Ln U-1 un UT
KJ ho hu hu hu hu hu hu
UT UT L3T
Q Q Q Q Di
LjT
CD CD CD CD Kl ho ho ho e
LO LO W w LO UJ Ibi LU tn UT UT ” - a a UT UJ
ITT w LO LU LO tu Ui u u u LU- LU Uo U u Lv Uj Uj Uj Uj
LO UT UT UT UO u U LO LO LO LO LO 4 4 4*
CD CD OD OD hu hu hu hu O o o 0 ho ho ho ho è fe fe fe fe fe fe è 0 0 0 0 0 0 0 0 4 . 4 4 4
U UO U UO UO UO UO U LO Uj Ln b b 0 Uj

0 un LH un un UI UT m ooo E E E E o o o o UT un m m fe OD OD S E E E CD CD CD CD O un un in O 0 O 0 Ln un -4 4 -4 -4 -4 -4 -4 -4
OD OD
E E E E 0 0 0 0 b b b b
K
0 8 8 0 O 0 0 8 8 8 8 0 0 0 O 0 0 0 0 0 0 G 0 0 0 0 O UT UT UT in UT UT un un 8 8 8 8 8 8 8 8 0 O 0 0 g 8 8 0 0 0 0 O O O G
O 000 Ln 00 O 0 mi UrT UT i i UT UT UT
O 0 0 0 O 0 0 0 0 O 0 0 0 0 0 0 0 O 0 0 0 0 0 0 B
!À Jn ET
zP Pe Pz Pz 0o4 a04 0a4 0Q4 CUfe CUfe UJfe UOfe % O fe fe & z e z tu o a o o o o o
- O CU ft ft ft ft kì B ho 5 fe fe Z Z Z Z c
UJ UJ UJ UJ UJ LO UJ UJ LO LO LO io
SJ IVJ
fe fe fe fe fe fe fe fe P P P P g
b b b b P
- P P P PPP
4 4 4 4 4 4 4 UO Lo UJ UJ UJ UJ UJ lo LO LO L

R Q 0 0 O O 0 0 0 fe fe fe fe fe fe H
B B - -
hu ho ho hu ho hu ho
4 4 -4 -4 -4 I -4 -4
b b

fe fe fe fe fe P P P Q P P P P P P p P P P P P P P P P P P P P P P o 0 0 O COPPIA MAX
b b 4 4b
Cf
4
c
b b b b b

fcJ

- - -- - —- - - - - - -
M

fe --n - u! -4 4 4 4 4 4 4. -4 J -4 Ln un tn un LIT in £ £ S £ Jb 4 4 4 Un
fib
4 — LJJ LJJ LJJ LJJ LJJ LJJ LEJ LO 01 Ch 3 0
g -4 - -te4 -Ur- Ur- Ml M 4
Ln Un LA LJl -
& & Ch m I -- -- - -4 J 4 -Ji 4 - -
te £ te H i j h ite te te te h I h h te te 1

£ £ £ £ £ £ £ £ - 0 0 0EEEEQ000
J 4
£ £ £ £ 4 "4 UT in b b b 4 ET T
1 " “ J " " " " ” " b “4 4 J 4 4
§
0 0 0 0 0 0 0 E E E E S E E E S 8 8 8 8 8 8 8 0 0 0 O 0 0 0 0 0 0 0 0 E E E E E E S E 0 Q 0 Q & 0 0 0 0 0 0 E E E E
0 i in UT UT UT UT UT UT UT UT UT UT in UT UT UT UT UT UT UT
0 0 0 0 0 0 0 0 8 8 8 8 0 !
E 8
> >>> > e
E
>> e >>>>>>>> >> >>>> > - ->> - - > > >> S TftAZlONt

I ^
ft ai S- ri ri ri ri
8T
EgU J3
un un un un un un un un un un un un IÀ IÀ un un un un un un un z: i LÀ SA LÀ LÀ S À un LÀ LÀ LÀ
I
a
LÀ LÀ LÀ LÀ LA LA LA LÀ SA SA JÀ LA LA IÀ IÀ IÀ UÀ |À !À SA SA SA SA JA LA LA LA IÀ IÀ IÀ Là LÀ LÀ LÀ LÀ LA LÀ IÀ LÀ LA LÀ LÀ LÀ LA IÀ IÀ
-4 4 4 4] 4 4 - 4 4 4 4 4 - H
ÙD CD CD CD 4 4 Ci Ci 4 -4! O
Oc De De DD CD LD CD 4 4 4 4 4. 4 -4: -41 4 Mi 4 -
4 4 lì 4 4 4 4 -4 i 4 - -4 -41 -
4 41 4 M CJ1 cF 4 4 4 41 OD OD OD OD Oc Oc 4 411 4 4
^ -
H. Hft CL itXTiT
-tft
Q

ho ho ho ho ho N ho N
E E E E E E E E o-
N ho tv
-b
O' Ol
3
N ho ho
EEEE
ho ho ho ho ho ho ho ho
t ft ft E E E E L.
ó
3
i ho ho ho ho ho hO ho ho N ho ho ho ho ho ho ho ho hO N N ho ho ho ho N ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho
EEEEEEE5ES o
CU CU LU Cu
fcj LJJ
“U
LAJ 1^ c CJ o CJ o c.
te ho ho hj hj
H ca e ft 8 5 E 5 EE S - fe 5 E E 5 fe E S ho ho ho ho ho ho ho ho N ho
EEEEEE5EE5
VELOCITÀ MAX
krì. Vjl
< ' &
S
£r fir !- - .-si .4 .>1
in

JS * - I .- I.4 jjrp JJT un


jK B > 4 4 / i J / J 4 4 pD pD pC pC .Ut JJD JJC Jfl in in JJI JJT jj- .- .- .- .
Uft jr .P >r pi -LC CU Cu cu cu > J3^ U" - rJ" .L"- ACOLRAZIONE
]3n J3h
- in JJT JJT JJT IJT

§«
À À UTin in in .4 „ j4 4 ÀJ 4
-
UT UT UT
1

0000M J M M Lo Lb LO -- to uo uo uo CU CE 0 0
|sr 4 M UJ Lo U? Lb C?i 0T ejh 0^ UT^ LA Ur UT io - 0 0 0 4 M M -4i LÉ LD 1C - UO UO UO Uo N ho N N ho ho ho ho -b 4 0T N N N ho TO TO TO TO O- JCCkntii)
o 9
ss i fi TO
JJT
- -- -
4nr HI - fe - - - - - - - - -
h h h
4 t: b h h h h h h h h r H h
0 si
J J 4 4 4
0 DC ho ho N ho *
i 4 4 4
te
- - ll- ET Si- gi as 4 4 4 -J
- hj ho O £ £ £ £ ft * LS Li
i— M a$ 4 “4 “4
0O O0 £ £ £ £ £ £ £ £ £ fe E £ £ £ £ 0>
4 £ £ 4
0
£ £ £ £ £ £ £ £ £ £ £ UT
5 ft ft ft £ ft ft £ £ £ £ MASii

«
i
0 0 0 0 0 0 O O o Q Q 0 un un un un Q Q 0 0 0 0 0 0 O 0 0 0 uri’ un un un un* uni un un un un un un un un un tn tn un* un un 0 0 0 0 in un un un 0 0 0 0 un un tn tri 0 0 UH un un un un un un in
£ ?
"

CL & a 0 0 0 0 0 0 0 !
CL
3w S ft I "
I^ 3
o
- &
D 4
& I
b
- - - . *t
un
E idli .
-

-
CW5 UM0
MISTO

iHiS P1 ri" u - ri" ri“ P1 P P P P <


4 4.4 4 un j_n in
jo 4 4 jf jy c - C' .un .un .un in un .
a 4
UO UO Uo Lu TO TO TO TO
& pi u jJ1
TO TO TO S

5 ti "
0 0 0 O t7>
n
IÀ 0 0000
T
ri LC j
4 Kl N ftj CU” TO TO UO U0 UO uo ho ho ho Ki DC DC DC oc
4 4 - ’ J " .1' '
DC TO TO TO TO TO TO TO un m m in
P P P P
1 1 1 1

U/ Uo Lb Lb N Ki ho ho 4 4 4 4 0 0 Ch
ri J PPPP
On
UT UT
te^
JJT JJT
te^
WLTPI
1.0.OD fini
n
a
T3
g: I

o
M
N
a Ill^ B
B iim I nsvD
K i'IGC kni
^
rv> 5 5I § 5
UB

53 3 § i3
UJ
A n
fi
- J
5 3 5 5 hu lust 5 *L *L
-
c:
J aj

5 3 55 S 55 3 *£
5 3 5 5 5is 3 a 5 3 I 15 3 9 3 3 é 5 i 3 3
s - ft
-ft
rn

-3
3
j
i dg s 3 3 3 3 3 d 3 3 3 3 3d 3 3 3 J 3 3 3 3 3 3 3
o
no ST
CL
ti
CL
IX
<
TI

CL
u‘

<
o u
sr m sr CJ
- -
Qj
< ft <
£

t-
<
fi* TJ
5T
DJ DJ

&L fu 6L CU et cu fit E
QJ
BBS

ET 5T
DJ
V

Di
nT
DJ
fi
D
Di £ *8
IU
n
«
DJ
vi
DJ
g
DJ
in
ri
oT
tCL
ì
g g g a.
ZL
(A
D
(A
Di
IA
3

3 ^
£ £ Z o!
CL CL
in ih
ft
CL
hit
sr =J
t. §
ì
r^
aU|S
la* J
'
3
l%
3 3 3
fu U
5' o' e V
E
(L
-
ri S
e a
fu
4L
X a. 5T ÉL a CL
* g sr sr 5!T
j

' '

-

A
u
p
1

c*

sr sr ST r sr r
Oi
: fi
&
.: -o
f

U g

|U
'
fi
CJ
U
3
fJ IL
.
g
o

(Li 1
|U jy
sr ar
4L. E
.2L
V l
& & £L
a X X
3
f^
Cu
5T
5

sr r PJ
IB
Cu
I
g
': u u fl ts
"

LJ g £u £u n! g
« V fi
4L
ar fu ri ET sr L a- LT ZL
- £
?
tn

Pi Pi
' ^ 9 ti
s
g g g fJ pi g
r ET sr
( U
.
i

(Si
ÉJ

(
u ru fi
ÙJ LU

IL
m
!

ET sr
S' B
Ct! BL ib BL &

ET QJ ET QJ ET rDJ-+ s DJ-+ E fi ET &


§ "D
Di fu Di
< < < £ < - <
fu Di Di IL Bl B> B>
.
-
ft < < <
Q
x £ ft ^
W IH in lb
e *S G C
vi
B « t3 « ^ EHf B ìt :
VI

in
B e VI VP
« Vi

^« £ a s
Irt lb
£3 e VI Vi VI
a £ S Ui Ib

. rj
tS
St E fe 9 Ui <
I

& 6! AJi è <fu < < è fe < fe fe < fe à


fe <LL Di= <Di fe -
?
fu CU |U tu tu 0/ PJ 0!
fu fu P Di Di Di Di Di fu DJ Di DJ DJ Di L IM 1U Di BJ pi pj
fit feu. et Bt !k feb fit
Di QJ LI! ! ! IL ! 1
fi
fit fit £ LU 1 X 1
' <
L
"
a u cr u a t3 rt u a a p < < < < L *
C < < < < < < < < < < < fi < fi < < IL P < < < IS-
i. a, *0 *- F
n
SL fi- fi a- ar 9 EJ
I fi fi Pi
fi fi fi fi fi fi
y
u fi fi 0 a a fi> ET K a, fi fi fi
u U
& 5 ri 'd ri
U tJ ru t3
fi- ti ri M ri
; x C
(»1 -
. - -7
ET 7 fi 7 -
o a
Q
IL D
Su
F F F ET
fi

5T
Bk QJ fifi

Et
5L
sr F F F F F F F F ET
fi
ET
5L fi DJ
F
fi fi

F F F F
i. fi fi
F JL F F
fi fi

ET F F F
QJ QJ

F F F F
DJ
a0 0 "
u
K
fi fii

i ì- ì fi fi F
SU fi DJ
ft
F F FFi F F
IS
un
I u u
u V

-
0
vi
VT
1/1 VI 1/1 VI VI Lfl ifl ib ib ib
VI VI VI VI VI VI Lfl \A LI Lb ib UJ
4
.0
U
u i_; TJ u O
1J SJ
.. U u te £ HI a AL B (C

u tJ ( ? V 7 7 -7 0 0 7 7 0 0 fj ET 0 0 u £ T 0 0 TJ 7 0 0 7 ET 0 — ET 0 0 0 07 VTJ u TJ
DJ
ft Sì n
ri
s ÌSJ S
à
IJ
ti £ c- S ìi fe s
Bt ffra- ff rr ff ff ff
ff ff IHi DJ DJ fu fi D JL
- fi Di fi SL
D
- ù & y fi
g IHx t ri-
ri B fi E E E fi E E
P ti QJ 'è t
E QJ
fu a fi E i
V K fi i E ti fi E
ti u g g a
DJ fi fi
fi
x ft
^

fi DJ
bi

. IT ^
fe B
fi fi fi rv
tei tei tei tei tei tei
Di Di
tei tei E “0 fi r QJ i n T& H
fi
n X r% K S K n
X n S s s rii K K s n M N K n tei
fi P> fi fi QJ fi DJ fi fi QJ QJ

I X X fi n
I
ri ri
§ 3 n
X R ri fi tei n K K £ n X S n n

1
ri b


te
N N KJ
CC OC n LC
KJ KJ KJ
Es

I
& fe uo
te ^- iM
IJ IJ

un

i
1

E o-
M
LO
te » •-*
G -
i ' te
LO UO UO uo uo
H

— - 1
— &
01 Oh «
uo ——
te te in
— - £ c LO
I
fe Uo ho
1- te
“ ho Kl -
Lb UO hj ho ho
IM te
G ho -* te
-
£ ki £ kì k-ì UJ- tn G LO Lb LO 'ho ho Uo
te^
G co LO ho uo N
LC fe

- UO Uo- fe- fe- UJ- G Ni ho ho G ho fe
m
I
"
B

te te

fe TO e Un
te -4 te - te-
1 1 IM te
— --te te te te te te te te
—- te ufi
G G - Kl
Jb Kl £
N
- - Lo ho
te

LC LC kì
te te
ho
I
DI

9D 0n m DO jk

I
Ce Ce De Jb 01 IJ?- LC LF ih Oh £h je je jb
4 o-
TO CC Qe
^ b
£ o & UJ UL
£OOOO fe 4fe fe fe N 10
!
ft Cft 4 4 4 co 4 ft fd ho ho fe fe fe UJ £ TO LA un* N fe ft

(
4 4 4 4 4 4 4 4
è fe fe .
IL
UH^ £ fe fe Hi G te B - Lpi er-
sii
I? 8
8S
4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4
O
4
TO
a
4 4
TO 4
4 4
LH Jb 8 fe fe
un
O 4
8 fe fe 8 £
0* UT UT UT h0 U0 UO
fe 3 S a CO a OC G" Cr UT
fe UH un UJ fe £ fe fe ho 3 fe fe 4 iS 4 te i fe un fe fe fe £ te -J fe fe 4 un te ai un te
.
UD 1

-
\j
'
j 1

- un
tte ^
Q •
1

4 fe LH U0 fe fe fe fe KS
b
hj
ho
ff
ME (PATENTATI
r
3
-'
«
M

H
CD
UI ianv
MERCATO NUOVO m
P
i II S
Il I Ie
uyi
CT
5
I s 3
£
3 t n cn s
3
s
II& 5
b ~
é jà 5
o
$ £ 5
&
f -tod fift / Alk*, UlTdfl to
* Prezzo in curo II t
ì
£

250 {340} 52001 50Q/1370 1


¥i
S / 7 I 250 5,1 1845
£É
oIirli | ^f Jf^ H TIE '"t
liì; «nella Cfudli di Sfir k> Cod id hfòcar
^
55 30 TFSI Quatto idtraStr Busfriéìs 68.650 2995 VÉ IQ 179 7,9 viti la f aav afta tp paiate 129571
Q B55 3 o TPSl qu. ilSttBujnttiBtis 72J50 2995 VÉ 18 179 *
2 50 ( 34015200 SOQ ' ia ìO I S /7 2501 5 1 1845 , 79 v ip l i HJd 1 n :.. ..^ -. -. 14- 129574
D 55 30 TFSlqu. L Sr Bis - es.s Sport 74.400 - 99 5 ve 18 179 250 ( 940 ) 52 00 5ÙQ 'l970 1 57 2 50 5, 1 1845 79 VTI pfadv df ta ppdsts 129575

< 55 30 TFSI qu. ùl Str Busì rteìs OfrSd


35 20 Ttl Stranie Buòness
35 20 TDi Strana: ne& Plus
74.900 299 5
53.700 1968
57.200 1963
n
V6
L4
L4
18
ID
ID
179
133
133
250 ( 340 ) 5200 500 ' 1370
|
120 ( 163 ) 3250 400 '1750
1

A
S / 7 250 5 1 1845
120 (163) 3250 400/1750 A Si' 7 2241 %3 1720
^
S '7 224 \ %3 1720
79
Si
ELI
vii ip Uayaf td tofra ss te
vn pfaav jf
vn ipfa di' af la
-.d ! .. u à v=. te
tppa n te
129576
L 29 Ù04
129Ù07
35 2 0 TDllStfCf : BL ^ Spo* l 59.450 19È 3 L4 IP 133 120 (163) 3250 400/1750 A 5 /7 224 5( 3 1720 vm ip faav af la tppa *a te 129608
*
35 20 TDl S troni:Bugnes Design
*
IP
m

120 (163) 32501 400/1750 A S ' 7 224 3(3 1720


'
51
591950 1968 14 133 vi jpfaa
^ F la te 129 ti09
40 20 TBS tten Bt -. T«S L 55.850 1968 L4 ID 133 150 ( 204 ) 3750 400.1750 A S /7 246 81 1720 Si virila fa av afa tppasate L26567
10 2 0 TDflS To ’ jf PA, . I«£ fJus - 59 350 1968 «
L4 IP 133 150 ( 204 ) 3750 400/1750 A S ' 7 24É 81 1720 SI vm ip fa avafta tpnasate 12B7B5
C ILij n«£ sport vi sfadv jf td toPd -s te
IQTQTDÌSVV L4 133 '
180 ( 204) 37 50 400 ' 1750 A S /7 246 ' 81 1720 126568
61.600 1968 IP SI ^
10 2 0 T D< S àc Bvsines ttesigi 62.200 1968 L4 IP 133 .
150 ( 204) 37 50 4QQ 1750 A S ' 7 246 81 1720 Si ip fd d ^ d ' : H ! , . 176569
YQ"
40 ZOTOlgu. ufrdSt * BLì ness 59.750 . 19 L4 ID 140 150 ( 204) 37 50 400 1750 ' _I l S '7 246 76 1780 S3 vi jfddv df ta to pass te : 26327
10 2 0 T Dlgu L tM Sfr BL S P us - 62.250 1968 14 ID 140 150 ( 204] 37 M 400 '1750 \ T S/7 246 7.6 1780
'
^
S3 vi ipfddv af ta 123786
40 2 0 T & ]i. L t^ Str Bua Sport 64.500 1968 14 IP 140 150 ( 204) 3750 400 /1750 \ S ' 7 246 76 1780 S3 fddV df td 128328
^
4 Q 2 0 TD( L L.-'t' dSt' P .sf) es 65 000 L4 ID 140 r- _
150 ( 204] 37 71 400 '1750 1 S ' 7 246 76 1780 S3
VI J

vmlifaavaftatpcfl ìste
tf
128329
^ ^
45 30 TDl <jLdtt'pt ut Bus -^ s
*
63.600 296 7 V6 ID 160 180 (245) 3900 " 50Q -' 150Q ' \ S '8 250 62 1910 61 VI jfddV df td tl> Jd S 125 555
15 30 TDI ìmtt'ot at 67,100 2967 Vtì IP ! 60 180 245 3500 5001500 1
( ) S '8 250 62 1910 61 vi ip )dd\ df ta tj::vtsste : 28801
ì 5 30 TD J. t pt &LS essSpyt "
69.350 7 % 7 V6 IO 160 180; « 451 3500 50Q 1500 1 S '8 250 1910 61 Vi a fdav af la tp pd t? 125556
45 30 TCI Ut 6 t>t.Bite ìWgOadaR 69 050 2967 V6 LO 160 180 (245) 3500 50Q -' 150Q J S/B 250 62 1910 61 ^ ipfdavaflajta 125557
50 30 TDI -jLdEErpi LJt 'TQ- ^. Eus ^ess 64.950 967 V6 ID 171 210 28 ò ] 3500 620 ' 22 50 I S '8 250 65 1900 65 VI 3 fddV af la t> ad 124 621
50 3 0 I DI teatro i pt . L' .. s iss fJ LS "
- 68.450 296 7 V6 ID 171 210 ( 286) 3500 620 '22 50 \ s /e 250 5 5 1900 65 vi ip fd J <! af ta tp -\i A, 128802

s-
50 30 IDI -aLatrc- t z> [ essSooi "
296 7
701700
*
V6 ID 171 210 ( 286) 3500 620- 2250 I S 'B 2901 S5 1900 65 iunga fa a afta tp pass tie
* 124622
5030 TDl tjL- attr ^31 ut . Bis ^ sDes q - ~
7U00 296 7 V6 IO 171 210 236 3500 62Q ' 2250
( ) Ì /e 25Q S 5 1900 65 v ipfdavaf la &. 124623
50 2 0 TFSJqL L fa S f. BLS L L 64400 1984 U PB 23 220 (299 ) 450 I S ' 7 25] 62 2085 10 v pfaav af la topasste L3 1762 -
502 QTF9 friEi.ijtraStr Bii5. Pkii 60.500 1984 L4 PB 23 220 (299 ) 450 I S/7 25p | 12 2085 M v ip fa av af la i: Le 134763
502.0 TFSJg gut. t "a St ^. Bus SJO ì 68,550 19 3 - - L4 PB 23 220 (299 ] 4 50 I S/7 250 62 2085 IO v ip fd avaflalfi ivi ;e 134764
502.0 TFSJe JiraStrBtt ìJpesg ^ 69,600 1984 L4 PB 23 220 (299 } | 450 I S / 7 250| 62 2085 LO v ip fa a\ af ta tp Jù I i te 13 4 765
*
55 20 TFSle qinjtiaStrShìfrplLs 74.050 1984 L4 PB 27 270 ( 367) 500 1 S /7 250 S 6 2085 vi ipfa i^ J ' ta t 3 mJ3 : : te
1
L34766
So 30 TDla attrcn Dtrc c ^
"
82.600 296 7 ve ID 131 253 ( 344 ) 38 5U 7001750 i .
S '8 250 5,0 2030 69 v ip fa a > af tat a pa AL tE
; 130472
SO 30 TDllqLatfc- t pt iJG' tatt f '3e 94,300 2967 ve ID 131 253 ( 344 ) 3850 : TUO ' 1750 1 S '8 250 60 2030 69 v ipfa avaf tato pass te 134756
14 E : i r - BAGUUAXfcmn 40 S '585 rri. 1 E35 - PASSO 292.- 293 r
STATION
Avant 402.0 T FSl S fo - :Bis s.s
DI ME NSIONI; lu iq 454 ' EOO. IJf
56.750 1984 L4 It
ì 164
^
189 96
150 ( 204) 5000 | 320-1600 A S / 7 240 1 7, 5 1775 7.2
; ' SERBATOIO.
vi p faav af la t> pa ss t &
7 3 1 - POSTI; E - POfTTC; E
139114
Avaiht 402.0 Tf SI S t-TQ Li ^ss P L5 "
60.250 1984 L4 IS 164 150 ( 204 ) 5000 32Q '1600 A S ' 7 240 } 7, 5 1775 II v ip faa ^' af tatjpa L te 139115
A.va~ t 402.0 TFSlS trame: Bis - Spo -t 62,500 1984 L4 IS 164 150 ( 20415000 320-1600 A S /7 240 75 1775 71 vtnipfaav af tatppaste 139116
Avaftt 402.0 T FSl S fo " n Rinan IWin 63000 1934 L4 18 164 150 ( 204 ) 5000 a 3201600 A S / 7 240 75 1775 7.2 v ipfaav af tatppa ^ LtE 139117
Av ànt 45 20 TFSI S t ’er c Bus s 61,550 1984 L4 IS 164 195 ( 26515250 JTO. l ' ùOO A S ' 7 250 69 1785 7.2 \"T ì jfaav af ta tppa sate
- 128741
Avari 45 20 TFSIS t - Besress 65,050 1984 L4 IB 164 195 (265] 5250 370 /1600 A S /7 250 1785 M y n ipfaavaf ìatppasstB
~
123744
Ava t 45 20 " FSIStr BJ_ s
^ Spcr: «7.300 1934 L4 IS 164 195 ( 265) 5250 370 /1600 A S /7 250 M 1785
. 11 \ "TI pfaav af la ppasste 123 745
Ava t 45 2 0 PS IS tT Bes
" Dg q" 67800 1984 L4 IS 164 195 ( 265152 50 370 /1600 A S ' 7 250 9 1785 12 \ rTi ip td a il af ta 123 746
^
~
i<ì 11 te
^
Vva t 45 20 TFSI q L *raS v . BLS.
^
64,450 1984 L4 IS 172 195 ( 265) 5250 iTO.T ò fJJ I S 7 250 hi 1845 7.6 v afaav af la bjaste L28 747
A 145 2 U TFS I q L f a S f Bis. P LI
"
87,9SQ 1984 L4 172 195 ( 265) 5250 | 370 /1600 I S / 7 250 1845 Ih v "n ipfaavaf ta tppa 123750
A:d 145 20 TFS I q. L t'aS f Bi,i. Sk>.
^
70.200 1984 L4 IS 172 195 ( 265 5250 3 70. '1600
) 1 S 7 250 1845 7.6 v pfaav af ta Qja sstg 123 751
A. a "t 4 5 2 O TFS I q L t' jSf. Bea. Dee 70 700 L934 L4 IS 172 195 2651 5250 3 TU. '1600 S / 7 250 2 1845 7.6 ip fa af 128752
v .H t 5 [ ì 0 TFS I i]L L :ra S t PIAL 1
71.050 299 5 V6 IS 184 250 ( 340 ) 5200 < 5001370 I
I
S / 7 250 t 5, 3 1910 ^ ai
vi d ;
< ta
VTI Maav jf u i .;. .
11 ivi

^ „^
s i te
L 29 E r 7 "

-
Av i " t 5 5 J U " FS I q- > jttS tr Bis V 74.5S0 299 5 V6 18 184 250 ( 340 ) 5200 50Q -'l370 I S ' 7 250 5, 3 1910 31. ip IH VH ::<a sstH 129590
.
A ' d "t 5 5 30 TFS I ef- L Sf Bis S
^ 76 BOO 99 E ve is 18t 2 50 340 ) 5200 500 ' 1370 i S /7 250 r 53 1910 8L VTI pfaav df la t pdsste
^ 129 591
Avd n t 5 5 ì FS I or- e -.- d S tr 5^^ Dai
T

Avd " t 3 E 2 0 TDl S tror c Bit frts


Avd nt 3 52 0 TD I Stter c B .. > P te
77 300 99
56.100 Ì9É S
59.600 L968 L4
L4 ^ ve 18
ID
ID
184
140
140
120 g.63) 3250 | 370/1500
120 163
( ) 3250
-
250 ( 340 ) 5200 500 ' 1370

3701500
I
A
A
S / 7 250 5 3 1910
S ' 7 219 9.5 1785
S / 7 219 95 1785
^ aL
M
^il3
vii jp fd d dftd t :vi
^ ^ tg
VTI ip fd d Jdf td tPLAt 'Azte
vn ip fd d Jdf ta t?:^ ts
’.
29 592
1296 IO
129613
BL M - 1 3 0 TDI - . tv: ' B Ft
1
61850 - : 9, : L4 •
ID 140 120 ( 16313250 3 70 1500 A SJ7 219 9.5 1785 VT
^ fddv df id t ù : ì * v tf - L 29614
Avjff |o " D l S ij Bc^ ness De q r - 62.350 i960 L 4 ID 140 120 ' 163 ) 3250 370 '1500 A S ' 7 219 9.5 1785 93 VTI ip fa d »? af u te 129615
Avd " 1402 0 TDl S fe>" < Be '- " 58.250 1968 14 ID 139 150 ( 204 ) il ED 400.1750 A S ' 7 241 83 1785 83 vn MHHV df U t > ^ 126573
S ' 7 241 a 2 1785
^
ML *' d “ t 402 Q TDl S f Sus "é V-. Pifi 61,750 9 y5 L4 IP 139 150 20 4 ) 3750 4 00 - 175 ] A 82 VTI il? fd dV df td 128003
Avd “ t 402 QTDlS tryik Be ì ' fSìSoQrt L

64.000 968 L 4 IP 139 150 ( 204} 37 50 400 '1750 A S ' 7 241 93 1785 93 v sfddv df td tonavi 126 574
Avd jj 1402 0 TDl S tTy : Be^. De -, qr 64.500 1968 L 4 IP l 39 ( 4)
150 20 37 50 4 '
QQ 175Q A S ' 7 241 83 1785 93 VTI jp fd d df u
^ te 126975
Avd - 1402.0 T DI ai, L tTd S f EU ì ^
61,150 I960 L 4 ID 145 -
150 ( 20 4) 37 50 4 00 1750 I S ' 7 241 83 1845 89 VI jfddv df ìd tJLJd ^S : 2B333
Ava - 1402 0 TDl qu L tM S tr B ' A P 64.650 1968 14 ID 145 150 ( 204} 3750 ì 4001750 i S ' 7 241 83 1345 95 vi ip [H d df td tatg
^ 128 504
, d " 140 2 0 TDl qu e tM S tr Bus Sc< y t
' 66.900 1968 L 4 IP 145 150 ( 204} 37 50 400 ' 1750 \ S ' 7 241 83 1345 55 vi a fddv df td toad 'ft 128 334
;- .' a 67.400 1963 14 145 150 ( 204) 37 50 400 '1750 S ' 7 241 83 1345 55
14 / 0 T DI gii e t d S f B ^ De- à
" ~
ID I vi ip fd dvaf td tei Jd -. te
^ 128335
^ .' d 145 3 0 TDl QLipt 66.000 ;% 7 V 6 ID 166 I "
130 (245) 3500 SOQ ' ISQO I s/e 290 64 2000 63 vn a faav af ta tosaste 125561
A Jd 145 i 0 Tp| qu t jt P uS 69.500 2% 7 V6 ID i 66 180 (2451 3500 500 ' 1500 \ S '3 290 64 2000 63 vn ìp fdd\ df td 128809
'\va t 45 3 U TD< CIL. t st Be - b Sect 71.750 296 7 V6 ID Ito 180 (245) 3900 900 ' 1500 1 S '8 290 64 2000 63 v pfaav af la tioas Le 125563
~

Ava t 49 30 Td qm tipt B<J5 . De^


~
72.250 2 +5 7 V 6 IO Ito 180 (245) 3900 | 500/ 1500 1 S '8 290 64 2000 63 wn ip fd av af id In id -, -b te 125562
A .' d t 50 3 0 TDI QLdtVo I: pt f) L - ì E -ì-ì 67,350 2967 V6 IO 177 -
210 ( 286 ) 3900 | 62Q '229Q I S '8 290 5 7 1% 5 68 v — i jfdav af la t> D ò Q te 125567
Ava t 90 3.0 TDl CIL . ì ut. BUS -ESSPLS 70. B50 2967 V 6 ID 177 210 ( 285 ) 3900 620 ' 2290 1 S '8 250 5 7 1% 5 68 vi ip fa awfrf tatara , : te L 28306
-
~

Ava t 90 3.0 TDIOL I t^t . BLS Soon 73,100 296 7 ve ID 177 210 ( 286 3530 6 20 ' 22 50
) I S '8 290 82 I'965 68 vmipfaav aftifppagte L 25568
Ava- t 90 3.0 TD I i pt . Bus. DES 73.600 2967 V 6 IO 177 ( )
210 2to 3500 62Q 2290 ' i S '8 290 57 l% 5 '
68 v ip fd av af la tp ivi te 125563
V,' J - 1 502.0 TFS3 g Lt Sir Bee 66 800 1984 14 PB 29 220 (293) 4 90 I S ' 7 290 57 2150 1, 2 vn pfaav afta to pass te 140430
Ava t 902.0 TFSI e qii . u t BLS . PLS 60.000 1984 L4 PB 29 220 (299] 4 S3 I S /7 250 52 2190 1, 2 ipfdj aflalVi ivi ì : Le L 4G431
.
V ' d t 5-32.0 A SI e: qe . e -6a Bes Soe, t
"
T
"
70.950 1984 L4 PB 29 220 (299) 490 I S / 7 250 57 2150 1.2 ~ ^
v n ip fa av af ta tp pa s s te L 4 3432
'
Ava - t 502.0 T FSl e gì Lt BLI pesa " 7 Ì.OOO 1984 L4 PB 29 220 (2991 490 I S / 7 290 57 2190 12 ip fa a >! af td tp pa me 140433
Ava t 5520 TFSle qL. L t S - epu 270 ( 3671 S / 7 250 52 2150 vn ip fa rv af ta tppa ss te
76.450 1984 L4 PB 30 500 I
. 12 13 9893
~

FS 6 Ava t 4 0 TFSI V 3 gè jt t o t p t ^o- e


~ ~
132.450 Ì996 V8 IS 283 441 6001 6000 800- 2050 Ì
( s 'a 250 2150 12.5 vi ip av a afta t te 133931
IO 6 Avar 125 years 172.4 D0 3996 ve is 292 441 6001
( 6000 , 800 ' 2050 I S '
8 305 ae
2150 129 D ^
avaqaf ta tpeste 135943
.
SO A g t 3 0 TDl gLatiTi t pvcr e 35.000 2967 V 6 ID 187 253 ( 34413850 TOO ' 1750 I S '8 250 51 2095 71 \ TI ip ta av af tatppji ta 130473
.
~

^
96.950 2967 ve 293 ( 344) 3850 700 ' 1750 S 'B 250 5,1 2095
T
,6 / . yj ; 3 0
"
11 LLJt:^j t pt s pò-: J tt ID 187 ì 71 vi ipfaavaf ta tp pa ss te 134757

A6 allroad Di sani: Jdtoipda c\ rm . cacti lega ntnt p eqat , ttarh igaleie sfcl tara In Led satsof partfiegga T^ritra lue , ean-paa paqqa
'

ccntralloaulaTcrtca vdaclà ait& q lata'ai . artag testa flirtata d arEngEnia duetooth avvia eartba caia. VElr elettrc peata' a
,

requie n t a. velir «iettrjc antere . iMacttfo dl nntarcir . rElref sor t p^qaÉ I eJettf c , [ fftraw «H' tìfcflr CN -M I ìLIII
^ ^ . * ^
autereq DJ PI , rd cane trrpefaura Ktan a r mnoioiTen to peJai e. rad a 0 A 3 ^
.
PrtedfMl q>tfan ìb«rri:E rr falesia 1220. tar adattai v £ LSOy contreflo adattvo -vd'D là £ Lh3CT, antfrirto £ 61D tette api bk>
- -^ .
£ 2280* telici p ^nordrr ea £ 22S0* pdr ti 9 q o autHTPl vn £ 510 r tautt ìTH irte eàqnJ :1r DDJJ C 24 S, r^tmeaT^rp £ EiTTQ rron laF^qq a
angdoceco £ 740. sedi regalai dettic £ 1170‘
DWEHStoMI= kfiq. J95. jj4i 190 dt 147 or - B4CA6 UAlQ:r- n 5É5. rraa 1650 Ar 1 - P0550: 293 CIT - SEfiflATOift 63731 - POSTI: E - PORTE: E
55 TFS I 3 3 quattro Stranie 74 650 ve IS 192 2 50 ( 34015000 500 3 370 I S ' 7 250 5, 5 1945 84 vn fd JVDI pd te no pa 134977
55 TFSI jQq.- att St 'P" t f TQCt or
^ . 1 & 40Q »5 ve IS 192 2 50 ( 34015000 500- 1370 I S / 7 250 5
^ 5 1945 4 VT Vd rfcVd f
* TO J « 139491.
-
40 TDl 2 0 '-Htt 'oStranie 64750 1963 L4 ID 152 150 2041 Ì P
( 9 0 500 1750 I S 7 237 7 8 1900
' / $ .8 vn fd dVdf [ J -
ì:ì Pd site noie 13%' 75
40 Tpl 2 pquattrgSt 'D" e Evouto " 68.500 L968 14 ID 152 i 5o ( 204 i jggg W 175Q I S '7 237 78 l'900 8 139487
45 TDl 3 Q iZ . dt - C S VP- t 69.600 - 2967 ve ID 174 130 (24:13500 500 ' 1500 I S 7 250 66 2020 66
V ~ ri
^ N!
VT fd dvdf tatp un
H - , Ir \

jno
^ 139492
,

15 TDl 30 quattroS tro~ e EvoutiOrt 73.350 7 %:


- ve IP 174 180 (2451 3 WQ 500/ 1500 I S 7 290 66 2020 6b VI U dVdf UU > Jd % i \e TIPM 139438
: DI 30 quattnatipftrani! 70,950 296 7 V6 ID 185 210 ( 236) 3500 620 ' 1750 I S '8 250 68 2020 74 VT fa avaf td : p aa te no 131454
5QTDI 30 -HjLd [ t't> t - st ~ ' ' - , e EVJ ut Q - "
74.700 296 7 ve IO 185 210 236 3500 620/I75Q I
( ) S '
8 250 5.8 2020 71 vi fddvdf tat ;? jd site Tio e
^ : 39 4 89
55 TDl 30 gcdittot 77.350 2967 VÉ ID 182 253 344 3850 700 1750
( ) ' 1 '
S 8 250 5.2 2005 69 vi fd av df tdtp -
M site 131455
£ i : z. dT - : : ; ; - f
r5" : ; 1
.
F V:- '.. lo 1

81.100 2967 VÉ ID 182 253 ( - 44 ) J8 5M 700 1750 I S '


8 250 52 20 B 5 69 vmfaavaf tatppasste nose
> : 39190 ^

186 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


Q
%
5BB8 P
O o o o un un
nn
U1 Ln
ift
-
17 17 17
»"
' 4- CD m no
9 CD CD CD to CD
17 17
ne CD re re to re
P ssss p
17 u 5 P 17
re re CD CD CD
P£ 17 ss
CD m m
p PP 5 SS
17
CD ro ru CD *
g§§55
ooo
fe A 4/1
D
UH UP
in
T>

I
£ £So
M ,S S "
U1 flh O
(Js
Ò O O -H -HI
E-'
sss p pp
«
re CD CD in
IT
V CD CD reru CD re CD re to CD CD
p p 8 « p-
17 1 o 1/1 1/1
“ Vj “
17 17
p ssss p 8 -
re re re
17 17
m Fe
?
t-
r>
Z Z 22Z £ P s a
17
CD re s s s £ O G o o Q G o efa toA LPto toA
fa 4~ LAT fa fa fa
A A in V UP G
fa
* ooG
fa fa
G oo G 5
? S iv T O l£ - ? LA i£ nn UT
in OP CD££ m
17
G O O o ~oA UT UP fa
££
A UP' UT
fa
in
fa fa
£ fa fa
LP LP i .- n oa W-
J3
r
UA LA LA LA .
3 D O O O o O o G? a o o o o o t 7 -n s= - TT Tl
-. £ n T-I -n
t £T i 1 1 8
.- ! n T- -n 1 v UP
m
1C ^ * ot K c
1C
to fa to N IV M - to to NJ
O ÌG O G G O & O G Q O o
ho v V CD CD to to IV
Q Q O
V
O
rv
O o
IV V V m
%
I
5 3 B 3 3 3 3 3 dt :: a E E a E 3
ho Q O
in
Ft d d d d
« ?fi fi fi
LP XJ JJ
rv 9 P LA LA LA LA LA LA LA LA
L \S< L
' IT
' LA LA LA LA L A LA LA
LA
\£! \£ !£ 1C u <r
ft UJ
o
G G
t 8 d Pa fi Q

rf 1 rr f f f P P fi P ' 8
I I
a- PT
d £ £ a rf G
LA LA
H St
P P= P P ?
LA LA
QJ
3 3
.H?
u
i

33
IA
?
* LAo LAo L A
dr ; IJUliQfQjQjCuQj

?I5 o dr d 1 I iTi
?
as a d d" m m
JJ £1
i" i"

t ?t
J l JJ
r
LO 1/1
LA LA LA LA e

-
"
Lfl
o o
f fi rr- nr- -
s
A GJ b

£L L,' LI d d 3 Bi dr d
d ? o i
" " “
F +
-
D
o o n n n &
5 1s c+ LA
P5 u lA
d dr m* ?s LA
wmmt

FF LA LA 4/1 LA LA LA LA LA LA
r
n n n
lA
n n
3 U
& o o 3 3
Cu
d DT 8 fi 3 3 !
fi. fi c
& 3
r Ft

i sSi H fig -

r
’t dr dr 't - DJ 3 rv
flt ! n A
n
d r
3d - lA r
ri ri 3
<3 lA
fi fi a i IT l I
&
S £ 3? n
5 iTl m
LL
LA
- F K K
lA
fi fi s
7
iT!
re
I R
$ Ft
CL
LA LA r
u u u u
r*
d
lA
Ft oj Ft fb ha
-'
LA
dr
LA r
Lrt

!P
» ft

»
.
Ì
1/1 u> Ift

.0ii F s £ CL
in 1

-.
Lf CL Lfl

a&F ? -
! L r CL
5 FT T
> iti \JH Lfl lfl lfl
m LA 3 fi &
U 7
?- LA
d 5 ? LA
F LA
!
<3 9e - Q.
ID
ift
a ?5 CL!
F
Lu
Lfl k HA 15
s 3R i ? ?
lfl
s k* 3 FT "P - Lfl Lfl

fi «r
0
a lfl
-
3
S £L &J lfl

* ? fi
QJ
OJ - OBI lfl 1?
Ef
L

ri y s 6 5 5
a 5f
;
d 3
. ? y fi & ft
*
£ |fl
a a n
LL LL
Lfl

T7

- s- sp - " s m81 IS
g iH
K <0 G S » Si SiS - si 3 S >> w s c -v u* $
M
a
a s
E ss b; Ms* rvs 3Si E
Q
in in in in o w CO CO >1 m di 01 in in in in in VI 01 in in in in in ui in w o Mm Hj|

- In* to vl 01 01 01 0V

i
IP ffi
p 9 & fa o NM p & y1 ui M 99 « <& H ? O Q di »P H V f rj IV 9 vi L ?

g o o o o a a o o o o o o o o G G5 g g 8 g g OO g 3 g g O O O o o G g r
- - P j
u B

44 & In O <P 4
B B B B 1 B
b U o b b b as- so IA f B

ill g g UIVi
w Q
aa
All
un
e
o to 01 VI
in in m in in in
in 4 O
in in in in in
O
Q
Q ui
o IV UI
in in in
Ui \n ro o
un S in in in in Wl
10 V in in
in
OOO O O
oo ru « 9
8 o in in g oG wG in
G ggOGggg
in in
4 Ì0
Og
hi 4
O s in
O
ggg !
F

& ft ho ho
« ru tv tv tv
«
¥— • I I I h h M — — — I * I 1 l— 1
1
- -- P * ! * 1 1 fe I I H I * i — —
=1
- — — — — 1 1

— - —> — 1
mm
5 ho ho
”7
•is . ::. > h - ho ho ho ho V ho
SI I S0 # si
H* -
ho ho fe 1
aa — kD— * kD— kD— kD— I—
fe fe 1
I 1
I

—- -
LD LD LC LC u > os U£JLC US LC LD LD lO u G Iff l£ 1C UD tC 4£ JS >
US U3 UD kD kD kC kD U l0 - kC kD kD LD: LC LD kC kD CILINDRATA
LC LC CD Dc Dc LG LD
Vi Vi "Hji
U' dh C3 E Gr*
Ujih [ j«
dr" O' dr ey
ft ft ft ft ft ft ft ft ft ft ft fti ^
| ] ] ]
-
dr- DU Dei ft Dei ft ft ft ft ft ft LC Dc Cc Dc Dc Dc UC: UD
-- - kd V & Ln
kD
- LD LD
0 0^ Ch
LD Do Cc Dc
- *- - - - * I
cy cy dh On UD kD
ft ft ft ft 0i LP' LP'
ft LC Dc LC Dc Dc (qtr ) a
cy cy cy cy ey icy 0 0i <, & ifa 4k 4k 4k
^ k £> i 4k
< <
ty cy

s
< <<
eh eh oc

ty ty DC DC LC
<< & Jk 4k
< < << <<
ty ty cy ty ty cy £k 4k
< ?-
to CO
'/
ty
<
ty 4k 4k 4k 4k
-
4k I DEP05 EJ 0NI
CUNDH
O
a
IT
ft ft ft ft 9 9
i2 D O O ooooooo o5 D o D o ft ft ft ft ft ft ft ft ft ft ft ft 5 ft 9 -LJ
I*
-- J
5O93O9D i
5
3 33 ft ft ft ft ft ft ft ft ft o ft ft ft ft ft ft ft ft © ft
B
ALIMEWT « K>^ E m

— -
h-* ho ho I— N
. ho v V V V ho
-- H- tv V H h

- 5 EMS30NICO
1 1
fe
4k
H* - fe HS fe c B I* 9! LO v
LO LO UJ
V V
t ki ki ho
i; St !£ ki ó 4.
IV k
ho ly i-
4k.
vJ 4k 4k 4^ 4k
Lu- La 4JJ Lu LO LO IO LO ìii tii LP LP
LP LP LP
LP
LP LP O Jk
_
E S LP
L. >. £££ £ £ Dc Dc J
LP LP 4k s: £ fe fe 4k 4k
S3 VI
Lfl
' B $ £ ty N*
ty LP LP
O
i £h
%knMJP
J

s—
-U
H Hi H o
IP UP LP^ UP UP U fe
c
ho tv IV tv tv ho
fe P
i

£ £SO
H H H H H
UP Ln UP UP eGG - - - h
* * LP LP LP in LP H
UD UD UD UD
h H — H H H
UP UP LP I V ho ho ho
Ir
- - u fe
-
ho LO
U:
-
ti 4k LO
hO ho Ui
. ac ho lo
t: O
ti O
£ fe O De £ IP IP LP LP 4k A
- .
* A A ho ho i i i
S
LD LD U
££ — —
—^ LD— £ H£ i
4
-u
s
È
m

— e- —
Q o o O o Q Q Q Q O o o o o o G LP LP LP LP Q Q O Q Q Q O O LP LP LP LP LO Q un fuo o o DO Lfl Q Q Q Q Q n
- u
H

? ° tj ti
ti LP LP LP LP
*
£ £ £ £ £ 9 9 - !s: £ fe fe fe
Jh*
v V ho ho ho k V
a- fe &. fe- fe fe- fe ES V ho hu V hu ru ho ho V ho UT LP
Jt fe- cyfe LP. LP.K: V tu & c
ru ru * s St ho V ho ho
fe fe
O

ts
cy ty cy Q V O O O G ty tp ty cy POTENZA MAM
pr cy y

s !£ u- u u u u u
^4 V j UP UP
UP UP
£ £ £ £ £ £ £ £ O. G. 9 9 G. E! ty
K- 4k Q Q Q Q

U-
fk M; H 0\ cy;
-I
UP N U W LU LO
ty. ty

Ur u UP LP LP LP
4 4* 4k 4
u u u uuu u u UP UP -o
4 LKT U Lhr LP LP. LP LP
* *
-S £ - - £
4k
i
4k
H O un

si li ir LO
ty
fv Tv - 4 4k ty

y y G Q Q O rv rv rv ho o o
A 9 9- Q Q LP LP LP. LP. 4 - 4k
' ' - - £è
i
fe"
(tW
^Q igrialiT
/ Érì
èèÈ£ LO U UT U
- 0" 0 UP 0* 01 LP UP UP UP UP LP’ UP UP
1

è ft ft ft Oc Oc De Dc DC ho ho Iv Iv ho ho iho tv è è £ £ £ £ £ è 4 4
r LO
4- —^ o O o
vis -Vii -4 -J -J fe fe V -Vi -J -J -J -v -vJi -vi
Dei dei 0 DC DC
I Ini vi
k k /
-LP !
LP LP LP LP o G g8£ £ £ S O o o o o o o o LP LP LP LP LP LP - -
O O O G G Q O O Q O O O Q G G Q G G O Q LP LP Lfl LP LP LP LP LP 8 g g g fe
G G
fe
c
Ll
- i

p

vi
o ggO fP^ O
ro
È
££££
8SGGGQ SS E o o o o in
Q G
m LTI' LP O O
Q Q O O o O O » tip
*4>
* o o o- o o o o e£
sun i
« or- . JA
te te te te te te te te ti ti y y o G 8 ff 5
ty ty ft 4k 4i 4k 4k 4k Lu LO LO U LO LO LO LO cy ty ty ty tr De oc cy cy LP UP 4k 4* ft ft m un U LO LO LO LO LO
te ki te te te o o l/1 fe fe EEEEo k

Q O o Q O O O fe fe fe fe fe fe fe fe Q p p Q O Q Q Q p P p P P P
O S' Q oo cjf jn fe fe CI ee Q oaaooo fe fe fe fe fe fe %
pppp p Q p Q eeQ pP o H H- B JP - Q
tesate fe fe E »
O O
- j ù- P PP
iS FA
&L un- 4»- 4
O - P P PPP PPPPPPPPP £f »D COPPIA MAX
J

H
4 -
H
-o- o o- o o .-Sfc
H
4 4k 4k UC uD
UT UT UT UT U1 G G
4
-i O -1 J J
UT UT LP UT LP LP
-o - - -- V -4 -Vi -4 Vi H
Q Q Q Q £ £ £ S £ £ £ £
H H H
Mi Mi V
g
H H H H
£ £ £ £
-
4 4 4
6 aQQ QQQGQQOQOGOOOGoGg
g LP
4
- "
-
4 4 ty ty
Ln n
H
uè £ ?
G G
Li Lfli LT UT *
LP
Hi

*1 *
H
» ty
LP UT UT UT UT UT i n
H
i
L Q

3£ LT LT LP
£
4*
-4
£
H
Q ££ --nJ - -J
i i
- te te G
££
UT LT
G
fe fe E E g £ £ H
V M M V
££SS £ O ty
fe fe O O O O £ £ 1 UT LP
O
"Ini ij"i di rirpjU
O O
— I
yj
M
Q Q

2 Sn
G G G

LC
B
O O G O Q O
* 8
>> >>
i >>>>>>>> >>>>>>> § 3 m
>> >>>>
e m ©
T:FlAZlOH L
sr
LA LA LA LA LA A A A A A lA LA LA LA LA LA m LA A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A ? A A A A A A 1C g A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A fi CAhà O
i

'

- - - -
" "

3 li li -V -VI -li M li M <È V -li li li -li -li J V ft ft Ci -li -M li II. MA VE' a DOTTE
vi De De
ep dei dei dei dei ft ft Vi I J De Ce
s
i ,. Oc Od Oc DcJ Dc5 De De De
£
p E
! EESEEEEEE
De Do De De o

rv
I uli HP '

£
£ fe fe fe E E B E *4 * 4 .
hu ho ho ho K? ho fv ho tv tv tv tv ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho iv ho ‘ho tv tv tv tv tv ho ho ho ho ho ho ho ho ho hO ho ho hv KJ ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho iv iv ho tv tv LO tv ho tv ho ho ho ho ho
fe E S S E E E E - fe nr
i fe VELOCITÀ MAX
«
G fe fe fe fe 8 O 4v 4k. 4v
tv KJ KJ rv LD Iù In.
4
_Dv
i =
» k
p
4*
-* IM -
4 . 4* 4
- I .J ho ho ho
-k- 4* 4k. EG. 1 a s a s s a s E E9 4k 4k 4* 4* Q
UT L/l UT UT in EaaEEBB cy cy

g
J3"
-V
Mi -M

t H H
-V -U J.*,
UD ft i 0> 01
> in JA
uo LU LU
:in J-P'
LU
." J
=
J
:
.-v
O o -M -Mi ft? li: ft ft A .LT J T j T
-
jy .ty . j .M -M .V £c pc fe Le ÌJO -H
&> 0fl 0H ft ft ft ft ho ho ho ho
- - ft ft
- P
m^
Eli
> j-p
ft LD ^
u.
JjT
LD LD ft
s

»
.
L ..
? 5
J-p J3n j y J-"1 LP .A A jy
-v u ^
uV M
-..V -M .to _
.. , A A jy
4kr ft ft LU LU 0v 0v LU LU ho
. jy
^ jy
ho
p- jy- p-
ft ft ft ft n
LU
1T a Iff
- H.«Ì
LL- s AtCEL XZIO E ^.
0 - JCCkn-TitJ
^
I
- - - in Q
o
- iS "5
£ £ £ £ £ 4 fe
H h
LT
H
ft ft ft ft
£££$£££££S£
$ -LV” -LV’ UP A UP ty
H H h h H
1

££££ £ <y ey cy
h
ki fe
» ?i ?
S§ è
KJ rv rv rv ho ho ho ho
O
fe fe sS
KJ
“4
ho ho ho ho ho
y
— H
sa ft ft ft ft
es £ 4 3
tv iv
£ Si Si 3 3 fe fe
H H H H
? D Jn J1&
MASSA

. ff *
LH o G O o o o
4^ 4* 4b 4b
A in UT UT
ft ft ft UP UT UT UT
UT tn in Q O Q Q UT in in in in in in in O Q Q Q Q Q G O Q O G O O O O O Q in
^ & 2 LFI UT O in
'
UT
O in in in S O G O in in in in in in in in UT in Q Q Q
UT UT UT A
Q in in UT in in in H
CL
3
CL
3w * %
a
fl"
»!
i

o
É

_ less - &
«

s >0 o
Di £ CONSUMO
MISTO
C jy jy jy jy P“ it .ft Lfl >1.V "J "
-
s
’ jy -LP A UT A J-p J-p A A .4b vi .V V jy jy jy jy jy jy jy jy v . J >J ft ft A > > - PJ ' 51 q tv Jv P
s
rd
- M M >1 jy jy jy -
JP’- .A J-P A A JV 1 l i
te e ft >J N .-vi jy u’- i
rd

s“ i <1WLTPI
^IS
.
ho i— M H hj 0t 01 0v 0v M O o G O vi V V V ty cy i&y 0T lu LU LO LU H e- O o G O eh J - 3 tufo UT ho — - Vi V ho ho UT un 4b
— G G H ft ft aoc knt
n h* Di 4*
f- LT D
fe H i
-v I 1

o
hj
-A4
_ _ K a
9 te ? -
LT
S 4*
A g
flj
& ^riL jrj-
i'
JS K IGC km
^
rv> 5 *L
3 d d 3

5
KJ
3
3 3 d 5555 3 3 3 3 d d 3 d
-L
-1 FL
5 553555i 5555 555 53 5 5 55 9
fe
LU — SiIL
y
-
-.
in —— LU
UJ

3
0

I 5 3 3 5555 3 3 3 3 55 555555555 3
fe
UJ
.1
C* -:
0 r.
£

£
E
o 3
I h b
fu
u uB o È “ j e u : : u e e fJ ,: 'o ' u -o
r fl u '
I

n
i t
ì u 13 fl fl e w « u i
V pi £ £ QJ pi £ fu
£ £ £ £ £ Cu- P! £ £ =QJ pi £ £ fiu

QJ
a
£ £ £ n £ £ C
L 1
~ £ £ QJ pi £ % % ei £ £ IL È £ Qi E Kb 5T 5P BP H
CL a &i &
QJ
a ttT
< < QJ a & or- oT cy ar sr PJ ar ar ET Eh ET IL
H1?
ET P, Q ft _ CL QT QJ QT QJ 3fl s
< 1

£
2 ZL 3 22
U. Pi E
*
fl ù.
i < < < < < QJ
ET <
3D
IT m M QJ QJ DJ CU DJ
e
CU 0.1
e
0. D-
U % s 01 Cb
<
Ql
< < <
QJ
-
QJ
£
QJ
<
17

sr V 4 ST LI (U p.
» sr sr 4 #* r r fi W S' iT
ifl in *
s S’ S’ fi 1
s s fi r ifls r fi HT r w fi 31 ST 5T ET ft ET ti EJ £ D- — Pi
< Si! <
-q *L
CJ SL R- 5L R- e . 0J
* ì H1? Pi Su 0- et 0- EL & EL £ tf Q.P
5 « tS
e. VL U. »L w It _.-_ r-+

-
rt 4
ifl irt
u ui 0 » SS Ifl u
> rj 'ET iB
-
"
lfl lfl lfl ifl Ifl Ifl Ifl Ifl
ET ro G u u 2
? LI IO. &
?
ML VL BL VL QJ irK
Ifl Ifl 3» Ifl Ifl ifl ifl ifl ifl ifl
ir P- Pi
-R u u
I fa
0 IJ u TJ V L G tfl
Ifl V u
9 9
«« ti ti ti ti ti fi i ti ti s ti ti ti ti ti o
+ r
ifl Ifl
Cu fi Qf W hfl Ifl
n « Ifl
*1 se B Ifl
B B IIP tfl
B B Ifl Ifl
B B Ifl Ifl
B B un Ifl
B B UP Ifl fu
JL
% A
n
a LL cu
"ej *QJJ ua* o3 — I: IJ
B

'Ti F y
K
'
ti u S-
S! QJ
<
QJ QJ
< S! QJ
3C 5? ft
II GL a
K S! QJ QJ QJ
< S! QJ QJ
< * - -
QJ Ik QJ IL CU

*
II IIa
e < % <GL GL
< <
QJ
% Qj
-
QJ
r l< <
QJ |
Q QJ QJ DJ
V fu
r 3 t ri
ijr ì t ì
ì t j r A n
U
U
ti ti fi SI
ifl ifl ifl
Ifl Ifl fi Ifl fi tfl
hfl Lfl Ifl Ifl
tfl 3 fi fi tfl fi Ifl- fi Ifl fi Ifl s IS
s
C
^ *b£
i er - Ifl
fu » b ti p Pr fu
ft ft Qift z. S- ft b b b b
ft 2t ft a? b pi QJ 0! QJ Ei fai b iù fai
bS 3 =Gr 3 3
LL I
LL d te (y
nr * Lfl
fi fi B m m m fif
o Fff B B »
B UJ-1
LL fi QJ QJ QJ
ET 111 Qfa a QJ fi &J QJ Qj QJ QJ QJ ùJ DJ CL CL SL SL H CL QJ QJ QJ QJ fi QJ QJ QJ QJ DJ IL CL EL ^1
1 & o o G G
*8 =r o
A
LA
fi fi 8 3 3 3
8 3
fi

8 3 3
fi

8 3
fi

8 3
fi

8 3
AI

8 3
fi- fi
>
- fi
didià d. É È o o
3 Et ET Et & & &
fi fi fi P- fi fi fi - Q Q
Pi fi fi (L fi fi Pi L fi fi P- fi fi fi P- fi fi fi pj fi
y 3 3
Q O
È
I § — T!

fi
O G
i Py
Jb.
5
£
E- .
I

—— — — — — — — — Di
.K.
a
- — - teto fa tefa ho Bd tefa UJfa te IVi tefa tefa ihoDe - fe fe KJ lu UJ - —
- h
——
i B

- -
i

- - i-* -* H I — -* A
_S* un — -* fa

I.
-
H k
te fe LO
I i M J I
te to H H I h I * M iM IM h k H I h I I l
1 1 1 1 1 i I I
p
ti fa te UP UJ tr te te te
( Ì
ir H
te ho fe fe fe fe LL, IV V U7
a a ho tv IV te LO LL \
fe fe LD fe a
N
sr
fe fe fe Ur tv

LAJ UJ UJ IV V UJ ; I J
fe fe: fe: fe DC
UJ V
fe ii LU
fe LO JZI
i— Lv - fi
9D De O G m
ES te te a fe- ti
O fe to to o è £
ki LU
ao
B “* 3 S LP h- O
O G kD
o 8 Es E9 G G
fe £ £ B fe
, to
0 y ft fe Ù to to £ o o r cy to &
t Q e fe 3 fe fe K3 fe fe UT a è
o DC O LU
2 fe

fa De Qe

I. n
F
- I
£ h o th O rv
E te E E
hv
fa fa
£
in
fe
K; R
LT
Lu Uu^
UT
k : V
in
fe A m un to to
to Cc Vi te ho fe
LU
LC to
? £ fe
s A s U LO E a 3 Oc
Q dei vi -V to
^ 0
J J
* 0
OC*
lAr

J
I to 2
£ fe- J
-4
^
I I

ff i
r'
(
ho
LH
1 1

H
UT I
cy

UT i
&' S
*V. MEOPATEMTAJI
s
M

00
V ianv
MERCATO NUOVO m
P
i II
I-
S
Il I
uyi
CT
5
I s 3
£
3 t ncn s
3
s
II w
5
b~ aa 5
o
£ 5
£
e
f -tod eftV Alk>ì fornati to
>40 1 - Si q «ltt D S tT> L Bis. ” £
Prezzo in curo II t
ì

L4
5

IB 141 lLuU’-m 4 75
£

320 ' 1450 I S '7


£l
jl
£É
oIirli | ^f ^Jf liì; «nella
H TIE "t '

-judl ì di Sfir k>

-
Cad le b' Ioca-
&
^
O
~ ~
53.900 LW
^ 240 1635 il , - naflfe il i ra . at 0 ta 136834
>40 TESI quatta S tT Bus ess Adja -
ced 56 ,S 00 103 4
~
L4 IB 141 150 ( 204 ) 4475 j 32Q / 1450 -
S. ' 7 240 ì 67 1635 il /• ip na fl fe si sr . ^ at a : I . -I 136885
3 >40 TFEnl e}iattTDStn> : S &dto g ~
53.000 1984
~ ~
L4 IB 141 150 ( 204 ) 4475 12Q ' 14 EO S /7 240 j 7 1635 il ip na fl f e d sr . i . at = i f_ta 136836

< > JFSl qL ^


45 lt -Q

-
S f one
>11 TFS 1 a. nt o S t GfTiC Bus ?s -

>45 TFS 1 OL di tre S tr. BtttinessAdvanCed


'
56.500 W 84
59.700 1964
62.600 19-34
14
L4
14
IB
IB
IB
171 195 ( 265) 5250
171 195 (265] 5250
171 19 5 2651 5250
370.1600
370/1600
370 /1600
5 /7
s/7
S /7
250 - S 5
250 55
250 5
1635
1635
1635
7^
75
75
vm : ± f I fe slsr at at il tj
v lina fife si sray at if ta
vm ip na fl fe d a- av Mafia
12 22
*
128926
134644
>15 TFSIquattro SfrcnrcS ^eedtor
-
ioo 1964 « L4 IB 171 195 2651 5250
'

370/1600 S /7 250 i SLS 1635 75 vn ip na fl fe si sr . i . at i ! fe L 34645


> 35 IDI S trer t 41150 1963 14 10 123 120 (163 ) 3250 3704500 A S /7 223 32 1565 47 wnipr.j fi fe iliraatafta 128453
>35 IDI S tf &n t Bu S e-iì -
B .05011963 L4 IO 123 120 ( 163 ) 3250 3701500 A S /7 228 82 1565 47 ari ìpnafl fari trav aiafla L28 516
>35 IDI S tran eBas Advanced 55.950 1963 L4 10 123 120 (163 ) 3250 3 70 a 500 A S '7 228 a2 1565 47 - ip na fl fe si sr d v at af fe 1 ^ 4014
>i5 TCI Str òmtS needtbn S7.7S0 1963 L4 IO 123 120 {163 } 32 5Q 3701500
'
A S '7 228 62 1565 47 VTI jp na Fi fe d sr dv at nf fe 134015
> 10 TDlS teorie 51.350 1963 L4 IO 131 150 ( 204 ) 3800 400 ' 1750 S '7 7.4 A 249 1570 50 vi ;.
' - fl fesl ì t d> 3t nf :
: 128495
>40 TtXS ti. Bu -. euu 54.550 1968 14 ID 131 150 ( 20413800 400 ' 1750 A S /7 74 1570 249 S. O . - naflfe d SMV at -nf ta 128520
>40 TDIS " L Bui ' esiAd^ ted
tvj , ’ - 57.450 - 1968 L4 - :
ID 131 1 ^ 0 ( 204 ) 3300 400 17513 A S /7 74 1570 249 5.0 -
- ipnafl fe si sr Hvat di; : fe L 34 016
> TaSWi t S È
40 re ed to " S9 250 1968 L4 ID 131 150 ( 204 ) 2300 400 ' 1750 A S ' 7 249 74 1570 v ìpnafl fe si sr H iat :d - L 34017
»40 7 DlqLatì TQStTar c 53.950 * 1956 L4 ID 133 L 50 20 4123 00 4 OD 1750 I S ' 7 242 il 1685 il -j
=tf 1 feslsrd at . jl LH LZ3493
• - TP TDI qi a tt ro S t ro" o Bcs it
»40 Tt I qLatt o S t: Bis "ess Ad'' a ced
^
57.150 - 1968
60.050 1968 '~
L4
L4
ID 133 150 ( 20413300 400 ' 1750 1
ID : Ai 150 ( 204 ) 2300 400 1750 i
S ' 7 242
S/7 242
9 1655
1655 ^ il
- .' Ha fi fed sra ; at -jl tj
VH ip na fl fed sr at al : J -j .
123522
134013
'
> 40 TDlqLati ^aSt
^ ^ : S ed ter 61.250 1968 L4 ID 133 150 ( 20413300 400 17M I S ' 7 242 69 1655 - 5. L Wi ip na fl fe d sr j . at al : J 134021
>50 TP I C|L -11trQ t UT HO c •
64.550 206 7 VO ID 171 210 (236) 3500 620 ' 1750 S 'fi 250 1805 . 65 vm p fl fe slsr 3\' at afta
'
j 123 504
>5QTDlqLatt Qtpl -g -i BLS SS5
^ - ~
<7.750 296 7 Ve ID 171 210 ( 286) 3500 620 ' 1750 S '3 250 il 1305 a v i l' naflfe si sr JV ataf tj 128523
>50 TP I qLfltro tp: B . ì. essAdva ced ~
71650 1967
~ ~
V6 ID 171 210 (23ÒJ 3500 620 ' 1750 S '8 250 52 1305 65 vi ip na fi fe d sr J s' at a I 134020
OTDl atfotDtnQ- . S - e c J t o 71.650 29à 7 VÉ ID 171 210 ( 286 ) 3500 62 Q ' 1750 s 'a 250 il 1305 - 65 ip na fl fe d sr a v at a f L 3t023
^
" "

A 5 TDf Ouatt 'Dt zjt Q c - '


62000 ' 29à 7 V6 ID 183 2 51 ( 3411 3300 _ 700 ' 1750 S '8 250 46 1360 70 v ' ipna f dvataf tu 134329

>!? 5 TDl t pt Q os jp tattfed^^ ~
67.250 2967
^ V6 IO 130 251 ( 34 LI - 3 'JJ ?C a i7 [ ' J
- ! - S '3 250 46 1360 70 VTI ipna f ay at if fe 134830
C AB RIO- ^
.
DIMEECIOMlm - : 46747L . q.n lBS dt 158 jn - BAGAGLIAIO: ir t ì 3>0 -3 7 B 3 i
- PASSO: 2T & 277 ùT StREATOm 54 581 POSTI: 4 POCT 1: I
Ka h * 6 40 TFSI S titx c 55.100 1984 L 4 IB 153 150 ( 204 ) 4475 ÌZ0 ' 1450 A v 7 ni 79 1745 6e vi ip d fi fe si sr av dL 128635
W d ^ ' o 4 0 TFSI St'or t 58.300 1934 L4 IB 152 150 ( 204 ) 4475 32Q ' 145Q A S ' 7 237 75 1745 69 vi ir na FI fe d sr d ' d: - 128 6 r4
>3abno 40 TFSI StJ Bui. ms Adwnced 61200 193 14 IB 162 150 ( 20414476 320 1450 A S/7 237 75 1745 t ,S - jp na Fi Fe_ d sr d ^ dL 134090
>Cdb no 40 TFSI S t^OT c S ed to'
1
63 000 L93 14 IB 152 150 ( 204 ) 4475 320 ' 1450 A S/7 237 75 1745
^^ 3
- Jp na fl Fe dsr - H ' H - - : 3409 ]
W - dii * p 4 Q TFSI QLdtt'oS tJQ " 57.700 1964 14 IB 154 15G ( 204 | 4475 3201450 I S/7 234 7,1 1.815 3 -
IP H fife slsr a J a - 13-6949
> o - 0 " FSI LdltnoS l' o - BLS -e^s
d . jr

>Cajro 40 TFSI qL Sf. BtjS ". Advanced ^ 60.900


63 BOO 1984
193 : 14
14
IB 164 150 ( 20414475 3211450
154 150 ( 204 ) 4475 320 ' 14 50
I
1
S /7 234 71 1815
S ' T 234 U 1815 .
A3
68 -- -
i p n a fl fe d s f d v a j
'
fl fe si sr
ip na a ;a :
L3tf) 5CJ
136951
>CaDFo 40 TFSl qi . St.r. S Terital 65000 19E 4 14 154 150 ( 204 ) 4475 320 ' 1450 1 S.7 234 U 1815 68 ipna fl fe d snra 136952
•Ldijr o -15 T Fl I quattro S x -cr c
5 no 45 TFS.I qtatt -oS 11 L' ..,S - éss
63.500 1984
6 6.700 1931
14
L4
IB 183 195 ( 26515250 a J. i
IB 183 135 ( 265] 5250 370 V1600
' òOO S.7 250 60 1830
^
S.7 250 AG 1830
80
30
w ip - d fife sIsra . jj
y- ipna fl fe j g j j j '
12.3937
123933
>CaEflù 45 TFSjqL- Str . Bus . Advanced 6 .600 1931
^ 14 IS 183 195 . 265 S250 370 /1600
] S.7 250 60 1830 80 v ip na fl fe d sr . K' J '
134703
>2aLiTo 4 5 TFSlqL- StF S > ~ egdto ~
>Cabrìo 40 TEI qLatitroS tam c
70 . S 00 1934
60.950 1968
14
14
IB 183 195 2 A 5 ) 5250 370. '1600
IO 146 150 ( 204 ] 3800 4001750
S.7 290 60 1830
S/7 237 76 13- 15
80
56
-
ipna fl fe d ff . j ' .
Tmriianaflfatlfirav af
j
'
134710
128644
Xla ^ v ^ 40 T&l qtudtttaS irò- : 64.150 1968 L4 IO 146 150 ( 20413800 4001750 S 7 237 76 1845 56 v ip na fl fed a- J vaf ( 2 661
Tdir o -IQ TD St * Bua -^5 Advd -ied <7.050 1968 L4 ID 1 W> 150 A 413800 4001750
( ) S 7 237 76 1845 56 y~n ip na fl fe d sr a >;
^
: 3-1098
^
> da * o 4 Q TDl qi Str S ~^ ed:toj 68.250 1968 14
^

ID 146 150 ( AVI13800 400 7750 I S '7 237 76 1345 56 v ipna fi fe d urj- 134100
c - 5 i d:v
'
Q TFSI qud t t'p t ilc -
69 ,000299 5 V6 B 206 260 ( 353] 5400 500 ' 1370 I S'8 250 49 1915 9.1 vn ipna F ctvaf 135073
-
Sr t QTFSI qLjtt'ipt PI
div 93.100 / 99 5 ve a 206 260 ( 35 3) 5400 5001370 l / 250 49 1915 se 91 vn jp na f avaf 135077
Klavas TDl S rvr c
Pidi. <j 3 5 T D l S ver c But ’ ess
W 850 1968 L4 ID 137 L /G ( 16 1 ;:;ir-
ii 3
^ 70 '1500 A S 7 222 90 1755
ID 137 120 ( 161) 3250 370 '1500 A S 7 222 90 L 755
52 - Jp a flfeslsrav d 1 134097
f
60050 1963 L4 Ì2 ipna fl fe d 5J Hirdf 134096
Xlavo 35 TDIS t'O " Bts- '- ess Ai^ d :ed «VSO -
1968 L4 ID 137 120 (163 ) 3250 370 1500 A S /7 222 90 1755 - il - ipna fl fe d sr H dF - -
13 1095
>LaDfo 35 US tro" 15 fate ed to"
r

64.750 1958 14 ID 137 120 ( 163 ) 3250 3 TO -1500 A SJ' 7 222 90 L 755 il ipna fl fa d sr a ^ ar 134094
>Ldliro 40 TU St'O il "
58.350 19 A 8 14 ID 145 150 20413300 400 /1750 A S /7 243 79 1765 il v ip a fife sisrav dr
"
128641
>lanTG 40 'Di Srorc Bus "eis 61.550 1968 14 ID 145 18u ( 20413300 400 /1750 A S / 7 243 79 17A 5 11 v ip na fl fe d sr -U' dr 128659


Lavo 40 TDl S t'O c BLS nesAdi'a c -id
LaDTo 40 TU St'O cS Teedtc-


^
64.450 I960
66.250 1968
14
14
ID 145 150 ( 204 ) 3800 400 /1750 A SJ' 7 243 7, 9 1765
ID 145 150 ( 204 ) 8800 4001750 A S / 7 243 7 9 1765
11
11
v ipna fl fe d srj . a
~

vi ipna fl fe d sr JJA -
~
134092
134093
Di ser ft aubrad , d rea. cadi cij. nton joq at , sensale JC . sensale ):oqq. j, a Éraq :otta 3 . blus-ta atti . et? detti c anter cr . brace alo . '

sed I ants cr . nj rdtci ^ t^padluae tanprad DA 3


^ . .
-
PrmtifHÉ outiwialj ' iaTi ee r irtallziatat 540. ni ,' ploie :aldllaje Ll 7i6Q ìJJX ' sr jed 1 14 0 : sénser [arctwqq » 6 400 cantidlo
auicrra co vdo età t 360.3 rtt ìJ no C 480, parcheq a c auierra co £ 25£>;65Q *
;
1
L " "

Crash tesi EuoNCAP :


* * •*
COUP É DIMENSIONI • i . 134, 135 err: - BAC MUHOb iifei 305, IHOK 712 (fr1 - PASSO: 251 cm - SERBNUNQ W/ 5E. I - POSTI- 4 - PORTE:1
I 0, fediti 18 3,
"

CQLGé 4 5 TFSIS TTJ C 41700 /334 14 B 161 1180 (245] 5000 370.1600 A S / 7 250 9a li7' J 7A vrn - . i hi f fe Pcv at df pa 12tì616
4 5 T FS1 LdttT? S t -D” e
^ 51400 1984 L4 B -
172 L 30 ( 24 [ 1 5000 i 70 IMO i S 7 250 51 1460
/
~ 76 vm fa f fe ney at afpfl 126617
Coi, Lhè T FSlqt- act '3 Stranie
G ,pè TFSlqt.d:t 'tìS : spartattifede r
61.750 ' 1984
65.550 1984
L -1
L -1
B
B
187 23 S 020 )
187 235 (32015600 I 40Qf'200Q 1
565511
400 2000 1 S 7 250 4? 1495
/ '
S ' 7 250 4.5 1495
- M.
92
vm dftt f spevatat pa
vm aflatcv ai af pa
129679
] 34770
(

* mm m
*

^
BS or, jé 2 r- T FS j :F d t tn> S manie
SPIDER
61.200 / 480 L5 B 202 294 ( 400 ) 5850 480 '2250 I S ' 7 2501 3L7 1550

^
89 y TI mfi fesaevat af fr pa

aMEH5IONI:lim 419 /42Qla i lSidt 135/136 cm BACAGLI AID: > T M WdT PASSO: 351 err SER &ATOIÙ EO 551 P 05IIJ 2 - POCTt:
121119

R ' jd 'Jste 4 E 11 Si Stro” c


5

fcoaelstg' 45.1 FSt qLattrQS tro e ~


51.400 193
54.100 198
L4
L4
B
a 177 180 (245] 5000 370 1600
^
165 180 ( 2451 5000 370 16G0 A S ' 7 250 6,0 1460
I SJ7 250 5, 4 1550
79
7.8
VfFl a fu f fe
vm rt h 1 fe >:
J ar ^
12S669
129670
Hvadst er if SI j- JtroS try c 64.500 1984 L4 B 192 235 ( 320) SAGO 4ÓQ '20GO I S ' 7 250 48 1585 - M vm "^ ftt F spevaf ^ 129668
Boadstc : hSl gLatroS tr iportatti 63.300 1984 L4 B 192 235 (320] 5 AGO 400 2000 I
' S /7 250 48 1585 84 vm a fl sp ' af ..H 134771 4

RS Realiste ' 2.5 Tf SI qut Ire S Ir c 33.900 2480 L5 B 208 294 ( 400 ) 5350 48Q '225Q I S./7 250 39 1640 92 v nafxfl fe evaf pa 122010
Disene: autcrad a, elrr eeich kqa Intuii praget la jad, sensei p arefer oc a jetiji e lue . s ori urei: >qqaLartaq lateral , art aq testa
^ -
.
i etrg L.J «letti A nd . ata e rn r p H -.1U Q esterna
1
^d o GA8
, ^
antAirb. Hueiooth rttotam&à sedli legal il dettrid sedie qudaregatble n diarza, vetr dettici art^ or , brace ob sedi anier <3 .
,

PnotipJi qplionat ^ e-incEiiTtialiiialal l . 10 narqatcre lafclilse 41005 ùùrttrdfa acittmdikbvekie à £ 36QretrWbù4 rp eq-± l
deltrf 450*, sospensori autireqefebi £ 2130
^

COUP É DIMENSIONI - jnj 443. faqhl94. afc I24 <m - BACAGUAB: r 112 in1 - MSStt 265 enr SERBATOIO 73 '831 - PDSII :
, PORTE : "

CfiJitVlORWDSt^c 157JOO 5204 V10 B 288 397 (540 ) 7900 540)6400 P S.f? 324 37 1670 127 vn - aev L35199 -
Ga*>é V 10 St^ t 1B6.550 5204 VIP B 293 419 570 8000 56Q -A 500
( ) S 7 324 3.4 1735
/ 129 vn na . FT sa I 129978
Coupé V10 S t -j- c h- na ce
r
205.450 5204 | VLQ B 293 456 (620] 7900 530 '6500 I S ' 7 331 111 1670 12, 9 VI flà i rr vi
< 129979
SPIDER «
aMEI 90Nkliiq 4Ji laqfi lLJ . dl l24 < jn BACAQJAJD: rrli 112 - r PASSO: J 65 -ir SERBATOIO : zijI POSTI: ^ PORTE:
,

*
170,300 : -
"

Sjydp ‘VIP RWDSt ’p' c vio/Q 4 307 ( 54017900 S 4 G '640G 1' S ' 7 [ 31V ~ 38 L 77G 1 35200
B Ì
^ vi ' vi v 6e - -
'
-
S;/r <fe ' VIP q,,^11 "0 S tF&" .
VlOSi • : ^' fynatee
199 850 5204 V10
218.750 52'V V 1 G
B
B
312
313
419 ( 570) 8000 \ 56Q '6500
456 (620) 79U0 580 6500
I
I
S ' 7 322 1ÌT
S /7 329 il 1795
-
1795 137
13.8
v na terrsa
. na J te rr ^1
: 29980
: 29982
-
Q2 Dt stf it aubrad q cl rra,each feq a la j& d eenedr ' p a cte qe a a mag latad , a itaq te= fe f rai afe d ìT a <;aiia ve t eletti c patta a
- -
itO le cpj da reqo bble r altzza veti dettr c anta cr , braccata sedi entrar , feda ranr detlrc , rad a QA3
-
* ftbK ul qytfaiit verticer ftekstaC 730
^ ^ . .
. .
pregici £ 1090 UUT naùabiesaftdtareC 1150' hr adarttalv £ 340 1200'
caidolla autarratco rriacta £ J40, nnddlo ajatt ' e vdoc tà t iGtOO 2150' antlirb t 470 tetta aprtle 61195' tenta Franarar co t .
1196'
OtttitntEtfaNCAF : *****
DIMENSIONI ng 421/ 42Zfefifl, 179/18Q. al ISO/ lSlan - eACAGLlAIO , nn 355 '405,ma LOQQ/lOSD r - PASSO 259 cm - SERBATOIO: 50/ 551 - POSTI: 5 - PORTE "

JG TFSI 28.400 999 L3 B 130 81( 110) 5500 200/ 2000 A M / 6


^
v i afa slsr crraf Li ta 126814
197 11,2 1365 il
30 TFSI Adti red 30, 150 999 L3 B 130 81( 110) 5500 200/ 2000 A M /6 197 11,2 1325 57 vm : a fj slsr tv it CJ tp 126817 "

30 TFSI 30JfD0 359 L 3 B 130 3 L ( 110) 5500 200/ 2000 A M /6 197 11,2 1365 S7 v i na fj si srev - ì f fe t :: 120315
30 TFSI AdTI red Acfrartìed 31.800 999 13 S 130 31( 110) 5 [- 00 200 2100 A M ' 6 197 11,2 1365 S7 y n s a fa filtr tv àf :J t : 139127
~ ~

30 TFSlS - e Edition 33.400 999 13 B 130 81(110) 5500 | 200. '2000 A. M ' 6 197 11.2 1365 57 vn D a fd si ir cv af fe r L 26318 "

188 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


CONFIGURATORS UH il codice INFOCAR e to strusci la tua auto su: E 5 tiro,quaniroruote.it Legenda a pagina 181
QUATTRORUOTe yj

s ra kil

«
M
S
E ^
v
i
n
li II ?
3
.5I
5 7,
o I£
I
UJ

= 3I £ £ f
1
-
s 4

M- adelb .'Alk^ ifTt'iiio Prezzo in «ir ò h SS I Si


Ss §
54 h |I :i EqL aagg driest
Sùdice . -
e
^M 13b 5 - | J LJ
1
t 5 r 'i nerette pjd li J £ìJ ì>
'
x
35 TPSl
35 T FSl Adn i d
*
30 . OSO 1 JL
31.300 149.ii
L4
LA
B
B
: 3?
132
11U (150] 5000 250. 1500
110 (130) SOCO 250.1500
- A
A
MA
MA
218
213 3Ò
59
1365 53
vn ydslsr C Hi tri :p
vn p - a fa slircvaf Ì3 ip
1128411
j 129414 >
c
35 I FSl Èus. "ess 32.250 1493 LA B 132 110 (150) 5000 250:1500 A MA 213 M 13fa 5 vi : na fd si srev il :- L to 123412
25, FSl Adiri red Ad n cad
1

33, 550 1495 L4 B 132 110 (150) 5000 250:1500 MA 213 SA 13fa 5 53 \rtli : ".a 'd £ Isr cv af td ::: 137212
35 TFSl
^- « Edter
35 TESI Identity Black
35 , 050 1498
3& 40C> , 143 3
L4
L4
B
B
132
132
110 ( 150) 5000 250/1500
110 ( 1501 5000 250/1500
A
A
MA
MA
213
213
8fa
fa
1365
13b 5
53
hS
un p -.a 'a slsr evaf td :::
\m j: - j a si sr cvaf td fi
,
1294 L5
129763
35 TFSl Sta - L 32.250 93
'
L4 B 135 110 ( 1501 5000 250/1500 A 5 '7 13 fa 1380 50 vn j> d si sr cy af ta tp ; 128416
35 TF5J Stro " c Adwed
: 5 TFSl 5 QaridBusiness __ 34 JOOO 1433
34.450 1492 i
14
14
B
B
136
136
110 ( 1501 5000 250.1500
'
110 ( 150 5000 2 50 /15 OU
A
A
5/ 7
5 /7
213
213
afa
afa
13BQ
1380
60
ao
Ivin bnafari<rtwavaf ta ID
_
t
vm : na d si srevd ^ j tiitj " "
T 126413
. 137214
128417
^ 5 TF£l Sro L Admired Advanced
-

3SlF3 Stori£ SlieHtiQf _ 35.750 1438


37.250 1435
14
L4
B
B
136
136
110 (150] 5000 250.1500
110 OSO 5Q0Q 250/1500
A
A
5 /7
S /7
213
213
afa
afa
1380
1380
V-
' vi : "d Ld s I sr cv d -. af td tp
lun ns fd si sr tvd „ afta '
128420
'

25 TFSl 5 t -tj - <L EL ì nos P up ^ 37400 1 h


!

14 B 136 110 ( 150. 50-10 250/1503 A S/ 7 213 afa 1380 aQ ^


vn pnafaslfl' tv avaf ta to 1137211
35 TFSl 5 tape Identity &acc
SQ 2 TFSl quattro S t «o - c
.
3 fl OOP 1433 14 B
B
136 110 ( 1501 5000 250: 1500
221( 30015300 4OQ’ 20 Q0
A
I
S/ 7
S /7
213 afa 1380
1610
60 vi DJa fd slsr CT ó <I al tdito
vi ; itala c HV afta tp
123712
52.250 , 1584 14 133 250 49 60 * 129115
SQ 2 TESI cfjdt tto £ t a s-j-p' t alt tude 56.150 , 1984 14 B 132 221( 30015300 400' 2000 I S '7 250 4.3 1535 ar- irti na faevavaf id II ' 1
30 TDl 29.550 1968 14 D 123 85 q16} 7750 300/ 1600 A MA 202 3.9 1560 4.7 vn piasi sr (J 126824
30 TDl Adm rcd 31300 1968 L4 D 123 85 ( 11612750 300/ 1600 A MA 202 3.9 ; WJ vn :;- - .H i si sr cv af ut: 126827
« TDl Bei 31750 1968 L4 D 123 85 ( 116127 50 30Q' 1600 A MA 202 9.9 1360 47 vn i.nate sfl srev nf tr: to 12682S
30 TD .Adn rfldAdy' H: "ded 33.050 1968 14 Ù 123 -
8 116127 50
^ 3OQ. - 1È 00 A MA 202 M 15fa0 47 -
^ ri . ' A rn & I & r cv af t- : .:
r 1396BB
30 TOIS - e Ed ton 34 , 200 1968 L4 D 123 85 ! 161 2750 30Q/I6Q0 A MA 2 Q2J 9/9 1560 47 s
-
.. - i - A si sr cv af t o : ., 126828
30 TDl Slro- c 3 t750 196 8 14 0 124 85 ( 116) 32 50 250/1500 A S. 7 201 39 1570 47 vn > id slsr .<) - il ta tp
;
- -
126823
3Ù [ DlSiro" cAdnT è d 33,500 196 8 14 D 124 85 (116132 50 250.1500 A S. 7 201 38 1570 4Z vri n - . a d s I s r cv - j o af t d TJ 1268 32
30 TDl Stro- c 6es - ess 33.950 1968 14 ù 124 85 ' 116132 50 250.1500 A S /7 201 a9 1570 47 hr n :- ina id si srev i\ di td t u
~
1268 30
JO IDi Sro" e AdmredAdvanced 35 250 im
, LA D 124 85 (116) 32 50 250.1500 A S/ 7 201 9,9 1570 41 n r a/aslsr cvdo af td u 1386S3
30 TDl Srcr cSlne Edt on. 36750 1968 14 124 85 (116) 32 50 250.1500 A S /7 201 9,9 1570 47 vn Jr a fa slsr eva ^ afta tp
~
1265 33
30 TDl SrtrcPes e -ss Pus "
36.900 156 .L L4 D 124 85 (116 ) 32 50 250:1500 A S /7 201 ai 1570 47 vn: na fa si sr cv av -± l to li 139686
25 TDl Strame 35.350 196 tì L4 D 124 110 (150) 3000 3 fa 01600 A S /7 216 afa I4fa 5 41 wn va slsr A \ La :p 128966
2 5 TDI S I'D - £ Admit d 37 100 1968
, 14 0 124 110 (150) i000 3 faQ IfaOJ A S/ 7 216 afa 1465 41 -
\r :- d 'J slsr cvd . af ld tD L 3L -J
^

25 TDi Si^- cBes rcs 110 (15013000 3fa (J 1600 S/ 7 216 42 128968
25 TDl SI'D - L idn Ted Advaruad
37, 550 196 E
38.350 1963
'
14
14
D
D
124
124 110 ( 150) 3000 3faQ '1600 . A
A S /7 216
afa
afa
1465
1465 42
H - na d si sr cv J ^ af t J : J
Un tona fa si sr c v d v alta to 139690
35 TDl St'DrwcSine Edt oi 40.350 1 L4 D 124 110 ( 150) 3000 36Q L600 A S/ 7 216 afa 1465 47 irti tona lati tr or av alta to 12B9 70
35 TDl S I'D c Bes - es-z P us
"
40300 196 3 14 0 124 110 ( 1501 3000 3601600 A S '7 216 afa I4fa 5 47 vn ; nafa si ir Cv av af ta tu 139687
25 TDl Srp ~ c. ld= ~tty P acu 41.700 196 3 14 D 124 110 ( 150) 3000 36Q' 16 QQ A S '7 216 afa 1465 47 vi ..
-
d _ -_ i . slsr CV .J afta ta 129770
.
35 TDl cn ait 'pSt 'p- c 37.350 196 3
' '
14 D : 36 IIP ( 150) 3000 36Q1600 I S '7 ZIO 82 1570 £. 3 Ed si ir cv af td u
vn --a 126834
25 ' Dlùidit 'DSt 'p--c Ad-n ^d ~
39 100 1968 14 0 1
^ UP ( 15 QI 2 QQQ ìfanifaQG S77 210 8 157Q vn 3 d fa si ir tvd ^ af I d TJ
5.3 126B 37
: 5 T [ 4 ;] Ld:t S . -p- c PL,- -. e-:- ?
• •• ^
39. SSO 196 5 14 0 : 38 110 : i50) 3000 3faQ 1600 I S/ 7 210 az 1570 ;
. -
^ -ri i tin H si sr cv H \ aftaL . ?
fai 1265 35
ì 5 TDi <mttroStranie Adm 'tdAd ^ - *=d - 40 , 85011968 14 D : 38 110 ( 150} 3000 3 faQ L600 i S '7 210 £2 1570 5,3
v p I fd si sr wri
^ af td tp h-= 138147
42 , 350 ' 1968
35 TDl Quattro S tronic ^ Ed to
^ L4 D 138 110 ( 1501 3000 360 L 600 I S '7
210 82 1570 vn tonata slsr CVHH afta to
EL 3 1263 38
^ 1

35 Tp Quattro Stron ^ B^--. P 42 00 1968 138 110 <15013000 360 1600 S '7
210 S2 1570 £nafa si cv av afta t;: 138146
TDlquan 'QSfQ'’ t ld= " t : yBac ^ ^
43.700 1968
14
14
0
D 1 Ì8 110 ( 150} 3000 36Q 1600 sn 210 z 1570 a
3
^
jn

JTI - , to
^
slsr cv - af =
u i 129771
Marte drr cerei isqaf edL »>»cuc sns(nptag e, DniPofeajtofratit ^ta t ì, ^ rtagL3ó trai art taa tonata
d erranen2aLbluetcKt ^ * * ^ ^
ìi , £frtLSQC £rrbD corta , traoc alo -aedi anterQrliet J ^'Mrprpe'pbl detti c, r^trak ' so delti o radoOAB
ì ' ^
}
PrMép i opti mah t
jd atl vo^ età £ 47
ìnce rreidlizata f - >40. rtem preqal £ 300. ruvl ttne saldi ìM £ 21451 -.TIsor p cheqqt
5 . dn ttfutQ C 520. latto ap £ la £ 1440 ' 15 ?0’
, tatto co ^
itonoraT 11440/15901 £ erette
^o autorrilì e£ 550
n £ L
. centrati 1
30 ''103
-^
fciHiaicrrentasiaqfEltstradd £ 2145’
C r,isti test E iir v H<AP:
DIMENSIONI: . '4443 tE:. ljrdi. l£ 5 ' ii: it 160 . n BAGAGLIAIO: ntn 330/530. maj: 1375 1525dm1
^ »
SSO: 2GSan SERBATOlQt 1E T ì J POSTI: E P0RT £ : 5
25 TFSl 36.150 1498 14 | B | 147 110 (150) 5000 250/1500 A M '6 20S 95 15d 5 ffl ip - j spav af la tp ja ss
25 TFSl ÈLI - ess 39.150 1498 14 B 147 110 ( 150 ) 5000 250 : 1500 MA 208 1535 ^
, iri ipnaspav J ì :<± : .: p 1 ss .
127739
, 127 740
i5 1 FSl ÈLI ness Atfva - oed 40.650 1498 L 4 B 147 110 ( 150] 5000 250/1500 A MA 208 $ 5 1535 65 _ ipna spav
vn É to : JP . jss 127 741
35 TFSlS -« edto- 42.700 1498 L 4 B 147 110 ( 1501 5000 250.1500 A MA 208 9,5 1535 65 _ vn ip na sp av il tppd ss 127 749
40 TFSI guai ir S tx) "-D_ 41300 r 1984 14 B 173 140 (190) 4200 320: 1500 5 / 7 222 7,3 1695
mmH i
76 [ vn lana sa av afta tana ss 128391
40 TFSl < j„a:i' o £ t 'D L èLI"
44300 1984 14 B 1731 140 190 4200 330/1500
( ) S /7 222 73 1695 7 fa vn ip na sp av di to :J fa ss 128392
40 T FSI a_ a it' o SIr. Bea n «ss Adi'a - c ed 46.000 1984 14 B 173 140 <190)4200 32P/1500 S / 7 222 2| 1695 7 fa vn ip sp
na av jf Lj L^ d ss 128393
40 TFSI quattro StranieStia edt an 48.050 1984 L4 B 173 140 ( 190)4200 320:1500 S / 7 222 73 1695 7 fa uTi ip na sp av jf ta ti IA ss ì28394
45 TFSl guati 'DS tronic 46.150 1984 L4 B 186 180 ( 245) 5000 3 70 /1600 S / 7 238 1695 82 h"l ip a fidi! df td tL :- d 128: 95 1

45 TFSl ( j- dtt 'D £ : -Q~ C BLS - ess 49 1984 14 (


B 186 180 245) 5000 370 /1600 S / 7 2 38 il 1695 82 h n ip na sp av df t ^ r
- 1 d SS 128:%
45 TFSl guatt 'pStr BLSNESS Adrajced 50.650 1984 14 B 180 ( 245 ) 5000 370 / 1600 S / 7 238 5.3 1695 82 vn i p na sp av , f td to p H SS 128 3 97
45 TFSl quatt 'oSt ' SI - *e etti D^ 52, 700 1384 14 B 186 180 ( 245) 5000 370, 1600 S ' 7 238 83 1695 82 vn ipna spav af ta to id ss 128393
RS quattio St'P " t 70,150 2480 15 B 217 294 ( 400 ) 5850 480/ 1950 S/7 250 45 1790 9.5 vn ipnaspav td tsss 13 :39 73
ir-- TFSlSt' &'ii: 39.050 149 3 14 IB 146 110 1501 5000 250: 1500 A S
( ' 7 207 92 1605 64 ynip a ^ dfy 127742
^ dv
-
' 5 TFSlSt' o Bc. \ WES 41 700
, M 93 L 4 IB 146 1 IO 150 } <
5000 250.1500 A S ' 7 207 92 1605 64 ^ n ipna spav af td i . . nss 127743 j

35 TFSISi' o" •- 1
43 . M0 149 8 L 4 IB 146 1 1 0 ( 1SOI 5000 250.1500 A S 7 207 92 1605
. 64 ipna Spav v to b . i
^ 127744 -
35 TFSIS (ronic; S "« edto- ;;
45.250 149.8 14 IB 146 110 ( 1501 IO ! 250.1500 A £ 7 207 1605 M vn ip na spay af to U IA ìS 127 750
WS TFSI« Stro" c 47,900 17 ) r
L 4 PB 37 130 ( 2451 5000 400 A S '
6 210 7,3 1315 M* vn ipra JJ af to to
^ is 139692
45 TFSleStrD" C 50 , 550 1 9: L 4 PB 37 130 ( 245) 5000 400 A Sfa 210 73 1315 Lfa i-"i :. na ip av ni t - j vi . A Sì Jli9 fa93
45 TFSl « Stro" cS "« edto" 52.950 1 95 14 PB 37 130 (245) 5000 400 A Sfa 21D 7.3 1315
; vi .. na spav jt d ss 139694
35 TDl 36.700 196B L 4
^ ù 183 110 ( 15013250 i10 1600 A M A 202 94 1630
) 6L vTiip A
11
dJld t ;. ,>d ^, 1395 72
35 TDl 6 L ì "«ss 39- 700 1968 L 4 D : 33 110 ( 150 ) 32 50 810.1600 A MA 202 li 1630 li VTI ip na spay qf ta tp pa ss 1395 73
85 ID Bii^iessAdvanced I 33 110 (150) 3250 8 i 0/ 16 un A MA 202 94 1630
35 TDl £ "eedtjù'-
41.200 1963 L 4
43.250 1963 14
D
D I 33 110 ( 1501 3250 3 4 Q 1600 ' .
A MA 202 94 1630
61
61
vi ipna spav di tatppa »
_ .-TI ip na spav di ta ti pd ss
, ,
139 574
139576
25 TDl £ I'D " t 3 B400 19É: L 4 D 141 110 ( 150) 3000 360.1600 A S/ 7 2 % 93 1655 64 VTI ì p d 11 d •! dj_ tJ tjj Ito SS 127745
"

85 TDlSt'D " c LLS "ess 41 900


, 196 8 14 D 141 110 ( 150 ) 3000 36 Q 1600 A S / 7 206 1656 64 vi ip na sp av li to_: i :d ss 127 746
2 5 7 Di £ I'D " c. BLS - ess Ad va " oed 4340011 ^ % 8 14 D 141
"

110 ( 150 ) 3000 360 1600 A £ . 7 206 9.3 1655 64 vi ip na sp av di tj tp pi _ ss 127 747
35 TDiSt -DHicS É re ed to? 45, 450 1968 14 D 141 110 ( 150) 3000 3 faQ 1600 A S.-7 206 9: 1655 64 irti ip na sp av af tato . 1 ss 127748
35 TDlC|Ldtt 'iQStrorMc
'
41.000 1£6 3 4 D 1 54 110 ( 150) 3000 3faQ 1600 £. 7 205 94 1735 69 rvrnp ~a saav d f ti tpi 1 ss _ 135090 __
. 5 TPlCLdit 'DSt 'D- c BLS - ess
i 44 JQOO ' 1961 " 14 D 154 110 ( 150 V 3000 360.1600 £ / 7 205 94 1735 69 vi ip na sp av df to :: J ss 135091 _ _
45.500 1968 _14
^

35 TDl a uà it TJ £ t DI c BLS ess Adv.


" ~
D 154 110 ( 150 z 000 360 ( 1600 S / 7 205 M 1735 69 VTI ipna spay af : : :1 1 J _SS 135 ) 92
35 TDl qua It 'D £ t no- c S - eedto- 47.550 1968 L 4 D 154 110 (150 2000 360 1600 £. 7 205 94 1735 69 VTI ipna spav af ta : . ? i^ dis 135093
40 TDl GUAIITJSTRAGE 45400 196B LI D 161 147 <200 3600 400 ' 17 50
] S.7 225 73 1735 62 Irti ÌP n fidi! dJ id tL - Id . . 125403
" L L

40 TDl gLdtfaS .lra Bu'b 48400 1968 L4 D 161 147 <200 3600 400/ 1750
) S / 7 225 73 1735 62 vi ipna spav af td to pass 128404
,
^
40 Td quattro S Ir Business Advanced 50300 1968 14 0 161 147 < 200 ) 3600 400 / 1750 S /7 225 73 1735 6Z vi Ìp naspav al td tp U ó ss 1 284 05
40 TDl a diroS tr £
SPORT BACK
ed 10'
^ Tl
B2 B0 968 14 161 147 (200) 3600 400/ 1750 £ 7 225 73 1735
1
£2 vi ipna spav af ta 1:J US
DIM ENSIONI: kna 450 451 fcrdi 154 SK, atlit ' 157 or 0AUÙ.1AIO: mn 3SO '530 rna 1250 ' 1400in BA550: 2tS crr 5£IÌBAT 0lÙ: 4 £ cO 1 - POSI!: 5 PORTE:5
128 406
*
SPB 35 TFSI 39, 400 1498 L 4 B 149 110 ( 1501 5000 250/1500 A M '6 207 M 1535 66 V ; f 'Lr tP PI 134711
Sf 35 TFSl 43.0S 0 149 8 L 4 149 110 ( 1501 5000 250.1500 A M A 207 95 1535 *
134712
^
6P635 TFSIS -« ad toc 45.700 149 5 L 4
B
B 149 110 ( 150 i 5000 250.1500 A MA 207 91 1535 65
h' Ti na fe sp av
vn pnafespav af la lippa g
\
A \ A ti 1 A S ì

L 34713
-
SP& 40 TF£i cfJtbo S tm c
LT 40 Tf £ l c atfD £ tr . Bus "ass P LS
^ ^
44.750 1984 L 4
4 A 4QÙ IU. 1 L 4
^
B 175 140 ( 190 ) 4200 320: 1500
B 175 140 19014200 320) 1500
(
£. 7 220 73 1695
S.7 220 73 1695
7.7
71
: vn pfespavaf ta tppd
wn igrafie sp av af ta tp pass
[
186112
185118 _
SPB 40 TFSl guattroS tr Shie eJtion 51.050 1984 L 4 B 175 140 ( 19014200 320.1500 S.7 220 73 1695 77 irti 11 nafcspav af ta topaia 135114
SD& 40 ! f £ l Strcrcquatt 'oed ton. 53.250 r IL 31 L4 B 175 140 ( 190 ) 4200 330/15 ÒO S / 7 220 7.3 1695 7 ,7 n ipnafespava ' td tp ss 135115
1
'
1

SI’S 4 5 TFSl quatta £ trCr c 44, 400 1984 L 4 <


B 199 180 24 5) 5000 5 70.1600 S / 7 235 1695 v n pfe sp av af ta tu 11. 132410
9 |A 5 TF£ l quattro £ tc BusinessPkis 53 05011L 8 4 L 4 B 199 130 ( 245 50 0 370/1600
) ) S / 7 235 6 1695 i' n pp fcspav afta to p a s s 132411
SI L: 45_TF £lq .dttTp £ tr £ e cdtc
,

70011984 *
£IJL' 4 57 F £lStD c fj aiirDedt cr
RS SPB quatto £ ta- c
5
^
57,000^ 1994 L 4
71400 3490 L 5
L4 B 199 1: 24
0 ( 5 5000
B 199 190 (245) 5000 370.1600
B 218 294 ( 40) 1 585 0 4 DQ 1950
)
3 70.1600 S /7 235 58
S /7 235 5,8 1695
£. 7 2 50 45 1775
1695 83
9-
9fa.
•! I :

-
nate spav
vn ipnafespav . j td
f \ ipna spav : 1 :. Si
jfta t:::
- - “
ss
ss
132412
132413
133980
'
(

» 6 35 7FSI Store 41,600 149 5 L 4 IB 149 110 150 5000 250.1500 A £.7 201 9.5 1605
( ) fafa
'
V pf « LD av afta ts pa 134714

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 189


MERCATO NUOVO m
P
i II
I-
S
Il I
uyi
CT
5
I s 3
£
3 t ncn s
3
s
II w
5
b~ aa 5
o
£ 5
£
e
&
f -tod eft / Alk>ì timer to
* Prezzo in curo II t
ì
5 £ £l oIirli | f Jf liì; «nella - judlì di Sfir k> C <sd hfòcar
^
ì35 TFSlSro- c Bus ess Pus
SPt ^
A 5.250 1498 L4 IB 149 no ( ìsoj !^aua 250,i500 A S '7 201 9( 5 1605 46 : nafe 5P » al I- H :..» ;:- d ss 134715
Q £Pfl 35 1 FSÉ Stro cS "c edtior 47.900 1493 L4 IB 149 110 ( 150 ) 5000 25Q. '15U0 A -
S. ' 7 201 : 9( 5 1605 AA vn nzfe spgy af ta tppa g 134716
^
3 SPr 45 TFSEe Sto J - t 50500 1395 L4 PB 33 130 ( 245) 5000 400 A S '6 210 7, 3 1315 1.7 vn pspav af tatopa 139648

< SPB 45 1 rSl e S tr c Eussress P LS


SPB 45 TFSr -e StrcS oeedt ùn
SPB 3 5 T DI
54.550
57.200
39.950
1395
1395
1963
L4
L4
L4
PB
PB
D
33
33
134
130 ( 245) 5000
130 ( 245) 5000
110 ( 150 ) 3250
4 00
4 00
340 ' 1600
A
A
A
SA
Sto
M '6
210
210
200
73
73
94
1315
1315
1630
1,7
1,7
51
vn p ma sp av al to : .: pi ss
vn : na sp av il to tp ce SS
wnpfe LJ jv af ta tflfla
139649
13% 50
139550
SPB 3 5 TDl Bus ^55 P ' U ì 43.000 1963 14 D 134 110 ( 150] 3250 340 ' 1600 A M '6 200 94 1630 SI mnipnate tparaf tatppa ss 135 551
SPB 3 5 T DiS jeedto- 34Q ' 140Q
'

40.250 1963 L4 D 134 110 ( 150} 32 50 A M '6 200 94 1630 Si wnipnafcsp av af tato : . d ss 139552
SPB 3 5 TDlS w ~ t
SPB 3 STEMS iron c Bus, P us
4215011905
4SJ00 19 AB
L4
U
0
0
143
143
110 ( 150 ) 3000
110 ( 150 ) 3000
360 ' 1600
360-1600
A
A
S '7
S '7
202 | 93
202 M
1655
1655
55
55
vn fe . idv df -ri l :.- . vt
vn jnafe pav af ta [ j jd g
132418
132419
SPB35 T WStnwi ìcS needik- Or 49.450 1963 14 0 M3 110 ( 150 ) 3000
'
360 1600 A S '7 202 93 1655 55 urti pna fe spav d f u : \ ; d ss
^ 132420
SPB iMDlquattioSt ^ t 44.250 1963 L4 D 156 110 ( 150 ) 3000 3601600 S /7 201 9.4 1736 59 irtl ìpfe - - . 135116
SPB 3 5 TDlqiatt 'pSt ' Bu*. "g^sPka
SPB 35 TDlquatt 'oSt ' S -eadio"
47.900 1963
50.550 - 1968
14
L4
D
D
156 110 ( 15013000
166 110 ( 15013000
j 60 ' 16QQ
ì 60 ' 1400
S '7
S /7
201
201
9.4
9.4
1736
1736
6.9
6.9
-
vm ; nafe spav d : IH :; , - d ss
vn pnafe spay qf tn to .. d ss
136124
135126
SPBiSTDfS .’Q" c quattro etftfln 166 110 ( 15013000 3 40 ' 1600 S '7 201 1735 y ìpna fe spav - to ! - ; 136126
52.7SO 1968 L4 D 9.4
^ 9 .H SS
W
,

SPB 40 TDI quattooS ino- L 49.050 1963 L4 D 164 147 (2001 36U0 400 '1760 S '7 221 7.3 1736 62 Life ajav af Là t:-
~
134043
SPB 40 TDl -dtt^ S tr. 5t,s - ess P LS
^ 52.700 1968 L4 D 164 147 ( 20013600 400 ' 1760 S '7 22 \ ZI 1736 v"i nafp qiav J 1 LA :LJ ; é ss
^ - 134049
SPB 40 ' PlqLatroS
SPB 40 I DiStrQ cqLJttroadt
v . S gedto ^ ~
55 350 19 à 8 L4
L4
D
D
164 147 ( 2001 3600 400 J'175G
400 '1750
I
I
S /7
S '7
224 7.3 1735
^ 2
6,2
v"' jnafe spav i \ ta f-> : é ss - 134051
~ ••
57.550 1968 164 147 ( 20013600 224 zi 1735 vn ipna fe spav - j ^ ta tp ja ss 134052

Q5 DiMnejautQiada Llfra, cauh feqa far


dptaq laleral , artùq
braccob ^adi antror . etici vaf rpaq^bl ^
pBfchicj: SSBUIì la jensjaa
^4 lend rttfca * ma
i. ratrovsQr dó tti :
^
a coniala auiofratco ^dii: ta
lanatad 9ita dB% Uuataathvet etafcro pasfcror , sadk « uia re ofable ri Stazza, viatn efettrt anlar i
^ '
< , nd catare tirpsia Ui a otaria, riamoscrr aito pad Jia fai J .0 A3 ^
.
Pr Fn -Lipadi opinai : van ce rretalliiata L 10;I vtan preq dt C 10/ 1300 na qaitore satdl tre 2~ 90‘lar adattar ' 11Ì4Ù L 530'.
1
.
Cra^htet ELIOMCMP
-
ccntralloadatt va v&b : la C 1440* alt luto 530. tetto
carrto ctFsa t làO, fUfH3crent] aqral sfact
- ì tl440'
ble C 1340*. tata par czar coti 340t pa ctegg Q autdrial co t 530. >o

Q t4IHS10W - vng 45- F . L . d 139 ^1 l^igr - BACAOLLA ; mn 455 52 , rt» - -. '

_
'


152V> d r - P 5 >: ?fi2 cr ^ SERBATOI 54 0 | - POSTI : r - PORTE : r
~

45 TPS I qLairo S f:- : 59.500 1934 14 IB 190 195 ( 265} 5250 . 370. '1600 J S /7 240 'AL 1335 M vn D afa av af ta tpada^ ss 129 544
45 TFSI ciLalt Q Stfonic BLS

45 TFSI qL dt ro S t-p - S
^

45 TFSIqLair ^ St njcBk& jMsAd


^ ^
62.750 1934 14 IS 190 195 265 5250 3TMJlflQ0 I S ' 7 240 Al 1335
(
64.300 1954 14 IB 190 19 5 ( 2ffl 525Q 370/1600 \
6 & . B 00 Liei 14 18 190 195 ( 2651 5250 370.1600 ì
}

"
I
I
g


S ' 7 240 AL 1335
S /7 240 61 1335
94
M
M
wti L ' nafd avV ta t jpa ac ss
vn ip na fa flfaf ta to ':
VjjJp na fe BV - df li:J Jó ac S ì 137690
d ic ss
129545
1376H9

45 TFSloLdiroSrcr : S -E 63.900 1934 L4 18 190 195 ( 26515250 370 '16Q0 \ , S '7 240 M 1335 M pna fd av .H ' IH r :' ::d ac ss ! 29 543
35 TW St'y £ 51.250 1968 L 4 10 146 120 16313250 37Q. 150Q A S 7 213 90 1310
( ' ' 56 *
V TI j - d fd av df ta tojddc ìì 134928
35 TDl S tro>i ic Bt t.
^ 54.500 1963 14 IO 146 120 ( 163 3250 370/1500 A S ' 7 213 90 1310 5,6 vn i ' nafd av .dlld t J ;.d ac ss : 34931
56 . OSO 1963 L4 I P 146 120 U63 22501 70 '1500 A S77 212 90 1310 ..
3E TW S trtìnic BL i
:S 5 TDl S t'O" t S - e
Advad
59.550 1963 14 ID 146 120 ( 163 3250 3 ^
70 . '1500 A S ' 7 212 90 1310 96
yj- 1 iena f e av H i
- :

! ni ip na fe av dUH . . H « SS-
v -i ac ss 137687
137688 .
SS TW St'oncS 60.650 1963 14 ID 146 120 ( 163 32 50 3 70 . '1500 A S77 212 90 1810 ZA nifeavaf ta tcc* ac ss 1349 >t a
40 TPl 204 CVqLJtt'DS t'Q ~ : . S /7 222 7.6 1880 ^
53.950 19 JS 14 ID 165 150 ( 20413300 400 /17 LO 1 Al vn
^ ' A fd dv ni td t;:- add . n 134942
40 TDI 204 V cj^.Htt'oS fP " . PLS er^
'
- 57.200 1968 14 ID 165 150 ( 204 ) 3800 400 /1750 1 S ' 7 222 ZA 1880 Al vn nafeavdl u tj aacas
^ ^ 1 3494 :.
40 TDl 204 tV qL Str ' isAdva - cjgd
^

58 750 .
^
1968 14 ID 165 150 ( 204 ) 3800 400 / 1750 1 S '' 7 222 ZA 1 -8 80 Al . ipna 1- iv i _U . pa ac ss 136479
. : '

40 TDI 204 AV q^atroS r S - e 61.250 196 8 14 ID 165 150 ( 204 ) 3800 400.1750 J SJ7 222 1380 A 3 ZA ip na fdav . j 1 Li . ijdacss 136480
• IO 7 t 'L' 04 i V GLJttToS tT S £ p L S
50 TD I GLa t t o tietifliìicShìg
^
"
. 63.350 1963 14 ID 165 150 ( 204) 3fìOO 4001750 I S /7 222 7.6 1880
70.950 296 7 VA ID 21A 210 ( 236) 3500 A2Q 1750 \ sto 240 Al 2010
A3
33
yn pna fa ava - ta tp ;d acss
v : ipna laaf
- tj L J acss
134948
139066
-
50 TDlqLdttrQtDt ^O cS -* LI liS "
73.050 296 7 VA ID 21A 210 ( 280 ) 3500 A 2Q 1750 Ì Sto 240 Al 2010 33 urti a na fa av afta tp pa ac s s 126369
SQSTDlgiatt'ptiit 'O- c 83.500 2967 VA ID 213 251 ( 341) 3800 700/1750 ì Sto 250 Al 2085 ai ynjpna fe avaf tdt ; paacss 129944
5 TDlgidt iro t jro'iicsport at t tccfe B0.600 295 7 VA ID 213 251 ( 341. ) 3800 700 ' 1750 ì S '3 250 Al 2085 ynjpna fe BV af ta tppaac ss : 34371
^
r? QTFSlequatiroStrp - s.
59.750 1984 L 4 PB 35 220 299( ) 450 S ' 7 239 Al 2150 .
AL
15 MT1 J -'d fd dV df M lj; Jdd 132999 --
50 TFSle dii ' oSt'Q - c BL ì nea 61.300 1984 14 PB 35 220 ( 299 ) 4 50 S ' 7 239 AL 2150 1.5 ' : na ' i av r : J tpna ac ss : 33000
^
~
i .
^
5 QTFSl ^ I ' PS tr. Adv. 64.550 M84 14 PB 35 220 (299) 4 50 S ' 7 239 Al 2150 15 V ~ì ipna fc av df td L - . ì acii : 39949
50 TF g quattro StrQrrcStife 66.650 1984 14 PB 35 720 (299) S ' 7 239 Al 2150 15 ynjp na fe ay df td :. .d ac ss 139990
^
5P " FM & y. d: tfQ $ torre $ ina tftjs 68.750 1984 14 PB 35 72 (
Q 299 )
4 90
4 50 S ' 7 239 Al 2150 1, 5 v jnafe av .df fa t JM ac ss . 133001
"
,

55 TFS le gLatt iS fu cS - &


^ - 71 200 1984 L 4 PB 37 270 ( 367 } 500 S '7 239 Al 2150 16 v-
ir na fe avnf H : -H ac S ì L39951
55 TFS I ^ -dtroS tio" cS " & p 73,300 138 1 L4 PB 37 270 ( 367} 500 S ' 7 239 5.3 2 L 50 1, 6 - - ; na fe avn: id toaaacss I32998
^
SPOnTBACK D«ei5l0«tianq 465. la- tfi 169. ai
H

- BACAOUKkmr 455 tol0. ra( L%5. 14 a>> cto- ' - P«S0 2a2 crr - SÉ fi &ATQia 54 ’01 - POSTI; 5 - PORTI: :
' ^
SPB 15 TFSl 3 attroS 63 , 500 m* L4 IS 191 195 ( 265] 5250 370 /1600 | 1 S ' 7 240 61 1.850 . A4 \ ' — p d ’ j J .' JI :J t: dadi -Li - 139249
" '

5PA 45 TFSl trattato Sir. Adv 66.500 193 4 L4 IB 191 195 ( 265 } 5250 | .370 160 G I S '7 240 AL 1.350 A4 irti ip na ftiav . jl U :' j acss 139250
SPE 45 1 rSfqLdtt'QS tn? " cS e -
6
63 DO Ì 9 M L 4 IB 191 195 ( 265 ] 5250 _ Ì 70 / 1600 1 S. 7 240 AL .1850 A1 vm ip na fa av J f t d tp JJ ac ss 139251
L . I ' B 45J fSlqLJttroS cSfe & J '- s ^
70.700 1384 L4 IB 191 195 (265} 5 Z50 370/1600 I S /7 240 Ai 1850 M vn n a fe av acss 139252
SPB 35 TDlSrcrc 54.250 19 8 L4 ID 147 150 ( 204 ) 3800 400 '17 50 A S. 7 213 90 1905 . . Afe vnjgnafeajr taJg aats 140435
^
-
^- ^
j

SFr 35 1 Dj Strc c BL v E-L5 AAg-ced "


53 250 MAS L4 ID 147 150 ( 204 ) 3800 400 .
'17 ~
50 A S / 7 213 9.0 1905 vn ipna fdBvdf td ‘ u . d acss 140636
gMi STTHS truffe stipa
^ 40.350 f A : L 4 ID 187 150003 } 36 00 ][ 400 / 1750 S / 7 213 9.0 1905 AA vm ip na fd BVdf td to j. jac ss 140437
SPB J 5 TCIStròbicSbrtPtto 62.450 1963 L4 10 147 150 (204 } 3800 400 '17 50 A S 7 213 . .1905 Afe yn ortafaftvaftatp LH acts 140 4 38
t.P E 4 0 TD I cjL dtt' o St' & t J '
56.950 19 A 8 L 4 IO 1A 5 150 (204) 3800 400 '17 50 I S 7 222 è !. .Ò 1900 . 7 §à vm ip na fa av af ta to&aac ss L39253
SP B 4fl TDI a..;rttr a S tr Bu3 ~«s Adv 60.950 19 A 8 L 4 10 ( ) 3800 400 / 1750 T S / 7 222 Zfe fe avdf
SPB 40 TDIqLatt, oStrQnicS je
: 150
63,050 1968 14 IO 165 150 (204) 3800 ] 400/17
204 \
MB
S 7 222 % 1900
1900 AA urti ipna ta tp : - ri
vm ip na fe avnf fd to . H ac ss l 39255
acss ] 39254
'
A3
SP 6 4 QTDIaiattroS Ironie Siine òkis 65 150 1968 L 4 10 165 L 50 (204) 3800 400 ' 1750 S 7 222 76 1900 A3 vm ipna fa avaf tatppaattt 1392 %
SPft nTQi quattro tMrtidnic 5tftfr
^ 7 2.750 2967 VA IO 211 210 ( 28613500 6201750 1 Sto 240 AZ 2030 Al vm ip na fe avaf ta to iacss 139257
. f ' fj rC
- TDl :r..ri::vj l ufo" S v p 74 . S 50 V 6 ID 211 FU ) PAT 1 35QO . , 620 1750 Sto 240 Al 2030 Ai pna fe ava fed tp i ac ss
^ 139258
S03 ST Ei ’D IcjLdtt'o t ptro
]
B é jJOO % 7 ve ID 214 2 51 ( 341) 3800 7QQ Ì750 Sto 250 Ai 2085 82 vn ipna feavaf tatppeacss 139517
SQSSPBTDlqiatt'o tpt ìpo ' tatlt '- ds - B9.200 296 / VE ID 214 251 ( 341 ) 3800 TOP ' 1750 Sto 2 50 Ai 2085 Al vn ipna faavaf ta tppaacss 139518
ea
[

SHE 50 TFSIJ i.f . -itt'Q 9 tr:


-- ~ : .7 S0 1984 L 4 PB 35 01299 ] 4 50 S '7 239 AL 2150 ZA vn p "a fa av af ta tppaai; ss 14C203
SPB 50 TFSIe i atfro Sr BLs ^ . Adv.
^ 66.750 1984 L4 PB 35 220 £299] I 450 S 7 239 Ai 2150 . P r ipna ! : av . jjja :. . .J acss 1

1402O4
SPB 50 TFSle c atfTQ Sfo - cS - g 63.350 1984 L4 PB 35 220 299}( 450 | l S.7 239 Ai 2150 15
_
:
vm ip na d av df t j tp J.J ac ss 140205
^
SPB 50 TFSla tjjtirD Sr S "epcs 70.950 1984 L 4 PB 35 220 ( 299 } 4 50 1 S.7 239 AL 2150 1 S vn pm ta avaf ta tp ; ì acss 140206 L

5PB 55 TTSi 0 f»attit> St ionie Shie T4 ÌÓQ 1984 L 4 PB 39 270 ( 367 } 500 I S.7 239 j A 3 2150 16 vm ip na d av a f t a to p J ac ss 140207 '

Pft 5 TFSlecaBttioStr. Shnachjs 76.200 1984 L4 PB 39 270 ( 367 ] 500 1 S 7 239 5 3 2150 16
^ ^ ^ yn : na ! J av a ~ tj t; i<d acss 140208
DT serie: auterad o, d rr 'i-stti l-:qa re-, qatot satire; ta _ ed sen:ar rrcreqq i jonmol : a. r.. Tat a ',tlo età. artaq alesi aitaq
Q7 fuenat
rad»BAB
^
^
^ * .
ìJ mefqenj tlu?toi> tAavvs cqrt oc&t ìe rcdnoscrrentosegnai stradai, braccobseetl nia or. pcofiffiorenitipedona
^
, ^

Pr mcipal Qpbonat re in CE rretE/lzzatif 127C rtem peq ar 11390,li adatto tv t I£ 4Q'cardio ad attvo velo età * IE / j,Lant torto
- '
t J.G. t èlla ap b io £ 2110* !>3lt ù pan or^r co1 p a i >t c ai J ton- att co i
4 0, r slKieanr ^ a C !?80 ^
CrashtetEiaaNCAP:
Dfl4ENSM;lwg
^ 507,Lmh 197. ak 174 or BUMSUJUO:
. 650 65 max 1838/2050 dr
^ mai ; PASSO: ii »ar SERBATOIO: 75 &5 l POSTI: 5 "
PORTE: E
SQ7 40
^ 3 TFSfQLdt re ::> t < to
,L
105.650 3996 ve a m 373 ( 507 ) 5900 7 70 '2000 Sto 250 4.1 2275 12.0 ynjp fa -TJ af u ia ;.d te : 38380
S07 40 V 8 TFSI qu t ;> ^dtl tide
Q" 115.900 ! 3996 ve a 276 373 ( ^0715500 770 (2000 Sto 250 41 2370 12.1 ipfa ftv ftf ta to M te 138381
r
.
r- ^ -
FSlqLdtfo t ptoo L 76.700 299 5 ve IB 22t 250 ( 3 ÌO ) 52 Q0 500 ' 1 i70
j
Sto 250 69 2130 9.9 :
15.1 & f d, ni : ., -H 134215
55 TFS I quattro t Pt 'Q- c - ess 7 9 700 799 5 VA IB 22A 2 50 ( 34015200 500 1 370 Sto 250 5.9 2130 9.9 ip fe ilsfriHi rt ì : i to Pd te - 134216
55 TFS I qtattio tytfonic Sport 86.500 VA IB 230 2 50 340 ) 5200 50Q 1 ITO Sto 250 5.9 2215 10, 1 ip fe slsr ^ o jf :d tj ja De 134217
45 TP I q d i ro t prò- e 72.450 - 296 7 VA ID 203 170 ( 231) 3500 500 ' 1500 Sto 22t Zi 2175 ,
v ^ dsls^ d^ Lt t i : .: . vi t &
T

^ - 126298
45 TD I q .Jitro t pt -o" c Bus ess ~
75.45Q 2 % / VA ID 203 170 (231) 3500 500/ 1500 Sto 226 71 2175 7? y ìp fe slsrav
* : .. - ì J t» r
12^299
45 TDlq-dtrotJTto c Sio n ^
3 2.250 2967 VA ID 203 170 ( 23113500 500/ 1500 Sto 226 Zi 2275 7.9 vn ip fe slsrav \
A U t; jdte - 1324 A 3
S0 TDIQLJTT'otutto- c 73.200 2967 VA ID 203 2 Lu (286 ) 3500 600 /1750 1 Sto 241 Ai 2175 7.8 irti pfaslsrav af talppate 124302
SO TD l 'P- d t t ^Q t ut ~o e 1 "
76,200 ^ % 7 VA ID 203 210 ( 286 ) 3500 600/1750 1 Sto 241 2175 78 arti ip fe slsrav df ta t: J ù 1» 124303
50 TD I qLatro tptno~ c Spon 8 3.000 2967 VA ID 207 210 (284) 3500 600 '1750 1 Sto 241 Ai 2275 ZA vn ip fd slsr . jv dfta ta JJ t» 132464
55 TFS I e quatta I ptr o~ c 79,150 299 5 VA PB 55 280 ( 381] A 00 I Sto 240 AA 2450 AA vn jfaslsr av df ta ^ìi te 13 5431
55 TFS I e G.dtt'o i pfaa~ c EL ì - eii 81.150 2995 VA PB 55 230 ( itoli A 00 J Sto 240 5. to 2450 25 ip ' J ìlsr .: ,/ df Zd to Li I te '
L 35432
55 TFSl e patrol 3tra- c SLCI 66,500 2995 VA PB 55 280 (381} A 00 I Sto 240 Atì 2450 26 ip f J ìl ìrdV df td to' Lid te 1354 33
JOTFSI é anatrot jfQ- cS -
é PL ì tT-JOO 12995 VA PB 57 340 ( 4621 700 I Sto 240 57 2450 25 i ipfa si srdv afta topate 135434

190 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


CONFIGURATORS UH il codice INFOCAR e to strusci la tua auto su: E 5 tiro,quaniroruote.it Legenda a pagina IBI
QUATTRORUOTe yj
g Ul
UJ

£ 6
E
cT
li s § a
s 5 Ir. Ie
? a
£
v
i
n

3I i= UJ

£ ori t=
o

Si i! i II § fch
1? 35 Sii, s p|v Eqt pegg «menti
.-x e
4

-
Modelb 'AHcG? menta Prezzo in «ir ò
-/a
_
? E ss
* r 'i «felle pd li >J LP T P. Gùcflite - | '
J LJ

S07 40 V8 " Olq JttTj tutTr c - 103. ZOO 395 fi


a
D 242 320 (435 ) 3750 | 900/ 1250 i S 'S 25Ù l 43 | 2 J95 %2 v iafa af ta te ^ te 116 97
* 00
4 u va 113,250 3956 247 320 ( 435 3750 | 900 '12 50 I S '8 250 l 4# | 2460 A
>07 LiciL t D
* Vip f a av af 134305
Z
^
, j '* pa’ i att tu<fe '/ ta tona le

Q8 Diarie: jutKddG. d naca eh lega ma ì pr -?:| at, ria ' tiie .^ . patteggi», senscia lue , se nsare p oo controllo
Lartaltaati '
qa
S
i

aitarflfccowebctà. afbag bta'a.artBg tsta franato d emergenza tluel'JalfeSvrtw taribo corsa, r etrocarra'ai ve tr detlrc posta or:,

^ *
teff pa jti_ i j eaem a r con etc ITT nto pedane, rade, JA3
-
vefli Jattrc sitetfi, braedab sedi antro , repav ») rpfegAI -détti t, retrewsor ebltodi KUI autoieg&Jabi . nivaUn
^
i-
I PTHOPDL opttoflùfcArte nretfcnata t 127GL«fMaadatt -vaveladt ì€1920 atfutoE £00 ttt ap££ 1370 , untoparorarxo
b
-
£ IATO', [aiclieggio aulir à tcoC 470. noiose menta segnai stradi f 1920 \ rrcr toaqgo acuti cecn 173Q sedi e gobbi dettrioE
C rashlest Eo o NtAF: 1330 '. sedie qu da req det fe JI Olezza L 1330*
DIME NSlOW nun EOllasfl 20Q afe 169 ~ 171c n GAGAt ìUtO: mn 505 1625 a" E- E- an BASSO: ZOOOT SÉfi BÀTOttt 7 351 - POSTI: E- POffTÉ: E
^
-
SLE T Sl cr-attro t it rcy i - 112.000 - QL va B 286 373 ( 507 ) ESCO 770/2000
^ S 'S 250 1.1 2440 VTl vaf id ! : : rt - Tn»M
^ L 37 E 89.
SQa "FSi cj.- -H t bo t :>i * t 11 T Je 121.700 3996 va B 286 8 7 3 ( 5071 5500 770 /2000 sa 2 50 il 2410 12 ,6 v avaf tatuss nc « sa 1373 90
* ao £ oo _. t 250 ( 3101 3200 50 a. 13 70
10 23ì sa 2 50 6 2175 10.5 -
V6
^56
'
vSTFSIgujlt'Ot Pt 'Q’ c
^ >r ntat -
:- ' ^ 'sg 129671
B55 TTSI Quattro tctrpnic Soflrt
SQSTFSlV8 Quattro
B9300 2995 Vfc 10 2 30 250 040} 5200 500/1370
147 200 3996 va IB 300 441 (600 LOGO aoo 22 oo . -
I sa
sa
2 50
\s
2175 10, 5
-
' i J <i « \ tat : ì ' te % q 129672 ; l

^
» 5 TDl :: ^ -
1i gi- j rQ t t Q" L
tipttprie ,

77,600 396 7 V 6 ID 216 170 ( 231


i
) 3500 500 ' 15 OC sa
250
226 7,1
2390
2235
12 ,2
8, 2
vri feavaf

' Ti >'
d hdif l ::
t ;:- ss iQ lesq
Toiesg
134700
131294
-
>15 TDlc|i:ro t >tTj ~ cSjjcj ^t B6 60 O 296 7 V 6 ID 216 170 (231) 3500 5001500 sa 226 7.1 2235 8.2 s ‘ H 1jf :ì l :. i TC se sq 131295
M -0 IDI 286 CV CT- Jbo t pt rc ~ c 79.5S 0 - 96 / V6 ID 216 210 (28613500 60 Q- 175O sa 241 Ai 2235 82 vrti j; jf catputis Tia es
^ 125787
B -0 PI 286 ÓVcf- ratc' Qt ptnc - cSpol sa, 550 2967 V6 ID 216 210 (28613500 600 17 50 / sa 241 M 2235 0.2 <! TI J
' \ :J t -si IL nc s e
j h
~ 125758 ^
M55 T FSl e guairo t Dir D~ : BS. G50 2995 ;6 PB hi 280 ( 3811 600 sa 240 2505 za _ yn d , jf 1
"noseap 138788
B 55 TFSl e gLatlr^ t 3ITD~ cSpcrt .
92 ISO 2995 V 6 PB 68 280 ( 3811 600 sa 240 2505 20 yrti avAf nr sesg 138790
340 (46 sa
MòO TFSl e guai tralirtionitShie p LE ÌO Ì ÙO 2995 V 6
^ PB 64 700
^ 240 54 2515 28 gn J s t ’ j :.in TC st EO
1
138731
,

BMW . 4 iu
A
^^ QdiNOZSlSmU
ltoi C jvq Jti .- .. q«
'' ' J
' 'i
telai«IN 1A 0A.2C21
jjttraiut t
*
_it 'listiliojljmvii
.
Serie1 Di sarte: autvad a clrd sasoie lu: salare pegg d a itdq latrai, arfcaq t ^td bLiCtodtK r ocno^crrentG ^ecpnai biadai vetr d^ltr ;
pasta on, xdtegudaregabbitein 2lte2abvetv t pc ant ér or , braccab sedi nta a j &iavtt efctir C 4, ndt »oieiaTrp® ditiji9 di^ ii
nct»l>A6
^ ^ ^ * ^ .
^ -
éicpdii optkmat canto aubamsUot L6Q/3050 < feti tega 580.-10W, vsn ce rreVil J2afe f 900 mem pragat f 1EO>'1£00.
na- qatire gbltie C 1050* far .aa 1950, f^r a-latt^ tv E 550 1500 fandnetta EZ ' TOOsfifiEcr pareheggi 57iQcantrcflQ
^ ^ ^ ^
Crash Lesi EaoMEAP: t E 4 70 '770
alitaral co adotta E 350 conlrdl o acbitt va ebe ì
^
MMEHSlOMi Itfiq 132,t> i. lap tl43 qn . .
W SSO: J' ~ cr SERBATOIO 4 3^ POSTIJE FOSTE : :
116 5 J 26 JOO 1499 L3 B 129 30 (109) 4303 190:1380 A^ ^ SAGACUA1D: IT n
M/fi 200 lJ0 .fi
jOJira

^
i
.LOCTT
1995 cem -j "a f fa fesjtv a \ : 37598
116 5 - Advantt 4cje
^ 2 BSOO 1499 13 B 129 8' -l09l 4
I) f jPQ 190.1980 A M /fi 200 I0 fi . 1395 £. 7 - f
te </ TI L d fa 'e sp cv av 137599
-
ì
-*
ila 5 &L-E W -, IAQ°/ 30.200 1499 L 3 B 129 80 10914300 190:1380 A M/6 200 lJ0 .fi 1395 5.7 ce : ri na F ij fe sp tv ^ v 137 fi 00
^ ,
j

116 5 L> Sao' t 31.900 1499 L 3 B 129 80.10914300 190 1380 A M /6 200 10 fi . 1395 5.7 te :- i .: naflidfespcvdv i 37601

116 5pJ ixLFy


-.
116 5 L MEJQ ì 33.2S 0
34 ,150
1499 13
1499 L 3
B
B
129 80 ' 1 3 ) 4300 190:1380 A
^
129 80 ' UN ] 4 ino 190/1380 A
M '6
M 'fi
200 10.6
200 ua .fi
U95
1395
57
£7
^
te J - i :? nati -nfe ìpcv
ce rf 'n ipnafl 'd fespcv TJ
137603
137602 -
118 5p 29.310 L3 B <
129 10Q 13614600 220/1480 A M /6 213 SE 1365 57 H « n . na Fa FEEJJ
I 130566
1499 L 3 129 100 ( 13611600 220. L 480 A M/6 1365 57 . ft 1305 37
.
118 5>;J Advantage
118 5 gj E ess Adwa Dgs
^ - -
30.310
31, ISO 1499 13
B
B 129 1G0 ( L 36116L 0 220/1480 A M6
213 55
213 55 1365 57
I j vn una
caavn jiiaf fafespcyav
,
I IH - sptV

^
H
^
1305 38
118 Spi Spo' t 33 ,900 1499 L 3 B 129 100 ( 1361 4600 220.1480 A M /6 213 15 U65 57 >i « m . nafi r * fespcvav 1305 39
LL0 E i Mapol
^ 34,150 1499 L 3 B 129 100 (13614600 220.1480 A M '6 213 1365 57 i « v ~
n J na fi ;
d fe sp cv av 130541
1L9 5p LJLWLRY .
35 ISO : 33 L3 B 129 100 (13611600 220.1480 A
. M '6 213 M 1365 57 ,
- <e i in nati - -ife ìIKV - I 1305 '
«
120 E Adva iHije
^ 39.710 1998 L4 B 137 131(178 EUOO 23 Q 1350
137 131( 1781 5U00 28Q '13 50 A
A S.7
S/ 7
235 7.0 1465 M - ,
. i « ' ri .: na I IH tp CW -HC L 37604
L20 5p BLE "«EE Adja " laq ^ 40.550 issa L4 3 ) 235 70 1465 60 J
tace VTI pna F Fa •
sp tv de 137605
120 - 5p Spo' t 42300 1998 L4 B 137 131(1781 5000 230.13 50 A S/ 7 235 7,0 1465 60 QMMjjrn anafl td fesptvav 137606
137 13H17SBQQ0 23013 50 A S '7 235 7,0 : j « ,rn J na fI fe sp cv av
12Qi 5p.M^jort
120 EJ LJL MLry
43.550
44. SSO
1E 0 E
1998
L4
L4
B
B 137 131( 1781 5000 2 i3 Q '1350 A . S/7 235 70
1465
1465
60
M id c« n ip nafl kifesptvjj
137609
li7607
1281 5 Q Mspo t
M 13 Eì IW
^
42 00
^
49,100
1991:
1098
L4
14
B
B
=
157 115 (26511750 400/1750 A
167 225 ( 306Ì 5000 45 Q '1750 I
S '8
S '8
250
2 50 48
i
^ 1520
1600
«
7,3
ce >' Ti -J laflfafespcvav
te . n p lufi jfe sp cv . i : '
1353 82
130562
116 d 5J. * 28 00 i '96 L3 D 118 85 ( 116) 4000 270 '1750 A M/6 200 10.3 1450 li p ~ af iafespevav 130563
LL6d Ea. Ad ver ta *
30 00 149 6 L3 D 118 85 ( 1161 4000 2 7 Q'117 50 A M '6 200 10.3 1450 45
tacevn
130527
** . Ldcevr _p . j I IJ lt spcv . fs 1

L16d 5:' L > s -^^ A.di'a- tifjp


!
32 00 1496 13 D 118 85 ( 116) 4000 2 7 Q '17 50 A M '6 200 10.3 1450 4,5 -i « vm D na I ta fs sp CVJ , 130 E 28
116 d 5p SPQF ì 33.700 I486 13
35,050 e 1496 L 3
D 118 85 116) 4000 270*1750 A
118 85 116) 4000 Z 7 Q 175 U A
M/fi 200 10.3 1450 4.5 . LA « T .: na f I la fe sp tv av
.
caw fri pnaflfafcipfay
130529
116d Ep M sport
Li6d Ep LUMTV 35.950 1496 13
D
D ^
118 85 116) 4000 270/1750 A
M '6
M '6
200 10.3
200 10.3
1450
1450 45
'
LATE T ip nafl Lufc spcv i . .'
,.: 0 EJ ì
1 : 0 EJJ
118 d 5o. .
33.310 1995 L4 0 122 110 (150Ì 4000 3 EQ1750 A M '6 216 ai 1475 47 idee T on& f fa :: . c J:
^ _ 1305M
118 d Ea. A-dvd - ta :>j 34.310 199 E 14 D 122 110~(150) 4000 3 E a'1750 A M/fi 216 a & 1475 42 id pna f { afe spcv
-= VT 1305 31
118 d Eo. BLs ~^ssAdvfl- tdgg 35.150 1995 14 D 122 110 ( 1501 4000 3 EU 17 E0 A M '6 216 a E 1475 47 taoevm jiìaf fafeipcvav 1130532
118 d 5u Sjo' t 122 110 (1501 4000 35 Q '1750 A . M '6 216 aa 47 Pia fi fa faapcv av
L18 d 5i? Mssoft
.
35.900 189 E 14
36.150 T: j9 E 14
D
D 122 IIP USO} 4000 35 Q '1750 A . M '6 216 as
1475
1475 47 id « na ft la fe spcv J
130533
1130E 36
118 d E^ Luury 39.150 199 5 14 122 110 ( 15014000 3501750 A M '6 216 ai 1475 47 cart VTiip Ittflfafalptvav 130 E 34
120 d 5J. Adva ~ ta - j& 4 a 310 199 E 14 D 129 140 ( 19014000 400/17 £0 A s/a 231 73 1525 49 .3 OVT J IB fi fa
' sj cv dj: '
[ 135133
LZO J EL ' BLS - = ss A dva t jje 41750 1995 L 4 D 129 140 ( 19014000 400/1750 A S ’8 231 7.3 1525 49 ca « vn DlBf fd ifz SP CVdV 135134
l20d So.gpùft 43500 1995 14 D 129 ,J40 (190) 4000 400/17 50 A S '8 231 7J 1525 49 : d « VTI p na fi Fd fe sp cv av [ 135135
L20 d 5Ì? Ms^oi t
120 J 5J LiiJj^ 'V
- 44.750 1995 14
45.750 1995 14
D
0
129 140 ( 190) 4000 400/17 50 A
129 140 ( 19014000 400/1750 A
S '8
sa
231 73
231 ÌA
1525
1525
49
49
ca ce v TI LI na fi FJ fe sp CV JV
tdce vjnip nafl fdfe spcv dv
135137
135136
120 ti < D' vf 5i AdVd " tdqe 42.910 199 E L 4 D -
i 38 1 10 ( 190) 4000 400 '17 50 I , sa 230 7.0 1590 ai -: d ce VTI : na l ù ? sp CVH > 130 5 42
120 ti * D* v F 5 ^ fa. -, e ss A foci \ we -- - 43.750 1995 14 D 138 1 ( 19014000 400 '17 50 I
^ S-'B 230 7.0 1590 53 ' H te VTI . - na Ijdjeap tv -d v 130543
120dxOrvé En Ssont 45 00 199 r 14 D 138 140 ( 19014000 400/1750 E8 2 30 70 1590 5,3 te VT ,' naft f ^ fespcvdv 130544

120d ?iDnve Sa Luxirv


-
I20 ti CD JC Es: F 4spiyt *
46.7S 0
47, 750
991:
199 G
L4
L4
D
D
138 140 ( 19014000 400 /1750
138 140 ( 19011000 400 1750
I
I
S '8 2 30
sa 230 | 7,0
70 1590
1E90 M
S3
H

- , te ri

ite ni& natifrifeipcv ^rv


. na fi fa fesaev ^v 130 46
1 : iE 4r?
|
"

Serie 3 Diserte - ì ricordi tega,ET Le 4 saia>rdui sensofep cigq a Bntrcfodutunabcavaa ta, arte 3 LATNDT rtagtesta, ^1Uum bluelatiti,
.crtr elettrn poster'or , sedie giida reqdable n abezza * detlrc antror braccolo a& dl anta cr . lerovnr detli ch nd cattre
.
^
L farpadtuia esterni rad t ì0A 3
» hìnrtpjB ppt ìonat < ^Tbo att TV2bC6120Q aitcìad »> c 2S20* ^amee maiali aaa c ILOO itmipr af £ 1500/ 2100, RW aure
B
r
asltefl taieC 2320Mend nettaE^220. sen5T- parcheqqoE É20.cantrdloddattTO ^d' ]t tà Efc710 ^210Qfrenalad: -arerq‘
enE3 E 67Q '3201 ^ ^
Cratfi tot turoH< AIJ: tentiafT t fe £ 12 .11 4CT
TQ & tetto panoerrc o E 1230/ 15401
BE RUNA .
DIMEHSIOHtlunq 471,4Tj.laqh 163/ 190 Jt 143:145 cn- - BACMUNOinr 375 ' 460 ttiTr - BISSO: 255 ci~ SERCATQtQ 40- 591 - POSTI: r - PQffT 4
^
Ì18 3 a. 400 : . 9 !:
L4 B 142 115 (156 ) 4500 250.1300 P sa 223 A IS65 M ca a' VT > ~a fe sp av f ' ta tp 135048
118 rcs "ess Adva ~ ta' e 42 90 1908 14 B 142 113 (15614500 250.1300 P S '8 223 84 1565 M 135049
315 Spg't ^ ^
44.450 1998 14 B 142 115 ( 156 ) 4500 250 : 1300 P S '8 223 M 1565 M
ca ar VT p na Fe ap av fT ta tp
id ai pnafe sp u fr ta tp 135050
ila LLML'V 45.150 , 1998 L4 B 142 115 , 156 ) 4500 2 50.13 00 P S '8 223 84 1565 63 : J ar ^ ip na fe sp i : tp J 135051
318 Mspart 47.450 199 E 14 B 142 115 (156J 4 5G0 250.1300 P S '8 223 4 1565 M Ld ai VT > nafe sp
. 135052
320 44.250 1.91 14 B 142 135 ( 1841 3000 300/1350 P
ta

S '8 240 71 1570


.
^ 63 ^ JTVT pra fe ID av f ta .D
” :J tp
.
128383 '

320 PLI -es S A dva - tag c 45 40 1999 14 B 142 135 (184 3000 30 Q 13 50 P
) ' S '8 240 71 1E 70 ca ar VT p na fe aw fe ta tp 128884
3201 Speri
320 Luxury
**
56 00 1.0: 14
52 00 1993 14
B 142
B
135 0841 5000 300 / 13
142 1JL 5 (184) 5000 30 Q 1350 P
50 P S
.
'8 240 71 1E
S 8 240 7.1 1570
'
70 63
63
id . ar VTI J na fe
Ldar VT ip nife sp J
sp JV fr
/
ta tp 1 ^ 8 8J
128887 -. ^
320 Msj- crt
320 >cD- ve
*
53300 1998 14
47.050 1998 14
B 142 135 (184) 5000 300' 1350 P
B 152 135 1841 5000 30 Q 1350
(
S 8 240 U 1570
.
'

S 8 230 76 1635
'
63 arvT cnafesp JV f tatcì
sa a' VT a a fe 53 av f ta
ta [:
128 3 88 '

61 - ~ t tj 130861
320 ^:Ll- vc tei -ess Adri,ia - caQe 51.640 : 199 3 14 B 152 135 ( 1841 5000 30 Qi 1350 S/
'
B 230 7,6 1635 67 ca ar VT p na Fc av fr ta 130862
. tp
'
sp

-
320 KLV ve - jD t
320 jtCnve Linairy
' '
5 100 19913 14
**
54 00 :59 E L4
B 152 135 ( 184} 5000 30 Q 13 50 S 3 230 76 1635
S 8 230 76 163- 5
67 : i vn
ar ~
rta f a
e av fr ta tp 130B63
130-364 *
320 xLv ve Mscio' t StlOO 1998 14
i
B 152 125 (184) 5000 300' 13 SJ
B 152 135 (184) 5000 30 Q 13 50 .
'

S 8 230 76 1635
iZ
Ld ar VT ip na fe sp d ^
-
ta t:
41 ar - r L' -nafespj /
'
' tdtc 130865
330 51.60011998 L4 B 147 190 258 5000 40Q' 15 50
( ) ' [ J
S 8 2 50 59 1580
'
5.4 Cd flT VT 3 d fe SiJ dV f td tQ
~ 127099 '

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 191


MERCATO NUOVO m
P
tal

5 i CT
II S
I l éI « Ie
I s 3
£
3 t n
cn s
3
s
II& 5
b ~ jà 5
o
$ £ 5
&
-
f tod fift / Alk*, UlTÉIfl to
* - Ach'a Prezzo in curo II 5
av £
¥ i- % ù
a £É
IJH ^
o ^ ^jf
1
H TIE '"t
Irt «reità Lfurflid ififliS Crsd :e I" IGLJF
^
$ 330 BLI
330 S?£>Ft
~ gL
>
~ tciqe
56.190 1998
-
57.650 1 -TLì b
L4
L4
B
B
147 l9u ( 2531 5000 400 '1550 P
147 130 ( 2551 5000 400/ 1550 P
Sfi
Sfi
| 250 | 5,9
250 59
1550
1550
M
M
ca ar vn G na fe a> av fr ta to
La ar vn p na t« 3> av f' ia. tp
L 271UJ
12 7102
z
DQ
330 LL ìJQL
330 Mspo'l ^ 60.650
.
59*350 19-JB
10J 8
L4
L4
0
&
147 130 (255) 5000 400 '1550 P
147 130 ( 25ì tJ 5000 40Q - 155Q P
~
_ Sfi
Stè
250 il
250 if
1550
1550 M
M -. ar .' j ipna fe sp i ; ; i :.
^.
ar ' TI G inafe sp av f' tatp
- 127103
L 27104
33Ò KDTVE 54.300 * 1998
'
LÀ B I
154 190 ( 258) 5000 40CVl55d rT '
Sfi 250 i& 1660 il ca ar vi p -a f e sp avf ta tp
' 130S66
330 jiDrve PLQ ~es L A - d tjqc
^ "
5 a790 l933 L4 B 154 130 2531 5000 ] 400 '1550 Stè 250 ii 1660 6, 7 ir /n GnaFc y avfr u t: 130567
330 xD ^ ve Sport 60.250 1995 L4 a 154 130 ( 255] 5000 4 001550 I Stè 250 5, 6 1660 5Z :a ar n IG na fe sp J> ta to . n
130365
330 PTve LLXL 61.950 1993 L4 B 154 130 ( 255) 5000 400 '1550 I Sfi 25Q 5 6 1660 iZ L'.J ir r \ ipnafcsflav f - tatG 130569
*
330; xPTve Mi popt ^ 63.250 1993 L4 B 154 130 ( 255) 5000 4QQ '155Q I Sfi 250 56
^ 1660 67 larviti : na fesu av f tatp - 130370
Mz 95.900 2993 LO B 236 :5: ( ^3J ) 6250 550 '2650 P M '6 250 42 1705 1Q 3 ar - ipna fespfrta 137740
M3 t ù li Detrtcr L6 B I
225 375 ( 510) 6250 65CV 27 S0 P Sfi 250 39 1730 10.0 ar ipna fespj frta . 137 74L
M 340 48Vx [ ve > 70.800 2335 L& IB 172 275 0 74) 5500 5001303 ì Sfi 250 44 1810 75 aoth : <iagav fr ta tG 137583
313048 / 38.650 1335 L4 IO 115 30 (122) 4000 3QQ ' 15aO P Sfi 207 3.8 1580 4.4 d' vti G -'afesaavf * ta fa>_ 136005
1 -9=) 5
316 d 4 BVflufii 43.240 L4 ID 115 30 (122) 4000 ! 300^1500 P

_I
S3 207 9.8 1580 4.4
_
. ar i TI n a. fe &p Js f ta ta L 36010

_ - 2071_
316d 43V Scori 44.700 193 5 L4 10 115 90 (122) 4000 30Q 1500 P Sttì 207 9.8 1580 4.4 .-
ar I .. nafe ìp jv f - tatp L 36012
316d 4i?V L ' yL y . '
46* 400 193 5 L4 10 115 90(122) 4000 30Q1500 P - S 'fl 207 98 1580 M ar (Ti ip na fe sp av f L± tp 136014
316d 4SV 47.700 1335 L4 ID 115 90 (122) 40Q0 300/1500 fF So'8 98 1580 44 arvn pnafrspavf' tatp 136015
31fid 4 fiV 43.100 L4 ID 1
117 110 (150) 3750 32QyiS0Q P S 'B 1580 45 ar vtflipnflfesDavff tato : 36028
313d 4 8V bui Ad v aL 47.690 1335 L4 ID 117 110 ( 150 ) 37 50 3 20 1500 P S 'ì
t 224 82 1580 45 arvTi jnafe SP JV fH u tp : 36023
31Bd 4 fiVSoart 49.150 1935 L4 10 -
117 110 ( 150 ) 37 50 3 2Q. '1500 P
' ìoa
S '8 224 82 1580 45 arvTi anafespdv fjtot: : 36031
3iad 48;. 50 850 1995 L4 IO 117 noti vi) ^ 7 r-o ^ip i P Stt 224 §2 lr 0 45 ar VTI ipna fgspdv f ' ta tj 136032
y

I93 r^ | S'8 ^
3l8d 48V Msrtft
320d 4SY
52.150
44.950 193 5
L4
L4
ID
ID
117 110 ( 150 ) 3750 320 yiS
120 140 ( 13014000 400 '1750 P .0Q P
SiB
ys
224
240
92
$8
ir 0
^
1615
45 ar rn :mfcsp -vfrt * tu
tan v n
^- -
^ " A f& avfr ta la
^
136033
139026
320 d 4 gv iessAdva " £ jL| s 49.540 199 5 L4 IO 120 140 (I30| 40 G0 400.1750 P
r1
240
^68^ 1615 46 - «ir ; - - na %c i :d i ; •
135029
z 20d 4 tf / SjQrt 51.000 L99 S L4 ID 120 140 ( 130) 4000 4Q0 J175O S/8 240 1615 La ar rii nafesoav ff la tu 135030
: 4a / L -. 52*700 199 5 L4 120 140 ( 130) 4000 400.1750 P 240 M 1615 46 jp .dafefp - L U [ ; 135031
^S2ad
Qd 4 rt; 54.00C 1995 L4
ID
ID 120 140 ( 13014000 4001750 P ì
St 240 1615
! ; ar
ar JTI nafesp \rui j 135032
[

ii’Od 4 a Dr ^
^ 47.750 133 5 LI ID 129 140 ( 13014000 400 1750 I sa 233 69 1695 4^ 13 SO33
:i20d 4iA/ Dr Ei^t rag Advartaqe 52.340 139 6 L4 ID 129 L 40 I30ft 4000 1 4Q0J17 B0 I
( S '8 233 M 1695 49 LC: ar . na. ft sp L " ta tp 135034
32Qd 4 fiV sDr ve Sport
* 53800 199 S L4 ID 129 I4Q U9Q) 4Q0QI 4QQ1750 i .
s 'fi 233 Ì9
I

1695 49 a ir ! i ..' natG ip . : s ip ta :L . L


^ zE.
320d 4 fi;l ~
' ve Luxury 55.500 1998 L4 ID 129 140 ( 190) 4000 4001750 I S'8 233 ar n ipna fe ipav l~ t ; i:. L3 5Ù 36
^ 99 1695 49
.
r
ì
56 300 1995 L4 S/8 yvtn .: na fe sp a \‘l~ u:L
32 ld 48 /
(
z 30 d 45V
w Mipo 't
52.300 239 z L6
ID
ID
129 140 ( L9014000 4001750
130 210 ( 2561 4000 6 50.1500 P
ì
.
S 'fi
233
250 ^5,3 1635
1770
49
ca ar VTI p ~a L:in av fT ta tp
135037
13 7563
zzQd Éiii ~esAdva ~ ta :
^ .
50 B90 2993 L6 ID L3Q 210 ( 256) 4000 6 50.1500 P s/e 250
- 53 1770 50 LM ir jfn p na 'e? a> av LJ t: 137564
: 3.d 18 / 3 LO "
53.350 2993 L6 ID L30 210 ( 286) 4000 650.1500 P
-
se 250 53
^ 1770 5.0 Q ar at p na fa sp :a to "
137565
330 d 48V li,WL ry 60.050 ^jz L6 ID 130 210 ( 28614000 650,1600 P S/8 250 53 1770 SO La ar ^' T ijuiafespav 1 tat J
~ 137566
330d 48V Usseri 61.350 2983 LO ID 130 210 ( 286) 4000 650. '1500 P S/B 250 S3 1770 SO ar / TI .. na fe spav I ta.: ia 137567
330d 48V [> w 54*900 2993 L6 ID 139 210 ( 286) 4000 6 [-OV1500 i S/fi 250 j 50 1340 S3 aarvffi É& nafeaavfitato 137568
330d 4SVK*&h# hfiingsA ai a 50.490 2993 L6 139 210 ( 286) 40 PÒ fi 50 ' 110
Ó Ì Sfi 250 : 5^0 1340 S3 3 nafe iavfr la tp
z 3(ld 48/-/ aDr Sport ^ 2
^g 40.950 2993 LÉ _ ID
ID 139 210 ( 28614000 650.1500 I t 250 SO
S/ì 1840 S3
na ar vn
caarvn D na f e JV f la t D ^^ F
137569
137570
zzi - jd 'L9 / .< Drive Lmur
330d 48V KDr vftMspùrt
62.650 2993 L6
41.950 3993 LÉ
ID
10
139 210 (286) 4000 + 650.1500 J
139 210 ( 286) 4000 ' 65Q.15Q0 \-
. Sfi 250 SO
S'fi 2501 SO
1340
' 1340
S3
il
ir
-
-
ipna fespav l tdtj
ar \ p na fe sp » tftat J
'
137571
137672
M 340d 4 flVKl> ve 71.100
,
Lt-J: LJ ID 155 250 (340) 4400 7PQ '175Q J è
St 250 46 1895 S9 arvn jnasp av L EJ to 135370
320e 49.800 1998 U PB 30 150 (204) 3 50 P S/fi 225 7.6 1840 1.3 /.d ùr / T J ìì A ^ . IV - - 1 : : 139737
'

320e BL -S Adv J taq & J

S3.080 : -398 L 4 B 30 L 50 (204) 3 50 P è


St 225 76 1840 1.3 Icaarvm ipna f é g avfr tato : 3973B
320? »
^ ^ S 5.290 1993 L4 PB 30 (
ì 50 204 ) 3 50 P S/fi 225 76 1340 1.3 &r *
rn -
znafgsp JV 6 ta ta
r 139739
320e iLXufy 56.990 1998 L4 PB 30 150 (204] 3 50 P Sfi 225 76 1340 U Ldar vn ipnafcspav \ ta ì L' - 139 710
32QgM& t»' t 58.290 ! 998 Ir 4 PB 30 150 (2041 3 rO P S /8 225 1840 il
ar vn a na feiflav f - tdiz
76 139741
330« 55.940 1998 L 4 PB 30 18S i 752 ) 420 P S'fi
S 3 1815 230
13 Ld ar vn zna h v d / frtatj
^ 13(3872
330 e Ev- -^ ‘ .
Vivd - ^ dcje . 59*130 1998 L 4 PB 30 185 (7 571 420 P Sfi
S 3 181S 230
13 ^ ar j r -
- na ^ s& dv ^ t ;:- „ ] 30873
3ìl1& <Jìnrt
33Qe
61 340 1998 L 4
63 040 19:) 8 14
PB
PB
30
30
: 85 (292 ;
185 (252 )
420
420
r1
P
S 9 1815
Sfi
Sfi
1815
230 -
13
13
ar / ri anafe a> ^ J- 1, i to
ar i& nafesp I ' 1 c ;
- : 30875
1308^ 1

ì l1t* Mrprtrt
^
330e »Dnv«
64.340 * 1998 14 PB 30 186 (252)
185 (252 )
420
420
P 230 4
2Ì0T SS 1.895
Sfi
1815
Sfi
là H
ar / ti . na fe tp : v fr U tp
. ^ ar / na :
H/ : J I ;.
130876
1 36034
58.540 1998 L 4 PB il 1.4 -
33Qg Jj - } & fini
iiOe J/ ' ygS Qt
)

^
Acfva i
* *.
- 61*730 1998 L 4
63*940 1998 L 4
PB
PB il
3L 185 (252
185 (2521
) 420
420
230 _ _£

^
9
Sfi 230 5 9 1-895
1895
Sfi 1.4 La
za
ar
ar
. ri
^ na sp
ito ' nafesp u
fe av fr u
into
to -
136035
L 36036
jjOe LD ' v & Luttry 65.640 : ^J 8 L4 PB 31 185 (252 ) 420 Sfi 30 S 9 1895 1,4
^ . . . ar " ip na fe ip = v \ t i tp 196037 r

-
330e iiD' ve Hipod 66 940 VJù 8 L4 PB zi 185 (2521 420 Sfi 230 5.9 1895 1£ ar n .. na fesp - av lTt i
j '
136038

^.
DIHtMSlOW; kmq 47Ua Mflì aftl44 14 SLrr - H«MLUUO: rwi 410 O irax ISlQdti - PASSQr 2B5 trt - SaBMOItt 40 91 POSTI; & POfTTtS
/ 1
STATION
ils IGL - -q 40 , 250199 B L4
^
B L 52 115 (156) 4500 2 50./1300 P Sfi 220 a ? 1645 67 ca ar vrt pna fe Spavfi ta tp 135053
^
318 ICL' Bus "ess Advantage 4 3.950 1998 L4 B 152 115 (156) 4500 2 50.J1300 P Sfi 220 1645 az az
ùJ ar ,rnjp nftfij sp ayfr LJ_tL ' 135054
318 TQLF gSiPL t " '
46.300 199 B L4 B L 52 115 (156) 4500 250.1300 P St
,
- è 220 1645 il Gì ar ..' natesp
j~
ta tp -
135055
318 TQL ~ UJXZ ì" '
48.000 1988 L4 B 152 115 156 4500 I 250 1300 P
/ ) Sfi 220 1645 67 az
ca ar rr ipnafcspavft tato L 3505à
313 Tour gMsaoT "
49.300 199 E L4 -
B 1 S2 115 ( 156) 4500 250.1300 P Sfi 220 a ? 1645 67 ca ar vr G na f # sp av fF ta tD L 35057
320 TOLT na 46-10011998 L4 -
B 151 135 ( 18 4 ) 5000 30Q '12 50 P Sfi 230 7.5 1650 66 La ar VT ! -J d fc 1G dV f td tG 133474 " T

320 TQL ~ ~q Advd ~ tdgE 49 *800 : 935 L4 B 151 135 ( 184 ) 5000 3001350 P Sfi 230 7.5 1650 66 Ld ar / Ti Gnatc a> Jvlr td t: 133475
320 aSjrt ^
52.150 1998 L4 B 151 1 35 134) 5000 300 '13 50 P
( Sfi 230 7.5 1650 66 caarvn G na fe u :J tp L33476
320 TCL ~ -q UJXL ~ \ 53*850 1993 L4 B 151 : 35 ( 18415000 3001350 P Sfi 230 75 1650 66 ca ar n ionafctB avfr tate 133477
Z2L - TQL - G MLJCT "
55.150 1993 L4 B 151 135 ( 184 ) 5000 300 1- 350 P Sfi 230 7.5 1650 66 ar . ri ma fe sp ay f td tp 13347 t
ì '

330- Tending 53.450 1998 L4 B 155 190 (2531 5000 400 '1550 P S 3 250 i 3 1670 68 tcaarvn p ~a fc sp av f ' ta tp 131067
330 TCL " -^gEiiS -^ Adva - td e 57.150 * 1998 L4 B 155 lOOQSa 50051 400/1550 P Sfi 250 63 1670 63 ca ar vn :ma fe sp -ivfr ld to 131068
330iTotf "a Sport ^ 59.500 13^ L4 ( ) 1
B 155 190 258 5000 40fllSE0 P Sfi 250 58 1670 M caar . jjale sp av f' ta to -
131069
330 Taring Lu a# y 61.200 1998 L4 B 155 190 ( 258 ) 5000 40Q 1550 P Sfi 250 63 1670 63 Lr ar /r
r
ipnafcspav .
firtato 13107!)
330 TQLF “ q Msjyt 62.500 1998 14 B 155 190 ( 2581 5000 40Q1550 P - Sfi 250 53 1670 68 arvTi jnafespavfMdto 131072
S30i Drryg TQL ' ,Lq
^
330> jJJity« Tòuiinq Business Aduarrtaqe
54.050 1998 L4 B 160 190 ( 258!) 5000 I 40Q 1550
160 190 25215000 4001550
(
Sfi 250 69 1730
Sfi 250 69 1730
7.0 n r vn ,J d - VHJI ' U :. '
tr
- 131073
131075 -
59750 1998 L4 B IO u - ir ni zna sp AV a to
33C TLH izcart 62.100 998 L4 B 160 190 ( 258) 5000 Sfi 250 69 1730 IO ar mpna f e spa * ' rato 131076
330 vP ^ vglburtftqlLML
^ «3,800 998 L4 B 160 190 ( 258) 5000 4 CO 1550 Sfi 250 5.9 1730 7.0 ar / T io na fesp f - 1 : . : 131017
330 >:D rvc TLL ^q M toPrt 65 100 L99S L4 B 160 190 ( 25815000 4001550 Sfi 250 69 1730 70 flr / Ti ; fi a fesp .-rv f' td tG uioie

M vin 48' / ^ r> ‘.] " tr .. ' . 72.654 U3 L6 I& Lie 275 ( 374 ) 5500 5001900 Sfi 250 44 1.880 7.8 ar vn ^ na f ' Gì tG 1V ,f 84
::6d 4 fi; TQL ' : 40.500 1995 L4 ID \ T & 30 ( 122 ) 4000 300 ' 1500 P Sfi 202 9.3 lbbO 48 ar JTI z a le fr I ì , 136039 -
316d 48VT&vwìd6ujft 5S Advantage « 44.200 199 E. L4
——
ID 126 90 (122) 4000 300/ 1500 P Sfi 202 919 1660
±

48 ar JTI .. nate sp ^ f ta tp
t 136040 -
3l6d 4 flvTe? tr " q Sport 46.550 1395 L4 ID 126 90 (122) 4000 30071500 r 1 Sfi 202 %9
*
660 48 4
Il
|«rvrn pnafesn av fr tato 136041
zi òd 48V To ur T q Lumry 43 250 Ì9T L4 )
ID 126 90 (122 4000 30Q 1500 P / Sfi 202 99 1660 4, 8 ar / m Ip na f « d v tr ta :..
sp 136042
.ilòd 48v IoLr ^ qMsGcvt 49.550 1995 L4 ID 126 30 ( 122 ) 4000 300 ' 1500 P Sfi 202 3 9 1660 48 ar RTI .. nafespav 1 :
Tt L 36043
318 d 48V ToLr q - 44*950 193 5 L4 ID L 26 110 ( 150) 3750 32G./1500 P Sfi 22A 3,3 1660 48
- ^
AFVTI G d lesgavf ' a tG
; G
136044 "
-
: L :: G ; z: L.. J' c ,, Ad \ ~ :.J GL
" " "
h 4 B. 650 L4 ,
ID 126 110 ( 150 ) 3750 z 20 1500 P Sfi 224 S 3 1660 48 ar in :na n sp J^ 1 td :G ~
136045
31fid 48V TOL - "gSport 1

-
51000 1995 L4 -
ID L26 110 ( 150} 37 50 3 2Q. '15aO P St è 224 3 1660 4.8 arvn Gnafespav fTta tp
^ 136046
zli) d TIBVTTIJFINGLLJCLRY sa.700 199 5 L4 ID 126 110 ( 150 ) 3750 320 1
/ 500 P è
St 224 1660 f. 8 ar ipnafespjvf rtn 136047
-
tG '

zlijd 48 / TOLF -gMi»Ft 54.000 199 5 L4 ID 126 IIP ( LS!) ) 3750 320.1500 P St è 224 a 3 lbhO 48 arvn Giafesp JV frtatp 136048
:J0 d 4 fiV TOL -g - 46*800 1995 L4 ID 128 140 (130) 4000 400. 17 50 P Sfi 230 7.1 1705
/ 43 caarvn pnafespavfiftatp 135038
ziJOd 'tyv ' OLF qt '-L TesAdialllaiaé
32Qd 4Btf TtirfiiìaSocrt
"
50* 500
52.150
1995
195 5
L4
LA
ID 128 140 190 4000 400 1750 P Sfi 230 7.1 1705
ID 128 140
(
( 190
)
) 4000 400
/
/ 1750 P Sfi 230 7.1 1705
49
4.9
Calvin p Éifeaa avfr lato
Lj ar vr : nate sp _ :J :G
135039
L 35040 "

320d 48 ToLr gLLXL ~y


^
320 d 4 8t/ 'tiLr -g M zpor t
"
"

-
54.550
55*850
1935
199 5
L4
L4
ID 128 140 ( )
190 40001 40071750 P
ID 128 140 (190Ì 4000 40071750 T Sfi 230 71 1705
Sfi \
2 jj 7.1 1705 4,
4, 9
9
I
/.Lì ar T ipnafesp J\
arvrn :: na fe spav f td tG
- J 135041
135042 '

320 d 49 / s Dr ve TQL/ a 49.600 1995 L4 ID 134 140 ( 190) 4000 400 1750 / Sfi 2 2 5 * ~>
A 1715 il _
p d d jyT G afe tip avfr tato _
- '
135043
320d AQ' i v. ve TOL/ qfitc -< & A.dv 53.300 1995 L4 ID 134 140 190) 4000 400 /1750
( I Sfi 225 7,4 1715 51 /.a ar T pna fe sp dvf td to - 1 35044

192 QUATTRORUOre GIUGNO 2021


CON FIGU R ATOM Uw il codice IN FQCARetostm ideila tuaauto su ; li sting,quattrcxvtote it . Legenda a pagina 181
QUATTRORUOte sa ^
yj

s É 3
LJJ

r s
§
bU

£
R5
E
£ I
v n
li
3I ilb Iti
g
s s
E
5 ,-
£ a ji
I
e4
^^ gì ^r
Q
u
s e
! ss 35
L
Ei . . Lyjg . iTiii t
Bj aE ,

>
Modfilq/Àlest imento Prezzo in «ir ò 5 : SS 5< Ss
y -5 i*J ' -at
-
515 i t j? ri rterttt* fjJ h d à*i&
"

Sùdice '
. -
- | J LJ 35

>A20 cl 4 BV xDr ve Toc' -g Sport


57 OddBV XO VE ToLr ~ qLuiu y
5 5.650 100 !; 14 IO 134 140 ( 19Q ì 4CJCU 400- 17 50 Ì S 'S
SB
225 7,4 1715 li i ar inafe L.j> . -rj fr : -4
. l . SQnj 00
57.350 1995 L4 134 140 ( 190) 4000 405'17 50 I 225 74 1715 il 135046
^
5a . 650 139 5
ID
140 ( 190) 4000 40 Q - 17 50 . -e
jyvi ipnafespav fMa ì p
Z
JZOcMBYxDr ve TDLT -q btejo”
330 d 4 B\/ ToLr "q
330 d IBV'OL ' "D éIIK «ss Ad va tape
J30 d 4 Btf Tarma Sa tv t
- -
54.150 209:
57.650 2992
60.200 J
L4
15
Li
Li
ID
ID
ID
ID
134
131
136
126
210 ( 286) 4000 650/1500
210 (2861 4000 650.1500
210 ( 286) 4000 150.1500
I
p
rj
[J
S'
SB
SB
S3
225
2 50
2 50
2 50
74
55
SS
5, 5
1715
1345
1345
1345
il
ÌZ
52
ÌZ
ar
oa
LJ a
- TI _onafcsp
j' v ' u ip " d te

r v’ pnaiV sp .ih fr la : .:
Ld ar VT p n a te qj avjr ta t:
m fr ta l_2
av fT y to
1

_
135047
1375 73
137 574
137575
s
:-:Q d 4 BV Toir nq LLH: L v r
61.900 , 2993 Lb ID 136 210 ( 286) 4000 650/1500 P S 'B 2 50 5E 1645 52 -
ca ar y ip na fe s.p av fr lajjj 137 576
-
__
.

330 d 4 B Tocr q Msport P


^
: 30 d 49V xtjr va TQLT g
63.200 299.3
56.750 <93
Li
Li
ID
ID
136
144
210 (23614000 650.1500
210 (286) 4000 650/1500
S 'B
S 'B
2 50
2 50
55
52
1845
1905
52
55
arvn pnafespav frtats
casi vino ha fe avfrJatg^ l STSTfl
1375 77

^
~

>330 d 43V xt> VE TQLG -g &us e -isAdv "


60.450 299: Li ID 144 210 (2BQ 4Q0Q 650/1500 S 'B 2 50 52 1905 55 ca ar VT p na fc sp JJ f fe ip ^ 1375 79
H Od 46/ xOM ÌQtfjngSgùrt ÌZ. a> av fr tata 13-7 5 ìtO
^
330 d 4 SYxt> VE Tot*' ~g LI,XLPY
330d 4flV xDriv& Tonta Msjort
62.300 992
64300 399:
65300
. ;

-
Li
li
li
1D
ID
ID
144
144
144
210 ( 296 4000 650.1500
210 (286; 4000 650 /1500
210 (256) 4000 650/1500
S 'B
SB
SB
2 50
250
250
52 1905
52 1905
1905 55
55
55
. d ar VT
d ir VT ipna fe spd \
rvn anafespdv
idi :. 1375 SI
157582
" .
1340d 4fiWxDrrtffrTòu'iM 72.950 , 299 3 li ID 160 250 (340] 4400 700' 1750 SB 250 M 1955 ii ^ arvn anasp dv f * td ta 1353 71
>220 e Tour "g
50.650 , 1993 14 PB 32 150 ( 7041 3 50 P SB 220 79 1905 14 ^ .
,- ar z i - ; na fe -.. ' v fr fdt :? 1 39747
K 320 eTo 53.150 1998 14 PB 32 lr 20 ( Q 4 l 3 50 SB 220 79 1905 1.4 1 v vmjp aa ff sp dvftjato l (39 74 3
r

a 320 eTa^, .-"qSi>prt F


56.250 199 B L4 PB 32 lr- 0 ( 2 Q 4 I 3 50 P SB 220 79 1905 1.4 ar vn na f e sp fr la t J 139744
.
i

>i2Qg Tot, Lmury 57.950 1993 L4 PB 32 lr 0 ( 2041 350 I1 SB 220 79 1905 1.4 H ar vrr ipna fespd ,
;
id t ; i 39745 ,

M 320 Tourk:q M ^ ' t 59.2S 0 Jiiì 14 PB 32 li 0 ( 2041 2 *0 P S 'B 220 79 1905 1.4 -
arv n ..' nafespds 1 ! d tu -
139746
>330Qg^g Toc q
jo

L4 PB 31 035 ( 521 P SS 59 1905 raarvT ^ na = ! fr 136049


> 33
r"

~
56300 1991
59.2QO
^ PB 31
2
135 (2 521
420
420 P SB
2 30
2 30 59 1905
1.4
1, 4 \ A ar s ' T
ijav ì aip
jita le ap dj fr ia : .: 1360 50
>130 g Tocr "q Sport
BJiOe Toting Lmury
Aidh' d Ljqg
62300 1 Si 1
64.000 1998
- 14
L4
14
PB
PB
31
31
135 (2521
135 (2521
420
420
P
P
SB
S 'B
2 30
230
59
$9 .
1905
1905
1.4
1,4
^
Mary Li nate sp 10 ” I ,J t:

: ar VT ip na te s p J . V uti'
j
1330 51
13t 152
*^
MJ -iQg Tocr ^q M port . 6 5300 199 3 L4 PB 31 185 (252 ] 420 P S 'B 230 59 1905 1.4 arvn iinafespav fatato 136 53
MA 30 a jJ) rw « Toc 55 ,500 199 L 14 PB 35 185 (2521 420 SB 230 59 1% 5 Li caarvT pnaf & av ftato 136Q 54
>330 exDrvfr Tn. ~q £cs, ~ies5 Aidva ~ tag:' r
61.300 159 L L4 PB 35 185 (252] 420 SB 2 30 55 1965 Li . 1 ar s 'T pnafp jj) ay fr ffttp
^ 1360 55
MA 30 e aDr^ve Tocr ~ q Soort -
64.900 1 9 il L4 PB 35 (
185 2521 420 SB 230 55 1% 5 16 ca ar VT una feat ” :d [: 1360 56
BiiOe .itDnv TQcf -q Luci 66.600 199 3 L4 PB 35 185 (252 ] 420 SB 230 55 1965 Li : d ar VT ip na fe spd \ v :J tjj 1360 57
^ . ^
>330 e Of ve Tcs ~ ~q Mapiyt . 67 0011998 14 35 135 (252 ] 420 SB 230 59 1965 Li 13605B
^ PB
Ctì «rit I nò, ceri leq rurr qdtore satB ' ta E SIM
ar .' T .: nate sp ìV :J t i'
sanane lue , tnsaift po'qqa aribaq tetrtir aUe tfilta aitlurtiq
'

Serie 5 P _
!
*
^
bluslocuh. vetr eie trc posts c» , wdle
dettTfq lemvEanafetrt nd ^ tue tarpar apra eterna rade D AB
gtnr arilgi ori bao: do dl dnugrori ietwvfflr rp
^ l
*
^
^^
M PrliNptii optional- ^irbci nf àmArQ 1190 1 ' 0, veUfhB
^ L1'>0, tìt&n pieqat 1 1£00 2210, atttilv 1 10307 '

9 i <w \ noia adatl « vdoctà f 1230 furiala J ent - qeiua £ 770( letto aprt b £ 129 Q' 1900 * '

C raiii lest Eur o NCAP:


BERLINA DIMENSJONhknq i «& 50D ìT li 190 dt 147/148 CW BACACI UUO:fr r 410 [ l ù cr
"
PASSO : :Si ci "
SERBATO». L É J ÉÌ POSTI: 4 5 POSTE . J
H5 CoTiiigt - o--
V15 CS ^ 134300
204.900
4 95
4
-
V8
395
VB
B
B
254 460 ( 6251 6000 ^ 50.1800
24B 467 ( 635 ! 6000 750; IBOO
'
SB
S’B
250
290
11
11
1970
1900
11,1
10.9
yfflijpft fa tecv j v / r ta
irm b fe cv f r
127 721
139756
> 520 4BV n«s 1-10 135 ( 1841 r-.QQQ 290’ 13 50 f] SB 235 79 6t - , af vr : f I f -d -r P U
g
> 520 4 / l .iL ' V ^ - 55.690
61.150
1993 H
1993 14
IR
IB 140 135 ( 1841 r:.QOa 290' 13 *0 I 1
SB 2 35 79
1635
1635 61 : d _ dr ' T ip fi fddh
^
fr t ì
1361BB
; 136189
1998 14 IB 140 : i 9 ( 184 i 5000 2901350 P S 'B 2 35 79 1635
*L arvn
'
TqTiHyyt 62.450 jflfaavfrtd 136190
730 48V Bei nes-, 60.040 1997 14 IB 143 185 ( 252] 5200 350 1450 P SB 2 50 M 1700 daf v : fi UOMV ff td 136191
[ÌBO 4B"; Lucrjfy 65 500 " 91: L4 IB 143 185 (2 521 5200 350 1450 P SB 2 50 M 1700 «3 - , ar VT ip fi fdtvd . fr :d 136192
> 530 48V 66 00
^ : 91: 14 IB 143 185 (2 521 5200 350 1450 P S 'B 250 M 1700 ar ri - f | U ty .-K fr n 136193
530 4BV uDr ve tkl'* 62.790 1998 14 IB 152 185 252) 5200 3 50'14 50 S 'B 2 50 M 1755 il : ar . . fi IH CVH tS .' 136198
530 iB; lilj' ve L - > ry
1
68.250 199 8 L4 IB 152 1.35 ( 2 52] 5200 3501450 S 'B 250 1755 47 darvi lpt 1 ld ( v . n- fr y 136199
'
0 4Bv iDr 69L 550 1993 L4 IB 152 185 (2 52] 5200 3501450 SB 2 50 M 1755 il arvn pf|fdcvdvfry 196200
140 4BVrl' r
69.04 0 2998 Li IB 170 245 ( 833] 5500 450.1600 SB 2 50 ii 1820 Zi laar «r . jfl ld tv . dv frta 130201
> 540 4BVxDr ve LLBL ~y 74S00 2998 Li IB 170 245 ( 33 31 5500 450.1600 SB 2 50 1820 75 v; ip fi Kà cv
; jr jh' fr y 136202
> 540 4BVxDr veMsport 75.600 2998 Li IB 170 450. L6 G0 S 'B 250 52 1820 71 arvr .. fi LJCV .JS' fr 136203
> K 1550 4 BVxDrve 91.6S0 , 4 33 5 ve IB 235 390 (5301550 0 760 /2000 SB 250 18 1990 arv Ip fi - j cvavfrta 136204
> L 13 d 4 BU Bcs -ess 55.340 : L4 ID 124 110050) 4000 3SQ) '1750 P SB 220 8, 8 1745 47 uarvT jflfacv J J frtd 136165

^_ 41z
m

Ì|5 l tgeV Lun ' y . 6 O .SO 0 1995 L4 ID 124 110 ( 1501 VOLO 350 1750 [J SB 220 8,8 1745 caar wn ipfl fa.lvai. fr fe 136166
> 1814 ' Msport
^ ^ 62.100 199 5 L4 ID 124 110 050] 4000 350/1750 P SB 220 8 1745 ar - r _ fi fa eva ^ fr tj 136167
^
1
BE MI

> 520d 48V Bus -ess 58.090 l >d :: 140 090) 4000 4QQ/175Q P SB 235 11 1750 A1 ar VT j fi Id tv av fr ta
L4 ID 124
. 135138
'

:
> 520 d 4 Btf LLJL ' V 68.550 1995 L4 ID 124 140 (190] 4000 40Q1750 fJ SB 235 11 1750 47 id ar VT ip f j ! a t v a f r fe 135140
> 520 d 48V Maas ft 64.850 . 1995 L4 ID 124 140 0901 4000 400/1750 P SB 235 7,2 1750 41 jarvn pfl sd Cv d s' fr~ td 135141
550448V Bus - ESS 60.540 1995 L4 ID 131 140090) 4000 400/175 1 I SB 232 72 1810 iO ar VT - jfl fd tvav fr ta 135142
> 520 J 4 BV s[> ve Li h
. 66.000 1935 L4 ID 131 140 ( 190] 4000 400' 17 50
^ I SB 232 72 1810 SO
Ld
taarvT ipflfdcvdvfrte . 135144
> 520 d 4 flVxD* ve MSLO'ì 67300 199 5 L4 1D 140 ( 19014000 400/ 1750 SB Z 32 22 1810 so arvn jftfacvdv fr td 135145
> 530 (148 Bcs ra
> 530 d 4 BVLij:i ' V^ - 61440 2993
68 ,900 2991
L6
16
IP
ID
133 183 ( 24914000
133 183 ( 24914000
620/2000
620/2000
P
P
SB
SB
2 S0
290
Si
S6
1835
1835
St ca ar
.
- ar
VT ;
v
. f1 y w ^v fp td
ipfl fdtv -i jfr y
136168
136169
> 5 j0 d 4 BV ^ 70.200 299 3 li ID 133 183 ( 24914000 620) 2000 P SB 2 90 Si 1835 9.1 arj ' iflfatV ^ vfrfe
n 136170
'
: 0 :J 48V sDr ve &us
. 66.190 2993 ii ID 141 183 ( 2491 4000 620 /2000 S 'B 290 9.4 1895 M A ar . fl In cv d J
;
td
i - 136 L 71
'
: 0 d jjiy xb- vr- l L> r \ 71, 650 2993 ii JD 141 183 (2491 4000 620/20 00 SB 290 5.4 1895 5.4 H ar ' ip fi I ^ c v H fr id
H
' 136172
530 :: A &J xt> Mspcn 72, 950 2993 ii ID 14Ì 183 (24914000 620/2000 SB 2 50 9.4 1895 S4 arvrn :. fl td cv . n- fr y
, 136 L 72
ISIO -LT 48V )f )rive 72.940 2993 ii ID 145 250 34014400 70 Q. 1750 SB 2 50 1925 9.9 . d ar vr L,
f I Id (VJ ) btd neas
> L 'tU -L 4 B V a& rve LULNY
'
78.400 2993 Li 1D 145 250 (34014400 70 O '17 50 SB 250 46 1 25
^ S9 dar ipfl Idtv . u' fr id 1361B6
> 540 d 4 BYal ve M^pcvt
LOe tcs - ss
- 79.700 - JO : Li ID 145 250 (3401 4400
I 204 C 77 ]
700/1750
P
SB
SB
2 50 1<125 ii a r TI fl l -dfv H s fr id 1361B7

520 e MsDtrt
> 520 è LLLMLI ry
58.090 ISO:
64.850 16 J 1
65.090 1993
- L4
14
14
PB
PB
PB
30
30
30
204 (277 ]
204 g 77]
290
290
290
P
P
SB
SB
225
225
225
7,9
7.9 1910
7,9 1910
1910 13
1J
L3
caarvr jfl laevav frta
ar virr J fI fatya\ fr y
LJ ar vr ipfl idcv . j „ fr ta 139730
139729
139731

> L 30 5 =SS - H 62,790 1993 14 PB 30 215 (2921 420 P SB 235 S9 1910 1.3 idar , ' T LI fI faev J- J bta 119485
> 530 e Luury
S30 eMsDD' t
68.250 199:
69.550 199 3
L4
14
PB
PB
30
30
215 (292 ]
215 (292}
420
420
P
P
SB
S3
235
235
99 1910
S 9 1910
1.3
1, 3 _
:, i ar VT ipfl fjcir u fr fe
arvTi iifl fj tvjo fry
- 1
1194S6
1I94 B 7
530 e !(l;' rve PLI S3
> G30 e iliirv LILCL 'V
3

> 530 E S' \ it MjjCrt


r
. _ 65.540 1998
71 '
J0OO 1- 9 >
723O0 JL993
L4
14
L4
PB
PB
PB
3b
36
3b
215
215HI
E
215 921
420
420
420
SB
SB
230
230
230
S9 1970
S 3 1970
59 1970
16
16
1.6
_
^
LV ar ' T J f I la cv av frta
Laar LTjpfl Idcv J fr u
ar D fI fa cy av fr :;J
*
131306
-
131J 03
131309
>[’ 45 E > DF - VE Gusreis
Z °^£ ]
75J040 , 2993 Li PB 290 394
3b ] 4 50 SB 2 50 4 6 , 2020 16 LD ar v n LB I faevav \ ta
- r
137674
545 E )( D' vt UjjL 'y 80300 i 299 3 li PB 9 94
3b 4 50 SB 2 50 46^ 2020 16 : d ar vr ip fi I at va . fr ta
'
137675
> r: 45 axP- VE Mssyt B1.800 2998 16 PB 290 (3941
3b 4 50 SB 250 46 2020 16 ar n fl i: dtvdt- fr ia 137676
STATION OIMS4SJOM t In Ì 96, - gh 1ST 150 ir BAGACLUIO: nn 4 iO- S 7 :rar 1.56011TOOdm BISSO: . 95 an SER &AT Oia 4&6! POSH : E POflT E : 5
r
20 48^: To r rr . q n . 58JO40 1993 14 IB 150 135 ( 184Ì 50G0 29Q 13 50 P SB
* . 225
^
S 3 1790 M : ar VT ) fl fd iv HV f ta
1
136224
> '
i20 48*/ Toc ' " a I * id 'V
- £ 3.500 199a"
14 IB 150 1J 5 ( 1B4J 5000 29 13 50 Q.
U
P SB
P SB . 225 S 3 1790 i ar VT ipfl fdivd ' fr y . 136225
70 £4800 1998 14 IB 150 5
1- l ( 34 i 5000 29 Q 50 225 Si 1790 ii irvi f l ; d d i d, f r y 1
136226
30 4 B / Tocr qii
^ gy., - 62.390 1898 14 IB 148 185 ( 252] 5200 350/1450 P SB 2 50 iZ 1805 ii :aar VT L fl Ucvav tr td 1362 27
--
1

530 4BYTa " 9 LLJL y r


67, 350 11 L :J
L 4 IB 148 185 252 5200 350/1450 P SB 250 SZ 1805 65 : ar ipfl I d t V d . f r id I 3622B
- -
:.3Q tB; TaLF qMa .:ort
68.150 , 1 8 ^ 14 IB 148 185 ( 252] 5200 35 Q 1450 P SB . 2 50 Ì 1805 Z M arvTi qflfacvdvfry 1362 30
530 48YaDrve 65140 1998 L 4 IB 161 135 2 52 5200 35 ' 14 E 0
( ] Q SB [ 2 50 ài 1865 71 . 1è.AL ’[T_:id 1^ d J fr td 1362 31
LLO 4BvsL' oe ’ocr " g LIJCL "y ^ 70.600 1> 3 L 4 IB 161 135 52
(2 ) 5200 350 )1450 SB 2 50 _
S 6 18b 5 _ .7.1 La ar VT ipfl i j t v - j . fr fe 1362 32
L 30 IBVxiyve ” oL- r " g M ^por t [
71 00 1998 L4 IB 161 185 (2 52) 5200 350)1450 S 'B
14
_arvn p fl d t v j ) f r f e
71.^MO 2998
;
2 50 b 18b 5 7.1 136233
540 4aVKDriv«TdrfinaBusiftg
^ Li IB 177 245 (333) 5500 450.1600 SB 2 50 ^
iZ . 1925 Ia
L

Ldar . ' T Lj f I la cv av ! t J "


136234

>
>
540 4BYxt>
540 * BYxl - v é Tou^qM j ù t
5lSd 4 8' { To.
' - q Ecs - en
>513 A 4 S', Tocr -~ q LL:>:L y
> 51Bd 4 BYTa ^ q Maart
1
^
.
r

r
"
76.850 2998
78.150 . - 8:
57.690 ^ 1995
68.150 i 199.5
64.450 193 5
i
Li IB 177 245 (333) 5500 450.1600
Li IB 177
i aUKid

245 ( 333) 5500


14 ID 132 110 (150) 4000 350''17 50
450

14 ID 132 110 (150. 4000 3 5 Q '17 50


14 ID 132 110 150 4000 350 17 50
(
/

'
1600
SB
SB
P SB
fJ SB
P SB
.
j
2 50
2 50
212
212
212
SZ 1925
5,2 1925
92 1830
9,2' 1810
9.2 UBO
7.8
78
50
SO
id
_ LJ ar VT ip fj ! JCV i . fr u
ar T j fl a e v a v f r f e
LJ ar hT J fl fa Cv av bfe
.d ar 'T ipfl ' :Cyd fr : i
ar ."n . jfl fa tvav fr td
'
_
136235
B

136236
136207
lii2 03
136220

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 193


MERCATO NUOVO m Lg Lui
hW

5 a
i CT
SI s S ì |f
1-

£
I s £
sI
3 ì W

a £ Il e
I10L11
5
s l ^ì Si
. I
ss >
EH

f -tod eft / Alk>ìUiTdn to Prezzo in curo s S


SI
Si
aj 2 3i § Ecf pagga tenti
ìL-
4 h J St Cod LG l'- fou'
^
* fi v
*- £ yj
-£t
* kl merlile j «.

$ 52Gd -t 8 / Tour BLS ess


-
GZQd tg; TQLF q Luxury -
^
60440 1995 L4
33 900 199 5 L4
ID
ID
132
132
140 ( 19014000
140 ( 1-901 4000 , 400 '17 50
400 -17 50 P
P
S 'fl | 225
S/8 225
7, 6
76
1855
1855 ^500 caar vn fl facvav ir M
^
.^ ir GJ_ ip Fi . 11 v I; f r tj
135146
135148
Z 67,200 1995 .
^^^
— — - Tot— . —.g—Bui—— —
—!520— — — —Tour
d Ml MBM
g Mojtvt M i
^
L4 ID 132 140 ( ISO] 4000 a 400 '1750
'
P S/S 225 76 1855 Ì2 [irriti tifi ta cvav fr ta. 135149
m 520d -ifiV xDrne TariuLnirv
!i20d 48; SDF VG * ’
HH
- SE
mm
62.830 1995
68 350 1001
L4
L4
ID
ID
139
139
140 ( L9UJ 40 GG 400 /1750
140 ( 190) 4000 1400
/1750
S/8 222
SS 222
76
76
1915
1915
,
53
il
"
LìIf J7 jfl fa cvu J fF ta
T7ca ar VTI iofltac vav fr ta
135150
185152
B20d 4 8; x > 'JG TOUT q MIDOT t - 69L6S0 193 5 L4 ID 139 140 (190) 4000 400./1750 J sa 222 76 1915 il ai , TI j1I J cv as fr ta 185158
530d 4 3V TOL r G Bui -C -I
ì "
65.790 299 8 L6 ID 142 138 ( 24914000 6 20. '2000 P sa 250 ( 57 1940 54 ca ar rr jff \i CVJ J tu "
186209
530d 48V TOLF "g LLML J
K30d 48V Tour -gUz Yt
-
. 71.250
72.550
2993
2998
L6
L6
ID
ID
-
118
142
138 ( 24914000 620,'200Q
183 {249} 4000 | 620 '2000
P
P
sa
sa
250
250
57
57
1940
1940 i4
if Gì ar T ip fi . J tv J f r Li
ar JT] l a CVA\ fi : J '
'
186210
136211
530d 48V x[V VE Tour ~q Bus
53Qd 43V uDritf Tiwiftfìlima- y
63.540
74.000
2993
298 z
Lfe
16
ID
ID
151
151
133 (249) 4000 | 620. '2000
183 (249) 4000 | 620/2000
sa
sa
250
250
56
S 6 2000
200G 53
S3
Ut ar
Lì ar
JT
jT ipft
jfl FJ CVJ J
jcv J\
" uà

fr U
-
13 6214
136215
sa
53Qd 4BV xDr ve Tacita Msadfl
-
5 10d 48 Y )dVY ? ToL " -g ess "
75.300
75.290
2993
8.9:
L6
L6
ID
ID
151
153
133 ( 2491 4000 620. '2000
250 (340) 4400 700 '1750 J_ sa
250
250
S6 2000
2000 ^iP8. - AT : T;
Cì ar
:> fl
fi ì CVJ J fr L J
T ij
cva' h ta
L
h 13*6216
L36217
540 d * 3 V >:i> ye TJL ~g ILWL
^
F 1
60.750 93 -
S yj ID 153 250 (34014400 ' 700 '1750 - sa 250 2000 sa lai ar T ip fi JcifdL fr ta L 34218
540d 4BVj(D - VETGL - a MSDGFT "
62.050 298: Ltì 10 153 250 £340) 4400 | 700 '1750 sa 250 43 2000 S3 ar ,' T i> fI d cvdvfr : J -
L 3 Ei219
52Qe TiX BG ^ 60440 1985 L4 PB 34 150 {204} 300 P sa 213 a2 1975 IS aarvin ioflfacwavfrta 139732
U 520e TÒL^riQ Lu a y .- 67440 1993 L4 PB 34 150 2041
( 300 P sa 213 32 1975 15 taarvmlpflfacvavfr ta 139733
»520? Touring 66.740 198 8 L4 PB 34 150 (2041 300 P sa 213 3.2 1975 19 j n i fI ia cv iv fr ta 139734
»53Ù? Tou-inq Basine^ 65.140 19=) 3 L4 35 215 (292 } 420 P S3 225 31 1975 15 Ld ar jfl ~ d cv . j J id 137677
M53Q? TOLT g Li ^ ~
. ~ j
70.600 1993 L4 PB 35 215 (2921 420 P sa 225 61 1975 15 :. ar - ipfl KV T fr t- j 137673

_
r
^
»53Q? TDLF -qMwt 71.900 1993 14 PB 35 215 292( } 420 P sa 225 31 1975 15 arj ri ìf|fa cvavfr ta 137679
530? n D ' v e T o L - «s 67.890 1983
."T 1993 L4 PB 41 215 (292} I 420 I sa 225 il 2035 13 Ld ar VT ì fi fd CVd J fr td 1 3 7693
530? J£>' \ ? Ta. ^ g LLWL y - \ sa Ld ar j-r jpflfacvdvfr ld

- L4 PB 215 (292}
4L 420 1 225 61 2035 13 137631
-
530? J£' v ? TotF 'Q t hj c> t
'
F
74.650 1983 L4 PB 4] 215 (292} 420 i sa 225 61 2035 13 ar - TI ; fi fa cv -u 6r i -i 137632
Dìwit dutcr àd > \ >lrTA, - - ' le , vane? nebizzac ritiri pr ^irat. nsMqaAae ìatllt^e. Ut - .
Serie 7 pardiaco . c aGneo» KJC, p oqq a, u
n- l i
rne ala a ^ .
utroaioo -
, da:U art : I al a 1 ^
aq * ^ , airtaag arvt -
furia.'T
iddtìtv.-, f?ndfiébba aemtH
ar ola 4 aneqeia Uuatoutfi
L pardieggoautcjTìtcaa vsa carta etri ìritraeare eia, v?tr detli c po aw«
I «Hi JillU afflavi bfaoò ^
. - reqdatI etllrc sedfe gucfaregcfcfc t natene
^
ob sedi Jtatn rAtmiri ifiegzfat JLVIIU rAwcon efctrci, scénsoti aUlwgalsbi, indestere
.
P -
t 'jsrp a atura sterna r car me m&nto pe dans, ral a 0Aihe ad cip d Ljdor j
PrincipjJi optivisi: ambo automa tto 100. italo aditi va Vé K tà t 1650. ó flla aprfc4e I 550, Mtcr pancfanica 0 22»7
l

r a^ra&c rranta segr\=iL stralal 2200*. iron ì fraggb aigaia c eca 12200’ 4 njat dsnait 11SO0 *
750 D- ve 125.800 4395 V3
DMEHflOHI:
3 238
^
390 (530) 5500 750.1300 I sa 2 Vi 4,0 2045
. 10, 5 Lì av Tt
-
.ML 512 '52 - t . 19Q d 1 147 148 L ' - SWOLUJO: m n 42* 0 51r -3 ir - PASSO: ÌO~ 321 r - - SERBATOIO 45 ~81 POSTI: 5 - POffTj: 4
ì4f 110692
*
7 83 d ( D- ve 43 v 103.300 i98 z L6 IO 154 210 (2361 650.-'200Q I sa 2010 59 Ld JJ [ flit Alò 4r 136394
740djfi' v 43V 109.900 99 L6 10 153 250 ( 3401 700 '2000 1 sa 250 50 2030 60 La di ta Sìno 4^ 136355
730 d 43V * 99.7SO 299 3 16 ID 143 236 (3391 6501500 P sa 250 5i9 1950 55 Ld dJ ia - rio 4 - 136353
745 ? 109.450 2993 L6 FB 41 290 3941 5000 4 50 1500 P sa 250 | £ 2 2075
( 1,3 la at tass no ^- 4 123914
7501 xD ' ve 129.600 4 39 5 Vtì 0 241 390 ( 53015500 7 50 '1800 i 250 4 L 2095 sa 10.5 caav tato 55 TQ 4 " 110724
730Ld xOr ve 4É V 108.900 299 3 L 6 IO 155 210 (2361 I 6501500 I sa 250 5.7 2050 5^ 9 La av ta [: 55 TQ 4 - 136356
740 Ld > -D - ve 4W 11S. 5 S0 2 ?r Ltì ID 159 250 ( 3401 7001750 I sa 250 SI 2075 31 cd M ta to 55 -r Q 4 - 136357
7451? D' \ ? 118 700 2998 16 PB t9 290 ( 294| 5000 4 50 1500 I sa 250 U 2180 2.1 cd di ta : J ,
TQ 4 - 12B915
*
Serie 2 Active Diwie dUturadQ. cIrra . Tidi
ir haq tolta blu oloa - - .
jed ifnBr
m par di eqq o autarr at c a, totr - .
pscheggiq seracrshia senuiDloggB OQntKifcautanmkDVdabl aitagllatasI, .
d 3lti c pads ror , iad lo gJ da reqdìfc le n afe U 3 ve*tr atotlr c onta J b acc da 5ed I . ^
.
anta cr ret sa c, ndcatme terrpa ìtiJia estma iado DA3
Tourer Print if«li ofticfljl: ambo Marratoo 1HV2300
- .
motitezato t >80, Dfevh pent t H4O1720 del toe
1250.1a adattitv t 510', land nett a 220. ccnrolb adatta vein tà £ 125*3'. art lata £ 4"•'. tetta afrfc le £ 1400' tetta pan crar co
CrashtutturottCtf :
* * * ** .
£ 1400* awwcant ù i <r % a £ 370'
DIMEffifOW: lnq . 435, laghlflfl A 156 an MfifcqJUfc mn 40ftWman 11W/ 1510 dr PASSO ^7 cu SEflBATOtO :8. '5lI FOSTI: 5 HWfTfeS
216 ALIVG TOL 'IG " 30.400 L 499 L3 B 137 90 (109} 4800 1901 - 350 A M /fi 190 11, 3 1425 io v -
; - na In '? HI td 128512
220 A . L ue TC.L ? AOJH - UGEJLT -- 34.950 1998 L4 B 140 131( 1791 500U 280 '1350 A S/ 7 229 t 7 4 1450
[
, 61 Lìn - afafgav a 1
ta t ::- H . 123201
225x6 ActivfTftrtrfwfAd utags aut
^
225 M& Act: vGloLrGr Pert. Bt.L G £,tai.t ^
89.600 1499
41.050 : 10 :.i
L3 PB 35
L3 PB 35
162 (220) I 335
162 (220 } I 385
I
I
S '6
S6/ 202
3 ? 1785
67 1725
2021 15
VTI pili
V"l i na 1J
fa av af tatPM
avaf :jt :.' j :
113016
123516
22S g Active Toixgr Perf. Sport aul
* 41.850 1499 LS PB 35 162 (220 835 ^ ^ I S'6 202 - 67 1735 11 \ "T1 L -J * J
1 '
' j| Ld tLL - J .
j 113017
225 MS Act vs TOLLS ' Pei. MiDO':aLt . 43.400 1499 13 PB 85 162 (220 ; 885 1 S'6 202 67 1735 il \ FTI ip j td J jaf lat iJL
| "
1181U 7
^
^ 25 weActveTcx.rer Pe 'f. LL 3CLFyaT.
l 44.400 1499 L3 PB 85 162 ( 220 ] 885 1 S '6 202 31 1735 11 'IT ipna fd JJ - r U t: J: 113018
216d .Act loLrgr Ajdja~ tic3c 31.5.50 1190 L3 D 128 55(116) 4000 ) 270 1750 A M / 6 195 11.1 1495 - cavT
^ afaf ^ av aflatpac
~
106136
2I6d Act TOL rer BLS ness
216c; Act ^ TOLrieF SuoFt
33JOOO 1496
34.600 1196
L3
L8
D 128 8 5 ( 110) 4000 27Q '1750 A M /6 195 11,1 1495
D 128 8 5 (116) 4000 27Q '1750 A M /6 195 111 1495
-- 41 ca yiriiDrafafeavaf tatpac
cavffliDna jfe J J J" tataac
128518
106 L 37
316c Act VG ' oLrer Miaxt 36.300 I486 13 D 128 8 5 (116) 4000 270'1750 A M.6 195 ILI 1495 47 cavi n - u . jfe . jj : : - 1U6188
_
'
j "
ILL 1

-
21bd Act .'e Tousr Liimiv
213d Act veTtJLra Ajd4' a - tage
37.150 1196
34.500 199 5
13
L4
D 128 8 5 ( 116) 4000 270 '1750 A M /fi 195 U.l 1495
D 129 110 (150) 4000 8501750 A M /6 210 8(0 1515
47
4,9
ca v n ip na fa feav af ta to ac
cavTjj nafafsaifafia tpac
106139
104041
213d Act veToLra Bcs - esi 3 5.950 19 * 5 L4 D 129 110 (150) 4000 850 '1750 A M / 6 90 1515 2101
scan

49 ^
'Lì J i pii a fa fc a jaf tat jac
~
123519
21Bd Act v ? To e1 Suo "t
21Bd Act v ? Toiufr er vls LX? t
. r

F
37.550 198-91-
39.250 1995
L4
L4
D 129 110 ( 1501 4000 3501750 A M /6 210 I 90 1515
D 129 110 150) 4000 8501750 A M /6 210 00 1515 -
4.9
49
^

Li J I LL- - d J f ? J J df td li' JC

Ld J T i> ~ afafaav af ta toac


L

--
LG 10 12
106127
21Bd At ìv ? Totrer LLML V
^ 40.100 1995 L4 D 129 110 ( 15014000 8501750 A M 6 210 90 1515 - 49 ca J -' ip ita fj feavaf tato ac 104043
213 d )cD - ve Act v? TorfgF Adva ^ taac dut 37.750 199 5 L4 D 14] 110 ( 15014000 3501750 I S '8 209 9.0 1595 94 Liv ~n -
^ jfaf ? av af la toac 113020
21Bd J ? Act v ? Ton - ? - BLS - KSii Jt . 39.200 1995 L4 0 14J TlO ( 1501 4000 8501750 i -
S -'8 209 90 1595 94 Ld J i 1 n AJ.J I c J J af td t Jii
~
- 129271
21Bd )(D " ve Act v ? Tcx.FerSìDrt a,t 40.300 1995 L4 D Ml 110 1501 4000 3501750
( I S '8 209 90 1595 94 Ld J i : - u dfe d J af : J LJ JL
” '
11JQ 21
21Bd ?:DTje Act v ? Ta rer Msjytact. . 42.500 199 5 L4 D Ml 110 ( 15014000 3501750 I SB 209 90 1595 94 ca v T L> ~ afdfaav af ta toac 113022
21Bdx£ - JE Act V ? TQLF ? iLKL ^ yact
| F
43.350 199 5 L4 D 141 110 ( 150) 4000 3501750 I S '8 1595 il ca v i ip na h fe dv af ta to dc

113023
220dA.Lt «Tot/ g AAataaeaut 33.500 1995 14 D 134 140 ( 19014000 40071750 A S '8 224 7.6 1545 il cavmipnafaf ? dv afta toac 123206
220d Act v ? TOL re ' Bicùi dut
220d Act v ? Tou ' eirSt»lAit
40.350 99 5
41.550 199 5
Lt
14
-D
D
134 140 ( 190] 4000 4001750 A
( - ]
134 110 190 4000 4001750 A
S '8 224 7.6 1545
SB 224 76 1545
31
31
cd VT
cd n
^iiafd f ? dvdf td t L? aL
^ dfdf* jv af ta tL> dc
-'
123521
12 3209
220d Active TOLF ? t aut p
43.350 199 5 14 P 134 I4Q ( 190] 4QQ0 4 QQ 1750 A S '8 224 7.6 1545 91 ca vm lana fate av af ta tpac 12 32OB
22QdActjveTflu ' ?rUjLj yd..:
220diCrrvg Act y & Tour ? Advd ^ taqs aut f
- 44.500 1995
43.100 1995 L4 D
-
L 4 D 134 110 ( 19014000 4001750 A S '8 224 76 1545
M 3 140 ( 19014000 4 001750 J S '8 222 7,5 1615
31
5.4
( rtvTi ip na fa fen, af b to a:
cavTi ;> ' rtf afeav aftatpac

123207
106 L44
220 d d \ ? .Act v ? Tou' ? Bu"> ?ssd '.4
>
-
f
44.550
46.150 1995
1995 L4 P M
L4
3 140 ( 19014000
P 148 140 ( 19014000 4 001750 I
40017 V ) I S '8 222 7.5 1615
S '8 222 7.5 1615
5.4 fdv '-i : na fa f - a jn - H t ; dc.
t m-i - H H f ? J j - Hd : H ; H
- .- 123522
^
~
220 d J,' - v H Lit H,, t 4 1 F
106145
22Qd a)fiv & Active TCM erHsny taut. 47.550 19= ) 5 L4 P M 3 143 (190) 40 001 400/1750 I
'
S '8 222 7.5 1615 if ca vm . d f a f e a J af 1a 106146
220dlà ' ve Act j ? Tocr ? ' LfL ' VdLt. 43.700 199 r-‘ L4 p 143 140 ( 190] 4000 4Q0175Q I S '8 222 15 1615 M crt vnipna fa fe is df 141 106147
^
Serie 2 Gran ' . -
Diwie autori] a. dma , cechi febbri Led, sai9on|BrLtKgg q a n s a r e o q q a. c a n t i t j i k j

ittica éeflr 4 fdcat elgrpgatuia esterna odo 3A3. haad-upd pùiy


-
irbìq tolta, bLcflijjtn, par idi eaqDJJtQiTjt ca, id d jttic pa daror . iffi] toqudanaqditi b m alte na 'vetr ì
tk tli c onta cr.
aitùg latsii .
- baccciaMd I -
Tourer anta
^ ^
Rr ificux : oplMHut LarrfcL iuta - 1 at cat 160/2 LEO Ambe ir ^ tol uasa C 9IO. nterr pr^ q at C 1840 1730IH qortaie cart . to at 1100
faradattat v £ 5l0 ^S70'.1endrHl±i£ 22O. '(Drtrala ad bMvdadà £. 1250' arrtfjta £ £OOt ?ttQ aprfc le £ 1400', tetta pai arar co
--
-
£ IJOO'. a^ ^ camfc ac<rtatffTO' ^
OIMWSiONf jng J 57.U - ; r . LBQ at 161cm - BWCUAtfr r- r -
5£0. r ^a ISTOckr - PASSO: 77fl ^n- - 5KBATWQ : r ] I POSTI : - PORTE 5
220i San Taiw AAanfaqtait. 37.450 1958 L4 B 136 141 (192) 5000 2 80 '13 50 A S. ' 7 222 7.8 1610 3 i. La n Dr.afaf # av af ta toac 121096
216c G ^ TOLLE' Adva -tage
216d G '-a^ ToL ^e ' E/Ls-- e 5 s
33.750 1196 L3
35.200 14% L3
D
D
123 85 (116) 4000 270 '1750 A
123 8 5 (Ì16) 4000 270 '1750 A M /6 192 11.A
--
M / 6 192 lltì 1605
1605
47
47
CA viti Drafafeav afta toac
ca v T L* na fa f: d J d td t J ìL
1O9087
123 524 -
Z16J G 'a -iTÒLie * Sayt 36.300 : 496 L3 D 123 85 (116) 4000 j 270/ 1750 A M 6 192 U f i - 1605 47 ca v Ti a uL jfe JJ j : J LJ JC 109088 "

216c Gra ToL ’eF f -kjQ ì 38.500 1496 13 D 128 85 ( 116) 4000 ; 770 '1750 A M /6 192 ll. fi 1605 47 caviti urna j f e j j afta toac 109089
-
^

^
216d G ^ - Touie' LLML ^ 9 13 D 123 8 r: :K.: 4:- o-;; ' 270 1750 A M /6 192 ll fi . 1605 47 ca VT ipiafafeavaf ta to ac 109090
_ - TQL _
213 d G a eT Adv a -:ag ? 36.200 1995 L4 0 129 110 (150) 4000 3 50 '1750 A M /6 207 1640 4, 9 Cìn D ~ jfafeav
af ta toac 109097
' a viti m n a d_ f é d_^;. ta t L: d _ --
(

213 dGra Tot ? E!L^ - ?S


- - r
37.650 _199 5 L4 D 129 110 ( 150] 4000 350 '1750 A M 6 207 9, 6 - 1640 T9 : jf 123525
ZlBdO a - Tou ^ - Saod
^
38.650 1995 14 D 129 110 (150) 4000 3 50 '1750 A M 6 207 9.6 - 1640 49 ca VT 3 afafeav af ta tsac
" L 09093

194 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


CONFIGURATORS UH il codice INFOCAR e to strusci la tua auto su: E 5 tiro,quaniroruote.it Legenda a pagina 181
QUATTRORUOTe yj
g Ul
UJ

£ 6
E
cT
li s § a
s 5 Ir. Ie
? a
£
v
i
n

3I i= UJ

£ ori t=
o

Modelo/Alst menici Prezzo in «ir ò Si i! i II §


_
?
fch
1? 35 Sii, s
ss
p|v Eqt pagg jn&flti
Gùcflibe - | .-x
4
e
* pd li >J S* JP
'
E r 'i «felle J LJ

ZIridG'n ToLre< Msport r


40 , 350 1993 U D 129 110 ( 1Sonpool 350/17!; A M& 207 1640 4, 9 cavm 2 - af afeavaf ta tpat 109099 00
ZlridG'd “ ToLjy J- uv., *y
il3 3 xDnve 'ii TdetAdvantage
j
"
41.200 1995 L4
40.250 l
'
L4
0
D
129
141
110 ( 15014000 |
HO ( ISO) 4000
-
3ÌÌ Q
350/1750
17 r Q , A MA
s-'s
207
209
9,6
9,6
1540
1739
49
54
canti Ipna
cavn 3 ~ afafg av
fa feava fiata ac
afta taac
109100
1143 52
Z
2 Lrid (Dr ,ii 5 G,ar Target é*US, ^ ass
21rid ifD' ve tr *i " TouraFS30 t
41.7 0 1995
^
42 , 700 1995
L4
U
D
D
141
141
110 (19014000 |
110 ( 1505 4000
35 Q. 1750
35 aI7 :0 r
HI
sa
sa
209
205
96 1735
1735
54
5.4
.d ,' TI .: na ' < j l :~ jjjft - jtaj:
ca tfn frnafjfeavaf tatpac
12352
1U3 53 * S
21B (J ve Gran TOL ' S' MS 30Jt 44.400 1995 L4 D 141 110 ( 15014000 35 Q- 1750 sa 205 9.6 1735 94 jpnafafeavaftatpac 114354
218 djd)Fvs Gia ~ ToLFeF Lixcy 45,250 199 :5 L4 0 141 HO (150) 4000 .
35 Q '17 50 sa 205 96 1735 54
canti
ca vT ip nn j ic - j v afta : J:
- ‘
1143 55
220 dOd "
CL r <3r Ads' a ~ Ljg ^ a t
' 43.400 1995 L4 0 134 140 ( 190 i 4000 | 4Q 0.T750 A sa 220 M 1630 81 cairn a " atafe av af H tpac '
123224
ZZOCJGM TOL ^ L L -. nnsaul 42, 050 1995 14 Ù 134 140 ( 190) 4000 400 '1750 A sa 220 32 it
ìSO 91 ca wn pna fa feavaftatpac 123527
ZZOdG'd Tou y Sport aut
L

22Od .FLI ~ r tue Nb portairi


- 43.850 1995
45,450 11995
L4
L4
D
D
: 31
134
140 ( 190) 4000

400/1730
140 ( 190) 4000 40071750
A
A
sa
sa
220
220
92
R 21
1630
1680
91
5.1
: d :T p - dfafeav af tata at
canilijprtafafeav af ta tpaC
123223
123222
Z20 dSra ~ TCL'^ Luxury aut
220 d <Dr je Gran Tou ? Advantageit -
46.400 109
43.400 199 5
L4
L4
D
D
134
143
140 (19014000
140 ( 190) 4000
400,17 50
40 Q ' . 17 50
A
I
Sa
sa 2 ia
220 32
80
1680
1740
M
84
-
a 'Ti ipna a fe .js . J 1 ti :JJ:
vn a a fafe av af ta t:> ai - . 123221
109101
220 d rl> ve GfanTùtf e» Bus lire dui 1
44,650 199 r- L4 D 143 1-40 ( 19014000 40 0/ 1750 I sa 2 ia 90 1740 94 ^ na fa fa , jh' cif ta tPdi 123529
220 d riD ve ' jiizi T xref Spot it
^ "
45,850 1995 L4 D 143 140 ( 190) 4000 40 Q 1750 . I sa 2 ia ao 1740 54
id
LJ. ' n u ~ afafeavafta toaC
"
109102
,
h

220 fz d) rvg farà " Tc)LFa ~ Ms;x3rta'.


-t 47,450 19J: L4 D 143 140 (190 40G0 40 Q. 1750 I sa 2 la M 1740 54 .d s' TI . 1 - J f -dfff J ,' <i \ t J t :- 3 L
"
109103
22Qd itDrivé Gfin Tourer luxury dLt 4a 400 199 5 L4 D 143 140 ( 190140 : 0 ^ 40 Q . 1750 sa 2 ia B,Q 1740 ta ri ipnaU ten nf td cade
^ 109104
* ,
Serie 2 |
Di
tluédaotti.*
rad 3 A 3
^ juad :t ‘ tlnrd o&di ksjd
iett lequdareqdifc Ie naheazavetr
&emM! lue , -neniat* (iogg a cuilx4o autoHtco «ioc là àteg btrd, artag tata
.
riatti c ariti or tbi acc DIQ dl anta or retrew r elettri , nd taiaie tErrperaiijBeaem
^ ^ ^
I Pri(iopjiop6wiatcjfr-bì t dàjiùiiratao £ 20Q' 4040, Aeir - i ^tJliiauC 900 « lOODi rt&n prega £ 144Q' 1730.negatole
'
i

*
1

C 990 far - adattate £ 300' serear pardieqqa £ 470 coirolù auliva velactà C STO '860, alt futo £ 500 tetto ap ble £ 930, 50
Mtùpaidat ào C 930*
'
^
COUPÉ > .
0IHEHSK HI : lLfi 4 44:- 44b. [ jji 1V 7 1&5 afc 141- 112 or BA 0AÙLUU&: mn rjj JT PASSO: 2ò JOT POSH:! PORTE :
713 Coupé A dea 'itaqe 31,450 , 199J 14 B 164 100 ( 1 361 44-2.0 2201350 P MA 210 sta 1420 12 ca xm ra fa SP av at ^ ta 107914
213 -Loi^ p é S:
, o ~t 33.250 ’ L4 6 164 100 ( L 361 4400 220' 1350 P MA 210 3 fi 1420 7.2 cavn p d faspa </ aftatp "
107915
213 LP^ PC MiPCi ' 35.600 1998 L4 B 164 100 ( L >JÌ 4400 220' 13 50 P MA 210 aa 1420 72 cavn p df aspa v afta tp
~
107917
220 COL è Advantage act
p 35,550 1993 L4 B 164 135 (184) 5000 2701390 P S3 2 30 7.2 1480 7.2 . d s' Ti "
a li fe u if ta ip 121069
H
220iCoupéSpor taut , 37.350 1 1 L4 B 164 135 {184} 5000 2701350 P Sri 2 30 72 1480 72 d n orafafeipavafta tp
< 121070
220 CflLpJMspo taLt
230 CoLp é MapQrt
- '
3miD0 1998
46.900 1939
L4
L4
8
B
Uri 125 (184) 5000 270 1050
173 135 (2 521 5200 3501450 56 76
P
? h i :
S '3
S 'fi
230
J \ J fe sp ih- a : J [
2 50
7,2
116959
1430
1505
7,2 cairn p
“ "
~
afafe spav af ta tp
"
121072

M2 CDLP 4 Conpet tc," «7,100 2979 H L6 B 224 302 ( 41.1) 5230 55 Q. 23 50


' 4- 4 39 MA
: . ipna fa & paf :. i
250 125998
I
1625 1

-
I
M2 COLP £ CS 100 90 Q 2979 16 B 229 331( 45016250 55aH23 K) I MA 1
4.2 1625 10, 1 : H n ipna faipaf 280 134 :’93
M 240' Coup -
^ -
53 50Q 2998 L6 B 197 250 ( 040) 5500 | 50Q1520 P S 'ì t .46 1565 ni juafatparaftatp 2 50 116960 az
h

CABRI 0 DtCHSUM luig 445 '445, 1 - 177. at L40 141or - BAVAGLIA»: mn 335 di - PASSO: 26?crr - SfflBATWOj 521 - POSTI: 4 - PORTE:I
21S Catr o Advartage 37.750 199ìt L4 B 173 1100 ( 136) 4400 1 220/ 1350 I P I M.A 1210 1 3,4 11575 76 LQ ' Ti pnafal« sg aw af 10 7910 h

21ri Cap^ oSpo” 39. SSO lot L4 B .


173 100 ( 1361 4400 22 Q 1350 P M A 210 M 1575 76 ,
.d ' T : J Idfespjh' S 1072311
2lfi taD' oMi yt ^ 41, 850 1998 L4 B 173 ICO (136) 4400 220 1350 I MA 210 514 1575
'
1
7,6 : a ' Ti z> 4 fafe & p ^ al, lp 7ri L 3 h
-
220 Cap' oAdvd,Ltdge dLt 41.95011998 '
L4 B 174 135 (184} 5000 270/1350 P Sri 230 7.7 1615 7.6 ta h' Ti pnafalpsp dv df 1 71109
220 Capr oSpcytaLt 43,750 199.3 L4 B 174 135 (184) 5000 Z 7Qi135Q P Sri 2 30 11 1615
'
1A JI rfn afafesp . jh' af 121112 "

£20 :4D~ oM ^ortdLt « ,050 1- 0 5 L4 B -


174 125 ( 18 11 MJOO 2 70 13 50 P Sri 230 77 1615 76 : d VTI .: i lafesp Jh' df 121111 ••
,

£30 CaprbflMsoOii 51 00 , 1^ L4 B LS4 ia5 ( 2 51’i 5230 Ì SOl- tvO P Sri 250 56 1650 vn pnafasp ^ ^f IL Ai! 70
M 340 Cairo
^
58.200 2998 L6 B -
20 1 2 SO (340} 5 £00 500- 1520 P Sri 250 46 17L 0 9.0 im :- nafa tp av af 116871
^
. UueloQth rir et t rrento serp ^ ^ ti adil -^ti ^ lett pò ilercf , e -d le
Serie 2 Gran Di seri t 1 IT 4 \ a 9KIM po q d a 1 taq IdleiaI a rfc
^ anterori bacc ctowd Iette
(
'
(

qudiiMcMfc le r atleza. «rtr efetlrc ano cri,retrovia lettre , ndc tCHeien aiuiraoitam. ratJo 3A 3
Pt ino pati optkHul :air boo autirraf CD t ICO! 21EO «Eich eqa L EjQvtmce rretallnata £ ^ nt m p eq ^ at C 1500/1800 rav qatar
^ ^
Coupé i d l^W 1 0 5 0*. t e r additai v £ 520 *. fendnetfc 'aC 22Q;520. wiwt pjdieqgc £ 670. cantrdloautor-atcn odoclà £ 350. ctrtrallc
adal 1 hO ' J4OC tà C 470/ 7 G “

t rath test Eur o M£AP:


OIHEHSJCWI: IL S laqh jn Iriij jfc :i -:rr BACACUAP: - n 4 30 cr WSSO: 267 ùT SERBATOIO li [Gl POSTI: 5 PORTE : 1
216 Gar: Coi aé . 34.260 1499 L 3 B 12ìt
^
100 ( 136) 4600 [ 220/1480 A MA
.

215 3.7 1425 56 idee -T


na I a ^ f ti- .J h- 133392
2Lri Ci -a - 'CoLpé /cfL'a - taqe 35.110 1499 L 3 B 126 100 ( 1361 46SU 220 14 riU A MA 215 6, 7 1425 56 ca ce vn D na fa c sp cv ji! ;
133393
2 L 3 Ci'a CjQLpe BLS
^ AdvB " ta - e
^ 35 , 550 1499 13 B 126 100 (13614600 £2 QL 4 riO A MA 215 37 1425 .
S6 id ar LE h ~i f na Id fe sp CV J ' 133ì
t 94
218 G 'ar CDLJK Speri 37.650 1499 L3 B L 25 - 100 (136) 4600 | 2201480 A v 6 215 37 1425 ! 6
* d ar « , TI ; - na -d ftiptv d,
r
- 1
133895
21S G'a - COL E Lcsirj
^-
38.000 M99 13 B 12S 100 ( 136) 4600 22 0/14 SO A MA 216 37 1425 56 tu arce VT ipna f J fesp cv i \ 133896
Ziri ó ~a ~ CpLpè Mstcrt 39.300 1439 L 3 B 128 100 (136) 4600 [ Z2Q'14 riU A MA 215 ri 7 14Z 5 M u ar ce h T J na fa fe sp cv Jh 1
133897
ZZO CiFd ^ Co.:c Adi1a" : i y: . J .. ! - 43,010 1998 L4 B 136 131( 1781 5000 220.13 50 A Sri 23ìt 7.1 1505 .
S9 idcevr J na f a Ite so cv av 137340
-
220 GFJ Ccx,pg £L , e^ A:iua nqgaut - -- - 43.450 1- 9 ii U
'
B 136 li - i 178 : 5000 Z 2 Q 1 i rO A Sri 23ri 7.1 1505
*.
9 ar ce fd fe sptv i . ; > na D7B41
.
H T‘

2Z0 s Grar- Coupé Sport act 45.550 139 3 L4 B 136 131(178) 50001 22 Q 13 50 '
A Sri 238 7.1 1505 : jartBVT fnaf J fespcv Ji 1
137842
220iGran Coijié LJLKUF act 45.900 1399 L4 B 136 131(1781 5UJ 0 | 220' 1350 A Sri 238 7,1 1505 li LjarcevT ipna IJ fesp CVJI 137343
220 Gra ~ GOLPé Msport aut ^ 1998 L4 B 136 131( 173: v_ GOO Z 2 Q 1350 2 38 7.1 1505 ca arce h' Ti p na la f e sp cv di-
220 d> ve G'jiCoi,pé Ad^ 4 " t 3ge
47100
44.760 1998 L4 B 149 131(178) 5000 I 280/1350
A Sri
Sri 2 34 71 1505 ^9 : V
EL J) ^ I d fe SpCv av
'
137.814
1397 76
220 lJrve G 'a - CQL ^é PLS ~. Adi'a - taqe 45.200 1998 L4 B 149 121( 1783 5000 | zapi 13 50 Sri 234 7.1 1505 65 Ldarce -hTi . pnafafespCvav 139777
ZZO ì XD' VC G 'a - Coupé Sport 47300 139 -b L4 B 149 121( 1781 5000 | Z8 U''135Q Sri 234 71 1505 65 ca arce VTI 3 na fa f e sp cv av 139778
ZZO xDr i' t S a " Cocpé LLXLF \
^
-
47650 1998 L4 B 149 131(178) 5000 280/1350 S 'ri 234 7,1 1505 -
: i ARCEVT ipna la fesp cv iv 1397 79
ZZO » D * ve G d ~ Cou M - t 48,050 1993 L4 B 149 131(176} 5000 280/1350 Sri -
23 1 7.1 1505 $5 ca ar rt vin sns fd feip Cv d, - 139780
M 235 XD *?VE Gr aACoupe dLt. '
55.700 1998 14 162 225 ( 306} 5000 | 4 5 CV 17 50 Sri 2 50 45 1645 7.1 arce - r p na la fe spcv Ji 1
133898
21fid (jianGanié ait. 34.000 1496 L3 D 120 t 5 ( 116) 4000 I
ì 27 Q 1750 A S/ 7 200 10 ,3 1505 4 f> arce ~
VTI J J I a 'c t
"
TV a 135 L73
'
2164 OanCou Adva " tage d' : 34 , 050 1496 L3 D 120 35 (116] 4000 270/1750 A S. '7 200 10 , 3 1505 4> arcevm ipna fa fespcvA1 13 5 L74
^ -
Zl6d G d Coujé E!LE, t EE, Ad vd Ltd' 36 , 550 1496 13 0 120 85 ( 116) 4000 27Q' 17 EQ A S/7 200 10 , 3 1505 *
4,6 ir ~ vf jpn>Tafe 4> evav 135175
^ dut
'

Z16d G 'a - CoLpé S i'QT act 30.650 1496 L3 D 120 85 ( 116) 4000 270' 17 50 A S/7 200 10.3 1505 46 arce T J na ' afesp evav 135176
Zlòd G,an COL uè LucuvaLt. ^ 39JOOQ 1496 L3 D 120 t 5 116Ì 4000
ì 270' 1750 A S/ 7 200 10 ,3 1505 46 arce ' n ìp na fe sp tv av
h 135177
[ 27Q. 1750
H
^HHHHBHHBHBBHHJ éBBHHHHHHBHH

216t) Gran Coupé Msx)rt aut.


Z18 JGrd iCout>è "

ZlridGra - CoLp Ajdxa~tage


40,200
36.860
37,710
1496
1995
1995
L3
14
L4
D
0
D
120
121
121
85 (11 4000
^
110 ( 150) 4000 1 350H750
HO (150) 4000 I 35 Q '17 50 .
A
fJ
fJ
S.7
MA
MA
200 10 , 3
222 86
222 ri6
1505
1300
1500
4 fx
46
4&
arce VTI J na i H fe -tp cv dv
: d ce vm . na falsa aevav
cv Ji-
135178
136422
136424
^ ^
td :: VTI 'i jna "

TificiGianCor bé Bifiniess Advantage


^ 38.150 ^
139 5 L4 D 121 110 {150} 4000 | 3SO 17S0 P MA 272 6A 1500 46 i ar tc yn :na fa fe sp cv J 1364 Z5
ZlridGLd , CQL Si>yt 40 , 350 1095 L4 121 HO ( 1501 4000 35 Q' 1750 P MA 222 a 1500 46
^ D
* « 3T f e Sp CV di' ; 1 M fd 136426
L
H h
"

ZlSdG- *d ~ Cotit>è LL . L ~ 1 - 40 600 1995 14 0 121 11Q ( 150) 4000 | 350' 1750 fJ MA 222 86 1500 46 td ir « Ti tp na fd fe sp Cv dv 136427
— — .
J h
|
»
' ' I I II

218 d j d Coi Dé MSDO ì


' "
^ 41800 1995 L4 0 121 HO (150) 4000 I 35 Q '17 50 P MA 222 86 1500 46 idarce vT J na fa fe sp cv di' 136423
ZZO d(i "a C OLpé AdIH -t ùQI aL: 44,610 1995 L4 D 128 HfJdSUi 10 SO 400 1/ 50 A Sri 235 75 1580 49 ;
133riri 7
^ na fa e spcVdX
"
Htevn '
-
'

idG'a " Coupé EL^ h» Un :H J- H < , , 46 , 050 199 L4 D 128 140 (19014000 400,1750 A Sri 235 75 1580 49 H ar « vn unafa faspcvrih 133888
ZZOJG - d - Coujé Sue/ tdct 47,150 199 [ 14 D 128 140 ( 1901 4000 | 4QQ. '175Q A Sri 235 75 1530 4i : d ar « y -p snafafe Sp tv - ri- -
-: -


^

Z20 dGra ^ CoLDé LucLry act 47500 199 5 L4 D 128 140 (190) 4000 I 400/17 50 A Sri 235 7, 5 1530 49 caar ce vT ipna fj fe i evav 133890
-
'

22Od Gran COLD M ortaut


r* s
43.700 1995
1

L4 D 1Z8 140 (190) 4000 ROO. '17 50 A Sri 235 7^ 1530 49 : H ar cevmipittfafeipcv r
^ 133891
^ ^ 140 (19014000 400,1750
^
220 :1 C - 'SH ,lC 0L:>^ AL A 1 a»..I - 47, 310 199 [ L4 137 I Sri 2 34 79 1640 5
^ : dceyjri na IS fa sp CV H 1 36429
220 di )
? rive G*d I L E L S esti Ad v . 1 :
- 47.750 1995 140 ( 19014000 | 400.17 50 Sri 234 73 1640 31 d ar ce yri : - na d fa Sptvdy 1364 30
, _
220 d rDFve jTa CoL 3é SDOFtaLt .
^ 40,850 199 5
14
14
0
0
137
137 140 (190) 4000 I 400.1750 I Sri 234 73 1640 Lì arce -.' Ti tirala fespcv Ji 1
136431
220 d 3d> rve COLD Luxc ,ry act 50.200 1995 L4 137 140 (19014000 400.1750 I Sri 234 7, 3 1640 32 136432
220da?rive GranC cupè M$pdrt ait
^ -
51, 400 199 r 14
D
137 140 ( 19014000 I 4001790 I Sri 234 73 1640 82
ca ar ce VT ip na fa fe sp cy av
ar ce r L- na fa fe sp cv -ri-
h 1364 3 3
rBnaBBBaBBnBBanBaBBaBBSBaaaaBBHnBnaaaaaBiHBBaaaaaaaBa

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 195


!•*
$ BMW
o && 0 SS s s o£ o£ s s siB o£ o£ s s Bs o£ o£ 8 Vi P P SII P P P Po Po lo o P e
Vi !£ f 8 8 8 8 5 £ e£ c ft 8

>
if: if:
hj hj
ao
!S
R m& 1
BK
9
r : 7 t-: p u
*? (vb o n& iT» £ H 7 £
6 o È?S o
K
X m
re nb
X

5
' % (D 2 g g £
b Lo Lo
Q O O
LPJ

CL U- Q- LL Q. Q
w.
LU Lo LU

-- - -

G O O
. a. LJLb
LU Ut
O t
ot A a. *
- è oH «o
LL
T
LU UJ
QQoo
P
B o 9
5
M

*3 3 < < c <ssrH ff


fi
&&&
LL QL LL
oo
%
m-
Vi I
ID
=i ? ?
è ft ft ft
P P P m £
& V V K 9 ?- rtb
.
ft

I
< m
- - £ ? Ri .
I
*s r 6 n ET IP
&& e 2
*m S S
? < < s 95 3 ? $
LL! ft] CO

rr. 9 ? c> o 9 9 ? e c I Vh ID <


ft]
< << ft!

T 0 V.
ft]
s K1
& 3
!T >
LC OC OC OC

& ?
OC ili* ili-
IO -
sy
ili-

ID f 2
: O3
&n m m
0 w Q
m
:s - a- - ft ft
p p CC 0Q B
ÉL

o
H’ i fi
LL & GL

!

M
S
L b à & & i a 3 Q
- CU
H è è è cu u P O

<n
: 9
1
H
r 3 ta :
n> 3
n> S
iiT» ftl ft] 3 a 3 3 3 n u U nt i
= -iT . ?. 19 B i=
0 0 S'
P4
Q,
§ <<<< < < e 5 5 3 rii rT»- ITJ- ?


3 fi n n ni
4
r s F e n
KO

2 e e 3
o t fi fD

Io os o5
9 ?9 9 tf rs 2 L/"i rs
* ' 2
ia
i
u L S "

m
a m -*
»
H. *
( - u ‘
;

:ì i
!L
3
fL fL CL
3 3 3 II d d d =i OBS a
IL

a >
9D
U rj
n 8 -
r-
0 O O 0 O D Ti np
r+
Si
< P ^ <?
5 S 5
§ § 3
5;
d d
e e

i «f SP
iA
r .
re 3
i/

8?
T
J
P
4.
o
L/1
8 0
0 0 O o 0 0 <
I i I 3 3
«- ?
I ?’ £
J

n y1 1

C C
n
&
T7
3
o
o - Ra <
fio w 4k
H M
& 10
Ko
p
ss> t S IS & e M 09 09 «
5J b
vJ sJ « FI
5! cn fin Gì
Si SS S E hi st 01 s » a 3 yi ui
g ui U1 o
^
U1
rv w p £ o « 01 9o 3 b 3 w 01 SS-
c
rv ^a o
un O
w
ìo
t o
vi
*
o
Z
3ss o '
»
* SD
_

o 2 is 3 o S
SD
_
CP H
10
_

8o» U Ò Slg
o 5 o o o 3 5 olì
01
IV
«
tv fr

so35
-
I

3 o S 3 s in S
in
B 9
cn 01 UP
O 01 SS s So b g hi b à w
g O & fi fi oO O infi O o o 01
S s
i
B

s
o o o O fi fi o fi fi fi fi fi fi O fi a o a fi fi fi fi a a fi fi fi fi o fi fi fi fi fi fi
H
Q
°
a a a a a a a- a a a aa a a a
M M VI ^
f
Kj Ki
— -
m
nj V
p
V KJ
BH WBgH

O M hj O lv V h-*
1

IV iv ^ •—
a a ua a a a a a a aa a a a
M M Ni K? K; h-*
wm IBI Hn

H* H=
CUNORATA
t £ i8
OC OC
tÈ tì
Lo LT* ^
m m un OC OC
ti tfi ti ti a a a i
in in Lo ITT OC oc
ti ti t£ ti a
LH UH Lo UH OC OC
s Lht Lo Lo Lo \JJ Lo Ut Ut Ut in ITT lui OC OC OC
aaaaaaa
un un Oc OC OC OC OC u ; Lo ; UH UH^ UH UH OC UP Lo OC OC OC OC ti r )
ó

!” <<<< < < rì-n» < rr <c EJS < f— DÈPQ5 IQ 0N Ì
Jb Cr Oc Oc OC Oc C - Ori
^ ftl UC t DO ÉF OC Oc can- can can Ch en e ran
* oh oh 01 ft! jb 11 in m i* ^£ ìn
0” fln t ET - [V & iL C ILI ND ftl

fti ft O P co CO 50 CE? m CD O CD CD m m m ca CD
I U D O O o o o o o oUG CP ft 0P
9
o o CD QB 0 CP QQ o o uo O D O 03 CD m m CD 59 AUMENTAZIONE

.— ^ -
M hj r\ j KJ KJ h hv ha
5 —
M ha V M M
1 fL £ & è a a s
1« M ha V M M jr^« |«I M EMISSIONI CO .
u-i UH ^
5
0* ESI EST
P a Oc
I t
ìn
-HU UH
Oc
un I EEEE EE un
W E er lo LO OJ aaa ti a a KK vi
a Lo Lo
ES a -J KJ Lo
Ln a s è è 5B (y “ kti WLJP
i
- -
h - H* - tr
h N^
Lnlfln
op o
aea KJ KJ
IT* ìi s 3
3Q
KJ KJ i. KJ
Ln
KJ KJ
a33 4Ì
KJ KJ V KJ KJ KJ KJ KJ KJ H i-»
un un UT
E 5SSsèèè
--*
UjSD SD

I 1
— — KJJ SD— SD- UJ-* W
l

è è -tn Q
i i i l 1 I IM KJ KJ KJ h 4 H
3 1^ !"
-
- « UH LoUH- LJUGI "
H KJ
è 5 è è UH S
I L h-" I
se Uv u
— -
UH UH O Q Q O O O O aio Q Q O
? Q (Z C . O UH un
G
3 3 te &
B I:
ftìh n la La £ e s£3 8 La La La Ut La K J
& te KJ
Ou Sd te LD kD -JD
ha ha la T3 ha la
S £ & Ss h - ts ha Ni
E £
»

POTO ZA HAM
fi fi fi fi ji. fi 0 _ CK
ie ie un un ftì aa --Ji un un te uà uj rr -
UH UH UH
cr;i i S ;H
I 1

Q. ? Q o o oG OÈ

LO
è fe HISS o È è è èèè it S Z se Q o
& £l ì£l £l Q
^ Jb Oc òHiri

i. a a a kWfVt
£1 ì

5 - ie O’ G 0" UH in un
i£!
CJ C? b un un un
1 1
ET* ET un un un H 3 ; « K is te ly è m in m JP in un m in un UH cr E3P UH UH in un 4b
. . . -
^
33
O O S
i G
G
o 33
G O
O
G ì O
o o
G G _>J
O O L.n
3 S
E"
Q Q 0. - un un
a GG OO 3o a a U2
Q Q J
o o G
oooo
- 3 un u-
33
i
w
i£ j
n
1
3^
ifi
1
33S3 3 8888
O oo Q Q G Q
G G
Q G G
Q Q Q ET
J5 - es O O un O Q Q Q
G G O
Q Q
O G
o aa Q Q
G G O Q Q O G UH KJ hw G G O Q
O
O
O O o o o Ln
33
Q Q G G o G
O O
O O 33 & 1
i I
^
i1 er_
ir
i£ -
g s B B B B- B o o o
&
s
h- mmmt si I H tri P
--J un o“
. tv --J un* can
3
si
^ G G
P 3 3 BsP P
si 1 Ln
£ Boo ?— B B P£ B Po Po
*vji uni -j -j UH UH
££ fln Ch E3K Or
O o o o
jb Jb
aoooooo
un LU LU ìn Cn
t
ooo £
^ o o UH UH Q jb b b LP E3n Lfi b Lo Lo

I G GGO
I
si»
&
p G
IL cu S 2 B S Ho- H fi fi I GL P P G P fi P % P P P fi fi ri
Q O PP P fi £ £ O Q O O P P P P -
COPflAMAX
— co 00 - - dh a -un -un tlS un- m * — — - - — ò
A
P 1-^ titJ
- '
h-1 - . - - - -
h- £* , c* L L

gT r - 3 3
3
CE Oc oo
h“
Oc 0 0n - - «-
Oc c fri
OC 05 % j
I
05
h-»
- iT - "T n
J J
h
m
IM M
-J - J I
m
1
in
£ iliy
& mm
I
G
si --J yc - - -a -
* 3ti & K
: i i l= H IH h h
UH UH si -J
h I
GC Mm iaJrrriLflLi
^
i
j J in in in
S E H

33$
fif 1
UH
o
O O O
O 8 O O
MP
u-1 aO ao
Q Ln
O
o
o * aQ38O o
o Q ELL
r
G O st O o 33 8 8888333 un
ooo
UH un
5 2. 3 3 m un un
a o o o fi S 3 3 Q
3 3 3 c 3o coe
1 UH UH
Q
O UH LH UH UH
in
iI
-
1= fra io
« #

£ £ £
-
S? "
i

5 ( -
T? T3

g

E ** a «
_ 3"
TI
—- L
li .
•li
T3
c
TI
1P 3 a -
f t- 9 T3 T3 T3 T3 T3 T3

E
cc T ? T3
» 3 T T3 - ?- T3 Ti TI TF TI TI TP TI UP TWAZIOHE

1 li
¥ . r
st 3 s 1 -
Ln (7T
*9 £
3: 5

^ Sir » I
!-j'%
cé a 5& *
to
ft te ù5 ft ft
uo il ]
ft I
iT' L/
c Oc Oc Oc Oc
Uj> A
3 9 ^ 1C
ftl ftl
tr
oj
1
&J ft ftl ftl ftl f t Cc
tf tf "
j ' S' " S'"
1

ftJ
1

' tf
1

Oc Cd ftl ft
tf
I fci tf7 tf7 tf tf tf "
io tf
ftl Od
tf
St Oc
IO IO tf
ùù Ld 0c
tf tf tf tf tf
c Oc Oc &&
LO tf tf tf
£
CAM5 I 0
^fla acom
-
Ch 6 JS ÙCJ Ci te Oc Oc OC Oc ft ft f t ft ft LC Oc Cc Oc Oc H

KJ KJ 3 K a Ni KJ KJ hu KJ KJ KJ fc
Sri KJ ha ha la ha ha & ha ha- ha ha KJ KJ
CD
H »s ; 3 3 8 8 3 3 8 8 8 &
ha ha ha ha ha Ka ha- ha KJ V la
è
T1
S -f » =
CL. &L
a
Q
t ha ha KJ KJ la ha s 883 ha ha ha ha ha ha V ha ha ha V ha ha ha
LLJ
VE -LOC rrÀ HAM
I
Q.

»-
i
O G
IE ^ TJ 3333333 3 . it
8 3 3 8 8 3 ft 8 3 3 8 8 3 ft sr & 833 5i 333 b b
U o 3 3 88 3 o o
4
J3"
u- o-
I

E
È
i

Iff JJH i*» J. Jjkr Jjsr



I * V ha Lu UD L£? V
-
JJH
I

S
I IP

T -,

a*
f:
UJ
La
r UH iu
1C 1C
JJH
LU
c
fc
P
>
]JU i-u
ha La ft
b JJH
-a -a G
fc
9
Ziti l L"
LhJ
- J- m 1JH JJH
! H
UJ Ut JJD UC
L’
1

- ’ si r-a i3 J3K jJl


-
"
X; in m m r.T
-S
-
*1 «n
1
CL
^
I :H r

J J ’ ft] ft
-ft
Ur La G la ia ha ha
-
I

È
JJH JJH j_n
r?i H H
.si .b
h - UH G ha ft ft
U, LA JJH JJH
un
|
V ?
É
i
5 3 k a £ST
"R |Ti
ACCELERAZKMG
C 'JtCkmTi Li
p s i r£ p F EJ
B
UH
&
— §
—*

¥ § rS KJ ha ha KJ KJ -
fi
ET ha ha KJ ha I * H — -I M I ha ha ha ha ha ha ha ha ha * - M iM i^1 1= * - l^* i— i M* M h - P fT
s I
¥ ! l^1 l“ I 1

fc fc ' 51 =
O
un
c c
Ln UH si
G
-or
IPS un
Si
&
*fT a G
8S -3 in
UJ
s J 3 G
3b ft -
ft
a
È 88 88o c Q SC SC SC
o Q Q QQ Q s $3
$ Si a ft
un in 8 £ £ "b - J
tP Ch ^ U UH 5 ’si 8 8
ft ft
3 un 01
“l
>1 ha sj m
b
n
ra K3 5 MASSA
(k l
-
^
J L
P Q
*
t \ P UH UH UH G O- un un Q G un un O Q in UH UH UH Ln un un m UH
UH Lnun un a G Q o o un o G un un UH UH Q o un un o UH O ^ UH UH UH UH

1 s
CL Ù-
9
a Ì_ =3 3 Fg
£ !p
r+n
rS- l IP' 5 —
!
ira 5 g 3 Sc I er a 6 K. | CONSUMO

i f -_ ha
_. j_n > A MISTO
9 è £ IP -
.K-J
-t ET

Lu
P f. l C G UH
H pH
ft
pa
Q B
J*
& P ii .'j
-J
ft
9 U;

ft -
05 U !
i
^ —s
J-
' -KJ V KJ
- s? JJH JJH JJJH . I j-i i 4
ft ft] ft] m UH in Q Q G "0
.vl - - 4 4 . J - - -
G G ft] G ft “ sJi -sj zl
J TI
ha ft ft
si
i n
UH un
.J
UH
ft-
ft
5 J- JSH' . JS'
Lv LV E3 LU
" c% - - - *—
T
1
ti E
TS
<1WLTP|
IOC krtt

if
Lu Lu
^ & «
«
§ f i S i- 9 a
i i

s ? ft _§ g $
-
ft ft
ITltUV
-
s 31
jzi

Iffe S
r

te KJ
8 9 &
3
n

s s -
hct ]GDhnn

iS§ I=
.L
iiJ U CL

ft ft -
HHI

£ L '
-
l' J
B
L:
fi
-i
J S %! i! If I! '
% S< If
te

3 a St If 9 I! 3 en LjJ
ni i g If— A
n
D 5 3 5 £ ft 5 ft ft 3 ft ft 5
J

3 * k. ft ft 3 £ ft ft ft te 5 ft ft ft ft ft ft 5 3 3 ft ft ft ft te r«T fa “ cr
=1
*
b fc
d J
-a
9
Pff =r H-
' S ££ at
iSsS S -r
w & EJ
i
fS Q
°? & - ù- £L iL < < fL
< < d
< JL < <
d < d 3 < d d
CL < <
J d r^i
< <
d d
< < < <
d d d d
Lm
e < < < < < <
d d d d J d U 5' - < < < <
d d J J
in
OH
£
^i
l
-
9
5 Sc
i
fK
% s j_ j_

=r .
Hs n
cu a
CL
I

oT ST
Di
i
SEr p?
8
ft
u tr {? * :W
-
b
<
n-
rf
n
ST 9
IL
a cr
CL CL
xT
LL JL
fi D.

4, V
JL C
ST S
-C '
CL
cr
JLI
c
JL 5T
JL
0'
Di
u a i.= i. = u à
a
ti
CU
<
ns m
9 pj
0 tj u Cu

G JL JL
G
JL JL JL CL QJ QJ QJ Qj

£ G
QJ Qi Qj J fL
3
I
B-
Ul
St!
- r rK
? A
r n
b £ % A f- IL EL
rr rn r % rv
V
IL IL
3- B-
rv
IL
C
JL
fH U! D 0 u U-
CL
& ài
£ ‘* Ip
CL
iT -t»- ' T: CU
? QJr « ITI 3 "
* =r 1* &*
CU &J = fi! ill « »«
I" t
9 CD CD TJ CD
5 2! -F Ivj
2
»
2 B B CL
n n
CL- B.
B n JLI
n
4
n n
JL W>
LI
JL 2
n n 9
GL
* à
<
JL
C. 4 JL a
<_
1
> &
< ---
L
QJ
c - QJ
= 3k !
]
ILJ Qi L Qi
CT
0

QJ QJ
S
r b1
s . qì&
9
533 '
Ut
in
3 ird 3
lA lA
v' L> 3
A
lA
Ì ET
B
JL GL JL GL Q GL Di
su EU
QJ QJ
SU QJ &J
!U ry ftk QJ BU QJ
4 & &
T =t- .<-3 Bl LE rt- p f 3 d d
e d d $ ft
=4
-r
- -
r T O M T =T i- = =r
d 3 Jt
si
i

133
5
'
ft ..

LL - KJ & & tf Sì
b
«

E § fa
£ ;E Q
D
1 1
li
c
1 TJ U

S dii 0 t3 d
O O TJ O O
v -J
J

d^
0 0
d
O 0
s; tJ

o ai ? f
"
S Ut LH
b - F
ET pi st
+ -
(Si Et EJ fu
pu t.i ru t]
C fri JH

w - EL 'O G u 3T
IH
Si U U D
Bt K i
TI
3
RE
ip
> “0
« i

l .A - i
dd fr.
dd- dd dd
» h

B B E B E
' " *
i

ft
|
2 ^
3| '-H

i -C
I - S
8| § § 1 I i PIT
35 1-^

i Il * fc
i
0
O
6 7 T ? *

g
5 *?
ft o

il | Si !»
*-
» ! B li !* »

5H
*
tr —
F 1
IKj
-
ft
§ T tr u-. UJ c La tr
h UH |= - ¥ — _. uu
b* t - Jb
t tr -a

i
-
— * I— !
-
1^ * UH —
1 1

t 1
— N—
1 1

ET
i— h"
ET i"
G tr tr tr
Jb
l-eV fc T
KJ
te — KJ LU LU LU ha La L UJ LHJ La UJ ut Ut Ut ut ut
te LU LU LU
r .
3 s J3 1
ut LU LU Ut Ut P
ft
Cn
>

o B £ ti
LU TT3 £ te te LU LU
- ££££
U, -* 3

i la te te la te tefc Cc £ £ £ £ 6 -li
O' O'
£
ft tu
8££ oS £ £ Q Q Gc o £ S £ £
UH p j
o ooo -si! e ft ft ft L
:
« t: fc § 8 Ln
Ai

E 5 S jg a S S un £ s
’SÌ!
f si
| J Vj
§
b tr
KJ &
UH
-b
4
I

5? sf
UJ

IV
O O ft
UH Uu G £ £ te
ha ^ ttt
te ha £ G
ft
E CK S -GJ S KJ
un ft

un
ft

s r
<
£ ft G
3 S 10UJ 8

lv
O tir EF a
S S £ 'J. U" u- fc fc KJ si £ £ I
LI k

ha
ilft ? n H NEVATENTXT1
CONFIGURATORS UH il codice INFOCAR e to strusci la tua auto su: E 5 tiro, quaniroruote.it Legenda a pagina IBI
QUATTRORUOTe yj

s E a Ir. Ul

?
UJ

£ 6
E
a
£ i
cT
v n
li
3I i= UJ
§
s 5
ori t=
o Ie
£
Modela/Alet menta Prezzo in «ir ò Si i! i II §
?
_
fch
1? 35 Sii, s
ss
p|v Eqt pagg jn&flti
Sùdice . -
4
e
*M
E r 'i «felle pd li >J LP T P.
'
- | J LJ x
~
>Dr ve 20 Spcrt
d3rn” 20 t h C'rt
47900 100 L
sa100
L4
u
B ieo
160
li 5 ( 10 7 i 1500 [
145 ( 1971450 0
32 U- 1450
32Q/1450
P
P
MA 240
MA 240
1420
1420
U ;
-
<T \ A Ul £ QTU' .V rr
:
..vi ? • Q 12 7815
1271516
00
^ 0 : H JTI " H .GC
^ no Id sp -Hs' f '
Z
m* u
«
sJjr ve 30 L4 190 ( 258) 5000 P SA vn "afaspav af f " pa te no
161 400' 15 50 2 50 M 1505 127817
. Dr «3G Advantage *
5 100
54.750 1881 L4
&
B 161 190 ( 253] 5000
190 (253) 5000
4001550 P
P
SA
58
2 50 51 1505 U vm "a fa jp av a U' pa te TIP 127818
sDrveiO Sport
sfititf 30import
57.2001598
59,400 159 a
14
L4
B
B
161
161 190 253} 5000
'
400' 15 50
.
40 Q '15 50 [J 58
2 50
2 50
54
54
1505
1505
7.1
21
. vn "afa m - u .r f

_
~ pa
te TIP
vn ". .1 sp J ^ j " 1' :u t:
- TG
12 7819
127820
MIO 66 800 03:- 16 B 181 250 840) 5000 500 '1600 P 58 2 50 46 1555 7.9 Ivuti mtaaflvaffr paterno 127829
- . . -
XI I
Di serie: 3 JTIRADE dnu cerch leep
erre iqenja. tAretaoiK p^dieg
aibavr , retrev -
:J G ì Giti o,
,

ndcaDore
jenure lue . Ertole poqea . mntnJo a > ± r u eioctà arfcaq tit- raJ , artjq t 2a Inaiata d

oi auiomat co , wtr stelli e p ia a , sedle qu da r jd<3fc fe ri zflezz v r


a ^
terrp 1 ù :: ita
j u - IEJ - , rad o- JAd . tead- d
*
up 4:lay
«*
t anter cr , fcr ac t okt £5d i
^^
I Primi paii optional jrrtcì autcnTdtco £, 160 2150, 'E IT entail zzata C 900. nfem pieqat £ 14021750, ria, latore cartel ta a £ 1

. » ^ ^-
1250. fi _«t C 02O,1a acatlat t 6 'i 0 * l r in(±l! aC 130. sen& d ì pi heqqb C 466 ocirtiGlaa tforratco ciocia £ 450, ant tift-o
"

C raih test tur & NtAP . 15O0H ttD 3 frblet 1400'


DIMBJSKW 1 unq JIE . laqh IJJ Ét ii ù n » .
BAOACUA : ir 11 4 50 ‘Ei j[ . ir à . 14~ j ‘1[ E ù c IT ' PASSO: 16? ur S£R BAIPKl 3 A 511 POSTI : S POffTE : 5
velÈ 33i)00 1499 L 3 B 140 100 ( 196 ] 4 500 | 22P.'15 aO A M '6 205 9.7 1480 61 tdrn -j - df fd le sj -cv Ttd 111999
J> ^ 18 z- itw : -njg 140 100 ( 196 ) 4500 | 220: 1500 A M '6 205 9.7 1480
^
<
34.700 1499 19 B 6t a vn zi af (afesp tv df la
- 111994
dj' vele 37.950 1499 13 B 140 100 ( 196 ) 4500 220/1500 A MA 205 9.7 1480 61 ua vn dfl fdfcspcv af fa
J- Il1996
J> («18 VKjd t - 39.850 499 L 3 B 140 ioo ( i :ai 45qp 2Z0/15 OO A MA 205 1480 il H j-n fdfcspcv .jf td
L' - dfl 111997
aDr «18 4. ieP ui, 42, 760 1499 L3 B 144 100 ( 196 ) 4500 220:1500 A 57 205 Ì7 1480 M h T iom M i -i fé atv ì l ti L8926S
aDr «20 39 ,150 1998 14 B 148 181( 1781 5000 28 Q. 18 50 A 57 226 7, 6 1570 6- 1 : a JTI fa ;è ^.pcvaTta 125220
L «20
'r
|

-. [ > «20
.Ad va t ^q -G "

Ads- a ' :HL16


40.850
42 700 1998
1998 14
U
B
B
148
148
181( 1781 5000
m (178] 5000
2 Ì3 Q. U 50
2 i3 Q. 1950
A
A
-
57
S/ 7
226
226
7,6 1570
7.6 1570
6&
65
a JJI .J i FI f. - i SO evaf [ a
n^ flfdfespcv a u
'
25221
1 90844
«20 44.100 1998 14 B 148 121( 1781 5CTJQ 2 i3 Q' U 50 A S/7 226 76 1570 65 H JTi J H f I fa fe 5 P CVdfja
1
125224
q> «20 Hj -yl 46000 15*98 14 B 148 li1(178) 5000 2 darli 5o A S/ 7 226 7.6 1570 65 ca vn j - afl fafespcv jf la 125225
tCr vg 20ijjjì e Plu ì 46.660 14 B 148 121(178 5000 2 dQ li 50 A S /7 226 7. b 1570 65 ip na A fa f e sp cv af
: A ,' Ti la 1892 70
Mi D' « 25g Ajdva ^ taqg 49.150 1499 L3 PB 40 162 (220) 5000 385 SA 193 65 1820 17 f fa fg sp cw af ta , Ì4999
1
>: D" « 25e Bu ^esEAd \H " taog 91 00 , 1499 L3 10 162 (220) 5000 335 SA 193 69 1820 17
* PB jr i : nafl_FJ fg sp tv .=r ta , 1Ì5000
~
- ^ ,p "

vg25eSpQrt 52.400 , 1499 L3 PB 40 162 (220) 5000 335 SA 193 69 1820 1? vn : j fi fd fcspcvaffa"
LulufJL'
mù - w 2 SeMmart 54 00 , 1498 162 (220) 5000 SA Krfnj)ra Jlj|2££Yaflja
: D" >:2 E*: x L - e P us *
55 60 1499
L3
L3
PB 40
162 (220) SOM
385
SA
193 69 1820 17
vn ipnaflfa ^ foiy tvaf ta
135003

* PB 40 335 193 69 1820 il 139781



La
sDr velfid 33.150 14G 6 85 116) 4000 MA
s£) ve 16d Ajdvfl tHge
r "
34,650 1496
L3
L3
D
D
133
133 ^
estua 4000
270' 1750
270 17 50 '
A
A MA
190
190
11, 5 1555
U5 1555 UJ df fdft Sp CVif ta
'
, T- D “
111998
112 J

10011496—
sD veLOd Efati ess Ad^ d - tage
"
36.700 1496 H L3 D 133 35 (lia 4000 270 1750 A MA 190 1X 5 1555 ii , Gavn unaflbfe sptv af ta ^
130343
s)> ve I&d Szor t 30, L3 0 133 8 5 116) 4000
L
370 1750 A MA 190 1X 5 1555 61 tawtttonafl fa sp cv afta 112002
sfìrrvelfed floor t ' 1496 L3 asma 4000 270 1750 A MA 1X 5 1555 cawn jpnafl La fe sp cv afy 1L2003
40.000 ' 0 133 190 61
iO" « 16d xL Pus 42.910 1496 L 3 0 133 35 ( 116) 4000 270 ' 1750 A S /7 f 90 1X 5 1555 ,
51 vn ipna fi fa fe spevaf ta ì 392 if )
sDr veltìJ .
3S 0S 0 199 3 L 4 129 110 ( 1501 4000 35 Q- '1750 A MA 205 1535 49
- caa vm cv 1 L 0787
-. D' « IB 3 .AdVdJ ta3f
, ;
3 Q7S0 , 1995 L 4 0 129 110 ( 150 4000 350 '1750 A MA 205 9, 3 1535 A9 <rn : ì
--
a f fa ^ sp CVaf ta 110789
aViveiad BUSA es Advantage 3BAOO 199 5 14 O 129 : 10 ( 150 40-7 0 35 Q'11750 A MA 205 9,3 1535 A9 a jjn . naflfafespcv af ta 130-345
40 00 199 5 L 4 D 129 110 (150) 4000 350/1750 A MA 205 9.3 1535 49 ta vn y ’ a fi fa fe sp cv af ta 110791
« 18 :: M-- :ivt j *
41,900 19955 1- 4 D -
129 110 ( 150140 30 350/ 1750
- .
A MA 205 9,3 1535 A9 a s>n - j ' a fi ' a fespevaf ta
: a JT . ipnafl \ A fesp tvai t i
U2D04
iDr «I8dvL "fl f' Li 44 , 910 1991: 14 D 135 110 ( 150110 80 35 Q 1750 A S8 205 93 1535 5^ : 39271
-
GD ' V é ISCI 37.0S 0 199 E 14 Ù 141 110 ( 1501 4000 35 Q. 1750 MA 204 93 lò& O 64 uavn zi " -af fa fg ìU - ^ f 112005
iLD 'rv 6l8 dAdv'jT, tagg 38.750 1995 L 4 D 141 : LO ; i'. u ; ì OIU 35 Q. 1750 MA 204 913 i&t
ìO 64 a ' Ti " . j Ma fp jp cv - jf ta
h 1120Q6
ìFV 6l8 dEu£ "igssAidva ^ aqg
xf 40.600 1995 14 ù 141 110 ( 15014000 350.1750 MA 204 63 lòòO 54 : d ' T ì jnaff ' jfe spcv jf tj
S li08 46
JcD " V £l8 d 5oG"i 42000 lyjb 14 0 141 110 (150) 4000 i5 0.1750 MA 204 03 Ì6ìi0 M Gl GTi J ' jfj \i fespCV J ' IA 112009
xftnvel8 d MìDO rt 43.900 1W !: L 4 D 141 110 ( 150) 4000 350.1750 MA 204 0i 1660 64 LI '
s T: fi
fespcv ÌJ
.. "
J 112010
DJXVEL8 dxl.r« P us 46.910 1995 14 D 143 110 ( 150) 4000 350/1750 S '8 204 93 16b0 64 GW J fe ai cv jf td
ipnafl 1302 72
s£> -« 20 d
r
41.200 199 5 L 4 0 13& 140 (190) 4000 400/1750 A SA 222 7.9 1630 6Z : .i s' Ti G ~ J I IJ - c G J ìJ '
112011
,
i.[ it 20 dAdvd tjge
r
42.900 10nE 14 D 136 140 (190) 4000 400 /1750 A SA 222 7,9 163-0 [cawnm af fa e jcvjfta :
^ 113) u
sDr -« ZOi Efus - ess Ad^a - tagG 44.750 ì 1995 14 0 136 140 (190) 4000 400/1750 A SA 222 7.9 1630 6Z |ca \m ipaaflf afa spcv af ìa 1130848
ilv veZOdSjoi 46.150 1995 L 4 D 139 140 (190) 4000 400/17 50 A SA 222 79 1630 62 [cauri ipnafl fafcspcv afta 113) 1- t
D « 20 JM5 jrt
ì ' 44,050 199 5 L 4 D 136 140 ( 19014000 400/17 50 A S 'S 222 79 1630 62 ca vm jpna Afa fc spcv afta 1112016
iDr ve 20 dxL Je Pu^ 48,910 199 5 14 0 1 36 140 ( 190) 1000 400/17 50 A s/e 222 79 1630 52 Ica wn ipnafl jfe icvafta 1392 73
)d> ve 20 d 43.200 1995 14 0 142 140 ( 190) 4000 400.1750 i se 219 73 1695 64 udvn -j - d f fa fa w.vdUa ^ 110792
4)Fve20 dAdvd - ' la( f: 44.900 199 5 14 D 142 140 ( 19014000 40aHl7 B0 I se 219 73 1696 64 GJ s' TI ~
d. f fd fe sp cir jf ta ] I 0793
jJ)rive20d Bus inaa Advantage 46.7S 0 199 r^ 14 D -
142 1 10 ( 1901 4 OvO 400/ 1750 I SA 219 7.3 1696 64 avn i nafl Mfe SPCV . r : i- 130B 47
4 - a-
'
48 ,150 1 -74 14 D 142 140 ( 19014000 400/ 1750 SA 219 7.8 1696 64 ca vn zi dfl fa fesncvaf ta ~
1107%
xP ' y & JOdHiiyid 50.050 - 995 14 0 142 140 ( 190 i io -:: o 40 Q. 1790 I SA 219 7.3 1695 64 :a vn z a fi fi fe Sp CV df td 112017
-
tOr je20 d * L ^« P U ì 50, 910 189 r L4 0 142 140 ( 19014000 40 Q. 1750 I 08 219 7.3 1695 61 >: a </ - n Ipna fl A fe sp tv
^ f In 159274
Dì fine; ilio jl q Ara, «h eq ls Led, sen^ne lue scusane pog;a, ÉfcagfateiaJ aibag USU franca onpgsiB blustGiQti, .
X2 L ^ d -; . ^
partn qo autorratee, vc-tr ec-tlrc p ò da or reo etti t anta
*
< , tracedo iedl ante non Jid calere terrperarja eiterna t ad o &A, 9

^
. -1- '
Pr inópij opt ional:car t c autorra tc o t L& J '215Q ',CJ n ce tritali nata C 900 me m pi eq at LJiXìt 17 50 naj c, ato ic :atil tae 11] 50
'

far adattai v £ 520', ienar pactieqqa £ 46Q corttrdto autirrat co ;dacta tlSO. canlrdloadatfrt] veliocTà t lli30.155iDl. ant Éuru C
CrGiiiteitEuoHCAP: 500, tetto ap bis £ 1400) iato pan sarcat 1400'
DlMEHSlOHl ; l ' ji -r. f:6. la gh J = 2. ai 153 cm BAGAGLIAIO;^ ri 410 70 max 1290/ 1365 dm - P Sdt 2£7cm 5 tMBAT0K>: 511 - POSTI: 5 PORTE - 5
^ «
i£ «13
ir
34,150 1499 Li B 138 100 (13614500 | 220.1500 A MA 205 1505 61 za vT G nafas . -
v avaf tatzr 123647
-Jjrygl8 .'Vds'G ~ Ligi Li B 138 100 (13614500 | 220.- 1500 A MA 205 06 1505 cavn p " afaspcvavaf ìfltp
^ i

35 00 1499 61 123652

**
sDr ve 18 tu£ 37 00 1499 L3 B 138 100 ( 136 ) 4500 | 220 / 1500 A MA 205 06 1505 M cavn unafaS |itrav af tatp 123655
sflrnrelEi Msport-X 40.950 1499 Li B 138 100 (136) 4500 [ 220.1500 A MA 205 06 1505 Ai ca vT j dfaspcvds' at ta 123661 "

iLv «18 MEJ C'- 1 40.950 1499 L3 B 138 100 (136) 4500 I 220/1500 A MA 205 96 1505 61 ca vn G afaspevavaf tatp 123662 ^

i.E - - vel 8 MMeshEdrtio - 42,200 1499 L3 B 138 100 (136) 4500 I 220/1500 A MA 205 9.6 1506 tll - d vm ip d j sp CVJ J I ta :G
- 139475 "
.
[ , ve 20
^. 40 00 199 b L4 B 145 131 ( 178 ) 5000 2801350 A S / 7 227 7.6 1545 64 afa avaf - 125729
* z> cv ~
r
iavn G 5 tdtz
'

iDr ve 20 Adva taqe ~


41,950 199 b L4 145 131( 178) 5000 28 Qi'1350 A S /7 227 76 1545 64 GW : G nafaspevav af ta to 125730
ve 20 BLfKSfrJt 4 650 199 5 14 |
B 145 y 1( 1781 5000 28 Q 13 50 A S. 7 227 76 1545
'

- 61 Gì jfr G na fa sp cv JV af ta :G 125731
*
1

-. f> «20 My ? c - - : - t 47.100 1993 14 B ( :


145 131 178 5000 23 Q 1390 | A S /7 227 76 1545 64 ca r i ù df ; ? sp cv -. K . j td . - - - 125732 " ~

> «20 47.100 1993 14 B 145 131 ( 178 ; 5000 2 30 13 r-Q A S ' 7 221 76 1545 64 ca wn prafaspcvavaftfltp 125733
sL '' ve 20 Edito n 48,350 I99 J 14 145 131 ( 178 5000 230' 1350
; A S '7 227 76 1546 64 ca vn Ip ~a fa sp cv av af ta tG
cD - veMÌ S 56.650 199 )1
^ L4
B
B ITO 225 ( 306) 5000 450, 1800 I SA 250 49 1600 75 :
yri L- d d spcvdvaf tata
139477
12GB02 ~

M * D- frZ 5e Ads'd - laae 46 , 450 1499 L3 38 162 ( 220) 5000 385 SA 103 6 Laos 17 -
vn J a fa sacvH.vdf \ at j -
> D- «2 Se ‘ esv-M 51,150 1499 Li
PB
PB 38 162 [ 120 ] 5000 385 I SA 103 69 1805 17 - i
*
; na fa so cvd;v . jf TG H
1362 38
1362 39
» < D- - 2^ M -.yy ] - 54 ,800 1499 LÌ PB 38 162 (2204 5000 385 I SA 193 6 11 fa socvHvaf
^
M ’ \> « 25F Ms.yvl
* 54.000 L 490 L3 PB 28 162 2201 5000 ( 385 I SA 103 65 180S 77
vn
* - d
:
vn ;f - ì <i SPCVH af latG -
t d t G 1 36 241
l : - ,742 "
H


fy v?25e M Mesh Esteri 55800 1409 Li PB 38 162 ( 2201 5000 385 I SA 103 63 1806 17 vm IP a fa SPCV ^r :a I ., 1 7018;?
Ss « L6d 34.400 Lfi U D 127 86 ( 116] 4000 27Q. 1750 A MA 102 il 6 1550 4,9 / a JTI G " a f a . J a v a f tat;- L 2713Z
.
,

djr «I6d Adva - tagg 36.050 X 4Si L3 D 127 a 5 (.116) 4000 27Q 1750 A M 6 102 1X 5 1550 49 catfn pnafaaBCvavaftatD 1127133
sQtitflW Btgwss-X 37750 1406 L3 Ù 127 3 5 (116) 4000 27Q/1750 A MA 102 11, 5 1550 49 la ' TI ni -itpcv hi af tatp L 2 ’ litH
'
"

I
^
*
41.2 0 1496] p ù 127 35 (11 4000 27Q/I750 A. M A 102 li, 5 1550 ca pnafaspcvavaf ta tp [ 127135
yelOd Mipart- )(
dÒr rel6d Mspcr ì
' *
41.200 1406 I L 3 I
0 127 85 ( 116) 4000 27Q/ 1750 A MA 102
TI
"

X 5 1550
éà
49 ta wn pnafaspcvai af ta tp
* , 1127136
,
1

djr « LOd M Mex- £ d tc- 42 50 1496] L3 [ D 127 86 (11 4000 270/1760 A MA 102 115 1550
^ fa af [ 139476
* 40 ca vir ip a eva
,
tatp ^

sDr vel8 d 36300 1995 D 131 110060440551 3SQ/175Q A MA 207 £3 1585


a
:a vn .p " af aspcv av af ta tp
^
_ ^
sOrhrelBdAdva tar]g ~
37 50.199 5 L 4
*
-
D 131 110 (150) 4000 35 Q 17 50 A MA 20 ' 03 1585 . 49
49 GJ rr pnafasp < yajaftatp
123663
1Z36 M
djr ve 18 d BUG - èss- X 391650 ìjgy D 131 110 ( 150 ) 4000 35 0 ' 17 50 A MA 207 03 1535 49
^
— . af 123685 .
^U i na LJ sp cv j ta tp 1
G h

IH,
^
dDr ve 18 j McGryt- X 4 100 L4 0 131 110 (150) 4000 35 Q 17 50 A MA 207 0i 1585 Al Gì m G nafaspevav afta to 123666

**
Lpr vejfid MGport 4 100.1995 D 131 110 (150) 4000 3 50' 1750 A MA 207 01 1585 41 ttvri G af asine vavaf tatp
-
.. 235 -57
i. [ ' - « LBdMMev £ dt Q- 44,350 103 5 LI 131 110 (15014000 35 Q '17 50 A MA 207 9.3 1585 . 4,9 |ca vm a fa sp orav af ta tp | 139478

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTO 197


MERCATO NUOVO m Lg Lui
bili

5 a
i CT
SI s S ì |f
-
1

£
I II Il
f|Éi
W

sI
s £ 3 5 a £ 1 e
- ss 3 t EH
^ >
-. :J

SI. lì il a
2 3i ECJL pagga tenti.
- l'- tGCdF
s
f tod fift / Alk*, UlTÉIfl to
* Prezzo in curo fi v S
* kl nerette j «. 4 h J St
ìL Cod
^
$ >.
ic
D rivelaci
&'velgj
33.300 1995
33,350 : 99 5
L4
L4
D
0
141 110 ( 15014000
141 110 ( 150) 4000 400 /1750
400 '1 --CJ~
I
I
M hUCtt
M /6 20É
9.2
%2
1&6Q
lò& o
6
64* ivafaspcvavaf latp
vi

triv“ i :v afaspcvavaf U : : >


123670
\2 &n
Z jcD'vel& dlBL*, ecc- X - 141 110 (15CM0Q01 400/1750 H S 12061 G3 vTi pnafa sptv a, af Li

co xP'velBdMrapd- X
41.650 139 5
45.100 1995
L4
L4
D
0
*
141 JL 10 ( 150) 4000 400 /1750 I ^ftljCKi
M/
*
47
3.2
1660
1660
Si 4
54 ca v -i :> -_afd s p c ¥ ivaf ta to
121676
L2 3678
j:L
, vel3 dMszo 4
'
45.100 1395 L4 D 141 110 (150) 4000 40qyi7 SQ I
^
Tz
M /fr ~ 06
"

32 1660 a vai zr ~ afaipOravaf talp L 23 Ù80


xDrvelBdM bWv Edto "
46.350 1335 L4 D 141 110 (150) 4000 400 /1750 I M / ò 206 %2 16&0 64 : vm ip a fj sp cv jy al i . jg ji 1334 79
iD' ve20 d 42.450 1335 L4 D 136 140 (190) 4000 I 40071750 A Sfi 224 7,9 1620 9.2 ca vai J " à f a i Cy a if af Id t 12 7137
sflr v@ 20 d Adva t - jq-s 44.100 1335 L4 D 136 140 (190) 4000 4 CO '1750 _ A Sfi 224 7, 9 1620 62 a viti to nata so cvav aitato i27iia
^Drwe20d 6UEMT«E-X 45 SCO 1335 L 4
/ D
'
136 140 1901 4000 400 - 1750 A Sfi 224
'
7.9 1620 62 inv - i .. na fd spcv av df u la 127139
-.p- veZOdMszort-X 49.250 1995 14 0 136 l'10 ( 190) 4000 400 '17 SO A s/fi 224 79 1620 32 Id VTi J > ~ à fd ìptVdV jTt -1 tD 127140
TfiZOdMsaù' t 49.250 199 5 L4 D 136 140 ( 1901 4000 400 /1750 A S/fi 224 79 1620 62 ca vi :: Vi sptvdvaf id Vp 127141
sD ve20 d M Mes- Edt on 50.500 1935 L4 D 136 140 ( 190) 4000 _ 400 /1750 A S/fi 224 73 1620 62 fa sp evav j.I ta to
. vm ip J 199480
?:D'iveZ] d
vDr v G2H d Ad nt JQ:
44.450 1935 L4
46.100 I^JT-JL L4
D
D
141 140 (190) 4000 400 '1750
141 140 (190) 4000 400;i7 50
- I
1
S/fi 221
.
S '8 221
77
7, 7
1680
1680
54 a T/ T Dr afa s DCV avallato
av ~i jfaspcvG\ af td ID
L 2240J
122401
^:Dnva20 d tfL^ "Sii-X 47.800 1935 L4 D 14 L 140 ( 190) 4000 40G ''1750 I S'fi 221 77 1680 Lrf f -
.. naia spcv ^ -HI u lp 1224 Q2
51 250 1995 L4 141 140 ( 190) 4000 400 j'17 50 S S/8 221 7J 1680 S4
'.D' ve20 dM^: d-X
{ t -1
D
^ fdSpCV *1V j 12240
*
CrrveXd M^pcrt 51.250 1995" L4 D 141 140 (190} 4000 40071750 _ I S/8 221 ^ 7.7 1680 5.4
t 4 VT
tdV -i L' - 4
LdSpCvdVdftd Ip 122404
52.500 199 5 ' L4
'
22l' 7.7
*
j(£? ' va20dM Edtdr 0 141 140 ( 190) 4000 400 '1750 1 s/e 1680 34 LH vm ip d fd ir cv dv <tf ta to : 39 4 81

X3 4
D 1 Mns: auICTB d Q !U4 c ft 'li lecà, censor parche (K Q serEGie JC . ìè rsare po : 4 'Eintr dio au Viraicfl Veloc te . a it aq lateral , a 1 ta q
ti?E- 1d, ',af atti : posfcnwì, sed te qu da iodata fe fiifciazcavet ektlc . jiti ù^
tsrperatiuia astenia rad o 3 A3
r bQtrriosfldi art t
* ìfi, retr
^ sa efett nt calere
ft ittipjli opbonali can/bo adtorrtìl <D C 200, v3nì(E FTEtafijjata C 10001100, rtem pieEgat £ 750.ravqatci‘5 sat'dl fare £ 11 ter
^ ^ ed tllO Ò fer idattaf: £ iTTl 'lSStr , fardr
^ba £ 250 caitiQlla ada/ttvo « beta £ L230 . antbilD £ EOQ fierafa d
* Te-Kqena £ ^
' . -
BÉO BTO tetta ap tie C 1700*
1
Crash test tuo NUF:
DI MENTION I: lm 4 4 7 L 4 '3. tarr l 13Qat Lé r -loSar
*
;
t cn SERBATOIO
'
^ - BMAGUUDtnw 450 50 ma
* 1500^600 dr PASSO: 2ó I POSII: 9 PORTE: .
fDrve20 50.250 1998 L4 6 I 76 135 ( 184 ) 5000 3QQ 'lj50 I S 'fi 215 1810 77 Là vri j " dHfd fedi dfff ta 1
122330
BLS Ad\ g~ tdge 53.150 1998 L4 0 176 135 ( 184 5000 300 '1350 I S'fi 215 83 1810 77 i
ca v i :: na cdf :dh' a [ f ta
~
122331
?:Drve20 r i « 57.050 1998 L4 0 176 135 ( 184) 5000 3000350 I Sfi 215 83 1810 77 ca v ip na fl fd fe av af ff ta 122332
icDrTve20 LLIUTV 5 S.650 1931 L4 0 176 135 (184 ) 5000 30Q '135Q I Sfi 215 M 1810 71 LJ viti ipnafl fa fej >. jf frta ! 22333
EDTYE2J ‘tAujo' t 59.450 : :
- L4 0 176 135 ( 18415000 300 '1350 I Sfi 215 33 1310 7.7 H ìpna fl I : fe - j- -
"
rtJ ~
122334
>:Dwe 3G
>:Dr.ve 30 Buiilt& Aidiqntoqe
57.150 1998
1998
L4
L4
a 176
176
186 ( 2 152:9
185 25215200
^ -
j[ 9 1450
85Q '1450
I Sfi
Sfi
240 M
64
1830
1830
78
78
a vin tonati fa team af Ha 125241
125244
JiDriVS 30 i/ l e
0 ^530 LLTìUV
^
60*050
63.950
65* 550
1998
! 998
L4
L4
0
a
0
176
176
^
135 (252} 5200
185 ( 252) 5200
l 3SCVI450
3501450 J
l
\ Sfi
Sfi
240
240
240
64
64
1330
1330
78
78
a vto io nati fa feav af fr ta
< d vTijpnati fa
id vTipnafl fd fe dvdfhtd
HF f * tr . 125245
125246
*
ED rive 31 MSLO I '
66.350 199 fl L4 0 176 185 ( 252] 5200 350- 1450 I Sfi 240 64 1330 78 vi ip na fi fd ft di' aff - ta 125247
M 94400 299 3 L6 0 258 353 ( 480) 5600 600- 2600 \ Sfi 250 42 2045 11, 3 v ip mIfa a <; af fT ta 130011
MGoTtiett on 102.600 2338 L6 0 258 375 ( 510 5600 OOQ '260 J - I Sfi 2901 41 2045 11, 3 . ipna fl fd .H . af lr td
'
130012
tP've /440
'
74400 2998 L6 0 206 265 ( 360 ) 5200 5001850 I Sfi 250
*
48 1945 ai -
, ìp na fifa fa J ' di ir :d -- 121137
,D ' VPl8 d 48 V 4 S.750 199 5 14 IO 145 110 ( 15914000 350 '1750 P Sfi 195 94 1820 iS '
V
^ - ^1 "I
Hs ri 136000
-
fcD' T/ cl8 d 48 y R uahteì Advantage 51.650 199 5 14 ID 145 110 ( 150) 4O 0O 3 50 ' 1750 P Sfi 198 9.4 1820 SS r- i : naf fafeav af f -
n 1360G1

_
n

sD nvtl&d 4 fi7xLirc 55.550 1995 L4 IO 145 110 ( 1501 4qpQ 350175Q P Sfi 198 9.4 1-320 95 ea vi ipnafl fa fe \ df b ta L 3&OQ2
iD - velfid 48V Li* NLFy 57.150 ^ Ì 99 5 L4 IO 145 110 ( 150) 4000 3501750 P Sfi 198 9.4 182G 95 ea vm ipnafl fj fedf fr ta L 3&O03
ftiWlfid 4 SVMWt 57.950 1995 L4 10 145 110 (150 4000 55Q 1/ 5U P Sfi 198 1 94 1820 v ip ma fl fa fe au af fr ta 136004
& ve20d 48 ; 52.450 199 5 L4 IO 153 140 ( 190) 4000 400 /1750 I Sfi 213 | 7,9 1910 il Laynjvaf ta fq ai af fr ta 1
13 5127
!I > \ g20d 481; SLE - AdJd " 55.350 19;j 5 L4 IO 153 140 ( 190) 4000 400 1750
' I Sfi 213 7, 9 1910 SS ij C I rA le d , a: b I.H
.. na 1
1
135128
Dti w 20d 4BV d ie
> 59.250 L 09 L4 ID 153 140 ( 1901 4000 4001750 I Sfi 213 7,9 1910 SS ì A vTjpnafl fd fe .!, df fi ta 135129
B=c 0iiw20d 4BV luxt,ry 60*850 199 5 L4 ID 153 -
14Q ( 19 31 400Q 400175Q I Sfi 213 79 1910 99 in viipnafl fd fe , df f ta
^ - 13513Q
jtO* 20d 48 V Ms port 61.650 99 5 L4 ID 153 140 ( 190) 4000 100 '1750 I Sfi : 79
213 1910 99 y = ìpna fl IH fed,' af • ca
' 1 8 r- 1 31
*
Kfaive3Qd 249CV 48 V 59.350 2993 L6 ID 161 133 (24913250 6501500 1 Sfi 235 ! S ? 2005 61 ùvmunaf fa fe av af fr ta 136179
fcDnve30d 249 CV 45V 6u5. Aelvartaga 62.250 299 5 L6 ID 161 183 (24903250 6 50.1500 i Sfi 235 S ? 2005 61 ea VT tua f a fe av affata "
136180
EI> ve30d 249 C V 48 V )d_ - e 161 163 (249) 3250 6 50 '1500 Sfi 5 ea viipnafl fa fe J, al b ta -
DT ve30d 249Qj 46 V LJLIU
66.150 2995
67.750T 2953
L6
L6
ID
ID 161 183 (2491 325 U -
6 50 1500
1
I Sfi
^
235
2005
2005
61
.
ea Ti ip na fl la f e j jlbta
L 36181
136182
.
» I> TeiOd 249 48 V ^ 68 550 Lfc ID 161 183 (2491 82 50 -
650 1500 I Sfi 235
^
S? 2005 61 , ipna fl I , ! fa a, al ta
'
- ^- r
13il83
’ D' ^ 3Od 43 V 59.350 99 16 ID 161 210 ( 256) 4000 650 1500
/ I Sfi 245 fr 7 2005 61 a vi fa fe av df b ta' af 136174
Mf Ù- ve 30d 4 ff; Busness Advantage 62.250 2993 16 ID 161 210 ( 286) 4000 6 50 -'1500 I Sfi 245 67 2005 61 ca ^ i t naf fdfe av af fr la

- 136175
> P - ve 30d 48 V d. ut 60.150 299 3 L6 IO 161 210 ( 286) 4000 6501500 \ Sfi 245 67 m
2005 61 ca v ipnafl fa fe : -, a.fbta 136176
Mr P- v 30d 48V Liotvv 67.750 2993 L6 ID 161 210 ( 286) 4000 650 /1500 ì Sfi 245 SZ 2005 61 ca vi ipna fi fa fed, af b ta 136177
Ma [> ve30d 4f?V Mspcirt 68.550 2993 LÉ ID 161 210 ( 286) 4000 -
6 50.1500 I Sfi 245 V 2005 61 vi ip na fl fd fe a, af ~ ~ td 1
136178
«s [> «M40d 48 Y 72*950 2993 L6 ID 174 250 (340) 4400 7001750 I Sfi 250 49
-
2095 66 -
, ip na fl fu ft ; at fr :a
••
, 136184
' D' ve305 58.950 109 L - L4 PB 43 215 (292 ) 420 I Sfi 210 61 2065 1*5 ea VTI :vaf A fe av af fr tfl I33707
Mr. DJ \ <& ì :X £fi ì> - e^s Adva - ìd- js
rIV
61.150 1998 L4 PB 43 115 (2921 420 I -
Sa 210
210 -
01 2065 19 a vi : na f LH av df b . a
id ,- n ip na fl fe fe
^ L33708
>: ( ne 65.050 1998 L 4 PB 43 215 (2921 420 1 Sfi 61 2065 19 dfwta 133709
-
P ve30£ LUML
~ i
.^ 6 6.650 1998 14 PB 43 215 (292 } 420 i Sfi 210 ; 61 2065 19 ca vi ipnafl fa fe - - , df b ta 133710
M> L>- w&3.e MiLc t -'
67.450 1998 L4 PB 43 215 (292 420 J Sfi 210 61 2065 19 y ~ ip na f ! fa fe avabfvj L 337U

X4 -
Di «ne auterad , clrra, jaich le p
arbàgtesla HiPfl> iti veti
- . far jed, ieraii patheggkt aerscra liti affisine pagq a, coltrati acitaracovdocti ai bag (ala'll.
c pcBidai, d tr c art» cf , bcoc efer ssdl ^nterari vetowxMrielettKirade 0A 8
^
Ptrinnpaii apt Arai: van IE rnù tdlzzDta 11C0Q/110Q, mtan pregai t *50. rei'qatort? atei tane £ lliXv fa- aGattaTv £ S1JQ ' 52 L
L

'
.
ftndnEtt a £ 250. aHttrcfla adartva vdocti £ L? 30, art fino 500 fenata d araqaiia £ STD /t óO" tetta rbie £ 1700'. lesta
^
para r eo £ 170O* fBitheqgaacita tro £ BTO/ ZO
^ -
1

Cra^htet Eartì N£AP :


^
DIMEW90N1: ;
tint '476, biqh 152 crn - BACAGUJUO: rr 11 525 rra U , . ^ dr
1
- PASSO: 25£ crr SE R BAIOKI 68- '651 POSTI : 5 POSTE: [
Kpftve l 54.950 1998 L4 8 175 135 ( 184 ) 5000 290 ' 1350 I Sfi 215 83 1805 77 vi j -d fa feav af fatata LH ! 24091
^
>:Prve 3J 62.050 195 8 L4 0 175 185 ( 252) 5200 -
3501450 i Sfi 240 63 1825 7Z VT prafe feav af f ~ ta ta aa 12 5492
j; P' \' Ef440 78.350 2$98 L6 & 202 265 (360) 5200 -
500 1850 1 Sfi 250 48 l'040 89 v = ip na fa fe - av i- l fr ja tp pa 12 5 497
M 93.150 299a L6
L6
8
a
256 353 ( 480 5600 6 00 '2600
600 '2Ò00
I Sfi
Sfi
250 2045 IL,2
H,2
, ipna Li I, af btd tr. . a
'

-- -- 13000
MGoTi ettror
^ 107*350 2998 256 375 ( 5101 5600 I 250 Al 2045 wiipna ' af btat& oa U .H , 130014
xÙrive20d 48 V 57.150 199 5 L4 ID 153 L 4Q ( 190) 4000 400 /1750 1 Sfi 213 79 1925 5.8 fe
irti to ra fa av af fr U t p a 135117
M *. P - v 20d 48 V Bs ress Adva 1 .^ S 9.B50 1995 14 ID 15 i 140 ( 19 4000
^ 400 - 1750 I Sfi 213 79 1925 58 vn jnafd fe df b td to Ld 1 3511B
Mr P- ve20d 48 / ri -e 62 850 1935 14 IO 153 140 ( 190) 4000 400 '17 5 J f Sfi 213 79 1925 5.9 vn ip na fa fe dv df fF ta tt ' pa 135119
my veZOd 4BVMspcrt X - 64.650 1995 L4 ID 153 140 ( 190) 4000 400 '1750 I Sfi 213 79 1925 5.8 v: ip na fa fe av af f ~ ta K pa - 135120
sDnveZOd 4aVKbM t «
4.650 1995 L4 ID 153 140 (19014000 400.1750 I Sfi 213 79 1925 5.9 TT ip na f a fe av af fF tj : .. .. 1 135121
Mtfr \ e30d 48V 249ÌV 64.25Q 299 3 L6 ID 158 183 (249) 3230 6 50 /15O0 1 Sfi 235 2005 61 VT p ^a fa fe av af fTtatp LE 136258
Mi l> vg 30d 48'/ 249CV Bc ^ Ajdvd " tji>^ 66.950 2993 LÉ ID 158 183 (249) 3250 6 50 '1500 I Sfi 235 69 2005 61 ,
V - L na la fe
t
df V 1 d tf Ld L3 Ì259
M. y w30d 48V 349CVri -ie 69,950 299 L6 ID 158 183 (249} 3250 6 50 '1500 I Sfi 235 69 2005 61 vnjpna fe fcav af fra tt? M 136260
xDrivft30d 48V 249CV Mipcyt-X 71.750 299 3 16 ID 158 183 (249) 3250 -
6 50 1500 I Sfi 235 59 2005 61 VT ipna fafcdv af f ' td I : 136261
Mi P- 30d 48V 249C. V Msoor t 71*750 2993 L6 ID 158 183 (24 1 3250 - 6 90 /1500 J Sfi 235 69 2005 61 vi ip na fd fe dv df f ' ta IVM l 36262
Mr \> v 3td 48 / - 64.250 2993 L6 ID 158 210 ( 286) 4000 -
650. '1500 I Sfi 245 62 2105 61 VT ara fa fe av af f - ta ta Jd 136253
ie 30d 48i' Bc ir ess Acba tage "
66.950 299:. LO ID L 58 210 ( 286) 4000 650/1500 I Sfi 245 62 2005 61 TT J na fa fear af fr tatp pa L 36254
l> vs 30d 4HY Jd. e
L - 69.950 2993 L6 ID L 58 210 ( 2861 4000 6 50 /1500 i Sfi 245 67 2005 61 , ipna tii fe . JV \ tF id tL - 1
* 136255
nfaiveZOd 481/ Miport X - 71.750 2993 Lé IO 158 210 ( 28614000 L 50. '1500 i Sfi 245 67 2005 6L , ipna fe feav d f l r LA t p . 1
,
- 136256
Bx&riveBQd 487 WapOrt 71.750 299 3 Lé ID 158 2 IO ( 286) 4000 650/1500 I Sfi 245 67 2005 61 \
' ip na fa fe av df Ir td 1
T
L 36257
: DF veM40J 48 V 77.350 2993 16 ID 169 Zr- Q ( bV:)) 44 QG 7001750 1 Sfi 250 49 2095 64 vn ip na fa fe w ^1 ft u t : (M
- : 36263

198 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


rt7
r ???????
i- 5 s & 3 ? 8 f®
ill
m ro m f®
n
m
iTi
iTl
n
III

§
??
m to

8
I-!
is n
W s X £ fy - 1 tv
-J M
-. ty
- -
ty -
5 5 55
! J i I
Ft
C7 ? Hi* MI
Q
I
O
i
0
i

1i fi
»
? 9 t7 ? &
HI

i
»*
I
G
O
&&&»
3 3 -£ ? 9
m n& n ? 9 ? >? ?
l
9 <? ? o
.
j» in
iFt
r>
k e; fe; 33
k ** H1 OC? Oc; Dii DJ Od Oli
3 V>
rn 55
V /
$
» V VA u uA
* * j

BB
«
fi
m
fl fi

L/l
fi fi
LA« k
fi
k rr®
© © Ì-+
u ho hu IVJ
G Lfi G
Oh . .
Q Q k k k Q k
fi fi fi
LA? LA! L»J
»
fi fi fi fi
* I II 9 TS fi

.
Q Q O O O Q O G O Q O O rr
£ ££&
8

o G G
B B 5 Q B Ui Le u Lv Lo U CL CL CL
T
M
i
L
, Q. lf
UA Lrt LA LA
£ £ £ £ £ £ £ BB B S 5
o - - vi j
G 1/1 1/1 UT Ufi IT
TP * *
o
Q.
k
£èè3
k k <5
y 7
- LL Q
k k A
5 o

- -
C!
ÈÈÈ
ho
Si 5 5 e S
Kj OD IX'
< Si < Si <
-n in
I i
LC

i
r £ fi s s < c
U" i

- . ££ 5f
r r
^ ri 7 ?
LA LA LA LA LA

O
G
Cl it 7
a: B
TI TI
3 Ifl ft
ifr =
3
f i T:

B 7 ri
Iti ri
P5 À a
1
LA LA "

lf ì in
il L

VI D
1
!
i
I
MB
Ln
m =S| :

m
i
rTi dn Oh lT» V V
3 3 3 S ; j.

i
(Ti » lT
T3 Hi
- S Sì

t
!

" LA LA

iI 2
01
LA
A
7¥ fi tfi

?
2 i
s
TJ
a
5 wp
b £ 001 00
Z ss £È K f-» -J o» vi G t* * * G G£
b b M o b » ru vt
HN
ss K « ra c» CD
* bb 53
OD OD
jn *
09 00

« b in S
- G* S
I
w
s
- agJ
ffl
IO
b
CD Od CD
a)
f
vi s « 8 Sfl « Hfl o
EG
tu
b « *M w b -W in OD b <n <n *
g 00
Ul
09 00
»
Q

G
s 30 s s
D
< slsss oo *ov> gg § g un
o gggo g
ui
m
ui
ooo
09
w
w
ni
ggg oo o
ó gg gg o o o
s in
o Ul U

So
* w
o g o o o g go o gggg
o HI a in Q VI
Q !
-- - --- — a - ta
a
I" 1 I fe {
-“
1
èèè
G G G
—“ — — —
I i a |i 1
H h- I
h
;
1
h
-
I I
1
I 1 I
h
LJD LD X G iX G G G G G G
G G G G G G G G G G G
I
h
— —
- - — — ìS s
LC DCì De LC
£
LC LC OJ OC
a KJ I J

u Ce un

KJ ^ K; KJ
hj

ÌÈ ts ts ® tB ts
Le u U Le Lr Ur
KJ KJ
s ts È lai unlis m
ce ce Ce L/l Uri
— — I-* K KJ KJ KJ NJ ho ho ho KJ
I |

ts s LB LB IB tB S
; ho

Ln HI Hi Ce Oc Ce Le Le Le Le U Le te te ce
t*
a Hi
ts IE ts S a lai Hi a CLHMATA

< OC OC <
& FF F F FFF< <X FF FFF F FF FFF F <
LC a <
< 1D0 DEPOSIZIONE ^
H
-
£ UJ G G G G G G G G G G LC G LC G LC LC LC G OC CUNDH a
I

16’
o g o co OD ro ro co co CD CD ro mm CD m co CD OD CD O 00 OD Q D D O O bb w CD 00 00 00 Q D D S 5 5 B o Q O O O DP 00 m CD CD OD 5
-p
AUMENTAZIONE
i
— h-* — *
1
1
— - - -
h* I- 1
h H h- h-« — — IM i 1
i ho KJI ho - -
h“ I * i
— l\s ho ho ho ho
I
H- — I 1

ti -—^J'
-xl LC
tj fe fe fe G
i
-—
i 1
he I\J ho G U? —
G È HE5IQNIC 0J O
oc o
LH^ LH un & fe fe E E E bc E E 3 333333S E IS fe I fe 3 fe he Kr he
.
* .
*
EEE G G un
C o e £ Si Si 0
LC £2 £ Q O
•-* LC
ìy
n
(L)|n WU
^ O
è
- — — —- - — . i ho ho
.- ho he ho ho ho ho ho ho ho
!Q3f 5£» ho ho ho ho ho ho ho ho N-l ho KJ ho
-
ns ^-
j Oc CG IJC Oc
-* LG
aeE l£ e- a fe fe U " L/l un e* e«
F& m
- th
Ch On ì n Li Ufi; LP LP G G G
LP- LPi LP h k I I CJr
ts E fe fe h
fe
— - K
h i h h* h
ì: - I ?4 H J -
i 0 -
LC

- - I G LP O

fe fe .
Ò O O

fe E Le fe e O fe
LJ ì j;
C LP LP LP O
!£ T
%jT^ : j K
O Q G O Q G

fe tJfe Eh
£ £ fe_ fe fe fe a a a flrv
Q Q UP

fe fe fe £ o
fe G Sf
fe
UP LP Q Q
o
K
"~4
»y!
BI

h» M
EEE oo
h
'X Q O : G G
- w S
ho ho ho |y ho ho N
% o. G_ O w ? fi H Q O. O. ^.Eh G u. G LP. a Q &T 9 a9Q § 1

iiim;
POTENZA MAX
liweytgri rtJ rrii I
- - «
LP u i “
!J | u r'
G G G LP LP LP LP Ufi LP
LP LP LP LP L*l LP’ L
un LP
e o J - - X £ £ S£££££ n LP O' O LT UP LT Hi tn- UT LT ì
th ò> Hi
B
P
j
E" LP Hi '
E SE S S S E E* £ B B B B E
' ^ Lf O Q Q Q Q Q Q Q UT Hi C G O LP LP LP o o O Q G ti- Jk Q Q Q UT IP LP Q Q
s
B
I è è è
«hi
i o o o cs o o 5 Cr Q ft O O O O S ft Q O o o O fi
O C
O G O
un O C
O O O O o o 333 3oo o GG 3 3 3o c Q 3 3 8 O O G 8 Q G
s e £
— - f
s St ? CD £T
ho ho ho
UT LI Li - fe I tfe
-— —
h
-S “S vi US LJI:
fe fe fe fe u
Ji

3 fi
o
3 a es fi fi fi fi fi fi fi -
3G ET LT Or M “O fO B fi fi fi F _ 3
— fi -
cr [J1 D" k k
fi fi fi fi fi fi fi fi S -J £ B
-o- o 3 3- :3- 3 3— 3 3 3 3 - —
I
UT £J

-
Ul LC LU
§ B
Ppp P0P p O
-
fi; O G -8 G P
J k k JX P »

3 oo
j vi COPPIA MAX
* G
- ì ni -
LP
oo o
JJ
u
J "J
i G G G G G G
--J J o o c c G G
-
LP HI UT Lp UT o G C G O O LA
o o o o o G O i- c Q O &
J -- - -V k k k k k k k k
Q Q Q Q Q Q Q Q 1-"
o oo Q oooo £
---
o 3 3 %
i
j
H
C3f OC
UT
Q
H h h
--J inJ UFI
i
--J
ì h
LP LP LP E3^ O CS* OC OC OC _
rl
h
u. LP LP LP

2 33333e
i H i «
O o o LP LP LP a <ST & CD LC £c
Hi LP LP
3 8 8 SS 3 3 3 3 E
^ n^idniiuì
ì j

^ v- n 8
P
-
0

>>>>>>>>>>> > >> « J S «- 3 > > > > > > > > fi\ a£
. - ^ «ET i n Ci
-
F

9 s & TftAZlONt
a
§ 1 iT '
>? 3 z: z; 3 -3 H]
CD
un !£ ' CE
!- " fi fi fi fi E fi - :AML. ^ i
CF Cr ejr
tir flS
i

s i
! H Oc Oc Oc LC LC Oc
fi fi !-
^ fi fi
Ct Oc; LC Oc Oc LC De Oc Od
fi R fi
De Oc Oc
fi ^ fi fi
Orj IX Oc Oc De Od Od Od Od ft;
fi fi
ftj Od Od Od Od
fi
8 49
ci W
H. HftJKEjlX -'TI
LP LP UT LP LP LP
» 'S
Hi LP Lfl LP LP LP LP LP
s
'

-
- -
h* h1 h
8§ es s

LX: G
i

:ì s££ £ 3. $ c
»
a Ch Ch (Or» ì
th Ci Ch eh
?
Ee
rh.£
L1
a ho
k
hj

fc B
ho
3
ho ho ho ho ho h0 ho
k k k G G G
ho ho ho
3BB
3
ho ho ho ho ho ho
E fci fc3 LP LP G G G k
hj ho ho h0 ho ho KJ tv ho ho ho ho
k G LC G
fe k
fe 3 B B
£
S
gliIn
fe '
VELOCITÀ MAX
^
§^
'
3
* ^ H 1
Q Q Q Q Q Q Q Q LP LP LP LP LP LP De Oc De
LC Le
S'S i LP
p p LP LP LP LP LP UP UP LC

-. — — — %= 1*s
ir h
O O G G IO G
dr tir ce ce G G
m
w LGLGlW
I I ’ I
i
-
— I— — —
I fi P- &
G -
I
3-
J
a Hi UT LP
LP UT UT h - *— I p
un
--
IH
I J
- -G id
ce G G
1
ffffll
3 o
UT UT HI-
>1. J >1 H1 JJ1 -LP
-
dr HI UFI
U"1 JJ1
-P
r-* —i
1
J3h
NJ*
-- .
UT HT Hi LC
"
i i
" -ee ie >
G G
ACCELERAZIONE
0-l£X3 Aititi
O O G Q O O *— * i— * a
S min
1 ! I ! 1*^
1
f

- CT

-^ - - -
kd

— --- H-
G

— - -— —- -—
hj ho ho ho ho he ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho ho M M ho ho ho ho ho ho t\o Ki ho ho ho ho
o h-
-- o- ot: otj - K5
h h h h h h
— * flh heh Eh P 8 fe $ 3X
LC G G G GG G
& ieh i I o
^ fe fe fe h ! . JtL
^ h i I *
c ti ti ti fe fe fe i
fe fe fe MASSA

*
th
dh ì dn A"
flh G UP
G G G G G G G G G G fe fe
ho UT
G G
4
HI O LP LP LP LP Gì IV
v
*
o G G ho oo GC GO O O
J vi M X
G 1“
j “ J: J
G G
G G G G G G G G G G G G L/l in G G G G <
kg}

o

i

§
I£J

I

i
a
Òr
3u
a Or
3
-
teJ
o
&
3
SS
F
st n a.
CONSUMO

c oQ
G G G -
0J"1 JG iP LP G G J P J-P
- - > >
ce
>>
ce ce Ce ce
3 fi!
3 >1
I—
- éf i
T3 Hi oc
JJ JS- ce 1
pi
gr- O1" h OC
UT Jt
ce Oc P o
E tr F 4
H >1 vi
ooo
h-» h-» H- JS p- L ’ JJ1 ftJ JJU C G 1I
-1 1
- — 1 a MISTO

n
O eh Le Le Le ho ho ho ho ho hj i te Ce ix;
1 n —
i U, ? B OC ho ? É ho ho ho i£ kù £h ih ih LC LC LC !ho ho G
5E
s «e
aI
i !

z &
-
fe s -Q. ?
i VP
9
§
- 9
Ul '-n
9 hg' lCE h/ n
O
a . UH 1' ' - - -'
**

s*
" J

e:
s r1
* § Le
P K 2 S -. '1
ss —5 £ u
3 e c Si
!
ft ft fij ft ft ft i ft ft
ro CLQ & CL CL ho ? 5 ho
*§ £ 3l 3 3333 I5 II 3 9 £ £ 3 3 Ci I* »
issi &L - -j 0 J- -
CJ j 0
s n n n ft ft n -
ri !
£ £ I 3 9
3 ? 3
b
ft ft ft ft ft ft ft
S S 5 Bl *
f 1
O
a!
CL m m
a
ni Qi

£ r S £ di ^
i® m i® m
3 ft
4
ft
4
d t: 4 4 < 4
A ft A ft
3 I _Q s 3 3 EL
i

ffi ie r® r® r®
a is a
r® r® i®
sy
nu i® i®

a
& n F
E -ft*
D
5T
3 3 5 3 "
3 xa 3 3
ET
H 5'
sr £
rft

i
r * IV iT IT (9 - =3 *5
k

e ^ b
i ? 3 LT LT 5! u u u
E ^
< X — L

^8 u IV 4
j

d d .
tt <
d d d d
K

3 § 3 3? o
At er E: ET ET ET ET ET L+ ET -4- z
i S3
r® ST 5T 5T 0 - r® HH - &£
t
a
S y flb EU X I® X I® CL IL
LH Ln B- 1 l/i l>l Ul
s Sa iq^ ffi £
LQ t* "

E o E ri
£ S cr
e« «I UÌ « Ln= «I wi Ul
-
Tff
e
ft S’

&
TtT
<ids.
u S’
iT 5 Vi ?» ft

Sfi
d
O o K s
u * —-
>
u U U lu v hj L u u
& &i di di di fu X X X
. . ft ft ft ft "
fi fi U
X s 3
Si IV
-

OJ -4 _ X
£
i
rfia ft %
X X
ft ft
X IL « JL X
& ft ft & ft ft

-
ET ST &
9 4
" - Iff ® 3

*
b

? n > n n n - - -i n rr n EU E
S=! &? iH s
X X < <1 X < C JL Z

1. . 4 p <
1
« Ul ft bn
« bn
id o U m ’U

P *4
In A
EJ U X-* ET CT " !?
t R ì
t1
M?
I

ì bn
ft tJ X ii’ tJ X EU Tj S S
*V Irt
u
-
IL i r:
sr G OJ -
IV
d J sr !V S B P v'. p B H S 8 UT 1/ bn m bn
bn i/i 4ft
X
8 X X |- X
n Kr { j n y l: X X C X &
ft

§ * i
Q & u u Vi Ili ft
n
I>
: o D
e x X x X X X X ' P A A

-a *ci
QJ X
3 d d d 3 =1 d
& x ET CJ Lu i % ;
X
O
’ x X X X X
Hi Hi
È
» a X
o o o o o A"
o 3 3 3 J 3 y v: ft ?! n 13 R A ft X
ft ft Hi $
S -q
G UJ LO A A A A
<
U

= < <
hj
£

§ £
y
bn bn
- fii un
A

ft fi* I bn
A
fi i fi -fi
- Vf Hi *
r T
4 1 . J o X ft t n X ft ft ft
IS *
! » j J
u u O u & CL CL. CL a Q Li. CL ' fi X X fi tu fi
CL $ LI
£ I;
TP
ti
Lft
5 5 5 T3
ft ii C 1
§ % I TB
t- I ?
Fift: ó
3
! -GG
fe fe fe fe fe fe fe § £ x
i *%
- - -— -
— - 1 3
“ uD .. |U

—« -
i i
- LU
BI kI 1
!
A
- I— ? — Le Lo Le ILe— “ G Le S? — -* I— Iuo
ii T> JZ,
-L-i h-*
»— * !-* I- H k J -* G

— 15
I-* G G --
B o
-
I I
i 1 4
I I * I " M H 1 1

-
k N h i 1
h i 1

GF Gc G Le Le G
-e k k k G£ GG LOG UG5 Le GFLC o% a3d afe ak o£ ue4O-
k
D
Uj I UJ H U u
^ kQ Lvi LU hj ho
èo fe o
fe o ho £ LU $ It Le Le Le je Le Le s T

9D a G LP * P G I-

-—
"^ T3
G Q ho 03 LU

- I
h
G Gì G G G
8 3h C! £ 8 LU tc E1 cr he 8J 8JI 8J k k M
4
© ri r

( G L £
p Oe LP te H
LO
G
* G 3
£ e kB s £ 8 S 5 5 G ^
.j.
r A

ì
G IfT
£ è è è ft ho LU
*
r
Kj
in
tir
- -J
LU fe
r
-J
0L
rfl
a a "- ho
- Uu ho £ G £ Lo
-> £ 4£ h
k

rr -
I 4? Ì! 5 £ £ l“* s a £ ti fe G -^1 fe G E 3 : £ £ ^4
r
1- UL
±
?3
ffS 3

3
rr Uf
rI

G 3 G .3 G " E.8 G
BB 9 B Ì G H O NEOPATt NTAT1
«
M

H
S NBOdllD
• «
MERCATO NUOVO m
P
i II
1-
S
ig ii b
bill
CT
5
I a
n^ 5I ì UJ

s h
£
e
Ili il
£

z
Moddfcv Ales timer to
BoeHD lOOSfiSC-Serfes
Prezzo in curo
19.900 M99
SS fi v

L4
s UJ

* Si
D
m
tn

yj

105
-£t
5
Ei
7 /102) 3 EOO
S
I)
2 fia ' i75.o A M * .-
91 P §
»I *
.
iaa 1Q & ILL 5
2
Si
19
4,0
E.qtKMgq ^-^ t
kl nerette

dcefespdsr vp ir
j «.
"

ìL-
4 h J St

197407
t
^
Cod LG I'- foca'

;ui BiieHD lOOS&SShirePac 21400 1499 L4 : :


^
7 5 <102) 3 500 25g ' 1750 A M - -J ifia T^T
"
4, 0
D ì. <1 cenate tpshr te " i vprr I 35597
*
O OiMnaia' jttrad mcima varca rretallzzatat ta ^ed. fendnn tua i^rsoc paiiheqga sanscn? lue , tens' j e paqq a corife dio auiaratta
- .. •
a vdoct arfcvag laiazl , artiag teda fiatataci ar aqenza Itìuetooth zr & o cambo corca cmcECirremo sevizi
^ detti ni
p

- sedie i t r altezza - trace do sediart dettno. sospensori afiAnegofebA


- postero , oudareq' ò le veti detti c sita cr , ìefxri, retrevser
'

i nd e ateie tor pastura estem a rod o 3 A3


.
Frau Ji: optional: ntern pregati t.liEQ. njr ' tja tire saldiDiet ? 5Qcortrdlo ado tivù volo: ti £ 1000!aid furto £ 40Q ietto Jfrt et
u 850', tatto panorama! £ 850! penchegg aaiduratca 35Q- 1000, letiocarra-a £ 300, nwi tiraggio anqokrc«ca £ 100G*
DIHfflSIOHL .. 1: . .. 1 :. M lit i:J BA 6AOJAIO: r '
800. r li 121-O - J r
'
PASSO: J -17 ir Sffi BATTO D: 0 J FOSTI PORTE : '
.
~
ftteTedl I 30 S& S Fee 23*150 1199 13 S 117 90 ( 13115500 23Q ' 1750 A M /6 [ ZOO -59 1322 Sii? Wte 137459
ftreTeetl 130 SfiS Fee Pace 24.690 1199 L3 0 117 96 ( 131) 5500 23aa7£0 A M 6 200 39 1322 52 rena diterr 137460
ft feTedi 130 S& S S re ^
26.150 I 199 L3 e ila 96 fini 5500 1+ 2301750 A M /fi 200 ao 1322 52 re jnaj1 U t e p a te mo rr 137461
Purafidi 130 S6SEATB Fee 25.150 1199 L3 9 127 96 ( 1811 GE- U-J 2.Q 1750 A A/ tì 200 94 1353 56 fnaaf te 137462
ft reTtetti 130 S&S EAT8 F G c f 1 JL : 2 6.650 1199 13 Q 127 96 ( 1311 5500 230 ' 1750 A A '8 200 94 1353 56 [E ut pa te TFI rr
ita i 137463
ft neT -gcn 130 S& S E AT8 V - e 23.150 1199 U B 127 05 1 il : , rLI :.
'
-
/ 10 1750 A MB 200 514 1159 56 ce jnaavdf t& t:- . v te mo rr
* L9 74M
BuelC 110 S&S Fe 24 ,650 1499 L4 D 107 81 gip) 3750 1 250/1750 A M /fi 199 10.5 1335 41 - aaf te 140524
EfteHD llOSfiSFe Radt * 26 ,150
"m
1499 L4 D 107 jj 111013750 I 25Qi11750 A M /6 193 10, 5 1335 41 cena ni te rr 140525
&ueHD llOSfiSShria * 27.650 1499 L4 0 : 08 81 qiQl 3750 250 - 1750 A M 6 193 10, 5 1335 41 re pniafta tppj te mo rr 140526
FKeH; 130 SASEA.T8 Fee 26.650 1499 L4 D 114 96 g31} 3750 230 ' 1750 A .
A.18 206 9.5 1399 44 "
d afte L 37465
.
Bc,eH: 130 S8 SEA.Tt: Eee F ck
^ 23.150 1499 L4 D 114 96 (131) 3750 23Q 1750 A A/ a 206 9.5 1399 441 re na h jt ìJ te ino ir 137466
.
BiueUD 1 JOS8 SEA.T8 S- ne 23.650 1499 L4 D 115 2301750 A A ' 8 206 "
~

9, 5 1399 4, 4 re J na av jf la ts- so t e mo rr 137407


.
Diserte: auterad a dna ceich lega, ' iern ce rretdllzz^ta iwjgame ut- 1 lz« tare w.ct Kaiser pafchegqa . sensare p c ge contmlki
Grand C4 auterraco veloc artaq htrai, artag testa tìeetooth. veti eletti : pastror . sed legudaiecplótle r Aezza. v r elettrc anlerci
^ ^ ^ ^
: LT? l bacoobsedl aniehQixretn:ii, '« ii rpegjfcl eteflr< \ vebwÉoiefetrei, iidcat« bmgsQhraestatiaFddoOAB
SpaceTourer
^

- I frincipaii o p ttìnal ; ntern proq at i195fJ. mr Y ck ad attv > velo età185J;1900! Inenafia d e rrenqenza 17 50', tetto panorarr w t 7 5JJ
L

^pareti egq o autorrdt <D 4 450'. aw so canbocors d1750!


C eco £ 450‘-, s ll i sgolati [ eletti < £ 200
< r asnasciraita seg rd Strad d 17 50 , letBKarei a £ 300,mori tcra qg o angab h

*
«mBlOWblunq 4£0 ljgh 133. ak 164 BAOAOUAJO: M I
, r - f i J S, 1817 I PASSO: =4 OP SOÌ BATWO: r 5 l POSn: 7 - PORTC: 5
-

PL ^eTetr 130 SA S Fee 30.400 1199 L3 B 136 9 fi ( 131) 5500 300/1750 [ A | M /fi 1201 10,8 1395 60 tT ac ss te 124432
13U Sà S 5i- e "
32.900 1199 U B 136 96 ( 13115500 300-1750 A M / fi 201 10.8 1395 6. U .. fr:a - ] acsste ose 124433 ,T

ft- «Tee 130 S& S Si - e ?3L < 3 5.400 1199 13 B 136 96 131) 5500 30& 1750 A M / 6 20 L 10, 3
( 1395 uU . f fr t :. paac LL te me
* L 32994
B 1 3 0 Sà Sfse 31.900 1499 L4 D 119 96 g ili .> 750 3001750 A M fi 198 - US 1505 45 fTacE3 6e 125262
BireHDlJOSSSShifte 34400 1499 14 D 119 96 (131) 3750 | 300/ 1750 A M : 198 12, 5 1505 4S ; H at sste 12 £263
BoetO 13QS&SS- rePad( 36 , 900 L 499 14 0 119 96 gai ) 3750 310 ' 1750 A M '6 198 125 1505 45 f n fr i : pa ac ss te m& -g 132991
BktffC130 S<8 S E AT S Tee 33.900 1499 L 4 D 128 (
96 131) 3750 3001750 A A/ a 198 10,2 1505 49 dv traente L 27 L 58
BfaeHCl.rOSà SEA.TBS- t 36.400 1499 14 D 128 g
96 31 3750) 300 ' 17 50 A A '3 193 10,2 1505 4.9 a d i fr :D : < d de ss te nc se
<
"
127159
Br- ehC
130 SftS EATtì S Pack 33.900 1499 14 D 128 96031 3750 300 ' 1750 A A ' 3 i9iJ 10,2
) 1505 49 -j
fu av fr t jpa ac B te mo s: 132992
160 S&SLAT3 S W - - 37.900 1997 L4 0 145 12U ( 16813 750 400 ' 2000 A A ' 3 . I- .; 91 1612 .: jh' fr ..- jac ss te : ì G ~
124975
BceHD 160 SiSEAT8 Shi« Pac^ 40.400 1997 14 D 145 120 gfi3) 3750 400/ 2000 A A -' 8 210 92 1612 5.5 av fr t ^ pa ac ss te mo a
fu 132993

C3 Aircross Ditene ;
roonoscrrento
radPO 3 A3
ciir frir Lvd . sensdre luc oonMci dr.ilanrtro vdg >
^ , sedltgu da regolab
aetjiet slKidal
1d srtiaq bterd , drbdg 1?>tri btielacuti avvt» Qmboca
^ le r altezza ' teti ofetlr : anterac, rettovsa elettrc , retotaelerrperdturaestolla
. '
- ^
prvHipj ciptfonili uenicc metafcB& 4 TOO ««vni pneg di £ 500 8og n - e£ TSO'. SOEM pogg>a £ 5005 te»
*
c rble £ sSOMettoparaar ai £ 850', paidleqc e amarrateci £ 250/ 750'
t a

IrdLhttot tivaNOV :
^
»
DW£NS Wikriq 4i6 fc* di L77. aH Iti L65 ' n - BAGAGLIAIO : mi .
4 IQira UB9 dr 1 - PASSO: 260 rr - SWBAKHO: 4SI - PDSFI : 5 - POflfTt : r
ft reTedi L 1J Si, S L <i e 16700 1199 i3 B 117 81( 110) 5500 230-' 1750 A. M /6 188 10,2 1254 5, 2 VITI a LT 131745
ftreTedi LIO SiS Fcc 21.200 1199 13 B
^
117 8 M10) L 5U0 \ 22Q ' 175 J. A M /6 188 10,2 1254 5, 2 vm J Fe sp 121810
ft nglgc " 110 S£ SL- - e
^ 22.700 L 199 13 B 117 fi L ( 110) 5500 23Q ' 175Q . A M ffi Ifi3 10,2 1254 5, 2 ce vm .. nafe sp ET fr J. U 121811
ftTeT« " 110 S& SC- Seirei 22.700 1199 13 B 117 fi1( 110) 5500 230/ 3750 A M / 6 183 10, 2 1254 52 ce v ri "d fespst 135154
^
ft FeTec " 1 JO SÌS S- ,ie fJd- < 1199 L3 117 fi 1( 110} 5 [- 00 230 ' 1750 M /fi 183 10, 2 1254 137448
B A
*
'
24.700 2 revm nafe stft tdt M
j
^ ^
,

T
^
ft ^Td<. 130 Sfi. S F AT6 Sh ne
jL

ft «Tedi 130 S& S £ ATbS -ie Pack


24.4SO
26.450
1199 13
1199 13
B
B
128 96 ( 131) 5500 230 1750
128 96 (131) 5500 Z3Q -' 175Q
^ A
A
A, '6 195 106
A/ 6 195 10.6
1280
1280 5^ 6
cevm pnafetogfrpa
ce vm : nafe sp srlrtatpM
! 31 746
137449
t 'jeUD liJSiSFee
* 22.200 1495 L4 D 110 81 (110) 3750 2 50 ' 1750 A M '6 184 11.5 1280 42 vm i fesp 139068
_
Bc,ehCi lI0 SiSS- -e _ _ 2 3.70Q 1499 L4 D 110 81 (110) 3750 250 ' 1750 A. M / 5 184 11, 5 1280 42 ce vm jnafesp siti JJ L 390 ÌJJ
A M / 6 184 ' 11, 5
^
110 SiSJ'Se - ea 2 3.700 1499 L4 D 110 81 (110) 3750 250 ' 1750 1280 Al re >i "n u fe s p sr 139071 ~

BceHD 110 S& SSh "0 F’d'>: 2 5 700 499 L4 D 110 fi! giO) 3750 25G ' 1750 A M . fi 184 11, 5 1280 il ce vm :. nafesp sr fr ta: . M 139070 „

12Q SfiSEAlfiFee 23.950 1499 L4 D 125 fi8 (12 d) 3750 30Q ' 175Ù A A ' fi 179 10,0 •
335 4 tì vm ^ fespv 125259
BJWHD POSèSEAlfiS - 25.450 1499 14 D 125 aa (120) 37 sg 900/ 1750 A A ' 6 179 10,0 1335 48 ce vm na fe sp sr fr i 125260
^
BAieUD 120 S£ SEAT6 Sh w Pd« 27.450 1499 L4 0 125 fia 020) 3750 mi? 50 A A. ' 6 1791 100 1335 48 ce vm - na fe sp sr fr ut :? - H 13 7451
DiMns: d na. -et n ce neLaJI zi dta la jed sensar paid" e qq e serrale lu: . senwre perqq a conlr dio autor at ou !ebc te . a rtag laiod .
C5 Aircross arbag teda , lanata 4 err & qen & Uuckoolh avviso canbo oof
rag (iati le r altezza 'veti detti c anterar fciaccalo sedi arrteror
rconas irrite segnai sitaci,
^, rstnowsar cleirc posteror , tedi gutfa
detti a, sa zenewt autote- jlafci . nd Qtere terTpeiatirai
-
stona ndioOAB ^ ^
Princ ìfuli (ptì auL ceicti leqa £ EOO idem piegai £ EOO ", negala e aatel 1 C 1000’, fend nehba £ 250- 1000' cnnbdlù sfarti .
1
..
vdoclà £ 650.'1100' tetta aprbJe £ 1100! tiffl» paimrwid £ 1100! parcheggio éUTEMATICO £ 290,illC(VL leTocanwa £ 750! |

KIWI ter aggoangokice:ci £ 1000'


CrJS>it«t £ 4V 0 NCA() :
OIPfB4SfOWF jnq 4 *AIH ; h lAfi. al .
170 ir - BA6ACUAK1ir n -
5EO. rra 1610 ài PASSO ?7 - SBÌ BATWO: 501 POSTI : 5 - FORTE: c
ft di 180 Sà S L e 27400 1199 L3 a 130 96 ( 1811 5500 23Q/1750 A M / 6 195 10, 5 1479 re k mo 127042
ft 'eTec - 180 Sà Sfae 23.900 199 L3 B 130 96 ( 1811 5 !! 00 23Q/ 17S0 A M / fi 195 10.5 1479 il ce d le ta no "
127043
ftreTedi 1 CSfiSFe :' dc< 30.400 1199 L3 B 130 95 ( 1811 5500 23Q ' 1750 A M / 6 195 10, 5 1479 5, 7 ce . e fete mo 136349
*
ft 'eTec” 130 SfiS C- SeF es L3 96 ( 131} 5500 23Q 1750 - M 6 195 10, 5 1479 7
j

138142
ftreToch 130 SfiStATB F^l
31* 900 , 1 ,

30.900 1199 L 3
^^ B
B
130
139 96 131 5500 230 ' 1750
( )
A
A A/ a 196 10, 3 1505 61 ^
re na fe te mo
re d fe be rio
' : 343 £5
ftiwTadil3Q S&S EATB Feel Pack 32.400 1199 13 B 139 96 ( 131) 5500 230 ' 1750 A. A '3 1% 10.3 1505 61 ce i fe li u itemo
- L 36350
PureTech 130 SfiS EAT8 <iz 33.900 HOT L3 B 139 96 ( 131) 5500 230 ' 1750 A A/ 5 196 10, 3 1505 61 re nafeavpaterno 138143
ft nTech 130 SfiS £ AT8 S- -te 36400 1199 L3 B 139 96 ( 131) 550C 230 ' 1750 A. A/ tì 196 10.3 1
1905 61 ce ip na. f é av i [i :u pa te L 34856
H-yp - d 225 L - EuMd Fcc
.
42.100 15 J 9 L4 PB 29 165 (224 ) 360 A A ' a 225 m 1430 M ar unafeav uà temo 184173
Ikc rd 22 51- EATBV TE 43.600 : 9 fi L4
^ PB 29 : 65 (2241 360 A A/ 8 225 90 1430 u
ar ip na fe av re t . pat é mo 13 -1174
130 S&SL re 28.900 1499 L4 D 122 96 (131) 3750 30CT 1750 A M / 6 189 10, 4 1505 46 ce fe mo 127047
BueiHD 130 Sfi S Re 30, 400 1499 L 4 D 122 96 (131) 37 £0 3001750 A M /fi 189 10.4 1505 46 ce d fe rio 127048
BcrffC 13Q S£ 9 BLI. tfcs
* 31400 1499 14 0 122 96 i ; 3II j 750 3001750 A M 6 189 10.4 1505 46 rena fete 1270 E)
Bc,eHD 130 S& S Fee [Jac« 31.900 1499 L 4 D 122 96 gol) 3750 3001750 A M ' 6 lira 10.4 1505 4, 6 ce u fe te mo 136351
BlueHDll 30 S6SC-5tenM 33.400 1499 L 4 D 122 96 (131) 3750 3001750 A. M '6 189 10,4 1505 46 re nafe te me 138144
BtoeUDl 30 Sà SS^ ne 33.900 14OT L4 D 122 96 (181) 3750 3QQ 1750 A. M / 6 189 10.4 1505 46 ce ip nafe : : ; ? pa te ire 127049
'
BueHD 1JJ SiS LAI L hcs 32.400 1499 L4 D 123 96 g 3l) 3750 30Q 1750 A A ' a 189 10.6 ce a fa te TIO
1
1505 49 '
12 7051
B ^eHD 180 Sfi S LAI fi BLC, et à "
33, 400 1499 L4 D 128 96 (19113750 300/ 1750 A A ' a 189 10.6 1505 49 ce na fe - ute 127058
P utìFO 130 SfiS FATfi Fee Pai « 33+ W0 149 9 L 4 D 128 96 (1311 750 300/ 17 £0 A A,' 3 159 106 1E0 S 49 reo dfeavpaterne 136352
B 'jeFCl 130 SfiS EAT3 C-Se « - 35.400 llfOT L 4 D 128 96 g 3i! 750
^
3001750 A A/ a 159 10.6 1505 49 , re nafe av paterno 138 MG
Bi.el-ID 130 SfiS EAÌBSh tre
*
35.900 1499 L4 0 128 96 /1 1) 3750
^
3001750 A A '3
^
106 1591 1505 4.9 ce ip nafeav IH mpate L? 7052
^
Berlingo / SpaceTourer l iuni co mpteti e tonfkjjrato 5 j quattror urte. ì t/ S st ìno

200 QUATTRORUOTe GIUGNO 2021


CONFIGUR ATOM Uw il codice IN FQCARetostm ideila tua auto su ; li sting, quattrcxviote it . Legenda a pagina 1S1

r QUATTRORUOte s £ Es ^ s
yj

r
M I£
yy

a i v
I I Ì2
li $
n

fi n 3 I g 08 é
Lrlfel <

Modelq/Àlest mente SS 5 Si
Prezzo in «ir ò
S?
? n* * ^ < ui
35
-7-
SS, 5£ É * h filli! Eqt paggatiotiti
r 'i nerette; pd li J St
ìifr .
CM} !? - IJILJ"
'
&
35

CUPRA .a-
A MC - Ì00300 attiroQLOS2011
>
;Hi -v i

Dis««: jutifado, drra. cadi loqa. n^rqalcresatdftae . lar zeri. laidnebba atnsQB parche oca ssisa e ILK jefucrep aqq a centra
n
Leon
'

iitflfrdd ". « (sct arfcqq tenendo aiteq lsu tenuto (3 arraiggne, ttjetcwttt aw so canta corsa. v flr lettre pannar , sedie
* * ^ ^
gudareqdafc la n altaczà, ' letr dettre anfercr . brace da aedi anta art ictiovsar rpoqac I lettre,, retro» sor dcttrcj salparaon
-
aittraqdab I , r d cato^ trrpera Ufa eterna r mnascmen t: p ed' ^rie, rado £>A3
1
1
>
.
Prinàpzl optional: an ce rret .
ìlzzataC 7DO. annoia adatt ' ovebcfe £ 690*. arbag gnocchi £ 230" ant iuta £ 280, tetta aprfc le £
ÌQHXIIOO * tatto pamrarreo £ IJOSO' HOO*. patheqq oaiAorratco £ 520] rconoi irento sagrai stradi £ 690] retracarera £ 520]
'
rrootaaggo aiqaEoc eto £ 690 ", sedi legist Idetlrct 1500'

BERLINA PMENSK1NI: luig. 440. faigh IBO. alt 144.1^47 i r - BAG UBO:nWt 270' 380 dir « BASSO SERBATOIO r POSTI: 5 - FORTE 1? -
ZQTSlSAStVDSG 38 850 1984 L4 B 159 WG (245) 5250 370 I6£)0 A , s/7 2 50 M 1435 7,0 v TI av ag af ta tp pa ss te no se 141QZ4
2C 75l 300 £ VKG 42.000 1964 L4 B ite 221(300) 5300 40 Q 2000 A S /7 2 50 Ì? 1490 11 jvn avagafta tp pass é f nose > l4 Cli? UJ'
I ie -HYf' fclD 304 CVDSG 37.700 , 1395 L4 PB 26 150 (204) 5000 3501550 A SA 220 75 1671 1.1 VTI av ag af ta tpjga s é f TIG se 140561
I -le -HV ìffilD 245 CV DSC 38.600 1295 L4 PB 29 180 ( 245 : Surjrj 40 Of 15 50 A SA 225 61 1671 1,1 vn av aq af td tp sa ss te no se 1332 77 ~

» *. - IMSOiZkStn - SERBATOIO- \ < 551 - POSTI: 7


'

STATION DWttB M:hrfg 4 . latfl LSO. alt 14 rv - BMASUHO:>rn 470/6204rr PORTI;


'

» 600 161 180 (2451 5250 370. L600 A s>n 2 50 67 1531 11 *


Sportst outer 2.0 245 CV tSIpSG
Spo" t5tDL ’eT 2.0 T I 310 CV DSC
^
, 19B 4
45.350 1964
14 B
163 226 310) 5450 400 2000 A S 7 2 50 67 1640 - _
irn avagaf tata sa ss te Uose
vn avag afta tppass t TIO se 1405 79
141025

-
SDCrtstou-e 14 e- HYBRlD 204 CV DSG
_
38 , 450.1 95
i
14
14
B
PB ^
26 150 ( 2041 5000 35 Q 1550 A S 6 220 li 1717 -
ai
u VTI avaqaf tatara ss te no se 1405 78
* "

^ . ,
fcjt>'t 5ta ’ 14 e - HT EfilD 245 CV KG 39.600 : * L4 PB 30 ,80 ( 245) 5000 400' 15 50 A S 6 225 70 1717 LI vn avaqaf t a t i JASSTTSSE 136361 -
Ateca Diserte: .udiotadc - , dira csitlt le'ga ti Ldd. some h e .
^ newrha. tenaf à d efiKrgenz bu ottiErclieqgiaaiLitofnait D v
^ ^ ^
(B po qa ontrdloajtQrratcQ \ -d' .ri4 aft] jq 1-1 - 8 . aifaqid .la arsaq

^ ^^
^
. ^
afnboaTSi ncimSiCri' Fitasgiàl t69<Ul. ietiwarra M& ti
^
dettr c - pest ror , led b q u da dab le -r altezza iietr ddttr t anterof bta<rda sadfe anter or , rettivser
, h
^
rp >aq ab l e lettre , retro;' str ^
detti < , a ul- jeqofebi .. nd ta br e leir er alu d £3&nA r ad ù 0A3
^
Pr ji6pj optional vanr e iretdl nzl à C 7 [il rt li peq st f 775, jnt ’Lilo t 2? 5 ttto . pi le 1125 *, tetta II ìIIJ ìJT LO C 1125 *.
franttFaqqo angolo c eco £ 420*. sedi teqolab l >8ettri:i 435 ^
DUE USI OHI uiK} . 4i- > ljrgr lE4, at Ltlcrr BACALI AID: ir n 48$ m» 1500 t n PJBSO: 26:OT SKBAHHO: 55 POSTI: 5 POSTE : 5
20 TSI . ' 4 > ^
[ [ 43 , 200 1964 ] L 4 I B 198 221 ( 300) 5300 I 400/ 2000 I 5:7 2491 4.9 11626 vrn maf tate mosé
* 127129
— ^ 69
.
For mentor DisHhEaiAvadq cimaci ^rch lega fa
artoq lait^a I. artag testa t
feulnett
^ pi ' q tn wi^ kic sensore pogg a amudo dBlamat ìca da 14
ìo.et 'H th vetr e lettre pò 3er or , sed le qutì a reqdab É n afceiza v^tr eie tf c anter cr , biad do sed I anlff or ,
reirorsa rpegatl eie ite , ptjov - jof eletti c ;. ridatile leirpetaUf a estar 4 rado 0A3
1
ópii optimi: va :e rpetdlcat ^ t 700 riferii peq.dl C 700 '1EOO* rùk ' .,lo ^atdltie C 905/2610* tiag quandi a f.
Prir
ìutD 20( 2610, tem r ble £ 1300(2700’, tetto paura»? co £ 1300 2700* pacheqg a autdratcoI450/ 2610 ',
. .^ * *
| 33tV261A alt
s^wsoiarb ocaù£ 200^ * ^ '
»
D 4EM5>DMll:hiiq. 445.|g<fr . 154, dt 151 HT BAG ÌUWOIPF 34 420dm ì ft550: 26S ù SERBATOIO 10: 551 - POSH: E FOflTfcS
^ ^
15 TSf 31. Z50 1498 L4 B 141 11U ( 1501 5000 250.' 1500 A M '6 204 69 1437 M im p "4 3Yqq eTfr ta tj pq M 1 J6673
15 T5l DS G
20 T5MO ve DSC
- 32 , 350 ¥ 1498
J6 OSO iva -t
L4
14
B
B
150
169
130 (15015000 250/1500 A 5.7 203 69 1463
140 19014203 330/1500 I 5> 7 220 II 1596
( ,
66
7, 4
J
vn .: 1 av .d |. - 3 fr [ m tp .H ac
VTI : 'a av 30 af fr u tp pa ac
1 -6674
140365
'

20 TS4 DSC VZ
20 7Sl 4 EV :ve KO V7
42.100 1964
46.2S 0 1964
L4
L4
B
B
170
192
180 (2451 5250 [ 3 TU. 1600 A 5 7 236 68 1556
226 ( 1101 5450 | 400.2000 I SV7 2 50 49 1644
- 75 :: naav jqal
fi : naavagaftatppaac
t J tppaK 140366
136962
1 ie -HyrdflSC 37.700 139 5 L4 PB 33 150 ( 2041 5000 | 25 Q 155U A S/B 205 78 1631 L4 \*n ip aavaqaffrta t 3 sa ac [ 139923 ^

1.4 e - Hypr d DSGPr or ty 37750 1^95 L4 PB 33 150 (204 ) 5000 | 2 SQrl' 5 50 A SJ6 205 M 1631 1.4 s i ip
” av .-iqjii fr l à ! .. , ac 140522
1.4 e - Hyiy dDS ( -; 180 (245) 5000 | 4QQ' 155Q A 3.6 225 , ,
_
' Z j 45,050 1395 L4 PB 31 1704 Li ] .: naav .iq t : ppaac
jl 1398 33 "

^
1 te - Hyii' dl75 GVZ F1, or ly 50300 139 5 130(2451 5000 I 4051550 A
14 PB 31 '6 225 1704
^ 1.4 f ipnaagaf tatppaac 140523
20 TDI 33,100 f 196 BI L4 D 122 I
110 (150) 3250 340,(1600 A MJ'è 205 9i 1437
. H vn aavagaffrta tp paac 140366
^-
^

|
mmmd

20 TDl 4 t> v« D5G 37.000 1- 6 !: L4 D 150 110 (150) 3000 36Q 1600 I 5 /7 203 M 1623 il vn : -a av J a J i f r ti Y J uà ac 140367

DACIA Av-. -J^ O ^ t WO WSOa . : . , 22 04 2021


.^ .
.c 1 no :ir |j etc e ci ni qa tae a qu alt ror ucte.itili stinti dat a

.
Di sene: rem oe nretdlzzata i n jed. air jqlaieiaLver detti c arrta iF
Sandero Pr iei-d pjà ù p tignai: ai tu ad c C 200' TOO’, d nr a 510, oe reti èqa 15Q anear
'

:50 *, rran t>raqq a anqota c ea> £ 4 5 3 ] vetr ek-Br o pc ster on £ 120 *


qù £ 205 blua ti-mri £ 100 ‘3» ' ,. ^ C
^tiatarr i
*

C rash test Eie 0 N£AP :


** ,
LB5 . ahl
'
OWMSlOli:hiia 409.' 4ljai lardi1. LSS dt 150ia59 an - BAÙCUAlQtirr 41Qrral4
^ ckT5.3 SBÌ BATOO: 501 - POSTI: 7 '
PASSO: 2'50CIT POflTE .
St^twdv LO SGe 6 5 £ V Access 8.950 999 13 B 120 49 (65 ) 6 300 ^
95 ' 360C A M .'5 lr-3 157 1014
-

1332 %
St^etwa $• 10 SCe 6 SCV Esse f ^ 10 , 150 19 (6516300 9 3600 A M;S ] 5tì 16 / 1014 ac f e Jtvb a
Sfrt twav 10 SCé fSCVCotìifart
^

11.200
999
999
13
L3
B
B
120
120 49 (6516300 ^
95/ 3600 A VI '5 1 56 167 1014
63
arci fespcvbl te movo
139297
139302 a
^
Sveetti+y 10 6 5 CV CoTifytSl DP L3 49 ( 65 ) 6 300 9 5 ' 3600 A vi / 5 lr8 167 1014 arci fespcvbl te- TIQV ,J 140287 B
^
5trwtvnay 10 TCe 90 CVE^ ^
13.400
11.250
999
999 13
B
B
120
119 )
67 ( 90 5000 160/ 3750 A VI b 178 117 1052 ^te3 a- fes^ cv ^ L 392 98
veev / i à -y 10 TCs tjj CV£ o-nfQ 'rt 13 67 (90) 500C 160/ 3750 A M76 178 IV 1052 5.3 arci f g s p c v b l IP TI :: "J ..- 139301
^
SttWtway 10 "Qg 90CV CQ-I brt GL Dac aP
12300
14300
999
999 L3
B
B
119
119 67 (90) 5000 160/ 3750 A M b 178 IV 1052 5.3 ar -cl f ^ ì p < vbl : - rr : v , - 11Q285
é \ M - . : 0 T£ 90 < / Evinta 119 67 ( 90) 5000 1& Q. 3750 A M '6 178 12.0 1077
5^
Sf

12 , 850 999 L3 B 3 r d fe - ja cv EJ 139297
^ 9=39 L3 119 67 (90) 5000 .
16Q 8750 A M '6 178 12.0 1077
é urta; i Q T C e q p P K f f n f y t
Sf 13JQQ B
^ 3 arxl fespitcvbI s ' - o y \.> 139295
Stenwav lOTCftSOCVCainfartSLOatitafi 16JOOQ 999 L3 B 119 67 (90) 5000 16C/ 3790 A V^ 5 178 12 ,0 1077 i3 arci fespsnvblte TIPVP 140280
Strwtwav 10 TC& 90 CVCVTComfort 13300 _999 L3 B 131 67 (90) 5000 160/ 3750 A A '6 178 120 1052 5, 8 arci fcspcvbl Le : v .i 139724
é jway IO T£je 90 CV CVT CoTifQ 'rt
Sf 15300 999 L3 B 131 67 (90) 5000 .
16 Q 3750 A A '6 178 12 ,0 1077 5.8 arci fespsrcv bl c - vi- r
L397 L8
Street way LO ElQ -G Eafé ": i - 1X 750 999 13 BG 106 74 ( 100] 5000 170/2000 A MA 179 11 ,6 1107 69 fe :.‘ CV 139299
'
"
Sneetwa y 10 Ce COTI foT t 12300 959 L3 BG 106 74 100) 5000 1TQJ'2000 A VI '6 173 li.6 1107 69 ar d og fe Epcv .: te TO V C, 139300
Sfeetway LO "Gè EGO -u GOTIFOTT SL [ j|: 15.000 99 U L3 BG 106 74 ( 1001 5000 170: 2000 A MA 179 LI,6 1107 69 a' cl fe spcv : KJQ 140286
Stepw 10 T ^ e LO - L, f 11 a 13.450 999 L3 BC 114 74 ( 100) 5000 170/2000 A MA 173 11.9 1134 1A dfe ^ srev 139293
^ 143001 74 ( 100) 5000 MA
Stajwgy 10 70* ECQ -0 Comfort
Stepway 1.0 T£ e ElQ -G lo Tifo *t Si CacaP 16.50 0 ^ 9
999
L3
LI
BG
BG
114
114 74 ( 100] 5000
170/2000
ITO.- 2000
A
A MA
173
173
11,9 1134
11.9 1134
.
74
74
jr d ! feapsrev Dite ine

tr d :a fe spsrcw c, B TIC- LTJ


139294
140281

Lodgy Di serie: /em ce 11 otdtzzata. arbaq ctiid , Eta '&ir act: c


PridópJì qrtìaiab d rra 1510. cadii lega £ 460. na gabre abitare £ 3L0*. fandbebba £ 120, s&iscr parcheqq ù £ 210 caitroio
^
autorral co vdoctà £ 210 ani Luta C 185. blluataith C 310 * 1 etroCdmeiG C 260] veti dcrtlr d posiai ! £ L2Q

Crash test Ew ù MCAP


***
DIMENSIONI u * | 450/ 45 bg 1ri L7!E '
177 di 1 SS - 1 BAGAGLIAIO: r 11207 .527 1 361Tdin PA5W: 281 m - SERBATOIO rH I - POSTI ; r
'
7 PORTI - E

L 5 B LedC 8V 95 GV 5 a Esse - la 14, 450 146 L 14 D I 123 1 70 (95 ) 4000 il U 1750 A M ' 5 163 12.3 1316 il t fe spevaf 126703
X 5 Bh,e ,dC 8V 95 CV 5D. Comfort
-
.
16.000 1461 L 4 D mj 70 (95 ) 4000 22 Q ' 17 [’ 0 A MV 5 169 12 , 3 1316 arci ce - afe g <y af bl te VJ 126705
15 B- ue dC 8V 95 5 a Ccmf.SL Dac aPi^ s ia . 200 1461 14 D 123 70 (95 ) 4000 220/1750 A M75 169 12 , 3 1316 il arci -::- - jfe .. evaf : tevo 1 IO I - ..3 B
L 5_E L,e di 8V 9 5 CV 7_ _Esse ?t ai 14.450 1461 L 4 D 123 70 (95 ) 4000 220' 17 50 A VT5 169 12 , 3 1 40 il c fe su evaf 126704
1 5 & Led: àV 9
' ^
7 J- Oj -ifg -: 16.000 1461 14 D 123 70 ( 95 ) 4000 220 1750 A MA 169 12.3 1340
^il arci -
ife cv . if : te » "
126707 B
J ,5 BhifedC 8V 95 7 a Co-nlSL Ddc. dPs.s 1BJ00 1461 14 0 123 70 (95 ) 4000 220 ' 17 50 A M/ 5 169 12.3 1340 il arci ife i_z tvdf zJe_K? '
140470 B
15 H dC 8V 115 C V 5 z Comfort 16500 1461 14 D 123 85 ( 116) 4000 260/1750 A MA 177 11.2 1316 47 arci 10 ; ife .. CVJ!: te f 126706
Ste zwdv L .5 E Le dC -9 / 115 CV 5 zost
'
17.400 - 1461 14 0 123 85 ( 11614000 260/ 1750 A MA 177 11.2 1338 47 ardcenafespcv affai te vz 126709
L 5 E Le di 8V 115 5p L:-if SL Cd L aP . 18.700 146 L 14 D 123 35 ( 116) 4000 260/ 1750 A M A 177 11.2 1316 V - afe :: tvdfL te :.

Step SL Dae aP 1 5 B LedC BV 115 5 :. :


*
19.600 1461] L4 D 123 85 ( 116] 4000 _ .
25 Q 1750 A M A 177 11,2 1338 47
'
are Ite na fe sp cv df bl te vp
^ 140469
1404 73
15 Eke dC &J 115 CV 7o C& nfad [
16500 1461 L4 D 123 85 ( 116) 4000 25 Q '1750 A M '6 177 112 1350 47 arci cena fe :. tvdf Mtevp 126708
Sfetzway 1.5 &i,e dC 8 V 1I5 CV 7 zost 17.400 146 ] 14 0 123 85 ( 116) 4000 250 17 [- 0 A M A 177 11.2 1388 47 arcke nafespcv_df bl h yp L26710
L 5 E L dt; BV 11 5 7 z ' jprifSL Dd : dlJ 11700 146 L L 4 0 123 85 ( 116) 4000 260/ 1750 A MA 177 11.2 1350 47 arcke ~ afe ^ cvdf tevj 140471
Sf *
é :., SI DH : af 1 : r' ELe :>i .3;
'

19J600 1461 14 D 123 85 ( 1161 4000 260/ 1750 A MA 177 11.2 1 388 47 are Ice nate sa cv affai te vz 140474

GIUGNO 2021 QUÀTTRORUOTe 201


MERCATO NUOVO m
B
i II Ie
uy>

5 CT
! 3 82
i 3
£ cn s
5I
5
ì M

5 QH e= il 5 Ì ^ |
f -tod eftV Alk>ì tomai to Prezzo in curo SS *
3
5
K
*
?< al
ì -3 3 *^ SI li ita 13 -3i
.
£ § È> *3
?
£cpjpaggiafnenti
hi mere tto
- J St
ìrift C«j le l"fÒcar
&
^
< Duster OiMrit ^ ^MJ è l C .
drfcdL] btr rfr afettl JltCOf
^ L

frintifhaJi 0 p tur nal 2ut- nado 890 clrra £ E1Q nerr qafcre BtriH&e £ £60', lend nett a C 120, sensan pa ttheqqo t 146 ? LO. senso e
'

U piogge £ 334', orboto aiftnielfcowdtHtàC GEO', attua £ 193. bufiti £ GEO *


<t
Q Orasti test E UoNCAP: •**
DIMENSION 434, ljgh lStt ' 132, Jt 167 BAGAGLIAIO 1 445, ma 1444/1473 dr - PISSP; - E: SffiBATWOiHE POSH; 5 - PORTE; E
LO T £ e 90 C V 4 K 2 ACCHE
*
12.600 999 L3 B 138 67 ( 901 !TO 0 1ÒQ ' 27 D0 A M/S 173 & 1266 M dr ' -d sp V IV 3 f I 139462 ~ 1

IO TCe 90 CV 4* 2 E -.se - : 14.500 999 L3 B 133 ]


67 ( 90 5000 16Q/ 275G A M/5 173 1£ S 1266 61 31T vm ' - H rs - : / ù - Hi 61 1 39463 '
'

LO TCe 90 CV 4x2 C cmfoM 16 300 999 U B 138 67 ( 901 5000 Ì6Q ' 27 S0 -A m 173 m 1266 6L flrtltevmrkafetp evr- bl : 394M
10 TCe 9QCV 4 2 Pto» tge 17.200 . 999 L3 a 138 67 ( 90) MOO 160/ 27 50 A M r- 173 12. & 1266 61 arc I Et vn nafe sp f ft af 61 : 39465
*
LO Ke 100 CV ECCHJ 4 2 Esa t a ISJOQO 999 "
13 BG 130 74 ( 101] 6000 " 160-1600 A M/5 173 12, È 1305
'

64 are vm "afe : , 11 61 134904


* ^
LO TCE 100 CV ECO G 4 2 Co -nfon
_ IL:- 100 *- 10.800 999 L3 BG 130 74001) 5000 _ 1601600 A M/5 173 12.5 1305 a4 arclce vm nafesp cvaLbl 134905
1 L 'J - L 4 ,: j | ' -r - t i x 17.700 999 13 BG 130 74 ( 101) 5000 160 '1600 A M / 5 173 1Z 5 1305 M areica vm nafesp : cvjrbl 134906
.
r

IO TCa 10QCV ECO-G to-i ìvt DML aP LS 18700 wy 13 8G 130 74 ( 10115000 16Q '1600 A M/ 5 173 12, 5 1305 areica vm nata ip r tvafbl 140218
-
10 TCe IQOCVFC fl-GP
^tge EVu aPu-> 19.600 999 L3 BG 130 74 (101) 5000 160/1600 A M 5 173 12.5 1305 a4 arde vm nafesp - cv .v bl l 40220
*
L 5 E uedC fiV 4 s? Essentia 15.750 1461 L4 0 127 70 (95) 3750 ! 3K0I75Q A M /6 174 12,4 1396 4.9 air vm a le rav ev d f bd L267 L6 «
L 5 E uè etti:187 115 CV 4 . CssE - ta 16.250 1461 L4 D 127 85 i ; !6) 3750 260/2000 A M '6 183 10, 3 1401 49 ar . vm j ft ay cv ai bl 126 717 "

*
-*
i

L 5 Bi dC BVll5CV c2 Comfort
* _
1 .050 [ 461
* L4 D 127 <
B5 116) 3750 2 60 /2000 A M ' 6 183 10, 3 1401 49 arci ce vm nafe sp / cv r bl 1267 L9
1S. 950 i^ - _
"

LS Bhié dCi 8V 115 CVjfe2Prestg é j L4 D 127 8 L [U6) 37 50 260/2000 A M / 6 183 10,3 1401 49
mmammm
areica vm nate sp evd ' bl 126721
^
It BuedC if / 115CV (jOTifo” Dac apLs 1B 950 146 L L4 D 127 85 (116) 3750 260. '2000 A M / 6 183 10.3 1401 49 areica vm nafa £ p cvbl 14Q219
-
lSBié dC 8V 115CV frase q& rJn- . ^ f ' L ^ 20.650 1461 L4 D 127 85 (116) 3750 2 6G '2000 A - M : 183 10.3 1401 49 areica vn rwfa sp cv H bl 140221
1 5 e ^ dC aVll5CV 4bi 4 EsK d 18.250 U61 14 0 142 8 5 ( 116) 4000 26011750 À+IP M 6 175 10. 1429 54 ar vm "d ff <.vd l bl 127176
^ ^
15 BirfdC SVll5 CV 4 4 Comfort
* 20.050 1461 L4 D 142 8 5 ( 116) 4000 260 ' 1750 A P M ' 6 - 175 10,2 1429 54 areica vm nafe ìp cvdfbl 127177
LS Bu& dC m 115 CV 4 4 P EstqE
* - 20.550 14-31 L4 D 1*12 8 5 ( 11614000 260 1: 50 A^ P M /6 175 10,2 1429 54 areica vm nafasp cv j bl 127178 ^
DR Oats fetiip J41120W
- stiro ctmpfetie amt guratae u cjkiattroi JDlc.4> ldrt àiai' (b
'

0ÌMricdrr 3 C9(fi lega, vance metal aam nlEfn psqal . svisar p^rchEggas^iscrelu: . CrTiboHo auturadca 'ddoc tiantfurb, tetto
dr 3 .
api bJ reirocan’^ia. v r d tic pc^terur . var eleiirc artror . faacc Josedi drea jr i«rcwsor rpa abl dettre . neftch' - w etatr :
^
Pruititii optional:
^ ^ .
^
.

. .
PIMBISIOWL jnq UT , largii 1~6 alt !£ : ::: r BAGAGLIAIO: ; - n J^O. IT a 7 jQ tr PJSSO: ? E6 ir SBIBA1ÌMO: J51 POSTI: 5 PORT £: [
S21 5 15400 1498 14 B 173 86 (117) 6150 13 E/ 4700 A M/E 175 11.5 1290 74 : 36106
521.5 0 - ke GPL 18.400 U98 I 1 BG 155 35 qi . 515 J
" 135-4700 A M / 5 175 11.5 1320 9.3 138107
.
Or sene autfiad a '1 ira cenh vorce rreflallisaUntiern piei- at , fer .ed, sanscr par <fie (;a, cartrdlo atarrdlca vdac 14 artaq
dr 5.0 l9Kr4 , d ifcsg *^ Wu BlU proomed
1 1
reflua str el flrc ^
1
-
^ irc positi Li . -se 41ireg8i i etefltr c , vair &&$ £ a o n, b
^ do sedi dni& a . ^
^
Prim i;in option :
^
DWEt
ólÙNI: Nmg,432 fa . ^Kl 5, £ dt 167 ari BAGAGUAICLIT n iJO. ira LlHIi ir
* - PASSO: S3 : , r . SERBATCMO SI S71 POSTI: 5, PORTE: i
15 18.500 1498 L4 B 189 86 (116) 61 BO . 136 /4000 A I M /E I 175 11 0 11360
, 82 to 135585
L 5 Tu dio DCT 21.800 1498 L4 B 171 114 ( 154 ) 5500 21Q. '360Q A. A ^ 6 185 11,0 1459 7.4 1p 139086
LE Bi-FuelGPL 19.900 149 5 L4 BG 158 86 (116) 6150 196 /4000 A M / 5 175 U,0 1460 9.8 ta 13 5586
+
A '16 [ 185
'
L 5 TUTJQDCT B - Frje (JPL 22.900 119 !: L4 BG 153 114 ( 154 ) 5500 21U. '3603 A 11,0 1559 82 I1 139087
-
drF35 Di uria: iumadiiqehmCWtfi iaavei ce (T “ 1. iljjala ime fa leniil ìstt a, piu
óiLiKrrEtco 'iebclà. aitag lada'a . tetta aprtle , bkieto h . retrocafrua "rfr dettr «: pooler ari sedie
^
geanecMe ù-:)-. , 4 tùnliollùi
da reqoktle n alteri
de tt1 ant or . trac colo sed anl& cr . retro*VJ rp egat l efesi c . retov ai ekttrc , nd <atx tarp&ratif ae dema
^
^
friKfii
^
optbiiit * ^

DIMOISIQtfclunq AAl . lxqh 164, afc L67 crr - BAGAOJAJO:ir n 4 Urrat 1100 'ir PASSO: 267 or
'
SgBATOlO: 571 - POSTI: 5 - POffTE:E
L 5 Tu"JO 23.900 1493 L4 B 166 114 ( 154 ) 5500 2 LO '3600 A M / 5 190 10.5 1435 7.8 L3 Ò 243
l 5 Tu '» :- d 25.900 1493 L4 B 171 114 ( 154 ) 35 UO 210 ' 9600 A S'6 190 10, 1485 5 74 il at se 136245
1 r T„ "jpe - FLS GPL 24.900 1498 L4 BG 153 1:4 ( 15415500 210 '3600 A M /6 190 10, 5 1535 9( 8 : 36244
L 5 TurL>Qc a B - FL é- GPL 26.900 1493 L4 BG .
153 114 ( 154 ) 5 5 O 210/ 3600 A S '6 190 105 1585 - 9.2 si at se L 36246

DS fiss 3 nn Cimi 000 04030 Daiafctrio OLD S2 021


| * ^
‘ *rp efl : - < Tifqudl HE SU U -^ tt rorvole 44 Kt »nfl
^
OìMifei duijad A C A C T I 1- 4 Mnce rrtrtdlzrat ritam ung a rwgalafE salsilae, U Jd irfid netfc «ni-r
DS 9 ^ ^ ^ ^
senaore pmqcj COT^IDIQ aJDiratca ‘«bela, arhaq tifcral , artaq teaa. frenata d errertìaTEa fcluetoatìi , awa> carrba ccrsa
^ .
I rcartKrrenta segnai stradd etacamera rrdntcraggcr angolo tecd veti d^tre pestaen sedi regdaò l efettc, ^edfe guda .
I i ddal- n usti d“ lti .
^nferor , b ^icio sedi intani , mniofi rpegabl dettre , reftqvsa Me, so ienson
“ ^
autaeqdabJ . nd cataie brrpefatira estan cado GAS ^
(VifttipaM optionifc ctmirolo adattva vetoM^
à £ 1500! attutoC ESO tedia apblfc £ 1200, pardiog o aulemakD £ 500/903'
DIMEHSlOti: Li ni 493. largii 103, alt 146 un - BAGAGUAIO:n~ n 510 dr PASSO ^ r, SHÌ BATtWO: 1 I POSH: 5 PORTE: I
^
r- Te "-iePerforTid - ' ce- l " &* 56 200 598 L4 PB 31 165 ( 225 } 360 A A '3 240 33 1839 . L, 4 jvaf ta m 1391277
F--Tense R vo + 59.200 1598 14 PB 31 165 (22E) 360 A A '8 240 83 1339 1.4 avjf ta a 1 39276
.
l u e , -snsae p ic a 'Uritidfeautorralcave- l '>. ti MITAGLAT^ ^ .4+ tyg
DS 3 Crossback Dittife : auto àDA

altEziavelr defllrc antror


fega ^riwr p c t E c,
f & di
testa f naiad smtìfiqefna bLetcìotti av OQcairbo Lcrsaf CDnoscrrenta s^qrt
* .
ietiQvsiKiip eq fcl defltr a *
letrovBar - e lettre
^
. nd
-
natale trrpe olirà sterra rado 3A 3
^
ì stradai vdnebvrdpoderar sfidfegurfaregc bleii . ^
^
Print ipadi riftioriBlL MI CE rmetiJlJidij £ 650, ntan pie g at C llO0,l ' 2CO* idr ^gatue . -J:el tane 1050', fa ed 1910. canti dia . -
.-
i

adatt ,
' D ' OICK ti £ rùCi.< LL50'. ani 1urt> £ JOQ ipaichegq a autorraflca £ 750', retmearraa
* 250 500: rronto' aqq a angob c -eco £
Crash test Euro HCAP ;
**** «
300;550', sedIleqcl -t 1 eletlrc £ 30, tjaid sedi alla ar £ 100
*
Di4 EHS>0MI:ltfig dUlacTi 17 . tL53 crT - BAGAGIIAÌ0= rr n 350. ma LOSOctr PASSO: 256 crr SERBATOMI 4 L'44 \ POSH: 5 POffTfcS
^^
'

*
ft. reTecr 100 SoC " c 26 JOOO 1199 u B 123 -
74 ( 101) 5 500 205 '1750 A M 6 181 LG 9 1276 . ^4 vm 1ria fi ay af pftte ino SE br 129241
^
P_ igTec - 100 Perfo marce L ' *? 26.500 1199 L3 B 123 74 ( IQ 1) 5 500 205 1750 A M '6 181 10.9 1276 E4 vn ip - a f av af aa te no br 129248
T
'
pL eTe<r 130 aut So Chid
" 29.500 1199 L3 B
^
-
136 96 (131) 5500 Z3Q '175Q A. AJ 3 1 % 9.2 1310 60 vn j "d f av af te ^ 129250
FC reject 1z>J aut Pe rfQma ce 1 -e 30.000 1199 L3 B 136 96 (131) 5500 , Z30.''1750 A A ' 8 19ù 92 1310 60 ip a f av afte ne br
-
129251 '

'

IV "ieTe 13U aut G'a -dC c


~ ^
33J000 1199 L3 Q 136 96 (131) 5500 23Q/ 1750 A A/ 8 196 M 1310 60 vm ip na fi av d \ te ma br 139431
R.'eTeTL L 30 d' t Pe ' fa n-u ^Ct L e *
"

[ £ 'aTe< " L 55 aut G ' H - CJ ( " c


- 33.500
35.000 L 199
1199 13
L3
a
B
136
137
90 ( 131) 5500
115 ( 156) 5500 I
230,'175G
240/ 1750
A
A
Aj' t
ì 196
A ' 3 208
92
8, 2
ULO
1316
60
61
ipna fi JV -II te ' \ br
.
ipna fl av il temo - br
13S432
1394 33
1

*
L3 115 ( 156) 5500 24Q.'i750 A ' i 208
^T-ETJL 155 au t P e 'f or ria Lis L "e +
fiueHD 1LO So C c "
35.500 U99
27.650 1499 L4
B
D
137
118 81 (110) 3790 2 50 1 7r-.' i
A
A M /6 194
S12
97
1316
1310 ^1
45
rnipria FI avaf te Jrv br
Vtn p a f av afpa te T ' Q E I>-
^
"
1394 8Ì
L -- 9440
0 LEHD 110 Pe fo' -na - LE L -E
^
23.350 1499 L4 D 118 aiQlfl|3790 2 50 ' 1750 A M ' 6 194 9? 1310 45 vn ip \ j 1 av af pa te TC br 139439
BueHD 130 att SoC :
É CJSHD 130 aLt Pa ' foma ^ ce L
"
31.350 1499
31.850 1499
L4
L4
D
D
119
119
96 (131) 3750
96 (1311 3750
300 175 J
JOQ ' 1750
A
A
A ' 8 195
AJ' 8 195
aa
99
1310
1310
45
45
vn p ra f a a f te mo se 5f
*
vn ip J f av af te ne br "
1292liJ
129261 '

BueHO 130 aut G^ dC c - - 34.650 499 L4 D 119 96 (131) 3750 300/ 1750 A -
A ' S 195 99 1310 4S i " ipna fl JJHI temo ^ br
1
L39437
0 T^ MD 130 aul Pt ' foma ,Loe I 35.350 1499 14 D 119 96 (131) 3750 300/ 1750 A A/ 8 195 99 1310 49 vrnipna fi aval te jnofar : 39-138

202 QUATTRORUOre GIUGNO 2021


CONFIGURATORS UH il codice INFOCAR e costruisci la tua auto su: li s tino, quattromote. it Legenda a pagina IBI
f QUATTRORUOTe s
5 5É
Ie
uy

S £ o’
i= I I §2
% 5
a
i 3I £ oS li s 3 s d d Q
n
5< Si
>
& 3
§ * si S S, h
5 Eqt pagg jn&flti e
Modfikl/Àlsl IfTt'I llD Prezzo in «ir ò Ss .
aa
fi ^ (U -7
? 5?
* . ^ n «felle pd li J !AJ ì GùdiCÉ b IJILJ- 35

Di Strie dir; c ^ di lega negative gateltare fendndafca gsi w parcheqg ù. LLiitialb amarra tavola: inaiti jq farad . aitaq teiu
DS 7 Crossback *
lienato d errenqenza tkietoOtb avvsa zarrt o coria, vfefi defTtrc pocler nr , sol A regalata! defl.fi ckvelr elettro anther , fcractnb ced I *
anta a , retrovie
à t
de Ripetaelettri - , rado 3A 3
Prin paB optional: ìiit É rm tdltataG 750 rtan pfaq ùt t 1200' fer jed £ llùl con (Ella a iatt va YefactaGSOC l500* antiurto
&
^
>
£ 400, tettaapMaCiinrid v«Y iettopar J art cuti100 ' 1300" parchegg auto-matco £ t ì ;1450', reoriosc oentsegnai itiselaI »
C r „ìiti tesi E ur o NGAP: easaaGor
OHEHSBH:Img 46Qbiqh. L9L lGfflHan - BAC/fcUJjQtiwnSS
* naxlTgdm3
^ISO E PASSO: 7 1 .

. HRSATOIQ 4 - 67 l - POSTI: 5 - PORTI: :
-

PWeTe-:- 130 aLt Bto 5 "fess 37.200 ny ‘j L 3 B 141 96 ( 131) 5500 230/1750 A A 3 195 M ,
M vn : fx 1 si . JJ af tu t m ss 1359 22
.
l\ reTe':- 130 aLt PeTfo na x L re "
30.200 1199 13 B 141 96 ( }
131 5500 23 Q '1750 A A/ fi 105 9S . 1505 hZ un ipfx ilav af tu tosa s 13B377
fVeTe:- 180 aLt l:LS - ess 40.200 L4 B 152 133 ( 181) 5500 25 Q 1650 A A-' fi 220 89 1503 63 Mtnlplaf d av afia tJLaa 127118
FbeTedi 180 aLt Peffovnace L-re 41.200 189t ì L4 B 152 123 ( 181) 5500 25 Q ' 1650 A A ' 3 220 89 . 1503 83 vn Ipfxfltlav afta tp pass 138389
PixeTet" 190 aLt P ^ fo-nace 1rw+ 4 5.700 159 3 L 4 B 152 133 ( 181) 3500 250/ 16 50 A A 3 220 89 1503 88 vn ipflav df ta to uà ìì 138371
PixeTodi 1-80 aLt GrandChe 47J&00 1593 L 4 B 152 133 ( 18115500 25 Q- 18 50 A A 3 220 89 1503 83 vn ipfld ^ af ta to pass 122313
ftveTedi 225 aLt Psfornate L Je + 48.200 : 59 3 L4 B 157 165 ( 2243 5500 300/1900 A A 3 234 82 1503 7.0 vri (pfldvdf ta to L 'd B 1303 72
l 'ieTee-’ 225 aLt Or and c 157 165 ( 2243 5500 30 Q- ' 19 00 A A / 8 2 34 82 7,0 vn jpfldvaf ta topass
^ - T e E k i'e
* ^
50300
48.700
159 3 L 4
1593 14
B
PB 29 165 ( 225 ) 320 A A ' 8 225 89
1503
1835 1.3 vn jfx f d av af :a r ^ :w ss
122315
13B 3É4
- Ter t Pe ' forrid:t Li - e PB 29 165 (2251 A A/ tì 225 89 tx 1
SIHV
^
- Te - te Pe ' forTid- . L^
49.700
54.200
1593 14
1598 L 4 PB 29 165 (2251
320
320 A A/ 8 225 89
1835
1835
1.3
1, 3
vn tp
vn rpn^ v -nf ta to ^d
.
4 =i t ts : ^
ra
*
138 89
138 75
^
- -
- Te seC d "d <l " L
^
55.200 1598 14 PB 29 165 ( 2251 320 A A' a 225 89 IS35 1, 3 vri ipfl - Hv - nf La to pass 138 85
^
Te "te 4 4 &L^ "- SSS 52.700 I 59d L 4 PB 23 221( 3001 3 37 I A;8 235 89 1900 12 j -n fx ; 4 A ss 1297 78 - ^
-
*
! - Te se 4 4 Pe To 'Tiace L "e 1598 14 PB 28 221( 3001 337 I A/ 8 235 89 1900 1, 2
^
JT1 i p / x f sl - d di 1d toll' d L à . 138 ^ 70
* 53.700 1

- Te "se 4 4 fre To rndce L "e +


* , sa . zoo 1593 L 4 PB 23 221( 3001 337 I A/ 8 235 59 1900 1.2 vn ipfl -iU Jì t -i :p od E - 138376
- Te "se 4 4 0 a - d G- c PB 23 221( 300] I 1,2
59.200 1538 14 337 A 3 235 59 1900 ^ ~n ip fi Jk J td :p pa ss 129 ;
~

*
ìfuefC: 130 aLt è!LS nSEi 1 ' "9 L- L 4 D 131 96 ' 131) 37 50 30 Q. 1750 A 5,0
y

.
38.200 A 3 195 10 ,9 1575 ^ n .. fx si - j ù \ t o od ss 127130
1

Bue HDJ 130 aLt PeToTnace b- e 39.200 i'J L4 0 131 96 ti31) 37 50 300/1750 A A 8 195 109 1575 80 <rri ipfx si J ; . JJ tj [: : a 138367
BueHDi 130 aLt Perfomafe Lire -^ 43, 700 1 '19 - L 4 D 131 96 031} 37 50 50 Q 17 50 A

A 3 195 10.3 . 1575 50 vn ip fI J >. J li ~
L ' j L:. 1383 73
BtoeHD 130 aLt G - a - dC c "
44, 700 149 5 L 4 D 131 96 a 311 37 50 I 300/ 1750 A A ' fi 195 10.9 - 1875 50 vn i p f la / ti :D pa ss
, ( 127131
BJueHD 180 aLt BL L tss "
42.000 199 L4 0 154 130 (177 ] 3750 4CQ' ZOOO A A 3 215 9.4 1610 88 vn : fx ' si . r .' af ta t : ss 1223 ZI
~
BueVC 130 aLt Perf 6m4« UVE 4 aj000i 193 7 14 0 154 130 (177 ] 3750 | 40 (120 Q0 A A ' 3 215 9.4 1610 58 vi i p fx tlav affatola ss
L
133363
100 aLt P ? Tor -riao5 L re^ 47.500 1937 14 0 154 130 q 77 ] 3750 4CQ IZJ 00 A A ' 3 215 9.4 . 1610 53 vn ip / ldv La to : < a ss 193 374
ELTHD 100 aLt G - d d C“ .f "
48500 193 7 L 4 0 ; 5i 1 : 0 ( 1771 3^50 | 40 Q- 2000 A A/ 8 215 9.4 1610 55 vn i p f l ì I df ta to pass 1Z 23 ZZ

FERRARI . lira Gomp - l'ij e


^ .
' ' 3JI .1 n -? SL
litalni- c 05LJ.:LZ02D
-

'4J JTTROMOTT <i/ labnu ' fwrari

.
Portofino DlHrit: aubrado, d rruoedi lega ntan p^golnarr tiriescelters, fer
Bltonfllicn wetac ti, ai bag lata d . aifcsq tesu anihitq Irenata c emajgoE
fi liegqo, 9ensailuc * seimoEpoggiacmliDÌo
bluetooth ^
, ESC. e gu Ja aedac le n Sterza, veti derttr :
top TIT CD.h d top trad: dasedi anfcriMtretrttfiù# rpeqat: i édtrc. retr nurelettkL nicatoie s eterna ^ . .
radoOAfl
é
^
^ *
. .
Piava pati optional far adattaf - t 244 Q mnttLJta alati ' o V’doclzi t 3501'. relni^rrera t 1952 ya I roqobbl ebttrc C 4638
io ansan aubisgiii i £ 4026
^
Mhtf I6l0t4: farà 4 Ev. toah 11- V dt 132 ai BACAOLLAIO: T I ±
I T -
PAS50: - 1or SBÌBAlOlO: - u POSTI: 4 PORTE: ?
-
~

Po tofrù 198.061 385 5 , ìì B 267 441 ( 60017500 [ 760 / 3000 P 5 7 223 . . 5 1 1750 | 11.7 fd ^ te se Ed 122162

Roma : JJ t* ad o, <A ira, forti nefct e, geniere I .. c . gai gare p ooc 4 conmlb aatùi r at qjve tc 14 aibaq latti a! a rtaq reota. t Letc ott, ,01
pasta cri, sjed I rendati J dettre, sedie gu da rendati le r alteiia veto deltrc arttiaor retncN' stFi rpegabl ettre relrcvstr
elettrii ildcitine t rrperalur à «lana, r^d C 3A 8
^ .
ì * -
Priinipj. i optional:'Eich l oqjt L530, ntem pr qat 6 4 ^ 14. fa adattar t .
C 3660, cantio - b adatr u --=loctjt iifOL'. art brti t h

refi oc araa f 1952. ttr ansoflr autaeg ebbi C 4026


^
'
MMCmOWUinq 466. lgqh 197. 1 130 or - BAGAGLIAIO:mn 272 tfr - PASSO: 267 err - MRflAHHOi FT I POSH: 4 - PORTI: '

fidTfl aoaaat 3355 ,3 B 255 4 DH (6zo i 0 1 760 /3000 p


'
sa 3201 34 11.5701 11 , 2
^
ce a fa av jf te sa 1343 71
'
^
Dis« t dira, catti leqk. ntan p ÌÉ . fa .-eri-a xracri parcheqq q cortj ki autiTaftco l'etclà, aitag laterat , antiurta, eediequda
488 _ * ^
regdUileinduzt veb dote stbtfaÀ elDWDf tiellrc , s«p^rA ^ dulofegddt i. nd^ atorel^rp^ dhiiaestrm
^ .
£ Jìì optionai: ajlq< ado C 36 3 n
^qatjeiat-oil l a e t 366' fa adattai £ Lt- 20 kianottit 366* rtbcsneaC 1952
^

COUPE Lr»q 46bfergfil9&, aitl21ai BAGA6LLAO: nw 170 (fai PASS0c 26£on SffiBAKMO: ~ B
CHMttfcJOf POSTI : POflTE : 2
B'itd
*
296J00 3902 | VB | B 1282 | 53Q ( 72lì 3000 \ 770. 30 00 I P | S '7 | 340 | 28 11S3Q 12 ,4 à * - d fd J te ^
129423
SPIDER DIKEICjONI: un- t62 IJ-qM- j:. - t told - 1
»
BAGAGL LA : ft , l 170 br PASSO: 265 ù - BATTIO: POSTI: - PORTE : ?
I ' MH fMi * 326.400 * o: VB B 2 B9 5 g ì { 721] 3000 [ 7 70 / 3000 P I 5/ 7 [ 340 [ 28 116ÌÒ1 12,B ar -d U :> ht 134 :85
DiHdeaUti»da,<tnuceT<lii
F8 Pr no pali ùptmnat: rttern
. ^. 1 . ditagIdi-aal. anttirlqbluat -.iotti , my meri auloiegDU: I . i .id oOA 9
t 2440. fa - adatTat
reir oc avera 61952. sedi reqobbl eietli c C 5976
* .
C 1.S30, sensa par - tiqqqa t 1095, confi dio adaltra reloc G 3501*

COUPÉ
Tr OLIO 236 000 u B I 292 | 530 ( 720) 3000 | 77Q/ 3Z 50 1 ' 5 /7 | 340 | 29 : 129 q fd sa te se

DIMEffclOHt bnq . 462. l a g o m àt 121or BACAGLI :mn 200 Ari1 - PASSO: 265cm - SERBATOIO: 751 POSTI: 2 - PORTE:
1.30360
SPIDER DIMENSIONI: - , l-' l l .-r | - i : ' = Ai L 7 L
* .
BACAGLI : i « i 7i 04 , PASW - M SS5 BAKMO :
: r POSTI :

POflfTE - '
. "

Sade - 262,000 3902 v 3 | B | 296 | 5 JO ( 7201 8000 | 770' 3Z 50 | P | 3.7 | 340 | 29 11625 13.0 fa:o av te LC ht 134394

812 D i sen
* : aula rad . diTacereh lega utan preqat nab ' qatiiesaitEl late tar jedsmtx parcheqqo sensaekic
. .
au terrete vdoc tq attwq i ta. amLutcv tettiti sed \ iegolat:l detir r . sedia guda ragdaUe n
^
Htransa *rpc-qab I ebttc ietiQ :sarielettrc . saspem ùi autoregafet 1, 4 ru -MaitaTant
, .ì ensoeizQqqacQritiQllq
veto elettri aitar ai ,

Pr ma pali optKmal- fai alattaf v £ 2440, co tnlb adatt va N 'T .' ivla t 3501", i ei^careta £ 195i 1

COUPÉ DIMENSIONI.g 4'>5. larqn 197, dt L 2ò or - BAGAGLI »: mn 210 dr - PASSO: 272 err - SBBATOIO : 921 POSTI: 2 - PORTE:2 '

Siae - fast 303727 64961 V I Z I B I


"
.

366 1 553 ( 3C '.) I 55-:0 \ 713. TOPO I Pi 5 ' 7 [ 340 [ 7 1 :790 16 1 fd dV te


* 121646
SPIDER
^
PIME 16- 1 ONI: h nq. 469.1jqh 197 , dt L2B or BAGAGL UUQt mn 210 dr PASSO: 272 or Sffi BATCHO: 921 - POSTI: 2 - FOffTE:2
,

GT5 336J0Q0 6496 VIZ & : ì | 538 (


2 .
30018500 | 718 TOPO | P 5 7 340 f 2,9 1 1865 16 ,4 fd ^ tt - ht L 34413

SF90 Stradale L . tjfn :jrr L: . l i e cnnfn- j aLu - u ouiit. troruotc.it; listino

FIAT AessUenza L : -al OOtjOO’i42 bJOOO . dal 6 : 03.05.Z021


.
_ ' =.tiì j iiorr elij eccnfqaigtire :... quxttramatejG' IktiiwTiat
^
500 .
Diserit autfliaila d raarha bferal , artaq l^;t art. qq VK T \ k A. denti : ^nter a rado 3AH
^
Pr ma pali optional each lega £ - EO «ITI ce ftetoiliEata t . ^
> .
ntem pK- qal 11000' navigatone ga felltre £ £OO l4 EO', tar ena
.
i
^ *
.
£ 7SQr fend ndbfc a C 275 , sensef parchaqq Q G 350. UiaHf lue G 200/4Sen ^nstìre p oqq a £ 200 4 50* t^ flo dprt le £ 45Q 7 50* -
Cr
^testEixpNCAF ;

BERLINA 0HB4Sf 0til ung / 57 . . q K 163. al 14 BAGAGUAtO rr n 1 - i, - - PASSO: 21£ i r SERBATOIO: c- POSTI A - PORTE - 3
'

^
12 £aLvfJ'Tirre - GL t 17.200 1242 L 4 BG 115 5KMÌ 550Q 102. 3000 A M/ 5 160 130 1035 7,1 vn "a fe 139243
L 2 Ejc, ypOTieT Docev ta ISLIOO 1242 L4 BG 115 51 (6915 500 1QZ. 3000 A M/ S 160 UO 1035 71 oeuni& nflfxfedsrcirta 131797

GIUGNO 2021 QUATTRORUOTe 203


MERCATO NUOVO m Lg Lui
bili

5 i
a
CT
SI s S ì |f
-
1

£
I s £ 3^ ì W

a £ Il e
-
f tod eft / Ales timer to
*
MIO Hy or d May óocq :
Prezzo in curo
39
ss t Kf
ì

L3
s5 t |
IB
EH
| ^
114 5i( 69ì 6000
3.
A
S
*
92 / 3500
5
Il lì Ss
M /fi 167 u,a 1055
5
2 -3i L
I10m Ecf. pagga nenli
kl nerette

fe -. -. ' cvta
j «. 4 h J St
ìL - Cod - *^
t foc
140632
I
<C ai. OHycrcJ Ìo"nact
18.200
i7.2oo ijm
^ L3 IB 119 51 ( 7016000 92' 3500 A M /6 167 uà 1055 5.U
te >

-
ce vn a fe ^ps L ' tvy
H
L3924J
BIO Hyprd pQcev ta 17.700 939 L3 IB 119 51 ( 70) 6000 92/ 3500 A M /6 167 | 13,3 1055 Ì0 GB vn ;> "afxfa sps ^rtv la 136923 8
Mi QHvtxd (JL 1 15 000 999 13 119 51 ( 70) 6000 92/ 3500 A M /6 167 ! 13 fi 1055 51 -
wn A fe sp 139242 a
Bl JHyivd 3DOT ì 13.700 959 Li IB 119 <
51 7016000 92 ' 3500 A M /6 167 13.8 1055 5.1 ce YT J tJ fesp CV 134865 B
CABRI 0
»11.0 Hyp- d £p- "fret 19.700 959 13 IB 115 51( 69) 6000 92 ' 3500
-
MMBfilQM: ung 357. faghl63. atM
A
1 BACA (SUA IO . r i LÌ5 i -
M /6 167 13,tì 1055
530 fin1
il
PASSO: ; V' i - SERBATOIO . .5 POSH : 4 PORTED
ce v ~i ~ J fe si v cv t a 139245 B
Cl .OHv ^ dHey Gooqe 20.700 959 13 IS 115 (
51 69} 6000 '
92 3500 A . M /fi 167 13.B 1055 il ttviniiflftH
^ cv ta 140633 a
BLl .OHvj- die t 16.300 999 13 IB 116 51( 69) 6000 92 ' 3500 A . M ;6 167 13, fi 1055 U v j sp
" "
L 39244 B
5 l QHybf i Lo cev fa 20.200 959 Li IB 117 51(69: 6000 92 / 3500 A M / 6 167 li.a 1055 il cc Y -j -a ?. fe spi s cv fa "
137444 B
BClJOHvfafdSocrt 21.200 959 13 IB 118 51 ( 70) 6000 92 / 3500 A M - 6 167 I3.a 1055 H ce Ymna f > fe so cv fa 134870 B

Panda Giuria autorada, d rea artaq tSfa ,.artfuta ve! de tir c ants' or , ndcantre tsT’pg'atura esterna
Pr ine ipai optional ces - li bcja 200,‘510, vo ics i -eljiijslat jOCUca d nett Jt 27 S, c£a;sa achcqaci C 5101 artaq laterfa C 210
1rara ti d sre (qerza t 260 45*3, s*j le qu da i eqdat: i e fi altana i 110. retrovatT detti c t 350’

BERLINA DIMENSIONI: '


.
3£5 359, fatf . 1É4 '167, alt 1[ 5 164 IT HAGAOlAJOi mn 200' 225. ira. j4 E 8~ 0 dr PASSÒ: 230 crr SERBATOIO 35 '351 POSTI: 4 - POffTE: $
QLSTwTtA rTwt>oS£S 4 4 W (J
* 17.500 875 L2 B 156 63 ( 5515500 145,1900 I M : 16 i 12, 11 1125 A9 tf vn fe - ;, \ - bl VJ ^ fd 13B 21E . T

fl.9 TwitAir Tubo SSS 4bt 4 City Oros


L2 Easvfowfrf
^ 15.100 ÌJ75 L 2 B
15 000 1242 L 4 BC 120
156 3 (35) 5500
51( 9) 5500
145 /1900 h I M 6 l 3 12, 8 1165
,
10213000 A M 5 : 4 14 , 5 1075 —74
ftn fe
vn fejisg
al fr Bis : ifcrf ru 138219
139902
^
L2
12
OtvLife
vPbwe S^Q' t
15.950 1242 L 4 BC 122
16.750 L 242 L4 BC
5i 69) 5500
51 ( ) 5 500
ìoeyaooo
10273000 A
A r
M E 164 _ 14 , : 1075
14 , E 1075
75
76
ce vn fe
m fe
T bl rc id
f bKq 'erd
139903
IÌ9904 a -
-
^
12 Easyftswef ùtyCipss 17.550 1242 LA BC 122
122 69
ri (i 9 : o::r .
164
102,3000 A M 5 164 L 4 , 5 1075 76
ce Y i '
cg vnfe pa l ' bt grant
^, ^ 139905 B
Q 97 A A ' 11. 0 tjdtPcfAZ' C ty L le
"

^ 17,200 B 75 L2 BM 111 59 ( 801 5500 145.1900 A MS 170 127 1155 41 ce vn fa £ d \ Mre rd 139209 a r

0.9 Tw " A. TL o tetpQwgrC tyLios ^


r r
IS OO 375 L2 BM 111 59 ( 801 5500
^ ,
145 1900 A M /S 170 127 1155 41 cc Ìgn fe ±. J l ~ bl rcid 138210 a --
-
aiOf gFyS& Shtird
Bi Qf reF y iASHyj dCty L- fs
13.900 959
14 850 999
U
L3
IB
IB llt
116
ì
52 ( 7015000
52 ( 70) 5000
92 i' 3500
92 / 3500
A M / 5 151 1
A M / 6 164 13 9 1055
9 1055
il
vn fe a :q
^
ca vn fa Lpa T ' bÌ ^qr £ id
139206 B
138207 B
^
^

15.650 999 Li Lili 52 ( 7016000 | 9273500 A M / 6 164 1 9 1055 ce v n fa sj> a f' bKg rs ni 139 209 B il
B .. OF = “ y L8Lf 6 :J - jyt
^
r r

ai OF rt - .
y !s£lHyDTdl 1VCTQLL 16.450 999 L3 IB 119 52 ( 70 ) 6000 92/ 3500 A M /fi 154 139 1055 .54 ce vn fe L bl S) j rerd 134874 a
CROSS Pf4EHSI0H:> jg 1665ft t60 crr - BAG AGUUO:rr.n 225, NRDA S7V> di ' - PASSO: 230 cm - SERfiAUMtt 35 '381 - FOOT: 4 TORTE:5
.
Q 9 Tw -A Ti ooii.i 4K 4 19.900 975 LZ 0 156 6i( 85) 5500 1145.1900 I M /fi 164 127 1165 6.9 I ce vn fe sp ilhbl sqbr re fd 10 5827 B
Li LisyPovrer 13.350 124 . L4 BC 122 51 ( 6915 500 IQZ. 3Q00 A - M/5 164 14, 5 1165 7.6 ccYTife blsjrerd 139906 a
evnfe ^
jj

'9 i’ Tv/ 7 urao f la 11" a Pow c t 19J00 875 L2 BM 110 62 ( 84) 5500 = 145. '190a A - M / 5 170 127 1165 62 I blsnrerd 138276 a
^
r
ia
lOFreFv 5& 5 Hvtvd 17.250 999 Li IB 12i 51 ( 69) 6000 92 / 3500 A M /6 155 147 1165 54 e vnfeflia fblsgre rd 138275 B
Disent auterada, drea.artaq bts'al . artaq testateti detirciaiter ' X. ndcatiretHTperatuae ^efnarada 9 A3
Tipo ft rile ipàli DptHMub .en i Cé rreta 11 IA1a t 7CO mci n |^ie q at li 500, nav al x ^ sa feti 1aa C 4‘OOl fa . t TOO 'l>XOT. lend nett: at IO j
ssiaar pBrehe ot 25Q £enscreliic 1250*. snscre p aqqa t 250Vantrdlo xlrtt -«velKfa 1100/ 700
^

4 PORTE DIMEWSON1 . iì .
'

j 453. Ljqfi 179. alt LEOor BACAGLlAlCfc ren 920 Ar - PASSO: 2£ 4 JT S BAT&IOJ 45 I POCT1: 5 PORTE I «
LQ 4 te 17.000 W 9 Li B 121 74 : 101) 000 127 '4 SOCI A M 5 192 11,8 1225 55 vi cv 139558
10 4 :jfrte " tv L fe 13.500 999 L 3 B 121 71 ':o liceo:)
• -
L 27 w:i A M r 192 11,8 1225 CÈ h -I fi f f * - JS VtV -
1i1) 559 "
.
10 4 aorte L. ft 20 000. 999 Li B 121 74 (.:nii -r , -;: o:) M 5 l£2 I 11,8 1225
1274500 A il ce ' tnionaflfesp si srevav 139560 h

l 3 M tS&SI parte 19.100 1245 L 4 0 110 70 (9 5) 3750 M/5 IS1 12.0 1335
200/1500 A V. vn cv 13956 L B
L 3 Mit S&S A por te Q tv life 20.600 - 248 L 4 D 110 70 (95) 3750 M E 181 120 1335
200/1500 A 4,2 ce vn - a I ff -..re. cv -TY 139562 B
13 M tS8 S 4 jorte l fe 22.100 1248 L 4 D 110 70 (95) 3750 A M / 5 181 igo 1335
200/1500 42 ce V > ' vi fi fe £p si v cv » 139563 B
.
"

16 M tS£ 5.4 acvta C w t 1 ^ 22000 1598 L 4 D 115 96 (130 2750 ) A M : 200 9.8 i385
320' 1750 42 ce vn H F fesot s < JJ y . : 39564
: '
SPORTE
4 porte L fe 23.500 ^98 L4 D 115
MMQ6IGNI: ljr>q V
: :• ••
A M 6 20
32CH750 G 9.8 1385 ce s . . fi
.
fe sp
--
si sr cv i.

- . -a >. :4 X - r PASSft 364 or - SBBATDIft EPI - POOTI: 5 - PORTE: E


- :? 439 , bigi- 179 '180. ài 150. L 58 err - BACAOJJUft re n 4 Vj
'
139565
-
B 125 74 ( 100) 5000 190/1500 A M / 5 192 11, 3 1365
*
LO Spelte 13.500 ^ 9 L3 il vn 133539
10 5 portedty Lfe 20000 999 Li B 125 74 ( 100) 5000 19Q/1500 A M / 5 192 ll .fi 1365 il ce v ” i J \ le . J i r e c v j Y 138539 ~

LO 5 porte Lfe 21.500 999 Lì B 125 74 ( 100 BOLLI 190/1500 A M / 5 192 liti 1365
) il ce n M fi fe spsJsr cv J: 139 540 h

10 5 portc fius gss 22.400 9^19 Li a 125 74 100} 5000 190/1500 A M / 5 192 11.3 1365 il nitltesp lsrcviv 138541
^ ce . :
^

1.0 SporteGtySport 23.500 999 Li Q 126 74 ( 100) 5000 190/1500 A M / 5 lf ì i 12,2 1335 il ce ! i fi fespslsrcvav 140 924
-
"

-
<

LO 5 3 Lir te Cty Cncisa 21.500 j!:9 Li B 130 74 000) 5000 I 190/1500 A M / 5 ÌE31 12,2 1335 il c» Y i "af fasz> g: srcva/
~ L Ì9 5 L2 '

10 Scorte Goss 23.500 999 L3 B 130 74 ( lOOi 5000 I 190/1500 A M / 5 163 12,2 1335 S7 ce . naftfesp sJ srevav Li354i
( 95 ) 3750 ' M / 5 Ifill 133 138 544 a

_
li MtS&S 5 ixrtE 20.600 1248 L4 D 114 70 20 Q 1[- 09 A 1370 43 vn
13 M t S&S 5 porte Gtv L f: - 22,100 liti L4 D 114 70M3750 IrlOO/lSOO A M / 5 181 133 1370 4 ce n j \ fe i Sf cv JY 138645 B
SàSi5BgorteiUf
'

23.600 124 9 L4 D 114 70 (95) 3750 I 200/1500 A M / 5 iftt I m 1370 A3 ce ,' H j fi fe spsJsr CV . JY
^ 138 546 a
"

^
"

24,500 _124 3
^ *
Li M tS&S 5 SL Bus - es5 L4 D 114 70 (95 3750 2OGi'lS0O A M / 5 181 133 1370 43 ce i ria fife ai' si srevav
~
114343 B
-
L J M t S&9 5 DC CE C ty Cro^
'
23JOO 1248 14 D 117 70 95 3750
( ) 200/ 1500 A M / 5 173 13ti 1385 44 —
ce Y i d f fc Ji sr cv JY
. 138547 a "

1iM t 9ÌS 5 LCJ tE CVQ55 ^


25.600 1248 L4 D 117 70 ( 951 3750 200 ' 1500 A M / 5 173 138 litì 5 44 ce . riaflfe 5 p si ircv av 138 543 a '

16 5 jQrK C-ty Lfe 23.500 1598 L4 D 118 96 (130) 3750 320/ 1750 A M ' b 208 9.8 1415 45 ce v n - d f L v tv JY 138549
16 Mt SSS 5 i> P* tfi L fe 25 000 1598 L4 0 118 96 (130 3750 ) 320 1750 A M ' b 208 9.8 1415
'
:
45 ce Y — i - d fi fespsIsrtvd Y : 38550 ^
\ 6 Mt SA 9 25.900 1598 L4 0 118 96 130 3750 ) 3201750 A M 206 9.8 1415 45 ce v nati fe ai si srevav 114222
1,6 Hjt SfiSSporteCitySport
L6 M t SAS 5 jQ te Ctv
16 M t SAS 5 -jQr :<z (io^>
-
27.000 - 598
25000 . : 598
27.000 Lffifi
L4

L4
D 119 96 i: 3 Q ) 3750 320 ' 1750
L 4 D 121 96 (130) 3750 3201750 A M 'b 200 IO, 5 1470
G 121 96 130: 3750
'
A M :

3201750 A M 6 200 101 1470


'
200 10 , 5 1470
. 46
46
46
ce vm fi fe spslsr evav
ce Yn d f fesjs sr cv a->
ce ina fife sp slsity av
-
140925
L38 55 L
133552
~

STATION DIMtHSlONblunq. 457,brghl79, afe: lElcrr - BAfiAdJAJQtre n 550 mat 1COOetn* - MSSOt 2i 4 or - SERBATOIO: 4 = I - POSTI: E PORTE::
10 SW 20000 999 L3 B Life 74 ( UGO) 5000 l9Qi '' 500 A M / 5 191 12,0 1345 16 vn 138553
IQSWCitvl fe 21 500 9S9 n B 126 74 ( 100] 5000 190.1500 A M/S 191 12,0 1345 5, 6 ce v '- i d f f ^ , cv -TY 1 38556 -
IOSY: 1 fe U 126 74 ( 100) SCO0 190/1500 A M / 5 191 12.0 1345
LOSY;
23JQ00
23,000 999
B
L3 B Life 74 i LOCfl J0 190/1500 A M 5 191 li.O 1345
^ i6
6 ce vn H fi fespsl ìf CV ^ J
ce . nafffe &p J & rcv av ^ 138557
1365 ES
1.0 Sw GtySptifl
'
25000 999 L3 B 127 74 fioca 5003 1901500 A M 5 191 - L 20 1345 ° i ce Y nf! tesptlsr evav 140926 -
L MfA 5 LW 22,100 . 1248 L4 D 114 70 f 9 Sii 75C ZOO ' 1500 A M/ I 5 .8G 135 1375 43 vn 138559 B
Li MtbASSWL tyLfe 23.600 L 248 L4 D 114 70 (9513750 200/ 1500 A M / 5 180 1J5 1375 ce n . J I te L ~ CV . JY L 33560 a '

13 m 5w L fe 25.100 Li ì : L4 0 114 70 (95) 3750 2001500 A M / 5 133 1J 5 1375 43 ce Y J fi fe S |: s ì sr cv a y 138561 B


Li MrtSÈS 6L ^ "e y, 26.000 1248 L4 D 114 70 95) 3750
( 2001500 A M / 5 180 13 5 1375 41 ce T nafffesp : l srevav
, 114349 B
^
1L M t SAS SW cty Lrie 25000 159 8 L4 D 120 96 ( 130 ) Ì 750 320 / 1750 A M / 6 207 10 ,1 1395 11 ce Y n - a F li35ui
Li M t SiS 5W L fe 26,500 1598 L4 D 120 96 /130) 3750 320/ 1750 A M / 6 207 , 101 1395 45 ce n "d fi fesps sr cv JV 13856Ì
L6 Mrt 5^5 5Yi' "esi 27.400 1598 L4
L4
D 120 96 (130) 3750
)
320/1750 A M/fi 207 10, 1 1395
32Q 1750 A '
M /6 207 10,1 1395
45 ce ni fife i:- s srev av L 14220 .
LfiHftSaSSW Gty Sport 23,500 1598 D 12Q 96 /130 3750 45 ce Y i fi fe sp si sr cv av
~
140927

500L aiteU
afaghteel, ìit^g tet bietodh scll ddarajtfadehialteiz viri detti c
Di uffa aute rad a. cifra conti dki a otù r à teo wlac t i

^ ^
.
^
Ri incipri eftiomL caa c r feqa L 3 gi »
rretal rzata C CC 75Q nt&n y a; < IDIO LLiX». n a qadxe cal dlla c C / 00 Ji>9

1 t?idnet± at 250 E0 j sensci i^icheqqot 350 caldaie lue tiOO 'dtOl^. Gencoiei: nyqeC 200' 400* aitaq qn^occhat LOO. frsnatad
'
- '

- - L

errerqeng C 300 ' 400. tetta a$ < btet llQQb


ólEùfoMCAP:
Crithtt

L DIMENSIONI . .
_r , 42 / ; . qf liù. at ere - BACAGUAKhren 111’, rea. Ll/ Oetr '
PASSO: ifiLgn SERBATOIO . 931 - POSI!5 - PORTE: [
L 4 95 CV 545 Co“ ect 20.250 ! 368 L4 B 168 70 ( 9516000 L 27. '4 500 A M /6 162 H6 1360 7.3 ce vn - a fe ^s vfe 139144 a
14 9 S CVSaSrtev Google 21.050 1368 L4 B 168 70 ( 95) 6000 127-'45Q0 A M /6 162 136 1360 7.3 ce Vn a f è soa i fr ~ ~
140715 a
14 95 tVS&SCtcìss 21.450 1368 L4 B ISO 70 ( 95) 6000 LZ7,'4 SOO A M: 162 136 1360 73 ce n fe spslsr f - ta 131415 B
M 95 CV 5&SW1 22.450 1368 L4 B ISO 70 ( 95) 6000
P B "F
127. '4 500 A M /6 162 136 1360 n ce vn p . i fe ìp ìlsr fa 134135 a

204 QUÀTTRORUOre GIUGNO 2021


CONFIGURATORS UH il codice INFOCAR e to strusci la tu a auto su: E 5 tiro, quaniroruote it . Legenda a pagina IBI
QUATTRORUOTe yj

s §E a Ir
Ul

?
UJ

£ 6E cT
a vi
£
n
li
3I i= UJ

£
s 5
ori t=
.
o I
e4
Modelo/Alst ifTt'iiio Prezzo in «irò Si i! i II §
?
- E
fch
1? 35 Sii, s
ss * '
p|v Eqt pegg «menti
r i «felle .pd li >J
'
LP T P. Cot} ,:? - | J. LJ
'
-
ex
13 MJT 95 tVtar -*<zt 22 . SSO 1248 U D 130 >
70 fJ 5 J 75CJ 200/1500 A M '5 16tì
1475 MI C& TTI "a fe S 3 S S" fr 139145
l3 HJT 9SCVHevGooqh>
13 MJT 95 tV ùoss
21650 124 L
24.050 1243
L4
L4
D
Ù
130
130
70 (9 5) 3750
70 (95) 3750
2001500 A
200 1500 A
166
166
M/5
M/5
1475
1475
MI
MI
11
11
cg ym na fesps s I

ce jrr p . 1 fespslsr ir ta
140716
120744
-- O
13 MJT 9 SCV pc. - t
^ 25.050 1243 14 D 122 70 (9 5) 3750 200 1500 166 M /5 1475 MI 11 cevn p fespslsr ìa j 124144 70
WAGON DIMENSIONI 428 Laqti 17SU 167 pr BAOdCUAIO: miti 63fi nBMl7B4 frn - PASSO: 261 cm - SERBATO»; BOI - POSH: 5 - FORTE: 5
1
O
13 MJT 95 tmrw 22.050 124fi L4 D 127 70 (3 5) :750 200 1500 A M / 5 171 14.6 1295
'
M ce vn ~ a fe SPS vaqfr j 124729
13 MJT 95 CY Lft oe
^ 23,600 124 a L4 0 127 70 E? 5H750 20 Q 1500 A M / 5 171 14 ,6 1395 M Cfe rn P -J fe
- psla - d :: '
- 1120372
13 MJT 95 CV BL ì 23,600 124 3 14 0 127 )
70 35 3750 20 L 500 A M 5 171 14.6 1295
Q ' M ce h' nnafe spil gd jfr 134730
! 3 MJT 95 CY DlaOqc. M 23300 1248 14 D : 36 70 (35) 3750 20QL 500 A S/ 5 169 15.9 1395 il ù tvm na te sa si 134731
L 3 MJT 95 tV CLdOCKLourge cevTi -j - d fe pd sr
L 3 MJT 95 CV X .JOqtft^ g -ft
< -
24.650
24, 650
1246
124 8
14
14
D
0
136
1 36
70 (95) 3750
70 (95) 3750
20 Q 1500 A S '5 169 15.9 1395
2001500 A 9 5 169 IW 1395 ' « vniiafe spai
^ gfr
1202 75 9
1347 32 9
^
L 6 MJT 120 CV M "OF 137 8 .-3.1201 37 50 320/ 1750 A M /6 169 11.2 1195 -
16 MITI 2g ; y L ùL tjB -
23.5S 0
25.100
lr98
1598
L4
14 D 137 8 3.1201 37 EQ 320/ 1760 A M /6 139 11.2 I486 5.2
2 :• & vn a fesov
ce JTI rJ
yn :) f ' ta
' H fe . si se H .; ^
za
134733
12Q5J 76 »

L È MJTllSCVBuS lési 25.100 1596 U D l Ì7 88 ' 12 GJ 37 50 32 Q 1750 A >1 h 189 il2 1485
' 5, 2 ce v nafe ipsl sr a . fr za 121320

500X D i iene:a jioidd a ,d rr k /.&ci i aga, caitnlb animate e, ^ oc .-. I , J . fei . . t. r ] ta - fe. t. lus ti >:ri
leqnal stndil . wtr dettre v r radoJAil
.
aj c rrfc o coi Lì r a :
^ ^ Lì I r i t-i
^ , .
in, dcittr
^
c antiercr . rgtiìA' sa
Prififlpali optional venee r a lesta^f 70O, «torli pregtal £ lOOJ ' UOO', m gatoe
' dcstti c .
.
tue £ 400*. ferdiniha £ 300*. ¥ n4d
^
parli gq q £ 400 , £ana> re lue £ Ito LOG sensore p oqq a £ 10fV3G0 CQntrdlo ada a ',Q ' ac ta £1L00', ent Iurte £ 300 tetti epr blo
Cl'toO'
^ * .^
^teitEwefKAP ••••
C
DM*PBMH: Kjig 426/ 427 Bit 160 or BAGAGLI Al OUT I 2 EO. nax J OOI rr tt550: 257 rrr 5£ RBATQ(a -LE 5 E POSTI: 5 PORTI: 5
^
IO T 3 120 CVGJt 21.500 09 3 L3 B 140 88 '120) 57 to [ 190.1750' A M 6 188 1O. .0 1120 62 vn fe sps s'at 138952
IO TJ 120 Ol Cor ned 23.200 : L3 B 140 380.20) 5750 140/1750 A I mmmmm

M '6 188 10.9 1120 62 vn : - J fespsl sriv if Li 128951


10 T 3 120 CV Cross 23.400 000 LI B 140 380.20) 5750 140/1750 A I MJ'6 188 10,9 112U 62 vtr\ Id naie injav afta 126240
10 T 3 120 CV Ne\' Googe 23,400 999 LI B 140 88 0.201 5 7 50 10 Q ' 1750 A M '6 188 10.9 1120 62 vn 3 afe sp d srav af ta
^ 140635
10 T3 120 CV Sport 24.600 994 L 3 B 140 88 (1201 57 50 190 ' 1750 A MJ'6 188 10 9 1320 6.2 f I SP
fe af 133121
13 T4 150 CV D CTto— ect 25.700 Tm 14 B 145 110 ( 150 ] 5250 \ 27Q. 1650 A
'
S '6 ;c , i 9.1 1320
,

64
VITI na 5
vtn D a fe sp si sr -i\ ji ti

5 av td
138955
^

_
13 T4 ItotVDtTtTHs 26.400 ’
337 14 B \ 45 110 ( 150 5250 [ r 7Q 165<] A 200 9.1 1320 64 2 ! 2- 31 iP av af ta
"
126739
B 145 110 ( 1501 5250 | 270 IBM A
L 3 T4 ItotVDCn-kvGocqe
13 T4 150 CVDtTEtprt
26400
27.100
1332 14
1332 Ir 4 B 145 110 ( 150 ) 57 to | 270 1850 A
9
^SIC 91 1320
ye 200 91 1320
64
64
^ ~
i e d fe Sp si si i\
- ~
h

vm c naflfespD ^ avafta
jf td 140636
133121
L 3 Mi tiJet 95 CVGu t 23.400 124 8 L4 0 121 70 (95) 3750 200 1500 A M 5 17 S 13 , 5 1320 46 vn L 3B963
: 3 Mi t Jet 95 CV Co ett
] 3 Mi . \ Jet 95 CVC 6 i
— 25, 100
25.6CO
1248 L4
1248 L4
0 121
D 121
70 (95)
70 (95U 7 to
3750 2001500 A
2O 0 L 500 A
M / 5 175 13 , 5 1320
M '5 175 13.5 1320
M
M
N- TI J d f e se si sr i

vn tesovdvdfta
rU 136969
11KJ 55
H

- ^
1 j M .. t Jel 9 - ^ t y ' -^' V tocca " 25 300 1248 L4 D 121 70 (95) 3750 2001500 A M '5 175 13 5 1320 46 hn ;.- - d fe se il sr H d £ , 140637 H i

13 Mi t -Jet 96 CV Ssort 26 500 1248 L4 D 121 70 (95) 3750 200 L 50G A M '5 175 13 , 5 132G 46 vm ftaM fe so , J u . 133126

16 ML t Jet 130 CV Ceniec E 26.600 1598 L4 D 130 96 ( 130 ) 37 50 3201750 A M '6 200 107 1340 5,0 vn ;> H ' . fespsl ST -HH r ta 139018
16 ML tJet 130 tV Cnss 27300 1598 14 D 130 9 -J ' 130137 50 | 320 1750 A MJ'6 20G MI 134 G M s
- . H fesp srav af ìa 139019
16 MuftJetUOCVHeyGooqc D IJO 96 (130) 37 50 I 320 175G A MJ'6 200 1Q 7 1340 a fe sp «J %rav af ta
26^
27 00 1598 14 vn ^ 140638
L6 Mu tiJet 130 0/ jpcrt 000
, 1598 14 Ù 133 96 (130) 37 50 | 320. ' 1750 A M '6 200 107 1340 vm na f I fe sp s s a v al ta'
. 139020

FORD fc£ aenaa flnt SOO - 2244 33 -Cala f tna OLO 5 (321
"
^
. : ì . t- mmpfc :o a esi qur, .: uo :L quattrof ucte. ityHatindf ford
1 ^
-
Fiesta Di sepie: ' jterad ù. JITa* Ir
sat - fegu darego We nalteB
^
Pr ino pali optional : .*3T ì & r
?j

-^^ *
«
if irsele lit: , otfrtrflfc aborra : o . ' Cictcì utaq
«
e i . e e tc jnter - , re fw eletti c, iad 0Aa
(
* «r
:
«
ta ^' -al , aibaq tf . Ta 1.1 > jeLudlh , awsj talTf o eie a

^ oa £ JOO.' L2£Ol oatfc a £ i to'; controlLi adatt


ztìll zzata £ 2 ì £V 7 LG. ia: zatcra tdltara £ Tto^. tene
n t fu rti £ 2 50. fonala d aragli a £ 1000'. pa di ectg a autorrait
velo: ta £ L ùLIJ "
^
'

£ rash test Eie o HCAF :


DIMEHSIOW: luiq 4Q4f 407 . Lr i . 173/174, afc 147(150 an - BAGAQLUUQ: mn 292.. ]Q 3 rrJu 9340093 drr PASSO: - d ù cir 5ERBATOIQ 421 - POSTI : [ PORTE : : :
^
'

10 Edeboest 100 CV 5o Business 18( 750 998 13 B 119 74 ( 100}4500 l ITO.' ltoO A M b 183 10.6 1163 VTI fesp df 140514 i
.

10 Eeetoodd 100 CV 5e . SI-Line 21 150 .


, 998 L 3 B 121 74 ( IP 0 ] 450 Q 1ÌP -
. 1500 A M ' 6 183 10 , 6 1163 < evm i fesp sr av f H
- .
. 121394
At t ve 1 0 hoooott 100 CV
UTSCVSc- Pte
21,150 . 998 L 3 B 126 74 ( 100 ) 4600 LTU' ltoQ A M
17,050 1084 L 3 B 121 5 5 75 6300 HO 3500 A M 5 170 14 , 5 1130
( ) .
183 10.6 1178
* 92
54
revtr afetpgav [ a
vm a fe
1244 5 1 . -
-
'
. 14 Q 480
11 75 CV tu 18, 250 1 84 L 3 B 121 55 75 ) 6300 110.35 OC A M / 5 ITO 14 , 5 . 130 5, 4 vn f e sp af
11 75 I V ( Z. T
" sts

LT 18 650
, 1084 L 3 B 121 55 ^
( 75 ) 6300 110 3500 A M ' 5 ITO 14 5 - 130 5.4 ce v i a fe sp srav f . a
. 136798

. 136221

15 EfiDOQost 20 Oty 3 pLST 30.650 1499 L 3 B 149 147 (200J 600G 29 a 1600 A ì' 1 6 2 J2 . ' 1262 66 ce vn ip na sp £ f I 128946
15 Edùttofisl 200 tV 3& ST-&ttiùrt 34.150 1499] 13 B 149 147 (200 6000 290 1600 A M 6 232 ' 1262 139598
15 Craboasi 200 tV
_
ST 31400 1499 , L 3 B 15 G 147 (20016000
i
290 16 GG A M '
6 232 5 1280
6
ce n ip sp na sr lr 128947 ^
«
ll 7SCV 1 Stt. Ru5 19, 050 1184 L 3 80 113 55 ( 75 ) 6300 110 35 G0 A M '5 170 14 , 5 1130 7.1
I vm j. c 1293 35 '
" "

11 75 tVtPL 5p Ek,s ^ess 20.250 10fi 4 L 3 8C 113 55 ( 75 ) 6300 110 3500 A M 5 170 M 5 1130 '
*
'1 1 vn f e
-
jf 13J 854 “

Potrebbero piacerti anche