Sei sulla pagina 1di 285

Appunti di Microonde

Ingegneria Elettronica e Delle Telecomunicazioni A.A. 2020/2021

Massimo Simone
This page is intentionally left blank

1
Prefazione
Queste dispense sono state scritte sulla base degli argomenti e degli esercizi
trattati durante l’anno accademico 2020/2021. Sono state scritte unendo le
spiegazioni fatte a lezione e i contenuti presenti sui libri:
• Foundations for Microwave Engineering di Robert E. Collin
• Microwave Engineering by Pozar David M.
Non ci si aspetti chiaramente la perfezione e la totale chiarezza, in quanto il
corso e’ stato tenuto in maniera alquanto indecente e quindi si e’ cercato di fare
il possibile per ”coprire i danni”.
Per qualsiasi problema o correzioni potete scrivermi alla mia mail
m.simone12@studenti.poliba.it o max.simone@hotmail.it

2
This page is intentionally left blank

3
Sommario
1 Guide D’ Onda 8
1.1 Strutture Cilindriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.2 Modi Di Propagazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.2.1 Modi TEM(esistono solo se il mezzo è omogeneo) . . . . 13
1.2.2 Costante di fase intrinseca . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.2.3 Impedenza intrinseca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
1.2.4 Modo TE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
1.2.5 Modo TM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
1.3 Guide d’onda chiuse da pareti metalliche ideali(PEC) . . . . . . 17
1.3.1 Modo TEM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
1.3.2 Modi TE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.3.3 Modi TM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.3.4 Proprietà dei modi TE e TM di guida d’onda chiuse . . . 19
1.4 Guide Rettangolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
1.4.1 Modo TE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
1.4.2 Modo fondamentale T E10 . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
1.4.3 Parametri fondamentali in presenza di materiale nella
cavità della guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
1.4.4 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
1.5 Guida d’onda a sezione circolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
1.5.1 Modi TM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
1.5.2 Modo TE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
1.6 Cavo Coassiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
1.7 Esercizio Perdite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38

2 Linee di trasmissione nel dominio del tempo 39


2.1 Strutture Guidanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
2.2 Circuiti a parametri concentrati e distribuiti . . . . . . . . . . . 42
2.3 Modello a parametri concentrati della linea di trasmissione . . . 43
2.3.1 Condizioni al contorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
2.3.2 Funzione di trasferimento di una linea di trasmissione . . 50
2.3.3 Diagramma a traliccio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
2.3.4 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64

3 Circuiti a microonde 72
3.1 Esempio - 1 Porta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
3.1.1 Breve trattazione Teorema della reattanza di Foster . . . 79
3.1.2 Applicazione teorema di unicità su giunzione a singola
porta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
3.2 Proprietà pari e dispari di Zin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
3.3 Circuito a N porte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
3.3.1 Matrice delle impedenze e ammettenze normalizzata . . . 83

4
3.3.2 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
3.4 Giunzioni a 2 porte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
3.4.1 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
3.4.2 Altri esempi di circuiti a 2 porte . . . . . . . . . . . . . . 90
3.5 Rappresentazione mediante matrice catena(ABCD) . . . . . . . 94
3.6 Rete a due porte costituita da un elemento serie . . . . . . . . . 96
3.7 Rete a due porte costituita da un elemento parallelo . . . . . . . 97
3.8 Modello di rete a due porte terminata su un carico . . . . . . . 98
3.9 Serie e Parallelo con ABCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
3.10 Matrice di mezza rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
3.11 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
3.12 Matrice Q . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
3.13 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
3.14 Parametri ABCD di reti a 2 porta noti . . . . . . . . . . . . . . 104
λ
3.15 Adattatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
4
3.15.1 N linee di trasmissione in cascata . . . . . . . . . . . . . 108
3.15.2 Esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
3.16 Matrice di diffusione o scattering S . . . . . . . . . . . . . . . . 111
3.16.1 Proprietà della matrice di scattering . . . . . . . . . . . 114
3.16.2 Spostamento dei piani di riferimento . . . . . . . . . . . 116
3.16.3 Matrice di Scattering generalizzata per onde di potenza . 117
3.16.4 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
3.17 Matrice di Trasmissione T . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
3.18 Parametri di scattering di una rete a due porte costituita da un
elemento serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
3.19 Parametri di scattering di una rete a due porte costituita da un
elemento parallelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
3.20 Parametri di scattering di un modello circuitale di un tronco di
linea di trasmisisone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
3.21 Esercizi su matrice di scattering . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127

4 Adattatori e Trasformatori di Impedenza 135


4.1 Invertitore di immittenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
4.1.1 Invertitore di impedenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
4.1.2 Proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
4.1.3 Trasformazione risonatore serie a parallelo . . . . . . . . 141
4.2 Adattori d’impedenza multisezione . . . . . . . . . . . . . . . . 141
4.2.1 Trasformata di Richards . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
4.3 Teoria delle piccole riflessioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
4.3.1 Singola sezione di trasformatore λ/4 . . . . . . . . . . . 143
4.3.2 Multisezione di trasformatore λ/4 . . . . . . . . . . . . . 144
4.4 Trasformatore binomiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
4.5 Trasformatore di Chebyshev . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149

5
4.6 Progettazione di filtri basata sul circuito prototipo di un adatta-
tore λ/4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
4.7 Tapered Transmission Lines(Linee Rastremate) . . . . . . . . . 158
4.7.1 Exponential Taper(Taper esponenziale) . . . . . . . . . . 159
4.7.2 Taper with Triangular Distribution(Taper a distribuzione
triangolare) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
4.7.3 Klopfenstein Taper . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161

5 Risonatori 162

6 Dispositivi a Microonde Passivi 176


6.1 Terminazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
6.1.1 Corto Circuito Variabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
6.2 Attenuatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
6.2.1 Attenuatori Controllati Elettronicamente . . . . . . . . . 181
6.3 Phase Shifters . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
6.3.1 Phase Shifters Controllati Elettronicamente . . . . . . . 185
6.4 Directional Couplers(Accoppiatori Direzionali) . . . . . . . . . . 188
6.4.1 Bethe-Hole Coupler . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
6.4.2 Two-Hole Couplers . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
6.4.3 Schwinger Reversed-Phase Coupler . . . . . . . . . . . . 193
6.4.4 Multielement Couplers . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194
6.4.5 Coupled-Line Directional Couplers . . . . . . . . . . . . 198
6.4.6 Branch-Line Directional Coupler . . . . . . . . . . . . . 203
6.5 Hybrid Junctions (Giunzione Ibride) . . . . . . . . . . . . . . . 205
6.5.1 Hybrid Ring . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
6.6 Power Dividers(divisori di potenza) . . . . . . . . . . . . . . . . 212

7 Esercizi Di Riepilogo 217


7.1 Esercitazione 14/01/2021 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
7.2 Esercitazione 18/01/2021 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244
7.3 Esercitazione 20/01/2021 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
7.4 Esercitazione 25/01/2021 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
7.5 Esercitazione 26/01/2021 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279

6
This page is intentionally left blank

7
1 Guide D’ Onda
In questo capitolo sono trattate le guide d’onda cilindriche, rettangolari e i cavi
coassiali.

Figure 1: Esempi di guide d’onda

1.1 Strutture Cilindriche


Nelle applicazioni dell’elettromagnetismo è di particolare interesse lo studio
delle guide d’onda e cioè di strutture che consentono la propagazione del campo
elettromagnetico lungo una determinata direzione. Una guida d’onda è in gen-
erale rappresentata da una struttura cilindrica e cioè una regione di spazio in
cui le caratteristiche geometriche ed elettromagnetiche sono invarianti lungo una
direzione dello spazio (direzione assiale). Questo significa che sia la geometria
sia le condizioni al contorno e di continuità del campo elettromagnetico sono
le stesse in ogni piano perpendicolare a tale direzione. Per semplificare il più
possibile la trattazione matematica relativa all’analisi elettromagnetica è con-
veniente scegliere un sistema di coordinate in cui si fa coincidere la linea della
superficie di contorno con una delle linee coordinate. A tale scopo, si ipotizzi
che l’asse z coincida con la direzione delle generatrici della superficie cilindrica
(direzione assiale) e che la regione di spazio in esame sia sede di un mezzo
lineare, isotropo, privo di cariche elettriche libere e di correnti di conduzione,
caratterizzato da permittività elettrica  e permeabilità magnetica µ.

8
Figure 2: Guida d’ onda circolare con sistemi di riferimento

Come mostrato in figura 2, la struttura cilindrica è quindi caratterizzata da


una sezione trasversale S, che rimane invariata spostandosi lungo l’asse z, da
un versore ẑ, da un volume V racchiuso dalla superficie S, e da un contorno l
avente versore tangente ˆl e normale n̂ tali che n̂ × l̂ = ẑ. L’invarianza delle
struttura lungo la direzione di propagazione impone che la permittività elettrica
e la permeabilità magnetica siano funzioni delle sole coordinate trasversali
 = (n, l) µ = µ(n, l)
In tali ipotesi, il problema da risolvere è quello di ricavare le configurazioni di
campo elettromagnetico guidato 1, in regime sinusoidale e in assenza di sorgenti
(o equivalentemente in regioni lontane dalle sorgenti), sostenute dalla struttura
considerata e soggette alle condizioni al contorno o di continuità all’infinito
e sul contorno l. Nelle ipotesi sopra illustrate, le equazioni di Maxwell sono
notevolmente semplificate ed assumono la forma:


 ∇ × E = −jωµH

∇ × H = jωE
(1.1)

 ∇·E =0

∇ · H = 0

Una considerevole semplificazione delle equazioni del sistema 1.1 è ottenuta


nel momento in cui si distinguono per ogni vettore la componente trasversale
(quella che giace sul piano perpendicolare alla direzione longitudinale) da quella
longitudinale. In questa situazione è possibile quindi esprimere il campo elet-
tromagnetico nella forma(viene detto meotodo delle coordinate trasverse, per
risolvere l’equazione di Helmoltz):
~
E(n, ~ t (n, l, z) + Ez (n, l, z)ẑ
l, z) = E
~
H(n, ~ t (n, l, z) + Hz (n, l, z)ẑ
l, z) = H
e l’operatore gradiente come:

9

∇ = ∇t + ẑ
∂z
dove il pedice t indica il piano trasversale. è possibile riscrivere le relazioni
costitutive come segue:


∇t · (E~ t ) = − ∂Ez
∂z (1.2)

∇t · (µH~ t ) = −µ ∂Ez
∂z
Dopo un pò di magheggi con le formule(non spiegate a lezione e troppe difficili
da trattare) si arriva a:

∂ 2 Ez
∇2t E
~t + 2
+ k2E
~t = 0 (1.3)
∂z
∂ 2 Hz
∇2t H
~t + 2
+ k2H
~t = 0 (1.4)
∂z
Volendo considerare delle soluzioni delle 1.3 e 1.4 compatibili con il metodo
della separazione delle variabili per la soluzione delle equazioni differenziali alle
derivate parziali, si ipotizza che il generico campo elettromagnetico possa essere
fattorizzato nel prodotto tra due funzioni, una delle sole coordinate trasversali
(n,l) e l’altra della sola coordinata longitudinale z:

~ t (n, l, z) = ~e(n, l)V (z)


E (1.5)

~ t (n, l, z) = ~h(n, l)I(z)


H (1.6)
Considerando ad esempio la 1.3 si ottiene:

2 ∂ 2V
V ∇t ~e + ~e 2 + k 2 V ~e = 0 (1.7)
∂z
da cui dividendo per V~e si ricava:

1 2 1 ∂ 2V
∇t ~e = − 2
− k2 (1.8)
|~e {z } | V ∂z {z }
kc2 kc2

10
Dall’ultima equazione si ha che il primo membro è funzione solo delle coor-
dinate r,l, mentre il secondo membro è funzione solo della coordinata z. Di
conseguenza, si ha un paradosso perchè una funzione di z è uguagliata ad una
funzione di (r; l) ed (r; l; z) sono variabili indipendenti. Il paradosso è risolto
se s’impone che i due membri siano uguali alla stessa costante di propagazione
trasversale kc2 e cioè: 
∇2t ~e + kc2~e = 0
2 (1.9)
 ∂ V − γ 2V = 0
∂z 2
con kc2 = γ 2 + k 2 .
Una generica soluzione della prima equazione è del tipo:
V (z) = ae−γz + beγz
I(z) = ce−γz + deγz
dove il primo termine al secondo membro rappresenta un’onda viaggiante lungo
l’asse z (onda progressiva), mentre il secondo termine rappresenta un’onda vi-
aggiante nel verso negativo dell’asse z (onda regressiva). V + e V − (lo stesso
vale per I) sono rispettivamente le ampiezze complesse dell’onda progressiva e
regressiva.
Pertanto, le componenti trasversali del campo elettromagnetico possono essere
espresse come:

~ t (n, l, z) = a~e(n, l)e−γz + b~e(n, l)eγz


E (1.10)
~ t (n, l, z) = a~h(n, l)e−γz + b~h(n, l)eγz
H (1.11)
dove ~e e ~h sono soluzioni delle equazioni di Helmholtz risolvibile con il metodo
della separazione delle variabili:

∇2t ~e + kc2~e = 0 (1.12)


∇2~h + k 2~h = 0
t c (1.13)
Ipotizzando che il mezzo sia omogeneo, possiamo riscrivere:
(n, l) → , µ(n, l) → µ
indipendenti dal verso di percorrenza.
(
∇2t hz + kc2 hz = 0
(1.14)
∇2t ez + kc2 ez = 0
Trovati ez e hz dalla 1.14 sostituisco nel sistema qui sotto:
(
(γ 2 + k 2 )~e = jωµẑ × ∇t hz − γ∇t ez
(1.15)
(γ 2 + k 2 )~h = −jωc eˆz × ∇t hz − γ∇t hz
dove ez e hz sono degli scalari; risolvo 1.15 e trovo i vettori ~e e ~h

11
1.2 Modi Di Propagazione
Nel paragrafo precedente è stato dimostrato che per le guide d’onda cilindriche
è possibile scindere le funzioni che determinano la distribuzione spaziale delle
componenti del campo elettromagnetico come prodotto di una funzione delle
sole variabili trasverse (r; l) e una della sola variabile longitudinale (z). Questo
tipo di soluzioni delle equazioni di Maxwell sono compatibili con il concetto
di propagazione guidata. Infatti, la dipendenza dalla coordinata longitudi-
nale per mezzo del fattore di propagazione e±γz fornisce loro il carattere di
onde elettromagnetiche viaggianti lungo l’asse della struttura. Naturalmente,
affinchè tale scomposizione abbia un significato fisico è necessario che essa sia
compatibile con le condizioni al contorno le quali, con la scelta dell’asse z co-
incidente con la direzione longitudinale, devono essere indipendenti dalla co-
ordinata z. Perciò, esse possono essere verificate per qualunque valore della
coordinata z solo se è possibile esprimere le componenti del campo elettromag-
netico come prodotto delle due funzioni citate. Inoltre, l’uniformità assiale della
struttura implica delle soluzioni caratterizzate da una uniformità assiale della
distribuzione trasversale del campo elettromagnetico. A tali soluzioni, si dà il
nome di modi di propagazione, e nel caso particolare in cui sono considerate
solo le soluzioni che rappresentano delle onde progressive si può scrivere

~ =E
E ~−
~+ + E (1.16)
~ =H
H ~−
~++H (1.17)
dove


E~ + = a(~e + ez ẑ)e−γz


E~ − = b(~e − ez ẑ)eγz
~ + = a(~h + hz ẑ)e−γz (1.18)

H

~−
H = b(~h − hz ẑ)eγz

dove il meno[più] all’esponenziale indica un’ onda progressiva[regressiva]. Nel


1.18 sono state omesse le costanti V + e V − in quanto la determinazione delle
soluzioni delle equazioni di Maxwell in assenza di sorgenti implica la risoluzione
di un problema omogeneo che ammette soluzioni a meno di un fattore arbi-
trario. Tale fattore può essere determinato una volta fornite ulteriori condizioni
come ad esempio l’energia del campo elettromagnetico. Le equazioni 1.18 in-
sieme alle precedenti sono molto utili per la valutazione delle configurazioni di
campo elettromagnetico sostenute dalle strutture cilindriche con mezzo omo-
geneo in quanto evidenziano che, malgrado la natura vettoriale del problema,
la propagazione elettromagnetica è ricondotta a un problema scalare in quanto

12
deducibile dalle soluzioni di due equazioni differenziali scalari 1.14. Si osservi
che le 1.15 non permettono di ricavare una generica configurazione di campo
elettromagnetico, ma solo un’onda elettromagnetica avente una distribuzione di
campo caratterizzata da una uniformità assiale, in cui le funzioni vettoriali ~e e ~h
sono dette funzioni di modo le quali, prese da sole, non rappresentano un campo
elettromagnetico. La possibilità di considerare solo questo tipo di soluzioni, si
basa sul fatto che l’insieme di modi della struttura è in generale completo, cioè
un generico campo elettromagnetico che può propagarsi all’interno della strut-
tura cilindrica è esprimibile come combinazione lineare di un numero finito o
infinito di modi. Più precisamente, sulla base dei componenti longitudinali di
campo i modi di propagazione possono essere classificati in:
• modi trasversi elettromagnetici (TEM) caratterizzati da ez = hz = 0. In
essi il campo elettrico può essere ricavato dal gradiente trasverso di una
funzione scalare delle sole coordinate trasversali e soluzione dell’equazione
di Laplace bidimensionale;
• modi trasversi elettrici (TE) o modi H caratterizzati da ez = 0. In essi tutte
le equazioni del campo possono essere derivate dalla componente longitu-
dinale hz del campo magnetico;
• modi trasversi magnetici (TM) o modi E caratterizzati da hz = 0. In
essi tutte le equazioni del campo possono essere derivate dalla componente
longitudinale ez del campo elettrico;
• modi ibridi caratterizzati da ez 6= 0, hz 6= 0. Tali modi sono generalmente
presenti in guide d’onda dielettriche o guide d’onda a pareti metalliche con
dielettrico non omogeneo. Essi possono essere distinti in modi ibridi EH,
quando il campo trasversale dipende prevalentemente da ez , modi ibridi
HE, quando il campo trasversale dipende prevalentemente da hz .

1.2.1 Modi TEM(esistono solo se il mezzo è omogeneo)


Dovendo essere Ez = Hz = 0, si ha:

∇t × ~e = 0 (1.19)
∇t × ~h = 0 (1.20)
jωµ~
ẑ × ~e = h (1.21)
γ
jωc
ẑ × ~h = − ~e (1.22)
γ
∇t · ~e = 0 (1.23)
∇t · ~h = 0 (1.24)

13
Dalla 1.19 e 1.20 si deduce immediatamente che i componenti trasversali del
campo elettromagnetico possono essere espressi in termini del gradiente di due
funzioni potenziali scalari. Infatti, ricordando che per un qualsiasi funzione
scalare φ vale la relazione ∇t × ∇t φ = 0 è immediato ricavare

~e = ∇t φ (1.25)
Dalla 1.20 invece si ottiene

~h = ∇t ψ (1.26)
Pertanto, è possibile esprimere i componenti trasversi come

~ t (n, l, z) = V (z)∇t φ
E (1.27)

~ t (n, l, z) = I(z)∇t ψ
H (1.28)

1.2.2 Costante di fase intrinseca


p 0
kc2 = 0 =⇒ γT2 EM 2 2
= −k = −ω µt =⇒ k0 = ω µ dove k0 è la costante
di fase intrinseca.
00
 σ
Definiamo R = 0 = 0 = tan(δ) dove tan(δ) è detto fattore di perdita.
 ω
γ 2 = (α + jβ)2 = −k02 + jk02 R → sviluppo parte reale e immaginaria della
costante di propagazione.
Eguagliando parte reale e immaginaria si ottiene

 qp
( 
 k0
α = ± √ 1 + R2 − 1
α2 − β 2 = k02 2q
=⇒ (1.29)
2αβ = k02 R 
 k0 p
β = ± √ 1 + R2 + 1
2
00
Se  = 0 e σ = 0 siamo in presenza
p 0 di costante di propagazione γ senza perdite,
quindi α = 0 e γT EM = ±jω µ . Per basse perdite avremo: R << 1 e quindi
p R2
2
1 + R della 1.29 può essere approssimata con Taylor come 1 + .
2
00
k0 R k0  σ
α∼
=± = ( 0 + 0)
2 ∼ 2  ω
β = ±k0

14
1.2.3 Impedenza intrinseca
L’impedenza intrinseca del mezzo è definita da
r
µ
η0 =
c
Se scriviamo l’impedenza intrinseca con parte reale e immaginaria avremo
µ µ
η0 = ω + ju = (ω + ju)2 = = 0 = ω 2 − u2 + 2juv
c  − jR

 s√
 r

 1 µ 1 + R2 + 1

ω = √ 0
2  s 1 + R2 (1.30)
 r √

 1 µ 1 + R2 − 1

u = √ 0
2  1 + R2
r
µ
Se R = 0, ovvero senza perdite avremo u = 0 =⇒ = η0
0
~ t = (ae−γz + beγz )∇t φ
E
~ t = 1 (ae−γz − beγz )ẑ × ∇t φ
H
η0
Dopo vari passaggi è possibile arrivare a
~t
E ae−γz + beγz
ηT EM = = η0 −γz
~t
H ae − beγz
Calcoliamo l’energia con il vettore di Poynting
~=E
S ~ × H~ ∗

La potenza attiva sarà uguale a


1 ~ × H~ ∗ )·dS = P + − P −
P = Re(E T EM T EM
2
La potenza reattiva o immagazzinata sarà uguale a
Z ~ ~∗ Z ~ ~∗
0 EE HH
U(z) =  dS + µ dS
4 4
S S

Velocità di energia
PT EM
ve =
U
ω
se senza perdite e quindi α = 0 e β = 0 =⇒ ve = = vp
|β|
15
1.2.4 Modo TE
Dovendo essere Ez = 0

∇t × ~e = −jωµhz ẑ (1.31)

∇t × ~h = 0 (1.32)
jωµ~
ẑ × ~e = h (1.33)
γ
γ ẑ × ~h + ẑ × ∇t hz = −jωc~e (1.34)
∇t · ~e = 0 (1.35)
∇t · ~h = γhz (1.36)
da cui si possono trarre le seguenti conseguenze:

• il componente trasversale del campo magnetico, ~h, è irrotazionale;


• il componente trasversale del campo elettrico, ~e, è solenoidale;

• i vettori ẑ × ~e e ~h sono paralleli.


p
con γ = kc2 − ω 2 µc costante di propagazione complessa lungo z.
kc2 dipende dalle condizioni al contorno e dal tipo di struttura guidante e dalla
sua geometria.
k0
ηT E = j ηT EM
γ

1.2.5 Modo TM

∇t × ~e = 0 (1.37)

∇t × ~h = 0 (1.38)
jωc
ẑ × ~h = − ~e (1.39)
γ
γ ẑ × ~e + ẑ × ∇t ez = −jωµ~h (1.40)
∇t · ~e = γez (1.41)
∇t · ~h = 0 (1.42)

16
ωc
ẑ × ~h = −j ~e (1.43)
γ
| {z }
ZT M

da cui si possono trarre le seguenti conseguenze:


• la componente trasversale del campo elettrico, ~e, è irrotazionale;

• la componente trasversale del campo magnetico, ~h, è solenoidale;

• i vettori ẑ × ~h e ~e sono paralleli

1.3 Guide d’onda chiuse da pareti metalliche ideali(PEC)


Una guida d’onda chiusa a pareti metalliche è una struttura in cui il dominio
sede del campo elettromagnetico è limitato da un metallo. In linea di princi-
pio i campi elettromagnetici penetrano anche nei metalli e devono soddisfare le
condizioni di continuità sulle superfici di separazione tra materiali differenti.
Il problema si semplifica notevolmente se si ipotizza che le pareti della struttura
cilindrica siano costituite da un conduttore perfetto. Infatti, in tale situazione
il campo all’interno del conduttore stesso è nullo e quindi è possibile imporre
sulla superficie una condizione al contorno anzichè una condizione di continuità.
L’ipotesi di conduttore elettrico perfetto equivale ad imporre la condizione al
contorno n̂ × E ~ = 0 sulla superficie del metallo, cioè le componenti tangenziali
del campo elettrico devono essere nulle sulla parete conduttrice.
Le condizioni al contorno del campo magnetico presuppongono invece
la conoscenza della densità di corrente superficiale sulle pareti della guida, la
quale è ignota nel caso di un conduttore perfetto. Un metodo alternativo con-
siste nel riscrivere la condizione al contorno del campo elettrico nel seguente
modo:
~ = n̂ × ~e + n̂ × ẑez = 0
n̂ × E
Si ha
jωµ γ
n̂ × ~e = n̂ × (ẑ × ∇ t hz ) − n̂ × ∇t ez
kc2 kc2
~×B
ed utilizzando l’identità A ~ ×C
~ = B(
~ A~ · C)
~ − C(
~ A~ · B)
~ lo posso riscrivere
come:
jωµ ∂hz γ ∂ez
n̂ × ~e = ( 2 − 2 ) ẑ
kc ∂n kc ∂e
| {z }
A

e quindi
~ = Aẑ − ez ˆl = 0
ê × E

17
Quindi sulle pareti metalliche di una struttura cilindrica devono essere verificate
le condizioni: 
ez = 0
∂h (1.44)
 z =0
∂n
La prima equazione è detta condizione di Dirichelet, mentre la seconda è detta
condizione di Neumann. Si osservi che sono state ottenute delle condizioni al
contorno scalari nonostante il problema da risolvere è di tipo vettoriale. Dalla
1.44 è inoltre possibile ricavare le condizioni al contorno dei modi TEM, TE, TM
delle guide d’onda aventi come contorno un metallo perfetto. Il modo TEM per
definizione soddisfa entrambe le equazioni della 1.44. Il modo TE soddisfa per
definizione solo la prima della 1.44 e perciò deve essere presa in considerazione
solo la seconda equazione. Infine, il modo TM soddisfa per definizione solo
la seconda della 1.44 e perciò deve essere presa in considerazione solo la prima
equazione. Le due equazioni ricavate sono inoltre indipendenti tra loro e perciò,
in virtù di quanto appena detto, ne discende che in una guida d’onda a pareti
metalliche perfette anche le condizioni al contorno corrispondenti ai modi TE
e TM sono indipendenti tra loro.

Figure 3: Sezione trasversale di una generica guida d’onda chiusa a pareti


metalliche

1.3.1 Modo TEM


Sul contorno metallico, oltre alla componente lungo la direzione z, deve essere
nulla anche la componente lungo la direzione l del campo elettrico
∂φ
~e · ˆl = −∇t φ · ˆl = − = 0 sul contorno C
∂l
da cui φ = costante sul contorno C. Quindi se si considera la generica sezione
trasversale di una chiusa chiusa a pareti metalliche, mostrata in Figura 3, si avrà

18
che il contorno C0 , C1 , ..., Cn di ciascun conduttore, è una linea equipotenziale.
Considerando il vettore φ∇t φ e applicando il teorema della divergenza alla
superficie trasversale, S, della guida d’onda si ottiene
Z I
∂φ
∇t · (φ∇t φ)dS = φ dl
∂n
S C

Si può affermare che i modi TEM non possono essere sostenuti da strutture
cilindriche aventi come contorno metallico un solo tratto. Si può affermare
quindi che il modo TEM può esistere solo in guide d’onda metalliche carat-
terizzate da una sezione trasversale molteplicemente connessa. In particolare,
se n è il numero dei conduttori disgiunti, esistono n-1 soluzioni indipendenti
dell’equazione di Laplace che corrispondono alle n-1 costanti da assegnare su n-
1 contorni. In definitiva, è evidente che la distribuzione della funzione di modo
e ha carattere statico, la propagazione è solo assiale e le superfici equifasi sono
dei piani.

1.3.2 Modi TE
Come detto in precedenza, per i modi TE la determinazione del campo elettro-
magnetico è derivata dalla conoscenza o del componente hz o del potenziale Φ a
cui devono essere associate le opportune condizioni al contorno. In particolare,
essendo per definizione verificata la condizione ez = 0 sul contorno metallico, si
ha
 
∇2t hz + kc2 hz = 0 ∇2t φ + kc2 = 0
∂h =⇒ ∂φ (1.45)
 z = 0 sul contorno S  = 0 sul contorno S
∂n ∂n

1.3.3 Modi TM
Il campo elettromagnetico dei modi TM può essere derivato dalla conoscenza o
di ez o di Ψ a cui devono essere associate le opportune condizioni al contorno. In
particolare, essendo per definizione verificata la condizione hz = 0 sul contorno
metallico, si ha (
∇2t + kc2 ez = 0
(1.46)
ez = 0 sul contorno S

1.3.4 Proprietà dei modi TE e TM di guida d’onda chiuse


• Proprietà 1. Gli autovalori kc2 sono reali e positivi.
• Proprietà 2. Gli autovalori sono infiniti numerabili. Si dimostra che le
autofunzioni Ψn sono ortogonali al prodotto scalare

19
• Proprietà 3. Per ogni modo TE o TM esiste un solo valore della pulsazione
ωc , detta pulsazione di taglio, in corrispondenza del quale la costante di
propagazione longitudinale k si annulla. Dalla relazione
q
β = ω 2 µ − kc2 (1.47)

essendo per la proprietà 1 kc2 reale e positivo, è chiaro che in funzione


della pulsazione ω la costante di propagazione longitudinale può essere o
un numero reale o un numero immaginario. In particolare, esisterà una
pulsazione critica ωc detta pulsazione di taglio tale che
βt kc
ωc2 µ − kc2 = 0 =⇒ ωc = √ =⇒ fc = √ (1.48)
µ 2π µ

è detta frequenza di taglio. Può anche essere espressa come


r s
q
√ ωc √ fc
β = ω 2 µ − ωc2 µ = ω µ 1 − ( )2 = 2πf µ 1 − ( )2 (1.49)
ω f

Quindi β è reale quando ω > ωc ed immaginario puro quando ω < ωc .


Ricordando inoltre che la propagazione lungo l’asse longitudinale z è rap-
presentata da una funzione del tipo e−jβz , si avrà che al di sotto della
frequenza di taglio

β = jα
r
√ wc
con α = ω µ ( )2 − 1 e di conseguenza l’andamento lungo z assume la
w
−αz
forma e . Pertanto, si può concludere dicendo che in una guida d’onda
non si può avere propagazione per frequenze al di sotto di quella di taglio
in quanto il campo si attenua esponenzialmente lungo z. Si fa osservare
che tale attenuazione non può essere associata a fenomeni di dissipazione
di potenza, visto che la guida è considerata per ipotesi senza perdite, ma
al fenomeno dell’evanescenza dell’onda elettromagnetica. Le impedenze
d’onda longitudinali:
Z0
ZT E = q (1.50)
wc 2
1−(w)
r
wc
ZT M = Z0 1 − ( )2 (1.51)
w
• Proprietà 4. L’impedenza d’onda nella direzione longitudinale è puramente
immaginaria per ω < ωc (sotto taglio) e reale per ω > ωc . Considerando
il modo TE, si ha che ZT E è una reattanza capacitiva per ω < ωc che si

20
annulla per ω = 0 e cresce al crescere di ω. Inoltre, quando ω = ωc si ha
ZT E → ∞ cui corrisponde un circuito aperto. In quest’ultima situazione
si annulla infatti il componente trasverso del campo magnetico e quindi
nulla cambia se la generica sezione trasversale è chiusa con un conduttore
magnetico perfetto. Per ω > ωc l’impedenza diventa di tipo resistivo e tende
a Z0 per ω → ∞ e cioè quando il modo TE tende a divenire un’onda piana.
Considerando il modo TM, si ha invece che per ω < ωc ZT M è una reattanza
induttiva infinita per ω = 0, decrescente al crescere di ω e corrispondente a
un corto circuito per ω = ωc . In quest’ultima situazione si annulla infatti il
componente trasverso del campo elettrico e quindi la sezione trasversale può
essere chiusa in corto circuito, con un conduttore elettrico perfetto, senza
modificare la situazione preesistente. Per ω > ωc l’impedenza diventa di
tipo resistivo e tende a Z0 per ω → ∞. Il fatto che sotto taglio l’impedenza
d’onda è un carico reattivo giustifica da un punto di vista fisico il fenomeno
dell’attenuazione anche in assenza di fenomeni dissipativi. Infatti, in questa
situazione essendo la guida assimilabile ad un carico reattivo, la potenza
trasportata dal modo sarà riflessa verso il generatore e perciò non potrà
propagarsi lungo la guida stessa. In definitiva, in virtù di quanto detto si
può concludere dicendo che una guida d’onda si comporta come un fitro
passa alto. Indicando con λcn la lunghezza d’onda di taglio corrispondente

alla pulsazione di taglio e con λgn = la lunghezza d’onda in guida e
βn
cioè il periodo di ripetizione del campo elettromagnetico lungo la direzione
longitudinale z, si ha
r s s
√ 2
wcn √ λ 2 2πf λ2
βn = ω µ0 0 1 − 2 = ω µ0 0 1 − 2 = 1− 2 (1.52)
ω λcn c λcn

λ
da cui si ricava λgn = q
λ2
1− λ2cn

• Proprietà 5. La velocità di fase e la velocità di gruppo di ogni modo


di propagazione sono funzioni della frequenza. La velocità di fase è per
definizione la velocità di propagazione lungo z di una generica superficie
equifase
ω
vp = (1.53)
β
Di conseguenza, la velocità di fase di un generico modo di propagazione è
data dalla relazione
ω ω 1 c
vpn = = √ q =q (1.54)
β ω µ ωcn
2 ωcn
2
1− ω2 1− ω

21
1
dove c = √ è la velocità della luce all’interno del dielettrico. La velocità
µ
di gruppo di un modo è definita dalla relazione
r
dω ω2
vgn = = c 1 − cn (1.55)
dβ ω2
Combinando 1.55 e 1.54 si ricava

vgn vpn = c2 (1.56)

quale mostra che in una struttura guidante omogenea la velocità di fase


o di gruppo di due modi aventi differenti pulsazioni di taglio non possono
essere rese uguali per nessun valore di ω.
• Proprietà 6. Completezza. Qualunque campo elettromagnetico può es-
sere espresso come combinazione lineare di autofunzioni secondo dei coeffi-
cienti(che dipendono dalla sorgente).

1.4 Guide Rettangolari

Figure 4: Guida d’onda metallica a sezione rettangolare

1.4.1 Modo TE
∂ 2 hz ∂ 2 hz
∇2t hz + kc2 hz = 0 =⇒ 2
+ 2
+ kc2 hz = 0
∂x ∂y

∇2t hz + kc2 hz = 0 (1.57)

Come si risolve? Usiamo il metodo della separazione delle variabili.


hz = X(x)Y (y)

22
che sostituita nell’ equazione differenziale di partenza fornisce l’equazione

d2 X d2 Y
Y 2
+ X 2 + kc2 XY = 0 (1.58)
dx dy
da cui dividendo per XY si ricava

1 d2 X 1 d2 Y
2
= − 2
− kc2 XY (1.59)
X dx Y dy
In particolare si ottiene 

 d2 X

2
+ kx2 X = 0
dx
2Y (1.60)

 d
 2 + ky2 = 0
dy
con kc2 = kx2 + ky2 Pertanto, le soluzioni generali delle equazioni ricavate sono
X(x) = A cos(kx x) + B sin(kx x)
Y (y) = C cos(ky y) + D sin(ky y)
da cui
hz = [A cos(kx x) + B sin(kx x)][C cos(ky y)D sin(ky y)]
e imponendo le condizioni al contorno

 dh


z =0

 dx

 x=0

 dh
 z
 dx
 =0
x=a (1.61)
 dhz

 =0


 dy y=0



 dhz

 dy =0
y=b

nπ mπ
Si ottiene kx = con n=0,1,2,... e ky = con n=0,1,2,... Con queste
a b
considerazioni
nπ mπ 2
kc2 = ( )2 + ( )
a b
numero reale e positivo.
L’autovalore dipende dalle proprietà geometriche della guida. Corrisponde
l’autofunzione
nπx mπy
hz = F cos( ) cos( )
a b
23
Il modo corrispondente ad una coppia di numeri interi n,m è indicato con T Enm
Si osservi che al variare di n e m cambia la configurazione di campo elettro-
magnetico. Inoltre, la struttura presa in esame non può sostenere modi di
propagazione con n = m = 0 in quanto le componenti trasverse del campo si
annullerebbero. Anche in questo caso, ogni modo di propagazione è caratteriz-
zato da una frequenza di taglio tale che
r
√ √ nπ mπ 2
ωc µ = k =⇒ ωc µ = ( )2 + ( )
a b
da cui r
1 n m
fc = √ ( )2 + ( )2 (1.62)
2 µ a b
e
2ab
λc = √ (1.63)
n2 b2 + m2 a2

1.4.2 Modo fondamentale T E10


è definito come modo fondamentale o dominante quello che viene eccitato per
primo, il modo fondamentale di una guida d’onda rettangolare può essere o il
T E10 o il T E01 a cui corrispondono le frequenze di taglio
1 c
fc,10 = √ =
2a µ 2a
1 c
fc,01 = √ =
2b µ 2b
e nelle ipotesi a > b si ha 1/a < 1/b, e perciò fc,10 < fc,01 , se ne deduce che
il modo fondamentale è il T E10 . Nella pratica, le guide d’onda sono costruite
con dimensioni geometriche trasversali tali da garantire la propagazione del solo
modo fondamentale (guide a singolo modo). Infatti, la presenza di più modi di
propagazione causa delle difficoltà pratiche, relativamente all’accoppiamento di
energia in ingresso e in uscita della guida d’onda, in quanto impone l’utilizzo di
una differente sonda di accoppiamento per ogni modo. Conseguentemente, sia
la complessità del sistema sia i costi aumentano. Infine, la presenza di un solo
modo di propagazione elimina i problemi legati alla dispersione intermodale.

1.4.3 Parametri fondamentali in presenza di materiale nella cavità


della guida
Partendo dalla
kc kc kc 1 ωc0
ωc2 µ = kc2 =⇒ ωc = √ = ckc = √ =√ √ =√ (1.64)
 µ0 0 r µ0 0 r r

24
dove ωc0 è la pulsazione di cut off in guida vuota ricordiamo che kc2 dipende dalla
geometria della superficie S. Possiamo anche dire che

kc fc0
fc = √ = √ (1.65)
2π µ r

dove fc0 è la frequenza di cut off in guida vuota. è possibile fare un discorso
analogo per la costante di propagazione β
s s
q q
2 2 2 2
√ fc 2 √ fc0 2
β = ω µ − kc = ω µ − ωc  = ω µ 1 − ( ) = ω µ0 0 r − ( )
f f
(1.66)

1.4.4 Esercizi
Esercizio 1.

Questa particolare guida d’onda rettangolare ha una cosidetta ”Banda X”


8.2÷12.4 GHz dove è permessa solo la propagazione monomodale. Calcolare
per il modo fondamentale fc , λc a 9.5 GHz. Inoltre calcolare β, ZT , λg , vf e vg
nelle ipotesi in cui:
• r = 1 e µr = 1
• r = 2.5 e µr = 1
SVOLGIMENTO
Partiamo da nπ 2 mπ 2
kc2 = (
) +( ) (1.67)
a b
valida per i modi TE e Tm con n,m = 0,1,2,...
per n=m=0 abbiamo la soluzione banale. Analizziamo con n=1,m=0 e cioè il
modo T E10 anche detto modo fondamentale.
2 π
Avremo che in questo caso kc,10 = .
a
Prendiamo la prima ipotesi con r = 1 e µr = 1

0 fc,10 c πc c
fc,10 = = = = 6.55 GHz (1.68)
2π 2πa 2a

25

λ0c = = 2a = 4, 57 cm (1.69)
kc,10
c
λ0 = = 2a = 3.16 cm (1.70)
f
Da qui è verificato che per la frequenza di 9.5 GHz avremo propagazione in
quanto λ0 < λc .
s
q
√ fc,10 2
β = ω 2 µ − kc2 = 2πf 0 µ0 1 − ( ) = 144, 11 m−1 (1.71)
f

λ0
λ0g = q = 4, 37 cm (1.72)
λ0 2
1 − ( λc,10 )

λ0g
λg = = 4, 37 cm (1.73)
r − ( ffc )2
0

Come è possibile le λ sono uguali sia nel vuoto che nel mezzo in quanto abbiamo
supposto r = 1 e µr = 1.
Z0
ZT E,10 = q = 520 Ω (1.74)
fc0 2
r − ( f )
r
µ0
dove Z0 è l’ impedenza intrinseca del vuoto che vale = 377Ω
0
c
vf,10 = q = 1, 381c (1.75)
fc0 2
r − ( f )
s
fc0 2
vg,10 = c 1−( ) = 0, 724c (1.76)
f
Prova tu con l’altra ipotesi.
Esercizio 2

26
Data la guida rettangolare con base a e altezza b con a > b riempita con il
vuoto trovare f1 e f2 tale che si abbia un solo modo nella guida.
SVOLGIMENTO a
Per convenzione b = . Iniziamo scrivendo il kc :
2
r
nπ mπ 2
kc = ( )2 + ( ) (1.77)
a b
Sapendo che: 
hz = F cos( nπx ) cos( mπy ) modo T E
a
nπx mπyb (1.78)
ez = C sin( ) sin( ) modo T M
a b
Il primo modo TE, anche detto quello fondamentale è il T E10 e subito dopo
compare il T E01 Ricordando che:
TE c
fc,10 =
TE c 2a c
fc,01 = =
2b a
a
avendo b = , possiamo quindi dire che la nostra banda sarà
2
c c
<f <
2a a
In genere non si usa mai questa banda cosı̀ come, ma si fanno dei particolari
accorgimenti arrivando ad avere la cosiddetta banda di precauzione data da
c c
f1 = 1, 1 e f2 = 0, 9 utile in quanto ci permette di dimensionare il sistema
2a a
senza la preoccupazione di far coincidere la frequenza con quelle di cut off.
Ad esempio con f1 = 6 GHz e f2 = 9 GHz otteniamo a = 2,5 cm e b = 1,25
cm.
Prendiamo come esempio una frequenza da iniettare f = 8 GHz, essendo che f
si trova nel range 6÷9 GHz il primo modo che vedremo sarà il T E10 , dopo i 9
GHz verrà eccittato anche il modo T E01 .
Questo fa pensare quindi che fin quando non si supera la frequenza di cut off il
modo non si propaghi, in realtà il modo non fa in tempo ad arrivare alla sezione
omogenea della guida, perchè abbattuto. Vediamo perchè:
β = jα → e−jβz → e−αz
Esprimiamo α:
s
2πf fc,01 2 dB
α= ( ) − 1 ≈ 126m−1 ≈ 1100
c f m

27
che come è possibile intuire è un’attenuazione abbastanza elevata. Inoltre è
anche possibile dire che il campo associato al modo è completamente annullato
1 1
quando z = ovvero in corrispondenza di .
α e
Esercizio 3.

0
Trovare l’impedenza d’ingresso Zin vista dalla sezione A − A sapendo che Z0 =
R0 e il Γin (coefficiente di riflessione visto dall’ ingresso), quando
λ
•l=
4
λ
•l=
2
λ
•l=
8
SVOLGIMENTO
Iniziamo calcolando l’impedenza Z1 vista sulla linea di trasmissione superiore
ZL cos(βl) + jZ0 sin(βl)
Z1 = Z0 = jZ0 tan(βl)
Z0 cos(βl) + jZL sin(βl)
Si è considerato ZL = 0 in quanto non c’è nessun carico e quindi abbiamo un
corto-circuito.
Calcoliamo ora Z2 vista sulla linea di trasmissione inferiore
R0 cos(βl) + jR0 sin(βl)
Z2 = Z0 = Z0
R0 cos(βl) + jR0 sin(βl)
in quanto abbiamo Z0 = R0 . Possiamo quindi ricavare l’espressione della Zeq
0
vista dalla sezione B − B sfruttando le ammettenze in quanto le tre impedenze
sono in parallelo e quindi passare alle ammettenza ci semplifica i calcoli, avremo
quindi:
1 1 1 1 1
Yeq = + + = {2 − j }
R0 |{z}
R0 jR0 tan(βl) R0 tan(βl)
| {z }
Z2 Z1

28
λ
Quindi quando avremo l = :
4
2π λ π
βl = =
λ 4 2
1 1 2
e quindi avremo che j = 0 =⇒ Yeq = =
tan(βl) Zeq Z0
Per trovare quindi la Zin basterà ancora una volta:
Zeq cos(βl) + jZ0 sin(βl) jZ0 Z02 2Z02
Zin = Z0 = Z0 = = = 2Z0
Z0 cos(βl) + jZeq sin(βl) jZeq Zeq Z0
mentre il Γin sarà uguale a:
Zin − Z0 2Z0 − Z0 Z0 1
Γin = = = =
Zin + Z0 2Z0 + Z0 3Z0 3
λ
Quindi quando avremo l = :
2
2π λ
βl = =π
λ 2
1 1
e quindi avremo che j = ∞ =⇒ Yeq = = ∞ e quindi Zeq = 0
tan(βl) Zeq
Per trovare quindi la Zin basterà ancora una volta:
Zeq cos(βl) + jZ0 sin(βl)
Zin = Z0 =0
Z0 cos(βl) + jZeq sin(βl)
mentre il Γin sarà uguale a:
Zin − Z0 −Z0
Γin = = = −1
Zin + Z0 Z0
λ
Quindi quando avremo l = :
8
2π λ π
βl = =
λ 4 4
1 1
e quindi avremo che j = 1j =⇒ Yeq = [2 − 1j]
tan(βl) R0
Per trovare Zeq quindi avremo che:
1 Z0 (2 + 1j)
Zeq = =
Yeq 5
Per trovare quindi la Zin basterà ancora una volta:

29
Zeq cos(βl) + jZ0 sin(βl) Zeq + jZ0 Z0 (2 + j1) + jZ0 5
Zin = Z0 = Z0 =
Z0 cos(βl) + jZeq sin(βl) Z0 + jZeq j(2 + j1) + 5
mentre il Γin sarà uguale a:
Zin − Z0 1 + 2j
Γin = =
Zin + Z0 5
Esercizio 4. Calcolare la potenza dissipata su ZL nella linea riportata in figura.

Z0 = 50Ω; l=6.33 m; f = 20 MHz; ZL = (36 + j20)Ω; Zg = 50Ω; Vg = 100V


SVOLGIMENTO
La potenza media dissipata sul carico vale
1
PL = RL |IL |2
2
e la corrente nel carico è
Vi
IL = Ii cos(βl) − j sin(βl)
Z0
0
dove Ii ,Vi sono tensione e corrente all’ingresso della linea(sezione AA ),dati da
Vg
Ii = Vi = Vg − Zg Ii
Zg + Zi
0
L’impedenza d’ingresso della linea(ai morsetti AA ) è data da:
ZL + jZ0 tan(βl)
Zi = Z0 = (68.7 + j27)Ω
Z0L + jZL tan(βl)
e quindi Zg + Zi = (118.7 + j27)Ω, Ii = (0.801 − j0.182)A, Vi = (59.95 − j9.1)V
Sostituendo si trova IL = −0.75 + 0.74j e quindi PL = 22.6 W

30
1.5 Guida d’onda a sezione circolare

Figure 5: Guida d’onda metallica a sezione circolare

Si consideri una guida d’onda cilindrica costituita da un conduttore elettrico


perfetto a sezione circolare di raggio a e riempito con un dielettrico omogeneo
e isotropo avente parametri costitutivi , µ. Questo tipo di struttura non può
sostenere un modo TEM in quanto la sezione trasversale è semplicemente con-
nessa(è formata da un solo conduttore, per essere TEM devono esserci almeno
due conduttori). Pertanto, l’insieme completo dei modi è rappresentato dai
modi TE e TM ottenibili risolvendo l’equazione di Helmholtz:
∇2t Ψ + kc2 Ψ = 0
Ψ = ez modo TM
Ψ = hz modo TE
con le condizioni al contorno


 z
 e = 0 modo T M

r=a (1.79)
 ∂h z

 = 0 modo T E
∂r r=a
In particolare, considerata la geometria del problema è conveniente utilizzare
un sistema di coordinate cilindriche (r; φ; z). La coordinata radiale r è la
distanza di un generico punto dall’asse della guida; la coordinata azimutale φ
rappresenta l’angolo formato dalla proiezione del raggio vettore di un punto su
una sezione ortogonale della guida rispetto ad un semiasse di riferimento. In
tale ipotesi, possiamo riscrivere l’equazione di Helmoltz come segue:
1 ∂ ∂Ψ 1 ∂ 2Ψ
(r ) + 2 2 + kc2 Ψ = 0
r ∂r ∂r r ∂φ
o equivalentemente:
∂ 2 Ψ 1 ∂Ψ 1 ∂ 2Ψ
2
+ + 2 2 + kc2 Ψ = 0 (1.80)
∂r r ∂r r ∂φ
31
Applicando il metodo della separazione delle variabili è possibile considerare
Ψ(r; φ) come prodotto di due funzioni:
Ψ(r, φ) = R(r)F (φ)
che sostituita nella 1.80 fornisce l’equazione:
d2 R 1 dR R d2 F
F 2 + F + 2 2 + kc2 RF = 0
dr r dr r dφ
Dividendo per RF e moltiplicando per r2 si ricava
r 2 d2 R r dR 2 2 1 d2 F
+ + kc r = −
R dr2 R dr F dφ2
Poichè i due membri dell’equazione sono funzioni di due differenti variabili in-
dipendenti, affinchè sia soddisfatta l’uguaglianza per ogni r e φ occorre che
ciascuno di essi sia uguale a una costante, detta di separazione, m2


 d2 F

2
+ m2 F = 0 variazione azimutale
dφ (1.81)

 d2 R 1 dR 2 m2
 + + (kc − 2 )R = 0 variazione assiale
dr2 r dr r
La prima equazione governa la variazione azimutale del campo elettromagnetico
ed essendo una equazione armonica la soluzione generale assume la forma
0 0
F (φ) = A ejmφ + B e−jmφ
0 0
o considerando che le costanti A e B sono dei numeri complessi
F (φ) = A cos(mφ) + B sin(mφ)
dove A,B sono numeri reali. Inoltre, poichè i due sistemi di coordinate (r; φ;
z) e (r; φ + 2mπ; z) con m intero individuano lo stesso punto, e non essendoci
discontinuità e disomogeneità del tempo il campo elettromagnetico deve essere
una funzione di punto a un solo valore e quindi
F (φ) = F (φ + 2mπ) m = 0, ±1, ±2,...
Ricordando che kc2 > 0 la seconda equazione è la ben nota equazione di Bessel
ed ammette come soluzione una combinazione lineare di funzioni di Bessel di
prima e seconda specie di ordine m i cui andamenti sono illustrati in figura qui
sotto.
R(r) = CJm (kc r) + DYm (kc r)

32
Figure 6: Andamento delle funzioni di Bessel (a) di prima e seconda specie e di
(b) Bessel modificate di prima e seconda specie

Considerando che il campo elettromagnetico deve essere finito in r = 0 e visto


che la funzione Ym (kc r) diverge per r → 0, risulta che D = 0 per far sparire
l’asintoto di Ym e quindi
R(r) = CJm (kc r)
Considerando inoltre la linerità dell’equazione di Helmoltz si ha che la soluzione
generale è

X
Ψ(r, φ) = Jm (kc r)[Am cos(mφ) + Bm sin(mφ)] (1.82)
m=0

1.5.1 Modi TM
Per questa classe di modi sul contorno r = a deve valere la condizione

X
ez (a, φ) = Ψ(a, φ) = Jm (kc a)[Am cos(mφ) + Bm sin(mφ)] = 0
m=0

e affinchè ciò accada una soluzione non banale si ottiene quando tutti i coeffi-
cienti Am , Bm sono nulli eccetto che per il solo valore n per il quale risulti
Jn (kc a) = 0
In particolare, considerando che la funzione di Bessel di prima specie di ordine
n ha in generale una infonità numerabile di radici e detta xnp la radice p-esima
si ha
kc a = xnp
Di conseguenza, se ne deduce che fissati i due numeri interi n e p l’autovalore
kc è dato dalla relazione

33
xnp
kc =
a
In corrispondenza di tali coppie di numeri interi la componente longitudinale
del campo elettrico è dato da
xnp
ez = Jn ( r)[A cos(nφ) + Bn sin(nφ)] (1.83)
a
Di conseguenza, le altre componenti del campo si ottengono dalle relazioni
β ∂ez 1 ∂ez
~e = −j ( r̂ + φ̂)
kc2 ∂r r φ
~h = −j ω ẑ × ( ∂ez r̂ + 1 ∂ez φ̂)
kc2 ∂r r φ

1.5.2 Modo TE
∂hz
Per il modo TE si deve avere che = 0 e quindi
∂r

∂hz 0
= kc Jm (kc r)[Am cos(mφ) + Bm sin(mφ)] =0 (1.84)
∂r r=a
0
xnp
si ottiene che kc =
a
N.B. Il modo TEM non può esistere perchè è un solo conduttore.

1.6 Cavo Coassiale

Figure 7: Cavo coassiale

Esso è costituito da due conduttori cilindrici concentrici separati da una regione


dielettrica in cui può propagarsi il campo elettromagnetico. Nelle ipotesi di
conduttori perfetti e dielettrico omogeneo, essendo i due conduttori distinti
(sezione trasversale non semplicemente connessa) è consentita la propagazione
del modo TEM. In particolare, tale modo di propagazione può essere ricavato

34
risolvendo l’equazione di Laplace in coordinate cilindriche relativa al campo
scalare φ e cui sono associate le condizioni al contorno di potenziale costante
sui due conduttori. In particolare, le equazioni da risolvere sono


 1 ∂ ∂Ψ 1 ∂ 2Ψ
 (r ) + =0
r ∂r ∂r r2 ∂φ
(1.85)

 Ψ(R1, φ) = φ0

Ψ(R2, φ) = 0

Considerando che sui conduttori il potenziale è indipendente dalla coordinata


φ, è lecito verificare se esistono delle soluzioni φ = φ(r) indipendenti da φ. In
questa situazione semplificata, il problema differenziale da risolvere è


 1 ∂ ∂Ψ
 (r )=0
r ∂r ∂r
Ψ(R1) = φ0 (1.86)


Ψ(R2) = 0

il cui integrale generale è


Ψ = A ln r + B
Utilizzando le condizioni al contorno si ricava il sistema
(
A ln R1 + B = φ0
(1.87)
A ln R2 + B = φ0

da cui si ricava
φ0
A=
ln R1
R2
ln R2
B = −φ0 R1
ln R2
e quindi la soluzione cercata è
φ0 r
φ(r) = R1
ln
ln R2 R2
Ricordando inoltre che:
∂φ
~e = −∇t φ = − r̂
r ∂r
~h = 1 ẑ × ~e = µ ẑ × ~e
η 
si ottiene in definitiva

35
φ0 r̂
~e =
ln R2
R1
r
~h = 1 φ0 φ̂
R2 r
η ln R1
Il campo elettrico e magnetico sono in ogni punto ortogonali e le linee di forza
del campo elettrico sono radiali mentre quelle del campo magnetico sono delle
circonferenze centrate nell’origine del sistema di riferimento. Inoltre, sulla su-
perficie dei due conduttori circolano delle densità di corrente assiali

1 φ0 ẑ
J~1 = n̂ × ~h =
η ln R 2 R
R1 1
r=R1
1 φ0 ẑ
J~2 = n̂ × ~h =
r=R2 η ln R
R
2 R
2
1

La corrente totale si ricava integrando J1 lungo la circonferenza del conduttore


interno oppure J2 lungo la circonferenza del conduttore esterno
I I
2π φ0
I= J~1 · ẑdl = − J~2 · ẑdl =
C1 C2 η ln R
R1
2

Inoltre, la differenza di potenziale tra i due conduttori


Z R1
V =− ~e · ˆldl = φ0
R2

e l’impedenza caratteristica è
V η R2
Zc = = ln
I 2π R1
Oltre al modo TEM, il cavo coassiale sostiene anche un’infinità numerabile
di modi TE e TM. Per la valutazione di questi modi è necessario seguire la
stessa trattazione vista per la guida d’onda circolare in cui però è necessario
considerare le seguenti condizioni al contorno



 e = 0 modo T M


z

 r=R 1



ez
 = 0 modo T M
2
r=R (1.88)
 ∂h z

 = 0 modo T E

 ∂r r=R1



 ∂hz

 = 0 modo T E
 ∂r
r=R2

La soluzione generale è sempre


F (φ) = A cos(mπφ) + B sin(mπφ) (1.89)

36
R(r) = CJm (kc r) + DYm (kc r) (1.90)
e per il modo TM, l’applicazione della condizioni di Neumann fornisce le re-
lazioni: (
CJm (kc R1 ) + DYm (kc R1 ) = 0
(1.91)
CJm (kc R2 ) + DYm (kc R2 ) = 0
da cui si ricava l’equazione trascendente:
Jm (kc R1 ) Jm (kc R2 )
= (1.92)
Ym (kc R1 ) Ym (kc R2 )
Per i modi TE si ha invece:
0 0
Jm (kc R1 ) Jm (kc R2 )
0 = 0 (1.93)
Ym (kc R1 ) Ym (kc R2 )
Fissati i valori R1 e R2 , le equazioni trascendentali possono essere risolte nu-
mericamente. Si trova che il primo modo di ordine superiore nel cavo coassiale
R2
è il T E01 a cui, nell’ipotesi ≈ 1,corrisponde la frequenza di taglio:
R1
1 1
fc,01 = √ (1.94)
µ (R1 + R2 )
Quindi riepilogando il primo ordine in un cavo coassiale è il T E01 , ma in realtà
il vero primo è il TEM, che è presente a qualsiasi frequenza. Alcuni modelli di
cavo coassiale sono
• BNC I connettori BNC sono utilizzati nel cablaggio di reti 10Base2, ma
anche in svariate applicazioni industriali. Il connettore di tipo BNC viene
largamente utilizzato anche per cablare linee a radiofrequenza, ad esempio
per collegare un apparecchio radio trasmettitore, ricevitore o ricetrasmetti-
tore alla relativa antenna. Il connettore è adatto per linee con un’impedenza
di 50 e 75 ohm. Un altro impiego su larga scala dei connettori BNC è nei
cablaggi di segnali video professionali, dove il cavo coassiale è utilizzato
per trasmettere un segnale video sia composito che digitale (Serial Digital
Interface), oppure a componenti con tre cavi di uguale lunghezza; in questo
tipo di applicazione si usano cavi con impedenza di 75 ohm. È adottato
universalmente anche per l’ingresso e uscita di segnale, negli strumenti di
misura elettronici, i quali adottano come standard l’impedenza di 50 ohm.
• SMA
– 3.5 mm il meno costoso e con una frequenza massima di 18 GHZ
– 2.4 mm con una frequenza massima di 40 GHZ
– 1.9 mm il più costoso con una frequenza massima di 60 GHZ
• N più grande di diametro rispetto ai precedenti, raggiunge un picco mas-
simo di 3-4 GHz e per questo viene utilizzato per un grande trasporto di
potenza.

37
1.7 Esercizio Perdite
Calcolare la potenza su R1 e R2 nella linea di figura

Vg = 10V ; Zg = 50Ω; Z0 = 50Ω; R1 = 40Ω; R2 = 60Ω; Za = j100Ω; Zb = j10Ω


SVOLGIMENTO
L’impedenza d’ ingresso della diramazione contenente R1 e vista dai morsetti
λ π 2π π λ
AB è data(essendo la linea lunga perchè βl = =⇒ l= =⇒ l = )
4 2 λ 2 4
da:
0 R1 cos(βl) + jZ0 sin(βl) Z02
Z = Z0 = = 62.5Ω
Z0 cos(βl) + jR1 sin(βl) R1
Per cui l’impedenza della stessa linea vista dai morsetti CD è
00 0
Z = Z + Zb = 62.5 + j10Ω
L’impedenza d’ ingresso della diramazione contenente R2 e vista dai morsetti
λ 2π λ
CD è data(essendo la linea lunga perchè βl = π =⇒ l = π =⇒ l = )
2 λ 2
da:
000 R2 cos(βl + jZ0 sin(βl)) R2
Z = Z0 = Z0 = R2
Z0 cos(βl + jR2 sin(βl)) Z0
Si osservi che essendo βl = π vuol dire che si effettua un giro completo di tutta
la carta di Smith e quindi ritroviamo l’impedenza uguale al carico.
Per il tratto contenente il generatore, ricorriamo ad uno schema equivalente
secondo Norton. L’impedenza ai morsetti CD e con generatore cortocircuitato
risulta data da:
1
Z IV = 50Ω = IV
Y
poichè la linea è adattata. Per la corrente di cortocircuito (cortocircuito nella
3
sezione CD) si ha con βl = π:
4
38
V (0) 1 V (0)
Icc = I(l) = I(0) cos(βl) − j sin(βl) = − √ [I(0) + j ]
Z0 2 Z0
in cui:
Vg
I(0) = = 0.1(1 + j)A
Zg + jZ0 tan βl
V (0) = Vg − Zg I(0) = 5(1 − j)V
Pertanto ci si riconduce al seguente schema a costanti concentrate

1 00 000
dove Ya = = −j0.01 S, Y = 0.0156−j0.0025 S, Y = 0.0167 S, Y IV = 0.02
Za
S. Poichè i tratti di linea sono senza perdite, la potenza dissipata sulle resistenze
di carico sarà pari alla potenza reale in ingresso ai relativi tronchi di connessione,
ovvero sulle ammettenze Y 00 e Y 000 del circuito equivalente. Pertanto si ha, posto
00 000
Ytot = Ya + Y + Y + Y IV = 0.0523 − j0.0125 S per il tronco caricato da R1 :
00
1 00 00 1 00 |Y | 2
P1 = Re(Z )|I |2 = R |Icc |2 ( ) = 0.108 W
2 2 |Ytot |
Per il tronco caricato da R2 :
000
1 000 000 1 000 Y 2
P2 = Re(Z )|I |2 = R |Icc |2 ( ) = 0.115 W
2 2 Ytot
N.B. Per il partitore di corrente è stata usata la formula generale:
1
Zn
In = 1 1 1 I
Z1 + Z2 ... + Zn

2 Linee di trasmissione nel dominio del tempo


Introduzione La trasmissione d’informazioni a distanza (radiocollegamento)
che utilizza la propagazione libera del campo elettromagnetico (e.m.) è molto
diffusa in ambito navale, avionico e terrestre, nella teleradiodiffusione terrestre
e da satellite, e in molteplici settori come le telecomunicazioni spaziali, il teleril-
evamento, i sistemi radar e radioaiuto alla navigazione aerea e navale, i sistemi
di telefonia cellulare e di comunicazione mobile. Le motivazioni di tale dif-
fusione sono da ricercare nella semplicità d’installazione e nella possibilità di
realizzare dei collegamenti in altro modo impossibili (si pensi ai ponti radio in
regioni montuose e in regioni con clima particolarmente ostile). D’altra parte il

39
radiocollegamento presenta problemi legati all’inquinamento elettromagnetico,
al rendimento di potenza molto basso e alla forte dipendenza del collegamento
dalle condizioni ambientali e meteorologiche che spesso non sono controllabili
(per esempio nebbia, pioggia). Da ciò discende la necessità di realizzare delle
strutture fisiche capaci di convogliare il campo e.m. lungo determinati percorsi
che collegano il trasmettitore con il ricevitore. Se il mezzo materiale usato
è omogeneo non vi è nessun motivo fisico che consenta il trasporto di ener-
gia lungo un determinato percorso. L’unico modo per ”‘obbligare”’ il campo
a propagarsi in una direzione ben determinata consiste nell’introdurre oppor-
tune discontinuità all’interno del mezzo materiale, la cui natura fisica dipende
dalla frequenza in gioco: uno o più conduttori a frequenze fino a quelle delle
microonde, oppure due o più dielettrici alle frequenze ottiche. Risulta quindi
evidente che la propagazione del campo e.m. convogliato all’interno di oppor-
tune strutture rappresenta uno degli aspetti essenziali dell’elettromagnetismo.
A tale scopo, è di fondamentale importanza illustrare le differenti tecniche di
analisi utilizzate per affrontare uno studio sistematico della propagazione delle
onde elettromagnetiche in strutture guidanti. Tale studio è inoltre necessario
sia per individuare le problematiche comuni a tutti i sistemi di comunicazioni
elettriche su portante fisico sia per comprendere quali potrebbero essere gli ac-
corgimenti tecnici da prendere per incrementare le prestazioni del sistema di
trasmissione.

2.1 Strutture Guidanti


Nelle differenti applicazioni pratiche sono impiegate svariate tipologie di strut-
ture guidanti a uno o più conduttori e la scelta di un tipo rispetto ad un altro
è dettata da particolari esigenze di costi, di peso, di ingombri, di compatibilità
con altri dispositivi.

Figure 8: Tipiche strutture guidanti (a) linea bifilare, (b) cavo coassiale, (c)
guida d’onda metallica, (d) microstriscia.

Alle basse frequenze la struttura più diffusa per trasmettere l’energia elettro-
magnetica è costituita da due o più conduttori metallici paralleli, Figura 8(a)
(linee bifilari o multifilari) che collegano il trasmettitore al ricevitore. In essa
la trasmissione avviene attraverso lo spazio esterno ai fili che, con la loro pre-

40
senza ”conformano” il campo elettromagnetico in modo che la potenza erogata
dalle sorgenti sia trasferita sui carichi. Esse sono usate per la trasmissione di
segnali telefonici, la trasmissione e la distribuzione dell’energia elettrica e per
la trasmissione di segnali digitali a basso bit rate. Tipici esempi sono le linee
aeree usate per il trasporto dell’energia elettrica e il doppino di rame utilizzato
per la telefonia e per la realizzazione di reti informatiche di area locale (LAN).
In questo tipo di strutture, dette aperte, è presente il fenomeno della radi-
azione, cioè una dispersione dell’energia prodotta dal generatore nello spazio
circostante (in direzione trasversale a quella di propagazione). Tale comporta-
mento provoca effetti minimi alle basse frequenze e quando le dimensioni del
circuito sono trascurabili rispetto alla lunghezza d’onda, ed effetti di importanza
crescente al crescere della frequenza. Il fenomeno della radiazione è indesider-
ato, non solo per la perdita di efficienza della trasmissione energetica, ma anche
perchè genera interferenze tra apparati elettrici ed elettronici differenti. Inoltre,
per potenze di emissione particolarmente elevate (come nel caso dei radar e delle
stazioni radio base), la radiazione può costituire un pericolo per le persone e
le cose prossime alla zona di emissione. La soluzione più intuitiva che con-
sente di limitare fortemente questi problemi consiste nel realizzare opportune
strutture capaci di confinare il campo elettromagnetico all’interno di un tubo
metallico che funge da schermo. è per questa ragione che alle radiofrequenze
le linee aeree sono sostituite dai cavi coassiali, Figura 8(b), cioè strutture com-
poste da un conduttore centrale coassiale con una calza metallica concentrica
in cui l’intercapedine tra i due conduttori è riempita parzialmente o totalmente
da dielettrico. Essi sono usati sia per la trasmissione di segnali analogici a
banda larga, come ad esempio il segnale televisivo, sia per trasmissioni digitali
ad elevato bit rate. Nella banda delle microonde e delle onde millimetriche
(tipicamente per frequenze maggiori di alcune decine di GHz) le strutture cilin-
driche costituite da semplici tubi metallici, Figura 8(c), sono invece preferite
alle strutture coassiali a causa delle migliori proprietà elettriche e meccaniche.
Di queste, quella a sezione rettangolare e circolare sono largamente usate nelle
applicazioni ad elevata potenza e per accoppiare i ricevitori e i trasmettitori alle
antenne. Il fenomeno della radiazione può anche essere reso trascurabile utiliz-
zando strutture aperte in cui il campo e.m. decresce rapidamente al di fuori
di esse. Tipici esempi sono le strutture di tipo planare, come le microstrisce,
rappresentate in Figura 8(d), costituite da una striscia di materiale conduttore
depositato su un substrato dielettrico metallizzato sulla faccia posteriore. Visto
il loro ridotto peso, ingombro e costo tali strutture guidanti sono largamente
impiegate in tutte quelle applicazioni non particolarmente sensibili alle maggiori
perdite. In particolare esse sono usate prevalentemente per realizzare elementi
reattivi nella banda delle microonde e per effettuare i collegamenti all’interno
di circuiti elettronici per applicazioni ad elevata frequenza in tratti che non
superano qualche centimetro.

41
2.2 Circuiti a parametri concentrati e distribuiti
Nei circuiti elettrici ed elettronici si utilizzano sempre dei ”fili”’ (che possono
essere cavi coassiali, linee bifilari, microstrisce, ecc..) per trasmettere i segnali
in diversi punti e collegare tra loro i vari componenti secondo una configurazione
desiderata. Di conseguenza, nello studio teorico di questi circuiti si dovrebbe
considerare che l’energia prodotta da una generica sorgente si propaga da un
punto all’altro del collegamento con una velocità finita. è quindi evidente che
potrebbe essere necessario analizzare sia da un punto di vista teorico sia applica-
tivo l’impatto della lunghezza l del collegamento sul funzionamento dell’intero
sistema. è noto che un campo e.m. variabile nel tempo può essere rappresentato
dalla sovrapposizione di campi sinusoidali con frequenza compresa all’interno di
una certa banda. Gli effetti generati dal collegamento dipendono quindi dalla
sua lunghezza l e dalla frequenza f del segnale emesso dalla sorgente. Nell’ipotesi
in cui la tensione ai terminali d’ingresso del collegamento vari nel tempo con
legge Vg (t) = Vin (t) = V0 cos(ωt), dove ω = 2πf è la frequenza angolare, si
avrà che la tensione ai terminali d’uscita è ritardata nel tempo rispetto a quella
l
d’ingresso di una quantità pari al ritardo di propagazione (c è la velocità della
c
luce nel mezzo).Se il mezzo fisico che costituisce il collegamento è senza perdite
e non introduce distorsioni (comportamento lineare) si può scrivere:
l l
Vout (t) = Vg (t − ) = V0 cos([ω(t − )]) (2.1)
c c
cioè il segnale d’uscita ha la stessa ampiezza del segnale d’ingresso e uno sfasa-
mento la cui entità è fornita dal fattore di fase
ωl fl l
= 2π = 2π (2.2)
c c λ
dove λ è la lunghezza d’onda del segnale. Pertanto la dimensione l della strut-
tura con cui il campo e.m. interagisce deve essere confrontata con la lunghezza
l
d’onda, visto che la lunghezza elettrica individua differenti regimi di fun-
λ
l
zionamento. Quando è verificata la condizione << 1 il regime di funziona-
λ
mento è detto quasi- statico. In questa condizione la lunghezza d’onda è molto
più grande delle dimensioni del circuito ed è possibile trascurare il ritardo di
propagazione causato dal collegamento. In tale condizione, i circuiti sono detti a
parametri concentrati e il modello impiegato per la loro analisi considera come
variabili elettriche la differenza di potenziale ai capi della linea e la corrente
elettrica che fluisce nei conduttori, e le leggi di Kirchoff per ricavare il modello
matematico. Tali grandezze, anche se definite a rigore solo nel caso stazionario,
sono comunemente usate anche nel caso in cui le dimensioni della rete sono
molto piccole rispetto alla lunghezza d’onda. Pertanto,il sistema e.m. può es-
sere descritto in termini di tensione e corrente finchè il ritardo di propagazione è

42
l
trascurabile rispetto al periodo delle oscillazioni. Quando ≈ 1 la connessione
λ
è di dimensioni non trascurabili rispetto alla lunghezza d’onda e perciò non è
più possibile ignorare lo sfasamento causato dalla propagazione delle onde e.m..
In queste condizioni di funzionamento, la linea non può più essere considerata
come un insieme di fili di collegamento ma deve essere vista come un circuito
a parametri distribuiti. In tali circuiti la modellizzazione avviene per mezzo di
tensioni e correnti che dipendono dal tempo e da una coordinata spaziale che
individua la posizione sulla linea.

2.3 Modello a parametri concentrati della linea di trasmis-


sione
La linea di trasmissione è una struttura guidante cilindrica che consente la
propagazione di onde e.m. di tipo TEM (Trasverse ElettroMagnetiche) e cioè
caratterizzate da avere componenti di campo elettrico e magnetico diverse da
zero sul piano trasversale alla direzione di propagazione. Non è detto, però,
che le equazioni di Maxwell insieme alle condizioni al contorno imposte sui
conduttori della linea di trasmissione ammettano una soluzione di tipo TEM.
Infatti, affinchè possa esistere un campo e.m. di tipo TEM è necessario che
siano soddisfatti i seguenti requisiti:
• sistema di conduttori elettrici aventi conducibilità infinita (metallo perfetto)
in modo che, pur scorrendo una corrente superficiale, la componente del
campo e.m. lungo la direzione di propagazione sia nulla;
• conduttori elettrici immersi in un mezzo omogeneo
• sezione trasversale non semplicemente connessa o equivalentemente che il
contorno sia costituito da almeno due conduttori;
• le generatrici dei conduttori elettrici devono essere fra loro parallele.
Un esempio significativo di linea di trasmissione TEM è il cavo coassiale. In-
fatti, in tale struttura le linee di campo elettrico sono radiali mentre quelle di
campo magnetico formano delle circonferenze nella regione compresa tra i due
conduttori, e quindi non esistono i componenti longitudinali di campo e.m..
Altri esempi sono la linea bifilare e la linea a piani metallici paralleli. Inoltre,
anche se il campo e.m. presente su una linea a microstriscia non ha esattamente
le caratteristiche di un’onda TEM, essa può essere comunque inclusa tra le li-
nee TEM visto che i componenti longitudinali del campo e.m. sono molto più
piccoli dei componenti trasversali. Da un punto di vista circuitale, una linea
di trasmissione può essere assimilata ad una rete a due porte dove ciascuna
porta è composta da due terminali: una porta è detta di trasmissione l’altra
di ricezione. La sorgente, che può essere per esempio un oscillatore controllato
in tensione (VCO) o un amplificatore, è collegata alla porta di trasmissione.

43
Il circuito collegato alla porta di ricezione è invece un semplice carico che può
essere per esempio un’antenna. Le equazioni che regolano la propagazione del
campo e.m. lungo una linea di trasmissione possono essere ricavate direttamente
dalle equazioni di Maxwell. In generale, esse hanno dimensioni trasversali pic-
cole rispetto alla lunghezza d’onda, ma con lunghezza che può essere anche
molto grande. Quindi, mentre una rete a parametri concentrati è modelliz-
zata come puntiforme, una linea di trasmissione è un sistema unidimensionale
in cui le varie grandezze elettriche dipendono dal tempo e dalla coordinata
spaziale che descrive la posizione lungo la linea. Essa è quindi equivalente a
un circuito a parametri distribuiti per sottolineare il fatto che l’energia elet-
tromagnetica, oltre ad essere immagazzinata nei componenti reattivi (induttori
e condensatori), è immagazzinata anche nello spazio che circonda i condut-
tori della linea, che risulta avere una induttanza e una capacità per unità di
lunghezza. Nel caso in cui esistano soluzioni delle equazioni di Maxwell di
tipo TEM è possibile dimostrare che esse sono suscettibili di una descrizione
circuitale, nel senso che è possibile trasformare le equazioni relative ai campi
elettrico e magnetico in equazioni a cui devono soddisfare la tensione, v, ai
capi della linea e la corrente, i, circolante sui suoi conduttori. Questo tipo di
modello presenta l’indubbio vantaggio di agire su grandezze scalari monodimen-
sionali e la possibilità di misurare, almeno in linea d principio, direttamente la
tensione tra i due conduttori tramite un voltmetro e la corrente mediante un
amperometro. L’approccio utilizzato per analizzare una linea di trasmissione
consiste nell’orientare la linea lungo la direzione longitudinale (asse z) e scom-
porre i campi nelle rispettive componenti trasversali, che si indicheranno con ili
pedice t, e longitudinali, che si indicheranno con il pedice z. In queste ipotesi,
l’operatore ∇ può essere scomposto come:

∇ = ∇t + ∇z = ∇ t + ẑ
∂z
e per i mezzi lineari, omogenei, isotropi, senza perdite e in assenza di sorgenti
le equazioni di Maxwell da considerare sono:

 ~
(∇t + ∂ ẑ) × (~et + ez ẑ) = −µ ∂ Ht − µ ∂Hz ẑ
∂z ∂t ∂t (2.3)
 ∂
(∇t + ẑ) × (~ht + hz ẑ) =  ∂ e
~t ∂e z
+ ẑ
∂z ∂t ∂t
da cui
∂ ∂ht ∂hz
∇ t ×
| {z }e
~ t + ∇ t e z × ẑ + (ẑ × e
~ t ) = −µ −µ ẑ
| {z∂z } ∂t
| {z } ∂t
| {z }
lungo z
sul piano trasverso sul piano trasverso lungo z
e
∇ t × ~t + ∇t hz × ẑ + ∂ (ẑ × h~t ) =
h 
∂et
+
∂ez

| {z }
lungo z | {z∂z } ∂t
|{z} ∂t
| {z }
sul piano trasverso sul piano trasverso lungo z

44
Raccogliendo separatamente i termini trasversali e quelli longitudinali e ricor-
dando che nel modo TEM ez = hz = 0 si ha
∂ ∂ h~t
(ẑ × e~t ) = −µ
∂z ∂t
∂ ∂ e
~ t
(ẑ × h~t ) = 
∂z ∂t
∇t × et = 0
∇t × ht = 0
Visto che la struttura è invariante lungo l’asse z è plausibile supporre che i
campi trasversali possano essere espressi come il prodotto di due funzioni, una
delle sole coordinate trasversali e l’altra della sola coordinata longitudinale e
del tempo
et = v(z,t)~e
ht = i(z,t)~h
Pertanto, sostituendo tali equazioni nelle equazioni appena sopra citate, si ri-
cava
∂v(z,t) ∂i(z,t)~
(ẑ × ~e) = −µ h
∂z ∂t
∂i(z,t) ∂v(z,t)
(ẑ × ~h) =  ~e
∂z ∂t
v(z,t)∇t × ~e = 0
i(z,t)∇t × ~h = 0
e considerando che v(z,t) e i(z,t) non possono essere nulli si ottiene
∂v(z,t) ∂i(z,t)~
(ẑ × ~e) = −µ h
∂z ∂t
∂i(z,t) ∂v(z,t)
(ẑ × ~h) =  ~e
∂z ∂t
∇t × ~e = 0
∇t × ~h = 0
Dalle ultime due equazioni si osserva che essendo ~e e ~h irrotazionali essi possono
essere espressi come gradienti di opportune funzioni potenziali ~e = −∇t φ e
~h = −∇t ψ. Essendo inoltre il vettore ~e anche solenoidale si ha che

∇ · ∇φ = ∇2 φ = 0
cioè il potenziale φ soddisfa l’equazione di Laplace. Dalla prima equazione si
desume che i vettori ẑ × ~e e ~h sono paralleli e cioè

ẑ × ~e = A~h

45
con A costante arbitraria. Inoltre, si ha anche ẑ × (ẑ × ~e) = −~e = Aẑ × ~h.
Pertanto, sostituendo quanto ottenuto nelle equazioni rivacate in precedenza si
ricava in definitiva 
 ∂v(z, t) µ ∂i(z, t)

 = −

 ∂z A ∂t
 ∂i(z, t) ∂i(z, t)
= −A (2.4)

 ∂z ∂t

~e = ∇t φ

~
h = ∇t ψ
Se la costante arbitraria A è scelta in modo tale che v rappresenti la dif-
ferenza di potenziale tra i due conduttori delle linea di trasmissione e i la cor-
µ
rente trasportata da un conduttore si ha che è una induttanza per unità di
A
lunghezza e A una capacità per unità di lunghezza. Infatti, nell’ipotesi che i
conduttori della linea siano perfetti e considerando che ~e e un campo elettro-
statico si avrà che
Z P2 Z P2 Z P2 Z P2
∂φ
e~t · τ̂ dl = v ~e · τ̂ dl = v ∇t φ · τ̂ dl = v dl = v[φ(P2 ) − φ(P1 )]
P1 P1 P1 P1 ∂l

dove P1 e P2 sono due punti arbitrari presi rispettivamente sui conduttori della
linea, τ̂ è il versore tangente al cammino d’integrazione. Affinchè l’integrale del
campo elettrico tra P1 e P2 sia uguale a v si deve imporre
φ(P2 ) − φ(P1 ) = 1
e una scelta possibile è φ(P2 ) = 1 V e φ(P1 ) = 0 V. Il conduttore che ha tutti
i suoi punti a potenziale nullo si dice conduttore di riferimento o di terra o
di ritorno. Si osservi che con questa scelta il campo ~e assume le dimensioni
dell’inverso di una lunghezza. Essendo i conduttori dei metalli perfetti, si avrà
che le loro superfici sono equiponteziali. Inoltre, al loro interno non può circolare
nessuna corrente e pertanto le uniche correnti assiali che possono circolare sono
localizzate sulla superficie dei conduttori. La circuitazione del campo magnetico
lungo un generico contorno che racchiude un conduttore della linea è data da
I I
i
h~t · τ̂ dl = − ẑ × ~e · τ̂ dl
Γ A
I Γ
i ˆ ẑ)dl
= ∇t φ · (τ ×
A ΓI
(2.5)
i
=− ∇t φ · n̂dl
A Γ
I
i ∂φ
=− dl
A Γ ∂n

46
dove n̂ è il versore normale al cammino d’integrazione. Quindi, affinchè l’integrale
del campo magnetico sia uguale alla corrente i è necessario che
I
∂φ
A=− dl (2.6)
Γ ∂n

Si noti che A può essere determinata solo dopo aver specificato la sezione
trasversale della guida d’onda. Inoltre, si osservi che anche h ha le dimensioni
dell’inverso di una lunghezza. La trattazione effettuata, evidenzia che il prob-
lema tridimensionale e vettoriale relativo alla propagazione di un’onda TEM
lungo una linea di trasmissione può essere ricondotto ad un problema unidimen-
sionale in cui sono coinvolte le grandezze scalari v e i che hanno rispettivamente
le dimensioni di una tensione e di una corrente. Le prime due equazioni del sis-
tema 2.4 richiamano il circuito equivalente a parametri concentrati mostrato in
Figura qui sotto

Figure 9: Circuito equivalente di un tratto ∆z di linea di trasmissione.

In particolare, suddividendo la linea in tratti infinitesimi di lunghezza ∆z si


rappresenta ciascun tratto mediante un circuito equivalente formato, nel caso
di assenza di perdite, da condensatori e induttori. Per ricavare il circuito equiv-
alente del tratto elementare ∆z di linea, si osservi che il fluire di una corrente
nei conduttori genera un campo magnetico le cui linee di campo circondano i
conduttori stessi (considerati perfetti). Tale campo magnetico, genera un flusso
di induzione autoconcatenato attraverso una superficie appoggiata ai condut-
tori. Il coefficiente di proporzionalità tra corrente e flusso è, per definizione,
l’induttanza del tratto di linea, che scriviamo L∆z per evidenziare la dipen-
denza lineare del flusso dalla lunghezza ∆z. Di conseguenza, L, misurata in
H/m, è l’induttanza per unità di lunghezza della linea. Ancora, i due condut-
tori affacciati costituiscono un condensatore con capacità C∆z, essendo C la
capacità per unità di lunghezza della linea, misurata in F/m. Tale modello
equivalente, è applicabile a tutte le linee di trasmissione TEM visto che esse
si differenziano tra loro solo per gli elementi L e C : infatti, i valori di tali
elementi circuitali dipendono dai parametri geometrici e costitutivi della linea
di trasmissione.Utilizzando le leggi di Kirchoff e facendo tendere ∆z a zero si
ottengono le equazioni delle linee di trasmissione o dei telegrafisti:

47
v(z + ∆z, t) − v(z, t) ∂i(z, t)
lim = −L
∆z→ 0 ∆z ∂t
i(z + ∆z, t) − i(z, t) ∂v(z, t)
lim = −C
∆z→ 0 ∆z ∂t
da cui:
∂v(z, t) ∂i(z, t)
+L =0 (2.7)
∂z ∂t
∂i(z, t) ∂d(z, t)
+C =0 (2.8)
∂z ∂t
Le 2.7 − 2.8 sono delle equazioni differenziali alle derivate parziali del primo
ordine accoppiate che devono essere completate da opportune condizioni iniziali
e al contorno. Generalmente il circuito più semplice che comprende una linea
di trasmissione è quello schematizzato in Figura qui sotto

Figure 10: Semplice schema circuitale comprendente una linea di trasmissione.

In realtà ci risulta più facile passare al dominio di Laplace, in quanto ci perme-


tte di passare da delle derivate parziali a delle derivate totali e quindi possiamo
dire che la tensione v(z,t) e la corrente i(z,t), una volta fissata la coordinata z,
possono essere modellate per mezzo di funzioni causali continue a tratti e lim-
itate. Funzioni con tali caratteristiche hanno crescita esponenziale con ordine
di crescita minore o uguale a zero e di conseguenza è possibile applicare senza
alcuna limitazione la trasformata di Laplace ed ottenere:
Z ∞
V (z, s) = v(z, t)e−st dt (2.9)
0
Z ∞
I(z, s) = i(z, t)e−st dt (2.10)
0
dove V (z,s) e I(z,s) sono rispettivamente le trasformate di Laplace della ten-
sione e corrente lungo la linea. Interpretando i segnali elettrici come funzioni
temporali definite per istanti positivi,si vede dalle (2.9) e (2.10) che la variabile
s ha le dimensioni di una frequenza, dato che per calcolare l’esponenziale è nec-
essario che il prodotto st sia adimensionale. Di conseguenza si può pensare alla
trasformata di Laplace come a uno strumento che consente la rappresentazione

48
del segnale nello spazio della frequenza. Per una linea di trasmissione senza
perdite l’equazione dei telegrafisti per la tensione è:

∂ 2 v(z, t) ∂ 2 i(z, t)
= LC (2.11)
∂z 2 ∂z 2
da cui applicando ad ambo i membri l’operazione della trasformata di Laplace
e utilizzando la proprietà della trasformata della derivata si ottiene:
∂ 2 V (z, s) 2 0
= s LCV (z, s) − sLCv(z, 0) − LCv (z, 0)
∂z 2
ovvero
∂ 2 V (z, s)
2
− Γ2 (s)V (z, s) = F (0) (2.12)
∂z
0
dove si è posto Γ2 (s) = s2 LC e F (0) = −sLCv(z, 0) − LCv (z, 0). Nell’ipotesi
che il generatore applica la sua tensione per istanti di tempo successivi a quello
iniziale di osservazione t = 0 si ha che il sistema è eccitato dalla sola condizione
al contorno in z = 0 (linea scarica) e pertanto v(z,0) = i(z,0) = 0. In queste
ipotesi l’equazione differenziale (2.12) assume la forma sempliflicata:

∂ 2 V (z, s)
2
− Γ2 (s)V (z, s) = 0 (2.13)
∂z
la cui soluzione generale è
√ √
+ −s LCz − s LCz
V (z, s) = V (s)e + V (s)e (2.14)

Per calcolare la relazione nel dominio del tempo è sufficiente utilizzare la pro-
prietà della traslazione nel tempo ed ottenere in definitiva:
√ √ z z
v(z, t) = a1 (t − z LC) + a2 (t + z LC) = v + (t − ) + v − (t + ) (2.15)
vf vf

1
dove vf = √ Applicando le stesse considerazioni all’equazione dei tele-
LC
grafisti per la corrente e considerando che la tensione e la corrente sulla linea
di trasmissione sono correlate tra loro si ha:
1 + √ √
−s LC − s LCz
I(z, s) = [V (s)e − V (s)e ] (2.16)
Zc
r r
Z R + sL
con Zc = = . Si osservi come per mezzo della trasformata di
Y G + sC
Laplace è stata ottenuta una soluzione in termini di onda incidente e riflessa
che è formalmente identica a quella ricavata risolvendo l’equazione differenziale
(2.7) alle derivate parziali.

49
2.3.1 Condizioni al contorno
Per ricavare nel dominio della variabile s la relazione generale che lega la ten-
sione in una generica sezione z = L alla tensione erogata dal generatore è nec-
essario applicare le opportune condizioni al contorno nel dominio trasformato.
Per la condizione in z = 0 si ha:
L
v(0, t) = e(t) − Rg i(0, t) −
→ V (0, s) = E(s) − Rg I(0, s) (2.17)
mentre per la condizione in z=l(sul carico) è indispensabile considerare che
l’impedenza di carico comprende in generale elementi circuitali resistivi e reat-
tivi. Di conseguenza, la condizione al contorno cercata è in generale una
equazione differenziale del tipo
d d
P( )v(L, t) = Q( )i(L, t) (2.18)
dt dt
d
dove P e Q sono due polinomi formali nell’operatore . Inoltre la (2.17) deve
dt
essere completata con le opportune condizioni iniziali relative ai componenti
reattivi presenti nella rete d’uscita. Essendo la 2.17 un’equazione differenziale,
quando si applica la trasformata di Laplace si otterrà per l’impedenza equiva-
lente, Zeq (s) vista alla sezione z = L una relazione esprimibile come il rapporto
tra due polinomi nella variabile s
V (L, s) Q(s)
Zeq (s) = = (2.19)
I(L, s) P (s)

2.3.2 Funzione di trasferimento di una linea di trasmissione


La funzione di trasferimento H(z,s) di una linea di trasmissione si ricava dai
risultati ottenuti nel paragrafo precedente. Infatti, considerando le condizioni
al contorno ai terminali del generatore e del carico si ottiene:
(
V (0, s) = E(s) − Rg I(0, s)
(2.20)
V (L, s) = Zeq (L, s)I(L, s)

le quali diventano:

 R
V + + V − = E − g (V + − V − )
Zc (2.21)
 Z
V + e−ΓL + V − e−ΓL = eq (V + e−ΓL − V − e−ΓL )
Zc
Dividendo ambo i membri per V + si ha:

−ΓL V − ΓL Zeq −ΓL Zeq V − ΓL


e + +e = e − e (2.22)
V Zc Zc V +
50
e per mezzo di semplici operazioni algebriche si ottiene:
Zeq V − ΓL Zeq
(1 + ) +e = ( − 1)e−ΓL (2.23)
Zc V Zc
e portando eΓL a destra:
Zeq V − Zeq
(1 + ) + =( − 1)e−2ΓL (2.24)
Zc V Zc
da cui è possibile ricavare l’espressione che lega l’ampiezza dell’onda riflessa V −
a quella dell’onda incidente V + :
V− Zeq − Zc −2ΓL
+
= e = Γe−2ΓL (2.25)
V Zeq + Zc
Da quest’ultima equazione possiamo ricavare che:
V − = V + ΓL e−2ΓL (2.26)
e sostituendo quanto ottenuto nella (2.20) si ha:
Rg +
V + (1 + ΓL e−2ΓL ) = E − V (1 − ΓL e−2ΓL ) (2.27)
Zc
e dopo vari calcoli si arriva a:
1 − Γg 1
V+ = E (2.28)
2 1 − Γg ΓL e−2ΓL
Sostituendo la (2.25) nella (2.14) e utilizzando la (2.28) si ricava:

V (z, s) = V + e−Γz + V + ΓL eΓz e−2ΓL


= V + (e−Γz + ΓL eΓz e−2ΓL )
(2.29)
1 − Γg e−Γz + ΓL e−2ΓL eΓz
= E(s)
2 1 − Γg ΓL e−2ΓL
Riferendosi all’equazione della corrente sulla linea seguendo un procedimento
analogo si può ricavare:
1 − Γg e−Γz − ΓL e−2ΓL eΓz
I(z, s) = E(s) (2.30)
2Zc 1 − Γg ΓL e−2ΓL
Le equazioni precedenti rappresentano le soluzioni generali della tensione e cor-
rente presenti su una linea di trasmissione. Di conseguenza, la funzione di
trasferimento della linea di trasmissione è:
V (z, s) 1 − Γg e−Γz + ΓL e−2ΓL eΓz
H(z, s) = = (2.31)
E(s) 2 1 − Γg ΓL e−2ΓL

51
Possiamo cosı̀ anche ricavare l’ impedenza d’ingresso della linea, ovvero in z =
0.
V (0, s) 1 + ΓL (s)e−2Γ(s)L
Zin (s) = = Zc (s) (2.32)
I(0, s) 1 − ΓL (s)e−2Γ(s)L
Prendiamo ad esempio, una linea senza perdite e quindi α0 = 0 =⇒ Γ = sτ0 ,
avremo che:



 1 − Γg e−sτ0 z + ΓL e−sτ0 (2L−z)
 V (z, s) = E(s)
2 1 − Γg ΓL e−2sτ0 L
(2.33)

 1 − Γg e−sτ0 z + ΓL e−sτ0 (2L−z)

I(z, s) = 2Z E(s)
c 1 − Γg ΓL e−2sτ0 L
r
L
dove Zc = e avremo anche che
C
1 + ΓL (s)e−2τ0 sL
Zin = R0 (2.34)
1 − ΓL (s)e−2τ0 sL
Nota la funzione di trasferimento della linea di trasmissione H(z, s) è possibile ri-
cavare la tensione sulla linea v(z, t) e la corrente i(z,t) per mezzo dell’operazione
detta antitrasformata di Laplace che consente di passare dal dominio della vari-
abile complessa s al dominio del tempo t. Quindi:
v(z, t) = L−1 [V (z, s)](t) = L−1 [H(z, s)E(s)](t) (2.35)
con t ≥ 0. Nell’ipotesi che esista l’antitrasformata di Laplace di H(z,s) e E(s)
e utilizzando la proprietà che lega l’antitrasformata con il prodotto di con-
voluzione è possibile calcolare v(z,t) per mezzo della relazione
Z t
−1
v(z, t) = L [H(z, s)E(s)](t) = H(z, ω)E(z − ω)dω (2.36)
0
IPOTESI. ZL ,Zg carichi resistivi =⇒ RL , Rg 6= R0 .
Avremo:
Rg − R0
Γg = (2.37)
Rg + R0
RL − R0
ΓL = (2.38)
RL + R0
dove ovviamente |Γg | < 1,|ΓL | < 1 e |Γg ΓL | < 1.
Imponiamo f (s) = ΓL Γg e−2sτ0 L e chiaramente |f (s)| < 1 ∀s
X∞
1
Abbiamo che = f n (s) e quindi:
1 − f (s) n=0
∞X
1 − Γg
V (z, s) = E(s)[e−sτ0 z + ΓL e−sτ0 (2L−z) ] f n (s) (2.39)
2
n=0

52
Possiamo riscrivere le equazioni della tensione e della corrente come:
 ∞

 1 − Γg
X
−sτ −sτ

I(z, s) = 2R0 E(s)[e
 0 z
− ΓL e 0 (2L−z)
] (Γg ΓL )n e−2nsτ0 L
n=0
X∞ X∞

 1 − Γg −sτ
 n
V (z, s) = 2 E(s)[ (Γg ΓL ) e
 0 (z+2nL)
+ ΓL (ΓL Γg )n e−sτ0 (z+2nL) ]
n=0 n=0
(2.40)
che in z = 0 è

X ∞
X
1 − Γg n −sτ0 2nL
V (0, s) = E(s)[ (Γg ΓL ) e +ΓL (ΓL Γg )n e−sτ0 2L(n−1) ] (2.41)
2
n=0 n=0

e in z = L è
X∞ X∞
1 − Γg n −sτ0 L(2n+1)
V (L, s) = E(s)[ (Γg ΓL ) e + ΓL (ΓL Γg )n e−sτ0 L(2n+1) ]
2
n=0 n=0
(2.42)

2.3.3 Diagramma a traliccio


ATTENZIONE
LA SEZIONE CHE SEGUE è STATA ESTRATTA DA DELLE DISPENSE ES-
ISTENTI, QUINDI è NORMALE CHE I NUMERI DEI CAPITOLI E DELLE
EQUAZIONI SIANO DIVERSI. FARE SOLO LA PARTE DEL DIAGRAMMA
A TRALICCIO.

53
8.3. Modello a parametri concentrati della linea di trasmissione 174

in transitorio della linea di trasmissione. L’insieme di queste onde può essere descritto
dalla seguente relazione:
     
+ z + z − 2L L
v(z, t) = V e t − + ΓL V e t + U t− +
vf vf vf
   
z + 2L 2L
+ Γg ΓL V + e t − U t− +
vf vf
   
2 + z − 4L 3L
+ Γg ΓL V e t + U t− +
vf vf
   
2 2 + z + 4L 4L
+ Γg ΓL V e t − U t− + ... (8.37)
vf vf

dove V + = Zc /(Rg + Zc ) e U (t − α) è la funzione gradino che è uguale a zero per t < α


e uguale a 1 per t ≥ α. Esplicitando la (8.37) nelle sezioni z = 0 e z = l e ponendo
τ = l/vf si ha:
 
v (0, t) = V + e (t) + ΓL (1 + Γg ) e (t − 2τ ) + Γg Γ2L (1 + Γg ) e (t − 4τ ) + . . .
( ∞
)
X n
+
=V e(t) + (1 + Γg )ΓL (Γg ΓL ) e [t − 2(n + 1)τ ] (8.38)
n=0

 
v (L, t) = V + (1 + ΓL ) e (t − τ ) + Γg ΓL e (t − 3τ ) + Γ2g Γ2L e (t − 5τ ) + . . .
X∞
= V + (1 + ΓL ) (Γg ΓL )n e [t − (2n + 1) τ ] (8.39)
n=0

Si osservi che anche se la soluzione generale è data in termini di una serie infinita, nella
realtà si è interessati solo a calcolare la tensione e corrente all’interno di una certa finestra
di osservazione. Quindi, fissato un tempo t ≤ tmax , vi è solo un numero finito di termini
che dà contributo.

8.3.1 Diagramma a traliccio


Sulla base delle interpretazioni date è possibile tracciare un diagramma spazio-temporale,
detto diagramma a traliccio, utile per determinare l’andamento della tensione e della
corrente nel caso di carico non adattato. La posizione lungo la linea di trasmissione è
riportata sull’asse orizzontale ed il tempo sull’asse verticale. Come mostrato in Figura
8.5, il grafo è composto da una linea a zig-zag che rimbalza tra la sezione z = 0 e z = L.
Ogni cambio di direzione corrisponde ad una riflessione. L’ampiezza di ogni segnale
riflesso si calcola moltiplicando l’ampiezza del segnale incidente per il coefficiente di
riflessione alla porta in cui avviene la riflessione. I coefficienti di riflessione sono indicati
sul diagramma in corrispondenza degli istanti di tempo in cui avvengono le diverse
riflessioni.
La sequenza temporale inizia in corrispondenza del collegamento tra la linea di tra-
smissione e la sorgente avente resistenza interna Rg . Se la tensione a vuoto del generatore

Prof. Luciano Mescia


8.3. Modello a parametri concentrati della linea di trasmissione 175

Rg

+
e(t) Γg ΓL RL

0 z1 L
1− Γ g z
V+ = e (t ) V+
2

Γ LV + τ


Γ g Γ LV +

Γ g Γ 2LV + 3τ
t1


Γ 2g Γ 2LV +

Figura 8.5: Diagramma a traliccio per la tensione lungo la linea di trasmissione.

è un gradino di ampiezza V0 , ai morsetti esterni del generatore è presente un gradino


di tensione di ampiezza V + = V0 [Zc / (Zc + Rg )] = V0 (1 − Γg ) /2. Il fronte di salita
si propaga con velocità vf e all’istante t = τ raggiunge il carico, dove è generato un
segnale riflesso il cui fronte di salita ha ampiezza V1− = V + ΓL e viaggia verso la sorgente
con la stessa velocità vf . A t = 2τ il segnale riflesso giunge a z = 0 dove è genera-
to un nuovo segnale che si propaga verso il carico e che ha ampiezza V2+ = V + ΓL Γg .
Il processo continua avanti e indietro all’infinito, anche se ad ogni riflessione l’ampiezza
dell’impulso che si somma tende a zero in quanto ΓL e Γg sono minori di uno. I fenomeni
appena descritti sono analiticamente sintetizzati all’interno della (8.37). In particolare,
in corrispondenza delle sezioni terminali è possibile usare le (8.38) e (8.39) ed essendo
e(t − α) = V0 si ottiene:
" ∞
#
X
v (0, t) = V + 1 + (1 + Γg ) ΓL (Γg ΓL )n (8.40)
n=0

X
v (l, t) = V + (1 + ΓL ) (Γg ΓL )n (8.41)
n=0

P

Essendo ΓL Γg < 1 la serie (Γg ΓL )n converge al valore 1/(1 − Γg ΓL ). Utilizzando tale
n=0

Prof. Luciano Mescia


8.3. Modello a parametri concentrati della linea di trasmissione 176

risultato è possibile verificare la relazione:



X ∞
X
1 + (1 + Γg ) ΓL (Γg ΓL )n = (1 + ΓL ) (Γg ΓL )n
n=0 n=0

e usando le (8.35)-(8.36) si ottiene l’equazione:



X 1 + ΓL RL (Rg + Zc )
(1 + ΓL ) (Γg ΓL )n = =
1 − Γg ΓL Zc (RL + Rg )
n=0

Sostituendo quanto ottenuto nelle (8.40)–(8.41) si ottiene quindi:

v (0, ∞) = v (L, ∞)
RL (Rg + Zc )
= V+
Zc (RL + Rg )
Zc RL (Rg + Zc )
= V0
Rg + Zc Zc (RL + Rg )
RL
v∞ = V 0 (8.42)
RL + Rg

In definitiva per t → ∞, cioè quando il transitorio è terminato, i valori di tensione


asintotici, v∞ , in z = 0 e z = L sono uguali a quelli ottenuti applicando la teoria dei
circuiti a parametri concentrati (linea di trasmissione equivalente a un semplice filo).
E’ intuitivo che il tempo impiegato dalla tensione a raggiungere un valore prossimo a
quello asintotico è tanto più elevato quanto più è elevato il tempo τ impiegato da un
generico fronte d’onda ad attraversare la linea, e di conseguenza dalla lunghezza della
linea stessa, e dai valori dei coefficienti di riflessione ΓL e Γg . Se invece la tensione a
vuoto del generatore è un segnale di durata finita T0 , in funzione della lunghezza L della
linea, e quindi del tempo di transito τ , si possono verificare due condizioni diverse:

• condizione di riverbero, τ < T0 /2, quando durante le riflessioni successive si ha una


parziale sovrapposizione dei segnali;

• condizione di echi multipli, τ > T0 /2, quando durante le riflessioni successive non
si ha sovrapposizione di segnale.

Essendo la (8.37) una relazione di carattere generale è chiaro che il diagramma a traliccio
può essere utilizzato per determinare la tensione complessiva in un qualsiasi punto z1
della linea e a un qualsiasi istante di tempo t1 . Infatti, come mostrato in Figura 8.5,
una volta tracciato il segmento parallelo all’asse dei tempi passante per z1 e terminante
a t1 è possibile determinare la tensione complessiva in z1 all’istante t1 sommando le
tensioni relative a tutti i tratti obliqui che il segmento interseca nell’intervallo di tempo
0 ÷ t1 . Inoltre la variazione nel tempo della tensione in un generico punto z è ricavabile
tracciando i valori di tensione complessiva lungo la linea verticale che passa per z. Se-
guendo un procedimento simile a quello descritto per la tensione totale v(z, t) è possibile

Prof. Luciano Mescia


8.4. Linee di trasmissione con terminazioni resistive non adattate 177

Rg

+
e(t) −Γ g −Γ L
RL

0 z1 L
1− Γ g
+
I = e (t ) I+
z
2Z c

−Γ L I + τ


ΓgΓL I +

−Γ g Γ 2L I + 3τ
t1


Γ 2g Γ 2L I +

Figura 8.6: Diagramma a traliccio per la corrente lungo la linea di trasmissione.

ricavare il diagramma a traliccio per la corrente totale i(z, t), considerando che, in base
alle equazioni (8.32) e (8.34), la corrente riflessa è legata a quella incidente mediante il
coefficiente di riflessione invertito di segno. In Figura 8.6 è rappresentato il diagramma a
traliccio per la corrente lungo la linea di trasmissione Anche per la corrente il fenomeno
della riflessione multipla prosegue all’infinito e il valore di corrente asintotico,i∞ , può
essere ricavato dal valore di tensione asintotico tramite la relazione:
v∞ V0
i∞ = = (8.43)
RL Rg + RL

8.4 Linee di trasmissione con terminazioni resistive non


adattate
Come detto in precedenza la presenza di terminazioni non adattate alla linea di trasmis-
sione in corrispondenza delle sezioni z = 0 (Rg 6= Zc ) e/o z = L (RL 6= Zc ) comporta
la comparsa di una serie di onde riflesse che perturbano, anche sostanzialmente, lo sta-
to elettrico della linea stessa rispetto al caso di adattamento completo. In questi casi,
al fine di prevenire dei malfunzionamenti alle sezioni del carico e del generatore, è in-
dispensabile studiare il transitorio di tensione e di corrente. Si consideri per esempio
il tipico collegamento mostrato in Figura 8.3, e si supponga di calcolare la risposta al
gradino di tensione U (t) di ampiezza V0 = 2V (e(t) = 2U (t)) nel caso in cui l’uscita è
chiusa in circuito aperto (RL = ∞) e il generatore è adattato alla linea di trasmissio-

Prof. Luciano Mescia


8.4. Linee di trasmissione con terminazioni resistive non adattate 178

Rg=50 Ω Rg=50 Ω

+ +

RL=∞

RL=∞
0 1
0 −1
V0U(t) V0U(t)

0 l=30 cm 0 l=30 cm
V0 V0
V+ = V+ z I+ = I+ z
2 2Z c
1 ns 1 ns
V+ −I +
2 ns 2 ns
t t
(a) (b)

Figura 8.7: (a) diagramma a traliccio per le tensioni e (b) per le correnti lungo una linea di
trasmissione avente impedenza caratteristica Zc = 50 Ω e chiusa sulle impedenze
RL = ∞ e Rg = 50 Ω.

ne (Rg = Zc ). Le caratteristiche fisiche e geometriche della linea di trasmissione sono


L = 30 cm, Rg = 50 Ω,  = 0 , L = 166.78 nH/m, C = 66.713 pF/m. In queste ipotesi
di lavoro è possibile ricavare tramite la (8.25) una impedenza caratteristica della linea
pari a Zc = 50 Ω, e il tempo di propagazione lungo la linea di trasmissione è τ = 1 ns.
In Figura 8.7(a) e 8.7(b) sono riportati rispettivamente i diagrammi a traliccio della
corrente e della tensione. Essi presentano solo due rami in virtù del fatto che il gene-
ratore è adattato alla linea di trasmissione. Inizialmente, dalle (8.27) si ricava che la
tensione al terminale d’ingresso della linea è uguale a 1 V. Per istanti di tempo vicini
a t = 0 sulla linea è presente solo l’onda incidente. Quando all’istante t = 1 ns l’onda
incidente raggiunge il terminale d’uscita il circuito aperto non è in grado di soddisfare
la condizione al contorno, che richiede una corrente nulla, a meno che non sia generata
un’onda riflessa tale che ir (z, t) = −ii (z, t) a cui corrisponde vr (z, t) = vi (z, t). Infatti
essendo ΓL = 1 la tensione dell’onda riflessa è uguale a quella dell’onda incidente e le
onde di corrente si compensano in modo tale che la corrente totale d’uscita sia nulla.
Pertanto, l’ampiezza della tensione risultante al carico è un gradino di tensione con am-
piezza 2 V, il doppio dell’ampiezza dell’onda incidente. L’onda riflessa impiega 1 ns
per raggiungere il generatore e pertanto all’istante t = 2 ns la tensione dell’onda riflessa
e quella dell’onda incidente si sommano all’ingresso della linea di trasmissione e danno
un’ampiezza totale di 2 V. Infine, essendo dalla (8.36) Γg = 0 (il generatore adattato alla
linea di trasmissione), l’onda riflessa è completamente assorbita dalla resistenza interna
del generatore e quindi non c’è nessuna ulteriore riflessione. In Figura 8.8 è riportata
l’evoluzione temporale della tensione alle due sezioni terminali della linea di trasmissio-
ne. Le funzioni analitiche che individuano gli andamenti temporali illustrati in Figura
8.8 possono essere facilmente ricavati dal diagramma a traliccio mostrato in Figura 8.7
o dalle (8.38) e (8.39):

v (0, t) = U (t) + U (t − 2τ )
v (L, t) = 2U (t − τ )

Prof. Luciano Mescia


8.4. Linee di trasmissione con terminazioni resistive non adattate 179

2.5
Tensione al carico
Tensione ingresso guida
Tensione generatore
2

1.5
Tensione [V]

0.5

0
0 1 2 3 4 5
−9
Tempo [s] x 10

Figura 8.8: Evoluzione temporale della tensione ai capi del carico (linea continua), all’ingresso
della linea di trasmissione (linea tratteggiata), e del generatore (linea punteggiata)
nel caso in cui RL = ∞ e Rg = 50 Ω

Si osservi che l’adattamento di impedenza in corrispondenza di z = 0 implica una durata


del transitorio di solo 2 ns.
Quando il carico è costituito da un corto circuito la tensione sul carico è ovviamente
nulla e pertanto affinché tale condizione al contorno possa essere soddisfatta è necessario
che sia presente anche un’onda di tensione riflessa avente la stessa ampiezza dell’onda
di tensione incidente ma con segno opposto. Infatti solo in questo modo la tensione
totale al carico è nulla, condizione che tra l’altro può essere ricavata osservando che
in corrispondenza della sezione z = L si ha ΓL = −1. Quando invece all’istante t =
2 ns l’onda riflessa raggiunge l’ingresso della linea di trasmissione, compensa la tensione
dell’onda incidente e quindi la tensione totale va a zero anche in questa sezione. In
Figura 8.9 sono riportati i diagrammi a traliccio per la tensione e la corrente mentre in
Figura 8.10 è rappresentata l’evoluzione temporale della tensione all’ingresso e all’uscita
della linea di trasmissione e del generatore. Anche in questo caso è possibile ricavare le
funzioni analitiche che individuano gli andamenti temporali mostrati in Figura 8.10 o
riferendosi al relativo diagramma a traliccio o utilizzando le equazioni (8.38) e (8.39):

v (0, t) = U (t) − U (t − 2τ )
v(L, t) = 0

Anche in questo caso la condizione Rg = Zc assicura che dopo i primi 2 ns si ha il funzio-


namento a regime. In Figura 8.11(a) e 8.11(b) sono invece riportati rispettivamente i
diagrammi a traliccio per la tensione e la corrente relativi ad una configuarazione in cui il

Prof. Luciano Mescia


8.4. Linee di trasmissione con terminazioni resistive non adattate 180

Rg=50 Ω Rg=50 Ω

+ +

RL=0

RL=0
0 1
0 −1
V0U(t) V0U(t)

0 l=30 cm 0 l=30 cm
V0 V0
V+ = V+ z I+ = I+ z
2 2Zc
1 ns 1 ns
−V + I+
2 ns 2 ns
t t
(a) (b)

Figura 8.9: (a) diagramma a traliccio per le tensioni e (b) per le correnti lungo una linea di
trasmissione avente impedenza caratteristica Zc = 50 Ω e chiusa sulle impedenze
RL = 0 e Rg = 50 Ω.

2.5
Tensione al carico
Tensione ingresso guida
Tensione generatore
2

1.5
Tensione [V]

0.5

0
0 1 2 3 4 5
−9
Tempo [s] x 10

Figura 8.10: Evoluzione temporale della tensione all’uscita della linea di trasmissione (li-
nea continua), all’ingresso della linea di trasmissione (linea trattteggiata), e del
generatore (linea punteggiata) nel caso in cui RL = 0.

Prof. Luciano Mescia


8.4. Linee di trasmissione con terminazioni resistive non adattate 181

Rg=50 Ω Rg=50 Ω

RL=100 Ω

RL=100 Ω
+ +
1
0
1 0 −
3 3
V0U(t) V0U(t)

0 l=30 cm 0 l=30 cm
V0 V0
V+ = V+ z I+ = I+ z
2 2Z c
1 ns 1 ns
V+ I+
2 ns 2 ns −
3 3
t t
(a) (b)

Figura 8.11: (a) diagramma a traliccio per le tensioni e (b) per le correnti lungo una linea di
trasmissione avente impedenza caratteristica Zc = 50 Ω e chiusa sulle impedenze
RL = 100 Ω e Rg = 50 Ω.

carico è costituito da un restistore di resistenza RL = 100 Ω. Il coefficiente di riflessione


al carico è ΓL = 1/3 e quindi la tensione dell’onda riflessa dal carico ha ampiezza 1/3 V.
Perciò la tensione totale sul carico è un gradino di ampiezza 4/3 V, dato dalla somma
dell’onda incidente di 1 V e dell’onda riflessa di 1/3 V, ritardato di 1 ns. Quando l’onda
riflessa, di ampiezza 1/3 V, raggiunge l’ingresso della guida d’onda si somma all’onda
incidente, di ampiezza 1 V, e di conseguenza anche in questa sezione la tensione totale si
porta a 4/3 V. Inoltre, anche in questo caso il transitorio è esaurito dopo 2 ns. Le forme
d’onda di tensione all’ingresso e all’uscita della linea di trasmissione e del generatore
seguono l’andamento illustrato in Figura 8.12.
Le funzioni analitiche rappresentanti gli andamenti mostrati in Figura 8.12 sono invece
fornite dalle relazioni:
1
v(0, t) = U (t) + U (t − 2τ )
3
4
v(L, t) = U (t − τ )
3

In Figura 8.13(a) e 8.13(b) sono invece rappresentati i diagrammi a traliccio per la


tensione e la corrente nel caso in cui RL = RG = 150 Ω, mentre in Figura 8.14 sono
illustrate le forme d’onda delle tensioni ai terminali della linea di trasmissione. I coef-
ficienti di riflessione in z = 0 e z = L sono ΓG = 1/2 e ΓL = 1/2 rispettivamente. Gli
andamenti analitici delle tensioni sono forniti dalle relazioni:
( ∞  
)
1 3 X 1 2n
v(0, t) = U (t) + U [t − 2(n + 1)τ ]
2 4 2
n=0
( ∞  2n
)
3 X 1
v (L, t) = U (t − τ ) + U [t − (2n + 1) τ ]
4 2
n=1
da cui si osserva la presenza di riflessioni successive che si combinano alle due estremità
della linea di trasmissione. In particolare, il segnale in z = 0 è attenuato una prima volta

Prof. Luciano Mescia


8.4. Linee di trasmissione con terminazioni resistive non adattate 182

2.5
Tensione al carico
Tensione ingresso guida
Tensione generatore
2

1.5
Tensione [V]

0.5

0
0 1 2 3 4 5
−9
Tempo [s] x 10

Figura 8.12: Evoluzione temporale della tensione all’uscita della linea di trasmissione (linea
continua), all’ingresso della linea di trasmissione (linea tratteggiata), e del ge-
neratore (linea punteggiata) nel caso in cui il generatore è adattato alla linea e
RL = 100 Ω.

Rg=150 Ω Rg=150 Ω
RL=150 Ω

RL=150 Ω
+ + 1 1
1 1 − −
2 2 2
V0U(t) 2 V0U(t)

0 l=30 cm 0 l=30 cm
V0 V0
V+ = V+ z I+ = I+ z
2 2Z c
V+ /2 1 ns −I + / 2 1 ns

2 ns V+ /4
2 ns
I+ /4
t t
V+ /8 3 ns −I + / 8 3 ns

4 ns 4 ns

(a) (b)

Figura 8.13: (a) diagramma a traliccio per le tensioni e (b) per le correnti lungo una linea di
trasmissione avente impedenza caratteristica Zc = 50 Ω e chiusa sulle impedenze
RL = 150 Ω e Rg = 150 Ω.

Prof. Luciano Mescia


8.5. Linee di trasmissione con carichi reattivi 183

2.5
Tensione al carico
Tensione ingresso guida
Tensione generatore
2

1.5
Tensione [V]

0.5

0
0 0.2 0.4 0.6 0.8 1
Tempo [s] x 10-8

Figura 8.14: Evoluzione temporale della tensione all’uscita della linea di trasmissione (li-
nea continua), all’ingresso della linea di trasmissione (linea tratteggiata), e del
generatore (linea punteggiata) nel caso in cui RL = Rg = 150 Ω.

di un fattore 1/4 e per ogni riflessione successiva di un fattore 1/2. In z = l, invece,


la tensione segue un andamento simile a quello in z = 0 con fattori di attenuazione
differenti. Si osservi, infine, che il disadattamento in ingresso e in uscita genera un
transitorio che finisce praticamente dopo circa 10 ns e a cui corrisponde un valore di
tensione asintotico v∞ = 1 V.

8.5 Linee di trasmissione con carichi reattivi


Il fatto che le impedenze del carico e del generatore siano puramente resistive garantisce
che la forma dell’impulso riflesso sia uguale a quella dell’impulso incidente: infatti, su
un elemento circuitale puramente resistivo il legame tra corrente circolante e tensione
applicata è governato dalla legge di Ohm. Il mantenimento della forma dopo la riflessione
è una conseguenza del fatto che il rapporto tra tensione e corrente è una costante. In
molti problemi di interconnessione concreti può capitare, però, che la linea sia chiusa
su un carico avente valori di impedenza dipendenti dalla frequenza f del segnale. Un
tipico esempio è rappresentato da una linea che alimenta una porta logica caratterizzata
da una capacità d’ingresso. Nel caso dei carichi reattivi il legame tensione corrente è
governato da una equazione differenziale la quale impone che il rapporto tra tensione
e corrente sia variabile e dipenda dalle condizioni iniziali. Di conseguenza i vari echi
multipli avranno forma diversa gli uni dagli altri e dal segnale incidente.

Prof. Luciano Mescia


2.3.4 Esercizi
Esercizio 1. Data la linea di trasmissione:

dove vg (t) ha questo andamento:

con dati:
Zc = 50Ω, Rg = 50Ω, RL = 100Ω, vf = 0.8c, l = 24cm
Trovare l’andamento di vL (t)
SVOLGIMENTO.
RL − Zc 1
ΓB = =
RL + Zc 3
Rg − Zc
ΓA = =0
Rg + Zc
l
τ= = 1 ns, dove τ è il ritardo di propagazione.
vf

64
Consideriamo Va (t = 0), con t = 0, la linea di trasmissione è ipotizzabile scarica
e infinitamente lunga e quindi avremo che:
Zc vg
va (0) = vg = = V +.
Zg + Zc 2
Per calcolare l’andamento senza ricorrere alle equazioni analitiche, possiamo
usare il diagramma a traliccio, che è possibile usare solo nel caso in cui le
impedenze sono reali, ovvero sono resistenze.

65
DIAGRAMMA A TRALICCIO

Quando l’onda incidente arriva alla sezione B, essendo il ΓB 6= 0, una parte di


onda va sul carico e una parte torna indietro, arrivando alla sezione A, dove
essendo il ΓA = 0,l’onda viene dissipata tutta su Rg .
Possiamo quindi scrivere l’andamento di vL (t):

vL (t) = V + + V + ΓB
= (1 + ΓB )V +
= 0.5vg (t − τ )(1 + ΓB )
14 (2.43)
= vg (t − τ )
23
2
= vg (t − τ )
3
L’andamento quindi di vL (t) è

66
Possiamo anche vedere l’andamento di va (t):

1
vA (t) = V + V ΓB
+ +
= 0.5vg (t) + vg (t − 2τ ) (2.44)
t−2τ 6

E il suo andamento grafico è:

Questo esercizio risalta l’utilità del diagramma a traliccio che viene molto usato
nel
TIME DOMAIN REFLECTOMETRY
Esercizio 2.
Data la linea di trasmissione:

67
con segnale del generatore uguale a quello dell’esercizio precedente
con dati: L = 19.2 m, vf = 2.4 ∗ 108 m/s, T = 200 ns, I0 = 3 mA, Zc = 75Ω,
RA = 20Ω
Calcolare vc (t) con t che va da 0 a ∞
ig (t) = I0 p(t)
SVOLGIMENTO
L
τ1 = = 8 ns
vf
τ2 = 2τ1 = 160 ns
Ra − Zc
ΓA = =≈ −0.58
RA + Zc
Zc − Zc
ΓC =
Zc + Zc
Zc ∗ 3
V0 = V + = = 112.5 mV
2

68
vc (t) = V + p(t − τ2 ) + ΓA V + p(t − 2τ1 − τ2 )
L’andamento grafico è riportato qui sotto in figura:

Esercizio 3 Data la linea di trasmissione:

69
con andamento del generatore rappresentato in figura:

DATI
Zc
Rg = , RL = 2Zc , T = 0.85τ , vg (t) = V0 p(t), V0 = 4 V
2
Determinare l’andamento di Zc ib (t) con t ∈ [0 , 5τ ]
Svolgimento
Rg − Zc 1
ΓA = =− (2.45)
Rg + Zc 3
RL − Zc 1
ΓB = = (2.46)
RL + Zc 3
Zc 2 8
vA+ (t = 0) = vg = vg = p(t) = V + Procediamo con il diagramma a
Rg + Zc 3 3
traliccio:

70
vB (t) = (1 + ΓB )V + p(t − τ )+
+ (1 + ΓB )ΓA ΓB V + p(t − 3τ )+
+ (1 + ΓB )Γ2A Γ2B V + p(t − 5τ ) (2.47)
= (1 + ΓB )V + [p(t − τ ) + ΓA ΓB V + p(t − 3τ )+
+ Γ2A Γ2B V + p(t − 5τ )]
vb (t)
Sapendo che ib (t) = :
RL
Zc 16
Zc ib (t) = (1 + ΓB )V + P (t) = P (t) (2.48)
RL 9
Di seguito viene riportata la combinazione lineare dei vari tratti:

71
3 Circuiti a microonde
Introduzione
Le reti lineari, o le reti non lineari operanti con segnali di ampiezza tale da gener-
are una risposta di tipo lineare, possono essere completamente caratterizzate
dai parametri misurati alle porte terminali della rete senza avere nessuna infor-
mazione sugli elementi contenuti nella stessa. Come è noto dall’elettrotecnica,
i circuiti lineari a bassa frequenza possono essere studiati facendo riferimento
ai valori della corrente e tensione esistenti ai capi di ciascuna porta. Infatti,
visto che a tali frequenze le dimensioni degli elementi circuitali sono trascur-
abili rispetto alla lunghezza d’onda, è possibile considerare la rete a parametri
concentrati e di conseguenza analizzare il suo funzionamento con le equazioni
di Kirchhoff. A rigore, anche se la tensione e corrente sono definite in maniera
univoca solo nel caso stazionario, esse sono comunemente impiegate anche nel
campo di frequenze per cui la rete è molto piccola rispetto alla lunghezza d’onda.
In un circuito funzionante alle radiofrequenze o alle frequenze delle microonde,
essendo le dimensioni dei diversi dispositivi non più trascurabili rispetto alla
lunghezza d’onda, non è più possibile utilizzare le metodologie dei circuiti a
parametri concentrati in quanto essi sono assimilabili a circuiti a parametri dis-
tribuiti. Di conseguenza, l’analisi deve essere affrontata utilizzando le equazioni
di Maxwell anzichè le equazioni di Kirchhoff. In questi circuiti, i componenti
utilizzati per l’elaborazione del segnale sono generalmente costituiti da insiemi
di guide d’onda e i collegamenti tra di essi sono generalmente effettuati mediante
spezzoni e tronchi di guide d’onda di lunghezza finita (biforcazioni, giunzioni,

72
curve ecc.). Inoltre, tutte le guide d’onda non sono infinitamente estese lungo
la direzione assiale e pertanto in ogni circuito a radiofrequenze o a microonde
sono presenti inevitabilmente delle discontinuità. In una regione di spazio a
ridosso di tali discontinuità, l’analisi elettromagnetica è abbastanza complessa,
visto che è necessario considerare una opportuna sovrapposizione di modi tali
che sommati al modo fondamentale forniscono un campo elettromagnetico che
soddisfa le condizioni al contorno imposte dalla discontinuità. Quando invece
si è lontani da tale regione, se la guida d’onda è stata progettata in modo
tale da supportare solo il modo di propagazione fondamentale, tutti i modi di
ordine superiore, generati in corrispondenza della discontinuità, saranno sotto
taglio e di conseguenza la configurazione di campo elettromagnetico sarà de-
terminata solo dal modo fondamentale. Generalmente, per una guida d’onda a
pareti metalliche che sostiene il modo TEM (caratterizzato da componenti del
campo elettrico e magnetico nulle lungo la direzione assiale), è sempre possibile
dare una descrizione completa e rigorosa del comportamento elettromagnetico
della struttura stessa in termini di tensioni e correnti sui conduttori anzichè di
campo elettrico e magnetico, mentre per le soluzioni di tipo TE o TM (tipiche
delle guide d’onda costituite da un solo conduttore) la propagazione del modo
può essere descritta in termini di una tensione e corrente equivalente, diverse
per ogni modo di propagazione considerato. In definitiva, dalle considerazioni
effettuate si può dedurre che a distanza sufficientemente grande dalle discon-
tinuità il funzionamento del circuito può essere ancora descritto in termini di
tensioni e correnti alle porte. Volendo generalizzare il discorso fatto, diremo che
un circuito a microonde può essere immaginato come una giunzione di guide
d’onda e cioè una regione di spazio limitata da una superficie sulla quale il
campo elettrico o il campo magnetico tangente sono nulli (condizione di con-
duttore perfetto) ovunque, eccetto che in corrispondenza di un certo numero N
di intersezioni della superficie stessa con una o più strutture cilindriche chiuse
(linee di trasmissione o guide d’onda) che la perforano. Si suppone inoltre che
all’interno di tale regione di spazio i parametri costitutivi µ, , σ siano scalari,
costanti e indipendenti dalla frequenza.

73
Figure 11: Giunzione a N porte

Si supponga che a ciascuna delle N porte della giunzione siano collegate delle
guide d’onda, ognuna caratterizzata da una impedenza caratteristica Zci e
costante di propagazione βi . Per ogni guida d’onda, si fissi un piano di riferi-
mento trasversale ti , con i = 1,2,... N, sufficientemente lontano dalla giunzione
in modo che su di esso i modi evanescenti, eventualmente eccitati all’interno
della giunzione siano sufficientemente attenuati. In questo modo, nelle varie
linee di trasmissione connesse alla giunzione si può propagare solo il modo fon-
damentale o, come caso particolare, solo il modo TEM, e tutti i modi di ordine
superiore sono evanescenti. In realtà, questa non è una ipotesi limitativa della
generalità della trattazione, in quanto, se una o più guide d’onda supportano
più modi di propagazione, è possibile considerare un numero di porte elettriche,
associate ad ogni singolo modo di propagazione, maggiore del numero di porte
meccaniche. Infine, si ipotizzi, per semplicità, che la giunzione contenga un nu-
mero arbitrario di elementi passivi e che non esistano in essa cariche e correnti
elettriche oltre a quelle dovute alla conducibilità propria del mezzo. In queste
ipotesi, la caratterizzazione del sistema può essere ricondotta allo studio del
circuito ad N porte. In particolare, per la linearità delle equazioni di Maxwell
esisterà una relazione di tipo lineare tra le tensioni e le correnti alle porte. Si
osserva quindi che il sistema anzichè essere descritto da N vettori di campo
elettrico e N vettori di campo magnetico, è descritto da 2N grandezze scalari.
1
Se Pi = Vi Ii∗ e la potenza complessa entrante nella porta i-esima, la potenza
2
complessa totale entrante nella giunzione è data da:
N I
1X 1
P = Vi Ii∗ = − ~ × H~ ∗ ) · n̂dS
(E (3.1)
2 2 S
i=1

dove il secondo membro rappresenta il flusso uscente dalla giunzione del vettore
di Poynting.Considerando inoltre le proprietà del vettore di Poynting complesso

74
si ha:
P = PA + 2jω(WH − WE ) (3.2)
dove PA è la potenza media dissipata all’interno della superficie che delimita la
giunzione ed è data da
I I I
1 2 1 00
2 1 00
PA = σ|E| dV +  |E| dV + µ |H|2 dV (3.3)
2 V 2 V 2 V
mentre WE e WH sono rispettivamente le energie medie immagazzinate sotto
forma elettrica e magnetica date da
I
1 ∂ω 2
WE = |E| dV (3.4)
4 V ∂ω
I
1 ∂ωµ
WH = |H|2 dV (3.5)
4 V ∂ω
Fissiamo l’attenzione sulla k-esima guida d’onda e supponiamo che in generale
essa possa sostenere N modi di propagazione. Andiamo a scrivere quindi le
componenti di campo elettrico e magnetico:

X ∞
X
E~k = + bki eγi z )e~ki
k k k k
(aki e−γi z + (aki e−γi z − bki eγi z )e~zi ẑ (3.6)
i=1 i=1

X ∞
X
H~ k = − bki eγi z )h~ki
k k k k
(aki e−γi z + (aki e−γi z + bki eγi z )h~zi ẑ (3.7)
i=1 i=1

dove γik = αik + jβik Andando ad analizzare il generico modo k:

~ t = (ae−γz + beγz )~e = (ak1 e−γz + bk1 eγz ) ~e


E (3.8)
k1
~
~ −γz γz ~ −γz γz h
Ht = (ae − be )h = (ak2 e − bk2 e ) (3.9)
k2
Possiamo dire quindi che:
~ t = V (z) ~e
E (3.10)
k1
~ t = I(z)~h
H (3.11)
k2
dove k1 e k2 sono le costanti di normalizzazione, V(z) è l’onda di tensione
equivalente e I(z) è l’onda di corrente equivalente. Possiamo anche riscrivere
V(z) e I(z) come:
V (z) = V + e−γz + V − eγz (3.12)
I(z) = I + e−γz − I − eγz (3.13)

75
Mettendo in correlazione V(z) e I(z) abbiamo che:
k2 + −γz
I + (z) = V e (3.14)
k1
k2 − γz
I − (z) = V e (3.15)
k1
Calcoliamo ora la potenza:
I ∗ (z) I
~ V (z)I
E~ t × H · ẑdS =
t
∗ ~e × h~∗ · ẑdS
S k1 k2
|S {z }
P0 (3.16)
V (z)I ∗ (z)
= P0 = p(z) = V (z)I ∗ (z)
k1 k2∗
Per poter verificare questa equazione imponiamo che:
I
k1 k2∗ = P0 = ~e × h~∗ · ẑdS (3.17)
S

e per ottenere la componente progressiva imponiamo che Re{P0 } ≥ 0 e quindi


P (z) = Re{P0 } = Re{V (z)I ∗ (z)} (3.18)

dove P(z) indica il flusso medio di potenza.


Ora troviamo l’impedenza caratteristica:
V+ V− k1 k1 k1∗ |k1 |2 P0
Z0 = = − = = = = (3.19)
I+ I− k2 k1∗ k2 P0 |k2 |2

3.1 Esempio - 1 Porta

Figure 12: Giunzione a 1 porta

Si consideri il sistema composto dalla connessione di una sola linea di trasmis-


sione alla giunzione (N=1). In questa particolare configurazione, la giunzione

76
può essere considerata come la terminazione della linea di trasmissione e perciò
esso è comunemente conosciuto sotto il nome di terminazione. Essa è una giun-
zione dissipativa ed è configurata in modo tale che il coefficiente di riflessione
alla sezione t1 è nullo per il modo di propagazione preso in considerazione.
Una seconda tipologia di terminazione è invece quella non dissipativa la quale
è caratterizzata da un’impedenza d’ingresso puramente reattiva.
Partiamo dalla potenza:
1 ∗
V I = PA + 2jω(Wm − We ) (3.20)
2
V
e ricordando che Zin = possiamo dire che:
I
1 PA + 2jω(Wm − We )
Zin |I|2 = PA + 2jω(Wm − We ) =⇒ Zin = 1 2
= R + jX
2 2 Z in |I|
(3.21)
e anche che:
PA − 2jω(Wm − We )
Yin = 1 2
= G + jB (3.22)
Z
2 in |V |
Esempio - Cavo coassiale chiuso in corto circuito

Consideriamo il modo TEM:

~ V + e−jβz + V − ejβz r̂
E=
ln R
R1
2 r

in z = 0 avremo che V + + V − = 0 =⇒ V + = −V −

~ V + r̂ −jβz
Et = R2 (e + ejβz )
ln R1 r

~ V + Y0 φ̂ −jβz
Ht = R2 r
(e + ejβz )
ln R1

77
r

con Y0 =
µ
Partiamo ora dalla energia elettrica immagazzinata:
Z Z Z
c 2π 0 R2 |V + |2 sin2 βz
We = 4 R rdrdθdz
4 0 −l R1 [ln R21 ]2 r2
Z Z
0 |V + |2 2π 0 R2 1 2
= sin βzdrdz
[ln R
R1
2 2
] −l R1
r
Z (3.23)
0 |V + |2 2π 0 1 − cos(2βz)
= dz
ln R
R
2
−l
1
2
π0 |V + |2 sin(2βl)
= (l − )
ln R2
R1

In modo analogo possiamo ottenere l’energia magnetica:
πµ0 |V + |2 sin(2βl) π|V + |2 sin(2βl)
Wm = Y02 (l + )= (l + ) (3.24)
ln R
R1
2 βl ln R2
R1
βl
E quindi
π0 |V + |2 sin(2βl)
Wm − We = (3.25)
ln R
R
2
1
β

I(z = −l) = Yc V + (ejβl + e−jβl ) = 2Yc V + cos(βl) (3.26)


Ricaviamo ora l’impedenza d’ingresso nell’ipotesi di senza perdite:
4jωπ0 |V + |2 sin(2βl) 1
Zin = (3.27)
ln R
R1
2 β 4Yc2 |V + |2 cos(2βl)
r
√ √ 
con β = ω µ0 0 =⇒ βY0 = ω µ0 0 = ω0 ; In definitiva:
µ
j2π
Zin = R2
tan(βl) = jZc tan(βl) (3.28)
ln R1
Yc

ln R
R 1 Z0
2

con Zc = impedenza caratteristica del cavo coassiale. Se siamo in



presenza di una terminazione della guida d’onda senza perdite avremo che:


 4jω(Wm − We )
jX =
|I|2 (3.29)

 4jω(Wm − We )
jB =
|V |2
Se We = Wm =⇒ X = 0 oppure B = 0, siamo nella condizione di risonanza,
che può essere parallelo o serie, in base a come L e C sono disposti.

78
3.1.1 Breve trattazione Teorema della reattanza di Foster
Si consideri il sistema composto dalla connessione di una sola linea di trasmis-
sione alla giunzione (N=1). In questa particolare configurazione, la giunzione
può essere considerata come la terminazione della linea di trasmissione e perciò
esso è comunemente conosciuto sotto il nome di terminazione. Una prima
tipologia di terminazione è quella non riflettente o adattata alla linea. Essa
è una giunzione dissipativa ed è configurata in modo tale che il coefficiente di
riflessione alla sezione t1 è nullo per il modo di propagazione preso in consider-
azione. Una seconda tipologia di terminazione è invece quella non dissipativa
la quale è caratterizzata da un’impedenza d’ingresso puramente reattiva. Il
teorema di Foster ci assicura che:


 ∂X 4(Wm + We )
 = ≥0
∂ω |I|2 (3.30)

 ∂B 4(Wm + We )
 = ≥0
∂ω |V |2
è possibile subito notare che che la reattanza e la suscettanza aumentano
all’aumentare della frequenza. Le equazioni precedenti inoltre dimostrano come
la variazione di reattanza o suscettanza è direttamente proporzionale all’energia
immagazzinata. Una linea chiusa in cortocircuito o aperto, la possiamo sempre
vedere come un circuito LC serie o parallelo che nell’intorno della frequenza di
risonanza viene stimolato solo un LC alla volta e non tutti.

3.1.2 Applicazione teorema di unicità su giunzione a singola porta


Supponiamo E~1 , H ~ 1 all’interno della cavità e E~2 , H~ 2 e consideriamo il vettore
differenza: E ~ = E~1 − E~2 e H ~ =H ~1 − H~ 2 con σ > 0.
Riprendendo quindi la definizione di Teorema di Poynting abbiamo che:
I I
∗ ∗
~ H~ ∗ = jω[ µ(H1 − H2 )(H1 − H2 )dV −
E (E1 − E2 )(E1∗ − E2∗ )dV ]
I V V

+ σ(E1 − E2 )(E1∗ − E2∗ )dV


V
(3.31)
Da qui, per avere E1 − E2 = 0 =⇒ E1 = E2 =⇒ H1 = H2 e quindi si arriva
alla soluzione che i campi devono essere gli stessi.

3.2 Proprietà pari e dispari di Zin


Una proprietà importante della Zin è che la parte reale di Zin = R + jX è
una funzione pari di ω, mentre la parte immaginaria è una funzione dispari.
Per dimostrarlo, esprimiamo la trasformata di Fourier di v(t) applicata alla
terminazione: Z ∞
V (ω) = e−jωt V (t)dt (3.32)
−∞

79
mentre per la corrente:
V (ω) V
I(ω) = = (3.33)
Zin (ω) R + jX
La corrente in funzione del tempo è definita come:
Z ∞
1 V (ω)
i(t) = ejωt dω (3.34)
2π −∞ R(ω) + jX(ω)

e deve essere una funzione reale. Questa condizione la si può ottenere solo se:
V (−ω) V ∗ (ω)
=
R(−ω) + jX(−ω) [R(ω) + jX(ω)]∗
e quindi riscriviamo l’equazione appena scritta come:
Z 0 Z ∞
1 V (ω)ejωt 1 V (ω)ejωt
i(t) = dω + dω (3.35)
2π −∞ R(ω) + jX(ω) 2π 0 R(ω) + jX(ω)

che possiamo provare essere una funzione reale. Sostituendo ω con −ω nel
primo integrale otteniamo:
Z ∞
1 V (−ω)e−jωt V (ω)ejωt
i(t) = [ + ]dω (3.36)
2π 0 R(−ω) + jX(−ω) R(ω) + jX(ω)
I due termini nell’integrale sono complessi e coniugati tra loro e quindi la loro
somma è reale e quindi:
Z ∞
1 V (ω)ejωt
i(t) = Re[ ]dω (3.37)
π 0 R(ω) + jX(ω)

Avremo quindi che se:


R(−ω) + jX(−ω) = [R(ω) + jX(ω)]∗ =⇒ R(−ω) = R(ω) e X(−ω) = −X(ω)
Abbiamo dimostrato quindi che R è una funzione pari e X una dispari.

80
3.3 Circuito a N porte

Figure 13: Circuito a N porte

La figura raffigura la giunzione di N guide d’onda o linee di trasmissione che


confluiscono in una regione comune. La regione tra gli N piani terminali scelti
può contenere qualsiasi insieme arbitrario di elemento passivo. Se ogni guida
può sostenere solo un modo di propagazione, allora il circuito costituisce un cir-
cuito a microonde a N porte. Se una o più guide può sostenere diversi modi di
propagazione indipendenti, il numero delle porte elettriche supera quello delle
porte fisiche. Per semplificare il discorso, ipotizziamo che ogni guida sostiene
un solo modo. Scegliamo i piani terminali a una distanza molto grande rispetto
alla giunzione cosicchè i campi sui piani terminali sono solo le onde incidenti
e riflessi del modo. Questi campi possono essere definiti in maniera univoca
in posizione dei piani terminali in termini di tensione e corrente equivalente.
Chiaramente, l’ampiezza di tutte le onde incidenti possono essere scelte arbi-
trariamente, mentre l’ampiezza di quelle riflesse sono determinate dalle pro-
prietà fisiche della giunzione e quindi tutte le Vn− sono funzioni lineari di Vn+ .
Quando Vn+ e Vn− sono note, le correnti associate In+ e In− sono note tramite le
relazioni:
In+ = Yn Vn+ In− = Yn Vn−
Dato che le equazioni di Maxwell sono lineari cosı̀ come le giunzioni per ipotesi,
qualsiasi combinazione di N combinazioni lineari indipendenti date da 4N quan-
tità Vn+ , Vn− , In+ , In− possono essere scelte per descrivere il comportamento elet-
trico della giunzione. Per la descrizione di un’impedenza scegliamo le correnti
In = In+ − In− come variabili indipendenti, mentre le tensioni Vn = Vn+ + Vn−
sono le variabili dipendenti, sono linearmente legati alle correnti come segue:

81
Figure 14: Matrice delle impedenze

La matrice degli elementi Zij è la matrice delle impedenze e fornisce una de-
scrizione completa delle proprietà elettriche del circuito a N porte. La generica
impedenza Zij può essere ricavata come segue:

Vi
Zij = (3.38)
Ij Ik =0,k6=j

Alcune proprietà della matrice:


• Se la giunzione contiene un mezzo non reciproco come il plasma o la ferrite
allora in generale, Zij 6= Zji e quindi la matrice delle impedenze non è sim-
metrica. Sono richiesti quindi 2N 2 parametri per descrivere completamente
la funzione dato che ogni Zij è complessa
• Se la giunzione contiene solo mezzi reciproci allora Zij = Zji e la matrice è
simmetrica. Sono necessari quindi N(N+1) parametri indipendenti.
• Se la giunzione è senza perdite, allora Zij saranno tutte immaginario puro.
N (N + 1)
In questo caso saranno necessari parametri.
2
Possiamo fare un ragionamento analogo per la matrice delle ammettenze che
lega le correnti alle tensioni ai piani terminali.

Figure 15: Matrice delle ammettenze

La matrice delle impedenze e quella delle ammettenze, sono una l’inverso dell’altra
e quindi:
[Y ] = [Z]−1

82
3.3.1 Matrice delle impedenze e ammettenze normalizzata
Ipotizziamo di aver scelto Vn e In cosicchè la linea di trasmissione abbia una
impedenza caratteristica Zn data da:
Vn+ Vn−
Zn = + = −
In In
Vogliamo adesso ridefinire le tensioni e correnti equivalenti tale che le linee di
trasmissione abbiano la propria impedenza caratteristica pari a 1 e trovare una
nuova matrice di impedenze che verrà chiamata Z. Esprimiamo anche le nuove
correnti e tensioni come Vn+ , Vn− , In+ , In− . Per mantenere costante lo stesso flusso
di energia dobbiamo imporre che:
1 + + 1 + +
V I = Vn In
2 n n 2
Possiamo esprimerlo anche come:
1 + + 1 1 1
Vn Vn Yn = In+ In+ Zn = Vn+ Vn+ = In+ In+
2 2 2 2
Vn+
dato che per le ampiezze normalizzate di corrente e tensione abbiamo che =
In+
1. Dalle ultime due relazioni, possiamo dire che:
p
Vn+ = Yn Vn+
p
In = Zn In+
+

Da queste possiamo subito ricavare che:


p p
Vn = Yn Vn In = Zn In
p p
Vn = Yn Vn In = Zn In

e se le sostituiamo nella matrice delle impedenze otteniamo:

83
e possiamo subito dire che:
Zij
Zij = p (3.39)
Zi Zj
e lo stesso per le ammettenze:
Yij
Yij = p (3.40)
Yi Zj

3.3.2 Esercizi
Esercizio 1. Dato il seguente circuito, determinare le impedenze us-
ano la definizione tramite la matrice delle impedenze

84
Il circuito è reciproco per cui avremo bisogno di determinare solo N (N − 1)
impedenze.
V1 1 ω2 − 1
Z11 = = + jωL = j
I1 I2 =I3 =0 jωC ω
V2
Z22 = = Z11
I2 I1 =I3 =0
V3 2
Z33 = =
I3 I2 =I1 =0 jω
V2
Z21 = = jω
I1 I2 =I3 =0
V3 1
Z31 = =
I1 I2 =I3 =0 jω
V3
Z32 = = −Z31
I2 I1 =I3 =0
Esercizio 2. Dato il circuito in figura, calcolare Z e Y e verificare che
Y = Z −1

85
Tutti gli elementi di Z e Y saranno immaginari e avremo anche Zij = Zji

3.4 Giunzioni a 2 porte


Procediamo con lo studio delle giunzioni, con l’esempio particolare di una giun-
zione a 2 porte. Di seguito sono riportati 3 esempi:

La giunzione (a) è formata da 2 guide rettangolari di altezza diversa. La (b) è


una giunzione simmetrica formata da 2 guide rettangolari simili unite tramite
una guida di spessore più grande in mezzo. La (c) è formata da un cavo coassiale
inserito in una guida rettangolare per fornire un irradiamento di energia verso
e fuori dalla guida rettangolare.
Possiamo descrivere quindi la situazione elettrica della giunzione:
V1 = Z11 I1 + Z12 I2

V2 = Z21 I1 + Z22 I2

Quello che segue è il circuito equivalente per un circuito a 2 porte senza perdite:

86
V1 = Z11 I1 − Z12 I1 + Z12 (I1 + I2 ) = Z11 I1 + Z12 I2

V2 = Z22 I2 − Z21 I2 + Z12 I1 + Z12 I2 = Z22 I2 + Z12 I1

Un altro circuito equivalente è il circuito a Π:

3.4.1 Esercizi
Esercizio 1. Per illustrare l’uso dei circuiti equivalenti visti, consideriamo una
giunzione cavo coassiale-guida rettangolare come visto in figura prima. Posto
un generatore con impedenza interna Zg connesso al cavo coassiale lungo l dal
piano terminale t1 . Poniamo poi, l’uscita della guida su un carico ZL alla sezione
t2 . Calcolare la potenza trasmessa al carico e il ROS in ingresso.

Sappiamo che dalla teoria:


(
V1 = Z11 I1 + Z12 I2
(3.41)
V2 = Z12 I1 + Z22 I2

87
e in questo caso non avendo un corto sulla porta, avremo che V2 = −ZL I2 e
quindi andando a sostituire:

 Z
V1 = Z11 I1 − 12 V2
ZL (3.42)
 Z
V2 = Z12 I1 − 22 I2
ZL
Z22
e quindi avremo che: (1 + )V2 = Z12 I1 e andando a sostituire:
ZL
Z12 ZL Z12
V1 = Z11 I1 − I1 .
ZL ZL + Z22
Otteniamo quindi:
00 V1 2
Z12
ZL = = Z11 − (3.43)
I1 ZL + Z22
L’impedenza d’ingresso viene poi trasformata dal cavo lungo l nell’impedenza:
0 ZL + jZC tan(βl)
ZL = ZC (3.44)
ZC + jZL tan(βl)
Ci siamo ricondotti cosı̀ al circuito che segue:

La corrente quindi è:


Vg
Ig = 0 (3.45)
Zg + ZL
0
e la potenza sul carico ZL è
1 0
P = |Ig |2 Re(ZL ) = PL (3.46)
2
00
perchè senza perdite. Per calcolare il ROS, l’impedenza alla sezione t1 è ZL .
Quindi:
ZL − Zc
Γ= (3.47)
ZL + Zc
che usiamo per calcolare il ROS:
1 + |Γ|
ROS = (3.48)
1 − |Γ|

88
Per la risoluzione dell’esercizio si poteva procedere anche con Thevenin, ad
esempio applicando il teorema alla sezione t2 per ridurre il circuito a un circuito
0 0
con generatore equivalente Vg e impedenza interna Zg .

Zg + jZc tan(βl)
Zge = Zc (3.49)
Zc + jZg tan(βl)

alla sezione t1 . L’impedenza vista dalla sezione t2 sarà quindi:


2
0 Z12
Zg = Z22 −
Z11 + Zge
Valutare la tensione di Thevenin vista alla sezione t2 non è cosı̀ immediato, però
utilizzando il teorema 2 volte successivamente è possibile arrivare al risultato
desiderato. Iniziamo applicando il teorema alla sezione t1 . Avremo quindi che:
V + e−jβz + V − e−jβz
dove z indica la distanza dal generatore. A z = l, il cavo coassiale è un circuito
aperto, quindi la corrente sarà:
I = Yc (V + e−jβz − V − ejβz )
che deve essere nulla per z=l in quanto circuito aperto.
Poniamo V − = V + e−2jβl .
Consideriamo ora cosa succede a z=0.
(
V (0) = V + (1 + e−2jβl )
(3.50)
I(0) = Yc V + (1 − e−2jβl )

Ma I(0) = Ig e Vg = Ig Zg + V (0), quindi:

V (0) = V + (1 + e−2jβl ) = Vg − Ig Zg = Vg − I(0)Zg


(3.51)
= Vg − Yc V + Zg (1 − e−2jβl )

Risolvendo per V + otteniamo:


Vg
V+ = (3.52)
(1 + Yc Zg ) + (1 − Yc Zg )e−2jβl

La tensione a circuito aperto alla sezione t1 quindi è:

Voc = V + e−jβl + V − ejβl = 2V + e−jβl


2Vg e−jβl (3.53)
=
(1 + Yc Zg ) + (1 − Yc Zg )e−2jβl

89
Figure 16: Circuito equivalente di Thevenin a t1

Riapplicando per la seconda volta Thevenin otteniamo:

0 0
dove Zg è quella calcolata in precedenza e la Vg è data da:

0 Z12 Voc
Vg = (3.54)
Z11 + Zge

e quindi la potenza sul carico è:


0
1 Vg
P = | 0 |2 ZL (3.55)
2 Zg + ZL

Quando ci sono perdite nel circuito, non tutta la potenza scaricata sulla Z
equivalente è uguale alla stessa scaricata su ZL .

3.4.2 Altri esempi di circuiti a 2 porte


Prendiamo ora ad esempio, un circuito a 2 porte, ma misto a una linea di
trasmissione.

90

V1
Z11 = = −jZ0 cot(βl) (3.56)
I1 I2 =0
ZL cos(βl) + jZ0 sin(βl)
Zin = Z0 = Z11 (3.57)
Z0 cos(βl) + jZL sin(βl)

V2
Z22 = = Z − jZ0 cot(βl) (3.58)
I2 I1 =0

V1
Z12 = = ±jZ0 csc(βl) (3.59)
I2 I1 =0
Altre configurazioni note sono:

Inoltre è possibile anche avere configurazioni serie o parallelo, o combinate:

Figure 17: Parallelo

91
Figure 18: Serie

Esiste un caso particolare in cui anche le linee di trasmissione possono essere


viste come un circuito a 2 porte e cioè quando l << λ.

Troviamo i parametri:

V1
Z11 = = −jZ0 cot(βl) = Z22 (3.60)
I1 I2 =0

V1 jZ0
Z12 = =− (3.61)
I2 I1 =0 sin(βl)
Possiamo quindi dire che:
cos(βl) 1
Z11 − Z22 = −jZ0 [ − ]
sin(βl) sin(βl)
cos(βl) − 1
= −jZ0
sin(βl)
(3.62)
cos2 (βl)/2 − 1
= −jZ0
sin2 (βl)/2
βl
= jZ0 tan( )
2
Se l << λ possiamo considerare la linea come se fosse un circuito a parametri
βl
concentrati e quindi Z11 − Z12 ≈ −jZ0 .
2
92
jZ0 1
Z12 ≈ ≈ j βl .
βl Z0
Ricordando
r che:
L0
Z0 = .
pC0
β = ω rL0 C0 .
L0 p
Z0 β = ω L0 C0 = ωL0 .
C0
β
= ωC0 .
Z0
Andando a sostituire sopra avremo:
l
Z11 − Z12 ≈ jωL0 ≈ jωL
2
1
Z12 = ≈ jωC
jωC0 l
L0
dove L = l e C = C0 l con L0 e C0 sono rispettivamente l’induttanza e ca-
2
pacità per unità di lunghezza della linea di trasmissione. Pertanto, quando la
lunghezza della linea di trasmissione è sufficientemente piccole rispetto alla
lunghezza d’onda la linea può essere approssimata da una cella a T come
mostrato in figura.

Figure 19: (a) Circuito equivalente a T di un tronco di linea di trasmissione,


(b) circuito equivalente semplificato.

Quando la configurazione non è nessuna tra serie o parallelo, si utilizza il mod-


ello a cascata:

93
è più conveniente rappresentare ogni giunzione con un matrice di trasmissione
che fornisce in uscita i parametri in funzione dell’ingresso. La ragione di questo
è data dal fatto, che la matrice che dovrà rappresentare l’intero stato elettrico
del circuito, può essere ricavata come la moltiplicazione delle singole matrici
che descrivono la n-esima giunzione. Le variabili indipendenti possono essere
sia la tensione che la corrente.

3.5 Rappresentazione mediante matrice catena(ABCD)


Nei sistemi a microonde, è molto frequente la necessità di collegare in cascata
diverse giunzioni a due porte. Per questo tipo di sistemi, la valutazione delle
matrici di impedenza, ammettenza e di scattering è molto più agevole se si
fa riferimento alla matrice cascata, catena o ABCD. Questa tipologia di rap-
presentazione, appartiene alla categoria delle matrici di trasmissione in cui le
grandezze elettriche alla porta d’ingresso sono espresse in funzione di quelle
della porta d’uscita. Con riferimento a quanto illustrato in figura:

la relazione ingresso uscita può essere scritta come:

con:

e dove A1 rappresenta l’inverso del fattore di amplificazione in tensione a circuito


aperto, B1 è l’inverso della transammettenza in condizione di corto circuito, C1
è l’inverso della transimpedenza in condizione di circuito aperto, D1 rappre-
senta l’inverso del fattore di amplificazione in corrente in condizione di corto
circuito. Petanto, A1 e D1 sono quantità adimensionali, B1 ha le dimensione
di una impedenza, C1 ha le dimensioni di una ammettenza. Considerando la

94
rappresentazione in termini della matrice di impedenza si ha:
( 0
V1 = Z11 I1 + Z12 I2
0 0 (3.63)
V2 = Z21 I1 + Z22 I2

da cui, eliminando I1 , si ricava:


Z11 0 0 Z11 Z22 0
V1 − V2 = Z12 I2 − I (3.64)
Z21 Z21 2
e cioè
Z11 0 Z11 Z22 − Z12 Z21 0
V1 = V − I2 (3.65)
Z21 2 Z21
Sostituendo l’equazione appena scritta prima equazione della rappresentazione
in termini di matrice di impedenza si ha:
Z11 0 Z11 Z22 − Z12 Z21 0 0
V2 − I2 = Z11 I1 + Z12 I2 (3.66)
Z21 Z21
da cui:
0
V 1 Z11 Z22 − Z12 Z21 0 1 0 0
I1 = 2 − ( + Z12 )I2 = (V2 − Z22 I2 ) (3.67)
Z21 Z11 Z21 Z21
Le ultime due equazioni scritte individuano la relazione che intercorre tra la
matrice cascata e la matrice impedenza e in particolare:

Procedendo in maniera analoga, è possibile ricavare la relazione che intercorre


tra la matrice cascata e la matrice ammettenza e in particolare:

Inoltre, le relazioni che esprimono la matrice impedenza e ammettenza in ter-


mini della matrice cascata sono:

95
Nella connessione in cascata tra due giunzioni a due porte, la corrente uscente
dalla prima giunzione è uguale alla corrente entrante nella rete successiva. Di
conseguenza si ha:

da cui si osserva che la matrice catena dell’intero sistema è il prodotto delle


matrici catena delle reti componenti. Di conseguenza, generalizzando al caso
di N giunzioni a due bocche collegate in cascata si ha:

Si osserva che per le giunzioni reciproche, per le quale valgono le proprietà


Zij = Zji e Yij = Yji , si ricava in generale che il determinante:
2
Z11 Z22 Z11 Z22 − Z12
det(ABCD) = 2 − 2 =1 (3.68)
Z12 Z12

3.6 Rete a due porte costituita da un elemento serie


Si consideri la giunzione a due porte illustrata:

Figure 20: Giunzione a due porte con elemento serie.

costituito da un elemento serie. Le equazioni che caratterizzano la giunzione


sono: 
 1
V1 = V2 − I2
Y (3.69)
I = −I
1 2

da cui si ottiene la matrice catena:

96
Essendo C = 0, se ne deduce che per questo tipo di giunzione non è possibile
definire la matrice delle impedenze. Infatti, essendo I1 = −I2 , non è possibile
eccitare una porta con una corrente nulla lasciando l’altra porta a circuito
aperto. Riguardo la rappresentazione mediante la matrice delle ammettenza si
ha invece dalla:

3.7 Rete a due porte costituita da un elemento parallelo


Si consideri la giunzione a due porte illustrata:

costituito da un elemento parallelo. Le equazioni che caratterizzano la giunzione


sono: 
 V1 = V2
V (3.70)
I1 = 2 − I2
Z
da cui si ottiene la matrice catena:

Essendo B = 0, se ne deduce che per questo tipo di giunzione non è possibile


definire la matrice delle ammettenze. Infatti, essendo V1 = V2 , non è possibile
alimentare una porta con una tensione diversa da zero e collegare in corto
circuito l’altra porta. Riguardo la rappresentazione mediante la matrice delle
impedenza si ha invece:

97
3.8 Modello di rete a due porte terminata su un carico
Si consideri la rete a due porte illustrata in figura:

Figure 21: Rete a due porte terminata su un carico.

chiusa su un carico di impedenza ZL . In questo caso, la relazione tensione-


corrente alla porta di uscita è:

V2 = −ZL I2 (3.71)

la quale, combinata con la descrizione in termini di matrice impedenza Z, for-


nisce la relazione:
− ZL I2 = Z21 I1 + Z22 I2 (3.72)
da cui:
Z21
I2 = − I1 (3.73)
Z22 + ZL
Sostituendo quanto ottenuto nell’equazione V1 = Z11 I1 + Z12 I2 si ottiene:
Z12 Z21
V1 = Z11 I1 − I1 (3.74)
Z22 + ZL
da cui:
V1 Z12 Z21
Zin = = Z11 − (3.75)
I1 Z22 + ZL
o scritte in parametri ABCD:
AZL + B
Zin = (3.76)
CZL + D
Si osserva che quando il carico è un circuito aperto Zin = Z11 .

3.9 Serie e Parallelo con ABCD


Trattiamo ora come è possibile trovare Z a partire dai parametri ABCD:
     
Z11 Z12 1 A AD − BC AD−BC=1 1 A 1
= −−−−−−→
Z12 Z22 C 1 D C 1 D

98
La serie di due blocchi Z = Z1 + Z2 quindi sarà uguale a:
 
A1 A2 1 1
+ +
 C1 C2 C1 C2 
 1 1 D1 D2 
+ +
C1 C2 C1 C2
Possiamo fare un discordo analogo per le ammettenze:
   
Y11 Y12 1 D −1
=
Y12 Y22 B −1 A
Quindi quando in parallelo e cioè:

Figure 22: Blocchi in parallelo e matrice ABCD

e serie:

Figure 23: Blocchi in serie e matrice ABCD

3.10 Matrice di mezza rete


Supponiamo la rete simmetrica e quindi A=D, il primo blocco è detto matrice
di mezza rete.

99
Introduciamo quindi la Ze ovvero l’impedenza d’ingresso di modo pari(ho un
modo pari quando chiudo la rete su un circuito aperto).
V1 A1 ∞ + B1 A1
Ze = = = (3.77)
I1 C1 ∞ + D1 C1
allo stesso mod ZO ovvero l’impedenza d’ingresso di modo dispari(ho un modo
dispari quando chiudo la rete su un circuito chiuso).
B1
ZO = (3.78)
D1
Combininandole possiamo vedere che:

 A B A D + B1 C1
Ze + ZO = 1 + 1 = 1 1
C1 D1 C1 D1 (3.79)
 A B A D − B1 C1 1
Ze − ZO = 1 − 1 = 1 1 =
C1 D1 C1 D1 C1 D1
1
e quindi C1 D1 = , andando a sostituire:
Ze − ZO
Ze + ZO
A1 D1 + B1 C1 = (3.80)
Ze − ZO
Inoltre:
A1 B1 Ze ZO
Ze ZO = = A1 B1 (Ze − ZO ) =⇒ A1 B1 = (3.81)
C1 D1 Ze − ZO
e quindi la matrice ABCD in funzione delle impedenze di modo pari e dispari
sarà:
   
A B 1 Ze + ZO 2Ze ZO
=
C D Ze − ZO 2 Ze + ZO

100
3.11 Esercizi
Esercizio 1.
Dato il circuito in figura:

Il circuito è reciproco e quindi avremo che Z12 = Z21 . Procediamo con il calcolo
delle Z:

V1 1 3s2 + 3s + 1 s=jω 1 − 3ω 2 + 3jω
Z11 = =s+ = −−−→ (3.82)
I1 I2 =0 1 + 11
2+ s
3s + 1 1 + 3jω

7 + 9j
per ω = 1 =⇒ Z11 =
10
Per Z12
V1
Z12 = (3.83)
I2 I1 =0
avremo questo circuito:

2 2s
Consideriamo quindi Ia = I2 1 = I2 .
3+ s
1 + 3s
2s
V1 = ( + s)I2 e quindi:
1 + 3s
2s 3s2 + 3s s=jω −3 + 3j
Z12 = +s= −−−→ (3.84)
1 + 3s 1 + 3s 10

101
Per Z22 :
V2 1 s=jω 8 + 6j
Z22 = =s+ 1 −−−→ (3.85)
I2 I1 =0 2 + 1+1 1 10
s

Costruiamo ora la matrice delle impedenze:


 
1 7 + 9j −3 + 3j
Z=
10 −3 + 3j 8 + 6j

3.12 Matrice Q
Introduciamo un nuovo concetto, ovvero la matrice di dissipatività Q:
Q = Z + Z†

Quindi la nostra matrice sarà cosı̀ formata:


 
1 7 −3
Q=
5 −3 8
56 − 9
e vediamo subito che det(Q) = = 9.4 che come notiamo è un valore reale
5
e positivo. Valutiamo ora la potenza dissipata. Per una giunzione dissipativa,
la potenza complessa entrante nella giunzione è data da:
1 1
P = V T I ∗ = I †V (3.86)
2 2
dove con il simbolo † si è indicata l’operazione di trasposto coniugato. Affinchè
sia soddisfatta la condizione di fisica realizzabilità è necessario che la potenza
media attiva entrante nella giunzione sia sempre positiva:
1 1 1
PD = <( I † V ) = (I † V + I T V ∗ ) = (I † V + V † I)
2 4 4 (3.87)
1 † 1
= (I ZI + I † Z † I) = [I † (Z + Z † )I] ≥ 0
4 4
dove V e I sono vettori colonna.
Detta Q = Z + Z † la matrice dissipatività, si avrà che Q è hermitiana e definita
positiva. In particolare, Q ha determinante, autovalori e elementi della diago-
nale principale reali e positivi cosı̀ come minori principali definiti positivi. Nel
caso particolare di reti senza perdite si ha PD = 0 e quindi Q = 0. Ne consegue
che per circuiti senza perdite gli elementi della matrice Z sono tutti immaginari.
Quindi preso il nostro esercizio avremo che:

<(Z11 )<(Z22 ) > (<(Z22 ))2 (3.88)

102
3.13 Esercizi
Esercizio 2. Prendiamo ora l’esempio di una linea di trasmissione


V1 = V + + V − z = 0
V+−V− (3.89)
I1 = z=0
Z0


V1 + Z0 I1 = 2V +

V1 − Z0 I1 = 2V − (3.90)

 V ± Z0 I1
V ± = 1
2
V2 = V + e−jβl + V − ejβl a z = l;
V + e−jβl − V − ejβl
−I2 = ;
Z0
V1 + Z0 I1 −jβl V1 − Z0 I1 jβl
V2 = e + e ;
2 2
V1 + Z0 I1 −jβl V1 − Z0 I1 jβl
−I2 = e − e ;
2Z0 2Z0
e−jβl + ejβl e−jβl − ejβl
V2 = V1 + jZ0 I1 = V1 cos(βl) − jZ0 I1 sin(βl);
2 2j
−I2 = −jV1 Y0 sin(βl) + I1 cos(βl)
Possiamo quindi scrivere la matrice:
    
V1 cos(βl) −jZ0 sin(βl) V2
=
I1 −jY0 sin(βl) cos(βl) −I2
per passare alla matrice catena bisogna invertire e quindi:
    
V1 cos(βl) jZ0 sin(βl) V2
=
I1 jY0 sin(βl) cos(βl) −I2
=⇒
   
A B cos(βl) jZ0 sin(βl)
=
C D jY0 sin(βl) cos(βl)

103
Se andiamo a chiudere la linea su un carico e calcoliamo la Zin :
AZL + B ZL cos(βl) + jZ0 sin(βl) ZL cos(βl) + jZ0 sin(βl)
Zin = = = Z0
CZL + D jY0 ZL sin(βl + cos(βl)) Z0 cos(βl) + jZL sin(βl)
(3.91)

3.14 Parametri ABCD di reti a 2 porta noti

λ
3.15 Adattatore
4
Il trasformatore a quarto d’onda è una delle più semplici reti usate per l’adattamento
di un carico resistivo a una linea di trasmissione senza perdite con impedenza
caratteristica Zc . In particolare, inserendo uno spezzone di linea di trasmissione,
λ
lungo , tra la linea e il carico è possibile garantire l’adattamento d’impedenza
4 p
quando l’ impedenza caratteristica di questa linea intermedia è pari a Zc ZL .
Come visto in precedenza, l’impedenza lungo una linea di trasmissione e il

104
coefficiente di riflessione dipendono dall’impedenza di normalizzazione. Di con-
seguenza, per studiare il problema di linee di trasmissione in cascata aventi dif-
ferenti impedenze caratteristiche è necessario rinormalizzare le impedenze nel
passaggio da una linea all’altra. Questo tipo di problematica, è presente quando
si vuole adattare un carico resistivo ad una linea priva di perdite utilizzando
uno spezzone di un’altra linea di trasmissione avente opportuna lunghezza e
impedenza caratteristica. In figura è rappresentata la geometria del problema
da analizzare:

In particolare, si prende in considerazione un semplice problema in cui un carico


di impedenza ZL chiude un tronco di linea di trasmissione (linea 1) lungo l ed
avente impedenza caratteristica Z1 . Questa linea è a sua volta connessa in
ingresso ad un altra linea di trasmissione avente impedenza caratteristica Zc 6=
Z1 . Dalle considerazioni fatte, si osserva che essendo ZL = RL (carico puramente
resistivo) è possibile adattare il carico alla linea con impedenza caratteristica Zc
λ
introducendo un tronco di linea lunga di opportuna impedenza caratteristica
4 0
Z1 . In particolare, tale condizione si ottiene quando Z = Zc da cui si ricava:
p
Z1 = ZL Zc (3.92)
λ
è importante puntualizzare che l’adattatore a può essere utilizzato anche
4
per adattare carichi ad impedenza complessa ZL . In questi casi, la rete di
adattamento non è collegata direttamente al carico ma a una distanza tale che
la linea di trasmissione ad impedenza caratteristica Zc trasformi l’impedenza
complessa ZL in una impedenza puramente resistiva.
λ
Possiamo fare una breve trattazione sulla matrice ABCD per l’adattore a ,
π 4
che implica una βl =
2
   
A B 0 jZ0
=
C D jY0 0
e:

105
 
0 1
Z = −jY0
1 0

AZL + B Z2 p
Zin = = 0 =⇒ Zin 0
= Zin ZL
CZL + D ZL
2π λ0 πf
θ = βl = = , dove con λ0 indichiamo la lunghezza d’onda dove
λ 4 2 f0
abbiamo l’adattamento.
Quindi possiamo riscrivere la matrice ABCD:
 q 
  0
cos(θ) j Zin ZL sin(θ)
A B  
=  j sin(θ) 
C D p cos(θ)
0Z
Zin L
0
ZL cos(θ) + jZin sin(θ)
Zin = Z0 0 ;
Zin cos(θ) + jZL sin(θ)
λ
Il trasformatore a ha lo svantaggio di richiedere la realizzazione di linee di
4
trasmissione aventi una specifica impedenza caratteristica. Tuttavia, il prob-
lema maggiore è che, essendo un dispositivo risonante, il suo corretto funziona-
λ
mento necessita di una lunghezza della linea pari a , condizione che è verificata
4
solo alla frequenza di progetto. Infatti, una piccola variazione della frequenza
di progetto può provocare un aumento significativo del modulo del coefficiente
di riflessione. Pertanto, una corretta progettazione del dispositivo richiede la
definizione del massimo valore tollerabile del modulo del coefficiente di rifles-
sione (Γmax ) e la conseguente valutazione della banda di adattamento, cioè la
banda di frequenza entro cui il modulo del coefficiente di riflessione è inferiore
λ
a Γmax . Considerando il circuito trasformatore a a singola sezione illustrato
4
in figura sopra, l’impedenza d’ingresso è data da:
ZL + jZ1 tan(θ)
Zin = Z1 (3.93)
Z1 + jZL tan(θ)
con θ = βl. A destra della discontinuità si ha:
Zin − Zc Z1 (ZL + jZ1 tan(θ)) − Zc (Z1 + jZL tan(θ))
Γ= =
Zin + Zc Z1 (ZL + jZ1 tan(θ)) + Zc (Z1 + jZL (tan θ))
(3.94)
Z1 (ZL − Zc ) + j tan(θ)(Z12 − Zc ZL )
=
Z1 (ZL + Zc ) + j tan(θ)(Z12 + Zc ZL )

da cui ricordando che Z12 = Zc ZL , si ricava:


Z1 (ZL − Zc )
Γ= (3.95)
Z1 (ZL + Zc ) + 2jZL Zc tan(θ)
106
Dividendo numeratore e denominatore per Z1 (ZL − Zc ) si ottiene:
1
Γ= √ (3.96)
ZL +Zc
ZL −Zc + 2j ZLZ−Z
L Zc
c
tan(θ)
ovvero:
1
|Γ| = q (3.97)
(Z L +Zc 2 ZL Zc 2
ZL −Zc ) + 4 (ZL −Zc )2 tan (θ)

Osservando che:
ZL + Zc 2 4ZL Zc
( ) =1+ (3.98)
ZL − Zc (ZL − Zc )2
si ricava quindi:
1
|Γ| = q (3.99)
1 + 4 (ZZL −Z
L Zc
c)
2
2 (1 + tan (θ))

e cioè:
1
|Γ| = q (3.100)
1 + 4 (ZZL −Z
L Zc
c)
2
2 sec (θ)

dove l’angolo θ può essere espresso come:


2πf λ0 πf
θ = βl = = (3.101)
vf 4 2 f0

La figura (a) illustra l’andamento del modulo del coefficiente di riflessione al


variare della frequenza normalizzata f /f0 per differenti valori dell’impedenza
di carico normalizzata all’impedenza caratteristica Zc . Si osserva, che alla fre-
quenza f = f0 , dove il carico è adattato alla linea di trasmissione, la funzione
|Γ| presenta un punto di cuspide e perciò per piccole variazioni della frequenza

107
operativa intorno a f0 si ottengono delle deviazioni non trascurabili rispetto
al valore |Γ| = 0. è anche evidente che quando ZL si avvicina all’impedenza
caratteristica Zc la curva si schiaccia e contemporaneamente aumenta la sua
apertura intorno a f0 . Dalla (3.100) si osserva inoltre che la curva è simmet-
rica rispetto a f /f0 = 1. Infatti, considerando le proprietà di simmetria della
funzione sec2 (θ) si ricava facilmente che:
|Γ(θ)| = |Γ(π − θ)|
Di conseguenza, indicando con |Γmax | il massimo valore tollerabile del modulo
del coefficiente di riflessione e con θm l’angolo corrispondente all’intersezione
della retta |Γ| = Γmax con la curva |Γ(θ)|(vedi figura (b)), si avrà:
π
∆θ = π − 2θm = 2( − θm ) (3.102)
2
Per quantificare l’angolo θm è necessario utilizzare la relazione:
1
Γ2max = (3.103)
1 + 4 (ZZL −Z
L Zc
c)
2
2 sec (θm )

da cui si ricava facilmente:



−1 Γmax 2 ZL Zc
θm = cos (√ ) (3.104)
1 − Γmax ZL − Zc

La frequenza del segnale corrispondente a θm è:


2θm f0
fm =
π
e perciò la larghezza di banda normalizzata ∆f /f0 è:
∆f f0 − fm fm θm
=2 =2−2 =2−4
f0 f0 f0 π
da cui si ricava:

∆f 4 Γmax 2 ZL Zc
= 2 − cos−1 ( √ ) (3.105)
f0 π 1 − Γmax ZL − Zc

3.15.1 N linee di trasmissione in cascata


Nelle applicazioni che richiedono una larghezza di banda maggiore di quella
fornita dalla singola sezione a λ/4 sono utilizzati generalmente trasformatori
multisezione composti da N linee di trasmissione collegate in cascata ognuna
delle quali è caratterizzata da una propria lunghezza ln , impedenza caratter-
istica Zn e costante di propagazione βn . Una delle soluzioni più comuni per
ampliare la banda è imporre tutte i θ uguali.

108
Esempio
Data la cascata di 3 linee di trasmissione, calcolare la Zin .

con α > 1
Svolgimento
Dobbiamo necessariamente usare la matrice ABCD in quanto le linee sono in
cascata e quindi:
   
cos(θ) jαZ0 sin(θ) cos(θ) jZ0 sin(θ) cos(θ) jαZ0 sin(θ)
jα−1 Y0 sin(θ) cos(θ) jY0 sin(θ) cos(θ) jα−1 Y0 sin(θ) cos(θ)
e quindi la Zin :
AZL + B N (cosn θ)
Zin = = (3.106)
CZL + D D(cosn θ)
dove N e D sono dei polinomi e n indica il numero delle linee in cascata.

3.15.2 Esercizio
Data la cascata di linee in figura, ricavare la Zin :

109
Svolgimento
 
0 1
Z2 = −j2Z0
1 0
 
Z0 0 1
Z3 = −j
2 1 0
 
  j
1 0
0 j2Z0  
Y2 = 2 =  j 2Z0 
−4Z0 j2Z0 0 0
2Z0
   
Z0 2j
4  0 j 2   0 Z0 
Y3 = 2  Z  =  2j 
Z0 j 0 0 0
2 Z0
 
5
0 j
 2Z 0 
Yeq = Y2 + Y3 =  5 
j 0
2Z0
   
A B 1 Y22 1
=−
C D Y21 det(Yeq ) Y11
25
det(Yeq ) =
4Z02
 
  0 1
A B 2Z0  25 
=−
C D 5j 4Z 2 0
0

110
Questa appena calcolata è l’ABCD di Yeq . Ora calcoliamo quella totale.
 
    0 1
A B 0 jZ0 2Z0  25 
= j 0
C D jY0 0 5 4Z02
" 25j # " #
2Z0 2 25j
0 0
=j 4Z0 =j 4
5 0 jY0 5 0 j
" #
2 25
=− 0
4
5 0 1

Quella che abbiamo appena trovato è la matrice ABCD globale di tutta la


cascata.
AZL + B A 25
Zin = = ZL = ZL
CZL + D D 4

3.16 Matrice di diffusione o scattering S


Le rappresentazioni in termini di matrice impedenza o ammettenza, anche se
riconducono direttamente alla teoria delle reti a parametri concentrati, sono in
pratica laboriose e tendono ad oscurare molte proprietà importanti, che possono
essere evidenziate ricorrendo ad una rappresentazione più vicina alla realtà fisica
dei fenomeni coinvolti. Infatti, dalla teoria delle linee di trasmissione è possibile
dimostrare che lo stato elettrico della linea può essere specificato in modo nat-
urale assegnando i valori delle onde di tensione progressiva V + e regressiva V − .
Di conseguenza, considerando la generica porta i-esima, è possibile descrivere il
comportamento della giunzione per mezzo della tensione totale Vi = Vi+ + Vi− e
la corrente totale Ii = Ii+ +Ii− . Tale approccio, risulta particolarmente problem-
atico alle alte frequenze sia perchè non sono praticamente disponibili dispositivi
capaci di misurare la corrente e tensione totale, sia perchè è molto difficile ot-
tenere le condizioni di corto circuito o di circuito aperto delle porte terminali.
Di conseguenza, alle frequenze delle microonde, la descrizione tramite le matrici
[Z] o [Y] è solo una astrazione e perciò è necessario una descrizione in termini
di parametri direttamente misurabili. Le quantità misurabili direttamente alle
alte frequenze sono il rapporto d’onda stazionaria, la posizione dei minimi e dei
massimi dell’eventuale onda stazionaria, il coefficiente di riflessione e la potenza.
Pertanto, è più conveniente descrivere il funzionamento del dispositivo in ter-
mini del coefficiente di riflessione. Ebbene, quello che sarà fatto è generalizzare
tale concetto al caso di strutture a N porte, introducendo un coefficiente di
riflessione matriciale, chiamato normalmente matrice di diffusione o, molto più
frequentemente, matrice di scattering o matrice S. Se al generico piano ter-
minale ti si fissa l’origine del sistema di riferimento, per la propagazione delle
onde di tensione e di corrente, dalla teoria delle linee di trasmissione è possibile

111
ricavare: 
Vi (0) = Vi = Vi+ + Vi−
V + V − i = 1, 2, ..., N (3.107)
Ii (0) = Ii = i − i
Zci Zci
Le ampiezze delle onde progressiva e regressiva sulla linea possono essere spec-
ificate tramite le cosiddette onde di potenza ai e bi nel seguente modo:


 Vi + Zci Ii
ai = √
2 Zci
 Vi − Zci Ii i = 1, 2, ..., N (3.108)

bi = √
2 Zci

e mettendo in evidenza:
( p
2pZci ai = Vi + Zci Ii
i = 1, 2, ..., N (3.109)
2 Zci bi = Vi − Zci Ii

da cui, sommando e sottraendo membro a membro, si ottiene:


 p
2 Zci (ai + bi ) = 2Vi
2 i = 1, 2, ..., N (3.110)
 √ (ai − bi ) = 2Ii
Zci
e quindi, in definitiva:
 p
Vi = Zci (ai + bi )
1 i = 1, 2, ..., N (3.111)
Ii = √ (ai − bi )
Zci
e ancora: ( p
Vi+ + Vi− = pZci (ai + bi )
i = 1, 2, ..., N (3.112)
Vi+ − Vi− = Zci (ai − bi )
Si trovano dunque le relazioni che legano ai e bi ai fasori delle onde di tensione:


 Vi+
ai = √
Zci i = 1, 2, ..., N (3.113)

 Vi−
bi = √
Zci
da cui si ottiene:
Vi− bi
Γi = + = (3.114)
Vi ai
dove Γi è il coefficiente di riflessione del carico su cui la linea i-esima è chiusa. Si
osservi, che l’impedenza caratteristica della linea svolge il ruolo di un’impedenza

112
di riferimento, rispetto a cui il coefficiente di riflessione è calcolato. La potenza
netta attiva transitante sulla i-esima linea con impedenza caratteristica reale è
data da:
1 1 1 1 1
Pi = Re{Vi Ii∗ } = |Vi+ |2 − |Vi− |2 = |ai |2 − |bi |2 = Pi+ −Pi− (3.115)
2 2Zci 2Zci 2 2
dove Pi+ e Pi− sono rispettivamente le potenze dell’onda entrante e uscente nella
giunzione. Possiamo quindi esprimere i coefficienti di onda riflessa come segue:
N
X
bi = Sij aj + di (3.116)
j=1

dove S è la matrice di scattering di dimensione NxN. Quando il parametro d è


nullo, possiamo dire che la rete non è autonoma e quindi avremo b = S a. La
rappresentazione sarà quindi del tipo:

I vari elementi della matrice si calcolano tramite la relazione:



bi
Sij = (3.117)
aj ak =0,k6=j

da cui è evidente il carattere di coefficiente di riflessione generalizzato degli


elementi della matrice S. La condizione ak = 0 equivale a porre Vk + Zck Ik = 0:
questo accade chiudendo la porta k-esima sull’impedenza caratteristica Zck .
Dunque, gli elementi della diagonale principale di S(i=j) indicano il rapporto
tra l’onda uscente dalla porta i-esima e quella entrante alla porta i-esima (cioè
il coefficiente di riflessione alla porta i) quando tutte le linee connesse alle altre
porte sono chiuse sulle rispettive impedenze di riferimento (carico adattato),
in modo da avere solo onde che si allontanano dal dispositivo. Gli elementi
Sij fuori della diagonale principale indicano il rapporto tra l’onda uscente dalla
porta i-esima e quella entrante nella giunzione dalla porta j-esima, quando tutte
le linee sono chiuse sulle rispettive impedenze di riferimento (carico adattato).
Pertanto, la rappresentazione mediante la matrice S non è legata alle correnti
e le tensioni ma all’ampiezza e alla fase delle onde entranti ed uscenti dalle
porte. In definitiva, anche se la caratterizzazione di un dispositivo per mezzo
della matrice S è, da un punto di vista teorico, del tutto equivalente a quella
in termini di matrici Z o Y, essa è in realtà praticamente impiegata nel campo
delle microonde per i seguenti motivi:

113
• è possibile determinare sperimentalmente gli elementi Sij per mezzo di mis-
ure eseguite con porte chiuse su impedenze, e quindi nè in corto circuito nè
a vuoto: infatti, per la caratterizzazione a larga banda è più facile ottenere
carichi adattati a larga banda piuttosto che il corto circuito o il circuito
aperto;
• la misura dei coefficienti di riflessione generalizzati, se le linee di trasmis-
sione sono a basse perdite, può essere effettuata in punti distanti dalla fisica
localizzazione delle porte del dispositivo;
• le ampiezze ai e bi possono essere misurate direttamente con strumenti detti
analizzatori di reti.

3.16.1 Proprietà della matrice di scattering


Si consideri ora una giunzione a N porte caratterizzata dalla matrice di scatter-
ing [S]. La potenza dissipata all’interno della giunzione è pari alla somma delle
potenze nette entranti che fluiscono lungo ogni linea di trasmissione di accesso.
In particolare, utilizzando la (3.115) si ha:
N
X N
1X 1
Pd = Pi = (|ai |2 − |bi |2 ) = (aT a∗ − bT b∗ ) (3.118)
2 2
i=1 i=1

Ricordando che b = S a si ottiene:

bT = aT S T (3.119)

si può scrivere in definitiva:


1
Pd = aT (U − S T S ∗ )a∗ (3.120)
2
Se la rete è priva di perdite, si ha che la potenza reale uscente dalla rete è
proprio uguale a quella entrante e perciò Pd = 0. Di conseguenza, si ricava:
ST S∗ = U
dove U indica la matrice unità,quindi:

S ∗ = (S −1 )T (3.121)

ovvero
S † = S −1 (3.122)
e cioè la matrice di scattering è unitaria. Se invece la rete è con perdite si
avrà che la potenza reale uscente dalla rete è minore di quella entrante e perciò
Pd > 0. Di conseguenza si ricava che:

114
aT (U − S T S ∗ )a∗ > 0

e quindi la matrice U − S T S ∗ deve essere definita positiva.


Ora dimostriamo che se una giunzione è reciproca la matrice S è simmetrica.
Considerando le matrici:

possiamo riscrivere le (3.108) in forma matriciale come:


a = F(V + GI) b = F(V - GI)
e quindi possiamo riscrivere b = S a come:
F(V - GI) =SF(V + GI)
e sostituendo al posto di V
F(ZI - GI) =SF(ZI + GI)
da cui:
F(Z - G)I =SF(Z + G)I
o equivalentemente
F(Z - G) = SF(Z + G)
Pertanto, invertendo l’equazione ottenuta si ricava

S = F (Z − G){F (Z + G)}−1 = F (Z − G)(Z + G)−1 F −1 (3.123)

La relazione appena enunciata può anche essere espressa in termini della matrice
impedenza normalizzata [Z̃] definita come

Z̃ = 4F Z F (3.124)

In particolare, osservando che vale la relazione:


2F(Z-G)2F = S2F(Z + G)2F
e che 2F G2F = U , si ricava

115
4F Z F − U = S(4F Z 4F + U )
e
(Z̃ − U ) = S(Z̃ + U )
Di conseguenza, tramite l’operazione di inversione, si ottiene in definitiva:

S = (Z̃ − U )(Z̃ + U )−1 (3.125)

Si può arrivare infine a:


S = ST (3.126)
che rappresenta la condizione di reciprocità. Quindi se la giunzione è reciproca
la matrice di diffusione è simmetrica.

3.16.2 Spostamento dei piani di riferimento


Nell’analisi di una giunzione di guide d’onda, sono stati definiti per ogni guida
d’onda dei piani di riferimento in corrispondenza dei quali sono valutate le
tensioni e le correnti. La posizione di tali piani, è in generale arbitraria con
l’unico vincolo di essere abbastanza lontani dalla giunzione. In molti casi, allo
scopo di ricavare rappresentazioni più semplici, può essere molto utile spostare
i piani di riferimento e in tale contesto l’utilizzo della matrice di diffuusione è
molto comodo. Indicando con [a], [b], [S] le grandezze corrispondenti alla scelta
0 0 0
di determinati piani di riferimento e con [a ]; [b ]; [S ] quelle corrispondenti ad
una scelta delle sezioni spostate verso l’esterno di una lunghezza pari a li si ha:
0
ai = ai e−jβi li
0
bi = bi e−jβi li

e detta Φ la matrice diagonale con elementi e−jβi li si ha


0
a = Φa
e
0 0
b = Φb = ΦS a = ΦS Φa
da cui 0
S = ΦS Φ (3.127)
ovvero in forma esplicita:
( 0
sij = sij e−jβi li e−jβj lj
0 (3.128)
sii = sii e−2jβi li

116
3.16.3 Matrice di Scattering generalizzata per onde di potenza
Nel circuito in figura non è definita l’impedenza caratteristica, non si ha neanche
un coefficiente di riflessione, onde riflesse o incidenti. è possibile però, definire un
nuovo insieme di onde, chiamate onde di potenza, che risultano utili quando
si ha a che fare con trasferimenti di potenza tra il generatore e il carico e possono
essere utilizzate per studiare anche le linee con e senza perdite. Vedremo anche
che tramite le onde di potenza è possibile descrivere i parametri generali di
scattering.

Le onde incidenti e riflesse di potenza di ampiezza a e b sono definite come


segue: 

 V + ZR I
a = √
2 RR (3.129)
V ∗I
− ZR


b = √
2 RR
dove ZR = RR + jXR nota come impedenza di riferimento. Invertendo le due
equazioni:  ∗a + Z b
ZR

 R
V = √
RR (3.130)

 a − b
I = √
RR
La potenza trasferita al carico può essere quindi espressa come segue:
1 1 1
PL = Re{V I ∗ } = Re{ZR ∗ ∗ ∗
|a|2 − ZR ab + ZR a∗ b − ZR |b|2 } = (|a|2 − |b|2 )
2 2RR 2
(3.131)
k
Il coefficiente di riflessione Γ può essere descritto come segue:
∗I
V − ZR ∗
ZL − ZR
kb
Γ = = = (3.132)
a V + ZR I ZL + ZR
detto coefficiente di riflessione di Kurosawa. Si osservi che il coefficiente di
riflessione si riduce a quello che comunemente conosciamo quando ZR = Z0 è
un’impedenza reale. Se scegliamo come impedenza di riferimento il coniugato
dell’impedenza di carico, ZR = ZL∗ avremo che l’onda riflessa di potenza andrà

117
a zero. Dalla teoria dei circuiti sappiamo che:

 ZL

 V = V 0

 ZL + Zg

 V0
I= (3.133)

 ZL + Zg

 V02 RL

 P
 L =
2 |ZL + Zg |2
dove ZL = RL + jXL . Quindi le ampiezze delle onde di potenza possono essere
ricavate impostando ZR = ZL∗ .

 ZL ZL∗ √

 V + Z R I Z +Z + Z +Z RL

a = √ = V0 L g√ L g = V0
2 RR 2 RR ZL + Zg (3.134)
 Z Z

 V − Z ∗I
Z +Z
L
− Z +Z
L

 R
b = √ = V0 L g√ L g = 0
2 RR 2 RR
Possiamo ricavare che la potenza trasferita al carico quindi è:
1 2 V02 RL
PL = |a| = (3.135)
2 2 |ZL + Zg |2
Per avere la condizione di massimo trasferimento di potenza dobbiamo imporre
che Zg = ZL∗ e quindi avremmo che:

V02
PL = (3.136)
8RL
Si noti che scegliere come impedenza di riferimento ZR = ZL∗ ci porta alla
condizione che b = 0 e Γk = 0, ma questo non implica che il carico è il coniugato
al generatore, nè che la massima potenza è trasferita al carico. L’ampiezza
dell’onda di potenza incidente dipende da ZL e Zg ed è massima solo quando
Zg = ZL∗

3.16.4 Esercizi
Esercizio 1. Calcolare il valore minimo del modulo del coefficiente di rifles-
sione di un dispositivo a 3 porte geometricamente simmetrico, reciproco e senza
perdite. Partiamo dalla definizione di matrice di scattering:
 
S11 S21 S21
S = S21 S11 S21 
S21 S21 S11

Per imporre la condizione di senza perdite dobbiamo avere che S S † = U e


quindi:

118
  ∗ ∗ ∗

S11 S21 S21 S11 S21 S21
S21 S11 S21  S21 ∗ ∗
S11 ∗ 
S21 =⇒
∗ ∗ ∗
S21 S21 S11 S21 S21 S11
(
|S11 |2 + 2|S21 |2 = 1
∗ ∗ (3.137)
|S21 |2 + S11 S21 + S21 S11 =0
2 ∗ ∗
S21 = −S21 (S11 + S11 ) = −(S11 + S11 ) = −2Re{S11 } e quindi:

|S11 |2 + 2|−2Re{S11 }|2 = 1 (3.138)

ricordando che S11 = a + jb avremo che: a2 + b2 + 8a2 = 1 =⇒ 9a2 + b2 = 1


che rappresenta l’equazione di un ellisse e quindi il minimo modulo sarà:
1
|S11 | =
3
Esercizio 2. Realizzare un attenuatore variabile con un ibrido in quadratura
a 90 gradi
Il funzionamento dell’ibrido è relativamente semplice: Quando la potenza entra
dalla porta 1, viene divisa in maniera uguale tra la porta 2 e la porta 3, con
uno sfasamento di 90 gradi.

Figure 24: Ibrido a 90 gradi

dove la porta 2 e la porta 3 nel nostro caso sono terminate su una impedenza
di carico variabile nel nostro caso. La matrice di scattering sarà quindi:

Si osservi che questa struttura ha un alto grado di simmetria, infatti ogni porta
può essere usata come porta d’ingresso. Le porte di uscita, saranno sempre sul

119
lato opposto della porta d’ingresso. La simmetria la si ritrova nella matrice di
scattering, infatti ogni riga può essere ottenuta come la trasposta della prima
riga.
b4
Definiamo il coefficiente di trasmissione come T = .
a1
a2 a3
Γ= =
b2 b3
b4 = S42 a2 + S43 a3
b2 = S21 a1 + S24 a4
b3 = S31 a1 + S34 a4
b4 = S42 Γb2 + S43 Γb3 = Γ(S42 b2 + S43 b3 ) =⇒ Γ[S42 (S21 a1 + S24 a4 ) + S43 (S31 a1 +
S34 a4 )] = jΓa1
e quindi
b4
T = = jΓ
a1
ZL − ZC Z˜L − 1
dove Γ = = e quindi:
ZL + ZC Z˜L + 1
Z˜L − 1
T =j
Z˜L + 1

Figure 25: Modulo

120
Figure 26: Fase

Esercizio 3.
Dimostrare che una struttura a 3 porte non può essere al tempo stesso re-
ciproca,priva di perdite e adattata. Prendiamo ad esempio la giunzione a T,
divisore di potenza.

Figure 27: Divisore di potenza con perdite, per quello senza perdite basta
togliere le resistenze Z0 /3

Per avere la condizione di adattamento dobbiamo avere che S11 = S22 = S33 = 0
e per avere la condizione di reciprocità dobbiamo avere che S = S T e quindi
S12 = S21 , S13 = S31 , S23 = S32 .

121
 
0 S21 S31
S S21 0 S32 
S31 S32 0

e per la condizione di privo di perdite dobbiamo avere che: S S † = U e quindi:




 |S21 |2 + |S31 |2 = 1



 |S21 |2 + |S32 |2 = 1

|S |2 + |S |2 = 1
31 32
∗ (3.139)

 S31 S32 = 0

 ∗

 S21 S32 =0

 ∗
S21 S31 = 0

Per ottenere S31 S32 dobbiamo avere che: S31 = 0 oppure S32 = 0.
Se S31 = 0 =⇒ |S21 | = 1 =⇒ S32 = 0 =⇒ |S31 |2 = 1 che risulta in un
assurdo. Lo stesso vale se si prova con S32 . Questo dimostra che la giunzione a
3 porte, non può reciproca, adattata e senza perdite allo stesso tempo.
Esercizio 4.
Circuito a 2 porte senza perdite

S S † = U condizione per avere un circuito senza perdite. Andando a scrivere


quindi:


 |S11 |2 + |S21 |2 = 1 ( (

 2 2
|S22 | + |S12 | = 1 S12 =S21
2 2
|S11 | + |S12 | = 1 |S11 | = |S
q22 |
∗ ∗ −−− −−→ =⇒

 S11 S12 + S21 S22 =0 |S22 |2 + |S12 |2 = 1 |S12 | = 1 − |S11 |2

S ∗ S + S ∗ S = 0
11 12 21 22
(3.140)
Se esprimiamo S con modulo e fase avremo:
 jθ1
S11 = |S11 |e

jθ2
S22 = |S
q 11 |e (3.141)


S12 = (1 − |S11 |2 )ejφ

122
∗ ∗
e quindi possiamo riscrivere S11 S12 + S21 S22 = 0 come:
q
|S11 | (1 − |S11 |)2 (ejθ1 −jφ + ejφ−jθ2 ) = 0 (3.142)

l’unico modo per azzerare l’equazione è imporre:


ej(θ1 +θ2 ) = −e2jφ
e quindi:
θ1 + θ2 = 2φ − π ± 2nπ
e
θ1 + θ2 π
φ= + ∓ nπ (3.143)
2 2

3.17 Matrice di Trasmissione T


Per i sistemi costituiti da giunzione a due porte collegate in cascata, la rapp-
resentazione mediante matrice di diffusione è molto più agevole se è presa in
considerazione la matrice di trasmissione T. In particolare, facendo riferimento
alla figura che segue

la relazione ingresso uscita che caratterizza tale rappresentazione è:


    0 
a1 T11 T12 b2
= 0
b1 T21 T22 a2
Possiamo mettere in relazione la matrice di scattering con quella di trasmissione:
   
S11 S12 1 T21 T11 T22 − T12 T21
=
S21 S22 T11 1 −T12
Procedendo in maniera analoga, è possibile ricavare la relazione che intercorre
tra matrice di trasmissione e matrice di diffusione e in particolare
   
T11 T12 1 1 S22
=
T21 T22 S21 S11 S12 S21 − S11 S22
Se la giunzione è reciproca, dovendo essere Sij = Sji si ha che:
T11 T22 − T12 T21 = 1 (3.144)
Dalla figura si può notare che:

123
   
a1     b2
= T1 T2
b1 a2
da cui si osserva che la matrice di trasmissione dell’intero sistema è il prodotto
delle matrici di trasmissione delle reti componenti. Di conseguenza, generaliz-
zando al caso di N giunzioni a due bocche collegate in cascata si ha:
   
T = ΠN i=1 Ti (3.145)

3.18 Parametri di scattering di una rete a due porte cos-


tituita da un elemento serie
Si consideri la giunzione illustrata costituita da un elemento serie

In precedenza avevamo già definito la matrice ABCD che ricordiamo essere:


   
A B 1 Z
=
C D 0 1
oppure
   
Y11 Y12 1 −1
=Y
Y21 Y22 −1 1
Per ricavare i parametri di scattering basterà quindi utilizzare la relazione:
  −1  
−1 1 − Ỹ Ỹ 1 + Ỹ −Ỹ 1 1 2Ỹ
S = (U −Ỹ )(U +Ỹ ) = =
Ỹ 1 − Ỹ −Ỹ 1 + Ỹ 1 + 2Ỹ 2Ỹ 1
(3.146)
Y
dove Ỹ = Ricaviamo quindi che:
Yc
1
S11 = S22 =
1 + 2Ỹ

2Ỹ
S12 = S21 =
1 + 2Ỹ

124
3.19 Parametri di scattering di una rete a due porte cos-
tituita da un elemento parallelo
Si consideri la giunzione a due porte illustrata costituita da un elemento paral-
lelo.

Anche qui ricordiamo che:


  " #
A B 1 0
= 1
C D 1
Z
e anche
   
Z11 Z12 1 1
=Z
Z21 Z22 1 1
e mettendo in relazione con S:
  −1  
Z̃ − 1 Z̃ Z̃ + 1 Z̃ 1 −1 2 Z̃
S = (Z̃−U )(Z̃+U )−1 = =
Z̃ Z̃ − 1 Z̃ Z̃ + 1 1 + 2Z̃ 2Z̃ −1
(3.147)
Z
dove Z̃ = e quindi:
Zc
1
S11 = S22 = −
1 + 2Z̃

2Z̃
S12 = S21 =
1 + 2Z̃

3.20 Parametri di scattering di un modello circuitale di


un tronco di linea di trasmisisone
Un tronco di linea di trasmissione può essere considerato come una giunzione
a due porte e perciò è possibile ricavare le varie rappresentazioni circuitali in
termini di matrici di impedenza, ammettenza, diffusione e catena. Considerata
la figura:

125
ricordiamo la matrice ABCD:
   
A B cos(βl) jZ0 sin(βl)
=
C D jY0 sin(βl) cos(βl)
e
   
Z11 Z12 −jZ0 cos(βl) 1
=
Z21 Z22 sin(βl) 1 cos(βl)
Nell’ipotesi di considerare una sola impedenza di riferimento Zc ad entrambe le
Z0
porte, avremo che Z̃0 = e quindi per i parametri di scattering:
Zc
S = (Z̃ − U )(Z̃ + U )−1
dove  
−j Z˜0 cot(βl) − 1 −j Z˜0 arcsin(βl)
Z̃ − U = (3.148)
−j Z˜0 arcsin(βl) −j Z˜0 cot(βl) − 1
e  
−j Z˜0 cot(βl) + 1 −j Z˜0 arcsin(βl)
Z̃ + U = (3.149)
−j Z˜0 arcsin(βl) −j Z˜0 cot(βl) + 1
Il determinante della matrice Z̃ + U è

Z˜0 2 2
2 1 − cos βl
˜ 2 ˜ ˜
∆ = [−j Z0 cot(βl) + 1] + = 1 − 2j Z0 cot(βl) + Z0 ( )
sin2 βl sin2 βl
2
= 1 − 2j Z˜0 cot(βl) + Z˜0
(3.150)
e perciò
 
1 −j Z˜ 0 cot(βl) + 1 jZ 0 arcsin(βl)
(Z̃ + U )−1 = ˜ (3.151)
∆ jZ 0 arcsin(βl) −j Z 0 cot(βl) + 1

e di conseguenza
  " #
2
S11 S12 1 Z˜0 − 1 −2j Z˜0 arcsin(βl)
= 2 (3.152)
S21 S22 ∆ −2j Z˜0 arcsin(βl) Z˜0 − 1

126
Nel caso in cui l’impedenza di riferimento Zc coincide con l’impedenza carat-
teristica della linea di trasmissione si ha e Z̃ = 1 e di conseguenza
     
S11 S12 sin(βl) 0 −2j arcsin(βl) 0 e−jβl
= = −jβl
S21 S22 −2jejβl −2j arcsin(βl) 0 e 0
(3.153)
Infatti, visto che la linea di trasmissione è adattata in ingresso e uscita con le
linee di trasmissione di riferimento non si avrà nessuna riflessione sia in ingresso
che in uscita S11 = S22 = 0, e la trasmissione consiste in un semplice termine
di fase pari alla lunghezza elettrica del tronco di linea.

3.21 Esercizi su matrice di scattering


Esercizio 1.
Data la seguente giunzione:

Trovare i parametri di scattering.


SVOLGIMENTO

Zin − Z1 Z2 + jX − Z1
S11 = = (3.154)
Zin + Z1 E2 =0 Z2 + jX + Z1

Zin − Z2 Z1 + jX − Z2
S22 = = (3.155)
Zin + Z2 E1 =0 Z1 + jX + Z2
r
V2 − Z2 I2 Z1
S21 = =⇒ (3.156)
V1 + Z1 I1 Z2 E2 =0

127
=⇒ I2 = −I1 e V1 = (Z2 + jX)I1 e V2 = −Z2 I2 = Z2 I1
avremo quindi
r √
Z2 I1 + Z2 I1 Z1 2 Z1 Z2
S21 = = = S12 (3.157)
(Z2 + jX)I1 + Z1 I1 Z2 Z1 + Z2 + jX

128
Esercizio 2.
Calcolare Thevenin visto dalla porta 2:

Rg = 50Ω, Z1 = Z2 = 25Ω, Vg = 3Vef f


 
0.1 0.15
S=
1.4 0.2
La rete non è nè simmetrica nè reciproca.
Possiamo dimostrare che avendo Zg 6= Z1 avremo delle perdite:
    
0.1 0.15 0.1 0.15 1 0
S S† = 6=
1.4 0.2 1.4 0.2 0 1
Passiamo ora a ricavare la ZT H
Poichè Zg 6= Z1 avremo un’onda riflessa e quindi un ΓB . Nella matrice di
scattering si ha che: (
b1 = S11 a1 + S12 a2
(3.158)
b2 = S21 a1 + S22 a2
da qui si osserva che quando si cortocircuita la parte sinistra del circuito il
coefficiente di riflessione ΓB è definito:
a2
ΓB =
b2
dove a2 indica l’onda riflessa e b2 quella incidente e dunque:

b2 = S21 a1 + S22 a2
S21 a1 (3.159)
(1 − ΓB S22 )b2 = S21 a1 =⇒ b2 =
1 − ΓB S22
In A si ha che a1 si può esprimere anche in funzione di V + e V − ed è possibile
anche valutare ΓA :

129
Zg
Z̃g = =2
Z1
Z̃g − 1 1
ΓA = =
Z̃g + 1 3
b2 S21
=
a1 1 − ΓA S22
b2 a1 a1 b 2 S21 S12 a1
= S21 + S22 = S21 + S22 = + S22
a2 a2 b2 a2 1 − S11 ΓA b1
Ricavo b1 :
S12
b1 = S11 ΓA b1 + S12 a2 =⇒ (1 − ΓA S11 )b1 = S22 a2 =⇒ b1 = a2 e
1 − S11 ΓA
b1 S12
=
a2 1 − S11 ΓA
Si può ricavare ΓB :
b2 a1 S21 S12 ΓA
ΓB = = S21 = ( + S22 ) = 0.27 (3.160)
a2 a2 1 − S11 ΓA
Ricaviamo ora la ZT H :
ZT˜H − 1 1 + ΓB 1 + ΓB
ΓB = =⇒ ZT˜H = =⇒ ZT H = Z1 = 43.75Ω
ZT˜H + 1 1 − ΓB 1 − ΓB
(3.161)
+
Valutiamop
ora la VT H : Dal circuito possiamo vedere che VT H = VB = VB (1+ΓB )
+
e VB = b2 Z1 .
Dunque avremo che:
p S21 S21 VA+
VB = VB+ (1+ΓB ) = b2 Z1 (1+ΓB ) =⇒ b2 = a1 = √
1 − S22 ΓB (1 − S22 ΓB Z1 )
(3.162)
e andando a sostituire:
S21 p
VB = √ Z1 (1 + ΓB )VA (3.163)
(1 − S22 )ΓB Z1
VA
Poichè VA = VA+ + VA− = VA+ (1 + ΓA ) =⇒ VA+ = ;
1 + VA
alla porta 1 applico il partitore di tensione:
VA ZA 1 S21 (1 + ΓA )ZA
VA+ = = VG = VG
1 + ΓA ZA + ZG 1 + ΓA (1 − S22 ΓB )(1 + ΓA )(ZA + ZG )
(3.164)
Poichè la matrice S non è simmetrica i termini non si annullano e dunque:
S12 S21 ΓB
ΓA = S11 + = 0.363 (3.165)
1 − S22 ΓB
130
dove ΓB = 1 in quanto siamo in circuito aperto sulla porta 2.
1 + ΓA
ZA = Z1 = 54.5Ω (3.166)
1 − ΓA
e quindi VT H = 4.03Vef f

131
Esercizio 3. Data il circuito a 2 porte, calcolare i parametri S:

V1 = V2 e I1 = −I2

b1 V1 − Z1 I1 V1 + Z1 I2 Zin − Z1
S11 = = = = (3.167)
a1 a2 =0 V1 + Z2 I1 V1 + Z1 I2 Zin + Z1

b2 Zin − Z2 Z1 − Z2
S22 = = = = −S11 (3.168)
a2 a1 =0 Zin + Z2 Z1 + Z2
√ r
b1 V1 − Z1 I1 Z2 V2 + Z1 I2 Z2
S12 = S21 = = √ =
a2 a1 =0 Z1 V2 + Z2 I2 V2 + Z2 I2 Z1
r √ (3.169)
2Z1 I2 Z2 2 Z1 Z2
= =
(Z1 + Z2 )I2 Z1 Z1 + Z2

134
4 Adattatori e Trasformatori di Impedenza
4.1 Invertitore di immittenza

Data la rete a 2 porte in figura, dove θ/2 indica la lunghezza elettrica, vediamo
come questa rete si comporta da invertitore di immittenza.
Iniziamo calcolando la matrice ABCD globale di tutta la rete:
    " 1 0#  
A B cos(θ/2) jZ0 sin(θ/2) 1 cos(θ/2) jZ 0 sin(θ/2)
=
C D jY0 sin(θ/2) cos(θ/2) 1 jY0 sin(θ/2) cos(θ/2)
jX
 
Z0
 cos(θ/2) + X sin(θ/2) jZ0 sin(θ/2)  cos(θ/2) jZ sin(θ/2)
0
= 1  jY sin(θ/2) cos(θ/2)
jY0 sin(θ/2) + cos(θ/2) cos(θ/2) 0
jX
(4.1)
Z0
A = cos2 (θ/2) + sin(θ/2) cos(θ/2) − sin2 (θ/2)
X
Z0
= cos2 (θ/2) − sin2 (θ/2) + sin(θ) (4.2)
2X
Z0 Z0
= 1 − 2 sin2 (θ/2) + sin(θ) = cos(θ) + sin(θ) = D
2X 2X
jZ02 2
B = jZ0 sin(θ/2) cos(θ/2) + jZ0 sin(θ/2) cos(θ/2) + sin (θ/2)
X (4.3)
Z2 Z0 2
= jZ0 sin(θ) + j 0 sin(θ/2) = jZ0 [sin(θ) − sin (θ/2)]
X X
j
C = jY0 sin(θ/2) cos(θ/2) + jY0 sin(θ/2) cos(θ/2) − cos2 (θ/2) =
X (4.4)
1 1
= j[ sin(θ) − cos2 (θ/2)]
Z0 X

135
Per ottenere appunto l’invertitore dobbiamo imporre che:
 
Z0 Z0 2 " #
 cos(θ) + sin(θ) jZ 0 [sin(θ) − sin (θ/2)] 
0 jk
 1 2X X = j 0
1 2 Z0
j[ sin(θ) − cos (θ/2)] cos(θ) + sin(θ) k
Z0 X 2X
(4.5)
e quindi andando a calcolare la Zin :
AZL + B B k2
Zin = = =
CZL + D CZL ZL
Per avere la condizione che A=D=0 dobbiamo avere che:
Z0 2X −2X
cos(θ) + sin(θ) = 0 =⇒ θ = − arctan( ) oppure tan(θ) = (4.6)
X Z0 Z0
mentre per l’altra condizione ovvero B=jk e C=jk dobbiamo avere che:

 1 1 Z Z
j( sin(θ) − cos2 (θ/2)) = jk =⇒ sin(θ) − 0 cos2 (θ/2) = 0
Z0 X X k (4.7)
 Z 0 Z0 k
jZ0 (sin(θ) + sin2 (θ/2)) = jk =⇒ sin(θ) + sin2 (θ/2) =
X X Z0
Andando a sottrarre l’una dall’altra avremo:
Z0 Z0 2 Z0 k Z0 Z0 k
− cos2 (θ/2) − sin (θ/2) = − =⇒ − = − =⇒ (4.8)
X X k Z0 k k Z0

−k k
=⇒ X = oppure X = (4.9)
1 − ( Zk0 )2 ( Zk0 )2 − 1

Andando quindi a sostituire l’espressione appena trovare nella 4.6 avremo:


2k
Z0
tan(θ) = (4.10)
1 − ( Zk0 )2

k
Impongo tan(θ/2) = e quindi ho k = Z0 |tan(θ/2)| Possiamo quindi rias-
Z0
sumere le due relazioni utili per determinare X e θ:

k 2|X|
X=− tan(θ) =
1 − ( Zk0 )2 Z0

Possiamo quindi dare una rappresentazione grafica:

136
k2
da cui se sviluppiamo Zin = avremo Zin ZL = k 2 e andando a fare la radice
p ZL
avremo k = Zin ZL che è l’espressione dell’adattatore a λ/4.

4.1.1 Invertitore di impedenza


Trattiamo brevemente l’invertitore di impedenza:
   
Z11 Z12 0 ∓jk
= (4.11)
Z21 Z22 ∓jk 0

e il suo circuito equivalente:

137
Troviamo i parametri di scattering:
  −1
Z˜11 − 1 Z˜12 Z˜11 + 1 Z˜12
S=
Z˜12 Z˜22 − 1 Z˜12 Z˜22 + 1
   (4.12)
1 Z˜11 − 1 Z˜12 Z˜11 + 1 −Z˜12
=
(Z˜11 + 1)(Z˜22 + 1) − Z˜12
2 Z˜12 Z˜22 − 1 −Z˜12 Z˜22 + 1

Quindi in relazione alla matrice delle impedenze avremo che:


Z11
Z˜11 = =0
Z1
Z˜22 = 0
−jk
Z˜12 = √
Z1 Z2
e quindi:
  
−jk jk
 −1 √  1 √
S=
1  Z1 Z2 
 Z1 Z2 
 (4.13)
1+ k2  −jk   jk 
Z1 Z2 √ −1 √ 1
Z1 Z2 Z1 Z2

1 k2 k 2 − Z1 Z2
S11 = 2 (−1 + )= 2 = S22 (4.14)
1 + Zk1 Z2 Z1 Z2 k + Z1 Z2

1 −2jk −Z1 Z2 2j k −j2k Z1 Z2
S12 = 2 (√ )= √ = 2 (4.15)
1 + ZkZ Z1 Z2 Z1 Z2 + k 2 Z1 Z2 k + Z1 Z2
1 2

Dimostriamo ora una particolarità dell’ invertitore di immittenza:

k 2 + Z1 Z2 − Z1 Z2 − Z1 Z2 2Z1 Z2
|S11 | = = 1 − =⇒ (4.16)
k 2 + Z2 Z1 k 2 + Z1 Z2

=⇒ k 2 |S11 | + Z1 Z2 |S11 | = k 2 − Z1 Z2
=⇒ k 2 (|S11 | − 1) = −Z1 Z2 (|S11 + 1|)
s (4.17)
1 + |S11 | p 1 + |S11 |
=⇒ k 2 = −Z1 Z2 = Z1 Z2
1 − |S11 | 1 − |S11 |

138
p k
S12 = −2j Z1 Z2 1+|S |
Z1 Z2 1−|S11
11 |
+ Z1 Z2
2j k
= −√
Z1 Z2 1+|S11 | + 1
1−|S11 |
q
1+|S11 |
2j p 1−|S11 |
= −√ Z1 Z2 1+|S | (4.18)
Z1 Z2 11
+ 1
1−|S11 |
q
1+|S11 |
(1 − |S11 |) 1−|S11 |
= −2j
p 2
= −j (1 + |S11 |)(1 − |S11 |)
q
= −j 1 − |S11 |2
π p
φ12 = ± e |S11 | = |S22 | e |S12 | = − 1 − |S11 |2 .
2
Questa dimostrazione dimostra come una qualunque giunzione a 2 porte, in
cui vengono scelti opportunamente i piani di riferimento può essere sempre un
invertitore di immittenza.

4.1.2 Proprietà
• 1)

139
k2 1 Z1 ZL
Zin = = Z1 ZL =⇒ Yin = 2 + 2
Z1 + ZL k2 + k2
k k
Si può vedere quindi come possa essere riscritto in parallelo
• 2)

Abbiamo 2 invertitore di ammettenza e in mezzo un’impedenza serie. Fac-


ciamo la matrice ABCD di tutta la rete:
" # " #
j  j  
0 1 Zs 0 1 0
J 0 0 J = − J 2Z 1 (4.19)
jJ 0 jJ 0 s

Possiamo quindi dire che la rete precedente è equivalente a quella che segue

con:
ZS
Yp = J 2 Zs ≡ Yp = (4.20)
k2
r
Cp
Se Zs = jωLs =⇒ Yp = J 2 jωLs = jωCp con J = , avremo cosı̀ la
Ls
trasformazione da induttore a condensatore.
s
Cs
Allo stesso modo viceversa con J =
Lp

140
4.1.3 Trasformazione risonatore serie a parallelo

1
Zs = jωLs +
jωCs
1 Zs 1 1
Yp = J 2 Zs = jωCp + = 1 = 1 + jωLs J 2 = jωCp + (4.21)
jωLp J 2 jωC s J 2 jωL p

Notiamo subito che:


Cs Cs
Cp = Ls J 2 e Lp = 2 e quindi J 2 = =⇒ Cp = Cs e Ls = Lp
J Ls


 Cp
J 2 = Cp Cs Cs
Ls =⇒ = =⇒ Lp = Ls (4.22)
 2 C s L L C

J = L s p p
p

4.2 Adattori d’impedenza multisezione


Studiamo ora gli adattori d’impedenza multisezione utili in quanto nelle appli-
cazioni serve sempre più banda e quindi tramite questi, riusciamo ad allargare
la banda; un esempio è utilizzare N adattatori λ/4 ognuno con la propria im-
pedenza caratteristica.

Possiamo esprimere ogni adattatore di λ/4 con la sua matrice ABCD:


   
Ai Bi cos(θi ) jZi sin(θi )
= (4.23)
Ci Di jYi sin(θi ) cos(θi )

141
e quella totale sarà:
  YN  
A B Ai Bi
= (4.24)
C D Ci Di
i=1

Esprimiamo la generica Ziin :


in + B
Ai Zi+1 in + jZ sin(θ )
cos(θi )Zi+1
i i i
Ziin = in + D
= in + cos(θ )
(4.25)
Ci Zi+1 i jYi sin(θi )Zi+1 i

o nella sua forma canonica:


in + jZ tan(θ )
Zi+1 i i
Ziin = Zi in tan(θ )
(4.26)
Zi + jZi+1 i

ω li
dove θi = βi li = li e con τi = indichiamo il ritardo sulla linea. Essendo la tan
c c
una funzione trascendente, avremmo un pò di difficoltà nel eseguire i calcoli,per
questo è più facile operare nel dominio della trasformata di Richards.

4.2.1 Trasformata di Richards


La trasformata di Richards ci torna molto utile in quanto riusciamo a trasfor-
mare il polinomio formato da tutte le Zin in una funzione complessa. La trasfor-
mazione la abbiamo passando dal dominio s a S, dove con S si indica la trasfor-
mata di Richards.

s = σ + jω =⇒ S = tanh(sτi ) = Σ + jΩ (4.27)

quando σ = 0 =⇒ S = tanh(jωτi ) = j tan(ωτi ) = jΩ e quindi trasformiamo


j tan(θi ) → jΩ e quindi:

N (Ω) a0 + a1 ΩN + ... + aN Ω
Ziin = = (4.28)
D(Ω) b0 + b1 ΩN + ... + bM Ω
e quindi:
in (Ω) + Z Ω
Zi+1 i
Ziin = Zi in
(4.29)
Zi + ΩZi+1
se Ω = 1 → Ziin = Zi .
Tramite la trasformata di Richards si riescono quindi a realizzare filtri a banda
larga usando linee in cascata o stub.

142
4.3 Teoria delle piccole riflessioni
4.3.1 Singola sezione di trasformatore λ/4
Nella teoria delle piccole riflessioni possiamo supporre che Zi ≈ Zi + 1 e sup-
poniamo anche che si propaghi un modo TEM. Consideriamo il caso di un’
impedenza di carico ZL connessa a una linea di trasmissione di impedenza
caratteristica Z1 tramite una sezione di linea intermedia di lunghezza elettrica
βl = θ e di impedenza caratteristica Z2 , come mostrato in figura

Per ogni giunzione i coefficienti di riflessione e trasmissione sono:


Z2 − Z1
Γ1 =
Z2 + Z1
Γ2 = −Γ1
2Z2
T21 = 1 + Γ1 =
Z1 + Z2
2Z1
T12 = 1 + Γ2 =
Z1 + Z2
ZL − Z2
Γ3 =
ZL + Z2
Un’onda di ampiezza unitaria è incidente e l’onda totale riflessa ha un’ampiezza
complessa Γ pari al coefficiente di riflessione totale. Quando l’onda incidente
sbatte sulla prima giunzione, un’onda parziale riflessa di ampiezza Γ1 viene
prodotta. L’altra parte di ampiezza T21 viene trasmessa ed è incidente sulla
seconda giunzione. Una porzione di quest’ultima viene riflessa e si ottiene
un’onda riflessa di ampiezza Γ3 T21 e−2jθ incidente sulla prima giunzione dalla
destra e cosı̀ via per le altre riflessioni. Viene riportato uno schema:

143
dove vengono riportate le prime di infinite riflessioni multiple che avvengono.
Il totale delle onde riflesse è la somma di tutte le onde parzialmente trasmesse
dopo la prima giunzione verso sinistra. Questa somma è data da:

Γ = Γ1 + T12 T21 Γ3 e−2jθ + T12 T21 Γ23 Γ2 e−4jθ + ...



X
−2jθ (4.30)
= Γ1 + T12 T21 Γ3 e Γn2 Γn3 e−2jnθ
n=0

dove vediamo che la sommatoria è una serie geometrica e quindi:

T12 T21 Γ3 e−2jθ


Γ = Γ1 + (4.31)
1 − Γ2 Γ3 e−2jθ
Sostituendo T12 con 1 + Γ2 = 1 − Γ1 e T21 con 1 + Γ1 abbiamo che:

Γ1 + Γ3 e−2jθ
Γ= (4.32)
1 + Γ1 Γ3 e−2jθ
Se |Γ1 | e |Γ3 | sono << 1 una buona approssimazione può essere:

Γ = Γ1 + Γ3 e−2jθ (4.33)

Questa relazione ci indica, che per piccole riflessioni, il coefficiente di riflessione


risultante può essere ottenuto considerando solo le prime riflessioni. Come
indicazione dell’accuratezza di questa approssimazione, possiamo imporre che
|Γ1 | = |Γ3 | = 0.2,l’errore che commettiamo non supera il 4%.

4.3.2 Multisezione di trasformatore λ/4


La figura qui sotto rappresenta un trasformatore λ/4 multisezione o N-sezioni.

144
Alla prima giunzione il coefficiente di riflessione è:
Z1 − Z0
Γ0 = = ρ0 (4.34)
Z1 + Z0
In maniera simile alla n-esima giunzione avremo:
Zn+1 − Zn
Γn = = ρn (4.35)
Zn+1 + Zn
Mentre l’ultimo coefficiente di riflessione è:
ZL − ZN
ΓN = = ρN (4.36)
ZL + ZN
Si faccia attenzione che Z0 è un’impedenza caratteristica. Ogni sezione ha la
stessa lunghezza elettrica βl = θ e lunga λ/4 con frequenza f0 . Il carico ZL
viene assunto per ipotesi una pura resistenza e può essere più grande o più
piccola di Z0 . In questa trattazione viene presa più grande, in modo tale che
tutti i Γn = ρn dove ρn è il modulo di Γn . In una prima approssimazione, il
coefficiente di riflessione di tutta la linea è dato dalla somma delle uniche prime
onde riflesse.
Γ = ρ0 + ρ1 e−2jθ + ρ2 e−4jθ + ... + ρN e−2N jθ (4.37)
dove e−2jnθ è il ritardo di fase introdotto a causa delle differenti distanze che
l’onda parziale deve compiere. A questo punto assumiamo il trasformatore
simmetrico cossichè abbiamo ρ0 = ρN ,ρ1 = ρN −1 , ecc. Possiamo riscrivere
quindi che:
Γ = e−jN θ [ρ0 (ejN θ + e−jN θ ) + ρ1 (ej(N −2)θ + e−j(N −2)θ ) + ...] (4.38)
dove avremo che l’ultimo termine è:
(
ρ (N −1) (ejθ + e−jθ ) N dispari
2 (4.39)
ρN N pari
2

Se andiamo a sviluppare la relazione ci rendiamo conto che abbiamo una serie


di Fourier in coseni:
Γ = 2e−jN θ [ρ0 cos(N θ) + ρ1 cos(N − 2)θ + ... + ρn cos(N − 2n)θ + ...] (4.40)

145
In questo caso l’ultimo termine è:

ρ (N −1) cos(θ) N dispari
2
1 (4.41)
 ρN N pari
2 2
Dovrebbe essere quindi chiaro che tramite una scelta opportuna di ρn e Zn ,
possono essere ottenute una varietà di caratteristiche passabanda. Inoltre dato
che la serie è una serie di coseni, la funzione periodica che è definita periodica
fuori dall’intervallo [0, π] corrispondente al range di frequenze oltre le quali la
lunghezza di ogni sezione di trasformatore cambia di metà lunghezza d’onda.
Le specifiche di ρn per ottenere un banda passante massimamente piatta e equi-
ripple sono trattate nelle sezioni che seguono.

4.4 Trasformatore binomiale


Una banda passante massimamente piatta si ha quando ρ = |Γ| e le prime N-1
π
derivate sono 0 alla frequenza f0 dove θ = . Possiamo ottenere questo se
2
scegliamo:
Γ = A(1 + e−2jθ )N (4.42)
per cui:
ρ = |Γ| = Ae−jθ (ejθ + e−jθ ) = |A2N cos(θ)| (4.43)
ZL − Z0
Quando θ = 0 o π, avremo che Γ = e quindi sviluppando otteniamo
ZL + Z0
Γ = A2N . La costante A è ottenuta cosi:
ZL − Z0
A = 2−N (4.44)
ZL + Z0
In realtà se usiamo la teoria delle piccole riflessioni, la costante A dovrà essere
scelta in maniera diversa, che spiegheremo a breve. Espandendo la 4.42 tramite

146
espansione binomiale avremo:
X N
−N ZL − Z0 −2jθ N −N ZL − Z0
Γ=2 (1 − e ) =2 CnN e−j2nθ (4.45)
ZL + Z0 ZL + Z0
n=0

dove i coefficienti binomiali sono dati da:


N (N − 1)(N − 2)...(N − n + 1) N!
CnN = = (4.46)
n! (N − n)!n!
Si noti che CnN = CNN−n ,C0N = 1,C1N = N = CNN−1 , ecc. I coefficienti quindi
dovranno essere scelti come segue:
ZL − Z0 N Zn+1 − Zn
ρn = 2−N Cn = ρN −n = (4.47)
ZL + Z0 Zn+1 + Zn
con CnN = CNN−n .
Per avere una soluzione più facile e rapida per le impedenze caratteristiche Zn ,
è conveniente fare un’ulteriore approssimazione. Abbiamo detto in precedenza
che riteniamo i ρn piccoli, per ipotesi di piccole riflessioni possiamo dire che:
Zn+1 Zn+1 − Zn
ln( )≈2 = 2ρn (4.48)
Zn Zn+1 + Zn
e
Zn+1 = Zn e2ρn (4.49)
Abbiamo quindi
Zn+1 ZL
ln( ) = 2ρn 2−N CnN ln( ) (4.50)
Zn Z0
In virtù della teoria delle riflessioni e con θ = 0, abbiamo che:
Γ(0) = ρ0 + ρ1 + ... + ρN (4.51)
Se usiamo la 4.50 per determinare le impedenze caratteristiche e imponiamo
ZL
anche A = 2− N + 1 ln( ) abbiamo che:
Z0
1 Z1 Z2 ZL
2N A = Γ(0) = [ln( ) + ln( ) + ... + ln( )]
2 Z0 Z1 ZN
(4.52)
1 Z1 Z2 ZL 1 ZL
= ln( ··· ) = ln( )
2 Z0 Z1 ZN 2 Z0
Tutte le approssimazioni utilizzate per determinare le impedenze caratteristiche
possono essere usata per determinare Γ(0). L’equazione 4.50 ci dà la soluzione
per il logaritmo delle impedenze e siccome sono proporzionali ai coefficienti
binomiali, il trasformatore è chiamato trasformatore binomiale. A causa di
tutte le approssimazioni fatte, l’intervallo di ZL è ristretto a:

147
0.5Z0 < ZL < 2Z0
per risultati accurati.
Esempio
Prendiamo un trasformatore a 2 sezioni. Dalla 4.50 abbiamo:
Z1 1 N ZL 1 3
ln( )= C0 ln( ) o Z1 = ZL4 Z04
Z0 4 Z0
Z2 1 N ZL 3 1
ln( ) = C1 ln( ) o Z2 = ZL Z04
4

Z1 4 Z0
con C02 = 1 e C12 = 2. Nonostante sia state usate approssimazioni, si vede
che Z1 e Z2 per il caso in particolare di 2 sezioni sono delle soluzioni corrette a
parità della teoria precisa, questo ci fa capire che la teoria approssimata è molto
precisa. Il comportamento della banda passante ottenuto con un trasformatore
massimamente piatta è riportato in figura.

Nel grafico possiamo notare ρm , ρm indica il valore massimo di ρ che può essere
tollerato. L’angolo θm che ci da ρ = ρm è dato da:
2ρm
θm = arccos(| |1/N ) (4.53)
ln( ZZL0 )

πf
In presenza di sezioni di linee di trasmissione, θ = e ancora la larghezza di
2f0
banda relativa è:
∆f 2(f0 − f ) 4 2ρm
= = 2 − arccos(| Z |1/N ) (4.54)
f0 f0 π ln( ZL0 )

πfm
con θm = . Si noti che nella relazione 4.55 θm < π/2. è quindi chiaro come
2f0
un trasformatore multisezione possa garantire molta più banda utile rispetto a
un singolo sezione.

148
Un difetto del trasformatore binomiale è che per ottenere una banda utile abbas-
tanza larga serve un numero elevato di N che si scontra con la fisica realizzabità.

4.5 Trasformatore di Chebyshev


Invece di avere una caratteristica massimamente piatta in banda passante, una
valida alternativa è quella che permette ρ di variare tra 0 e ρm in maniera
oscillatoria in tutta la banda passante. Un trasformatore realizzato per avere
un caratteristica equi-ripple è mostrato in figura:

Figure 28: Equi-ripple ottenuta tramite trasformatore di Chebyshev

Questo tipo di trasformatore permette un considerevole aumento di banda


rispetto al binomiale. Il comportamento equi-ripple si ottiene facendo variare
ρ secondo il polinomio di Chebyshev. è possibile azzerare ρ a tante frequenze
diverse nella banda tante quante sono le sezioni del trasformatore. Per vedere
come sono utilizzati i polinomi di Chebyshev per questo uso, ricordiamo le pro-
prietà fondamentali dei polinomi.
Il polinomio di Chebyshev di grado n, indicato con Tn (x), è un polinomio di
grado n in x. I primi 4 polinomi e la relazione di ricorrenza sono:

149
T0 = 1
T1 (x) = x
T2 (x) = 2x2 − 1
T3 (x) = 4x3 − 3x
T4 (x) = 8x4 − 8x2 + 1
Tn (x) = 2xTn−1 − Tn−2
I polinomi Tn oscillano tra ±1 per x nell’ intervallo |x| ≤ 1 e aumentano in
ampiezza in maniera infinita al di fuori. La figura sottostante dà un’idea del
comportamento dei primi 4 polinomi.

Se sostituiamo x con cos(θ) abbiamo che:


Tn (cos θ) = cos(nθ) (4.55)
dove notiamo che |Tn | ≤ 1 per −1 ≤ x ≤ 1. Al variare di θ tra 0 e π, abbiamo
valori corrispondenti nell’intervallo di x tra +1 e −1. Dato che siamo interessati
ad avere un andamento equi-ripple solo tra θm e π − θm non possiamo usare
Tn (cosθ). Se imponiamo:
cos(θ) cos(θ)
cos(α) = =⇒ α = arccos( )
cos(θm ) cos(θm )
e possiamo quindi dire che:
cos(θ) cos(θ)
Tn ( ) = cos(nα) = cos[n arccos( )] (4.56)
cos(θm ) cos(θm )
in maniera tale che quando θ = θm l’argomento sarà 1 e minore di 1 per θm <
θ < π − θm . Questa funzione ci assicura che le oscillazioni equi-ripple di Tn sono

150
ben confinate nella banda passante desiderata. Dato che sappiamo che (cos θ)n
può essere espansa in una serie di coseni possiamo quindi scrivere che:

Γ = 2e−jN θ [ρ0 cos(N θ) + ρ1 cos(N − 2)θ + · · · + ρn cos(N − 2n)θ + · · · ]


= Ae−jN θ TN (sec(θm ) cos(θ))
(4.57)
dove A è una costante da determinare. Quando θ = 0, abbiamo:
ZL − Z0 1 ZL
Γ= = ATN (sec(θm )) ≈ ln( ) (4.58)
ZL + Z0 2 Z0
e quindi
ln( ZZL0 )
A=
2TN (sec(θm ))
Di conseguenza avremo anche che:

1 ZL TN (sec(θ) cos(θm ))
Γ = e−jN θ ln( ) (4.59)
2 Z0 TN (sec(θm ))

Nella banda passante il valore massimo di TN (sec(θm ) cos(θ)) è 1 e quindi


avremo che:
ln( ZZL0 )
ρm = (4.60)
2TN (sec(θm ))
Se la banda e quindi θm sono fissati, la tolleranza ρm può essere ricavata e
viceversa. Facendo la formula inversa ricaviamo:
1 ZL
TN (sec(θm )) = ρ−1
m ln( ) (4.61)
2 Z0
o anche dalla 4.56 per cos(θ) = 1:

1 ln( ZZL0 )
sec(θm ) = cos( arccos( )) (4.62)
N 2ρm
da cui si ricava θm in funzione della tolleranza in banda passante ρm . Per
risolvere 4.57 per una ρn generica dobbiamo risolvere:
n
X
n −n −jnθ j2θ n −n −jnθ n 2jmθ
cos(θm ) = 2 e (1 + e ) =2 e Cm e
m=0
−n+1 n n n
=2 [C0 cos(nθ) + C1 cos(n − 2)θ + · · · + Cm cos(n − 2m)θ + ···]
(4.63)

151
1 n n
dove l’ultimo termine è Cn/2 per n pari e C(n−1)/2 cos(θ) per n dispari. Usando
2
i polinomi di Chebyshev possiamo riscrivere la relazione appena scritta come:


 T1 (sec θm cos θ) = sec θm cos θ

T (sec θ cos θ) = 2(sec θ cos θ)2 − 1 = sec2 θ (1 + cos 2θ) − 1
2 m m m
 3
 T3 (sec θm cos θ) = sec θm (cos 3θ + 3 cos θ) − 3 sec θm cos θ

T (sec θ cos θ) = sec4 θ (cos 4θ + 4 cos 2θ + 3) − 4 sec2 θ (cos 2θ + 1)
4 m m m
(4.64)
In genere questi 4 polinomi sono sufficienti per progettare un trasformatore a 4
sezioni. Un numero maggiore di sezioni è raramente usato in pratica.
Esempio
Progettare un trasformatore di Chebyshev a 2 sezioni.
Come esempio progettiamo un trasformatore a 2 sezioni che debba adattare una
linea con Z0 = 1 a una linea o carica con ZL = 2. Ammettiamo un tolleranza
massima di ρ = ρm = 0.05. Usando la 4.60 otteniamo:
1
T2 (sec θm ) = 2 sec2 θm − 1 = = 6.67
3(0.05)
e quindi sec θm = 1.96 e θm = 1.04. La banda frazionaria che otteniamo è
quindi:
∆θ ∆f 4 π
= = ( − 1.04) = 0.675
π/2 f0 π 2
Possiamo quindi riprendere l’equazione del Γ e scrivere;
2ρ0 cos 2θ + ρ1 = ρm T2 (sec θm cos θ) = ρm sec2 θm cos 2θ + ρm (sec2 θm − 1)
e quindi possiamo ricavare:
1
ρ0 = ρm sec2 θm = ρ2 = 0.099
2
ρ1 = ρm (sec2 θm − 1) = 0.148
Le impedenze Z1 e Z2 saranno quindi:
Z1 = e2ρ0 Z0 = 1.219 Z2 = e2ρ1 Z1 = 1.639

152
Figure 29: Andamento in banda

4.6 Progettazione di filtri basata sul circuito prototipo


di un adattatore λ/4
L’adattatore λ/4 è filtro passabanda ma normalmente non può essere usato
come filtro perchè le impedenze di ingresso e uscita sono molto differenti tra
loro. In un multisezione a λ/4, le impedenze crescono in maniera monotona da
Z0 a ZL . Nella maggiore parte delle applicazioni pratica di filtri, si desidera
che le impedenze di uscita siano uguali a quelle di ingresso. Quello che si può
fare quindi è che ogni ogni aumento di impedenza in un multisezione può essere
sostituito con il suo inverso. Alternando quindi un aumento di impedenza
e una in diminuzione, si riesce ad avere che l’impedenza di uscita è uguale
all’impedenza di ingresso. Spieghiamo meglio questa tecnica.

0
Z Z1
Figure 30: (a) Step di impedenza; (b) giunzione equivalente quando 20 =
Z1 Z2

Si considerino le due giunzioni in figura. La prima è un semplice cambio di


0 0
impedenza da Z1 a Z2 . La seconda è lo stesso da Z1 a Z2 , ma in aggiunta, è
presente una linea di trasmissione ideale di lunghezza elettrica π/2 su entrambi
i lati. Assumiamo che la lunghezza elettrica non cambi con la frequenza. Come
è possibile intuire, è stato introdotta un elemento non presente fisicamente e
quindi è lecito chiedersi a cosa possa servire. Vedremo che nella configurazione

153
finale del filtro queste linee di trasmissioni ideali potranno essere eliminate. Le
due giunzioni saranno pienamente equivalenti se i parametri della matrice di
0 0
scattering S11 e S22 sono rispettivamente uguali a S11 e S22 .
Se l’output è chiuso e adattato sull’impedenza Z2 , avremo:
Z2 − Z1 Z2 /Z1 − 1
S11 = =
Z2 + Z1 Z2 /Z1 + 1
per la prima giunzione.
1 − Z2 /Z1
S22 = = −S11
1 + Z2 /Z1
Per la seconda giunzione usiamo la formula del λ/4 per calcolare la Zin .
Abbiamo:
0
(Z1 )2
Zin = 0
Z2
dalla quale otteniamo:
0 0 0
0 (Z1 )2 /Z2 − Z1
S11 = 0 2 0 0
(Z1 ) /Z2 + Z1
0 0
In maniera simile troviamo che S22 = −S11 . Confrontando le espressioni di S11
0
e S11 , possiamo concludere che le due giunzioni sono equivalenti se:
0
Z2 Z
= 10 (4.65)
Z1 Z2

Questa è la proprietà a cui siamo interessati perchè se Z2 /Z1 ci dà un aumento di


0 0
impedenza, allora Z2 /Z1 dovrà per forza darci un abbassamento di impedenza.
Il prossimo passo è ora sostituire ogni aumento di impedenza con la giunzione
equivalente. Si ipotizza che il multisezione λ/4 è stato già progettato a un certo
valore di perdita di potenza. La procedura di progettazione del filtro è illustrata
in figura.

154
Per avere che ogni sezione sia lunga λ/4 alla frequenza centrale, imponiamo
che ogni linea di trasmissione sia lunga 2θ − π/2. Quindi, quando θ = π/2,
2θ − π/2 = π/2. In altre parole, usiamo una linea fisica di lunghezze elettrica
2θ e una non fisica di lunghezza −π/2 per ragioni che spiegheremo in seguito.
Per la prima giunzione nel filtro, diciamo che:
0
Z1 Z1
= (4.66)
Z0 Z0
0
e quindi abbiamo Z1 = Z1 . La seconda giunzione la sostituiamo con una equiv-
alente, quindi avremo:
0 0
Z2 Z1 0 Z1 Z1 Z12
0 = =⇒ Z2 = = (4.67)
Z1 Z2 Z2 Z2

La nuova giunzione equivalente include le due linee non fisiche di lunghezza π/2.
La giunzione successiva effettuerà un aumento di impedenza, avremo quindi:
0 0
Z3 Z3 0 Z3 Z2 Z12
0 = =⇒ Z3 = = 2 Z3 (4.68)
Z2 Z2 Z2 Z2

La giunzione successiva sarà ancora una volta una equivalente che richiede:
0
Z4 Z3 0 Z32 Z12
0 = =⇒ Z4 = 2 2 (4.69)
Z4 Z4 Z2 Z4

La procedura si itera fin quando si arriva al carico. Il filtro appena descritto è un


filtro con 3 sezioni. Se andiamo a esaminare la figura, si può osservare che ogni

155
sezione è composta da una linea di trasmissione di lunghezza 2θ−π/2+π/2 = 2θ,
quindi come si vede, le linee non fisiche sono state eliminate. Scegliamo la
lunghezza delle linee proprio pari a 2θ − π/2 in maniera tale da poter eliminare
le linee non fisiche che fanno parte delle giunzioni equivalenti che andiamo a
sostituire nel filtro. Si vede quindi che il Γ del filtro si ottiene sostituendo θ
con 2θ − π/2. Se l’adattatore è un adattatore di Chebyshev, allora il power loss
ratio del filtro è:
π
PLR = 1 + k 2 TN2 [sec θm cos(2θ − )] = 1 + k 2 TN2 [sec θm sin 2θ] (4.70)
2
Alla frequenza centrale 2θ = π, ogni sezione di filtro diventa cosı̀ lunga la metà.
Per questo motivo il filtro viene chiamato filtro a mezza-onda. Gli estremi di
banda quindi ora li avremo quando sec θm sin 2θ = ±1 o
π
sin 2θ = ± cos θm = ± sin( ± θm )
2
e quindi
π
βl = 2θ = ± θm ± nπ
2
L’estremo superiore lo avremo quindi a βl = 3π/2 − θm e l’estremo inferiore a
βl = π/2+θm . Di conseguenza, la banda frazionaria sarà ∆(βl)/π = 1−2θm /π,
che è la metà di quella del filtro prototipo. Per ottenere quindi la banda del
filtro richiesta, dovremo progettare il filtro prototipo con una banda almeno il
doppio di quella desiderata.
Compensazione di effetti capacitivi della giunzione
Alla discontinuità nella sezione di una microstriscia, ci sarà un campo elettrico
che fuoriesce dalle porzioni in circuito aperto e si schianta sulla massa come
si può vedere in figura 31(a). L’effetto di questo campo parassita può essere
modellato come un condensatore in parallelo posto alla discontinuità della giun-
zione. Il circuito equivalente è mostrato in figura 31(b)

156
Figure 31: (a) campo elettrico che si schianta sulla masssa; (b) circuito equiv-
alente della giunzione; (c) circuito equivalente alternativo

e consiste in un’impedenza ideale e una suscettanza capacitiva in parallelo. La


suscettanza è piccola, ma modifica le prestazioni del filtro se non compensata
correttamente. L’effetto parassita della giunzione può essere compensato cam-
biando la lunghezza di ogni sezione del filtro. Il circuito equivalente in figura
31(c) è formato da due impedenze di step ideali più due pezzi corti di linea
di trasmissione. Le lunghezza elettriche di queste linee sono θ1 e θ2 . Le due
lunghezze sono di segno opposto. Per il circuito equivalente 31(b) abbiamo:
jB
Y1 − Y2 − jB Y1 − Y2 1 − Y1 −Y2
S11 = =
Y1 + Y2 + jB Y1 + Y2 1 + Y jB
+Y 1 2

Siccome B/(Y1 + Y2 ) è molto piccolo, possiamo approssimare:


Y1 − Y2 B B
S11 ≈ (1 − j )(1 − j )
Y1 + Y2 Y1 − Y2 Y1 + Y2
Y1 − Y2 jB jB
≈ (1 − − ) (4.71)
Y1 + Y2 Y1 − Y2 Y1 + Y2
Y1 − Y2 2jBY1
≈ (1 − 2 )
Y1 + Y2 Y1 − Y22
Per il circuito 31(c) abbiamo:
0 Y1 − Y2 −2jθ1 Y1 − Y2
S11 = e ≈ (1 − 2jθ1 ) (4.72)
Y1 + Y2 Y1 + Y2
quando θ1 è piccolo. In maniera simile:
Y2 − Y1 2jBY2
S22 ≈ (1 − 2 ) (4.73)
Y2 + Y1 Y2 − Y12

157
0 Y2 − Y1
S22 = (1 − 2jθ2 ) (4.74)
Y2 + Y1
0 0
Il confronto tra S11 e S22 con S11 e S22 dimostra che le due giunzioni sono
equivalenti, se scegliamo:

 BY1

θ1 = 2
Y1 − Y22
BY2 (4.75)


θ2 = − 2
Y1 − Y22
Nel filtro a mezza onda la lunghezza di ogni sezione è ora cambiata per com-
pensare gli effetti parassiti. La lunghezza richiesta delle sezione è 2θ compresi
0
θ2 e θ1 . La lunghezza l sarà quindi scelta come:
0 0
βl = 2θ − θ2 − θ1 = π − θ2 − θ1 (4.76)

alla frequenza centrale.

4.7 Tapered Transmission Lines(Linee Rastremate)


Un’alternativa alle tecniche che abbiamo visto è usare una linea rastremata che
ha un’impedenza caratteristica che varia continuamente in maniera graduale
dall’impedenza di una linea fino a quella dell’altra linea. Una transizione, o
sezione adattata, di questo tipo viene chiamata tapered o linea rastremata.

La figura 4.7(a) illustra schematicamente una linea rastremata usata per adattare
una linea con impedenza normalizzata unitaria a un carico con impendenza nor-
malizzata ZL (assunta come puro carico resistivo). Il taper ha una impedenza

158
normalizzata Z che è funzione della distanza z lungo il taper. La figura 4.7(b)
illustra un’approssimazione della linea continua ipotizzando che sia formata da
un numero di sezioni di linea di lunghezza dz e per le quali l’impedenza cambia
di una quantità dZ da sezione a sezione. Il cambio dZ di impedenza a z produce
un coefficiente di riflessione infinitesimo:
Z + dZ − Z dZ 1 1 d
dΓ0 = ≈ = d(ln Z) = (ln Z)dz
Z + dZ + Z 2Z 2 2 dz
Il contributo del dΓi è:
1 d
dΓi = e−j2βz (ln Z)dz
2 dz
Se ipotizziamo che il coefficiente di riflessione totale può essere espresso come
la somma di tutti i contributi individuali possiamo scrivere che:
Z
1 L −j2βz d
Γi = e (ln Z)dz (4.77)
2 0 dz

dove L è la lunghezza totale del taper. Se la variazione di Z in funzione di z è


nota, Γi può essere facilmente calcolato. Un problema di maggiore importanza
pratica è trovare Z(z) per dare a Γi le specifiche richieste in funzione della
frequenza. Vediamo di seguito due esempi pratici che vengono spesso usati.

4.7.1 Exponential Taper(Taper esponenziale)


Il taper esponenziale è uno per il quale ln Z varia linearmente e quindi Z varia
esponenzialmente, da 1 a ln Z:
( z
ln Z = ln ZL
L (4.78)
(z/L) ln ZL
Z=e

Andando quindi a sostituire la 4.79 nella 4.78 abbiamo:


Z
1 L ln ZL −2jβz 1 sin βl
Γi = e dz = e−jβl ln(ZL ) (4.79)
2 0 L 2 βl

dove β = k = 2π/λ e non è in funzione di z.

159
Figure 32: Γi di un exponential taper

Quando L è maggiore di λ/2, il coefficiente di riflessione è molto piccolo, il


primo lobo secondario è il 22% del massimo del lobo principale.

4.7.2 Taper with Triangular Distribution(Taper a distribuzione tri-


angolare)
d(Z)
Se viene scelto come una funzione triangolare cosı̀ definita:
dz

 4z L
d(ln Z)  L2 ln ZL 0≤z≤
2
= 4z L (4.80)
dz 
 (L − z) ln ZL ≤z≤L
L2 2
è possibile ottenere una sezione di adattamento con specifiche più precise. In-
tegrando abbiamo:


e[2(z/L)2 ] ln ZL L
0≤z≤
Z= 2 (4.81)
 [4z/L−2z 2
/L2
−1] ln Z L
e L
≤z≤L
2
Sostituendo 4.81 in 4.78 e integrando:
1 sin(βL/2) 2
Γi = e−jβL ln(ZL )[ ] (4.82)
2 βL/2

160
Figure 33: Γi di un triangular distribution taper

Se andiamo a confrontarlo con l’exponential taper, il taper a triangolo ha il


massimo del primo lobo secondario minore del 5% del lobo principale. Questo
piccolo valore del Γi però lo si ha per un taper di lunghezza 3λ/2 o per una
lunghezza doppia rispetto a quella dell’exponential taper. Se ZL è molto più
grande rispetto a 1, questo taper è preferito rispetto all’altro in quanto si hanno
valori molto piccoli di ρi a tutte le frequenze, a patto che la lunghezza del taper
sia più grande di 0.815λ.

4.7.3 Klopfenstein Taper


Considerando il fatto che esistono un’infinità di possibilità di scelta di un Ta-
per, ci si chiede:”C’è n’è uno che è il migliore?”. Per una lunghezza di Taper
definita(maggiore di un valore critico), il Klopfenstein impedance taper si è di-
mostrato essere il migliore nell’avere un coefficiente di riflessione minimo su
tutta la banda passante. Il Klopfenstein Taper è derivato dall’ adattatore di
Chebyshev con il numero di sezioni tendente all’infinito. Il logaritmo della
variazione dell’impedenza caratteristica del Klopfenstein Taper è:
1 Γ0
ln Z(z) = ln(Z0 ZL ) + A2 φ(2z/L − 1, A) 0 ≤ z ≤ L (4.83)
2 cosh A
dove la funzione φ(x, A) è definita come:
Z x p
I1 (A 1 − y 2 )
φ(x, A) = −φ(−x, A) = p dy |x| ≤ 1 (4.84)
0 A 1 − y2
dove I1 (x) è la funzione di Bessel modificata. La funzione φ ha i seguenti
particolari valori:

161
φ(0, A) = 0
x
φ(x, 0) =
2
cosh A − 1
φ(1, A) =
A2
e per altri valori bisogna calcolarli con la formula. Il coefficiente di riflessione
risultante è quindi:
p
−jβl cos (βL)2 − A2
Γ(θ) = Γ0 e βL > A (4.85)
cosh A
p p
Se βL < A, cos (βL)2 − A2 diventa cosh A2 − (βL)2 . In 4.84 e 4.86, Γ0 è il
coefficiente di riflessione a frequenza zero, scritto come:
ZL − Z0 1 ZL
Γ0 = ≈ ln( ) (4.86)
ZL + Z0 2 Z0
La banda passante è definita come βL ≥ A e il massimo ripple in banda è:
Γ0
Γm = (4.87)
cosh A
perchè Γ(θ) oscilla tra ±Γ0 / cosh A per βL > A.

5 Risonatori
ATTENZIONE, LA TRATTAZIONE CHE SEGUE E’ PRESA DA
ALTRE DISPENSE E DA’ UNA BASE PER CAPIRE QUALCOSA.
SONO ARGOMENTI DIVERSI DA QUELLI CHE HA SPIEGATO
LUI, MA ESSENDO CHE LUI HA SPIEGATO COME UN CANE,
SI E’ COSTRETTI A USARE QUESTE, NELLA SPERANZA CHE
NON VENGANO CHIESTE.

162
Capitolo 5
I RISONATORI A MICROONDE
5.1 Introduzione

I risonatori a microonde sono usati in una gran varietà di applicazioni che includono i
filtri, gli oscillatori, i frequenzimetri e gli amplificatori accordati. Poiché il funzionamento dei
risonatori a microonde è molto simile a quello dei risonatori ad elementi concentrati della
teoria dei circuiti, cominceremo con il rivedere le caratteristiche di base dei circuiti risonanti
serie e parallelo. Discuteremo quindi diverse implementazioni dei risonatori alle frequenze
delle microonde, che utilizzano elementi distribuiti come linee di trasmissione, guide d’onda
rettangolari e circolari e cavità dielettriche. Si discuteranno inoltre i risonatori aperti del tipo
Fabry-Perot e l’eccitazione dei risonatori che usano aperture o fogli di corrente.

5.2 Circuiti risonanti serie e parallelo

Vicino alla risonanza, un risonatore alle microonde può essere modellato come un
circuito equivalente a parametri concentrati RLC serie o parallelo e per questo descriveremo
alcune delle proprietà base di tali circuiti.

5.2.1 Circuito risonante serie

In fig. 5.1 è mostrato un circuito risonante a parametri concentrati RLC serie:

Fig. 5.1: Risonatore RLC e sua risposta. a) Circuito RLC. b) Ampiezza dell’impedenza d’ingresso
rispetto alla frequenza.
Appunti di microonde

L’impedenza d’ingresso è

1
Z in  R  j L  j (5.1)
C
e la potenza complessa fornita al risonatore è
2
1 1 2 1 V 1 2 j 
Pin  VI * = Z in I  Z in  I  R  j L  (5.2)
2 2 2 Zin 2   C 
La potenza dissipata dal resistore R è

1 2
Ploss  RI (5.3a)
2
l’energia media magnetica immagazzinata nell’induttore L è

1 2
Wm  LI (5.3b)
4
e l’energia elettrica media immagazzinata nel condensatore C è

1 2 1 2 1
We  C Vc  I (5.3c)
4 4  2C
dove Vc è la tensione ai capi del condensatore. Allora la potenza complessa (5.2) può essere
riscritta come

Pin  Ploss  2 j Wm  We  (5.4)

e l’impedenza di ingresso della (5.1) può essere riscritta come

Pin Ploss  2 j Wm  We 


Z in  2  (5.5)
I
2
1 2
I
2
La risonanza si ha quando le energie elettriche e magnetiche medie immagazzinate
sono uguali, ossia We=Wm; questo implica che la frequenza di risonanza deve essere
definita come

1
0  (5.6)
LC

222
Capitolo 5: I risonatori a microonde

Un altro importante parametro di un circuito risonante è il fattore di qualità Q che è


definito come

 energia media immagazzinata  Wm  We


Q   (5.7)
 energia perduta al secondo  Ploss

Quindi, il fattore di qualità è una misura delle perdite di un circuito risonante: basse
perdite implicano un Q maggiore. Per il circuito risonante serie mostrato in fig. 5.1a, il Q
può essere valutato dalla (5.7) usando la (5.3) e il fatto che sia Wm=We alla risonanza

2Wm  0 L 1
Q  0   (5.8)
Ploss R  0 RC
che mostra che Q aumenta al diminuire di R. Ora, consideriamo il comportamento
dell’impedenza di ingresso di questo risonatore nell’intorno della sua frequenza di
risonanza. Poniamo    0   , dove  è piccola. L’impedenza di ingresso può allora
essere riscritta dalla (5.1) come

 1    2   02 
Z in  R  j L  1  2   R  j L  
  LC   
2

poiché
1
 02 
LC

Ora  2   02     0    0     2     2  per piccoli  . Allora

2 RQ
Z in  R  j 2 L  R  j (5.9)
0
Questa espressione tornerà utile per identificare circuiti equivalenti per risonatori
con elementi distribuiti. Alternativamente, un risonatore con perdite può essere trattato
come un risonatore senza perdite sostituendo la frequenza di risonanza  0 è con una
frequenza di risonanza equivalente complessa:

 j 
0  0 1   (5.10)
 2Q 

Questo può essere verificato considerando l’impedenza d’ingresso di un risonatore


serie privo di perdite, data della (5.9) con R=0

223
Appunti di microonde

Z in  j 2 L    0 

Sostituendo l'espressione (5.10) della frequenza complessa ad  0 si ha:

   L
Z in  j 2 L     0  j 0   0  j 2 L    0   R  j 2 L
 2Q  Q

che è identica alla (5.9). Questa è una procedura utile poiché per molti risonatori
fisicamente esistenti la perdita è molto piccola sicché il fattore di qualità Q può essere
calcolato usando il metodo della perturbazione, cominciando con la soluzione per il caso
privo di perdite. L’effetto delle perdite può essere aggiunto all’impedenza di ingresso
sostituendo  o con la frequenza di risonanza complessa data in (5.10). Infine,
consideriamo la larghezza di banda a metà potenza del risonatore. La fig. 5.1b mostra la
variazione del modulo dell’impedenza di ingresso in funzione della frequenza. Quando la
2
frequenza è tale che Z in  2 R 2 , allora dalla (5.2), la potenza reale media fornita al circuito
è la metà di quella fornita alla risonanza. Se BW è la larghezza di banda normalizzata, allora
  0  BW 2 all’estremo superiore della banda. Usando la (5.9) si ha

2
R  jRQ( BW )  2 R 2
ovvero
1
BW  (5.11)
Q

5.2.2 Circuito risonante parallelo

Il circuito RLC parallelo mostrato in figura è il duale del circuito serie RLC.

Fig. 5.2: Risonatore RLC parallelo e sua risposta. a) Circuito parallelo RLC. b) Ampiezza
dell’impedenza di ingresso rispetto alla frequenza.

224
Capitolo 5: I risonatori a microonde

L’impedenza di ingresso è
1
1 1 
Z in     j C  (5.12)
 R j L 
e la potenza complessa fornita al risonatore è

1 1 2 1 2 1 1 2 1 1 
Pin  VI *  Z in I  V  V  j  j C  (5.13)
2 2 2 *
Z in 2 R L 
La potenza dissipata dal resistore R è
2
1V
Ploss  (5.14a)
2 R
l’energia media elettrica immagazzinata nel condensatore C è

1 2
We  C V (5.14b)
4
e l’energia magnetica media immagazzinata nell’induttore L è
1 2 1 2 1
Wm  L IL  V (5.14c)
4 4 2L
in cui IL è la corrente che attraversa l’induttore. Allora la potenza complessa della (5.13)
può essere riscritta come
Pin  Ploss  2 j We  Wm  (5.15)

che è identica alla (5.4). Similmente l’impedenza d’ingresso può essere espressa come

2 Pin Ploss  2 j Wm  We 


Z in   (5.16)
I
2
1 2
I
2
che è identica alla (5.5). Come nel caso della risonanza serie, la risonanza si ha quando
Wm=We. Allora dalla (5.16) e (5.14a), l’impedenza d’ingresso alla risonanza si ha quando

Ploss
Z in  R (5.17)
1 2
I
2

225
Appunti di microonde

che è una impedenza puramente reale. Dalla (5.14b,c), Wm=We implica che la frequenza di
risonanza  0 deve essere definita come

1
0 
LC
che è ancora identica al caso del circuito risonante serie. Dalla definizione della (5.7) e il
risultato per (5.14), il fattore di qualità Q del circuito risonante parallelo può essere definito
come

2Wm R
Q  0    0 RC (5.18)
Ploss  0 L

poiché Wm=We alla risonanza. Questo risultato mostra che il Q del circuito risonante
parallelo aumenta all’aumentare di R. Vicino la risonanza, l’impedenza di ingresso della
(5.12) può essere semplificata usando l'espressione

1
1  x  ...
1 x
Ponendo    0   , dove  è piccolo, la (5.12) può essere riscritta come
1
  
 1 1   1  
1
1 
1

Z in    0
 j 0  j  C     j 2  j  C     2 j  C  
R j 0 L  R 0  R 
 
 
R R
  (5.19)
1  2 j  RC 1  2 jQ 
0

dato che  0 2  1 LC . Quando R=0 la (5.19) si riduce a:

1
Z in 
j 2C    0 

Come nel caso del risonatore serie, l’effetto delle perdite può essere portato in conto
sostituendo  0 in questa espressione con una frequenza di risonanza complessa equivalente

226
Capitolo 5: I risonatori a microonde

 j 
0   0 1   (5.20)
 2Q 

La figura (5.2b) mostra il comportamento dell’ampiezza dell’impedenza di ingresso


in funzione della frequenza. La larghezza di banda a metà potenza si ha per frequenze:

 BW

0 2

tali che

2 R2
Z in 
2
che dalla (5.19) implica che

1
BW  (5.21)
Q

come nel caso della risonanza serie.

5.2.3 Q caricato e Q non caricato

Il fattore di qualità definito in precedenza è una caratteristica del circuito risonante


stesso, in assenza di qualsiasi effetto di carico esterno ed è detto Q non caricato. In pratica
un circuito risonante è sempre accoppiato ad altri circuiti che avranno l’effetto di ridurre il
fattore di qualità complessivo QL , detto Q caricato. La fig. 5.3 mostra un risonatore
accoppiato ad un resistore esterno RL. Se il risonatore è un circuito RLC serie, la resistenza
di carico RL si somma con R cosicché la resistenza equivalente in (5.8) è R+RL. Se il
risonatore è un circuito risonante RLC parallelo, la resistenza di carico RL si combina in
parallelo con R. Se definiamo un Q esterno, Qe, come

0 L
R per circuiti serie
 L
Qe   (5.22)
 RL per circuiti parallelo
  o L

227
Appunti di microonde

Fig. 5.3: Circuito risonante connesso ad un carico esterno

allora il Q caricato può essere espresso come

1 1 1
  (5.23)
QL Qe Q

5.3 Risonatori a linea di trasmissione

Come abbiamo visto, gli elementi concentrati ideali sono usualmente non
realizzabili alle frequenze delle microonde per cui vengono usati elementi distribuiti. In
questo paragrafo, studieremo i risonatori formati da sezioni di linee di trasmissione con
varie lunghezze e terminazioni (usualmente circuiti aperti o corto circuiti). Poiché siamo
interessati al fattore di qualità di questi risonatori, considereremo linee di trasmissione con
perdite.

5.3.1 Linea  /2 cortocircuitata

Consideriamo un tratto di linea di trasmissione con perdite cortocircuitata ad una


estremità, come mostrato in fig. 5.4. La linea ha una impedenza caratteristica Z0, una
costante di propagazione β e una costante di attenuazione α. Alla frequenza    o , la
lunghezza della linea è l   / 2 dove   2 /  . Dalla espressione della impedenza di
Z L  Z 0 tanh l
ingresso Zin di una linea di trasmissione con perdite Z in  Z 0 si deriva per
Z 0  Z L tanh l
questo circuito:
Z in  Z 0 tanh(  j  )l

228
Capitolo 5: I risonatori a microonde

Fig. 5.4: Linea di trasmissione con perdite, cortocircuitata, e distribuzione di tensione per n=1
(l=/2) ed n=2 (l=).

Usando una identità per la tangente iperbolica si ha

tanh l  jtan  l
Z in  Z 0 (5.24)
1  jtan  ltanh l

osserviamo che: Z in  jZ 0 tan  l , se α=0 (assenza di perdite). In pratica la maggior parte


delle linee di trasmissione hanno piccole perdite sicché noi possiamo assumere  l  1 e
quindi tanh  l   l . Ora, sia    0   , con  comunque piccolo. Assumendo per
una linea TEM

l 0l  l
l   
vp vp vp
dove v p è la velocità di fase della linea di trasmissione. Poiché l   2   v p  0 per    0 , si ha

l  
0
e quindi
    
tan l  tan       tan 
  0  0 0

Usando questi risultati nella (5.24) si ha

    
Z 0  l  j  
 0     
Zin    Z0   l  j  (5.25)
  0 
1 j l
0

229
Appunti di microonde

 l
poiché  1 . L’equazione (5.25) è della forma
0

Z in  R  2 jL

che è l’impedenza di ingresso di un circuito risonante serie RLC, come in (5.9). Possiamo
allora identificare la resistenza del circuito equivalente come

R  Z 0 l (5.26a)

e l’induttanza del circuito equivalente come

Z 0
L (5.26b)
2 0

La capacità del circuito equivalente può essere calcolata dalla condizione di risonanza

1
C (5.26c)
02 L
Il risonatore di fig. 5.4, allora, risuona per   0 (l=λ/2) e la sua impedenza di
ingresso a questa frequenza è Z in  R  Z 0 l . Allora la risonanza si presenta per l  n  2
con n=1,2,3,… Le distribuzioni di tensione per n=1 e n=2 modi di risonanza sono mostrati
in fig. 5.4. Il fattore di qualità Q di questo risonatore può essere calcolato dalla (5.8) e
(5.26) come

0 L  
Q   (5.27)
R 2 l 2
poiché βl=π alla prima risonanza. Questo risultato mostra che Q diminuisce all’aumentare
dell’attenuazione della linea, come ci aspettavamo.

5.3.2 Linea  /4 cortocircuitata

Si può ottenere un tipo di risonanza parallelo (antirisonanza), usando una linea di


trasmissione lunga  /4 cortocircuitata. L’impedenza di ingresso della linea cortocircuitata
di lunghezza l è

tanh  l  j tan  l 1  j tanh l cot  l


Z in  Z 0 tanh  l  j  l   Z 0  Z0 (5.28)
1  j tan  l tanh  l tanh  l  j cot  l

230
Capitolo 5: I risonatori a microonde

dove l’ultimo risultato è stato ottenuto moltiplicando sia numeratore sia denominatore per
 jcot  l . Ora assumiamo l   / 4 per    0 e sia    0   . Allora per una linea
TEM:

 0l  l  
l    
vp vp 2 2 0

e quindi
     
cot  l  cot     tan 
 2 20  20 20

Ancora, tanh  l   l per piccole perdite. Usando questi risultati per (5.28) si ha


1  j l
2 o Z0
Z in  Z  (5.29)
0
 
l  j l  j
2 o 2 o


poiché  l  1 . Questo risultato è della stessa forma dell’impedenza del circuito RLC
20
parallelo, come in (5.19)

1
Z in 
1
 2 j  C
R
Pertanto noi possiamo identificare la resistenza del circuito equivalente come
Z0
R (5.30a)
l
e la capacità del circuito equivalente come

C (5.30b)
4 0 Z 0
L’induttanza del circuito equivalente può essere calcolata dalla condizione di risonanza
1
L (5.30c)
 0 2C

231
Appunti di microonde

Il risonatore di fig. 5.4 ha allora una risonanza di tipo parallelo per l   4 , con
un’impedenza d’ingresso alla risonanza Z in  R  Z 0  l .Dalla (5.18) e (5.30) il fattore di
qualità di questo risonatore è

 
Q   0 RC   (5.31)
4 l 2

in quanto alla risonanza risulta l 
2

5.3.3 Linea  /2 aperta

Un risonatore che viene spesso usato nei circuiti a microstriscia è costituito da una
linea di trasmissione aperta, come mostrato in fig. 5.5. Tale risonatore si comporterà come
circuito risonante quando la sua lunghezza è  /2 o multipli di  /2. L’impedenza di
ingresso di una linea di trasmissione lunga l aperta è

1  j tanh  l tan  l
Z in  Z 0 coth   j   l  Z 0 (5.32)
tanh  l  j tan  l

Fig. 5.5: Linea di trasmissione con perdite a circuito aperto, e distribuzione di tensione per n=1
(l=/2) ed n=2 (l=).

Come prima, assumiamo l=  /2 in    0 , e sia    0   . Allora


l  
0

 
e tan  l  tan  
0 0

232
Capitolo 5: I risonatori a microonde

e tanh  l   l . Usando questi risultati nella (5.32), si ha:

Z0
Z in  (5.33)
  
l  j  
 0 
Confrontando l’impedenza di ingresso di un circuito risonante parallelo come dato
dalla (5.19), si ha che:

Z0
R (5.34a)
l
e la capacità del circuito equivalente è:


C (5.34b)
2 0 Z 0

L’induttanza del circuito equivalente è:

1
L (5.34c)
 0 2C
Dalla (5.18) e (5.34), il fattore di qualità è:

 
Q   0 RC   (5.35)
2 l 2
poiché l    alla risonanza.

5.4 Cavità risonante in guida d’onda rettangolare

I risonatori possono essere anche costruiti con tratti chiusi di guide d’onda il che non
dovrebbe sorprendere dato che le guide d’onda sono un tipo di linea di trasmissione. A
causa delle perdite per irradiazione di una guida d’onda aperta, i risonatori in guida d’onda
sono usualmente cortocircuitati ad entrambe le estremità, formando così una scatola chiusa
o cavità. L’energia elettrica e magnetica è immagazzinata dentro la cavità e la potenza può
essere dissipata nelle pareti metalliche della cavità così come nel dielettrico che riempie la
cavità. L’accoppiamento al risonatore può essere dato da una piccola apertura o mediante
una piccola sonda o loop. Nel seguito deriveremo la frequenza di risonanza per un modo
risonante TE o TM e quindi deriveremo una espressione per il fattore di qualità Q del modo
T
E1

. La trattazione completa per il calcolo del fattore di qualità Q dei modi TE o TM può
0
l

233
6 Dispositivi a Microonde Passivi
Una grande varietà di componenti o dispositivi di circuiti a microonde pas-
sivi sono stati sviluppati per l’uso sia in laboratorio che nella comunicazione
a microonde e sistemi radar. In questo capitolo descriveremo i principi del
funzionamento base per alcuni dei dispositivi più comunemente usati, come
attenuatori, sfasatori, accoppiatori direzionali, divisori di potenza, giunzioni ib-
ride e dispositivi in ferrite come isolatori o giratori e circolatori. La forma fisica
che assumono questi dispositivi dipende dalla guida d’onda, coassiale, la linea a
striscia, la microstriscia, che viene usata come mezzo trasmissivo. Lo sviluppo
di transistor e diodi di commutazione per applicazioni nella banda di frequenza
delle microonde ha portato allo sviluppo di una serie di dispositivi a controllo
elettronico come gli attenuatori e sfasatori. Alcuni di questi elementi circuitali
controllati elettronicamente sono esaminati anche in questo capitolo.

6.1 Terminazioni
Esistono due tipi di terminazioni più comuni per guida d’onda e linea di trasmis-
sione. Una è il carico adattato, mentre l’altra è un corto circuito variabile che
produce un carico reattivo regolabile. Le terminazioni sono ampiamente us-
ate in laboratorio per misurare l’impedenza o i parametri di scattering di un
circuito a microonde. La terminazione a carico adattato è una terminazione
che assorbe tutta la potenza incidente ed è equivalente a chiudere la linea sulla
sua impedenza caratteristica. La terminazione a corto circuito variabile invece
è una terminazione che riflette tutta la potenza incidente. La fase dell’onda
riflessa varia in base alla posizione del corto circuito ed equivale a cambiare
la reattanza della terminazione. La terminazione a carico adattato più usata
per una guida d’onda è un cuneo rastremato(tapered wedge) o una slab di un
materiale dissipativo inserito nella guida, come illustrato in figura.

176
Figure 34: Terminazioni per guida d’onda. (a) cuneo dissipativo(lossy wedge),
(b) tapered resistive card

Dato che il materiale è con perdite, l’onda incidente è tutta assorbita. Le termi-
nazioni possono essere viste come una linea di trasmissione rastremata(tapered).
Una lunghezza complessiva di una o più lunghezze d’onda è in genere sufficiente
per avere una terminazione a carico adattato con un ROS ≤ 1.01 in ingresso.

6.1.1 Corto Circuito Variabile


Il più semplice modello di corto circuito variabile che si può usare in una guida
d’onda è un blocco scorrevole di rame o qualsiasi altro buon conduttore che è
aderente aderente in guida, come illustrato in figura.

La posizione del blocco si può aggiustare girando la vite micrometrica. Questo


semplice modello di corto circuito variabile, in realtà, non è molto soddisfacente
a livello di prestazioni elettriche. Essendo presente un minimo spazio tra la
guida e il blocco, in modo tale da far scorrere il blocco, questo causa la posizione
del corto circuito elettrico equivalente a deviare in modo casuale dalla posizione
fisica del corto che è situata sulla parte anteriore del blocco. In aggiunta,
ci può essere anche un pò di perdita di potenza che appunto risulta in un
coefficiente di riflessione minore dell’ unità. Questi problemi possono essere
risolti utilizzando un choke-type plunger. Il choke-type plunger è un esempio
dell’uso delle proprietà di trasformazione di impedenza di un adattatore a λ/4.

177
Consideriamo per esempio, un carico Zs ≈ 0. Se vediamo questa impedenza da
un adattatore a λ/4 a doppia sezione, come in figura:

L’impedenza vista in ingresso è quindi:


0 Z1 2
Zs = ( ) Zs (6.1)
Z2
0
Se Z2 è molto maggiore di Z1 , la nuova impendeza Zs approssimerà un corto
circuito di un fattore (Z1 /Z2 )2 meglio di Z2 . Il fattore di miglioramento chiara-
mente peggiora quando cambia la frequenza, perchè cambiando la frequenza le
sezioni non sono più dei λ/4. La trattazione che segue è applicata a un choke-
type plunger usato in una guida rettangolare. Per il modo dominante T E10 nella
guida rettangolare, le correnti di superficie nella parete inferiore fluiscono su e
giù lungo le pareti laterali e nella direzione assiale sulle pareti più ampie. Nel
primo corto circuito variabile visto, ovvero quello con il solo blocco, la corrente
assiale scorrerà attraverso il gap tra le pareti inferiori e superiori della guida e
verticalmente attraverso la faccia anteriore del blocco. La corrente che scorre
lungo le pareti laterali scorre in verticale e quindi non passa attraverso il gap
tra le pareti della guida e la parte anteriore del blocco. Le prestazioni irregolari
quindi sono dovute solo alla corrente assiale che scorre sulle pareti superiori e
inferiori. Per evitare queste irregolarità, si può modificare il plunger cosı̀:

La larghezza del pistone(plunger) è uniforme e leggermente minore della lunghezza


interiore della guida.
L’altezza invece del plunger non è uniforme.
La sezione anteriore è lunga un quarto di lunghezza d’onda guida e minore
dell’altezza b della guida di una quantità 2b1 .
Il gap b1 viene fatto il più piccolo possibile in accordo ai requisiti in modo tale
che la sezione anteriore non tocchi le pareti superiori e inferiori della guida.

178
La seconda sezione è sempre lunga un quarto di lunghezza d’onda guida, ma il
gap b2 è fatto il più grande possibile sempre mantenendo la forza meccanica del
plunger.
L’ultima sezione fa da sliding nella guida. Le sezioni a λ/4 hanno le impe-
denze caratteristiche equivalenti proporzionali a 2b1 /b e 2b2 /b. Possiamo quindi
riscrivere la relazione 6.1 come:
0 b1
Zs = ( )2 Zs (6.2)
b2
per l’impedenza in ingresso normalizzata. Per avere una buona resa meccanica
b2 viene fatto 10 volte più grande di b1 e facendo cosı̀ si riesce ad ottenere
un miglioramento nelle prestazioni di un fattore 100 rispetto al modello senza
choke-type plunger. Un altro design spesso utilizzato è il seguente:

Le linee interne trasformano l’impedenza di corto circuito in un circuito aperto


ideale alla sezione aa. A un punto in cui l’impedenza è infinita, la corrente
assiale è zero. Non è quindi presente corrente che fluisce attraverso il gap
tra la parete della guida e il plunger alla sezione aa. L’altro adattatore λ/4
trasforma l’impedenza di circuito aperto alla sezione aa in una impendenza di
corto circuito alla sezione bb. Short-circuit plungers di questo tipo danno delle
prestazioni molto soddisfacenti.

6.2 Attenuatori
Gli attenuatori possono essere fissi o variabili. I primi vengono usati solo se è
richiesta una quantità fissa di attenuazione. Ci sono molti modi di progettare
un attenuatore variabile; noi vedremo nel dettaglio l’ attenuatore rotante. Un
semplice attenuatore è formato da una tapered card resistiva e sottile, simile
a quella usata nella terminazioni a carico adattato, la cui profondità di pene-
trazione nella guida è variabile. La card è inserita nella guida tramite una fes-
sura longitudinale nel centro della parete più grande della guida rettangolare.
Un attenuatore di questo tipo ha delle variazioni di attenuazioni complicate con
la profondità a cui si va inserire la card e con la frequenza. Un tipo di attenu-
atore migliore utilizza una guida d’onda di lunghezza variabile che opera al di

179
sotto della frequenza di cut off. Lo svantaggio di questo tipo di attenuatore è che
l’output è attenuato riducendo l’accoppiamento tra le guide di input e output e
non con l’assorbimento dell’onda incidente. Come risultato , un alto grado di at-
tenuazione corrisponde a un coefficiente di riflessione vicino all’unità all’ingresso
della guida, che spesso è indesiderato. Passiamo quindi ora all’attenuatore vari-
abile, che è il più soddisfacente realizzato ad oggi. Gli elementi basici di questo
attenuatore sono due transizioni rastremate da guida rettangolare a circolare
e in mezzo una sezione di guida circolare libera di ruotare, per capire meglio
vediamo la figura:

Una tapered card resistiva è posizionata all’output di ogni transizione di sezione


e orientata parallelamente alle parete più ampie della guida rettangolare. Il
modo T E10 della sezione rettangolare in ingresso viene trasformato nel modo
T E11 nella guida circolare con una riflessione trascurabile. La polarizzazione
del modo T E11 è tale che il campo elettrico è perpendicolare alla card resistiva
inserita alla sezione di transizione, che ha un effetto comunque trascurabile sul
modo T E11 . Dato che la card resistiva nella sezione centrale può essere ruotata,
l’orientazione relativa al campo elettrico del modo T E11 può essere regolata in
maniera tale da avere l’attenuazione desiderata. In riferimento alla figura che
segue:

poniamo la card resistiva orientata con un angolo θ relativo alla direzione della
polarizzazione del campo elettrico del modo T E11 . Il modo T E11 polarizzato
nella direzione x può essere scomposto nella somma di 2 modi T E11 polarizzati
lungo le direzioni u e v. La porzione parallela alla slab resistiva viene assorbita

180
(direzione u), mentre la porzione polarizzata perpendicolarmente alla slab viene
trasmessa(direzione v ). In realtà, entrando dalla sezione di transizione tra
le due guide, il modo trasmesso non è perpendicolare alla card e quindi si
avrà un’ attenuazione aggiuntiva. Per ricavare l’espressione della dipendenza
dell’attenuazione dall’angolo di rotazione θ, consideriamo l’espressione analitica
del campo elettrico del modo T E11 . La polarizzazione nella direzione x è data
da: 0
p11 r 0 0
J 1 ( a ) p 11 0 p r
~ =
E ar cos φ − J1 ( 11 )aφ sin φ (6.3)
r a a
Scrivendo:
sin φ = sin(φ − θ + θ) = cos θ sin(φ − θ) + sin θ cos(φ − θ)
cos φ = cos(φ − θ + θ) = cos θ cos(φ − θ) + sin θ sin(φ − θ)
Possiamo quindi riscrivere:
0 0

E~ = cos θ[ J1 ar cos(φ−θ)− p11 J10 sin(φ−θ)]−sin θ[ J1 ar sin(φ−θ)− p11 J10 cos(φ−θ)]


r a r a
(6.4)
che è equivalente ad associare la variabile φ a una nuova origine θ. Il primo
termine nelle parentesi quadre è il modo T E11 polarizzato con campo elettrico
lungo l’asse u, mentre il secondo termine lungo l’asse v. La prima parte è com-
pletamente assorbita, solo una porzione moltiplicata per il sin θ viene trasmessa
nella sezione di transizione in output. Se si assume che la card resistiva in questa
sezione è parallela all’ asse y, solo la componente del campo trasmesso che è
polarizzato lungo l’asso x è trasmesso. Avremo quindi, all’ingresso della sezione
di transizione:
0

E~ = − sin θ[ J1 ar sin(φ − θ) − p11 J10 cos(φ − θ)]


r a
0 0
2 J1 p11 0 J1 p11 0
= sin θ( ar cos φ − J sin φ) − sin θ cos θ( ar sin φ + J cos φ)
r a 1 r a 1
(6.5)
dove la prima parte è il modo T E11 polarizzato lungo x e viene trasmesso.
Confrontando 6.5 con 6.3 vediamo che il campo trasmesso è ridotto di un fattore
sin2 θ rispetto all’ampiezza del campo incidente. L’attenuazione prodotta è pari
a:
α = −20 log(sin2 θ) = −40 log(sin θ) (6.6)
Un’importante osservazione che si può fare è che l’attenuazione dipende solo
dall’angolo θ.

6.2.1 Attenuatori Controllati Elettronicamente


Per applicazioni in vari sistemi a microonde, è preferibile avere un attenuatore
la cui attenuazione può essere controllata tramite l’applicazione di un segnale

181
adatto, come una tensione in continua o una corrente di bias. Due dispositivi
che sono adatti all’uso attenuatore controllato elettronicamente sono i diodi PIN
e i FET. Questi dispositivi possono essere utilizzati come resistori variabili la cui
resistenza è controllata dal segnale applicato. La rete di base dell’ attenuatore
è una resistiva simmetrica a T o a Π come mostrato in figura.

Le resistenze R1 e R2 sono scelte in maniera tale che quando l’attenuatore è


chiuso su una resistenza pari all’impedenza caratteristica della linea Zc , l’input
è adattato, tale da avere Zin = Zc e quindi avere una riduzione di tensione in
output di un fattore scelto K. Per la rete a T abbiamo:
R2 (R1 + Zc )
Rin = R1 + (6.7)
R1 + R2 + Zc
Per Rin = Zc , abbiamo:
R1 (R1 + 2R2 ) = Zc2 (6.8)
Quando Rin = Zc l’impedenza di Thevenin vista dal carico è pari a Zc . La
tensione di Thevenin su R2 è:
R2
VT H = Vg (6.9)
R1 + R2 + Zc
La potenza dissipata sul carico è:
2
1 VT H 2 R2 2 |Vg |
PL = | | Zc = ( ) (6.10)
2 2Zc R1 + R2 + Zc 8Zc
|Vg |2
La potenza disponibile è , tale che il coefficiente di attenuazione K 2 è:
8Zc
R2
K2 = ( )2 (6.11)
R1 + R2 + Zc
Quando K è dato e imponendo che Rin = Zc , abbiamo due equazioni che possono
essere facilmente risolte per ricavare R1 e R2 :
1−K
R1 = Zc (6.12)
1+K
182
2K
R2 = Zc (6.13)
1 − K2
Per avere
√ 10-dB di attenuazione in un sistema a 50Ω, abbiamo bisogno che
K = 0.1 che ci porta a R1 = 25.97Ω e R2 = 35.14Ω. Per un attenuatore a
3 dB, abbiamo bisogno di R1 = 8.58Ω e R2 = 141.4Ω. Quindi, come si nota,
per avere un intervallo molto grande di valori di attenuazione, R1 e R2 devono
essere molto variabili. Per la rete a Π R1 e R2 sono:
1+K
R1 = Zc (6.14)
1−K
1 − K2
R2 = Zc (6.15)
2K
Il diodo PIN è diverso da una classica giunzione PN in quanto il PIN ha un
piccolo layer di materiale semiconduttore I ntrinseco tra le classiche regione P
e N. L’aggiunta della regione intrinseca riduce la capacità della giunzione, dato
che P e N sono ancora più separate. Rende anche la conduttività del diodo più
lineare in funzione della corrente di bias. In polarizzazione diretta, i portatori
di carica sono iniettati nella regione intrinseca e sapendo che la conduttività è
proporzionale alle cariche, abbiamo che è proporzionale alla corrente di bias. Il
circuito equivalente del diodo PIN è riportato di seguito:

La resistenza Ri e il condensatore Ci rappresentano la regione intrinseca. La


resistenza Rj e il condensatore Cj e il condensatore di diffusione Cd rappre-
sentano la caratteristiche del diodo PN. La resistenza Rs è quella del bulk del

183
semiconduttore. Il condensatore Cf è un condensatore collegato tra i terminali
del chip e viene solitamente trascurato. Per il packaged diode il circuito equiv-
alente include anche l’induttanza Ls e il condensatore Cp . In polarizzazione
inversa, il condensatore di diffusione è trascurabile e la resistenza di giunzione
Rj è molto grande. Il parallelo di Ri e Ci e trascurabile rispetto alla serie di Cj
e Rs e quindi il circuito equivalente si riduce a:

Un valore tipico dell’impedenza del diodo in stato di interdizione è in maniera


predominante una reattanza di valore da −j40 a −j400Ω. In polarizzazione
diretta, la Cd è grande e fornisce una bassa reattanza in parallelo nella giunzione.
Ci è piccola e abbiamo che Ri + Rs diventa l’elemento principale che controlla
l’impedenza del diodo. Il circuito equivalente in polarizzazione diretta è:

Quando il diodo si trova in ZAD, la Ri è minore di 1Ω. La Ri è inversamente


proporzionale alla corrente di bias. Diodi PIN con polarizzazione diretta pos-
sono essere usati al posto di R1 e R2 nelle reti dell’attenuatore viste prima.
La presenza di elementi reattivi nel circuito equivalente del diodo PIN porta a
un inevitabile disaddattamento tra input e output. L’ intervallo di dinamica
di un attenuatore che usa 3 diodi PIN come resistori variabili è limitato a 10
dB o meno. Un attenuatore più versatile può essere fatto utilizzando chip re-
sistors per costruire una connessione in cascasta di Π reti e usando diodi PIN
come interruttori per corto circuitare i rami in serie per avere una bassa atten-
uazione o per aprire in circuito aperto una o più sezioni per diverse quantità di
attenuazione. Un tipo di circuito è mostrato in figura:

184
Una sezione di base che produce 2 dB di attenuazione in un sistema 50Ω dobbi-
amo avere R1 = 436.2Ω e R2 = 11.61Ω. Quando in ZAD e polarizzato diretto, il
diodo PIN corto circuita R2 e dato che il parallelo tra R1 e R1 è 218.1Ω, l’effetto
di carico su una linea 50Ω è relativamente piccolo, quindi l’attenuazione è molto
piccola.

6.3 Phase Shifters


Un phase shifter è uno strumento che produce una variazione regolabile dell’angolo
di fase dell’onda trasmessa attraverso esso. Idealmente, le linee di input e out-
put dovrebbero essere perfettamente adattate e con zero attenuazione. Queste
richieste si possono ottenere con un buon grado di approssimazione. Ci sono
molto design per i phase shifter di tipo meccanico. Il rotary phase shifter è il
migliore ed è quello di cui parleremo. I phase shifter che utilizzano i diodi PIN
sono molto utilizzati per gestire array di antenne.

6.3.1 Phase Shifters Controllati Elettronicamente


Ci sono diversi design base che vengono utilizzati per creare phase shifter
digitali. In tutti i design i diodi PIN vengono utilizzati come interruttori di
tutti gli elementi del circuito in ingresso e uscita delle linee. Ogni operazione
di switching aggiunge o sottrae un incremento di ritardo di fase finito come
±11.25°,±22.5°,±45°,±90°,ecc. Usando una cascata di diversi phase shifter,
l’intero intervallo tra 0° e 180° è coperto con una risoluzione uguale al più pic-
colo incremento. Il più semplice phase shifter utilizza diodi PIN per commutare
una delle 2 linee creando un percorso di trasmissione come mostrato in figura.

185
Le correnti di bias vanno ad alimentare il punto centrale di uno stub a circuito
aperto a mezza onda. La prima sezione λ/4 è uno stub a bassa impedenza e
trasforma l’impedenza di circuito aperto in una di corto circuito. La sezione
λ/4 successiva usa una linea ad alta impedenza e trasforma la bassa impedenza
del punto centrale in un’alta impedenza che produce un carico trascurabile della
linea di trasmissione principale. La tensione di ritorno si ottiene connettendo
l’input e l’output delle linee a massa tramite linee λ/4 ad alta impedenza corto
circuitate come mostrato in figura. Se le due sezioni di linea hanno lunghezza
l1 e l2 , allora la variazione di fase incrementale prodotta quando le 2 linee sono
commutate per sostituire la linea 1 è ∆φ = β(l2 − l1 ) dove β è la costante
di propagazione di fase. Questo tipo di phase shifter produce una variazione
incrementale della fase che dipende dalla frequenza dato che β è funzione della
frequenza. Se la dispersione della linea è piccola, allora l’incremento del ritardo
di tempo del segnale è una costante ∆τ = (l2 − l1 )/vp = (l2 − l1 )β/ω. Quando si
irradiano segnali a banda larga con un array di antenne, l’uso di fasi diverse per
l’eccitazione dei vari elementi nell’array, porterà a una distorsione del segnale a
meno che i phase shifter sono dei dispositivi a vero ritardo temporale. Dato che
i diodi PIN non sono degli switch ideali e hanno una resistenza finita e qualche
induttanza, l’uso di diversi phase shifters in serie produrrà una significativa
perdita di potenza. Un secondo tipo di phase shifter è il seguente:

186
In questo design, due suscettanze di valore uguale jB vanno in parallelo con la
linea principale quando i diodi sono accesi. Gli stub sono usati per ottenere le
suscettanze richieste e sono solitamente corto circuitate in fondo per fornire un
ritorno di tensione costante per la corrente di bias. Gli stub sono distanti tra
loro l, in modo tale che il ritardo di fase è βl = θ quando i diodi sono spenti.
La lunghezza l è scelta in maniera tale che quando gli stub sono in funzione,
la rete equivalente presenterà ancora l’impedenza di ingresso e di uscita alle
linee connesse uguale a Zc . Possiamo analizzare il circuito in maniera semplice
utilizzando la matrice di trasmissione. Le ampiezze d’onda ai vari punti nel
circuito sono indicate con V1+ ,V1− ,V2+ ,V2− ,ecc. Il + indica l’ampiezza delle onde
che si propagano verso destra, mentre il - indica l’ampiezza delle onde che
si propagano verso sinistra. Le matrici di trasmissione per una suscettanza
normalizzata in parallelo jB e sezione di linea di lunghezza θ sono:
 
B B  jθ 
  1 + j j    e 0
A1 =  2 2  A2 = (6.16)
B B 0 e−jθ
−j 1−j
2 2
Possiamo quindi scrivere:
 +    
V1   V+      +  −       V +
2 4
− = A1 − = A1 A2 V3 V3 = A1 A2 A3
V1 V2 V4−
   + (6.17)
A11 A12 V4
= =
A21 A22 V4−
Se imponiamo V4− , avremo V4+ = V1+ /A11 , avremo che il coefficiente di trasmis-
sione dalla porta 1 alla porta 4 è T14 = A−1
11 . Avremo quindi:
2
B B −jθ −1
T14 = [(1 + j )2 ejθ + e ] (6.18)
2 4
187
Se imponiamo che |T14 | = 1 avremo che:
2
tan θ = (6.19)
B
B
Se andiamo a sostituire l’espressione appena trovata al posto di nella 6.18
2
otteniamo:
T14 = −ejθ = e−j(π−θ) (6.20)
Avremo quindi che il cambio di fase quando i diodi sono accesi è ∆φ = (π −
θ) − θ = π − 2θ. Per B = 2, θ = π/4 e ∆φ = π/2. Con B = 1, θ = 1.107 rad
e ∆φ = 53.14°. Cosı̀, scegliendo B in maniera appropriata, si può ottenere un
intervallo molto ampio di ritardi di fase.

6.4 Directional Couplers(Accoppiatori Direzionali)


L’ accoppiatore direzionale è una giunzione microonde a 4 porte con le proprietà
di cui parleremo di seguito. In riferimento alla figura:

Figure 35: Le frecce indicano la direzione del flusso di potenza

che schematizza un accoppiatore direzionale, abbiamo che l’accoppiatore di-


rezionale ha la proprietà che l’onda incidente della porta 1 si accoppia in potenza
anche nella porta 2 e 3, ma non nella 4. In maniera simile, la potenza incidente
nella porta 4 si accoppia nella porta 2 e 3, ma non nella 1. Abbiamo quindi
che la 1 e la 4 sono disaccoppiate. Per onde incidenti nella porta 2 o 3, la
potenza è accoppiata nelle porte 1 e 4 solamente, avendo quindi che 2 e 3 sono
disaccoppiate. Aggiungiamo anche che tutte e 4 le porte sono adattate. Gli
accoppiatori direzionali sono ampiamente utilizzati nelle misure di impedenze e
di potenza nei sistemi a microonde. Se l’accoppiatore è progettato per avere 3
dB di spilling di potenza, avremo quindi che la potenza nella porta 1 si dividerà
in quantità di potenza uguali nella porta 2 e 3. Un 3-dB directional coupler
viene chiamato divisore di potenza. Ci sono diversi modi per progettare un
directional coupler, ma noi vedremo due metodi: usando una guida d’onda e
usando le microstrisce. Gli accoppiatori che utilizzano guide d’onda sono in
genere formati da 2 guide d’onda rettangolari con dei fori per l’accoppiamento
posizionati su una parete in comune come illustrato in figura.

188
Siccome questi dispositivi operano solo su un intervallo di frequenze, non è pos-
sibile avere prestazioni ottimali su tutta la banda di frequenza. Le prestazioni
di un directional coupler sono misurate tramite due parametri, il coupling e la
directivity. Chiamamo Pi la potenza incidente nella porta 1, e Pf la potenza
che si ottiene alla porta 3. Il coupling in decibels è dato da:
Pi |a1 |2
C = 10 log( ) = 10 log( ) = 20 log(|S31 |) (6.21)
Pf |b3 |2
Idealmente la potenza Pb che si ha nella porta 4 è zero. Viene introdotto la
directivity D:
Pf
D = 10 log( ) (6.22)
Pb
La directivity misura quanto bene la potenza può essere accoppiata nella di-
rezione desiderata nella seconda guida. Abbiamo un terzo parametro, Isola-
mento I:
P
I = 10 log( b ) (6.23)
Pi
Inoltre i parametri indipendenti sono C e I, in quanto:
D =C −I (6.24)
Si possono derivare alcune proprietà del coupler dalle proprietà simmetriche e
senza perdite della matrice di scattering. La condizione meno stringente del
coupler è che sia una giunzione a 4 porte con:
S14 = S23 = 0
S11 = S22 = 0, in maniera tale che la porta 1 e 2 siano adattate, mentre gli altri
elementi sono diversi da zero. La matrice di scattering quindi è:

Se moltiplichiamo la prima riga con il complesso coniugato della terza, e allo


stesso la seconda riga con il complesso coniugato della quarta abbiamo:

189
∗ ∗
S13 S33 = 0 S24 S44 =0
Dato che per ipotesi S13 e S24 non possono valere zero, le equazioni scritte
indicano chiaramente che S33 = S44 = 0, cosı̀ si hanno tutte e 4 le porte
adattate. La matrice diventa quindi:

Se moltiplichiamo la prima riga con il complesso coniugato della quarta, e allo


stesso la seconda riga con il complesso coniugato della terza abbiamo:
∗ ∗ ∗ ∗
S12 S24 + S13 S34 = 0 S12 S13 + S24 S34 =0

Possiamo scrivere anche che |S12 S24 | = |S12 ||S24 |, possiamo riscrivere:

|S12 ||S24 | = |S13 ||S34 | (6.25)

|S12 ||S13 | = |S24 ||S34 | (6.26)


Se dividiamo la prima per la seconda:
|S24 | |S13 |
= (6.27)
|S13 | |S24 |

e quindi |S13 | = |S24 |. Avremo quindi che l’accoppiamento tra la porta 1 e la 2


è uguale a quello tra la 3 e la 4. Facendo il prodotto della prima riga con il suo
complesso coniugato e uguagliando a 1, abbiamo:

|S12 |2 + |S13 |2 = 1 (6.28)

e anche:
|S12 |2 + |S24 |2 = 1 (6.29)
Scegliendo come terminale di riferimento la porta 1, possiamo avere un angolo
di fase di S12 tale che S12 sia reale. Imponiamo quindi che S12 = C1 numero
reale. In maniera simile, scegliendo come terminale di riferimento la porta 3,
abbiamo S13 un numero immaginario positivo jC2 , dove C2 è reale e positivo.
Abbiamo quindi:
C12 + C22 = 1 (6.30)
Scegliendo il piano di rifermento alla porta 4, abbiamo S34 reale e uguale a C1 .
Ora è necessario che S24 sia uguale a jC2 dato che prima è stato detto che:
∗ ∗
S12 S24 + S13 S34 = 0. La matrice di scattering per un coupler ideale è quindi:

190
q
con C2 = 1 − C12 .

6.4.1 Bethe-Hole Coupler


Il Bethe-Hole coupler è formato da due guide rettangolari accoppiate tramite
un piccolo foro al centro della parete più larga in comune tra le due guide.
Per ottenere questo accoppiamento direzionale, gli assi delle due guide devono
essere distanti tra loro di un angolo θ come mostrato in figura:

Una variante è simile, ma con θ = 0 e quindi totalmente sovrapposte.

Un onda incidente di modo T E10 nella guida 1, con ampiezza A, produce un


dipolo elettrico nell’apertura più un dipolo magnetico tangenziale proporzionale
e nella stessa direzione del campo magnetico dell’onda incidente. Nella guida
in alto il dipolo elettrico e la componente assiale del dipolo magnetico irradiano
simmetricamente in entrambe le direzioni. La componente trasversa del dipolo
magnetico irradia anti-simmetricamente. Variando l’angolo θ o l’apertura d,può
essere controllata l’ampiezza dei campi accoppiati alle porte 3 e 4. Per il coupler

191
direzionale di Bethe, l’angolo θ migliore è dato da:

λ2g
cos θ = (6.31)
2λ20

La scelta di θ renderà minimo il campo accoppiato nella porta 4. Dato che il


coupling non è zero, non si potrà mai ottenere un coupler direzionale. Una det-
tagliata analisi dimostra che il coupling e la directivity possono essere ottenuti
come:
1
C ≈ 20 log( ) (6.32)
X cos θ
2 cos θ
D ≈ C + 20 log( ) (6.33)
1 + cos θ
dove X = 16πr03 /3abλg . Quando la distanza d dalla parete laterale viene scelta
per soddisfare la seguente condizione:
πd λ0
sin =√ (6.34)
a 6a
avremo potenza nulla nella porta 4.

6.4.2 Two-Hole Couplers


I Two-Hole couplers sono formati da due guide rettangolari accoppiate tramite
due aperture identiche a distanza tra loro di λ/4, come è possibile vedere in
figura:

L’apertura in generale ha delle proprietà fissate, come ad esempio irradiare un


campo con ampiezze diverse nelle direzioni progressive e regressive. Assumiamo
un’onda incidente di ampiezza unitaria alla porta 1, assumiamo che il campo
accoppiato nella seconda guida abbia un’ampiezza Bf nella direzione progres-
siva e Bb nella direzione regressiva. Dato che Bf e Bb sono le ampiezze di
campi accoppiati di un’onda incidente di ampiezza unitaria, esse sono chiamate
aperture-coupling coefficients. Se solo una piccola quantità di onda incidente

192
è accoppiata con la prima apertura, l’ampiezza dell’onda incidente resterà es-
senzialmente unitaria alla seconda apertura. A causa della distanza tra le due
aperture, la fase del campo accoppiato alla seconda apertura è −βd rispetto
alla prima apertura. L’onda totale progressiva complessiva nella guida superi-
ore al piano bb è 2Bf e−2βd e l’onda totale regressiva complessiva nella guida
superiore al piano aa è Bb (1 + e−2jβd ). Le onde regressive si cancellano se
2βd = nπ,n=1,3,5,... . In particolare, mettendo d = λg /4 avremo che l’onda
regressiva si cancella. Il coupling è dato quindi da:

C = −20 log 2|Bf | (6.35)

e
2|Bf | |Bf | |Bf |
D = 20 log = 20 log = 20 log + 20 log|sec βd|
|Bb ||1 + e−2jβd | |Bb ||cos βd| |Bb |
(6.36)
La directivity è la somma quindi della directivity intrinseca della singola aper-
tura più la directivity associata alla schiera. Dato che Bf e Bb sono i parametri
di aperture-coupling e sono in genere delle funzioni della frequenza lentamente
variabili, il coupling C non dipende in maniera dominante dalla frequenza. Però,
la directivity è molto sensibile alla frequenza in quando abbiamo sec βd.

6.4.3 Schwinger Reversed-Phase Coupler


Il Schwinger Reversed-Phase Coupler è progettato per intercambiare la sensi-
bilità alla frequenza di C e D. Si riesce a farlo facendo irradiare a un’apertura
il campo di segno negativo a quello irradiato dall’altra apertura. In riferimento
alla figura del two-hole couplers, assumiamo che la prima apertura irradia Bf ,Bb
e la seconda apertura −Bf ,−Bb . Al piano bb nella guida superiore, il campo
totale è Bf − Bf = 0. La porta 3 è disaccoppiata dalla 1. Al piano aa il campo
totale è, considerando il cambio di fase dovuto alla propagazione:
Bb − Bb e−2jβd = e−jβd Bb 2j sin βd
Il coupling tra la porta 1 e la 4 è:

C = −20 log 2|Bb sin βd| (6.37)

ed è massimo per d = λg /4. Per questo coupler la D è teoricamente infinita


e indipendente dalla frequenza, mentre la C è piuttosto dipendente dalla fre-
quenza ma non quanto D, in quanto sin βd varia molto più lentamente intorno
a π/2 rispetto a cos βd. In realtà, nella pratica, la D non è infinita, in quanto si
è ipotizzato che lo stesso campo incidente fosse presente a ogni apertura e ogni
apertura irradiasse lo stesso campo nella guida superiore. A causa degli effetti
della interazione tra le due aperture, l’ipotesi di campi uguali alle aperture è
un’approssimazione valida solo per una piccola quantità di coupling.

193
Figure 36: Tipico reversed-phase coupler

Il modo T E10 non ha campo elettrico e campo magnetico trasversale alla parete
più stretta e quindi il coupling di questo modo avviene tramite il momento di
dipolo magnetico indotto assiale dell’apertura. Questi dipoli irradiano sim-
metricamente in entrambe le direzioni, ma sono phase-reversed per avere il
reversed-phase directional coupler desiderato. Altri coupler sono:

Figure 37: (b) Moreno crossed-guide coupler;(c) Riblet Tvslot coupler

6.4.4 Multielement Couplers


Per ottenere una buona directivity su tutta la banda di frequenze, si possono
usare più couplers con più aperture.

La figura illustra il coupler con N+1 elementi con tutte le aperture distanti
tra loro d. Se assumiamo che la potenza totale di coupling è molto piccola

194
rispetto alla potenza incidente, si può considerare che l’onda incidente a tutte
le aperture ha la stessa ampiezza A a meno della variazione di fase. Definiamo
Cn , con n=0,1,2,...,N i coefficienti di coupling delle aperture nella direzione
progressiva e Dn con n=0,1,2,...,N i coefficienti di coupling delle aperture nella
direzione regressiva. Alla posizione dell’apertura N l’onda progressiva totale
nella guida superiore è:
N
X
−jβN d
Bf = Ae Cn (6.38)
n=0
Al piano in corrispondenza della prima apertura, l’onda regressiva totale ha
un’ampiezza:
X N
Bb = A Dn e−jβ2nd (6.39)
n=0
Abbiamo quindi che:
XN
C = −20 log| Cn | (6.40)
n=0
P X N
| Nn=0 Dn e
−jβ2nd |
D = −20 log PN = −C − 20 log| Dn e−jβ2nd | (6.41)
| n=0 Cn | n=0
In un multiaperture directional coupler il coupling richiesto è piccolo tale che
l’apertura sia piccola. Le corrispondenti suscettanze B e reattanze X di aper-
tura sono piccole. Le ampiezze delle onde accoppiate nelle porte 3 e 4 possono
essere approssimate:
B X
A1 + A3 = j( + )A
2 2
B X
A2 + A4 = j( − )A
2 2
B+X
Cn = j (6.42)
2
B−X
Dn = j (6.43)
2
Usando queste espressioni abbiamo il vantaggio che per apertura fissate sia Cn
che Dn sono costanti moltiplicate per il raggio rn al cubo per l’n-esimo apertura.
Possiamo quindi scrivere Cn e Dn come:

Cn = Tf rn3 = Tf dn (6.44)

Dn = Tb rn3 = Tb dn (6.45)

195
dove dn = rn3 . Tf e Tb dipendono dalla frequenza. Possiamo quindi esprimere
D:
XN
D = −C − 20 log|Tb | − 20 log| dn e−2jβnd | (6.46)
n=0
e
XN
C = −20 log|Tf | − 20 log| dn | (6.47)
n=0
Nell’ espressione di D, il termine 20 log|Tf /Tb | rappresenta la directivity intrin-
seca della singola apertura. Questa directivity è piccola tipicamente. Inoltre se
stiamo progettando a banda larga, dobbiamo introdurre l’ array factor:

XN
F =| e−j2βnd | (6.48)
n=0

per aver un alta directivity su tutta la banda di frequenza di interesse. Per


avere equi-ripple in banda passante, F viene considerato usando i polinomi di
Chebyshev. Se prendiamo una schiera simmetrica, con d0 = dN ,d1 = dN −1 ,ecc.
, abbiamo:
XM
F =| 2dn cos(N − 2n)βd| (6.49)
n=0
dove M = (N-1)/2 per N dispari e N/2 per N pari. Si noti che per N dispari
ci sono un numero pari di aperture dato che la prima apertura è la zeroesima.
L’ M-esimo termine è dM per N pari e 2dM cos(N − 2M )βd per N dispari. Per
avere quindi una risposta simile a quella di Chebyshev, imponiamo:

XM
F =| 2dn cos(N − 2n)θ| = K|TN (sec θm cos θ)| (6.50)
n=0

θ = βd e sec θm è il valore di sec βd agli estremi superiori e inferiori della banda


passante. Al centro della banda, θ = π/2 e quindi d = λg /4. La costante K
viene scelta per ottenere un valore desiderato di C a centro banda. Abbiamo
quindi:
XN
C = −20 log|Tf || dn | = −20 log K|Tf ||TN (sec θm )| (6.51)
n=0
Se uniamo tutte le relazioni ricavate fino ad ora:
D = 20[log K|Tf TN (sec θm )| − log|Tb | − log K|TN (sec θm cos θ)|]
Tf TN (sec θm ) (6.52)
= 20[log| | + log| ]
Tb TN (sec θm cos θ)|

196
Dato che Tf /Tb è funzione della frequenza, D non avrà un andamento simile a
quello di Chebyshev. Per una progettazione consistente, scegliamo il minimo
valore per D in maniera tale che Tf /Tb sia trascurabile. Per una progettazione
a banda larga, questo avverrà agli estremi della banda. Il minimo valore di Dm
della directivity nella banda passante lo si ha se:
TN (sec θm cos θ) = 1
Definiamo Dm come segue:
Dm = 20 log|TN (sec θm )| (6.53)
Questa equazione mostra che se fissiamo Dm , allora sec θm è fissato e viceversa.
Quindi basta specificare Dm o sec θm e l’altro lo si ottiene di conseguenza. Si
può anche fissare C e trovare i coefficienti dn .
Esempio
Consideriamo ad esempio il progetto di three-hole Chebyshev directional..
Per un three-hole coupler:
TN (sec θm cos θ) = T2 (sec θm cos θ) = 2 sec2 θm cos2 θ − 1
Se fissiamo Dm , possiamo trovare θm usando:
Dm = 20 log|TN (sec θm )|
che per n=2:

10(Dm /20) + 1
sec θm = √
2
Se poniamo sec θm = cosh φ e TN (cosh φ) = cosh N φ abbiamo quindi:
cosh N φ = 10(Dm /20) = y (6.54)
1 1 p
φ = cosh − 1(10Dm /20 ) = ln(y + y 2 + 1) (6.55)
N N
1
θm = cos−1 ( ) (6.56)
cosh φ
Avremo due soluzioni di θm , una minore di π/2 e una maggiore di π/2. Queste
due soluzioni determinano i valori di βd = θm agli estremi inferiori e superiori
della banda. Trovato θm , se fissiamo C = C0 , a centro banda avremo con
θ = π/2, C0 = −20 log K|Tf ||TN (sec θm )| e:
10−C0 /20 10−C0 /20
K= = (6.57)
|Tf ||TN (sec θm )| |Tf |10Dm /20
Trovato K, esprimiamo TN (sec θm cos θ) come una serie di Fourier. Per N=2:
T2 (sec θm cos θ) = sec2 θm cos 2θ + sec2 θm − 1
Possiamo quindi trovare i coefficienti dn .
2d0 cos 2βd = 2d0 cos 2θ = K sec2 θm cos 2θ
d1 = K(sec2 θm − 1)

197
6.4.5 Coupled-Line Directional Couplers
Gli aperture-type directional couplers non sono adatti per essere fatti con mi-
crostrisce. Per strutture con linee di trasmissioni planari, vengono usate coupled
transmission lines. In figura si può vedere un coupler a microstriscia fatto con
due linee di microstriscia:

Nella pratica, il PCB viene messo una scatola schermata e i cavi coassiali si
connettono a ogni microstriscia. Lo studio di questo coupler si può fare facil-
mente sfruttando la simmetria della struttura. Possiamo scegliere delle ecci-
tazioni (TL;DR non sono state spiegate, prendere per buono) tali che il piano
simmetrico aa corrisponda a una parete elettrica(corto circuito) o parete mag-
netica(circuito aperto) e lo stesso per bb. Quando bb corrisponde a una parete
elettrica, il modo di propagazione sulla linea accoppiata è il modo dispari che
ha impedenza caratteristica Zo e costante di propagazione βo . Quando bb cor-
risponde a una parete magnetica, il modo di propagazione sulla linea accoppiata
è il modo pari che ha impedenza caratteristica Ze e costante di propagazione
βe . Consideriamo ora le seguenti 4 differenti eccitazioni:
(a) V1+ = V2+ = V3+ = V4+ = V +
In questo caso i piani aa e bb sono entrambi delle pareti magnetiche. Per
questo caso abbiamo solo bisogno di studiare il circuito equivalente di un
quarto della struttura come in figura:

198
(b) V1+ = V4+ = V + V2+ = V3+ = −V +
In questo caso il piano aa è una parete elettica e il piano bb una parete
magnetica.

(c) V1+ = −V4+ = V + V2+ = −V3+ = V +


In questo caso il piano aa è una parete magnetica e bb una parete elettrica.

(d) V1+ = −V4+ = V + V2+ = −V3+ = −V +


In questo caso entrambi i piani corrispondono a una parete elettrica.

Per il caso (a) si può subito notare che dal circuito equivalente possiamo ri-
cavare:
Zin = −jZe cot βe d
Zin − Zc −jZe cot βd − Zc
Γa = =
Zin + Zc −jZe cot βd + Zc
199
dove Zc è l’impedenza caratteristica della microstriscia in ingresso. Dalle con-
siderazioni sulla simmetria possiamo ricavare quindi che:
V1− = Γa V + V2− = Γa V + V3− = Γa V + V4− = Γa V +
per questo caso.
Per il caso (b) abbiamo:
jZe tan βe d − Zc
Zin = jZe tan βe d Γb =
jZe tan βe d + Zc
e
V1− = Γb V + V2− = −Γb V + V3− = −Γb V + V4− = Γb V +
Per il caso (c):
−jZo cot βo d − Zc
Zin = −jZo cot βo d Γc =
−jZo cot βo d − Zc
e
V1− = Γc V + V2− = Γc V + V3− = −Γc V + V4− = Γc V +
Per il caso (d):
jZ0 tan βo d − Zc
Zin = jZo tan βo d Γd =
jZ0 tan βo d + Zc
e
V1− = Γd V + V2− = −Γd V + V3− = Γd V + V4− = −Γd V +
Se andiamo a fare la sovrapposizione degli effetti avremo che la sovrapposizione
delle quattro onde incidenti a ogni porta dà V1+ = 4V + , V2+ = V3+ = V4+ = 0.
Quindi solo la porta 1 viene eccitata. La sovrapposizione delle onde riflesse dà:

 − + 1

 V 1 = (Γa + Γ b + Γ c + Γ d )V = (Γa + Γb + Γc + Γd )V1+

 4

 1
V − = (Γa − Γb + Γc − Γd )V +
2 1
4 (6.58)
 − 1 +

 V3 = (Γa − Γb − Γc + Γd )V1

 4


V − = 1 (Γa + Γ − Γc − Γ )V +
4 b d 1
4
Con alcuni passaggi algebrici otteniamo che:

2(Zc2 te − Ze Zo to )
Γa + Γd = (6.59)
jZc (Ze − Zo te to ) − Zc2 te − Ze Zo to

200
dove to = tan βo e te = tan βe d. Troviamo anche che:

2(Zc2 to − Ze Zo te )
Γb + Γc = (6.60)
jZc (Zo − Ze te to ) − Zc2 to − Ze Zo te
Per il directional coupler ideale, βo = βe = β e te = to . Quando te = to abbiamo
che:
Ze Zo = Zc2 (6.61)
Quando abbiamo quindi te = to = t e Ze Zo = Zc2 abbiamo anche che Γa + Γb −
Γc − Γd = 2(Γa + Γb ). Abbiamo quindi:

2(Zc2 − Ze2 )t
(Γa + Γb ) = (6.62)
jZc Ze (1 − t2 ) − (Zc2 + Ze2 )t
che può essere scomposta come:
−2(Ze − Zo ) sin 2βd
Γa + Γb = (6.63)
j2Zc cos 2βd − (Ze + Zo ) sin 2βd
1
Il coefficiente di trasmissione nella porta 4 è (Γa + Γb ) e S41 = S14 ;quindi:
2
Ze −Zo
jZ e +Zo
sin 2βd
S41 = 2Zc
(6.64)
Ze +Zo cos 2βd + j sin 2βd

Il parametro (Ze − Zo )/(Ze + Zo ) è il parametro di accoppiamento in tensione


c. Per questo coupler con 2d = l abbiamo:
q
p
(1 − c2 ) cos2 βl + sin2 βl 1 − c2 cos2 βl
C = 20 log = 20 log (6.65)
c sin βl c sin βl
Il valore massimo di coupling lo si ha quando 2βd = βl = π/2 che corrisponde
a una linea accoppiata di lunghezza 1/4. Il massimo coupling è 20 log(1/c). La
figura che segue rappresenta il grafico di |S41 | in funzione di 2βd = βl per un
coupler. La directivity di questo tipo di coupler è data da V4− /V3− ed è infinito
dato che V3− è zero a tutte le frequenze.

201
Il coefficiente di trasmissione alla porta 2 è:

1 − c2
S21 = √ (6.66)
1 − c2 cos βl + j sin βl
La simmetria della struttura richiede che S11 = S22 = S33 = S44 = 0, S12 =
S21 = S34 = S43 , S14 = S41 = S23 = S32 e S13 = S24 = S31 = S42 = 0. Tutti i
parametri di scattering sono quindi noti. Se le costanti di propagazione non sono
uguali possiamo comunque usare la struttura come un accoppiatore direzionale,
ma non avrà una direttività infinita. Le prestazioni del coupler possono essere
migliorate nel caso di βe 6= βo aggiungendo un piccolo condensatore in parallelo
tra le due linee accoppiate in ingresso e uscita. La larghezza di banda può essere
aumentata usando diverse sezioni in cascata.

202
6.4.6 Branch-Line Directional Coupler
Il branch-line directional coupler in figura:

è facilmente costruibile usando le miscrostrisce. Lo studio di questo coupler è


molto facile, in quanto si possono sfruttare gli stessi ragionamenti sulla sim-
metria della struttura fatti sul coupler visto prima. Con delle eccittazioni ap-
propriate si può far corrispondere ai piani di simmetria aa e bb, delle pareti
elettriche o magnetiche. Se le eccitazioni sono scelte come nei casi (a)-(d) del
coupler visto prima, abbiamo questi circuiti equivalenti per ogni caso:

203
Figure 38: Circuito equivalente per un quarto di sezione quando (a) aa e bb
sono pareti magnetiche, (b) aa è una parete elettrica e bb magnetica, (c) aa
magnetica e bb elettrica, (d) aa e bb entrambe elettriche

Possiamo quindi ricavare:


Yc − jY1 t1 − jY2 t2
Γa = (6.67a)
Yc + jY1 t1 + jY2 t2
Yc t1 + jY1 − jY2 t1 t2
Γb = (6.67b)
Yc t1 − jY1 + jY2 t1 t2
Yc t2 + jY2 − jY1 t1 t2
Γc = (6.67c)
Yc t2 − jY2 + jY1 t1 t2
Yc t1 t2 + jY1 t2 + jY2 t1
Γd = (6.67d)
Yc t1 t2 − jY1 t2 − jY2 t1
dove t1 = tan θ1 e t2 = tan θ2 e Yc , Y1 , Y2 sono le ammettenze caratteristiche
delle linee. Essendo che il comportamento di questo coupler è simile a quello
visto in precedenza possiamo dire che:

204
1
S11 = (Γa + Γb + Γc + Γd ) (6.68a)
4
1
S12 = S21 = (Γa − Γb + Γc − Γd ) (6.68b)
4
1
S13 = S31 = (Γa − Γb − Γc + Γd ) (6.68c)
4
1
S14 = S41 = (Γa + Γb − Γc − Γd ) (6.68d)
4
Se scegliamo t1 = t2 = 1 avremo che tutte le linee saranno λ/4 e scegliamo
anche Y12 − Y22 = Yc2 , troviamo che S11 = S22 = S33 = S44 = 0, S14 = 0,
1 1
S31 = (Γa − Γc ) e S21 = (Γa + Γc ). Da quest’ ultime relazioni possiamo dire
2 2
che:
Y2
S31 = − (6.69a)
Y1
Yc
S21 = −j (6.69b)
Y1

per t1 = t2 = 1. Un 3-dB coupler si ottiene scegliendo Y2 = Yc e Y1 = 2Yc ,
condizione facilmente ottenibile. Un 3-dB directional coupler con le due uscite
sfasate 90° si chiama 90° hybrid junction. Il coupling e la directivity a una
generica frequenza sono:
1 4
C = 20 log = 20 log (6.70a)
|S31 | |Γa + Γd − Γb − Γc |
S31 Γa + Γd − Γb − Γc
D = 20 log| | = 20 log| | (6.70b)
S41 Γa + Γb − Γc − Γd
Il branch-line directional coupler è un dispositivo a banda stretta. Però, in
realtà, mettendo in cascata più coupler si riesce ad avere un coupler a banda
larga scegliendo in maniera appropriata Y1 e Y2 per ogni sezione.

6.5 Hybrid Junctions (Giunzione Ibride)


Una giunzione ibrida fatta con guida d’onda, nota come Magic T è illustrata
in figura:

205
Quando il modo T E10 è incidente alla porta 1, il campo elettrico all’interno
della giunzione è raffigurato come segue:

Il campo elettrico ha simmetria pari a metà piano e quindi non può eccitare il
modo T E10 nella porta 4 dato che nella porta 4 il modo deve avere un campo
elettrico con simmetria dispari come mostrato in figura:

Quindi vediamo che non c’è accoppiamento tra la porta 1 e la 4. L’accoppiamento


tra la 1 e 2, e la 1 e 3, è chiaramente lo stesso, questo previsto grazie alla simme-
tria della struttura. Per il modo incidente T E10 alla porta 4, il campo elettrico
all’interno della giunzione è mostrato in figura:

La simmetria ancora una volta dimostra che non c’è accoppiamento alla porta
1. L’accoppiamento tra la porta 4 alla porta 2 e la porta 3 è uguale in ampiezza
ma sfasato di 180° gradi. La matrice di scattering di questo ibrido magic T
quindi è:

206
con S12 = S13 , S24 = −S34 dalla simmetria. Abbiamo anche che S11 = S44 = 0.
Per una struttura senza perdite inoltre si può dimostrare che abbiamo bisogno
di imporre S22 = S33 = 0, in maniera tale che tutte le porte siano adattate. In
aggiunta, S23 = 0, cosı̀ le porte 2 e 3 come le porte 1 e 4 sono disaccoppiate. L’
ibrido T è quindi ora un directional coupler with 3-dB coupling ed è chiamato
Magic T. Con S11 = S44 = 0 abbiamo quindi che:

Il prodotto della seconda riga con il suo coniugato dà:


|S12 |2 + |S22 |2 + |S23 |2 + |S24 |2 = 1 (6.71)
e lo stesso per la terza riga:
|S12 |2 + |S23 |2 + |S33 |2 + |S24 |2 = 1 (6.72)
Se le sottraiamo tra loro abbiamo:
|S22 |2 − |S33 |2 = 0 (6.73)
e quindi |S22 | = |S33 |. Dalla riga 1 e 4 abbiamo:
2|S12 |2 = 1
2|S24 |2 = 1
e quindi: √
2
|S12 | = |S24 | = (6.74)
2
La matrice risultante(TL;DR) è:

207
Scegliendo un piano di riferimento alla porta 1 e 4, possiamo far diventare S12
e S24 reali. Abbiamo quindi che la matrice finale è:

6.5.1 Hybrid Ring


Il Magic T è una giunzione ibrida 0° o 180° dato che le due uscite sono in
fase se la porta 1 è la porta d’ingresso e sfasate di 180° se la porta 3 è quella di
ingresso. Una 180° hybrid junction facilmente costruibile usando le microstrisce
è mostrata in figura:

Figure 39: hybrid ring(”rat-race”)

Analizziamo il suo funzionamento:


Consideriamo un’onda incidente alla porta 1; quest’onda si divide in 2 parti
uguali che si propagano all’interno dell’anello in direzione opposta tra loro.
Le due onde arrivano in fase alla porta 2 e 4 e sfasate alla porta 3, quindi
la porta 1 e la 3 sono disaccoppiate. In maniera simile, la porta 2 e 4 sono
disaccoppiate dato che i due percorsi di coupling differiscono di λ/2. Possiamo
quindi fare uno studio qualitativo dell’ hybrid ring. Ogni linea di ingresso ha
una sua impedenza caratteristica Zc e il ring ha un’impedenza caratteristica
Z1 . Definiamo θ1 la lunghezza elettrica dell’anello tra la porta 1 e 2, tra la 2
e la 3, tra la 3 e la 4, mentre θ2 = 3θ1 è la lunghezza elettrica tra la porta

208
1 e la 4. Possiamo scegliere un’eccitazione in modo tale da avere il piano aa
una parete elettrica o magnetica. Questo ci permette di descrivere metà della
struttura in termini di matrice di scattering per una giunzione a 2 porte. Si
può poi ricavare la matrice di scattering completa a 4 porte dalle proprietà di
simmetria. Immaginiamo che alla porta 1 e 2 abbiamo le onde incidenti Va+ e
Vb+ . Assumiamo che anche la porta 4 e 3 abbiano le onde incidenti Va+ e Vb+ .
Per questa eccitazione simmetrica, il campo elettrico dovrà essere massimo sul
piano di simmetria aa, mentre quello magnetico dovrà essere nullo. Quindi il
piano aa può essere sostituito con una parete magnetica, il ring è quindi in
circuito aperto su aa. Il circuito equivalente di metà struttura è quello che
segue:

è formata da due linee di ingresso di impedenza caratteristica Zc e di una linea


di interconnessione lunga θ1 e impedenza caratteristica Z1 . In parallelo alla
porta 1 di ingresso c’è la suscettanza jB1 = jY1 tan 3θ1 /2 dovuto al fatto che la
sezione di anello in circuito aperto ha una lunghezza elettrica 3θ1 /2. In parallelo
alla porta 2 di uscita c’è la suscettanza jB2 = jY1 tan θ1 /2 dovuto al fatto che la
sezione di anello in circuito aperto ha una lunghezza elettrica θ1 /2. Scriviamo
quindi la matrice di scattering con le condizioni di circuito aperto:
 −   oc oc   + 
V1 S11 S12 Va
− = S oc S oc (6.75)
V2 21 22 Vb+
e facendo considerazioni sulla simmetria:
 −   oc oc   + 
V4 S11 S12 Va
− = S oc S oc (6.76)
V3 21 22 Vb+
dato che la porta 4 è simile alla 1 e la 3 alla 2. Cambiamo ora le onde incidenti
alla porta 3 e 4 con −Va+ e −Vb+ . Abbiamo ora che l’eccitazione è antisimmetrica
e il piano di simmetria è un muro elettrico o corto circuito. In questo caso il
circuito equivalente è lo stesso di prima, tranne che le suscettanze in parallelo
sono dei corti e quindi, jB1 è sostituito con jB3 = −jY1 cot 3θ1 /2 e jB2 è
sostituito con jB4 = −jY1 cot θ1 /2. In questo caso, definiamo la matrice di
scattering a 2 porte in condizione di corto circuito sul piano aa. Per questa
eccitazione dispari avremo quindi:
 −   sc sc   + 
V1 S11 S12 Va
− = S sc S sc (6.77)
V2 21 22 Vb+

209
e    sc sc   
V4− S11 S12 −Va+
= sc sc (6.78)
V4− S21 S22 −Vb+
Andando a fare la sovrapposizione degli effetti abbiamo V1+ = 2Va+ , V2+ = 2Vb+
, V3+ = V4+ = 0. La somma di tutti i parametri è quindi:

Da queste equazioni possiamo ricavare gli 8 parametri di scattering a 4 porte:

Dalle considerazioni sulla simmetria abbiamo che S44 = S11 , S33 = S22 , S34 =
S21 . I 5 elementi rimanenti seguono la reciprocità Sij = Sji . Quindi l’ibrido a 4
porte può essere descritto con due matrici di scattering a 2 porte. Al centro della
banda di frequenza che ci interessa, imponiamo θ1 = π/2 e quindi B1 = −Y1 ,
B2 = Y1 , B3 = Y1 , B4 = −Y1 . Con queste condizioni abbiamo che:

Da queste relazioni ricaviamo:

210
Notiamo che la porta 3 è disaccoppiata dalla 1 e la porta 2 dalla 4. Inoltre la
porta 2 e 4 sono accoppiate alla 1, ma l’uscita sulla porta 2 è sfasata di 180° con
la porta 4 dato√che S21 = −S41 . Tutte le porte saranno adattate se Yc2 = 2Y12
o anche Z1 = 2Zc . Quando
√ questa condizione appena descritta è imposta,
allora |S21 | = |S41 | = 2/2 e otteniamo un 3-dB directional coupler or 180°
hybrid junction. La matrice di scattering per il 4 porte è quindi:

che è la stessa del Magic T con la differenza dell’ordinamento delle porte e della
scelta dei piani di riferimento. A frequenze diverse dalla frequenza nella quale
θ1 = π/2, le prestazioni del ring possono essere ricavate le diverse matrici di
scattering in funzione della frequenza normalizzata 2θ1 /π.

Figure 40: Prestazioni di un ring in funzione della frequenza normalizzata


f /f0 = 2θ1 /π. (a) Modulo del coefficiente di riflessione e coefficiente di coupling
della porta isolata; (b) modulo dei coefficienti di coupling

211
6.6 Power Dividers(divisori di potenza)
I divisori di potenza sono utilizzati per dividere la potenza in ingresso in piccole
quantità di potenza per eccitare gli elementi radianti in una schiera di antenne.
Una proprietà fondamentale di una giunzione a 3 porte senza perdite è che le 3
porte non possono essere adattate in contemporanea. Se ipotizziamo che tutte
le 3 porte sono adattate, allora S11 = S22 = S33 e la matrice di scattering è:
 
  0 S 11 S 13
S = S12 0 S23  (6.79)
S13 S23 0

Per una giunzione senza perdite la matrice di scattering è unitaria. Questo


significa che la somma dei prodotti degli elementi in ogni riga con il complesso
coniugato degli elementi di un’altra riga è zero. Per la giunzione in discussione
∗ ∗ ∗
dovremo avere quindi S12 S23 = S13 S23 = S12 S13 = 0. Queste equazioni saranno
valide solo se 2 dei coefficienti S12 , S23 e S13 sono zero. Se vogliamo che una
giunzione a 3 porte senza perdite divida la potenza in ingresso P1 in frazioni
allora dobbiamo avere che αP1 = P2 e (1 − α)P1 = P3 alla porta 2 e 3. Per la
giunzione a 3 porte in figura:

scegliamo Z2 e Z3 in maniera tale che la porta di ingresso 1 sia adattata e sia


1
ottenuta la divisione di potenza. Se l’ingresso è adattato, allora P1 = Y1 |V1+ |2 .
2
Dato che V2− = V3− = V1+ dovuto al fatto che le linee sono in parallelo, abbiamo
che:
1 1
P1 = Y2 |V1+ |2 + Y3 |V1+ |2 (6.80)
2 2
Per un adattamento di impedenza abbiamo bisogno che Y1 = Y2 +Y3 e per avere
la divisione di potenza che cerchiamo:

212
Y2 α
=
Y3 1−α
Per esempio se vogliamo dividere la potenza in ingresso tale che P2 = P1 /3 e
1
P3 = 2P1 /3 allora Y2 /Y3 = o anche Y3 = 2Y2 . Di conseguenza per avere
2
la porta 1 adattata, Y1 = Y2 + Y3 = 3Y2 quindi avremo Z2 = 3Z1 e Z3 =
1.5Z1 . Questo tipo di lossless power divider non ha le porte di uscita adattate
e dato che S23 non è zero, le due porte di uscita non saranno disaccoppiate.
Se mettiamo una suscettanza in parallelo alla giunzione, la porta di ingresso
può essere adattata inserendo una suscettanza di compensazione in parallelo
a un preciso punto sulla linea di ingresso. è anche richiesto che S23 = 0, in
modo tale che la potenza riflessa alla porta 2 non si accoppia alla porta 3, e
viceversa. Wilkinson ha sviluppato un N-way power divider, cioè un divisore
di potenza a N porte, che appunto divide la potenza in ingresso in potenza
in uscita sulle N porte e che garantisce anche l’isolamento tra le potenze in
uscita. Una caratteristica unica del Wilkinson power divider è l’uso di resistori
connessi tra le diverse porte di uscita. Quando le porte di output sono adattate
a un’impedenza di carico adatta, non c’è corrente nei resistori; quindi non
assorbono potenza. Se una porta è adattata, la potenza riflessa da quella porta
è parzialmente assorbita dalla resistenza e parzialmente restituita all’input, ma
non si accoppia alle altre uscite. Il più semplice Wilkinson power divider è
quello che segue:

è formato da due sezioni di λ/4 con impedenza caratteristica Z2 e Z3 connesse


in parallelo alla linea di ingresso, che ha impedenza caratteristica Zc . Una
resistenza R è connessa tra la porta 2 e 3. Definiamo ZL2 e ZL3 le impedenze
di carico per la porta 2 e 3. Se vogliamo dividere la potenza in ingresso P1
in potenza in uscita P2 e P3 , tale che P3 = K 2 P2 e avere in contemporanea
nessuna corrente nella R quando la porta 2 e 3 sono adattate, allora la tensione
di uscita V2− alla porta 2 deve essere uguale alla tensione di uscita V3− alla
porta 3. Per ottenere il rapporto di potenza desiderata, abbiamo bisogno che
K 2 |V2− |2 /ZL2 = |V3− |2 /ZL3 con V2− = V3− . Quindi dobbiamo avere:

K 2 ZL3 = ZL2 (6.81)

213
Per le terminazioni in output adattate la resistenza R non ha nessun effetto. Per
avere l’input adattato alla porta 1, abbiamo bisogno che Yin = Yc . Sfruttando
le proprietà del λ/4 abbiamo:
ZL2 ZL3
Yin = + = Yc (6.82)
ZL3 ZL2
Dalle due equazioni precedenti otteniamo:

Z22 Z32
(K 2 Z32 + Z22 )ZL3 = (6.83)
Zc

Alla porta 1 il carico ZL2 viene trasformato in un’ammettenza Yin,2 = ZL2 /Z22 e
ZL3 in Yin,3 = ZL3 /Z32 . La potenza distribuita su ZL2 e ZL3 è la stessa distribuita
a Yin , 2 e Yin , 3. Quindi, per avere il rapporto di potenza desiderato, dobbiamo
avere che:
1 +2 1
|V1 | Yin,3 = K 2 |V1+ |2 Yin,2
2 2
da cui usando la 6.81:
Z2 = K 2 Z3 (6.84)
A una generica frequenza YL2 diventa:
YL2 + jY2 tan θ
Yin,2 = Y2
Y2 + jYL2 tan θ
e YL3 in:
YL3 + jY3 tan θ
Yin,3 = Y3 = K 2 Yin,2
Y3 + jYL3 tan θ
Quindi avremo che la corrente in ingresso alla linea 3 sarà K 2 più grande della
corrente in ingresso alla porta 2. Dato che le linee 2 e 3 sono identiche, la
corrente di carico in YL3 sarà anch’ essa K 2 più grande della corrente di carico
in YL2 . Quindi il rapporto tra le tensioni di carico è:
VL2 IL2 ZL2 IL2 ZL2
= = 2 =1
VL3 IL3 ZL3 K IL3 ZL3
Dato che la tensioni di carico sono uguali, non c’è corrente in R a ogni frequenza
fin quando le porte 2 e 3 sono terminate nelle proprie impedenze di carico
adattate. Quando non c’è corrente in R, l’ammettenza in ingresso alla porta 1
è Yin,2 + Yin,3 = (1 + K 2 )Yin,2 . Il coefficiente di riflessione in ingresso è:

Yc − Yin Yc2 − (1 + K 2 )2 Y22


Γin = = 2 (6.85)
Yc + Yin Yc + (1 + K 2 )2 Y22 + 2j(1 + K 2 )Yc Y2 tan θ

214
L’equazione appena scritta mostra che la porta d’ingresso 1 sarà adattata a
qualsiasi frequenza per:
Yc
Y2 = (6.86)
1 + K2
Per studiare l’accoppiamento tra la porta 2 e 3, terminiamo la porta 1 in un
carico Yc . Abbiamo quindi una rete a 2 porte. Trascurando la R, possiamo
rappresentare la rete tra la porta 2 e 3 con una rete Π come mostrato in figura:

Il resistore R è ora una conduttanza G = 1/R in parallelo a −Y23 . Da questa


rete si vede che la porta 2 e 3 sono disaccoppiate se G = Y23 , facendo cosı̀
abbiamo che l’ammettenza tra la porta 2 e 3 è nulla. L’equazioni del circuito
con G rimossa sono:     
I2 Y22 Y23 V2
= (6.87)
I3 Y23 Y33 V3
Per V3 = 0 e quindi corto circuitando la porta 3:

I3
Y23 =
V2 V3 =0
Possiamo quindi trovare Y23 trovando la corrente di corto circuito alla porta 3
con la porta 2 eccitata. Il circuito da analizzare è:

Definiamo le onde di tensione e corrente della linea come:


Va = Va+ e−jβ2 z2 + Va− e−jβ2 z2
Ia = (Va+ e−jβ2 z2 − Va− e−jβ2 z2 )Y2
e per la linea 3:

215
Vb = Va+ e−jβ3 z3 + Vb− e−jβ3 z3
Ib = (Vb+ e−jβ3 z3 − Vb− e−jβ3 z3 )Y3
Le condizione di terminazioni alla porta 2 sono:
Va+ + Va− = V2
(Va+ + Va− )Y2 = I2
Alla porta 1 invece:
Va+ e−jθ + Va− ejθ = Vb+ + Vb−
(Va+ e−jθ − Va− ejθ )Y2 = (Vb+ + Vb− )Yc + (Vb+ + Vb− )Y3
Alla porta 3:
Vb+ e−jθ + Vb− ejθ = 0
(Vb+ e−jθ − Vb− ejθ )Y3 = I3
dove θ = β2 l2 = β3 l3 e l2 e l3 sono le lunghezze di linea. Con passaggi matematici
si arriva a:
2Y2 Y3
Y23 = (6.88)
Yc (1 − cos 2θ) − j(Y2 + Y3 ) sin 2θ
Quando θ = π/2 abbiamo Y23 = Y2 Y3 /Yc . Per disaccoppiare la porta 2 e 3,
abbiamo bisogno quindi che:
Y2 Y3
G = Y23 = (6.89)
Yc
Z2 Z3
R= (6.90)
Zc
Dalle relazioni precedenti, possiamo esprimere tutte le impedenze in funzione
di R: p
Z2 = K RZc (6.91a)
1p
Z3 = RZc (6.91b)
K
K 2R
ZL2 = 2 (6.91c)
K +1
R
ZL3 = 2 (6.91d)
K +1
La resistenza R può essere scelta in maniera arbitraria. Se però richiediamo
che la porta 1 deve essere adattata a tutte le frequenze, allora R deve essere
determinata sotto le condizioni data da 6.86. Se vogliamo un 3-dB power divider
basterà porre K 2 = 1. Se diciamo anche ZL2 = ZL3 = Zc , troviamo che
R = 2Zc .

216
Figure 41: A 3-dB power divider con λ/4 in ingresso

7 Esercizi Di Riepilogo
Gli esercizi sono gli stessi fatti a lezione, ma al posto di ricopiarli tutti, alcuni
sono stati presi dai libri e dalle dispense, quindi i numeri diversi tra loro sono
dovuti a quello.

217
7.1 Esercitazione 14/01/2021

218
64 CAPITOLO 5. Matrice Scattering

5.2.2 Esercizio 2
Testo
Determinare la potenza incidente sul carico e la potenza dissipata dal dis-
positivo scattering del circuito mostrato in figura 5.6 sapendo che:
ZG = 50 Ω, VG =100 Veff ,  ZL = (50 + j50) Ω,
0.5 0.5j
Zr1 = Zr2 = 50 Ω, S=
0.5j 0.5

ZG

VG Zr1 S Zr2 ZL

A B

Figura 5.6: matrice scattering esercizio 2

Risoluzione
Una proprietà importantissima della matrice scattering è la seguente:


 T∗
S · S = I il dispositivo non dissipa potenza
S · S T ∗ = R 6= I se |aut{R}| < 1 il dispositivo dissipa potenza


S · ST ∗ = R =6 I se |aut{R}| > 1 il dispositivo ′′ guadagna′′ potenza

Verifichiamo nel nostro caso:


   
0.5 0.5j T∗ 0.5 −0.5j
S= S =
0.5j 0.5 −0.5j 0.5
   
0.5 0 1 0
S · ST ∗ = 6=
0 0.5 0 1
Il dispositivo quindi dissipa una potenza che chiameremo Pdiss .
Per la 5.8 sappiamo che:
2
S 21 |1 − |ΓB |2 |
PB = PA · ·
(1 − S22 ΓB ) |1 − |ΓA |2 |
ma PB = PL ; la potenza che arriva sul carico sarà sicuramente minore della
potenza erogata dal generatore e minore della potenza misurabile nel tratto
5.2. Esercizi 65

A.

PL = PA − Pdiss
Calcolando dunque PL e PA riusciremo a determinare anche Pdiss .
Ricaviamo il valore di ΓB partendo da ζB , riportandolo nel punto A potremo
ricavare ζA e ΓA utile per ottenere PA .

ZL (50 + j50)
ζB = = = (1 + j)
Zr2 50
ζB − 1 (1 + j) − 1 j
ΓB = = = = (0.2 + j0.4)
ζB + 1 (1 + j) + 1 2+j
Grazie alla formula di passaggio 5.5:
S21
ΓA = S11 + S12 ΓB
(1 − S22 ΓB )

Determiniamo il valore di ΓA sostituendo i valori numerici:


j0.5
ΓA = 0.5 + j0.5 · (0.2 + j0.4) = (0.47 − j0.12)
1 − 0.5 · (0.2 + j0.4)

Da cui:
1 + ΓA 1 + (0.47 − j0.12)
ζA = = = (2.6 − j1.6)
1 − ΓA 1 − (0.47 − j0.12)
ZA = ζA · Zr1 = (2.6 − j1.6) · 50 = (130 − j40) Ω
La potenza nel punto A si può calcolare mediante la 2.7:

K ZA − Z∗G (130 − j40) − 50


Γ= = = (0.47 − j0.118)
ZA + ZG (130 − j40) + 50

Siccome serve solo il |K Γ|:

|K Γ| = |(0.47 − j0.118)| = 0.48

|VG |2 1002
Pdisp = = = 50 W
4 · Re{ZG } 4 · 50
PA = Pdisp · [1 − |K Γ|2 ] = 50 · [1 − 0.482 ] = 50 · [1 − 0.23] = 38.5 W
Conoscendo PA possiamo finalmente determinare PL sostituendo i valori
numerici:
2
j0.5 |1 − |0.48|2 |
PB = 38.5 · · = 16.57 W
(1 − 0.5 · (0.47 − j0.118)) |1 − |0.49|2 |

Pdiss = PA − PL = 38.5 − 16.57 = 21.93 W


0
vA2τ t

vA2τ = 0.357
0
7.2 Esercitazione
vA 18/01/2021 t
vA = 0.857
vA = 0.5
0
t

τ 2τ 3τ 4τ 5τ
Il diagramma totale deve essere presente solo per 3τ altrimenti si viola la
condizione dell’esercizio per cui 0 < t < 120 ns.

8.2 Esercizio 2
Testo
Si diagrammi la tensione vC (t) per 0 < t < 10 ns della linea di trasmssione
in figura 8.2.

Z∞1 = 3 · Z∞ , Z∞2 = 2 · Z∞ , Vf = 2.5 · 108 m/s,


AB = 50 cm, BC = 25 cm V0 = 1 V

Z∞1 Z∞ ig Z∞ Z∞2

A B C

Figura 8.2: linee nel dominio del tempo esercizio 2

244
80 CAPITOLO 8. Esercizi

Grafico di ig (t):
I

V0 /Z∞

Risoluzione
In questa linea abbiamo due τ diversi; indichiamo con τA il ritardo di linea
del tratto AB e con τC il ritardo del tratto BC.

AB 0.5
τA = = = 2 ns
Vf 2.5 · 108
AB 0.25
τC = = = 1 ns
Vf 2.5 · 108

Sulla linea di trasmissione inizialmente, per t = 0 avremo:

Z∞ ig Z∞

Figura 8.3: linea di trasmissione per t = 0

Z∞ V0 Z∞
vB0 (t) = ig (t) · = · u(t) · = 0.5 · u(t)
2 Z∞ 2
La tensione vB0 (t) si propaga contemporaneamente da B a C in 1 ns e da B
ad A in 2 ns prima di essere riflessa.
8.2. Esercizio 2 81

Z∞1 Z∞ ig Z∞ Z∞2

A B C

Figura 8.4: linea di trasmissione per t generico

Diagramma a traliccio:

A B C
z
τ −

riflessione di ΓC
←−
riflessione di ΓA 2τ

←−
riflessione di ΓA 4τ



5τ riflessione di ΓC



7τ riflessione di ΓC
←−
riflessione di ΓA 8τ

←−
riflessione di ΓA 10τ

La tensione vC (t) è, come si vede formata da 3 contributi.


82 CAPITOLO 8. Esercizi

←− − →
Calcoliamo prima però ΓA e ΓC .
←− Z∞1 − Z∞ 3Z∞ − Z∞ 1
ΓA = = = = 0.5
Z∞1 + Z∞ 3Z∞ + Z∞ 2

→ Z∞2 − Z∞ 2Z∞ − Z∞ 1
ΓC = = = = 0.333
Z∞2 + Z∞ 2Z∞ + Z∞ 3
Determiniamo ora i valori di vC (t):

1. per t = 0:
. tensione progressiva:
vB0 (t − τ )


. per avere tensione totale moltiplico per (1 + ΓC ):

→ −

vC0 = vB0 (t − τ ) · (1 + ΓC ) = 0.5 · u(t − τ ) · (1 + ΓC ) = 0.667 · u(t − τ )

2. per t = 5τ si guarda la retta blu sul diagramma a traliccio; è stata


← −
riflessa una volta in corrispondenza di t = 2τ da ΓA :
. tensione progressiva:
←−
vB0 (t − 5τ ) · ΓA


. per avere tensione totale moltiplico per (1 + ΓC ):
←− −

vC5τ = vB0 (t − 5τ ) · ΓA (1 + ΓC ) = 0.333 · u(t − 5τ )

3. per t = 7τ si guarda la retta arancione sul diagramma a traliccio; è




stata riflessa in corrispondenza di t = τ da ΓC e in corrispondenza di
←−
t = 4τ da ΓA :
. tensione progressiva:
←− − →
vB0 (t − 7τ ) · ΓA · ΓC


. per avere tensione totale moltiplico per (1 + ΓC ):
←− − → −

vC7τ = vB0 (t − 7τ ) · ΓA · ΓC · (1 + ΓC ) = 0.11 · u(t − 7τ )
8.2. Esercizio 2 83

Diagramma di vC (t) per 0 < t < 10 ns :

vC0
vC0 = 0.667

0
vC5τ t

vC5τ = 0.333
0
vC7τ t

vC7τ = 0.11
0
vC t
vC = 1.11
vC = 1
vC = 0.667
0
t

τ 2τ 3τ 4τ 5τ 6τ 7τ 8τ 9τ 10τ
7.3 Esercitazione 20/01/2021

259
7.4 Esercitazione 25/01/2021

269
7.5 Esercitazione 26/01/2021

279

Potrebbero piacerti anche