Sei sulla pagina 1di 5

Associazione per delinquere: il 416 c.p.

contro la
criminalità organizzata
Autore: Redazione
In: Focus

L’articolo 416 è inserito nel titolo V, libro II del codice penale, tra i delitto contro l’ordine pubblico. La
norma tutela l’ordine pubblico, messo in pericolo dall’esistenza di un sodalizio criminale permanente
tra persone legate da un comune e indeterminato programma delittuoso. La mera esistenza
dell’associazione, a prescindere dall’effettiva commissione dei delitti programmati, suscita allarme sociale
e giustifica la deroga all’articolo 115 c.p.

È un reato a dolo specifico, consistente nella coscienza e volontà dell’associato


di aderire al sodalizio con lo scopo di commettere più delitti, contribuendo alla realizzazione del
programma criminoso. Occorre la manifestazione di “affectio societatis scelerum”, supportata dalla
continuità, la frequenza e l’intensità dei rapporti con gli altri associati.

Soggetto attivo e passivo del reato

Per la configurabilità del reato occorre la presenza minima di tre persone e tale requisito è necessario
con riferimento a tutte le condotte punite dalla norma (reato plurisoggettivo). Il numero minimo di almeno
tre persone può raggiungersi anche per successiva adesione di altri ad un vincolo originario tra due sole
persone. In tal caso, da un lato il delitto è configurabile soltanto dal momento in cui il vincolo si è esteso al
numero minimo di correi; dall’altro, la permanenza del reato cessa dall’istante in cui per qualsiasi ragione
(morte, recesso e simili), il numero dei partecipanti all’associazione sia inferiore a quello richiesto dalla

© 2017 Diritto.it s.r.l. - Tutti i diritti riservati Diritto & Diritti ISSN 1127-8579
Fondatore Francesco Brugaletta
P.I. 01214650887

1 di 5
legge (Cass.pen. n° 8958/1987). Inoltre, il numero minimo degli associati previsto dalla legge per la
configurabilità del reato deve essere valutato in senso oggettivo, come componente umana effettiva ed
esistente nel sodalizio (individui rimasti ignoti, giudicati a parte, deceduti).

Elementi costitutivi del reato

Secondo un orientamento consolidato, sono elementi costitutivi del reato di associazione per delinquere la
formazione e la permanenza di un vincolo associativo continuativo, tra tre o più persone allo scopo
di commettere una serie indeterminata di delitti, con la predisposizione comune dei mezzi occorrenti per
la realizzazione del programma di delinquenza e con la permanente consapevolezza di ogni associato
di essere disponibile ad operare per l’attuazione del comune programma delinquenziale (Cass.pen. 22
febbraio 1979). Il carattere permanente del reato sussiste sia da un punto di vista oggettivo, in riferimento
alla struttura organizzata, sia da un punto di vista soggettivo, in riferimento al vincolo del singolo affiliato
al sodalizio. Secondo la Cassazione penale n°11413/1995:

Il vincolo associativo sarebbe destinato a durare oltre la realizzazione dei delitti


concretamente programmati; è sufficiente, cioè, che il vincolo sia continuativo e permanga al
punto da costituire, per la sua funzione propulsiva della criminalità così come organizzata, un
attentato preordinato e sistematico all’ordine pubblico (Cass. pen. n°4358/1984). Il reato ha
quindi natura permanente, e si protrae nel tempo sino allo scioglimento dell’associazione, oppure
sino all’arresto dei consociati in numero tale che i soggetti rimasti siano inferiori al numero richiesto
dalla legge per la sussistenza dell’associazione punibile (Cass.pen. n°1799/1986).

il programma criminoso è indeterminato, a differenza dell’accordo che può sorreggere il


concorso di persone nel reato, per ciò che attiene al numero, alle modalità, al tempo della
realizzazione dei reati, senza che venga meno nel caso in cui il fine sia la commissione di reati di un
medesimo tipo o natura, già individuati; non è nemmeno necessaria una gerarchia interna e la

© 2017 Diritto.it s.r.l. - Tutti i diritti riservati Diritto & Diritti ISSN 1127-8579
Fondatore Francesco Brugaletta
P.I. 01214650887

2 di 5
distribuzione di specifiche cariche, essendo sufficiente l’affectio societatis scelerum, cioè
l’esistenza di un vincolo associativo non circoscritto ad uno o più delitti determinati, ma
consapevolmente esteso ad un generico programma delittuoso (Cass. pen. n°2894/1985).

esistenza di una struttura organizzativa, anche minima, ma idonea a realizzare gli obiettivi
criminosi. Controverso in giurisprudenza è il grado di organizzazione richiesto, per distinguere
l’associazione dal mero concorso di persone nel reato. Secondo l’orientamento meno rigoroso, è un
sufficiente anche una rudimentale predisposizione dei mezzi, purchè ci sia l’idoneità, accertabile ex
ante e in concreto, alla realizzazione del programma di delinquenza.

Elemento oggettivo

La fattispecie de qua è un reato comune a pericolo concreto. Non è quindi configurabile il tentativo,
perfezionandosi già con la creazione del vincolo associativo e il concordarsi sul piano organizzativo per
l’attuazione del programma delinquenziale, indipendentemente dalla concreta esecuzione dei singoli
delitti. Gli eventuali atti, diretti alla formazione di un’associazione per delinquere, privi del carattere
dell’idoneità e della in equivocità, sono meramente preparatori e irrilevanti giuridicamente (Cass.pen.
n°130/1990). La norma individua quattro condotte punite: la costituzione, la promozione, l’organizzazione
e la partecipazione.

Ai fini della sussistenza del reato, nelle prime due ipotesi, ben si può prescindere dalla effettiva
partecipazione alla vita associativa, essendo afferenti alla sola fase genetica della associazione: si fa
riferimento a colui che dà l’avvio al sodalizio criminoso (ma anche chi ne accresce la potenzialità
pericolosa, a gruppo già costituito, provocando l’adesione di terzi all’associazione e ai suoi scopi
attraverso un’attività di diffusione del programma, Cass. pen. n°7462/1985)(promotore) e a colui che ne
completa la realizzazione in un secondo momento (costituente).

© 2017 Diritto.it s.r.l. - Tutti i diritti riservati Diritto & Diritti ISSN 1127-8579
Fondatore Francesco Brugaletta
P.I. 01214650887

3 di 5
Sono organizzatori, invece, coloro i quali coordinano l’attività dei compartecipi al fine di assicurare vita,
efficienza e sviluppo dell’associazione, in modo difficilmente intercambiabile. È tale anche l’affiliato che,
sia pure nell’ambito delle direttive impartite dai capi, esplica con autonomia la funzione di curare il
coordinamento dell’attività degli altri aderenti, l’impiego razionale delle risorse associative e delle
strutture, nonché di reperire i mezzi necessari alla realizzazione del programma criminoso (Cass. pen.
n°1793/1993). Questi ultimi si differenziano dai “capi” e dai “dirigenti”, in quanto questi ultimi hanno un
ruolo gerarchicamente superiore ai compartecipi e hanno incarichi direttivi e risolutivi nella vita
dell’organizzazione e nel suo esplicarsi quotidiano in relazione ai propositi delinquenziali realizzati (Cass.
pen. n°10040/1987).

La partecipazione: quale condotta criminosa?

Per quanto concerne la figura del partecipe, la dottrina ha sottolineato come la norma sia carente di
descrittività, profilando una fattispecie a forma libera, connotata di volta in volta dagli elementi materiali
del fatto. Pertanto, la giurisprudenza è intervenuta più volte per meglio specificare il significato di
partecipazione punibile. Rientra quindi qualsiasi azione, con qualsiasi modalità eseguita, purchè
causale rispetto all’evento tipico, cioè idonea a cagionarlo; (…) deve cioè individuarsi il contributo,
anche minimo ma non insignificante apportato dal singolo alla vita della struttura e in vista del
perseguimento del suo scopo. Se così non fosse la previsione normativa sfuggirebbe ad ogni possibilità di
tipizzazione della condotta punibile e sarebbe assolutamente carente sul piano della tassatività (Cass.pen.
n°16164/1989). Per ritenere sussistente la compartecipazione di un soggetto al delitto di associazione per
delinquere occorre la dimostrazione chiara e certa della sicura volontà del soggetto di entrare a far
parte, come membro, dell’associazione e recare così un contributo concreto al raggiungimento dello
scopo sociale, all’attuazione del programma di delinquenza (Cass. pen. n°1674/1982).

© 2017 Diritto.it s.r.l. - Tutti i diritti riservati Diritto & Diritti ISSN 1127-8579
Fondatore Francesco Brugaletta
P.I. 01214650887

4 di 5
Sabina Grossi

Bibliografia

- Trattato di Diritto Penale di Cadoppi, Canestrari, Manna, Papa (pagg.989-1011);

- Codice penale commentato di Cadoppi, Canestrari,Veneziani;

- Lineamenti di parte speciale di Canestrari, Cornacchia, Gamberini, Insolera, Manes, Mantovani,


Mazzacuva, Sgubbi, Stortoni, Tagliarini, Sesta edizione 2014, Monduzzi Editoriale;

- Codice penale annotato con la giurisprudenza di Roberto Garofoli, Nel Diritto Editore 2012.

https://www.diritto.it/associazione-per-delinquere-il-416-c-p-contro-la-criminalita-organizzata/

© 2017 Diritto.it s.r.l. - Tutti i diritti riservati Diritto & Diritti ISSN 1127-8579
Fondatore Francesco Brugaletta
P.I. 01214650887

5 di 5

Potrebbero piacerti anche

  • Ita 7febb
    Ita 7febb
    Documento1 pagina
    Ita 7febb
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Mappa Gorgia 1
    Mappa Gorgia 1
    Documento1 pagina
    Mappa Gorgia 1
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Petrarca
    Petrarca
    Documento1 pagina
    Petrarca
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Riassunto Democrito
    Riassunto Democrito
    Documento2 pagine
    Riassunto Democrito
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Mappa Protagora 1
    Mappa Protagora 1
    Documento1 pagina
    Mappa Protagora 1
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Forme Di Governo
    Forme Di Governo
    Documento1 pagina
    Forme Di Governo
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Miracol Mostrare", e Petrarca Descriverà La Sua Laura Come "D'angelica Forma". Il
    Miracol Mostrare", e Petrarca Descriverà La Sua Laura Come "D'angelica Forma". Il
    Documento2 pagine
    Miracol Mostrare", e Petrarca Descriverà La Sua Laura Come "D'angelica Forma". Il
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Valitutti PPT 72087 c07
    Valitutti PPT 72087 c07
    Documento37 pagine
    Valitutti PPT 72087 c07
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Analisi Del Periodo 2
    Analisi Del Periodo 2
    Documento1 pagina
    Analisi Del Periodo 2
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Mappa 6
    Mappa 6
    Documento1 pagina
    Mappa 6
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • La Guarigione Del Paralitico
    La Guarigione Del Paralitico
    Documento5 pagine
    La Guarigione Del Paralitico
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Mappa 8
    Mappa 8
    Documento1 pagina
    Mappa 8
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • 2 X
    2 X
    Documento1 pagina
    2 X
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Mappa 8
    Mappa 8
    Documento1 pagina
    Mappa 8
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Analisi Logica
    Analisi Logica
    Documento1 pagina
    Analisi Logica
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Mappa 6
    Mappa 6
    Documento1 pagina
    Mappa 6
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Mappa 7
    Mappa 7
    Documento1 pagina
    Mappa 7
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Mappa 5
    Mappa 5
    Documento1 pagina
    Mappa 5
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Analisi Del Periodo 3
    Analisi Del Periodo 3
    Documento1 pagina
    Analisi Del Periodo 3
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Mappa 1
    Mappa 1
    Documento1 pagina
    Mappa 1
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Mappa 3
    Mappa 3
    Documento1 pagina
    Mappa 3
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Analisi Logica 2
    Analisi Logica 2
    Documento1 pagina
    Analisi Logica 2
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Mappa 9
    Mappa 9
    Documento1 pagina
    Mappa 9
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Analisi Logica 3
    Analisi Logica 3
    Documento1 pagina
    Analisi Logica 3
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Analisi Logica
    Analisi Logica
    Documento1 pagina
    Analisi Logica
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Analisi Del Periodo 3
    Analisi Del Periodo 3
    Documento1 pagina
    Analisi Del Periodo 3
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Analisi Del Periodo
    Analisi Del Periodo
    Documento1 pagina
    Analisi Del Periodo
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Analisi Del Periodo
    Analisi Del Periodo
    Documento1 pagina
    Analisi Del Periodo
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora
  • Analisi Logica 3
    Analisi Logica 3
    Documento1 pagina
    Analisi Logica 3
    Gabriele Arnese
    Nessuna valutazione finora