Sei sulla pagina 1di 4
Magnificat I Alessandro La Ciacera 100 (isola cara assembles rsponde con ere par} 1, anima mia magnifica il Si - gnore, 2. Perché ha guardato lumiltadella su a—serva, 4. di generazione in generazione la sua mise - ri ~ cordia 6. ha rovesciato i poten - ti dai toni, 8. Ha soccorso Isracle, su > 0 servo, 10. Gloria al Padre e al Figlio Introduzione solo peril primo verseto La ai- om omis cil mio spirito esulta in Dio, mio en Diora in poi tute le generazioni mi chiameran-no be = ata, si stende su quelli che lo temono, ha innalza - - to ali mil ricordandosi della sua mi - se =) i eordia 10. eallo Spi - - Hoo = santo, 12, magnifica il Signore, (Anns ksrie) Ala Fine, dopo aver ripetuto 'Antifon: (Solo) Ky-ri-e ¢ - Ie -i-son, (Tui) KY-RI-E_E - LE-I-SON KY-RI-E E - LE 3.Grandico-seha fat-to.in me TOn-ni - po - i generazione..) S.Ha spie = ga-t la po - ten-za del suo) rac - cio, hha di - sper-so. i su ~ per-bi_nei pen ~ sie - ri del Jo-ro cuo ~ re, ¥ ha rovesciato..) Tha ri- col - ma - to di be~ ni gliaf-fa - ha ti-man - da - @ i fie~chia ma- ni (ba soccoms..) 9.co-mea = ve - va pro - mes-so.ai no str ad A= bra-mo cal-Ia su a di-scen ~ den - 7a per sem F t (Gloria al Pate.) 11. Co-me = 1a nel prin i-pioe o-rae sem pre nll.

Potrebbero piacerti anche