Sei sulla pagina 1di 1

Buongiorno (siamo la parrocchia di Santa Valeria – vi scriviamo per un progetto già approvato da voi)

La Pagoda della Solidarietà è un gruppo di ragazzi, che ormai da diversi anni finanzia progetti missionari in
tutto il mondo. Attraverso varie iniziative, concentrate in particolare durante la Sagra di Santa Valeria, i
giovani raccolgono fondi da spedire in missione, a sostegno di comunità segnate dalla povertà e dalla
miseria (ogni anno viene sostenuta una differente iniziativa, in linea con le esigenze della missione che si
decide di aiutare).

Quest’anno la Pagoda della Solidarietà ha deciso, visto la grave crisi che l’intero pianeta vive, di aiutare 4
missionari originari di Seregno: Madre Linda Mariani, Don Enzo Zago, Don Luciano Mariani e Don Camillo
Galafassi... il ricavato è stato diviso e inviato ad ognuno di loro.

A caratterizzare le iniziative tenutesi durante la Sagra, è stata un Installazione Artistica posizionata sul
piazzale di Santa Valeria: una pianta di Ulivo (simbolo di Pace), un Mondo sostenuto da due Mani (simbolo
della vicinanza) e una Panchina colorata (simbolo dell’unione e dell’incontro).

Terminata la Sagra, si è subito pensato che la Panchina potesse essere posizionata in qualche luogo della
città per non vanificare le fatiche dei giovani. La panchina infatti ha richiesto l’impegno di una quarantina di
ragazzi, che mettendo a disposizione le loro doti sono riusciti a realizzare qualcosa di unico. La panchina è
stata costruita con materiali di riciclo, si tratta infatti di 12 bancali da trasporto…. Che dopo una miriade di
lavorazioni hanno preso la forma di questa panchina. Ha caratterizzare questa creazione sono le tante
scritte (cariche di messaggi positivi), che sono state incise (attraverso un piccolo Pantografo) su tutta la
superficie. La panchina ha una lunghezza di 270 cm e una larghezza di 80 cm… non necessita di alcun
ancoraggio visto il notevole peso.

Dopo un dettagliato sopralluogo, si è deciso di posizionare la panchina nel parchetto di fianco alla
Madonnina di Santa Valeria (luogo ultimamente molto frequentato da famiglie e ragazzi, vista la presenza
di uno scivolo e altalene). La Parrocchia è quindi decisa a donare al Comune questo piccolo manufatto e si
impegna nella sua cura. Si è stabilito infatti che sarà la Parrocchia a posizionarla e a provvedere alla
manutenzione (la panchina è stata trattata con vernici adatte all’aperto), e in futuro ad un eventuale
smaltimento (causato dal tempo o da qualche atto vandalico).

Si aspetta quindi la conferma dal Comune pe provvedere all’installazione nel parchetto-

La Parrocchia di Santa Valeria

Potrebbero piacerti anche