Sei sulla pagina 1di 311

AUTORITA' PORTUALE DI TARANTO

RETTIFICA, ALLARGAMENTO ED ADEGUAMENTO STRUTTURALE


DELLA BANCHINA DI LEVANTE DEL MOLO SAN CATALDO
E DELLA CALATA 1 DEL PORTO DI TARANTO

PROGETTO ESECUTIVO

Titolo elaborato :

CALCOLO DELLE STRUTTURE


RETTIFICA BANCHINA MOLO SAN CATALDO
Scala:
1 0 0 1 4 E R 0 4 1 - 2 S T R
Committente: Mandataria
PROGETTISTI Mandante

Via Monte Zebio, 40 Via Flaminia Vecchia, 999


00195 ROMA Responsabile integrazione 00189 Roma
prestazioni specialistiche
Prof. Ing. Alberto NOLI
AUTORITA' PORTUALE DI TARANTO Coordinamento di progetto Coordinamento di progetto
Dott. Ing. Marco TARTAGLINI Dott.Ing. Francesco NICCHIARELLI
Gruppo di lavoro Gruppo di lavoro
Responsabile Unico del Procedimento:
Prof. Ing. Alessandro TOGNA Dott. Ing. Giovanni PIAZZA
Dott. Ing. Gaetano INTERNO'
Dott. Ing. Fabio CAPOZZI Dott. Arch. Felipe LOZANO LALINDE
Dott. Ing. Francesco LUPI Dott. Arch. Michela ROSSI
Dott. Ing. Giancarlo MILANA Dott. Arch. Maria ROVAGNA
Dott. Ing. Andrea SANZONE Dott. Geol. Michele TAROZZI
Dott. Ing. Alessio CAMUSI Dott. Geol. Maurizio LANZINI

22/06/2016 2 Ottemperanza osservazioni rapporto di ispezione C318-PE4-RI-0001-0 Lupi Tartaglini Togna

25/03/2016 1 Revisione Generale Lupi Tartaglini Togna

28/01/2016 0 EMISSIONE Lupi Tartaglini Togna

Rif. Dis. Data Rev. DESCRIZIONE Redatto: Controllato: Validato:

Nome file dwg:


senza autorizzazione scritta.
10 014 ER 041 -2 STR.dwg This document is property of MODIMAR s.r.l. Reproduction and divulgation forbidden without written permission

Visto del Committente:


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

INDICE

1 PREMESSA ........................................................................................................ 9

2 DESCRIZIONE DELL’OPERA ................................................................................... 11

2.1 Generale .................................................................................................. 11

3 PARAMETRI DI RIFERIMENTO ................................................................................ 18

3.1 Coordinate di riferimento ............................................................................ 18

3.2 Vita nominale, classe d’uso e periodo di riferimento .......................................... 18

3.3 Parametri caratteristici del sito ..................................................................... 19

3.4 Caratteristiche del suolo di riferimento ........................................................... 19

4 NORMATIVA ..................................................................................................... 20

5 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI.......................................................................... 21

5.1 Calcestruzzi .............................................................................................. 21

5.2 Acciaio per armatura c.a.............................................................................. 25

5.3 Acciaio per incamiciatura pali ....................................................................... 25

5.4 Acciaio per profili cavi a sezione circolare ....................................................... 25

5.5 Acciaio per carpenteria metallica – armatura travi PREM ..................................... 25

5.6 Saldature ................................................................................................. 26

6 INQUADRAMENTO GEOTECNICO ............................................................................ 27

6.1 Tettonica ed assetto geostrutturale ................................................................ 27

6.2 Geologia................................................................................................... 27

6.3 Stratigrafia di progetto ................................................................................ 28

6.4 Stratigrafia di calcolo .................................................................................. 33

6.5 Caratteristiche della palificata di fondazione .................................................... 33

6.5.1 Aspetti esecutivi relativi ai pali di grande diametro in prossimità della testata del molo
37

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 1


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

6.5.2 Realizzazione dei pali ubicati in corrispondenza della banchina esistente ................ 37

7 ANALISI DEI CARICHI .......................................................................................... 38

7.1 Azioni permanenti ...................................................................................... 38

7.1.1 Carichi permanenti strutturali (G1) ............................................................... 38

7.1.2 Carichi permanenti non strutturali (G2) .......................................................... 38

7.2 Ritiro (RIT) ............................................................................................... 39

7.3 Variazione termica (DT) ............................................................................... 41

7.4 Azione del vento ........................................................................................ 41

7.5 Carichi accidentali...................................................................................... 43

7.5.1 Soletta superiore ..................................................................................... 43

7.6 Urti di imbarcazioni .................................................................................... 45

7.7 Azione sismica ........................................................................................... 50

7.7.1 Generalità.............................................................................................. 50

7.7.2 Spettri di risposta elastici ........................................................................... 50

7.7.3 Criteri di verifica agli stati limite ultimi ......................................................... 52

7.7.4 Fattore di struttura .................................................................................. 53

7.7.5 Spettri di progetto ................................................................................... 54

8 ANALISI DELLA STRUTTURA ................................................................................. 57

8.1 Criteri di analisi ......................................................................................... 57

8.1.1 Piastre prefabbricate ................................................................................ 57

8.1.2 Travi prefabbricate .................................................................................. 58

8.2 Modelli di calcolo ....................................................................................... 59

8.3 Modello di calcolo della piastra prefabbricata ................................................... 59

8.3.1 Geometria.............................................................................................. 59

8.3.2 Vincoli .................................................................................................. 60

8.3.3 Caratteristiche geometrico-inerziali .............................................................. 60

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 2


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

8.3.4 Condizioni di carico .................................................................................. 60

8.4 Modello di calcolo della banchina ................................................................... 61

8.4.1 Descrizione del modello ............................................................................. 61

8.4.2 Interazione terreno-struttura per effetto dei carichi verticali ............................... 62

8.4.3 Interazione terreno-struttura per effetto dei carichi orizzontali ............................ 62

8.4.4 Geometria del modello .............................................................................. 65

8.5 Azione sismica ........................................................................................... 71

8.5.1 Analisi delle masse ................................................................................... 72

8.5.2 Modi di vibrare ........................................................................................ 72

8.5.3 Combinazione delle azioni .......................................................................... 74

8.6 Condizioni di carico elementari ..................................................................... 74

8.7 Combinazioni delle azioni laterali .................................................................. 74

8.7.1 Azioni dovute al vento (Tiro sulle bitte) ......................................................... 74

8.7.2 Azioni dovute all’urto di un’imbarcazione ....................................................... 75

8.7.3 Azioni dovute al sovraccarico accidentale distribuito sulla soletta superiore ............. 75

8.7.4 Azioni dovute al sovraccarico accidentale concentrato sulla soletta superiore ........... 76

8.8 Coefficienti parziali .................................................................................... 76

8.9 Coefficienti di combinazione ........................................................................ 77

8.10 Combinazione delle azioni ........................................................................ 77

8.10.1 Combinazione fondamentale (SLU) ............................................................. 77

8.10.2 Combinazione sismica (SLV) ..................................................................... 77

8.10.3 Combinazione eccezionale (URTO) ............................................................. 77

8.10.4 Combinazione frequente (SLE-F) ............................................................... 78

8.10.5 Riepilogo ............................................................................................ 78

9 RISULTATI E VERIFICHE....................................................................................... 79

9.1 Piastre e getto in opera soletta ..................................................................... 79

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 3


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.1.1 Fase 1 – Caratteristiche delle sollecitazioni ..................................................... 79

9.1.2 Fase 2 – Caratteristiche delle sollecitazioni ..................................................... 81

9.1.3 Riepilogo Sollecitazioni .............................................................................. 96

9.1.4 Verifiche in prima fase .............................................................................. 96

9.1.5 Verifiche in seconda fase ..........................................................................101

9.1.6 Verifica in fase di sollevamento ..................................................................111

9.1.7 Verifica in fase transitoria per effetto del carico concentrato della gru ..................116

9.2 Travi PREM tipo Tr1 ................................................................................. 127

9.2.1 Premessa ..............................................................................................127

9.2.2 Larghezza collaborante .............................................................................127

9.2.3 Fase 1 – Caratteristiche delle sollecitazioni ....................................................128

9.2.4 Fase 2 – Caratteristiche delle sollecitazioni ....................................................129

9.2.5 Riepilogo delle sollecitazioni ......................................................................129

9.2.6 Verifica della trave in 1° fase .....................................................................130

9.2.7 Verifica della trave in 2° fase .....................................................................135

9.2.8 Verifica in fase di sollevamento ..................................................................144

9.3 Travi PREM tipo Tr2 ................................................................................. 148

9.3.1 Premessa ..............................................................................................148

9.3.2 Larghezza collaborante .............................................................................148

9.3.3 Fase 1 – Caratteristiche delle sollecitazioni ....................................................149

9.3.4 Fase 2 – Caratteristiche delle sollecitazioni ....................................................149

9.3.5 Riepilogo delle sollecitazioni ......................................................................150

9.3.6 Verifica della trave in 1° fase .....................................................................151

9.3.7 Verifica della trave in 2° fase .....................................................................157

9.3.8 Verifica in fase di sollevamento ..................................................................166

9.4 Pali in mare ............................................................................................ 170

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 4


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.4.1 Caratteristiche della sollecitazione ..............................................................170

9.4.2 Verifica strutturale ..................................................................................171

9.5 Pali in banchina ....................................................................................... 177

9.5.1 Caratteristiche della sollecitazione ..............................................................177

9.5.2 Verifica strutturale ..................................................................................178

9.6 Travi di bordo tipo Trb1 ............................................................................ 184

9.6.1 Premessa ..............................................................................................184

9.6.2 Fase 1 – Caratteristiche delle sollecitazioni ....................................................184

9.6.3 Fase 2 – Caratteristiche delle sollecitazioni ....................................................185

9.6.4 Riepilogo delle sollecitazioni ......................................................................186

9.6.5 Verifiche in prima fase .............................................................................186

9.6.6 Verifiche in seconda fase ..........................................................................192

9.6.7 Verifica in fase di sollevamento ..................................................................201

9.7 Travi di bordo tipo Trb2 ............................................................................ 205

9.7.1 Premessa ..............................................................................................205

9.7.2 Fase 1 – Caratteristiche delle sollecitazioni ....................................................206

9.7.3 Fase 2 – Caratteristiche delle sollecitazioni ....................................................207

9.7.4 Riepilogo delle sollecitazioni ......................................................................207

9.7.5 Verifiche in prima fase .............................................................................208

9.7.6 Verifiche in seconda fase ..........................................................................214

9.7.7 Verifica in fase di sollevamento ..................................................................223

9.8 Tubi di connessione a taglio........................................................................ 227

9.9 Pulvini prefabbricati ................................................................................. 228

10 VERIFICA DEI GIUNTI .................................................................................... 230

10.1 Analisi degli spostamenti ........................................................................ 230

10.1.1 Spostamenti dovuti a variazioni termiche ...................................................230

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 5


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10.1.2 Spostamenti dovuti all’azione sismica ........................................................230

10.2 Verifica a martellamento ........................................................................ 233

11 VERIFICHE GEOTECNICHE DELLE FONDAZIONI SU PALI .......................................... 234

11.1 Verifiche SLU di collasso per carico limite nei riguardi del carico assiale ............ 234

11.1.1 Criteri di calcolo ..................................................................................234

11.1.2 Unità a comportamento coesivo (Argille e limi) ............................................236

11.1.3 Unità a comportamento incoerente (Sabbie e Ghiaie).....................................237

11.1.4 Applicazione al caso in oggetto ................................................................238

11.1.5 Verifiche per carico assiale di compressione ................................................238

12 MURO DELLA RAMPA .................................................................................... 240

12.1 Modello di calcolo ................................................................................. 240

12.1.1 Calcolo della spinta sul muro...................................................................240

12.1.2 Metodo di Culmann ...............................................................................241

12.1.3 Spinta in presenza di sisma .....................................................................242

12.1.4 Verifica a ribaltamento..........................................................................243

12.1.5 Verifica a scorrimento ...........................................................................244

12.1.6 Verifica al carico limite .........................................................................245

12.1.7 Verifica alla stabilità globale...................................................................246

12.2 Analisi dei carichi.................................................................................. 247

12.2.1 Carichi permanenti strutturali .................................................................247

12.2.2 Spinta delle terre .................................................................................248

12.2.3 Sovraccarico accidentale a tergo del muro ..................................................248

12.2.4 Azione sismica.....................................................................................248

12.3 Combinazioni delle azioni ....................................................................... 250

12.4 Verifiche agli SLU .................................................................................. 250

12.5 Risultati e verifiche ............................................................................... 253

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 6


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

12.5.1 Sollecitazioni di progetto .......................................................................253

12.5.2 Verifica a flessione del paramento ............................................................253

12.5.3 Verifica a flessione della fondazione .........................................................257

12.5.4 Verifica a taglio ...................................................................................260

12.5.5 Verifiche geotecniche ...........................................................................261

13 ALLEGATO 1 - CURVE DI PORTANZA ................................................................. 262

13.1 Pali con stratigrafia 1 ............................................................................. 262

13.1.1 Valori medi ........................................................................................262

13.1.2 Valori minimi ......................................................................................266

13.2 Pali con stratigrafia 2 ............................................................................. 270

13.2.1 Valori medi ........................................................................................270

13.2.2 Valori minimi ......................................................................................274

13.3 Pali con stratigrafia 3 ............................................................................. 279

13.3.1 Valori medi ........................................................................................279

13.3.2 Valori minimi ......................................................................................283

13.4 Pali con stratigrafia 4 ............................................................................. 287

13.4.1 Valori medi ........................................................................................287

13.4.2 Valori minimi ......................................................................................291

13.5 Pali con stratigrafia 5 ............................................................................. 295

13.5.1 Valori medi ........................................................................................295

13.5.2 Valori minimi ......................................................................................299

14 ALLEGATO 2 – CALCOLO DEI CEDIMENTI ............................................................ 303

14.1 Pali con stratigrafia 2 ............................................................................. 303

14.1.1 Pali centrali .......................................................................................303

14.1.2 Pali laterali ........................................................................................304

14.2 Pali con stratigrafia 3 ............................................................................. 305

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 7


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

14.2.1 Pali centrali .......................................................................................305

14.2.2 Pali laterali ........................................................................................306

14.3 Pali con stratigrafia 4 ............................................................................. 307

14.3.1 Pali centrali .......................................................................................307

14.3.2 Pali laterali ........................................................................................308

14.4 Pali con stratigrafia 5 ............................................................................. 309

14.4.1 Pali centrali .......................................................................................309

14.4.2 Pali laterali ........................................................................................310

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 8


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

1 PREMESSA

La presente relazione si inserisce nell’ambito del progetto esecutivo dei lavori di rettifica,
allargamento ed adeguamento strutturale della banchina di levante del Molo San Cataldo e della
Calata 1 del Porto di Taranto.

Più in particolare si riportano i calcoli strutturali relativi alla nuova banchina su pali prevista per la
rettifica e l’allargamento del Molo San Cataldo.

Di seguito è riportata un’immagine indicativa dell’area di intervento.

Risanamento Calata 1

Rettifica Molo San Cataldo

Figura 1 – Aree di intervento

L’opera in oggetto della presente relazione si localizza nel Porto Storico di Taranto, ovvero alla
confluenza tra il “mare Grande”, ed il “Mare Piccolo”, in una zona urbana di cerniera, tra il centro
storico, e l’espansione prevalentemente industriale, a ovest del primo.

La banchina di levante del Molo San Cataldo ha un’estensione in lunghezza, pari a circa 360 metri.
Nella parte meridionale della banchina, è presente una rientranza, di circa 25 metri di profondità, e
lunghezza pari a 230 metri circa.

L’intervento costruttivo oggetto della progettazione riguarda l’ampliamento della banchina di


levante del Molo San Cataldo. Quest’opera si propone come integrazione “naturale” dell’opera di

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 9


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

ampliamento della banchina e risulta funzionalmente giustificata dalla presenza dei diversi volumi
edificati sul sedime della banchina stessa, ed in particolare del nuovo edificio polifunzionale.

Figura 7 – Banchina di levante del Molo San Cataldo

L’intervento prevede la rettifica del filo banchina esistente che viene allineato con quello dei tratti
subito precedente e successivo secondo le indicazioni del vigente piano regolatore portuale con
conseguente allargamento della banchina di levante.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 10


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

2 DESCRIZIONE DELL’OPERA

2.1 Generale

La banchina ha dimensioni strutturali in pianta di 235.00 m x 30.60 m ed è costituita da un


impalcato a giorno su pali in c.a. di diametro 1.20 m disposti a maglia quadrata 9.30 m x 9.30 m in
maniera tale da formare 4 allineamenti in direzione trasversale (da A a D) e 26 allineamenti in
direzione longitudinale (da 1 a 26). L’impalcato è suddiviso in tre corpi strutturalmente separati
attraverso due giunti localizzati lungo l’allineamento 9 e 17. Lungo questi allineamenti solamente
uno dei due corpi che insistono sui pulvini risulta collegato ad essi mentre l’altro è poggiato su
dispositivi di scorrimento che permettono lo spostamento relativo ed il trasferimento delle azioni
verticali ma non di quelle orizzontali. In particolare il corpo 1 è costituito dall’impalcato compreso
tra gli allineamenti 1 e 9 e trasmette le azioni orizzontali ai pali compresi tra i suddetti
allineamenti. Il corpo 2 è costituito dall’impalcato compreso tra gli allineamenti 9 e 17 e trasmette
le azioni orizzontali ai pali compresi tra gli allineamenti 10 e 17. Infine il corpo 3 è costituito
dall’impalcato compreso tra gli allineamenti 17 e 26 e trasmette le azioni orizzontali ai pali
compresi tra gli allineamenti 18 e 26.
giunto

giunto

CORPO 1 CORPO 2 CORPO 3


Figura 2 – Keyplan

L’impalcato è collegato ai pali attraverso tubi in acciaio localizzati nei nodi di connessione che
fungono da perno, consentendo di trasferire ai pali solamente le sollecitazioni di taglio orizzontale
ma non le sollecitazioni flettenti. Di fatto l’impalcato risulta incernierato in testa ai pali.

L’altezza dell’impalcato misurato dall’intradosso delle travi inferiori all’estradosso della soletta
superiore è pari a 1.60 m.

I pali saranno incamiciati nel tratto a mare e di attraversamento degli orizzonti superficiali più
inconsistenti. In testa ai pali sono previsti pulvini prefabbricati aventi dimensioni
2.20 m x 2.20 m x 0.50 m su cui poggiano travi prefabbricate in c.a. tipo PREM (travi prefabbricate

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 11


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

reticolari miste), il cui fondello sarà confezionato in stabilimento con calcestruzzo di Rck 55 MPa. Il
fondello delle travi avrà sezione rettangolare pari a 1.00 m x 1.00 m e lunghezza pari a 7.80 m.

I campi di solaio sono costituiti da piastre prefabbricate di dimensioni prevalenti pari a 8.70 m x
8.70 m e spessore 0.40 m, poggiate sulle travi e a queste solidarizzate mediante getti in opera di
spessore 0.20 m. Pertanto, lo spessore complessivo dei solai è pari a 0.60 m. La prefabbricazione
delle piastre è prevista a piè d’opera.

La realizzazione dell’impalcato avviene attraverso un primo getto in opera che solidarizza il pulvino
prefabbricato ai pali. In seguito al posizionamento delle travi sui pulvini, viene realizzato un
secondo getto di calcestruzzo che le rende solidali tra loro e ne impedisce il movimento rispetto al
pulvino. Infine, dopo aver posizionato le piastre prefabbricate viene effettuato un ultimo getto a
completamento della soletta che risulta così solidarizzata alla struttura sottostante.

I calcoli e le verifiche di resistenza relative alle sezioni più sollecitate sono stati elaborati
attraverso un modello di calcolo tridimensionale a elementi finiti nel rispetto del metodo
semiprobabilistico agli stati limite. E’ stata, inoltre, eseguita la verifica allo stato limite di apertura
delle fessure.

Per ogni altro riferimento e per indicazioni più dettagliate si rimanda agli elaborati grafici di cui la
presente è parte integrante.

Nelle figure seguenti vengono riportate le piante e le sezioni più indicative dell’opera in esame.

Figura 3 – Sezione impalcato a giorno

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 12


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Figura 4 – Pianta dell’opera

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 13


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Figura 5 – Dettaglio pianta in zona tipica e sezioni trasversali/longitudinali

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 14


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Figura 6 – Dettaglio pianta in zona giunto e sezioni trasversali/longitudinali

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 15


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Figura 7 – Dettaglio pianta in zona di testata e sezioni trasversali/longitudinali

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 16


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Figura 8 – Dettaglio pianta in zona terminale e sezioni trasversali/longitudinali

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 17


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

3 PARAMETRI DI RIFERIMENTO

3.1 Coordinate di riferimento

I parametri caratteristici del sito in esame sono riferiti alle seguenti coordinate geografiche:

Latitudine: 40.477260°

Longitudine: 17.221079°

Figura 9 – Coordinate di riferimento

3.2 Vita nominale, classe d’uso e periodo di riferimento

Si è fatto riferimento a:

Tipo di Costruzione: 2

Vita Nominale VN: 100 anni

Classe d’uso: III

Coefficiente d’uso CU: 1.5

Periodo di riferimento VR: 100 x 1.5 = 150 anni

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 18


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

3.3 Parametri caratteristici del sito

I valori caratteristici dei parametri sismici, definiti a partire dalla “pericolosità sismica di base” del
sito di costruzione, sono riportati nella tabella seguente in funzione dello stato limite di
riferimento:

Stato limite PVR (%) TR (anni) ag/g FO TC* ag Fv


SLO 81% 90 0.045 2.441 0.335 0.441 0.699
Stati limite di esercizio
SLD 63% 151 0.056 2.496 0.351 0.545 0.794
SLV 10% 1424 0.124 2.625 0.369 1.217 1.248
Stati limite ultimi
SLC 5% 2924 0.148 2.667 0.371 1.448 1.383

3.4 Caratteristiche del suolo di riferimento

Categoria sottosuolo: D

Categoria topografica: T1

Coefficiente di amplificazione topografica ST 1,0

Coefficiente di amplificazione stratigrafica SS 1.80

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 19


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

4 NORMATIVA

Tutti i calcoli riportati nella presente relazione sono stati eseguiti nel rispetto delle seguenti
normative:

Legge 5.11.1971 n.1086

Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio, normale e precompresso ed a


struttura metallica.

D.M. LL.PP. 14.02.1992

Norme tecniche per l'esecuzione delle opere in cemento armato normale e precompresso e per le
strutture metalliche

Circ. Min. LL.PP. 24.06.1993 n.37406

Istruzioni relative alle “Norme tecniche per la esecuzione delle opere in cemento armato normale e
precompresso e per le strutture metalliche” di cui al D.M. 14.02.1992.

C.N.R. 18 luglio 1980

Istruzioni per la progettazione e l’esecuzione delle opere in cemento armato e cemento armato
precompresso con il metodo semiprobabilistico agli stati limite.

D.M. LL.PP. 11.03.1988

Norme tecniche riguardanti le indagini sui terreni e sulle rocce, la stabilità dei pendii naturali e
delle scarpate, i criteri generali e le prescrizioni per la progettazione, l’esecuzione ed il collaudo
delle opere di sostegno delle terre e delle opere di fondazione.

D.M. 14-01-2008

Norme tecniche per le costruzioni.

Circ. 2-02-2009, n.617

Istruzioni per l’applicazione delle Nuove norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio
2008.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 20


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

5 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI

Di seguito si riepilogano le caratteristiche di resistenza considerate in sede di calcolo e verifica:

5.1 Calcestruzzi

Calcestruzzo per pali:

Strutture in calcestruzzo armato ordinario Var unità


Resistenza a compressione caratteristica cubica Rck Mpa 45
Resistenza a compressione caratteristica cilindrica fck = 0.83 Rck Mpa 37.35
Resistenza media a compressione cilindrica fcm = fck + 8 Mpa 45.35
Resistenza media a trazione semplice fctm Mpa 3.35
Resistenza media a trazione per flessione fcfm = 1.2 fctm Mpa 4.02
Resistenza caratteristica a trazione semplice fctk=0.70 fctm Mpa 2.35
Resistenza caratteristica a trazione per flessione fcfk=0.7 fcfm Mpa 2.82
Modulo elastico Ec=22000x(fcm/10) 0.3 Mpa 34625

STATI LIMITE ULTIMI Var unità


coefficiente gc gc 1.50
coefficiente acc acc 0.85
Resistenza a compressione di calcolo fcd=acc fck/gc Mpa 21.17
Resistenza a trazione di calcolo fctd=fctk/gc Mpa 1.56

STATI LIMITE DI ESERCIZIO Var unità


sc max - combinazione di carico rara scmax=0.60fck Mpa 22.41
sc max - combinazione di carico q.perm. scmax=0.45fck Mpa 16.81

ANCORAGGIO DELLE BARRE Var unità


Tensione tangenziale ultima di aderenza f <=32 mm fbd=2.25 fctk/gc Mpa 3.52

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 21


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Calcestruzzo per fondello travi prefabbricate (predalle e getti in opera):

Strutture in calcestruzzo armato ordinario Var unità


Resistenza a compressione caratteristica cubica Rck Mpa 55
Resistenza a compressione caratteristica cilindrica fck = 0.83 Rck Mpa 45.65
Resistenza media a compressione cilindrica fcm = fck + 8 Mpa 53.65
Resistenza media a trazione semplice fctm Mpa 3.83
Resistenza media a trazione per flessione fcfm = 1.2 fctm Mpa 4.60
Resistenza caratteristica a trazione semplice fctk=0.70 fctm Mpa 2.68
Resistenza caratteristica a trazione per flessione fcfk=0.7 fcfm Mpa 3.22
Modulo elastico Ec=22000x(fcm/10) 0.3 Mpa 36416

STATI LIMITE ULTIMI Var unità


coefficiente gc gc 1.50
coefficiente acc acc 0.85
Resistenza a compressione di calcolo fcd=acc fck/gc Mpa 25.87
Resistenza a trazione di calcolo fctd=fctk/gc Mpa 1.79

STATI LIMITE DI ESERCIZIO Var unità


sc max - combinazione di carico rara scmax=0.60fck Mpa 27.39
sc max - combinazione di carico q.perm. scmax=0.45fck Mpa 20.54

ANCORAGGIO DELLE BARRE Var unità


Tensione tangenziale ultima di aderenza f <=32 mm fbd=2.25 fctk/gc Mpa 4.02

Calcestruzzo per piastre prefabbricate, getti in opera e pulvini:

Strutture in calcestruzzo armato ordinario Var unità


Resistenza a compressione caratteristica cubica Rck Mpa 45
Resistenza a compressione caratteristica cilindrica fck = 0.83 Rck Mpa 37.35
Resistenza media a compressione cilindrica fcm = fck + 8 Mpa 45.35
Resistenza media a trazione semplice fctm Mpa 3.35
Resistenza media a trazione per flessione fcfm = 1.2 fctm Mpa 4.02
Resistenza caratteristica a trazione semplice fctk=0.70 fctm Mpa 2.35
Resistenza caratteristica a trazione per flessione fcfk=0.7 fcfm Mpa 2.82
Modulo elastico Ec=22000x(fcm/10) 0.3 Mpa 34625

STATI LIMITE ULTIMI Var unità


coefficiente gc gc 1.50
coefficiente acc acc 0.85
Resistenza a compressione di calcolo fcd=acc fck/gc Mpa 21.17
Resistenza a trazione di calcolo fctd=fctk/gc Mpa 1.56

STATI LIMITE DI ESERCIZIO Var unità


sc max - combinazione di carico rara scmax=0.60fck Mpa 22.41
sc max - combinazione di carico q.perm. scmax=0.45fck Mpa 16.81

ANCORAGGIO DELLE BARRE Var unità


Tensione tangenziale ultima di aderenza f <=32 mm fbd=2.25 fctk/gc Mpa 3.52

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 22


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Verifiche di fessurazione

E’ stato verificato il rispetto dello Stato limite di formazione delle fessure per carichi permanenti,
assicurandosi che la tensione massima di trazione agente sul calcestruzzo sia inferiore a:

st = fctm / 1.2

Le condizioni ambientali, ai fini della protezione contro la corrosione delle armature, sono suddivise
in ordinarie, aggressive e molto aggressive in relazione a quanto indicato dalla Tab. 4.1.III delle
NTC2008:

Nel caso in oggetto si hanno:

 Fondazioni - Classe di esposizione: XS2 - Condizioni ambientali: molto aggressive

 Elevazioni - Classe di esposizione: XS3 - Condizioni ambientali: molto aggressive

La Tab. 4.1.IV stabilisce i criteri per la scelta degli stati limite di fessurazione in funzione delle
condizioni ambientali e del tipo di armatura:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 23


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

In ottemperanza al par. 4.1.2.2.4 “Verifica a fessurazione” delle NTC2008 sono stati considerati i
seguenti stati limite:

Stato limite di apertura delle fessure: considerando i seguenti valori di apertura limite delle fessure
(condizioni ambientali Molto Aggressive – Armatura poco sensibile):

 Combinazione di azioni frequente: wk ≤ w1 = 0.2 mm

 Combinazione di azioni quasi permanente: wk ≤ w1 = 0.2 mm

In alcuni casi le verifiche dell’ampiezza di fessurazione sono state condotte senza calcolo diretto,
verificando che la tensione di trazione dell’armatura, valutata nella tensione parzializzata per la
combinazione di carico pertinente, sia contenuta entro i valori limite specificati nelle seguenti
tabelle:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 24


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

5.2 Acciaio per armatura c.a.

Tipo di acciaio B450C


Tensione caratteristica di snervamento fyk Mpa 450
Modulo elastico Es Mpa 210000

STATI LIMITE ULTIMI Var unità


coefficiente gs gs 1.15
Resistenza di calcolo fyd=fyk/gs Mpa 391.3

STATI LIMITE DI ESERCIZIO Var unità


sy max - combinazione di carico rara sy max=0.80fyk Mpa 360

NB: TUTTE LE BARRE DI ARMATURA DI IMPALCATO E LA 1° GABBIA DI ARMATURA DEI PALI SARANNO
PROTETTE DALLA CORROSIONE CON TRATTAMENTO DI ZINCATURA A CALDO.

5.3 Acciaio per incamiciatura pali

Acciaio tipo S275J0 - UNI EN 10025-2 per profili non saldati


- Tensione di rottura a trazione: ft ≥ 430 MPa
- Tensione di snervamento: fy ≥ 275 MPa

5.4 Acciaio per profili cavi a sezione circolare

L’acciaio dei profili cavi a sezione circolare adottati per gli elementi di connessione pali/impalcato
avrà le seguenti caratteristiche:

Acciaio tipo S355J2 H - UNI EN 10210


- Tensione di rottura a trazione: ft ≥ 510 MPa
- Tensione di snervamento: fy ≥ 355 MPa
Anche questi profili saranno protetti dalla corrosione con trattamento di zincatura a caldo.

5.5 Acciaio per carpenteria metallica – armatura travi PREM

La carpenteria metallica sarà realizzata in acciaio delle seguenti caratteristiche:

 Acciaio S355J0+N – UNI EN10025-2/2005;

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 25


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

le caratteristiche di resistenza degli acciai da carpenteria metallica (tondi e quadri) sono di seguito
riepilogate:

Tipo di acciaio S355


Tensione caratteristica di rottura ftk Mpa 510
Tensione caratteristica di snervamento fyk Mpa 355
Modulo elastico Es Mpa 210000

STATI LIMITE ULTIMI Var unità


coefficiente gm0 gm0 1.05
Resistenza di calcolo per verifiche di resistenza sezioni fd=fyk/gm0 Mpa 338.1
coefficiente gm2 gm2 1.25
Resistenza di calcolo per verifiche di resistenza di sezioni
indebolite dai fori nelle zone di unione, connessioni fd=fyk/gm2 Mpa 284.0
coefficiente gm1 gm1 1.05
Resistenza di calcolo per verifiche di instabilità delle membrature fd=fyk/gm1 Mpa 338.1
coefficiente gm1 gm1 1.05

Resistenza di calcolo per verifiche di instabilità delle membrature fd=fyk/gm1 Mpa 338.1

NB: I tralicci di armatura delle travi PREM saranno protette dalla corrosione con trattamento di
zincatura a caldo.

5.6 Saldature

Tutte le giunzioni per l’assemblaggio dei dei tralicci, eseguite in officina, saranno di tipo saldato a
completa penetrazione di 1° classe.

I procedimenti di saldatura, i materiali di apporto e i controlli dovranno essere conformi a quanto


stabilito dalle NTC2008 ed in particolare al par. 11.3.4.5.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 26


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

6 INQUADRAMENTO GEOTECNICO

Di seguito vengono inquadrati i principali caratteri geotecnici dell’area in cui è localizzato il Molo S.
Cataldo. Si rimanda alla relazione Geologica per maggiori approfondimenti.

6.1 Tettonica ed assetto geostrutturale

L’area di Taranto è localizzata nei settori occidentali della piattaforma carbonatica pugliese, la
quale immerge verso il mare Jonio e si estende verso occidente a costituire il substrato della fossa
pliocenica della Valle del Bradano.

La piattaforma carbonatica pugliese, che ha i caratteri di zona stabile di Avanpaese, è


caratterizzata da formazioni geologiche riferibili al Gruppo dei Calcari delle Murge (Calcari di
Altamura e Calcareniti di Castiglione), con blande giaciture da suborizzontali a debolmente
immergenti verso ovest, associate a faglie dirette, con direzione appenninica.

Viene segnalata, al riguardo, in base ai rilievi geofisici, una faglia a direzione appenninica che dalla
Valle del Bradano si spinge nella zona in esame fin oltre Taranto, che potrebbe interessare l’area in
esame.

Le coperture plio-pleistoceniche, presenti nelle zone pianeggianti e costiere, obliterano sovente i


depositi carbonatici mesozoici e le relative strutture tettoniche; tali coperture sono costituite da
calcareniti (calcareniti di Gravina) e argille marnose (argille del Bradano), fino a depositi
continentali olocenici e recenti.

6.2 Geologia

I caratteri geologici più salienti sono messi in evidenza dalla morfologia che appare in generale più
movimentata dove affiorano i sedimenti calcarei mesozoici, i quali, affioranti prevalentemente
nelle zone interne delle Murge, sono riferibili alle seguenti unità: Calcari di Bari, Calcare di Mola,
Calcare di Altamura.

Le aree pianeggianti sono occupate, oltre che da depositi continentali superficiali, in cui sono state
riconosciute la Calcarenite di Gravina del Pliocene superiore-Calabriano, e da sedimenti marini
argilloso-siltosi del Pleistocene inferiore, riferibili alla Formazione dell'Argilla del Bradano.

In particolare nel settore del Porto di Taranto si individua la seguente serie geologica, dall’alto
verso il basso l’alto:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 27


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

1) Calcarenite di Castiglione: calcareniti organogene, tipo panchina (Calabriano)

2) Argilla del Bradano: marne argillose e siltose con talora intercalazioni sabbiose (Calabriano).

3) Calcarenite di Gravina: calcareniti in genere fini, pulverulente, talora molto compatte, ghiaie e
brecce calcaree (Pliocene superiore-Calabriano ).

4) Calcare di Altamura: calcari compatti con intercalati calcari dolomitici e dolomie compatti
(Turoniano-Senoniano con possibile passaggio al Cenomaniano).

A tale sequenza, nel settore del Porto di Taranto vanno aggiunte le unità geologiche ascrivibili ai
depositi olocenici e recenti dei fondali marini, costituiti essenzialmente da sabbie e limi argillosi.

Nel settore costiero, ed in corrispondenza del molo San Cataldo, non sono presenti le Calcareniti di
Castiglione, ma affiorano le Argille del Bradano, seguite in profondità dalla Calcarenite di Gravina e
dai Calcari di Altamura.

6.3 Stratigrafia di progetto

Le varie fasi di indagine che si sono sviluppate nel tempo (dal 1979 al 2013) hanno descritto la
stratigrafia locale con suddivisioni e simbologie diverse. Al fine di permettere un utile confronto
con le precedenti classificazioni si riporta in forma tabellare i modelli stratigrafici via via assunti e
quello utilizzato nel presente rapporto.

PROG. PROG.
Cotecchia
GEOLOGIA LITOLOGIA PREL. 2013 DEF.
1979
2010 2013
ANTROPICO Colmata della banchina, Molo Z1 a-a’ R
Sabbia media Z2 b1
A1
Sabbia fine limosa Z3 b2
FONDALE OLOCENE- Argilla grigia deb. sabbiosa, A
Z4 b3
RECENTE poco consistente
A2
Limi argillosi, sabbiosi, poco
Z5 b4
consistenti
Argille mediamente consistenti c A3
Argilla marnosa grigio-
SUBSTRATO giallastra, molto consistente Z6 B d B
PLEISTOCENICO INF. (tetto alterato di Z7)
(Argilla del Bradano) Argilla marnosa grigio-
Z7 C e C
verdastra, molto consistente
Sabbie con elementi lapidei
calcarei cementati (Calcareniti Z8 f’ D’
SUBSTRATO MESOZOICO-
di Gravina – Pliocene sup.) D
CENOZOICO
Calcare micritico (Calcare di
Z9 f D
Altamura - Cretaceo)

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 28


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

La descrizione dei terreni viene sviluppata in senso stratigrafico (dal più recente al più antico), con
riferimento specifico ai terreni soggiacenti al settore della banchina e della Calata 1 del Molo di San
Cataldo e con riferimento alle Sezioni Litotecniche 1, 2, 3, 4, 5, 6.

Struttura del Molo – R

Il settore orientale della banchina, relativo al molo storico, è costituito da una scogliera realizzata
con materiale eterometrico di natura calcarea e calcarenitica.

La zona della calata 1 invece, indagata da 2 sondaggi verticali (ST4, ST5), ha evidenziato la
presenza di circa 10 metri di elementi lapidei a spigoli vivi, di dimensioni da centimetriche a
decimetriche, in abbondante matrice limosa-sabbiosa; localmente la matrice è prevalente sugli
elementi lapidei.

Invece due sondaggi matrice sabbiosa (SM6, SM7) hanno attraversato la scogliera esterna, costituita
da clasti a spigoli vivi di dimensioni pluridecimetriche, in scarsa matrice sabbiosa, per circa 4-6
metri.

In ambedue i casi si è intercettato il fondale a circa 10-11 metri di profondità.

Depositi del fondale (Olocene-Recente)

Questi terreni fanno riferimento ai depositi olocenici e recenti del fondale che hanno colmato
l’incisione erosiva del substrato cretaceo-plio-pleistocenico.

Trattasi di una successone costituita da sabbie, sabbie limose (A1) e, prevalentemente, da limi
argillosi più o meno sabbiosi (A2), e argille (A3); questi terreni hanno uno spessore molto variabile
lungo l’asse del molo, dalla calata 1 e lungo la banchina in relazione alla quota del substrato
marnoso pleistocenico, la cui quota è a circa -10/-12 m slm, in corrispondenza della calata, e,
diminuendo via via, presenta un brusco abbassamento fino a quote intorno a -62/-64 m slm.

In conseguenza di tale morfologia sepolta del substrato, infatti i depositi di fondale sono del tutto
assenti in corrispondenza della calata 1 ed iniziano ad essere presenti, con spessori via via maggiori
lungo la banchina fino alla testata, ove gli spessori arrivano a circa 54-56 m.

La caratteristica prevalente di questi depositi è lo stato normalconsolidato.

Sabbie e sabbie limose – A1

Questo litotipo è costituito da sabbie medie di colore grigiastro, da poco a mediamente addensate e
rappresentano il fondale sabbioso superficiale; inferiormente passano a sabbie fini con un relativo

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 29


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

aumento della frazione limosa. Lo spessore è variabile da pochi metri (zona interna della banchina)
a 14 a 16 metri (zona esterna della banchina).

Riguardo agli spessori si deve tener anche conto che questi hanno un carattere aleatorio dipendente
dalle locali condizioni meteomarine e delle correnti locali.

Questi depositi sono sostanzialmente saturi e caratterizzati da bassi valori di addensamento.

Limi argillosi debolmente sabbiosi – A2

La stratigrafia prosegue con depositi argilloso-limosi grigiastri, poco consistenti, con varie fiamme di
sabbie fini, di colore grigiastro e localmente grigio-nerastro per contenuto in sostanza organica.

Si individua un diffuso contenuto fossilifero, più abbondante in profondità.

Anche questa unità ha spessori variabili; da pochi metri nella zona interna della banchina, fino a
circa 24-26 m nella zona di testata.

Questi depositi sono sostanzialmente saturi e caratterizzati da bassa consistenza.

Argilla limosa – A3

Come appena accennato nel settore di testa del molo, in corrispondenza di un salto morfologico
sepolto del substrato marnoso, la serie stratigrafica prosegue con argille limose, grigiastre,
caratterizzate da un relativa maggiore omogeneità e consistenza.
Lo spessore è di circa 14-16 metri ed il letto è a diretto contatto con il substrato calcarenitico-
calcareo, a circa -62/-64 m slm.

Questa unità è caratterizzata da una media consistenza.

Substrato marnoso (Pleistocene)

Il substrato marnoso è costituito da argille grigie e verdastre, riferibili alle Argille Grigie del
Bradano ed la sua articolazione morfologica sepolta, dovuta a processi erosivi, ha direttamente
condizionato gli spessori dei sovrastanti depositi olocenici del fondale.

In questa formazione si individua un membro superiore caratterizzato da un certo grado di


alterazione e parziale rimaneggiamento (B) e da un membro massivo interno dotato di maggiore
consistenza fino a stati semilapidei (C).

Argilla marnosa alterata ed allentata – B

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 30


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Questa unità rappresenta il membro superiore della Formazione marina delle Argille Grigie del
Bradano e sono caratterizzate da un certo grado di alterazione e parziale rimaneggiamento che
determinano caratteristiche fisico-meccaniche relativamente più scadenti.

Dal punto di vista granulometrico sono rappresentate da argille di colore grigiastro e giallastro, con
livelli sabbiosi e contenuto fossilifero, mediamente consistenti.

In genere lo spessore del membro alterato è di circa 6-8 metri.

Argilla marnosa consistente - C

L’unità rappresenta i depositi pleistocenici marini riferibili alle Argille Grigie del Bradano, più o
meno marnose, molto consistenti, fino a stati sovraconsolidati.

Trattasi di argille grigiastre-verdastre con sottili livelli sabbiosi a volte cementati e presenza locale
di fratture verticali.

Lo spessore massimo di questa unità è di circa 45-60 m nel settore della calata 1, mentre tale
spessore si annulla nel settore meridionale della banchina, ive affiorano i sottostanti depositi
calcarei e calcarenitici.

Substrato calcarenitico (Pliocene) e calcareo (Cretaceo)

Alle massime profondità raggiunte dai sondaggi si individua la presenza di un substrato calcareo-
calcarenitico, lapideo, fratturato, con andamento localmente suborizzontale; la quota di tetto è a
circa -60/-62 m slm.

Si individua una unità calcarenitica riferibile alla Calcarenite di Gravina, di età pliocenica superiore
(D’), ed una unità più schiettamente calcarea riferibile al Calcare di Altamura di età mesozoica (D).

I rapporti stratigrafici fra queste due unità sono di tipo tettonico.

Calcarenite – D’

Calcareniti compatte a granulometria medio-fine, poco porose, di colore grigiastro e stratificazione


poco evidente. Lo spessore è di circa 2-3 m.

Calcare micritico - D

Trattasi di calcari stratificati, detritico-organogeni, fratturati, con patine di ossidazione.

Sulla base della successione stratigrafica sopra descritta si mostra il Modello Geotecnico valido per
l’area interessata dalla banchina e dalla calata 1:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 31


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

MOLO SAN CATALDO - BANCHINA E CALATA 1


Modello Geotecnico
mare terra
m slm
0
Riporti della banc hina e della calata 1
2 g18-19 kN/m
3
SPT= 2-8 c olpi/30c m
Dr = 10-20% E25 = 1-4 MPa
4 ’= 28-33° C’ = 0-5 kPa Go = 15-30 MPa
6
8
A1 - Sabbie medie più o meno 10
limose, poc o addensate
12
g18-19 kN/m SPT= 2-8 colpi/30c m
3

Dr = 10-20% E25 = 1-4 MPa 14


’= 28-33° C’ = 0-5 kPa
Go = 15-30 MPa 16
18
20
22
24
26 B - Argille limose di colore grigio-giallastro,
da mediamente a molto c onsistenti
28 (tetto alterato ed allentato della formazione)
A2 - Limi argillosi più o meno
g kN/m ’= 23-27° C’ = 20-30 kPa
3
sabbiosi e sabbie limose, di 30
c olore grigiastro, c on livelli Cu = 200-300 kPa Eed = 15-30 MPa
organic i, poc o c onsistenti/ 32 Go = 80-110 MPa
addensate
34
g18-19 kN/m 3 SPT= 2-15 c olpi/30c m
’= 18-25° C’ = 5-15 kPa 36
Cu = 20-80 kPa Eed = 5-10 Mpa
Go = 20-40 MPa 38
40
42
44
46
48 C - Argille limose marnose, di colore grigio,
da molto c onsistenti a semilapidea
50
g kN/m 3 ’= 25-27° C’ = 30-60 kPa
A3 - Argille limose, mediamente 52 Cu = 300-600 kPa Eed = 25-50 MPa
c onsistenti Go = 140-200 MPa
g kN/m 3 ’= 22-25° 54
C’ = 15-20 kPa Cu = 70-100 kPa
Eed = 10-15 MPa Go = 40-70 MPa
58
60
62
64
D’ - CALCARENITI DI GRAVINA
Sabbie e ghiaie debolmente 66
c ementate D - CALCARE DI ALTAMURA
g kN/m 3 sf = 2-5 MPa 68 Calcari micritici, di colore noc c iola,
stratific ati, fratturati
70 g kN/m 3 sf = 20-40 MPa

Figura 10 – Modello geotecnico

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 32


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

6.4 Stratigrafia di calcolo

RESISTENZA
DEFORMABILITA'
PARAMETRI MEDI PARAMETRI MINIMI
NOME LITOLOGIA Eop n g c' cu f' g c' cu f'
Mpa kN/mc kPa kPa ° kN/mc kPa kPa °
R Riporti antropici 5 0.30 19 0 28
A1* Sabbie limose 5 0.30 19.5 0 0 0 18.5 0 0 0
A2 Limi argillosi 5 0.30 19 16 55 22.9 18.5 3.5 25 16.6
A3 Argille limose 10 0.30 19.5 70 110 24.9 19.5 50 24.9
B Argille plioceniche (tetto) 40 0.30 19.5 33 270 24.5 19 9 160 22.7
C Argille plioceniche 70 0.30 19.5 44 300 26.9 19 24 300 25
D' Calcareniti 200 0.25 21 0 40 21 0 40
D Calcari 200 0.25 23 0 40 23 0 40
N.B. I parametri minimi sono stati considerati esclusivamente per i calcoli delle palificate di fondazione e pertanto non sono
indicati per i Riporti antropici.

(*) Nei calcoli di portanza è stato trascurato offerto dai primi 10 m di terreno al di sotto del fondale
marino; in sostanza è stato trascurato il contributo offerto dal litotipo A1 e dalla parte più
superficiale del litotipo A2.

6.5 Caratteristiche della palificata di fondazione

Le lunghezze dei pali sono state valutate in funzione dell’effettiva stratigrafia interessata. A tal fine
sono state scandite 5 stratigrafie di calcolo lungo lo sviluppo longitudinale dell’opera ed altrettanti
gruppi di pali. Ciascun gruppo è caratterizzato da lunghezze differenti in funzione dell’effettiva
portanza verticale offerta dal terreno. All’interno di ciascun gruppo, inoltre, sono state
differenziate le lunghezze dei pali centrali e dei pali di bordo.

Nelle figure seguenti sono riportate alcune figure dove sono evidenziate le 5 stratigrafie di calcolo
ed i relativi pali.

Figura 11 – Stratigrafie di progetto – Pianta

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 33


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Di seguito è riportata una tabella riepilogativa con le lunghezze dei pali (centrali e laterali)
interessati da ciascuna stratigrafia.

Stratigrafia Cent./Lat. Lpalo N.File Pali/Fila N. pali tot.


m adim. adim. adim.
S1 C/L 65 23
C 55 5 2 10
S2
L 49 5 2 10
C 51 4 2 8
S3
L 45 4 2 8
C 46 5 2 10
S4
L 40 5 2 10
C 39 6 2 12
S5
L 33 6 2 12
Totale pali: 103

A seguire sono riportati i profili dei pali centrali e laterali con la relativa stratigrafia.

Figura 12 – Stratigrafia di progetto – Legenda litotipi

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 34


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Figura 13 – Stratigrafia di progetto – Dettaglio pali centrali

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 35


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Figura 14 – Stratigrafia di progetto – Dettaglio pali laterali

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 36


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

6.5.1 Aspetti esecutivi relativi ai pali di grande diametro in prossimità della testata del molo

Tutti i pali saranno realizzati avendo cura di mantenere il cavo costantemente pieno di acqua
durante tutta la fase di perforazione al fine di evitare potenziali fenomeni di sifonamento.

I pali di fondazione che saranno eseguiti in prossimità della testata del molo San Cataldo, saranno
intestati nei litotipi carbonatici di base di ottime caratteristichge meccaniche (unità D’e D).

Il substrato carbonatico è sede di una falda in pressione, tamponata al tetto dai depositi argillosi
sovraconsolidati (unità B, C e A3). Il livello piezometrico di questa falda si attesta al di sopra del
livello del mare. In particolare, il valore massimo rilevato è pari a +3,26 m slm (sondaggio St6).

Pertanto, per i pali la cui punta sarà intestata nelle suddette unità (pali tipo A1/B1 e C1 -
allineamenti da 21 a 26), la testa della camicia metallica dovrà essere estesa almeno fino alla quota
di +3.50 m slm in maniera tale da mantenere l'acqua in quiete durante la fase di getto, evitando
potenziali fenomeni di dilavamento.

6.5.2 Realizzazione dei pali ubicati in corrispondenza della banchina esistente

L'ubicazione dei pali lato banchina (pali tipo C) è tale da determinare l'interferenza con le strutture
delle opere di sostegno esistenti realizzate con massi sovrapposti in cls ciclopico. L'appaltatore
dovrà adottare tutte le misure necessarie all'attraversamento delle strutture esistenti, di
consistenza lapidea, avendo cura di arrecarvi il minimo disturbo possibile. Altresì, dovrà tenere
conto che l'entità delle interferenze potrà essere limitata a pochi decimetri fino a interessare
l'intera sezione del palo.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 37


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

7 ANALISI DEI CARICHI

Nel presente paragrafo si riporta l’analisi dei carichi permanenti ed accidentali agenti sulla
struttura in esame condotta secondo la normativa di riferimento (Decreto del 14/01/2008, Norme
Tecniche per le Costruzioni).

7.1 Azioni permanenti

7.1.1 Carichi permanenti strutturali (G1)

Il peso proprio degli elementi strutturali (G1) è automaticamente valutato dal programma di calcolo
utilizzato per l’analisi. Esso è calcolato considerando per il cemento armato un peso per unità di
volume pari a 25 kN/m3.

Peso proprio della piastra: 25.0 x 0.40 = 10.0 kN/m2

Peso proprio del getto di completamento: 25.0 x 0.20 = 5.0 kN/m2

Sommano: 15.0 kN/m2

Peso proprio travi PREM tipo Tr1: 25.0 x 1.00 x 1.00 = 25.00 kN/m

Peso proprio travi PREM tipo Tr2: 25.0 x 1.00 x 1.00 = 25.00 kN/m

Peso proprio pulvino prefabbricato 25.0 x 2.2 x 2.2 x 0.5 = 60.50 kN/palo

Peso proprio veletta prefabbricata (Trb1) 25.0 x 1.26 x 9.25 / 2 = 145.7 kN/palo

Peso proprio veletta prefabbricata (Trb2) 25.0 x 0.97 x 9.25 / 2 = 112.2 kN/palo

7.1.2 Carichi permanenti non strutturali (G2)

Tra i carichi permanenti non strutturali (G2) si considera il peso delle finiture della soletta. Il valore
complessivo dei suddetti carichi è determinato come di seguito riportato.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 38


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

E’ prevista la realizzazione di una pavimentazione in masselli autobloccanti. Il peso complessivo del


pacchetto di pavimentazione è riportato di seguito.

Massetto (Smedio = 0.13 m) 24 kN/m3 x 0.13 m ≈ 3.20 kN/m2


Impermeabilizzazione 0.3 kN/m2
Strato di sabbia 17 kN/m3 x 0.1 m ≈ 2.00 kN/m2
Pavimentazione in masselli autobloccanti 2.00 kN/m2

Totale 7.5 kN/m2

7.2 Ritiro (RIT)

Poiché la banchina è costituita da un unico corpo di fabbrica è opportuno tenere conto degli effetti
dovuti al ritiro del calcestruzzo. La deformazione totale per ritiro si può esprimere in accordo al
punto 11.2.10.6 delle NTC2008 come:

εcs = εcd + εca

Dove:

εcs è la deformazione totale per ritiro

εcd è la deformazione per ritiro da essiccamento

εca è la deformazione per ritiro autogeno

La deformazione per ritiro da essiccamento si ricava dalla seguente espressione:

εcs = kh x εc0

Dove il valore di εc0 si ottiene tramite interpolazione lineare in funzione della resistenza del
calcestruzzo a partire dalla tabella 11.2.Va della normativa:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 39


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

E il valore di kh si ottiene in funzione del parametro h0 come riportato nella tabella 11.2.Vb della
normativa:

h0 kh
100 1
200 0.85
300 0.75
≥500 0.70
Nel caso in esame si ottiene:

εcs = 0.70 x 0.000255 = 0.000179

avendo posto:

h0 ≥ 500

kh = 0.70

U.R. = 80%

εc0 = [(35 - 20) x (-0.24 + 0.3) / (40 - 20) – 0.3] / 1000 = -0.000255

La deformazione per ritiro autogeno si ricava si ricava infine dalla seguente espressione:

εca = -2.5 x (fck -10) x 10-6 (con fck in N/mm2)

Si ottiene pertanto:

εca = -2.5 x (35 - 10) x 10-6 = -0.000063

Quindi si ha:

εcs = -0.000179 - 0.000063 = -0.000242

Gli effetti dovuti al ritiro sono stati schematizzati attraverso una variazione termica equivalente:

ΔTeq = εcs / α = -0.000242 / (10 x 10-6 /°C) = -24.2 °C ≈ -25 °C

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 40


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

7.3 Variazione termica (DT)

Conformemente a quanto richiesto dalla normativa al paragrafo 3.5.5 sono stati considerati gli
effetti di una variazione termica uniforme sulla struttura. In particolare per una struttura in c.a.
esposta la normativa prescrive di considerare una variazione ΔTu = ± 15°C.

7.4 Azione del vento

L’azione del vento agente sullo scafo di navi di grosse dimensioni si trasferisce alla banchina
attraverso le cime di ormeggio che si attestano alle bitte. Queste ultime sono posizionate ogni 25 m
circa in corrispondenza delle strutture portanti

Per tener conto dell’azione del vento si considera una forza applicata su ciascuna bitta interessata
avente intensità pari a 1000 kN ed agente nel piano orizzontale inclinata di 45°rispetto all’asse
longitudinale della banchina. Tale schematizzazione risulta essere a favore di sicurezza in quanto,
in realtà, l’azione orizzontale trasmessa alla bitta risulta inferiore in quanto la cima di ormeggio è
sempre inclinata.

Tale azione può essere scomposta nel piano nelle sue due componenti:

Fx = FV x cos(45°) = 1000 kN x cos(45°) = 707.10 kN (azione parallela al lato lungo)

Fy = FV x cos(45°) = 1000 kN x cos(45°) = 707.10 kN (azione parallela al lato corto)

Per tener conto degli effetti torsionali indotti da un’azione del vento applicata in maniera non
simmetrica sono state considerate tutte le possibili combinazioni che possono insistere sul
medesimo corpo di fabbrica:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 41


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

W1

W2

W3

W4

W5

W6

W7

W8

W9

W10

W11

W12

W13

Figura 15 – Azione del vento

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 42


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

7.5 Carichi accidentali

7.5.1 Soletta superiore

Sulla soletta superiore è stata considerata l’azione del traffico stradale definita dagli schemi di
carico descritti nel punto 5.1.3.3.3 delle NTC2008. Le intensità dei carichi concentrati e distribuiti
considerate sono quelle relative ai Ponti di 1° Categoria richiamate nella Tab. 5.1.II delle suddette
normative.

7.5.1.1 Coefficiente dinamico

I carichi mobili utilizzati per l’analisi includono già gli effetti dinamici per pavimentazioni di media
rugosità. Pertanto non risulta necessario utilizzare coefficienti dinamici moltiplicativi dell’azione.

7.5.1.2 Corsie di carico

Nel caso in esame sono state considerate due configurazioni alternative:

1. Corsie di carico parallele allo sviluppo longitudinale della banchina;

2. Corsie di carico parallele allo sviluppo trasversale della banchina;

In favore di sicurezza è stata considerata una larghezza pari a 3.0 m per ciascuna corsia per tener
conto delle eventuali sovrapposizioni di sollecitazioni dovute a veicoli transitanti su corsie
adiacenti.

7.5.1.3 Carichi verticali

Ai fini del calcolo delle strutture di impalcato si è fatto riferimento allo Schema di Carico 1
costituito da carichi concentrati su due assi tandem, applicati su impronte di pneumatico di forma
quadrata e lato 0.40 m, e da carichi uniformemente distribuiti come mostrato nella seguente figura:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 43


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Le specifiche dello schema di carico sono riportate di seguito.

Numero di assi 2

Interasse i=1,2 m

Passo d=2,0 m

Carico in asse Qik = 300 kN

Carico distribuito qik = 9,00 kN

7.5.1.4 Distribuzione del carico sulla soletta

I carichi concentrati considerati ai fini delle verifiche ed associati allo schema di carico 1 sono
assunti uniformemente distribuiti sulla superficie della rispettiva impronta.

Si considera, inoltre, una diffusione attraverso la pavimentazione e lo spessore della soletta,


secondo un angolo di 45°, fino al piano medio della soletta.

Considerando uno spessore della pavimentazione di circa 30 cm, la larghezza di ripartizione è


valutata nel seguente modo:

B = 2.00 m + 2 x0.4 m / 2 = 2.40 m (dimensione impronta in dir. trasversale)

L = 1.20 m + 2 x 0.4 m / 2 = 1.60 m (dimensione impronta in dir. longitudinale)

A = 2.40 m x 1.60 m = 3.84 m2 (area di impronta)

HP = 0.30 m (spessore della pavimentazione)

HS = 0.60 m (spessore della soletta in c.a.)

B’ = 2.40 m + 2 x 0.30 m + 2 x 0.60 m / 2 = 3.60 m (diffusione impronta in dir. trasversale)

L’ = 1.60 m+ 2 x 0.30 m + 2 x 0.60 m / 2 = 2.80 m (diffusione impronta in dir. longitudinale)

A’ = 10.08 m2 (area di diffusione impronta)

La soletta di copertura è composta da campi aventi dimensioni:

X = 9.30 m (lato lungo)

Y = 9.30 m (lato corto)

Al fine di semplificare la trattazione, per ciascuna delle due ipotesi sopra citate, si considerano tre
corsie agenti in ciascun campo, si ottiene pertanto:

X’ = 9.30 m / 3 = 3.10 m

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 44


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Y’ = 9.30 m / 3 = 3.10 m

A’’ = 3.10 m x 3.10 m = 9.61 m2 < A’ = 10.08 m2

L’operazione risulta comunque a favore di sicurezza in quanto l’area di ripartizione dei carichi
risulta inferiore di quella effettivamente calcolata considerando la diffusione fino alla fibra media
della soletta. Pertanto, per quanto riguarda i carichi concentrati, si ha:

Corsia 1: concentrato = 2 x 300 kN / 9.61 m2 = 62.4 kN/m2

Corsia 2: concentrato = 2 x 200 kN / 9.61 m2 = 41.6 kN/m2

Corsia 3: concentrato = 2 x 100 kN / 9.61 m2 = 20.8 kN m2

Per quanto riguarda i carichi distribuiti, invece, si ha:

Corsia 1: 9 kN/m2 x 9.3 m x 9.3 m / 3 = 259.5 kN

Corsia 2: 2.5 kN/m2 x 9.3 m x 9.3 m / 3 = 72.1 kN

Corsia 3: 2.5 kN/m2 x 9.3 m x 9.3 m / 3 = 72.1 kN

Totale = (259.5 kN + 72.1 kN + 72.1 kN) / (9.3 m x 9.3 m ) = 4.67 kN/m 2

In favore di sicurezza per i carichi distribuiti è stato assunto un valore pari a 10 kN/m2.

7.6 Urti di imbarcazioni

E’ stata considerata l’azione dovuta all’urto di un’imbarcazione descritta punto 3.6.3.5 delle
NTC2008. Per la valutazione delle forze statiche equivalenti è stato fatto riferimento ad una nave
da crociera di 350 m di lunghezza e massa a pieno carico pari a 100000 t a cui corrisponde un azione
parallela alla direzione del moto della nave Fd,x pari a 460.000 kN (vedi tabella Tabella 3.6.IV delle
NTC).

Tenendo conto della geometria della darsena, si può escludere un urto frontale della nave. Nel caso
in esame, quindi, sono state considerate le seguenti componenti associate alla condizione di urto
laterale:

- una forza Fd,y in direzione ortogonale alla direzione del moto della nave pari a Fd,y = 0.5 Fd,x

- una forza FR agente in direzione tangenziale alla banchina dovuta all’attrito agente in direzione
longitudinale e pari a FR = 0.40 Fd,y

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 45


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Le Norme Tecniche indicano anche che nei porti le forze di collisione possono essere ridotte del
50%.

Inoltre, la norma UNI EN 1991-1-7 raccomanda di moltiplicare le forze per un coefficiente 0.3 che
tiene conto del fatto che nelle fasi di ormeggio le velocità della nave sono ridotte.

Le limitazioni alla velocità delle navi all’interno del porto imposte dalla Capitaneria costituiscono
infatti un elemento di forte mitigazione del rischio di urto. Nella stessa direzione è orientato
l’utilizzo dei rimorchiatori nelle fasi di manovra e di accosto.

Nel caso in esame a causa delle limitate dimensioni della darsena l’evoluzione della nave di
progetto si dovrà svolgere all’esterno e quindi le possibilità di urto sulla banchina sono limitate alle
fasi finali di accosto, nelle quali la manovra è assistita dai rimorchiatori che “controllano” la
velocità della nave.

Facendo riferimento alla letteratura tecnica (v. Guidelines for the Design of Fender System – PIANC
2002) si ricava che le velocità di accosto in queste condizioni sono inferiori al 50% delle
corrispondenti in condizioni estreme. Pertanto considerato che il valore della forza provocato
dall’urto della nave è direttamente proporzionale alla velocità del natante e che il coefficiente
consigliato dalla suddetta norma UNI EN essendo generico si riferisce a situazioni di ormeggio
difficile, nel caso in esame la forza relativa all’urto laterale è stata moltiplicata per un coefficiente
pari a 0.15 che risulta essere, appunto, il 50% del valore suggerito pari a 0.3.

Pertanto le azioni di progetto risultano:

Fd,y = 0.15 x 0.5 x 0.5 x Fd,x = 0.15 x 0.5 x 0.5 x 460000 = 17250 kN

FR = 0.40 x Fd,y = 0.4 x 17250 kN = 6900 kN

Per la definizione della forza d’urto esercitata dalla nave di progetto alla struttura di banchina da
utilizzare ai fini della verifica della struttura può essere utilizzato anche il seguente approccio che
avvalora, appunto, la scelta del progettista.

Il valore della forza di collisione esercitata dalla nave su una struttura è fornita dalla relazione:

F= v (k*m)

nella quale:

- v è la velocità della nave in direzione perpendicolare all’ostacolo;


- k è un coefficiente che tiene conto della elasticità/deformabilità della carena della nave

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 46


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

- m è la massa della nave (comprensiva anche della massa idrodinamica aggiunta che
rappresenta la massa d’acqua che si muove insieme alla nave stessa).
La motivazione per la quale la forza di impatto in condizioni di urto laterale è pari al 50% di quella
corrispondente all’urto frontale, a parità quindi di velocità di navigazione, è dovuto al fatto che in
caso di urto frontale tutta l’energia cinetica della nave in movimento concorre a realizzare la forza
di impatto mentre in caso di urto laterale solo il 50% di tale energia concorre a realizzare la forza di
impatto sull’ostacolo (banchina, pontile etc.) mentre il restante 50% è responsabile del moto di
rotazione della nave attorno al punto di primo impatto.

Per questo motivo la forza d’urto della nave in condizioni di urto laterale è fornita dalla relazione:

F= 50% v (k*m)

La velocità di navigazione considerata ai fini della definizione delle forza di impatto indicata nelle
NTC (per navi da 100.000 DWT: 460.000 kN per urto frontale e 230.000 kN in caso di urto laterale) è
pari a 5 m/s.

Come evidenziato in precedenza le raccomandazioni internazionali nel caso in esame (nave da


100.000 DWT) per la velocità di accosto della nave (responsabile dell’urto della nave sulla banchina)
consigliano di utilizzare il valore di 0.1 m/s. Infine le stesse raccomandazioni, in caso di “strutture
vulnerabili”, consigliano di moltiplicare la velocità di accosto per un fattore di sicurezza pari a 3.5
per tener conto di condizioni di impatto anomale (provocato ad esempio da un errore umano di
manovra, al malfunzionamento dei motori o ad una improvvisa raffica di vento).

Facendo riferimento alle indicazioni delle NTC e considerando che la forza di impatto esercitata
dalla nave di progetto nelle condizioni di impatto laterale è proporzionale alla velocità del natante,
la forza di impatto corrispondente alla velocità della nave durante le fasi di ormeggio nella
condizioni in esame (0.10 m/s) è fornita dalla relazione:

F= 50% x 460.000 x (0.1 m/s / 5.0 m/s)= 4.600 kN

Pertanto, applicando a tale forza il valore limite del coefficiente di impatto anomalo consigliato
dalla raccomandazioni internazionali si ottiene un valore della forza di impatto da utilizzare per il
dimensionamento e la verifica delle strutture di banchina. Tale forza è pari a:

F= 3.5 x 4.600= 16.100 kN

Inferiore al valore di progetto assunto pari a 17.250 kN.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 47


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Il punto di impatto si localizza nel piano della soletta superiore dove sono localizzati i parabordi.
Ponendo L pari alla lunghezza della nave, la dimensione dell’area di impatto deve essere pari a
0,05 L in verticale per 0,1 L in orizzontale, a meno che l’elemento strutturale non sia più piccolo.
Pertanto nel caso in esame si ha:

- altezza pari a 0.05 L pari a 17.50 m;

- larghezza pari a 0.1L pari a 35 m.

Per semplicità nel modello di calcolo la forza d’urto è stata ripartita lungo le travi di bordo
comprese tra 5 pali (quindi ripartite su un impronta di lunghezza pari a 4 x 9.3 m = 37.2 m).
Pertanto si ha:

FORTOGONALE = 17250 kN / (4 x 9.3 m) = 464 kN/m

FTANGENZIALE = 6900 kN / (4 x 9.3 m) = 186 kN/m

Per tener conto degli effetti torsionali indotti da un urto eccentrico rispetto al centro di rigidezza
della struttura sono state considerate le seguenti combinazioni:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 48


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

U1

U2

U3

U4

U5

U6

U7

U8

U9

U10

U11

U12

Figura 16 – Urti di imbarcazioni

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 49


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

7.7 Azione sismica

7.7.1 Generalità

Il modello di riferimento per la descrizione del moto sismico in un punto della superficie del suolo è
costituito dallo spettro di risposta elastico, definito a partire dalla “pericolosità sismica di base” del
sito di costruzione e dello stato limite preso in esame.

L’azione sismica è caratterizzata da tre componenti traslazionali, due orizzontali ed una verticale,
considerate tra di loro indipendenti. Nella definizione di tale azione si prendono in esame i
parametri di riferimento indicati in precedenza.

Come richiesto dalla normativa sono stati presi in esame i seguenti stati limite:

Stato limite di salvaguardia della vita (SLV), al quale è associata una probabilità di superamento
nel periodo di riferimento VR pari a PVR = 10%: a seguito del terremoto la costruzione subisce rotture
e crolli dei componenti non strutturali ed impiantistici e significativi danni dei componenti
strutturali cui si associa una perdita significativa di rigidezza nei confronti delle azioni orizzontali;
la costruzione conserva invece una parte della resistenza e rigidezza per azioni verticali e un
margine di sicurezza nei confronti del collasso per azioni sismiche orizzontali.

Stato Limite di Danno (SLD), al quale è associata una probabilità di superamento nel periodo di
riferimento VR pari a PVR = 63%: a seguito del terremoto la costruzione nel suo complesso,
includendo gli elementi strutturali, quelli non strutturali, le apparecchiature rilevanti alla sua
funzione, subisce danni tali da non mettere a rischio gli utenti e da non compromettere
significativamente la capacità di resistenza e di rigidezza nei confronti delle azioni verticali ed
orizzontali, mantenendosi immediatamente utilizzabile pur nell’interruzione d’uso di parte delle
apparecchiature.

7.7.2 Spettri di risposta elastici

7.7.2.1 Spettro di risposta elastico orizzontale

Lo spettro di risposta elastico della componente orizzontale dell’azione sismica, è definito dalle
seguenti espressioni:

T 1  T 
0  T  TB S E (T )  a g  S  Fo     1  
 TB   Fo  TB 

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 50


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

TB  T  TC S E (T )  a g  S    Fo

T 
TC  T  TD S E (T )  a g  S   Fo   C 
T 
 T T 
TD  T S E (T )  ag  S   Fo   C D 
 T 
dove:

T periodo di vibrazione;

SE accelerazione spettrale orizzontale;

S coefficiente che tiene conto della categoria del suolo e delle condizioni topografiche,
determinato dalla relazione S = SS x ST;

η fattore che altera lo spettro elastico per coefficienti di smorzamento viscosi convenzionali
ξ diversi dal 5% mediante la relazione   10 / 5    0.55 ;

Fo fattore che quantifica l’amplificazione spettrale massima, su sito di riferimento rigido


orizzontale ed ha valore minimo pari a 2.2;

TC periodo corrispondente all’inizio del tratto a velocità costante dello spettro dato da TC =
CC x TC* dove CC è un coefficiente funzione della categoria di sottosuolo mentre TC* è
funzione del sito di costruzione;

TB periodo corrispondente all’inizio del tratto dello spettro ad accelerazione costante e vale
TB = TC / 3;

TD periodo corrispondente all’inizio del tratto dello spettro a spostamento costante, espresso
ag
in secondi mediante la relazione TD  4.0   1. 6
g

7.7.2.2 Spettro di risposta elastico verticale

Lo spettro di risposta elastico della componente verticale dell’azione sismica, è definito dalle
seguenti espressioni:

T 1  T 
0  T  TB SVE (T )  a g  S  FV     1  
 TB   FV  TB 

TB  T  TC SVE (T )  a g  S    FV

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 51


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

T 
TC  T  TD SVE (T )  ag  S   FV   C 
T 

T T 
TD  T SVE (T )  a g  S    FV   C D 
 T 
dove:

T periodo di vibrazione;

SVE accelerazione spettrale verticale;

FV fattore che quantifica l’amplificazione spettrale massima, in termini di accelerazione


orizzontale massima del terreno ag su sito di riferimento rigido orizzontale, mediante la
relazione:

0.5
 ag 
FV  1.35  Fo   
 g 

I valori di ag, Fo, S, η ed ST sono gli stessi per la componente orizzontale, mentre per gli altri valori,
si fa riferimento alla tabella che segue.

Categoria di sottosuolo SS TB TC TD

A, B, C, D, E 1.0 0.05 s 0.15 s 1.0 s

7.7.3 Criteri di verifica agli stati limite ultimi

Le verifiche nei confronti degli stati limite ultimi degli elementi strutturali, degli elementi non
strutturali e degli impianti si effettuano in termini di resistenza e di duttilità.

7.7.3.1 Verifiche in termini di resistenza (SLV)

Per tutti gli elementi strutturali, inclusi nodi e connessioni tra elementi, deve essere verificato che
il valore di progetto di ciascuna sollecitazione (Ed), calcolato in generale comprendendo gli effetti
delle non linearità geometriche e le regole di gerarchia delle resistenze indicate per le diverse
tecniche costruttive, sia inferiore al corrispondente valore della resistenza di progetto (Rd).

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 52


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

7.7.3.2 Verifiche in termini di duttilità e capacità di deformazione (SLV)

Deve essere verificato che i singoli elementi strutturali e la struttura nel suo insieme possiedano una
duttilità coerente con il fattore di struttura q adottato. Questa condizione si può ritenere
soddisfatta applicando le regole di progetto specifiche e di gerarchia delle resistenze indicate per le
diverse tipologie costruttive.

Alternativamente, e coerentemente con modello e metodo di analisi utilizzato, si deve verificare


che la struttura possieda una capacità di spostamento superiore alla domanda.

7.7.4 Fattore di struttura

Per la valutazione delle azioni agenti sulla struttura soggetta all’azione sismica è stata effettuata
un’analisi dinamica lineare. La struttura in esame, inoltre, si configura come un sistema dissipativo.

Pertanto gli effetti delle azioni sismiche sono calcolati riferendosi allo spettro di progetto ottenuto
assumendo un fattore di struttura q maggiore dell’unità. La verifica delle membrature e dei
collegamenti deve essere quindi valutata in accordo con i requisiti di resistenza e duttilità.

Il valore del fattore di struttura q da utilizzare per ciascuna direzione della azione sismica, dipende
dalla tipologia strutturale, dal suo grado di iperstaticità e dai criteri di progettazione adottati e
prende in conto le non linearità di materiale. Esso può essere calcolato tramite la seguente
espressione:

q = q0 × KR

dove:

qo è il valore massimo del fattore di struttura che dipende dal livello di duttilità attesa, dalla
tipologia strutturale e dal rapporto αu/α1 tra il valore dell’azione sismica per il quale si verifica la
formazione di un numero di cerniere plastiche tali da rendere la struttura labile e quello per il
quale il primo elemento strutturale raggiunge la plasticizzazione a flessione;

KR è un fattore riduttivo che dipende dalle caratteristiche di regolarità in altezza della costruzione,
con valore pari ad 1 per costruzioni regolari in altezza e pari a 0,8 per costruzioni non regolari in
altezza.

Per le costruzioni regolari in pianta, qualora non si proceda ad un’analisi non lineare finalizzata alla
valutazione del rapporto αu/α1, per esso possono essere adottati i valori indicati dalla normativa per
le diverse tipologie costruttive. Per le costruzioni non regolari in pianta, invece, si possono adottare

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 53


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

valori di αu/α1 pari alla media tra 1,0 ed i valori di volta in volta forniti per le diverse tipologie
costruttive.

La scelta del fattore di struttura deve essere adeguatamente giustificata. Il valore adottato deve
dar luogo ad azioni di progetto agli stati limite ultimi coerenti con le azioni di progetto assunte per
gli stati limite di esercizio.

Per la componente verticale dell’azione sismica il valore di q utilizzato è q = 1,5.

Conformemente a quanto riportato al paragrafo 7.4.3.1 delle Norme Tecniche per le Costruzioni del
14/01/2008, nel caso in esame la struttura può essere classificata nella tipologia delle “strutture a
pendolo inverso, nelle quali almeno il 50% della massa è nel terzo superiore dell’altezza della
costruzione o nelle quali la dissipazione d’energia avviene alla base di un singolo elemento
strutturale”.

Considerando una classe di duttilità CD “A”, il valore del massimo fattore di struttura qo è pari a 2.0
come si evince dalla tabella 7.4.1 di seguito riportata.

Pertanto tenendo conto della regolarità in altezza della costruzione il valore del fattore di struttura
viene assunto pari a:

q = q0 × KR = 2.0 x 1.0 = 2.0

7.7.5 Spettri di progetto

Per le verifiche degli elementi strutturali in termini di resistenza è stato utilizzato lo spettro di
progetto allo SLV, riferito alla probabilità di superamento nel periodo di riferimento PVR
considerato, che si ricava dallo spettro elastico corrispondente con le ordinate ridotte ottenuto
sostituendo nelle precedenti formule η con 1/q, dove q è il fattore di struttura.

Si riporta di seguito una rappresentazione grafica degli spettri di progetto utilizzati per l’azione
sismica.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 54


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

7.7.5.1 Spettri di progetto per le azioni orizzontali

SLV
T Se (T)
0.000 2.191
0.051 2.328
0.101 2.465
0.152 2.602
0.203 2.739
0.253 2.876
0.760 2.876
0.893 2.446
1.027 2.128
1.161 1.882
1.294 1.688
1.428 1.530
1.562 1.399
1.695 1.289
1.829 1.195
1.963 1.113
2.096 1.042
3.000 0.509
3.500 0.374
4.000 0.286

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 55


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

7.7.5.2 Spettri di progetto per le azioni verticali

SLV
T Sve (T)
0.000 0.579
0.010 0.666
0.020 0.753
0.030 0.840
0.040 0.926
0.050 1.013
0.150 1.013
0.235 0.647
0.320 0.475
0.405 0.375
0.490 0.310
0.575 0.264
0.660 0.230
0.745 0.204
0.830 0.183
0.936 0.162
1.000 0.152
1.500 0.068
2.000 0.038
3.000 0.017

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 56


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

8 ANALISI DELLA STRUTTURA

8.1 Criteri di analisi

8.1.1 Piastre prefabbricate

Le piastre prefabbricate di spessore 40 cm saranno poggiate sulle travi prefabbricate


precedentemente poste in opera, che pertanto ne vincolano gli spostamenti verticali in
corrispondenza dei 4 bordi. Successivamente saranno posate le armature all’estradosso del solaio ed
eseguiti i getti di completamento. Per quanto sopra, si individuano due schemi statici:

 Fase 1: Relativa alla realizzazione del solaio, in cui la sezione resistente è costituita dalla
sola piastra di spessore 40 cm su cui si esercitano i pesi propri ed un sovraccarico
accidentale dovuto ai mezzi d’opera. Lo schema statico è quello di piastra quadrata
appoggiata ai 4 lati;

 Fase 2: Relativa all’esercizio, in cui la sezione resistente è quella composta dalla piastra e
dal getto di completamento per uno spessore complessivo di 60 cm, su cui si esercitano gli
effetti dovuti ai carichi permanenti ed ai sovraccarichi variabili di progetto. Lo schema
statico è quello di piastra quadrata in continuità con i campi adiacenti.

Gli effetti dovuti al peso proprio per effetto delle variazioni di vincolo alle estremità della piastra e
del comportamento viscoso del calcestruzzo, si ridistribuiscono. Una valutazione sufficientemente
accurata delle sollecitazioni a lungo termine è fornita dalla seguente espressione:

  (t, t0 )   (t1 , t0 )  Ec (t1 )


Sinf  S0  ( S1  S0 ) 
 1   (t, t1 ) (t, t1 )  Ec (t0 )
In cui:

Sinf sono le sollecitazioni agenti sull’elemento a tempo infinito;

S0 sono le sollecitazioni dovute al peso proprio sull’elemento al termine della costruzione


valutate sullo schema iniziale di piastra semplicemente appoggiata ai quattro lati;

S1 sono le sollecitazioni che si generano per effetto del peso proprio valutate sullo schema
statico finale di piastra in continuità con i campi adiacenti;

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 57


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

è un termine legato alla ridistribuzione degli effetti che può essere


  (t, t0 )   (t1 , t0 )  Ec (t1 )
  assunto pari a 0.70.
 1   (t, t1 ) (t, t1 )  Ec (t0 )

In tal modo si ottiene:

Sinf  0.30S0  0.70S1

Ne consegue che al centro della piastra, la condizione può gravosa è quella che si determina al
termine della costruzione non appena messe in esercizio le nuove strutture, in cui agli effetti del
peso proprio valutati sullo schema di fase 1 si sovrappongono gli effetti dovuti a permanenti portati
e carichi variabili, valutati sullo schema statico di fase 2. Di contro, ai bordi della piastra le
condizioni più gravose sono quelle che si verificano a lungo termine.

8.1.2 Travi prefabbricate

Le travi prefabbricate saranno poggiate sui pulvini prefabbricati. Su di esse verranno poggiate le
piastre prefabbricate e successivamente eseguiti i getti di completamento in opera che garantiscono
il collegamento tra le strutture.

Analogamente alle piastre, si individuano due schemi statici:

 Fase 1: Relativa alla realizzazione dell’impalcato, in cui la sezione resistente è costituita


dalla trave prefabbricata di larghezza 1.0 m ed altezza 1.00 m, su cui si esercitano i pesi
propri ed un sovraccarico accidentale dovuto ai mezzi d’opera. Lo schema statico è quello
di trave semplicemente appoggiata alle estremità;
 Fase 2: Relativa all’esercizio, in cui la sezione resistente è quella composta dalla trave e
dal getto di completamento per una altezza complessiva di 160 cm, su cui si esercitano gli
effetti dovuti ai carichi permanenti ed ai sovraccarichi variabili di progetto. Lo schema
statico è quello di trave continua su n appoggi.

Anche in questo caso, per effetto delle variazioni dei vincoli e del comportamento viscoso del
calcestruzzo le sollecitazioni dovute al peso proprio a lungo termine sono state stimate con
l’espressione:

Sinf  0.30S0  0.70S1

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 58


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Ne consegue, che in campata, la condizione può gravosa è quella che si determina al termine della
costruzione, non appena messe in esercizio le nuove strutture, in cui agli effetti del peso proprio
valutati sullo schema di fase 1 si sovrappongono gli effetti dovuti a permanenti portati e carichi
variabili, valutati sullo schema statico di fase 2. Di contro, agli appoggi le condizioni più gravose
sono quelle che si verificano a lungo termine.

8.2 Modelli di calcolo

Le analisi delle strutture sono state effettuate con l’ausilio del noto programma agli elementi finiti
SAP2000P.

Sono stati predisposti i seguenti modelli:

 Modello di calcolo della piastra prefabbricata: Modello locale relativo alle piastre
prefabbricate isolate, caricate dal peso proprio complessivo del solaio di altezza pari a 60
cm, per la determinazione delle sollecitazioni che si sviluppano in fase di realizzazione per
effetto dei pesi propri;
 Modello di calcolo della banchina: Modello globale dell’impalcato, in cui le piastre sono
schematizzate con elementi SHELL, le travi tipo PREM con elementi BEAM e i pali attraverso
elementi BEAM vincolati a molle orizzontali. Con questo modello sono stati valutati i carichi
verticali trasmessi ai pali e le sollecitazioni sulle piastre in condizioni di esercizio per
effetto dei sovraccarichi permanenti ed accidentali verticali agenti sull’impalcato;

8.3 Modello di calcolo della piastra prefabbricata

8.3.1 Geometria

Si considera la singola piastra quadrata prefabbricata appoggiata ai 4 lati, di spessore 40 cm su cui


si esercita l’intero peso proprio del solaio (fase 1).

La figura seguente illustra la geometria del modello di calcolo:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 59


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Fig.17 – Modello di calcolo 1A – Vista estrusa

8.3.2 Vincoli

La piastra è semplicemente appoggiata sui 4 lati.

8.3.3 Caratteristiche geometrico-inerziali

Gli elementi SHELL che schematizzano la piastra hanno spessore pari a 40 cm e modulo di elasticità
del cls Rck 45 Mpa.

8.3.4 Condizioni di carico

E’ stata considerata un’unica condizione di carico relativa al peso proprio del generico campo di
solaio:

LOAD G1-A:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 60


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Fig.18 – Modello di calcolo 1A – Condizione di carico G1-A

8.4 Modello di calcolo della banchina

8.4.1 Descrizione del modello

Per la determinazione delle sollecitazioni agenti nei vari elementi strutturali, è stato sviluppato un
modello di calcolo tridimensionale agli elementi finiti.

In questa maniera è stato possibile rappresentare in modo adeguato le effettive distribuzioni


spaziali di massa, rigidezza e resistenza della struttura in esame.

E’ stato utilizzato il programma di calcolo automatico SAP 2000 Advanced, vers. 14.0.0 della
Computers and Structures Inc, Berkeley, CA.

Nel modello le travi dell’impalcato ed i pali di fondazione sono stati modellati con elementi di tipo
“frame” mentre le solette sono state modellate con elementi di tipo “shell”. Per simulare la
sconnessione flessionale tra l’impalcato ed i pali, in testa a questi ultimi sono stati adottati dei
“release” flessionali che simulano delle cerniere tridimensionali. Per simulare la separazione
strutturale della banchina in tre corpi in corrispondenza degli allineamenti 9 e 17 è stato fatto uso
di elementi di tipo “link” che permettono il trasferimento delle azioni verticali ma non di quelle

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 61


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

orizzontali. In corrispondenza di tali allineamenti, infatti, i pali sono soggetti al carico verticale di
entrambi gli impalcati adiacenti mentre risultano soggetti alle azioni orizzontali trasmesse
solamente da uno di essi.

8.4.2 Interazione terreno-struttura per effetto dei carichi verticali

Per simulare l’interazione terreno-struttura in direzione verticale i pali di fondazione sono stati
vincolati a molle verticali, poste alla base.

La rigidezza delle molle verticali (KV) è stata determinata in base al cedimento complessivo atteso
(c) dovuto ad una forza (F) applicata in testa al palo. Detto cedimento è stato valutato secondo il
modello di Poulos e Davis per pali “sospesi”, in funzione della stratigrafia effettivamente
interessata. Per i pali di testata infissi nell’ammasso calcarenitico, potendo trascurare la
deformabilità dell’ammasso calcareo di base, è stata considerata solamente la rigidezza elastica del
palo.

La tabella seguente riassume i valori dei cedimenti e delle rigidezze verticali introdotte nei modelli
di calcolo:

Stratigrafia Cen./Lat. Lpalo k terreno k palo Ktot


m kN/m kN/m kN/m
S1 C/L 65 - 602461 602461
C 55 496358 711999 292469
S2
L 49 325302 799183 231195
C 51 542828 767842 318010
S3
L 45 365788 870221 257536
C 46 574566 851303 343040
S4
L 40 397325 978999 282623
C 39 669612 1004101 401717
S5
L 33 505332 1186665 354410

Il dettaglio dei calcoli dei cedimenti per ciascuna stratigrafia è riportato in allegato.

8.4.3 Interazione terreno-struttura per effetto dei carichi orizzontali

Per simulare l’interazione terreno-struttura in direzione orizzontale i pali di fondazione sono stati
vincolati a molle in direzione X e Y, disposte lungo il fusto e di rigidezza variabile lungo di esso.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 62


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

La rigidezza delle molle orizzontali lungo il fusto è stata valutata in funzione del coefficiente di
sottofondo caratteristico dei terreni attraversati, in tal modo è stato simulato un comportamento di
tipo trave su suolo elastico alla Winkler.

Sono state individuate 5 tipologie che differiscono per lunghezza dei pali e spessore delle unità
litotecniche attraversate.

Per ogni litotipo è stato determinato il valore della rigidezza orizzontale espressa in (kN/m)/m da
assegnare alle molle disposte lungo il palo. Il valore della costante orizzontale di sottofondo è stato
determinato con la formulazione proposta da Vesic.

Il tratto di pali immerso in acqua è stato, ovviamente, considerato privo di alcun vincolo. Inoltre, a
favore di sicurezza, per i pali lungo i tre allineamenti A, B e C non intestati in banchina sono stati
trascurati, ai fini della rigidezza delle molle orizzontali, anche i successivi 2.00 m a partire dalla
quota di fondo marino, che si attesta a circa -10.00 m s.l.m.. Pertanto, I pali di questi allineamenti
sono liberi da vincoli fino a quota -12.00 m s.l.m..

I pali lungo l’allineamento D e lungo i lati corti dei quadranti nord e sud, invece, si intestano nella
banchina esistente, caratterizzata da un materiale eterogeneo di riempimento di origine antropica,
e sono ubicati immediatamente a tergo delle strutture di sostegno esistenti in massi sovrapposti di
calcestruzzo ciclopico.

Il comportamento di questi pali soggetti alle forze orizzontali, è inevitabilmente condizionato


dall’effettivo grado di vincolo che le opere di banchina sono in grado di esplicare, parametro
quest’ultimo di difficile ed aleatoria valutazione. Pertanto, con senso ingegneristico, si è fatto
riferimento a modelli di comportamento “limite”, in grado di definire l’intervallo entro il quale sarà
certamente compreso il reale comportamento dei pali di banchina.

In particolare, i comportamenti limite investigati sono i seguenti:

 pali immersi in terreno pienamente reagente. In questo caso i pali sono vincolati con molle
orizzontali fino alle quote di testa;

 pali immerso in terreno totalmente non reagente per l’intera profondità della banchina. In
questo caso i pali sono vincolati con molle orizzontali a partire dalla quota di circa -10.0 m
slm.

Un altro parametro in grado di influenzare la risposta delle strutture è il valore del modulo elastico
del terreno, di cui si tiene conto nella determinazione della costante di sottofondo, che risulta
variabile in funzione del livello deformativo. Anche in questo caso è risultato opportuno fare

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 63


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

riferimento a due condizioni limite tra le quali è certamente compreso il reale comportamento del
terreno:

 modulo elastico di valore massimo, corrispondente al modulo a piccolissimi livelli di


deformazione E0, associabile a condizioni dinamiche;

 modulo elastico “operativo”, stimato cautelativamente pari ad 1/5 di E0, per livelli
deformativi associabili a carichi statici di lunga durata.

I corrispondenti valori delle rigidezze sono appresso riepilogati:

E = E0:

Rigidezza orizzontale BANCHINA A1 A2 A3 B C D' D


Diametro del palo m 1.20 1.20 1.20 1.20 1.20 1.20 1.20 1.20
Interasse pali m 9.30 9.30 9.30 9.30 9.30 9.30 9.30 9.30
Ep Modulo di elasticità normale palo MPa 34625 34625 34625 34625 34625 34625 34625 34625
Es Modulo di elasticità terreno MPa 75 25 25 50 200 350 1000 1000
n Modulo di Poisson terreno 0.30 0.30 0.30 0.30 0.30 0.30 0.25 0.25
Kt Costante di reazione orizzontale kN/mc 68840 20939 20939 44368 199208 365256 1105589 1105589
Kt Costante di reazione orizzontale sul palo kN/m/m 82608 25127 25127 53242 239049 438307 1326707 1326707

Eop = E0 / 5:

Rigidezza orizzontale BANCHINA A1 A2 A3 B C D' D


Diametro del palo m 1.20 1.20 1.20 1.20 1.20 1.20 1.20 1.20
Interasse pali m 9.30 9.30 9.30 9.30 9.30 9.30 9.30 9.30
Ep Modulo di elasticità normale palo MPa 34625 34625 34625 34625 34625 34625 34625 34625
Es Modulo di elasticità terreno MPa 15 5 5 10 40 70 200 200
n Modulo di Poisson terreno 0.30 0.30 0.30 0.30 0.30 0.30 0.25 0.25
Kt Costante di reazione orizzontale kN/mc 12040 3662 3662 7760 34841 63882 193364 193364
Kt Costante di reazione orizzontale sul palo kN/m/m 14448 4395 4395 9312 41809 76659 232037 232037

In base a quanto sopra espresso, la combinazione dei casi limite relativi al comportamento dei pali
in banchina ed alla rigidezza dei terreni, ha portato ad implementare i 4 modelli di calcolo appresso
illustrati:

MODELLO MODULO ELASTICO TERRENI PALI IN BANCHINA

A Vincolati a partire dalla quota intradosso mpulvino


EOP = E0 / 5

B Vincolati a partire dalla quota di -10.0 m slm

C Vincolati a partire dalla quota intradosso pulvino


E0
(piccole deformazioni)
D Vincolati a partire dalla quota di -10.0 m slm

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 64


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

In favore di sicurezza le verifiche strutturali sono state eseguite tenendo conto dell’inviluppo delle
sollecitazioni risultanti dai quattro modelli.

8.4.4 Geometria del modello

Nelle figure che seguono, si riportano alcune viste del modello di calcolo.

Figura 19 – Modello di calcolo - Vista 3D - Vista molle alla base dei pali (mod. A,B,C,D)

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 65


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Figura 20 – Modello di calcolo – Vista 3D - Vista molle lungo il fusto dei pali (mod. A,C)

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 66


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Figura 21 – Modello di calcolo – Vista 3D - Vista molle lungo il fusto dei pali (mod. B,D)

Figura 22 – Modello di calcolo - Sezione trasversale - Vista molle alla base dei pali (mod. A,B,C,D)

Figura 23 – Modello di calcolo – Sezione longitudinale – Dettaglio elemento “link” nel giunto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 67


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Figura 24 – Modello di calcolo – Vista 3D – Dettaglio elemento “link” nel giunto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 68


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Figura 25 –Sezione trasversale - Vista molle lungo il fusto dei pali - mod. A,C (sinistra), mod. B,D (destra)

Figura 26 – Modello di calcolo - Vista lato banchina

Figura 27 – Modello di calcolo - Vista lato mare

Figura 28 – Modello di calcolo – Pianta soletta superiore

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 69


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Figura 29 – Modello di calcolo - Vista lato nord (sinistra) e sud (destra)

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 70


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Figura 30 – Modello di calcolo – Vista allineamenti travi

8.5 Azione sismica

La determinazione delle sollecitazioni sismiche agenti nei vari elementi strutturali, è stata
effettuata eseguendo un’analisi dinamica modale lineare, utilizzando gli spettri di progetto indicati
in precedenza.

Le varie componenti orizzontali dell’azione sismica sono state combinate associando ai massimi
valori ottenuti per l’azione applicata in una direzione, il 30% dei massimi valori delle azioni
applicate nelle altre direzioni secondo la seguente espressione:

1.00 x EX + 0.30 x EY + 0.30 x EZ

Con rotazione dei coefficienti moltiplicativi e conseguente individuazione degli effetti più gravosi.

Sono state considerate 180 forme modali, ottenendo una partecipazione di massa pari all’85% in
tutte le direzioni considerate come prescritto dalla normativa.

Per la combinazione degli effetti relativi alle singole forme modali, è stata utilizzata una
combinazione quadratica completa (CQC) degli effetti relativi a ciascun modo, quale quella indicata
di seguito:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 71


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

   
1
E J i ij  Ei  E j 2

dove:

Ei valore dell’effetto relativo ai modi i;

Ej valore dell’effetto relativo ai modi j;

ρij coefficiente di correlazione tra il modo i ed il modo j.

8.5.1 Analisi delle masse

Gli effetti dell’azione sismica sono stati valutati tenendo conto delle masse associate ai seguenti
carichi gravitazionali:

G1  G2   j 2j  Qkj

dove:

G1 carichi permanenti;
G2 sovraccarico permanente;
Ψ2j coefficiente di combinazione delle azioni variabili Qkj.

Si riporta qui di seguito un riepilogo dei valori dei coefficienti Ψ2i utilizzati:

Carichi permanenti strutturali (G1): Ψ2 = 1,00


Carichi permanenti non strutturali (G2): Ψ2 = 1,00
Carichi accidentali soletta(Q-SUP) Ψ2 = 0,20

8.5.2 Modi di vibrare

Di seguito sono riportatI i periodi fondamentali corrispondenti al primo modo di vibrare di ciascun
corpo della banchina per i 4 modelli di calcolo. A seguire sono riportate le configurazioni deformate
della struttura.

Periodi fondamentali del primo modo di vibrare


OutputCase Modello A Modello B Modello C Modello D
Text Sec Sec Sec Sec
Corpo 1 0.86 2.14 0.47 1.73
Corpo 2 1.21 2.58 0.68 2.04
Corpo 3 0.99 2.50 0.54 2.02

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 72


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Figura 31 – Corpo 1 - Primo modo di vibrare – vista in pianta

Figura 32 – Corpo 2 - Primo modo di vibrare – vista in pianta

Figura 33 – Corpo 3 - Primo modo di vibrare – vista in pianta

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 73


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

8.5.3 Combinazione delle azioni

8.6 Condizioni di carico elementari

Le condizioni di carico elementari analizzate nel modello di calcolo sono riportate di seguito:

Carichi permanenti
G1 Carichi permanenti strutturali
G2 Carichi permanenti non strutturali
RIT Ritiro

Carichi variabili
DT+ Variazione termica uniforme positiva
DT- Variazione termica uniforme negativa
W1,…,W8 Varie disposizioni di carichi per azione del vento

Carichi accidentali distribuiti soletta superiore


QSD-A,…, QSD-U Varie disposizioni di carichi distribuiti relativi a “schema carico 1”

Carichi accidentali concentrati soletta superiore


QSC-1,…, QSC-48 Varie disposizioni di carichi concentrati relativi a “schema carico 1”

Carichi eccezionali
U-1,…,U-12 Varie disposizioni di carichi per effetto urto imbarcazione

Azione sismica
E-SLV-X Azione sismica in direzione X
E-SLV-Y Azione sismica in direzione Y
E-SLV-Z Azione sismica in direzione Z
E-SLD-X Azione sismica in direzione X
E-SLD-Y Azione sismica in direzione Y
E-SLD-Z Azione sismica in direzione Z

8.7 Combinazioni delle azioni laterali

8.7.1 Azioni dovute al vento (Tiro sulle bitte)

Alcune combinazioni di tiro alla bitta sono ottenute dalla somma di due combinazioni elementari.
Tutte le possibili combinazioni di azioni dovute all’azione del vento sono, infine, raggruppate in una
combinazione di inviluppo.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 74


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

COMB. COMBO TYPE LOAD CASES

W9 ADD 1,00 W1 1,00 W3


W10 ADD 1,00 W3 1,00 W5
W11 ADD 1,00 W4 1,00 W6
W12 ADD 1,00 W6 1,00 W8
W13 ADD 1,00 W3 1,00 W6
W-ENV ENVE W-1, … ,W13

8.7.2 Azioni dovute all’urto di un’imbarcazione

Le possibili combinazioni di urto di un’imbarcazione sono raggruppate in una combinazione di


inviluppo.

COMB. COMBO TYPE LOAD CASES

URTO-ENV ENVE U-1, …, U-12

8.7.3 Azioni dovute al sovraccarico accidentale distribuito sulla soletta superiore

Le singole condizioni di carico accidentale distribuito sulla soletta superiore sono state combinate
tra loro per ottenere, di volta in volta, la combinazione più sfavorevole. Le possibili combinazioni
sono state, infine, raggruppate in una combinazione di inviluppo.

COMB. COMBO TYPE LOAD CASES

QSD-G ADD QSD-A + QSD-B


QSD-H ADD QSD-C + QSD-D
QSD-I ADD QSD-E + QSD-F
QSD-L ADD QSD-A + QSD-E
QSD-M ADD QSD-B + QSD-F
QSD-N ADD QSD-A + QSD-C
QSD-O ADD QSD-B + QSD-D
QSD-P ADD QSD-A + QSD-C + QSD-E
QSD-Q ADD QSD-B + QSD-D + QSD-F
QSD-R ADD QSD-A + QSD-B + QSD-E + QSD-F
QSD-S ADD QSD-A + QSD-D + QSD-E

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 75


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

QSD-T ADD QSD-B + QSD-C + QSD-F


QSD-U ADD QSD-A + QSD-B + QSD-C + QSD-D + QSD-E + QSD-F
QSD-ENVE ENVE QSD-A…QSD-U

8.7.4 Azioni dovute al sovraccarico accidentale concentrato sulla soletta superiore

Le singole condizioni di carico accidentale concentrato sulla soletta superiore sono state combinate
tra loro per ottenere, di volta in volta, la combinazione più sfavorevole. Le possibili combinazioni
sono state, infine, raggruppate in una combinazione di inviluppo.

COMB. COMBO TYPE LOAD CASES

QSC-ENVE ENVE QSC-1…QSC-48

8.8 Coefficienti parziali

Sono stati utilizzati i coefficienti parziali di sicurezza per i ponti indicati nella Tab. 5.1.V delle
Nuove Norme Tecniche per le costruzioni del 14/01/2008.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 76


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

8.9 Coefficienti di combinazione

Sono stati utilizzati i seguenti coefficienti di combinazione conformemente a quanto riportato nelle
Nuove Norme Tecniche per le costruzioni del 14/01/2008.

Ψ0 Ψ1 Ψ2
Carichi accidentali soletta superiore 0.75 0.75 0.6

Variazioni termiche 0.6 0.6 0.5

Azione del vento (tiro sulle bitte) 0.6 0.2 0.0

Cautelativamente, al fine di incrementare le caratteristiche di resistenza alla fessurazione è stato


considerato un valore del coefficiente di combinazione Ψ2 pari a 0.6 per i carichi accidentali. I
valori di Ψ0 e Ψ1 fanno riferimento a quanto riportato al cap. 5 delle normativa relavito ai ponti
stradali.

8.10 Combinazione delle azioni

8.10.1 Combinazione fondamentale (SLU)

Per la verifica degli elementi strutturali le condizioni di carico elementari sono state combinate allo
stato limite ultimo (SLU) secondo la relazione:

g G1  G1  g G 2  G2  g G 3  G3  g Q  Q

8.10.2 Combinazione sismica (SLV)

Per la verifica in condizioni sismiche allo stato limite di salvaguardia della vita (SLV) le condizioni di
carico elementari sono state combinate secondo la combinazione sismica:

G1  G2  G3  2  Q  E

8.10.3 Combinazione eccezionale (URTO)

Per la verifica in condizioni eccezionali (urto di un’imbarcazione) le condizioni di carico elementari


sono state combinate secondo la combinazione:

G1  G2  G3  Ad  21  Qk1  22  Qk 2  ...

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 77


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

8.10.4 Combinazione frequente (SLE-F)

Per la verifica allo stato limite di esercizio reversibile (SLE-F) le condizioni di carico elementari sono
state combinate secondo la combinazione frequente:

G1  G2  G3 11  Q

8.10.5 Riepilogo

Nella tabella che segue, si riportano in dettaglio le combinazioni ottenute applicando i diversi i
coefficienti di combinazione previsti dalla normativa.

COEFFICIENTI PARZIALI

SLU-1 SLU-2 SLU-3 ECC-1 ECC-2 SLV-X SLV-Y SLV-Z SLD-X SLD-Y SLD-Z SLE-R1 SLE-R2 SLE-R3 SLE-F1 SLE-F2 SLE-F3 SLE-QP
G1 1.35 1.35 1.35 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00
G2 1.35 1.35 1.35 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00
RIT 1.20 1.20 1.20 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00
QSD-ENVE 1.35 1.35 1.35 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00
QSC-ENVE 1.35 1.35 1.35 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00
DT-ENVE 1.20 1.20 1.20 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00
W-ENV 1.50 1.50 1.50 0.00 0.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00
U-ENV 1.00 1.00
E-SLV-X 1.00 1.00 1.00
E-SLV-Y 1.00 1.00 1.00
E-SLV-Z 1.00 1.00 1.00
E-SLD-X 1.00 1.00 1.00
E-SLD-Y 1.00 1.00 1.00
E-SLD-Z 1.00 1.00 1.00

COEFFICIENTI DI COMBINAZIONE

SLU-1 SLU-2 SLU-3 ECC-1 ECC-2 SLV-X SLV-Y SLV-Z SLD-X SLD-Y SLD-Z SLE-R1 SLE-R2 SLE-R3 SLE-F1 SLE-F2 SLE-F3 SLE-QP
G1 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00
G2 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00
RIT 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00
QSD-ENVE 1.00 0.75 0.75 0.60 0.00 0.60 0.60 0.60 0.60 0.60 0.60 1.00 0.75 0.75 0.75 0.60 0.60 0.60
QSC-ENVE 1.00 0.75 0.75 0.60 0.00 0.60 0.60 0.60 0.60 0.60 0.60 1.00 0.75 0.75 0.75 0.60 0.60 0.60
DT-ENVE 0.60 1.00 0.60 0.50 0.50 0.50 0.50 0.50 0.50 0.50 0.50 0.60 1.00 0.60 0.50 0.60 0.50 0.50
W-ENV 0.60 0.60 1.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.60 0.60 1.00 0.00 0.00 0.20 0.00
U-ENV 1.00 1.00
E-SLV-X 1.00 0.30 0.30
E-SLV-Y 0.30 1.00 0.30
E-SLV-Z 0.30 0.30 1.00
E-SLD-X 1.00 0.30 0.30
E-SLD-Y 0.30 1.00 0.30
E-SLD-Z 0.30 0.30 1.00
N.B.: Tra i carichi accidentali l'azione dominante è in grassetto.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 78


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9 RISULTATI E VERIFICHE

9.1 Piastre e getto in opera soletta

9.1.1 Fase 1 – Caratteristiche delle sollecitazioni

La figura seguente illustra l’andamento dei momenti in direzione x (M11), effetto del peso proprio:

Fig.34 – Modello G1A – effetti del peso proprio in fase di getto (condizione G1A): Momenti flettenti
in direzione x (M11)

Il valore massimo del momento flettente si attinge al centro della piastra ed è pari a:

M11max = 51 kNm

Ovviamente i momenti in direzione y hanno medesimo andamento ma ruotato di 90° e identico


valore massimo.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 79


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

La figura seguente illustra l’andamento degli sforzi di taglio in direzione x (V13), effetto del peso
proprio:

Fig.35 – Modello G1A – effetti del peso proprio in fase di getto (condizione G1A): Sforzi normali in
direzione x (V13)

Ovviamente gli sforzi di taglio in direzione y hanno medesimo andamento ma ruotato di 90° e
identico valore massimo.

Il valore massimo dellos forzo di taglio si attinge al centro del bordo della piastra ed è pari a:

V13max = 35 kN

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 80


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.1.2 Fase 2 – Caratteristiche delle sollecitazioni

G1-F2

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 81


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

SLU-ENV

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 82


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 83


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 84


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 85


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

SLV-URTO

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 86


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 87


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 88


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 89


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

SLE-RARA

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 90


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 91


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

SLE-FREQUENTE

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 92


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 93


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

SLE-QUASI PERMANENTE

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 94


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 95


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.1.3 Riepilogo Sollecitazioni

Le massime sollecitazioni sono riportate nella tabella seguente:

G1-F1 G1-F2 SLU* SLE-R* SLE-F* SLE-QP*

M+ kNm/m 51 - 280 206 146 123

M- kNm/m - -60 -140 -100 -90 -75

T kN/m 35 - 120 - - -

Dove:

- nella colonna G1-F1 sono riportate le sollecitazioni generate dal peso proprio in FASE 1
agente sulla piastra prefabbricata di 40 cm di spessore (piastra semplicemente poggiata ai
quattro lati);

- nella colonna G1-F2, invece, sono riportate le sollecitazioni generate dal peso proprio in
FASE 2 agente, cioè, sulla struttura finale (travi e lastra solidarizzate dal getto della
soletta) per valutare la redistribuzione degli effetti del peso proprio dovuti alla viscosità
che determina un incremento di momento negativo nelle zone di estremità;

- nelle colonne SLU*, SLE-R*, SLE-F* e SLE-QP* sono riportati gli effetti di tutte le restanti
azioni combinate tra loro a meno del peso proprio. A tali valori andranno pertanto sommati
i contributi di G1-F1 o G1-F2 secondo i criteri illustrati nel paragrafo 8.1.

Le piastre prefabbricate saranno armate con f16/20 + f22/20 inferiori e f16/20 superiori.

Il getto integrativo sarà armato con f20/20 superiori nelle due direzioni.

9.1.4 Verifiche in prima fase

Le sollecitazioni per le verifiche in prima fase sono pertanto:

M+slu = 1.35 x 51 kNm/m = 69 kNm/m

Tslu = 1.35 x 35 kNm/m = 48 kN/m

M+sle = 51 kNm/m

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 96


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Verifica a flessione in campata

CARATTERISTICHE DOMINIO CONGLOMERATO

Forma del Dominio: Poligonale


Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -50.0 0.0
2 -50.0 40.0
3 50.0 40.0
4 50.0 0.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -45.0 8.3 22
2 35.0 8.3 22
3 -35.0 8.0 16
4 45.0 8.0 16
5 -40.0 33.7 16
6 40.0 33.7 16

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 3 22
2 3 4 3 16
3 5 6 3 16

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
My Momento flettente [daNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia y
Vx Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia x

N°Comb. N Mx My Vy Vx

1 0.00 69.00 0.00 0.00 0.00

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 97


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 51.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 51.00 (106.99) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 51.00 (106.99) 0.00 (0.00)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn My Sn N Ult Mx Ult My Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 308.38 3.56 0.00 329.92 0.07 4.782 29.1(6.2)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 98


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)


Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.00544 -50.0 40.0 0.00023 -40.0 33.7 -0.01322 45.0 8.0

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 -0.000002529 0.000515143 -0.017232141 0.209 0.702

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 2.79 -50.0 40.0 -65.8 45.0 8.0 1366 29.1 10.0 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 2.79 -50.0 40.0 -65.8 45.0 8.0 1366 29.1 10.0 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta sempre fessurata anche nel caso in cui la trazione minima del calcestruzzo sia inferiore a fctm
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione del calcestruzzo, valutata in sezione non fessurata
S2 Minima di trazione [Mpa] del cls. (in sezione non fessurata) nella fibra più interna dell'area Ac eff
k2 = 0.4 per barre ad aderenza migliorata
k3 = (S1 + S2)/(2*S1) con riferimento all'area tesa Ac eff
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -1.6 -0.5 0.161 19 42 -3.401 0.00013 (0.00013) 163 0.036 (0.20) 106.99 0.00

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 99


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 2.79 -50.0 40.0 -65.8 45.0 8.0 1366 29.1 10.0 0.50

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -1.6 -0.5 0.161 19 42 -1.200 0.00013 (0.00013) 163 0.036 (0.20) 106.99 0.00

Verifica a taglio

Dati Var unità 1°FASE


Resistenza a compressione cubica caratteristica Rck Mpa 45
Resistenza a compressione cilindrica caratteristica fck Mpa 37.35
Coefficiente parziale gc gc 1.50
Coefficiente parziale acc acc 0.85
Resistenza a compressione di calcolo fcd Mpa 21.2

Tensione caratteristica di snervamento acciaio di armatura fyk Mpa 450


tensione di calcolo acciaio fywd Mpa 391.3

Caratteristiche geometriche sezione


Altezza H m 0.40
Larghezza B m 1.00
Area calcestruzzo Ac m^2 0.40
Larghezza anima bw m 1.00
copriferro c m 0.083
altezza utile della sezione d m 0.32

Compressione agente nella sezione


Sforzo normale di calcolo NEd kN 0.0

Elementi senza armature trasversali resistenti al taglio


Area dell'armatura longitudinale di trazione ancorata al di là
dell'intersezione dell'asse dell'armatura con una eventuale fessura
a 45° che si inneschi nella sezione considerata Asl mmq 1005
Coefficiente k k m 1.79
vmin vmin 0.5
rapporto geometrico di armatura longitudinale 1 0.00317
tensione media di compressione nella sezione scp Mpa 0.00

Resistenza a taglio VRd kN 155.6

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 100


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.1.5 Verifiche in seconda fase

Per la combinazione SLU le sollecitazioni si ottengono combinando i valori assoluti delle


sollecitazioni di prima e seconda fase opportunamente moltiplicati per i coefficienti parziali.
Pertanto si ha:

Mslu+ = 1.35 x (51 kNm/m) + 280 kNm/m = 350 kNm/m

Mslu- = 1.35 x 0.7 x (-60 kNm/m) + (-140 kNm/m) = -200 kNm/m

Tslu+ = 1.35 x (35 kN/m) + 120 kN/m = 168 kN/m

Per le combinazioni SLE-R, SLE-F e SLE-QP, al fine di valutare gli effetti finali sulla sezione in
termini di tensioni normali complessive sulle armature tese ed apertura delle fessure occorre
combinare i contributi delle due fasi. Pertanto la tensione finale delle armature in acciaio in zona
tesa si ottiene sommando il contributo attinto al termine della FASE 1 determinato sulla sezione di
altezza 40 cm, al contributo attinto dalla FASE 2 (esercizio), determinato sulla sezione composta di
altezza pari a 60 cm. Nel programma di verifica, quindi, è stato necessario valutare il momento
equivalente agente sulla sezione di FASE 2 (60 cm) che permette di raggiungere la stessa tensione
normale nelle armature tese che si ottiene al termine della FASE 1 (40 cm) dovuta al peso proprio.
Nella fattispecie si ha:

Meq+ = 90 kNm/m

Mrara+ = 90 kNm/m + 206 kNm/m = 296 kNm/m

Mrara- = 0.7 x (-60 kNm/m) + (-100 kNm/m) = -142 kNm/m

Mfreq+ = 90 kNm/m + 146 kNm/m = 236 kNm/m

Mfreq- = 0.7 x (-60 kNm/m) + (-90 kNm/m) = -132 kNm/m

Mqper+ = 90 kNm/m + 123 kNm/m = 213 kNm/m

Mqper- = 0.7 x (-60 kNm/m) + (-75 kNm/m) = -117 kNm/m

Verifica a flessione in campata

CARATTERISTICHE DOMINIO CONGLOMERATO

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 101


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Forma del Dominio: Poligonale


Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -50.0 0.0
2 -50.0 60.0
3 50.0 60.0
4 50.0 0.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -45.0 8.3 22
2 35.0 8.3 22
3 -35.0 8.0 16
4 45.0 8.0 16
5 -40.0 33.7 16
6 40.0 33.7 16
7 -40.0 51.0 20
8 40.0 51.0 20

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 3 22
2 3 4 3 16
3 5 6 3 16
4 7 8 3 20

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
My Momento flettente [daNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia y
Vx Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia x

N°Comb. N Mx My Vy Vx

1 0.00 350.00 0.00 0.00 0.00

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 102


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione


My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 90.00 0.00


2 0.00 296.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 236.00 (239.40) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 213.00 (239.40) 0.00 (0.00)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn My Sn N Ult Mx Ult My Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 543.41 6.18 0.00 635.61 -0.49 1.816 39.1(10.1)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 103


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.00632 -50.0 60.0 0.00007 -40.0 51.0 -0.01637 45.0 8.0

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 -0.000001859 0.000378782 -0.019319875 0.176 0.700

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 2.21 -50.0 60.0 -66.4 45.0 8.0 1825 29.1 10.0 1.00
2 S 7.26 -50.0 60.0 -218.4 45.0 8.0 1825 29.1 10.0 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 5.78 -50.0 60.0 -174.2 45.0 8.0 1825 29.1 10.0 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta sempre fessurata anche nel caso in cui la trazione minima del calcestruzzo sia inferiore a fctm
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione del calcestruzzo, valutata in sezione non fessurata
S2 Minima di trazione [Mpa] del cls. (in sezione non fessurata) nella fibra più interna dell'area Ac eff
k2 = 0.4 per barre ad aderenza migliorata
k3 = (S1 + S2)/(2*S1) con riferimento all'area tesa Ac eff
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -3.3 -1.2 0.171 19 42 -0.029 0.00035 (0.00035) 187 0.111 (0.20) 239.40 0.00

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 104


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 5.22 -50.0 60.0 -157.2 45.0 8.0 1825 29.1 10.0 0.50

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -3.0 -1.1 0.171 19 42 0.368 0.00031 (0.00031) 187 0.100 (0.20) 239.40 0.00

Verifica a flessione all’appoggio

CARATTERISTICHE DOMINIO CONGLOMERATO

Forma del Dominio: Poligonale


Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -50.0 0.0
2 -50.0 60.0
3 50.0 60.0
4 50.0 0.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -40.0 8.3 16
2 40.0 8.3 16
3 -40.0 33.7 16
4 40.0 33.7 16
5 -40.0 51.0 20
6 40.0 51.0 20

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 3 16
2 3 4 3 16
3 5 6 3 20

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 105


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
My Momento flettente [daNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia y
Vx Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia x

N°Comb. N Mx My Vy Vx

1 0.00 -200.00 0.00 0.00 0.00

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 -142.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 -132.00 (-223.22) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 -117.00 (-223.22) 0.00 (0.00)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 106


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn My Sn N Ult Mx Ult My Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 -347.98 0.00 0.00 -426.07 0.00 2.130 25.8(10.0)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.00974 -50.0 0.0 -0.00077 -40.0 8.3 -0.02276 40.0 51.0

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 0.000000000 -0.000514963 0.003500000 0.133 0.700

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 4.32 -50.0 0.0 -162.9 20.0 51.0 2160 15.7 17.3 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 4.02 -50.0 0.0 -151.4 20.0 51.0 2160 15.7 17.3 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 107


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

La sezione viene assunta sempre fessurata anche nel caso in cui la trazione minima del calcestruzzo sia inferiore a fctm
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione del calcestruzzo, valutata in sezione non fessurata
S2 Minima di trazione [Mpa] del cls. (in sezione non fessurata) nella fibra più interna dell'area Ac eff
k2 = 0.4 per barre ad aderenza migliorata
k3 = (S1 + S2)/(2*S1) con riferimento all'area tesa Ac eff
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -2.0 -0.5 0.156 20 80 -1.860 0.00030 (0.00030) 366 0.189 (0.20) -223.22 0.00

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 3.56 -50.0 0.0 -134.2 20.0 51.0 2160 15.7 17.3 0.50

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -1.8 -0.4 0.156 20 80 -0.820 0.00027 (0.00027) 366 0.167 (0.20) -223.22 0.00

Verifica a taglio

La resistenza a taglio della piastra risulta pari a:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 108


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Dati Var unità FINALE


Resistenza a compressione cubica caratteristica Rck Mpa 45
Resistenza a compressione cilindrica caratteristica fck Mpa 37.35
Coefficiente parziale gc gc 1.50
Coefficiente parziale acc acc 0.85
Resistenza a compressione di calcolo fcd Mpa 21.2

Tensione caratteristica di snervamento acciaio di armatura fyk Mpa 450


tensione di calcolo acciaio fywd Mpa 391.3

Caratteristiche geometriche sezione


Altezza H m 0.60
Larghezza B m 1.00
Area calcestruzzo Ac m^2 0.60
Larghezza anima bw m 1.00
copriferro c m 0.083
altezza utile della sezione d m 0.52

Compressione agente nella sezione


Sforzo normale di calcolo NEd kN 0.0

Elementi senza armature trasversali resistenti al taglio


Area dell'armatura longitudinale di trazione ancorata al di là
dell'intersezione dell'asse dell'armatura con una eventuale fessura
a 45° che si inneschi nella sezione considerata Asl mmq 1570
Coefficiente k k m 1.62
vmin vmin 0.4
rapporto geometrico di armatura longitudinale 1 0.00304
tensione media di compressione nella sezione scp Mpa 0.00

Resistenza a taglio VRd kN 226.1

Che risulta superiore ai tagli massimi di progetto nelle due direzioni. Pertanto non occorre armatura
a taglio.

Verifica all’interfaccia tra getti di seconda fase e piastre prefabbricate

Di seguito si illustrano le verifiche all’interfaccia tra i getti di seconda fase e le piastre


prefabbricate. La connesione è garantita da staffe f14 a 2 bracci disposte a passo 40x80 cm:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 109


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Caratteristiche dei materiali Var unità


Resistenza a compressione cubica caratteristica Rck Mpa 45
Resistenza a compressione cilindrica caratteristica fck Mpa 37.35
Coefficiente parziale gc gc 1.50
Coefficiente parziale acc acc 0.85
Resistenza a compressione di calcolo fcd Mpa 21.2
Resistenza a trazione di calcolo fctd MPa 1.56
Coefficiente v v 0.51

Tensione caratteristica di snervamento acciao di armatura fyk Mpa 450


tensione di calcolo acciaio fywd Mpa 391.3

Caratteristiche geometriche sezione Var unità


Altezza H m 0.60
Larghezza B m 1.00
Area calcestruzzo Ac m2 0.60
Larghezza della sezione all'interfaccia bi m 1.00
Area della superficie all'interfaccia (di sviluppo unitario) Ac m2 1.00
Caratteristiche di scabrezza della superficie di contatto ruv liscia
fattore per elementi soggetti a fatica o carichi dinamici fac_fat 0.50
Coefficiente c c 0.18
Coefficiente m m 0.60

Pressione da carico verticale agente nella sezione Var unità


pressione normale causata da carichi esterni agenti simultaneamente alla
forza di taglio sn Mpa 0.02

Resistenza allo scorrimento Var unità


diametro staffe/connettori fsw mm 14
passo staffe/interasse connettori in direzione longitudinale ilong m 0.40
numero di bracci/numero di connettori in direzione trasversale ntrasv 2.5
Armatura staffe/connettori sulla superficie d'interfaccia As mmq 962
Inclinazione dei connettori rispetto alla superficie d'interfaccia a deg 90

Resistenza allo scorrimento lato calcestruzzo qRdc kN/m 283


Resistenza allo scorrimento lato acciaio qRsd kN/m 226
Resistenza allo scorrimento qRdi kN/m 509

Scorrimento di calcolo Var unità


rapporto tra la forza di compressione nello strato nuovo e la forza di
compressione complessiva b 1.00
Braccio di calcolo nella sezione composta z=0.9d m 0.47
Sforzo di taglio di calcolo di progetto VEdi kN 168.0
Scorrimento di calcolo qEdi kN/m 359
Status verifica Status OK

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 110


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.1.6 Verifica in fase di sollevamento

La piastra è dotata di 4 ganci disposti in prossimità dei quattro vertici. Per valutare le sollecitazioni
in fase di sollevamento e trasporto è stato realizzato uno specifico modello di calcolo
tridimensionale derivato da quello analizzato in fase 1 in cui la piastra, però, è vincolata a quattro
cerniere disposte in corrispondenza dei ganci ed è soggetta al peso proprio e ad un carico
accidentale pari a 1.00 kN/mq. Di seguito si riporta un’immagine del modello di calcolo.

Di seguito sono riportati i diagrammi dei momenti flettenti dovuti a G1 e Q. Evidentemente valgono
per entrambe le direzioni essendo lo schema di vincolo simmetrico.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 111


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Un riepilogo delle sollecitazioni ottenute dall’analisi e le relative combinazioni SLU e RARA è


riportato di seguito:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 112


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

G1 Q SLU SLE-R

M+ kNm/m 32 3 48 35

M- kNm/m -38 -4 -58 -42

T kN/m 45 5 69 -

A favore di sicurezza si trascurano le barre di diametro Ø22/20 che agli appoggi non hanno
sufficiente ancoraggio per poter essere considerate collaborative e si considerano solamente le
barre Ø16/20. Di seguito si riporta la verifica strutturale, come si può evincere la lastra non è
soggetta a fessurazione.

Verifica a flessione

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C35/45


Resis. compr. di calcolo fcd: 21.170 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 34625.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.350 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00

ACCIAIO - Tipo: B450C


Resist. caratt. snervam. fyk: 450.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 450.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 391.30 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 391.30 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2000000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50
Sf limite S.L.E. Comb. Rare: 360.00 MPa

CARATTERISTICHE DOMINIO CONGLOMERATO

Forma del Dominio: Poligonale


Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -50.0 0.0
2 -50.0 40.0

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 113


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

3 50.0 40.0
4 50.0 0.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -40.0 8.0 16
2 40.0 8.0 16
3 -40.0 33.7 16
4 40.0 33.7 16

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 3 16
2 3 4 3 16

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
My Momento flettente [daNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia y
Vx Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia x

N°Comb. N Mx My Vy Vx

1 0.00 48.00 0.00 0.00 0.00


2 0.00 -58.00 0.00 0.00 0.00

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 35.00 0.00


2 0.00 -42.00 0.00

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 114


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn My Sn N Ult Mx Ult My Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 115.83 0.00 0.00 134.10 0.00 2.794 20.1(6.1)


2 S 0.00 -122.87 0.00 0.00 -148.99 0.00 2.569 20.1(6.1)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.01056 -50.0 40.0 -0.00167 -40.0 33.7 -0.02274 -40.0 8.0
2 0.00350 -0.00959 -50.0 0.0 -0.00261 -40.0 8.0 -0.02223 40.0 33.7

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 0.000000000 0.000820117 -0.029304688 0.133 0.700


2 0.000000000 -0.000763402 0.003500000 0.136 0.700

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 1.20 -50.0 40.0 -10.9 20.0 8.0 ---- ---- ---- ----
2 S 1.44 -50.0 0.0 -14.7 20.0 33.7 ---- ---- ---- ----

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 115


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Verifica a taglio

Il taglio massimo di calcolo risulta inferiore alla resistenza a taglio di progetto precedentemente
illustrata: VRd = 226.1 kN.

9.1.7 Verifica in fase transitoria per effetto del carico concentrato della gru

Di seguito viene riportata la verifica in fase transitoria della piastra soggetta al carico concentrato
dovuto allo stabilizzatore della gru. Tale condizione si verifica nella fase transitoria di realizzazione
dell’impalcato a giorno in cui vengono posizionate le piastre. Per esigenze costruttive, la gru viene
posizionata in corrispondenza dell’ultima fila di piastre posate in opera che risultano solidarizzate
alla banchina solamente sui tre lati che non sono rivolti alla piastra da posizionare.

Si considerano, a tal proposito, due condizioni limite:

1) Stabilizzatore posizionato al centro della piastra;

2) Stabilizzatore posizionato al bordo della piastra.

In assenza di informazioni più dettagliate il calcolo è stato effettuato in base alle seguenti ipotesi:

Peso della gru: 300 t ≈ 3000 kN

Carico massimo sollevabile dalla gru: 100 t ≈ 1000 kN

Peso complessivo gru+carico 400 t ≈ 4000 kN

Numero stabilizzatori: 4

Carico ripartito sullo stabilizzatore: 4000 kN / 4 = 1000 kN

Dimensioni stabilizzatori: 1.00 m x 1.00 m

Spessore della soletta composta 40 cm + 20 cm = 60 cm

Larghezza di diffusione fibra media B’ = L’ = 1.00 m + 2 x 0.60 m / 2 = 1.60 m

Larghezza di diffusione assunta B’ = L’ = 1.50 m

Carico diffuso in fibra media 1000 kN/mq / (1.50 m x 1.50 m) = 445 kN/mq

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 116


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Si fa presente che l’impresa esecutrice dovrà sottomettere alla DL le risultanze delle verifiche
delle piastre prefabbricate in fase transitoria, considerando le effettive caratteristiche delle gru
adottate per i montaggi.

Per valutare le sollecitazioni dovute al transito della gru è stato realizzato uno specifico modello di
calcolo tridimensionale derivato da quello analizzato in fase 1. Tenendo conto che il getto della
soletta è interrotto circa 2,70 m prima dell’allineamento più lontano dalla gru, il modello tiene
conto di una porzione di piastra in configurazione finale (S=60 cm, rosso nel modello) ed una
porzione di piastra in configurazione iniziale (S=40 cm, verde nel modello). In favore di sicurezza si
è fatto riferimento a due modelli di comportamento “limite”, in grado di definire l’intervallo entro
il quale sarà certamente compreso il reale comportamento delle piastre:

 in un primo modello la piastra è considerata semplicemente appoggiata sui quattro lati, tale
modello è utilizzato per massimizzare il momento in campata;

 in un secondo modello, invece, la piastra è considerata appoggiata ai bordi del tratto di


spessore S=40 cm ed incastrata ai bordi del tratto di spessore S=60 cm.

Sono inoltre state considerate due posizioni limite dello stabilizzatore della gru: in campata e vicino
all’appoggio:

Fig.36 – Modello di calcolo

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 117


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Fig.37 – Modello di calcolo – Stabilizzatore della gru in campata

Fig.38 – Modello di calcolo – Stabilizzatore della gru all’appoggio

Le sollecitazioni sono state combinate secondo la formula:

Fd = 1.30 x G1 + 1.5 x Q

I risultati sono riportati in forma sintetica nella tabella seguente:

S=40 cm S=60 cm

Mcampata 210 kNm/m 435 kNm/m

Mappoggio - -400 kNm/m

Tappoggio 190 kN/m 670 kN/m

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 118


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

S=40 - Verifica a flessione in campata

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C35/45


Resis. compr. di calcolo fcd: 21.170 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 34625.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.350 MPa

ACCIAIO - Tipo: B450C


Resist. caratt. snervam. fyk: 450.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 450.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 391.30 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 391.30 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2000000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito

CARATTERISTICHE DOMINIO CONGLOMERATO

Forma del Dominio: Poligonale


Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -50.0 0.0
2 -50.0 40.0
3 50.0 40.0
4 50.0 0.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -45.0 8.3 22
2 35.0 8.3 22
3 -35.0 8.0 16
4 45.0 8.0 16
5 -40.0 33.7 16
6 40.0 33.7 16

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 3 22

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 119


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

2 3 4 3 16
3 5 6 3 16

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
My Momento flettente [daNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia y
Vx Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia x

N°Comb. N Mx My Vy Vx

1 0.00 210.00 0.00 0.00 0.00

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn My Sn N Ult Mx Ult My Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 308.38 3.56 0.00 329.92 0.07 1.571 29.1(6.2)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.00544 -50.0 40.0 0.00023 -40.0 33.7 -0.01322 45.0 8.0

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 120


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

1 -0.000002529 0.000515143 -0.017232141 0.209 0.702

S=60 - Verifica a flessione in campata

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C35/45


Resis. compr. di calcolo fcd: 21.170 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 34625.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.350 MPa

ACCIAIO - Tipo: B450C


Resist. caratt. snervam. fyk: 450.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 450.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 391.30 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 391.30 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2000000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito

CARATTERISTICHE DOMINIO CONGLOMERATO

Forma del Dominio: Poligonale


Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -50.0 0.0
2 -50.0 60.0
3 50.0 60.0
4 50.0 0.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -45.0 8.3 22
2 35.0 8.3 22
3 -35.0 8.0 16
4 45.0 8.0 16
5 -40.0 33.7 16
6 40.0 33.7 16
7 -40.0 51.0 20
8 40.0 51.0 20

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 121


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 3 22
2 3 4 3 16
3 5 6 3 16
4 7 8 3 20

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
My Momento flettente [daNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia y
Vx Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia x

N°Comb. N Mx My Vy Vx

1 0.00 435.00 0.00 0.00 0.00

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn My Sn N Ult Mx Ult My Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 543.41 6.18 0.00 635.61 -0.49 1.461 39.1(10.1)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.00632 -50.0 60.0 0.00007 -40.0 51.0 -0.01637 45.0 8.0

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 122


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)


C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 -0.000001859 0.000378782 -0.019319875 0.176 0.700

S=60 - Verifica a flessione all’appoggio

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C35/45


Resis. compr. di calcolo fcd: 21.170 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 34625.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.350 MPa

ACCIAIO - Tipo: B450C


Resist. caratt. snervam. fyk: 450.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 450.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 391.30 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 391.30 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2000000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito

CARATTERISTICHE DOMINIO CONGLOMERATO

Forma del Dominio: Poligonale


Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -50.0 0.0
2 -50.0 60.0
3 50.0 60.0
4 50.0 0.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -40.0 8.3 16
2 40.0 8.3 16
3 -40.0 33.7 16
4 40.0 33.7 16
5 -40.0 51.0 20
6 40.0 51.0 20

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 123


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 3 16
2 3 4 3 16
3 5 6 3 20

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
My Momento flettente [daNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia y
Vx Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia x

N°Comb. N Mx My Vy Vx

1 0.00 -400.00 0.00 0.00 0.00

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn My Sn N Ult Mx Ult My Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 -347.98 0.00 0.00 -426.07 0.00 1.065 25.8(10.0)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.00974 -50.0 0.0 -0.00077 -40.0 8.3 -0.02276 40.0 51.0

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 124


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 0.000000000 -0.000514963 0.003500000 0.133 0.700

Verifica a taglio all’appoggio

La resistenza a taglio viene affidata interamente a barre piegate Ø16/20x40 all’interno della lastra.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 125


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Dati Var unità


Resistenza a compressione cubica caratteristica Rck Mpa 45
Resistenza a compressione cilindrica caratteristica fck Mpa 37.35
Coefficiente parziale gc gc 1.50
Coefficiente parziale acc acc 0.85
Resistenza a compressione di calcolo fcd Mpa 21.2

Tensione caratteristica di snervamento acciaio di armatura fyk Mpa 450


tensione di calcolo acciaio fywd Mpa 391.3

Caratteristiche geometriche sezione


Altezza H m 0.40
Larghezza B m 1.00
Area calcestruzzo Ac m^2 0.40
Larghezza anima bw m 1.00
copriferro c m 0.083
altezza utile della sezione d m 0.32

Compressione agente nella sezione


Sforzo normale di calcolo NEd kN 0.0

Elementi senza armature trasversali resistenti al taglio


Area dell'armatura longitudinale di trazione ancorata al di là
dell'intersezione dell'asse dell'armatura con una eventuale fessura
a 45° che si inneschi nella sezione considerata Asl mmq 1005
Coefficiente k k m 1.79
vmin vmin 0.5
rapporto geometrico di armatura longitudinale 1 0.00317
tensione media di compressione nella sezione scp Mpa 0.00

Resistenza a taglio VRd kN 155.6

Elementi con armature trasversali resistenti al taglio


Verifica del conglomerato
Resistenza a taglio del conglomerato VRcd kN 2012.8

Verifica dell'armatura trasversale


diametro staffe fsw mm 16
passo staffe scp m 0.40
numero di bracci nb 5
Armatura a taglio (staffe) Asw mmq 1005
Inclinazione dell'armatura trasversale rispetto all'asse della trave a deg 45
Inclinazione dei puntoni in cls rispetto all'asse della trave q deg 21.8
tensione media di compressione nella sezione scp kPa 0
coefficiente alpha ac 1.00
Resistenza a "taglio trazione" VRsd kN 694.4
Resistenza a "taglio compressione" VRcd kN 1457.4

Resistenza a taglio VRd kN 694.4

Che risulta maggiore del taglio massimo di calcolo.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 126


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.2 Travi PREM tipo Tr1

9.2.1 Premessa

Sono analizzate le due configurazioni iniziale e finale della trave.

1. Nella prima fase si considera la sezione resistente della sola trave prefabbricata avente
dimensioni 1.00 m x 1.00 m. In questa fase si considerano le sollecitazioni dovute solamente
al peso proprio della trave, al peso della piastra ed al getto della soletta. Lo schema statico
utilizzato è quello di trave semplicemente appoggiata;

- Nella seconda fase si considera la sezione resistente finale a T composta dalla trave
solidarizzata alla soletta. In questa fase, oltre al peso proprio della trave ed al getto della
soletta, si considerano le sollecitazioni dovute ai carichi permanenti non strutturali ed
accidentali. Lo schema statico utilizzato è quello di trave rigidamente vincolata alla
struttura della banchina. In questa fase si valuta, inoltre, la ridistribuzione del peso proprio
per effetto della viscosità che determina un incremento di momento negativo nelle zone di
estremità secondo i criteri illustrati nel paragrafo 8.1..

9.2.2 Larghezza collaborante

Nel calcolo delle sollecitazioni agenti sulla sezione resistente in 2° fase è stato tenuto conto delle
sollecitazioni agenti sul tratto di soletta collaborante. Per la verifica della sezione è stata
considerata una larghezza efficace della soletta così valutata:

beff = b0 + be1 + be2

nel caso in esame si ha:

b0 = 0.40 m

bei = min(Le/8, bi - b0/2) = min(0.7x9.3/8, 9.3/2 – 0.40/2) = min(0.81, 4.45) ≈ 0.80 m

dove Le = 9.30

Pertanto si ottiene:

beff = 0.40 m + 0.80 m + 0.80 m = 2.00 m

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 127


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.2.3 Fase 1 – Caratteristiche delle sollecitazioni

Trave centrale

Il carico agente sulla trave dovuto al peso proprio della trave ed al getto della soletta è valutato in:

PG1A = 25 kN/m3 x (1.00 m x 1.00 m) = 25 kN/m (carico distribuito - peso della trave)

PG1B = 25 kN/m3 x (0.6 m x 9.3 m) = 140 kN/m (carico triangolare - peso della soletta)

Il momento massimo in mezzeria, calcolato tenendo conto dello schema statico di trave
semplicemente appoggiata, vale pertanto:

M G1,F1,A,NOMINALE = PL2/8 = 25 kN/m x (7.8 m)2 / 8 = 190 kNm

M G1,F1,B,NOMINALE = PL2/12 = 140 kN/m x (7.8 m)2 / 12 = 710 kNm

M G1,F1,A+B = 190 kNm + 710 kNm = 900 kNm

Tenendo conto dei coefficient parziali allo SLU si ottiene:

M G1,F1,SLU = 1.35 x M F1,NOMINALE = 1.35 x 900 kNm = 1215 kNm

M G1,F1,SLE = 1.00 x M F1,NOMINALE = 1.00 x 900 kNm = 900 kNm

Il taglio massimo agli appoggi, calcolato tenendo conto dello schema statico di trave semplicemente
appoggiata, vale:

TG1,F1,A,NOMINALE = PL/2 = 25 kN/m x 7.8 m / 2 = 98 kNm

T G1,F1,B,NOMINALE = PL/4 = 140 kN/m x 7.8 m / 4 = 273 kNm

T G1,F1,A+B = 98 kNm + 273 kNm = 371 kNm

Tenendo conto dei coefficienti parziali allo SLU si ottiene:

T G1,F1,SLU = 1.35 x T F1,NOMINALE = 1.35 x 371 kNm = 501 kNm

T G1,F1,SLE = 1.00 x T F1,NOMINALE = 1.00 x 371 kNm = 371 kNm

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 128


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.2.4 Fase 2 – Caratteristiche delle sollecitazioni

Dal modello di calcolo tridimensionale si ricavano le seguenti sollecitazioni in 2° fase.

Trave centrale

G1-F2 SLU* SLE-R* SLE-F* SLE-QP*

M+ kNm/m - 3071 2315 1845 1582

M- kNm/m -734 -1326 -1048 -865 -747

T kN/m - 1380 - - -

9.2.5 Riepilogo delle sollecitazioni

Di seguito sono riepilogate le caratteristiche della sollecitazione per le verifiche SLU ed SLE delle
travi PREM interne tipo Tr1.

G1-F1 G1-F2 SLU* SLE-R* SLE-F* SLE-QP*

M+ kNm/m 900 3071 2315 1845 1852

M- kNm/m -734 -1326 -1048 -865 -747

T kN/m 371 1380 - - -

Dove:

- nella colonna G1-F1 sono riportate le sollecitazioni generate dal peso proprio in FASE 1
agente sulla trave PREM valutati con schema statico di trave semplicemente appoggiata;

- nella colonna G1-F2, invece, sono riportate le sollecitazioni generate dal peso proprio in
FASE 2 agente sulla struttura finale (travi e lastra solidarizzate dal getto della soletta) per
valutare la redistribuzione degli effetti del peso proprio dovuti alla viscosità che determina
un incremento di momento negativo nelle zone di estremità;

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 129


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

- nelle colonne SLU*, SLE-R*, SLE-F* e SLE-QP* sono riportati gli effetti di tutte le restanti
azioni combinate tra loro a meno del peso proprio. A tali valori andranno pertanto sommati
i contributi di G1-F1 o G1-F2 secondo i criteri illustrati nel paragrafo 8.1.

9.2.6 Verifica della trave in 1° fase

Si ipotizza l’impiego di tralicci di armatura delle travi PREM in acciaio S355J0, costituiti da:

 Correnti superiori: n. 5 barre Ø45;


 Correnti inferiori: n. 8 barre Ø42;
 Anime: n. 4 quadri 45x45.

9.2.6.1 1° Fase - Verifica a flessione

Verifica correnti superiori

In prima fase l’autoportanza della trave a flessione è affidata al traliccio in acciaio e il momento
resistente è funzione della resistenza dei correnti inferiori:

I° fase - Verifica correnti superiori Var unità


numero correnti superiori ncs 5
2
Area singolo corrente Ø= 45 mm As,cs mm 1590
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1377
resistenza di calcolo acciaio 355 / 1.05 fyd Mpa 338.1

Momento resistente di fase I: MRd,If = ncs x As,cs x fyd x htr = kNm 3700.8
Momento di calcolo di fase I: MEd,If = kNm 1215.0
Coefficiente di sicurezza: FS = 3.046

Verifica di stabilità locale del corrente compresso

la verifica di stabilità viene effettuata in accordo al paragrafo 4.2.4.1.3 del DM 14/01/2008:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 130


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

I° fase - Verifica di stabilità locale del corrente compresso Var unità


numero correnti superiori ncs 5
2
Area singolo corrente Ø = 45 mm As,cs mm 1590
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1377
Lunghezza singolo campo traliccio Ltr mm 1276
Coefficiente beta b 0.85
Lunghezza libera d'inflessione L0 mm 1084
Momento d'inerzia del singolo corrente Js,a mm4 201289
tensione di snervamento acciaio: fyk Mpa 355
coefficiente parziale per verifiche di instabilità gM1 1.05

 2  E a  Js, a
Sforzo normale critico euleriano: Ncr   kN 354.7
L0 2
 As  fyk
snellezza adimensionale:   1.262
Ncr
fattore di imperfezione a 0.49
    2
Coefficiente   0.5  1  a    0.2      1.556
   
1
Coefficiente   0.405
_
   2 2

  As, cs  fyk
Resistenza assiale del corrente: N b , Rd   kN 218.0
g M1

MEd , If
Sforzo normale di calcolo: N cs , If   kN 176.5
nc, s  htr

Coefficiente di sicurezza: FS = 1.235

9.2.6.2 1° Fase - Verifica a taglio

La verifica riguarda il tirante d’anima inclinato teso e il puntone d’anima inclinato compresso.
Anche in questo caso le verifiche di instabilità delle membrature compresse vengono effettuate in
accordo al paragrafo 4.2.4.1.3 del DM 14/01/2008:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 131


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

I° fase -Resistenza a trazione del tirante inclinato teso Var unità


numero di profili d'anima na 4
2
Area singolo tirante 45 x 45 As,cs mm 2025
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1377
Lunghezza barra inclinata Lbr mm 1517
tensione di snervamento acciaio: fyk Mpa 355
coefficiente parziale per verifiche di resistenza gM0 1.05
As , a  fyk
Resistenza assiale del corrente: Nt , Rd   kN 684.6
gM0
Resistenza a taglio complessiva: V,Rd_2 kN 2484.7
Sforzo di taglio di calcolo di fase I: V,Ed kN 501
Coefficiente di sicurezza: FS = 4.961

I° fase -Resistenza all'instabilità del puntone inclinato compresso Var unità


numero di profili d'anima na 4
2
Area singolo puntone 45 x 45 As,cs mm 2025
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1377
Lunghezza barra inclinata Lbr mm 1517
Coefficiente beta b 0.75
Lunghezza libera d'inflessione L0 mm 1138
Momento d'inerzia del singolo puntone Js,a mm4 341719
tensione di snervamento acciaio: fyk Mpa 355
coefficiente parziale per verifiche di instabilità gM1 1.05

 2  E a  Js, a
Sforzo normale critico euleriano: Ncr   kN 547.0
L0 2
 As  fyk
snellezza adimensionale:   1.146
Ncr
fattore di imperfezione a 0.49
    
2

Coefficiente   0.5  1  a    0.2      1.389


   
1
Coefficiente   0.460
_
   2 2

  As, cs  fyk
Resistenza assiale del corrente: N b , Rd   kN 315.1
g M1
Resistenza a taglio complessiva: V,Rd_3 kN 1143.4
Sforzo di taglio di calcolo di fase I: V,Ed kN 500.9
Coefficiente di sicurezza: FS = 2.283

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 132


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.2.6.3 1° Fase - Verifica a fessurazione

In prima fase la verifica a fessurazione è effettuata su una sezione quadrata di dimensioni 1.00 m x
1.00 m armata con 8 barre lisce Ø42 di acciaio S355. Come si può evincere dai risultati la sezione
non risulta fessurata.

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C45/55


Resis. compr. di calcolo fcd: 25.870 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 36416.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.830 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 230.00 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

ACCIAIO - Tipo: S355


Resist. caratt. snervam. fyk: 355.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 355.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 308.70 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 308.70 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2100000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50
Sf limite S.L.E. Comb. Rare: 284.00 MPa

CARATTERISTICHE DOMINIO CONGLOMERATO

Forma del Dominio: Poligonale


Classe Conglomerato: C45/55

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -50.0 0.0
2 -50.0 100.0
3 50.0 100.0
4 50.0 0.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -30.0 8.6 42
2 30.0 8.6 42

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 133


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 6 42

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 900.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 900.00 (935.97) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 900.00 (935.97) 0.00 (0.00)

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 134


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 4.67 -50.0 100.0 -44.5 21.4 8.6 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 4.67 -50.0 100.0 -44.5 21.4 8.6 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta come fessurata solo se la trazione nel calcestruzzo supera fctm in almeno una combinazione
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione non fessurata
S2 Minima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione fessurata
k2 = 0.8 per barre lisce
k3 = 0.125 per flessione e presso-flessione; =(e1 + e2)/(2*e1) per trazione eccentrica
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -3.7 -1.2 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- 935.97 0.00

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 4.67 -50.0 100.0 -44.5 21.4 8.6 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -3.7 -1.2 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- 935.97 0.00

9.2.7 Verifica della trave in 2° fase

9.2.7.1 2° fase - Verifica a flessione positiva in campata

Il momento resistente in campata in esercizio si riferisce alla riserva residua del materiale dopo la
fase I. La quantità di armatura che è interventuta nella resistenza in fase I non viene considerata in
fase II:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 135


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Var unità
numero correnti inferiori nci 8
2
Area singolo corrente Ø = 42 mm As,cs mm 1385
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1377
distanza delle armature inferiori dal lembo superiore ds,ci mm 1514
resistenza di calcolo acciaio 355 / 1.05 fyd Mpa 338.1

Momento di calcolo di fase I: MEd,If = kNm 1215.0


2
Area As,fI resistente in fase I: As,fI = Med,If / (htr x fyd) = mm 2610.7
2
Area As,fII resistente in fase II: As,fII = nci x As,ci - As,fI = mm 8473
diametro barre equivalente: fci.fII mm 36.7

Momento resistente di fase II: MRd,If (RC-SEC) = kNm 3903.3


Momento di calcolo di fase II: MEd,IIf = kNm 3071.0
Coefficiente di sicurezza: FS = 1.271

9.2.7.2 2° fase - Verifica a fessurazione in campata


CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C45/55


Resis. compr. di calcolo fcd: 25.870 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 36416.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.830 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 230.00 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

CALCESTRUZZO - Classe: C35/45


Resis. compr. di calcolo fcd: 21.170 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 34625.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.350 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 186.75 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

ACCIAIO - Tipo: S355


Resist. caratt. snervam. fyk: 355.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 355.00 MPa

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 136


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Resist. snerv. di calcolo fyd: 308.70 MPa


Resist. ultima di calcolo ftd: 308.70 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2100000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50
Sf limite S.L.E. Comb. Rare: 284.00 MPa

CARATTERISTICHE DOMINI CONGLOMERATO

DOMINIO N° 1
Forma del Dominio: Poligonale
Classe Conglomerato: C45/55

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -50.0 0.0
2 -50.0 100.0
3 50.0 100.0
4 50.0 0.0

DOMINIO N° 2
Forma del Dominio: Poligonale
Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -100.0 100.0
2 -100.0 160.0
3 100.0 160.0
4 100.0 100.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -30.0 8.6 42
2 30.0 8.6 42

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 6 42

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 137


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione


My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 100.00 0.00


2 0.00 676.00 0.00
3 0.00 2991.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 2521.00 (2534.93) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 2258.00 (2534.93) 0.00 (0.00)

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.17 -100.0 160.0 -6.6 21.4 8.6 3700 110.8 8.6 1.00
2 S 1.16 -100.0 160.0 -44.4 21.4 8.6 3700 110.8 8.6 1.00
3 S 5.12 -100.0 160.0 -196.7 21.4 8.6 3700 110.8 8.6 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 4.32 -100.0 160.0 -165.8 21.4 8.6 3700 110.8 8.6 1.00

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 138


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta come fessurata solo se la trazione nel calcestruzzo supera fctm in almeno una combinazione
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione non fessurata
S2 Minima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione fessurata
k2 = 0.8 per barre lisce
k3 = 0.125 per flessione e presso-flessione; =(e1 + e2)/(2*e1) per trazione eccentrica
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -3.8 0 0.125 42 65 0.226 0.00032 (0.00032) 287 0.154 (0.20) 2534.93 0.00

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 3.87 -100.0 160.0 -148.5 21.4 8.6 3700 110.8 8.6 0.50

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -3.4 0 0.125 42 65 0.518 0.00037 (0.00028) 287 0.179 (0.20) 2534.93 0.00

9.2.7.3 2° fase - Verifica a flessione negativa agli appoggi

In seconda fase lo schema statico di sezione reagente è di trave a T costituita dalla trave PREM e da
una porzione di soletta larga 2.00 m (larghezza di influenza della trave) e di spessore S = 40 cm + 20
cm = 60 cm. In corrispondenza dei pali, e quindi nelle zone di estremità delle travi, l’armatura della
soletta gettata in opera costituita da Ø20/20 + Ø20/20 integrativi, risulta collaborante con la trave
per la flessione negativa. Pertanto si ottiene:

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C45/55


Resis. compr. di calcolo fcd: 25.870 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 36416.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.830 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 139


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 230.00 daN/cm²


Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

CALCESTRUZZO - Classe: C35/45


Resis. compr. di calcolo fcd: 21.170 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 34625.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.350 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 186.75 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

ACCIAIO - Tipo: B450C


Resist. caratt. snervam. fyk: 450.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 450.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 391.30 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 391.30 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2000000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50
Sf limite S.L.E. Comb. Rare: 360.00 MPa

CARATTERISTICHE DOMINI CONGLOMERATO

DOMINIO N° 1
Forma del Dominio: Poligonale
Classe Conglomerato: C45/55

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -50.0 0.0
2 -50.0 100.0
3 50.0 100.0
4 50.0 0.0

DOMINIO N° 2
Forma del Dominio: Poligonale
Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -30.0 100.0
2 -50.0 100.0
3 -100.0 100.0
4 -100.0 160.0
5 100.0 160.0
6 100.0 100.0
7 50.0 100.0
8 30.0 100.0

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 140


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -90.0 151.0 20
2 90.0 151.0 20

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 18 20

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
My Momento flettente [daNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia y
Vx Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia x

N°Comb. N Mx My Vy Vx

1 0.00 -2020.00 0.00 0.00 0.00

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 -1562.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 141


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

1 0.00 -1379.00 (-2980.86) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 -1261.00 (-2980.86) 0.00 (0.00)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn My Sn N Ult Mx Ult My Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 -3414.82 0.00 0.00 -3592.59 0.00 1.779 62.8(46.9)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.01693 -50.0 0.0 -0.04149 -90.0 151.0 -0.04149 -90.0 151.0

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 0.000000000 -0.000297918 0.003500000 0.078 0.700

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 142


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.00 -50.0 100.0 -182.7 80.5 151.0 4531 62.8 9.5 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.00 -100.0 100.0 -161.3 80.5 151.0 4531 62.8 9.5 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta sempre fessurata anche nel caso in cui la trazione minima del calcestruzzo sia inferiore a fctm
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione del calcestruzzo, valutata in sezione non fessurata
S2 Minima di trazione [Mpa] del cls. (in sezione non fessurata) nella fibra più interna dell'area Ac eff
k2 = 0.4 per barre ad aderenza migliorata
k3 = (S1 + S2)/(2*S1) con riferimento all'area tesa Ac eff
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -1.8 -1.1 0.206 20 80 -2.575 0.00032 (0.00032) 298 0.163 (0.20) -2980.86 0.00

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.00 -100.0 100.0 -147.5 80.5 151.0 4531 62.8 9.5 0.50

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -1.6 -1.0 0.206 20 80 -1.138 0.00029 (0.00029) 298 0.149 (0.20) -2980.86 0.00

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 143


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.2.7.4 2° fase - Verifica a taglio

Var unità
numero di profili d'anima na 4
2
Area singolo tirante 45 x 45 As,cs mm 2025
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1377
Lunghezza aste inclinate la mm 1522
tensione di snervamento acciaio: fyk Mpa 355
coefficiente parziale per verifiche di resistenza gM0 1.05
resistenza di calcolo acciaio 355 / 1.05 fyd Mpa 338.1

Resistenza a taglio complessiva: V,Rd= fyd x Asw x htr / la kN 2476.4


Sforzo di taglio di calcolo di fase II: V,Ed kN 1881
Coefficiente di sicurezza: FS = 1.317

9.2.8 Verifica in fase di sollevamento

La trave sarà sollevata agganciando il traliccio in due punti posizionati circa a 1.35 m dagli estremi.
Lo schema statico che ne risulta è quello di trave semplicemente appoggiata con sbalzi agli estremi
soggetta ad un carico uniformemente distribuito pari al peso proprio. Pertanto si ha:

g1 = 25 kN/m

Fd = 1.35 x 25 kN/m = 32.5 kN/m

L = 5.1 m

a = 1.35 m

Ltot = L + 2a = 5.1 m + 2 x 1.35 m = 7.8 m

M+ = (Fd / 8) x (L2 – 4 x a2) = 77 kNm

M- = (Fd x a2) / 2 = -30 kNm

T = (Fd / 2) x (L + 2 x a) – Fd x a = 83 kN

Verifica a flessione positiva

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 144


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

I° FASE - VERIFICA A FLESSIONE

I° fase - Verifica correnti superiori Var unità


numero correnti superiori ncs 5
2
Area singolo corrente Ø= 45 mm As,cs mm 1590
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1377
resistenza di calcolo acciaio 355 / 1.05 fyd Mpa 338.1

Momento resistente di fase I: MRd,If = ncs x As,cs x fyd x htr = kNm 3700.8
Momento di calcolo di fase I: MEd,If = kNm 77.0
Coefficiente di sicurezza: FS = 48.063

I° fase - Verifica di stabilità locale del corrente compresso Var unità


numero correnti superiori ncs 5
2
Area singolo corrente Ø = 45 mm As,cs mm 1590
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1377
Lunghezza singolo campo traliccio Ltr mm 1276
Coefficiente beta b 0.85
Lunghezza libera d'inflessione L0 mm 1084
Momento d'inerzia del singolo corrente Js,a mm4 201289
tensione di snervamento acciaio: fyk Mpa 355
coefficiente parziale per verifiche di instabilità gM1 1.05

 2  E a  Js, a
Sforzo normale critico euleriano: Ncr   kN 354.7
L0 2
 As  fyk
snellezza adimensionale:   1.262
Ncr
fattore di imperfezione a 0.49
    
2

Coefficiente   0.5  1  a    0.2      1.556


   
1
Coefficiente   0.405
_
   2 2

  As, cs  fyk
Resistenza assiale del corrente: N b , Rd   kN 218.0
g M1

MEd , If
Sforzo normale di calcolo: N cs , If   kN 11.2
nc, s  htr

Coefficiente di sicurezza: FS = 19.486

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 145


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Verifica a taglio

I° FASE - VERIFICA A TAGLIO

I° fase -Resistenza a trazione del tirante inclinato teso Var unità


numero di profili d'anima na 4
2
Area singolo tirante 45 x 45 As,cs mm 2025
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1377
Lunghezza barra inclinata Lbr mm 1517
tensione di snervamento acciaio: fyk Mpa 355
coefficiente parziale per verifiche di resistenza gM0 1.05
As , a  fyk
Resistenza assiale del corrente: Nt , Rd   kN 684.6
gM0
Resistenza a taglio complessiva: V,Rd_2 kN 2484.7
Sforzo di taglio di calcolo di fase I: V,Ed kN 83
Coefficiente di sicurezza: FS = 29.936

I° fase -Resistenza all'instabilità del puntone inclinato compresso Var unità


numero di profili d'anima na 4
Area singolo puntone 45 x 45 As,cs mm2 2025
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1377
Lunghezza barra inclinata Lbr mm 1517
Coefficiente beta b 0.75
Lunghezza libera d'inflessione L0 mm 1138
Momento d'inerzia del singolo puntone Js,a mm4 341719
tensione di snervamento acciaio: fyk Mpa 355
coefficiente parziale per verifiche di instabilità gM1 1.05

 2  E a  Js, a
Sforzo normale critico euleriano: Ncr   kN 547.0
L0 2
 As  fyk
snellezza adimensionale:   1.146
Ncr
fattore di imperfezione a 0.49
    2
Coefficiente   0.5  1  a    0.2      1.389
   
1
Coefficiente   0.460
_
   2 2

  As, cs  fyk
Resistenza assiale del corrente: N b , Rd   kN 315.1
g M1
Resistenza a taglio complessiva: V,Rd_3 kN 1143.4
Sforzo di taglio di calcolo di fase I: V,Ed kN 83.0
Coefficiente di sicurezza: FS = 13.776

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 146


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Verifica a flessione negativa

I° FASE - VERIFICA A FLESSIONE

I° fase - Verifica correnti superiori Var unità


numero correnti superiori ncs 8
Area singolo corrente Ø= 42 mm As,cs mm2 1385
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1377
resistenza di calcolo acciaio 355 / 1.05 fyd Mpa 338.1

Momento resistente di fase I: MRd,If = ncs x As,cs x fyd x htr = kNm 5158.1
Momento di calcolo di fase I: MEd,If = kNm 30.0
Coefficiente di sicurezza: FS = 171.938

I° fase - Verifica di stabilità locale del corrente compresso Var unità


numero correnti superiori ncs 8
2
Area singolo corrente Ø= 42 mm As,cs mm 1385
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1377
Lunghezza singolo campo traliccio Ltr mm 1276
Coefficiente beta b 0.85
Lunghezza libera d'inflessione L0 mm 1084
Momento d'inerzia del singolo corrente Js,a mm4 152745
tensione di snervamento acciaio: fyk Mpa 355
coefficiente parziale per verifiche di instabilità gM1 1.05

 2  E a  Js, a
Sforzo normale critico euleriano: Ncr   kN 269.2
L0 2
 As  fyk
snellezza adimensionale:   1.352
Ncr
fattore di imperfezione a 0.49
    2
Coefficiente   0.5  1  a    0.2      1.696
   
1
Coefficiente   0.368
_
   2 2

  As, cs  fyk
Resistenza assiale del corrente: N b , Rd   kN 172.2
g M1

MEd , If
Sforzo normale di calcolo: N cs , If   kN 2.7
nc, s  htr
Coefficiente di sicurezza: FS = 63.222

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 147


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.3 Travi PREM tipo Tr2

9.3.1 Premessa

Sono analizzate le due configurazioni iniziale e finale della trave.

2. Nella prima fase si considera la sezione resistente della sola trave prefabbricata avente
dimensioni 1.00 m x 1.00 m. In questa fase si considerano le sollecitazioni dovute solamente
al peso proprio della trave, al peso della piastra ed al getto della soletta. Lo schema statico
utilizzato è quello di trave semplicemente appoggiata;

- Nella seconda fase si considera la sezione resistente finale a T composta dalla trave
solidarizzata alla soletta. In questa fase, oltre al peso proprio della trave ed al getto della
soletta, si considerano le sollecitazioni dovute ai carichi permanenti non strutturali ed
accidentali. Lo schema statico utilizzato è quello di trave rigidamente vincolata alla
struttura della banchina. In questa fase si valuta, inoltre, la ridistribuzione del peso proprio
per effetto della viscosità che determina un incremento di momento negativo nelle zone di
estremità secondo i criteri illustrati nel paragrafo 8.1..

9.3.2 Larghezza collaborante

Nel calcolo delle sollecitazioni agenti sulla sezione resistente in 2° fase è stato tenuto conto delle
sollecitazioni agenti sul tratto di soletta collaborante. Per la verifica della sezione è stata
considerata una larghezza efficace della soletta così valutata:

beff = b0 + be1 + be2

nel caso in esame si ha:

b0 = 0.40 m

be1 = min(Le/8, bi - b0/2) = min(0.7x9.3/8, 9.3/2 – 0.40/2) = min(0.81, 4.45) ≈ 0.80 m

be2 = 0.3

dove Le = 9.30

Pertanto si ottiene:

beff = 0.40 m + 0.30 m + 0.80 m = 1.50 m

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 148


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.3.3 Fase 1 – Caratteristiche delle sollecitazioni

Il carico agente sulla trave dovuto al peso proprio della trave ed al getto della soletta è valutato in:

PG1A = 25 kN/m3 x (1.00 m x 1.00 m) = 25 kN/m (carico distribuito - peso della trave)

PG1B = 25 kN/m3 x (0.6 m x 9.3 m/2) = 70 kN/m (carico triangolare - peso della soletta)

Il momento massimo in mezzeria, calcolato tenendo conto dello schema statico di trave
semplicemente appoggiata, vale pertanto:

M G1,F1,A,NOMINALE = PL2/8 = 25 kN/m x (7.8 m)2 / 8 = 190 kNm

M G1,F1,B,NOMINALE = PL2/12 = 70 kN/m x (7.8 m)2 / 12 = 355 kNm

M G1,F1,A+B = 190 kNm + 355 kNm = 545 kNm

Tenendo conto dei coefficient parziali allo SLU si ottiene:

M G1,F1,SLU = 1.35 x M F1,NOMINALE = 1.35 x 545 kNm = 736 kNm

M G1,F1,SLE = 1.00 x M F1,NOMINALE = 1.00 x 545 kNm = 545 kNm

Il taglio massimo agli appoggi, calcolato tenendo conto dello schema statico di trave semplicemente
appoggiata, vale:

TG1,F1,A,NOMINALE = PL/2 = 25 kN/m x 7.8 m / 2 = 98 kNm

T G1,F1,B,NOMINALE = PL/4 = 70 kN/m x 7.8 m / 4 = 137 kNm

T G1,F1,A+B = 98 kNm + 137 kNm = 235 kNm

Tenendo conto dei coefficient parziali allo SLU si ottiene:

T G1,F1,SLU = 1.35 x T F1,NOMINALE = 1.35 x 235 kNm = 317 kNm

T G1,F1,SLE = 1.00 x T F1,NOMINALE = 1.00 x 235 kNm = 235 kNm

9.3.4 Fase 2 – Caratteristiche delle sollecitazioni

Dal modello di calcolo tridimensionale si ricavano le seguenti sollecitazioni in 2° fase.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 149


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

G1-F2 SLU* SLE-R* SLE-F* SLE-QP*

M+ kNm/m - 2315 1740 1373 1165

M- kNm/m -650 -1210 -797 -533 -459

T kN/m - 930 - -

9.3.5 Riepilogo delle sollecitazioni

Di seguito sono riepilogate le caratteristiche della sollecitazione per le verifiche SLU ed SLE delle
travi PREM interne tipo Tr1.

G1-F1 G1-F2 SLU* SLE-R* SLE-F* SLE-QP*

M+ kNm/m 545 - 2315 1740 1373 1165

M- kNm/m -650 -1210 -797 -533 -459

T kN/m 235 - 930 - -

Dove:

- nella colonna G1-F1 sono riportate le sollecitazioni generate dal peso proprio in FASE 1
agente sulla trave PREM valutati con schema statico di trave semplicemente appoggiata;

- nella colonna G1-F2, invece, sono riportate le sollecitazioni generate dal peso proprio in
FASE 2 agente sulla struttura finale (travi e lastra solidarizzate dal getto della soletta) per
valutare la redistribuzione degli effetti del peso proprio dovuti alla viscosità che determina
un incremento di momento negativo nelle zone di estremità;

- nelle colonne SLU*, SLE-R*, SLE-F* e SLE-QP* sono riportati gli effetti di tutte le restanti
azioni combinate tra loro a meno del peso proprio. A tali valori andranno pertanto sommati
i contributi di G1-F1 o G1-F2 secondo i criteri illustrati nel paragrafo 8.1.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 150


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.3.6 Verifica della trave in 1° fase

Si ipotizza l’impiego di tralicci di armatura delle travi PREM in acciaio S355J0, costituiti da:

 Correnti superiori: n. 5 barre Ø40;


 Correnti inferiori: n. 8 barre Ø40;
 Anime: n. 4 quadri 40x40.

9.3.6.1 1° Fase - Verifica a flessione

Verifica correnti superiori

In prima fase l’autoportanza della trave a flessione è affidata al traliccio in acciaio e il momento
resistente è funzione della resistenza dei correnti inferiori:

I° fase - Verifica correnti superiori Var unità


numero correnti superiori ncs 5
Area singolo corrente Ø= 40 mm As,cs mm2 1257
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1380
resistenza di calcolo acciaio 355 / 1.05 fyd Mpa 338.1

Momento resistente di fase I: MRd,If = ncs x As,cs x fyd x htr = kNm 2931.6
Momento di calcolo di fase I: MEd,If = kNm 735.8
Coefficiente di sicurezza: FS = 3.984

Verifica di stabilità locale del corrente compresso

la verifica di stabilità viene effettuata in accordo al paragrafo 4.2.4.1.3 del DM 14/01/2008:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 151


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

I° fase - Verifica di stabilità locale del corrente compresso Var unità


numero correnti superiori ncs 5
2
Area singolo corrente Ø = 40 mm As,cs mm 1257
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1380
Lunghezza singolo campo traliccio Ltr mm 1277
Coefficiente beta b 0.85
Lunghezza libera d'inflessione L0 mm 1085
Momento d'inerzia del singolo corrente Js,a mm4 125664
tensione di snervamento acciaio: fyk Mpa 355
coefficiente parziale per verifiche di instabilità gM1 1.05

 2  E a  Js, a
Sforzo normale critico euleriano: Ncr   kN 221.2
L0 2
 As  fyk
snellezza adimensionale:   1.420
Ncr
fattore di imperfezione a 0.49
    2
Coefficiente   0.5  1  a    0.2      1.807
   
1
Coefficiente   0.342
_
   2 2

  As, cs  fyk
Resistenza assiale del corrente: N b , Rd   kN 145.2
g M1

MEd , If
Sforzo normale di calcolo: N cs , If   kN 106.6
nc, s  htr
Coefficiente di sicurezza: FS = 1.362

9.3.6.2 1° Fase - Verifica a taglio

La verifica riguarda il tirante d’anima inclinato teso e il puntone d’anima inclinato compresso.
Anche in questo caso le verifiche di instabilità delle membrature compresse vengono effettuate in
accordo al paragrafo 4.2.4.1.3 del DM 14/01/2008:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 152


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

I° fase -Resistenza a trazione del tirante inclinato teso Var unità


numero di profili d'anima na 4
2
Area singolo tirante 40 x 40 As,cs mm 1600
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1380
Lunghezza barra inclinata Lbr mm 1520
tensione di snervamento acciaio: fyk Mpa 355
coefficiente parziale per verifiche di resistenza gM0 1.05
As , a  fyk
Resistenza assiale del corrente: Nt , Rd   kN 541.0
gM0
Resistenza a taglio complessiva: V,Rd_2 kN 1963.9
Sforzo di taglio di calcolo di fase I: V,Ed kN 317
Coefficiente di sicurezza: FS = 6.190

I° fase -Resistenza all'instabilità del puntone inclinato compresso Var unità


numero di profili d'anima na 4
2
Area singolo puntone 40 x 40 As,cs mm 1600
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1380
Lunghezza barra inclinata Lbr mm 1520
Coefficiente beta b 0.75
Lunghezza libera d'inflessione L0 mm 1140
Momento d'inerzia del singolo puntone Js,a mm4 213333
tensione di snervamento acciaio: fyk Mpa 355
coefficiente parziale per verifiche di instabilità gM1 1.05

 2  E a  Js, a
Sforzo normale critico euleriano: Ncr   kN 340.0
L0 2
 As  fyk
snellezza adimensionale:   1.292
Ncr
fattore di imperfezione a 0.49
    
2
Coefficiente   0.5  1  a    0.2      1.603
   
1
Coefficiente   0.392
_
   2 2

  As, cs  fyk
Resistenza assiale del corrente: N b , Rd   kN 212.1
g M1
Resistenza a taglio complessiva: V,Rd_3 kN 769.8
Sforzo di taglio di calcolo di fase I: V,Ed kN 317.3
Coefficiente di sicurezza: FS = 2.427

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 153


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.3.6.3 1° Fase - Verifica a fessurazione

In prima fase la verifica a fessurazione è effettuata su una sezione quadrata di dimensioni 1.00 m x
1.00 m armata con 8 barre lisce Ø40 di acciaio S355. Come si può evincere dai risultati la sezione
non risulta fessurata.

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C45/55


Resis. compr. di calcolo fcd: 25.870 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 36416.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.830 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 230.00 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

ACCIAIO - Tipo: S355


Resist. caratt. snervam. fyk: 355.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 355.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 308.70 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 308.70 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2100000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50
Sf limite S.L.E. Comb. Rare: 284.00 MPa

CARATTERISTICHE DOMINIO CONGLOMERATO

Forma del Dominio: Poligonale


Classe Conglomerato: C45/55

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -50.0 0.0
2 -50.0 100.0
3 50.0 100.0
4 50.0 0.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -30.0 8.5 40
2 30.0 8.5 40

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 154


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 6 40

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
My Momento flettente [daNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia y
Vx Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia x

N°Comb. N Mx My Vy Vx

1 0.00 736.00 0.00 0.00 0.00

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 545.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 545.00 (910.20) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 155


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N°Comb. N Mx My

1 0.00 545.00 (910.20) 0.00 (0.00)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn My Sn N Ult Mx Ult My Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 2481.76 0.00 0.00 2648.30 0.00 3.598 100.5(25.7)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.00662 -50.0 100.0 -0.01811 -30.0 8.5 -0.01811 -30.0 8.5

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 0.000000000 0.000236158 -0.020115805 0.162 0.700

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 156


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 2.85 -50.0 100.0 -27.8 21.4 8.5 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 2.85 -50.0 100.0 -27.8 21.4 8.5 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta come fessurata solo se la trazione nel calcestruzzo supera fctm in almeno una combinazione
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione non fessurata
S2 Minima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione fessurata
k2 = 0.8 per barre lisce
k3 = 0.125 per flessione e presso-flessione; =(e1 + e2)/(2*e1) per trazione eccentrica
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -2.3 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- 910.20 0.00

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 2.85 -50.0 100.0 -27.8 21.4 8.5 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -2.3 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- 910.20 0.00

9.3.7 Verifica della trave in 2° fase

9.3.7.1 2° fase - Verifica a flessione positiva in campata

Il momento resistente in campata in esercizio si riferisce alla riserva residua del materiale dopo la
fase I. La quantità di armatura che è interventuta nella resistenza in fase I non viene considerata in
fase II:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 157


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Var unità
numero correnti inferiori nci 8
2
Area singolo corrente Ø = 40 mm As,cs mm 1257
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1380
distanza delle armature inferiori dal lembo superiore ds,ci mm 1515
resistenza di calcolo acciaio 355 / 1.05 fyd Mpa 338.1

Momento di calcolo di fase I: MEd,If = kNm 736


2
Area As,fI resistente in fase I: As,fI = Med,If / (htr x fyd) = mm 1576.9
2
Area As,fII resistente in fase II: As,fII = nci x As,ci - As,fI = mm 8476
diametro barre equivalente: fci.fII mm 36.7

Momento resistente di fase II: MRd,If (RC-SEC) = kNm 3907.5


Momento di calcolo di fase II: MEd,IIf = kNm 2315.0
Coefficiente di sicurezza: FS = 1.688

9.3.7.2 2° fase - Verifica a fessurazione in campata


CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C45/55


Resis. compr. di calcolo fcd: 25.870 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 36416.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.830 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 230.00 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

CALCESTRUZZO - Classe: C35/45


Resis. compr. di calcolo fcd: 21.170 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 34625.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.350 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 186.75 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

ACCIAIO - Tipo: S355


Resist. caratt. snervam. fyk: 355.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 355.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 308.70 MPa

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 158


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Resist. ultima di calcolo ftd: 308.70 MPa


Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2100000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50
Sf limite S.L.E. Comb. Rare: 284.00 MPa

CARATTERISTICHE DOMINI CONGLOMERATO

DOMINIO N° 1
Forma del Dominio: Poligonale
Classe Conglomerato: C45/55

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -50.0 0.0
2 -50.0 100.0
3 50.0 100.0
4 50.0 0.0

DOMINIO N° 2
Forma del Dominio: Poligonale
Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -50.0 100.0
2 -50.0 160.0
3 100.0 160.0
4 100.0 100.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -30.0 8.6 40
2 30.0 8.6 40

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 6 40

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 159


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N°Comb. N Mx My

1 0.00 100.00 0.00


2 0.00 381.00 0.00
3 0.00 2121.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 1754.00 (2339.77) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 1546.00 (2339.77) 0.00 (0.00)

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.21 -50.0 160.0 -7.3 21.4 8.6 3551 100.5 8.6 1.00
2 S 0.81 -50.0 160.0 -27.9 21.4 8.6 3551 100.5 8.6 1.00
3 S 4.52 -50.0 160.0 -155.1 21.4 8.6 3551 100.5 8.6 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 3.73 -50.0 160.0 -128.2 21.4 8.6 3551 100.5 8.6 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta come fessurata solo se la trazione nel calcestruzzo supera fctm in almeno una combinazione
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione non fessurata
S2 Minima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione fessurata
k2 = 0.8 per barre lisce
k3 = 0.125 per flessione e presso-flessione; =(e1 + e2)/(2*e1) per trazione eccentrica

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 160


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -2.9 0 0.125 40 66 -0.361 0.00024 (0.00024) 290 0.121 (0.20) 2339.77 0.00

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 3.29 -50.0 160.0 -113.0 21.4 8.6 3551 100.5 8.6 0.50

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -2.5 0 0.125 40 66 0.124 0.00022 (0.00022) 290 0.106 (0.20) 2339.77 0.00

9.3.7.3 2° fase - Verifica a flessione negativa agli appoggi

In seconda fase lo schema statico di sezione reagente è di trave a T costituita dalla trave PREM e da
una porzione di soletta larga 1.50 m (larghezza di influenza della trave) e di spessore S = 40 cm + 20
cm = 60 cm. In corrispondenza dei pali, e quindi nelle zone di estremità delle travi, l’armatura della
soletta gettata in opera costituita da Ø20/20 + Ø20/20 integrativi, risulta collaborante con la trave
per la flessione negativa. Pertanto si ottiene:

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C45/55


Resis. compr. di calcolo fcd: 25.870 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 36416.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.830 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 230.00 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

CALCESTRUZZO - Classe: C35/45


Resis. compr. di calcolo fcd: 21.170 MPa

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 161


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020


Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 34625.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.350 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 186.75 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

ACCIAIO - Tipo: B450C


Resist. caratt. snervam. fyk: 450.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 450.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 391.30 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 391.30 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2000000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50
Sf limite S.L.E. Comb. Rare: 360.00 MPa

CARATTERISTICHE DOMINI CONGLOMERATO

DOMINIO N° 1
Forma del Dominio: Poligonale
Classe Conglomerato: C45/55

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -50.0 0.0
2 -50.0 100.0
3 50.0 100.0
4 50.0 0.0

DOMINIO N° 2
Forma del Dominio: Poligonale
Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -30.0 100.0
2 -45.0 100.0
3 -50.0 100.0
4 -50.0 160.0
5 100.0 160.0
6 100.0 100.0
7 50.0 100.0
8 30.0 100.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -40.0 151.0 20
2 90.0 151.0 20

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 162


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 13 20

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse X di riferimento delle coordinate
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse Y di riferimento delle coordinate

N°Comb. N Mx Vy

1 0.00 -1825.00 0.00

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 -1252.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 -988.00 (-2416.34) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 -914.00 (-2416.34) 0.00 (0.00)

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 163


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn N Ult Mx Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 -2590.04 0.00 -2716.95 1.489 47.1(40.1)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.02374 -50.0 0.0 -0.05649 -40.0 151.0 -0.05649 -40.0 151.0

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 0.000000000 -0.000397302 0.003500000 0.058 0.700

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 4.58 -50.0 0.0 -192.8 80.7 151.0 3395 47.1 9.3 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 164


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 3.62 -50.0 0.0 -152.2 80.7 151.0 3395 47.1 9.3 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta sempre fessurata anche nel caso in cui la trazione minima del calcestruzzo sia inferiore a fctm
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione del calcestruzzo, valutata in sezione non fessurata
S2 Minima di trazione [Mpa] del cls. (in sezione non fessurata) nella fibra più interna dell'area Ac eff
k2 = 0.4 per barre ad aderenza migliorata
k3 = (S1 + S2)/(2*S1) con riferimento all'area tesa Ac eff
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -1.6 -1.1 0.209 20 80 -3.576 0.00030 (0.00030) 299 0.155 (0.20) -2416.34 0.00

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 3.34 -50.0 0.0 -140.8 80.7 151.0 3395 47.1 9.3 0.50

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -1.4 -1.0 0.209 20 80 -1.674 0.00028 (0.00028) 299 0.143 (0.20) -2416.34 0.00

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 165


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.3.7.4 2° fase - Verifica a taglio

Var unità
numero di profili d'anima na 4
2
Area singolo tirante 40 x 40 As,cs mm 1600
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1380
Lunghezza aste inclinate la mm 1525
tensione di snervamento acciaio: fyk Mpa 355
coefficiente parziale per verifiche di resistenza gM0 1.05
resistenza di calcolo acciaio 355 / 1.05 fyd Mpa 338.1

Resistenza a taglio complessiva: V,Rd= fyd x Asw x htr / la kN 1957.5


Sforzo di taglio di calcolo di fase II: V,Ed kN 1245.9
Coefficiente di sicurezza: FS = 1.571

9.3.8 Verifica in fase di sollevamento

La trave sarà sollevata agganciando il traliccio in due punti posizionati circa a 1.35 m dagli estremi.
Lo schema statico che ne risulta è quello di trave semplicemente appoggiata con sbalzi agli estremi
soggetta ad un carico uniformemente distribuito pari al peso proprio. Pertanto si ha:

g1 = 25 kN/m

Fd = 1.35 x 25 kN/m = 32.5 kN/m

L = 5.1 m

a = 1.35 m

Ltot = L + 2a = 5.1 m + 2 x 1.35 m = 7.8 m

M+ = (Fd / 8) x (L2 – 4 x a2) = 77 kNm

M- = (Fd x a2) / 2 = -30 kNm

T = (Fd / 2) x (L + 2 x a) – Fd x a = 83 kN

Verifica a flessione positiva

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 166


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

I° FASE - VERIFICA A FLESSIONE

I° fase - Verifica correnti superiori Var unità


numero correnti superiori ncs 5
2
Area singolo corrente Ø= 40 mm As,cs mm 1257
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1380
resistenza di calcolo acciaio 355 / 1.05 fyd Mpa 338.1

Momento resistente di fase I: MRd,If = ncs x As,cs x fyd x htr = kNm 2931.6
Momento di calcolo di fase I: MEd,If = kNm 77
Coefficiente di sicurezza: FS = 38.072

I° fase - Verifica di stabilità locale del corrente compresso Var unità


numero correnti superiori ncs 5
2
Area singolo corrente Ø = 40 mm As,cs mm 1257
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1380
Lunghezza singolo campo traliccio Ltr mm 1277
Coefficiente beta b 0.85
Lunghezza libera d'inflessione L0 mm 1085
Momento d'inerzia del singolo corrente Js,a mm4 125664
tensione di snervamento acciaio: fyk Mpa 355
coefficiente parziale per verifiche di instabilità gM1 1.05

 2  E a  Js, a
Sforzo normale critico euleriano: Ncr   kN 221.2
L0 2
 As  fyk
snellezza adimensionale:   1.420
Ncr
fattore di imperfezione a 0.49
    2
Coefficiente   0.5  1  a    0.2      1.807
   
1
Coefficiente   0.342
_
   2 2

  As, cs  fyk
Resistenza assiale del corrente: N b , Rd   kN 145.2
g M1

MEd , If
Sforzo normale di calcolo: N cs , If   kN 11.2
nc, s  htr
Coefficiente di sicurezza: FS = 13.014

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 167


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Verifica a taglio

I° FASE - VERIFICA A TAGLIO

I° fase -Resistenza a trazione del tirante inclinato teso Var unità


numero di profili d'anima na 4
2
Area singolo tirante 40 x 40 As,cs mm 1600
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1380
Lunghezza barra inclinata Lbr mm 1520
tensione di snervamento acciaio: fyk Mpa 355
coefficiente parziale per verifiche di resistenza gM0 1.05
As , a  fyk
Resistenza assiale del corrente: Nt , Rd   kN 541.0
gM0
Resistenza a taglio complessiva: V,Rd_2 kN 1963.9
Sforzo di taglio di calcolo di fase I: V,Ed kN 83
Coefficiente di sicurezza: FS = 23.661

I° fase -Resistenza all'instabilità del puntone inclinato compresso Var unità


numero di profili d'anima na 4
2
Area singolo puntone 40 x 40 As,cs mm 1600
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1380
Lunghezza barra inclinata Lbr mm 1520
Coefficiente beta b 0.75
Lunghezza libera d'inflessione L0 mm 1140
Momento d'inerzia del singolo puntone Js,a mm4 213333
tensione di snervamento acciaio: fyk Mpa 355
coefficiente parziale per verifiche di instabilità gM1 1.05

 2  E a  Js, a
Sforzo normale critico euleriano: Ncr   kN 340.0
L0 2
 As  fyk
snellezza adimensionale:   1.292
Ncr
fattore di imperfezione a 0.49
  
  2
Coefficiente   0.5  1  a    0.2      1.603
   
1
Coefficiente   0.392
_
   2 2

  As, cs  fyk
Resistenza assiale del corrente: N b , Rd   kN 212.1
g M1
Resistenza a taglio complessiva: V,Rd_3 kN 769.8
Sforzo di taglio di calcolo di fase I: V,Ed kN 83.0
Coefficiente di sicurezza: FS = 9.275

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 168


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Verifica a flessione negativa

I° FASE - VERIFICA A FLESSIONE

I° fase - Verifica correnti superiori Var unità


numero correnti superiori ncs 8
Area singolo corrente Ø= 40 mm As,cs mm2 1257
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1380
resistenza di calcolo acciaio 355 / 1.05 fyd Mpa 338.1

Momento resistente di fase I: MRd,If = ncs x As,cs x fyd x htr = kNm 4690.5
Momento di calcolo di fase I: MEd,If = kNm 30
Coefficiente di sicurezza: FS = 156.350

I° fase - Verifica di stabilità locale del corrente compresso Var unità


numero correnti superiori ncs 8
2
Area singolo corrente Ø= 40 mm As,cs mm 1257
altezza di calcolo del traliccio htr mm 1380
Lunghezza singolo campo traliccio Ltr mm 1277
Coefficiente beta b 0.85
Lunghezza libera d'inflessione L0 mm 1085
Momento d'inerzia del singolo corrente Js,a mm4 125664
tensione di snervamento acciaio: fyk Mpa 355
coefficiente parziale per verifiche di instabilità gM1 1.05

 2  E a  Js, a
Sforzo normale critico euleriano: Ncr   kN 221.2
L0 2
 As  fyk
snellezza adimensionale:   1.420
Ncr
fattore di imperfezione a 0.49
    2
Coefficiente   0.5  1  a    0.2      1.807
   
1
Coefficiente   0.342
_
   2 2

  As, cs  fyk
Resistenza assiale del corrente: N b , Rd   kN 145.2
g M1

MEd , If
Sforzo normale di calcolo: N cs , If   kN 2.7
nc, s  htr
Coefficiente di sicurezza: FS = 53.445

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 169


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.4 Pali in mare

9.4.1 Caratteristiche della sollecitazione

Nei seguenti diagrammi sono riportati gli andamenti delle massime sollecitazioni di flessione e taglio
lungo il fusto dei pali in mare ottenuti dall’inviluppo dei 4 modelli di calcolo analizzati. Come è
possibile notare, per via della conformazione della struttura le massime sollecitazioni sui pali si
localizzano lungo il fusto ad una distanza all’incirca pari a 13.00 m dalla testa del palo. Il momento
flettente, evidentemente nullo in testa al palo, cresce fino alla distanza indicata per poi decrescere
all’aumentare della profondità. Le gabbie di armatura lungo il palo sono state, quindi, dimensionate
e variate lungo il fusto in funzione delle effettive sollecitazioni agenti al fine di garantire sempre un
margine di resistenza adeguato. A tal proposito nel diagramma del momento flettente lungo il fusto
è stato riportato anche il valore del momento resistente, anch’esso variabile lungo il fusto in
funzione delle gabbie.

Figura 39 –Diagramma di inviluppo del momento flettente lungo il fusto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 170


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Figura 40 –Diagramma di inviluppo del taglio lungo il fusto

9.4.2 Verifica strutturale

Le sollecitazioni massime ricavate dall’inviluppo ed utilizzate per le verifiche delle gabbia più
armata sono sintetizzate nella seguente tabella:

M T
kNm kN
SLU 2018 178
SLV 5179 683
URTO 2434 208
SLE-R 1357 119

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 171


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

In favore di sicurezza, il valore del carico verticale associato alle suddette sollecitazioni nelle
verifiche strutturali è riferito alla sola componente di peso proprio dell’impalcato per palo laterale
come indicato nella seguente tabella.

Carichi permanenti strutturali (G1)


Soletta (Piastra pref. + getto in opera) 15 kN/mq x 43.25 mq = 649 kN
Travi inferiori 25 kN/ml x 13.95 ml = 349 kN
Veletta 31.5 kN/mq x 9.3 ml = 293 kN
Cordolo 17.1 kN/mq x 9.3 ml = 159 kN
Pulvino prefabbricato 12.5 kN/mq x 4.84 mq = 61 kN
Totale 1510 kN

Carichi permanenti non strutturali (G2)


Pavimentazione superiore 7.5 kN/mq x 43.25 mq = 324 kN
Totale 324 kN

RIEPILOGO SOLLECITAZIONI MIN


Carichi permanenti strutturali (G1) 1510 kN x 1.00 = 1510
Carichi permanenti non strutturali (G2) 324 kN x 1.00 = 324
Carichi accidentali (Q) 1632 kN x 0.00 = 0
Totale 1834 kN

Inoltre, in favore di sicurezza, le verifiche a fessurazione in condizioni SLE-F ed SLE-QP sono state
effettuate con riferimento alle sollecitazioni ottenute dalla combinazione SLE-R, evidentemente
superiori, che risultano ugualmente soddisfatte.

Di seguito è riportata la verifica della sezione più sollecitata dove il palo sarà armato con una
gabbia composta da 30Ø30 accoppiati con 15Ø30 disposti radialmente. Come armatura a taglio sono
previste spirali Ø12/20.

Nella verifica strutturale le barre accoppiate sono considerate come un’unica barra avente diametro
equivalente pari a Øeq=Ø√2 secondo quanto prescritto dalla normativa EN 1992-1-1 (2004).

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C35/45


Resis. compr. di calcolo fcd: 21.165 MPa
Resis. compr. ridotta fcd': 10.583 MPa

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 172


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020


Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 34625.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.350 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 186.75 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

ACCIAIO - Tipo: B450C


Resist. caratt. snervam. fyk: 450.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 450.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 391.30 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 391.30 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2000000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50
Sf limite S.L.E. Comb. Rare: 360.00 MPa

CARATTERISTICHE DOMINIO CONGLOMERATO

Forma del Dominio: Circolare


Classe Conglomerato: C35/45

Raggio circ.: 60.0 cm


X centro circ.: 0.0 cm
Y centro circ.: 0.0 cm

DATI GENERAZIONI CIRCOLARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione circolare di barre


Xcentro Ascissa [cm] del centro della circonf. lungo cui sono disposte le barre generate
Ycentro Ordinata [cm] del centro della circonf. lungo cui sono disposte le barre genrate
Raggio Raggio [cm] della circonferenza lungo cui sono disposte le barre generate
N°Barre Numero di barre generate equidist. disposte lungo la circonferenza
Ø Diametro [mm] della singola barra generata

N°Gen. Xcentro Ycentro Raggio N°Barre Ø

1 0.0 0.0 47.8 15 42.4


2 0.0 0.0 49.3 15 30

ARMATURE A TAGLIO

Diametro staffe: 12 mm
Passo staffe: 20.0 cm
Staffe: Una sola staffa chiusa perimetrale

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 173


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.


My Momento flettente [daNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia y
Vx Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia x

N°Comb. N Mx My Vy Vx

1 1834.00 2018.00 0.00 178.00 0.00


2 1834.00 5179.00 0.00 683.00 0.00
3 1834.00 2434.00 0.00 208.00 0.00

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 1834.00 1357.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 1834.00 1357.00 (1127.92) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 1834.00 1357.00 (1127.92) 0.00 (0.00)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 174


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn My Sn N Ult Mx Ult My Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 1834.00 4045.95 0.00 1833.83 5410.84 0.00 2.681 ------


2 S 1834.00 4045.95 0.00 1833.83 5410.84 0.00 1.045 ------
3 S 1834.00 4045.95 0.00 1833.83 5410.84 0.00 2.223 ------

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.00096 0.0 60.0 0.00248 10.3 48.2 -0.00599 0.0 -49.3
2 0.00350 -0.00096 0.0 60.0 0.00248 10.3 48.2 -0.00599 0.0 -49.3
3 0.00350 -0.00096 0.0 60.0 0.00248 10.3 48.2 -0.00599 0.0 -49.3

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 0.000000000 0.000086806 -0.001708347 ---- ----


2 0.000000000 0.000086806 -0.001708347 ---- ----
3 0.000000000 0.000086806 -0.001708347 ---- ----

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - VERIFICHE A TAGLIO

Passo staffe: 20.0 cm [Passo massimo di normativa = 25.0 cm]

Ver S = comb. verificata a taglio / N = comb. non verificata


Vsdu Taglio di progetto [kN] = proiez. di Vx e Vy sulla normale all'asse neutro
Vcd Taglio resistente ultimo [kN] lato conglomerato compresso [(4.1.19) NTC]
Vwd Taglio resistente [kN] assorbito dalle staffe [(4.1.18) NTC]
Dmed Altezza utile media pesata [cm] valutata lungo strisce ortog. all'asse neutro.
Vengono prese nella media le strisce con almeno un estremo compresso.
I pesi della media sono costituiti dalle stesse lunghezze delle strisce.
bw Larghezza media resistente a taglio [cm] misurate parallel. all'asse neutro
E' data dal rapporto tra l'area delle sopradette strisce resistenti e Dmed.
Teta Angolo [gradi sessadec.] di inclinazione dei puntoni di conglomerato
Acw Coefficiente maggiorativo della resistenza a taglio per compressione
Ast Area staffe+legature strettam. necessarie a taglio per metro di pil.[cm²/m]
A.Eff Area staffe+legature efficaci nella direzione del taglio di combinaz.[cm²/m]
Tra parentesi è indicata la quota dell'area relativa alle sole legature.
L'area della legatura è ridotta col fattore L/d_max con L=lungh.legat.proietta-
ta sulla direz. del taglio e d_max= massima altezza utile nella direz.del taglio.

N°Comb Ver Vsdu Vcd Vwd Dmed bw Teta Acw Ast A.Eff

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 175


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

1 S 178.00 3535.37 1872.60 92.2 108.5 21.80° 1.077 2.2 23.1(0.0)


2 S 683.00 3535.37 1872.60 92.2 108.5 21.80° 1.077 8.4 23.1(0.0)
3 S 208.00 3535.37 1872.60 92.2 108.5 21.80° 1.077 2.6 23.1(0.0)

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 7.64 0.0 0.0 -94.2 0.0 -49.3 2212 106.0 1.5 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 7.64 0.0 0.0 -94.2 0.0 -49.3 2212 106.0 1.5 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta come fessurata solo se la trazione nel calcestruzzo supera fctm in almeno una combinazione
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione non fessurata
S2 Minima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione fessurata
k2 = 0.4 per barre ad aderenza migliorata
k3 = 0.125 per flessione e presso-flessione; =(e1 + e2)/(2*e1) per trazione eccentrica
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -4.0 0 0.125 37 92 0.309 0.00019 (0.00019) 226 0.072 (0.20) 1127.92 0.00

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 7.64 0.0 0.0 -94.2 0.0 -49.3 2212 106.0 1.5 0.50

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -4.0 0 0.125 37 92 0.655 0.00031 (0.00019) 226 0.118 (0.20) 1127.92 0.00

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 176


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.5 Pali in banchina

9.5.1 Caratteristiche della sollecitazione

Nei seguenti diagrammi sono riportati gli andamenti delle massime sollecitazioni di flessione e taglio
lungo il fusto dei pali in banchina ottenuti dall’inviluppo dei 4 modelli di calcolo analizzati. Come è
possibile notare, per via della conformazione della struttura le massime sollecitazioni sui pali si
localizzano lungo il fusto ad una distanza all’incirca pari a 4.00 m dalla testa del palo. Il momento
flettente, evidentemente nullo in testa al palo, cresce fino alla distanza indicata per poi decrescere
all’aumentare della profondità. Le gabbie di armatura lungo il palo sono state, quindi, dimensionate
e variate lungo il fusto in funzione delle effettive sollecitazioni agenti al fine di garantire sempre un
margine di resistenza adeguato. A tal proposito nel diagramma del momento flettente lungo il fusto
è stato riportato anche il valore del momento resistente, anch’esso variabile lungo il fusto in
funzione delle gabbie.

Figura 41 –Diagramma di inviluppo del momento flettente lungo il fusto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 177


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Figura 42 –Diagramma di inviluppo del taglio lungo il fusto

9.5.2 Verifica strutturale

Le sollecitazioni massime ricavate dall’inviluppo ed utilizzate per le verifiche delle gabbia più
armata sono sintetizzate nella seguente tabella:

M T
kNm kN
SLU 2042 1325
SLV 6385 3311
URTO 6017 2829
SLE-R 1693 1098

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 178


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

In favore di sicurezza, il valore del carico verticale associato alle suddette sollecitazioni nelle
verifiche strutturali è riferito alla sola componente di peso proprio dell’impalcato per palo laterale
come indicato nella seguente tabella.

Carichi permanenti strutturali (G1)


Soletta (Piastra pref. + getto in opera) 15 kN/mq x 43.25 mq = 649 kN
Travi inferiori 25 kN/ml x 13.95 ml = 349 kN
Veletta 31.5 kN/mq x 9.3 ml = 293 kN
Cordolo 17.1 kN/mq x 9.3 ml = 159 kN
Pulvino prefabbricato 12.5 kN/mq x 4.84 mq = 61 kN
Totale 1510 kN

Carichi permanenti non strutturali (G2)


Pavimentazione superiore 7.5 kN/mq x 43.25 mq = 324 kN
Totale 324 kN

RIEPILOGO SOLLECITAZIONI MIN


Carichi permanenti strutturali (G1) 1510 kN x 1.00 = 1510
Carichi permanenti non strutturali (G2) 324 kN x 1.00 = 324
Carichi accidentali (Q) 1632 kN x 0.00 = 0
Totale 1834 kN

Inoltre, in favore di sicurezza, le verifiche a fessurazione in condizioni SLE-F ed SLE-QP sono state
effettuate con riferimento alle sollecitazioni ottenute dalla combinazione SLE-R, evidentemente
superiori, che risultano ugualmente soddisfatte.

Di seguito è riportata la verifica della sezione più sollecitata dove il palo sarà armato con una
gabbia composta da 30Ø30 accoppiati con 30Ø30 disposti radialmente. Come armatura a taglio sono
previste spirali Ø16/10.

Nella verifica strutturale le barre accoppiate sono considerate come un’unica barra avente diametro
equivalente pari a Øeq=Ø√2 secondo quanto prescritto dalla normativa EN 1992-1-1 (2004).

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C35/45


Resis. compr. di calcolo fcd: 21.165 MPa

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 179


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Resis. compr. ridotta fcd': 10.583 MPa


Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 34625.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.350 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 186.75 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

ACCIAIO - Tipo: B450C


Resist. caratt. snervam. fyk: 450.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 450.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 391.30 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 391.30 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2000000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50
Sf limite S.L.E. Comb. Rare: 360.00 MPa

CARATTERISTICHE DOMINIO CONGLOMERATO

Forma del Dominio: Circolare


Classe Conglomerato: C35/45

Raggio circ.: 60.0 cm


X centro circ.: 0.0 cm
Y centro circ.: 0.0 cm

DATI GENERAZIONI CIRCOLARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione circolare di barre


Xcentro Ascissa [cm] del centro della circonf. lungo cui sono disposte le barre generate
Ycentro Ordinata [cm] del centro della circonf. lungo cui sono disposte le barre genrate
Raggio Raggio [cm] della circonferenza lungo cui sono disposte le barre generate
N°Barre Numero di barre generate equidist. disposte lungo la circonferenza
Ø Diametro [mm] della singola barra generata

N°Gen. Xcentro Ycentro Raggio N°Barre Ø

1 0.0 0.0 48.9 30 42.4

ARMATURE A TAGLIO

Diametro staffe: 16 mm
Passo staffe: 10.0 cm
Staffe: Una sola staffa chiusa perimetrale

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 180


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.


My Momento flettente [daNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia y
Vx Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia x

N°Comb. N Mx My Vy Vx

1 1834.00 2042.00 0.00 1325.00 0.00


2 1834.00 6385.00 0.00 3311.00 0.00
3 1834.00 6017.00 0.00 2829.00 0.00
4 1834.00 10.00 0.00 3311.00 0.00

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 1834.00 1693.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 1834.00 1693.00 (1213.58) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 1834.00 1693.00 (1213.58) 0.00 (0.00)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 181


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn My Sn N Ult Mx Ult My Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 1834.00 5164.13 0.00 1833.90 6820.00 0.00 3.340 ------


2 S 1834.00 5164.13 0.00 1833.90 6820.00 0.00 1.068 ------
3 S 1834.00 5164.13 0.00 1833.90 6820.00 0.00 1.133 ------
4 S 1834.00 5164.13 0.00 1833.90 6820.00 0.00 682.000 ------

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.00068 0.0 60.0 0.00260 0.0 48.9 -0.00536 0.0 -48.9
2 0.00350 -0.00068 0.0 60.0 0.00260 0.0 48.9 -0.00536 0.0 -48.9
3 0.00350 -0.00068 0.0 60.0 0.00260 0.0 48.9 -0.00536 0.0 -48.9
4 0.00350 -0.00068 0.0 60.0 0.00260 0.0 48.9 -0.00536 0.0 -48.9

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 0.000000000 0.000081366 -0.001381952 ---- ----


2 0.000000000 0.000081366 -0.001381952 ---- ----
3 0.000000000 0.000081366 -0.001381952 ---- ----
4 0.000000000 0.000081366 -0.001381952 ---- ----

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - VERIFICHE A TAGLIO

Passo staffe: 10.0 cm [Passo massimo di normativa = 25.0 cm]

Ver S = comb. verificata a taglio / N = comb. non verificata


Vsdu Taglio di progetto [kN] = proiez. di Vx e Vy sulla normale all'asse neutro
Vcd Taglio resistente ultimo [kN] lato conglomerato compresso [(4.1.19) NTC]
Vwd Taglio resistente [kN] assorbito dalle staffe [(4.1.18) NTC]
Dmed Altezza utile media pesata [cm] valutata lungo strisce ortog. all'asse neutro.
Vengono prese nella media le strisce con almeno un estremo compresso.
I pesi della media sono costituiti dalle stesse lunghezze delle strisce.
bw Larghezza media resistente a taglio [cm] misurate parallel. all'asse neutro
E' data dal rapporto tra l'area delle sopradette strisce resistenti e Dmed.
Teta Angolo [gradi sessadec.] di inclinazione dei puntoni di conglomerato
Acw Coefficiente maggiorativo della resistenza a taglio per compressione
Ast Area staffe+legature strettam. necessarie a taglio per metro di pil.[cm²/m]

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 182


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

A.Eff Area staffe+legature efficaci nella direzione del taglio di combinaz.[cm²/m]


Tra parentesi è indicata la quota dell'area relativa alle sole legature.
L'area della legatura è ridotta col fattore L/d_max con L=lungh.legat.proietta-
ta sulla direz. del taglio e d_max= massima altezza utile nella direz.del taglio.

N°Comb Ver Vsdu Vcd Vwd Dmed bw Teta Acw Ast A.Eff

1 S 1325.00 3539.90 3330.17 91.3 109.6 21.80° 1.077 16.5 41.4(0.0)


2 S 3311.00 3539.90 3330.17 91.3 109.6 21.80° 1.077 41.2 41.4(0.0)
3 S 2829.00 3539.90 3330.17 91.3 109.6 21.80° 1.077 35.2 41.4(0.0)
4 S 3311.00 3539.90 3330.17 91.3 109.6 21.80° 1.077 41.2 41.4(0.0)

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 7.97 0.0 0.0 -99.7 0.0 -48.9 2264 127.3 10.2 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 7.97 0.0 0.0 -99.7 0.0 -48.9 2264 127.3 10.2 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta come fessurata solo se la trazione nel calcestruzzo supera fctm in almeno una combinazione
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione non fessurata
S2 Minima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione fessurata
k2 = 0.4 per barre ad aderenza migliorata
k3 = 0.125 per flessione e presso-flessione; =(e1 + e2)/(2*e1) per trazione eccentrica
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -4.7 0 0.125 42 90 0.486 0.00024 (0.00020) 238 0.098 (0.20) 1213.58 0.00

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 7.97 0.0 0.0 -99.7 0.0 -48.9 2264 127.3 10.2 0.50

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 183


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -4.7 0 0.125 42 90 0.743 0.00037 (0.00020) 238 0.150 (0.20) 1213.58 0.00

9.6 Travi di bordo tipo Trb1

9.6.1 Premessa

Sono analizzate le due configurazioni iniziale e finale della trave.

1. Nella prima fase si considera la sezione resistente della sola trave di bordo. In questa fase si
considerano le sollecitazioni dovute solamente al peso proprio della trave ed al peso del
getto del cordolo. Lo schema statico utilizzato è quello di trave semplicemente appoggiata;

2. Nella seconda fase si considera la sezione resistente finale composta dalla trave
solidarizzata al getto di seconda fase. In questa fase, oltre al peso proprio della trave ed al
getto del cordolo, si considerano le sollecitazioni dovute ai carichi accidentali. Lo schema
statico utilizzato è quello di trave continua su più appoggi. Per tener conto cedimenti dei
pali in funzione delle varie stratigrafie sono state considerate delle molle verticali agli
appoggi. La rigidezza è stata stimata considerando due rigidezze in serie: quella della
sezione in c.a. del palo e quella determinata in base al cedimento complessivo atteso (c)
dovuto ad una forza (F) applicata in testa al palo. In questa fase si valuta, inoltre, la
ridistribuzione del peso proprio per effetto della viscosità che determina un incremento di
momento negativo nelle zone di estremità secondo i criteri illustrati nel paragrafo 8.1..

9.6.2 Fase 1 – Caratteristiche delle sollecitazioni

Il carico agente sulla trave dovuto al peso proprio della trave ed al getto della soletta è valutato in:

PG1A = 25 kN/m3 x (1.26 mq) = 31.6 kN/m (carico distribuito - peso della trave)

PG1B = 25 kN/m3 x (0.7 m x 0.95 m) = 16.6 kN/m (carico distribuito - peso del cordolo)

La luce di calcolo è pari a:

Lc = 7.1 m + 1.075 m = 8.175 m

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 184


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Il momento massimo in mezzeria, calcolato tenendo conto dello schema statico di trave
semplicemente appoggiata, vale pertanto:

M G1,F1,A,NOMINALE = PL2/8 = 31.6 kN/m x (8.175 m)2 / 8 = 264.0 kNm

M G1,F1,B,NOMINALE = PL2/8 = 16.6 kN/m x (8.175 m)2 / 8 = 138.7 kNm

M G1,F1,A+B = 264 kNm + 138.7 kNm = 403 kNm

Tenendo conto dei coefficient parziali allo SLU si ottiene:

M G1,F1,SLU = 1.35 x M F1,NOMINALE = 1.35 x 403 kNm = 545 kNm

M G1,F1,SLE = 1.00 x M F1,NOMINALE = 1.00 x 403 kNm = 403 kNm

Il taglio massimo agli appoggi, calcolato tenendo conto dello schema statico di trave semplicemente
appoggiata, vale:

TG1,F1,A,NOMINALE = PL/2 = 31.6 kN/m x 8.175 m / 2 = 130 kNm

T G1,F1,B,NOMINALE = PL/2 = 16.6 kN/m x 8.175 m / 2 = 67.9 kNm

T G1,F1,A+B = 130 kNm + 67.9 kNm = 198 kNm

Tenendo conto dei coefficient parziali allo SLU si ottiene:

T G1,F1,SLU = 1.35 x T F1,NOMINALE = 1.35 x 198 kNm = 268 kNm

T G1,F1,SLE = 1.00 x T F1,NOMINALE = 1.00 x 198 kNm = 198 kNm

9.6.3 Fase 2 – Caratteristiche delle sollecitazioni

Dal modello di calcolo bidimensionale si ricavano le seguenti sollecitazioni in 2° fase.

G1-F2 SLU* SLE-R* SLE-F* SLE-QP*

M+ kNm/m - 197 131 99 79

M- kNm/m -707 -230 -153 -115 -92

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 185


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

T kN/m - 96 - - -

9.6.4 Riepilogo delle sollecitazioni

Di seguito sono riepilogate le caratteristiche della sollecitazione per le verifiche SLU ed SLE delle
travi di bordo.

G1-F1 G1-F2 SLU* SLE-R* SLE-F* SLE-QP*

M+ kNm/m 403 - 197 131 99 79

M- kNm/m -707 -230 -153 -115 -92

T kN/m 197 - 96 - - -

Dove:

- nella colonna G1-F1 sono riportate le sollecitazioni generate dal peso proprio in FASE 1
agente sulla trave valutate con schema statico di trave semplicemente appoggiata;

- nella colonna G1-F2, invece, sono riportate le sollecitazioni generate dal peso proprio in
FASE 2 agente sulla struttura finale (trave continua su appoggi elastici) per valutare la
redistribuzione degli effetti del peso proprio dovuti alla viscosità che determina un
incremento di momento negativo nelle zone di estremità;

- nelle colonne SLU*, SLE-R*, SLE-F* e SLE-QP* sono riportati gli effetti di tutte le restanti
azioni combinate tra loro a meno del peso proprio. A tali valori andranno pertanto sommati
i contributi di G1-F1 o G1-F2 secondo i criteri illustrati nel paragrafo 8.1.

9.6.5 Verifiche in prima fase

Le sollecitazioni per le verifiche in prima fase sono pertanto:

M+slu = 1.35 x 403 kNm/m = 545 kNm/m

Tslu = 1.35 x 197 kNm/m = 266 kN/m

M+sle = 403 kNm/m

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 186


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Come si può evincere la sezione non risulta fessurata.

Verifica a flessione

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C45/55


Resis. compr. di calcolo fcd: 25.870 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 36416.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.830 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 230.00 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

ACCIAIO - Tipo: B450C


Resist. caratt. snervam. fyk: 450.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 450.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 391.30 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 391.30 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2000000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50
Sf limite S.L.E. Comb. Rare: 360.00 MPa

CARATTERISTICHE DOMINIO CONGLOMERATO

Forma del Dominio: Poligonale


Classe Conglomerato: C45/55

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 0.0 0.0
2 0.0 -50.0
3 -10.0 -50.0
4 -25.0 -10.0
5 -25.0 195.0
6 0.0 195.0
7 0.0 100.0
8 68.0 100.0
9 68.0 0.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -17.0 7.2 24

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 187


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

2 60.0 7.2 24
3 -17.0 92.8 16
4 60.0 92.8 16
5 -5.0 -42.8 12

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 3 24
2 3 4 3 16

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse X di riferimento delle coordinate
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse Y di riferimento delle coordinate

N°Comb. N Mx Vy

1 0.00 545.00 0.00

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 403.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 403.00 (1246.24) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 188


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N°Comb. N Mx My

1 0.00 403.00 (1246.24) 0.00 (0.00)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn N Ult Mx Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 1293.58 0.00 2030.47 3.726 33.8(28.7)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.01104 -25.0 195.0 -0.01066 -17.0 92.8 -0.02944 -5.0 -42.8

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 0.000000000 0.000138521 -0.023511669 0.106 0.700

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 189


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

1 S 1.48 -25.0 195.0 -17.4 -5.0 -42.8 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 1.48 -25.0 195.0 -17.4 -5.0 -42.8 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta come fessurata solo se la trazione nel calcestruzzo supera fctm in almeno una combinazione
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione non fessurata
S2 Minima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione fessurata
k2 = 0.4 per barre ad aderenza migliorata
k3 = 0.125 per flessione e presso-flessione; =(e1 + e2)/(2*e1) per trazione eccentrica
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -1.2 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- 1246.24 0.00

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 1.48 -25.0 195.0 -17.4 -5.0 -42.8 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -1.2 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- 1246.24 0.00

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 190


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Verifica a taglio

Dati Var unità Trb1


Resistenza a compressione cubica caratteristica Rck Mpa 45
Resistenza a compressione cilindrica caratteristica fck Mpa 37.35
Coefficiente parziale gc gc 1.50
Coefficiente parziale acc acc 0.85
Resistenza a compressione di calcolo fcd Mpa 21.2

Tensione caratteristica di snervamento acciaio di armatura fyk Mpa 450


tensione di calcolo acciaio fywd Mpa 391.3

Caratteristiche geometriche sezione


Altezza H m 1.00
Larghezza B m 0.93
Area calcestruzzo Ac m^2 0.93
Larghezza anima bw m 0.93
copriferro c m 0.074
altezza utile della sezione d m 0.93

Compressione agente nella sezione


Sforzo normale di calcolo NEd kN 0.0

Elementi con armature trasversali resistenti al taglio


Verifica del conglomerato
Resistenza a taglio del conglomerato VRcd kN 5468.1

Verifica dell'armatura trasversale


diametro staffe fsw mm 12
passo staffe scp m 0.10
numero di bracci nb 3
Armatura a taglio (staffe) Asw mmq 339
Inclinazione dell'armatura trasversale rispetto all'asse della trave a deg 90
Inclinazione dei puntoni in cls rispetto all'asse della trave q deg 21.8
tensione media di compressione nella sezione scp kPa 0
coefficiente alpha ac 1.00
Resistenza a "taglio trazione" VRsd kN 2766.4
Resistenza a "taglio compressione" VRcd kN 2828.2

Resistenza a taglio VRd kN 2766.4

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 191


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.6.6 Verifiche in seconda fase

Per la combinazione SLU le sollecitazioni si ottengono combinando i valori assoluti delle


sollecitazioni di prima e seconda fase opportunamente moltiplicati per i coefficienti parziali.
Pertanto si ha:

Mslu+ = 1.35 x (403 kNm/m) + 197 kNm/m = 742 kNm/m

Mslu- = 1.35 x 0.7 x (-707 kNm/m) + (-230 kNm/m) = -899 kNm/m

Tslu+ = 1.35 x (197 kN/m) + 96 kN/m = 362 kN/m

Per le combinazioni SLE-R, SLE-F e SLE-QP, al fine di valutare gli effetti finali sulla sezione in
termini di tensioni normali complessive sulle armature tese ed apertura delle fessure occorre
combinare i contributi delle due fasi. Pertanto la tensione normale finale delle armature in acciaio
in zona tesa si ottiene sommando il contributo attinto al termine della FASE 1 determinato sulla
sezione reagente della sola trave, al contributo attinto dalla FASE 2 (esercizio), determinato sulla
sezione composta trave+cordolo. Nel programma di verifica, quindi, è stato necessario valutare il
momento equivalente agente sulla sezione di FASE 2 che permette di raggiungere la stessa tensione
normale nelle armature tese che si ottiene al termine della FASE 1 dovuta al peso proprio. Nella
fattispecie si ha:

Meq+ = 510 kNm/m

Mrara+ = 510 kNm/m + 131 kNm/m = 641 kNm/m

Mrara- = 0.7 x (-707 kNm/m) + (-153 kNm/m) = -648 kNm/m

Mfreq+ = 510 kNm/m + 99 kNm/m = 609 kNm/m

Mfreq- = 0.7 x (-707 kNm/m) + (-115 kNm/m) = -610 kNm/m

Mqper+ = 510 kNm/m + 79 kNm/m = 589 kNm/m

Mqper- = 0.7 x (-707 kNm/m) + (-92 kNm/m) = -587 kNm/m

Verifica a flessione in campata

Come si può evincere la sezione non risulta fessurata.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 192


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C45/55


Resis. compr. di calcolo fcd: 25.870 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 36416.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.830 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 230.00 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

CALCESTRUZZO - Classe: C35/45


Resis. compr. di calcolo fcd: 21.170 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 34625.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.350 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 186.75 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

ACCIAIO - Tipo: B450C


Resist. caratt. snervam. fyk: 450.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 450.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 391.30 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 391.30 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2000000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50
Sf limite S.L.E. Comb. Rare: 360.00 MPa

CARATTERISTICHE DOMINI CONGLOMERATO

DOMINIO N° 1
Forma del Dominio: Poligonale
Classe Conglomerato: C45/55

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 0.0 0.0
2 0.0 -50.0
3 -10.0 -50.0
4 -25.0 -10.0
5 -25.0 195.0
6 0.0 195.0
7 0.0 100.0
8 68.0 100.0

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 193


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9 68.0 0.0

DOMINIO N° 2
Forma del Dominio: Poligonale
Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 0.0 160.0
2 68.0 160.0
3 68.0 100.0
4 0.0 100.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -17.0 7.2 24
2 60.0 7.2 24
3 8.0 107.8 16
4 60.0 107.8 16
5 -5.0 -42.8 12
6 8.0 152.8 24
7 60.0 152.8 24

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 3 24
2 3 4 2 16
3 7 6 2 24

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse X di riferimento delle coordinate
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse Y di riferimento delle coordinate

N°Comb. N Mx Vy

1 0.00 742.00 0.00

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 194


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N°Comb. N Mx My

1 0.00 100.00 0.00


2 0.00 641.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 609.00 (1591.05) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 589.00 (1591.05) 0.00 (0.00)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn N Ult Mx Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 1244.95 0.00 1998.78 2.694 49.9(39.2)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.00808 -25.0 195.0 -0.00115 8.0 152.8 -0.02272 -5.0 -42.8

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 195


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 0.000000000 0.000110273 -0.018003309 0.133 0.700

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.22 -25.0 195.0 -3.4 -5.0 -42.8 ---- ---- ---- ----
2 S 1.38 -25.0 195.0 -21.9 -5.0 -42.8 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 1.31 -25.0 195.0 -20.8 -5.0 -42.8 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta come fessurata solo se la trazione nel calcestruzzo supera fctm in almeno una combinazione
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione non fessurata
S2 Minima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione fessurata
k2 = 0.4 per barre ad aderenza migliorata
k3 = 0.125 per flessione e presso-flessione; =(e1 + e2)/(2*e1) per trazione eccentrica
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -1.5 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- 1591.05 0.00

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 1.27 -25.0 195.0 -20.1 -5.0 -42.8 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 196


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -1.4 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- 1591.05 0.00

Verifica a flessione all’appoggio

Come si può evincere la sezione non risulta fessurata.

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C45/55


Resis. compr. di calcolo fcd: 25.870 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 36416.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.830 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 230.00 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

CALCESTRUZZO - Classe: C35/45


Resis. compr. di calcolo fcd: 21.170 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 34625.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.350 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 186.75 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

ACCIAIO - Tipo: B450C


Resist. caratt. snervam. fyk: 450.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 450.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 391.30 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 391.30 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2000000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50
Sf limite S.L.E. Comb. Rare: 360.00 MPa

CARATTERISTICHE DOMINI CONGLOMERATO

DOMINIO N° 1
Forma del Dominio: Poligonale
Classe Conglomerato: C45/55

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 197


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 0.0 0.0
2 0.0 100.0
3 68.0 100.0
4 68.0 0.0

DOMINIO N° 2
Forma del Dominio: Poligonale
Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 0.0 160.0
2 68.0 160.0
3 68.0 100.0
4 0.0 100.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 8.0 7.2 20
2 60.0 7.2 20
3 8.0 107.8 16
4 60.0 107.8 16
5 8.0 152.8 24
6 60.0 152.8 24

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 2 20
2 3 4 2 16
3 6 5 2 24

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse X di riferimento delle coordinate
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse Y di riferimento delle coordinate

N°Comb. N Mx Vy

1 0.00 -899.00 0.00

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 198


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 -648.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 -610.00 (-1244.75) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 -587.00 (-1244.75) 0.00 (0.00)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn N Ult Mx Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 -1222.32 0.00 -1390.69 1.547 26.1(23.0)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 199


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

1 0.00336 -0.02844 0.0 0.0 0.00002 8.0 7.2 -0.06750 8.0 152.8

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 0.000000000 -0.000463717 0.003355911 0.047 0.700

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.00 68.0 100.0 -27.2 25.3 152.8 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.00 68.0 100.0 -25.6 25.3 152.8 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta come fessurata solo se la trazione nel calcestruzzo supera fctm in almeno una combinazione
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione non fessurata
S2 Minima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione fessurata
k2 = 0.4 per barre ad aderenza migliorata
k3 = 0.125 per flessione e presso-flessione; =(e1 + e2)/(2*e1) per trazione eccentrica
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -1.9 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- -1244.75 0.00

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 200


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

1 S 0.00 68.0 100.0 -24.6 25.3 152.8 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -1.8 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- -1244.75 0.00

9.6.7 Verifica in fase di sollevamento

La trave sarà sollevata agganciando il traliccio in due asole posizionate circa a 2.20 m dagli estremi.
Lo schema statico che ne risulta è quello di trave semplicemente appoggiata con sbalzi agli estremi
soggetta ad un carico uniformemente distribuito pari al peso proprio. Pertanto si ha:

g1 = 25 kN/mc x 1.26 mq = 31.5 kN/m

Fd = 1.35 x 31.5 kN/m = 43 kN/m

L = 6.35 m

a = 2.20 m

Ltot = L + 2a = 6.35 m + 2 x 2.20 m = 10.75 m

M+ = (Fd / 8) x (L2 – 4 x a2) = 113 kNm (84 kNm in condizioni SLE)

M- = (Fd x a2) / 2 = -105 kNm (-78 kNm in condizioni SLE)

T = (Fd / 2) x (L + 2 x a) – Fd x a = 137 kN

Verifica a flessione

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C45/55


Resis. compr. di calcolo fcd: 25.870 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 36416.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.830 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 230.00 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 201


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

ACCIAIO - Tipo: B450C


Resist. caratt. snervam. fyk: 450.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 450.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 391.30 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 391.30 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2000000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50
Sf limite S.L.E. Comb. Rare: 360.00 MPa

CARATTERISTICHE DOMINIO CONGLOMERATO

Forma del Dominio: Poligonale


Classe Conglomerato: C45/55

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 0.0 0.0
2 0.0 -50.0
3 -10.0 -50.0
4 -25.0 -10.0
5 -25.0 195.0
6 0.0 195.0
7 0.0 100.0
8 68.0 100.0
9 68.0 0.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -17.0 7.2 24
2 60.0 7.2 24
3 -17.0 92.8 16
4 60.0 92.8 16
5 -5.0 -42.8 12

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 3 24
2 3 4 3 16

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 202


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse X di riferimento delle coordinate
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse Y di riferimento delle coordinate

N°Comb. N Mx Vy

1 0.00 113.00 0.00


2 0.00 -105.00 0.00

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 84.00 0.00


2 0.00 -78.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 84.00 (1246.24) 0.00 (0.00)


2 0.00 -78.00 (-1044.99) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 84.00 (1246.24) 0.00 (0.00)


2 0.00 -78.00 (-1044.99) 0.00 (0.00)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn N Ult Mx Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 1293.58 0.00 2030.47 17.969 33.8(28.7)


2 S 0.00 -560.02 0.00 -843.75 8.036 32.7(30.4)

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 203


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.01104 -25.0 195.0 -0.01066 -17.0 92.8 -0.02944 -5.0 -42.8
2 0.00350 -0.00645 0.0 -50.0 0.00282 -5.0 -42.8 -0.01004 60.0 92.8

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 0.000000000 0.000138521 -0.023511669 0.106 0.700


2 0.000000000 -0.000094796 -0.001239790 0.259 0.763

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.31 -25.0 195.0 -3.6 -5.0 -42.8 ---- ---- ---- ----
2 S 0.24 0.0 -50.0 -1.0 40.8 92.8 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.31 -25.0 195.0 -3.6 -5.0 -42.8 ---- ---- ---- ----
2 S 0.24 0.0 -50.0 -1.0 40.8 92.8 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta come fessurata solo se la trazione nel calcestruzzo supera fctm in almeno una combinazione
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione non fessurata

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 204


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

S2 Minima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione fessurata


k2 = 0.4 per barre ad aderenza migliorata
k3 = 0.125 per flessione e presso-flessione; =(e1 + e2)/(2*e1) per trazione eccentrica
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -0.3 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- 1246.24 0.00
2 S -0.3 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- -1044.99 0.00

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.31 -25.0 195.0 -3.6 -5.0 -42.8 ---- ---- ---- ----
2 S 0.24 0.0 -50.0 -1.0 40.8 92.8 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -0.3 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- 1246.24 0.00
2 S -0.3 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- -1044.99 0.00

La sezione non risulta fessurata.

Verifica a taglio

La verifica risulta soddisfatta in quanto Ted<Trd.

9.7 Travi di bordo tipo Trb2

9.7.1 Premessa

Sono analizzate le due configurazioni iniziale e finale della trave.

3. Nella prima fase si considera la sezione resistente della sola trave di bordo. In questa fase si
considerano le sollecitazioni dovute solamente al peso proprio della trave ed al peso del
getto del cordolo. Lo schema statico utilizzato è quello di trave semplicemente appoggiata;

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 205


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

4. Nella seconda fase si considera la sezione resistente finale composta dalla trave
solidarizzata al getto di seconda fase. In questa fase, oltre al peso proprio della trave ed al
getto del cordolo, si considerano le sollecitazioni dovute ai carichi accidentali. Lo schema
statico utilizzato è quello di trave continua su più appoggi. Per tener conto cedimenti dei
pali in funzione delle varie stratigrafie sono state considerate delle molle verticali agli
appoggi. La rigidezza è stata stimata considerando due rigidezze in serie: quella della
sezione in c.a. del palo e quella determinata in base al cedimento complessivo atteso (c)
dovuto ad una forza (F) applicata in testa al palo. In questa fase si valuta, inoltre, la
ridistribuzione del peso proprio per effetto della viscosità che determina un incremento di
momento negativo nelle zone di estremità secondo i criteri illustrati nel paragrafo 8.1..

9.7.2 Fase 1 – Caratteristiche delle sollecitazioni

Il carico agente sulla trave dovuto al peso proprio della trave ed al getto della soletta è valutato in:

PG1A = 25 kN/m3 x (0.96 mq) = 24.2 kN/m (carico distribuito - peso della trave)

PG1B = 25 kN/m3 x (0.48 m x 0.15 m) = 1.8 kN/m (carico distribuito - peso del cordolo)

La luce di calcolo è pari a:

Lc = 7.1 m + 1.075 m = 8.175 m

Il momento massimo in mezzeria, calcolato tenendo conto dello schema statico di trave
semplicemente appoggiata, vale pertanto:

M G1,F1,A,NOMINALE = PL2/8 = 24.2 kN/m x (8.175 m)2 / 8 = 203 kNm

M G1,F1,B,NOMINALE = PL2/8 = 1.8 kN/m x (8.175 m)2 / 8 = 11.7 kNm

M G1,F1,A+B = 203 kNm + 11.7 kNm = 215 kNm

Tenendo conto dei coefficient parziali allo SLU si ottiene:

M G1,F1,SLU = 1.35 x M F1,NOMINALE = 1.35 x 215 kNm = 291 kNm

M G1,F1,SLE = 1.00 x M F1,NOMINALE = 1.00 x 215 kNm = 215 kNm

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 206


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Il taglio massimo agli appoggi, calcolato tenendo conto dello schema statico di trave semplicemente
appoggiata, vale:

TG1,F1,A,NOMINALE = PL/2 = 24.2 kN/m x 8.175 m / 2 = 99 kNm

T G1,F1,B,NOMINALE = PL/2 = 1.8 kN/m x 8.175 m / 2 = 7.4 kNm

T G1,F1,A+B = 99 kNm + 7.4 kNm = 107 kNm

Tenendo conto dei coefficient parziali allo SLU si ottiene:

T G1,F1,SLU = 1.35 x T F1,NOMINALE = 1.35 x 107 kNm = 145 kNm

T G1,F1,SLE = 1.00 x T F1,NOMINALE = 1.00 x 107 kNm = 107 kNm

9.7.3 Fase 2 – Caratteristiche delle sollecitazioni

Dal modello di calcolo bidimensionale si ricavano le seguenti sollecitazioni in 2° fase.

G1-F2 SLU* SLE-R* SLE-F* SLE-QP*

M+ kNm/m - 132 82 62 50

M- kNm/m -390 -134 89 67 54

T kN/m - 66

9.7.4 Riepilogo delle sollecitazioni

Di seguito sono riepilogate le caratteristiche della sollecitazione per le verifiche SLU ed SLE delle
travi di bordo.

G1-F1 G1-F2 SLU* SLE-R* SLE-F* SLE-QP*

M+ kNm/m 215 - 132 82 62 50

M- kNm/m -390 -134 89 67 54

T kN/m 107 - 66

Dove:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 207


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

- nella colonna G1-F1 sono riportate le sollecitazioni generate dal peso proprio in FASE 1
agente sulla trave valutate con schema statico di trave semplicemente appoggiata;

- nella colonna G1-F2, invece, sono riportate le sollecitazioni generate dal peso proprio in
FASE 2 agente sulla struttura finale (trave continua su appoggi elastici) per valutare la
redistribuzione degli effetti del peso proprio dovuti alla viscosità che determina un
incremento di momento negativo nelle zone di estremità;

- nelle colonne SLU*, SLE-R*, SLE-F* e SLE-QP* sono riportati gli effetti di tutte le restanti
azioni combinate tra loro a meno del peso proprio. A tali valori andranno pertanto sommati
i contributi di G1-F1 o G1-F2 secondo i criteri illustrati nel paragrafo 8.1.

9.7.5 Verifiche in prima fase

Le sollecitazioni per le verifiche in prima fase sono pertanto:

M+slu = 1.35 x 215 kNm/m = 291 kNm/m

Tslu = 1.35 x 107 kNm/m = 145 kN/m

M+sle = 215 kNm/m

Come si può evincere la sezione non risulta fessurata.

Verifica a flessione

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C35/45


Resis. compr. di calcolo fcd: 21.170 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 34625.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.350 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 186.75 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

ACCIAIO - Tipo: B450C


Resist. caratt. snervam. fyk: 450.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 450.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 391.30 MPa

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 208


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Resist. ultima di calcolo ftd: 391.30 MPa


Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2000000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50
Sf limite S.L.E. Comb. Rare: 360.00 MPa

CARATTERISTICHE DOMINIO CONGLOMERATO

Forma del Dominio: Poligonale


Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 0.0 0.0
2 -10.0 0.0
3 -15.0 0.0
4 -25.0 0.0
5 -25.0 195.0
6 0.0 195.0
7 0.0 100.0
8 48.0 100.0
9 48.0 0.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -17.0 7.2 24
2 41.0 7.2 24
3 -17.0 92.8 16
4 41.0 92.8 16

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 3 24
2 3 4 3 16

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse X di riferimento delle coordinate
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse Y di riferimento delle coordinate

N°Comb. N Mx Vy

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 209


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

1 0.00 291.00 0.00

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 215.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 215.00 (1230.00) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 215.00 (1230.00) 0.00 (0.00)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn N Ult Mx Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 1609.24 0.00 1905.48 6.548 32.7(19.7)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 210


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.00630 -25.0 195.0 -0.00849 -17.0 92.8 -0.01853 -17.0 7.2

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 0.000000000 0.000117296 -0.019372781 0.159 0.700

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 1.00 -25.0 195.0 -7.9 26.5 7.2 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 1.00 -25.0 195.0 -7.9 26.5 7.2 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta come fessurata solo se la trazione nel calcestruzzo supera fctm in almeno una combinazione
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione non fessurata
S2 Minima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione fessurata
k2 = 0.4 per barre ad aderenza migliorata
k3 = 0.125 per flessione e presso-flessione; =(e1 + e2)/(2*e1) per trazione eccentrica
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -0.6 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- 1230.00 0.00

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 211


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 1.00 -25.0 195.0 -7.9 26.5 7.2 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -0.6 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- 1230.00 0.00

Verifica a taglio

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 212


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Dati Var unità Trb2


Resistenza a compressione cubica caratteristica Rck Mpa 45
Resistenza a compressione cilindrica caratteristica fck Mpa 37.35
Coefficiente parziale gc gc 1.50
Coefficiente parziale acc acc 0.85
Resistenza a compressione di calcolo fcd Mpa 21.2

Tensione caratteristica di snervamento acciaio di armatura fyk Mpa 450


tensione di calcolo acciaio fywd Mpa 391.3

Caratteristiche geometriche sezione


Altezza H m 1.00
Larghezza B m 0.73
Area calcestruzzo Ac m^2 0.73
Larghezza anima bw m 0.73
copriferro c m 0.074
altezza utile della sezione d m 0.93

Compressione agente nella sezione


Sforzo normale di calcolo NEd kN 0.0

Elementi con armature trasversali resistenti al taglio


Verifica del conglomerato
Resistenza a taglio del conglomerato VRcd kN 4292.1

Verifica dell'armatura trasversale


diametro staffe fsw mm 12
passo staffe scp m 0.10
numero di bracci nb 3
Armatura a taglio (staffe) Asw mmq 339
Inclinazione dell'armatura trasversale rispetto all'asse della trave a deg 90
Inclinazione dei puntoni in cls rispetto all'asse della trave q deg 21.8
tensione media di compressione nella sezione scp kPa 0
coefficiente alpha ac 1.00
Resistenza a "taglio trazione" VRsd kN 2766.4
Resistenza a "taglio compressione" VRcd kN 2220.0

Resistenza a taglio VRd kN 2220.0

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 213


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.7.6 Verifiche in seconda fase

Per la combinazione SLU le sollecitazioni si ottengono combinando i valori assoluti delle


sollecitazioni di prima e seconda fase opportunamente moltiplicati per i coefficienti parziali.
Pertanto si ha:

Mslu+ = 1.35 x (215 kNm/m) + 132 kNm/m = 423 kNm/m

Mslu- = 1.35 x 0.7 x (-390 kNm/m) + (-134 kNm/m) = -503 kNm/m

Tslu+ = 1.35 x (107 kN/m) + 66 kN/m = 211 kN/m

Per le combinazioni SLE-R, SLE-F e SLE-QP, al fine di valutare gli effetti finali sulla sezione in
termini di tensioni normali complessive sulle armature tese ed apertura delle fessure occorre
combinare i contributi delle due fasi. Pertanto la tensione normale finale delle armature in acciaio
in zona tesa si ottiene sommando il contributo attinto al termine della FASE 1 determinato sulla
sezione reagente della sola trave, al contributo attinto dalla FASE 2 (esercizio), determinato sulla
sezione composta trave+cordolo. Nel programma di verifica, quindi, è stato necessario valutare il
momento equivalente agente sulla sezione di FASE 2 che permette di raggiungere la stessa tensione
normale nelle armature tese che si ottiene al termine della FASE 1 dovuta al peso proprio. Nella
fattispecie si ha:

Meq+ = 213 kNm/m

Mrara+ = 213 kNm/m + 82 kNm/m = 295 kNm/m

Mrara- = 0.7 x (-390 kNm/m) + (-89 kNm/m) = -362 kNm/m

Mfreq+ = 213 kNm/m + 62 kNm/m = 275 kNm/m

Mfreq- = 0.7 x (-390 kNm/m) + (-67 kNm/m) = -340 kNm/m

Mqper+ = 213 kNm/m + 50 kNm/m = 263 kNm/m

Mqper- = 0.7 x (-390 kNm/m) + (-54 kNm/m) = -327 kNm/m

Verifica a flessione in campata

Come si può evincere la sezione non risulta fessurata.

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 214


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

CALCESTRUZZO - Classe: C45/55


Resis. compr. di calcolo fcd: 25.870 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 36416.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.830 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 230.00 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

CALCESTRUZZO - Classe: C35/45


Resis. compr. di calcolo fcd: 21.170 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 34625.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.350 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 186.75 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

ACCIAIO - Tipo: B450C


Resist. caratt. snervam. fyk: 450.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 450.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 391.30 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 391.30 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2000000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50
Sf limite S.L.E. Comb. Rare: 360.00 MPa

CARATTERISTICHE DOMINI CONGLOMERATO

DOMINIO N° 1
Forma del Dominio: Poligonale
Classe Conglomerato: C45/55

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 0.0 0.0
2 -10.0 0.0
3 -15.0 0.0
4 -25.0 0.0
5 -25.0 195.0
6 0.0 195.0
7 0.0 100.0
8 48.0 100.0
9 48.0 0.0

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 215


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

DOMINIO N° 2
Forma del Dominio: Poligonale
Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 0.0 115.0
2 48.0 115.0
3 48.0 100.0
4 0.0 100.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -17.0 7.2 24
2 41.0 7.2 24
3 8.0 107.8 24
4 41.0 107.8 24

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 3 24
2 3 4 2 24

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse X di riferimento delle coordinate
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse Y di riferimento delle coordinate

N°Comb. N Mx Vy

1 0.00 423.00 0.00

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 100.00 0.00


2 0.00 295.00 0.00

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 216


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 275.00 (1408.17) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 263.00 (1408.17) 0.00 (0.00)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn N Ult Mx Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 1635.05 0.00 2078.16 4.913 40.7(24.3)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.00611 -25.0 195.0 -0.00653 8.0 107.8 -0.01810 -17.0 7.2

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 217


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 0.000000000 0.000115010 -0.018927035 0.162 0.700

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.44 -25.0 195.0 -3.7 26.5 7.2 ---- ---- ---- ----
2 S 1.29 -25.0 195.0 -10.9 26.5 7.2 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 1.20 -25.0 195.0 -10.1 26.5 7.2 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta come fessurata solo se la trazione nel calcestruzzo supera fctm in almeno una combinazione
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione non fessurata
S2 Minima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione fessurata
k2 = 0.4 per barre ad aderenza migliorata
k3 = 0.125 per flessione e presso-flessione; =(e1 + e2)/(2*e1) per trazione eccentrica
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -0.7 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- 1408.17 0.00

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 1.15 -25.0 195.0 -9.7 26.5 7.2 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -0.7 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- 1408.17 0.00

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 218


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Verifica a flessione all’appoggio

Come si può evincere la sezione non risulta fessurata.

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C45/55


Resis. compr. di calcolo fcd: 25.870 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 36416.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.830 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 230.00 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

CALCESTRUZZO - Classe: C35/45


Resis. compr. di calcolo fcd: 21.170 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 34625.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.350 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 186.75 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

ACCIAIO - Tipo: B450C


Resist. caratt. snervam. fyk: 450.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 450.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 391.30 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 391.30 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2000000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50
Sf limite S.L.E. Comb. Rare: 360.00 MPa

CARATTERISTICHE DOMINI CONGLOMERATO

DOMINIO N° 1
Forma del Dominio: Poligonale
Classe Conglomerato: C45/55

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 0.0 0.0
2 0.0 100.0

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 219


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

3 48.0 100.0
4 48.0 0.0

DOMINIO N° 2
Forma del Dominio: Poligonale
Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 0.0 115.0
2 48.0 115.0
3 48.0 100.0
4 0.0 100.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 8.0 7.2 20
2 41.0 7.2 20
3 8.0 107.8 24
4 41.0 107.8 24

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 2 20
2 3 4 2 24

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse X di riferimento delle coordinate
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse Y di riferimento delle coordinate

N°Comb. N Mx Vy

1 0.00 -503.00 0.00

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 -362.00 0.00

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 220


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 -340.00 (-488.46) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 -327.00 (-488.46) 0.00 (0.00)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn N Ult Mx Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 -710.47 0.00 -742.79 1.477 18.1(11.5)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.02069 0.0 0.0 -0.00003 8.0 7.2 -0.04941 8.0 107.8

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 221


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 0.000000000 -0.000490843 0.003500000 0.066 0.700

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.00 48.0 100.0 -37.2 30.0 107.8 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.00 48.0 100.0 -34.9 30.0 107.8 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta come fessurata solo se la trazione nel calcestruzzo supera fctm in almeno una combinazione
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione non fessurata
S2 Minima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione fessurata
k2 = 0.4 per barre ad aderenza migliorata
k3 = 0.125 per flessione e presso-flessione; =(e1 + e2)/(2*e1) per trazione eccentrica
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -2.7 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- -488.46 0.00

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.00 48.0 100.0 -33.6 30.0 107.8 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -2.6 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- -488.46 0.00

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 222


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

9.7.7 Verifica in fase di sollevamento

La trave sarà sollevata agganciando il traliccio in due asole posizionate circa a 2.20 m dagli estremi.
Lo schema statico che ne risulta è quello di trave semplicemente appoggiata con sbalzi agli estremi
soggetta ad un carico uniformemente distribuito pari al peso proprio. Pertanto si ha:

g1 = 25 kN/mc x 0.96 mq = 24 kN/m

Fd = 1.35 x 24 kN/m = 33 kN/m

L = 6.35 m

a = 2.20 m

Ltot = L + 2a = 6.35 m + 2 x 2.20 m = 10.75 m

M+ = (Fd / 8) x (L2 – 4 x a2) = 87 kNm (65 kNm in condizioni SLE)

M- = (Fd x a2) / 2 = -80 kNm (-60 kNm in condizioni SLE)

T = (Fd / 2) x (L + 2 x a) – Fd x a = 105 kN

Verifica a flessione

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C35/45


Resis. compr. di calcolo fcd: 21.170 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 34625.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.350 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 186.75 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

ACCIAIO - Tipo: B450C


Resist. caratt. snervam. fyk: 450.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 450.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 391.30 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 391.30 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2000000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50
Sf limite S.L.E. Comb. Rare: 360.00 MPa

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 223


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

CARATTERISTICHE DOMINIO CONGLOMERATO

Forma del Dominio: Poligonale


Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 0.0 0.0
2 -10.0 0.0
3 -15.0 0.0
4 -25.0 0.0
5 -25.0 195.0
6 0.0 195.0
7 0.0 100.0
8 48.0 100.0
9 48.0 0.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -17.0 7.2 24
2 41.0 7.2 24
3 -17.0 92.8 16
4 41.0 92.8 16

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 3 24
2 3 4 3 16

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse X di riferimento delle coordinate
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse Y di riferimento delle coordinate

N°Comb. N Mx Vy

1 0.00 87.00 0.00


2 0.00 -80.00 0.00

COMB. RARE (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 224


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)


con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 65.00 0.00


2 0.00 -60.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 65.00 (1230.00) 0.00 (0.00)


2 0.00 -60.00 (-719.78) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse X di riferimento (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 65.00 (1230.00) 0.00 (0.00)


2 0.00 -60.00 (-719.78) 0.00 (0.00)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi).

N°Comb Ver N Sn Mx Sn N Ult Mx Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 1609.24 0.00 1905.48 21.902 32.7


2 S 0.00 -345.39 0.00 -371.76 4.647 10

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 225


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.00630 -25.0 195.0 -0.00849 -17.0 92.8 -0.01853 -17.0 7.2
2 0.00350 -0.04601 -25.0 0.0 -0.00077 -17.0 7.2 -0.05148 -17.0 92.8

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 0.000000000 0.000117296 -0.019372781 0.159 0.700


2 0.000000000 -0.000592438 0.003500000 0.064 0.700

COMBINAZIONI RARE IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.30 -25.0 195.0 -2.4 26.5 7.2 ---- ---- ---- ----
2 S 0.16 0.0 0.0 -0.7 26.5 92.8 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.30 -25.0 195.0 -2.4 26.5 7.2 ---- ---- ---- ----
2 S 0.16 0.0 0.0 -0.7 26.5 92.8 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta come fessurata solo se la trazione nel calcestruzzo supera fctm in almeno una combinazione
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione non fessurata
S2 Minima tensione [Mpa] di trazione nel calcestruzzo valutata in sezione fessurata
k2 = 0.4 per barre ad aderenza migliorata
k3 = 0.125 per flessione e presso-flessione; =(e1 + e2)/(2*e1) per trazione eccentrica
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 226


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

1 S -0.2 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- 1230.00 0.00
2 S -0.3 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- -719.78 0.00

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.30 -25.0 195.0 -2.4 26.5 7.2 ---- ---- ---- ----
2 S 0.16 0.0 0.0 -0.7 26.5 92.8 ---- ---- ---- ----

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -0.2 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- 1230.00 0.00
2 S -0.3 0 ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- -719.78 0.00

La sezione non risulta fessurata.

Verifica a taglio

La verifica risulta soddisfatta in quanto Ted<Trd.

9.8 Tubi di connessione a taglio

Le azioni orizzontali vengono trasmesse dall’impalcato ai pali per mezzo di tubi di connessione a
taglio. Tali tubi si differenziano in due tipologie per i pali in mare e quelli in banchina.

Il taglio massimo cui sono soggetti i tubi è pari a:

Tslu,mare = 403 kN

Tslu,banchina = 3311 kN

Per i pali in mare sono previsti tubi Ø139.7 mm S=12 mm, mentre per i pali in banchina sono previsti
tubi Ø355.6 mm S=30 mm. I tubi sono realizzati in acciaio S355.

La verifica a taglio di una sezione circolare cava fornita dalle NTC 2008 al par. 4.2.4.1.2 fornisce i
seguenti valori di resistenza a taglio:

D S A VRd Ved
mm mm mmq kN kN
139.7 12 4814 598 403

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 227


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

355.6 30 30687 3813 3311

La verifica risulta, pertanto, soddisfatta.

9.9 Pulvini prefabbricati

La verifica del pulvino è effettuata con riferimento allo schema statico di puntone tirante. Il carico
utilizzato per la verifica è calcolato considerando solamente i carichi agenti sulle travi e sulle
piastre e non quelli che ricadono direttamente sul pulvino. A tal proposito si ha:

Area di influenza di ciascun appoggio: 8.7 m x 8.7 m / 4 = 18.92 mq

Lunghezza di influenza di ciascuna trave: 7.8 m / 2 = 3.9 mq

Carichi permanenti strutturali (G1)


Soletta (Piastra pref. + getto in opera) 15 kN/mq x 18.92 mq = 284 kN
Travi inferiori 25 kN/ml x 3.9 ml = 98 kN
Totale 381 kN

COMBINAZIONE SLU
Carichi permanenti strutturali (G1) 381 kN x 1.35 = 515
Totale 515 kN

COMBINAZIONE SLE-R
Carichi permanenti strutturali (G1) 381 kN x 1.00 = 381
Totale 381 kN

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 228


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Modello di calcolo: Tirante - Puntone

Dati var unità


Altezza della mensola h m 0.50
distanza tra palo e sezione di incastro a m 0.33
copriferro c m 0.06
larghezza puntone b m 1.00
larghezza tirante bt m 1.00
resistenza a compressione caratteristica cls Rck Mpa 45
resistenza di calcolo cls fcd Mpa 21.2
resistenza di calcolo acciaio armatura fyd MPa 391
altezza della mensola ridotta d m 0.44
lunghezza del tirante l m 0.33
fattore lambda (l / 0.9d) = arctan   0.82
fattore c (1.0 no staffe - 1.5 staffe) c 1.0

VERIFICA SLU
Sollecitazioni massime Pmax H Hmax Asmin Nmax
Combinazione di carico kN kN kN mmq kN
SLU-STR 515 0.0 167.4 428 264.5

Risultati
Armatura effettivamente adottata: As mmq 3216 OK!
Resistenza del tirante Rt kN 1258.4 OK!
Resistenza del puntone Rc kN 2897.8 OK!

VERIFICA SLE-RARA
Sollecitazioni massime Pmax H Hmax ss
Combinazione di carico kN kN kN Mpa
SLE-R 381 0.0 280.1 87

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 229


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 VERIFICA DEI GIUNTI

10.1 Analisi degli spostamenti

10.1.1 Spostamenti dovuti a variazioni termiche

Per la determinazione della dilatazione termica dei tre corpi che costituiscono la banchina è stata
considerata una variazione di temperatura pari a Δt=+15°C ed un coefficiente di dilatazione termica
del calcestruzzo α pari a 10 x 10-6 °C-1. Poiché l’allungamento di ciascun corpo risulta simmetrico
rispetto al suo punto di “zero termico”, gli effetti sono stati valutati considerando una lunghezza
pari a L/2 dove L è l’estensione del corpo. Quindi si ha:

CORPO 1 CORPO 2 CORPO 3

L m 75.5 75.2 85.7

L/2 m 37.5 37.6 42.8

ΔL cm 0.6 0.6 0.7

10.1.2 Spostamenti dovuti all’azione sismica

Gli spostamenti in fase sismica sono stati valutati a partire dai risultati del modello di calcolo
considerando quanto riportato al par. 7.3.3.3 delle N.T.C. 2008. Per ciascun corpo di fabbrica si ha:

10.1.2.1 Corpo 1

T1 = 0.47 sec.
Tc = 0.758 sec.
q= 2.00 adim.
ud = 2.61 adim. (Con ud ≤ 6)

TABLE: Joint Displacements - Absolute


Joint OutputCase CaseType StepType U1 U1 U1*
Text Text Text Text m cm cm
5 SLV-X Combination Max 0.017 1.7 4.3
5 SLV-X Combination Min -0.006 -0.6 -1.5
5 SLV-Y Combination Max 0.016 1.6 4.1
5 SLV-Y Combination Min -0.005 -0.5 -1.2
5 SLV-Z Combination Max 0.011 1.1 3.0

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 230


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

5 SLV-Z Combination Min -0.001 -0.1 -0.2


8 SLV-X Combination Max 0.022 2.2 5.7
8 SLV-X Combination Min -0.011 -1.1 -2.8
8 SLV-Y Combination Max 0.021 2.1 5.4
8 SLV-Y Combination Min -0.009 -0.9 -2.5
8 SLV-Z Combination Max 0.014 1.4 3.7
8 SLV-Z Combination Min -0.003 -0.3 -0.7
193 SLV-X Combination Max 0.004 0.4 1.0
193 SLV-X Combination Min -0.020 -2.0 -5.3
193 SLV-Y Combination Max 0.003 0.3 0.7
193 SLV-Y Combination Min -0.019 -1.9 -5.0
193 SLV-Z Combination Max -0.001 -0.1 -0.3
193 SLV-Z Combination Min -0.015 -1.5 -4.0
194 SLV-X Combination Max 0.010 1.0 2.5
194 SLV-X Combination Min -0.028 -2.8 -7.3
194 SLV-Y Combination Max 0.008 0.8 2.2
194 SLV-Y Combination Min -0.026 -2.6 -6.9
194 SLV-Z Combination Max 0.001 0.1 0.3
194 SLV-Z Combination Min -0.019 -1.9 -5.0

U1*
MAX 5.7
MIN -7.3

10.1.2.2 Corpo 2

T1 = 0.67 sec.
Tc = 0.758 sec.
q= 2.00 adim.
ud = 2.13 adim. (Con ud ≤ 6)

TABLE: Joint Displacements - Absolute


Joint OutputCase CaseType StepType U1 U1 U1*
Text Text Text Text m cm cm
191 SLV-X Combination Max 0.023 2.3 4.9
191 SLV-X Combination Min -0.007 -0.7 -1.6
191 SLV-Y Combination Max 0.019 1.9 4.1
191 SLV-Y Combination Min -0.003 -0.3 -0.7
191 SLV-Z Combination Max 0.016 1.6 3.3
191 SLV-Z Combination Min 0.000 0.0 0.0

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 231


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

192 SLV-X Combination Max 0.042 4.2 9.0


192 SLV-X Combination Min -0.026 -2.6 -5.5
192 SLV-Y Combination Max 0.029 2.9 6.2
192 SLV-Y Combination Min -0.013 -1.3 -2.7
192 SLV-Z Combination Max 0.023 2.3 4.8
192 SLV-Z Combination Min -0.006 -0.6 -1.3
277 SLV-X Combination Max 0.008 0.8 1.8
277 SLV-X Combination Min -0.021 -2.1 -4.4
277 SLV-Y Combination Max 0.004 0.4 0.9
277 SLV-Y Combination Min -0.016 -1.6 -3.5
277 SLV-Z Combination Max 0.001 0.1 0.2
277 SLV-Z Combination Min -0.013 -1.3 -2.8
278 SLV-X Combination Max 0.027 2.7 5.7
278 SLV-X Combination Min -0.040 -4.0 -8.4
278 SLV-Y Combination Max 0.014 1.4 2.9
278 SLV-Y Combination Min -0.027 -2.7 -5.7
278 SLV-Z Combination Max 0.007 0.7 1.5
278 SLV-Z Combination Min -0.020 -2.0 -4.3

U1*
MAX 9.0
MIN -8.4

10.1.2.3 Corpo 3

T1 = 0.530 sec.
Tc = 0.758 sec.
q= 2.00 adim.
ud = 2.43 adim. (Con ud ≤ 6)

TABLE: Joint Displacements - Absolute


Joint OutputCase CaseType StepType U1 U1 U1*
Text Text Text Text m cm cm
109 SLV-X Combination Max 0.009 0.9 2.1
109 SLV-X Combination Min -0.014 -1.4 -3.4
109 SLV-Y Combination Max 0.007 0.7 1.6
109 SLV-Y Combination Min -0.012 -1.2 -2.9
109 SLV-Z Combination Max 0.003 0.3 0.6
109 SLV-Z Combination Min -0.008 -0.8 -1.9
119 SLV-X Combination Max 0.009 0.9 2.2

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 232


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

119 SLV-X Combination Min -0.021 -2.1 -5.2


119 SLV-Y Combination Max 0.008 0.8 2.0
119 SLV-Y Combination Min -0.020 -2.0 -4.9
119 SLV-Z Combination Max 0.002 0.2 0.5
119 SLV-Z Combination Min -0.014 -1.4 -3.4
120 SLV-X Combination Max 0.011 1.1 2.6
120 SLV-X Combination Min -0.023 -2.3 -5.6
120 SLV-Y Combination Max 0.011 1.1 2.6
120 SLV-Y Combination Min -0.023 -2.3 -5.6
120 SLV-Z Combination Max 0.003 0.3 0.7
120 SLV-Z Combination Min -0.015 -1.5 -3.7
275 SLV-X Combination Max 0.024 2.4 5.9
275 SLV-X Combination Min -0.005 -0.5 -1.1
275 SLV-Y Combination Max 0.022 2.2 5.4
275 SLV-Y Combination Min -0.003 -0.3 -0.6
275 SLV-Z Combination Max 0.018 1.8 4.4
275 SLV-Z Combination Min 0.001 0.1 0.4
276 SLV-X Combination Max 0.030 3.0 7.4
276 SLV-X Combination Min -0.010 -1.0 -2.4
276 SLV-Y Combination Max 0.030 3.0 7.4
276 SLV-Y Combination Min -0.010 -1.0 -2.4
276 SLV-Z Combination Max 0.022 2.2 5.3
276 SLV-Z Combination Min -0.001 -0.1 -0.3

U1*
MAX 7.4
MIN -5.6

10.2 Verifica a martellamento

In caso di spostamento dei corpi di fabbrica in opposizione di fase il giunto dovrà essere
sufficientemente largo da garantire l’assenza di fenomeni di martellamento. Considerando i massimi
valori tra gli spostamenti sismici sopra riportati si ottiene:

dmax = 1.0 x dsisma + 0.5 x dtermica = 7.4 cm + 9.0 cm + 0.5 x (0.6 cm + 0.7 cm) = 17.05 cm

Il giunto tra ciascun corpo di fabbrica è pari a 20 cm. La verifica, pertanto, risulta soddisfatta.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 233


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

11 VERIFICHE GEOTECNICHE DELLE FONDAZIONI SU PALI

Le verifiche geotecniche delle fondazioni su pali sono state effettuate in ottemperanza alle
NTC2008.

11.1 Verifiche SLU di collasso per carico limite nei riguardi del carico assiale

11.1.1 Criteri di calcolo


Carichi assiali di compressione

Deve essere:

Fcd ≤ Rcd
Dove:
Fcd è il carico assiale di compressione assunto in progetto nelle verifiche allo SLU agente sul
palo singolo;
Rcd la somma di tutti i contributi della Resistenza di progetto allo SLU per il palo singolo fornita
dalla seguente espressione:
Rcd = Rbd + Rsd – Wp

Essendo:
Rbd = Rbk / gb la resistenza alla punta di progetto;
Rsd = Rsk / gs la resistenza laterale di progetto;
Wp il peso del palo alleggerito;
gb,gs coefficienti di sicurezza parziali;
Rbk = Rb,cal /  la resistenza alla punta caratteristica;
Rsk = Rs,cal /  la resistenza laterale caratteristica;
 coefficiente di riduzione che dipende dal numero di verticali indagate sulla
base delle quali vengono determinati i parametri di resistenza del terreno.

Carichi assiali di trazione

Deve essere:
Ftd ≤ Rtd
Dove:
Ftd è il carico assiale di trazione assunto in progetto nelle verifiche allo SLU agente sul palo
singolo;

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 234


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Rtd la somma di tutti i contributi della Resistenza di progetto allo SLU per il palo singolo fornita
dalla seguente espressione:
Rtd = Rsd + Wp
Essendo:
Rsd = Rsk / gs la resistenza laterale di progetto;
Wp il peso del palo;
gs coefficienti di sicurezza parziali;
Rsk = Rs,cal /  la resistenza laterale caratteristica;
 coefficiente di riduzione che dipende dal numero di verticali indagate sulla
base delle quali vengono determinati i parametri di resistenza del terreno.

I coefficienti parziali da applicare ai parametri geotecnici del terreno sono forniti dalla Tab. 6.2.II
delle NTC2008:

i coefficienti parziali gR da applicare alle resistenze caratteristiche sono forniti dalla Tab. 6.4.II
delle NTC2008:

In particolare con riferimento alla procedura analitica che prevede l’utilizzo dei parametri
geotecnici, il valore caratteristico della resistenza Rc,k è dato dal minore dei valori ottenuti

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 235


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

applicando alle resistenze calcolate Rc,cal i fattori di correlazione  dedotti dalla Tab. 6.4.IV in
funzione del numero n di verticali di indagine:

La campagna di indagine condotta nelle diverse fasi di progettazione permette di assumere in sede
di calcolo un fattore di correlazione pari a:

 = 1.40 (valore medio)

 = 1.21 (valore minimo)

Rb,cal ed Rs,cal rappresentano le resistenze alla punta e laterale di calcolo del palo valutate con la
seguenti espressioni:

Rb,cal = qp Ap la resistenza alla punta e:

Rs,cal = ni qli Ali la resistenza laterale

i è lo strato iesimo attraversato dal palo ed n il numero totale degli strati.

11.1.2 Unità a comportamento coesivo (Argille e limi)

La resistenza unitaria alla punta viene determinata attraverso la seguente espressione:

qp = sv + 9 cu

essendo sv la tensione verticale totale alla quota della base del palo e cu la coesione non drenata
del terreno di fondazione alla punta. Il valore di qli viene determinato come:

qli = ai cui

Dove a è un coefficiente riduttivo della coesione non drenata suggerito da AGI (1984):

cu (kPa) a
<=25 0.9
da 25 a 50 0.8
da 50 a 75 0.6
>75 0.4

E cui la coesione non drenata dello strato iesimo attraversato dal palo.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 236


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

11.1.3 Unità a comportamento incoerente (Sabbie e Ghiaie)

La resistenza unitaria alla punta viene determinata attraverso la seguente espressione:

qp = Nq* x sv’

Nq* è il coefficiente di capacità portante corrispondente all’insorgere di un cedimento alla base del
palo pari a (0.06 – 0.1) D valutato secondo Berezantzev (1965), e sv’ la tensione verticale alla base
del palo in termini di tensioni efficaci.

Figura 43 – Coefficienti Nq* (Berezantzev, 1965), corrispondenti all’insorgere delle deformazioni plastiche
alla punta

In ogni caso è stato assunto per qp un valore limite qp,max pari al minimo tra i valori forniti dalla
seguente espressione [Gwizdala (1984), Reese&O’Neill (1988) e Matsui (1993)]:

qp,max1 = (Nspt)m x aN (kPa)

Essendo:

aN un coefficiente empirico pari a:

aN = 150 per ghiaie aN = 120 per sabbie aN = 85 per sabbie limose

(Nspt)m Il valore di Nspt medio su un tratto pari a 1.5 D al di sopra e al di sotto della base del palo.

e dalla seguente tabella:

qp,max2 = 7500 per ghiaie qp,max2 = 5800 per sabbie qp,max2 = 4300 per sabbie limose

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 237


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

La resistenza unitaria laterale qli viene determinato in accordo a Reese e O’Neill (1988) e
O’Neill&Hassan (1994) come:

qli = sv’m b (z)  ql,max

essendo:

sv’m il valore della tensione verticale determinata alla quota media dello
strato considerato;

b coefficiente empirico;

ql,max tensione tengenziale ultima consigliabile.

In accordo a Reese e O’Neill (1988) e O’Neill&Hassan (1994) al coefficiente empirico b possono


essere assegnati i seguenti valori:

1.2  b = 1.5 – 0.42 z0.34  0.25 per i depositi sabbiosi

1.8  b = 2.0 – 0.15 z0.75  0.25 per i depositi sabbioso-ghiaiosi e ghiaiosi

In accordo a Reese & Wright (1977) nel caso di pali trivellati a fango, il valore di ql,max è ricavabile
dalle seguenti espressioni:

ql,max = 3 x Nspt (kPa) per Nspt ≤ 53

ql,max = 142 + 0,32 x Nspt (kPa) per Nspt > 53

11.1.4 Applicazione al caso in oggetto


Le verifiche geotecniche per le condizioni SLU-GEO e SLU-SIS sono state effettuate facendo
riferimento all’Approccio 2:

 Combinazione 1: A1 + M1 + R3

11.1.5 Verifiche per carico assiale di compressione

In allegato si riportano le curve Resistenza di progetto Rcd – Lunghezza del palo (z), per ciascuno
degli Stati Limite Ultimi di interesse.

Di seguito si riepilogano i valori dei carichi assiali di compressione di progetto in condizioni SLU-GEO
e SLU-SIS e le corrispondenti Resistenze di progetto:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 238


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

LAVORO: STRATIGRAFIA 1 - PALI Dn1200 - RIEPILOGO

PALI CENTRALI
COMBINAZIONE Lp Rcd_med Rcd_min Rcd Nd FS Status
(m) (kN) (kN) (kN) (kN)
A1+M1+R3 65 6617 6755 6617 6124 1.08 OK

PALI LATERALI
COMBINAZIONE Lp Rcd_med Rcd_min Rcd Nd FS Status
(m) (kN) (kN) (kN) (kN)
A1+M1+R3 65 6617 6755 6617 4680 1.41 OK

LAVORO: STRATIGRAFIA 2 - PALI Dn1200 - RIEPILOGO

PALI CENTRALI
COMBINAZIONE Lp Rcd_med Rcd_min Rcd Nd FS Status
(m) (kN) (kN) (kN) (kN)
A1+M1+R3 55 6787 6921 6787 6124 1.11 OK

PALI LATERALI
COMBINAZIONE Lp Rcd_med Rcd_min Rcd Nd FS Status
(m) (kN) (kN) (kN) (kN)
A1+M1+R3 49 5350 5257 5257 4680 1.12 OK

LAVORO: STRATIGRAFIA 3 - PALI Dn1200 - RIEPILOGO

PALI CENTRALI
COMBINAZIONE Lp Rcd_med Rcd_min Rcd Nd FS Status
(m) (kN) (kN) (kN) (kN)
A1+M1+R3 51 6931 6898 6898 6124 1.13 OK

PALI LATERALI
COMBINAZIONE Lp Rcd_med Rcd_min Rcd Nd FS Status
(m) (kN) (kN) (kN) (kN)
A1+M1+R3 45 5494 5234 5234 4680 1.12 OK

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 239


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

LAVORO: STRATIGRAFIA 4 - PALI Dn1200 - RIEPILOGO

PALI CENTRALI
COMBINAZIONE Lp Rcd_med Rcd_min Rcd Nd FS Status
(m) (kN) (kN) (kN) (kN)
A1+M1+R3 46 6677 6777 6677 6124 1.09 OK

PALI LATERALI
COMBINAZIONE Lp Rcd_med Rcd_min Rcd Nd FS Status
(m) (kN) (kN) (kN) (kN)
A1+M1+R3 40 5240 5113 5113 4680 1.09 OK

LAVORO: STRATIGRAFIA 5 - PALI Dn1200 - VALORI MEDI PARAMETRI GEOTECNICI

PALI CENTRALI
COMBINAZIONE Lp Rcd_med Rcd_min Rcd Nd FS Status
(m) (kN) (kN) (kN) (kN)
A1+M1+R3 39 6574 7051 6574 6124 1.07 OK

PALI LATERALI
COMBINAZIONE Lp Rcd_med Rcd_min Rcd Nd FS Status
(m) (kN) (kN) (kN) (kN)
A1+M1+R3 33 5137 5387 5137 4680 1.10 OK

Come è possibile evincere le verifiche sono soddisfatte.

12 MURO DELLA RAMPA

12.1 Modello di calcolo

Per l’analisi ed il calcolo dei muri di sostegno è stato utilizzato il software di calcolo MAX 10.10b
prodotto dalla Aztec Informatica s.r.l., Corso Umberto 43 – 87050 Casole Bruzio (CS).

12.1.1 Calcolo della spinta sul muro

Effettuando il calcolo tramite gli Eurocodici è necessario fare la distinzione fra i parametri
caratteristici ed i valori di calcolo (o di progetto) sia delle azioni che delle resistenze.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 240


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

I valori di calcolo si ottengono dai valori caratteristici mediante l'applicazione di opportuni


coefficienti di sicurezza parziali γ. In particolare si distinguono combinazioni di carico di tipo
A1 - M1 nelle quali vengono incrementati i carichi e lasciati inalterati i parametri di resistenza del
terreno e combinazioni di carico di tipo A2 - M2 nelle quali vengono ridotti i parametri di resistenza
del terreno e incrementati i soli carichi variabili.

12.1.2 Metodo di Culmann

Il metodo di Culmann adotta le stesse ipotesi di base del metodo di Coulomb. La differenza
sostanziale è che, mentre Coulomb considera un terrapieno con superficie a pendenza costante e
carico uniformemente distribuito (il che permette di ottenere una espressione in forma chiusa per il
coefficiente di spinta), il metodo di Culmann consente di analizzare situazioni con profilo di forma
generica e carichi sia concentrati che distribuiti comunque disposti. Inoltre, rispetto al metodo di
Coulomb, risulta più immediato e lineare tener conto della coesione del masso spingente. Il metodo
di Culmann, nato come metodo essenzialmente grafico, si è evoluto per essere trattato mediante
analisi numerica (noto in questa forma come metodo del cuneo di tentativo). Come il metodo di
Coulomb anche questo metodo considera una superficie di rottura rettilinea.

I passi del procedimento risolutivo sono i seguenti:

- si impone una superficie di rottura (angolo di inclinazione  rispetto all'orizzontale) e si considera


il cuneo di spinta delimitato dalla superficie di rottura stessa, dalla parete su cui si calcola la spinta
e dal profilo del terreno;

- si valutano tutte le forze agenti sul cuneo di spinta e cioè peso proprio (W), carichi sul terrapieno,
resistenza per attrito e per coesione lungo la superficie di rottura (R e C) e resistenza per coesione
lungo la parete (A);

- dalle equazioni di equilibrio si ricava il valore della spinta S sulla parete.

Questo processo viene iterato fino a trovare l'angolo di rottura per cui la spinta risulta massima.

La convergenza non si raggiunge se il terrapieno risulta inclinato di un angolo maggiore dell'angolo


d'attrito del terreno.

Nei casi in cui è applicabile il metodo di Coulomb (profilo a monte rettilineo e carico
uniformemente distribuito) i risultati ottenuti col metodo di Culmann coincidono con quelli del
metodo di Coulomb.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 241


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Le pressioni sulla parete di spinta si ricavano derivando l'espressione della spinta S rispetto
all'ordinata z. Noto il diagramma delle pressioni è possibile ricavare il punto di applicazione della
spinta.

12.1.3 Spinta in presenza di sisma

Per tener conto dell'incremento di spinta dovuta al sisma si fa riferimento al metodo di Mononobe-
Okabe (cui fa riferimento la Normativa Italiana).

La Normativa Italiana suggerisce di tener conto di un incremento di spinta dovuto al sisma nel modo
seguente.

Detta ε l'inclinazione del terrapieno rispetto all'orizzontale e β l'inclinazione della parete rispetto
alla verticale, si calcola la spinta S' considerando un'inclinazione del terrapieno e della parte pari a:

'  q

b' b q

Avendo posto

 kh 
q  arctan 
 1  kv 
Dove kh e kv sono, rispettivamente, il coefficiente sismico orizzontale e verticale.

In presenza di falda a monte, q assume le seguenti espressioni:


Terreno a bassa permeabilità

 g   k h 
q  arctan    
 g sat  g w   1  k v 

Terreno a permeabilità elevata

 g   k h 
q  arctan    
 g sat  g w   1  k v 
Detta S la spinta calcolata in condizioni statiche, l'incremento di spinta da applicare è espresso da:

S  S '  S

dove il coefficiente A vale

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 242


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

cos 2 b  q 
A
cos 2 b  cosq 
In presenza di falda a monte, nel coefficiente A si tiene conto dell'influenza dei pesi di volume nel
calcolo di θ. Adottando il metodo di Mononobe-Okabe per il calcolo della spinta, il coefficiente A
viene posto pari a 1. Tale incremento di spinta è applicato a metà altezza della parete di spinta nel
caso di forma rettangolare del diagramma di incremento sismico, allo stesso punto di applicazione
della spinta statica nel caso in cui la forma del diagramma di incremento sismico è uguale a quella
del diagramma statico.

Oltre a questo incremento bisogna tener conto delle forze d'inerzia orizzontali e verticali che si
destano per effetto del sisma. Tali forze vengono valutate come

FiH  khW FiV  kvW

dove W è il peso del muro, del terreno soprastante la mensola di monte ed i relativi sovraccarichi e
va applicata nel baricentro dei pesi.

Il metodo di Culmann tiene conto automaticamente dell'incremento di spinta. Basta inserire


nell'equazione risolutiva la forza d'inerzia del cuneo di spinta. La superficie di rottura nel caso di
sisma risulta meno inclinata della corrispondente superficie in assenza di sisma.

12.1.4 Verifica a ribaltamento

La verifica a ribaltamento consiste nel determinare il momento risultante di tutte le forze che
tendono a fare ribaltare il muro (momento ribaltante Mr) ed il momento risultante di tutte le forze
che tendono a stabilizzare il muro (momento stabilizzante Ms) rispetto allo spigolo a valle della
fondazione e verificare che il rapporto Ms/Mr sia maggiore di un determinato coefficiente di

sicurezza  r .

Eseguendo il calcolo mediante gli Eurocodici si può impostare  r  1.00 .

Deve quindi essere verificata la seguente diseguaglianza

Ms
 r
Mr

Il momento ribaltante Mr è dato dalla componente orizzontale della spinta S, dalle forze di inerzia
del muro e del terreno gravante sulla fondazione di monte (caso di presenza di sisma) per i rispettivi
bracci. Nel momento stabilizzante interviene il peso del muro (applicato nel baricentro) ed il peso

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 243


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

del terreno gravante sulla fondazione di monte. Per quanto riguarda invece la componente verticale
della spinta essa sarà stabilizzante se l'angolo d'attrito terra-muro  è positivo, ribaltante se  è
negativo. Il valore di  è positivo quando è il terrapieno che scorre rispetto al muro, negativo
quando è il muro che tende a scorrere rispetto al terrapieno (questo può essere il caso di una spalla
da ponte gravata da carichi notevoli). Se sono presenti dei tiranti essi contribuiscono al momento
stabilizzante.

Questa verifica ha significato solo per fondazione superficiale e non per fondazione su pali.

12.1.5 Verifica a scorrimento

Per la verifica a scorrimento del muro lungo il piano di fondazione deve risultare che la somma di
tutte le forze parallele al piano di posa che tendono a fare scorrere il muro deve essere minore di
tutte le forze, parallele al piano di scorrimento, che si oppongono allo scivolamento, secondo un
certo coefficiente di sicurezza. La verifica a scorrimento risulta soddisfatta se il rapporto fra la
risultante delle forze resistenti allo scivolamento Fr e la risultante delle forze che tendono a fare

scorrere il muro Fs risulta maggiore di un determinato coefficiente di sicurezza s .

Eseguendo il calcolo mediante gli Eurocodici si può impostare s  1.00 .

Fr
 s
Fs

Le forze che intervengono nella Fs sono: la componente della spinta parallela al piano di fondazione
e la componente delle forze d'inerzia parallela al piano di fondazione.

La forza resistente è data dalla resistenza d'attrito e dalla resistenza per adesione lungo la base
della fondazione. Detta N la componente normale al piano di fondazione del carico totale gravante

in fondazione e indicando con f l'angolo d'attrito terreno-fondazione, con ca l'adesione terreno-

fondazione e con Br la larghezza della fondazione reagente, la forza resistente può esprimersi come

Fr  N tan  f  ca Br

La Normativa consente di computare, nelle forze resistenti, una aliquota dell'eventuale spinta
dovuta al terreno posto a valle del muro. In tal caso, però, il coefficiente di sicurezza deve essere
aumentato opportunamente. L'aliquota di spinta passiva che si può considerare ai fini della verifica
a scorrimento non può comunque superare il 50 percento.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 244


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Per quanto riguarda l'angolo d'attrito terra-fondazione f diversi autori suggeriscono di assumere

un valore pari all'angolo d'attrito del terreno di fondazione.

12.1.6 Verifica al carico limite

Il rapporto fra il carico limite in fondazione e la componente normale della risultante dei carichi

trasmessi dal muro sul terreno di fondazione deve essere superiore a q . Cioè, detto Qu, il carico

limite ed R la risultante verticale dei carichi in fondazione, deve essere:

Qu
 q
R

Eseguendo il calcolo mediante gli Eurocodici si può impostare q  1.00 .

Si adotta per il calcolo del carico limite in fondazione il metodo di MEYERHOF.

L'espressione del carico ultimo è data dalla relazione:

Qu  cNc d cic  qNq d qiq  0.5gBNg dg ig

In questa espressione

c coesione del terreno in fondazione;

φ angolo di attrito del terreno in fondazione;

γ peso di volume del terreno in fondazione;

B larghezza della fondazione;

D profondità del piano di posa;

q pressione geostatica alla quota del piano di posa.

I vari fattori che compaiono nella formula sono dati da:

A  e tan

 
N q  A tan 2  45  
 2

N c  ( N q  1) cot( )

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 245


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Ng  ( N q  1) tan(1.4 )

Indichiamo con Kp il coefficiente di spinta passiva espresso da:

 
K p  tan 2  45  
 2
I fattori d e i che compaiono nella formula sono rispettivamente i fattori di profondità ed i fattori di
inclinazione del carico espressi dalle seguenti relazioni:

Fattori di profondità

D
d q  1  0.2 Kp
B

d q  dg  1 per φ = 0

D
d q  dg  1  0.1 Kp per φ > 0
B
Fattori di inclinazione

Indicando con θ l'angolo che la risultante dei carichi forma con la verticale (espresso in gradi) e con
φ l'angolo d'attrito del terreno di posa abbiamo:

q 
2

ic  i q  1  
 90 
2
 q
ig  1   per φ > 0
 

ig  0 per φ = 0

12.1.7 Verifica alla stabilità globale

La verifica alla stabilità globale del complesso muro + terreno deve fornire un coefficiente di

sicurezza non inferiore a  g .

Eseguendo il calcolo mediante gli Eurocodici si può impostare  g  1.00 .

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 246


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Viene usata la tecnica della suddivisione a strisce della superficie di scorrimento da analizzare. La
superficie di scorrimento viene supposta circolare e determinata in modo tale da non avere
intersezione con il profilo del muro o con i pali di fondazione. Si determina il minimo coefficiente
di sicurezza su una maglia di centri di dimensioni 10x10 posta in prossimità della sommità del muro.
Il numero di strisce è pari a 50.

Si adotta per la verifica di stabilità globale il metodo di Bishop. Il coefficiente di sicurezza nel
metodo di Bishop si esprime secondo la seguente formula:

 ci bi  Wi  ui bi ) tan  i  
 
i
m



i Wi senai
dove il termine m è espresso da

 tgi  tgai 
m  1   cos ai
  

In questa espressione η è il numero delle strisce considerate, bi e αi sono la larghezza e


l'inclinazione della base della striscia i-esima rispetto all'orizzontale, Wi è il peso della striscia
i-esima , ci e φi sono le caratteristiche del terreno (coesione ed angolo di attrito) lungo la base della
striscia ed ui è la pressione neutra lungo la base della striscia.

L'espressione del coefficiente di sicurezza di Bishop contiene al secondo membro il termine m che è
funzione di  . Quindi essa viene risolta per successive approssimazioni assumendo un valore iniziale
per  da inserire nell'espressione di m ed iterare fino a quando il valore calcolato coincide con il
valore assunto.

12.2 Analisi dei carichi

Nel presente paragrafo si riporta l’analisi dei carichi permanenti ed accidentali agenti sulla
struttura in esame condotta secondo la normativa di riferimento (Decreto del 14/01/2008, Norme
Tecniche per le Costruzioni).

12.2.1 Carichi permanenti strutturali

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 247


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Il peso proprio degli elementi strutturali é automaticamente valutato dal programma di calcolo
utilizzato per l’analisi. Esso é calcolato considerando per il calcestruzzo un peso per unità di volume
pari a 25 kN/m3.

12.2.2 Spinta delle terre

Il peso del terreno a tergo della struttura determina una spinta laterale sul paramento avente
distribuzione triangolare. Il calcolo della spinta del terreno è stata effettuato con riferimento al
coefficiente di spinta attiva KA.

12.2.3 Sovraccarico accidentale a tergo del muro

Si assume un carico uniforme a tergo dei muri pari a 20 kN/m2. L’incremento delle spinte laterali sui
piedritti è, considerando il coefficiente di spinta attiva KA.

12.2.4 Azione sismica

L’analisi del muro in fase sismica è stato effettuato con gli usuali metodi pseudo statici in accordo a
quanto previsto dalle NTC2008 (par. 7.11.6.2). L’incremento di spinta delle terre in fase sismica è
stato valutato in accordo alla teoria di Mononobe-Okabe.

I coefficienti sismici orizzontale kh e verticale kv sono valutati secondo le espressioni :

Dove:

amax è l’accelerazione orizzontale massima attesa al sito;

g è l’accelerazione di gravità;

bm è il coefficiente di riduzione dell’accelerazione massima attesa al sito.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 248


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

L’accelerazione orizzontale massima amax attesa al sito è valutata secondo la relazione:

Il coefficiente bm di riduzione dell’accelerazione massima attesa al sito è valutato secondo la


seguente tabella:

Nel caso specifico è stato considerato un valore del coefficiente di riduzione dell’azione sismica bm
pari ad 0,24.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 249


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

12.3 Combinazioni delle azioni

In accordo al par. 2.5.3 delle NTC2008 ai fini delle verifiche degli stati limite sono state considerate
le seguenti combinazioni delle azioni:

 Combinazione fondamentale, impiegata per le verifiche agli stati limite ultimi (SLU):

 Combinazione frequente, impiegata per le verifiche agli stati limite di esercizio (SLE) reversibili:

 Combinazione quasi permanente, impiegata per le verifiche agli stati limite di esercizio (SLE)
effetti a lungo termine:

 Combinazione sismica, impiegata per gli stati limte ultimi e di esercizio connessi all’azione
sismica E:

12.4 Verifiche agli SLU

La normativa prescrive che vengano considerati i seguenti stati limite:

Stati limite ultimi:

 SLU di tipo geotecnico (GEO) e di equilibrio di corpo rigido (EQU)

 SLU di tipo strutturale (STR)

La verifica di stabilità globale è stata condotta secondo

L’Approccio 1 – Combinazione 2 (A2+M2+R2),

tenendo conto dei coefficienti parziali riportati nelle tabelle 6.2.I, 6.2.II e 6.8.I delle NTC2008.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 250


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Le rimanenti verifiche sono state condotte secondo:

L’Approccio 1 – Combinazione 1 (A1+M1+R1),

L’Approccio 1 – Combinazione 2 (A2+M2+R2),

tenendo conto dei coefficienti parziali riportati nelle tabelle 6.2.I, 6.2.II e 6.5.I delle NTC2008.

Di seguito si riportano le tabelle che esplicitano i coefficienti parziali sopra illustrati:

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 251


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 252


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

12.5 Risultati e verifiche

Il muro tipo 1 è caratterizzato dalle seguenti dimensioni:

Altezza paramento: H = 2.00 m

Larghezza paramento in testa: 0.40 m

Larghezza fondazione 1.80 m

Larghezza mensola a valle 0.40 m

Altezza fondazione 0.40 m

12.5.1 Sollecitazioni di progetto

Di seguito sono riportati i valori delle sollecitazioni di progetto relativi agli inviluppi delle
combinazioni di carico SLU, SLE-F e SLE-QP. I valori sono espressi in kNm per i momenti flettenti e
in kN per il taglio.

PARAMENTO FONDAZIONE

M0 T MANT MPOST T

SLU 23 27 5 -11 25

SLE-F 13 4 -2

SLE-QP 6 3 -1

Il paramento sarà armato con Ø12/20 a monte e Ø12/20 a valle. La fondazione sarà armata con
Ø12/20 superiori e Ø12/20 inferiori. Non è necessaria armatura a taglio.

12.5.2 Verifica a flessione del paramento

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 253


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C35/45


Resis. compr. di calcolo fcd: 21.170 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 34625.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.350 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 186.75 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

ACCIAIO - Tipo: B450C


Resist. caratt. snervam. fyk: 450.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 450.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 391.30 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 391.30 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2000000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50

CARATTERISTICHE DOMINIO CONGLOMERATO

Forma del Dominio: Poligonale


Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -50.0 0.0
2 -50.0 40.0
3 50.0 40.0
4 50.0 0.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -40.0 7.5 12
2 40.0 7.5 12
3 -40.0 32.5 12
4 40.0 32.5 12

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 254


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

1 1 2 3 12
2 3 4 3 12

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
My Momento flettente [daNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia y
Vx Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia x

N°Comb. N Mx My Vy Vx

1 0.00 23.00 0.00 0.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 13.00 (93.77) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 6.00 (93.77) 0.00 (0.00)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn My Sn N Ult Mx Ult My Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 68.40 0.00 0.00 83.69 0.00 3.639 11.3(6.3)

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 255


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.01987 -50.0 40.0 -0.00673 -40.0 32.5 -0.04081 -40.0 7.5

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 0.000000000 0.001363382 -0.051035269 0.079 0.700

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 1.31 -50.0 40.0 -75.6 20.0 7.5 1078 5.7 16.8 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta sempre fessurata anche nel caso in cui la trazione minima del calcestruzzo sia inferiore a fctm
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione del calcestruzzo, valutata in sezione non fessurata
S2 Minima di trazione [Mpa] del cls. (in sezione non fessurata) nella fibra più interna dell'area Ac eff
k2 = 0.4 per barre ad aderenza migliorata
k3 = (S1 + S2)/(2*S1) con riferimento all'area tesa Ac eff
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 256


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -0.5 -0.1 0.152 12 69 -51.032 0.00015 (0.00015) 310 0.080 (0.20) 93.77 0.00

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.61 -50.0 40.0 -34.9 20.0 7.5 1078 5.7 16.8 0.50

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -0.2 0.0 0.152 12 69-121.131 0.00007 (0.00007) 310 0.037 (0.20) 93.77 0.00

12.5.3 Verifica a flessione della fondazione


CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI

CALCESTRUZZO - Classe: C35/45


Resis. compr. di calcolo fcd: 21.170 MPa
Def.unit. max resistenza ec2: 0.0020
Def.unit. ultima ecu: 0.0035
Diagramma tensione-deformaz.: Parabola-Rettangolo
Modulo Elastico Normale Ec: 34625.0 MPa
Resis. media a trazione fctm: 3.350 MPa
Coeff. Omogen. S.L.E.: 15.00
Sc limite S.L.E. comb. Frequenti: 186.75 daN/cm²
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Frequenti: 0.200 mm
Sc limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.00 Mpa
Ap.Fessure limite S.L.E. comb. Q.Permanenti: 0.200 mm

ACCIAIO - Tipo: B450C


Resist. caratt. snervam. fyk: 450.00 MPa
Resist. caratt. rottura ftk: 450.00 MPa
Resist. snerv. di calcolo fyd: 391.30 MPa
Resist. ultima di calcolo ftd: 391.30 MPa
Deform. ultima di calcolo Epu: 0.068
Modulo Elastico Ef 2000000 daN/cm²
Diagramma tensione-deformaz.: Bilineare finito
Coeff. Aderenza istantaneo ß1*ß2 : 1.00
Coeff. Aderenza differito ß1*ß2 : 0.50

CARATTERISTICHE DOMINIO CONGLOMERATO

Forma del Dominio: Poligonale


Classe Conglomerato: C35/45

N°vertice: X [cm] Y [cm]

1 -50.0 0.0
2 -50.0 40.0

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 257


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

3 50.0 40.0
4 50.0 0.0

DATI BARRE ISOLATE

N°Barra X [cm] Y [cm] DiamØ[mm]

1 -40.0 7.5 12
2 40.0 7.5 12
3 -40.0 32.5 12
4 40.0 32.5 12

DATI GENERAZIONI LINEARI DI BARRE

N°Gen. Numero assegnato alla singola generazione lineare di barre


N°Barra Ini. Numero della barra iniziale cui si riferisce la generazione
N°Barra Fin. Numero della barra finale cui si riferisce la generazione
N°Barre Numero di barre generate equidistanti cui si riferisce la generazione
Ø Diametro in mm delle barre della generazione

N°Gen. N°Barra Ini. N°Barra Fin. N°Barre Ø

1 1 2 3 12
2 3 4 3 12

ST.LIM.ULTIMI - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baric. (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [daNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo sup. della sez.
My Momento flettente [daNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sez.
Vy Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia y
Vx Componente del Taglio [kN] parallela all'asse princ.d'inerzia x

N°Comb. N Mx My Vy Vx

1 0.00 5.00 0.00 0.00 0.00


2 0.00 -11.00 0.00 0.00 0.00

COMB. FREQUENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 4.00 (93.77) 0.00 (0.00)


2 0.00 -2.00 (-93.77) 0.00 (0.00)

COMB. QUASI PERMANENTI (S.L.E.) - SFORZI PER OGNI COMBINAZIONE ASSEGNATA

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 258


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

N Sforzo normale [kN] applicato nel Baricentro (+ se di compressione)


Mx Momento flettente [kNm] intorno all'asse x princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo superiore della sezione
My Momento flettente [kNm] intorno all'asse y princ. d'inerzia (tra parentesi Mom.Fessurazione)
con verso positivo se tale da comprimere il lembo destro della sezione

N°Comb. N Mx My

1 0.00 3.00 (93.77) 0.00 (0.00)


2 0.00 -1.00 (-93.77) 0.00 (0.00)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - RISULTATI PRESSO-TENSO FLESSIONE

Ver S = combinazione verificata / N = combin. non verificata


N Sn Sforzo normale allo snervamento [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compressione)
Mx Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Sn Momento di snervamento [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
N Ult Sforzo normale ultimo [kN] nel baricentro B sezione cls.(positivo se di compress.)
Mx Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse x princ. d'inerzia
My Ult Momento flettente ultimo [kNm] riferito all'asse y princ. d'inerzia
Mis.Sic. Misura sicurezza = rapporto vettoriale tra (N Ult,Mx Ult,My Ult) e (N,Mx,My)
Verifica positiva se tale rapporto risulta >=1.000
As Tesa Area armature [cm²] in zona tesa (solo travi). Tra parentesi l'area minima di normativa

N°Comb Ver N Sn Mx Sn My Sn N Ult Mx Ult My Ult Mis.Sic. As Tesa

1 S 0.00 68.40 0.00 0.00 83.69 0.00 16.739 11.3(6.3)


2 S 0.00 -68.40 0.00 0.00 -83.69 0.00 7.609 11.3(6.3)

METODO AGLI STATI LIMITE ULTIMI - DEFORMAZIONI UNITARIE ALLO STATO ULTIMO

ec max Deform. unit. massima del conglomerato a compressione


ec 3/7 Deform. unit. del conglomerato nella fibra a 3/7 dell'altezza efficace
Xc max Ascissa in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Yc max Ordinata in cm della fibra corrisp. a ec max (sistema rif. X,Y,O sez.)
es min Deform. unit. minima nell'acciaio (negativa se di trazione)
Xs min Ascissa in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys min Ordinata in cm della barra corrisp. a es min (sistema rif. X,Y,O sez.)
es max Deform. unit. massima nell'acciaio (positiva se di compress.)
Xs max Ascissa in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)
Ys max Ordinata in cm della barra corrisp. a es max (sistema rif. X,Y,O sez.)

N°Comb ec max ec 3/7 Xc max Yc max es min Xs min Ys min es max Xs max Ys max

1 0.00350 -0.01987 -50.0 40.0 -0.00673 -40.0 32.5 -0.04081 -40.0 7.5
2 0.00350 -0.01987 -50.0 0.0 -0.00673 -40.0 7.5 -0.04081 40.0 32.5

POSIZIONE ASSE NEUTRO PER OGNI COMB. DI RESISTENZA

a, b, c Coeff. a, b, c nell'eq. dell'asse neutro aX+bY+c=0 nel rif. X,Y,O gen.


x/d Rapp. di duttilità a rottura in presenza di sola fless.(travi)
C.Rid. Coeff. di riduz. momenti per sola flessione in travi continue

N°Comb a b c x/d C.Rid.

1 0.000000000 0.001363382 -0.051035269 0.079 0.700


2 0.000000000 -0.001363382 0.003500000 0.079 0.700

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 259


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Ver S = comb. verificata/ N = comb. non verificata


Sc max Massima tensione (positiva se di compressione) nel conglomerato [Mpa]
Xc max, Yc max Ascissa, Ordinata [cm] del punto corrisp. a Sc max (sistema rif. X,Y,O)
Sf min Minima tensione (negativa se di trazione) nell'acciaio [Mpa]
Xs min, Ys min Ascissa, Ordinata [cm] della barra corrisp. a Sf min (sistema rif. X,Y,O)
Ac eff. Area di calcestruzzo [cm²] in zona tesa considerata aderente alle barre
As eff. Area barre [cm²] in zona tesa considerate efficaci per l'apertura delle fessure
D barre Distanza tre le barre tese [cm] ai fini del calcolo dell'apertura fessure
Beta12 Prodotto dei coeff. di aderenza delle barre Beta1*Beta2

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.40 50.0 40.0 -23.3 20.0 7.5 1078 5.7 16.8 1.00
2 S 0.20 -50.0 0.0 -11.6 20.0 32.5 1078 5.7 16.8 1.00

COMBINAZIONI FREQUENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

La sezione viene assunta sempre fessurata anche nel caso in cui la trazione minima del calcestruzzo sia inferiore a fctm
Ver. Esito della verifica
S1 Massima tensione [Mpa] di trazione del calcestruzzo, valutata in sezione non fessurata
S2 Minima di trazione [Mpa] del cls. (in sezione non fessurata) nella fibra più interna dell'area Ac eff
k2 = 0.4 per barre ad aderenza migliorata
k3 = (S1 + S2)/(2*S1) con riferimento all'area tesa Ac eff
Ø Diametro [mm] medio delle barre tese comprese nell'area efficace Ac eff
Cf Copriferro [mm] netto calcolato con riferimento alla barra più tesa
Psi = 1-Beta12*(Ssr/Ss)² = 1-Beta12*(fctm/S2)² = 1-Beta12*(Mfess/M)² [B.6.6 DM96]
e sm Deformazione unitaria media tra le fessure [4.3.1.7.1.3 DM96]. Il valore limite = 0.4*Ss/Es è tra parentesi
srm Distanza media tra le fessure [mm]
wk Valore caratteristico [mm] dell'apertura fessure = 1.7 * e sm * srm . Valore limite tra parentesi
MX fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse X [kNm]
MY fess. Componente momento di prima fessurazione intorno all'asse Y [kNm]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -0.1 0.0 0.152 12 69-548.589 0.00005 (0.00005) 310 0.025 (0.20) 93.77 0.00
2 S -0.1 0.0 0.152 12 69-2197.3570.00002 (0.00002) 310 0.012 (0.20) -93.77 0.00

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - MASSIME TENSIONI NORMALI ED APERTURA FESSURE

N°Comb Ver Sc max Xc max Yc max Sf min Xs min Ys min Ac eff. As eff. D barre Beta12

1 S 0.30 50.0 40.0 -17.4 20.0 7.5 1078 5.7 16.8 0.50
2 S 0.10 -50.0 0.0 -5.8 20.0 32.5 1078 5.7 16.8 0.50

COMBINAZIONI QUASI PERMANENTI IN ESERCIZIO - APERTURA FESSURE [§B.6.6 DM96]

Comb. Ver S1 S2 k3 Ø Cf Psi e sm srm wk Mx fess My fess

1 S -0.1 0.0 0.152 12 69-487.524 0.00003 (0.00003) 310 0.018 (0.20) 93.77 0.00
2 S 0.0 0.0 0.152 12 69-4395.7150.00001 (0.00001) 310 0.006 (0.20) -93.77 0.00

12.5.4 Verifica a taglio

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 260


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

Dati Var unità


Resistenza a compressione cubica caratteristica Rck Mpa 45
Resistenza a compressione cilindrica caratteristica fck Mpa 37.35
Coefficiente parziale gc gc 1.50
Coefficiente parziale acc acc 0.85
Resistenza a compressione di calcolo fcd Mpa 21.2

Tensione caratteristica di snervamento acciaio di armatura fyk Mpa 450


tensione di calcolo acciaio fywd Mpa 391.3

Caratteristiche geometriche sezione


Altezza H m 0.40
Larghezza B m 1.00
Area calcestruzzo Ac m^2 0.40
Larghezza anima bw m 1.00
copriferro c m 0.074
altezza utile della sezione d m 0.33

Compressione agente nella sezione


Sforzo normale di calcolo NEd kN 0.0

Elementi senza armature trasversali resistenti al taglio


Area dell'armatura longitudinale di trazione ancorata al di là
dell'intersezione dell'asse dell'armatura con una eventuale fessura
a 45° che si inneschi nella sezione considerata Asl mmq 1005
Coefficiente k k m 1.78
vmin vmin 0.5
rapporto geometrico di armatura longitudinale 1 0.00308
tensione media di compressione nella sezione scp Mpa 0.00

Resistenza a taglio VRd kN 157.5

12.5.5 Verifiche geotecniche

Le verifiche geotecniche sono riportate negli allegati.

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 261


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

13 ALLEGATO 1 - CURVE DI PORTANZA

13.1 Pali con stratigrafia 1

13.1.1 Valori medi

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 262


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 263


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 264


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 265


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

13.1.2 Valori minimi

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 266


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 267


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 268


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 269


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

13.2 Pali con stratigrafia 2

13.2.1 Valori medi

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 270


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 271


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 272


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 273


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

13.2.2 Valori minimi

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 274


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 275


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 276


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 277


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 278


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

13.3 Pali con stratigrafia 3

13.3.1 Valori medi

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 279


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 280


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 281


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 282


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

13.3.2 Valori minimi

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 283


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 284


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 285


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 286


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

13.4 Pali con stratigrafia 4

13.4.1 Valori medi

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 287


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 288


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 289


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 290


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

13.4.2 Valori minimi

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 291


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 292


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 293


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 294


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

13.5 Pali con stratigrafia 5

13.5.1 Valori medi

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 295


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 296


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 297


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 298


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

13.5.2 Valori minimi

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 299


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 300


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 301


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 302


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

14 ALLEGATO 2 – CALCOLO DEI CEDIMENTI

14.1 Pali con stratigrafia 2

14.1.1 Pali centrali

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 303


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

14.1.2 Pali laterali

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 304


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

14.2 Pali con stratigrafia 3

14.2.1 Pali centrali

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 305


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

14.2.2 Pali laterali

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 306


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

14.3 Pali con stratigrafia 4

14.3.1 Pali centrali

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 307


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

14.3.2 Pali laterali

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 308


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

14.4 Pali con stratigrafia 5

14.4.1 Pali centrali

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 309


Rettifica, allargamento ed adeguamento strutturale della ATI
banchina di levante del Molo San Cataldo e della Calata 1
del Porto di Taranto
Calcolo delle strutture – Rettifica banchina Molo San
Autorità Portuale
Cataldo
di Taranto

14.4.2 Pali laterali

10 014 ER 041 -2 STR Relazione di Calcolo 310

Potrebbero piacerti anche