Sei sulla pagina 1di 1

ricetta

Nonostante la sua superficie urticante,

Un primo l’ortica è un eccellente ingrediente in


cucina: provatela in questo saporito e insolito
risotto, un vero e proprio tripudio di aromi
primaverili

PUNGENTE
vostra
la

ALTO

25’ 50’ •••

Risotto all’ortica e scamorza


Per 4 persone
450
320 g di riso per risotti, cal

500 g di ortica, 100 g di scamorza


affumicata (o 60 g di tofu frullato
con latte di soia), 2 coste di sedano,
1 carota piccola, 2 cipollotti,
2 scalogni, 2 foglie di alloro,
olio e. v. d’oliva, sale, pepe

1 Indossate dei guanti da cucina per sfo-


gliare e poi lavare con cura l’ortica. Quindi
scottatela in 2 litri scarsi d’acqua salata per
2-3 minuti e scolatela con una schiumarola
trasferendola in una ciotola.
2 Aggiungete, nell’acqua rimasta nella pen-
tola, la carota, il sedano, i cipollotti affettati e
l’alloro, portate a bollore e proseguite la cot-
tura per 20-25 minuti.
3 Rosolate gli scalogni affettati per 5 minuti
in una casseruola per risotti con 3-4 cucchiai
d’olio; a questo punto aggiungete l’ortica ben
strizzata e fatela insaporire per alcuni minuti.
4 Frullate finemente la metà dell’ortica,
ricavando una crema.
5 Versate il riso e la crema nella casseruola
insieme all’ortica, versando un po’ per volta il
brodo vegetale bollente e proseguendo come
per un normale risotto.
6 Levate dal fuoco il riso ancora al dente,
spolveratelo con la scamorza grattugiata
lasciandolo mantecare per uno-due minuti.
Alla fine pepate a piacere e servite.
ph. LUCA COLOMBO

CLAUDIO BORGHI
PISTOIA

Inviate la vostra ricetta a via Eritrea 21, 20157 Milano oppure a cucina.naturale@tecnichenuove.com
se verrà pubblicata riceverete in regalo un abbonamento a 6 numeri della rivista

16 aprile 2011

CN1104@016_vostra ricetta.indd 16 8-03-2011 9:53:00

Potrebbero piacerti anche