SANGUE E LE DIFESE
DEL CORPO
● Nell'uomo come negli altri vertebrati è presente un vero e proprio apparato circolatorio per
distribuire l'ossigeno, sostanze nutritive in tutto il corpo e per trasportare le sostanze di
rifiuto. Ciò avviene nel sangue che scorre in tutti i vasi sanguigni.
● Il sangue è presente nel corpo umano in quantità dai 5 a 6 litri in totale. Le sue funzioni
principali sono: trasporto, regolazione, protezione. Inoltre in caso di danni ai vasi sanguigni
il corpo è in grado di bloccare la perdita di sangue attraverso il meccanismo della
coagulazione.
IL SANGUE
Il sangue è un tessuto connettivo liquido e omogeneo
formato da una parte liquida e una cellulare.
La pressione massima corrisponde alla fase di contrazione dei ventricoli , chiamata sistole
(120-140 mmHg, millimetri di mercurio)
MALATTIE CARDIOVASCOLARI: