Sei sulla pagina 1di 48

http://www.aste-case.

com

IGINO DI PIETRA

INTRODUZIONE OMAGGIO A
INVESTIRE IN
ASTE IMMOBILIARI

Pubblica gratis questa guida nel tuo sito !


questa guida può essere liberamente copiata e ripubblicata
sul tuo sito web a patto di NON modificare in alcun modo i
contenuti, il copyright e i link in essa presenti.

Se vuoi l’ebook completo, clicca qui:


“INVESTIRE IN ASTE IMMOBILIARI”

2
http://www.aste-case.com

Titolo
“INTRODUZIONE A INVESTIRE IN ASTE IMMOBILIARI”

Autore
Igino Di Pietra

Editore
Autostima.net

Sito internet
www.Autostima.net

3
http://www.aste-case.com

ATTENZIONE: investire in immobili è rischioso

Le strategie riportate in questo libro sono frutto di anni di studi e


specializzazioni, quindi non è garantito il raggiungimento dei medesimi
risultati economici. I risultati passati ottenuti dall’autore non forniscono
alcun tipo di garanzia per i guadagni futuri.

Il lettore si assume piena responsabilità delle proprie scelte economiche e


finanziarie, consapevole dei rischi connessi a qualsiasi forma di
investimento in immobili.

I casi di studio e gli esempi contenuti nel testo sono frutto di notizie e
opinioni che possono essere modificate in qualsiasi momento senza
preavviso e non costituiscono sollecitazione all'acquisto o alla vendita di
immobili e al pubblico risparmio.

L’unico scopo è di fornire elementi di studio sull'andamento del mercato


immobiliare, pertanto non possono essere considerate come previsioni
certe e non mettono al riparo dal rischio insito nelle operazioni di
investimento in immobili.

L’Autore e l’Editore declinano ogni responsabilità su eventuali inesattezze


dei dati riportati, danni, perdite economiche, danni diretti o indiretti
derivanti dall'uso o dalla divulgazione delle informazioni contenute in
questo libro.

4
http://www.aste-case.com

Sommario

Introduzione pag. 6
Segreto 1: Acquistare gli appartamenti giusti pag. 10
Segreto 2: Acquisire e dimostrare competenza pag. 32
Segreto 3: Stabilire una strategia operativa pag. 16
Segreto 4: Valorizzare l'appartamento acquistato pag. 21
Segreto 5: Impostare la strategie di gara pag. 24
Segreto 6: Segui tante aste studia l'ambiente pag. 32
Segreto 7: Come si guadagna pag. 33
Segreto 8: Conclusione passa all'azione pag. 34

5
http://www.aste-case.com

8 SEGRETI PER INVESTIRE IN ASTE IMMOBILIARI

L'idea di scrivere questo libro è nata dal crescente interesse


sviluppatosi negli ultimi anni, ed attualmente aumentato in
maniera impressionante, per il settore delle aste.

Sempre più persone s'interessano alle aste immobiliari e vi


partecipano, cercando di acquistare immobili attraverso questo
meccanismo.

Il fenomeno è veramente importante dal punto di vista numerico.


Se, infatti, da un canto, sono molte le persone che si indirizzano
verso il settore delle aste per risolvere il problema abitativo,
sono, dall’altro, molte anche quelle che vi partecipano per scopi
speculativi.

L'acquisto all'asta giudiziaria è visto come una concreta


possibilità per migliorare la propria situazione economica.
Ma a fronte di questa importante evoluzione del mercato, non c'è
quasi nessuna preparazione da parte di chi partecipa alle aste

6
http://www.aste-case.com

immobiliari. Manca assolutamente una formazione appropriata,


che del resto, può impartire solo chi ha esperienza nel campo.

Nel settore delle aste non ci si può improvvisare esperti da un


giorno all'altro poiché gli interessi economici in gioco sono
estremamente importanti. Ogni partecipazione ad un'asta ha un
costo, sia per le spese che bisogna affrontare per partecipare,
sia in termini di mancato guadagno. Se invece hai le
competenze giuste, riuscirai a limitare il numero di aste a cui
parteciperai senza successo, risparmiando e avendo la possibilità
di assicurarti dei guadagni molto interessanti.

Questa guida nasce proprio con lo scopo di fornire una minima


preparazione adeguata, tale da poter affrontare con successo
alcuni aspetti delle aste immobiliari. La conoscenza di questi
aspetti ti porterà dei benefici economici importanti.
Per conoscere tutti i segreti vi rimando a e-book “INVESTIRE
IN ASTE IMMOBILIARI”

7
http://www.aste-case.com

Prima della guida “INVESTIRE IN ASTE IMMOBILIARI”


apprendere i segreti sulle aste era veramente difficile? Se vuoi
diventare dottore o avvocato vai all'università, compri determinati
libri e con gli anni riesci a raggiungere il tuo obiettivo. Ma come
fare ad apprendere tutti i segreti del mondo delle aste
immobiliari e raggiungere il successo economico nel settore?

La PNL, ossia di Programmazione Neuro-Linguistica, la


disciplina creata da Bandler e Grinder negli anni settanta e da
allora utilizzata con crescente successo per gli scopi più vari,
propone per avere successo la strategia del modellamento.
Questa strategia consiste nel prendere in considerazione
un evento o un fenomeno complesso e scomporlo in una serie di
elementi minori che andranno poi ricomposti a seconda della
situazione pratica da fronteggiare.
Semplificando il discorso se notiamo che una persona fa
qualcosa meglio di noi, per esempio ha successo nel mondo
delle aste, invece di sentirci incapaci, possiamo modellare ciò
che fa e riuscire, così, a riprodurre la sua abilità.

8
http://www.aste-case.com

Nel mia guida vi offro appunto un modello di comportamento


da seguire. Un modello di successo.

Il successo nel mondo delle aste è dovuto a due fattori, da una


conoscenza teorica della materia, e da una conoscenza dei
meccanismi pratici della aste immobiliari Se la conoscenza
teorica può essere appresa da qualsiasi libro legale, che parli della
procedura esecutiva e può essere trasmessa da qualsiasi persona
competente nel campo legale.

Ciò che è difficile conoscere sono i segreti pratici di un asta


giudiziaria, ossia quei segreti che non troverete in nessun
libro giuridico, ma che si acquisiscono dopo anni di
esperienza, dopo avere partecipato a decine di aste, è sono
proprio questi segreti che ti svelo nel libro “INVESTIRE IN
ASTE IMMOBILIARI”

Questi segreti sono alla base del successo economico nel settore
delle aste immobiliari. C'è un detto ”Se fai le stesse cose ottieni
gli stessi risultati”.

9
http://www.aste-case.com

Quindi se farai le stesse cose che noi abbiamo fatto, otterrai


gli stessi successi. Voglio svelarti Otto segreti sulle aste.

SEGRETO n. 1:
A questo punto voglio che presti ancora più attenzione a quanto
scrivo. Per avere successo nel settore delle aste giudiziarie non
occorre acquistare molti appartamenti, quanto, piuttosto,
assicurarsi quelli giusti, che poi sono quelli che ti faranno
guadagnare.

Sai qual è il trucco per aggiudicarti un appartamento ad ogni asta


che parteciperai? Semplice: offrire più degli altri.

Il trucco è semplice, nel momento in cui ti trovi a partecipare ad


un'asta, se il tuo concorrente offrirà 100 mila euro, tu offrirai 105
mila euro, se lui offrirà 110 mila euro, tu offrirai 120 mila euro, e
se insiste, per non perdere tempo, offrirai 300 mila euro. Stai
certo che, avvalendoti di questo metodo, riuscirai ad
acquistare tutti gli appartamenti che vorrai.

10
http://www.aste-case.com

Ma cosa succede se l'appartamento da te acquistato con questo


metodo ha un valore di mercato più basso del prezzo di acquisto?
Che, purtroppo, hai buttato via i tuoi soldi.

Ho estremizzato il mio discorso per farti capire che acquistare


all'asta è semplice, basta offrire più degli altri, ma guadagnare
all'asta è ben altra cosa. E’ molto difficile e solo in pochi
riescono a raggiungere questo obiettivo nel lungo periodo.
Infatti seppure molti riescono, nel breve periodo, a guadagnare,
spesso nel lungo, soffrono delle perdite. Perché, magari, presi
dall'entusiasmo, sbagliano un acquisto e da questo errore
derivano loro grandi perdite economiche.

Per guadagnare con le aste giudiziarie bisogna avere una


determinata strategia operativa, che deriva esclusivamente da
una approfondita conoscenza della materia sia dal punto di
vista teorico che pratico.

Il mercato delle aste è, e sarà sempre un mezzo importante per


guadagnare soldi, perché gli appartamenti venduti all'asta saranno
sempre di più.

11
http://www.aste-case.com

Il motivo alla base di questo fenomeno è che in questi ultimi


anni c'è stato il boom del settore immobiliare, tantissime
persone hanno acquistato appartamenti, ma la maggior parte
lo ha fatto accendendo un mutuo. Sta accadendo che molte di
esse non sono in grado di onorare i propri obblighi con la
banca per vari motivi e tutte queste situazioni stanno per
alimentare il mercato delle aste.

SEGRETO n. 1: Non acquistare tanti appartamenti ma


acquistare gli appartamenti giusti

SEGRETO n. 2:
Molti si avvicinano al mondo delle aste senza avere nessuna idea
delle nozioni giuridiche che sono alla loro base. Perché, a loro
dire, non hanno bisogno di conoscere tutte le questioni giuridiche
che fanno da sfondo e sono a fondamento di un’asta giudiziaria,
in fondo non debbono mica fare gli avvocati!

Ovviamente sbagliano, perché è fondamentale conoscere tutti


questi aspetti. Infatti, solo avendo conoscenza di tutte le
problematiche giuridiche in cui ci si può imbattere seguendo

12
http://www.aste-case.com

un'asta, si riuscirà ad acquistare bene, realizzando ottimi


guadagni: non si tratta solo di acquistare, ma anche di
guadagnare! Ricorda sempre che nelle aste immobiliari non è
importante acquistare quanto guadagnare, non perdere mai di
vista questo obiettivo. Se arriverai a conoscere tutti gli aspetti
giuridici delle aste, avrai a disposizione degli strumenti che altri
non avranno e potrai prevalere su di essi.

Tra l’altro, in molti casi la maggior parte delle persone non


partecipa ad un’asta per non trovarsi a fronteggiare
problematiche giuridiche difficilmente risolvibili. Ma tu,
grazie alle maggiori conoscenze acquisite grazie alla questa
guida, ma soprattutto grazie “INVESTIRE IN ASTE
IMMOBILIARI” riuscirai a risolverle, e, quindi, parteciperai
ad aste nelle quali la concorrenza è minore o addirittura
inesistente.

Tra l’altro, in molti casi la maggior parte delle persone non


partecipa ad un’asta per non trovarsi a fronteggiare
problematiche giuridiche difficilmente risolvibili. Ma tu,
grazie alle maggiori conoscenze acquisite riuscirai a

13
http://www.aste-case.com

risolverle, e, quindi, parteciperai ad aste nelle quali la


concorrenza è minore o addirittura inesistente.

E' fondamentale, quindi, capire perché un appartamento


viene venduto all'asta. Molti fra coloro che si avvicinano a
questo mondo, alla domanda: “Perché un appartamento viene
venduto ad un'asta giudiziaria?”, rispondono: “Perché
l’acquirente non ha onorato il suo mutuo e, quindi,
l’appartamento gli è stato venduto all’asta”.

Certo, è corretto dire che quando un appartamento viene


venduto all'asta, probabilmente c'è un mutuo non pagato di
cui la banca deve rientrare, ma fermarsi a questo dato è
semplicistico, il discorso è, in realtà, ben più complesso.

Il mercato delle aste è indubbiamente alimentato dal fatto che


molti non riescono a rispettare l’impegno finanziario preso nei
confronti di una banca, e, quindi, l'istituto di credito ha iniziato,
nei loro confronti, una procedura esecutiva di cui la vendita
all’asta rappresenta uno degli ultimi passaggi.

14
http://www.aste-case.com

Conoscere questo aspetto giuridico ti aiuterà a gestire al meglio i


rapporti con i funzionari del tribunale con i quali ti
confronterai. Quando un funzionario del tribunale si trova davanti
a una persona competente ha sicuramente un atteggiamento di
rispetto e di conseguenza fornisce delle informazioni dettagliate,
che ti saranno utili in fase di acquisto.

Pensaci, non succede anche a te nel tuo lavoro? Sono sicuro che
anche tu hai un atteggiamento diverso quando ti trovi di fronte a
una persona che ha esperienza nel tuo settore, gli dai più
informazioni perché sai che ti comprende meglio, ecco perché è
importante dimostrare competenza. Sapere perché viene venduto
un appartamento all'asta ti da un minimo di competenza. Certo le
cose da sapere sono tante altre ma questo è il primo punto.

Secondo segreto: Acquisire e dimostrare competenza nel


settore delle aste immobiliari

SEGRETO n. 3:
La concorrenza è tanta, ed è fondamentale individuare le aste a
cui partecipare. Bisogna scegliere gli appartamenti in base ad

15
http://www.aste-case.com

una strategia ben precisa. In questo caso, mettere per iscritto il


tutto è fondamentale. Dopo aver letto gli annunci che
pubblicizzano le aste, creati un tuo elenco, scarta, per il
momento, gli appartamenti fuori mercato.

Normalmente nel tuo elenco avrai tre tipologie di appartamenti:


quelli incredibilmente convenienti, per esempio un appartamento
il cui prezzo base è il 50% del prezzo di mercato; quelli
mediamente convenienti il cui prezzo base è del 30% più basso
del prezzo di mercato; e, infine, quelli poco convenienti il cui
prezzo base è del 15/20% più basso del prezzo di mercato. Su
quali appartamenti conviene puntare? A quali aste conviene
partecipare? Che tipo di strategia vincente adottare? La risposta è
che non esiste un’unica strategia vincente, dipende dalla tua
situazione specifica.

Esaminiamo nei particolari le diverse ipotesi.


Abbiamo visto che esistono tre tipologie di appartamenti in
relazione al prezzo base. Se hai a disposizione dei capitali
elevati, la strategia migliore è partecipare a tutte le aste,
quindi sino all'esaurimento dei capitali stessi. In questo caso

16
http://www.aste-case.com

l'obiettivo è acquistare il maggior numero di appartamenti nel


minor tempo possibile, puntando ad un risparmio almeno del
20%.
Se partecipi ad un gran numero di aste, avrai maggiori
opportunità di raggiungere il tuo scopo. Questa stessa strategia è
da seguire se, invece di acquistare con i tuoi capitali, compri per
conto di terze persone che intendono aggiudicarsi un
appartamento a scopo abitativo, ossia hai deciso di guadagnare
sulle aste come consulente (nel libro “INVESTIRE IN ASTE
IMMOBILIARI” ti spieghiamo come farlo). In questo caso è
ovvio che a più aste parteciperai maggiori saranno i tuoi
guadagni.

Nel caso invece in cui i tuoi capitali siano bassi e, oltre che con i
tuoi soldi, partecipi con i soldi di un gruppo di investimento, (nel
libro “INVESTIRE IN ASTE IMMOBILIARI” ti spieghiamo
come realizzarlo) una strategia vincente è quella di escludere
gli appartamenti il cui prezzo base è del 50% sotto al prezzo di
mercato. Perché a questo tipo di asta parteciperà un gran numero
di persone, e ti assicuro che nella maggior parte dei casi il prezzo
di aggiudicazione sarà uguale o superiore al prezzo di mercato.

17
http://www.aste-case.com

Per quanto riguarda gli appartamenti il cui prezzo base è del 30%
al di sotto del prezzo di mercato, decidi tu in base ai tuoi
capitali se partecipare o meno. Perché questo tipo di asta è
aperta a diverse conclusioni, non c'è una regola precisa:
l'appartamento potrà essere aggiudicato con dei minimi rialzi o ad
un prezzo quasi pari a quello di mercato.

Se hai un tuo minimo capitale, ti converrà partecipare anche a


questo tipo di asta, ma se hai dei capitali minimi che derivano da
gruppi d'investimento è consigliabile non partecipare,
inizialmente, a questo tipo di aste. Il motivo è che per gestire, ma
soprattutto incrementare il capitale di un gruppo di investimento,
occorre avere tante persone che vi partecipano e, per avere
tante persone, occorre avere una percentuale di
aggiudicazione alta. Chiarirò meglio questo concetto quando
parleremo di come creare e gestire un gruppo di investimento.

Gli appartamenti su cui puntare in questo caso sono invece


quelli il cui prezzo base si discosta di poco dal prezzo di
mercato ossia un 15%-20%, perché su questi appartamenti non
ci sarà una grande concorrenza, e in molti casi il prezzo di

18
http://www.aste-case.com

aggiudicazione sarà quello base. In questo modo la percentuale


di successo sarà elevata.

In tutte le diverse ipotesi che abbiamo esaminato è


importantissimo porsi come obiettivo un risparmio di almeno il
20%. Questo è forse uno dei punti più importanti da capire e
fissare. Ricordiamo che, come ho già detto più di una volta,
all'asta non è tanto importante acquistare, quanto acquistare bene.

Un obiettivo cui non si può mai venir meno è risparmiare


sempre almeno un 20% rispetto al prezzo base, è meglio
rinunciare all'acquisto che non rispettarlo.
Mai farsi prendere dai meccanismi della gara e farsi guidare da
considerazioni del tipo: “Offro un po’ di più, va bene
guadagnare anche un 15% piuttosto che un 20%.” Quando si
partecipa ad un'asta, la voglia di acquistare è tanta e spesso si
possono perdere di vista gli obiettivi di guadagno.
Un risparmio del 20% ti permette di gestire il tuo
investimento con una certa tranquillità. Certo, sarebbe
meglio realizzare un risparmio maggiore, ma in questo
momento nel mercato delle aste esiste una certa competizione,

19
http://www.aste-case.com

anche se, secondo me, da qui a qualche mese, la concorrenza


diminuirà sicuramente, e nei momenti di maggiore
competizione i margini di guadagno si riducono.

Quindi se decidi di impostare una strategia operativa che punti


su appartamenti da acquistare con un risparmio del 50% del
prezzo di mercato, secondo me miri ad un obiettivo
difficilmente realizzabile. Invece se imposti la tua strategia
considerando un limite di risparmio del 20%, avrai avviato una
strategia vincente.

SEGRETO n. 3: E' importante stabilire una strategia


operativa in base al capitale che hai a disposizione.

SEGRETO n. 4:
Esiste la possibilità di aumentare i tuoi margini di guadagno.
Immagina di acquistare un appartamento a 100 mila euro quando
il suo prezzo di mercato si aggira sui 120 mila euro. Se poi decidi
di valorizzarlo attraverso una ristrutturazione, il tuo
appartamento, che inizialmente valeva 120 mila euro, una volta

20
http://www.aste-case.com

ristrutturato vedrà aumentare il suo valore di altri 30 mila


euro.
Per valorizzare un appartamento attraverso la ristrutturazione si
può operare in diversi modi, o si realizza una semplice
ristrutturazione, migliorandone le condizioni interne e
sistemando, per esempio, solo le pareti. Si evita, in questo caso,
di fare importanti interventi quali la ristrutturazione del bagno, il
cambio delle porte e degli infissi. O, invece, si effettua una
ristrutturazione importante e, in questo caso, conviene
intervenire per riorganizzare, all'interno, la divisione degli
ambienti. In questa ipotesi le spese saranno maggiori ma si può
ottenere il risultato di aumentare il valore dell'appartamento in
maniera notevole.

Per chiarezza, facciamo un esempio e poniamo di aver acquistato


un appartamento di due camere, cucina, bagno, il cui valore è
pari a 200 mila euro. Nella zona in cui è situato, il valore degli
immobili di due camere è appunto di 200 mila euro, mentre il
valore degli appartamenti di tre camere è pari a euro 280
mila. Quindi, in questo caso, non ci limitiamo a una semplice
sistemazione, andiamo a realizzare una ristrutturazione che

21
http://www.aste-case.com

elimini la cucina trasformandola in una cameretta e


realizzando in una camera un angolo cottura, in questo modo
l'appartamento si può vendere a euro 250 mila, più di un
appartamento di due camere ma meno di uno di tre camere.

La pubblicità di questo appartamento si potrebbe presentare in


questo modo: “vendesi appartamento composto da salone con
angolo cottura, due camere, completamente ristrutturato
prezzo 260 mila euro”, ora confrontiamola con quella che si
sarebbe potuta fare prima della ristrutturazione “vendesi
appartamento di due camere, bagno e cucina da ristrutturare
prezzo 210 mila euro” cosa ne pensi? Ti assicuro che funziona.

In questo modo ci saranno anche più persone interessate


all'appartamento, questo perché in molte zone l'utente finale sono
le famiglie. Ora, se la zona è popolare, le famiglie che cercano un
appartamento sono composte da due genitori e un bambino e la
situazione ideale per questa famiglia è acquistare un
appartamento di tre camere. Tuttavia, a volte, la loro situazione
economica è tale per cui non possono permettersi di spendere
oltre i 250 mila euro, somma che non è sufficiente per acquistare,

22
http://www.aste-case.com

in quella zona, un appartamento di tre camere. Ed è esattamente


questo il motivo per il quale rivolgeranno il loro interesse
all'appartamento che abbiamo valorizzato.
In altri casi, se la disciplina urbanistica della zona lo consente,
possiamo frazionare l'appartamento, ossia dividerlo in due o
anche, se la metratura dell'appartamento lo consente, in tre
appartamenti più piccoli. In questo caso, visto che gli
appartamenti più piccoli valgono, in proporzione, molto di più, il
tuo guadagno sarà anche del 60%, al netto dei lavori di
ristrutturazione, perché comunque bisogna considerare un
ulteriore investimento per pagare la ditta di ristrutturazione. Il
segreto, in questo tipo di strategia, è affidare i lavori ad una ditta
di ristrutturazione che pratichi dei prezzi ragionevoli. Il fatto che
tu gli assicuri una continuità di lavoro ti garantisco che ti farà
ottenere degli sconti incredibili.

Ristrutturare un appartamento può costare tantissimo o poco, il


segreto è individuare la ditta di ristrutturazione giusta, ma anche
realizzare la ristrutturazione giusta per il tipo di mercato nel quale
si colloca l'appartamento acquistato. E’ opportuno farsi
consigliare dall'agente immobiliare con il quale si collabora circa

23
http://www.aste-case.com

il tipo di ristrutturazione da realizzare. Infatti è inutile, per


esempio, realizzare un pavimento in parquet in una zona nella
quale è maggiormente apprezzato il cotto.

SEGRETO n. 4: Valorizzare l'appartamento acquistato, in


questo modo aumenterete i vostri guadagni.

SEGRETO n. 5:
Siamo al momento decisivo e magico dell'asta giudiziaria alla
gara, ossia l'incanto, sia che ci si arrivi dopo l'apertura delle
buste, sia che invece ci si arrivi direttamente come nel caso di
vendita con l'incanto.

L'asta con l'incanto rappresenta l'aspetto più affascinante


dell'asta. In passato la gara era impostata in maniera tale che era
veramente emozionante parteciparvi. Il tempo era scandito,
infatti, dallo spegnimento di tre piccoli fiammiferi, in realtà dei
cerini, anche se la gara veniva definita “delle candele vergini”
perché veniva considerata aggiudicataria la persona che aveva
fatto l'ultima offerta più alta al momento dello spegnimento
dell'ultima candela.

24
http://www.aste-case.com

Ma il bello era che tu non sapevi quanto durava il cerino


acceso, nel senso che si poteva spegnere in qualsiasi momento
anche per un colpo di vento, come è successo in alcune occasioni.
Quindi grazie a questa incertezza, determinante diventava per
vincere la gara l'esperienza e la freddezza di fare un’offerta
al momento giusto.

Ora, invece, il tempo è scandito da un bel cronometro


elettronico, che ha tolto un po’ di fascino. Aggiudicatario sarà
considerato chi ha fatto l'offerta più alta allo scadere di tre
minuti. Rimane necessario, durante un incanto, possedere una
certa esperienza e, soprattutto, impostare una strategia di gara
ben determinata fissando precedentemente il momento in cui
fare le offerte e fino a che punto offrire.

Le strategie vincenti sono diverse, prima di tutto bisogna


studiare la situazione, ossia vedere quante e che tipo di persone
partecipano a quella determinata gara.

Attualmente ad un'asta partecipano un gran numero di persone, la


maggior parte vengono definite basisti. I basisti sono coloro

25
http://www.aste-case.com

che partecipano ad un'asta tanto per provare, hanno letto qualcosa


su internet e si avvicinano ad un asta per fare un tentativo.
Anche se in cuor loro nutrono la segreta speranza di fare il colpo
della loro vita, ovvero aggiudicarsi un appartamento ad un prezzo
base e ad un valore al di sotto del 50% del prezzo di mercato.

Questo tipo di persone partecipano al massimo a due o tre


gare, poi lasciano perdere, ma la cosa più importante è che
durante una gara offrono difficilmente delle somme superiori al
prezzo base, quindi in genere non rappresentano dei
concorrenti agguerriti.

Perciò nel caso in cui ti trovi a partecipare ad un'asta con solo


basisti la strategia di gara deve essere molto aggressiva, ossia
devi fare tu immediatamente la prima offerta, infatti, se la lasci
fare a loro, perdi dei soldi.

Facciamo un esempio. Mettiamo che ti trovi in una gara con


cinque persone, e ti accorgi che sono tutte dei basisti. Il prezzo
base è di 100 mila euro, gli aumenti minimi da fare sono di 10
mila euro, una strategia vincente è quella di offrire subito euro

26
http://www.aste-case.com

112 mila euro. In questo modo, chi voleva fare una sola offerta
di altri 10 mila euro, si ritroverà già ad essere tagliato fuori
dalla gara, perché, per proseguire, dovrebbe offrire 22 mila euro,
ossia 12 mila euro in più rispetto a quello che aveva considerato.

Se, invece, lasci la parola agli altri, saranno loro a fare l'offerta a
110 mila euro e, a quel punto, se vorrai aggiudicarti la gara, sarai
tu a dover spendere 10 mila euro in più, ossia dovrai offrire 120
mila euro. Se hai notato, io ti ho consigliato di fare l'offerta di 12
mila euro, anche se l'offerta minima è di solo 10 mila euro,
questo perché io posso fare qualsiasi tipo di offerta, l'importante è
che superi il minimo, questa strategia disorienta gli altri
concorrenti.
Se, invece, ti accorgi che in gara non ci sono solo basisti allora
la strategia di gara deve essere diversa. Conviene aspettare,
non parlare subito e studiare l'andamento della gara. Se
dall'analisi dei concorrenti ti accorgi che c'è qualcuno che vuole
aggiudicarsi l'appartamento ma il suo budget non è elevato,
conviene offrire subito tanto, ossia non bisogna far sì che si
metta in testa la possibilità di aggiudicarsi l'asta. Perché se
una persona entra nell'ottica psicologica di considerare vinta la

27
http://www.aste-case.com

gara, farà delle offerte più alte di quanto aveva preventivato o


addirittura si possa permettere.

Esaminiamo questa situazione con un esempio. Ipotizziamo che


partecipi ad un’asta con venti persone, il prezzo base è di 100
mila euro, gli aumenti minimi sono di 10 mila euro. All'asta
partecipano quindici basisti e cinque persone che, invece,
vogliono comprare la casa per fare un investimento. La prima
offerta sarà fatta da un basista il quale offrirà un aumento minimo
di 10 mila euro, subito dopo, invece, uno di questi investitori
offrirà altri 10 mila euro. A questo punto offrirai tu, facendo un
aumento non di 10 mila euro, ma di venti o anche di più. In
questo modo darai un segnale forte della tua volontà ad
acquistare e, soprattutto, non creerai delle aspettative negli altri
concorrenti.

Il meccanismo alla base di questa strategia è noto come


dissonanza cognitiva, il suo funzionamento è il seguente: se hai
investito in un affare 50 mila euro, e, però, questa cifra non è
stata sufficiente per assicurarti dei guadagni, perché, magari, hai
sottovalutato le spese da affrontare, sono sicuro che investirai

28
http://www.aste-case.com

altri 10 mila euro, per non perdere l'investimento già fatto di 50


mila euro. Così, se anche gli ulteriori 10 mila euro non saranno
sufficienti, tu sarai pronto ad investirne altri 10 o 20 mila, per
cercare di recuperare quelli già spesi.

Alla fine ti accorgerai di aver investito 100 mila euro, e sono


certo che se prima di sborsare i primi 50 mila euro, avessi
considerato necessario sborsarne 100 mila, di certo non ti saresti
mai imbarcato in questa operazione. Il cervello umano a volte
non fa differenza tra i soldi veramente spesi e soldi non realmente
spesi, ma che psicologicamente sono già considerati come spesi.
Per tornare all’esempio dell’asta, se fai offrire ai tuoi
concorrenti più volte, essi arriveranno ad offrire cifre che
inizialmente non sarebbero stati mai disposti ad investire.

Questo succede perché, nel loro cervello, l'ulteriore sacrificio


economico è già stato definito come piccolo, infatti il paragone
non viene fatto con la cifra di partenza, ovvero 100 mila euro, ma
con l'aumento minimo che viene fatto, ossia 10 mila euro.

29
http://www.aste-case.com

Durante le aste, alcuni adottano la strategia di aspettare, per fare


il loro rilancio, gli ultimi 10 secondi prima che il tempo scada.
Questi concorrenti sono convinti di sferrare, in tal modo, un
colpo psicologico all'avversario che si vede soffiare
l'aggiudicazione sul filo di lana. Io non sono d'accordo su questa
strategia proprio per il meccanismo della dissonanza cognitiva.

Abbiamo visto quali sono le strategie di gara che si possono


adottare e che ti possono aiutare a vincere delle gare che,
altrimenti, non avresti mai vinto. Ma ricorda un principio
fondamentale, ovvero se è importante impostare la tua strategia di
gara in relazione alla specifica situazione nella quale ti troverai,
una cosa che non devi mai modificare è la somma finale che
hai deciso di investire.

Visto che ora conosci il meccanismo della dissonanza cognitiva


che poco fa ti ho illustrato, non devi esserne mai schiavo. Ricorda
sempre che non sei obbligato ad acquistare quel determinato
appartamento, devi acquistare solo quelli che ritieni ti
faranno guadagnare.

30
http://www.aste-case.com

Durante la gara è importante mantenere una certa freddezza,


questa si acquisisce anche con l'esperienza, quindi partecipando
a tante aste. Ricorda sempre di mantenere la calma, sia per non
cadere vittima della dissonanza cognitiva, sia per non fare un
errore in fase d' offerta. E’ capitato, in alcuni casi, che una
persona che voleva offrire un aumento di 10 mila euro abbia
invece offerto 100 mila euro in più. Alcuni giudici non danno la
possibilità di correggere questo errore, immagina solo quali
possano essere le conseguenze di uno sbaglio di questo tipo!

SEGRETO n. 5: impostare la strategie di gara da seguire a


seconda della tipologia di partecipanti all'asta che
incontrerai, tenendo però sempre presenti limiti di offerta che
ti sei posto.

SEGRETO n. 6:
Prima di partecipare ad un'asta, ti consiglio di andare a
seguire delle aste, studia l'ambiente, individua, tra chi partecipa
all'asta, i professionisti del settore.

31
http://www.aste-case.com

Scorrendo gli esempi che ho fatto, probabilmente ti sarai chiesto


come faccio ad individuare un basista rispetto ad un
investitore o ad un professionista delle aste: è semplice, basta
frequentare l'ambiente. Per esempio, se una persona si muove
con scarsa conoscenza del luogo fisico nel quale si svolge l'asta, o
comunque non dimostra una certa sicurezza, sarà senz'altro un
basista, invece, al contrario, chi si muove con sicurezza e
conoscenza dell'ambiente è un investitore.

Quindi, prima di partecipare direttamente ad un'asta, vai in


tribunale e assisti al maggior numero possibile di aste e
imparerai tante cose. Conoscerai le strategie di gara dei
professionisti che operano in quel tribunale e scoprirai che tipo di
strategie adottano durante la gara. Capire questo ti aiuterà a
impostare strategie di gara vincenti.

SEGRETO n. 6: Segui tante aste, studia l'ambiente,


individua, tra chi partecipa all'asta, i professionisti del
settore.

32
http://www.aste-case.com

SEGRETO n.7:
Sulle aste si può guadagnare in diversi modi: comprando e
investendo i propri soldi, investendo i soldi degli altri, oppure
offrendo la propria consulenza a terze persone che possono
essere dei privati o anche delle agenzie immobiliari.

Il miglior modo per guadagnare è portare avanti


contemporaneamente tutti è tre questi metodi. Perché così non
avrai una sola fonte di guadagno ma tre, e quindi, di
conseguenza, i tuoi guadagni si incrementeranno notevolmente.

Nel libro “INVESTIRE IN ASTE IMMOBILIARI” spiego come


fare per guadagnare operando come consulente, ti spiego come
organizzarti, passo per passo, per guadagnare con le aste
giudiziarie come consulente, questa può essere una eccezionale
opportunità di guadagno da affiancare alla tua attività lavorativa
principale, in questo modo puoi arrivare a guadagnare alcune
migliaia di euro al mese.

Se invece il tuo obiettivo è di guadagnare acquistando e


rivendendo con i tuoi soldi o con i soldi degli altri, ti consiglio di

33
http://www.aste-case.com

leggere ugualmente “INVESTIRE IN ASTE IMMOBILIARI”,


perché anche in questo caso ti spiego come organizzarti, passo
per passo, per guadagnare con le aste immobiliari comprando e
rivendendo appartamenti.

SEGRETO n.7: Con le aste immobiliari si può guadagnare in


tre modi, comprando e investendo i propri soldi, investendo i
soldi degli altri, oppure offrendo la propria consulenza a altre
persone.

SEGRETO n.8: ultimo Segreto


In questa guida ti ho rivelato fino a qui sette segreti che ti
consentono di partecipare ad un asta con maggiori possibilità di
successo rispetto a altre persone.

Le cose da sapere non sono solo queste, ma esistono altri


segreti, se vuoi approfondire il mondo delle aste troverai tutti i
segreti nel libro “INVESTIRE IN ASTE IMMOBILIARI”

Sia che tu voglia acquistare il tuo appartamento per andarci ad


abitare risparmiando tanto denaro, o invece guadagnare

34
http://www.aste-case.com

rivendendo l'appartamento acquistato all'asta, o guadagnare come


consulente, potrai farlo. Dopo aver letto il libro “INVESTIRE
IN ASTE IMMOBILIARI” avrai delle competenze esclusive che
potrai sfruttare nel modo migliore. Potrai, se vuoi, integrare
notevolmente i tuoi guadagni.

Ora ti svelo l'ottavo segreto quello più importante, passa subito


all'azione, ora spetta a te farlo. Ti consiglio di metterti
immediatamente all'opera, perché la vera base del successo è
l'azione.

SEGRETO n.8: Passa all'azione

Anthony Robbins nel suo libro “Come ottenere il meglio da sé e


dagli altri”, scrive:

“In passato, nell’antichità classica, ci sono stati due grandi


oratori: Cicerone e Demostene. Quando Cicerone aveva finito di
parlare, l’uditorio lo applaudiva sempre clamorosamente

35
http://www.aste-case.com

gridando: ‘che grande oratore’ quando invece finiva di parlare


Demostene la gente diceva ‘Diamoci da fare’...”

Questa guida avrà raggiunto il suo obiettivo se ti darai da fare.

Buon lavoro!
Igino Di Pietra

36
http://www.aste-case.com

“INVESTIRE IN ASTE IMMOBILIARI”

37
http://www.aste-case.com

8 SEGRETI PER
“INVESTIRE IN ASTE IMMOBILIARI”

 SEGRETO n. 1: Non acquistare tanti appartamenti ma


acquistare gli appartamenti giusti
 SEGRETO n. 2: Acquisire e dimostrare competenza nel
settore delle aste immobiliari
 SEGRETO n. 3: E' importante stabilire una strategia operativa
in base al capitale che hai a disposizione.
 SEGRETO n. 4: Valorizzare l'appartamento acquistato, in
questo modo aumenterete i vostri guadagni.
 SEGRETO n. 5: Impostare la strategie di gara da seguire a
seconda della tipologia di partecipanti all'asta che incontrerai,
tenendo però sempre presenti limiti di offerta che ti sei posto.
 SEGRETO n.6: Segui tante aste, studia l'ambiente, individua,
tra chi partecipa all'asta, i professionisti del settore.
 SEGRETO n.7: Con le aste immobiliari si può guadagnare in
tre modi, comprando e investendo i propri soldi, investendo i
soldi degli altri, oppure offrendo la propria consulenza a altre
persone.
• SEGRETO n.8: Passa all'azione

38
http://www.aste-case.com

EBOOK CONSIGLIATO

“INVESTIRE IN ASTE IMMOBILIARI”

Tecniche e Strategie Pratiche per


Guadagnare in Immobili con le Aste

39
http://www.aste-case.com

EBOOK CONSIGLIATO

GUADAGNARE IN IMMOBILI

Esperienze sul Campo per


Investire in Immobili con Successo

40
http://www.aste-case.com

EBOOK CONSIGLIATO

LA BORSA DAL 1897 AL 2030

Statistiche di Borsa dal 1897 al 2007


e Previsioni dal 2007 al 2030

41
http://www.aste-case.com

EBOOK CONSIGLIATO

INVESTIRE IN BORSA

Segreti e Investimenti per Vincere


Denaro con il Trading Online

42
http://www.aste-case.com

EBOOK CONSIGLIATO

TRADING ONLINE & OPZIONI

10 passi + 1 per Investire in Borsa con Successo

43
http://www.aste-case.com

EBOOK CONSIGLIATO

FARE SOLDI ONLINE CON BLOG E MINISITI

Guadagnare e Creare Rendite sul Web


con i Segreti di Blog e MiniSiti

44
http://www.aste-case.com

EBOOK CONSIGLIATO

FARE SOLDI ONLINE CON GOOGLE

Guadagnare con la Formula Segreta


per il Posizionamento su Google Adwords

45
http://www.aste-case.com

EBOOK CONSIGLIATO

FARE SOLDI ONLINE CON IN 7 GIORNI

Guadagnare Denaro su Internet


e Creare Rendite Online

46
http://www.aste-case.com

Catalogo Autostima.net

VIDEOCORSI:
1. PNL
2. Motivazione
3. Obiettivi
4. Autostima
5. Emozioni
6. Comunicazione
7. Persuasione
8. Modellamento
9. Ricchezza
10.Negoziazione & Vendita
11.Seduzione
12.Leadership
13.Decisioni
14.Team Building
15.Ipnosi & Relax
16.Gestione Stress
17.Lettura Veloce & Memoria
18.Public Speaking
19.PNL Coach
20.Sport Coach
21.Smettere di Fumare
22.Controllo del Peso & Dieta
23.Web Marketing
24.Vincere in Borsa
25.Fare Soldi Online

47
http://www.aste-case.com

AUDIOCORSI:
- Audiocorso PNL
- Audiocorso Ricchezza

EBOOK:
- Investire in Borsa
- Trading Online & Opzioni
- La Borsa dal 1897 al 2030
- Fare Soldi Online in 7 Giorni
- Fare Soldi Online con Ebay
- Fare Soldi Online con Google
- Fare Soldi Online con Blog e MiniSiti
- Seduzione
- PNL Segreta
- Lettura Veloce 3x
- Dieta 5-Sensi
- Marketing Punti&Sconti
- Guadagnare in Immobili
- L’abito fa il monaco
- Il Codice di Second Life
- Investire in Aste Immobiliari
- Il Codice degli Ebook
- No Fumo

Clicca qui per vedere il CATALOGO AGGIORNATO

48

Potrebbero piacerti anche