Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Gennaio 2015
2
BOLLETTINO URBACT
Editoriale di Emmanuel Moulin
Le città degli open data
Marciapiedi occupati (non solo dai pedoni?)
Dal BLOG di URBACT. Finanziare la diffusione del Piano di azione
locale
Qualche esempio interessante proveniente dalla Marciapiedi occupati (non solo dai
piattaforma include: pedoni?)
Bürgerforum Vorarlberg: Il Bürgerforum
Vorarlberg web e mobile apps serve ai cittadini per
segnalare istanze provenienti dal territorio alle
istituzioni locali. Sviluppate dalle testate locali VN e
Vol.at per la regione austriaca di Vorarlberg, su
queste piattaforme gli utenti possono inserire foto e
commenti su un tema o un problema locale, come le
buche o i graffiti, e vengono immediatamente
identificati grazie alla geolocalizzazione. Le
informazioni possono essere direttamente verificate
dal dipartimento delle autorità locali e gli
utenti/cittadini possono seguire lo sviluppo del report
attraverso le app.
I marciapiedi presentano un paradosso. Molti usi dei Da una parte i venditori ambulanti difendono il loro
5 marciapiedi hanno finalità che si sovrappongono, diritto all’abitare e vivere gli spazi della città per le
questa varietà ha creato diversità e attira le persone attività commerciali. Dall’altra, i commercianti e la
in strada. Allo stesso tempo, attività coesistenti classe medio-alta dei residenti sostiene di essere
possono entrare in conflitto le une con le altre. I infastidita dal disordine, dall’inquinamento acustico,
marciapiedi sono parti funzionali della strada ma dalla congestione del traffico e dalla concorrenza
anche utili per delimitare gli spazi. Le persone sleale creata dagli ambulanti.
legate alle attività di strada possono rappresentare
un problema. I regolamenti devono seguire un Tra le due istanze, ma di solito pendente verso gli
obiettivo pubblico, poiché il pubblico è composto di interessi dei cittadini e dei commercianti, vi sono le
gruppi portatori di interessi e necessità differenti, autorità municipali che impongono ordinanze e
questo argomento rimane ambiguo. regolamenti per porre fine, con una tecnica
razionale, al conflitto tra valori e norme culturali. Ma
I nuovi migranti sono abitualmente dei venditori gli sforzi politici per l’uso appropriato degli spazi si
ambulanti che usano la strada come punto concludono raramente con ordinanze cittadine, di
commerciale. Facendo questo, entrano in zona, o riguardanti l’inquinamento acustico.
competizione con i negozi stabili e provocano la
collera di quelle classi sociali che non sopportano Alcune città abbracciano una politica che tende ad
un’appropriazione indebita degli spazi pubblici. I eliminare e contenere le attività controverse. Questo
Comuni si oppongono alle vendite di strada in nome spesso confonde gli spazi pubblici come enti sociali
della “pubblica sicurezza”, della “salute”, (attraverso i quali le persone possono sviluppare
dell’”estetica”, e del diritto pubblico di non “ostruire il relazioni, approfondire interessi e condividere vari
cammino” sui marciapiedi. I venditori ambulanti stili di vita) con il concetto di spazi pubblici come
sono spesso dipinti dall’opinione pubblica come ente fisico (il quale può essere controllato). Le
“chiassosi”, “insignificanti”, “indesiderati”. Sono state azioni sulla città tanto più hanno delle intenzioni
per questo adottate delle ordinanze che regolano il proattive per purificare gli spazi pubblici, tanto più
commercio di strada per eliminare il rumore, il sono incentivate. Le città hanno bisogno di approcci
disordine e la sporcizia. innovativi per riuscire ad integrare le diverse attività
e i differenti obiettivi per continuare il processo che
Le autorità locali concordano sul fatto che come rende gli spazi adatti ad un pubblico vario.
unico utente legittimo dei marciapiedi sia il pedone.
In altre parole, il pedone come l’unico motivo per cui Articolo di Fernando Barreiro, Lead-expert del
i marciapiedi pubblici debbano essere costruiti e Progetto USER
l’obiettivo di una libera circolazione giustifica la
proibizione delle altre attività di “disturbo”. I venditori Per saperne di più:
e i loro avvocati sostengono che i marciapiedi siano Getting Residents Involved in Improving Public
un bellissimo spazio per la una libera e ordinata Spaces: Lessons Learned – Blog URBACT
circolazione dei pedoni che va protetto e mantenuto Articolo originale: http://urbact.eu/en/news-and-
sicuro dai vigili ma allo stesso tempo portano avanti events/view-one/news/?entryId=5392
questa istanza con una visione multiuso dei
marciapiedi e vedono nella sopravvivenza un uso
legittimo.
www.urbact.eu