Sei sulla pagina 1di 1

BRESCIAOGGI

Giovedì 17 Febbraio 2011 Provincia 25

GARDA
DESENZANO. Versionicontrastantitra azienda esindacato sullaricollocazione degli operai rimasti senzalavoro

Federal,il«giallo» delle assunzioni


pugnazione del licenziamen-
to, senza sapere qual è l'impre-
sa e quali le condizioni contrat-
tuali». Ora si cercano, per
esempio, 8 addetti all'imbal-
La Federal Mogul, multinazio- a ciascuno le aziende disposte Una versione che il sindaca- lo stabilimento, poi offre fanto- concrete di quel che paiono. laggio alimentare e 6 addetti
nale americana che ha cessato ad assumere gli ex operai Fede- to Fiom Cgil respinge, parlan- matici posti di lavoro in impre- Mazzacani conferma che alla produzione in ditte me-
l’attività della fabbrica di De- ral, e di avere così trovato lavo- do di «fantomatici posti di la- se che non hanno nome.Il desi- una trentina di operai ha ac- talmeccaniche. «Chi ha accet-
senzano (180 posti di lavoro ro a 39 ex dipendenti. voro» che sarebbero, in realtà, derio è che la fabbrica riparta: cettato le proposte di Federal tato queste offerte - dice la
persi) ha addirittura affisso Lo stesso manifesto sotiene sistemazioni precarie, e non a questa era la cosa da fare». Mogul. Ma fa notare particola- Fiom - ha però constatato che i
dei manifesti in paese, soste- che la multinazionale offre al- tempo indeterminato come so- Nessuno comunque sottova- ri importanti. «Se ne fa un contratti erano a tempo deter-
nendo di aver fatto di tutto per tri 79 posti, incentivando di ta- stiene la Federal. luta le opportunità di lavoro gran parlare - spiega Mazzaca- minato o con vincoli di perio-
aiutare gli ex dipendenti a tro- sca propria le assunzioni in dit- Così dichiara il sindacalista annunciate dalla multinazio- ni -, ma nessuno conosce i no- di di prova di 3 mesi, ritrovan-
vare una nuova occupazione, te del circondario in cerca di Francesco Mazzacani: «La nale tramite incentivi alle mi delle aziende. Prima il lavo- dosi presto a piedi». f E.G.
compensando con 8000 euro personale. multinazionale prima chiude aziende, ma sarebbero meno ratore deve rinunciare all'im- Imanifesti affissi dall’azienda © RIPRODUZIONERISERVATA

PADENGHE. L’iniziativa diun comitato spontaneo edell’amministrazione comunaleincontra un inattesorifiuto ILCASO. Dopolaprotesta in Valcamonica

Centroanziani,tuttilovogliono Fotovoltaicovietato
Dal Soprintendente
Malaparrocchiahadetto«no» un’altrabocciatura
Unartigiano di SanFelice sisfoga:
IlComune vorrebbe realizzarlo
«Mi hanno costretto a rinunciare»
inunimmobile dipiazzaCaduti
LaChiesa che neè proprietaria I pannelli solari hanno conqui-
stato i privati, ma non la So-
harespintol’offertadiacquisto printendenza per i beni cultu-
rali, che boccia molto spesso le
richieste, continuando a frap-
Maurizio Toscano un centro sociale, costituendo porre ostacoli di ogni genere.
anche un «comitato provviso- Andrea Alberti, dal 2010 chia-
rio» di 21 persone. mato alla guida, e la coordina-
A Padenghe ci sono quasi C’è molto entusiasmo nella trice Rita Morrone, hanno det-
1.100 anziani ultrasessanten- popolazione anziana, inutile to di no a numerosi progetti:
ni, il 25% dell’intera popolazio- sottolinearlo, una gioia che in Valcamonica, dove l’altro
ne, che non hanno un luogo sta contagiando tutti. E su que- giorno hanno protestao 41 sin-
dove potersi incontrare e par- sta iniziativa l’amministrazio- daci, ma anche sul Garda.
tecipare a iniziative culturali e ne comunale, come ha assicu- Situazione paradossale, per-
ricreative. Insomma, non han- rato lo stesso Pasini a Brescia- chè lo Stato concede incentivi
no un centro sociale come, in- oggi, si è detta subito d’accor- Laex «CasaRosina», diproprietà dellaparrocchia: il Comune vorrebbe realizzarvi uncentroanziani per la produzione di energia Ilcantiere dellacasa diSandri
vece, sono sorti in tutti i paesi do e pronta ad intervenire. pulita, mentre la Soprinten-
della Valtenesi. C’è però un «ma». Per inco- DonCarlo, però,nonvoleva don Bruno - rivela Pasini - con denza boccia i progetti. centro storico, creerebbero
raggiare gli anziani a frequen- Ilprecedente cedereil terreno. Traquanti alcune proposte da lui fatte e Una testimonianza da San fe- un’alterazione percettiva del-
UN IMMOBILE ADATTO ci sareb- tarla senza troppi disagi, la se- tentaronodiconvincerlo c’erano che io ho riportate al sindaco, lice: «Io - spiega un idraulico le coperture di carattere tradi-
be, e il Comune sarebbe anche
disposto ad acquistarlo per far-
de della struttura dovrebbe
trovarsi in centro. Nel1973 MarioPizzatti, oggi presidente
dellaFragliaVela,elo stesso
ma sono proposte troppo one-
rose e non praticabili. Si parla-
Luca Sandri- sto costruendo la
casa a un piano, in località Poz-
zionale, che costituiscono par-
te integrante del quadro pano-
ne un centro anziani, con il so-
stegno di un comitato. IN PIAZZA DEI CADUTI, a quat- uncasosimile SandroPasini.«Unabattaglia
difficile-ricordano -ma non
va di lavori di trasformazione
e di convenzione trentennale,
ze, sulla circonvallazione del
paese, tra due distributori di
ramico generale". Questo il pa-
rere della Soprintendenza. Mi

perglialloggi
Ma la parrocchia, a cui appar- tro passi dalla chiesa e dal mu- potevamocedere davanti aun di affitti e via dicendo. Il sinda- benzina. Ho chiesto di posizio- chiedo perchè i funzionari
tiene l’immobile, ha rifiutato nicipio, esiste uno stabile (nel- problemaumano ecristiano come co - prosegue – ha fatto una nare sulla falda sud, verso il non vengono a verificare dove
l’offerta di acquisto, facendo la foto) chiamato «ex casa Ro- quellodellacasa». contro offerta, spiegando di Centro sportivo, 30 metri qua- si trovano gli edifici. Si rende-
nascere un altro «caso» dopo
quello del ristorante da realiz-
sina», divenuto di proprietà
della parrocchia per effetto
popolari COSA SUCCESSE POI?Chevenne
voler contrarre un mutuo per
acquistare l’edificio».
drati di pannelli solari termici
e fotovoltaici, su una superfi-
rebbero conto del contesto, e
del fatto che, a distanza di po-
zare accanto alla pieve mille- del lascito di una benefattrice. invitatoa parlare a Padenghelo Sono seguiti altri incontri cie totale di 150 mq. Servono a chi metri, esistono magari im-
naria di S. Emiliano. Una soluzione Sandro Pasini Ladiatribadiquesti giorniha stessopadre Marcolini,il con il parroco, che Pasini, al scaldare l’acqua e a produrre pianti solari già costruiti in an-
L’iniziativa per aprire uno l’avrebbe trovata, d’accordo un«precedente» diquasi sacerdotevenerato primacome termine dei quali è giunta una energia elettrica. Ebbene, mi è ni scorsi».
spazio dedicato alla terza età con il Comune, il cui sindaco quarant’anniorsono, chefa cappellanodegliAlpini inRussia, e risposta che lo ha gelato: «La giunto parere negativo». Soluzioni? «Ho fatto ricorso
ha già un ampio sostegno da Patrizia Avanzini l’aveva inca- sperarebene.Protagonistafu poiper il suo infaticabileimpegno Curia di Verona - gli ha detto il «Il motivo che mi hanno spie- al Tar, che non ha mi concesso
parte dei cittadini. Il tutto gra- ricato di sondare il parere del allorail parroco diPadenghe perdare unacasa allefamiglie parroco - interpretando il pa- gato, è che i pannelli - prose- la sospensiva, poichè la prati-
zie all’iniziativa di chi, come il parroco don Bruno Negretto neilontanianni ’60 e’70,don menoabbienti. «All’incontrocon rere di questa parrocchia non gue l’artigiano di San Felice - ca burocratica non è ancora ul-
cavalier Sandro Pasini, ex di- per cedere all’ente locale l’ex CarloTosi,alleprese con la PadreMarcolini -ricorda Pasini -il è disponibile a vendere l’im- andrebbero "collocati a terra, timata. Così ho deciso di rinun-
rettore della locale Cassa Rura- casa Rosina a congruo prezzo. cessionediun bene dellaCuria. teatroera strapienodiabitanti mobile». Pasini non si dà per in aree non affacciate su spazi ciare all’energia pulita e alla
le, uomo sensibilissimo e attac- A sua volta l’amministrazio- Nel1973fu al centrodiuna perascoltare ilprogetto del vinto e sta organizzando in- o percorsi pubblici, inseriti casa ecologica. Non posso mi-
cato come pochi al suo paese, ne comunale si impegnava ad polemicainpaese, per viadi villaggio.Finì chedopo15 giorni contri pubblici. Anche l’ammi- nel contesto o mitigati tramite ca aspettare una vita». Ma è
da qualche tempo ha aggrega- accendere un mutuo per ac- un’areasucui costruirele case donCarlo accolselaproposta di nistrazione comunale non re- vegetazione. Se fossero inseri- un’occasione sprecata oper
to attorno a sé decine di over quisire il futuro centro. «Ci so- economicopopolaridipadre vendere ilterreno». M.TO. sterà ferma. f ti nella mia casa alle Pozze, l’ambiente.f SE.ZA.
65 per dare vita alla nascita di no stati diversi incontri con Marcolini. © RIPRODUZIONERISERVATA © RIPRODUZIONERISERVATA che dista circa 300 metri dal © RIPRODUZIONERISERVATA

PUEGNAGO. Daprimavera il nuovosistema:viacampane ecassonetti


brevi POLPENAZZE. Domani l’iniziativaecologica

Raccoltarifiuti,sicambia «M’illuminodimeno»:
per cento circa, ad una percen-
tuale sicura di oltre il 50 per
cento». TOSCOLANOMADERNO
UNA«LEZIONE»
sispengono leluci
Arriva il«porta a porta»
La campagna di raccolta por-
ta a porta richiede la collabora- SULLAVALLE
zione della cittadinanza per DELLECARTIERE
evitare spiacevoli situazioni, Oggi alle 17.30, a Palazzo Be- Per il terzo anno il Comune di vanti alla biblioteca sarà illu-
così nelle settimane a venire namati a Maderno, il geolo- Polpenazze del Garda aderi- minata con un faro a batteria
Dalla prossima primavera an- «Siamo convinti - spiega l'as- saranno organizzati incontri go Piero Fiaccavento parle- sce a «M'illumino di meno», ricaricata con energia fotovol-
che Puegnago si convertirà al sessore - che il sistema più vali- pubblici per illustrare come si rà della Valle delle cartiere. la giornata del risparmio ener- taica. A tutti gli alunni della
«porta a porta». A dare l'an- do per eliminare i rifiuti ri- svolgerà il servizio. Il progetto, Organizza l’Ecomuseo. getico ideata dalla trasmissio- scuola primaria, inoltre, saran-
nuncio del nuovo sistema di manga ancora il più antico, os- già approvato dalla giunta, sa- ne radiofonica di Radio Due no distribuite lampadine a
raccolta differenziata è l'asses- sia separarli direttamente in rà presentato al consiglio co- Cartepillar (caterpillar.blog. basso consumo e una borsa
sore all'ecologia e alla sicurez- casa, dove li produciamo: ecco munale il 28 febbraio. CASTIGLIONE rai.it/milluminodimeno). per la spesa riutilizzabile, men-
za Valeria Novelli. il perché del porta a porta dei Era stato anche chiesto un IL COMUNE Quest'anno in paese è stato tre le insegnanti parleranno
Dalle strade del paese, com- rifiuti urbani. Non si tratta di preventivo a una cooperativa ASSUME scelto venerdì 18, anche se la agli alunni delle energie rinno-
prese quelle di tutte le frazio- un passo indietro, ma di una per valutare eventuali rispar- UN GEOMETRA giornata ufficiale sarebbe sa- vabili. Altre lampadine a bas-
ni, scompariranno tutti i casso- attualizzazione di vecchi meto- mi. Ma alla fine si è deciso co- Il Comune di Castiglione as- bato. Per l'occasione alcune lu- so consumo saranno distribui-
netti e le campane. I rifiuti sa- di adattati ai nuovi stili di vita sì: il «porta a porta» sarà se- sume per concorso un geo- ci del palazzo municipale di te gratuitamente dalle ore 15
ranno prelevati direttamente ed alle recenti innovazioni tec- guito fino a tutto il 2011 dalla metra o un perito edile per piazza Biolchi e della torre in municipio fino a esaurimen-
fuori casa e nelle aziende dalla nologiche. Attraverso questo multiservice Garda, che già ge- l’ufficio edilizia privata.Le campanaria verranno spente. to. L'invito ai cittadini è di par-
società Garda Uno, che già ge- sistema di raccolta si potrà ar- stisce la tradizionale raccolta domande vanno inoltrate In contemporanea, in occa- tecipare spegnendo anche so-
stisce la raccolta «tradiziona- rivare da una percentuale at- rifiuti a Puegnago. f E.GR. entro le ore 12 di lunedì. sione del 150˚ dell'Unità d'Ita- lo un minuto le luci. f E.G.
le» dei rifiuti in paese. tuale di differenziata del 30 L’assessore ValeriaNovelli © RIPRODUZIONERISERVATA lia, la bandiera tricolore da- © RIPRODUZIONERISERVATA

Potrebbero piacerti anche