Sei sulla pagina 1di 2
IL TANGO DELLE CAPINERE ‘Testo di B. Cherubini Musica di © Tango 3 Lag-git nel-TA- ri = = z0_- na ter-ra di so-gnie <= "3 (Dom) Solr ] -me_- re seu-na chi-ter - ra suo = na____ —_ ea =e SS = — o == ——————— 3 Dom — can-ta-no mil-le ca-pi - ne - re... Han-no la chio - Dom Sol? Dom bru —__han-no Ja feb - brein chi va cer-car 3 Sol7’ Lab Fam6 stu - na—__vi tro-ve-ra | a - = mor...________ A mez-za-not - te Don? Re7 Sol va____________ la ron-da del pia - co y re_______ e nel-To-seu - -ti___________ o-gnu-no vuol go - de - re... Son ba-ci di pes Ta-mor non sa ta - ce - ———_ E que-sta la can - 7 == ——= Eee. a E os ge di mil-le ca - pi - SS = = = = Dat ¥ al @, = sw eS Do Laggii nell’Arizona terra di sogni e di chimere, se una chitarra suona cantano mille capinere... Hanno la chioma bruna, hanno la febbre in cor, chi va a cercar fortuna vi trovera Famor. A mezzanotte va 1a ronda del piacere e nelloscurita ogaune vuol godere... Son baci di passion, Pamor non sa tacere... E questa la canzon di mille capinere!... Ti “bandolero” stanco scende la “Sierra” misteriosa; sul suo cavallo bianco spicca la vampa d'una rosa... Quel fior di primavera vuol dire fedelta e alla sua capinera egli lo portera... A mezzanotte va a ronda del piacere e nelloscurit2 ‘ognuno vuol godere... Son baci di passion, amor non sa tacere... E questa la canzon i mille capinere!... E chi ritornera laseiando le miniere forse in pid riportera dell’oro in un forziere ma il cuore lascera tra mille capinerel...

Potrebbero piacerti anche