Sei sulla pagina 1di 1

pubblicato sulla rivista �Science�, offre un importante supporto alla

teoria secondo cui la Luna si sarebbe formata a partire da materiale


espulso dalla Terra in seguito a una grande collisione.
I ricercatori sono giunti a questa conclusione dopo aver analizzato
31 campioni di suolo lunare provenienti da cinque zone diverse della
Luna e riportati sulla Terra da altrettante missioni Apollo. La
misura � stata fatta usando una tecnica di fluorinazione mediante
laser, messa a punto negli ultimi anni, con cui � stato misurato il
contenuto degli isotopi 16, 17 e 18 dell'ossigeno. In realt�, queste
misure erano gi� state fatte molto tempo fa, ma la precisione della
nuova tecnica ha convinto i ricercatori a ripeterle. In passato si
era quindi gi� visto che le composizioni isotopiche della Terra e
della Luna sono simili, ma scoprire che in realt� sono identiche �
stata una sorpresa. Poich� ogni pianeta ha una sua classica
composizione isotopica, questo significa che la Terra e la Luna
devono avere avuto origine da uno stesso oggetto planetario.
Secondo una teoria molto comune, la Luna avrebbe avuto origine
dall'impatto fra un protopianeta delle dimensioni di Marte con la
Terra, solo 50 milioni di anni dopo la formazione del sistema solare.
Questa teoria spiega molto bene il momento angolare del sistema
Terra/Luna e la bassa densit� del nostro unico satellite naturale.

Fonte: www.lescienze.it

Potrebbero piacerti anche