Sei sulla pagina 1di 1

WIND OF CHANGE

Via veramente bella, completa e impegnativa: roccia e misto, cengetta a sinistra e, dietro l’angolo, si
innalza poi un bellissimo diedro di roccia. Ne segue un altro, percorso da una finissima goulotte:
commovente, vorresti non finisse mai! Poi un paio di tiri di placche, neve e misto ci portano sul facile
pendio finale e da lì alla sella… Complimenti a Patrick Ghezzi e Giulia Venturelli!

Nella foto: freccia nera l'attacco di Wind of Change e in nero la linea seguita. Freccia rossa l'attacco di
couloir H.

ACCESSO

Percorrere il sentiero n. 211 per il rifugio Segantini (50min); seguire sentiero che porta verso la Bocchetta di
Monte Nero, normale alla Presanella (bolli bianchi/rossi e ometti); giunti sulla morena abbandonarla e
rimanendo sul fondo della valle puntare in direzione bocca d’ Amola (ometti). Arrivati sotto la parete nord del
Monte Nero, risalire il pendio fino all’attacco posto a dx di uno speroncino (2h 30min - 3h 30min).

ITINERARIO

L1: M6

L2: M3
L3: M6+
L4: WI5
L5: M5+
L6: M5+
L7: M4+
L8: WI2

DISCESA

Dalla sella scendere 20m versante sud fino ad un cordone di calata: 60m. Ricongiungersi poi alla traccia che
porta alla boccheta di Monte Nero e da qui a valle.

MATERIALE

NDA, due corde da 60m, serie di friend fino al 3 BD compresi micro, nut, 2 viti da ghiaccio corte.

Potrebbero piacerti anche