Sei sulla pagina 1di 2

Da: EconomiaComportamentale <economiacomportamentale@comune.roma.

it>
Oggetto: Invita i tuoi Studenti al Contest Ufficiale #iononmiannoio #iorestoacasa contro il Coronavirus
Data: 03/04/2020 12:12:03

AIUTACI A FERMARE IL CORONAVIRUS


CON I TUOI STUDENTI!
Carissimo Dirigente Scolastico e Carissimi Insegnanti dell’Istituto I.I.S.S.GIULIO CESARE,

Roma Capitale, in collaborazione con Feel Center e un gruppo di ricercatori di economia comportamentale,
ha diffuso una campagna su Instagram per incentivare la permanenza a casa e contenere il
contagio del Coronavirus.

Basta pochissimo tempo, aiutateci a condividere il messaggio seguente con tutti gli
studenti della vostra scuola!
Vi invitiamo a incoraggiare soprattutto i rappresentanti d’istituto e i rappresentanti di classe a
dare il buon esempio ai loro compagni partecipando al contest.

Ecco il messaggio da condividere con tutti gli studenti:


Anche se non hai alcun sintomo, un’uscita in più... non ne vale la pena. Se vieni infettato dal Coronavirus,
lo potresti diffondere ai tuoi amici e familiari. Resta a casa e ferma il virus! Per rendere lo stare a casa più
divertente, ecco una sfida per te e i tuoi amici. Ogni sera tra le 18:00 e le 21:00 posta una tua foto mentre
svolgi, in casa, la tua attività preferita. Le tre scuole che accumuleranno più like verranno premiate dal
Campidoglio con la consegna di una targa. Per partecipare al concorso utilizza questi hashtag e tag:

- #iononmiannoio
- #iorestoacasa
- #nomedellascuola #nomedellacittà
- @roma

Affrettati, il contest terminerà alle ore 21:00 del giorno 13.04.2020! Estendibile in base ad eventuali nuove
disposizioni.
Saranno premiate le 5 scuole i cui studenti riceveranno più like!
Hai condiviso l’informazione con i tuoi studenti? Per favore faccelo sapere cliccando qui.

Grazie per la tua collaborazione!

Roma Capitale

In collaborazione con:
Feel Center
Michela Cara, CeSIEG, Luiss Guido Carli
Michela Carlana, Harvard University
Daniela Di Cagno, CeSIEG, Luiss Guido Carli
Eliana La Ferrara, Università Bocconi
Johannes Haushofer, Princeton University
Seema Jayachandran, Northwestern University
Nicholas Otis, Berkeley University
Lorenzo Spadoni, CeSIEG, Luiss Guido Carli

Le informazioni contenute in questo messaggio e gli eventuali allegati sono da considerarsi confidenziali e riservate ad uso esclusivo
del/i Destinatario/i. In ottemperanza al Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (D.Lgs. 196 del 30/06/2003 e successive
modificazioni), la riproduzione e/o la diffusione con qualsiasi mezzo del presente messaggio e dei suoi relativi contenuti è vietata, se
non previa esplicita autorizzazione del Mittente. Qualora il messaggio Vi fosse pervenuto per errore, Vi preghiamo di distruggerlo
senza leggerne il contenuto e senza inoltrarlo a terzi, e di dare tempestiva comunicazione al Mittente di quanto avvenuto.

The information contained in this electronic message and any attachments (the "Message") is intended for one or more specific
individuals or entities, and may be confidential, proprietary, privileged or otherwise protected by law. If you are not the intended
recipient, please notify the sender immediately, delete the Message and do not disclose, distribute or copy it to any third party or
otherwise use the Message. Your reply to the Message could be disclosed to the sender entity, according to and in respect of its
internal rules, under the existing law. Every use, disclosure or distribution

Potrebbero piacerti anche