Sei sulla pagina 1di 18

1.

L’allocazione delle risorse e dei prodotti


Ci serve un modo semplice di guardare al
ssistema
s e a eco
economico.
o co. Laa duplice
dup ce trasformazione:
as o a o e:

risorse prodotti consumi


Iniziamo col fare un elenco delle risorse
di
disponibili
ibili in
i un certo
t istante
i t t (diciamo,
(di i all’inizio
ll’i i i
dell’anno): popolazione, terra, capitale; e dei
b i e servizi
beni i i prodotti
d tti nell corso dell’anno:
d ll’
agricoltura, industria, servizi.

A. Opocher 1
Questi livelli di produzione hanno richiesto una certa
allocazione delle risorse ‘popolazione’, ‘terra’ e ‘capitale’, come
sintetizzato dalla tabella.
tabella

La produzione a sua volta si trasforma in consumo


(presente o futuro). Il consumo delle famiglie è in
proporzione al loro reddito, che consiste nella
remunerazione delle risorse produttive. La ripartizione
dei consumi dipende quindi dalla distribuzione del
reddito.

A. Opocher 2
Questo semplice esercizio contabile ci introduce ad alcuni
fondamentali problemi:
•C’è un meccanismo che garantisce il pieno utilizzo
delle risorse?
•C’è un meccanismo che garantisce una efficiente
allocazione delle risorse, cioè una allocazione tale che,
con le stesse risorse, non sia possibile ‘migliorare’ la
produzione?
•Quale meccanismo regola la distribuzione del reddito
e dei consumi?
•Questi meccanismi possono/debbono essere
interamente spontanei o richiedono/ammettono
interventi di politica economica?
A. Opocher 3
Istat, Italia in Cifre, anno
2015.

A. Opocher 4
Educational attainment among younger and older adults (2013)

Oecd, Education at a
glance 2015, p. 10.

A. Opocher 5
Oecd, Education at a glance 2015, p. 14.

A. Opocher 6
Oecd, Education at a glance 2015, p. 20.
A. Opocher 7
Italia superfici in milioni di ettari
Italia,

Superfici
p agricole
g 15,0
,

Foreste 6,9

Tot. Italia 29,4

Istat, Coltivazioni, agricole, foreste e caccia, p. 11.

A. Opocher 8
Capitale netto 2003 (milioni di euro)

Capitale netto in macchine e 602.575


attrezzature

C it l netto
Capitale tt in
i mezzii di trasporto
t t 146 262
146.262

Capitale netto in costruzioni 3 045 947


3.045.947

Capitale netto in altri beni e servizi 329.150

Capitale
p netto totale 4.123.934

Istat, Contabilità nazionale, Conti Economici Nazionali Anni 1970-2005,

A. Opocher 9
Produzione anno 2003. Valori a prezzi correnti
(milioni di euro)

Agricoltura, caccia,
Agricoltura caccia silvicoltura (ad 46.438
es. cereali, ortaggi, frutta, foraggi,
zootecnia, …))

Pesca, piscicoltura e servizi 2.199


connessi (Pesci
(Pesci, molluschi
crostacei)

Istat, Contabilità nazionale, Conti economici nazionali, Anni 1970-2005, tab 11.

A. Opocher 10
Produzione anno 2003. Valori a prezzi correnti (milioni di euro)

Industria in senso stretto (ad es. es 933 555


933.555
alimentari, tessile, petrolio, chimica,
meccanica, mobili, …))

Costruzioni 167.360

Istat Contabilità nazionale,


Istat, nazionale Conti economici nazionali,
nazionali Anni 1970
1970-2005
2005, tab 11.
11

A. Opocher 11
Produzione anno 2003. Valori a prezzi correnti (milioni di
euro)
Commercio 342.433

Alberghi e ristoranti 93 838


93.838

Trasporti e comunicazioni 203.116

Banche, assicurazioni, professioni 488.284

Pubblica amministrazione, istruzione, 353.070


sanità
Altri servizi 10.708

I t t Contabilità
Istat, C t bilità nazionale,
i l Conti
C ti economici
i i nazionali,
i li Anni
A i 1970-2005,
1970 2005 ttabb 11.
11

A. Opocher 12
Definizione. Immaginiamo di attribuire un numero d’ordine 1, 2,
…, n alle risorse disponibili all’inizio dell’anno ed un numero
d’ordine 1, 2, …, s ai beni e servizi prodotti nel corso dell’anno.
Indichiamo con R1, R2, …, Rn le quantità disponibili delle n
risorse Indichiamo con R11, R12, …, R1s le quantità della risorsa
risorse.
1 destinate alla produzione di ciascuno degli s beni e così via per
ogni risorsa. Una allocazione è una tabella (una matrice)
R11, R12, …, R1s R11+R12+…+R1s=R1
R21, R22, …, R2s
2 R21+R22+…+R
+ +R2s
2 =R
R2
tale che
… …
Rn1, Rn2, …, Rns Rn1+Rn2+…+Rns=Rn

Quindi una allocazione stabilisce chi-fa-che-cosa-come


chi fa che cosa come nel
sistema economico. A. Opocher 13
Ripartizione
p della ppopolazione
p in Italia nel 2003 ((migliaia
g di
unità)

Non in età di lavoro (<15;>64) 18 706


18.706
In età di lavoro ma non attivi 14.975
Attivi (Disoccupati + occupati) 24.289
Disoccupati 2 048
2.048
Occupati nell’agricoltura 967
Occupati nell’industria 5.080
p nelle costruzioni
Occupati 1.742
Occupati nei servizi 14.452
Elaborazione su dati Istat
A. Opocher 14
Ripartizione della terra in Italia nel 2003 (superfici in milioni di
ettari
seminativi 79
7,9

frutta 2.7

foraggio 4,4

foreste 6,9

Tot. Italia 29,4

Istat, Coltivazioni agricole, foreste e caccia.

A. Opocher 15
Ripartizione del capitale in Italia, 2003 – Valori a prezzi correnti
(milioni di Euro)

Agricoltura 153 451


153.451

Industria 706.331

Costruzioni 78.082

Servizi 3.186.070

Totale 4.123.934

Istat, Contabilità nazionale, Conti Economici Nazionali, 1970-2005.

A. Opocher 16
Agricolt. Industria Costruz Servizi TOTALE

Lavoro 967 5 080


5.080 1 742
1.742 14 452
14.452 22 241
22.241
(migliaia)

Terra 21,9 21,9


(mil. di ha)

Capitale 153.451 706.331 78.082 3.186.070 4.123.934


(mil. di € )

PRODUZ. 48.637 933.555 167.360 1.491.449 2.641.001


(mil di €)

A. Opocher 17
Fonte: M
M.C.
C Bottiroli
Bottiroli, R
R. Targetti Lenti
Lenti, ‘Profili
Profili reddituali
reddituali, livello dd’ istruzione e disuguaglianza nella
distribuzione personale dei redditi in Italia’, Società Italiana di Economia Pubblica, WP n. 51/2001.

A. Opocher 18

Potrebbero piacerti anche