Sei sulla pagina 1di 1

accademia fisarmonicistica italiana

italian accordion academy SCUOLA


SUPERIORE
Il corso 2010-2011, oltre a guidare gli allievi in un percorso didattico basa-
to sullo sviluppo delle capacità tecnico-interpretative, mira a realizzare
progetti (concerti, collaborazioni, performance) che favoriscono lo scam-
DI FISARMONICA
bio tra musicisti ed artisti e li incoraggiano a partecipare ad esperienze Ottobre 2010 - Giugno 2011
creative.

Il corso consiste in 7 appuntamenti di cui:

5 MASTER CLASS (Ottobre 2010 - Giugno 2011) a Urbino

Il repertorio solistico (interpretazione barocca filologica, letteratura


contemporanea, trascrizioni e musiche di influenze extra-colte)
La Tecnica Alexander (coordinazione, percezione, tensione-rilassamen- Claudio
to, respirazione, attitudine scenica, abitudini e riflessi, strategie di studio e Jacomucci
pratica giornaliera, intenzione, direzione, fraseggio) fisarmonicista,
Impostazione ergonomica dello strumento (principi di supporto e di compositore,
insegnante
uso, cinte ergonomiche®) di Tecnica
Tecniche fisarmonicistiche avanzate (produzione del suono, articola- Alexander
zione-tocco, intonazione dinamica, piani sonori, tecniche del mantice,
tecniche nella musica contemporanea)

2 LABORATORI E PERFORMANCE (Aprile/Maggio/Giugno 2011)

Laboratorio di musica da camera e concerto con nuove composizioni in


collaborazione con compositori ed interpreti (Rassegna “Itinerari di ascol-
to”, Provincia di Macerata / Ass. Arena Sferisterio - Aprile 2010)
Kathleen
Laboratorio creativo per la preparazione e la presentazione di una per- Delaney
formance multimediale in collaborazione con artisti, musicisti, danzatori performer,
(BV Goddess Fest, Amsterdam - Maggio 2010) coreografa,
insegnante
Saggio-concerto finale solistico e cameristico (Teatro Comunale di Ca- di Tecnica
gli, Giugno 2011) Alexander

Il corso ha un numero limitato di partecipanti.


E’ disponibile il calendario con le date degli incontri.
Per richiedere l’ammissione al corso è necessario inviare il proprio curriculum vitae
ed eventualmente una registrazione audio opp. fissare un’audizione in video-con-
ferenza skype.
Il vitto e l’alloggio sono convenzionati.
Quote di partecipazione: 1200 euro + 20 euro di iscrizione annuale

Termine iscrizioni: 5 Luglio 2010

ACCADEMIA FISARMONICISTICA ITALIANA


Via Montesoffio, 28 - 61029 Urbino (PU)
(39) 349-1324567 / (31) 6 27539578
www.accademiafisarmonicistica.com
info@accademiafisarmonicistica.com

Potrebbero piacerti anche