Sei sulla pagina 1di 7

Brevi cenni biografici dei relatori del Seminario “Il Futuro dell’Energia”

Roma, 27 settembre 2010


Fondazione Farefuturo --- CETRI-TIRES
Livio de Santoli
Energy manager dell'Università La Sapienza di Roma, Livio De Santoli "l'ingegnere
che forma gli architetti" come lo ha definito la stampa dopo la sua elezione a Preside
della Facoltà di Architettura più antica e prestigiosa d'Italia, Valle Giulia, a Roma, ha
una lunga storia di studio e ricerca della sostenibilità nell'ambito dell'architettura, e
anche di introduzione delle nuove tecnologie energetiche sugli edifici esistenti.
L'immagine del sistema fotovoltaico sul tetto della Sala Nervi col Cupolone del
Vaticano sullo sfondo, da lui realizzato e per il quale ha ricevuto il Premio Eurosolar
2008, ha fatto il giro del mondo. Livio De Santoli è anche e soprattutto il
coordinatore delle politiche energetiche del Comune di Roma su nomina fiduciaria
del Sindaco Alemanno, su cui mandato ha organizzato il workshop Roma 2020 per il
con l'equipe internazionale di Jeremy Rifkin, per la realizzazione del Master Plan di
Terza rivoluzione Industriale, nel quale ha introdotto il concetto delle"isole
dell'energia" da lui ideato per introdurre l'energia distribuita nell'Urbe.
Livio De Santoli è inoltre Direttore del Centro di Ricerca CITERA per il Territorio,
l’Edilizia, il Restauro e l’Ambiente dell’ Università La Sapienza.
E’ autore di otto testi universitari e due libri sul tematica energetico-ambientale. e il
REHVA SCIENCE AWARD (Federazione delle Associazioni Europee del
Condizionamento dell’aria, Riscaldamento, Refrigerazione), 2009. Dal suo incontro
con Carlo Petrini è nata la visione delle “Comunità dell'Energia” per l'introduzione
sul territorio di modelli collaborativi e interconnessi per la realizzazione di cicli
energetici sostenibili, completi e autosufficienti.

Gianni Tamino
Laureato in Scienze Naturali, dal 1974 è Docente di Biologia all’Università di
Padova; fa inoltre parte del corpo docente del Corso di specializzazione in Bioetica.
Si è occupato di flussi di materia e di energia negli ecosistemi naturali e negli agro-
ecosistemi. E’ stato membro della Camera dei Deputati e del Parlamento Europeo.
Ha fatto parte del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie e fino al
2006 del Gruppo di Lavoro sugli OGM del Ministero delle Politiche Agricole e
Forestali. Attualmente fa parte del Comitato Nazionale per la Sicurezza alimentare,
presso il Ministero della Salute.
E’ consulente di vari Comuni e di molti gruppi locali su problemi ambientali (impatti
provocati da centrali elettriche, inceneritori, impianti inquinanti di vario tipo).

Mario Agostinelli
Portavoce del "Contratto mondiale per l'energia e il clima" nel Word Social Forum,
Mario Agostinelli ha da sempre messo la sostenibilità energetica al centro della sua
vita professionale. Nel 2002, come ricercatore chimico fisico all'ENEA presso il CCR
di Ispra, ha coordinato un gruppo di esperti sotto la direzione di Carlo Rubbia per un
progetto di "green economy" volto alla riconversione dell'ex Alfa Romeo in un polo
di mobilità sostenibile, un progetto che scaturiva anche dalla sensibilità e l'esperienza
accumulata come segretario generale della CGIL Lombardia dal 1994 al 2001 e
consigliere regionale in Lombardia per SEL. Nel 2004 ha dato vita a
Unaltralombardia, un movimento per riavvicinare la politica alla società. E' membro
della Commissione Tecnico-Scientifica della Foundation on Economic Trends
Presieduta da Jeremy Rifkin, per conto del quale ha anche realizzato uno studio
comparativo sulle tecnologie di accumulo energetico (idrogeno-batterie) in vista della
riunione costitutiva del coordinamento delle piattaforme tecnologiche europee a
Bruxelles.

Claudia Bettiol

Nelle visioni evolutive, il sistema uomo-energia sarà sempre più connesso e sarà
superato il concetto di staticità e dinamicità: l’uomo e la tecnologia si stanno
evolvendo insieme e hanno già cambiato alcuni parametri dell’antropologia
tradizionale. I nuovi prodotti tecnologici dovranno rispondere a requisiti nuovi e le
generazioni cresciute con il Web 2.0 saranno sovversive senza essere rivoluzionarie.
Claudia lavora come visionaria per enti e imprese. Scrive su riviste internazionali di
geopolitica (www.cuoreeambiente.org).

Peter Marchl
Bavarese trapiantato in Sicilia, è specializzato in elettronica e Computer Design, e ha
avviato una società di servizi a Monaco di Baviera che offre consulenza a diversi
studi di architettura. Ha realizzato il primo studio di registrazione in Germania con
l’installazione del Computer Systems for CAD and Sound Recording e ha progettato
sistemi di manutenzione, sostituzione, e efficienza energetica per le reti Office,
nonché di riciclaggio e gestione dei rifiuti ad alto grado di integrazione.
In Sicilia nel 2002 dirige un ufficio che fornisce servizi energetici integrati a imprese
di investimento e sviluppo internazionale interessate a impianti di energia rinnovabile
distribuita nel sud dell'Italia. In particolare svolge attività di valutazione delle nuove
tecnologie rinnovabili e di sviluppo di soluzioni di energia integrata per le Comunità
e l'industria.
E' direttore tecnico per le energie rinnovabili del CETRI, e in questa qualità e stato
consigliere per progetti di cooperazione miranti all’applicazione delle tecnologie
rinnovabili nelle scuole palestinesi, alla valorizzazione in senso energetico delle
proprietà della Regione Siciliana, con particolare riferimento allo studio di fattibilità
in Sicilia di 320 MWp di produzione fotovoltaica e termodinamica, per il Masterplan
di Terza Rivoluzione Industriale per Roma 2020, in cui ha curato la pre-progettazione
del “Colosseo sostenibile”.

Ruggero Avellone
Professionista Palermitano fortemente impegnato nel sociale, ha fondato la ONLUS
Segni di Integrazione, per l'inserimento professionale e l'integrazione sociale di
giovani diversamente abili che in collaborazione con il CETRI e l'Ente Nazionale
Sordi (ENS), ha realizzato il progetto L'ENERGIA INTEGRA, ispirato alla visione
Rifkiniana per la realizzazione di un impianto di fotovoltaico “empatico” nelle
Cantine Cusumano a Partinico (Palermo), per la cui realizzazione sono stati formati
come quadristi elettrici e inseriti professionalmente ragazzi sordi, poi diventati
imprenditori di se stessi e avviati a nuove esperienze professionali in forma
cooperativa.

Diego Cusumano
Giovane ma già premiatissimo imprenditore vinicolo siciliano, Diego Cusumano ha
cercato e trovato, in partnership con il CETRI e la ONLUS Segni d'Integrazione, il
modo per dare un senso concreto alle parole Responsabilità Sociale d'Impresa, e in
collaborazione con altre aziende sintonizzate sulla stessa lunghezza d'onda, sta
realizzando il primo impianto fotovoltaico su serra ispirato totalmente alla visione di
Jeremy Rifkin, della Terza Rivoluzione Industriale, nel quale hanno trovato
formazione e lavoro numerosi giovani tecnici e ingegneri, nonché dodici giovani
quadristi sordi appositamente formati dalle aziende produttrici della componentistica.
L'impianto fornirà energia a serre che Cusumano ha messo a disposizione della
collettività locale per la realizzazione di colture protette che saranno indicate dai
locali presidii Slow Food, e che potranno anche essere utilizzate come serre-scuola
per incoraggiare l'agricoltura di qualità e il ritorno ai mestieri rurali.

Cinzia Scaffidi
Direttore del Centro Studi Slow Food e responsabile delle Relazioni Internazionali
dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Colorno, Cinzia Scaffidi,
laureata in filosofia, ha pubblicato negli anni Novanta alcune ricerche di carattere
storico-filosofico e ha mantenuto questo approccio anche nei suoi studi di carattere
scientifico. Tra i suoi ultimi lavori si ricordano il libro Guarda che mare, scritto
insieme al biologo marino Silvio Greco sull’attuale situazione ambientale del mare, le
problematiche legate alle pesca e la necessità di informare ed educare i consumatori,
e il libro Sementi e diritti, un confronto tra agricoltura tradizionale e agricoltura
industriale scritto insieme a Stefano Masini. Prima di arrivare a Slow Food nel 1992,
ha lavorato come giornalista, ha insegnato e operato nell’area della cooperazione
internazionale. Dopo aver iniziato come capo redattore della rivista di Slow Food
destinata ai soci italiani, ha lavorato alla creazione del sito internet del Movimento.
Nel 2000 ha diretto il Premio Slow Food per la Difesa della Biodiversità e dal 2004 è
uno dei coordinatori del meeting Terra Madre.

Renato Cremonesi
Vice Presidente di CETRI, Circolo Europeo per la Terza Rivoluzione Industriale.
Presidente della Cremonesi Consulenze s.r.l. società di consulenza energetica e
progettazione e Presidente di EVALAB s.r.l. architecture and engineering consultant.
Amministratore di Albaenergia, Energy Service Company operativa sul territorio
piemontese per la realizzazione e gestione di sistemi ad alta efficienza energetica.

Da oltre 20 anni si occupa di tematiche energetiche, in particolare nel campo della


climatizzazione degli edifici, nell'ottica dell'uso responsabile dell'energia,
dell'efficienza e della sostenibilità collaborando con diverse testate giornalistiche.

E' consulente nazionale per l'energia e l'ambiente di ADICONSUM, Associazione


Difesa Consumatori e Ambiente per cui ha curato numerose pubblicazioni, fra le
quali: “Il riscaldamento nei condomini: contabilizzazione del calore e Servizio
Energia”; “La micro cogenerazione”, “La gestione energetica degli immobili e dei
condominii” Maggioli Editore, 2006. E' partner tecnico di WWF Italia nel progetto
Generazione Clima. Collabora in qualità di docente in corsi di formazione e
aggiornamento per Energy Manager.

Carlo Durante
Fondatore e Amministratore Delegato di Maestrale Green Energy. Membro del
Consiglio direttivo di APER: Consigliere per l’eolico. Quindici anni di attività
professionale nel settore della Consulenza di Direzione, presso Studio Ambrosetti,
Braxton e AT Kearney. Fra i progetti rilevanti: ristrutturazione della Corporate FIAT;
"Progetto Telecom" - riassetto del settore delle telecomunicazioni; progetto di
riassetto organizzativo dell'ENI; trasformazione strategica di SNAM e Italgas;
internazionalizzazione dell’organizzazione di AGIP. Nel 2005 ha fondato Maestrale
Green Energy, realizzando un importante operatore privato focalizzato sull’energia
eolica. Punto di riferimento nel settore eolico italiano, partecipa attivamente al
dibattito in corso con le forze politiche ed istituzionali del Paese per la promozione e
lo sviluppo dell’energia da fonte rinnovabile.

Robert Niederkofler
CEO della Ropatec, padre di 3 figli, dopo aver frequentato l’Istituto pedagogico di
Merano (BZ) Robert Niederkofler ha insegnato matematica fino al 1996, data nella
quale ha fondato la Ropat con l’idea di sviluppo di turbine ad asse verticale. A
conclusione dello sviluppo e realizzazione del prototipo in alta quota ed antartide,
nel 2001 Niederkofler fondó la Ropatec con azionisti locali e diede via al progetto
mondiale delle turbine Ropatec (850 impianti venduti in 34 paesi per un fatturato di
ca. € 5 Milioni. negli ultimi 3 anni). Sostenitore della Terza Rivoluzione Industriale
viene invitato a relazionare a congressi in vari paesi sulla microgenerazione, dove
mostra la fattibilità tecnica dell’implementazione del microeolico ad asse verticale
nei diversi settori.
In gioventù ha giocato a calcio in Serie A e B in Austria.

Iginio Benedetti
Imprenditore lombardo trapiantato in Toscana e pioniere delle tecnologie
dell'idrogeno in Italia, è membro fondatore del gruppo industriale della Joint
Technology Initiative della Piattaforma tecnologica per l'idrogeno e le fuel cells a
Bruxelles. Attualmente è Amministratore della Società Autoidrogeno srl oltre ad
essere responsabile della AGT Società nel settore Gas Tecnici, ed è consulente del
gruppo di lavoro per il Master Plan di Terza Rivoluzione Industriale di Jeremy
Rifkin per il sindaco Alemanno. A 32 anni aveva già la sua impresa ramo impianti
Produzione Gas Tecnici: Ossigeno, Acetilene, Azoto negli anni 80’ iniziava la
costruzione dei generatori di idrogeno. Nel 2002 presentava alla stampa e al
pubblico la prima Multipla a doppia alimentazione, benzina e idrogeno,
esperimento approvato dal Premio Nobel Prof. Carlo Rubbia mirante a dimostrare
che la transizione dal petrolio all’idrogeno può essere fatta con veicoli col motore a
scoppio che utilizzano entrambi i carburanti.

Nel luglio 2006 consegnava a ENI/AGIP l’impianto idrogeno per il Distributore di


Grecciano-Colle Salvetti (Livorno) e nel Dicembre 2007 quello per la Stazione
AGIP di Roma – Magliana.

Angelo Consoli
Direttore dell'Ufficio Europeo di Jeremy Rifkin e della Foundation on Economic
Trends, Angelo Consoli è presidente-fondatore del CETRI-TIRES (Circolo
Europeo per la Terza Rivoluzione Industriale). Vive e lavora a Bruxelles dal 1985
ed è sostenitore di nuovi modelli virtuosi di comunicazione politica a
rappresentazione valoriale. Consulente personale di numerosi parlamentari europei
e Commissari, ha curato in passato campagne di comunicazione progressiva per la
pace, i diritti umani e l'ambiente. E' stato responsabile delle relazioni internazionali
e amico personale dell'artista belga Jean-Michel Folon. Autore di numerose
pubblicazioni sui temi di energia e democrazia, da due anni svolge attività di
consigliere per l'energia distribuita in Sicilia e ha curato insieme a Livio De Santoli
e Jeremy Rifkin la redazione del Master Plan di Terza Rivoluzione Industriale per
la Città di Roma.

Potrebbero piacerti anche